1
Domenica 13 aprile si è svolta attorno al La- go di Candia la prima delle sei prove valide co- me Coppa Piemonte di mountain-bike. Sotto un tiepido sole e un vento non troppo prima- verile, si sono presentati al via oltre 650 bikers per darsi battaglia attorno alle rive del lago su un percorso molto bello e vario dai vitigni (da cui prende il nome il vino locale “Erbaluce di Ca- luso”) ai campi coltivati a grano. Ai nastri di partenza si ripresentava per il se- condo anno consecutivo la forte e crescente De- nise Avalle che già ad inizio stagione in Ligu- ria ha raccolto alcuni successi. Nella gara riusci- va a conquistare un ottimo settimo posto die- tro alle più agguerrite bikers professioniste (la sua è solo una passione… dichiara). Nell’assoluta maschile andava a conquistare un ottimo 53° di categoria Fausto Lerda, anche se il percorso non era adatto alle sue caratteri- stiche di scalatore. Diego Costamagna doveva invece abbando- nare la gara per un guasto meccanico (meglio così per la scarsa forma fisica dichiara). Il prossimo appumento è per domenica 27 aprile a Pistoia, in Toscana dove vedrà i nostri bikers a darsi nuovamente battaglia. Organizzato dal Tennistavolo Savigliano si è svol- to a Genola il 1° Torneo di tennistavolo con il pa- trocinio del Comune di Genola. Una manifesta- zione che ha visto la partecipazione di ben 140 atleti provenienti dal Piemonte e dalla Liguria. Oltre all’agonistico vi ha partecipato anche un gruppo di persone (tra cui il sindaco Piermarco Aimetta e l’assessore Ambrogio Cravero) che gio- ca a ping-pong come hobby. Erano otto le spe- cialità previste e che hanno visto il successo di An- na Panataro del Crdc di Torino nel singolare fem- minile 3ª; Beatrice Peirano del Verzuolo nel sin- golare femminile 4ª; Bruno Carmelo del Cus To- rino nel singolare maschile 3ª e 4ª; Giuseppe Ra- mello del Carmagnola nel singolare maschile NC/4.5; Borda e Mondino nel doppio NC. Tra i non tesserati il 1° posto se lo è aggiudicato Paolo Ne- gro che nella finale ha sconfitto Fabrizio Borella. Oreste Tomatis port S 23 aprile 2008 53 la Settimanale cattolico fossanese FEDELTÀ SCUOLA TENNIS ALESSANDRO DALMASSO S Se ec co on nd do o s su uc cc ce es ss so o U Un nd de er r 1 14 4 Seconda giornata di campionato e secondo successo per l'Under 14 della scuola tennis “Ales- sandro Dalmasso” iscritta al campionato regio- nale di categoria. Dopo il 2-1 del debutto ca- salingo contro il TC Alba, i ragazzi terribili di Da- nilo Longo si sono ripetuti sabato scorso a Gia- veno con un rotondo 3-0, ottenuto grazie ai suc- cessi di Stefano Mancardi e Pietro Chiaramello nei due singolari e nel doppio. La vittoria di Man- cardi è giunta al terzo set contro Rietto, al ter- mine di un match molto spettacolare e com- battuto, chiuso con il punteggio di 7/6 (tie-break 7-0), 6/7 (tie break 4-7), 6/0, che ha messo in luce la tenuta fisica e la forza mentale del gio- vane atleta fossanese. Più agevole, invece, la vittoria di Chiaramello, che si è sbarazzato di Chiampò con un agevole 6/1, 6/3. Ciliegina sulla torta, il successo per 6/2, 6/3 nel doppio conclusivo. Sabato prossimo gli Under 14 (cui si aggregherà anche Matteo Cornaglia, assen- te giustificato sabato a Giaveno) affronteran- no in trasferta il Country Club Cuneo, molto pro- babilmente la squadra più forte del girone. Al- la luce dei risultati delle prime due giornate, tuttavia, i giocatori della scuola tennis “Ales- sandro Dalmasso” si potranno presentare sen- za alcun timore reverenziale, consapevoli di po- tersi confrontare a testa alta con qualunque av- versario. Il week-end del 19-20 aprile ha fatto registrare, inoltre, la seconda sconfitta per l'O- ver 55 che, pur combattendo, ha ceduto per 3- 0 contro il Green Park Torino. Niente di grave: lo spirito decoubertiniano della squadra è sal- do e la voglia di divertirsi superiore a rovesci di levatura ben superiore. Come a dire, ci vuol ben altro che una sconfitta in trasferta a mi- nare la tempra degli inossidabili “cinque mo- schettieri!”