44
Il braccio destro che fa per me. Impresa Semplice seguici su Impresa Semplice è un marchio di Telecom Italia CONVENIENZA Gratis per 12 mesi. Hai il sito con il nome della tua azienda senza investimenti iniziali. IL MIO SITO REALIZZA CON FACILITÀ IL SITO DELLA TUA AZIENDA, CON GRAFICA SU MISURA. IL MIO SITO. Se cerchi il tuo spazio, ti diamo il nostro. Gratis.

gazzetta dello sport

Embed Size (px)

DESCRIPTION

gazzetta dello sport 22/11/2011

Citation preview

Il braccio destro che fa per me.

Impresa Semplice

seguici su

Imp

resaS

emp

liceè

unm

archiod

iTelecomItalia

CONVENIENZA

Gratisper 12 mesi.

Hai il sitocon il nome

della tuaaziendasenza

investimentiiniziali.

IL MIO SITO

REALIZZA CON FACILITÀIL SITO DELLA TUA AZIENDA,

CON GRAFICA SU MISURA.

IL MIO SITO.

Se cerchiil tuo spazio,ti diamoil nostro.Gratis.

Conte è piùveloce diMou e AllegriE in più nonha le coppe

di LUIGI GARLANDO

LoScudetto

IL SEGNODEL MISTER

LA METAMORFOSI DI CONTE

STA

TIS

TIC

HE

Il tecnico bianconero è partito megliodei suoi colleghi. Lippi e Trap applaudono

dallaPrima

num

eri& Assalti JNon solo il campo e la classifica segnalano le sta-

gioni nate bene. C’è un altro fattore non meno de-terminante: la capacità di impugnare un proble-ma e trasformarlo in un punto di forza. Prendi laJuve. Conte arriva con un’idea tattica e l’organicone ispira un’altra. Su una mina del genere è esplo-sa l’Inter di Gasperini. Conte ruota il 4-2-4 come ilcubo di Rubik, ne deriva forme diverse, che esalta-no la fisicità di Vidal, le qualità di incursore diMarchisio e tutti finiscono al posto giusto, come icolori del rompicapo. Ora la Juve ha una precisapersonalità tattica e le formazioni che comincianoad assomigliarsi di partita in partita lo dimostra-no. Prendi Del Piero. Andrea Agnelli, a sorpresa,ne consacra l’addio davanti agli azionisti. Contepare a un bivio scomodo: lisciare la curva, offrirecampo ad Ale e ritoccare le gerarchie; oppure tira-re dritto col rischio di ritrovarsi inviso al popolo alprimo tonfo. Sulla bandiera Del Piero è scivolatopiù di un predecessore. Conte tira dritto senza Alee arriva in testa al campionato. A posteriori, siintuisce che l’uscita del presidente gli ha dato laforza di farlo. Del Piero ammette di soffrire, maresta allineato e costruttivo. Il popolo è sereno ecapolista. Problema sminato nel migliore dei mo-di da un ambiente compatto.

Prendiamo anche la Nazionale. Un problema pertanti: infortuni, fatica... Chi ha fatto gol al Paler-mo? Pepe, Matri, Marchisio: tre azzurri. Prandelli,riportando in azzurro Barzagli e Pepe, ha restitui-to a Conte due giocatori ancora più carichi di entu-siasmo. Nel gioco spagnoleggiante del c.t., i tantijuventini precettati dalla patria migliorano la lorotecnica. In una stagione senza coppe, la Naziona-le consente a tanta Juve esperienze internazionaliche irrobustiscono la personalità. Presto potrebbeaggiungersi Montolivo e, a quel punto, Conte siritroverebbe tre quarti del rombo azzurro, già ro-dato e affiatato. L’ItalJuve.La storia dice che quando la Nazionale si è affida-ta ai blocchi bianconeri, ci è scappata spesso lagloria. Ma vale anche la lettura inversa, comebuon augurio: quando Coverciano si è riempito diJuve è perché quella Juve era una squadra vincen-te. Questa lo è già?

Marchisio che di questi tempi non sbaglianeanche quando parla, ha ragione: «Lazio e Napo-li diranno molto». Ma siamo già in grado di garan-tire una cosa: questa Juve senza tossine da euro-coppe, che sul mercato ha margini di crescita supe-riori alla concorrenza; questa Juve affamata chetrasforma i problemi in risorse, galleggerà in altocome l’olio fino alla fine. Ultima considerazione.Domenica la Juve aveva 8 italiani titolari, ne haimmessi 3 dalla panca e ha chiuso con 9. Un Madein Italy che, anche grazie alla sciacquatura nell’Ar-no di Prandelli, restituisce alla Signora una sim-patia nazionale, in parte sgretolata da Calciopo-li.Striscioni come quelli anti-Agnelli di domenica, inquesto senso, fanno gioco.La Juventus non è più solo un pensiero fisso e livi-do sugli scudetti tolti, è soprattutto un sogno gioio-so e possibile sullo scudetto che verrà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

DAL NOSTRO INVIATOMIRKO GRAZIANOTORINO

Società solida e compatta,ventidue punti in dieci partite,zero sconfitte, appena sette retisubite e un tecnico che per fa-me, carisma, duttilità e intelli-genza tattica ricorda i più gran-di di sempre della panchina. Dipiù: la Juve è giovane, corre,non ha le coppe, vince diverten-do e divertendosi, e in questoscorcio di stagione ha già schian-tato i campioni d’Italia del Mi-lan e i campioni del mondo del-l’Inter. Un difetto? Il sistema digioco base è cambiato a mercatochiuso, dunque la coperta è cor-ta almeno in difesa e a centro-campo. Qualcosa andrà fatto agennaio. In ogni modo, al nettodella prudenza del mondo Juve,«si può tranquillamente affer-mare — spiega Trapattoni —,che i bianconeri hanno tutte lecarte in regola per arrivare infondo, la strada è quella giusta».

Statistiche a favore Numeri allamano, la Juventus è in piena me-

dia scudetto se si considerano icampionati del dopo Calciopo-li. L’anno scorso di questi tempiil Milan aveva messo insieme ap-pena venti punti (sei vittorie,due pareggi e altrettante scon-fitte). E dopo dieci partite dispu-tate, la banda Conte viaggia piùveloce anche della prima Interdi Mourinho: stagione2008-2009, 21 punti e una scon-fitta al passivo. Tre invece i pun-ti di ritardo rispetto al «Mou-rinho bis» (25 punti, ma comun-que una sconfitta al passivo),mentre le due Inter scudettatedi Mancini (2007 e 2008) gira-rono a quota 24 dopo dieci ga-re. E’ comunque la solidità di-fensiva il dato che fa di questaJuve la pretendente numerouno al titolo 2012. Buffon ecompagni hanno infatti subitoappena sette reti, nonostanteun calendario non certo como-do. Sempre partendo dal dopoCalciopoli, solo l ’Inter2007-2008 fece meglio (6 retial passivo). I campioni in caricadel Milan, per esempio, alla de-cima «fatica» avevano incassatogià dieci reti.

Il trasformista Capello non hamai sacrificato il talento sull’al-tare degli schemi, Lippi era il redella duttilità tattica (soprat-tutto a gara in corso), Ancelottiè forse il migliore nel valorizza-re tecnicamente una rosa. E an-cora: Mancini arrivò all’Intercome profeta del 4-4-2, ma siprese due scudetti trionfali conil «rombo»; Mourinho aveva ilchiodo fisso del 4-3-3, capì incinque minuti che per portarea casa i tituli occorreva seguirela strada manciniana, per poi

entrare nella leggenda, un an-no dopo, con il «4-2-3-1» del tri-plete. E’ storia: nelle grandipiazze fanno fortuna soprattut-to tecnici di carisma, grandi ge-stori dello spogliatoio, uominiche non pretendono di inventa-re calcio. E come i mostri sacriappena citati, Conte ha lo spo-gliatoio in pugno e non ci hapensato un attimo a liberarsidell’etichetta di integralistanel nome della vittoria. Il tem-po di individuare l’oro di que-sta Juve (a centrocampo), e

PRIMO PIANO

D OCCHIO MILAN

Il gol diSimone Pepe,28 anniPHOTOVIEWS

GDS

Ora puoi scegliere i tuoi obietti i

Offe

rtava

lida

sui

mo

del

lid

iV

ideo

cam

ere

eFo

toca

mer

ein

dic

ate

sul

sito

ww

w.s

ony

.it/o

rap

uoi,

acq

uist

ati

da

l17

nove

mb

re20

11a

l31

gen

naio

2012

pre

sso

iRiv

end

itori

ad

eren

tia

ll'in

izia

tiva

,res

tand

oes

pre

ssa

men

tees

clus

igli

acq

uist

ieffe

ttua

titra

mite

inte

rnet

.Per

iClie

ntiM

edia

Wo

rlde

Satu

rnsa

ràva

lida

,inso

stitu

zio

ne,la

carta

reg

alo

"Ea

syG

ift".

Reg

ola

men

toco

mp

leto

suls

itow

ww

.so

ny.it

/ora

puo

i

Sony

,Ma

keBe

lieve

,Cyb

ersh

ot,

Ha

ndyc

am

,Nex

eso

nom

arc

hire

gist

rati

diS

ony

Co

rpo

ratio

n.Tu

ttig

lia

ltrim

arc

hiso

nod

ipro

prie

tàd

eiris

pet

tivit

itola

ri.

fino a

C Y B E R S H O T H A N D Y C A M NEX

CON OBIETTIVIINTERCAMBIABILIE SENSORE APS-C,IL MEGLIODELLA REFLEXIN UNA COMPATTA.

Ora è il momento per permettersi tutta la qualità e l’innovazione di Sony. Ora è ilmomento di scegliere la fotocamera compatta con obiettivi intercambiabili deituoi sogni. Ora puoi avere di più. Perché ora puoi avere uno sconto fino a 100 euro.Scopri come su www.sony.it/orapuoi e dai rivenditori che aderiscono all'iniziativa.

Ora puoi permetterti di più.

orapuoi.sony.it/mobile

2 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

Scudettatesenza coppeÈ stata il Milan

l’ultima squadraitaliana a

vincere loscudetto senza

parteciparenella stessa

stagione ad unacompetizioneeuropea. Nel

1998-99 irossoneri diZaccheroni

vinsero iltricolore. Nonparteciparono

alle coppe dopoil 10˚ posto

della stagioneprecedenteTre volte

in 45 anniNegli ultimi 45

anni è accadutosolo in altre 3occasioni che

unasqua-

drasenzacoppe

fosse poicampio-

ned’Italia: il

Torino nel1975-76, ilVerona nel1984-85 e

ancora ilMilan nel

1991-92. Inquesto caso i

rossonerifurono esclusi

dall’Uefa peraver

abbandonato ilcampo nella

gara contro ilMarsiglia

nell’edizioneprecedente di

Coppa deiCampioni

Ora nel mirinoc’è MontolivoSfida ai rossoneri

Il tecnico dellaJuventus

Antonio Conte,42 anni. Primaaveva allenato

Arezzo, Bari,Atalanta e Siena

ilMercato

S

Incedibile a gennaio per i viola, ma Marotta ci proveràPiace anche Ilicic, in Germania occhio a Hummels

INPASSATOJuve

ciao «4-2-4». Convinto soprat-tutto da Pirlo e Vidal, giocatoriche di fatto non aveva indicatolui. Umiltà, intelligenza e gran-de preparazione: la garanziamassima per un club che inve-ste in maniera massiccia e deverispondere quotidianamente amilioni di tifosi.

La benedizione di Lippi«Conte sta dando alla Ju-ventus tutto quello cheera mancato negliultimi tempi, an-che a livello psi-cologico — diceLippi, altro mae-stro di Antonio —. E’arrivato con alcune idee, maha poi saputo adattarsi subito al-le caratteristiche della sua rosa.Impostando la squadra in un’al-tra maniera, ha dimostrato di es-sere in grado di lavorare su di-versi moduli. E l’entusiasmocon il quale tutti i ragazzi gioca-no la dice lunga su quanto cre-dano in quello che stanno facen-do». Con una benedizione co-sì...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Bianconeri prontia degli scambi coiviola per l’azzurroche è inseguitoanche dal Milan

y

Riccardo Montolivo, 26 anni, centrocampista della Fiorentina PLPRESS

Pressing sulGenoa per ighanesi Boakye eCofie, in prestitoal Sassuolo

CARLO [email protected]

Rispunta Riccardo Mon-tolivo sulle frequenze bianco-nere. Ed è una mossa-scudet-to, nella convinzione di strap-pare al Milan uno degli obietti-vi privilegiati per gennaio.Non è un mistero che la sfida airossoneri sia ormai il leit motivdella stagione. Così la Juve siattrezza per intralciare la stra-da ai milanisti anche sul merca-to. A 360 gradi.

Le mosse Il feeling per il centro-campista viola è datato. Già unanno fa il club di corso GalileoFerraris aveva preso informa-zioni sull’azzurro di Caravag-gio e, ora che la scadenza delsuo contratto s’avvicina, il di-scorso a Torino è tornato d’at-tualità. Respinto l’attacco esti-vo del Milan, la Fiorentina hascelto una linea molto rigida.La società dei Della Valle nonintende liberare subito il gioca-tore e con le voci più autorevo-li di recente ha reso esplicito ilconcetto. Ciò nonostante l’a.d.bianconero Beppe Marotta ac-carezza l’idea di proporre de-gli scambi interessanti. Diffici-le far cambiare idea ai viola,ma un tentativo verrà fatto pri-ma o poi. E poi Montolivo an-drebbe ad unirsi ad un centro-campo che già gioca a memo-ria in Nazionale.

La strategia Il d.s. Fabio Parati-ci è reduce da un lungo viaggioin Brasile. Tanti nomi sul suotaccuino. In particolare va se-gnalato l’interesse per il difen-sore centrale Dedé del Vascoda Gama che piace anche all’In-ter. L’idea, però, è quella diconcentrare gli sforzi su obiet-tivi già pronti per il calcio euro-peo. Con l’avallo di Conte, deci-so a non alterare gli equilibriappena raggiunti.

Le lusinghe Per il dopo-Del Pie-ro è sempre in evidenza il no-me di Mario Gotze, 19 anni,stella del Borussia Dortmund.Ma non sarà facile strapparloai campioni di Germania in ca-rica. Qualche speranza in piùper il difensore centrale MatsHummels (22): magari in unoscambio con Milos Krasic oEljero Elia. E ciò pone il temadelle cessioni per le liste inver-nali. In partenza ci sono ancheAmauri e Toni, senza esclude-re altri aggiustamenti in corsa.

Sponda rosanera Nella ragnate-la invernale occhio anche allosloveno Josip Ilicic, 22 anni,duttile giocatore offensivo delPalermo. Alla Juve tornerebbemolto utile perché potrebbe ri-coprire più ruoli ed è proprioquel che cerca Conte, a cacciadi un clone di Vidal. Certo, bi-sogna fare i conti con Zampari-ni. Marotta, però, già un annofa centrò due bei colpi: Matri eBarzagli, per intendersi. L’au-spicio è di ripercorrere quelleorme per dare alla rosa il saltodi qualità definitivo.

Investimenti Intanto la Juve staflirtando con il Genoa per duegiovanotti ghanesi in prestitoal Sassuolo. Piace soprattuttoil centravanti Richmond Bo-akye, 18 anni, protagonista diun brillante avvio di campiona-to. Ma nell’affare può rientrareanche il centrocampista IsaacCofie, 20 anni, stantuffo di pro-spettiva. A breve è previsto unincontro con il club ligure. E’un’operazione per l’estate, unaltro investimento di rilievo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Scopri la neve che fa innamorare tutti gli sportivi. Sulle piste del Trentino, lo sport

si trasforma in puro divertimento: per i giocatori dell’Inter, che già l’hanno scelto per

il loro ritiro estivo, ma soprattutto per te. Vieni a scoprire le discese più emozionanti,

nella splendida cornice delle Dolomiti: un’esperienza unica da condividere con gli amici

e con la tua famiglia. Prenota la tua vacanza online su visittrentino.it

In Trentino l’inverno è da campioni.W int er

3LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

Certe passioninon basta viverlesulla carta.

official sponsor

Ci impegniamo al massimo per starti

vicino. Sia nel proporti le migliori

soluzioni bancarie, sia nel seguire

le tue passioni più vere,

come la UEFA Champions League.

E con UniCredit vinci i biglietti

per viverla sul campo.

youtube.com/unicreditchannel

Vanno vissutesul campo.

La vita, come il calcio, è fatta di alti ebassi. Noi ci siamo in entrambi i casi.

Perdarevitaaquestoannuncio, scarica Aurasma Lite dal

tuo Application Store. Punta il tuo smartphone o tablet

sull'immagine per svelare speciali contenuti extra.

4 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

G.B. OLIVEROMILANO

Giocare gli piace troppo,Alessandro Del Piero è ancoraprofondamente innamorato delpallone. Ecco perché la sua car-riera proseguirà con una magliadiversa da quella della Juve. Ie-ri mattina Ale doveva lanciare ilnuovo prodotto del suo sponsortecnico e il programma prevede-va anche una rapida comparsa-ta durante le partite giocate pri-ma tra giornalisti e poi tra ragaz-zi scelti da Fubles (il socialnetwork dello sport giocato). Al-tro che rapida comparsata: DelPiero non voleva più uscire dalcampo. «Almeno qui non fini-sco in panchina», spiegava sorri-dendo. Del Piero, quanto è diffi-cile racchiudere tutto (il lavorosettimanale, le ambizioni, la vo-glia di essere utile alla squadra)nei pochi minuti che ultima-mente le capita di giocare?«Quando tutto si concentra inpochi minuti devi avere la testalibera e concentrarti su quelloche ti viene chiesto di fare. É dif-ficile prendere il ritmo-partita eanche per questo motivo spessoin settimana facciamo delle ami-chevoli che aiutano chi comeme gioca poco. Ci sono comun-que due realtà innegabili».

La prima?«Sono strafelice per quello chesta facendo la Juve».

La seconda?«Soffro a stare in panchina ed èun bel segnale perché significache dentro di me brucia sempreil fuoco per il calcio. Ma questoè solo un momento: da qui a giu-gno la strada è molto lunga. Ecomunque io sono sempre il ca-pitano della Juve anche se gio-co poco: me lo dimostrano icompagni con le loro parole masoprattutto con i fatti e questa èla cosa più importante».

La Juve di Conte per caratteri-stiche agonistiche le sembrapiù simile alla Juve di Lippi o al-l’Inter di Mourinho?«Spero che assomigli a entram-be per una cosa: le vittorie.Adesso siamo in testa con unagara in meno ed è giusto goder-si il momento. Ma solo per po-co, perché per arrivare fino infondo bisogna dare il massimogiorno dopo giorno. Oggi nonpossiamo fare calcoli, a fine an-data vedremo. Ma il Milan restafavorito».

Della Juve impressiona la for-za fisica.«Non giocando le coppe, possia-mo preparare bene le partite, manon è solo una questione di gam-be. Ci sono la tattica e la tecnica».

Ci pensa al futuro?«No. Io oggi penso alla partitadi sabato, al presente. Giocherò

ancora per qualche anno, manon ho intenzione di concen-trarmi su quello che accadrà dagiugno in poi. Ora voglio goder-mi ogni singolo momento daqui a fine stagione».

Conte è un valore aggiunto?«É molto determinato, sta facen-do un ottimo lavoro. Ma anchela squadra sta rispondendo allagrande e chi gioca meno rappre-senta la vera forza del gruppo.L’impegno di tutti è decisivo,l’intensità non cala mai, nessu-no sgarra».

Il tavolo della pace le sembrauna buona idea?«Mi riguarda fino a un certopunto. É argomento per presi-denti, avvocati, dirigenti, fede-razione. Io sono un calciatore, ilmio giudice è il campo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

FABIO BIANCHIMILANO

Qualche tempo fa, sarebbestato difficile accostare l’aggetti-vo saggio a Gigi Buffon. Ora mol-to meno. Risuona ancora il discor-so che ha commosso il presidenteNapolitano. In tutta altra veste,da giocatore di texas hold’em peril torneo di Natale per beneficen-za, ora Gigi dice: «Era una gran-de occasione, potevo star lì a direle solite cose o sfruttarla». L’hasfruttata, come sta facendo ades-so la Juve del nuovo corso in cam-pionato. E’ virtualmente primasolitaria. Ma Gigi è diventato sag-gio. Non è scaramanzia o altro.Non si fida, non ancora. «E’ no-vembre, siamo contenti ma nonabbiamo ancora fatto niente. Sia-mo soltanto a un quarto del tor-neo. La Juve è una squadra che si

sta ritrovando rispetto a due annidi batoste. Ma non facciamo volipindarici, altrimenti si rischia dicommettere gli stessi errori che cihanno portato per due anni ad ar-rivare settimi».

Però siete secondi per l’attac-co e secondi per la difesa...«Appunto, non siamo primi inniente. Significa che dobbiamoancora migliorare. Le premessesono buone, ma anche gli altri an-ni lo erano. In questo periodo era-vamo a due punti dai primi inclassifica».

Ora è su un tavolo da poker.Quanto chip del suo stack pun-terebbe sulla Juve scudetto?«Se ho 10 fiches ne metterei 6per il Milan e una per Lazio, Na-poli, Udinese e Juve. Anzi, se po-tessi non la metterei alla Juve. Di-ciamo che punto un 5%».

Così poco?«Sì, dopo i risultati precedenti sa-rebbe già un salto enorme insi-diare il Milan quest’anno. E perla Champions punto un 20%.Non abbiamo tutto quel distaccodai rivali...».

Cosa manca alla Juve per con-vincerla?«La differenza sarà nella conti-nuità. Se la troveremo, allora po-tremo avere il rispetto dei tifosi edei rivali. Altrimenti, soffriremodi nuovo. Perché la continuità, edunque la credibilità, è importan-tissima: porta rispetto e timore».

Con Conte si è sulla strada giu-sta, no?«Sì. Ci ha dato direttive molto im-portanti. Lui ha la Juve nel Dna,a Torino ha vissuto periodi buonie meno buoni. Ha l'esperienzaper gestire le situazioni».

Un voto alla squadra, a lei gio-catore e a lei pokerista.«Alla Juve dò un 6,5 pieno. Ionon mi giudico. Ma come pokeri-sta, vediamo...sette».

Non le sembra strano vedereDel Piero sempre in panchina?«Sì, ma lui è uno che in qualsiasimomento della partita può trova-re il colpo per farci vincere. Ma cisono tanti giocatori in rosa, Con-te cerca di utilizzare tutti».

Uno scudetto da regalare aDel Piero, Non male eh?«E’ un incentivo in più. Ma l’obiet-tivo principale è quello di ricrea-re un ciclo vincente. Ripeto, perriuscirci dobbiamo ritrovare lacredibilità nei confronti degli av-versari».

A Milano per il poker. E’ passa-to a trovare Cassano?«No, ma gli ho telefonato. E’ alle-gro come sempre e sta facendo ilpossibile per mantenersi in for-ma e farsi trovare pronto al rien-tro. per il Milan e l’Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

... E Gigi al tavolo verde

Ale si rilassa a calcetto...

Torneo benefico di poker

Il capitano BUFFONIl capitano DEL PIERO

Partita con i sensori nelle scarpe

Il portiere nasconde le carte«Titolo? 5% di possibilità...»

La punta: «E’ un buon segnaleGiocherò ancora per anni»

Ecco Gigi Buffon, testimonial di Pokerstars, al torneobenefico di Natale con la pro Giada Fang. «Il poker è passione,se poi gioco per una giusta causa poi sono contento» KOSTA

PRIMO PIANO

Del Piero in una sfida a calcetto coi cronisti. Nelle scarpe,il sensore miCoach Speed_Cell di Adidas: un microchip cheregistra velocità massima e media, numero di scatti e distanza

«Un po’ piùdi credibilitàCosì i rivalitremeranno»

«Restarein panchinami bruciatroppo»

5LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

IL CONFRONTOEX DI JUVE E LAZIO

DAVIDE STOPPINIROMA

Poi dici che non hannoesperienza. Altro che: la Laziosa come si fa. A Formello nonc’è l’aria del primo giorno discuola, quello che ti guardi in-torno per capire l’effetto che fal’alta classifica. No, il primo po-sto in campionato non è unosconosciuto. Di più: neppure loscudetto è uno sconosciuto. Èun ricordo — a volte lontano,ma comunque ben fisso in testa— per nove giocatori.

Forza nove Da Klose a Cisse, daBrocchi a Dias, passando perHernanes, Gonzalez, Matuza-lem, Scaloni e Radu. Ecco le no-ve guide di Edy Reja, lui sì cheinvece sarebbe un novizio delloscudetto. Non è un numero cosìpiccolo. In questo campionato

solo Milan e Inter hanno in or-ganico protagonisti più «scudet-tati»: 23 i rossoneri, 17 i neraz-zurri (prendendo in considera-zione i giocatori fin qui impiega-ti dai club). Tutte le altre squa-dre sono dietro alla Lazio in fat-to di esperienza. Sì, anche la Ju-ventus avversaria di sabato. An-tonio Conte sta guidando unarosa con 8 giocatori che hannovinto almeno un campionato incarriera. Il nono, Chiellini, si èvisto revocare il titolo 2006. Ti-tolo dunque che non va conside-rato e che in linea solamente te-orica — non pratica — andreb-be dato all’allora interista Bo-nucci, esordiente all’ultimo mi-nuto dell’ultima giornata dicampionato.

Reja in moto Nove a otto per laLazio, aspettando l’Olimpico.Comunque un obiettivo rag-giunto per Lotito, che l’estate

scorsa aveva messo la parolaesperienza in cima al program-ma elettorale 2011-12. Elezio-ni vinte, soprattutto con MiroKlose, manco a dirlo. E Reja giàcorre verso la Juve. Non solosul campo: ieri pomeriggio aFormello è salito in sella a unamoto della Ss Lazio Motocicli-smo e si è fatto un giro con ladue ruote che nel 2012 parteci-perà al Mondiale Superbike.Corre il tecnico, pure con la te-sta. «Ho un organico con valoriimportanti, dal punto di vistatecnico e caratteriale», ha dettoalla radio del club. Prima di di-

fendere l’uomo che dei novescudettati è il più discusso. Cis-se non segna dal 15 settembre esu twitter, due giorni fa, ha pu-re litigato con i tifosi: «Deveavere pazienza — ha detto iltecnico —. Ha capito che il cam-pionato italiano è più difficile ri-spetto al greco o al francese.Spero che si sblocchi presto,ma ho totale fiducia in lui».

Recuperi E proprio Cisse, insie-me a Dias, Klose e Konko, oggisarà visitato alla Paideia. Deiquattro solo il brasiliano salte-rà la sfida con la Juventus. Klo-se già ieri è tornato a correre incampo, per la felicità di Reja.Cisse e Konko hanno svolto fi-sioterapia: qualche preoccupa-zione in più per il difensore, maalla fine entrambi saranno del-la partita. L’aria del primo po-sto cancella anche gli acciacchi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Reja ha 9 giocatori con almeno un titolo, i bianconeri 8: e sabato si sfidano

«Un pezzo di storiadella Juventus ci ha lasciati.All’età di 89 anni è morto CarlAage Praest, uno dei simbolidella squadra degli anni 50».Così, sul sito, i bianconerisalutano l’attaccante danese,che con la Juve ha giocato233 partite e segnato ben 51gol, mettendo firmeimportanti su due campionati.«Nella squadra in cui brilla lastella di Giampiero Boniperti,ma anche i connazionali Johne Karl Hansen, contribuisce afar vincere gli scudettinumero 8 (al primo colpo, nel1949/50) e 9 (1951/52)»,ricordano ancora sul sitobianconero. Nato aCopenaghen il 26 febbraio1922, Carl Aage Praest (nellafoto OLYMPIA), arriva a Torinonel 1949 dal BK FremCopenaghen, ci resta persette stagioni, sino al 1956,quando passa alla Lazio dovegioca ancora un anno, primadi ritirarsi. Per lui, anche, ilbronzo Olimpico a Londra1948, 24 presenze e 17 golcon la Danimarca. «In questogiorno triste, la Juventus siunisce al dolore dellafamiglia».

VERSO LAZIO-JUVENTUS

Scudettati: Lazio batte Juve

È scomparsoil daneseCarl Praest

Meglio ancora lemilanesi: il Milanha 23 giocatoricon scudetto,l’Inter è a quota 17

Edy Reja, 66 anni, in Ducati ROSI

RCS

NEW KIA RIO.UN’OTTIMA RAGIONEPER PERDERE LA TESTA.

DESIGN D’AVANGUARDIA.QUALITÀ GARANTITA 7 ANNI.6 AIRBAG, CLIMA, RADIO CD MP3, ESP DI SERIE.KIA FOR YOU.Una nuova idea di finanziamento. Scoprila nelle concessionarie.

m i 7 K l

G z 7 m D n i io i C m o ( x m 5 E C 2 g a 94 ot t lo r e im to s o u ita c a tà p omoz o a F i t K F d z o o tr tt e o o c e e o e d se c t

m e a a m B m i a ll

6 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

www.orologiointer.com - Numero Verde 800.97.41.41

5 diamanti per i 5 trofei del 2010Serie limitataMovimento automaticoCassa in acciaio brunitoVetro zaffiro antigraffioWaterproof 100 mtPrezzo € 320

Insieme a FIVE, Giampaolo Pazzinie Andrea Ranocchia sostengono Inter Campus.

Parte del ricavato della vendita di FIVEsarà devoluto a favore del programmasociale Inter Campus Paraguay,a beneficio di 250 bambini bisognosi.

www.intercampus.inter.it

sostieneInterCampus

7LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

COSI’ IN CAMPO A NAPOLI ORE 20.45

Carica Mazzarri «Per restare in Champions tutti devonodare il massimo. È già un traguardo essere ancora in corsa»

TIFOSI VIP

Che derby al San Paolonella notte più attesa«Superlativi o addio»

NAPOLI (g.m.) Sarannoin 60.000 stasera al San Paolo.In tribuna non mancheranno ivip, compresi i tantissimi ospitidello sceicco Mansour, cheperò non ci sarà. De Laurentiisha invitato anche FabioCapello, che aveva assistitoall’andata, ma non è ancoracerta la presenza del c.t.inglese. Ad assistere alla sfidatra Lavezzi ed Aguero, ci saràClaudio Cugnali, il più strettocollaboratore del c.t. argentino,Sabella,che si fermerà a Napoliun paio di giorni per osservareFernandez.

CHAMPIONS LEAGUE GIRONE A

«Guai esseretimorosi, specie ainizio gara.Abbiamo armi perpoter vincere»

«Dovesse andarmale, ci restal’Europa League.Che onoreremoal massimo»

IL RICORDO VENT’ANNI FA CON LA SAMP SEGNO’ UN GOL CAPOLAVORO AL SAN PAOLO

DAL NOSTRO INVIATOMIMMO MALFITANOCASTELVOLTURNO (Caserta)

Difficile credergli quan-do dice che per lui sarà una par-tita come le altre. Sa bene, Wal-ter Mazzarri, che non è così. Sa-rebbe contro natura se vivessequesta vigilia senza una tensio-ne particolare. E allora la con-vinzione è che anche lui, all’ap-parenza freddo e privo di emo-zioni, non stia nella pelle al-l’idea che stasera potrebbe re-galare alla gente di Napoli un

qualcosa di prestigioso, di uni-co addirittura, perché da que-ste parti la Champions Leagueè stata sempre è soltanto un so-gno. Che lui è riuscito a trasfor-mare in realtà. Perché, al di làdi come andrà a finire staseracontro il Manchester City, Maz-zarri resterà l’artefice di tuttoquesto, insieme a un gruppo diragazzi che ne ha voluto segui-re le idee e gli insegnamentiche, tra l’altro, hanno accelera-to la crescita di tutti quanti lo-ro.

Notte magica É quanto chiede-rà l’allenatore ai suoi, pur con-sapevole della forza dell’avver-sario e della maggiore qualitàtecnica che può vantare. Ma laresa non gli appartiene. Luinon ha alcuna intenzione di la-sciare via libera a Roberto Man-cini «Ormai è un abitudine: leavversarie vengono a al San Pa-olo avendo a disposizione duerisultati su tre. Dunque, da que-sto punto di vista siamo allena-ti. Dobbiamo ripartire da queisecondi 45’ giocati contro la La-zio e fare anche qualcosa in

più, perché il Manchester Cityè ai vertici del calcio mondia-le», ha spiegato il tecnico napo-letano.

Forza tridente Qualcosa d’im-portante dovrà garantirlo il tri-dente, diversamente è impro-babile che l’impresa possa riu-scire. «Io non mi aspetto nulladi particolare dai tre attaccan-ti, perché tutta la squadra do-vrà fare una prestazione super-lativa. Credo che tutti abbianocapito l’importanza di questasfida. Personalmente, sono giàin partita, sto ragionando sullaformazione che schiererà Man-cini. Ho visto il City contro ilNewcastle, mi è parso quasi unallenamento per come ha gio-cato in scioltezza. Balotelli? Al-l’andata non c’era, ma stavoltaci sarà. Ed è anche in un mo-mento di forma eccellente».

