6
 Gestire un'area download in Joomla Remository (http:/ /extensions .joomla.org/component/opt ion,com_mtree/task,viewlink/link_id,83 /Itemid,35/) è un componen te disponibil e sia per Joomla 1.0 che per Joomla 1.5 e che serve a catalogare file di ogni genere (archivi compressi, documenti, immagini, video e file multimediali) che è possibile far scaricare ai propri utenti, liberamente o con restrizioni di accesso impostate dall'amministratore del sito. Le principali caratteristiche di Remository sono: Categorizzazione dei file in categorie e sottocategorie (contenitori) senza limite di livello. Gestione scheda file con campi informativi. Possibilità di memorizzare i file su database o sul disco del server. Possibilità di consentire agli utenti l'upload di file dal frontend. Gestione permessi di download/up load per gruppi utenti. Pannello di controllo Una volta installato il compon ente, la voce re lativa del menu Estensioni nel backend di Joomla porta ad un Pannello di Controllo attraver so il quale si accede a tutte le funzioni. Figura 1. Pannello di controllo Remository La trattazione non seguirà l' ordine in cui le varie funz ioni sono dispos te nel Pannello di Controllo, ma piuttos to un ordine logico, quello cioè in cui le varie opera zioni devono essere preferibilmente svolte da parte di chi utilizz a il componente per la prima volta: Configurazione Gestione contenitori Gestione categorie (Classific ations) Gestione gruppi Gestione file Gestire u n'area download in Joom la (versione per la stam pa) | Articoli... ht tp://cms.h tm l.it/articol i/stampa/2912/gest ire-unarea-download-in-joomla/ 1 di 6 27/01/2012 10:06

guida_remository

Embed Size (px)

Citation preview

5/13/2018 guida_remository - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/guidaremository 1/6

Gestire un'area dow nload in Joomla

Remository (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,83/Itemid,35/) èun componente disponibile sia per Joomla 1.0 che per Joomla 1.5 e che serve a catalogare file di ogni genere(archivi compressi, documenti, immagini, video e file multimediali) che è possibile far scaricare ai propri utenti,liberamente o con restrizioni di accesso impostate dall'amministratore del sito.

Le principali caratteristiche di Remository sono:

Categorizzazione dei file in categorie e sottocategorie (contenitori) senza limite di livello.Gestione scheda file con campi informativi.Possibilità di memorizzare i file su database o sul disco del server.Possibilità di consentire agli utenti l'upload di file dal frontend.

Gestione permessi di download/upload per gruppi utenti.

Pannello di controllo

Una volta installato il componente, la voce relativa del menu Estensioni nel backend di Joomla porta ad unPannello d i Controllo attraverso il quale si accede a tutte le funzioni.

Figura 1. Pannello di controllo Remository

La trattazione non seguirà l'ordine in cui le varie funzioni sono disposte nel Pannello di Controllo, ma piuttostoun ordine logico, quello cioè in cui le varie operazioni devono essere preferibilmente svolte da parte di chi utilizzail componente per la prima volta:

ConfigurazioneGestione contenitoriGestione categorie (Classifications)Gestione gruppiGestione file

Gestire un'area download in Joomla (versione per la stampa) | Articoli... http://cms.html.it/articoli/stampa/2912/gestire-unarea-download-in-joomla/

1 di 6 27/01/2012 10:06

5/13/2018 guida_remository - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/guidaremository 2/6

Aggiungi file già presenti sul serverTrattamento file orfani/slegatiElenca file mancantiApprova invii

Sarà omessa la spiegazione di alcune funzionalità accessorie di immediata comprensione.

Configurazione

Le opzioni di configurazione sono molte, ma per quasi tutte è sufficiente la spiegazione fornita dall'help in linea.

Gestione contenitori

Creare un area file con Remository non è molto diverso dal suddividere in cartelle (contenitori per usare laterminologia del componente) i file del proprio hard disk. Ogni contenitore può contenere sia file che altricontenitori.

Per fare un esempio immaginiamo di voler gestire un'area file dove far scaricare ai nostri visitatori estensioni perJoomla: i contenitori che ci servono possono essere organizzati in questo modo

Joomla 1.0ComponentiModuliPlugin

Joomla 1.5ComponentiModuliPlugin

Il pulsante Gestione contenitori nel Pannello di controllo ci porta alla lista dei contenitori.

Figura 2. Gestione contenitori Remository

Con i pulsanti della barra degli strumenti di questa schermata possiamo effettuare tutte le operazioni di gestione.