. Fabrizio Bonardo Pietro Chiaramello e Stefano Mancardi PALLAVOLO - C.S.I. CUNEO L LU Un nd de er r 1 10 0 d de el ll la a B Bc cc c B Be en ne e OPEN FEMMINILE ECCELLENZA Play-Off Semifinali 5°-8° Risultati Vicoforte-N. Boomerang0-3 Roata Rossi-Idea Inform. 1-2 V VI IC CO OF FO OR RT TE E 0 0 N. BOOMERANG 3 (25-23 25-20 30-28) NEW BOOMERANG BAR VIL- LAFALLETTO: Arnaudo A. Ar- naudo S., Castellino C., Ca- stellino E., Brignone R., Pao- letti E. Il New Boomerang Bar ha espu- gnato la palestra di Vicoforte con un netto 3-0. Nel 1° set le villa- fallettesi sono sempre state sot- to, poi nel finale hanno avuto il guizzo vincente. Nel 2° pochi pro- blemi. Il 3° è stato combatutissi- mo, ma alla fine Villafalletto lo ha vinto. Play-Out Semifinali 9°-12° Risultati Verzuolo-Piz. S. Anna 1-2 Piasco-Lurisia 2-1 V VE ER RZ ZU UO OL LO O 1 1 PIZ. SANT’ANNA 2 (25-23 19-25 19-25) PIZZERIA SANT’ANNA VIL- LAFALLETTO: Falcone, Durante, Fassi, Amateis, Fodone, Ardui- no, Ariaudo. Dopo un primo set giocato in sostanziale parità, ceduto più per un attimo di distrazione che per la superiorità delle avversarie, le azzurre capitanate da Durante hanno saputo impostare il loro gioco, lasciando pochi spazi alla squadra di Verzuolo e chiuden- do ogni frazione con lo spirito giusto. OPEN MASCHILE ECCELLENZA Play-Off Semifinali 1°-4° Risultati Villafalletto-TPL Andreis1-2 Carrù-Robe di Casa 1-2 V VI IL LL LA AF FA AL LL LE ET TT TO O 1 1 TPL ANDREIS 2 (22-25 21-25 25-20) VILLAFALLETTO TEAM VOL- LEY: Pasquale. Olocco, Silve- stro, Prato, Ghibaudo, Aude- ro, Borgia, Zunino. Ottima prestazione dei villa- fallettesi nella partita di andata dei play-off. Contro i forti TPL Volley Andreis il Villafalletto Team Volley ha giocato la sua più bel- la partita di questo anno agosi- nistico. Dopo aver perso i primi due set, ma lottando fino alla fi- ne, i villafallettesi sono riusciti ad aggiudicarsi il terzo per 25-20 grazie anche ad un bel filone in battuta. OPEN MASCHILE 1ª DIVISIONE Girone Unico Risultati 14ª Giornata Bcc Bene Vag.-Piasco 1-2 Cervasca-Gazzera Imp. 0-3 Saluzzo-Gava rinv. S. Lorenzo-Cuneo Marmi 1-2 Riposava: Ronchi Classifica Cuneo Marmi p. 33, Gazzera Im- pianti p. 26, Piasco p. 20, San Lo- renzo p. 19, Gava p. 18, Ronchi p. 15, Cervasca p. 14, Banca Cre- dito Cooperativo di Bene Va- gienna p. 13, Saluzzo p. 10. B BC CC C B BE EN NE E V VA AG G. . 1 1 PIASCO 2 (15-25 23-25 25-23) BANCA DI CREDITO COOPE- RATIVO BENE VAGIENNA: Ba- rale, Mondino, Bessone, Caru- so, Fissore, Gonella, Bernardi. Con una formazione rima- neggiata la Bcc di Bene Vagien- na ha subito uno stop casalin- go contro il Piasco. Purtroppo le assenze stanno condizionando pesantemente il campionato del- la squadra. I benesi dopo aver perso i primi due set, hanno vin- to il terzo per 25-23- UNDER 10 MINI VOLLEY Girone C Risultati 10ª Giornata Cervasca-S. Defentente 0-3 Hotel Augusta-Ronchi 3-0 S. Paolo-Verzuolo 0-3 Classifica Verzuolo p. 27, Hotel Augu- sta Bagiennorum p. 24, San Defendente p. 18,Ronchi p. 16, San Paolo p. 8, Cervasca p. 2. H HO OT TE EL L A AU UG GU US ST TA A 3 3 RONCHI 0 (25-14 25-8 25-4) HOTEL AUGUSTA BAGIEN- NORUM: Manzo, Parola, Pe- rucca, Salzotto, Monroy, Massi- mino, Comba, Torta, Rovere, Ce- li, Giubergia, Giaccardi. La giovani squadra benese si è confermata, contro il Ronchi, come la seconda forza del cam- pionato. Tre set vinti con una certa facilità per i piccoli del- l’Hotel Augusta Bagiennorum. Questa settimana è in pro- gramma il recupero a Verzuolo, che non ci scappi una sorpresa. Oreste Tomatis TIRO CON L’ARCO - ARCLUB FOSSANO R Re es so oc co on nt to o d de el ll la a p pr ri im ma a p pa ar rt te e Gli atleti piemontesi presenti a Trento Si è conclusa la stagione indoor 2007-2008 ed è tempo di bilanci per l'Arclub Fossano. Dome- nica 13 aprile