6
GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI- SPETTACOLO-CONCORSO Da: Silvia Stien - Comune di Bassano del Grappa <[email protected]> a: Silvia Stien - Comune di Bassano del Grappa <[email protected]> 03/05/2017 11:59:01 Gentili Dirigenti / Insegnanti / Referenti GtS, Innanzitutto grazie ancora per la Vs. collaborazione, che ha portato ad iscriversi ben 40 scuole del territorio bassanese con quasi 9000 partecipanti (studenti, insegnanti, dirigenti e personale scolastico), con l'attivazione di più di 20 nuove linee Piedibus, una linea bicibua, l'attivazione di più di 20 uscite a piedi o in gita nel territorio e la partecipazione al Concorso fotografico (al quale si da' la possibilità di aggiungere ancora nuovi partecipanti!! Basta inviare i lavori entro il 15 maggio; si vedano gli allegati o il link: https://fiabbassano.it/cms2/index.php/component/content/article/102-green-to-work/330-concorso- fotografico-sport-e-tempo-libero-nella-citta-che-cambia-2?Itemid=1691 ) Pronti a partire per il Green to School, che in alcune scuole è già iniziato questa settimana ... e nonostante il tempo inclemete! Ma incrociamo le dita per i prossimi 20 giorni...oppure ombrelli ed impermeabili alla mano perché il tempo non può rovinare tutte quelle belle iniziative che state avviando nelle rispettive scuole e che noi, con Voi, stiamo organizzando per i nostri ragazzi! In allegato inviamo il manifesto A3 del Green to School, da esporre nella Vs. scuola; il manifesto ha una fascia bianca in basso, nella quale invitiamo il referente di ogni scuola ad apporre il logo o la denominazione della stessa, quale scuola partecipante all'evento. Analogamente chiediamo la Vs. collaborazione nel pubblicizzare lo spettacolo gratuito ed aperto a tutti "H2Oro - L'Acqua un diritto dell'umanità", della compagnia Itineraria teatro, che si terrà mercoledì 24 maggio alle ore 20:30 presso la Sala "J. Da Ponte" del Centro Giovanile di Bassano del Grappa, esponendo qualche locandina all'interno del Vs. Istituto (si veda l'allegato). Per partecipare allo spettacolo, è obbligatoria la prenotazione sul sito www.fiabbassano.it (al link: https://fiabbassano.it/cms2/index.php/component/content/article/102-green-to-work/333-prenota-spettacolo- h2oro?Itemid=1691 ), dal momento che si tratta di un evento a numero chiuso. Nel caso non fosse attivo il link sopra riportato, copiare l'indirizzo ed incollarlo nel browser; oppure entrare su www.fiabbassano.it e cliccare alla voce "Partecipa anche tu" che si trova in home page sopra le immagini relative a Green to School e Green to Work ed andare poi al fondo pagina (spettacolo "Prenota il tuo posto allo spettacolo"). I posti prenotati resteranno riservati fino alle ore 20.25 di quella sera . Ricordiamo soprattutto a coloro che nel modulo di iscrizione della Scuola hanno aderito alla partecipazione allo spettacolo, di procedere con l'iscrizione del singolo partecipante nella modalità sopra esposta . Certi di una Vs. collaborazione, nel ringraziarvi nuovamente si porgono cordiali saluti...e buon Green to School a tutti!!! Silvia Stien, referente comune Bassano per il GtS Arbena Bonin, referente comune Bassano per il GtW Fiab Bassano -- Silvia Stien Area 2^ - Servizi alla Persona Ufficio Sport Comune di Bassano del Grappa (VI) Via J. Da Ponte, 37 Tel. 0424 519139 - 0424 519148 - 0424 519143 e_mail: [email protected] [email protected]

GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI ......e_mail: [email protected] [email protected] Ginasidesi G n Testo di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni - Regia di