1) Crea / Modifica contenitore

È necessario inserire le seguenti informazioni:

Luogo: non è altro che il livello del contenitore: possiamo scegliere livello massimo (la radice) oselezionare dalla lista il contenitore padre all'interno del quale sarà inserito quello che stiamo creando omodificando.Nome contenitoreAlias contenitoreDescrizione: si può inserire codice HTML con l'editor standardIcona scelta da una lista di icone predefinite.

Gestire un'area download in Joomla (versione per la stampa) | Articoli... http://cms.html.it/articoli/stampa/2912/gestire-unarea-download-in-joomla/

2 di 6 27/01/2012 10:06

5/13/2018 guida_remository - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/guidaremository 3/6

Pubblicato Sì/NoTitolo e parole chiave per i MetadataPercorso assoluto sul server della cartella che conterrà fisicamente i file inseriti nel contenitore. Questocampo può essere lasciato vuoto se nella configurazione si è scelto il database come opzione predefinitaper la memorizzazione dei file.Gruppi autorizzati alle operazioni di download, upload e modifica. L'autorizzazione a compiere ciascunaoperazione può essere concessa a tutti i gli utenti (inclusi i visitatori anonimi), agli utenti registrati, agliutenti appartenenti ad un gruppo personalizzato creato da Gestione gruppi come vedremo in seguito.

Sono possibili selezioni multiple.

2) Pubblica / Sospendi pubblicazione

Funziona esattamente come per i contenuti: un contenitore non pubblicato non è accessibile dal frontend.

3) Cancella contenitore

Il contenitore con tutti i file e gli eventuali altri contenitori al suo interno viene rimosso. Fare attenzione perchénon viene chiesta conferma.

Gestione categorie (Classifications)Ogni file può essere classificato con l'attribuzione di una o più categorie o etichette.

Figura 3. La gestione delle categorie

I dati necessari per la creazione di un'etichetta sono:

Pubblicata Sì/NoNomeScelta se l'etichetta deve essere mostrata nella lista delle etichette disponibili quando si crea un file.Tipo: scelto da una lista personalizzabile dalla configurazione del componente.

Descrizione estesa

Gestione gruppi

La schermata iniziale presenta i gruppi disponibili. Come è facile intuire la barra degli strumenti contiene ipulsanti per creare, modificare e cancellare un gruppo.

Quando si crea un nuovo gruppo è possibile contestualmente aggiungervi utenti selezionati dalla tabella utenti diJoomla. Varie opzioni di filtro (nome utente, e-mail, ID) facilitano la ricerca.

L'opzione di modifica consente di aggiungere e rimuovere utenti dal gruppo successivamente alla sua creazione

Gestione file

Il pulsante Gestione file nel Pannello di controllo ci porta alla lista dei file.

Gestire un'area download in Joomla (versione per la stampa) | Articoli... http://cms.html.it/articoli/stampa/2912/gestire-unarea-download-in-joomla/

di 6 27/01/2012 10:06

5/13/2018 guida_remository - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/guidaremository 4/6

Figura 4. Gestione file

1) Aggiungi file locale

Le informazioni necessarie per il modulo di inserimento file sono:

Contenitore dove il file deve essere inserito scelto dalla lista di contenitori disponibili.Titolo e sottotitolo.Versione.Descrizione estesa inseribile con editor standard.Classificazione: categoria o etichetta aggiuntiva per classificare il file, scelta dalla lista di etichette cheabbiamo inserito in Gestione classificazioni.

Icona scelta da una lista di icone predefinite.Pubblicato Sì/No.Percorso e nome del file da inserire selezionato direttamente dal proprio hard disk tramite il pulsanteSfoglia.Titolo e parole chiave per i Metadata.Descrizione breve con opzione per generarla automaticamente.Testo della licenza con opzione per subordinare la possibilità di download all'accettazione della stessa.Informazioni aggiuntive: autore, data, dimensione e tipo del file, link al sito dell'autore.

Quando premiamo il pulsante Salva sarà effettuato l'upload sul server o il file sarà salvato nel database aseconda dell'opzione di memorizzazione scelta per il contenitore.

2) Aggiungi file remoto

La schermata che ci viene presentata è del tutto identica alla precedente tranne per il fatto che invece dellalocazione sul nostro hard disk dobbiamo impostare la URL completa del file sul server remoto.