Manchester superstar L’allena-tore napoletano, poi, ricono-sce le potenzialità dell’avversa-rio: «É all’altezza di Bayern Mo-naco, Real Madrid, Barcellonae Chelsea, ma noi proveremo adargli fastidio», ha osservatoMazzarri. «É già un’impresa es-sere arrivati a questo punto. Ilmassimo, però, sarebbe vince-re. Conosciamo il valore delManchester City e come gioca.Sono cresciuti sotto il profilodell’autostima e della continui-tà nei risultati. Può succederetutto, ma chiederò ai miei dinon essere timorosi, soprattut-to nella fase iniziale. Abbiamole armi per poter fare male alManchester. Poi, se dovessimouscire dalla Champions, lo fa-remo a testa alta, perché sia-mo arrivati alla quinta partitaessendo ancora in corsa per laqualificazione. Dovessimo arri-vare agli ottavi sarebbe oro,perché i valori in campo sonochiari a tutti. Se il Villarrealnon le vince entrambe, allorasaremmo comunque in EuropaLeague e come lo scorso annocercheremo di far bene anchein questa manifestazione, pro-vando ad andare avanti il piùpossibile. Certo, i risultati pos-sono incidere anche sulle stra-tegie di mercato per gennaio,ma queste valutazioni le fare-mo prima della sosta natali-zia». La notte è tutta sua, dun-que. Potrebbero bastargli i 90minuti contro il Manchester Ci-ty per ritagliarsi uno spazio trale eccellenze della storia delclub. Diversamente, dovrà es-sere in grado di voltare paginae di rimettere in piedi il cam-pionato e la stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Invitato CapelloLo sceicconon ci sarà

Napoli-Balotelli, fuo

Mancini e quella gemma«Lo stadio mi ispirava»

DAL NOSTRO INVIATOALESSIO D’URSONAPOLI

Quant’è bravo Balotelli,quant’è bravo Aguero, maquant’è bravo lui, Roberto Man-cini: il sole di Manchester. Maz-zarri ha lasciato scorrere i nu-meri da capogiro dell’alternati-va al Barcellona e Real Madrid,forse anche per crearsi un alibiin caso di disfatta: 7 vittorie difila in Premier League, nove difila in tutte le competizioni dalk.o. col Bayern Monaco, l’uni-co della stagione, miglior attac-co in Premier con 42 gol. E ilMancio, uno che poteva daredel tu a Maradona al San Pao-lo, che ha fatto? Non ha traditol’istinto e, alla fine, lo ha detto:«Noi siamo capaci di qualsiasicosa se giochiamo come sappia-mo, non è nella nostra mentali-tà speculare e non conta che ab-biamo 2 risultati a disposizio-

ne». Chiaro, no?

Ascesa Il calcio in libertà di Ro-berto applicato alle latitudinidi Manchester e, stasera, di Na-poli, la città della moglie Fede-rica (che tiferà City, a proposi-to). Un calcio ovviamente nondisgiunto da una certa organiz-zazione e da un avvertimentoai suoi giocatori: «Il Napoli puòcreare difficoltà, soprattuttoperché per loro è un appunta-mento decisivo, noi stiamo cre-scendo, non siamo ancora co-me Real o Barça, siamo più vici-ni al Napoli. E forse abbiamocorso anche troppo finora. Pernoi è la prima volta in Cham-pions, vogliamo superare il tur-no e poi può succedere di tutto.Non ci sentiremo troppo sicuri,giocando ogni 3 giorni diventamolto difficile: sarà una garadura».

Ambiente Per chi si è esibito da-

vanti a platee internazionali,per chi nell’ottobre ’90 segnòcon la maglia della Sampdoriauna fantastico gol al volo di de-stro al cospetto del Pibe deOro, la spinta dei 60mila diFuorigrotta sarà una bella cor-nice, ma non diverse da altre. Ilricordo di Diego in campo, piut-tosto, accende ancora l’allena-tore del City: «Ci siamo diverti-ti insieme, gli mando un salutoe un abbraccio per la mammache è da poco mancata. L’am-biente di Napoli è tra i più caldie passionali, credo sarà bellogiocare in un posto così, ho det-to ai ragazzi di giocare comesempre. Anche i nostri tifosi ar-riveranno, io ho lanciato mes-saggi distensivi spiegando cheè un’occasione venire a vederela partita e visitare una città bel-la come Napoli. Possono veniretranquillamente, gli incidentipossono capitare ovunque».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La prodezza del Mancio, nel ’90,in un disegno del mitico Silva

RCS

8 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

di SEBASTIANO VERNAZZA

Caro Walter, sia se stessoSe la giochi all’italiana

Dietro la notizia ilPunto

De Laurentiisha speso 1/60di Mansour

Vincere o soffrire. Con unpareggio il Napoli nonsarebbe più padrone delproprio destino. Con un paristasera al San Paolo, lavittoria in casa del Villarreal- all’ultima giornata delgirone di ferro - potrebbe nonbastare per la qualificazione.Purtroppo per WalterMazzarri è in arrivol’euro-squadra del momento,il Manchester City di RobertoMancini, con un carico difenomeni da paura: Nasri,Silva, Dzeko, Balotelli,Aguero. Sono forti e sonotanti, qualcuno partirà dallapanchina. Il Napoli di tenorine possiede tre e ognuno diloro viene da settimane pocoesaltanti. Cavani non segnapiù come nella scorsastagione. Lavezzi sprinta nelsolito modo, ma al dunquenon ce la fa a essere decisivo.Hamsik sembra il duplicatosbiadito di se stesso. UnHamsik così inconcludenteche viene voglia discommettere su di lui per lapartita di stasera, perchéprima o poi questo benedettoslovacco un colpo dovràbatterlo. Più in generalerivolgiamo un appelloall’allenatore: caro Mazzarri,non si offenda né si arrabbi,ma se la giochi nella manierache meglio conosce,all’italiana. Li aspetti,ingorghi il loro giro-palla,

otturi le fasce e spedisca queidue (Lavezzi e Cavani) a faredanni in contropiede. Non c’èda vergognarsi né a dirlo néa praticarlo. Sarà banale,sarà fuori moda, ma sidifenda e riparta. Saremmolieti di essere smentiti, peròsospettiamo che il Napoliaffaticato di questo periodorischierebbe l’imbarcata setentasse di imporre il propriocopione al City. Del resto, invigilia, Roberto Mancini si ècomportato da italiano vero,non ha dato indicazioni, haconfuso le idee ai giornalisti.Silva a destra? Silvatrequartista? Silva fuori?Aguero o Balotelli comecentravanti? Una volta lachiamavano pretattica. Icronisti inglesi hanno alzatole spalle, perché a loro diazzeccare titolari e riserveimporta un accidente. Noi no,noi abbiamo il mito dellaformazione e ci pare strano,se non impossibile, cheMario Balotelli possa essereescluso dall’undici iniziale.Eppure questo si mormora,che «Balo» potrebbeaccomodarsi in panca. Non cicrederemo finché non lovedremo con i nostri occhi.Balotelli vive un momentostraordinario, per la primavolta - tra Nazionale ePremier League - non hamandato segnali di fumo, madi maturità. Mario attrazionedella serata, lui che da Napoliè stato attratto fino al puntodi essersi avventurato aScampia, nei santuari delcrimine, nei luoghi diGomorra. No, non crediamo aun Mancini che preferisceBarry, o chi per lui, aBalotelli. Il timoniere del Cityè italiano, ma non italianista,e il gioco di parole racchiudeil derby tra due allenatoridiversamente nostri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La cicala e laformica. Lo sceicco spendee sfora, il produttorecentellina e risparmia.Sentite questa: da quandosi sono piantati aManchester e Napoli,Mansour ha speso di tascasua 910 milioni di euro,De Laurentiis appena 16.Parliamo di iniezioni dicapitale, non di prestiti.Eppure sul campo ladifferenza quasi scompare,grazie a una gestioneattenta e lungimirante(Lavezzi costato 6 milionicontro i 31 di Dzeko).Il nuovo Napoli ha soffertonelle prime due stagioni inC: i rossi di bilancio sonostati ripianati daiversamenti della Filmauro(3 milioni più 3,8 di riservanel 2004-05; 0,5 più 9,1 diriserva nel 2005-06). Ma èstata soprattutto Unicredit afinanziare il progetto: 32milioni per l’acquisto el’avviamento del club,ripagati in 3 anni.Poi gli azzurri si sonoautosostenuticollezionando utili, senzarinunciare a investire (enon poco) sul mercato.Il City, invece, ha appenaarchiviato il deficit più altodella storia del calcioinglese: -220 milioni.Mansour droga il sistema,De Laurentiis lo rendevirtuoso: Platini prendanota.

Marco Iaria

ori uno

GDS

WalterMazzarri,50 anniNEWPRESS

9LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

« Con lui non hoparlato di questapartita, dopo illutto. Gli mandoun abbraccio

GRUPPO E

GiocateChelsea-Bayer Leverkusen 2-0Genk-Valencia 0-0Bayer Leverkusen-Genk 2-0Valencia-Chelsea 1-1Bayer Leverkusen-Valencia 2-1Chelsea-Genk 5-0Genk-Chelsea 1-1Valencia-Bayer Leverkusen 3-1

Classifica Pt G V N P Gf GsChelsea 8 4 2 2 0 9 2Bayer Leverkusen 6 4 2 0 2 5 6Valencia 5 4 1 2 1 5 4Genk 2 4 0 2 2 1 8

Prossimi turniDomaniBayer Leverkusen-ChelseaValencia-Genk

6 dicembreChelsea-ValenciaGenk-Bayer Leverkusen

In vantaggio su Dzeko, sogna staseraun’accoglienza da genero di Maradona

GRUPPO A

GiocateManchester City-NAPOLI 1-1Villarreal-Bayern Monaco 0-2Bayern Monaco-Manchester C. 2-0NAPOLI-Villarreal 2-0Manchester City-Villarreal 2-1NAPOLI-Bayern Monaco 1-1Bayern Monaco-NAPOLI 3-2Villarreal-Manchester City 0-3

Classifica Pt G V N P Gf GsBayern Monaco 10 4 3 1 0 8 3Manchester City 7 4 2 1 1 6 4NAPOLI 5 4 1 2 1 6 5Villarreal 0 4 0 0 4 1 9

Prossimi turniOggiBayern Monaco-VillarrealNAPOLI-Manchester City

7 dicembreManchester City-Bayern MonacoVillarreal-NAPOLI

GRUPPO B

GiocateINTER-Trabzonspor 0-1Lilla-Cska Mosca 2-2Cska Mosca-INTER 2-3Trabzonspor-Lilla 1-1Cska Mosca-Trabzonspor 3-0Lilla-INTER 0-1

INTER-Lilla 2-1Trabzonspor-Cska Mosca 0-0

Classifica Pt G V N P Gf GsINTER 9 4 3 0 1 6 4Cska Mosca 5 4 1 2 1 7 5Trabzonspor 5 4 1 2 1 2 4Lilla 2 4 0 2 2 4 6

Prossimi turniOggiCska Mosca-LillaTrabzonspor-INTER

7 dicembreINTER-Cska MoscaLilla-Trabzonspor

GRUPPO C

GiocateBasilea-Otelul Galati 2-1Benfica-Manchester United 1-1Manchester United-Basilea 3-3Otelul Galati-Benfica 0-1Basilea-Benfica 0-2Otelul Galati-Manchester United 0-2

Benfica-Basilea 1-1Manchester United-Otelul Galati 2-0

Classifica Pt G V N P Gf GsManchester Utd 8 4 2 2 0 8 4Benfica 8 4 2 2 0 5 2Basilea 5 4 1 2 1 6 7Otelul Galati 0 4 0 0 4 1 7

Prossimi turniOggiManchester United-BenficaOtelul Galati-Basilea

7 dicembreBasilea-Manchester UnitedBenfica-Otelul Galati

GRUPPO D

GiocateAjax-Lione 0-0Dinamo Zagabria-Real Madrid 0-1Lione-Dinamo Zagabria 2-0Real Madrid-Ajax 3-0Dinamo Zagabria-Ajax 0-2Real Madrid-Lione 4-0Ajax-Dinamo Zagabria 4-0Lione-Real Madrid 0-2

Classifica Pt G V N P Gf GsReal Madrid* 12 4 4 0 0 10 0Ajax 7 4 2 1 1 6 3Lione 4 4 1 1 2 2 6Dinamo 0 4 0 0 4 0 9*qualificata agli ottaviProssimi turniOggiLione-AjaxReal Madrid-Dinamo Zagabria

7 dicembreAjax-Real MadridDinamo Zagabria-Lione

GRUPPO F

GiocateBorussia Dortmund-Arsenal 1-1Olympiacos-Marsiglia 0-1Arsenal-Olympiacos 2-1Marsiglia-Borussia Dortmund 3-0Marsiglia-Arsenal 0-1Olympiacos-Borussia Dortmund 3-1Arsenal-Marsiglia 0-0Borussia Dortmund-Olympiacos 1-0

Classifica Pt G V N P Gf GsArsenal 8 4 2 2 0 4 2Marsiglia 7 4 2 1 1 4 1Borussia Dortmund 4 4 1 1 2 3 7Olympiacos 3 4 1 0 3 4 5

Prossimi turniDomaniArsenal-Borussia DortmundMarsiglia-Olympiacos

6 dicembreBorussia Dortmund-MarsigliaOlympiacos-Arsenal

GRUPPO G

GiocateApoel-Zenit 2-1

Porto-Shakhtar 2-1Zenit-Porto 3-1Shakhtar-Apoel 1-1Porto-Apoel 1-1Shakhtar-Zenit 2-2Zenit-Shakhtar 1-0Apoel-Porto 2-1

Classifica Pt G V N P Gf GsApoel Nicosia 8 4 2 2 0 6 4Zenit S.Pietroburgo 7 4 2 1 1 7 5Porto 4 4 1 1 2 5 7Shakhtar Donetsk 2 4 0 2 2 4 6

Prossimi turniDomaniZenit-ApoelShakhtar-Porto

6 dicembreApoel-ShakhtarPorto-Zenit

GRUPPO H

GiocateBarcellona-MILAN 2-2Viktoria Plzen-Bate Borisov 1-1Bate Borisov-Barcellona 0-5MILAN-Viktoria Plzen 2-0Barcellona-Viktoria Plzen 2-0MILAN-Bate Borisov 2-0Bate Borisov-MILAN 1-1Viktoria Plzen-Barcellona 0-4

Classifica Pt G V N P Gf GsBarcellona* 10 4 3 1 0 13 2MILAN* 8 4 2 2 0 7 3Bate Borisov 2 4 0 2 2 2 9Viktoria Plzen 1 4 0 1 3 1 9*qualificata agli ottaviProssimi turniDomaniBate Borisov-Viktoria PlzenMILAN-Barcellona

6 dicembreBarcellona-Bate BorisovViktoria Plzen-MILAN

SERGIO AGUERO

LA SITUAZIONE RISULTATI E CLASSIFICHE

Genio, sregolatezza e stima ricambiataE un affare di mercato ancora aperto

GIANLUCA MONTINAPOLI

Ieri a Napoli è stata listataa lutto la piccola bacheca in viaSan Biagio dei Librai nella qua-le è conservato un capello «ori-ginale» di Diego Armando Ma-radona. Un modo per comme-morare la morte di Dalma Sal-vadora Franco, la madre del Pi-be de Oro. Stasera al San Paolo,nello stadio che più di ogni al-tro ha ispirato il talento del cele-bre suocero, Sergio Aguero av-vertirà un’emozione particola-re. Giocare da queste parti perlui è un sogno che si avvera:«Non vedo l'ora di scendere incampo», dichiara il Kun prima

che Mancini ne freni gli entusia-smi affermando che non ha an-cora deciso se schierarlo titola-re. Alla fine Aguero dovrebbevincere il ballottaggio conDzeko (anche se circola una cla-morosa voce: fuori il Kun e den-tro Nasri con Balotelli centra-vanti).

Simpatie napoletane Un’occasio-ne del genere non capita tutti igiorni. Aguero si aspetta un ac-coglienza particolare dal pub-blico di Fuorigrotta perché, puressendo un avversario molto te-muto, per i napoletani è innan-zitutto il genero di Maradona:«Magari mi guarderanno conun pizzico di simpatia in più ri-spetto ai miei compagni. ConDiego negli ultimi giorni nonho parlato di questa partita pervia delle vicende personali chelo hanno colpito. Gli mando unforte abbraccio». Da ragazzino,il Kun ha visto e rivisto i filmatidi Maradona in maglia azzur-ra: «Capitava spesso. So che quilui gode della stessa considera-zione che ha in Argentina. Spes-so mi ha raccontato l'affettoche la gente ha nei suoi confron-ti».

Rispetto per il City Il sogno deitifosi del Napoli sarebbe quellodi vedere Aguero un giorno allacorte del presidente De Lauren-tiis. Un’ipotesi affascinante, an-che se difficilmente percorribi-le per via del costo del cartelli-no del giocatore e dell’ingaggioche percepisce dallo sceiccoMansour. Di conseguenza, ilKun spegne sul nascere ogniipotetica chiacchiera di merca-to: «È una questione di rispettonei confronti della mia società.Io non ho mai chiesto a Lavezzidi seguirmi a Manchester. Nonsarebbe giusto. E poi quando ciritroviamo nella Seleccion nonparliamo di queste cose. Piutto-sto vorrei rappresentare per ilCity quello che Maradona è sta-to per il Napoli. Con questa ma-glia posso vincere tutto».

Verso gli ottavi A cominciare dal-la Champions. La sfida sarà de-cisiva per la qualificazione agliottavi. Il Napoli dovrà cercare ilsuccesso, il City invece potràgiocare per due risultati su tre esfruttare l’arma del contropie-de. Aguero negli spazi sa esseredevastante. All'andata, il suoconnazionale Campagnaro riu-scì a limitarlo. Stavolta il Kunnon intende rimanere a secco.Un gol nello stadio che fu di Ma-radona per lui sarebbe il massi-mo. La dedica per la sua compa-gna Giannina, la seconda figliadel Pibe, è pronta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

DAL NOSTRO INVIATOALESSIO D’URSONAPOLI

Perché sempre io? «Whyalways me?». Perché sei MarioBalotelli: basta nome e cogno-me. E attorno ci sarà sempreuna telecamera quale inesorabi-le scia. Quando stasera entreràal San Paolo, dal 1’ o a gara incorso, il fenomeno del Manche-ster City proverà sensazioninuove. Lo stadio diventerà unenorme Odèon, dove l’attaccan-te non interpreterà tragediegreche, ma avrà il potere di al-zare i decibel del tifo. La sua pri-ma volta da «caro nemico», daavversario, è accompagnata dauna sfilza di complimenti e da

un percorso in perenne muta-mento: l’Italia come terreno ditutte le sperimentazioni, l’In-ghilterra patria del decollo ver-so la consacrazione tra le stelledel calcio mondiale.

Che emozione Per capire la sug-gestione del Bad Boy italiano bi-sogna ignorare per una volta leragioni minime, l’assist o il drib-bling, e considerare quelle ulti-me, che abitano il cuore del ra-gazzo prima che del calciatore.Lui è genio e sregolatezza perdefinizione. Lo spendaccioneche però regala soldi ai clo-chard, o mette a posto un bullet-to inglese che se la prende conun piccolo tifoso: un contrastodi anime che segna il carattere.Lui, che da interista indossa lamaglia del Milan quando Stri-scia la Notizia gli consegna il Ta-piro d’Oro. Lui, che entra inMercedes nel carcere femmini-le di Brescia, che lancia freccet-te ai giovani del City o che spa-ra a Milano con una pistola gio-cattolo. Lui, che gira in Cadillaca Manchester dopo il 6-1 alloUnited e colleziona multe. Lui,addirittura, che è andato a pas-seggio nel giugno 2010 condue camorristi a Scampia, quar-tiere di Napoli regno di spaccia-tori raccontato da Roberto Sa-viano in Gomorra. Proprio co-me Maradona, a metà degli an-ni 80, immortalato in varie fotocon l’allora latitante di Camor-ra Carmine Giuliano.

Feeling Lui è semplicemente Ba-lotelli, capace di tutto e del con-trario di tutto. E di commuover-si pure di fronte al presidenteGiorgio Napolitano, quando laNazionale è stata ricevuta alQuirinale. Sono le contraddi-zioni di un talento che dentro alSan Paolo avrebbe un popolopronto a seguirlo senza esitazio-ni. Da mesi il suo nome è asso-ciato al Napoli: poteva scam-biarsi la maglia con Lavezzi lascorsa estate, il presidente Au-relio De Laurentiis nutre ammi-razione nei suoi confronti e alui la città piace parecchio, «ec-come». Un feeling è già nato,non solo con la bella napoleta-na Raffaella Fico, la sua compa-gna, ma anche con un ambien-te che lo attrae. Difficile stabili-re con quale espressione del vi-so varcherà le Colonne d’Ercoledella sua vita di campione nellacittà che vorrebbe farne un nuo-vo Diego: un sorrisetto, lo stes-so sguardo serio rivolto alla suacurva nell’ultima recita controil Newcastle o soltanto gli occhiintrisi di furore agonistico? L’ul-tima rovesciata di Mario non èstata ancora raccontata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CHAMPIONS LEAGUE GRUPPO A

NOTTE DI VIGILIA

Ecco MarioC’è feelingcon Napoli

Quei carissimi nemici

Al San Paoloarriva Aguero:lo manda Diego

SU MARADONA

Sergio Aguero23 anni, 10gol con il Cityin 11 partite

Mario Balotelli21 anni, già 8gol in questastagione

Serata relax per Balotelli eRaffaella Fico ieri in un ristorantedi Napoli. Due chiacchiere, unsucco di frutta e alle 23 ritirata

10 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

DAL NOSTRO INVIATO

PIERFRANCESCO ARCHETTIMONACO DI BAVIERA

Al Bayern manca un pun-to per la promozione anticipa-ta senza favori; al Villarrealmancano quattro titolari pe-santi come Rossi, Nilmar, Za-pata e Cani. Dovrebbe esseretutto facile, ma a Monaco so-no state limate alcune certez-ze dopo la sconfitta interna disabato contro il Borussia Dort-mund. La prima riguardaArjen Robben: giusto farlo gio-care? Una domanda del gene-re, in tempi migliori, avrebbefatto passare per idiota coluiche l’avesse posta. Ma l’olande-se sabato rientrava dopo 50giorni, è stato fra i peggioriper evidente mancanza di rit-mo gara. E’ utile proporlo inChampions o meglio mandar-lo a sommare minuti in terzadivisione, nella squadra ama-teur in cui passò anche LucaToni? «Non ci penso nemme-no, giocherà qui e basta», dicel’allenatore Jupp Heynckes.D’altronde gli spagnoli sonoancora a quota zero, in teoria,non dovrebbe scorrere il san-gue.

I conti Troppi aspetti numericinon favoriscono comunque ilNapoli: un successo sul Villar-real e la mancata vittoria delCity piazzerebbero i bavaresigià al primo posto, con il ri-schio di clima prefestivo nelloscontro diretto con il Manche-ster, nel prossimo turno. «Noigiochiamo sempre con lealtàsportiva», racconta Karl HeinzRummenigge; giusto, ma unanno fa dopo la qualificazioneanticipata il Bayern lasciò un3-2 alla Roma dopo aver con-dotto di due reti nel primo tem-po. «Quello che conta è il pri-mo posto, serve per avere unsorteggio più agevole», dice ilpresidente Uli Hoeness. Ma intermini tecnici, conta anche sa-pere costruire un gioco deva-stante anche senza l’infortuna-to Schweinsteiger. E’ strano,visto l’avvio, ma al Bayern è ilmomento dei dubbi. «Almenoquello europeo va risolto og-gi», intima Frank Ribery. Affin-ché la risoluzione del pesantecontratto dell’ex allenatoreLouis van Gaal, prossimo diret-tore tecnico dell’Ajax, non re-sti l’unica buona noti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’ALTRA PARTITA

VANNO ALL’ALTA CORTE

Cavani «Approfitteremo degli spazi lasciati dal City»

(a. cap.) Napoli e Romaricorrono alla Corte di giustiziafederale «perché annulli ladelibera dell’assemblea di Legadel 7 novembre sulla divisionedei soldi tv in base ai bacini diutenza». L’accordo che haposto fine (sembrava) a unanno di litigi è passato con 16 sìe il voto contrario delle duericorrenti e di Palermo eCagliari che però hannoaccettato il parere dellamaggioranza. Napoli e Romanel ricorso lamentano tra l’altro«la mancanza del verbale checi impedisce di difenderci», laLega dice che è «regolarmentedepositato dal 17, entro itermini di 10 giorni». Lunedìassemblea per la vendita deidiritti esteri e il regolamento delcollegio arbitrale (con Aic)

CHAMPIONS LEAGUE GRUPPO A

Accordo soldi-tvNapoli e Romacontro 18 società

DAL NOSTRO INVIATO

MIMMO MALFITANOCASTELVOLTURNO (Ce)

Servono gol pe-santi, questa sera. Ed ègiusto pretenderli quan-do hai in organico La-vezzi, Hamsik e Cavani.Un tridente che tutto ilmondo invidia al Napolie che in questo periodo,però, vive un momentodi scarso rendimento.

Ecco perché c’è bisognodel miglior Edinson Cavani,

il capocannoniere della squa-dra nello scorso anno, che in

questa fase della stagione staevidenziando problemi di tenu-ta e di mira. «Rispetto al passa-to non è cambiato nulla per me,cerco sempre di assicurare unrendimento alto. Magari è unperiodo, passerà. Mi manca unpo’ di continuità sotto porta.Ma dentro di me sto bene, av-verto la fiducia del mister e que-sto mi fa stare sereno. Magari,segnerò domani (stasera, ndr)e regalerò una grande emozio-ne ai tifosi», ha detto l’uruguaia-no.

Senza timore Sarà un Napoli de-terminato, dunque, quello che

Mazzarri ha preparato per pro-vare a battere il Manchester Ci-ty. «Tutte le partite sono impor-tanti, ma la più importante èsempre quella che bisogna an-cora giocare. Credo che lorogiocheranno senza condiziona-menti e noi dovremo approfitta-re degli spazi che eventualmen-te ci lasceranno. Sappiamo chesarà molto dura, come contro ilBayern. A Monaco abbiamoavuto 20 minuti di blackout,ma poi ce la siamo giocata be-ne», ha spiegato Cavani.

Mercato Proprio il City è il clubche l’ha cercato con maggiore

insistenza in estate. Ma Cavaniha ribadito la sua soddisfazio-ne per la realtà che vive. «Io vo-glio giocare e segnare per il be-ne del Napoli. In questo mo-mento della carriera, l’unicamia intenzione è quella di daree fare il massimo per Napoli eper la sua gente, che non smet-te mai di dimostrarmi affetto»,ha concluso il Matador, che inquesta prima fase della stagio-ne ha realizzato appena 5 reti.E senza i suoi gol le fatiche siraddoppiano, soprattutto quan-do anche Hamsik continua anon convincere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Serve il vero Matador«Magari mi sblocco qui»

Il BayernrilanciaRobben

Edinson Cavani,24 anniIMAGESPORT

Tambour Voyagez

Cronografo tachimetro automatico creato in Svizzera negli Atel iers Horlogers Louis Vui t tonIn vendita unicamente nei negozi esclusivi Louis Vuitton e su louisvuitton.com. Tel. 800 30 89 80

11LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

DAL NOSTRO INVIATO

LUCA TAIDELLI

TRABZON (Turchia)

Vincere stasera per daresoddisfazione ai dieci commo-venti tifosi dell’Inter Club Ge-orgia apparsi fuori dallo sta-dio. Per centrare il 200˚ suc-cesso internazionale della pro-pria storia. Per sigillare il pri-mato nel girone e calare un po-

ker che in Champions portasempre bene. L’ultima voltache in Europa l’Inter infatti havinto quattro gare di seguito,nel 2010, poi si è portata a ca-sa la Coppa. Erano sei di cuicinque (doppio Chelsea eCska, più l’andata col Barcello-na) a eliminazione diretta? Ve-ro, ma anche nel 2007-08 il gi-rone inizio con un k.o. controuna squadra turca (allora il Fe-nerbaçe) e proseguì con cin-que successi. E tra le vittimec’era quel Cska Mosca atteso aSan Siro il 7 dicembre per ilgran finale.

Zanetti per il campionato... Ma

vincere stasera contro il Trab-zonspor conta paradossalmen-te più per il campionato cheper l’Europa. Se infatti potreb-be bastare anche un pareggioper vincere il girone (a menoche i russi, che scendono incampo tre ore prima, non bat-tano il Lilla), una vittoria èfondamentale per trovarequella continuità invocata daRanieri. Ma pure da capitanZanetti.«Sappiamo che questa gara pe-sa anche per il campionato -ha detto ieri l’argentino -. Dob-biamo ancora migliorare tan-to e vincere qui è importantis-simo per sbloccare la nostrastagione». Tanto che quest’an-no le strisce positive, se cosìvogliamo chiamarle, si sonofermate a due vittorie in fila(Bologna e Cska in settembre,Lilla e Chievo in ottobre). Il pa-reggio invece ai nerazzurri vastoricamente indigesto. Nelleultime 24 eurosfide è succes-so appena una volta: il 14 set-tembre 2010, nel 2-2 in casadel Twente. Era la prima usci-ta da campioni d’Europa. Daquella notte di Madrid sembrapassata una vita. Invece eraesattamente un anno e mezzofa.

Avanti con i veterani Per centra-re il poker Ranieri sembra in-tenzionato ad affidarsi al soli-to rombo, tenendosi il più ag-gressivo 4-2-3-1 come armaper il secondo tempo. Davantia Julio Cesar ci dovrebbero es-sere Nagatomo, Lucio, Sa-muel e Chivu, con il jolly Za-netti che tornerebbe a centro-campo per far salire nel ruolodi trequartista Stankovic. Mal-

grado siano stati decisivi con-tro il Cagliari, Coutinho e Alva-rez dovrebbero partire dallapanchina. In attacco, Militosembra certo di una maglia enella rifinitura si è mosso mol-to bene. Al suo fianco, Zarateappare favorito su Pazzini.

Orlandoni e l’eurogol La rifinitu-ra, a cui ha assistito anche ildirettore tecnico Marco Bran-ca, però ha fornito poche indi-

cazioni. Ranieri, che apre gliallenamenti ma mischia parec-chio le carte, infatti ha prova-to da una parte un 4-2-3-1 conCoutinho esterno di destra edall’altra un albero di Natalecon Alvarez e Orlandoni (!)dietro a Pazzini. Il terzo portie-re tra l’altro ha chiuso la parti-tella con un tracciante da 20metri che non ha dato scampoa Julio Cesar. Applausi di tut-ti. Ma non di Ranocchia, che

come da programma era rien-trato negli spogliatoi dopo ilriscaldamento per non sforza-re il collaterale del ginocchiodestro che già gli aveva datoproblemi contro il Cagliari.Soltanto uno spavento inveceper Cambiasso, colpito invo-lontariamente in pieno visoda una pallonata di Stanko-vic. Per abbattere il Cuchu civuole ben altro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

2 novembre 201118 ottobre 2011

Nel 2010 l’ultima serie positiva dei nerazzurri e poi il trionfo in Champions,un successo a Trabzon sarebbe una spinta anche per il campionato

27 settembre 2011

I gol argentini di Samuel e Milito rendono inutile la rincorsafinale degli avversari che segnano con De Melo ANSA

il Tris

COSÌ IN CAMPO ORE 20.45

Avanti di due gol, i nerazzurri si fanno rimontare dai russi.Poi ci pensa Zarate a realizzare la rete decisiva REUTERS

Un’azione spettacolare e Pazziniabbatte i francesi LIVERANI

Inter-Lilla 2-1Cska Mosca-Inter 2-3 Lilla-Inter 0-1

CHAMPIONS GIRONE B

Mosca, Lillae infine MilanoLe notti magichedell’EuRanieri

Ranieri hamischiatole carte: Militofavoritosu Pazzini

IL PERICOLO L’ATTACCANTE DEL TRABZONSPOR HA SEGNATO TANTO IN CAMPIONATO NEL GIRO DI 10 GARE

Occhio a Burak Yilmaz che ha già fatto 13

Caccia al poker

Coutinho cercaspazio ma iltecnico nel suoruolo puntasu Stankovic

DAL NOSTRO INVIATO

TRABZON (Turchia)

Una città che vive di cal-cio e per il calcio. Per Trabzonquella contro l’Inter è La Parti-ta. Tanto che ieri è stata cele-brata l’impresa del 14 settem-bre 1983 (1-0 ai nerazzurri nelprimo turno Uefa) riunendo igiocatori dell’epoca. Tra loro

l’attuale allenatore Senol Gu-nes, che in panchina ha firmatoprima il terzo posto mondialedella Turchia nel 2002 e poi lavittoria di San Siro, sempre il14 settembre, ma di quest’an-no.