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI ......e_mail: s.stien@comune.bassano.vi.it sport@comune.bassano.vi.it Ginasidesi G n Testo di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni - Regia di

GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI-SPETTACOLO-CONCORSO

Da: Silvia Stien - Comune di Bassano del Grappa <[email protected]> a: Silvia Stien - Comune di Bassano del Grappa <[email protected]>

03/05/2017 11:59:01

Gentili Dirigenti / Insegnanti / Referenti GtS,

Innanzitutto grazie ancora per la Vs. collaborazione, che ha portato ad iscriversi ben 40 scuole del territorio bassanese con quasi 9000 partecipanti (studenti, insegnanti, dirigenti e personale scolastico), con l'attivazione di più di 20 nuove linee Piedibus, una linea bicibua, l'attivazione di più di 20 uscite a piedi o in gita nel territorio e la partecipazione al Concorso fotografico (al quale si da' la possibilità di aggiungere ancora nuovi partecipanti!! Basta inviare i lavori entro il 15 maggio; si vedano gli allegati o il link: https://fiabbassano.it/cms2/index.php/component/content/article/102-green-to-work/330-concorso-fotografico-sport-e-tempo-libero-nella-citta-che-cambia-2?Itemid=1691)

Pronti a partire per il Green to School, che in alcune scuole è già iniziato questa settimana ... e nonostante il tempo inclemete! Ma incrociamo le dita per i prossimi 20 giorni...oppure ombrelli ed impermeabili alla mano perché il tempo non può rovinare tutte quelle belle iniziative che state avviando nelle rispettive scuole e che noi, con Voi, stiamo organizzando per i nostri ragazzi!

In allegato inviamo il manifesto A3 del Green to School, da esporre nella Vs. scuola; il manifesto ha una fascia bianca in basso, nella quale invitiamo il referente di ogni scuola ad apporre il logo o la denominazione della stessa, quale scuola partecipante all'evento.

Analogamente chiediamo la Vs. collaborazione nel pubblicizzare lo spettacolo gratuito ed aperto a tutti "H2Oro - L'Acqua un diritto dell'umanità", della compagnia Itineraria teatro, che si terrà mercoledì 24 maggio alle ore 20:30 presso la Sala "J. Da Ponte" del Centro Giovanile di Bassano del Grappa, esponendo qualche locandina all'interno del Vs. Istituto (si veda l'allegato). Per partecipare allo spettacolo, è obbligatoria la prenotazione sul sito www.fiabbassano.it (al link: https://fiabbassano.it/cms2/index.php/component/content/article/102-green-to-work/333-prenota-spettacolo-h2oro?Itemid=1691), dal momento che si tratta di un evento a numero chiuso. Nel caso non fosse attivo il link sopra riportato, copiare l'indirizzo ed incollarlo nel browser; oppure entrare su www.fiabbassano.it e cliccare alla voce "Partecipa anche tu" che si trova in home page sopra le immagini relative a Green to School e Green to Work ed andare poi al fondo pagina (spettacolo "Prenota il tuo posto allo spettacolo"). I posti prenotati resteranno riservati fino alle ore 20.25 di quella sera.

Ricordiamo soprattutto a coloro che nel modulo di iscrizione della Scuola hanno aderito alla partecipazione allo spettacolo, di procedere con l'iscrizione del singolo partecipante nella modalità sopra esposta.

