29
1 Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (Classe L-24, secondo il Decreto Ministeriale 270/2004), trasformazione del Corso di Laurea in PSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZION ALI E DI SVILUPPO (Classe 34, secondo il Decreto Ministeriale 509/1999) ANNO ACCADEMICO 2008-2009 Il presente Ma nifesto degli studi fa riferimenti al curriculum de l I°anno del Corso di lau rea in Scienze e Tecniche Psicologiche (nuovissimo ordinamento secondo il Decreto Ministeriale 270/2004) ed al curriculum del II° e III° anno del Corso di Laurea in Psicologia dei processi Relazionali e di Sviluppo (nuovo ordinamento secondo il Decreto Ministeriale 509/1999). L’Ordiname nto degli studi ed il Regolamento di entrambi i Corsi di Laurea sono accessibili sul sito della Facoltà di Lettere e Filosofia : www.lettere.unina.it e sul sito del Dipartimento di Scienze Relazionali “G. Iacono” : www.scienze-re lazionali.unina.it Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche è trasformazione del precedente Corso di Laurea in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo ed è caratterizzato in funzione di un adeguamento alle indicazioni contenute nel DM 270/04, nel DM 16 Marzo 2007, nonché alle linee guida fissate dal DM 26 Luglio 2997 n. 386 ed ai requisiti fissati dal DM 31 Ottobre 2007 n. 544. Il curriculum e la nuova denominazione rispecchiano il peculiare carattere dell'offerta formativa ampiamente articolata in tutti i settori disciplinari della psicologia, nelle principali teorie e tecniche ed orientata a fornire un'introduzione di base alle abilità degli psicologi e ai fondamenti della ricerca, nel quadro di riferimento della formazione di primo livello individuata come standard anche dal sistema di certificazione europeo (Europsy ). Nel recepire le indicazioni della nuova normativa, nonché i criteri di qualificazione dell'offerta formativa di ba se in psic ologia si è inoltre inte so supera re alcune criticità del curriculum precedente, a favore di una più ampia ed articolata formazione in tutti i settori disciplinari dell'area psicologica (M-PSI /01-M-PSI/08) e favorire il contenimento del numero deg li esami previsti. Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche condivide e recepisce tutti gli obiettivi formativi qualificanti della c lasse (Classe L-24) e ne rispetta i vincoli. Nello specifico il Corso mira alla formazione di una figura profess ionale che, in collabo razione e con la sup ervisione di un uno Psicologo professionista iscritto all’Albo, sia in gra do di sv iluppare e applicare i principi, le conoscenze, i modelli ed i metodi acquisiti nei diversi settori della psicologia, in modo etico e scientifico, al fine di promuovere lo sviluppo, il benessere e l'efficacia di individui, gruppi, organizzazioni e società e che sia in grado di contribuire alla progettazione e realizzazione di interventi finalizzati primariamente all'attivazione delle risorse personali, familiari e dei contesti educativi, al potenziamento dei fattori protettivi, alla promozione della salute. A tal fine il curriculum del Corso di laurea offre attività formative inerenti i fondamenti teorici e le metodologie caratterizzanti tutti i diversi settori delle discipline psicologiche. Offre, inoltre, attività formative caratterizzate da esercitazioni, lavo ratori, esperienze pratiche guida te in piccoli grupp i, stages, tirocini di orientamento, finalizzate alla acquisizione di abilità e competenze applicative, in situazioni reali o simulate, e abilità e competenze nelle metodiche sperimentali e nell'utilizzo di strumenti di indagine in ambito personale e sociale. I laureati della classe potranno svolgere attività professionali in strutture pubbliche e private, nelle istituzioni educative, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore, sotto la supervisione di

Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 1/29

1

Corso di Laurea in

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE(Classe L-24, secondo il Decreto Ministeriale 270/2004),

trasformazione del 

Corso di Laurea inPSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZIONALI E DI SVILUPPO

(Classe 34, secondo il Decreto Ministeriale 509/1999)

ANNO ACCADEMICO 2008-2009

Il presente Manifesto degli studi fa riferimenti al curriculum del I°anno del Corso di laurea in

Scienze e Tecniche Psicologiche (nuovissimo ordinamento secondo il Decreto Ministeriale

270/2004) ed al curriculum del II° e III° anno del Corso di Laurea in Psicologia dei processi

Relazionali e di Sviluppo (nuovo ordinamento secondo il Decreto Ministeriale 509/1999).

L’Ordinamento degli studi ed il Regolamento di entrambi i Corsi di Laurea sono accessibili sul sito

della Facoltà di Lettere e Filosofia : www.lettere.unina.it e sul sito del Dipartimento di Scienze

Relazionali “G. Iacono”: www.scienze-relazionali.unina.it

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche è trasformazione del precedente Corso di

Laurea in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo ed è caratterizzato in funzione di un

adeguamento alle indicazioni contenute nel DM 270/04, nel DM 16 Marzo 2007, nonché alle linee

guida fissate dal DM 26 Luglio 2997 n. 386 ed ai requisiti fissati dal DM 31 Ottobre 2007 n. 544.

Il curriculum e la nuova denominazione rispecchiano il peculiare carattere dell'offerta formativa

ampiamente articolata in tutti i settori disciplinari della psicologia, nelle principali teorie e tecniche

ed orientata a fornire un'introduzione di base alle abilità degli psicologi e ai fondamenti della

ricerca, nel quadro di riferimento della formazione di primo livello individuata come standard anchedal sistema di certificazione europeo (Europsy).

Nel recepire le indicazioni della nuova normativa, nonché i criteri di qualificazione dell'offerta

formativa di base in psicologia si è inoltre inteso superare alcune criticità del curriculum

precedente, a favore di una più ampia ed articolata formazione in tutti i settori disciplinari dell'area

psicologica (M-PSI/01-M-PSI/08) e favorire il contenimento del numero degli esami previsti.

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche condivide e recepisce tutti gli obiettivi

formativi qualificanti della classe (Classe L-24) e ne rispetta i vincoli.

Nello specifico il Corso mira alla formazione di una figura professionale che, in collaborazione e

con la supervisione di un uno Psicologo professionista iscritto all’Albo, sia in grado di sviluppare

e applicare i principi, le conoscenze, i modelli ed i metodi acquisiti nei diversi settori dellapsicologia, in modo etico e scientifico, al fine di promuovere lo sviluppo, il benessere e l'efficacia di

individui, gruppi, organizzazioni e società e che sia in grado di contribuire alla progettazione e

realizzazione di interventi finalizzati primariamente all'attivazione delle risorse personali, familiari

e dei contesti educativi, al potenziamento dei fattori protettivi, alla promozione della salute.

A tal fine il curriculum del Corso di laurea offre attività formative inerenti i fondamenti teorici e le

metodologie caratterizzanti tutti i diversi settori delle discipline psicologiche. Offre, inoltre, attività

formative caratterizzate da esercitazioni, lavoratori, esperienze pratiche guidate in piccoli gruppi,

stages, tirocini di orientamento, finalizzate alla acquisizione di abilità e competenze applicative, in

situazioni reali o simulate, e abilità e competenze nelle metodiche sperimentali e nell'utilizzo di

strumenti di indagine in ambito personale e sociale.

I laureati della classe potranno svolgere attività professionali in strutture pubbliche e private, nelle

istituzioni educative, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore, sotto la supervisione di

Page 2: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 2/29

2

un laureato magistrale in psicologia. Potranno operare nell’ambito della valutazione psicometrica,

psicosociale e dello sviluppo nonché nell’ambito della gestione delle risorse umane, dei servizi

diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazioni e alle comunità, dell'assistenza e della promozione

della salute.

Al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche possono essere ammessi tutti coloro che

sono in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero

e riconosciuto come idoneo.

E’ previsto un numero di accessi programmato a livello locale di n. 250 posti, ritenuto necessarioper avere un contesto adeguato di attività didattica interattiva, di laboratori ad alta specializzazione,

in piccoli gruppi e di verifica mirata dell’acquisizione di conoscenze e competenze.

L’ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche è regolamentata da un

apposito bando che prevede il superamento di una prova di accesso (vedi Ordinamento e

Regolamento Didattico Corso di Laurea, all. A).

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche prevede un solo curriculum, comprendente

Attività formative di base, Attività formative caratterizzanti, Attività affini ed integrative ed

altre Attività formative (a scelta, conoscenza della lingua straniera, abilità informatiche,

laboratori, stages e tirocini di orientamento, prova finale), articolate in semestri. (vedi Ordinamento

e Regolamento didattico Corso di laurea, all. B1 e B2).

Per l’anno accademico 2008-2009 sarà attivato il °anno del Corso di laurea in Scienze e Tecniche

Psicologiche (nuovissimo ordinamento ex DM 270) ed il II° e III° anno del Corso di Laurea in

Psicologia dei processi Relazionali e di Sviluppo (nuovo ordinamento ex DM 509), ai quali il

presente Manifesto degli studi fa espressamente riferimento.