Occhio a Yilmaz Questo Trab-zonspor, secondo in campiona-to a 4 punti dalla capolista Fe-nerbahce - di cui ha preso il po-

sto in Champions dopo lo scan-dalo scommesse -, però in Cop-pa segna col contagocce: appe-na un rigore dopo il sinistro diCelustka a San Siro. Ecco per-ché il salvatore della patria èBurak Yilmaz, 13 gol (sui 17della squadra) in dieci turni dicampionato. Assente all’anda-ta per squalifica, il centravantiche ha messo il magone anchea Guus Hiddink («Mi spiace so-

prattutto che il mondo non po-trà godersi il nostro centravan-ti» ha detto l’ex ct dopo l’elimi-nazione della Turchia nello spa-reggio per Euro 2012) è fortefisicamente e tecnico, anche senell’esordio contro il Cska è fi-nito in fuorigioco sette volte.La certezza è il portiere TolgaZengin, che a furia di miracoli(chiedere anche a Milito, ipno-tizzato due volte all’andata)sta tenendo in vita le speranzedi una storica qualificazione.

Meglio l’altra Inter Ecco perché,malgrado i cori e i fiori dei tifo-si quando l’Inter è sbarcata in

riva al Mar Nero, stasera lo sta-dio sarà un girone dantesco. Adare la carica è lo stesso Gu-nes: «Daremo tutto, sapendoche dopo questa gara potrem-mo essere fuori dalla Cham-pions. All’andata c’era Gasperi-ni, che aveva poca esperienza ecercava di far giocare l’Inter inun modo in cui non era abitua-ta. Certi campioni però dovreb-bero saper giocare con ogni mo-dulo. Ora comunque c’è Ranie-ri e sarà molto più dura batter-li».

lu.tai.(ha collaborato Selciuk Manav)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Esteban Cambiasso, 31 anni,carica Mauro Zarate, 24TACCA

L’Inter vuole eguagliare Moue catapultarsi negli ottavi

Burak Yilmaz, 26 anni REUTERS

GDS

12 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

di NICOLA CECERE

ClaudioRanieri: «Puòessere la notte

di Milito, lo tengonella massima

considerazione.È tornato arealizzare e

questo gli faràbene, può darecertezze e gol»

La classe emergea ritmi bassi

S

L’allenatore: «Perché gli errori falsano ilcampionato solo quando capitano agli altri?»

HADETTO

l’Analisi

DAL NOSTRO INVIATO

MATTEO DALLA VITETRABZON (Turchia)

L’aria da scampagnata glifa bene. Molto bene. Detto chedi scampagnata vera e proprianon si tratta (anzi), c’è da direche Claudio Ranieri quando su-pera i confini diventa più elettri-co, ficcante, tagliente. La pre-messa è un grazie per l’acco-glienza turca («Mi hanno ancheregalato i fiori, cosa mai vista incarriera»), il seguito guardaovunque e picchia abbastanzaduro. Primo tema: il campiona-to falsato. Il secondo: i giocatorik.o. nelle nazionali. Si parte. Inimpennata.

Vento che gira Ah, si parte nonprima di aver constatato una co-sa. Trattasi di coincidenze, situa-zioni, congiunzioni: forse disvolta. «A me sembra che ci siaaria nuova - fa Ranieri -: poi èchiaro che dobbiamo chiudere ildiscorso-qualificazione, ma con-tro il Cagliari sono accadute co-se che sembrano segnali. Si rom-pe Sneijder, entra Coutinho, poi

Alvarez che scende dalla tribu-na. È il vento che gira». Se la sen-te benone insomma. Ma da cheparte gira quel vento?

Due pesi due misure Ecco, ripar-tiamo da qui. «L’ultima giornataha visto arbitraggi che hanno fal-sato il campionato? Non è sem-pre uguale. Come mai quandocapita a noi i problemi sono no-stri ma se capita agli altri si diceche il campionato è falsato? Ehno, non c’è equilibrio. Fra l’altroquando parlai dei 5 rigori è per-ché mi sembravano troppi: poil’errore succede, però...». Però ilfumetto dei suoi pensieri dice:due pesi e due misure, quando èdanneggiata l’Inter sono cavolisuoi, se succede ad altri il cam-pionato zoppica. «Eh no...» ripe-te Ranieri. Che fa: «La Juve intesta? Penso durerà fino in fon-do: è partita bene, ha preso con-sapevolezza e soprattutto nonha competizioni internazionalidurante la settimana».

Risarcimenti E poi, Sneijder,kappaò con l’Olanda e assentequi: l’Inter è arrabbiata? «So-no dispiaciuto, non infastidi-

to. Però è chiaro che se ci fosseun grosso compenso dietro gliinfortuni dei giocatori, i medi-ci delle nazionali ci pensereb-bero due volte prima di darglil’ok per giocare...». SenzaWes, tocca ancora a Cou-tinho? «Decido all’ultimo, de-vo vedere come lui e Alvarezhanno recuperato, sono giova-ni, magari due gare di fila nonle fanno...».

Primo posto con Diego Mo-rale: serve qualificarsisubito «perché - dice Ja-vier Zanetti - magari ciprendiamo il primo po-sto», perché «non è facile vistoche il Trabzonspor sa giocareed è compatto - fa Ranieri - mavorremmo guardare la garacontro il Cska diversamente» eperché pare arrivato il momen-to di Milito. «Può essere la suanotte - chiude Ranieri -, lo ten-go nella massima considera-zione, è tornato a realizzare equesto gli farà solo bene, puòdare certezze e gol». Ma gio-ca? Smorfia e sorrisi: non dascampagnata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se si perde (l)a Trebisonda, vivremo un ultimoturno-thrilling. E qual è l’ambientino cheattende l’Inter nel catino dell’Huseyin Aker(trentamila spettatori) lo ha chiaramenteillustrato il presidente del Trabzonspor:«Possiamo scrivere la storia qualificandociagli ottavi alla prima partecipazione inChampions: in giro non c’è più un biglietto». Iturchi, forti del colpaccio di San Siro (1-0, duemesi fa) credono nel bis per poi giocarsi il tuttoper tutto in Francia. I nerazzurri scendono incampo conoscendo già l’epilogo del match diMosca che può regalare la qualificazione se ilLilla batte il Cska (ma sembra fantacalcio). Inogni caso gli basterà un punto in queste dueultime gare per accedere agli ottavi perlomenoda secondi. Pensieri minimalisti? Beh, classificae potenzialità autorizzano a credere in unachiusura trionfale di questo girone «facile».Però riflettendo sulle ultime altalenantiprestazioni non è che la squadra di Ranieriautorizzi molti progetti di allegria. Oltretuttocontinuano a farsi male i giocatori chiave:dopo Maicon riecco Sneijder. Benedettoolandese, ma dovevi proprio giocare tuttal’amichevole contro la Germania? si èchiesto stizzito Moratti, messo al correnteche Wes alla vigilia era alle prese con unfastidio al polpaccio. Bisogna migliorare i

rapporti diplomatici con le nazionali, haconcluso fra sé e sé il presidente. Certo,

Giacinto lo sollevava da queste delicate eimportanti incombenze. Che gara sarà? Assaltoiniziale all’arma bianca dei turchi, superato ilquale può contare l’esperienza dei veteraniai quali sembra intenzionato ad affidarsi iltecnico interista. Quando il confronto scivoleràsu ritmi più compassati potrà emergere megliola superiore classe collettiva dell’Inter emagari qualche giovanotto dalla panchina,come col Cagliari. Sperando che Milito torni apungere.

dIl vento d’Europaspazza i cattivipensieri di Ranieri

ClaudioRanieri,60 anni

INSIDE

13LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

CATALÀ15

MUSACCHIO 4

MARCHENA 5MARIO GASPAR

14

ORIOL3

BRUNO21

SENNA 19

BORJA VALERO23

RAFINHA13

J. BOATENG17

VAN BUYTEN5

LAHM21

LUIZ GUSTAVO30

KROOS39

ROBBEN 10

MÜLLER 25

GOMEZ33

RIBERY7

13DIEGO LOPEZ

9RUBEN 8

DE GUZMAN

NEUER1

CLICHY22

KOMPANY

4

YAYA TOURÈ42

DE JONG34

BALOTELLI45

SILVA21

AGUERO16

MILNER7

LESCOTT

6

RICHARDS

2

CAMPAGNARO14

CANNAVARO28

ARONICA6

MAGGIO11

GARGANO23

INLER

88

DOSSENA

8

HAMSIK 17

LAVEZZI22

CAVANI7

25HART

DE SANCTIS1

BERIA18

ROZEHNAL14

PEDRETTI17

MAVUBA24

BALMONT4

HAZARD10

SOW 8

COLE 26

CHEDJOU22

DEBUCHY2

A. BEREZUTSKI 6

IGNASHEVICH 4

V. BEREZUTSKI24

SHENNIKOV42

OLISEH 26

MAMAEV 17

HONDA 7

CAUNA19

DZAGOEV10

VAGNER LOVE9

1LANDREAU

GABULOV30

CHIVU26

SAMUEL25

CAMBIASSO19

THIAGO MOTTA8

ZANETTI4

MILITO22

STANKOVIC5 ZARATE

28

LUCIO6

NAGATOMO55

CELUSTKA28

GİRAY23

MUSTAFA22

CECH5

SERKAN30

COLMAN20

ZOKORA

15

ALANZINHO

25

HALİL ALTINTOP9

BURAK YILMAZ 11

1JULIO CESAR

TOLGA29

EMERSON3

GARAY

24

WITSEL28

JAVI GARCIA6

BRUNO CESAR8

RODRIGO19

CARDOZO7

GAITAN20

LUISÃO

4

MAXIPEREIRA

14

EVANS6

JONES4

FERDINAND5

RAFAEL21

NANI 17

FLETCHER24

PARK

13

YOUNG

18

ROONEY10

HERNANDEZ14

1ARTUR

DE GEA1

PARK3

DRAGOVIC6

ABRAHAM 19

STEINHÖFER27

F. FREI3

GRANITXHAKA

34HUGGEL

8SHAQIRI

17

RAPA3

PERENDIJA 55

SARGHI16

SALAGEANU23

FILIP4

GIURGIU29

ANTAL8

VIGLIANTI37

PENA27

IORGA7

1SOMMER

9STRELLER

13A. FREI

GRAHOVAC12

ANITA5 VERTONGHEN

4ARDELRWEIRELD

3VAN DER WIEL

2

JANSSEN16

ENOH 6

LODEIRO 18

ERIKSEN 8

REVEILLERE13

B. KONE’4

CRIS 3

CISSOKHO20

GONALONS21

KALLSTROM6

BRIAND19

GOURCUFF8

GOMIS18

BASTOS11

1VERMEER

11EBECILIO

7SULEJMANI

LLORIS1

CUFRE’25

ALISPAHIC20

CALELLO5

BADELJ16

LEKO 7

KOVACIC8

TONEL 13

IBAÑEZ 3

SERGIO RAMOS4

VARANE 19

ALBIOL 18

COENTRAO15

SAHIN5

DIARRA24

CALLEJON21

OZIL10

HIGUAIN20

RONALDO7

12LONCARIC

55RUKAVINA

21BEQIRAJ

CASILLAS1

1 2 1 2 1 2 1 2

1 2 1 2 1 2 1 2

GRUPPO A ORE 20.45 GRUPPO A ORE 20.45 GRUPPO B ORE 18

TRABZONSPOR (4-4-2)INTER (4-3-1-2)

ARBITRO Atkinson (Ing)TV Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD;Premium Calcio 1.TRABZONSPORPanchina 1 Onur, 27 Sapara, 10 Adrian,32 Pawel Brozek, 12 Paulo Henrique,18 Tayfun, 6 Glowacki. Allenatore Senol Gunes. Squalificati nessuno. Diffidati Da Co-sta, Zokora. Indisponibili Piotr Brozek,Baris Ozbek, Baris Atay, Vittek, Sen.INTERPanchina 12 Castellazzi, 42 Jonathan,23 Ranocchia, 20 Obi, 11 Alvarez,29 Coutinho, 7 Pazzini.Allenatore Ranieri. Squalificati nessu-no. Diffidati nessuno. IndisponibiliSneijder, Maicon, Forlan, Muntari, Cordo-ba, Castaignos.

GRUPPO B ORE 20.45

GRUPPO C ORE 20.45 GRUPPO C ORE 20.45 GRUPPO D ORE 20.45

REAL M. (4-2-3-1)DINAMO Z. (4-4-2)

ARBITRO Kelly (Irl)TV Sky Calcio 5 HD; Premium Calcio 1 (dif-ferita alle 24)REAL MADRIDPanchina 13 Adan, 3 Pepe,14 Xabi Alonso, 16 Altintop, 6 Khedira,11 Granero, 9 Benzema.Allenatore Mourinho. Squalificati nes-suno. Diffidati nessuno. IndisponibiliCarvalho, Kakà, Di Maria, Marcelo, Arbe-loa.DINAMO ZAGABRIAPanchina 31 Zelenika, 11 Tomecak, 24 Vi-da, 10 Sammir, 18, Situm, 23 Pokrivac,99 Krstanovic.Allenatore Jurcic. Squalificati nessu-no. Diffidati Ibáñez, Vida, Calello, Sam-mir, Leko. Indisponibili Šimunic, Kelava,Vrsaljko, Bišcan, Chago.

GRUPPO D ORE 20.45

35,00

Ecco gli schieramenti e le quote dei sedici incontri della 5a giornata

CHAMPIONS LEAGUE LE PARTITE DI OGGI

BAYERN (4-2-3-1)VILLARREAL (4-4-1-1)

ARBITRO Strömbergsson (Sve)TV Sky Sport 3 HD; Premium Calcio 2

BAYERNPanchina 22 Butt, 26 Contento,23 Pranjic, 44 Timoshschuk, 9 Petersen,27 Alaba, 11 Olic. Allenatore Heynckes.Squalificati Badstuber (1).Diffidati Schweinsteiger.Indisponibili Schweinsteiger, Breno.

VILLARREALPanchina 1 Cesar, 6 Angel, 18 Wakaso,11 Hernan Perez, 26 Gullon, 42 Iniguez,41 Joselu. Allenatore Garrido.Squalificati nessuno.Diffidati Marchena, Rossi, Català.Indisponibili Rossi, Nilmar, Zapata,Cani, Camunas, Gerard.

1,13X

7,00 18,00

NAPOLI (3-4-2-1)MAN. CITY (4-2-3-1)

ARBITRO Skomina (Slo)TV Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD; Pre-mium Calcio e Premium Calcio HD2

NAPOLIPanchina 83 Rosati, 21 Fernandez,3 Fideleff, 19 Santana, 20 Dzemaili,9 Mascara, 29 Pandev.Allenatore Mazzarri.Squalificati Zuniga (1). Diffidati Maggio,Aronica. Indisponibili Donadel.

MANCHESTER CITYPanchina 30 Pantilimon, 5 Zabaleta, 13Kolarov, 19 Nasri, 11 Johnson, 18 Barry,10 Dzeko.Allenatore Mancini.Squalificati nessuno. Diffidati nessu-no. Indisponibili Tevez.

3,60X

3,30 2,00

CSKA MOSCA (4-4-1-1)LILLA (4-3-3)

ARBITRO Kralovec (R. Ceca)TV Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 3 HD;Premium Calcio.CSKAPanchina 1 Chepchugov, 22 Aldonin,2 Semberav, 25 Rahimic, 49 Vasilyev,61 Serderov, 14 Nababkin.Allenatore Slutski.Squalificati Doumbia. Diffidati Pavel.Indisponibili Akinfeev, Tosic, Gonzalez,Necid.LILLAPanchina 16 Enyeama, 25 Basa,21 Bonnart, 5 Gueye, 7 Payet,11 Obraniak, 9 De Melo.Allenatore Rudi Garcia.Squalificati nessuno. Diffidati Rozeh-nal, Beria, Pedretti. Indisponibili nessu-no.

2,30X

3,30 2,90 2,85X

3,25 2,35

MAN. UNITED (4-4-1-1)BENFICA (4-2-3-1)

ARBITRO Cakir (Tur).TV Sky Calcio 4 HD; Premium Calcio 3.

MANCHESTER UNITEDPanchina 34 Lindegaard, 45 Petrucci, 25Valencia, 20 Fabio, 11 Giggs, 9 Berbatov,27 Macheda.Allenatore Ferguson.Squalificati Vidic (1). Diffidati Carrick. In-disponbili Smalling, Cleverley, Ander-son, Owen.

BENFICAPanchina 47 Eduardo, 5 Ruben Amorim,27 Miguel Vítor, 21 Matic, 10 Aimar, 9 Noli-to, 16 Nelson Oliveira.Allenatore Jorge Jesus. Squalificati nes-suno. Diffidati Aimar, Pereira. Indisponi-bili Saviola, Enzo Perez, Capdevila.

1,45X

4,00 7,00

OTELUL G. (4-2-3-1)BASILEA (4-4-2)

ARBITRO Hagen (Nor)TV Sky Calcio 7 HD; Premium Calcio 3(differita alle 24)

OTELULPanchina 22 Buchta, 2 Skubic, 6 Benga,10 Paraschiv, 24 Ilie, 11 Frunza,19 Punosevac.Allenatore Munteanu. Squalificati Co-stin. Diffidati Rapa. Indisponibili Nea-gu, Bus.

BASILEAPanchina 18 Herzog, 29 Kovac,21 Kusunga, 7 Schürpf, 11 Chipperfield,24 Cabral, 31 Zoua.Allenatore Vogel. Squalificati nessuno.Diffidati A. Frei, Huggel, Streller. Indi-sponibili Stocker, Yapi Yapo, Voser.

4,00X

3,60 1,80

LIONE (4-2-3-1)AJAX (4-3-3)

ARBITRO Eriksson (Sve)TV Sky Calcio 6 HD; Premium Calcio 2(differita dalle 24)LIONEPanchina 28 Valverde, 5 Loveren, 15 Fo-fana, 7 Grenier, 17 Lacazette,10 Ederson, 9 Lopez.Allenatore Remi Garde. Squalificatinessuno. Diffidati Kallstrom. Indisponi-bili Vercoutre, Lopes, Mensah, Pied, Ta-fer.AJAXPanchina 22 Cillessen, 17 Blind,25 Serero, 37 Lukoki, 42 Koppers,41 de Sa, 31 Ligeon.Allenatore Franck De Boer. Squalifica-ti nessuno. Diffidati nessuno. Indisponi-bili Bulyikin, de Jong, Ooijer, Sigthórs-son, Boilesen, Beorrigter, El Hamdaoui.

1,75X

3,60 4,25 1,05X

10,00

La punta diserta la rifinitura,ma contro il Benfica ci sarà

Lo Unitedcon Rooneya cacciadel primato

DAL NOSTRO INVIATOSTEFANO BOLDRINIMANCHESTER (Inghilterra)

Dici Manchester Uni-ted-Benfica e pensi a BobbyCharlton, George Best, NobbyStiles, Eusebio, Mario Colunae Josè Torres: finale di Coppadei Campioni giocata il 29maggio 1968 a Wembley, 100mila spettatori con il maggioresodo di sempre dei tifosi dei

Red Devils, 4-1 ai tempi sup-plementari per la squadra in-glese. Sono trascorsi 43 anni,ma il fascino dei due club è in-tatto: «Dici Manchester-Benfi-ca e rievochi la storia», spiegaAlex Ferguson alla platea inter-nazionale. Chissà se qualcunoha raccontato questa storia aDavide Petrucci e Federico Ma-cheda, i ragazzi strappati a Ro-ma e Lazio, ieri impegnati nel-l’allenamento con la prima

WayneRooney, 26anni, alManchesterdal 2004 AP

14 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

LIMBERSKY8

SEVINSKY 15

JIRACEK20

HORVATH10PILAR

6KOLAR

26BAKOS

23

PETRZELA 11

BYSTRON 18

RAJTORAL27

YUREVICH5

RADZKOV 14

SIMIC22

BORDACHEV18

SKAVYSH15

VOLODKO8

LIKHTAROVICH2

KONTSEVOY7

PAVLOV 17

BRESSAN10

33PAVLIK

GUTOR30

1

PUDIL32

NADSON20

BARDA 18

VOSSEN 9

HYLAND7

VANDENBORRE

11

DE BRUYNE14

BUFFEL19

CAMUS15

TOZSER 8

MIGUEL 23

RAMI4

VICTOR RUIZ18

JORDI ALBA18

ALBELDA 6

TINO COSTA24

PABLO19

JONAS7

SOLDADO9

MATHIEU22

26KOTELES

DIEGO ALVES1

1

ARSENAL (4-2-3-1)BORUSSIA D. (4-2-3-1)

SCHMELZER29

HUMMELS

15

KEHL5

S. BENDER22

GROSSKREUTZ19

KAGAWA23

LEWANDOWSKI9

GÖTZE11

SANTANA

27

PISZCZEK

26

KOSCIELNY6

MERTESACKER4

VERMAELEN5

SANTOS11

SONG17

ARTETA

8

WALCOTT14

RAMSEY16

VAN PERSIE10

GERVINHO27

1WEIDENFELLER

SZCZESNY12

ARBITRO De Bleckeere (Bel).TV Sky Sport 3 HD E Sky Calcio 2 HD;Premium Calcio 3.

ARSENALPanchina 21 Fabiansky, 20 Djourou,39 Coquelin, 7 Rosicky, 30 Benayoun,23 Arshavin, 29 Chamakh.Allenatore Wenger. Squalificati nessu-no. Diffidati Rosicky. Indisponibili Wil-shere, Diaby, Gibbs, Jenkinson, Squillaci.

BORUSSIA DORTMUNDPanchina 20 Langerak , 24 Lowe,25 Owomoyela, 21 Gundogan, 7 Leitner,14 Perisic, 18 Barrios.Allenatore Klopp. Squalificati nessuno.Diffidati Schmelzer. Indisponibili Subo-tic.

13,35

2

HOLEBAS20

PAPADOPOULOS21

YESTE33

MODESTO3

FEJSA8

FUSTER 19

MELLBERG4

TOROSSIDIS35

AZPILICUETA2

DIAWARA21

NKOULOU3

MOREL15

VALBUENA 28

DIARRA 4

CHEYROU7

A. AYEW20

J. AYEW23

REMY11

42MEGYERI

10DJEBBOUR

14MIRALLAS

MANDANDA30

ARBITRO Rizzoli (Ita)TV Sky Calcio 5 HD; Premium Calcio (dif-ferita alle 24)MARSIGLIAPanchina 1 Bracigliano, 17 Mbia,13 Traoré, 12 Kaboré, 8 Gonzalez,18 Amalfitano, 10 Gignac.Allenatore Didier, Deschamps.Squalificati nessuno. Diffidati Morel.Indisponibili Fanni, Sabo.OLYMPIACOSPanchina 17 Costanzo, 2 Maniatis,23 Marcano, 92 Potouridis, 93 Abdoun,9 Pantelic, 18 Fetfatzidis.Allenatore Ernesto Valverde.Squalificati nessuno. Diffidati Papado-poulos.Indisponibili Ibagaza, Papazoglou, Vale-rianos, Orbaiz, Makoun.

1 2

ALVAROPEREIRA

5OTAMENDI

30

MOUTINHO8

BELLUSCHI 7

FERNANDO25

JAMESRODRIGUEZ

19KLEBER

11HULK

12

ROLANDO14

FUCILE5

SHEVCHUK13

KUCHER5

RAKITSKY44

RAT26

MKHITARYAN 22

HUBSCHMAN3

DOUGLASCOSTA

20ALEX TEIXEIRA

20

LUIZ ADRIANO9

JADSON8

1HELTON

RYBKA25

1

SHAKHTAR (4-2-3-1)PORTO (4-4-2)

OLIVEIRA6

P. JORGE3

ALEXANDROU 29

PURSAITIDIS7

MANDUCA21

ADORNO20

HELIO PINTO23

AILTON8

TRICKOVSKI 11

MORAIS26

ANYUKOV2

LOMBAERTS6

B. ALVES3

CRISCITO4

ZYRIANOV18

BUKHAROV9

DANNY10

SEMAK25

DENISOV 27

SHIROKOV 15

78PARDO

MALAFEEV16

ARBITRO Thomson (Scozia)TV Sky Calcio 6 HD; Premium Calcio 4

SHAKHTARPanchina 30 Pyatov, 36 Chyzhov,15 Stepanenko, 19 Gai, 10 Willian,7 Fernandinho, 17 Selernyov.Allenatore Lucescu. Squalificati Srna.Diffidati Chyzhov, Luiz Adriano. Indispo-nibili Chygrynsky.

PORTOPanchina 31 Bracali, 4 Maicon,23 Souza, 35 Defour, 20 Djalma,17 Varela, 10 C. Rodriguez.Allenatore V. Pereira.Squalificati nessuno. Diffidati Otamen-di, Álvaro Pereira. Indisponibili Sapuna-ru, Guarin, E. Rafael, Mangala.

BATE (4-2-3-1)V. PLZEN (4-2-3-1)

ARBITRO Blom (Ola)TV Sky Calcio 7 HD; Premium Calcio 1 (dif-ferita alle 24)

BATE BORISOVPanchina 35 Chesnovskiy,11 Gordeychuk, 19 Aleksiyan,26 Kurlovich, 23 Olekhnovich, 77 Rudik,99 Kezman.Allenatore Goncarenko. Squalificatinessuno. Diffidati Simic, Aliakhnovich.Indisponibili nessuno.

VIKTORIA PLZENPanchina 24 M. Cech, 14 Reznik, 9 Fillo,16 Darida, 7 Trapp, 17 Hora, 5 Duris.Allenatore Vrba. Squalificati Cisovsky.Diffidati Pavel, Vaclav. Indisponibilinessuno.

13,30

21,95 3,35

2

ABIDAL22

MASCHERANO14

FABREGAS4

BUSQUETS16

XAVI6

VILLA7

MESSI10

CUENCA39

PIQUE’3

PUYOL5

ABATE20

NESTA13

T. SILVA33

ZAMBROTTA19

BOATENG27

IBRAHIMOVIC11

PATO7

AQUILANI 18

VAN BOMMEL4

NOCERINO22

1VALDES

ABBIATI32

ARBITRO Stark (Ger)TV Rai 1, Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1HD, Premium Calcio.

MILANPanchina 1 Amelia, 25 Bonera,77 Antonini, 23 Ambrosini, 28 Emanuel-son, 10 Seedorf, 70 Robinho.Allenatore Allegri. Squalificati nessu-no. Diffidati nessuno. Indisponibili Gat-tuso, Cassano.

BARCELLONAPanchina 13 Pinto, 24 Fontas,19 Maxwell, Thiago, 15 Keita, 9 Sanchez,17 Pedro.Allenatore Guardiola. Squalificati DaniAlves. Diffidati nessuno. IndisponibiliAdriano, Afellay, Iniesta.

1 2

BAYER LEV. (4-2-3-1)CHELSEA (4-3-3)

COLE30

TERRY26

IVANOVIC2

BOSINGWA17

LAMPARD8

ROMEU 6

MEIRELES16

MATA10

TORRES9

STURRIDGE23

CASTRO 27

M. FRIEDRICH5

TOPRAK 21

KADLEC24

L. BENDER8

REINARTZ3

SAM18

BALLACK13

KIESSLING11

SCHURRLE9

1CECH

LENO23

ARBITRO Kassai (Ung)TV Sky Calcio 3 HD; Premium Calcio 2.

LEVERKUSENPanchina 22 Yeldell, 20 Da Costa,4 Oczipka, 2 Schwaab, 6 Rolfes,19 Derdiyok, 31 Jorgensen.Allenatore Dutt.Squalificati nessuno. Diffidati Toprak.Indisponibili Adler, Barnetta, Renato Au-gusto, Bellarabi.

CHELSEAPanchina 22 Turnbull, 33 Alex, 4 Luiz,7 Ramires, 15 Malouda, 11 Drogba,39 Anelka.Allenatore Villas Boas.Squalificati nessuno. Diffidati Moreira.Indisponibili Essien.

1

Tutte le ultime notizie su www.gazzetta.it

2

GRUPPO F ORE 20.45

2

GRUPPO G ORE 20.45 GRUPPO H ORE 19

2

LE PARTITE DI DOMANI

VALENCIA (4-2-3-1)GENK (4-4-2)

ARBITRO Chapron (Fra)TV Sky Calcio 4 HD; Premium Calcio 3(differita alle 24)

VALENCIAPanchina 13 Guaita, 2 Bruno Saitor, 15Dealbert, 5 Mehmet Topal, 8 Feghouli, 11Aduriz, 14 Piatti.Allenatore Emery. Squalificati nessu-no. Diffidati Albelda, Banega. Indisponi-bili Banega, Canales, Maduro.

GENKPanchina 1 Sandomierski, 16 Ngongca,17 Simaeys, 6 Hubert, 24 Durwael, 35Limbombe, 27 Nwanganga.Allenatore Been. Squalificati nessuno.Diffidati nessuno. Indisponibili Masue-ro, Joneleit.

GRUPPO E ORE 20.45

1,15 6,50 16,00 1,95X

3,65

MARSIGLIA (4-4-2)OLYMPIACOS (4-3-1-2)

1,55

GRUPPO F ORE 20.45

3,75 5,75

ZENIT (4-2-3-1)APOEL (4-3-3)

ARBITRO Brych (Ger)TV Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD;Premium Calcio 2.

ZENITPanchina 30 Zhevnov, 23 Huszti,24 Lukovic, 8 Lazovic, 34 Rosina,50 Cheminava.Allenatore Spalletti. Squalificati nessu-no. Diffidati nessuno. Indisponibili Ker-zhakov.

APOELPanchina 88 Kissas, 4 Kaka, 5 Jahic,9 Solari, 10 Charalambidis, 14 Belaid,77 Solomou. Allenatore Jovanovic.Squalificati nessuno. Diffidati Ribeiro.Indisponibili Chotis, Marcinho, Boaven-tura.

1,42

GRUPPO G ORE 18

4,00 7,50 2,45X

2,65X

3,65

MILAN (4-3-1-2)BARCELLONA (4-3-3)

3,75

GRUPPO H ORE 20.45

3,75 1,80

3,15

GRUPPO E ORE 20.45

3,30 2,15

Il Real e Moucercano la 12a

vittoria di fila

squadra. Lo United è a pezzi:Owen e Smalling sono fermida tempo, Cleverley ha avutouna ricaduta, Anderson è k.o.,Evra non sta benissimo, Welbe-ck è tornato malandato dalleamichevoli con la Nazionale,Vidic è squalificato e Rooneyha disertato l’allenamento diieri. «Ma sta bene e sarà dispo-nibile», assicura Ferguson.

Quale Rooney? Già, ma qualeRooney vedremo in campo? Ilcentravanti che sta tenendocon il fiato sospeso Fabio Ca-pello e la federazioni inglese,impegnati ad ottenere unosconto della squalifica di tregiornate che rischia di estro-mettere il giocatore dall’Euro-peo 2012 (il 9 dicembre il ver-detto), oppure il centrocampi-sta che Ferguson ha inventatoper arginare le assenze deglispecialisti del ruolo? «Per meva bene tutto, basta esserci —assicura Rooney —. A centro-campo si è nel vivo del gioco.Preferisco la posizione centra-le perché sulle corsie esternenon mi sento a mio agio, ma ioeseguo sempre gli ordini delmio allenatore». Stasera è unbel rebus. Rooney potrebbeesibirsi da centravanti arretra-to, oppure essere confermatoa centrocampo, con Hernan-dez e forse Berbatov davanti.

Sir Alex Ferguson ha ripetuto

ieri il ritornello degli infortu-ni: «Siamo in difficoltà dall’ini-zio della stagione, ma possia-mo essere soddisfatti. A partela sconfitta nel derby, abbia-mo ottenuto buoni risultati e ilsecondo posto in classifica cimantiene in corsa in Premier.La partita con il Benfica saràuna bella sfida. Abbiamo glistessi punti e tutte e due lesquadre vogliono vincere. Al-l’’andata l’1-1 fu giusto: noicontrollammo a lungo la gara,ma il Benfica negli ultimi quin-dici minuti fu pericoloso».

Speranze Benfica Il tecnico Jor-ge Jesus cerca la qualificazio-ne all’Old Trafford: «Il migliorrisultato è la vittoria. Il Man-chester è favorito perché giocain casa. Mi aspetto un granpressing da parte dello Uni-ted. Ferguson ha costruito lasquadra migliore degli ultimianni, abilissima nel possessopalla, ma sono fiducioso. Noivogliamo qualificarci e sareb-be fantastico riuscirci in que-sto stadio, il teatro dei sogni».Per gli avversari, l’Old Traf-ford è un incubo: in Cham-pions, lo United è imbattuto incasa dal 2009. «Ma noi prove-remo a vincere», assicura Car-dozo, firma del gol portoghesea settembre. A parole ci saràda divertirsi. Stasera, però,contano i fatti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

MADRID Il Real Madridospita la Dinamo Zagabria,l’ideale perché Mou infili la sua12a vittoria consecutiva. Nonaveva mai passato la sogliadelle 10 (traguardo raggiuntocol Porto, con l’Inter non èandato oltre quota 5) e a 11 si èfermato Guardiola. Il Madrid èl’unica squadra dellaChampions ad aver vinto tuttele partite senza incassare reti.La Dinamo ha sempre perso enon ha ancora fatto un gol.«Farò dei cambi — ha detto ieriMou — perché i miei sonostanchi». E sabato c’è il derby.Da Valencia, e da Barcellona,hanno accusato il Madrid diaver «rubato» al Mestalla, perun presunto rigore di Higuainall’ultimo respiro, e di averfesteggiato in maniera pocorispettosa. «Il rigore? Io non hodubbi. I festeggiamenti? Se nonfesteggiamo è perché siamoarroganti, se festeggiamo èperché manchiamo di rispetto…Mettetevi d’accordo».

f.m.r.