si è svolta una fase interregionale dei Giochi della Gioventù a Trento, e la rappre- sentativa piemontese era composta da 19 atleti a causa del forfait all'ultimo minuto di un ar- ciere e nonostante abbia ugualmente gareggia- to con un atleta in meno la nostra Regione è arrivata al 2° posto grazie al prezioso contribu- to dei quattro rappresentanti fossanesi: Fabio Guerra, tanto per cambiare 1° di categoria, Giu- lia Della Ferrera anche lei 1ª di categoria e 1ª assoluta fra le ragazze, Lorena Baudino che sta tornando sui suoi livelli, 3ª in classifica generale, ma prima del Piemonte i n categoria e una stre- pitosa Giorgia Grasso che è tornata a tirare da 6 mesi e si è subito portata su livelli ottimi, di- mostrando di poter tranquillamente vincere la fase regionale estiva. I ragazzi fossanesi sono ar- rivati tutti e quattro primi del Piemonte nelle ri- spettive categorie, lasciando così immaginare che andare in quattro alle fasi nazionali di Vige- vano a giugno non è cosa impossibile, per ora si prendono i meritati complimenti degli allenatori Dado Toti e Aldo De Matteis e di tutta la so- cietà arcieristica fossanese che sa di avere un in- vidiabile settore giovanile. Per quanto riguarda i più vecchi la prima par- te dell' anno è da considerarsi sicuramente posi- tiva visto il numero di podi, oltre 20, conquista- ti dagli arcieri fossanesi in questo avvio di cam- pionato, divisi fra tutte le categorie, dai giova- nissimi ai veterani (ora chiamati master) nelle quali partecipa l'Arclub Fossano. Lorena Baudi- no ha ottenuto risultati inferiori rispetto ai suoi standard abituali conquistando comunque il gra- dino più alto del podio a Borgo San Dalmazzo insieme a Giulia Della Ferrera prima nella cate- goria giovanissimi. Fabio Guerra, sempre a Bor- go San Dalmazzo, si qualifica primo, ha poi ot- tenuto un ottimo secondo ai regionali di Asti e ha chiuso con un esaltante punteggio di 548 nel- la gara open all'Oval di Torino nella cornice del XI° Campionato Europeo. Riccardo Antonini in netta ripresa si è aggiudicato l'argento a Borgo San Dalmazzo nella categoria ragazzi mentre Andrea Ariaudo all'esordio agonistico ha sfio- rato l'oro a Moncalieri. Nota di merito per Fa- brizio Baudino, neo Campione Regionale Junio- res, che su quattro gare disputate se ne è aggiu- dicate ben tre più un buon secondo posto. Na- dia Picco oltre all'oro di Carcare ha coronato la stagione con il titolo di Campionessa Regionale 2007 conquistato sull'ostico campo di Asti. An- na Bimbi dopo due bronzi a Carcare e Borgo San Dalmazzo ha stradominato a Ospedaletti fa- cendo compagnia a Paolo Gastaldi vincitore nel- la classe senior maschile. Primo a Borgo San Dal- mazzo e Moncalieri e terzo a Torino ed Asti è Matteo Fissore che non pùò che continuare l'an- no in crescendo. Ancora a secco di vittorie ma con due argenti e un bronzo abbiamo il re dei veterani Aldo Dematteis. All'esordio nella “nuo- va” categoria Master, Flavio Giraudo, ha centra- to tre vittorie ad Alessandria ,Torino e Ospeda- letti. Una nota di merito va anche a Maria Gra- zia Bonardo e Gabriella Sasia che nonostante l'e- mozione della prima gara hanno ben figurato. L'augurio di un futuro ricco di soddisfazioni e vit- torie va anche a tutti i garisti non menzionati che con il loro impegno e la loro assidua partecipa- zione alle gare hanno contribuito e tuttora con- tinuano a tenere alto il nome della società. La stagione indoor 2008 iniziata a fine febbraio ri- prenderà a ottobre mentre è al via la stagione estiva che vedrà impegnati gli atleti fossanesi prevalentemente in Piemonte, Liguria e Lom- bardia. Danilo Toti Flavio Giraudo L’Under 10 della Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna TENNIS TAVOLO G Gr ra an nd de e s su uc cc ce es ss so o a a G Ge en no ol la a Una delle premiazioni CICLISMO - FREE BIKERS L La a s so oc ci ie et tà à p pr re es se en nt te e a a C Ca al lu us so o