3) Pubblica / Sospendi pubblicazione

Un file non pubblicato non è visibile nel proprio contenitore visualizzato dal frontend.

4) Cancella file

Il file viene rimosso dal contenitore e cancellato fisicamente dal server o dal database. Fare attenzione perché

non viene visualizzata nessuna richiesta di conferma.

Aggiungi file già presenti sul server

Quando esistono file già presenti sul server prima dell'installazione del componente si può utilizzare questafunzione per caricarli in un contenitore di Remository.

Figura 4. Aggiunta file già presenti

Gestire un'area download in Joomla (versione per la stampa) | Articoli... http://cms.html.it/articoli/stampa/2912/gestire-unarea-download-in-joomla/

di 6 27/01/2012 10:06

5/13/2018 guida_remository - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/guidaremository 5/6

Nel modulo che ci viene presentato è necessario inserire:

Contenitore dove saranno collocati i file.Percorso assoluto dei file.Scelta se a) Includere tutte le sottocartelle e i file contenuti, b) Includere solo i file di questo livello e lecartelle, c) Includere solo i file di questo livello.Estensioni dei file da caricare.Scelta se utilizzare il nome del file come titolo.

Gli altri campi sono identici a quelli già visti nella schermata di inserimento di un file singolo.

Trattamento file orfani/ slegati

Come si è visto l'upload di un file può essere effettuato direttamente dal backend del componentecontestualmente all'inserimento in un contenitore.

E se si effettuasse l'upload di un file via FTP in una cartella del server abbinata ad un contenitore di Remository?Il file esisterebbe fisicamente sul server, ma non sarebbe visibile nella gestione del componente in quanto privodella propria scheda informativa e non assegnato ad alcun contenitore.

La funzione che stiamo esaminando presenta una lista di questi file "orfani" e consente di rimuoverli o inserirlinella gestione del componente compilando un modulo identico a quello di inserimento record esaminato inGestione file.

Elenca file mancanti

Questa funzione gestisce la situazione del tutto opposta a quella appena esaminata: un file preventivamenteinserito tramite il componente è stato successivamente cancellato sul server.

Ci viene presentato un elenco delle schede relative a questi file e possiamo modificarle per reinserire il filemancante o rimuoverle.

Approva invii

Con questa funzione l'amministratore gestisce i file inviati dagli utenti tramite upload da frontend, comevedremo. Viene presentato un'elenco dei file in attesa e tramite le opzioni accessibili con i pulsanti sulla barra

Gestire un'area download in Joomla (versione per la stampa) | Articoli... http://cms.html.it/articoli/stampa/2912/gestire-unarea-download-in-joomla/

5 di 6 27/01/2012 10:06

5/13/2018 guida_remository - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/guidaremository 6/6

degli strumenti è possibile approvare, modificare, pubblicare o rimuovere ciascun file inviato.

I l frontend

La navigazione all'interno dell'area file nel frontend avviene seguendo l'ordine logico dei contenitori. Il link damenu porta sempre ad una pagina che mostra tutti i contenitori di primo livello. Quando si entra in uncontenitore con un click sulla relativa icona, vengono visualizzati i file e i sotto-contenitori all'interno.

Figura 6. Il repository dei file

Le operazioni che si possono compiere dipendono dai permessi che l'utente possiede sul contenitore corrente inbase al gruppo di appartenenza. Per gli utenti che non hanno effettuato il login valgono i permessi impostati per ivisitatori anonimi.

Nessun permesso: l'utente può solo visualizzare le schede informative dei file.Download: l'utente può scaricare i file del contenitore.Upload: l'utente può inviare nuovi file effettuando un upload da frontend.Edit: l'utente può sia modificare la scheda di un file del contenitore sia rimpiazzare il file esistente con unonuovo effettuando l'upload da frontend.

Una funzione di ricerca file per titolo o descrizione fornisce un'alternativa alla navigazione effettuata "sfogliando" i

contenitori.

Versione originale: http://cms.html.it/articoli/leggi/2912/gestire-unarea-download-in-joomla/

© 1997-2006 HTML.itLa vendita, il noleggio, il prestito e la diffusione del contenuto di questa pagina sono vietate, tranne nei casi specificati nella pagina

http://www.html.it/info/note-legali.php

Gestire un'area download in Joomla (versione per la stampa) | Articoli... http://cms.html.it/articoli/stampa/2912/gestire-unarea-download-in-joomla/

6 di 6 27/01/2012 10:06