34
COLLANA GTITALIA CHAMPS - N.1 ALBUM FOTOGRAFICO DIVERTITI A SFOGLIARE TUTTE LE FOTO DEL CAMPIONATO! LE INTERVISTE AI DUE GRANDI PROTAGONISTI AND THE WINNER IS... IL MEGLIO E IL PEGGIO RACCONTATO DAI PARTECIPANTI! ANEDDOTI DALLE TAPPE

Gtitalia CHAMPS - N.1

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La Collana di GTITALIA dedicata ai Campionati Ufficiali. Edizione dedicata al primo campionato: MEGANE TROPHY

Citation preview

Page 1: Gtitalia CHAMPS - N.1

CAMPIONATOMEGANE TROPHYcollana gtitalia champs - n.1

album fotograficodivertiti a sfogliare tutte le foto del campionato!

le interviste ai due grandi protagonistiand the winner is...

il meglio e il peggio raccontato dai partecipanti!aneddoti dalle tappe

Page 2: Gtitalia CHAMPS - N.1

“I l campiona to in sè era dav vero bel lo, reso bel lo anche grazie ai pi lot iche hanno par tec ipa to al le varie tappe.”

mrpeakcoffee

“Sicuramente un’auto divertente, “ignorante” al punto giusto anche con il setup standard, che costringe alla guida pulita sfruttando ogni cm di asfalto per fare il tempo.”

mrarchi

“ Mi sono veramente diver t i to, tra mil le ba ttagl ie e stacca te emozionanti ,sempre con correttezza e lealtà.”

stefanvr778

“Complimenti al lo staff e ai par tec ipanti per aver da to v ita ad un torneocompetit ivo anche con macchine non semplic iss ime da guidare.”

thegecko70

GTITALIA CHAMPS è una rivista amatoriale non destinata alla vendita. Viene distribuita solo ed esclusivamente in for-mato elettronico via web gratuitamente. Gran Turismo, Sony, Poliphony Digital sono marchi registrati SCEE, tutti i diritti riservati. I marchi e i modelli delle auto appartengono alle rispettive case automobilistiche. Parte del materiale è stato prelevato attraverso l’utilizzo di Google Search: se qualsiasi contenuto dovesse violare il copyright, vi preghiamo di contattarci allo scopo di rimuoverlo. Alcuni vettoriali provengono da Shutterstock.com,Sede legale ed amministrativa: www.gtitalia.it - [email protected]

realizzazione ed impaginazione a cura di mahem - un grazie a chi ha collaborato al progetto

Page 3: Gtitalia CHAMPS - N.1

dettaglicampionato

Dal 17 Ottobre al 21 Novembre 2014, ogni venerdì verso le 21:30.

periodo

C V: 383 (no elab. potenza)Peso: 955 Kg (no elab. peso)

specifiche auto

Consentito i l solo uti l izzo del l ’ABS.

aiuti

Lunghezza gara: 40 minutiQual i f iche: 15 minutiMescola ammessa: CORSA DURESoste ai box: Nessun l imitePenal ità: NessunaScia: RealeAderenza R idotta su Bagnato /Bordo Pista: RealeConsumo Gomme / Carburante: Molto veloceDanni Meccanici : Real ist ic iElaborazione setup: Consentita

regolamento

Orario vir tuale: 10:00Progressione: 1Meteo e Variabi l i tà a 0.

condizioni virtuali

Page 4: Gtitalia CHAMPS - N.1

1st 2nd 3rd 4th 5th 6th 7th 8th 9th 10th

25 18 15 12 10 8 6 4 2 1

sistema punteggi

elenco piloti

stats

BogherDavideVRKDedodefuntoJ.OsapMrPeakCoffee

xniv2001Gecko70MrarchiStefanvr778Pierinokar t

ruotino1976edge988AmadisShockps (wild card)Playadok (wild card)

Tappe

Minuti di gioco totali

Sanzioni

6

330

11

Disconnessioni

Giri di pista totali

Km tot. percorsi

2

140

619,5

Page 6: Gtitalia CHAMPS - N.1

germanianurburgring gp/f

Problemi alla partenza, come rias-sume prontamente MrPeakCoffee: “alla partenza di gara 1 si è discon-nesso stefanvr778, visto che ancora eravamo in griglia abbiamo deciso di rifare. Cosi abbiamo aspettato che rientrasse, ci siamo messi in pi-sta, viste le posizioni sballate ab-biamo fatto un giro di formazione per rimetterci in posizione di quali-fica e siamo partiti al secondo X che abbiamo deciso noi.”