Il calendario delle lezioni, degli esami e delle altre attività formative, così come ogni altra

informazione non contenuta nel presente Manifesto, saranno pubblicati sul sito del Dipartimento di

Scienze Relazionali, alla voce Didattica

Page 3: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 3/29

3

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE(ex D.M. 270/04)

 Anno Accademico 2008/09

I ANNO

Insegnamento CFU Moduli Cfu

Moduli

SSD Area formativa Ambito

disciplinare

1 Psicologia

generale I

8 M-

PSI/01Di base

Fondamenti

della psicologia

2 Psicobiologia e

psicologia

fisiologica

8 M-

PSI/02Di base

Fondamenti

della psicologia

3 Psicologia dello

sviluppo I

8 1:.Fondamenti della

psicologia dello

sviluppo.

2. I metodi di ricerca

nello studio dello

sviluppo

3:.I contesti sociali

dello sviluppo

4

2

M-

PSI/04Di base

Fondamenti

della psicologia

4 Teorie e metodi di

psicologia sociale

8 M-

PSI/05Di base

Fondamenti

della psicologia

5 PsicologiaDinamica I

8 M-PSI/07

Caratterizzante Psicologiadinamica e

clinica

6 Filosofia morale 8 M-

FIL/03

Affini ed

integrative

Filosofia morale

7 Diritto di famiglia 8 IUS/01 Affini ed

integrative

Diritto di

famiglia

Abilità

informatiche

4 Altre attività

formative (art. 10)

Abilità

informatiche e

telematiche

L’Offerta Formativa relativa al II° e III° anno del Corso di Scienze e Tecniche Psicologiche (Classe L-24, ex

DM 270/04) è consultabile sul sito della Facoltà di Lettere e Filosofia e sul sito del Dipartimento di Scienze

Relazionali, all’interno del Regolamento Didattico del Corso medesimo.

Page 4: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 4/29

4

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZIONALI E DI SVILUPPO(Classe 34, ex D.M. 509/99)

 Anno Accademico 2008/09

II ANNO

INSEGNAMENTO CFU Moduli CFU/ 

modulo

s.s.d. Area formativa Ambito

Insegnamento 1Psicologia generale II

8 Psicologia generale II 8 M-PSI/01 (b)

caratterizzanti

Psicologia.

gen. e

fisiologica

Insegnamento 2Psicologia dello

sviluppo II

8 Psicologia dello sviluppo II

Laboratorio di psicologia dello

sviluppo

(Attività laboratoriali/attivitàseminariali/esperienze pratiche

guidate)

6

2

M-PSI/04 (b)

caratterizzanti

Psicologia

dello

sviluppo e

dell’educazio

ne

Insegnamento 3Psicometria

4 Psicometria

I test di livello e le tecniche

proiettive (Attività

laboratoriali/attivitàseminariali/esperienze pratiche

guidate) 

2

2

M-PSI/03 (a)

di base

Fondamenti

della

psicologia

Insegnamento 4

Psicologia sociale II

4 Psicologia sociale 4 M-PSI/05 (b)

caratterizzanti

Psicologia

sociale e del

lavoro

Insegnamento 5Pedagogia generale I

8 Pedagogia generale I 8 M-PED/01 (a)

di basei

Formazioneinterdisciplin

are

Insegnamento 6Psicologia dinamica II

8 Psicologia dinamica II 8 M-PSI/07 (b)

caratterizzanti

Psicologiadinamica e

clinica

Insegnamento 7Psicologia clinica I

8 Psicologia clinica I

Teoria e tecnica del colloquio

clinico

(Attività laboratoriali/attivitàseminariali/esperienze praticheguidate) 

6

2

M-PSI/08 (b)

caratterizzanti

Psicologia

dinamica e

clinica

Insegnamento 8Statistica

6 Statistica

Laboratorio di statistica

(Attività laboratoriali/attività

seminariali/esperienze praticheguidate) 

4

2

SECS-S/01 (c)

Affini o integrative

Scient.-

tecnol. e dei

metodi

quantitativi

ulteriori conoscenze 6 Attività pratiche in areapsicologica con valenza di

tirocinio pratico

6 (f)Ulteriori

conoscenze

TOTALE CREDITI 60

Page 5: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 5/29

5

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZIONALI E DI SVILUPPO(ex D.M. 509/99)

 Anno Accademico 2008/09

III ANNO

INSEGNAMENTO CFU Moduli CFU/ 

modulo

s.s.d. Area

formativa 

Ambito

Insegnamento 1Psicologia generale III

2 Psicologia generale III  2 M-PSI/01 (b)

caratterizzanti

Psicologia. gen. e

fisiologica

Insegnamento 2Psicobiologia e psicologia

fisiologica

4 Psicobiologia e psicologia

fisiologica

4 M-PSI/02 (b)

caratterizzanti

Psicologia. gen. e

fisiologica

Insegnamento 3

Psicologia sociale e psicologia

di comunità

8 Fondamenti di psicologia

sociale e di comunità

Laboratorio di psicologia

sociale e di comunità

(Attività

laboratoriali/attivitàseminariali/esperienzepratiche guidate) 

6

2

M-PSI/05 (b)

caratterizzanti

Psicologia sociale e

del lavoro

Insegnamento 4

Laboratorio di Psicologia

dinamica

2 Laboratorio di psicologia

dinamica

(Attivitàlaboratoriali/attivitàseminariali/esperienze

pratiche guidate) 

2 M-PSI/07 (b)

caratterizzanti

Psicologia

dinamica e

clinica

Insegnamento 5

Psicologia clinica II

4 Psicologia clinica II 4 M-PSI/08 (b)caratterizzanti

Psicologia dinamicae clinica

Insegnamento 6

Pedagogia generale II

6 Pedagogia generale II

Laboratorio multimediale di

epistemologia operativa

(Attivitàlaboratoriali/attività

seminariali/esperienzepratiche guidate) 

4

2

M-PED/01 (c)

Affini ointegrative

Discipl.

linguistiche.,storiche,filosof. e

pedagogiche

Insegnamento 7

Sociologia generale

4 Sociologia generale 4 SPS/07 (a)

Di base

Formazione

Interdiscplinare

Insegnamento 8

Psichiatria

4 Psichiatria 4 MED-25 (c)

Affini o

integrative

Scienze biolog. e

Mediche

Insegnamento 9

Statistica sociale

2 Statistica sociale 2 SECS-S/05 (c)

Affini o

integrative

Discipl.econom. e

sociologiche

Attività formativa a scelta dello

studente9 Modulo o moduli a scelta 9 (d)

A scelta dello

studente

Attività per l’apprendimento

della lingua straniera4 Consultare giuda ondine 4 (e)

Prova finale e

lingua

Attività per la prova finale 5 (e)Prova finale e

lingua

Ulteriori conoscenze 6 Attività pratiche con valenzadi tirocinio (4 cfu) e abilità

informatiche (2 cfu) 

4+2 (f)A scelta dello

studente

TOTALE CREDITI 60

Page 6: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 6/29

6

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE(ex D.M. 270/04)

 Anno Accademico 2008/09

Anno Primo Semestre Primo

INSEGNAMENTO PSICOLOGIA GENERALE I (M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE) CFU 8

DOCENTE: PROF. ORAZIO MIGLINO

ORARIO DI RICEVIMENTO:: Lunedì h. 11.00/13.00 - Dipartimento di Scienze Relazionali, via Porta di Massa, 1

Elementi di storia e fondamenti di psicologia generale  Attività formativa di base:

fondamenti della psicologia

Settore Scientifico – Disciplinare: M-PSI/01  CFU: 8

Impegno orario del docente: 56 ore

Impegno orario complessivo dello studente: 56 ore di lezione e 144 di studio individuale

Obiettivi formativi : Il corso si propone di fornire un quadro esaustivo dell’evoluzione

disciplinare della Psicologia e dei principali modelli esplicativi delle funzioni cognitive di base

(Percezione, Coscienza, Apprendimento, Memoria, Pensiero, Comunicazione, Motivazioni,

Emozioni).

Contenuti del Corso: Storia della Psicologia. Le origini: Fechner, Wundt; la scuola riflessologica

e la teoria di Pavlov. La psicologia della Gestalt. Il comportamentismo. La scuola di Piaget. La

scuola storico-culturale russa. Il cognitivismo. Il neo-connessionismo.

 Le principali funzioni psico-cognitive: Sensazione e percezione; Coscienza e attenzione,

Comunicazione e linguaggio, Apprendimento e memoria, Pensiero, Motivazione, Emozioni

Testi consigliati per sostenere l’esame:Anolli L., Legrenzi P.(2005) Psicologia generale. Il Mulino

Hill W. (2000) L apprendimento. Zanichelli 

Tipo di insegnamento: obbligatorio, propedeutico a Psicologia Generale II 

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale e/o scritto 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

Page 7: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 7/29

7

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO I (M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO

SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE) CFU 8DOCENTE:PROF.SSA LAURA ALENI SESTITO

Ricevimento: Martedì, h. 11.30/13.30 - Dipartimento di Scienze Relazionali, via Porta di Massa, 1

Modulo 1: Fondamenti di psicologia dello sviluppo Attività formativa di base:fondamenti della psicologia

Settore Scientifico - Disciplinare: M-PSI/04  CFU: 4 Impegno orario del docente: 28 ore

Impegno orario complessivo dello studente: 28 ore di lezione e 72 di studio individuale

Obiettivi formativi : Il corso si propone di offrire una preparazione di base inerente i fondamenti

epistemologici della psicologia dello sviluppo, allo scopo di fornire elementi di valutazione delle

problematiche inerenti il cambiamento evolutivo nel corso dell’arco di vita. Obiettivo del Corso è

una analisi critica dei principali dei fattori protettivi e dei fattori di rischio, alla luce più recenti

interpretazioni teoriche ed alle impostazioni probabilistiche. Il corso si propone inoltre di fornire

le conoscenze di base per affrontare modelli esplicativi ed interpretativi complessi, fondati sulla

multidimensionalità e multifattorialità. 