Certi di una Vs. collaborazione, nel ringraziarvi nuovamente si porgono cordiali saluti...e buon Green to School a tutti!!! Silvia Stien, referente comune Bassano per il GtS Arbena Bonin, referente comune Bassano per il GtW Fiab Bassano -- Silvia Stien Area 2^ - Servizi alla Persona Ufficio Sport Comune di Bassano del Grappa (VI) Via J. Da Ponte, 37 Tel. 0424 519139 - 0424 519148 - 0424 519143 e_mail: [email protected] [email protected]

Page 2: GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI ......e_mail: s.stien@comune.bassano.vi.it sport@comune.bassano.vi.it Ginasidesi G n Testo di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni - Regia di

Ginasides

iGn

Testo di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni - Regia di Emiliano ViscardiAllestimenti tecnici e scenografia di Maria Chiara Di Marco - Musiche di Augusto Ripari

Contributi video: Dario Barezzi - Post produzione video: Franco Valtellina - Operatore video: Sergio Cavandoli - Macchinista e datore luci: Luca SabatinoCon la collaborazione di Aglaia Zannetti, Elena D’Anna, Giulia Cicerale, Silvia Scotto, Mara Scagli, Teresa Patrignani, Petra Valentini, Cinzia Scotton, Laura Feltrin

Più di 400 repliche in tutta Italia

Con il patrocinio di:

Premiato con targa d’argento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua Centro Nuovo Modello di Sviluppo

L’acqua - un diritto dell’umanità

H2ORO

nella nuova edizione di

Itineraria Teatro presenta

Fabrizio De Giovanni

ItInerarIa teatro s.r.l. Sede legale: Via Goldoni, 18 - 20093 Cologno Monzese (MI)Tel. 02 25396361- Cell. 335 8393331 - Itineraria E-mail: [email protected] - [email protected] calendario della tournee è su www.itineraria.it

oloTeatroCiviledal1994

Mercoledì 24 maggio ore 20.30presso la sala J. Da Ponte

del “Centro Giovanile”Piazzale Cadorna, Bassano del Grappa

Prenota il tuo posto per lo spettacolo sul sito di Fiab Bassano!

Ingresso gratuito

Page 3: GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI ......e_mail: s.stien@comune.bassano.vi.it sport@comune.bassano.vi.it Ginasidesi G n Testo di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni - Regia di

9° Premio fotografico Salvaguarda Bassano edizione 2017

Liber@Mente SPORT e TEMPO libero nella città che cambia

Presentazione I Club Services e le Associazioni Culturali Bassanesi a continuazione delle attività fin dal 2007 di “Aggiornamento dal territorio “ promuovono il 9° Premio Fotografico. “(Salva)guarda Bassano” Il Premio Fotografico“ (Salva)guarda Bassano ” intende portare un contributo al dibattito sullo sviluppo territoriale della nostra città, uno stimolo di riflessione per la cittadinanza ad osservare il modificarsi della realtà territoriale, ai problemi da affrontare per il futuro della nostra città nei prossimi decenni, ai valori culturali storici e ambientali del nostro territorio, agli errori del passato da non ripetere. Il Premio è aperto a tutti i residenti di Bassano e del territorio limitrofo, in grado di rappresentare, attraverso l’obbiettivo della macchina fotografica, un tema di Bassano e del suo territorio che sia da segnalare all’attenzione di tutti. Comunicare con le immagini aspetti positivi e critici che la nostra realtà presenta con riferimento ad aspetti storici, naturalistici, paesaggistici, architettonici e sociali. Il tema offre un ventaglio di possibilità tale che uscendo di casa in un giorno qualsiasi si possono trovare immediati spunti appropriati : Un album fotografico che si propone di descrivere i l rapporto dell’uomo con la città e il territorio. Un viaggio attraverso l’Europa dedicando una partic olare attenzione ai percorsi della vita quotidiana dei giovani e dei giovanissimi. Un racconto di ricordi ed immagini in una sequenza di confronto tra ambiente naturale e ambiente costruito L’idea ispiratrice è sempre Salv@guarda Bassano : guardare per vedere quello che non si era notato, rallentare cioè percorrere e non correre, fermare le immagini per riflettere e salvaguardare il territorio in cui vive una comunità: ancora una volta momenti di approfondimento e confronto pubblico sul tema ambiente-territorio-paesaggio. Lo sport e il tempo libero in questo senso, con lo sguardo dei giovani, ci aiutano a capire e vedere le cose del mondo