RECORD

X X

X X

X

15LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

ALESSANDRA BOCCIMILANO

Infortunio diplomatico,disse qualcuno, e di per sé ladefinizione fa un po’ ridere,quanto può far ridere l’uso del-l’aggettivo «diplomatico» asso-ciato a una qualsiasi espressio-ne o attività di Zlatan Ibrahi-movic. Ibrahimovic saltò a set-tembre la partita del CampNou contro il Barça, poi altretre. Un po’ troppe per pensarea un malanno concordato pernon vedere i vecchi compagni,per non entrare nello stadioche per un anno è stato anchesuo, soprattutto per non incon-trare l’allenatore con il qualeha avuto tanti scontri. Quelche disse Ibrahimovic a Guar-diola qualche mese fa, ormailo sanno tutti o quasi. «Questanon è una partita Barça controIbra», dice gelido qualche cata-lano. Ma che sia la serata diZlatan è fuori dubbio.

Tempi duri Ventuno gol e dirsiaddio. Senza tormenti. «Gio-cheremo contro la squadra più

forte del mondo. Lo era anchequando me ne sono andato elo sapevo, ma è stato meglioper tutti. Visti i risultati di en-trambe le squadre, è stata la so-luzione migliore». Così parlòZlatan, che pare ieri mattina sisia rilassato con una battuta dicaccia al cinghiale prima del-l’allenamento. «È importantestare bene nell'ambiente in cuigiochi. Se sei felice diventa tut-to più facile. L'umore fuori dalcampo è legato a quello in cam-po e viceversa. Alla fine avevoqualche difficoltà a Barcello-

na, quindi era meglio andarse-ne. Mi sono comportato da uo-mo, abbiamo trovato una solu-zione e sono partito», ha dettoa uefa.com.

Giorni felici «Penso che il Milansia il miglior club in cui abbiamai giocato. Mi sono sentito acasa fin dal primo giorno e tut-ti mi hanno accolto a bracciaaperte. Milano è la mia secon-da casa dopo Malmoe». A Zla-tan le cose semplici non piac-ciono: non gli piacciono incampo, dove predilige la gioca-

ta sopraffina, non gli piaccio-no nella vita, perché se va con-trovento respira meglio. Equindi lasciare la squadra piùforte del mondo e raggiungereil Milan che lo aveva corteggia-to anni prima è sembrata lapiù naturale delle soluzioni.«Alcuni pensavano che un tra-sferimento del genere fosse im-possibile, ma io ero già passa-to dalla Juve all'Inter e quelloera stato un trasferimento an-che più difficile. Il passato e ilfuturo non mi interessano».

Niente di personale «Non vede-vo l'ora di giocare quella parti-ta», dice Zlatan ripensando alforfeit dell’andata. «Mi sonofatto male il giorno prima. Eroamareggiato, anche se giocarecontro una ex squadra non èniente di personale. QuestoMilan-Barça sarà una grandegara, ma alla fine sarà un po'come tutte le altre. Non c'è bi-sogno di darle troppo peso».Neanche ai tre punti in sé, vi-sto che le due squadre sonogià qualificate. «Penso che siapiù una questione di prestigio.È bello arrivare primi, ma a vol-te va bene arrivare secondi. InChampions League incontre-rai sempre una squadra forte eper vincere devi batterle tut-te». Lineare, elementare, co-me il ridimensionamento del-la corsa al trofeo che mancanella sua bacheca, ma Ibrahi-movic giura di non perderci ilsonno. «Qualche anno fa era ilmio obiettivo principale, mase vuoi troppo qualcosa, alla fi-ne non la ottieni mai. Vogliosolo vincere tutto quello chepossiamo. Se riesco a conqui-stare anche la Champions saràbene, altrimenti non incideràsulla mia carriera. Ho semprecercato di diventare un gioca-tore completo e sono piuttostosoddisfatto. Se vinci non è per-ché tu sei il numero uno, maperché lo è la tua squadra».Una buona massima. Magari ilprossimo è un libro di afori-smi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ibrossonero 7i gol

segnatida Ibrahimovic

in ChampionsLeague con la

maglia del Milanin due stagioni.

Quelli diquest’anno

sono 3

7i gol

realizzatidallo svedesein Championscon la maglia

dell’Ajax. Quota7 è il suo miglior

bottino: con ungol stabilirebbe

dunqueil primatopersonale

assoluto

27i gol

messi a segnocomplessiva-

mente da Zlatannel massimo

torneocontinentale.

Oltre ai 7 conAjax e Milan cene sono 6 con

l’Inter, 4 colBarcellona e 3

con la Juve

Lo svedese contro la sua ex squadra: «L’ho lasciata da uomo, qui ècasa mia come Malmoe. Con o senza Champions, mi sento completo»

L’INIZIATIVA BENEFICA

FISCHIETTO TEDESCO

Al Barcellona ha segnato l’unica retedella stagione: «Va bene pure un assist»

I NUMERI

Il colpo al cuore è forte. Ilsans papiers aggiusta i giornalisulla panchina sul ciglio di unparco di periferia: «Questo è unletto, ma ancora per poco»,avvisa la voce profonda. Ilnostro si appisola, si rannicchia.Si addormenta. Piomba a tuttavelocità il Frecciarossa, passa esi porta via barbone e giornali.Resta la panchina vuota.Pensieri tremendi. Però il lietofine non indugia. Il treno si èportato il buon uomo: ma allaStazione Centrale di Milano,dove in via Sammartini si apriràil 16 dicembre il Rifugio Caritas,dormitorio per i senzatetto. E leimmagini rasserenano: l’uomo silava i denti, si fa la barba, ladoccia, torna a pascolare incittà, guarda la panchina tornatasoltanto panchina. Questo ilvideo che vedremo domani seraa San Siro sul megaschermoprima di Milan Barcellona.L’Uefa di Platini ha capito che sì,stavolta si poteva. E ha accoltola richiesta di Fondazione Milandi mandare in onda lo spot al dilà dei rigorosi contratti con glisponsor e al ferreo cerimonialedella Champions League. «Siamotra i sostenitori del rifugioCaritas, opera di civiltà di cuiMilano, tutta Milano, andràorgogliosa. I colori e il tifo non cidevono entrare. È la Gran Milàndi tutti», dice il segretario diFondazione Milan Laura Masi.Poi gli uomini di Ferrovie, EnelCuore, Fondazione Cariplo. Lìvicino il presidente di CaritasAmbrosiana, Monsignor LuigiTestore, guarda contento gliattori dello spot. Sono veri, nelsenso di senzatetto. Dal 16dicembre ex.

Antonello Capone

Wolfgang Stark, 42 anni, tedesco, è l’arbitrodi Barcellona Milan. Candidato alla fase finale diEuro 2012. L’anno scorso ha diretto il «clasico»d’andata Real Barcellona 0 2 con l’espulsione diPepe. Quest’anno ha arbitrato Inter Lilla 2 1. Nelcurriculum Inter Barça 0 0 e Barcellona Arsenal4 1 (Champions 2009 10), Milan Roda 0 1 (CoppaUefa 2002 03) e Italia Irlanda 1 1 (con espulsioneaffrettata di Pazzini).

CHAMPIONS GRUPPO H

DOPO IL GOL-LAMPO NELLA GARA D’ANDATA IL BRASILIANO SI CANDIDA PER UNA MAGLIA DA TITOLARE

4

«Avrei tantovoluto giocareall’andata, anchese non c’è nientedi personale»

Spot a S. Siroper un lettoai senzatetto

Arbitra Stark: quest’annoha già diretto Inter-Lilla 2-1

«Barça, la più forte di tutteMa sono felice al Milan»

Pato: «Messi unico, io devo ancora crescere»

Alexandre Pato, 22 anni, è rientrato sabato dopo due mesi di stop PIERANUNZI

Zlatan Ibrahimovic, 30 anni, è alla seconda stagione con la maglia del Milan PHOTOVIEWS

FABIANA DELLA VALLEMILANO

Impossibile chiedergliuna partenza più bruciante diquella dell’andata. Al CampNou Alexandre Pato segnò alprimo minuto, domani a SanSiro l’orologio conterà poco,basterà fare un gol più degli av-versari. Ale e il Barcellona, unfilo che si riannoda: in Spagnail brasiliano ha realizzato lasua prima e unica rete dellastagione, a Milano un altro pal-lone scaraventato in porta sa-rebbe il modo migliore perchiudere in un cassetto il brut-to infortunio che l’ha costrettoa due mesi di assenza.

Il gol? Va bene anche l’assist Pa-to a Firenze ha giocato 20 mi-nuti, ha preso un palo, si è pro-curato un rigore (che però l’ar-bitro non ha fischiato) e hasfiorato il gol in un’altra occa-sione. Significa che sta beneed è pronto per partire titola-re: le sue quotazioni sono sali-te dopo la convincente provadi sabato e Allegri dovrebbepreferirlo a Robinho. Lui peròpunta sul gruppo più che sulleindividualità: «Giochiamo con-tro i migliori al mondo — hadetto il brasiliano parlando intv — e non si vince da soli madi squadra». L’allenatore hadetto che deve mettersi al ser-vizio degli altri e Pato si propo-ne come uomo assist: «Mi pia-

cerebbe segnare, però andreb-be bene anche fare un passag-gio decisivo e dare una manoai compagni per una vittoriaimportante. Sono tornato do-po quasi due mesi di stop e so-no pronto. Non posso dire chenon mi infortunerò più, è im-possibile prevedere il futuro,ma sto cercando di prevenirealtri problemi».

Messi inimitabile Pato ieri hariabbracciato l’amico Cassano(«Vederlo sorridere è stato me-raviglioso e mi ha dato una bel-la carica perché quello che gliè successo è un duro colpo»),domani non potrà sottrarsi alconfronto con Messi, il gioca-tore più forte del mondo: «Leo

è unico, io devo crescere anco-ra molto per poter arrivare ungiorno al suo livello».

Torna Boateng Ieri Allegri ha la-vorato soprattutto sulla tatti-ca. A parte solo Inzaghi (cheperò non è inserito nella listaChampions, come El Shaa-rawy) e Seedorf, Mexes e Ame-lia, out contro la Fiorentina,potrebbero farcela. Scontatala difesa titolare, con Zambrot-ta che dovrebbe sostituire An-tonini, a centrocampo VanBommel è favorito su Ambrosi-ni, mentre con il rientro di Boa-teng come trequartista il sacri-ficato potrebbe essere See-dorf.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

16 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

MARCO PASOTTOMILANO

Sceglierne uno fra centoè dura, ma probabilmente l’ab-braccio più intenso è quellocon Rudy Tavana: «Questo quimi ha salvato la vita», dice An-tonio Cassano indicando a tut-ti il medico sociale. E per unmomento, solo per un (lunghis-simo) momento, nello spoglia-toio risate e prese in giro cedo-no il passo al silenzio. Il tempodi un attimo, poi il casino rico-mincia. Perché il ritorno di Fan-tAntonio a Milanello, diciasset-te giorni dopo l’intervento chi-rurgico al cuore, non può cheessere una festa. A evitare chel’interminabile sequenza di ab-bracci diventi stucchevole cipensa lui, ironico e dissacrantecome sempre. Proprio come loavevano descritto i mediciquando era ancora ricoveratoal Policlinico. Non basta certoun intervento al cuore per cam-biare lo spirito di Antonio.

Subito dal barbiere Tre ore di vi-sita. Dalle due del pomeriggioalle cinque. Per riannusarel’aria di Milanello, seguito pas-so passo dalle telecamere di Mi-lan Channel, e riabituarsi aquelle che molto presto torne-ranno a essere le sue giornate.Per il momento ieri è stata quel-la degli abbracci. Il primo colresponsabile della comunica-zione, Sapienza, e poi a casca-ta. Giocatori, dirigenti, allena-tore, cuochi, camerieri, magaz-zinieri, inservienti. Tutti han-

no voluto stringerlo forte echiedergli come stava. «Me-glio dai, adesso meglio», ha ri-sposto lui. Troppo serio? Mac-ché. «Sono venuto per tagliarei capelli (cosa che dopo faràdavvero: le foto sono sulla pa-gina del Milan su Facebook,ndr)», sorride, e si mette aprendere per i fondelli See-dorf. Incrocia Gattuso, che haun berretto di lana calato finquasi sugli occhi e dice: «Ho let-to sui giornali che sta bene, masiamo sicuri?». Poi gli fa levare

gli occhiali correttivi e scoppiaa ridergli in faccia. Quindi è lavolta di Pato: «Oh, questo hafatto solo una partita ed è giàtitolare». Salta letteralmenteal collo di Ibra, che gli fa: «Oramangi meno?». E lui: «Zlatan,di peso sono sempre uguale,non sono dimagrito». A propo-sito di cibo: nell’elenco degliabbracci c’è anche il cuoco:«Sei pronto per cucinare bene?Io sto alla grande, adesso devosolo mangiare».

Cori da stadio Una gag dietrol’altra. Si infila la tuta socialeed entra nello spogliatoio. Adaccoglierlo come si deve ci pen-sa Robinho, che lo abbracciaimprovvisando un passo disamba e fa partire il coro: «An-tonio Cassano eh eh oh oh!».

In palestra viene imitato daTaiwo, stesso coro ma pronun-cia un po’ più sporca che diven-ta oggetto di risate: «AntonioCazzano eh eh oh oh!». SpuntaAllegri e arriva il secondo mo-mento serio della giornata:«Mister, spero che questo ab-braccio possa portare a qualco-sa di buono». I primi passi pertornare giocatore sono stati fat-ti. In questi giorni lo staff medi-co farà ulteriori valutazioni epoi inizierà una blanda attivitàfisica, fatta di cyclette e tapisroulant. «Che bello, mi sentocome al primo giorno di scuolaquando si riabbracciano i com-pagni — diceva ieri Antonio—. Ora ricomincia una nuovavita». E’ tutto ciò che conta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonio torna per la prima volta a Milanello dopo l’interventofra risate e riflessioni. Al medico Tavana: «Mi hai salvato tu»

Rieccomi «mister»L’abbraccio tra Antonio Cassano,29 anni, e Massimiliano Allegri,44. Il tecnico rossonero haapprezzato molto la visita diAntonio a Milanello, come tutta lasquadra. Il giocatore si erasentito male la notte diRoma-Milan, il 29 ottobre BUZZI

Prende in giroGattuso e Pato, poischerza col cuoco:«Ora devo pensarea mangiare»

Che abbracci a Cassano«Inizia una nuova vita»

Amico mio! Quasi come un abbraccio in campo dopo un gol.Quando Cassano ha visto Ibrahimovic gli si è praticamente buttatoal collo. E lo svedese gli ha chiesto: «Adesso mangi meno?» BUZZI

17LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

fTGazzetta.it

vGazza

40le partite

giocate daIniesta nel 2011.

Solo 22 quellada 90'. Messi,

per fare unesempio ne ha

50, 46 dellequali intere.

421i minuti

disputati inquesto inizio diLiga, su 1.080

disponibili.Lo scorso anno

Iniesta incampionato ha

giocato 34 garesu 38.

10le stagioni

del 27enneIniesta col

Barça. Van Gaallo fece

debuttarenell'ottobre

del 2002in Champions,

a Bruges

Il genio blaugrana sta a casa per precauzione: anchecontro l’Inter di Mourinho nel 2010 non giocò a Milano

L’ALTRA SFIDA

TUTTO SULLA GRANDESFIDA DEL SAN PAOLONAPOLI-MAN CITY

I NUMERI

CASSANO A MILANELLOABBRACCI E RISATECON I COMPAGNI

I 50 tifosi dellaPenya Lombardasi sono occupatidella coreografiadel settore ospiti

(s.b.) E’ praticamenteuno spareggio per l’EuropaLeague. D’altra parte eraevidente che sarebbe statocosì già al sorteggio dei gironi.Domani sera Bate e Viktoria sigiocheranno molto,praticamente tutto, perconquistare il terzo posto chesignificherà permanenza inEuropa, seppur nel torneominore. Il Bate, oltre a giocarein casa, è un punto sopra ilViktoria e quindi in caso disuccesso sarebbearitmeticamente terzo. E’insomma la partita che valetutta la stagione.

CHAMPIONS GRUPPO H

4

MILANO

C’è un pezzo di Catalo-gna anche a Milano. C’è unclub italiano del Barcellonache domani sarà a San Siro eha preparato un’accoglienzaspeciale per Messi e compagni.Il club si chiama Penya Lombar-da Fc Barcelona, è una delega-

zione ufficialmente riconosciu-ta, è registrata in Italia comeOnlus dal 2007 e ha circa 50soci. I fondatori sono tre, gliiscritti in prevalenza brianzoli(da qui la scelta del nome).L’idea è venuta a Antimo DeSalve, che per alcuni anni hafatto il medico in Catalogna esi è innamorato dello stileBarça. «Nel 2001 un amico miregalò un biglietto per Barcel-lona-Real. Il Barça perse, maio rimasi colpito dal modo divivere la partita dei tifosi.C’era gente che pregava e ac-cendeva candele. Tifare Barcel-lona è un modo di essere cheva oltre il calcio. In Italia nonc’è niente di simile».

La bandiera-mosaico Stasera laPenya Lombarda renderàomaggio al Barça con una cenacon alcuni rappresentanti delclub. Domani invece è previstauna coreografia speciale: unmosaico di quasi 6 mila pezziche dovrà raffigurare una ban-diera blaugrana nel terzo anel-lo Curva Nord, settore degliospiti. «Per il 2012, nostroquinto anniversario — chiudeDe Salve — faremo un calenda-rio con Laura Dora Mazzei,Miss Padania 2009, e la versio-ne italiana del libro "Più di 100motivi per essere un culé" (chesignifica tifoso del Barça)».

f.d.v.© RIPRODUZIONE RISERVATA

LA PARTICOLARE ACCOGLIENZA DEL CLUB DI MILANO

Bate e Viktoria,spareggio perl’Europa League

FILIPPO MARIA RICCIBARCELLONA

Novanta minuti col Sara-gozza, zero col Milan. AndresIniesta oggi non salirà sull’ae-reo che a metà mattinata por-terà il Barça in Italia. La notaufficiale parla di una contusio-ne muscolare alla coscia de-stra rimediata sabato: «Il gio-catore aveva dolore e resta ariposo precauzionale».

No Iniesta, no party? Andresnon c’era nemmeno il 20 apri-le del 2010 quando dopo l’acci-dentato viaggio in pullmancausato dalle ceneri vulcani-che il Pep Team perse 3-1 aSan Siro con l’Inter di Mou.Saltò anche il ritorno e in quel-la stessa stagione nella primafase nello 0-0 contro l’Inter aMilano entrò al 77’. Insomma,San Siro o poco o nulla, anchese andando a ritroso un ricor-do positivo Andres nello sta-dio milanese ce l’ha: nell’apri-le del 2006, semifinali diChampions, giocò tutta la par-

tita e il Barça superò il Milan1-0, aprendosi le porte della fi-nale vinta a Parigi. In compen-so nel capitolo di sfighe legatealle milanesi va aggiunto an-che l’infortunio che lo ha bloc-cato al 38’ dell’andata col Mi-lan. Problema muscolare e unmese di stop. Forse è per que-sto che al Barça parlano di pre-

cauzione... Tornando al 2010,quella stagione Iniesta la gio-cò a singhiozzo, frenato daproblemi muscolari: si era fat-to male alla coscia alla fine dimarzo, rientrando in tempoper vincere 2-0 al Bernabeu,poi una ricaduta una decina digiorni prima dell’Inter, e un al-tro mese di stop.

Mou, caustico Tanto è vero chequando si parlava di Iniesta co-me primo candidato per la vit-toria nel Pallone d’Oro del2010, grazie all’impulso delgol segnato nella finale mon-diale, Mourinho commentò amodo suo, con A Bola: «Se do-vesse vincere Iniesta sarebbeingiusto, è stato 5 mesi senzagiocare. Quel gol in finaleavrebbe potuto farlo un terzi-no qualsiasi. Uno quasi anoni-mo». Vinse Messi. E’ curioso in-vece come Andres abbia unbuon feeling con Roma: al-l’Olimpico ha vinto la Cham-pions 2009 e 10 anni primaera stato ricevuto con una dele-gazione blaugrana da PapaWojtyla: il Barça lo aveva scel-to come rappresentante dellaMasia, la cantera del club. Lascorsa stagione Andres è statorisparmiato a lungo dagli in-fortuni, ma se si guarda ai nu-meri di Messi la distanza è no-tevole: Leo nel 2011 col Barçaha fatto 50 partite, 46 intere,Andres 40 ma solo 22 volte èrimasto in campo per 90’: Peplo conosce bene e lo tratta diconseguenza. Da qui la rinun-cia al viaggio a Milano.

Busquets su Ibra Chi a Milanoci sarà è Sergio Busquets, ap-parso ieri in conferenza stam-pa, dove si è parlato di ZlatanIbrahimovic: «Questo non èun Ibra-Barça, ma un Mi-lan-Barça. Lui sarà in campo,Guardiola in panchina, nonsuccederà nulla. E poi si sonogià incontrati a Monaco per ilTrofeo Audi e si sono salutatinormalmente». Le intenzionidel Barça sono quelle di sem-pre: «Pareggio? Macché, noiandiamo a Milano, in un gran-de stadio e contro una grandesquadra, per provare a vince-re». Con convinzione, ma sen-za Iniesta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Barça, 1o k.o.

Su GazzettaTV potretevivere in esclusiva la vigiliadella partita di ChampionsLeague con le conferenzestampa di Mazzarri, Cavanie Mancini. Inoltre nonperdetevi i servizi con lesensazioni e le speranze deitifosi napoletani

Il fuoriclasse baresedel Milan è tornato nelcentro sportivo rossonero adistanza di 17 giornidall’intervento al cuore: suGazzettaTV potrete vedere ilvideo (gentilmente concessoda Milan Channel) della suagiornata a Milanello

I fan italiani preparano la bandiera-mosaico

Iniesta salta il MilanSan Siro è stregato

AndresIniesta,27 anni,centrocampi-sta delBarcellona edellanazionalespagnolaAFP

Tifo caliente: ecco i sostenitori del Barcellona EPA

Edinson Cavani, 24 anni AFP

18 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

PORTIERICod. Nome Squadra Costo108 BUTT (BMON) 3136 NEUER (BMON) 15125 HART (MCITY) 12137 PANTILIMON (MCITY) 1118 DE SANCTIS (NAP) 12140 ROSATI (NAP) 1113 CESAR (VIL) 1120 DIEGO LOPEZ (VIL) 7104 AKINFEEV (CSK) 9149 GABULOV (CSK) 7110 CASTELLAZZI (INT) 3128 JULIO CESAR (INT) 15121 ENYEAMA (LIL) 1132 LANDREAU (LIL) 11147 ZENGIN (TRA) 8141 SOMMER (BAS) 7107 ARTUR (BEN) 11117 DE GEA (MUTD) 12131 KUSCZAK (MUTD) 1122 GRAHOVAC (OTE) 4115 CILLESSEN (AJAX) 4144 VERMEER (AJAX) 10129 KELAVA (DIN) 3133 LLORIS (LIO) 11143 VERCOUTRE (LIO) 1102 ADAN (REA) 1109 CASILLAS (REA) 19103 ADLER (BLEV) 8148 LENO (BLEV) 6112 CECH P. (CHE) 17127 HILARIO (CHE) 2130 KOTELES (GEN) 6119 DIEGO ALVES (VAL) 8123 GUAITA (VAL) 8105 ALMUNIA (ARS) 2142 SZCZESNY (ARS) 15146 WEIDENFELLER (BOR) 11135 MANDANDA (MAR) 15116 COSTANZO (OLY) 6114 CHIOTIS (APO) 4126 HELTON (POR) 11139 PYATOV (SHA) 10150 RYBKA (SHA) 11134 MALAFEEV (ZEN) 10138 PINTO (BAR) 1145 VICTOR VALDES (BAR) 17124 GUTOR (BAT) 4101 ABBIATI (MIL) 14106 AMELIA (MIL) 2111 CECH M. (VIK) 3

DIFENSORICod. Nome Squadra Costo217 BADSTUBER (BMON) 2223 BOATENG (BMON) 10229 BRENO (BMON) 2250 CONTENTO (BMON) 4304 LAHM (BMON) 13352 RAFINHA (BMON) 10393 VAN BUYTEN (BMON) 10247 CLICHY (MCITY) 7296 KOLAROV (MCITY) 11298 KOMPANY (MCITY) 10305 LESCOTT (MCITY) 9361 RICHARDS (MCITY) 7372 SAVIC (MCITY) 2403 ZABALETA (MCITY) 6406 ONUOHA (MCITY) 1215 ARONICA (NAP) 5231 BRITOS (NAP) 4235 CAMPAGNARO (NAP) 8236 CANNAVARO (NAP) 8272 FERNANDEZ (NAP) 9273 FIDELEFF (NAP) 5282 GRAVA (NAP) 3281 GONZALO (VIL) 4317 MARCHENA (VIL) 3327 MUSACCHIO (VIL) 4337 ORIOL (VIL) 6405 ZAPATA (VIL) 5219 BEREZUTSKIY A. (CSK) 6220 BEREZUTSKIY V. (CSK) 7288 IGNASEVICH (CSK) 7328 NABABKIN (CSK) 5335 ODIAH (CSK) 4373 SCHENNIKOV (CSK) 5243 CHIVU (INT) 6251 CORDOBA (INT) 3291 JONATHAS (INT) 4310 LUCIO (INT) 11313 MAICON (INT) 12330 NAGATOMO (INT) 7356 RANOCCHIA (INT) 10369 SAMUEL (INT) 12218 BAZA (LIL) 5221 BERIA (LIL) 5226 BONNART (LIL) 5242 CHEDJOU (LIL) 6260 DEBUCHY (LIL) 5382 SOUARE (LIL) 2240 CECH (TRA) 4241 CELUTSKA (TRA) 6280 GLOWACKI (TRA) 4294 KACAR (TRA) 5

401 YUMLU (TRA) 2203 ABRAHAM (BAS) 3263 DRAGOVIC (BAS) 5302 KOVAC (BAS) 3341 PARK (BAS) 4385 STEINHOFER (BAS) 5237 CAPDEVILA (BEN) 6265 EMERSON (BEN) 6278 GARAY (BEN) 10311 LUISAO (BEN) 13319 MAXI PEREIRA (BEN) 9344 PEIXOTO (BEN) 4266 EVANS (MUTD) 4267 EVRA (MUTD) 11268 FABIO (MUTD) 4271 FERDINAND (MUTD) 11293 JONES (MUTD) 5380 SMALLING (MUTD) 6398 VIDIC (MUTD) 12253 COSTIN (OTE) 3346 PERENDIJA (OTE) 1357 RAPA (OTE) 4371 SARGHI (OTE) 1207 ALDERWEIRELD (AJAX) 8211 ANITA (AJAX) 6233 BRUNO SILVA (AJAX) 3336 OOJIER (AJAX) 2394 VAN DER WIEL (AJAX) 10396 VERTONGHEN (AJAX) 7222 BISCAN (DIN) 2256 CUFRE' (DIN) 1287 IBANEZ (DIN) 3389 TONEL (DIN) 3397 VIDA (DIN) 2399 VRSALJIKO (DIN) 1246 CISSOKHO (LIO) 10254 CRIS (LIO) 5279 GASSAMA (LIO) 4297 KOLODZIEJCZAK (LIO) 3299 KONE' B. (LIO) 11308 LOVREN (LIO) 8360 REVEILLERE (LIO) 7206 ALBIOL (REA) 3214 ARBELOA (REA) 6238 CARVALHO (REA) 10248 COENTRAO (REA) 12316 MARCELO (REA) 11345 PEPE (REA) 10376 SERGIO RAMOS (REA) 15239 CASTRO (BLEV) 8276 FRIEDRICH (BLEV) 5295 KADLEC (BLEV) 7334 OCZIPKA (BLEV) 1359 REINARTZ (BLEV) 7375 SCHWAAB (BLEV) 4390 TOPRAK (BLEV) 6208 ALEX (CHE) 7228 BOSINGWA (CHE) 8249 COLE A. (CHE) 12258 DAVID LUIZ (CHE) 10290 IVANOVIC (CHE) 12342 PAULO FERREIRA (CHE) 2388 TERRY (CHE) 12264 DURWAEL (GEN) 1292 JONELEIT (GEN) 2329 NADSON (GEN) 3332 NGONCA (GEN) 1350 PUDIL (GEN) 3205 ALBA (VAL) 8252 COSTA R. (VAL) 6259 DEALBERT (VAL) 2318 MATHIEU (VAL) 7324 MIGUEL (VAL) 4355 RAMI (VAL) 12365 RUIZ (VAL) 8368 SALTOR (VAL) 5210 ANDRE SANTOS (ARS) 11262 DJOUROU (ARS) 3301 KOSCIELNY (ARS) 5322 MERTESACKER (ARS) 11367 SAGNA (ARS) 8383 SQUILLACI (ARS) 4395 VERMAELEN (ARS) 11270 FELIPE SANTANA (BOR) 6286 HUMMELS (BOR) 11309 LOWE (BOR) 4339 OWOMOYELA (BOR) 2348 PISZCKEK (BOR) 7374 SCHMELZER (BOR) 7386 SUBOTIC (BOR) 8216 AZPILICUETA (MAR) 8261 DIAWARA (MAR) 10269 FANNI (MAR) 5326 MOREL (MAR) 7333 N'KOLOU (MAR) 7362 RODRIGUEZ (MAR) 2366 SABO (MAR) 3392 TRAORE (MAR) 4283 HOLEBAS (OLY) 6315 MANIATIS (OLY) 3321 MELLBERG (OLY) 6325 MODESTO (OLY) 5340 PAPADOPOULOS (OLY) 4391 TOROSIDIS (OLY) 5407 MARCANO (OLY) 4224 BOAVENTURA (APO) 1300 KONTIS (APO) 1343 PAULO JORGE (APO) 4349 POURSAITIDES (APO) 1381 SOLOMOU (APO) 1209 ALVARO PEREIRA (POR) 9

277 FUCILE (POR) 7314 MAICON P. (POR) 5338 OTAMENDI (POR) 6363 ROLANDO (POR) 8370 SAPUNARU (POR) 8244 CHYGRYINSKIY (SHA) 9285 HUBSCHMAN (SHA) 8289 ISCHENKO (SHA) 4303 KUCHER (SHA) 5354 RAKITSKIY (SHA) 6358 RAT (SHA) 7377 SEVCHUK (SHA) 2384 SRNA (SHA) 12212 ANJUKOV (ZEN) 7232 BRUNO ALVES (ZEN) 5255 CRISCITO (ZEN) 8284 HUBOTAN (ZEN) 4307 LOMBAERTS (ZEN) 7312 LUKOVIC (ZEN) 4202 ABIDAL (BAR) 11204 ADRIANO (BAR) 10257 DANI ALVES (BAR) 14275 FONTAS (BAR) 1320 MAXWELL (BAR) 5347 PIQUE' (BAR) 12351 PUYOL (BAR) 10227 BORDACHEV (BAT) 2274 FILIPENKO (BAT) 3364 RUDIK (BAT) 3379 SIMIC (BAT) 3402 YUREVICH (BAT) 2201 ABATE (MIL) 8213 ANTONINI (MIL) 6225 BONERA (MIL) 4323 MEXES (MIL) 8331 NESTA (MIL) 12378 SILVA T. (MIL) 14387 TAIWO (MIL) 9400 YEPES (MIL) 4404 ZAMBROTTA (MIL) 5230 BREZINSKIY (VIK) 1234 BYSTRON (VIK) 1245 CISOVSKY (VIK) 1306 LIMBERSKY (VIK) 3353 RAJTORAL (VIK) 1