GGrraannddee ssuucccceessssoo aa GGeennoollaa

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: GGrraannddee ssuucccceessssoo aa GGeennoollaa

Domenica 13 aprile si è svolta attorno al La-go di Candia la prima delle sei prove valide co-me Coppa Piemonte di mountain-bike. Sottoun tiepido sole e un vento non troppo prima-verile, si sono presentati al via oltre 650 bikersper darsi battaglia attorno alle rive del lago suun percorso molto bello e vario dai vitigni (dacui prende il nome il vino locale “Erbaluce di Ca-luso”) ai campi coltivati a grano.

Ai nastri di partenza si ripresentava per il se-condo anno consecutivo la forte e crescente De-nise Avalle che già ad inizio stagione in Ligu-ria ha raccolto alcuni successi. Nella gara riusci-

va a conquistare un ottimo settimo posto die-tro alle più agguerrite bikers professioniste (lasua è solo una passione… dichiara).

Nell’assoluta maschile andava a conquistareun ottimo 53° di categoria Fausto Lerda, anchese il percorso non era adatto alle sue caratteri-stiche di scalatore.

Diego Costamagna doveva invece abbando-nare la gara per un guasto meccanico (megliocosì per la scarsa forma fisica dichiara).

Il prossimo appumento è per domenica 27aprile a Pistoia, in Toscana dove vedrà i nostribikers a darsi nuovamente battaglia.

Organizzato dal Tennistavolo Savigliano si è svol-to a Genola il 1° Torneo di tennistavolo con il pa-trocinio del Comune di Genola. Una manifesta-zione che ha visto la partecipazione di ben 140atleti provenienti dal Piemonte e dalla Liguria.Oltre all’agonistico vi ha partecipato anche ungruppo di persone (tra cui il sindaco PiermarcoAimetta e l’assessore Ambrogio Cravero) che gio-ca a ping-pong come hobby. Erano otto le spe-cialità previste e che hanno visto il successo di An-na Panataro del Crdc di Torino nel singolare fem-minile 3ª; Beatrice Peirano del Verzuolo nel sin-golare femminile 4ª; Bruno Carmelo del Cus To-rino nel singolare maschile 3ª e 4ª; Giuseppe Ra-mello del Carmagnola nel singolare maschileNC/4.5; Borda e Mondino nel doppio NC. Tra i nontesserati il 1° posto se lo è aggiudicato Paolo Ne-gro che nella finale ha sconfitto Fabrizio Borella.