Contenuti del Corso:

Le origini della psicologia dello sviluppo e i nodi teorici attuali

Natura e fattori del cambiamento evolutivo, continuità e discontinuità.

Percorsi differenziati dello sviluppo (variabilità intra ed interindividuale)

Analisi critica delle concezioni tradizionali dello sviluppo

Modelli probabilistici, multicausali e multidimensionali

La prospettiva dell’arco di vita di Baltes

La teoria dei sistemi evolutivi di Ford e Lerner 

Modulo 2: Ecologia dello sviluppo CFU: 2 

Impegno orario del docente: 14 ore

Impegno orario complessivo dello studente: 14 ore di lezione e 36 di studio individuale

Obiettivi formativi : Questo modulo  si propone di offrire una riflessione sulla prospettiva

ecologica e sulle complesse relazioni tra sviluppo individuale e ambiente. Attraverso lezioni

frontali, supportate da materiali visivi e testuali, con spazi di discussione e confronto, si intendeproporre l’analisi del ruolo peculiare che nello sviluppo svolgono i diversi contesti (familiare,

scolastico, amicale) oltre che dell’influenza esercitata dai media e dalle nuove tecnologie della

comunicazione.

Contenuti del Corso:Il modello ecologico di Bronfenbrenner

La dimensione transazionale nella psicologia culturale di Bruner

Il ruolo dell’azione individuale nel contesto

I contesti sociali dello sviluppo

Modulo 3: Metodi e tecniche in psicologia dello sviluppo  CFU: 2

Page 8: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 8/29

8

Impegno orario del docente: 14 ore 

Impegno orario complessivo dello studente: 14 ore di lezione e 36 di studio individuale

Obiettivi formativi : Obiettivo dei questo modulo didattico è quello di offrire le conoscenze di

base inerenti i principali metodi e strumenti di valutazione dello sviluppo e dei principali metodi

di indagine in psicologia dello sviluppo.

Contenuti del corso:

Conoscenza ingenua e conoscenza scientifica in psicologia dello sviluppo

L’approccio allo sviluppo basato sulla ricerca scientifica

Metodo sperimentale, metodo osservativo

Strumenti e tecniche di valutazione dello sviluppo 

Ricerca longitudinale, trasversale e sequenziale 

Testi consigliati per sostenere l’esame:I testi saranno indicati agli studenti frequentanti all’inizio delle lezioni e pubblicati sul sito docente

e sul sito del Dipartimento di Scienze Relazionali 

Tipo di insegnamento: obbligatorio, propedeutico a Psicologia dello sviluppo II e III

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale e/o scritto

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso.

INSEGNAMENTO PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA (M-PSI/02

PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA ) CFU 8

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO)

Psicobiologia e psicologia fisiologica Attività formativa di base:

fondamenti della psicologia

Settore Scientifico – Disciplinare: M-PSI/02  CFU: 8

Impegno orario del docente: 56 ore

Impegno orario complessivo dello studente: 56 ore di lezione e 144 di studio individuale

Obiettivi formativi :Il corso si propone di offrire allo studente un’introduzione sistematica

sull'organizzazione topografica del cervello, sulle basi anatomo-funzionali dei sistemi neuronali

nonchè sulle basi biologiche del comportamento e delle funzioni cognitive nell'uomo.

Contenuti del Corso:

I metodi di studio in psicologia fisiologica umanaMetodi elettrofisiologici: elettroencefalogramma, poligrafia e potenziali eventocorrelati

Metodi di Neuroimaging: TC, RM, SPECT, PET, fRM

Metodi comportamentali: la valutazione neuropsicologica

Principi di anatomo-fisiologia macroscopica del Sistema Nervoso

Anatomia macroscopica del midollo spinale, bulbo, ponte, cervelletto, mesencefalo, diencefalo e

telencefalo; Sistema Nervoso Autonomo; Nervi spinali e nervi cranici

Anatomia microscopica del Sistema Nervoso:

Il neurone, La conduzione nervosa, La trasmissione sinaptica, I neuro-trasmettitori e neuro-

modulatori, Le cellule gliali 

Principi di organizzazione generale del sistema motorio: l'unità motoria, i riflessi spinali, il midollo

spinale, il tronco dell'encefalo, il sistema vestibolareSistemi sensoriali: Sistema olfattivo e gustativo, Sistema visivo, Sistema uditivo e vestibolare,

Basi anatomo-funzionali dei sistemi di regolazione - fame e sete, del comportamento sessuale,

della regolazione del ritmo sonno-veglia, delle emozioni - lo stress, della memoria, del linguaggio,

Page 9: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 9/29

9

della cognizione spaziale.

Testi consigliati per sostenere l’esame:I testi saranno indicati agli studenti frequentanti all’inizio delle lezioni e pubblicati sul sito docente

e sul sito del Dipartimento di Scienze Relazionali 

Tipo di insegnamento: obbligatorio 

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale e/o scritto 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

INSEGNAMENTO: DIRITTO DI FAMIGLIA (IUS/01 DIRITTO PRIVATO) CFU 8

DOCENTE: PROF. FRANCESCO JANES CARRATU’

Orario di ricevimento: Martedì h. 12.00/14.00 presso il Dipartimento di Scienze Internazionalistiche, III paino Via

Porta di Massa n. 32 

Modulo 1: Diritto di famiglia Area formativa affine ed

integrativa

Settore Scientifico – Disciplinare: IUS/01 CFU: 8 

Impegno orario complessivo del docente: 64 ore

Di cui: Lezione: 52  Esercitazione: 12  Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 52 ore di lezione, 12 ore di esercitazione, 136 ore di studio

individuale

Obiettivi formativi : L’offerta didattica propone agli studenti la conoscenza dei singoli istituti del

diritto di famiglia, che è quella parte del diritto privato che disciplina la vita all’interno del gruppo

e i rapporti tra familiari e terzi estranei. IL modulo sarà indirizzato allo studio della problematicità

giuridica relativa alla famiglia, definita dall’art. 29 della Costituzione “società naturale fondata sul

matrimonio”. Successivamente i caratteri fondamentali del diritto di famiglia dovranno essere

approfonditi nei suoi più importanti istituti: matrimonio, rapporti personali e patrimoniali tra

coniugi, separazione personale, divorzio, filiazione, adozione e affidamento anche alla luce dei

numerosi progetti di riforma all’esame del Parlamento.

Contenuti del Corso:

La famiglia nella società: Diritto e famiglia. Parentela e affinità. La famiglia di fatto. Il

matrimonio: nozione e caratteri. Il matrimonio civile e il matrimonio religioso. Il matrimonio c.d.

concordatario. Il matrimonio celebrato innanzi ai ministri dei culti acattolici. La celebrazione del

matrimonio. L’invalidità del matrimonio. Conseguenze della dichiarazione dell’invalidità. Il

regime di invalidità del matrimonio concordatario. I rapporti personali tra i coniugi: diritti e doveri

nascenti dal matrimonio. L’intervento del giudice. Il regime patrimoniale. La comunione legale:

nozione ed oggetto. Amministrazione della comunione e responsabilità per i debiti. Lo

scioglimento della comunione e la divisione dei beni. La comunione convenzionale. Il fondo

patrimoniale. La separazione dei beni. La crisi del rapporto familiare. La mediazione familiare. La

separazione personale dei coniugi e sua tipologia. L’addebito e le conseguenze. Effetti dellaseparazione rispetto ai coniugi e nei confronti dei figli, anche alla luce della legge 8 febbraio 2006,

n. 54. Il divorzio e la sua nozione. Le cause e il procedimento di divorzio. Effetti di carattere

Page 10: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 10/29

10

personale e patrimoniale. La filiazione. Filiazione legittima e naturale. Lo stato di figlio.

L’accertamento della filiazione. Riconoscimento del figlio naturale. Dichiarazione giudiziale di

paternità e maternità naturale. La legittimazione. Procreazione assistita anche alla luce della legge

40/2004. Adozione (alla luce 184/1983 così come modificata dalla legge n. 149/2001).

L’affidamento familiare. L’impresa familiare. L’obbligazione alimentare e la sua disciplina. 

Testi consigliati per sostenere l’esame orale, a scelta dello studente:

• G. BONILINI, Nozioni di diritto di famiglia, Torino, UTET, 2005

T. AULETTA, Il diritto di famiglia, Torino, Giappichelli, 2006

M. FORTINO, Diritto di famiglia, Milano, Giuffrè, 2004

M. SESTA, Diritto di famiglia, CEDAM, Padova, 2003

Consigliato,inoltre, l’utilizzo tra uno dei due seguenti Codici:

F. BOCCHINI, Codice della famiglia e dei minori, Giuffrè, Milano, 2006

M. FESTA, Codice della famiglia, Milano, 2000

Tipo di insegnamento: Obbligatorio 

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale.