CENTROCAMPISTICod. Nome Squadra Costo502 ALABA (BMON) 7624 KROOS (BMON) 14629 LUIZ GUSTAVO (BMON) 7671 PRANJIC (BMON) 4676 RIBERY (BMON) 19678 ROBBEN (BMON) 19689 SCHWEINSTEIGER (BMON) 14709 TYMOSCHUK (BMON) 6710 USAMI (BMON) 2523 BARRY (MCITY) 7547 DE JONG (MCITY) 7611 JOHNSON (MCITY) 5645 MILNER (MCITY) 8650 NASRI (MCITY) 13697 SILVA (MCITY) 17707 TOURE' (MCITY) 14555 DONADEL (NAP) 5556 DOSSENA (NAP) 7559 DZEMAILI (NAP) 8579 GARGANO (NAP) 5593 HAMSIK (NAP) 15605 INLER (NAP) 11631 MAGGIO (NAP) 10687 SANTANA (NAP) 8729 ZUNIGA (NAP) 6536 CAMUNAS (VIL) 7538 CANI (VIL) 10693 SENNA (VIL) 5700 SORIANO (VIL) 6713 VALERO (VIL) 7733 DE GUZMAN (VIL) 5504 ALDONIN (CSK) 7558 DZAGOEV (CSK) 15583 GONZALEZ (CSK) 4596 HONDA (CSK) 12634 MAMAEV (CSK) 4672 RAHIMIC (CSK) 8692 SEMBERAS (CSK) 6506 ALVAREZ (INT) 9535 CAMBIASSO (INT) 13647 MOTTA (INT) 9655 OBI (INT) 3670 POLI (INT) 4698 SNEIJDER (INT) 19702 STANKOVIC (INT) 10727 ZANETTI (INT) 10519 BALMONT (LIL) 7543 COLE (LIL) 8591 GUEYE (LIL) 2594 HAZARD (LIL) 14640 MAVUBA (LIL) 10656 OBRANIAK (LIL) 4665 PAYET (LIL) 5666 PEDRETTI (LIL) 9516 BALCI (TRA) 4544 COLMAN (TRA) 6

659 OZBEK (TRA) 3725 YILMAZ (TRA) 6728 ZOKORA (TRA) 6532 CABRAL (BAS) 6541 CHIPPERFIELD (BAS) 3574 FREI F. (BAS) 11599 HUGGEL (BAS) 6688 SCHURPF (BAS) 4695 SHAQIRI (BAS) 9723 YAPI YAPO (BAS) 3501 AIMAR (BEN) 13578 GAITAN (BEN) 10610 JAVI GARCIA (BEN) 6639 MATIC (BEN) 3681 RUBEN AMORIM (BEN) 7684 SALVIO (BEN) 7720 WITSEL (BEN) 9736 CESAR B. (BEN) 9509 ANDERSON (MUTD) 9539 CARRICK (MUTD) 10542 CLEVERLEY (MUTD) 2573 FLETCHER (MUTD) 6581 GIGGS (MUTD) 10649 NANI (MUTD) 17663 PARK (MUTD) 8712 VALENCIA (MUTD) 11726 YOUNG (MUTD) 16510 ANTAL (OTE) 4576 FRUNZA (OTE) 3603 ILIE (OTE) 2651 NEAGU (OTE) 4662 PARASCHIV (OTE) 3548 DE JONG (AJAX) 9560 EBECILIO (AJAX) 5564 ENOH (AJAX) 5565 ERIKSEN (AJAX) 10609 JANSSEN (AJAX) 9627 LODEIRO (AJAX) 9694 SERERO (AJAX) 3731 AISSATI (AJAX) 4514 BADELJ (DIN) 1533 CALELLO (DIN) 3623 KOVACIC (DIN) 1626 LEKO (DIN) 4682 RUKAVINA (DIN) 6686 SAMMIR (DIN) 7524 BASTOS (LIO) 14561 EDERSON (LIO) 7582 GONALONS (LIO) 9585 GOURCUFF (LIO) 17588 GRENIER (LIO) 4615 KALLSTROM (LIO) 7622 KONE' S. (LIO) 3669 PIED (LIO) 3505 ALTINTOP HAM. (REA) 5534 CALLEJON (REA) 2551 DI MARIA (REA) 21553 DIARRA (REA) 4586 GRANERO (REA) 4614 KAKA' (REA) 13619 KHEDIRA (REA) 9660 OZIL (REA) 21683 SAHIN (REA) 6721 XABI ALONSO (REA) 15517 BALITSCH (BLEV) 4518 BALLACK (BLEV) 11522 BARNETTA (BLEV) 3528 BENDER (BLEV) 9675 RENATO AUGUSTO (BLEV) 8679 ROLFES (BLEV) 12685 SAM (BLEV) 8566 ESSIEN (CHE) 6616 KALOU (CHE) 11625 LAMPARD (CHE) 21633 MALOUDA (CHE) 14638 MATA (CHE) 17642 MCEACHRAN (CHE) 1643 MEIRELES (CHE) 13644 MIKEL (CHE) 6673 RAMIRES (CHE) 11521 BARDA (GEN) 3537 CAMUS (GEN) 3598 HUBERT (GEN) 3601 HYLAND (GEN) 2706 TOSZER (GEN) 4715 VANDEN BORRE (GEN) 1503 ALBELDA (VAL) 4520 BANEGA (VAL) 8630 MADURO (VAL) 4661 PABLO HERNANDEZ (VAL) 9704 TINO COSTA (VAL) 5705 TOPAL (VAL) 7512 ARSHAVIN (ARS) 10513 ARTETA (ARS) 12526 BENAYOUN (ARS) 8552 DIABY (ARS) 6575 FRIMPONG (ARS) 3674 RAMSEY (ARS) 6680 ROSICKY (ARS) 11699 SONG (ARS) 7717 WALCOTT (ARS) 15719 WILSHERE (ARS) 2527 BENDER (BOR) 6

545 DA SILVA (BOR) 4584 GOTZE (BOR) 15589 GROSSKREUTZ (BOR) 14592 GUNDOGAN (BOR) 8613 KAGAWA (BOR) 13617 KEHL (BOR) 7667 PERISIC (BOR) 7507 AMALFITANO (MAR) 3540 CHEYROU (MAR) 12554 DIARRA A. (MAR) 9612 KABORE' (MAR) 7628 LUCHO GONZALEZ (MAR) 14641 MBIA (MAR) 10711 VALBUENA (MAR) 16569 FEJZA (OLY) 4587 GRBIC (OLY) 7602 IBAGAZA (OLY) 9632 MAKOUN (OLY) 5658 ORBAIZ (OLY) 6677 RIERA (OLY) 8724 YESTE (OLY) 6737 FUSTER (OLY) 5595 HELIO PINTO (APO) 5608 JAHIC (APO) 1635 MANDUCA (APO) 8636 MARCINHO (APO) 4654 NUNO MORAIS (APO) 4738 CHARALAMBIDES (APO) 5525 BELLUSCHI (POR) 7546 DANILO (POR) 8549 DEFOUR (POR) 5571 FERNANDO (POR) 6590 GUARIN (POR) 9648 MOUTINHO (POR) 9701 SOUZA (POR) 6735 JAMES RODRIGUEZ (POR) 20557 DOUGLAS COSTA (SHA) 16570 FERNANDINHO (SHA) 8577 GAI (SHA) 4607 JADSON (SHA) 16620 KOBIN (SHA) 3646 MKHITARYAN (SHA) 3718 WILLIAN (SHA) 15531 BYSTROV (ZEN) 9550 DENISOV (ZEN) 9568 FAJZULIN (ZEN) 7600 HUSZTI (ZEN) 4606 IONOV (ZEN) 2691 SEMAK (ZEN) 3696 SHIROKOV (ZEN) 11730 ZYRIANOV (ZEN) 8530 BUSQUETS (BAR) 11567 FABREGAS (BAR) 21604 INIESTA (BAR) 20618 KEITA (BAR) 9637 MASCHERANO (BAR) 11703 THIAGO ALCANTARA (BAR) 8722 XAVI (BAR) 17515 BAGA (BAT) 3657 OLEKNOVICH (BAT) 3664 PATOSKI (BAT) 4716 VOLODKO A. (BAT) 3734 BRESSAN (BAT) 9508 AMBROSINI (MIL) 7511 AQUILANI (MIL) 9529 BOATENG (MIL) 14562 EL SHAARAWY (MIL) 3563 EMANUELSON (MIL) 5580 GATTUSO (MIL) 6653 NOCERINO (MIL) 7690 SEEDORF (MIL) 12714 VAN BOMMEL (MIL) 9572 FILLO (VIK) 6597 HORVATH (VIK) 3621 KOLAR (VIK) 4668 PETRZELA (VIK) 4708 TRAPP (VIK) 2

ATTACCANTICod. Nome Squadra Costo842 GOMEZ (BMON) 33873 MUELLER (BMON) 21878 OLIC (BMON) 8890 PETERSEN (BMON) 6803 AGUERO (MCITY) 24810 BALOTELLI (MCITY) 16836 DZEKO (MCITY) 24912 TEVEZ (MCITY) 15825 CAVANI (NAP) 21861 LAVEZZI (NAP) 18865 LUCARELLI (NAP) 2868 MASCARA (NAP) 5882 PANDEV (NAP) 11875 NILMAR (VIL) 11901 ROSSI (VIL) 18902 RUBEN (VIL) 4833 DOUMBIA (CSK) 23874 NECID (CSK) 10914 TOSIC (CSK) 6920 WAGNER LOVE (CSK) 18926 CAUNA (CSK) 3

870 MILITO (INT) 21887 PAZZINI (INT) 20922 ZARATE (INT) 16829 DE MELO (LIL) 6850 JELEN (LIL) 10896 RODELIN (LIL) 3909 SOW (LIL) 19805 ALTINTOP HAL. (TRA) 8817 BROZEK (TRA) 4886 PAULO HENRIQUE (TRA) 9839 FREI A. (BAS) 16881 PAK (BAS) 5910 STRELLER (BAS) 8822 CARDOZO (BEN) 17849 JARA (BEN) 5876 NOLITO (BEN) 11904 SAVIOLA (BEN) 8928 RODRIGO (BEN) 3815 BERBATOV (MUTD) 14844 HERNANDEZ (MUTD) 18879 OWEN (MUTD) 4900 ROONEY (MUTD) 31921 WELBECK (MUTD) 17827 CHAVEZ (OTE) 3889 PENA (OTE) 6893 PUNOSEVAC (OTE) 6820 BULYKIN (AJAX) 8880 OZBILIZ (AJAX) 4906 SIGTHORSSON (AJAX) 14911 SULEJMANI (AJAX) 15924 EL HAMADOUI (AJAX) 12927 BOERRIGTER (AJAX) 9814 BEQIRAJ (DIN) 4858 KRAMARIC (DIN) 1859 KRSTANOVIC (DIN) 8812 BELFODIL (LIO) 1816 BRIAND (LIO) 13843 GOMIS (LIO) 18860 LACAZETTE (LIO) 4864 LISANDRO (LIO) 19813 BENZEMA (REA) 28845 HIGUAIN (REA) 15899 RONALDO (REA) 38831 DERDIYOK (BLEV) 10852 JORGENSEN N. (BLEV) 4855 KIESSLING (BLEV) 19905 SCHURRLE (BLEV) 16806 ANELKA (CHE) 16834 DROGBA (CHE) 18867 LUKAKU (CHE) 9913 TORRES (CHE) 27819 BUFFEL (GEN) 7877 NWANGANGA (GEN) 3919 VOSSEN (GEN) 9801 ADURIZ (VAL) 13821 CANALES (VAL) 6851 JONAS (VAL) 12891 PIATTI (VAL) 16908 SOLDADO (VAL) 23826 CHAMAKH (ARS) 10840 GERVINHO (ARS) 18884 PARK CHOU-YOUNG (ARS) 13916 VAN PERSIE (ARS) 27925 OXLADE-CHAMBERLAIN (ARS) 4811 BARRIOS (BOR) 16863 LEWANDOWSKI (BOR) 17923 ZIDAN (BOR) 6807 AYEW A. (MAR) 15808 AYEW J. (MAR) 6841 GIGNAC (MAR) 19894 REMY (MAR) 19832 DJEBBOUR (OLY) 16871 MIRALLAS (OLY) 15883 PANTELIC (OLY) 14804 AILTON (APO) 15907 SOLARI (APO) 2915 TRICKOVSKI (APO) 7846 HULK (POR) 28856 KLEBER (POR) 15898 RODRIGUEZ C. (POR) 10917 VARELA (POR) 8830 DENTINHO (SHA) 10837 EDUARDO (SHA) 14866 LUIZ ADRIANO (SHA) 22872 MORENO (SHA) 4818 BUCHAROV (ZEN) 6828 DANNY (ZEN) 15853 KERZHAKOV (ZEN) 16862 LAZOVIC (ZEN) 14802 AFELLAY (BAR) 7869 MESSI (BAR) 43888 PEDRO (BAR) 25903 SANCHEZ (BAR) 17918 VILLA (BAR) 32929 CUENCA (BAR) 3854 KEZMAN (BAT) 8857 KONTSEVOI (BAT) 6897 RODIONOV (BAT) 3823 CASSANO (MIL) 17847 IBRAHIMOVIC (MIL) 32885 PATO (MIL) 23895 ROBINHO (MIL) 18809 BAKOS (VIK) 8835 DURIS (VIK) 8892 PILAR (VIK) 5

L’attaccante del Real costa 15, molto meno dei bomber di Bayern (33) e Barcellona (43)

Gomez o Messi? C’è HiguainVIA AL QUINTO TURNO: GIOCATE GRATIS SU WWW.GAZZETTA.IT/MAGICCHAMPIONS

MAGIC CHAMPIONS19LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

A UDINE

L’argentino: «Siamo una squadra d’alta classifica»Il bosniaco: «Obiettivo minimo la zona Champions»

IL GIUDICE SPORTIVO

Addio a PaolaGrave luttoper Massimo Meroi

MASSIMO CECCHINIROMA

Chissà se gli scommetti-tori avevano pensato anche aquesto: riuscirà la Roma a se-gnare un gol da fuori area pri-ma della fine della stagione?La quota sarebbe stata altissi-ma, e ancor più alta quella cheassegnavano a Gago — duegol in carriera (uno col Boca,uno col Real Madrid) — la re-te «straordinaria». Invece il mi-racolo c’è stato: dopo 204 gior-

ni (Bari-Roma 2-3) il gol da ol-tre i sedici metri è arrivato, se-gnato proprio l’ex madridista.

La «prima» di Gago La prodezzadell’argentino (complice an-che uno Julio Sergio non im-peccabile) ha avuto la merita-ta vetrina, che il protagonistaha commentato così: «La no-stra idea è arrivare il più in al-to possibile, ma pensare alloscudetto è prematuro. In ognicaso, io non trovo grandi diffe-renze fra il calcio italiano equello spagnolo: occorre solo

un campo ed un pallone».

La «prima» di Pjanic È ciò cheoccorre anche a Pjanic per bril-lare, ancora più da domenicasera, visto che è riuscito anchelui a segnare il suo primo golin giallorosso. «Il nostro obiet-tivo è quello di arrivare alme-no terzi per poter giocare laprossima Champions e io spe-ro di contribuire con tanti gol.Ho avuto una settimana diffici-le per l’eliminazione della miaNazionale (la Bosnia, ndr) dal-l’Europeo, ma guardo avanti».

Una cosa comunque va sottoli-neata: se è vero che i gol dafuori area fanno poco partedella filosofia di Luis Enrique,di sicuro le reti dei centrocam-pisti in questa Roma non sonouna rarità. Oltre a Gago e Pja-nic, infatti, sono già andati ingol anche Perrotta, De Rossi eSimplicio, segno che in tuttoquesto c’è poco di casuale.

Società La Cina è vicina? «Ab-biamo contatti con un fondosovrano cinese per cedere un20% della nostra quota — di-ce a Gr Parlamento Paolo Fio-rentino, vice d.g. di UniCredit—. Noi e gli statunitensi voglia-mo una Roma sempre più for-te. Gli italiani? Volevano unagestione tradizionale. Le scel-te diverse dalle americane era-no così improbabili che mi so-no preso la responsabilità dicassarle in maniera ruvida. Lostipendio di DiBenedetto? C’èuna retribuzione di tutto il con-siglio. Abbiamo stabilito unacornice ma non quale saràl’ammontare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

(g.m.) Sei gli squalificatiin A. Tre giornate eammonizione con diffida perMeggiorini (Novara) per«comportamento scorretto neiper avere dopo l’ammonizionerivolto all’arbitroun’espressione ingiuriosa edopo l’espulsione proferitoespressioni blasfeme»: ilNovara ha annunciato chefarà ricorso. Un turno di stopinvece per Antonelli (Genoa,espulsione diretta), e perBalzaretti (Palermo), Lauro(Cesena), Mudingayi (Bologna)e Spolli (Catania), alla 4a

ammonizione. Ammenda alParma di 10 mila euro per corirazzisti nei confronti di unavversario, e di 3 mila euroalla Fiorentina, «grida e coriingiuriosi dei tifosi all’arbitro».

Domenica sera a Udinesi è spenta Paola Lenarduzzi,giornalista del MessaggeroVeneto e moglie di MassimoMeroi, corrispondente dellaGazzetta dello Sport dal Friuli.Paola, 48 anni, ha condottouna lunga e coraggiosabattaglia contro la malattia.Nella sua carriera di cronistalavorava dal 1990 nelquotidiano di Udine si eraoccupata anche di sport e diUdinese in particolare. Lasciatre figli in tenera età: Mattia,Silvia ed Alessandra. I funeralidomani pomeriggio a Udine,alle ore 15.30, nella chiesaSant’Anna Paparotti diCussignacco, in via Molini 44.La famiglia della Gazzetta delloSport si stringeaffettuosamente a Massimo eai suoi ragazzi.

SERIE A

Tre turni di stopper MeggioriniNovara si appella

Fernando Gago, 25 anni LAPRESSE

Roma, gol per tuttiGago & Pjanic

La Direzione, le Redazioni e le Segreterie de LaGazzetta dello Sport, di Sportweek e di Gazzet-ta.it partecipano con grande affetto al dolore delcollega Massimo Meroi, dei figli e della famigliaper la scomparsa della moglie

Paola Lenarduzzi- Milano, 21 novembre 2011.

Non bastano le lacrime di tutto il mondo perpiangere

Paola LenarduzziSeba abbraccia forte Massimo, Mattia, Silvia eAlessandra. - Milano, 21 novembre 2011.

Bibi Velluzzi, Mikaela e Vittoria si stringono in-torno a Massimo e ai ragazzi in questo triste mo-mento per la perdita della cara

Paola- Milano, 21 novembre 2011.

Il suo sorriso sarà il ricordo più bello.- MarcoPasotto piange

Paola Lenarduzzie abbraccia forte Massimo, Mattia, Silvia e Ales-sandra. - Milano, 21 novembre 2011.

Caro Massimo, affranti per la notizia ci strin-giamo a te, Mattia, Silvia e Alessandra nel ricordodi

PaolaFabio Bianchi, Alessandra Bocci, Nicola Cecere,Paolo Condò, Luca Curino, Alessandro de Calò,Matteo Dalla Vite, Fabiana Della Valle, AndreaElefante, Luigi Garlando, Mirko Graziano, FabioLicari, Giovanni Battista Olivero, Luca Taidelli.- Milano, 21 novembre 2011.

Franco e Lucia Angelotti si stringono affettuo-samente all'amico Filippo per la scomparsa dellamamma signora

Dina- Milano, 21 novembre 2011.

Atleti, tecnici e dirigenti della Camelot parteci-pano al grande dolore che ha colpito FilippoGrassia per la scomparsa della mamma signora

Dina- Milano, 21 novembre 2011.

Il Consiglio Provinciale, la Giunta, i dipendenti,i collaboratori e tutti gli amici del CONI Milanosi uniscono all'immenso dolore del Presidente Fi-lippo Grassia per la scomparsa della sua caramamma

Dina TropeaUn forte abbraccio da tutta la tua squadra delCONI Milano. - Milano, 21 novembre 2011.

Piero Ferrari, unitamente alla moglie Floriana,ricorda con enorme stima, affetto ed ammirazio-ne l'amico storico suo e di suo padre Enzo, il ca-valiere

Sergio Scagliettiche ha scritto un grande pezzo di storia della Fer-rari dai lontani anni quaranta...- Commosso sistringe alla famiglia tutta con profondo doloreper la perdita di un uomo, un amico sincero sem-plice e geniale che ricorderà sempre con devo-zione e rispetto speciale.- Modena, 22 novembre 2011.

20 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

MASSIMO CECCHINIROMA

L’Erede e il Modello. Ov-vero: Osvaldo e Batistuta, conin comune quella «mitraglia»che spara all’impazzata dopoogni gol. Il problema è che, sta-volta, ad incepparsi è stata labandierina del guardalineeCarrer, che ha mandato «a sal-ve» uno dei gol più bella dellastagione. Logico, perciò, cheOsvaldo ieri abbia vissuto unagiornata compressa fra la vo-glia di spegnere la tv (ma quan-te volte lo avranno fatto rive-dere quel gol così bello e sfor-tunato?) e la tentazione dinon saziarsi mai. Insomma, isussurri dello spogliatoio gial-lorosso sono stati unanimi:l’attaccante a fine partita eratristissimo, anche se giurava atutti: «Ci riproverò».

Batistuta & Totti Dall’altra par-te dell’oceano, invece, il Model-lo dà lezioni di nostalgia. Già,perché Batistuta incorona Totti— e naturalmente Maradona— come i calciatori con cui si ètrovato meglio. «I giocatori mi-gliori con cui mi sono capito incampo sono stati Maradona eTotti, gente che sapeva mandar-ti in gol senza neppure guarda-re dove fossi. Il tecnico che inve-ce mi ha marchiato a fuoco è sta-to Bielsa». Assai severo, poi, ilRe Leone è con Tevez. «Nonavrei fatto quello che sta facen-do Carlos. Io sarei tornato alManchester City e mi sarei mes-so al lavoro. Non so le sue ragio-ni ma io non lo avrei fatto, ilclub ti paga e devi rispettarlo.Io mi sentivo in colpa quando lasquadra non giocava bene, misentivo in debito col tifoso che

pagava il biglietto. Nel cal-cio mi sono sempre sen-

tito in debito per tuttoquello che ho ricevutoed è quello che inse-gno ai miei figli. So-no orgoglioso diaver giocato per do-dici anni ai massimilivelli». È l’obiettivoche ha anche Osval-do, soprattutto ades-

so che la sua nuova av-ventura italiana è par-tita nel modo miglio-re. Carrer, a parte, ov-viamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

GERMANO BOVOLENTA

Pablo Osvaldo sale nelsuo cielo e poi si rovescia. Il pal-lone entra nella porta e lui conla sua andatura possente fa in-gresso, in quel preciso momen-to, nella galleria dei capolavo-ri. E in quel buon posto illumi-nato trova le opere di molti re,principi e signori della rove-sciata. Piola e Meazza. Pelè eMaradona. Van Basten e Bag-gio. Zico e Ronaldinho. Riva eDel Piero. Poi il guardalinee al-za la bandiera. Alt, fermi tutti.Non è successo niente. L’arbi-tro chiama Osvaldo e lo fa usci-re dal museo. Divieto di sosta,fuorigioco, fuori dalla galleria.Via via, circolare, gol annulla-to. Osvaldo riparte a testa bas-sa. La Roma vince, muove laclassifica. Fieno in cascina, itre punti non te li toglie nessu-no, diceva il pragmatico pro-duttore di scudetti Fabio Capel-lo. Già, i tre punti. A Pablo han-no tolto un grande dipinto. Tra-fugato dal guardalinee e dalsuo complice arbitro, non saràpiù recuperato.

Arte moderna Chissà cosa hapensato (e pensa) Osvaldo, ar-gentino naturalizzato italiano.Che cosa passa nella sua testa?Molti pensieri tristi e infelici,amarezza e rassegnazione. For-se pensa: non è giusto perchého fatto un gesto quasi impossi-bile. Oppure: era un gol da ma-nuale del calcio, frutto di fanta-sia ed estro. Uno di quei gol chefanno sognare i tifosi. O anco-ra: unico, mai visto un gol cosìbello. Vero. Non l’hanno vistoneppure i giudici che dovrebbe-ro giudicare. E, nella città delleopere d’arte, il grande affresco,espressione dell’arte moderna(e antica) del calcio, espostoper pochi secondi, è andato su-bito distrutto. Ah, che rabbia...Ieri, dopo una notte forse unpo’ agitata, Osvaldo si sarà sicu-ramente rovesciato nell’altra re-te trovando comprensione e ab-bracci virtuali. Alcuni messag-gi: «Scusa Pablo se abbiamo du-bitato di te. Sei un grande, haipiedi giusti e un capoccione co-sì». «Osvaldo è un signore, io loprendevo a catenate sulle gen-give». «Macché fuorigioco?!Hanno proibito severamente igol in rovesciata. RicordateMeggiorini a Lecce? A questiguardalinee non piacciono pro-prio le rovesciate». E altri di te-nore un po’ meno elegante.

Juve, Roma e veleni Ma i pensieridi Osvaldo hanno attraversatoaltri uomini e altre storie. Pen-siamo al gol di Ramon Turone,italiano con il nome da argenti-no. Romanista, passa alla sto-ria per un gol annullato. Cam-pionato 1980-81. A Torino Ju-ve-Roma sfida scudetto: c’è un

lancio di Conti, assist di testa diPruzzo, volo vincente di Turo-ne. L’arbitro Paolo Bergamoconvalida il gol. Ma il guardali-nee alza la bandierina. Retro-marcia, annullato. Bergamopoi si scuserà: «Non potevo farealtro». Cosa passa nella testa diRamon? Tutto, compreso unoscudetto. La Juve vince il titolo

con due punti sulla Roma. MaTurone troverà altri prestigiosicompagni di viaggio. Due su tut-ti, Karl Heinz Rummenigge det-to Kalle e Michel Platini, le Roi.Due gol, due perle, annullate inEuropa e nel mondo. Quello diRummenigge in Coppa Uefa il24 ottobre 1984. A San Siro, In-ter batte i Rangers 3-0, Kalle se-gna il terzo gol. Ma il più bello,al volo, viene soffocato dall’ar-bitro tedesco Roth.

Il recidivo Poi, l’anno dopo, 8 di-cembre 1985, l’arbitro Roth di-rige la finale IntercontinentaleJuve-Argentinos Juniors. Plati-ni segna un gol fantastico. Ungol alla Platini, ma il direttoredi gara dice no, non è buono.Cosa passa per la testa di Plati-ni? Sicuramente, un ampiocampionario di imprecazionifrancesi. La Juve vince ai rigori.Guardate Michel nella foto, clic-catelo su YouTube e leggerete isuoi ironici pensieri. Osvaldo,guardalo anche tu. Sei in eccel-lente compagnia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcuneleggendarie reti

annullateper falli ofuorigiocoinesistenti

SCampionato

1980-81Juve-Roma

Lancio di BrunoConti, assist di

testa di Pruzzo,gol di Turone.

L’arbitroBergamo

assegna la reteprima di vedere

la bandierinaalzata

dell’assistente.

SCoppa Uefa

24-10-84Inter-Rangers

Rummeniggesale in cielo

e con unasplendida

rovesciatafa esplodere

San Siro: boatoinutile, l’arbitronon convalida

per giocopericoloso.

SCoppa

Interconti-nentale8-12-85

Juventus-Argentinos

JuniorsPlatini

salta con unsombrero

l’avversarioe batte a rete,

ma l’arbitronon convalidaper fuorigioco

passivodi Serena.

Larovesciata dell’italoargentino arricchisce la galleriadei capolavori cancellati da sviste delle terne arbitrali

IL CANNONIERE

PLATINI 25 ANNI DOPO

Bello, non vale

Rummenigge:«Roth mi chiese lamaglia, rifiutai».Il tedesco disse noanche a Platini

CORSIE RICORSI

(f.li.) Se non è uno dei piùbei gol annullati della storia...Coppa Intercontinentale 1985,Juve Argentinos Jrs: Platini faun «sombrero» e colpisce alvolo di sinistro battendo ilportiere Vidallé. Imparabile.Sarebbe il temporaneo 2 1 perla Juve, ma l’arbitro Rothannulla per fuorigioco(inesistente) di Serena. Ilfrancese interrompe la corsadi felicità, si stende sul campoe, appoggiando il capo sulbraccio, guarda perplesso.Un’immagine storica,irriverente, divertente che ilfrancese, 25 anni dopo,commentò così: «Un gesto cheriassumeva la mia filosofia:sdrammatizzare».

SERIE A LA STORIA

DAL NOSTRO INVIATOPIERFRANCESCO ARCHETTIMONACO DI BAVIERA (Germania)

Gli avevano insegnatoche quando la partita finisce sitorna tutti amici, soprattuttofra connazionali all’estero. Maquando l’arbitro tedesco entrònegli spogliatoi di San Siro perchiedergli la maglia, Karl HeinzRummenigge la rifiutò. Sdegna-to? «Di più: nero, arrabbiatissi-

mo. Avevo appena rivisto in tvla rete che mi aveva annullato.Incredibile. Era il gol più bellodella mia carriera, lui aveva fi-schiato un inesistente gioco pe-ricoloso. Io ero furente, ma Al-tobelli era oltre. Gli stava tiran-do un calcio nel sedere, l’ho fer-mato appena in tempo». Venti-sette anni dopo è come se fosseieri. Rummenigge non ha vistola rovesciata di Osvaldo peròha la comprensione di chi ci ègià passato: «Quanto brucia».

Scozzesi e tedeschi Andata deisedicesimi di Coppa Uefa, 24 ot-tobre ’84, il Meazza a due anel-li, però strapieni: l’Inter stende3-0 i Rangers, segnano Sabato,Causio e Rummenigge. Chi eraallo stadio però non dimenti-

cherà mai la rete non concessa.«E per i ragazzi c’è YouTube, an-ch’io me la riguardo», raccontal’autore. «Non era una rovescia-ta classica, ma un’acrobazia piùlaterale per prendere la palla al-tissima. Un gesto raro, unico.Impatto perfetto, botta impren-dibile. Scorgo un difensore perterra, l’arbitro Roth che dà puni-zione a loro, ma nel tuffo noncapisco la bellezza estrema,mondiale. La gente però è tuttain piedi, applaude a lungo, trop-po per un gol non valido. Rothmi ha tolto la più bella segnatu-ra della mia carriera e non pos-so regalargli la maglia».

La statua Volker Roth non è unarbitro qualunque: un anno do-po invalida (fuorigioco di Sere-

na) un palleggio e tiro di Mi-chel Platini in Juve-ArgentinosJrs finale di Intercontinentale,vinta poi dai bianconeri ai rigo-ri. Il francese lo irride distesocome Paolina Bonaparte scolpi-ta da Canova. Ma Roth fa carrie-ra anche dopo: capo dei fischiet-ti tedeschi fino all’anno scorso;idem alla Uefa, fino al 2007.Inevitabili gli incontri con Rum-menigge: «Dopo anni ha am-messo che “forse” si era sbaglia-to. Nessuno però ha tolto quel-la rovesciata ai tifosi: quandovengo in Italia me la ricordano.Un artista vetraio di Venezia neha fatto una statua e me l’ha re-galata perché diceva che quelloera il gol più bello visto a SanSiro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LA TESTIMONIANZA «QUELLA ROVESCIATA CON I RANGERS E’ UN GESTO TECNICO UNICO. IL GOL PIÙ BELLO DELLA MIA CARRIERA»

y

Gesto da «le Roi»«Mi sdraiai persdrammatizzare»

Sopra il golspettacolareannullato aRummeniggecon i Rangers.A destra,l’originaleforma diprotesta sceltada Platini OMEGA

Platini, RummeniggeTurone, poi OsvaldoChe gol, che beffe!

Karl Heinz Rummenigge, 56 IMAGE

E Pabloassicura:«Sono tristema lo rifarò»

Kalle: «Altobelli voleva picchiare l’arbitro»

Pablo Osvaldo, 25 anni, primastagione alla Roma. Qui nellasplendida acrobazia resa vanadall’assistente Carrer REUTERS

21LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

Questi avvisi si ricevono tutti i giorni 24 ore su 24all’indirizzo internet:

www.piccoliannunci.rcs.itoppure tutti i giorni feriali a:MILANO (20122): Via SOLFERINO 22,

tel.02/6282.7555 - 02/6282.7422, fax02/6552.436.

BOLOGNA (40126): via SAN DONATO85/a, telefono 051/42.01.711, fax051/42.01.028.

FIRENZE (50122): LUNGARNO DELLE GRA-ZIE 22, tel. 055/55.23.41, fax055/55.23.42.34.

BARI (70122): Via VILLARI 50, tel.080/57.60.111, fax 080/57.60.126.

NAPOLI (80133): Vico S. NICOLA ALLADOGANA 9, tel.081/497.7711, fax081/497.7712.

Si precisa che tutte le inserzioni relative aricerche di personale debbono intendersi rife-rite a personale sia maschile sia femminile,essendo vietata ai sensi dell’ art. 1 della legge9/12/77 n.903, qualsiasi discriminazione fon-data sul sesso per quanto riguarda l’accesso allavoro, indipendentemente dalle modalità diassunzione e quale che sia il settore o ramo diattività. L’inserzionista è impegnato ad osser-vare tale legge.