Oreste Tomatis

portS23 aprile 2008 53la Settimanale cattolico fossaneseFEDELTÀ

SCUOLA TENNIS ALESSANDRO DALMASSO

SSeeccoonnddoo ssuucccceessssoo UUnnddeerr 1144Seconda giornata di campionato e secondo

successo per l'Under 14 della scuola tennis “Ales-sandro Dalmasso” iscritta al campionato regio-nale di categoria. Dopo il 2-1 del debutto ca-salingo contro il TC Alba, i ragazzi terribili di Da-nilo Longo si sono ripetuti sabato scorso a Gia-veno con un rotondo 3-0, ottenuto grazie ai suc-cessi di Stefano Mancardi e Pietro Chiaramellonei due singolari e nel doppio. La vittoria di Man-cardi è giunta al terzo set contro Rietto, al ter-mine di un match molto spettacolare e com-battuto, chiuso con il punteggio di 7/6 (tie-break7-0), 6/7 (tie break 4-7), 6/0, che ha messo inluce la tenuta fisica e la forza mentale del gio-vane atleta fossanese. Più agevole, invece, lavittoria di Chiaramello, che si è sbarazzato diChiampò con un agevole 6/1, 6/3. Cilieginasulla torta, il successo per 6/2, 6/3 nel doppioconclusivo. Sabato prossimo gli Under 14 (cuisi aggregherà anche Matteo Cornaglia, assen-te giustificato sabato a Giaveno) affronteran-no in trasferta il Country Club Cuneo, molto pro-babilmente la squadra più forte del girone. Al-la luce dei risultati delle prime due giornate,tuttavia, i giocatori della scuola tennis “Ales-sandro Dalmasso” si potranno presentare sen-za alcun timore reverenziale, consapevoli di po-tersi confrontare a testa alta con qualunque av-versario. Il week-end del 19-20 aprile ha fatto

registrare, inoltre, la seconda sconfitta per l'O-ver 55 che, pur combattendo, ha ceduto per 3-0 contro il Green Park Torino. Niente di grave:lo spirito decoubertiniano della squadra è sal-do e la voglia di divertirsi superiore a rovescidi levatura ben superiore. Come a dire, ci vuolben altro che una sconfitta in trasferta a mi-nare la tempra degli inossidabili “cinque mo-schettieri!”.

Fabrizio Bonardo

Pietro Chiaramello e Stefano Mancardi

PALLAVOLO - C.S.I. CUNEO

LL’’UUnnddeerr 1100 ddeellllaa BBcccc BBeennee

OPEN FEMMINILEECCELLENZA

Play-Off Semifinali 5°-8°

Risultati Vicoforte-N. Boomerang0-3Roata Rossi-Idea Inform. 1-2

VVIICCOOFFOORRTTEE 00NN.. BBOOOOMMEERRAANNGG 33

(25-23 25-20 30-28)

NEW BOOMERANG BAR VIL-LAFALLETTO: Arnaudo A. Ar-naudo S., Castellino C., Ca-stellino E., Brignone R., Pao-letti E.

Il New Boomerang Bar ha espu-gnato la palestra di Vicoforte conun netto 3-0. Nel 1° set le villa-fallettesi sono sempre state sot-to, poi nel finale hanno avuto ilguizzo vincente. Nel 2°pochi pro-blemi. Il 3° è stato combatutissi-mo, ma alla fine Villafalletto loha vinto.

Play-Out Semifinali 9°-12°

RisultatiVerzuolo-Piz. S. Anna 1-2Piasco-Lurisia 2-1

VVEERRZZUUOOLLOO 11PPIIZZ.. SSAANNTT’’AANNNNAA 22

(25-23 19-25 19-25)

PIZZERIA SANT’ANNA VIL-LAFALLETTO: Falcone, Durante,Fassi, Amateis, Fodone, Ardui-no, Ariaudo.