mai correre di venerdi 17

Problemi alla partenza anche per Amadis: nel tentativo di comuni-care con i partecipanti sprovvisti di TS, si impalla coi tasti e rimane fermo in griglia con l’auto traspa-rente: nonostante ciò non si dà per vinto e realizza una trionfale rimonta, dall’ultima piazza fino al quarto posto con un distacco di 22 secondi dal leader della corsa. “Riesco a rimontare fino al quinto posto” dichiara Amadis a fine gara,

buon viso a cattiva sorte

Page 7: Gtitalia CHAMPS - N.1

“ma so gia di aver spinto molto e stefan più o meno ha il mio passo, così decido di non forzare di più e di accontentarmi del quinto.. Il mi-racolo fatto era tanto e non volevo rischiare di andare liscio....Ultimi 4 giri vedo stefan all’orizzon-te e penso che abbia problemi, così spingo un po di più e lo riprendo (anche colpa di un staccata lunga da parte sua, credo) ed all’ultimo giro riesco a fare il colpaccio.”

Il vincitore della Tappa, Mrarchi, ha dichiarato di trovare particolare fe-eling con la pista del GP/F: “da par-te mia ho fatto tesoro del tempo che sono riuscito a dedicare al tracciato, oltre 2000 Km macinati mi han fatto trovare un buon setup e feeling con la pista.Mi sono trovato benissimo al GP/F, che ormai conosco bene.”

Partito in pole position, è riuscito a tenere dietro il rivale Gecko70 per tutta la gara: “faccio i primi tre giri più guardando lo specchiet-to ed il numerino blu, che ad ogni

l’amante del ringintertempo mi dà il vantaggio da lui, piuttosto che guardando la pista. La paura che possa prendermi la scia in uno dei due tratti veloci mi fa corre-re piuttosto contratto e timoroso di fare qualche sbaglio.Quando leggo che il vantaggio è or-mai intorno ai due secondi comincio finalmente a guardare solo avanti, però lo stesso cerco di non esagera-re e di guidare senza errori: da li in poi và tutto bene.”Una vittoria di constanza, con qual-che brivido finale per i doppiaggi. Complimenti al Ring Lover!

Page 8: Gtitalia CHAMPS - N.1

fotine

Page 9: Gtitalia CHAMPS - N.1

italiaautodromo di monza

L’introduzione della partenza a 10 secondi dallo START del cronome-tro, trasforma la griglia iniziale in un sandwich party: “in qualifica mi piazzo ottavo e quasi rassegnato mi preparo alla partenza” ci racconta Stefanvr778. “Qui la svolta, perché la falsa partenza di Davide ed Osap crea un po’ di casino, resto calmo e ne approfitto, passando terzo la pri-ma chicane.”C’è qualche botto e ruotino1976 è una delle vittime: “era abbastanza veloce e sicuramente sarebbe salito sul podio” ha dichiarato Shockps.

sandwich startNon sono pochi i piloti che dichia-rano nel dopo gara una particolare stanchezza o mancanza di quella freddezza e lucidità che di solito li contraddistingue. “Serata par-ticolare: mi sento stanco e decido, saggiamente, di scegliere tra i due setup che avevo a disposizione, quello meno performante ma più fa-cile nel controllo” dichiara Mrarchi. Serata strana, sono un po svogliato e ho la convinzione che sarà dura per me finire a punti. Infatti in quali-fica mi piazzo ottavo” racconta Ste-fan. Ci sono anche le giornate no!

serata strana...