che cambiano! Buon viaggio a tutti! REGOLAMENTO Articolo 1: organizzazione. Il Premio Fotografico “(Salva)guarda Bassano“ è organizzato dal pool di associazioni (ordine alfabetico): Associazione Amici del Museo e dei monumenti – Bass ano del Grappa Associazione Italia Nostra - Bassano del Grappa ANDE - Associazione Nazionale Donne Elettrici – Bas sano del Grappa International Inner Wheel Club di Bassano del Grapp a Lions Club - Jacopo da Ponte Bassano Rotary Club Bassano del Grappa Soroptimist International Club di Bassano del Grapp a Unione Sportiva Angarano Comitato Gemellaggi Internazionali Ai soggetti sopra indicati spetta l’organizzazione del Premio Fotografico ed a ciascuno di essi spettano i diritti previsti dal presente Regolamento e dall’articolo 6 in particolare. Articolo 2: iscrizione e norme di partecipazione L’iscrizione è gratuita. Il Premio si apre il giorno 13 Gennaio 2017 e si chiude il giorno 15 Maggio 2017 , ultima data utile per poter partecipare, inviando il materiale con le modalità previste, accompagnato dal modulo di iscrizione debitamente sottoscritto che va inviato per e-mail all’indirizzo: [email protected] - 9° Premio Fotografico (Salva)guarda Bassano - Italia N ostra Ciascun partecipante può sottoporre al Premio al massimo due fotografie , con un titolo, luogo e data dello scatto, un breve testo esplicativo di commento nonché il nome, il cognome, l’indirizzo completo, l’età e la professione dell’autore. Ogni partecipante dichiara di essere autore delle fotografie presentate in concorso, di essere titolare dei diritti sulle stesse e responsabile del contenuto.

Page 4: GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI ......e_mail: s.stien@comune.bassano.vi.it sport@comune.bassano.vi.it Ginasidesi G n Testo di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni - Regia di

Articolo 3: Modalità di iscrizione, Invio del mater iale, formati e pubblicazione dei reportage. Per iscriversi i partecipanti devono inviare il modulo il modulo di iscrizione. Le foto, a colori o in bianco e nero, sono richieste in formato JPEG , di qualità 300 dpi , con almeno 1280x1024 pixel (ottenute con fotocamera digitale oppure con tecniche fotografiche tradizionali e successivamente digitalizzate). Le foto possono essere inviate o tramite e-mail con il materiale allegato (modulo di adesione compilato) e i dati richiesti (vedi Articolo 2), all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] ; oppure salvate su supporto digitale (tipicamente un CD ROM) e inviate con il modulo di iscrizione e i dati richiesti (vedi Articolo 2) all’indirizzo 9° Premio Fotografico (Salva)guarda Bassano ITALIA NOSTRA, c/o Abate Carmine Via Buonarroti 29 36061 Bassano del G rappa. In ogni modo e per qualsiasi ragione l’organizzazione del premio non è responsabile di eventuali problemi che impedissero il corretto ricevimento delle foto inviate. Articolo 4: la Giuria. Al termine previsto per l’invio del materiale, la Giuria si riunirà per valutare, a suo insindacabile giudizio, le fotografie migliori sulla base della creatività e della qualità fotografica . Articolo 5: Riconoscimenti. Il premio fotografico prevede due sezioni: la sezione principale aperta a tutti e la sezione scuole riservata agli studenti delle scuole superiori. Ai primi classificati di ciascuna sezione saranno consegnati un Riconoscimento e un Attestato durante una cerimonia pubblica. La Giuria si riserva di assegnare menzioni particolari per opere di particolare significato culturale. Le foto selezionate tra quelle inviate e ricevute verranno pubblicate sul sito e saranno esposte in una mostra dedicata al Premio che verrà allestita presso la BIBLIOTECA Civica in via Museo a Bassano del Grappa dal 3 Giugno 2017 al 1 Luglio 2017 . Articolo 6: diritti. Le fotografie potranno essere pubblicate dall’organizzazione del premio in occasione della Mostra di cui all’articolo 5 e per ogni attività divulgativa ed educativa connessa al Premio Fotografico , su ogni supporto: in via esemplificativa poster, inviti, pubblicazioni interne ed esterne, sito Internet; viene espressamente escluso ogni utilizzo da parte degli organizzatori a fini di sfruttamento commerciale delle fotografie presentate. Il lavoro dei vincitori nonché ulteriori fotografie presentate e selezionate a questo fine verranno presentato sul sito dell’iniziativa in apposita sezione. Tutti i dati personali acquisiti nell’ambito della competizione verranno utilizzati unicamente ai fini dello svolgimento del premio e per l’invio di eventuali comunicazioni da parte dell’autore del sito web, nel rispetto della normativa vigente sulla privacy (vedi http://www.ilbassanese.it). Ciascun partecipante, a questo fine, presta il suo assenso mediante sottoscrizione dell’apposita sezione nel modulo di iscrizione al Premio. Gli eventuali diritti d’autore sulle foto inviate sono e rimangono, anche dopo la pubblicazione, nell’esclusiva titolarità del partecipante, fatti salvi i diritti di esposizione e di pubblicazione sopra indicati ed espressamente concessi con l’invio del materiale per la partecipazione al Premio Fotografico “(Salva)guarda Bassano”. Articolo 7: soggetto giuridico responsabile. La responsabilità dell’organizzazione del presente premio fa capo al ITALIA NOSTRA sezione di Bassano del Grappa sede via Mueso 23, 36061 Bassano del Grappa (Vicenza) –.