Dopo un primo set giocato insostanziale parità, ceduto più perun attimo di distrazione che perla superiorità delle avversarie, leazzurre capitanate da Durantehanno saputo impostare il lorogioco, lasciando pochi spazi alla

squadra di Verzuolo e chiuden-do ogni frazione con lo spiritogiusto.

OPEN MASCHILEECCELLENZA

Play-Off Semifinali 1°-4°

Risultati Villafalletto-TPL Andreis1-2Carrù-Robe di Casa 1-2

VVIILLLLAAFFAALLLLEETTTTOO 11 TTPPLL AANNDDRREEIISS 22

(22-25 21-25 25-20)

VILLAFALLETTO TEAM VOL-LEY: Pasquale. Olocco, Silve-stro, Prato, Ghibaudo, Aude-ro, Borgia, Zunino.

Ottima prestazione dei villa-fallettesi nella partita di andatadei play-off. Contro i forti TPLVolley Andreis il Villafalletto TeamVolley ha giocato la sua più bel-la partita di questo anno agosi-nistico. Dopo aver perso i primidue set, ma lottando fino alla fi-ne, i villafallettesi sono riusciti adaggiudicarsi il terzo per 25-20grazie anche ad un bel filone inbattuta.

OPEN MASCHILE1ª DIVISIONEGirone Unico

Risultati 14ª GiornataBcc Bene Vag.-Piasco 1-2Cervasca-Gazzera Imp. 0-3Saluzzo-Gava rinv.S. Lorenzo-Cuneo Marmi 1-2Riposava: Ronchi

ClassificaCuneo Marmi p. 33, Gazzera Im-pianti p. 26, Piasco p. 20, San Lo-renzo p. 19, Gava p. 18, Ronchip. 15, Cervasca p. 14, Banca Cre-dito Cooperativo di Bene Va-gienna p. 13, Saluzzo p. 10.

BBCCCC BBEENNEE VVAAGG.. 11PPIIAASSCCOO 22

(15-25 23-25 25-23)

BANCA DI CREDITO COOPE-RATIVO BENE VAGIENNA: Ba-rale, Mondino, Bessone, Caru-so, Fissore, Gonella, Bernardi.

Con una formazione rima-neggiata la Bcc di Bene Vagien-na ha subito uno stop casalin-go contro il Piasco. Purtroppo leassenze stanno condizionandopesantemente il campionato del-la squadra. I benesi dopo averperso i primi due set, hanno vin-to il terzo per 25-23-

UNDER 10 MINI VOLLEYGirone C

Risultati 10ª GiornataCervasca-S. Defentente 0-3Hotel Augusta-Ronchi 3-0S. Paolo-Verzuolo 0-3

ClassificaVerzuolo p. 27, Hotel Augu-sta Bagiennorum p. 24, SanDefendente p. 18,Ronchi p. 16,San Paolo p. 8, Cervasca p. 2.

HHOOTTEELL AAUUGGUUSSTTAA 33RROONNCCHHII 00

(25-14 25-8 25-4)

HOTEL AUGUSTA BAGIEN-NORUM: Manzo, Parola, Pe-rucca, Salzotto, Monroy, Massi-mino, Comba, Torta, Rovere, Ce-li, Giubergia, Giaccardi.

La giovani squadra benese si èconfermata, contro il Ronchi,come la seconda forza del cam-pionato. Tre set vinti con unacerta facilità per i piccoli del-l’Hotel Augusta Bagiennorum.Questa settimana è in pro-gramma il recupero a Verzuolo,che non ci scappi una sorpresa.