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

Page 11: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 11/29

11

Anno Primo Semestre Secondo

INSEGNAMENTO: TEORIE E METODI DI PSICOLOGIA SOCIALE (M-PSI/05 Psicologia

sociale) CFU 8

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO)

Teorie e metodi di psicologia sociale Attività formative di base:

fondamenti della psicologia

Settore Scientifico – Disciplinare:  M/PSI-05  CFU: 8

Impegno orario del docente: 56 ore

Impegno orario complessivo dello studente: 56 ore di lezione e 144 di studio individuale

Obiettivi formativi :Il corso è articolato in tre parti: una prima parte (pari al 60% circa del corso) è dedicata alla

illustrazione delle teorie principali e distintive della disciplina; una seconda parte (pari al 25%

circa del corso) è dedicata alla presentazione delle metodologie della ricerca psico-sociale; nella

terza parte (15% del corso), a carattere monografico, viene fatto riferimento ad un campo di studi

specifico in cui si evidenzia l’interconnessione tra teorie di riferimento e opzioni metodologiche.

Il corso si propone i seguenti obiettivi formativi: acquisire le conoscenze fondamentali relative al

corpo teorico della disciplina, tenendo conto anche del suo sviluppo storico; acquisire il linguaggiodella disciplina attraverso la lettura di studi e ricerche di autori classici e contemporanei; acquisire

le competenze metodologiche e strumentali di base in specifico riferimento alla ricerca psico-

sociale. Verranno illustrate alcune aree di particolare rilevanza scientifica e sociale, quali i processi

di conoscenza sociale, di percezione interpersonale, di sviluppo del sé e dell’identità, delle

relazioni nei gruppi e tra i gruppi, i meccanismi di influenza propri della maggioranza e delle

minoranze. Un’attenzione specifica verrà data alla comprensione delle dinamiche di inclusione ed

esclusione sociale, di prevenzione e riproduzione dei pregiudizi, di affermazione e violazione dei

diritti umani nel quadro dell’attuale assetto della società e del sistema simbolico più ampio delle

rappresentazioni e dei valori che permeano i gruppi sociali.

Contenuti del Corso:

La nascita e le diverse “anime” della psicologia sociale contemporaneaPsicologia del senso comune, attribuzioni causali e cognizione sociale

Sviluppo sociale, sé e identità

Atteggiamenti e azione sociale

Relazioni interpersonali

Processi di gruppo

Aspetti psicosociali dei processi di comunicazione

Espressione e comunicazione delle emozioni

Stereotipi e pregiudizi

Interazione sociale: conflitto, aggressività, violenza e prosocialità

Influenza sociale e processi di persuasione

Rappresentazioni socialiMetodi quantitativi della ricerca psico-sociale

Metodi qualitativi della ricerca psico-sociale

Tipo di insegnamento: Insegnamento obbligatorio, accessibile dopo Psicologia Generale,

propedeutico a Psicologia sociale della salute, a Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e a

Psicologia di Comunità

Modalità di accertamento del profitto: Prova orale

Libri di testo:- Palmonari A., Cavazza N., Rubini M., (2002), Psicologia sociale - Il Mulino

- Palmonari A., Cavazza N., (a cura di) (2003), Ricerche e protagonisti della Psicologia sociale - IlMulino

- Di Nuovo S., Hichy Z. (2007) Metodologia della ricerca sociale – Il Mulino 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

Page 12: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 12/29

12

INSEGNAMENTO: FILOSOFIA MORALE (M-FIL/03 Filosofia morale) CFU 8 (lettere A-L)

DOCENTE: PROF.SSA SIMONETTA MARINO 

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito web del Dipartimento

Area formativa (affine ed

integrativa

Settore Scientifico – Disciplinare: M-FIL/03  CFU: 8 

Impegno orario complessivo del docente: 56 ore

di cui: Lezione: 56  Esercitazione: Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 56 ore di lezione – 144 ore di studio individuale

Obiettivi formativi : Introdurre ad una riflessione sull’origine dei valori e sulla formazione della

coscienza morale all’interno della costruzione della scienza moderna e dei suoi dispositivi . 

Contenuti del corso:.  Il corso intende analizzare il processo di alienazione della coscienza

morale nella duplice oggettivazione del lavoro estraniato e degli stati

psichici perturbati e proporne una rilettura critica e un possibile esito

nel concetto derridaiano di eredità e di responsabilità etica 

Testi consigliati per sostenere l’esame:K. Marx, "Il lavoro estraniato", in /Manoscritti economici-filosofici del 1844, /Einaudi, Torino

S. Freud, /Il perturbante/, (1919) Boringhieri, Torino

J. Derrida, /Spettri di Marx,/ Raffaello Cortina, 1994

Letture consigliate:

M. Devi, /La trilogia del seno/, Filema, Napoli, 2005

Tipo di insegnamento:obbligatorio 

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

INSEGNAMENTO: FILOSOFIA MORALE (M-FIL/03 Filosofia morale) CFU 8 (lettere M-Z)

DOCENTE: PROF.SSA ANNA DONISE 

Orario di ricevimento: Verra’ pubblicato sul sito web del Dipartimento

Modulo: Introduzione alla filosofia morale Area formativa (a) di base –

ambito attività di sede

Settore Scientifico – Disciplinare: M-FIL/03  CFU: 8 

Impegno orario complessivo del docente: 56 oredi cui: Lezione: 56  Esercitazione: Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 56 lezione – 144 studio individuale

Obiettivi formativi : il corso offre un’introduzione ad alcune delle questioni principali dell’etica

moderna e contemporanea 

Contenuti del corso: il corso si propone di delineare un confronto tra due esemplari teorie della

vita morale: critica della ragione pratica di Kant e la genealogia della morale di Nietzsche.

Testi consigliati per sostenere l’esame:I. Kant, Fondazione della metafisica dei costumi, Laterza, Roma-Bari 2005

F.Nietzsche, La genealogia della morale. Uno scritto polemico, Adelphi, Milano 2006

G. Cantillo, Natura umana e senso della storia , Luciano Editore, Napoli 2005Tipo di insegnamento:obbligatorio 

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso.

Page 13: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 13/29

13

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA DINAMICA I (M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA) CFU 8

DOCENTE: PROF.SSA MARIA CIAMBELLI

Orario di ricevimento: lunedì h. 10.30/13.00; da marzo martedì h. 11.30/13.00. Dipartimento di Scienze

Relazionali, lato B, stanza n. 20.

Modulo: Fondamenti di psicoanalisi Area formativa caratterizzante:Psicologia dinamica e clinica

Settore Scientifico – Disciplinare: M-PSI/07  CFU: 8 

Impegno orario complessivo del docente: 56 oredi cui: Lezioni: 54  Esercitazioni: 2

Impegno orario dello studente: 56 ore di lezione, 144 ore di studio individuale. 

Obiettivi formativi : Il corso si propone di: 1) presentare i principali concetti della psicoanalisi

attraverso una introduzione al pensiero freudiano e alla sua genealogia, anche in relazione al più

ampio contesto storico-culturale di fine ottocento e al quadro della psicologia, oltre che alla originaria

formazione scientifica di Freud; 2) rintracciare le questioni fondamentali che sorreggono le continue

riformulazioni della teoria; 3) focalizzare gli aspetti peculiari del metodo in rapporto al suo oggetto.

Tali obiettivi, nella loro stretta interdipendenza, mirano a fornire i lineamenti essenziali e

caratterizzanti dell'approccio psicoanalitico alla mente e ad evidenziare la centralità della scoperta

dell’edipo. Il corso si articola in una parte istituzionale, i cui contenuti sono di seguito indicati, e inuna parte monografica volta all’approfondimento di alcuni testi freudiani. 

Contenuti del corso:

Commento della enunciazione freudiana "La mia vita è la psicoanalisi"

L'inconscio: genesi di una invenzione-scoperta

La psicopatologia della vita quotidiana e il sogno

Il sessuale e la problematica dell'appoggio

Il trauma e il modello delle serie complementari

Sviluppo della libido e organizzazioni della sessualità

L'apparato psichico della prima topica

La metapsicologia

L’edipo e le sue configurazioniLa dinamica della traslazione

L’introduzione del narcisismo

Teoria dell'angoscia.

Le "esigenze" per una seconda topica. 

Testi indicati per sostenere l’esame:

Freud S. (1915-17) Introduzione alla psicoanalisi (Lezioni numero: 2, 6, 7, 8, 9, 11, 13, 14, 18, 21,

22, 23, 25, 26, 27) Bollati Boringhieri (Collana USB), Torino.

Freud S. (1901) Frammento di un’analisi di isteria (Il caso clinico di Dora), in Casi clinici 3,

Biblioteca Bollati Boringhieri, Torino, 2000.

Freud S. (1905) Tre saggi sulla teoria sessuale, Bollati Boringhieri, Torino.*

Freud S. (1911) Precisazioni sui due principi dell’accadere psichico, Bollati Boringhieri, Torino.**Freud S. (1912) Nota sull’inconscio in psicoanalisi, Bollati Boringhieri, Torino.**

Freud S. (1915) Metapsicologia: Pulsioni e loro destini, La rimozione e Lutto e melanconia Bollati

Boringhieri, Torino.**

Alcune lettere di S. Freud a W. Fliess, messe a disposizione dal docente, insieme ad altri materiali

di supporto allo svolgimento del corso.