Page 10: Gtitalia CHAMPS - N.1

Il vincitore della tappa italiana è Gecko70, che partito in pole ha gestito la corsa in groppa alla sua brillante Megane, tallonato dalla veloce wild card Shockps per gran parte della corsa: “per quanto ri-guarda la mia gara è stato difficile prendere le distanze da Shock, ma dopo il primo pit ho avuto la vita più semplice causa anche un suo errore.Devo dire però che in fase di dop-piaggio ho sudato freddo un paio di volte!”

gecko the best! wild, wild card

La sorpresa della serata è stata cer-tamente la wild card Shockps, che ha dimostrato tutto il suo valore su di una pista non certo facile.“Mi metto subito dietro a Gecko, sapendo che per quanto riguarda-va il passo gara sarebbe stato mol-to più veloce di me, per rallentarlo avrei dovuto passarlo alla prima occasione. Purtroppo all’Ascari mi ritrovo un pilota che prosegue len-tamente dopo la falsa partenza, che mi fa perdere il contatto con Gecko.A quel punto ogni giro perdevo qualche decimo, gara in solitaria in seconda posizione ma al giro 11 fac-cio un errore, all’ultima curva piz-zico l’erba con la posteriore sinistra e l’auto si gira. Concludo la gara in terza posizione.”

Page 11: Gtitalia CHAMPS - N.1

Fotine

Page 12: Gtitalia CHAMPS - N.1

belgiospa-francorchamps

Nonostante Pierinokart e xniv2001 riescano all’ultimo a ritornare dispo-nibili per la gara, purtroppo la sfida vede venire a mancare due parteci-panti, uno temporaneamente e l’al-tro, a quanto pare, definitivamen-te: sto parlando rispettivamente di J.Osap e MrPeakCoffee, quest’ultimo a causa di problemi di compatibilità con altri impegni importanti.L’assenza di DavideVRK e delle wild card fa sì che la gara venga disputa-ta da soli 10 piloti. Diecimati.

diecimati

Quatto quatto, pian pianino, c’è un nuovo pilota della community che sta collezionando posizioni impor-tanti, consolidando il suo quarto piazzamento in classifica con co-stanza e pazienza.Il suo nick è edge988, ha 27 punti quindi non lontano da Stefan che ne possiede 30 in terza posizione.I suoi risultati si consolidano con un ottimo terzo posto a Spa!“Primo podio della carriera :) “

stella nascente!

Page 13: Gtitalia CHAMPS - N.1

La sfida tra i due grandi favoriti del campionato si ripropone anche in Belgio: stavolta è Gecko70 ad avere lo spunto migliore sia in qualifica che in partenza, andando a parti-re dalla prima piazzola con tempo strappato all’ultimo secondo.“Fin quasi alla fine del giro 2 tutto bene,” scrive nel dopo gara Mrarchi, “poi lui prima della chicane finale si gira ed è costretto ai box! Buon per lui che i meccanici sono li vicino e non perde troppo tempo, buon per me che mi ritrovo primo!”Il colpo di scena ribalta le carte in tavola, ora è Mrarchi a condurre se-guito da ruotino1976. Ma la sorte è in mano al Gufetto Sfigatellen...

mai dire “mai”!

“Tutto tranquillo fino al giro 12,“ continua Mrarchi, “vado a fare il secondo pit ma ho il gas premuto per entrare ai box, e alla schermata gomme-benzina dò l’OK per il pieno, MANNAGGIA!!!”Risultato? Mrarchi esce dai box bello farcito di benzina a 5 secondi da Gecko.Ma mai arrendersi: “Da li in poi dò tutto quello che ho, recupero su Gecko un po’ alla volta e faccio il pe-nultimo giro attaccato al suo sedere per studiarlo.”Sembra incredibile: gli spalti grida-no al miracolo! Ma come dicevo...“All’ultimo giro, dopo l’eau rouge, decido di non alleggerire il gas e provo a passarlo con la scia, alla staccata successiva sono esterno, e non tenendo conto della maggior velocità in scia, freno al solito posto ed arrivo lungo, mettendo due ruo-te fuori e mi giro: da li riprendo ma ormai consapevole di non poter far più nulla, arrivo tranquillamente al traguardo.”Morale? MAI DIRE “MAI”!