1OFFERTE DI

COLLABORAZIONE

IMPIEGATI 1.1ASSISTENTE di alta direzione, con interes-sante esperienza aziendale e in istituti ban-cari di Milano centro, esamina proposte.Laureata, inglese fluente. Tel.338.10.68.283.CONTABILE amministrativo 27enne, volen-teroso. Ragioneria. Laurea economia. Va-lida esperienza. Contabilità generale,clienti, fornitori, esamina proposte Milanoo nord-ovest. 335.82.56.312.CONTABILE esperta responsabile ammini-strativa Co.Ge, tesoreria, adempimenti fi-scali, gestione Iva, report, bilanci, valutaproposte in Milano. Preferibilmente socie-tà. Cell. 347.98.20.530.CONTABILE pluriennale esperienza azien-de, studi commercialisti offresi. Full/part-time. Milano. 338.14.66.319.IMPIEGATA commerciale commercio esteroe segreteria, inglese livello proficiency,francese, predisposizione contatti umani,offresi. Tel. 333.31.48.983.IMPIEGATO commerciale estero, esperien-za ventennale, inglese, spagnolo, france-se, portoghese, offresi subito.340.28.52.094.PUBBLICITARIO trentennale esperienza co-py, account, media, eventi cerca impiegoin Lombardia anche in altri settori. Scriverea [email protected]

RAGIONIERE esperienza pluriennale inCo.Ge., cli/for, banche, tesoreria, recupe-ro crediti e bilanci, utilizzo pc e AS400. Tel.02.40.58.51.SENIOR site construction project manager,estero - Italia, edilizia - hotels - park com-merciali - ospedali - dighe - strade - infra-strutture, valuta serie proposizioni prefe-renza estero - 339.88.01.433.AGENTIRAPPRESENTANTI 1.2RESPONSABILE vendite grande esperienzacreazione gestione reti vendita esaminaproposte. Tel. 333.53.72.947.PRESTAZIONITEMPORANEE 1.7GEOMETRA in pensione, esperienza tren-tennale di direzione lavori edili e stradalivaluta proposte, nella zona di Milano.333.54.06.699.BABYSITTER 1.8RAGAZZA ventiseienne brasiliana offresi:baby-sitter, pulizie in Milano disponibilitàimmediata 338.37.09.563.

2RICERCHE DI

COLLABORATORI

IMPIEGATI 2.1DISEGNATORI piping, carpenteria, auto-cad, solidworks, anche pensionati societàimpianti petrolchimici cerca.02.34.93.80.17.COLLABORATORIFAMILIARI 2.6COLLABORATORE famigliare a tempo pie-no con alloggio dedicato, per attività do-mestiche varie, con collaborazione con al-tro personale, zona Conciliazione, con ot-time referenze, Tel. 02.43.02.22.33- Fax:02.33.60.24.44.

5IMMOBILI

RESIDENZIALICOMPRAVENDITA

VENDITAMILANOCITTA' 5.1

TABLET•... ELEGANTEPRESTIGIOSA E CHICLa vostra casa è come voi.SOLFERINO IMMOBILIARE

Milano,via Solferino 25.www.solferinoimmobiliare.it

ADIACENZE Repubblica, ingresso, soggior-no, cucina, 2 camere, ripostigli, biservizi,due balconi. Biesposto. 02.67.07.53.08.AFFORI adiacenze stazione ferrovie nordnuova mansarda, salone, cucina vista, ca-mera, studio, servizi, ampio terrazzo. Pos-sibilità box. 02.66.20.76.46.AFFORI MM3 Galeazzi elegante trilocalenuovomq. 70 cucinaarredata240.000,00.02.72.00.31.00.BONI adiacenze signorile, salone doppio,quadricamere, triservizi, cucina, sottotettocollegabile, box doppio. Immobilcentro02.48.19.35.60.BUENOS AIRES adiacenze vendiamo in nu-da proprietà ampio appartamento. Presti-gioso stabile d'epoca. Per investitori.02.88.08.31.BUONARROTI / Correggio, signorile pianoalto appartamento mq. 160, raffinata ri-strutturazione interna. 02.48.19.53.71.DUOMO proponiamo contesto d'epoca qua-drilocale mq 135 e panoramico monolo-cale. 02.67.48.18.34 - www.milanocase-mercato.itFIERA via Plutarco signorile quadrilocale, bi-servizi, cucina abitabile, balconata, doppiaesposizione, libero. 02.48.10.19.42.FORO BONAPARTE (castello Sforzesco)luxuryhouse nuovo luminosissimo bilocale,cucinotto, bagno. 02.89.09.36.75 -www.filcsaservice.itLUXURY corso Magenta adiacenze. Magni-ficente penthouse1.000mq. contornatadaterrazzi e spettacolare giardino. [email protected]

MASCHERONI in signorile residenza propo-niamo con doppia eposizione luminosissi-mo soggiorno, camera, cucina abitabile,bagno, 2 balconi, ristrutturato arredato.Euro 425.000,00. Bei 02.46.26.86.MORGANTINI nuovissimo bilocale con am-pio terrazzo vivibile, classe B. 235.000 eu-ro. 035.75.11.11.MURAT bilocali 72 mq con terrazzi, box.Pronta consegna. 02.69.90.15.65 -http://murat.filcasa.itNELLA cornice di corso Sempione, nuova co-struzione, attico112mq. terrazzo.Alti stan-dard energetici, costruttivi. Disponibilitàbox. 02.34.93.16.61 - www.filcasaservi-ce.itPORTA LODOVICA adiacenze universitànuovo loft abitazione 102 mq. ampia zonagiorno con soppalco. 02.88.08.31.PRESTIGIOSISSIMO d'epoca trilocale, sog-giorno doppio balcone, vista castello, cu-cina, due camere, biservizi.02.89.09.36.75.S. SPIRITO prezioso bijoux, appartamentomq. 110. Salone, due camere, bagni. CiseRe 02.55.19.17.01.SAN SEPOLCRO vendesi libero, soggiornotriplo, cucina, bicamere, biservizi.1.300.000,00. Agente immobiliare.02.33.14.141.VIA FILZI piano alto, panoramico trilocalecon tripla esposizione e balconi. Splendidavista. 02.88.08.31.VIA MURAT vendesi particolare bilocalemansardato con terrazzo al piano, cucinaa vista e bagno finestrato, ottime finiture.Da vedere. 02.88.08.31.VIALE BEATRICED'ESTE trilocale di 125mq.doppia esposizione piano alto con balconi.Da ristrutturare. 02.88.08.31.WWW.GRANVELA.IT Proprietà vende diret-tamente appartamenti/negozi/uffici variemetrature e zone - [email protected] 5.2CORSICO centro tranquilla corte interna,nuova palazzina realizziamo appartamenticon terrazzi, ampie balconate. Giardinoprivato. Box personalizzabili ottimamenterifiniti. 02.45.11.91.66.LIMITO DI PIOLTELLO in nuova costruzioneadiacente passante ferroviario monoloca-le, servizi. 95.000,00 euro. 02.92.67.654.MILANO 3 vista laghetto monolocale 51mq. ingresso, soggiorno/notte,angolocot-tura, bagno, terrazzino, possibilità box.02.90.75.16.88.ACQUISTI 5.4ACQUISTIAMO zone centrali appartamenti,sottotetti, interi stabili, riservatezza, celeri-tà. Scrivere a Corriere 963-XZ - 20132 Mi-lano

NUDA PROPRIETÀ/OPZIONEacquistasi appartamento prestigiosoin Milano da privati. Massima serietà.No intermediari. 349.80.14.950.

SOCIETÀ d'investimento internazionale ac-quista direttamente appartamenti e stabiliin Milano. 02.46.27.03.

6IMMOBILI

RESIDENZIALIAFFITTI

OFFERTA 6.1ADIACENZE Sant'Ambrogio attico, edificiofine '800, proponiamo elegante trilocale122 mq. biservizi, terrazzo. Rifinito parzial-mente arredato. Aria condizionata, idro-massaggio. 02.88.08.31 - www.filcasaser-vice.itAMANTINATURA?Affittasi Brianza Cano-nica Lambro Residenza Collina Ciliegi eco-bi-trilocali nel bosco valle Pegorino pano-rama unico No agenzie. Foto: www.colli-naciliegi.altervista.org 0362.97.74.05.

CASTELLOaffittasi abitazione ultimo pianoman-sardato parzialmente arredata mq.90. Cogeram 02.76.00.84.84.

CROCEFISSO via moderno edificio ristruttu-rato. Prestigiosi monolocali di recente rea-lizzazione, arredati. Finiture di pregio, par-quet, riscaldamento/condizionamento au-tonomi. Posti auto. 02.88.08.31 - www.fil-casaservice.itMONOLOCALE cucina e bagno bello, arre-dato casa signorile piano alto privato affittasolo referenziati zona centro storico.333.50.59.831.PAOLO LOMAZZO 52 direttamente il co-struttore propone edificio prestigioso nuo-va realizzazione due livelli ampia metratu-ra, terrazzi, box. 02.34.59.29.72www.52greenway.it

TRIBUNALEaffittasi nuova prestigiosa abitazionemq. 380 due livelli terrazzi. Cogeram02.76.00.84.84.

VIA MADONNINA caratteristico edificiod'epoca ristrutturato, raffinato bilocale sudue livelli con terrazzino. Ottime finiture.Arredato e condizionato. 02.88.08.31.RICHIESTA 6.2BANCHE multinazionali necessitano di ap-partamenti o uffici. Milano e provincia02.29.52.99.43.

7IMMOBILITURISTICI

COMPRAVENDITA 7.1ALT lago d'Orta super occasione posizionesoleggiata sul lago nuovo villino giardinoprivato portico ottime finiture. Euro 89.000dilazioni senza interessi. 035.41.23.029.ATTENZIONE Sardegna occasione unicasvendiamoultima residenzanuova in pron-ta consegna terrazzo piscina. 54.000 euro.035.41.23.029.LAMPEDUSAeuro 89.000nuovissimoallog-gio vicino centro oppure nuovissimo dam-muso vista mare euro 159.000 consegna2012 a chi prenota entro dicembre arre-damento gratis. Tel. 035.47.20.050.NIZZA centro esclusiva. In anteprima appar-tamenti nuovi, quartiere esclusivo. Prezzilancio da Euro 188.500 Italgestgroup.com0184.44.90.72.PIETRA LIGURE centralissimi, vista mare,nuovi bilocali, termoautonomi, ascensore,posizione unica. Tel. 019.62.62.86 - cell.392.06.55.693 - cell. 392.06.57.888.VALLE VIGEZZO - Santa Maria Maggioreimpresa vende bilocali ristrutturati. Prezzointeressante. 0324.24.03.73 -338.73.07.196.VENEZIA isola di Murano ad euro 199.000incredibile nuovissima dimora in lussureg-giante intervento edilizio di sole 18 presti-giose residenze l'una diversa dall'altra. I la-vori sono iniziati, la consegna è prevista peril Natale 2012. Ogni alloggio ha il nomedi un artista di fama mondiale (es.: Leo-nardo, Raffaello, Monet, etc.) entra in sce-na anche tu e scegli il tuo artista, la tuadimora. Niente mediazione. Tel.035.47.20.050 per vedere.

8IMMOBILI

COMMERCIALIE INDUSTRIALI

OFFERTA 8.1AFFITTASIMilano Via Fantoli fronte tangen-ziale est uscita CAMM 5400 m2 complessoindustriale commerciale palazzina uffici ri-qualificabile outlet discoteca supermercato- www.giardini.it/fantoli 02.33.57.271DUOMO prestigioso ufficio con affaccio sul-la piazza 280 mq. arredato cablato ven-desi. Trattative riservate. 335.10.95.487.

LARGA / FONTANAaffittansi uffici completamente ristrut-turati mq. 150 - 180 - 280. Cogeram02.76.00.84.84.

MACIACHINI adiacenze vendiamo labora-torio con permanenza di persone 50 mq.bagno. 60.000,00 euro. 02.88.08.31.MM ROMOLO adiacenze vendesi a redditonegozio tre luci su strada. Ottima rendita.02.88.08.31.

MONZA Rondò prestigiosi uffici nuova co-struzione open space, personalizzabili. Im-mobiliarEuropea Spa 02.86.39.191.

PIAZZAMEDAGLIED'ORO vendiamo labo-ratorio open space 285 mq. Ideale studio/show room. Possibilità carico/scarico.02.88.08.31.PIAZZA VETRA adiacenze ottimo investi-mento 600 mq. negozio affittato 13 vetri-ne. Alta redditività. 02.88.08.31 - www.fil-casaservice.itSARPI luminoso caratteristico loft plurilivelloadatto show-room, posto auto.02.34.93.07.53 - http://sarpi.filcasaservi-ce.it

9TERRENI

LAGOD'ISEO terreno 7.000 metri vista lagopossibilità costruire piccola casetta 50.000.334.94.61.292.

10VACANZEE TURISMO

CAMPEGGIENAUTICA 10.3

PORTO CARLO RIVA Rapallo vendo (even-tualmente affitto). Ormeggi varie metratu-re, box. [email protected].

12AZIENDECESSIONIE RILIEVI

ATTIVITÀ da cedere/acquistare artigianali,industriali, turistico alberghiere, commer-ciali, bar, aziende agricole, immobili. Ri-cerca soci. Business Services02.29.51.80.14.ATTIVITÀ da cedere/acquistare artigianali,industriali, turistico alberghiere, commer-ciali, bar, aziende agricole, immobili. Ri-cerca soci. Business Services02.29.51.80.14.BAR tavola fredda self service gelateria 500mq da arredare completamente posizionefantastica importante centro commercialemilanese vendiamo rara opportunità. Can-tore 02.86.99.55.32.VENDESI società Gbm Group s.r.l. in pro-vincia di Vicenza, settore multimediale di-gital signage, con impianti in10 centri com-merciali, nord est, parco clienti, arredo,software, know-how, vero affare, cedesiper malattia, trattativa riservata tel0424.54.85.04. [email protected]

18VENDITEACQUISTIE SCAMBI

...Quotazioni•ORO USATO: euro 26,75 / grammo•ORO PURO: euro 38,80 / grammo•ARGENTO USATO: euro 450,00 / kg•ARGENTO PURO: euro 630,00 / kg•MM DUOMO - MISSORI:02.72.02.27.36.

ACQUISTIAMOBrillanti, Oro, Monete,•SUPERVALUTAZIONE, pagamentocontanti. Gioielleria Curtini, via Unione6. - 02.72.02.27.36 - 335.64.82.765- www.nexiagold.it

MONETEAntiche/Moderne

•DA COLLEZIONE E INVESTIMENTOPerizie gratuite!!!

•GIOIELLERIA CURTINI: MM Duomo -Missori. 02.72.02.27.36.

GIOIELLIOROARGENTO 18.2PUNTO D'ORO compriamo contanti, super-valutazione gioielli antichi, moderni, oro-logi, oro, diamanti. Sabotino 14 - Milano.02.58.30.40.26.

19AUTOVEICOLI

AUTOVETTURE 19.2

A CQUISTANSI automobili e fuori-strada, qualsiasi cilindrata, pagamentocontanti. Autogiolli, Milano.02.89.50.41.33 - 02.89.51.11.14.

21PALESTRESAUNE

E MASSAGGI

A AABAA Naturalmente relax. Fantasticimassaggi rilassanti. www.tantrabodymas-sage.it 02.29.40.17.01 - 366.33.93.110.ABBANDONATI aimassaggi ayurvedici. Eu-ro 40. Info 02.91.43.76.86 - www.body-spring.itABBATTI lo stress con massaggi rilassanti.Aperti da lunedì a venerdì.02.54.10.21.68.AMBIENTE nuovo e raffinato: promozioned'autunno con massaggi rilassanti e pee-ling corpo. 02.66.98.13.15.CINQUE GIORNATE ambiente climatizzatounmondo di relax trattamenti olistici. Clas-se. 02.54.01.92.59.DEJA VU centro italiano esclusivo, massaggirilassanti, olistici. Zona San Siro.02.39.56.67.75.DELIZIOSO centro benessere italiano mas-saggi olistici ambiente elegante per il tuorelax. 02.39.68.05.21.ELEGANTE centro olistico esegue trattamen-ti rilassanti, aromaterapia. Professionalità,cortesia. Fieracity Milano 02.43.91.26.05.HADO SPAmassaggi rilassanti con percorsotermale in ambiente esclusivo.02.29.53.13.50.MANZONI San Babila nuovo centro classe,massaggi rilassanti ayuvedici. Personalequalificato. 02.39.68.00.71.

24CLUB

E ASSOCIAZIONI

A MILANO accompagnatrici, distinta agen-zia presenta eleganti, affascinanti modelleed interessanti hostess. 335.17.63.121.A MILANO agenzia accompagnatrici altaclasse, bellissime fotomodelle, in tutta Ita-lia. 333.49.59.762.CASALINGHE intriganti 899.89.79.72. Esi-bizionista 899.00.41.85. Euro 1,80min./ivato. Solo Adulti. Mediaservizi, Go-betti 54 - Arezzo.

22 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

TommasoGhirardi,36 anni, è il

presidente delParma dal

gennaio 2007LIVERANI

German Denis,30 anni, in Italiaha giocato con ilCesena in C1 dal

2001 al 2003,poi con Napoli

e Udinese

Denis recordUn Santo e una dieta«E ora sono re del gol»Ha il 19 in omaggio di Espedito,patrono delle cause disperateCom’era quella dell’Atalanta...

9gol

di Denisin 11 giornate:

come lui,nell’Atalanta,

Hansen eSorensen nel

1949-50; 8 golper Inzaghi,

Rasmussen eSavoldi, 7 perFabbri e Ganz

18reti

di Angelillo neiprimi 11 turni deltorneo 1958-59.

Chiuse con 33gol, record di un

argentino inItalia

13gol

di Batistuta nelleprime 11

giornate del1994-95, quando

andò sempre asegno: suo il

primato di gareconsecutive a

segno in A

ALEX FROSIO

Il 19 che porta sulla ma-glia è un omaggio a SantoEspedito, al quale è devoto:ricorre il 19 aprile, è il patro-no delle cause disperate e ur-genti. Perfetto per l’Atalantache partiva da -6 e per il suonuovo centravanti, GermanDenis: scaricato dal Napoli edall’Udinese, ripescato (inprestito) da Pierpaolo Mari-no e rigenerato da Colantuo-no. Nove gol in 11 giornate, 5nelle ultime 4, capocannonie-re della Serie A dopo la dop-pietta a Siena. L’unico atalan-tino capocannoniere in A èstato Filippo Inzaghi, 24 reti

l 1996-97, ma nemmeno

lui era partito così forte (8 lesue reti). Come Denis, soloKarl Age Hansen e Jorgen So-r e n s e n , c a m p i o n a t o1949-50. «Ma a Siena ci vole-va la vittoria, quello checonta è quello», esor-disce il Tan-que.

Denis, si goda almeno un po’ ilprimato dei cannonieri.«In effetti avevo segnato così

tanto soltanto con l’Inde-pendiente: 27 gol nel

2007, 13 nelle prime un-dici giornate dell’Aper-tura. In Italia al massi-mo ne avevo fatti 8, più2 in Coppa Uefa, al Na-poli tre anni fa».

Con il Napoli vi rivedretesabato: qualche mese

fa gli ha già segnatocon l’Udinese.

«Non possia-

mo guardare in faccia a nessu-no. Abbiamo bisogno di pun-ti, arrivare alla sosta con lamaggior quantità possibileper la salvezza».

E di Napoli che ricordi ha?«Sono stato benissimo. Ho la-sciato molti amici, dentro efuori dal campo. Sento anco-ra spesso il Pocho Lavezzi eCampagnaro».

Lavezzi l’ha visto da poco nel-la Seleccion, con Messi, Hi-guain e Aguero. Rubato qual-che segreto?«Ma quelli non hanno segre-ti, sono fenomeni e basta, diun altro pianeta. Io devo pen-sare a fare quello che so fa-re».

Cioè segnare. Un altro gol eavrà il bonus da 70 mila euro.«Il bonus è solo una spinta inpiù per far vincere la squa-dra. È quello che conta, nonquanti gol fa Denis».

Già pensato a un altro bonus?«Per ora no. Magari quandoavremo conquistato la salvez-za vediamo cosa si può riusci-re a prendere...».

Ma perché a Napoli e a Udinenon segnava e all’Atalanta èscatenato?«È un insieme di fattori, a par-tire dall’allenatore che cono-sceva il mio stile di gioco, cosìla squadra mi aiuta tantissi-mo. Mi mancavano minuti incampo, quelli che ho avutoqui fin dall’inizio: mi sono

sentito importante».

C’entra qualcosa la dieta a zo-na che segue?«Me l’hanno suggerita Bellinie Manfredini. Mi aiuta a starebene fisicamente, di conse-guenza sto bene psicologica-mente. E conta tantissimo».

Ha detto di ispirarsi a Batistu-ta e Crespo.«E non va dimenticato Milito.Per quello che ha fatto nell’In-ter lascerà un grande ricordonel calcio italiano».

Prenderebbe il suo posto nel-l’Inter?«Non voglio dire niente, se nosi fa confusione. Io penso so-lo all’Atalanta».

Pensa anche ai 24 gol di Inza-ghi?«Io provo solo a continuarecosì. Per far vincere l’Atalan-ta, sia chiaro».Chjarissimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

S

NOVE GOL IN UNDICI TURNI A BERGAMO NEMMENO INZAGHI ERA PARTITO COSI’ FORTE

S

GENOA IL PRESIDENTE HA LASCIATO MARASSI A FINE PRIMO TEMPOPARMA IL PRESIDENTE SI ESALTA DOPO LA VITTORIA SULL’UDINESE

STAGIONE FINITA

1. Atalanta-Palermo 1-0, 3a giornata.2-3. Lecce-Atalanta 2-2, 4a giornata:doppietta, primo gol su rigore.4. Roma-Atalanta 3-1, 6a giornata.5. Atalanta-Inter 1-1, 9a giornata.6. Bologna-Atalanta 3-1, 10a giornata.7. Atalanta-Cagliari 1-0, 11a giornata.8-9. Siena-Atalanta 2-2, 12a giornata:altra doppietta, anche qui primo gol surigore.

4I NUMERI

Brutte notizie per Capelli,infortunatosi a Siena: rotturadel legamento crociatoanteriore del ginocchio destro.Sarà operato, si prospetta unostop di 5 6 mesi. L’Atalantaperò gli prolungherà il contrattoin scadenza a giugno.

SERIE A L’INTERVISTA

Ghirardi vola alto:«Salvarsi non mi bastaPossiamo fare di più»

Crociato rottoPer Capellistop di 5-6 mesi

MILANO

Perché il presidente Enri-co Preziosi ha lasciato il suo po-sto in tribuna d’onore alla finedel primo tempo con il Nova-ra? Quando il Genoa di Male-sani era sullo 0-0 e per giuntain 10 dopo l’espulsione di An-tonelli. La curiosità è genera-le, quella fuga ha aperto le por-te alle ipotesi più disparate:tanto da far pensare anche aduno strappo in casa Genoa. In-vece il numero uno rossoblùracconta il suo strano pomerig-gio con il sorriso sulle labbra.«La verità è che sono andatovia per superstizione. Non riu-scivamo a segnare, le stessedifficoltà trovate contro Ata-lanta (2-2 all’esordio) e Lecce(0-0. con Kaladze espulso). Al-lora mi sono detto: "Non è che

il problema sono io?". Così hopreso l’auto e sono uscito dallostadio».

E ha seguito la gara via radio?«Assolutamente no. L’ho tenu-ta spenta e ho aspettato. Cosìho saputo della vittoria solo in-torno alle 17».

Che fa, copia Boniperti?«Io già seguo poco la mia squa-dra in trasferta. Ora vorrà direche dovrò selezionare le miepresenze a Marassi. E’ una sof-ferenza, ma ne vale la pena.Non è facile sbloccare certepartite, con avversari preoccu-pati solo a difendersi. Perciò ilgol di Veloso al Novara valetantissimo. E’ un segno dibuon auspicio, l’ho detto a Ma-lesani».

c.lau.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Preziosi: «Fuga col Novara?Via solo per superstizione»

DAL NOSTRO INVIATOFRANCESCO VELLUZZIPARMA

Il balzo invita a pensarein grande, perché la prossimasfida è a Novara, e tentare diosare è più che legittimo. Tom-maso Ghirardi, presidente delParma, vuol guardare avanti:«Bisogna essere ambiziosi.Non voglio più parlare solo disalvezza. Sono felice per la vit-toria con l’Udinese, questasquadra può fare di più».

Anche lei pensa all’Europa?«Non voglio dirlo. Però po-tremmo avere qualche puntoin più. Penso alla sconfitta conla Lazio, ancora non mi va giù.

La spartizione dei diritti tv cifa pensare che più vai in altopiù hai risorse».

Dove sta la forza di questasquadra?«Nel fatto che anche noi abbia-mo giocatori di qualità: Gio-vinco, Biabiany, Mirante, Floc-cari. Le squadre della nostra fa-scia con uno-due elementi so-pra la media possono essercontente».

Giovinco a fine anno torna allaJuve?«Non è detto. È in comproprie-tà e sta bene qui. Ne discutere-mo».

E Biabiany può fermarsi, final-mente, in Emilia?

«Cercheremo di riscattare lametà dalla Sampdoria. Non cipiace avere gente in prestito».

A gennaio opererete sul mer-cato?«Guardi la rosa: abbiamo Pal-ladino, Brandao, Nwankwo,Marques che non stanno gio-cando. Celik lo stiamo valutan-do».

Galloppa può andare a Udine?«Galloppa non si muove, co-me tutti i big. Si è ripreso daun infortunio tremendo ed èuna delle note liete. Son con-tento per lui».

Chi è la sorpresa?«Colomba. Il tecnico. Sta fa-cendo un lavoro eccezionale.Tra i giocatori Alessandro Lu-carelli è una garanzia».

Pellè, invece, non sembra unagaranzia in attacco...«Gli manca ancora qualcosa,ma è prezioso nel tenere il pal-lone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 2

5

3 4

NataliaSull’avambraccio

destro il nomedella moglie

9

Matias, Malena,JulianSull’avambraccio sinistro inomi dei suoi tre figli

Enrico Preziosi,63 anni, èpresidente delGenoa dal 2003IMAGE SPORT

876

23LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

DAL NOSTRO INVIATOMATTEO PIERELLIBERGAMO

Di buono per la Regginac’è solo il punto, utile per ag-ganciare il Verona al quartoposto in attesa dello scontro di-retto di sabato al Bentegodi.Ma la squadra di Breda se vuo-le restare nei quartieri alti del-la classifica deve fare di più,molto di più di quello mostra-to a Bergamo. I calabresi han-no più qualità dell’AlbinoLef-fe, eppure giocano veramentesolo per nei primi 15 minutidella ripresa. Una volta rag-giunto il pari, più nulla. Meri-to anche di un AlbinoLeffe to-sto, che per la quantità di gio-co mostrata avrebbe forse me-ritato la vittoria. I bergama-

schi sono in buon momento,quello di ieri sera è il quartorisultato utile consecutivo e so-prattutto hanno ritrovato l’at-taccante Cocco, recuperatodall’infortunio e a segno perl’ottava volta quest’anno: l’uo-mo salvezza può davvero esse-re lui.

Emozioni a sprazzi A sorpresa,Fortunato cambia modulo: vial’incontrista davanti al quartet-to in difesa e spazio al 4-4-2classico con davanti Germina-le affiancato da Cocco. Per laReggina l’unica novità è in por-ta: Pietro Marino al posto diKovacsik. Nei primi 25 minutila partita scivola via noiosa,con le difese molto attente anon concedere spazi agli attac-canti. L’AlbinoLeffe fa una

gran mole di gioco e cerca disfondare soprattutto sulla fa-scia sinistra, dove Cristianofinché ha fiato è molto attivo.La Reggina ci prova soltantoda fuori, senza coinvolgerepiù di tanto Bonazzoli che pe-rò, al 32’, fa una gran spondaper Marino che segna, anchese in netto fuorigioco. Poco do-po, capovolgimento di fronte,calcio d’angolo, sponda aereadi Bergamelli, Cocco anticipanettamente Adejo e segna l’ot-tavo gol stagionale. La Reggi-na reagisce con Emerson e Mis-siroli, ma il portiere Offredi fabuona guardia.

Reggina diversa All’inizio delsecondo tempo scende in cam-po una Reggina diversa, piùdeterminata e propositiva, al-

meno nei primi 15 minuti. E in-fatti, dopo una punizione peri-colosa di Bonazzoli respintada Offredi, ecco il pareggio deicalabresi: Rizzato resiste aben tre assalti dei difensori av-versari, mette la palla in mez-zo su cui si fionda Rizzo, bravoa tenere bassa la palla bassa.Raggiunto il pareggio, la Reg-gina di Breda si spegne un’al-tra volta, lasciando ancoral’iniziativa ai giocatori berga-maschi, sempre molto perico-losi, soprattutto nelle palle dafermo calciate molto bene daPiccinni. Il forcing finale del-l’AlbinoLeffe porta un’occasio-ne a testa per Torri e Cocco,ma la mira e il guantone di Pie-tro Marino dicono che la parti-ta finisce così.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ALBINOLEFFE

7

1

CLASSIFICASQUADRE PT PARTITE RETI

G V N P F SLANCIANO (-1) 22 13 7 2 4 17 15CREMONESE (-6) 21 13 8 3 2 19 8SIRACUSA (-3) 21 13 7 3 3 19 15PERGOCREMA 21 13 7 0 6 15 18CARRARESE (-1) 20 13 6 3 4 20 15ALTO ADIGE 20 13 5 5 3 16 12PORTOGRUARO 19 13 5 4 4 19 17TRAPANI 19 13 5 4 4 19 17FROSINONE 19 13 5 4 4 17 17BARLETTA 19 13 5 4 4 14 14SPEZIA 16 13 4 4 5 15 14LATINA 15 13 4 3 6 18 18TRIESTINA 15 13 5 0 8 20 21ANDRIA 14 12 3 5 4 14 18PIACENZA (-4) 13 13 5 2 6 16 22PRATO 12 13 3 3 7 14 18BASSANO 10 12 2 4 6 7 12FERALPI SALO' 9 13 2 3 8 4 12

U PROMOSSA U PLAYOFF U PLAYOUT U RETROCESSA

PROSSIMO TURNODomenica 27, ore 14.30ANDRIA-FERALPI SALO', CARRARESE-ALTOADIGE, CREMONESE-PERGOCREMA (ore 15),FROSINONE-BASSANO, LANCIANO-PORTO-GRUARO, PIACENZA-TRIESTINA, PRATO-SIRA-CUSA, SPEZIA-BARLETTA, TRAPANI-LATINA

h

GIUDIZIO 777

PRIMO TEMPO 1-0

MARCATORI Cocco (A) al 36’ p.t.; Rizzo(R) all’11’ s.t.

ALBINOLEFFE (4-4-2) Offredi 6,5; Luoni5,5, Lebran 6, Bergamelli 6, Piccinni 6,5;Laner 6, Hetemaj 5,5, Girasole 6, Cristia-no 6 (dal 18’ s.t. Foglio 6); Cocco 7, Germi-nale 5,5 (dal 30’ s.t. Torri 6). PANCHINAChimini, Malomo, Taugourdeau, Salvi, Pa-cilli. ALLENATORE Fortunato 6,5.

REGGINA (3-4-1-2) P. Marino 6; Adejo6,5, Emerson 6,5, A. Marino 6; Colombo5,5, Rizzo 6,5, Castiglia 5,5 (dal 30’ s.t.De Rose 6), Rizzato 6,5; Missiroli 5; Bo-nazzoli 5,5 (dal 42’ s.t. A. Viola s.v.), Cera-volo 5,5 (dal 18’ s.t. Ragusa 5,5). PANCHI-NA Kovacsik, Cosenza, N. Viola, Barillà.ALLENATORE Breda 6.

ARBITRO Baracani di Firenze 6.

GUARDALINEE Posado 6 - Raparelli 6.

AMMONITI Castiglia (R), Rizzo (R) e A. Ma-rino (R) per gioco scorretto.

NOTE paganti 814, incasso di 2.690,50 eu-ro; abbonati 1.354, quota di 3.283,70 eu-ro. Tiri in porta 3-5. Tiri fuori 10-6.In fuorigioco 1-1. Angoli 8-1.Recuperi: p.t. 0’, s.t. 3’.