* Contenuto nell’Antologia La vita sessuale (Collana USB, Bollati Boringhieri)

** Contenuti nell’Antologia La teoria psicoanalitica (Collana USB Bollati Boringhieri)

Tipo di Insegnamento: obbligatorio, propedeutico a Psicologia Dinamica II. 

Modalità di accertamento del profitto: esame orale. 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso;

eventualmente ne verrà data comunicazione durante le lezioni e sul sito di dipartimento alla pagina

del docente.

Page 14: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 14/29

14

ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE: ULTERIORI ATTIVITA’ (lettera d) ABILITA’INFORMATICHE

DOCENTE (Affidamento per contratto di insegnamento) 

CFU: 4

Impegno orario del docente: 32 ore

Impegno orario complessivo dello studente: 32 ore di lezione e 68 di studio individuale

Obiettivi formativi : Il Corso si propone di introdurre lo studente alla conoscenza dei principali

componenti di un sistema informatico (hardware, software e telematica); introduzione all’uso di

applicativi relativi al word processing, elaborazione dati, comunicazione telematica.

L’obiettivo formativo del corso consiste, in particolare, nell’insegnare a redigere un documento

elettronico in cui sia prevista una sezione di presentazione di risultati quantitativi; sapere ricercare

materiale bibliografico dal web.

Contenuti del Corso:- elementi di hardware e software

- i programmi per l’elaborazione di testo

- i programmi per l’elaborazione dei dati

- i programmi per l’accesso e l’utilizzo di internet

Page 15: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 15/29

15

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZIONALI E DISVILUPPO

(Classe 34, ex D.M. 509/99)

 Anno Accademico 2008/09

Anno Secondo

Semestre Primo

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA GENERALE II (M-PSI/ 01 PSICOLOGIA GENERALE) CFU 8

DOCENTE: PROF. MARIO MASTROPAOLO

Orario di ricevimento: Lunedì, Martedì, Mercoledì h. 11.00/12.00, presso il Dipartimento di Scienze

Relazionali, Via Porta di Massa n.1. 

Modulo: Psicologia della personalità  Area formativa caratterizzante:

ambito Psicologia generale efisiologica

Settore Scientifico – Disciplinare: M-PSI/01  CFU: 8 

Impegno orario complessivo del docente: 64 ore

di cui: Lezione: 54  Esercitazione: 5 +5 

Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 54 ore di lezione, 5+5 di esercitazioni, 136 ore di studioindividuale

Obiettivi formativi : Il corso si propone di offrire una prima lettura delle teorie della personalità

con particolare riguardo alle elaborazioni della scuola umanistica, esistenziale e

transpersonale.Contemporaneamente intende promuovere una ricerca intorno all’uomo e al disagioesistenziale attraverso una focalizzazione degli eventi più significativi della vita quali il ciclo vita -

morte, la distruttività, l’amore, la conflittualità, l’angoscia , l’autorealizzazione. Infine attraverso

un percorso terapeutico presentare teoricamente e pragmaticamente le possibilità di accedere al

cambiamento, inteso come ristrutturazione della personalità. La psicoterapia della Gestalt, infatti

consente per la ricchezza delle fonti di riferimento (psicoanalisi freudiana, psicologia

fenomenologica, psicodramma moreniano, la psicologia dei simboli, Jung, la scuola della

psicologia della forma, i contributi delle arti teatrali e cinematografiche), un impiego organizzato

e congruente di buona parte della conoscenza psicologica complessiva..

Contenuti del corso: La coscienza umanistica e l’alienazione a partire dalle teorie di Fromm,

Perls, Berne, Rogers e dalla rappresentazione realizzata dai grandi registi del cinema

contemporaneo.: I. Bergman, G. Axel, Taviani, R. Faenza; P. Almodovar; R. Attenborough, W.

Wenders, M. Antonioni....

Testi consigliati per sostenere l’esame orale.

Erich Fromm – “Dalla parte dell’uomo” - editore Astrolabio, Roma;

Mario Mastropaolo – “Il Sé rivelato” – editore Franco Angeli Milano;

Fritjof Capra – “Il punto di svolta” – editore Feltrinelli Milano, capitoli 1;4;5;6;9.

Mario Mastropaolo – “La psicoterapia della Gestalt” – editore Effigi (in corso di stampa)

 Letture consigliate: Mario Mastropaolo, Una psicologia antica. 100 suggerimenti perché la psicologia diventi l’arte di

vivere- Editore Liguori 

Tipo di insegnamento: Obbligatorio propedeutico a Psicologia generale III, accessibile dopo unpropedeutico (Psicologia generale I) 

Modalità di accertamento del profitto: esame orale. Sono previste eventuali prove intercorso 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso.

Page 16: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 16/29

16

INSEGNAMENTO: PEDAGOGIA GENERALE I (M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE)CFU 8

DOCENTE: PROF.SSA MAURA STRIANO

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito del Corso di Laurea

Programma: consultare il sito web.

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA DINAMICA II (M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA) CFU 8

DOCENTE: PROF.SSA BARBARA DE ROSA

Orario di ricevimento: Martedì h. 14,00-16,00, Dip. di Scienze Relazionali, lato B, stanza n. 18.

Modulo: 1) L’evoluzione del pensiero freudiano

2) La nascita della psicoanalisi infantileArea formativa caratterizzante – ambito

Psicologia dinamica e clinica

Settore Scientifico - Disciplinare: M-PSI/07 CFU: 8 

Impegno orario complessivo del docente: 64 ore 

di cui: Lezione: 64

Impegno orario dello studente: 64 ore di lezione, 136 ore di studio individuale. 

Obiettivi formativi : In continuità con il programma di Psicologia Dinamica I, il corso si propone

di approfondire: 1) l’evoluzione del pensiero freudiano dalla transizione del narcisismo alla seconda

topica; 2) l’evoluzione della teoria psicoanalitica e la sua applicazione allo sviluppo infantileattraverso il pensiero di Winnicott. 

Contenuti del corso:Freud, dalla transizione alla seconda topica:

Il narcisismo. La teoria pulsionale nella seconda topica. La coazione a ripetere. La teoria

dell’apparato psichico e la teoria dell’angoscia nella seconda topica. La femminilità.

La psicoanalisi dello sviluppo nel pensiero di Winnicott:

La teoria del rapporto infante-genitore: l’interazione tra i processi di sviluppo primari e

l’evoluzione delle funzioni materne. L’importanza dell’aggressività nello sviluppo

emozionale e nell’evoluzione del rapporto con l’oggetto. Il transizionale e le vicissitudini

della creatività. Il falso Sé. La tendenza antisociale. Lo strumento dell’osservazione:

approccio epistemologico e funzioni.

Testi indicati per sostenere l’esame:Freud S. (1914), Introduzione al narcisismo, Bollati Boringhieri, Torino.*

Freud S. (1920), Al di là del principio di piacere, Bollati Boringhieri, Torino.*

Freud S. (1922), L’Io e l’Es, Bollati Boringhieri, Torino.*

Freud S. (1932), Introduzione alla psicoanalisi (nuova serie di lezioni), lezioni: 31, 32 e 33

Bollati Boringhieri, Torino.*

Winnicott D. (1945-67), Parte seconda-Sezione antologica, pp. 57-271, in A. Nunziante Cesàro, V.

Boursier, Psicoanalisi dello sviluppo, Armando Editore, 2004.

Winnicott D. (1941),   L’osservazione dei bambini piccoli in una situazione prefissata, in  Dalla

 pediatria alla psicoanalisi, Firenze, Martinelli editore, 1975, 1991**.* I testi di Freud sono raccolti nelle antologie già utilizzate l’anno scorso per il programma di

Psicologia Dinamica I. Gli scritti del 1914, del 1920 e del 1922 sono in: Freud S.,   La teoria

 psicoanalitica; lo scritto del 1931 è in: Freud S., La vita sessuale; lo scritto del 1932 è in: Freud S., 

  Introduzione alla psicoanalisi prima e seconda serie di lezioni. Le tre antologie sono edite da

Bollati Boringhieri nella collana Universale Bollati Boringhieri (Torino, 2001, 2003,1985).

** L’articolo è disponibile sul sito di Dipartimento alla pagina del docente.

Tipo di Insegnamento:obbligatorio, accessibile dopo l’esame propedeutico di Psicologia Dinamica I e propedeutico aPsicologia Clinica. 

Modalità di accertamento del profitto: esame orale. N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso;

eventualmente ne verrà data comunicazione durante le lezioni e sul sito di dipartimento alla pagina

del docente.

Page 17: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 17/29

17

INSEGNAMENTO: STATISTICA (SECS/01 STATISTICA) CFU 4

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER SUPPLENZA)

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito del Corso di Laurea

Programma: consultare il sito web.

INSEGNAMENTO: LABORATORIO DI STATISTICA (SECS/01 STATISTICA) CFU 2

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER SUPPLENZA)

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito del Corso di Laurea

Programma: consultare il sito web.