Page 14: Gtitalia CHAMPS - N.1

fotine

Page 15: Gtitalia CHAMPS - N.1

inghilterrasilverstone international

Purtroppo la connessione di Pieri-nokart peggiora sempre di più: no-nostante fino a quel momento non avesse manifestato “sintomi”, alla partenza una botta importante met-te fuori gioco se stesso e i suoi rivali diretti, costringendo tutti ai box.Racconterà Mrarchi: “Si parte rego-larmente, ma dopo pochi metri il pa-tatrac.. Colpo di lag di Pierino che in un botto solo fa fuori se stesso, Ruoti-no, Gecko e me! Mentre faccio sfilare tutti e con l’auto rotta mi avvio verso i box, mentalmente butto nel cestino

vittoria sofferta? a dir poco!

la strategia pensata di fare due soste. Entro ai box al giro 1, rimetto il pieno e decido di correre tranquillo per non compromettere ulteriormente la gara e punto ad una sola sosta ulteriore.”Da lì il solito spirito indomito: non mollare mai e giu di gas! Con una sosta in meno riesce a fare un bel ri-montone recuperando il leader del-la corsa Amadis. Questi messo sotto pressione va lungo e Mrarchi ne ap-profitta per infilarsi: “mi facevo già i complimenti da solo per esser riuscito a tornare in prima posizione dopo il

Page 16: Gtitalia CHAMPS - N.1

disastro della partenza.... ma mi sba-gliavo: nella dx che immette sul lun-go rettilineo Amadis, per errore arriva lunghissimo in frenata e mi centra!”Sospensione rotta. “Vedo che l’auto tutto sommato resta guidabile, anche se sono notevolmente più lento, e pro-vo a continuare.”Amadis si ferma per il pit che avreb-be dovuto comunque compiere, così Mrarchi si ritrova a doversi gestire una Renault nervosetta e un edge arrembrante e sempre più vicino, che non vedrà il gradino più alto per soli 84 millesimi!

ritorno al futuro

Si scatena una divertente discus-sione nel post gara, a causa di un bug del gioco. Mrarchi agli ulti-missimi metri, tallonato stretto da edge988 termina completamente la benzina e il finale è al millesimo di millimetro!Dai risultati finali appare edge in prima posizione, seguito da Mrar-chi ma... il distacco segnato è -84 millesimi!“A me sembra di aver messo il pa-raurti sulla riga dell’arrivo per pri-mo, però devo rivedere il replay...” scrive inizialmente Mrarchi.“Dal replay si vede che ha vinto Mrarchi” replica il Responsabile del Campionato Stefan, “la stanza è fallata, lo ha messo secondo” scri-ve il Collaboratore Blackfenix88.Secondo me, ha qualcosa a che fare con il Flusso Canalizzatore...

Page 17: Gtitalia CHAMPS - N.1

A parte il solito Mrarchi, che non mollerebbe l’osso manco se aves-se di fronte l’indomabile Gilles Villenuve, la parte alta della clas-sifica vede nuovi volti per questo appuntamento inglese: edge988, con il suo piazzamento al secondo posto e un finale spumeggiante, ha grinta da vendere e consolida i risultati finora ottenuti, J.Osap con il terzo gradino balza all’otta-vo posto in classifica, a 3 punti da Bogher; infine Dedodefunto dimo-stra che la costanza paga e con il suo quarto posto a poco più di un secondo da Osap rimane in lotta per il terzo posto finale in classifi-ca, mentre ormai Mrarchi e Gecko hanno fatto il vuoto, con rispetti-vamente 86 e 69 punti rispetto ai 45 di edge, terzo classificato fino a questa tappa. Seguono poi Ste-fan al quarto posto con 40 punti, Dedodefunto quinto a 34, sesto Amadis a 25, settimo Bogher a 22, ottavo Osap che sale a 19 pun-ti, nono xniv2001 con 17 punti; al decimo posto 2 punti più indie-

un risultato diverso

tro chiudono MrPeakCoffee (rit.) e Shockps (wild) a 15 punti, seguiti da Ruotino e Pierinokart a 5 punti. Di DavideVRK non si hanno più notizie...

Page 18: Gtitalia CHAMPS - N.1

austriaredbull ring - circuito

Il calendario è oramai agli sgoccoli, con la penultima tappa austriaca: “il campionato ormai è quasi giunto al termine e devo dire che un pò mi dispiace. Mi sono veramente diverti-to con voi“ scrive Gecko70 nel dopo gara.

aria da fine vacanza...