SASSUOLO

LA NOVITA’

PANCHINE DUE SOCIETA’ IN CRISI

REGGINA

CLASSIFICASQUADRE PT PARTITE RETI

G V N P F STORINO 35 16 10 5 1 19 8PESCARA 32 16 10 2 4 36 24SASSUOLO 32 16 9 5 2 21 10REGGINA 28 16 8 4 4 31 19PADOVA 28 16 8 4 4 25 19VERONA 28 16 8 4 4 23 19SAMPDORIA 23 16 5 8 3 24 15GROSSETO 23 16 6 5 5 19 19VARESE 22 16 6 4 6 19 16CITTADELLA 21 16 6 3 7 18 21LIVORNO 20 16 5 5 6 18 14BARI (-2) 20 16 6 4 6 13 15JUVE STABIA (-4) 18 16 6 4 6 21 23BRESCIA 18 16 4 6 6 13 18CROTONE (-1) 17 16 4 6 6 15 19VICENZA 17 16 4 5 7 18 23ALBINOLEFFE 16 16 4 4 8 20 30EMPOLI 15 16 4 3 9 20 26MODENA 15 16 3 6 7 15 26NOCERINA 14 16 3 5 8 22 26GUBBIO 14 16 3 5 8 15 28ASCOLI (-10) 5 16 4 3 9 16 23

U PROMOSSE U PLAYOFF U PLAYOUT U RETROCESSE

PROSSIMO TURNOSabato 26, ore 15 BRESCIA-ALBINOLEFFE, CITTADEL-LA-CROTONE, GROSSETO-JUVE STABIA, NOCERINA-VA-RESE, SAMPDORIA-MODENA, SASSUOLO-PADOVA, TO-RINO-LIVORNO, VERONA-REGGINA. Domenica 27, ore12.30 VICENZA-PESCARA, ore 19 GUBBIO-EMPOLI.Lunedì 28, ore 20.45 ASCOLI-BARI.

AlbinoLeffe in vantaggio con il suo capocannonierePoi Rizzo regala a Breda pareggio e quarto posto

Frattura al piedeper Noselli:il 2011 è già finito

UNDER 21

«Tutto il calcio»:da domenicadue gare di Prima

COCCO (AlbinoLeffe)

E’ definitivo il dopo BergodiCarboni lavora con Bianconi«Qui mi posso riscattare»

Del Core, gol e poi il rossoL’Andria batte il Piacenza

Il capitano segnasu rigore al 19’ eviene espulso al 41’

SASSUOLO E’ già finito il2011 (se non addirittura lastagione) di Alessandro Noselli.L’attaccante del Sassuolo il 29ottobre contro il Grosseto, hariportato la frattura al quintometatarso del piede destro:previsti almeno due mesi distop. La diagnosi è stataufficializzata ieri.

TORINO Il difensoreD'Ambrosio lavora a parte ma,in vista di sabato, recupereràdalla contusione alla coscia;Darmian e Suciu domani sisottoporranno a risonanzamagnetica. Ieri, intanto, ècominciato il processo a caricodell’imprenditore Luigi Galloaccusato di truffa per averrilasciato una fidejussione falsaa Cimminelli, costata poi alTorino l’esclusione dalcampionato 2005 2006.

SAMPDORIA Leggeroinfortunio per Romero:distorsione alla caviglia destra.Meno semplice, invece, sembrail recupero per sabato diSemioli, Pozzi e Volta.

La nazionale dellaPalestina è arrivata in Italia e,dopo una visita al Vaticano, s’ètrasferita in Umbria, per lastorica amichevole l’Under 21 diLega Pro. Catiuscia Marini,presidente della Regione, haringraziato la Lega Pro per averscelto l'Umbria e spera che qui«possa un giorno esserci untriangolare Italia, Palestina eIsraele». Oggi la delegazione,guidata dal presidente dellafederazione Jibril Rajoub, torna aRoma e sarà ricevuta allaCamera. Domani (ore 14.30) lapartita allo stadio Migaghelli.

PRIMA GIRONE A Ternanap. 28; Taranto (-1) 26; Pro Vercelli23; Carpi 22; Sorrento (-2), Tritiume Lumezzane 21; Pisa e Como (-1)20; Reggiana (-2) e Avellino 16;Foggia (-1) 14; Benevento (-6) 13;Monza 11; Spal (-2) 10; Pavia eViareggio (-1) 8; Foligno (-4) 0.Così domenica (14.30): Avellino-Lumezzane; Benevento-Carpi;Como-Pavia; Foggia-Sorrento;Foligno-Monza; Pisa-Viareggio(venerdì 20.30); Pro Vercelli-Spal(lunedì 20.45); Reggiana-Ternana(ore 15); Tritium-Taranto.

La Palestina oggiva alla CameraDomani la partita

Fino a Natale il calcio diSerie A scappa dalla domenicapomeriggio per fare contente letv? Radio Rai corre ai ripari econsegna il suo palcoscenico piùprestigioso alla Prima divisione.Nella scaletta di Tutto il calcio didomenica, oltre a Siena-Inter,Cesena-Genoa, Palermo-Fiorentina e Cagliari-Bologna, cisaranno anche Reggiana-Ternanae Cremonese-Pergocrema, il cuiinizio dalle 14.30 slitta alle 15.«Vista la carenza di partite di A,ne abbiamo approfittato perallargare gli orizzonti — spiega ilcapo dello sport del Gr Rai,Riccardo Cucchi — e raccontareanche le emozioni di un calcio piùvicino a quello del passato. Saràcosì domenica e in quellesuccessive».

TNAS A GENNAIO Il Tnas s’èriunito per discutere gli arbitratitra la Figc e Benevento eCremonese dopo le penalizzazionidi 6 punti arrivate la scorsaestate per le scommesse. Iltribunale ha chiesto un’ulteriorememoria difensiva e aggiornato ladiscussione all’11 gennaio.

SERIE BWIN IL POSTICIPO DELLA 16a

PRIMA DIVISIONE GIRONE B Il posticipo della 13a

il migliore

Al rientro dopo l’infortunioa una caviglia, è preziosoe segna il gol numero 8

Modena, avanticon CuttoneL’Empoli è al tris

1

ANDRIA-PIACENZA 1-0GIUDIZIO ++++MARCATORE Del Core su rigore al 19’p.t.ANDRIA (4-2-3-1) Ragni 6; De Giorgi6,5, Zaffagnini 6,5, Larosa 6,5,Contessa 6; Evangelisti 6, Berretti 6;Minesso 6,5 (dal 35’ s.t. Loiodice), DelCore 5,5, Comini 6 (dal 29’ s.t. Mancos.v.); Gambino 7 (dal 38’ s.t. Innocentis.v.). (Sansonna, Di Simone, Moretti,Tartaglia). All. Di Meo 7.PIACENZA (4-4-2) Cassano 6; Avogadri6, Melucci 6, Visconti 6, Calderoni 5,5;Marchi 5,5 (dal 14’ s.t. Esposito 5,5),Foglia 5,5 (dal 24’ s.t. Dragoni s.v.),Parola 6, Lisi 6 (dal 35’ s.t. Ferrantes.v.); Guzman 5,5, Guerra 5. (Stocchi,Bertoncini, Curcio, Angarano). All.Monaco 5,5.ARBITRO Bietolini di Firenze 6.NOTE paganti 947, abbonati 1.929,incasso di 14.628 euro. Espulsi DelCore al 41’ p.t. e Guerra al 46’ s.t.;ammoniti Calderoni, Evangelisti,Guzman, Foglia, Dragoni e Guerra.Angoli 7-10.

GIUSEPPE ERNESTOANDRIA

Nonostante una formazio-ne rimaneggiata e un uomo inmeno per più di un tempo, l’An-dria vince con merito contro unPiacenza inconcludente e forsepreoccupato per le vicende so-cietarie. Prevalenza territorialedegli ospiti nel primo tempo eAndria pericoloso in contropie-

de. Ed è proprio con una azionedi rimessa che la formazione dicasa passa in vantaggio al 19’:Minesso entra in area e va giùdopo un contatto con Caldero-ni, il rigore lo trasforma Del Co-re. Il Piacenza prova a reagire,ma è l’Andria a sfiorare il rad-doppio con un colpo di testa diDe Giorgi. Alla mezz’ora la pri-ma conclusione del Piacenza supunizione di Guzman respintada Ragni. Al 41’ Del Core cadein area, per il direttore di gara èsimulazione e scatta il secondocartellino giallo.

La ripresa Il Piacenza parte for-te nella ripresa: un tiro cross diLisi sbatte contro la traversa,ma sul ribaltamento di fronteMinesso si presenta da solo da-vanti a Cassano ma calcia fuori.Gli ospiti continuano a tenerein mano il pallino del gioco, main maniera improduttiva nono-stante la superiorità numerica.Anzi la squadra di Monaco fini-sce per sbilanciarsi e in contro-piede l’Andria va vicina al se-condo gol con Gambino, Comi-ni e Minesso. Al 42’ un colpo ditesta di Ferrante sfiora il palo: èl’ultimo sussulto di una squa-dra che proprio non punge eche rischia anche il 2-0 in pienorecupero con Loiodice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cocco non perdonaMa la Reggina c’è

GiuseppeRizzo, 20 anni,terza stagionecon la magliadella Reggina,festeggia cosìil gol delpareggio conl’AlbinoLeffe: èla sua primarete in questocampionatoFOTOPRESS

Agatino Cuttone, 51, ha preso il posto di Bergodi PLP

Umberto Del Core, 32 anni CALVARESI

CIONI-REGGIANINI

Due panchine in subbuglio: l’Empoli hacambiato allenatore per la seconda volta, il Mo-dena ha deciso di dare continuità a una soluzio-ne che pareva provvisoria.

Qui Empoli Perché l’Empoli ha esonerato Pillone ha preso Carboni? Perché tre allenatori in tremesi? Spiega tutto il presidente Fabrizio Corsi:«Non eravamo soddisfatti. Col Verona, e nonsolo, ho visto una squadra che non lottava quan-to altre dirette concorrenti hanno fatto con noi.Carboni credo sia l’uomo giusto». L’allenatorechiamato in causa: «Ho tante motivazioni, tor-no in una famiglia che conosco bene. In questitre anni ho preso diverse musate e ho tanta vo-glia di riscattarmi insieme all’Empoli». Con luilavorerà Stefano Bianconi, ex difensore che hainiziato ora la carriera di tecnico.

Qui Modena L’aveva già detto Cuttone una setti-mana fa: «Non sono un traghettatore». Ieri, ciòche si immaginava dopo la nomina i vertici del-la società lo hanno ratificato, confermando l’al-lenatore alla guida del Modena dopo l’esonerodi Bergodi. Il pareggio in rimonta sul campodella Juve Stabia ha rafforzato la sua posizio-ne. «Se una settimana fa questa poteva esserela soluzione più rapida - ha spiegato il presiden-te Rinaldi appena rientrato dall’Argentina -adesso è quella in cui tutti i soci credono ferma-mente. Io e Casari (presidente della società chedetiene la maggioranza del club, ndr) conoscia-mo Cuttone da oltre vent’anni, lo riteniamo al-l’altezza. Anche la risposta del campo ci rassicu-ra in tal senso». Si è così ricomposta la fratturavisto che non tutti i soci vedevano di buon oc-chio la nomina di Cuttone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

24 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

LUCA BIANCHIN

Nel fine settimana del 13 novembre, men-tre la Magic si prendeva una pausa, in Italia ècambiato il Governo. Quando i nuovi ministrihanno giurato al Quirinale, i giornali hanno ti-tolato: «Ecco la squadra di Monti». Metaforacalcistica, neanche si parlasse della Magic. Sba-gliavano: tra le 89.812 squadre che partecipa-no al gioco, nessuna è iscritta a nome MarioMonti. Eppure, per gioco, anche alla Magic sipotrebbe creare una squadra di governo con 11titolari, come 11 ministri.

Governo di destra In porta scelta libera, in difesaquattro terzini destri, per forza. Lichtsteiner:svizzero, sarebbe un perfetto ministro dell’Eco-nomia. Poi Basta (6,56 di media, secondo difen-sore dopo Barzagli) e Oddo che è laureato inScienze giuridiche: va dritto alla Giustizia. Inmezzo, Pepe è la migliore ala destra (media vo-to 6,6), ma Schelotto merita una delega al Lavo-ro: è giovane e ha cambiato 3 posti in un anno,come i precari.

Governo di sinistra Non è un anno da mancinianche se Chiellini, classico ministro della Dife-sa, risale: ha preso 6,5 e la media è cresciuta a5,9. Meglio Heinze e D’Agostino, il migliore delSiena nell’ultimo mese con 6,67. Fanno peggioinvece Lodi e Samuel, un altro mancino che po-trebbe proporsi alla Salute: da agosto 2010, hagiocato solo 16 partite di campionato su 48.

Governo tecnico Ibra, il più tecnico in rapportoal fisico, sta bene agli Esteri: è uno svedese diorigine slava che ha giocato in Olanda, in Spa-gna e in Italia. Poi Lavezzi, Cassano, Jovetic,Pirlo. E Marchisio, il migliore della A se si conta-no solo i voti. Come un premier.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

S

S

S

IlBrutto IlCattivo

Con il Catania ha segnato e servito SammarcoIl primato delle reti con il Chievo può aspettare

CLASSIFICA GENERALEPOS. MAGIC MANAGER CITTÀ SQUADRA PUNTI1 Roberto Cinque Novara (NO) Faiv 94 8492 Marco Spatari Giaveno (TO) Il Saggio 45 8493 Andrea Bartolucci Umbertide (PG) 5j 8464 Andrea Bartolucci Umbertide (PG) 5s 845,55 Luca Milo Agerola (NA) Luigi Il Capitano 8456 Roberto Cinque Novara (NO) Faiv 62 843,57 Giuseppe Russo Caltanissetta (CL) Tex Del Laf G58 8438 Andrea Bartolucci Umbertide (PG) 5r 842,59 Giuseppe Scala Lido Di Ostia Roma (RM) Napoli A Denari 842,510 Andrea Bartolucci Umbertide (PG) 5p 842

CLASSIFICA DI GIORNATAPOS. MAGIC MANAGER CITTÀ SQUADRA PUNTI1 Mauro Mantelli Vigasio (VR) F.C.Mauro76 942 Giuseppe Marrone Naro (AG) Naro 4 933 Valeria Nasole Torino (TO) Procur Pucca 92,54 Alessandro Petacchi Sarzana (SP) A.C. San Lazzaro 92,55 Diego Foradini Vignone (VB) Conte Mascetti 92,56 347088 92,5

7 Sergio Dellavite Torre Boldone (BG) I Dellavite 92

8 Federico Detratti Buggiano (PT) Special Triplete 929 Stellario Calabria Termini Imerese (PA) Panificiostenysan 92

10 Pierluigi Piazza Domegge Di Cadore (BL) Magic Kingdom 92

MoscardelliL’attaccante,

che ha segnato3 gol, vanta una

media di 6,05in 10 partite

giocate:meglio di

Thereau (5,88)e Pellissier

(5,85)

MoreroIl difensore

argentino hagiocato 7 gare e

la sua media èdi 6, la più alta

del repartoarretrato;

seguono Freycon 5,94 e

Jokic con 5,85

L. RigoniIl centro-campista

gialloblù, conuna media voto

di 6,25 in 10presenze, è il

miglior giocatoredel Chievo. Dopodi lui Sorrentino,

con 6,23

MAGIC CUP CAMPIONATO

Il classicopanchinaro dacampetti estivi chesi scopre ancora importante inpieno autunno: Rodrigo è tornato, oforse non è mai andato via. Dettagli.Quel che conta è che il listone looffriva a soli 5 milioni. Oggi sonodiventati 7, come il suo votoin pagella (arricchito dall’assist)

Ennesima partitasenza spunti,ennesimasostituzione. Sì, il rigore messo asegno contro l’Atalanta il 30ottobre era un fuoco di paglia: ilcapitano rossoblù fatica damorire, il feeling con il gol dei beitempi è un tabù da rompere al piùpresto. Magari su azione

Se Marchisiofa il premier...

Sneijder si bloccapoco prima discendere in campocontro il Cagliari e gli offrel’occasione da giocarsi senzatroppa pressione addosso.E da titolare last minute, il ricciolobrasiliano trova fiducia e,soprattutto, il gol che regala il verobonus del weekend

Ci ha abituati agliassist in serie (neha serviti 5, davantiha solo Cassano). Contro il Lecceè arrivato anche il primo gol: dopoundici turni possiamo dirlo,l’identikit della rivelazione Magic2011 12 comincia a corrisponderesempre più al 21enne bosniacoarrivato questa estate dal Lione

GIANCARLO TAVANVERONA

Un nome una garanzia.Quando dici Pellissier parli del-l’uomo simbolo del Chievo, cheben rappresenta l’ambientegialloblù. Serio, onesto, granlavoratore, di poche parole e ditanti fatti. Che per un attaccan-te vuol dire far gol. Con quellorealizzato a Catania Pellissier èa un passo dal traguardo dellecento reti con la maglia giallo-blù. Non a caso uno dei coriche vanno per la maggiore nel-

la Curva gialloblù dice «Quan-do gioca segna sempre Pellis-sier».

Altruista Lui è uno che non mol-la mai. Un esempio? Contro ilGenoa sbagliò un rigore ma poitrovò la forza di segnare subitoun gran gol. A Catania, dopoaver trasformato il rigore del-l’1-0 (che lui stesso si era procu-rato rubando il pallone a Spollie costringendolo al fallo) avreb-be potuto raggiungere quota100, ma invece di battere a reteha servito l’assist a Sammarcoper il comodo raddoppio. An-

che in questo si vede di che pa-sta è fatto il capitano. «Per unattaccante il gol è sempre im-portante — sostiene Pellissier—. Sei lì e ti pagano per questo,perché devi finalizzare il giocodella squadra. Ma proprio lasquadra viene prima di tutto.

Tutti devono remare dalla stes-sa parte senza personalismiche non portano a niente dibuono. Questa è la filosofia delChievo ed è giusto così. Chiara-mente segnare fa sempre piace-re. Ho avuto anche la grandissi-ma soddisfazione di giocare efar gol anche con la Nazionale.Resterà uno dei ricordi più bel-li della mia vita».

Più forte di tutto Parole che spie-gano come mai il tecnico Mim-mo Di Carlo, ma anche coloroche lo hanno preceduto in pan-china, prima di rinunciare a Pel-lissier ci pensano sopra centovolte. Cambiano i partner, malui c’è sempre. Il capitano dà co-munque un contributo fonda-mentale, anche quando non èal meglio. E la sua generosità loha fatto finire anche nel mirinodi qualche tifoso dalla memo-ria corta. «Ho giocato tante vol-te con delle infiltrazioni o ma-gari dopo essermi allenato po-co o niente durante la settima-na — ricorda il capitano — per-ché se la squadra ha bisogno dime non mi tiro indietro. Poi sequalcuno vuole vedermi a ripo-so non importa. I tifosi veri ap-plaudono il sottoscritto e ilChievo anche quando siamo indifficoltà. L’importante è usci-re dal campo sapendo di averdato tutto. Il resto conta poco».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

«Le mie mosse? Perfette come la Juve»

LA TOPCHIEVO

GLI ASSISTIn Inter-Cagliari non è stato assegnato l’assist a Pazzini,che tenta la conclusione e involontariamente serve ThiagoMotta; valutato volontario invece il tocco di Nainggolanche, sbilanciato, la mette al centro verso Larrivey che de-via in rete. Ecco i passaggi vincenti dell’undicesima giorna-ta di Magic campionato:1 Vucinic, Pellissier, Giovinco, Taddei, Nainggolan, Raimon-di, Lichtsteiner, Chiellini.

IL VOTO DI OBODOIl giudizio in pagella di Obodo (Lecce) per errore non è statopubblicato sulla Gazzetta di ieri. Il voto (6) è stato comun-que calcolato e inserito nelle tabelle delle pagine seguenti

Batte 23.766 manager su 89.812«Vucinic non mi convince, gli do ancoraqualche turno per smentirmi... Con Ibrainvece si va sul sicuro»: così parlava alcunegiornate fa Pasquale, che forse si saràricreduto. Perché il montenegrino è l’unicodel tridente ad aver portato bonus. La difesaha tenuto, mentre in mezzo la fantasia nonha pagato: male Hernanes, Merkel e Olivera.

L’Affare IlBuonoPASQUALE BRUNOMagic Manager

IlColpo

A un gol dai 100Ma Pellissiersceglie l’assist

DAVIDE ROMANI

Di professione operaio,per hobby Magic manager.Mauro Mantelli di Vigasio (Ve-rona) è il vincitore di giornatadel Magic campionato con isuoi 94 punti. «Ci provo da an-ni a vincere e finalmente la miaperseveranza è stata ripagata.Ogni giorno compro la Gazzet-ta per rimanere informato sui"miei" giocatori e questa dome-nica ho indovinato tutte le mos-

se». Mauro per la sua F.C. Mau-ro si è affidato alla fede bianco-nera scegliendo un giocatoreper reparto: «Chiellini, Marchi-sio e Matri. Tre campioni chemi stanno dando grandi soddi-sfazioni». Ma Mauro ha vintoanche grazie all’emergenzache lo ha costretto ad abbando-nare il suo modulo ideale: «So-litamente gioco con il 3-4-3non confidando molto nel mo-dificatore. In quest’ultimo tur-no invece sono stato obbligatoa schierare 4 difensori e a cen-trocampo l’emergenza mi ha

portato a mettere Sammarco.Scelta che poi mi ha fruttato ungol». E poi ci sono le «scommes-se» vinte dal Magic Managerche ha puntato su giocatori chead inizio stagione non eranomolto ricercati: «Denis su tutti.Non ha mai fatto molti gol inItalia ma a me è sempre piaciu-to e allora ho voluto dargli fidu-cia. Come lui anche Moralez».E, in caso di dubbi, largo ai suoiideali: «Quando ho qualchedubbio prediligo chi gioca in ca-sa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IL CAMPIONE DI GIORNATA VINCE MAURO, OPERAIO VERONESE CHE HA SCELTO UN BIANCONERO PER REPARTO

Il capitano del Chievo Sergio Pellissier, 32 anni, festeggiato dai compagni dopo il rigore segnato al Catania. Per lui anche un assist LAPRESSE

Il Magic manager Mauro Mantelli

COSÌ DOPO UNDICI TURNI

A

la magicguida

TADDEIRoma

DI VAIOBologna

fuorigioco

COUTINHOInter

«Per una puntacome me il golè importante, mala squadra vieneprima di tutto»