Page 18: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 18/29

18

Anno Secondo Semestre Secondo

Insegnamento: PSICOLOGIA SOCIALE (M-PSI/05 Psicologia Sociale) CFU 4

DOCENTE: PROF.SSA CATERINA ARCIDIACONO

Orario di ricevimento: Mercoledi ore 12-13 , Dipartimento di Scienze Relazionali, Via Porta di

Massa n. 1 Napoli

Modulo 1: Psicologia del benessere e della salute area formativa caratterizzante

ambito Psicologia sociale e dellavoro

Settore Scientifico - Disciplinare: M/PSI 05 CFU: 4

Impegno orario complessivo del docente 36 ore

di cui: Lezione: 36 Esercitazione: / Laboratorio / 

Impegno orario dello studente: 36 ore di lezione, studio individuale 64

Obiettivi formativi :

Approfondimento teorico-metodologico per l’intervento psicologico finalizzato alla promozionedel benessere e della salute 

Contenuti del Corso:Il focus delle lezioni è sull’intervento psicologico in una prospettiva di comunità in

considerazione delle dinamiche connesse alla formazione del benessere e all’ empowerment della

salute individuale e collettiva.

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale e prove in itinere

Testi consigliati per sostenere l’esame orale*

1) Zani –Cicognani Le vie del benessere- Carocci

2) un articolo sul sito docente

3)testo da definire 

Propedeuticità: Obbligatorio propedeutico a Psicologia sociale e di comunità. Accessibiledopo un propedeutico: Psicologia sociale I.

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso.

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO II (M-PSI/O4 PSICOLOGIA DELLO

SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE) CFU 8

DOCENTE: PROF.SSA SANTA PARRELLO

Orario di ricevimento: consultare sito web del Dipartimento

Modulo 1: Lo sviluppo socio-cognitivo: temi e modelli area formativa caratterizzanteambito Psicologia dello

sviluppo e dell’educazione

Settore Scientifico - Disciplinare: M/PSI 04 CFU: 4

Impegno orario complessivo del docente 32 ore

di cui: Lezione: 32 Esercitazione: / Laboratorio / 

Impegno orario dello studente: 32 ore di lezione, studio individuale 68

Obiettivi formativiIl corso si propone di mettere a fuoco alcuni aspetti cruciali dello sviluppo socio-cognitivo,

passando in rassegna una selezione di temi significativi e modelli teorici.La nascita e l’evoluzione del pensiero saranno affrontate da prospettive costruttiviste di matrice

biologica e sociale: in particolare ci si soffermerà sul contributo teorico e metodologico di Piaget,

Page 19: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 19/29

19

sulla scuola storico-culturale vygotskijana, sugli sviluppi post-piagetiani, sulla psicologia culturale

da Bruner in poi.

Lo sviluppo socio-cognitivo sarà visto dunque in una prospettiva integrata, che mira alla

comprensione dei nessi che legano in modo complesso socialità, affetti e conoscenza.

ContenutiMaturazione, esperienza relazionale, apprendimento

Dall’azione al pensiero

La teoria stadiale di Piaget

L’ipotesi storico-culturale di VygotskijGli sviluppi post-piagetiani: la costruzione sociale dell’intelligenza

La psicologia ingenua della mente

Pensiero logico e pensiero narrativo

Bruner: la psicologia culturale

TESTI consigliatiLiverta Sempio O. (a cura di), Vygotskij, Piaget, Bruner. Concezioni dello sviluppo, Cortina,

Milano, 1998 (II parte: JEAN PIAGET: LA COSTRUZIONE COSTRUTTIVISTICA DELLA

CONOSCENZA, capp. 5, 6)

Marchetti A. (a cura di), Conoscenza, affetti socialità. Verso concezioni integrate dello sviluppo,

Cortina, Milano, 1997 (capp, 1, 2, 4, 5)Bruner J., La ricerca del significato. Per una psicologia culturale, Bollati Boringhieri, Torino,

1992

Mod 2Il disegno infantile: sviluppo e potenzialità euristicheCFU 2 – 16 h di lezione e 34 h di studio individuale

Obiettivi formativiQuesta parte del corso propone un’analisi del disegno come strumento di interpretazione dello

sviluppo infantile.

Particolare attenzione sarà dedicata ai suoi aspetti di rappresentazione, narrazione e comunicazione.

Ci si soffermerà, inoltre, sui cambiamenti che il disegno subisce – spostandosi parzialmente dalpiano del gioco a quello del compito - in concomitanza con l’ingresso del bambino nella scuola

elementare.

Sarà presentata, infine, la possibilità di utilizzare il disegno a tema come strumento di ricerca per

accedere alle rappresentazioni infantili della realtà sociale.

ContenutiLo sviluppo del disegno infantile: temi e modelli

Oltre la dicotomia rappresentazione / proiezione

Il disegno infantile come narrazione e comunicazione

Il disegno a tema come strumento di ricerca

TESTI consigliati

Donsì, L.. Parrello S. (2005), Disegnare il mondo. Disegno infantile e conoscenza sociale, Napoli:Liguori

Tipo di insegnamento: obbligatorio accessibile dopo un propedeutico (Psicologia dello

sviluppo I)

LABORATORIO – CFU 2

Frequenza obbligatoria

Le attività laboratoriali verteranno su temi e metodi inerenti il corso.

N.B. Il programma potrà subire variazioni che saranno comunicate a inizio del corso.

Page 20: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 20/29

20

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA CLINICA (M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA) CFU 2

DOCENTE: PROF.SSA DIOMIRA PETRELLI

Orario di ricevimento: martedì ore 10-11 (nei mesi di marzo, aprile e maggio: martedì ore 11-12) presso il

Dipartimento di Scienze Relazionali, Via Porta di Massa n.1

Modulo 1: Modelli di funzionamento mentale in

psicoanalisi

Area formativa caratterizzante

ambito Psicologia dinamica eclinica

Settore Scientifico - Disciplinare: M-PSI/08 CFU: 4 

Modulo 2: Teoria e tecnica del colloquio clinico Area formativa caratterizzanteambito Psicologia dinamica e

clinica 

Settore Scientifico - Disciplinare: M-PSI/08 CFU: 2 

Impegno orario complessivo del docente 48 ore

di cui: Lezione: 48  Esercitazione: Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 48 ore di didattica frontale, 102 ore di studio individuale,

Obiettivi formativi :.

Il corso si propone di offrire una conoscenza di base degli elementi generali di teoriapsicoanalitica dello sviluppo e del funzionamento mentale.

Verranno forniti brevi cenni ad alcuni modelli psicoanalitici di organizzazione e funzionamento

mentale: il modello freudiano, il modello di M. Klein.

Saranno affrontate tematiche connesse a: elementi di continuità e discontinuità nello sviluppo,

concetti di normalità e patologia, il rapporto oggettuale, angosce e difese, fantasia inconscia gli

oggetti interni.

II modulo:Obiettivo del modulo è offrire un primo approccio alla teoria e alla tecnica del colloquio clinico

come strumento di conoscenza e di potenziale trasformazione.

A tal fine verranno forniti alcuni cenni sulla fondazione psicodinamica della psicologia clinica:

concetti di cambiamento e di trasformazione, analisi della domanda, ruolo delle emozioni nel

rapporto clinico, processi di identificazione, transfert e controtransfert, il setting. Modalità di

redazione di un resoconto clinico. 

Contenuti del Corso:Saranno approfondite alcune problematiche specifiche, con particolare riguardo ai problemi

connessi con:

• Meccanismi di difesa primitivi

• I processi di identificazione

• La proiezione

• La scissione

• L’identificazione proiettiva• La fantasia inconscia

• La relazione oggettuale e il concetto di oggetto interno

• Senso di colpa inconscio

• Amore, colpa e riparazione

• Senso di colpa e creatività 

Propedeuticità:

Psicologia dinamica IPsicologia dinamica II

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale . Sono previste eventuali prove intercorso 

Page 21: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 21/29

21

Testi consigliati per sostenere l’esame:1. S. Freud (1911).Precisazioni sui due principi dell’accadere psichico, trad. it. In:

Opere di S. Freud, vol. 6, Boringhieri, Torino

2. S. Freud (1915).   Lutto e melanconia. Trad. it. In: Opere di S. Freud, vol. 8,

Boringhieri, Torino.

3. S. Freud (1920), Al di là del principio di piacere, paragrafo 2 (pp.198- 203) trad. it.

in: Opere di S. Freud, vol. IX, Boringhieri, Torino.

4. S. Isaacs (1948),  Natura e funzione della fantasia, in: (a cura di ) D. Petrelli (2007):

Fantasia inconscia. L’organizzazione mentale precoce secondo S. Isaacs, Il PensieroScientifico Editore, Roma.

5. M. Klein (1963). Il nostro mondo adulto ed altri saggi, trad. it. Martinelli, Firenze

6. M. Klein.   Amore, colpa e riparazione, in: M. Klein, J. Riviere. Amore, odio e

riparazione, Astrolabio, Roma

7. Fraiberg S., Il sostegno allo sviluppo, (capitoli 1, 2, 6 ,7 e 8) Milano, Cortina, 1999

N.B. Il programma potrà subire variazioni che saranno comunicate a inizio del corso.