Nelle prime posizioni, la situazio-ne si è stabilizzata in fretta a causa delle differenze evidenti di passo tra i primi tre piloti della griglia di partenza: “al via tutto ok, Gecko parte deciso ed io dopo soli due giri

una gara tranquilla

La sorpresa è il ritorno del “dato per disperso” MrPeakCoffee. Purtroppo però non era la serata buona: “in gara parto bene riuscendo a scaval-care subito qualche posizione ma al giro 2, alla penultima curva, subisco un tamponamento da dietro che mi danneggia sia il motore, che la ruota, che la sospensione posteriore destra. Rientro subito ai box trovandomi già in quella curva ma il box bugga e tira

a volte ritornano, ma...

dritto. Cosi faccio un altro giro con la macchina danneggiata e rientro al giro successivo all’incidente, che mi lascerà all’ultimo posto fino alla fine della gara.” Un’altra “serata no”!

Page 19: Gtitalia CHAMPS - N.1

capisco che sarebbe inutile rischiare per cercare di stargli dietro” com-menta Mrarchi, leader in classifica nonché secondo classificato alla tappa.“Allora imposto il mio inizio gara più a controllare che Amadis non si av-vicini troppo, che a cercare di recu-perare su Gecko. Il resto della corsa segue abbastanza tranquillo.”“Mi son subito accorto che ave-vi qualcosa in più di me,” risponde Amadis, terzo posto in griglia e in gara. “Provando a prenderti ho ri-schiato due volte di girarmi così ti ho mollato ed ho pensato a fare il mio passo gara, tenendomi cmq un bel podio. Come al solito tu e Gecko i migliori.”“Complimenti a tutti, gara corret-ta. La mia corsa è stata abbastanza tranquilla anche se sul finale ho pre-so un paio di rischi” replica infine Gecko70, che conquistando pole e primo posto vince di netto il con-fronto con il rivale Mrarchi, dimo-strando di non essere da meno.

La notizia che chiude di fatto la lot-ta serrata per il titolo di Campione viene data a bruciapelo, poco pri-ma della tappa a Monaco: Gecko70, in piena lotta per il primo posto, non potrà essere presente alla gara finale!Un vero peccato, sicuramente ci sarebbe stata di nuovo una gran-de battaglia, ma viste le tante sor-prese lungo il tragitto non era da escludere nemmeno qualche “im-previsto” del momento che ribal-tasse le sorti. Rinnoviamo comun-que i complimenti a Gecko70!

colpo di scena!

Page 20: Gtitalia CHAMPS - N.1

fotine

Page 21: Gtitalia CHAMPS - N.1

monacocircuito di montecarlo

L’ultima tappa, in conformità con gli ultimi aggiornamenti di Gran Tu-rismo che vedono l’entrata in sce-na della fuonzionalità CLUB, viene disputata all’interno dell’omonimo Club, nella prima stanza di questo tipo dedicata ad un Campionato GTITALIA.Il sistema prevede la possibilità di poter impostare una gara con tutte le regole pre-assegnate e non modi-ficabili, compresa tipologia di gara e durata.

arrivano i club!!!

Page 22: Gtitalia CHAMPS - N.1

Alla fine, per l’ultimo appuntamen-to del Campionato, si presentano per vari problemi solo 8 piloti, tra cui appunto spicca l’assenza del contendente al titolo Gecko70.Bella rimonta di Dedodefunto che dalla settima posizione in griglia giunge infine terzo sul gradino del podio, portandosi a casa 15 punti importanti. Guai invece per J.Osap e Ruotino che finiscono rispettiva-mente ultimo e quarto, partiti in-vece dalla seconda e terza posizio-ne in qualifica.Ad aggiudicarsi la vittoria è Mrarchi seguito da Amadis a circa 21 se-condi di distacco. Seguono: Dedo-defunto, Ruotino1976, xniv2001, edge988, stefanvr778 e J.Osap. Tutti a punti!