Page 5: GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI ......e_mail: s.stien@comune.bassano.vi.it sport@comune.bassano.vi.it Ginasidesi G n Testo di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni - Regia di

Città di Bassano del Grappacon il patrocinio dell’Assessoratoalla promozione del Territorio e della Cultura

Associazione Amici dei Museie dei Monumenti - Bassano del Grappa

Associazione Italia NostraBassano del Grappa

ANDE - Associazione Nazionale DonneElettrici - Bassano del Grappa

International Inner Wheel ClubBassano del Grappa

Lions Club - Jacopo da Ponte Bassano

Rotary Club Bassano del Grappa

Soroptimist International ClubBassano del Grappa

Quest’anno tutta dedicata agli studenti delle scuole medie e superiori di Bassano del Grappae delle città gemellate di Voiron e Muhlacker - E’ istituita anche la sezione OPEN aperta a tutti Aperto a tutti i residenti di Bassano e del territorio. L’iscrizione è gratuita. Il premio si apre il 13 Gennaio 2017 e si chiude il giorno 15 Maggio 2017. Ciascun partecipante pu ò sottoporre al Premio al massimodue fotografie, con un titolo, luogo e data dello scatto, un breve testo esplicativo di commento nonchènome, cognome, l’indirizzo completo e l’età.

Per iscriversi i partecipanti devono collegarsi al sito www. abbassano. it dal quale scaricare il modulo diiscrizione. Le foto, a colori o in bianco e nero, sono richieste in formato JPEG ,di qualità 300 dpi con almeno1280x1024 pixel (ottenute con fotocamera digitale oppure con tecniche fotografiche tradizionali esuccessivamente digitalizzate).

Le foto selezionate verranno pubblicate sul sito www.abbassano.it e saranno esposte in una MOSTRAdedicata al Premio dal 3 Giugno al 1 Lugio 2017 presso le sale della Biblioteca Civica di Bassano del Grappa

Nona edizione • 2017•

Invia le foto a: [email protected]

www.abbassano.it

Organizzazione a curadi Italia Nostra Bassano del Grappa

Un album fotografico che si propone di descrivere il rapporto dell’uomo con la città e il territorio.Un viaggio attraverso l’Europa dedicando una particolare attenzione ai percorsi della vita quotidiana dei giovani e dei giovanissimi.Un racconto di ricordi ed immagini in una sequenza di confronto tra ambiente naturale e ambiente costruito

BIBLIOTECACivica

Comitato Gemellaggi Internazionali

INTERNAZIONALE

..