INSEGNAMENTO: TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO CLINICO (M-PSI/08 PSICOLOGIA

CLINICA)CFU 2

DOCENTE: PROF.SSA DIOMIRA PETRELLI

Area formativa caratterizzanti

ambito Psicologia dinamica eclinica

Settore Scientifico - Disciplinare: M-PSI/08 CFU: 2 

Impegno orario complessivo 32

Di cui: Lezione: Esercitazione: Laboratorio:

Laboratorio: 16 ore

di didattica frontale e

16 ore di esercitazioniin piccoli gruppi(facoltativo) 

Impegno orario dello studente: 16 ore di didattica frontale di laboratorio,

36 ore di  studio individuale, 16 ore di lavoro individuale consistente in attività praticheguidate (facoltativo). La frequenza alle esperienze pratiche guidate consistenti in discussioni in

piccolo gruppo di colloqui effettuati in contesti istituzionali è facoltativa e avverrà in seguito

all’iscrizione ai gruppi da effettuarsi durante lo svolgimento del corso. 

Obiettivi formativi : Acquisire la conoscenza degli elementi di base di tecnica del colloquio

clinico.

Contenuti del Corso:Il modulo si articola in :

- lezioni teoriche introduttive volte a fornire conoscenze di base sugli aspetti teorico-

metodologici dell’intervento e del colloquio clinico;

- lezioni applicative dedicate ad introdurre aspetti teorici-pratici del colloquio clinico

attraverso la discussione di esperienze pratiche guidate di colloqui effettuati in contesti

istituzionali.

Propedeuticità:

Psicologia dinamica IPsicologia dinamica II

Modalità di accertamento del profitto:

Esame orale . Sono previste eventuali prove intercorso. Testi consigliati per sostenere l’esame:

Semi A. (1985) –Tecnica del colloquio, Raffaello Cortina Editore

N.B. Il programma potrà subire variazioni che saranno comunicate a inizio del corso.

Page 22: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 22/29

22

INSEGNAMENTO: PSICOMETRIA (M-PSI/03 PSICOMETRIA) CFU 2

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO)

Modulo: Fondamenti di Psicometria area formativa di base - ambito

Fondamenti della psicologia

Settore Scientifico - Disciplinare: M-PSI/03 CFU: 2 

Impegno orario complessivo del docente: 16 ore

di cui: Lezione: 16  Esercitazione: Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 16 ore di lezione, 34 ore di studio individuale

Obiettivi formativi :.L’obiettivo del corso è presentare i concetti fondamentali della teoria e dei

metodi psicometrici. In particolare saranno trattate le nozioni fondamentali di statistica applicata

alla psicologia, i fondamenti di psicometria e statistica descrittiva, le nozioni basilari di statistica

inferenziale ed analisi dei dati e lo strumento del questionario. 

Contenuti del Corso:La misurazione in psicologia

L’attendibilità

La validità

Fondamenti di psicometria e statistica descrittiva

Statistica inferenziale ed analisi dei dati

Introduzione alla tecnica del questionario 

Testi consigliati per sostenere l’esame:Ercolani, A.P., Areni, A., Leone, L. (2001). Statistica per la psicologia, Vol. I, il Mulino,

Bologna.

Bosco, A. (2003). Come si costruisce un questionario. Carocci 

Tipo di insegnamento: Accessibile dopo un propedeutico (Psicologia generale I) – consigliato

dopo aver sostenuto l’esame di Statistica 

Modalità di accertamento del profitto: Esame scritto 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso.

INSEGNAMENTO:  LABORATORIO “I TEST DI LIVELLO E LE TECNICHEPROIETTIVE” (M-PSI/03 PSICOMETRIA) CFU 2

 Docente: (affidamento per contratto di insegnamento)

area formativa (a) di base -ambito Fondamenti della

psicologia

Settore Scientifico – Disciplinare: M-PSI/03 CFU: 2 

Impegno orario complessivo del docente: 20

Di cui: Lezione: 10 Esercitazione: Laboratorio: 10 

Impegno orario dello studente: 10 ore di lezione, 10 ore di didattica assistita, 30 ore diattività individuale. Per le ore di laboratorio gli studenti saranno suddivisi in gruppi

Page 23: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 23/29

23

Obiettivi formativi :Il secondo modulo, di carattere prettamente metodologico, ha l’obiettivo di formare lo studente

all’utilizzo e alla costruzione del questionario nell’ambito della ricerca in psicologia.. 

Contenuti del Corso:Le tecniche dell’intervista e del questionario

Strutturazione e standardizzazione del questionario

Il disegno della ricerca e la scelta del questionario

Testi consigliati per sostenere l’esame:

Bosco, A. (2003). Come si costruisce un questionario. Carocci

Tipo di insegnamento: Obbligatorio 

Modalità di accertamento del profitto: Accertamento della frequenza o delle acquisizioni

relative ai contenuti. 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

Page 24: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 24/29

24

Anno Terzo Semestre Primo

INSEGNAMENTO: PEDAGOGIA GENERALE II (M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE) CFU 6DOCENTE: PROF.SSA MARIA ROSARIA STROLLO 

Orario di ricevimento: Giovedì 11-13, presso il Dipartimento di Scienze Relazionali

Area formativa affine ointegrativa – ambito disciplin.

Ling., storiche, filos. pedagog.Settore Scientifico - Disciplinare: M-PED/01 CFU: 4 

Impegno orario complessivo 32

di cui: Lezione: 32  Esercitazione: Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 100

Obiettivi formativi : L’ obiettivo del corso è relativo alla valorizzazione delle relazioni tra la

sfera dell’”intelligenza creativa” e le altre intelligenze ai fini della costruzione di strategie

educative

Contenuti del Corso:Processi formativi e creatività.

Apprendimento e stili cognitivi.Emozioni e apprendimento.

Ascolto delle musica e processi cognitivi.

Musica come metodo e tecnica didattica.

La musica come strumento di prevenzione, diagnosi ed intervento nel disagio scolastico.

Drammatizzazione e processi cognitivi.

Drammatizzazione come metodo e tecnica didattica.

Il teatro come strumento di prevenzione, diagnosi ed intervento nel disagio scolastico. 

Propedeuticità: Fondamenti di Pedagogia Generale 

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale

Testi consigliati per sostenere l’esame:

Strollo M. R., Il Laboratorio di epistemologia e pratiche dell’educazione, Liguori, Napoli, 2003.Strollo M.R., Bertirotti A., a cura di, Musica ed educazione, (in corso di pubblicazione) 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

INSEGNAMENTO: LABORATORIO DI PEDAGOGIA GENERALE II (M-PED/01

PEDAGOGIA GENERALE) CFU 2

DOCENTE: PROF.SSA MARIA ROSARIA STROLLO 

Area formativa affine ointegrativa – ambito disciplin.

Ling., storiche, filos. pedagog.

Modulo:

Settore Scientifico – Disciplinare:  CFU: 2 

Impegno orario complessivo docente

di cui:  Lezione: Esercitazioni: Laboratorio/seminario/ 

e.p.g. (frequenzaobbligatoria): 16 

Impegno orario dello studente: 50

Obiettivi formativi : Obiettivo formativo del laboratorio è favorire nello studente un approccio

epistemologicamente consapevole ed aperto all’autoriflessione ed alla revisione del proprio

apparato teorico e metodologico in relazione alla formazione in età adolescenziale ed in età adulta. 

Propedeuticità: Fondamenti di Pedagogia Generale

Modalità di accertamento del profitto: Elaborazione ipertesto .Letture di riferimento:

• Strollo M. R.., Formazione e contesto, Liguori, Napoli, 1999.

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

Page 25: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 25/29

25

INSEGNAMENTO: PSICHIATRIA (MED/25 - PSICHIATRIA)  4 CFU

DOCENTE: PROF. ALESSANDRO GARELLA

Orario di ricevimento: Lunedi 10.30/12.30, presso il Dipartimento di Scienze Relazionali, Via Porta di

Massa n. 1

Modulo: Fondamenti di psicopatologia psicodinamica area formativa affini o

integrative – ambito Scienzebiologiche e mediche

Settore Scientifico - Disciplinare: MED-25  CFU: 4 Impegno orario complessivo del docente: 32

di cui: Lezione: 32  Esercitazione: Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 32 ore di lezione, 68 ore di studio individuale

Obiettivi formativi :Il corso si propone di sviluppare una preparazione di base inerente i fondamenti epistemologici e

metodologici della psicopatologia psicodinamica e di fornire una conoscenza essenziale dei

processi sottostanti la formazione dei sintomi di sofferenza psichica. Il corso inoltre mira

all’illustrazione della semeiologia psichiatrica e alla discussione dei principali raggruppamenti

sindromici e delle correlative problematiche terapeutiche. Contenuti del Corso:Elementi di storia della psichiatria.

Le origini della psicopatologia psicodinamica.

Personalità e malattia psichiatrica.

Natura e fattori del cambiamento patologico: biologici, psicologici, sociali.

Nosologia e Semeiologia psichiatrica. Il DSM IV-TR.

Modelli psicodinamici di malattia: nevrosi, psicosi e perversioni.

La formazione del sintomo: angoscia, difesa, ruolo delle istanze.

Le psiconevrosi.

Le psicosi dissociative.

I disturbi dell’umore.

Le sindromi psichiatriche su base organica.

I disturbi dell’alimentazione.

Le tossicomanie.

Dal sintomo alla parola, e ritorno: le terapie psicologiche.

Cenni di terapia psichiatrica farmacologica.