pochi ma buoni

Page 23: Gtitalia CHAMPS - N.1

I guardrail di Montecarlo sono dav-vero ostici: “basta sfiorarli per ave-re serie conseguenze, quindi ogni di-strazione si paga cara!” ci racconta Mrarchi.“Ne sanno qualcosa il buon Ruotino che, partito secondo, aveva ottime possibilità di insidiarmi per tutta la gara, con un ottimo ritmo, ma poi al giro 7 ne tocca uno all’ingresso del tunnel e perde contatto.Ne sa qualcosa anche il buon J.Osap che, con ottime possibilità di ben fi-gurare visto il passo, per un paio di distrazioni da terzo in griglia finisce addirittura ultimo...Anche Stefano: pur non essendo in gran forma, poteva di sicuro dire la sua ma le troppe soste per riparare lo hanno costretto alle ultime posi-zioni. Peccato.”Insomma una strage ‘sti cordoli! E si che la pista non è proprio così larga... :P

assassini silenziosi...Nonostante uno sfortunato episo-dio in concomitanza con l’uscita dai box di Osap e il sesto posto di tappa, edge988 riesce comunque a difendere la terza posizione in campionato, dimostrando di esse-re il nuovo talento del momento.Amadis, nonostante una parteci-pazione non altrettanto costante, è lì dietro ad un solo punto di di-stacco, confermandosi un pilota di tutto rispetto per ciò che riguarda le prestazioni in pista.Da notare anche la gara costante e pulita di Dedodefunto, che dalla penultima posizione in griglia ar-riva terzo al traguardo di Monaco, confermando il sesto posto in clas-sifica finale, dietro a Stefan e con discreto margine dagli inseguitori.Sempre detto che correre fa bene!

correre fa bene!

Page 24: Gtitalia CHAMPS - N.1
Page 25: Gtitalia CHAMPS - N.1

intervistamrarchi

Sicuramente un auto divertente, “ignorante” al punto giusto con il setup standard, che costringe alla guida pulita sfruttando ogni cm di asfalto per fare il tempo, stando lon-tano dai cordoli in accellerazione per quella sua tendenza ad avvitarsi su se stessa se si preme a fondo il gas ad auto scomposta.Abbinata a delle piste indovinate per il champ europeo hanno fatto in modo che il trofeo risultasse, secon-do me, ben assortito ed interessante.

cosa ne pensi della combo propo-sta dagli organizzatori per questo torneo? ti è piaciuta?

I Km macinati con la megane alla fine del trofeo sono stati quasi 10.000, ed è IMHO stata tutta li la differenza. Sono sicuro che se facciamo una gara con una combo sconosciuta fino a 5 min dallo start, sia Gecko che altri partecipanti al trofeo risulterebbero più veloci. Sarà anche l’età :-)

Per me che, ripeto, mi reputo un “pi-lota” nella media tra i partecipanti al forum, la differenza l’ha fatta l’impe-gno e le numerose prove fatte.

hai vinto questo campionato con larga misura! pensi che fosse trop-po sottodimensionato per te?

Page 26: Gtitalia CHAMPS - N.1

Le mie scelte di setup sono state sempre tendenti al morbido che perdona più facilmente gli inevita-bili piccoli errori che faccio in gara, e puntavo con piccoli aggiustamenti sull LSD e sulla convergenza, a ren-dere l’auto abbastanza neutra in ingresso curva, quasi sottosterzan-te, per poi correggere leggermente questa tendenza con un’anticipata accellerazione, così da permetterle di portarmi fuori dalla curva a pieno gas.

come hai gestito il setup durante le varie tappe? hai adottato uno stile di guida particolare?

Sono stati tutti test “ad occhio” in quanto di setup non ci ho mai capi-to un tubo, copiando all’inizio quan-to trovato in rete, per poi in base alle sensazioni, modificarlo secondo quello che si adattava meglio, secon-do me, al mio tipo di guida.

quindi che tipo di test hai svolto?

Page 27: Gtitalia CHAMPS - N.1

Con tre primi e tre secondi posti nel-le sei gare mi ritengo molto soddi-sfatto, e la gara che ricordo più vo-lentieri è Silverstone dove dopo la carambola dovuta al lag di Pierino in partenza, è stata tutta di recupero fino al fotofinish con Edge.

ricordi una tappa in particolare? come giudichi la tua performance in questo campionato?

Per quello che riguarda il Champ in generale posso inoltre dire che sa-rebbe stato ancor più emozionante se anche altri piloti l’avessero preso forse un pò più sul serio, sono con-vinto che molti altri drivers provan-do un pò di più sarebbero stati in grado di combattere con me e Gecko per il titolo, e dal punto di vista del divertimento riuscire a riempire di più la stanza di gara avrebbe porta-to ulteriori incognite e piacevoli ba-garre.

hai dei consigli da dare per mi-gliorare il prossimo campionato megane?