Unione Sportiva Angarano

Liber@MenteSPORT e TEMPO libero

nella città che cambia

Page 6: GREEN TO SCHOOL - SI PARTE!: MANIFESTI ......e_mail: s.stien@comune.bassano.vi.it sport@comune.bassano.vi.it Ginasidesi G n Testo di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni - Regia di

GREEN TO SCHOOL

9° Premio Fotografico (Salva)Guarda Bassano - 2017

Modulo di iscrizione ed invio fotografie

SEZIONE MOBILITÀ SOSTENIBILE

Data .................................... Firma leggibile .............................................................

(da inviare a 9° Premio Fotografico (Salva)Guarda Bassano via e-mail [email protected]

Il/la sottoscritto/a, sotto la sua responsabilità, chiede di partecipare al 9°Premio Fotografico (Salva)Guarda Bassano Edizione 2017 Liber@Mente - Sport e Tempo libero nella città che cambia - dichiara: 1) di essere l’unico autore delle fotografie presentate, di averne legittima e piena disponibilità e di assumersi ogni responsabilità relativa al contenuto, sollevando sin d’ora l’Organizzazione del Premio da qualsiasi responsabilità inerente la pubblicazione delle stesse; 2) che le fotografie presentate non violano in nessun modo i diritti di terzi e le leggi ed i regolamenti esistenti; 3) che le fotografie presentate sono inedite e originali e non sono state presentate ad altri concorsi fotografici; 4) di conoscere ed accettare il regolamento del concorso; Autorizza gli organizzatori del 9°Premio Fotografico (Salva)guarda Bassano Ed. 2017 ad utilizzare e pubblicare le fotografie inviate, di cui l’autore conserverà tutti i diritti di proprietà.

Nome

Cognome

Indirizzo CAP Prov.

Località

e-mail

SCUOLA

CLASSE Età

Descrizione delle fotografie Foto N. 1 Titolo

Luogo dello scatto

Breve testo esplicativo

Data dello scatto

Foto N. 2 Titolo

Luogo dello scatto

Breve testo esplicativo

Data dello scatto

Data Firma leggibile _______________ __________________________________ Se minorenne Data Firma leggibile di un genitore o di chi ne fa le veci. Informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) In osservanza di quanto disposto dall’art. 13 del D.Lgs. 30 g iugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), Italia Nostra Bassano del Grappa, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, fornisce le seguenti informazioni:

il trattamento dei Suoi dati personali è finalizzato unicamente allo svolgimento del concorso fotografico “(Salva)guarda Bassano” Edizione 2017,

il trattamento sarà effettuato da soggetti appositamente incaricati, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, in grado di tutelare e garantire la riservatezza dei dati forniti, nei modi e limiti necessari per perseguire le predette finalità;

il conferimento dei dati è necessario per lo svolgimento del suddetto concorso; pertanto la loro mancata indicazione comporta l’impossibilità di ammetterla a partecipare;

i dati forniti possono essere trattati dal Responsabile e dagli Incaricati; gli interessati possono avvalersi dei diritti di cui all’art. 7 del citato Codice e in particolare il diritto di ottenere la conferma del

trattamento dei propri dati personali, e di chiederne l’aggiornamento o la rettifica, se erronei, rivolgendosi al Responsabile del trattamento;

Responsabile del trattamento dei dati è Italia Nostra Bassano del Grappa. Il/La sottoscritto/a, lette le suddette le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità o con le modalità descritte.

Do il consenso [ ] Nego il consenso [