L’urgenza in Psichiatria.

Aspetti legislativi e istituzionali in campo psichiatrico. 

Testi consigliati per sostenere l’esame oraleGiberti-Rossi (2005) Manuale di Psichiatria. Piccin & Vallardi Padova.

(esclusi i cap. 4, 10, 12, 19, 20, 24, 25, 26) Tipo di insegnamento: Obbligatorio accessibile dopo un propedeutico (Psicologia Dinamica I e

II). 

Modalità di accertamento del profitto: Esame orale. 

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

Page 26: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 26/29

26

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA GENERALE III  (M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE)

CFU 2

PROF. MASSIMILIANO SOMMANTICO 

Orario di ricevimento: giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.30, presso il Dipartimento di Scienze

Relazionali

Modulo/i: La psicologia della personalità Area formativa di base – ambito

Fondamenti della Psicologia

Settore Scientifico – Disciplinare: M-PSI/01 CFU: 2

Articolazione del corso e obiettivi formativi :

Ci si propone di affrontare una breve panoramica storica sulle diverse teorie della personalità,

partendo dai precursori, per arrivare ai più recenti contributi teorici e di ricerca. Ci si propone

altresì di introdurre gli studenti alla psicologia dell’arte.

L’obiettivo formativo principale del corso è l’acquisizione, da parte degli studenti, di un approccio

critico alle differenti impostazioni teorico-metodologiche sia allo studio della personalità che alla

comprensione psicologica del fenomeno artistico, valutato in riferimento alla partecipazione in

aula alla discussione, così come ai materiali prodotti dagli studenti stessi durante il corso.

Contenuti del Corso:

La personalità: storia, teorie e strategie di ricerca;

Panoramica sulle teorie della personalità:

- Comportamentismo e ambientalismo;

- Cognitivismo e costruttivismo;

- Interazionismo e costruzione della personalità;

- Lo studio della personalità nel filone psicodinamico.La psicologia dell’arte, tra gestaltismo, cognitivismo e psicoanalisi.

Tipo di insegnamento: obbligatorio

Modalità di accertamento del profitto: orale

Testi consigliati per sostenere l’esame orale:- Gennaro, A. (2004). Introduzione alla psicologia della personalità. Il Mulino, Bologna (una

selezione di capitoli);

- Sommantico, M. (in press). IMMAGINI. Arte, cinema e psicologia. Liguori, Napoli.

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA DINAMICA (M-PSI/08 PSICOLOGIA DINAMICA) CFU 2

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER CONTRATTO)

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito web del Dipartimento

Programma: consultare il sito web.

INSEGNAMENTO: PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA (M-PSI/02

PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA ) CFU 4

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO)

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito web del Dipartimento

Programma: consultare il sito web.

Page 27: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 27/29

27

INSEGNAMENTO: SOCIOLOGIA GENERALE (SPS/07) CFU 4

Mutuazione dal C.d.l. in Storia Programma: consultare il sito web del Corso di Laurea in Storia.

INSEGNAMENTO: LINGUA INGLESE  I CFU 4

D OCENTE : ( AFFIDAMENTO PER CONTRATTO  )

Modulo 1: English for Psychology I

Settore Scientifico - Disciplinare: L-LIN/12 – Lingua

Inglese

CFU: 4 

Impegno orario complessivo del docente: 32

Di cui: Lezione: 22  Esercitazione: 10  Laboratorio:

Impegno orario dello studente: 22 ore di lezione, 10 ore di esercitazione, 58 ore di  studio

individuale

Obiettivi formativi: Il corso mira a sviluppare prevalentemente l’abilità di lettura – offrendo agli

studenti la possibilità di acquisire o migliorare la competenza ricettiva di testi scritti in relazione al

proprio ambito di studi. 

Contenuti del Corso: Il corso verte sulla lettura di vari tipi di testo (riferimenti bibliografici,

pagina web, grafici, recensioni di pubblicazioni accademiche, abstracts) soffermandosi sugli

aspetti strutturali dei testi analizzati e sul lessico base in relazione a diversi settori delle discipline

psicologiche. Saranno impartite le necessarie nozioni di grammatica (morfologia e sintassi) e

analisi del discorso. Saranno inoltre indicate le strategie per un corretto impiego del materiale di

riferimento e delle varie fonti che offrono sostegno alle competenze in lingua orientando all’uso

corretto di dizionari e grammatiche. Il modulo prevede da un lato la trattazione di aspetti teorici e dall’altro il coinvolgimento diretto

degli studenti in attività pratiche.

Modalità di accertamento del profitto: La verifica consiste in a) una prova scritta della durata di

novanta minuti; b) portfolio (due tipi di task svolti durante il corso). Le modalità saranno illustrate

con opportune esemplificazioni durante le lezioni.

Testi consigliati per sostenere l’esame:

• - Gallagher A., Galuzzi F., 2004. Activating Grammar. Longman, Pearson Education Italia.- R. Murphy - L. Pallini,  Essential Grammar in Use.  Grammatica di base della lingua

inglese (terza edizione), Cambridge University Press, 2005

Dispense

• materiale a disposizione degli studenti durante il corso 

Dizionari

• un dizionario bilingue (Zingarelli, Hazon, Zanichelli, Collins)

• un dizionario monolingue (Oxford Learner, Collins, Cobuild)

• M. Masci, Dizionario di terminologia psicologica. Roma: EUR

• Reber A. & Reber E., Dictionary of Psychology. London: Penguin

Glossario di termini specificihttp://www.psychologymatters.org/glossary.html (inglese/inglese)

N. B. Per esigenze didattiche potranno esservi modifiche durante lo svolgimento del corso. 

Page 28: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 28/29

28

ANNO TERZO SEMESTRE SECONDO

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITA’ (M-PSI/05 PSICOLOGIA

SOCIALE) 6 + 2 CFU

DOCENTE: PROF.SSA GIOVANNA PETRILLO

Orario di ricevimento: verrà pubblicato sul sito web di Dipartimento

Modulo/i: PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITA’ 

Settore Scientifico – Disciplinare: M/PSI-05 CFU: 6 + 2 di Laboratorio

Articolazione del corso e obiettivi formativi :Il corso si propone come principale obiettivo formativo quello di consentire l’acquisizione delle

competenze teoriche e metodologiche della psicologia sociale, con specifico riferimento all’analisi

delle relazioni nei/tra i gruppi e delle dinamiche psicosociali nella vita di comunità. Viene data

un’attenzione particolare alla comprensione dei processi di influenza sociale e di stigmatizzazione

alla base dell’esclusione morale e delle azioni violente nei confronti di individui e gruppi sociali,privilegiando il campo di studi delle atrocità sociali. Viene fornita, inoltre, una panoramica delle

problematiche che si pongono nei diversi ambienti di vita quotidiana, considerando i fattori che

possono favorire o ostacolare lo sviluppo del senso di appartenenza e di comunità. In relazioni a

tali tematiche sono approfondite le principali questioni ed opzioni concettuali e metodologiche.

Contenuti del Corso:Esclusione e disimpegno morale: processi psicologici e condizioni

L’influenza sociale e le norme sociali

Le condotte distruttive nell’ottica psicosociale

I processi di categorizzazione sociale e le relazioni intergruppi

Le rappresentazioni del nemico: influenze socioculturali

La relazione tra carnefici e vittime e le atrocità socialiPregiudizio, discriminazione e stigmatizzazione

Comunità e globalizzazione

Ambienti metropolitani e senso di comunità

Reti sociali e sostegno sociale

L’ambiente scolastico come comunità

Metodi qualitativi e quantitativi in psicologia sociale e di comunità: l’intervista; il questionario, il

focus group.

Tipo di insegnamento e propedeuticità: Insegnamento obbligatorio; nessuna propedeuticità (si

consiglia, tuttavia, di sostenere l’esame dopo aver sostenuto Psicologia generale e Psicologia

sociale del I anno)

Modalità di accertamento del profitto: Prova orale 

Testi d’esame:- RAVENNA M. (2004), Carnefici e vittime. Le radici psicologiche della Shoah e delle

atrocità sociali, Il Mulino, Bologna.

- PREZZA M., SANTINELLO M. (2002), Conoscere la comunità. L’analisi degli ambienti

di vita quotidiana, Il Mulino, Bologna.

- VOCI A. (2003), Processi psicosociali nei gruppi, Laterza, Bari (quest’ultimo testo va

considerato ai fini dell’esame orale e dell’acquisizione dei relativi CFU solo per gli

studenti che non frequentano il corso). 

Page 29: Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

8/3/2019 Guida_l-24_corso Di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche1220281489631

http://slidepdf.com/reader/full/guidal-24corso-di-laurea-in-scienze-e-tecniche-psicologiche1220281489631 29/29

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA CLINICA (M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA) CFU 4

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO)

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito del Corso di Laurea

Programma: consultare il sito web.

INSEGNAMENTO: STATISTICA SOCIALE (SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE) CFU 2

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO)

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito del Corso di Laurea

Programma: consultare il sito web.

INSEGNAMENTO: ABILITA’ INFORMATICHE CFU 2

DOCENTE: (AFFIDAMENTO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO)

Orario di ricevimento: Verrà pubblicato sul sito del Corso di Laurea

Programma: consultare il sito web.