Mrarchi è attivo sul forum gtitalia.it da Dicem-bre del 2013. Ha partecipato finora a diver-si Tornei e gare 4FUN, più due eventi Ufficiali APEX.E’ stato da poco nominato Direttore di Gara nello staff e ha all’attivo 13 punti in Classifica Genrale APEX. Complimenti al vincitore!

Page 28: Gtitalia CHAMPS - N.1

intervistagecko70

Devo dire che sapevo di avere un passo che mi consentisse di lotta-re per la vittoria, ma di sicuro non pensavo che avrei fatto pole vittoria e giro veloce. All’inizio ero tallona-to da shock che però dopo il primo pit ha fatto un errore e avendo or-mai circa 20 secondi di vantaggio su mrarchi ho deciso di non forzare più di tanto il passo, anche se in uscita dalla variante Della Roggia e alla Ascari ho preso più di un rischio. Per quanto riguarda la strategia ho op-tato per le due soste anche perché forzare con una sosta sola sarebbe stato rischioso.

un risultato strabiliante! tutto è cominciato alla seconda tappa, monza, con pole e vittoria.

Fortunatamente no, non sono stato coinvolto in alcun tamponamento causato da chi è partito in anticipo.Partendo poi dalla pole e avendo avuto uno scatto discreto sono riu-scito a tenermi alla larga da qualsia-si intoppo.

come abbiamo raccontato, c’è sta-to trambusto in partenza: avuto problemi?

Page 29: Gtitalia CHAMPS - N.1

Purtroppo a causa di un contatto dovuto al lag a Silverstone ho perso molti punti in classifica e al Red Bull Ring ho cercato di dare il tutto per tutto, spingendo davvero al limite e centrando una vittoria che mi avreb-be mantenuto matematicamente ancora in lotta per il campionato nella tappa finale di Montecarlo.

hai dovuto sudare non poco, ma alla penultima tappa eri ancora in lotta per il titolo...

Di sicuro i momenti in cui ho avuto paura di perdere la gara sono state le fasi di doppiaggio. Il momento che mi ha emozionato di più è stato superare per primo la linea del tra-guardo nel gp di casa!

ci sono stati momenti in cui hai temuto di compromettere la tua gara, a monza?

E’ stato un campionato fantastico, sicuramente da riproporre, con una macchina non facile da guidare e piste molto belle (Monza,Spa)Il livello è stato piuttosto alto, avver-sari molto competitivi e soprattutto uno in particolare (Mrarchi) mi ha dato del filo da torcere.

L’organizzazione è stata perfetta an-che se la scelta di proporre Silversto-ne International non mi è piaciuta tantissimo, ma a parte questo dav-vero complimenti a tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento di questo torneo.

impressioni sul campionato?

Gecko70 è attivo sul forum gtitalia.it da Gennaio del 2014. Ha partecipato anche lui a diverse gare 4FUN fino ad oggi.Si è piazzato al secondo posto nella classifica generale del suo primo Campionato Ufficiale GTITALIA con 94 punti, collezionando 2 volte vittoria e pole position nella medesima tappa!

Page 30: Gtitalia CHAMPS - N.1

Sfortunatamente non ho potuto partecipare e il caro Mrarchi si è ag-giudicato la prima (sperando che non sia l’ultima) edizione del Cam-pionato Megane Trophy.Nonostante un secondo posto, sono soddisfatto della mia prestazione e penso di essere migliorato molto in gara, mantenendo un passo veloce e costante, senza QUASI commette-re sbavature.

peccato per l’assenza alla tappa fi-nale, avresti fatto scintille... come valuti la tua prestazione?