Oreste Tomatis

TIRO CON L’ARCO - ARCLUB FOSSANO

RReessooccoonnttoo ddeellllaa pprriimmaa ppaarrttee

Gli atleti piemontesi presenti a Trento

Si è conclusa la stagione indoor 2007-2008 edè tempo di bilanci per l'Arclub Fossano. Dome-nica 13 aprile si è svolta una fase interregionaledei Giochi della Gioventù a Trento, e la rappre-sentativa piemontese era composta da 19 atletia causa del forfait all'ultimo minuto di un ar-ciere e nonostante abbia ugualmente gareggia-to con un atleta in meno la nostra Regione èarrivata al 2° posto grazie al prezioso contribu-to dei quattro rappresentanti fossanesi: FabioGuerra, tanto per cambiare 1° di categoria, Giu-lia Della Ferrera anche lei 1ª di categoria e 1ªassoluta fra le ragazze, Lorena Baudino che statornando sui suoi livelli, 3ª in classifica generale,ma prima del Piemonte i n categoria e una stre-pitosa Giorgia Grasso che è tornata a tirare da6 mesi e si è subito portata su livelli ottimi, di-mostrando di poter tranquillamente vincere lafase regionale estiva. I ragazzi fossanesi sono ar-rivati tutti e quattro primi del Piemonte nelle ri-spettive categorie, lasciando così immaginareche andare in quattro alle fasi nazionali di Vige-vano a giugno non è cosa impossibile, per ora siprendono i meritati complimenti degli allenatoriDado Toti e Aldo De Matteis e di tutta la so-cietà arcieristica fossanese che sa di avere un in-vidiabile settore giovanile.

Per quanto riguarda i più vecchi la prima par-te dell' anno è da considerarsi sicuramente posi-tiva visto il numero di podi, oltre 20, conquista-ti dagli arcieri fossanesi in questo avvio di cam-pionato, divisi fra tutte le categorie, dai giova-nissimi ai veterani (ora chiamati master) nellequali partecipa l'Arclub Fossano. Lorena Baudi-no ha ottenuto risultati inferiori rispetto ai suoistandard abituali conquistando comunque il gra-dino più alto del podio a Borgo San Dalmazzoinsieme a Giulia Della Ferrera prima nella cate-goria giovanissimi. Fabio Guerra, sempre a Bor-go San Dalmazzo, si qualifica primo, ha poi ot-

tenuto un ottimo secondo ai regionali di Asti eha chiuso con un esaltante punteggio di 548 nel-la gara open all'Oval di Torino nella cornice delXI° Campionato Europeo. Riccardo Antonini innetta ripresa si è aggiudicato l'argento a BorgoSan Dalmazzo nella categoria ragazzi mentreAndrea Ariaudo all'esordio agonistico ha sfio-rato l'oro a Moncalieri. Nota di merito per Fa-brizio Baudino, neo Campione Regionale Junio-res, che su quattro gare disputate se ne è aggiu-dicate ben tre più un buon secondo posto. Na-dia Picco oltre all'oro di Carcare ha coronato lastagione con il titolo di Campionessa Regionale2007 conquistato sull'ostico campo di Asti. An-na Bimbi dopo due bronzi a Carcare e Borgo SanDalmazzo ha stradominato a Ospedaletti fa-cendo compagnia a Paolo Gastaldi vincitore nel-la classe senior maschile. Primo a Borgo San Dal-mazzo e Moncalieri e terzo a Torino ed Asti èMatteo Fissore che non pùò che continuare l'an-no in crescendo. Ancora a secco di vittorie macon due argenti e un bronzo abbiamo il re deiveterani Aldo Dematteis. All'esordio nella “nuo-va” categoria Master, Flavio Giraudo, ha centra-to tre vittorie ad Alessandria ,Torino e Ospeda-letti. Una nota di merito va anche a Maria Gra-zia Bonardo e Gabriella Sasia che nonostante l'e-mozione della prima gara hanno ben figurato.L'augurio di un futuro ricco di soddisfazioni e vit-torie va anche a tutti i garisti non menzionati checon il loro impegno e la loro assidua partecipa-zione alle gare hanno contribuito e tuttora con-tinuano a tenere alto il nome della società. Lastagione indoor 2008 iniziata a fine febbraio ri-prenderà a ottobre mentre è al via la stagioneestiva che vedrà impegnati gli atleti fossanesiprevalentemente in Piemonte, Liguria e Lom-bardia.

Danilo TotiFlavio Giraudo

L’Under 10 della Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna

TENNIS TAVOLO

GGrraannddee ssuucccceessssoo aa GGeennoollaa

Una delle premiazioni

CICLISMO - FREE BIKERS

LLaa ssoocciieettàà pprreesseennttee aa CCaalluussoo