Page 31: Gtitalia CHAMPS - N.1

impressioni, ideee proposte dei partecipanti

Subito alla fiine della prima Tappa, il Capo Organizzatore, non parte-cipando, sonda le acque chieden-do agli iscritti come fosse andata la gara in termini di consumi. L’obiet-tivo originario era fare in modo che saltasse fuori almeno un pit.“Siamo arrivati con la benza agli sgoc-cioli, niente Pit, si potrebbe pensare a qualcosa per le prossime tappe, così da rendere la corsa un po’ più piccan-te” suggerisce Stefan.“Se le gare durassero una decina di minuti in più, credo che tutti sarebbe-ro costretti alla sosta” scrive Edge.Mrarchi non sembra molto convinto invece: “Mah, io avevo simulato an-che i 20 giri di fila, tutti tirati e mi si era accesa la riserva nel 18° giro. Poi ho finito la gara veramente con due gocce nel serbatoio.

consumiamo poco!

Per Monza, con il gas a tavoletta tan-to tempo, sarà sicuramente necessa-rio un pit.”“Io direi che una decina di minuti in più non sarebbe male ...anzi,” replica Amadis, “io la porterei a 40 giri.”Alla fine la richiesta viene elaborata: il consumo verrà modificato a parti-re dalla seconda Tappa da Veloce a Molto Veloce!

Page 32: Gtitalia CHAMPS - N.1

Contemporanemente alla discussio-ne sul consumo, dopo Tappa 1 salta fuori un’idea davvero originale, pro-posta dal partecipante MrPeakCof-fee: “la mia idea era quella di aggiun-gere la zavorra del nostro peso reale al peso della macchina vuota, quindi considerare anche il peso del pilota!”Di certo da calibrare per bene ma sicuramente un’idea originale! Un modo per aggiungere qualcosina di simulativo in più all’esperienza di gioco.Il problema fondamentale è come ri-uscire a verificare la correttezza del-le informazioni date: come giusta-mente replica J.Osap “mhm ma chi lo controlla se il peso è effettivamente 80 o 90 o 60?” Bisgonerebbe per for-za di cose affidarsi alla buona fede degli utenti.

peso del pilota “Quella del nostro peso reale era una bella idea veramente! Molto improba-bile da mettere in atto, però simpati-ca” commenta Gecko.“L’idea del peso sarebbe carina,” in-terviene Amadis, “ma nella realtà i piloti sono allenati e non ci sono piloti di 90 Kg, quindi non sarebbe del tutto giusto... :) ”

Purtroppo abbiamo visto che di “se-rate no” ce ne sono state diverse, e c’è anche chi ne ha risentito di più guardando all’intero Champ, ritro-vandosi spesso a lottare disperata-mente contro mille sventure: “Pur-troppo per questioni di tempo non l’ho goduto a pieno questo campio-nato” ci racconta Ruotino1976. “Ho fatto un pseudo setup prima di inizia-re il campionato e non l’ho più modi-ficato.Sono un po amareggiato dal fatto che per ben due gare mi hanno distrutto la macchina in partenza causa falsa partenza o lag, pensavo che si riav-viasse la gara ma invece si è conti-nuato lo stesso e tutte e due le volte partivo nelle prime file.”

un po’ di rammarico...

Page 33: Gtitalia CHAMPS - N.1

Però detto questo mi sono divertito con le rimonte sudando sette camice e trasformando la gara in 40 minuti di qualifiche .ihihi.. .attendo l’inizio di un nuovo campionato per rifarmi!”Alla fine, nonostante tutto, l’entu-siasmo e il divertimento non sono mancati, per fortuna.

L’evento con le Megane è giunto al termine e posso solo dire che mi sono veramente divertito, tra mille batta-glie e staccate emozionanti, sempre con correttezza e lealtà.Personalmente ad inizio campionato le mie prospettive sulla posizione in classifica finale si aggiravano tra il 5° e 7° posto, avendo la consapevo-lezza di avere piloti più forti di me in gara.Alla fine mi son piazzato 5°, con un po’ di rammarico perché tra il 3° e il 5° ci sono appena 2 punti di differenza.Purtroppo Montecarlo mi è stata fa-tale, la peggior prestazione tra tut-te quelle svolte. Ne esco comunque soddisfatto e contento per la presta-zione, mi porto a casa un buon ba-gaglio di esperienza che mi aiuterà a

tanta esperienza

migliorare.Un doveroso grazie a tutti i miei com-pagni di avventura e a tutto lo staff di GTItalia per aver organizzato e se-guito l’evento.

Stefano - alias Stefanvr778

Page 34: Gtitalia CHAMPS - N.1

www.gtitalia.it