PJANICRoma

25LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

201 ABATE (MIL) 6 6.3 11 10 6 0 6.3 1 0/2

202 ACERBI (CHI) 0 0 4 1 0 0 0 0 0/0

203 AGOSTINI (CAG) 5.5 5.95 8 11 5,5 0 5.95 0 0/0

376 AGUIRREGARAY (PAL) 0 5.67 4 3 0 0 5.83 0 0/1

204 ALVAREZ P.S. (CAT) 0 5.75 4 2 0 0 6 0 0/1

206 ANDREOLLI (CHI) 6 5.67 5 3 6 0 5.67 0 0/0

207 ANGELLA (SIE) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0

208 ANGELO (SIE) 0 6 6 5 0 0 6 0 0/0

209 ANTONELLI (GEN) 4 5.6 9 9 5 0 5.67 0 1/0

210 ANTONINI (MIL) 6 5.58 5 7 6 0 5.67 0 0/1

211 ANTONSSON (BOL) 6 5.83 5 4 6 0 5.83 0 0/0

212 ARIAUDO (CAG) 6 5.7 4 5 6 0 5.7 0 0/0

213 ARONICA (NAP) 6 5.9 5 9 6 0 5.89 0 0/0

214 ASTORI (CAG) 0 6.07 11 7 0 0 6.14 0 0/1

216 BALZARETTI (PAL) 4 5.45 13 10 4,5 0 5.75 0 1/4

217 BARZAGLI (JUV) 6 6.55 12 10 6 0 6.6 0 0/0

218 BASTA (UDI) 6 7.33 9 9 6 2 6.56 1 0/0

219 BELLINI (ATA) 0 5.8 5 6 0 0 5.7 1 0/1

220 BELLUSCI (CAT) 5 5.77 5 11 5 0 5.86 0 0/2

221 BELMONTE (SIE) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0

222 BENALOUANE (CES) 0 3.5 1 1 0 0 4.5 0 1/0

223 BENATIA (UDI) 5.5 6.45 12 10 6 1 6.25 0 0/2

224 BIAVA (LAZ) 0 5.8 8 5 0 0 5.9 0 0/1

225 BONERA (MIL) 0 5.6 4 5 0 0 5.7 0 0/1

226 BONUCCI (JUV) 5 6.06 9 7 5 1 5.71 0 0/1

227 BOVO (GEN) 0 5.17 9 5 0 0 5.2 0 0/2

228 BRANDAO (PAR) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0

229 BRITOS (NAP) 0 6 4 0 0 0 0 0 0/0

230 BRIVIO (LEC) 5.5 3.5 3 3 5,5 0 4.75 0 0/1

231 BURDISSO (ROM) 0 6.15 10 10 0 1 5.95 0 0/2

232 CALDIROLA (INT) 0 6 2 0 0 0 0 0 0/0

233 CAMPAGNARO (NAP) 6 7 11 8 6 2 6.25 1 0/0

234 CAMPORESE (FIO) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0

235 CANINI (CAG) 6 5.59 8 11 6 0 5.68 0 0/2

236 CANNAVARO (NAP) 6 5.83 8 8 6 0 5.94 0 0/2

237 CAPELLI (ATA) 6.5 5.86 7 11 6,5 0 5.91 1 0/3

238 CAPUANO (CAT) 0 5.38 4 4 0 0 5.5 0 0/1

239 CARROZZIERI (LEC) 6 5.75 5 4 6 0 6.12 0 0/3

240 CASSANI (FIO) 0 5.67 10 6 0 0 5.75 0 0/1

241 CASSETTI (ROM) 0 4.75 4 4 0 0 5.12 0 0/3

242 CAVANDA (LAZ) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

243 CECCARELLI L. (CES) 5 6 5 6 5,5 0 6.3 0 0/3

244 CENTURIONI (NOV) 5.5 5.6 1 5 6 0 5.7 0 0/1

245 CESAR (CHI) 5.5 5.3 6 10 5,5 0 5.5 0 0/4

246 CETTO (PAL) 4.5 5.5 4 5 4,5 0 5.5 0 0/0

247 CHERUBIN (BOL) 0 5.4 3 5 0 0 5.5 0 0/1

249 CHIELLINI (JUV) 7.5 5.86 15 10 6,5 0 5.9 1 0/3

250 CHIVU (INT) 0 5 4 6 0 0 5.33 0 0/4

251 CICINHO (ROM) 0 5 1 1 0 0 5 0 0/0

252 CODA (UDI) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

253 COMOTTO (CES) 6 5.56 6 9 6 0 5.75 0 0/3

371 CONTINI (SIE) 0 6 6 4 0 0 6.17 0 0/1

254 CORDOBA (INT) 0 6 4 1 0 0 6 0 0/0

256 CRESPO J.A.R. (BOL) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0

257 DAINELLI (GEN) 6 5.78 9 8 6 0 6 0 1/2

258 DANILO (UDI) 6 5.95 9 11 6 0 6 0 0/1

259 DE CEGLIE (JUV) 0 5 4 3 0 0 5 0 1/0

260 DE SILVESTRI (FIO) 6 5.08 6 6 6 0 5.08 0 0/0

261 DEL GROSSO (SIE) 6 5.83 7 9 6 0 5.89 0 0/1

372 DELLAFIORE (NOV) 6.5 5.71 5 7 6,5 0 5.86 0 0/2

263 DIAKITE' (LAZ) 6 5.86 4 7 6 0 5.86 0 0/0

264 DIAMOUTENE (LEC) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

265 DIAS (LAZ) 0 5.89 10 9 0 0 6.11 0 0/4

266 DOMIZZI (UDI) 5 6.61 11 9 5 1 6.39 0 0/2

375 DRAME' (CHI) 0 5.25 4 2 0 0 5.5 0 0/1

267 EKSTRAND (UDI) 0 5.5 1 4 0 0 5.75 0 0/1

268 ESPOSITO (LEC) 5.5 5.44 5 9 5,5 0 5.62 0 1/1

270 FELIPE (FIO) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

271 FELTSCHER (PAR) 0 5 1 1 0 0 5 0 0/0

272 FERNANDEZ (NAP) 0 5.88 5 5 0 0 5.83 0 0/0

273 FERRARIO (LEC) 0 4.25 2 2 0 0 4.5 0 0/1

274 FERRI (ATA) 0 0 2 2 0 0 0 0 0/0

275 FERRONETTI (UDI) 0 5.83 3 3 0 0 5.83 0 0/0

378 FIDELEFF (NAP) 0 5 4 3 0 0 4.83 0 0/1

276 FREY N. (CHI) 6 5.94 5 8 6 0 5.94 0 0/0

277 GAMBERINI (FIO) 6.5 5.95 10 11 6,5 0 6 0 0/1

278 GARCIA (NOV) 0 5 4 2 0 0 5 0 0/0

279 GARICS (BOL) 0 5.75 3 2 0 0 5.75 0 0/0

280 GARRIDO (LAZ) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

281 GEMITI (NOV) 6 5.95 8 11 6 1 5.68 0 0/0

283 GOBBI (PAR) 6 6.22 9 9 6 1 5.78 1 0/0

373 GOZZI (CAG) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

284 GRANQVIST (GEN) 6.5 6.1 6 4 6,5 0 6.12 0 0/0

285 GRAVA (NAP) 0 6 2 0 0 0 0 0 0/0

286 GROSSO (JUV) 0 6 1 2 0 0 6 0 0/0

288 HEINZE (ROM) 6 6 7 8 6 0 6 0 0/0

289 JOKIC (CHI) 6 5.75 8 10 6 0 5.85 0 0/2

290 JONATHAN (INT) 5.5 5.5 4 4 5,5 0 5.38 0 0/0

291 JOSE ANGEL (ROM) 0 5.38 7 9 0 0 5.5 0 1/0

292 JUAN (ROM) 0 5.75 7 2 0 0 5.75 0 0/0

293 KALADZE (GEN) 0 5.83 7 6 0 0 6.08 0 1/1

379 KJAER (ROM) 5.5 5.3 8 5 5,5 0 5.7 0 1/2

294 KONKO (LAZ) 6 5.91 11 11 6 0 5.91 0 0/0

295 KROLDRUP (FIO) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0

296 LAURO (CES) 5 5.55 6 10 5,5 0 5.75 0 0/4

377 LEGROTTAGLIE (CAT) 6 6.43 7 7 6 1 6.07 0 0/1

297 LICHTSTEINER (JUV) 8 6.73 14 10 7 1 6.45 1 0/1

298 LISUZZO (NOV) 0 6.5 5 3 0 0 6.5 0 0/0

374 LORIA (BOL) 0 5.67 4 6 0 1 5.25 0 0/1

299 LUCARELLI A. (PAR) 7 6.15 10 10 7 1 6 0 0/3

300 LUCCHINI (ATA) 5 5.69 8 8 5,5 0 5.88 0 0/3

301 LUCIO (INT) 0 5.7 12 9 0 1 5.44 0 0/2

302 LUDI (NOV) 0 5.75 3 4 0 0 5.75 0 0/0

303 LULIC (LAZ) 6 6.5 9 11 6 2 6 0 0/2

304 MAICON (INT) 0 6.58 16 5 0 1 6 1 0/1

305 MANDELLI (CHI) 5.5 5.6 3 6 6 0 5.7 1 0/3

306 MANFREDINI (ATA) 6 6 4 6 6 0 6.08 0 0/1

307 MANTOVANI (PAL) 0 5.5 6 2 0 0 5.5 0 0/0

308 MARCHESE (CAT) 6 6.38 6 8 6 1 6.06 0 0/1

309 MASIELLO (ATA) 0 5.85 8 10 0 0 6.05 0 0/4

311 MESTO (GEN) 6 6.14 6 6 6 1 5.75 0 0/1

312 MEXES (MIL) 0 0 4 1 0 0 0 0 0/0

313 MILANOVIC (SIE) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0

314 MORERO (CHI) 0 5.86 4 7 0 0 6 0 0/2

315 MORETTI E. (GEN) 5.5 5.86 3 6 6 0 5.92 0 0/1

316 MORGANELLA (NOV) 5.5 5.33 5 6 6 0 5.5 0 0/2

317 MORLEO (BOL) 5.5 5.39 5 9 5,5 0 5.61 0 1/2

318 MOTTA M. (JUV) 0 6 2 0 0 0 0 0 0/0

319 MUNOZ (PAL) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0

320 NAGATOMO (INT) 0 5.4 8 9 0 0 5.33 0 0/0

321 NASTASIC (FIO) 6 5.67 4 4 6 0 5.67 0 0/0

322 NATALI (FIO) 0 5.85 5 10 0 0 6.05 0 0/4

323 NESTA (MIL) 6.5 6.12 15 8 6,5 1 5.94 0 0/3

324 NEUTON (UDI) 0 5 2 4 0 0 5 0 0/0

325 ODDO (LEC) 5 5.79 4 7 5 1 5.57 0 0/3

326 PACI (NOV) 0 6.1 8 10 0 1 6 0 0/4

327 PALETTA (PAR) 6 5.77 8 11 6 1 5.59 0 0/2

328 PASQUAL (FIO) 6 6 9 11 6 0 5.82 2 0/0

329 PASQUALE (UDI) 0 6.75 4 3 0 0 6.25 1 0/0

330 PELUSO (ATA) 5.5 5.72 6 9 6 0 5.89 0 0/3

331 PERICO (CAG) 0 5.5 1 4 0 0 5.67 0 0/1

367 PESOLI (SIE) 0 6.5 4 3 0 0 6.17 1 0/0

332 PISANO E. (PAL) 4 5.5 5 11 4,5 0 5.64 0 0/3

333 PISANO F. (CAG) 4.5 5.65 7 10 5 0 5.75 0 0/2

334 PORTANOVA (BOL) 6 5.7 8 10 6 1 5.6 0 0/4

335 POTENZA (CAT) 5.5 5.62 3 4 5,5 0 5.75 0 0/1

336 RADU (LAZ) 5.5 5.71 7 7 6 0 5.86 0 0/2

370 RAGGI (BOL) 5.5 5.56 5 8 6 0 5.69 0 0/2

337 RAIMONDI (ATA) 7.5 7.5 5 1 6,5 0 6.5 1 0/0

338 RANOCCHIA (INT) 7 5.5 12 3 7 0 5.67 0 1/0

339 RICKLER (BOL) 0 0 1 0 0 0 0 0 0/0

380 RODRIGUEZ G. (CES) 6.5 5.81 6 8 6,5 0 5.88 0 0/1

340 ROMULO (FIO) 0 5.8 5 5 0 0 5.8 0 0/0

341 ROSI (ROM) 6 6.17 3 6 6 0 6 1 0/0

342 ROSSETTINI (SIE) 4.5 5.67 5 9 5 0 5.94 0 0/5

343 ROSSI A. (SIE) 0 5.5 3 3 0 0 5.83 0 0/2

344 ROSSI M. (CES) 0 5.38 4 5 0 0 5.5 0 0/2

368 RUBIN (PAR) 6 5.33 4 3 6 0 5.33 0 0/0

346 SAMUEL (INT) 6 5.43 9 6 6 0 5.42 0 0/1

347 SANTACROCE (PAR) 6 6 4 2 6 0 6 0 0/0

349 SARDO (CHI) 0 5.6 6 5 0 0 5.7 1 1/1

350 SCALONI (LAZ) 6 6 1 2 6 0 6 0 0/0

351 SILVESTRE (PAL) 6 6.32 16 11 6 1 6.05 0 0/0

352 SORENSEN (JUV) 0 6 2 0 0 0 0 0 0/0

353 SPOLLI (CAT) 5 5.75 8 10 5,5 0 5.95 0 0/4

354 STANKEVICIUS (LAZ) 5.5 5.38 4 5 6 0 5.5 0 0/1

355 STENDARDO (LAZ) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

356 TAIWO (MIL) 0 5.25 9 2 0 0 5.5 0 0/1

357 TERZI (SIE) 5.5 5.6 4 10 5,5 0 5.8 0 0/4

358 THIAGO SILVA (MIL) 6 6.2 17 10 6 0 6.2 0 0/0

359 TOMOVIC (LEC) 5.5 5.45 6 11 5,5 0 5.55 0 0/2

360 VITALE (BOL) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0

361 VITIELLO (SIE) 6.5 6.18 5 11 6,5 1 6 0 0/2

362 VON BERGEN (CES) 6 5.73 7 11 6,5 0 5.77 0 0/1

363 YEPES (MIL) 0 7 7 3 0 1 6.17 0 0/1

364 ZACCARDO (PAR) 6.5 6 12 11 6,5 0 6 1 0/2

365 ZAMBROTTA (MIL) 0 6.1 6 5 0 1 5.6 0 0/1

369 ZAURI (LAZ) 0 5 2 1 0 0 5 0 0/0

501 ABDI (UDI) 0 5.67 6 8 0 0 5.75 0 0/1

502 ACQUAH (PAL) 0 5.94 5 9 0 0 6.11 0 0/3

704 ALMIRON (CAT) 9 6.5 12 9 6,5 2 5.94 0 0/2

715 ALVAREZ (PAL) 0 5.38 4 4 0 0 5.38 0 0/0

503 ALVAREZ R. (INT) 6 5.6 11 5 6,5 0 5.62 0 0/1

504 AMBROSINI (MIL) 6 5.5 8 7 6 0 5.6 0 0/1

505 AQUILANI (MIL) 5.5 7 16 10 6 1 6.3 5 0/2

695 ARMERO (UDI) 4 5.83 11 9 4 0 5.78 1 0/1

506 ASAMOAH (UDI) 5.5 6.09 13 11 5,5 0 6.18 0 0/2

507 BACINOVIC (PAL) 5.5 5.75 7 5 5,5 0 5.88 0 0/1

508 BADU (UDI) 0 5.94 5 9 0 0 6 0 0/1

509 BARRETO E. (PAL) 6 6.05 8 10 6 0 6 1 0/1

510 BARRIENTOS (CAT) 0 5.67 3 4 0 0 5.83 0 0/1

511 BEHRAMI (FIO) 4.5 5.95 10 10 5 0 6.1 1 0/5

513 BERTOLACCI (LEC) 9.5 6.11 9 10 6,5 1 5.78 0 0/0

719 BERTOLO (PAL) 4.5 6.14 5 7 4,5 1 5.71 0 0/0

514 BIABIANY (PAR) 10.5 6.82 15 11 7,5 1 6.45 2 0/2

515 BIAGIANTI (CAT) 5.5 5.5 5 4 5,5 0 5.75 0 0/2

516 BIONDINI (CAG) 5.5 6.05 10 11 5,5 1 5.82 0 0/1

517 BIRSA (GEN) 0 5.33 9 2 0 0 5.5 0 1/0

518 BLASI (PAR) 0 5.88 6 6 0 0 5.88 0 0/0

519 BOATENG (MIL) 0 7.7 15 5 0 3 6.4 0 2/1

521 BOLZONI (SIE) 0 6.5 8 5 0 1 5.75 0 0/0

522 BONAVENTURA (ATA) 5.5 6.23 11 11 5,5 0 6.18 1 0/1

710 BRADLEY (CHI) 6 5.85 8 10 6 0 5.8 1 0/1

524 BRIGHI (ATA) 0 5.62 5 5 0 0 5.88 0 0/2

525 BROCCHI (LAZ) 6 6.25 9 10 6 0 6.2 1 0/1

526 CAMBIASSO (INT) 6 6.18 16 10 6 2 5.6 0 0/0

527 CANA (LAZ) 0 5.5 8 4 0 0 5.67 0 0/1528 CANDREVA (CES) 6 5.86 10 11 6 1 5.68 0 0/2701 CAPRARI (ROM) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0529 CARMONA (ATA) 6.5 6.1 6 6 6,5 0 6.1 0 0/0531 CASARINI (BOL) 0 5.3 4 6 0 0 5.4 0 0/1532 CASERTA (ATA) 0 0 3 1 0 0 0 0 0/0533 CEPPELINI (CAG) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0534 CERCI (FIO) 5 6.89 17 9 5 3 5.89 0 0/0535 CIGARINI (ATA) 0 6.45 9 10 0 1 6.25 1 0/4536 CODREA (SIE) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0537 COLUCCI (CES) 0 5.75 6 5 0 0 5.5 1 0/0538 CONSTANT (GEN) 5 5.67 9 8 5,5 1 5.31 0 0/1539 CONTI (CAG) 4.5 6.2 12 10 5 2 5.9 0 0/6541 COSSU (CAG) 0 6.05 16 10 0 0 6.15 0 0/2542 COUTINHO (INT) 9.5 7 6 2 6,5 1 6.25 0 0/1543 CRUZADO (CHI) 0 5.57 7 7 0 0 5.64 0 0/1691 CUADRADO (LEC) 6 6.18 10 11 6 1 5.86 1 0/1544 D'AGOSTINO (SIE) 9 6.94 17 9 6,5 2 6.28 1 0/2547 DE ROSSI (ROM) 7 6.82 18 11 7 1 6.55 1 0/2548 DEL NERO (LAZ) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0549 DELLA ROCCA (PAL) 5.5 5.75 7 9 5,5 0 5.81 0 0/1720 DELVECCHIO (CAT) 0 6.25 6 9 0 1 6 0 0/2551 DI MATTEO (PAL) 0 0 1 0 0 0 0 0 0/0696 DIAMANTI (BOL) 0 6.4 12 7 0 1 5.8 0 0/0718 DJOKOVIC (CES) 0 6 2 2 0 0 6 0 0/0552 DONADEL (NAP) 0 6 4 0 0 0 0 0 0/0553 DONI (ATA) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0554 DOSSENA (NAP) 5.5 5.89 10 8 5,5 0 5.81 1 0/1555 DOUBAI (UDI) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0556 DZEMAILI (NAP) 5 5.88 10 7 5 0 5.71 1 0/0557 EKDAL (CAG) 5.5 5.75 4 4 5,5 0 5.75 0 0/0558 EL SHAARAWY (MIL) 0 8 6 5 0 1 6.5 0 0/0711 ELIA (JUV) 0 5.25 9 1 0 0 4.5 0 0/0559 EMANUELSON (MIL) 5.5 5.72 6 9 5,5 0 5.72 0 0/0707 ERIKSSON (CAG) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0705 ESTIGARRIBIA (JUV) 0 5.88 7 4 0 0 5.83 0 0/0560 FABBRINI (UDI) 0 5 4 2 0 0 5.25 0 0/1561 FERREIRA PINTO (ATA) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0562 FLAMINI (MIL) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0716 GAGO (ROM) 9.5 6.11 10 9 7 1 5.94 0 0/3564 GALLOPPA (PAR) 7 5.64 8 8 7 0 5.71 0 0/1565 GARGANO (NAP) 5 5.81 6 7 5 0 5.71 1 0/1566 GATTUSO (MIL) 0 5.5 4 1 0 0 5.5 0 0/0699 GAZZI (SIE) 10 6.39 10 9 7 1 6.06 0 0/0567 GIACOMAZZI (LEC) 0 6.61 11 9 0 2 6.06 0 0/2714 GIANDONATO (LEC) 0 5.17 3 4 0 0 5.33 0 0/1568 GIORGI (NOV) 0 5.8 6 8 0 0 5.8 0 0/0569 GOMEZ (CAT) 5.5 6.44 13 9 5,5 1 6 1 0/0570 GONZALEZ (LAZ) 0 5.88 4 6 0 0 5.88 0 0/0571 GRECO (ROM) 6 5.67 4 3 6 0 5.67 0 0/0572 GRIPPO (CHI) 0 0 1 0 0 0 0 0 0/0573 GROSSI (SIE) 0 5.67 4 4 0 0 5.67 0 0/0574 GROSSMULLER (LEC) 6 6.79 10 7 6 2 5.93 1 1/0575 GUANA (CES) 6 6.2 8 10 6 1 6.1 0 0/4576 HAMSIK (NAP) 5.5 6.09 20 10 5,5 2 5.75 1 0/1577 HERNANES (LAZ) 5.5 6.77 23 11 5,5 3 6 0 0/1578 HETEMAJ (CHI) 0 5.85 9 10 0 0 5.9 1 0/3579 IBARBO (CAG) 6 5.94 8 11 6 0 5.94 0 0/0580 ILICIC (PAL) 4.5 6 16 10 4,5 1 5.75 0 0/1581 INLER (NAP) 5 5.82 12 10 5 0 5.9 0 0/2582 ISLA (UDI) 4.5 6.28 13 9 4,5 1 5.94 0 0/0583 IZCO (CAT) 0 6.12 7 4 0 0 6.12 0 0/0722 JADID (PAR) 0 5.67 3 6 0 0 5.75 0 0/1584 JANKOVIC (GEN) 0 6.5 7 5 0 1 6 0 0/0586 JORQUERA (GEN) 6 6.31 8 8 6 0 6.14 2 0/1587 JOVETIC (FIO) 0 7.85 24 10 0 5 6.2 2 0/1589 KHARJA (FIO) 6 5.75 8 8 6 0 5.58 1 0/0713 KONE (BOL) 6 5.55 7 11 6 0 5.55 1 0/2590 KRASIC (JUV) 0 5.75 13 6 0 1 5.1 0 0/0591 KRHIN (BOL) 0 5.83 4 3 0 0 6 0 0/1592 KUCKA (GEN) 0 6.4 14 9 0 2 5.78 1 0/2594 LAMELA (ROM) 6.5 7 15 5 6,5 1 6.4 0 0/0694 LANZAFAME (CAT) 0 5.3 7 5 0 0 5.7 0 0/4595 LAZZARI (FIO) 5.5 6.08 10 7 5,5 1 5.83 0 0/3596 LEDESMA C. (LAZ) 6 6.09 12 11 6 0 6.09 0 0/0597 LEDESMA P. (CAT) 0 5.83 6 3 0 0 5.67 1 0/1598 LJAJIC (FIO) 0 5 8 2 0 0 5.25 0 0/1599 LLAMA (CAT) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0600 LODI (CAT) 2.5 6.32 15 11 5,5 2 6.27 0 0/1682 LORES VARELA (PAL) 0 6 4 1 0 0 6 0 0/0601 LUCIANO (CHI) 5 5.5 4 2 5,5 0 5.75 0 0/1603 MAGGIO (NAP) 6 6.95 16 9 6 2 6.33 1 0/1605 MANNINI (SIE) 5.5 6 7 10 5,5 0 6.05 0 0/1606 MARCHIONNI (FIO) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0607 MARCHISIO (JUV) 10.5 8.05 20 10 7,5 5 6.9 0 0/3608 MARIANINI (NOV) 6 6.12 6 8 6 1 5.81 0 0/1698 MARQUES (PAR) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0610 MARRONE (JUV) 0 6 1 0 0 0 0 0 0/0611 MARTINEZ (CES) 0 5.4 6 6 0 0 5.4 0 0/0612 MARTINHO (CES) 5.5 5.5 4 3 5,5 0 5.5 0 0/0613 MATUZALEM (LAZ) 6 6.21 6 8 6 0 6.14 1 0/1614 MAURI (LAZ) 0 6.75 12 2 0 0 6.25 1 0/0615 MAZZARANI (NOV) 6 5.79 9 7 6 0 5.71 1 0/1617 MERKEL (GEN) 5 6.42 6 5 5 0 6.2 2 0/1618 MESBAH (LEC) 0 5.5 7 9 0 1 5.33 0 0/3721 MEZA COLLI (CES) 0 5.5 1 2 0 0 5.5 0 0/0619 MIGLIACCIO (PAL) 5 6.36 11 11 5 1 6.23 0 0/3620 MODESTO (PAR) 0 6.05 7 10 0 1 5.75 0 0/0621 MONTOLIVO (FIO) 5.5 5.7 11 10 5,5 0 5.9 0 0/4692 MORALEZ (ATA) 6.5 7.23 16 11 6,5 4 6.14 1 0/2623 MORRONE (PAR) 6.5 5.91 8 11 6,5 1 5.73 0 0/2624 MUDINGAYI (BOL) 5.5 5.77 7 11 6 0 5.95 0 0/4625 MUNARI (FIO) 5 5.14 6 8 5 0 5.36 0 0/3626 MUNTARI (INT) 0 6 4 3 0 0 5.5 1 0/0627 NAINGGOLAN (CAG) 7.5 6.59 15 11 6,5 1 6.36 1 0/3628 NOCERINO (MIL) 6.5 7 16 10 6,5 4 6 0 0/4629 NWANKWO (PAR) 0 5 2 1 0 0 5 0 0/0630 OBI (INT) 6 5.44 3 9 6 0 5.56 0 1/1631 OBODO (LEC) 6 5.5 4 9 6 0 5.61 0 0/2632 OLIVERA (LEC) 5 5.75 7 4 5 0 5.75 0 0/0633 PADOIN (ATA) 6.5 6.15 12 10 6,5 0 6.35 0 0/4697 PAGLIALUNGA (CAT) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0634 PALLADINO (PAR) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0636 PAROLO (CES) 10.5 6 13 10 7,5 1 5.8 0 0/2637 PASQUATO (LEC) 0 5.83 3 7 0 0 5.83 0 0/0639 PAZIENZA (JUV) 0 5.75 6 5 0 0 5.5 0 0/0640 PEPE (JUV) 10 7.05 15 10 7 2 6.6 1 0/3712 PEREYRA (UDI) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0641 PEREZ (BOL) 5.5 5 5 9 6 0 5.39 0 0/7642 PERROTTA (ROM) 0 5.79 10 9 0 0 5.86 0 0/1643 PESCE (NOV) 0 5.25 4 2 0 0 5.25 0 0/0645 PIATTI (LEC) 0 5.7 8 6 0 0 5.8 0 0/1646 PINARDI (NOV) 5 5.88 6 8 5 0 5.88 0 0/0647 PINZI (UDI) 5.5 5.75 8 10 5,5 0 6 0 1/3648 PIRLO (JUV) 6.5 6.68 16 10 6,5 0 6.6 3 0/3650 PIZARRO (ROM) 0 6.07 10 7 0 0 6.14 0 0/1717 PJANIC (ROM) 9.5 7 16 9 6,5 1 6.22 5 0/2706 POLI (INT) 0 6 4 0 0 0 0 0 0/0651 PORCARI (NOV) 0 6.05 8 10 0 1 5.85 1 0/4652 PULZETTI (BOL) 5 5.45 5 10 5 0 5.55 0 0/2653 RADOVANOVIC (NOV) 6 5.67 3 7 6 0 5.83 0 0/2654 RAMIREZ (BOL) 5.5 7.72 21 9 5,5 3 6.44 3 0/1655 REGINALDO (SIE) 6.5 6.1 8 6 6,5 0 6.1 0 0/0656 RICCHIUTI (CAT) 5.5 6.07 7 7 5,5 0 6 1 0/1657 RIGONI L. (CHI) 6.5 6.5 11 10 6,5 1 6.25 0 0/1658 RIGONI M. (NOV) 7 7.65 16 10 7 4 6.35 1 0/0659 ROSSI M. (GEN) 7 6.56 12 7 7 1 6.29 0 0/1709 RUI SAMPAIO (CAG) 0 0 2 3 0 0 0 0 0/0702 SAMMARCO (CHI) 9.5 5.83 6 10 6,5 1 5.61 0 0/2660 SANTANA (NAP) 0 5 7 6 0 0 5.3 0 1/1

CODICE MAGIC CAMPIONATO MEDIA ESP-GIOCATORE PUNTI MEDIA QUOT. P. V. G. VOTO R. AMM

CODICE MAGIC CAMPIONATO MEDIA ESP-GIOCATORE PUNTI MEDIA QUOT. P. V. G. VOTO A. AMM

Portieri

101 ABBIATI (MIL) 6 4.64 17 11 6 -14 5.9 0 0/0102 AGAZZI (CAG) 4.5 5.09 15 11 6,5 -12 6.23 0 0/1103 AGLIARDI (BOL) 0 4.62 1 4 - -6 6.12 0 0/0104 AMELIA (MIL) 0 0 2 0 - 0 0 0 0/0105 ANDUJAR (CAT) 3 4.27 11 11 5 -18 5.91 0 0/0106 ANTONIOLI (CES) 6.5 5.83 14 6 6,5 -6 6.33 1 0/0107 AVRAMOV (CAG) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0108 BELARDI (UDI) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0109 BENASSI (LEC) 0 4.6 3 5 - -7 6.2 0 0/2110 BENUSSI (PAL) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0155 BERARDI (LAZ) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0111 BIZZARRI (LAZ) 0 4 1 1 - -2 6 0 0/0112 BORUC (FIO) 7 5.36 17 11 7 -9 6.18 0 0/0113 BRKIC (SIE) 0 5.4 15 10 - -8 6.2 0 0/0114 BUFFON (JUV) 7 5.72 18 8 7 -4 6.19 0 0/0115 CAMPAGNOLO (CAT) 0 0 2 0 - 0 0 0 0/0116 CASTELLAZZI (INT) 0 6 1 3 - -4 6.5 1 0/1153 COLETTA (CHI) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0117 COLOMBO (NAP) 0 6 1 0 - 0 0 0 0/0118 CONSIGLI (ATA) 5.5 5.09 14 11 7,5 -14 6.45 0 0/1119 COSER (NOV) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0120 CURCI (ROM) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0121 DE SANCTIS (NAP) 6 5.73 20 10 6 -7 6.4 0 0/0122 FARELLI (SIE) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0123 FONTANA (NOV) 5.5 4.58 1 6 6,5 -10 6.25 0 0/0124 FREY S. (GEN) 7 5.5 17 10 7 -12 6.44 1 0/1125 FREZZOLINI (ATA) 0 6 1 1 - 0 6 0 0/0158 GALLINETTA (PAR) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0126 GILLET (BOL) 4.5 4.81 11 8 5,5 -11 6.19 0 0/0127 HANDANOVIC (UDI) 4 5.82 19 11 6 -6 6.41 0 0/1128 JULIO CESAR (INT) 5 4.83 16 8 6 -13 6.06 1 0/2129 JULIO SERGIO (LEC) 3.5 3.75 7 6 5,5 -11 5.58 0 0/0130 KOSICKY (CAT) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0131 LOBONT (ROM) 0 5.38 3 4 - -2 6 0 0/1132 LUPATELLI (GEN) 0 6 1 0 - 0 0 0 0/0133 MANNINGER (JUV) 0 6 1 0 - 0 0 0 0/0134 MARCHETTI (LAZ) 7.5 5.8 19 10 7,5 -6 6.4 0 0/0135 MIRANTE (PAR) 6.5 4.32 12 11 6,5 -18 5.95 0 0/0136 NETO (FIO) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0137 ORLANDONI (INT) 0 6 1 0 - 0 0 0 0/0162 PADELLI (UDI) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0138 PAVARINI (PAR) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0163 PAZZAGLI (FIO) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0139 PEGOLO (SIE) 3.5 3.5 1 1 5,5 -2 5.5 0 0/0140 PETRACHI (LEC) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0160 PUGGIONI (CHI) 0 0 4 0 - 0 0 0 0/0152 RAVAGLIA (CES) 0 4.7 3 5 - -7 6.1 0 0/0156 ROMA (MIL) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0141 ROSATI (NAP) 0 6 3 0 - 0 0 0 0/0157 RUBINHO (PAL) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0142 SCARPI (GEN) 0 6 1 0 - 0 0 0 0/0143 SIMONCINI (CES) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0145 SORRENTINO (CHI) 9 5.64 19 11 7 -12 6.23 2 0/1146 SQUIZZI (CHI) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0147 STEKELENBURG (ROM) 5 4.81 13 8 6 -10 6.06 0 0/0148 STORARI (JUV) 0 5.17 6 2 - -3 6.25 0 0/0161 TZORVAS (PAL) 3 4.64 13 11 6 -15 6.05 0 0/1149 UJKANI (NOV) 0 4.58 9 6 - -10 6.3 0 0/0150 VIGORITO (CAG) 0 0 1 0 - 0 0 0 0/0151 VIVIANO (GEN) 0 6 1 0 - 0 0 0 0/0

TUTTI I NUMERI: punti conquistati, media e quotazione aggiornata; poi partite giocate, voto in pagella, gol segnati, rigori parati, media voto, assist e cartellini

CentrocampistiDifensori

IL NUMERO

CODICE MAGIC CAMPIONATO MEDIA ESP-GIOCATORE PUNTI MEDIA QUOT. P. V. G. VOTO A. AMM

41la

quotazionedi Di Natale:l’attaccante

dell’Udinese è ilpiù caro del

listone; dopo dilui Ibrahimovic,

quotato 37, eMatri, che costa33 Magic milioni

MAGIC CUP CAMPIONATO

CODICE MAGIC CAMPIONATO MEDIA ESP-GIOCATORE PUNTI MEDIA QUOT. P. V. G. VOTO A. AMM

CODICE MAGIC CAMPIONATO MEDIA ESP-GIOCATORE PUNTI MEDIA QUOT. P. V. G. VOTO A. AMM

CODICE MAGIC CAMPIONATO MEDIA ESP-GIOCATORE PUNTI MEDIA QUOT. P. V. G. VOTO A. AMM

4

ULTIMACORSAPERGLI OTTAVI

*Il costo da telefonia fissa è di 0,03 euro al minuto, più 0,06 eurodi scatto alla risposta (IVA inclusa). I costi da telefono cellularevariano in funzione del gestore da cui viene effettuata la chiamata.

MAN CITY

NAPOLI A B B O N AT I S U B I T O

L A T V R I C O M I N C I A D A T E

mediasetpremium.it 199.303.404*

Stasera dalle ore 20.00

NAPOLI - MANCHESTER CITYChampions League

26 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

13

917 ACOSTA (SIE) 0 0 1 0 0 0 0 0 0/0

801 ACQUAFRESCA (BOL) 5 5.77 16 11 5 2 5.41 0 0/0

803 AMAURI (JUV) 0 6 8 0 0 0 0 0 0/0

804 ARDEMAGNI (ATA) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0

805 BABACAR (FIO) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0

806 BARRETO D.S. (UDI) 0 0 9 1 0 0 0 0 0/0

910 BERGESSIO (CAT) 5.5 7.06 19 9 5,5 3 6.11 0 0/1

808 BOGDANI (CES) 0 5.21 6 8 0 0 5.29 0 0/1

809 BOJAN (ROM) 5 6.94 24 9 5 3 5.81 0 0/0

810 BORINI (ROM) 0 6.42 10 7 0 1 5.92 0 0/0

811 BORRIELLO (ROM) 0 6.25 17 6 0 0 5.75 2 0/0

812 BRIENZA (SIE) 6.5 6 14 11 6,5 0 6.05 0 0/1

814 CALAIO' (SIE) 0 7.4 22 10 0 5 5.95 1 0/3

918 CARACCIOLO (GEN) 5 5.89 18 8 5 1 5.56 0 0/1

815 CASSANO (MIL) 0 7.67 21 9 0 2 6.39 6 0/1

816 CASTAIGNOS (INT) 0 5 4 3 0 0 4.67 0 0/0

817 CATELLANI (CAT) 5.5 5.67 4 9 5,5 0 5.67 0 0/0

818 CAVANI (NAP) 6.5 7.3 32 9 6,5 4 6.06 1 0/1

908 CHAVEZ (NAP) 0 6 1 1 0 0 0 0 0/0

820 CISSE (LAZ) 4.5 6.23 18 11 5 1 5.86 2 0/2

821 CORVIA (LEC) 5.5 5.31 12 10 6 0 5.5 0 0/3

822 CRESPO H. (PAR) 0 5.5 15 3 0 0 5.5 0 0/0

824 DEL PIERO (JUV) 0 6.42 18 8 0 0 6.3 1 0/0

825 DENIS (ATA) 13 8.64 26 11 7 9 6.45 1 0/2

826 DESTRO (SIE) 5.5 7.75 17 6 6 3 6.25 1 0/2

827 DI MICHELE (LEC) 0 5.9 12 5 0 0 6 0 0/1

828 DI NATALE (UDI) 6.5 9.1 41 10 6,5 8 6.6 1 0/0

829 DI VAIO (BOL) 5 5.55 19 11 5 1 5.18 1 0/0

830 EDER (CES) 0 5.35 12 10 0 0 5.35 1 0/2

831 EL KABIR (CAG) 0 9 9 2 0 1 6.5 0 0/1

834 FLOCCARI (PAR) 0 5.92 13 7 0 0 5.75 1 0/0

835 FLORO FLORES (UDI) 5.5 5.8 14 6 5,5 0 5.9 0 0/1

915 FORLAN (INT) 0 5.83 21 5 0 1 5.2 0 0/0

836 GABBIADINI (ATA) 0 5.83 12 5 0 0 5.83 0 0/0

911 GHEZZAL (CES) 0 4.94 8 9 0 0 5 0 0/1

837 GIACCHERINI (JUV) 0 5.75 13 5 0 0 5.8 0 0/1

838 GILARDINO (FIO) 5.5 6.08 22 7 5,5 1 5.58 0 0/0

839 GIMENEZ (BOL) 5 5.5 10 7 5 0 5.5 1 0/2

840 GIOVINCO (PAR) 10 8.3 27 10 6 7 6.45 2 1/1

841 GONZALEZ PABLO (SIE) 6 5.94 11 8 6 1 5.62 0 0/1

912 GRANDOLFO (CHI) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0

842 GRANOCHE (NOV) 0 5.4 11 7 0 0 5.4 0 0/0

844 HERNANDEZ (PAL) 0 6.94 20 9 0 3 6.11 0 0/3

845 IAQUINTA (JUV) 0 6 3 0 0 0 0 0 0/0

846 IBRAHIMOVIC (MIL) 5.5 8.44 37 8 5,5 5 6.5 1 0/1

847 INZAGHI (MIL) 0 6 5 3 0 0 6 0 0/0

849 JEDA (NOV) 0 6.19 12 8 0 1 5.81 0 0/0

850 KEKO (CAT) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

851 KLOSE (LAZ) 0 8.55 32 10 0 6 6.65 1 0/0

852 KOZAK (LAZ) 0 5.5 4 2 0 0 5.5 0 0/0

853 LARRIVEY (CAG) 9.5 6.44 5 9 6,5 2 5.69 0 0/0

854 LARRONDO (SIE) 6.5 6 7 3 6,5 0 6 0 0/1

855 LAVEZZI (NAP) 6 7 24 9 6 2 6.39 2 0/3

919 LIVAJA (CES) 0 5.5 1 2 0 0 5.5 0 0/0

856 LUCARELLI C. (NAP) 0 6 3 1 0 0 0 0 0/0

857 MALONGA (CES) 5.5 5.25 7 3 5,5 0 5.25 0 0/0

858 MARILUNGO (ATA) 0 5.75 9 3 0 0 6 0 0/2

859 MASCARA (NAP) 0 6.4 11 5 0 1 5.62 1 0/1

860 MATRI (JUV) 10 8.28 33 9 7 5 6.56 1 0/0

861 MAXI LOPEZ (CAT) 6 6.56 23 8 6 2 5.81 0 0/0

862 MEGGIORINI (NOV) 4 5.94 14 10 5 1 5.83 0 1/2

863 MICCOLI (PAL) 5 7.31 23 9 5 3 5.88 3 0/1

864 MILITO (INT) 0 6.71 19 6 0 3 5.33 0 0/0

865 MORIMOTO (NOV) 0 6.5 18 8 0 2 5.75 1 0/2

866 MOSCARDELLI (CHI) 5.5 6.95 17 10 5,5 3 6.05 0 0/0

914 MURIEL (LEC) 0 5.17 4 3 0 0 5.5 0 1/0

868 MUTU (CES) 6 5.31 19 8 6 1 5.44 0 1/0

869 NENE' (CAG) 5 5.55 13 11 5 1 5.35 0 0/2

870 OFERE (LEC) 0 4.83 7 5 0 0 4.83 0 0/0

871 OKAKA (ROM) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0

909 OSVALDO (ROM) 6.5 7.23 23 11 6,5 5 5.91 0 0/1

872 PALACIO (GEN) 6.5 8.18 29 10 7 5 6.65 4 0/3

873 PALOSCHI (CHI) 0 6 6 7 0 1 5.57 0 0/0

874 PANDEV (NAP) 5 5.25 8 6 5 0 5.1 0 0/0

877 PAPONI (BOL) 0 5 4 1 0 0 5 0 0/0

878 PATO (MIL) 6.5 5.38 19 4 6,5 0 5.5 0 0/1

879 PAZZINI (INT) 6 6.06 24 8 6 1 5.62 1 0/1

880 PELLE' (PAR) 5 5.17 11 7 5,5 0 5.33 0 0/2

881 PELLISSIER (CHI) 11 6.6 21 10 7,5 3 5.85 2 0/1

882 PINILLA (PAL) 0 6.43 19 7 0 2 5.79 0 0/3

883 PRATTO (GEN) 6 5.56 15 8 6 0 5.56 0 0/1

884 QUAGLIARELLA (JUV) 6 6 15 2 6 0 6 0 0/0

885 RENNELLA (CES) 0 0 4 1 0 0 0 0 0/0

886 RIBAS (GEN) 0 6 7 0 0 0 0 0 0/0

888 ROBINHO (MIL) 6 7.17 21 6 6 2 6.08 1 0/1

889 ROCCHI (LAZ) 0 9.5 6 1 0 1 6.5 0 0/0

890 RODRIGUEZ (BOL) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

891 RUBINO (NOV) 5 5 3 1 5,5 0 5.5 0 0/1

913 SANTIAGO SILVA (FIO) 6 5.58 12 9 6 0 5.58 0 0/0

897 SUAZO (CAT) 0 6 11 3 0 0 6 0 0/0

898 THEREAU (CHI) 6.5 6.31 14 9 6,5 1 5.88 1 0/1

916 THIAGO RIBEIRO (CAG) 5 6.18 15 11 5 1 5.82 1 0/0

899 TIRIBOCCHI (ATA) 0 6 10 3 0 0 6 0 0/0

900 TONI (JUV) 0 6 5 0 0 0 0 0 0/0

901 TOTTI (ROM) 6 6.17 24 6 6 0 6.17 0 0/0

902 URIBE (CHI) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0

903 VANTAGGIATO (BOL) 0 0 5 2 0 0 0 0 0/0

904 VUCINIC (JUV) 7.5 6.95 22 9 6,5 2 6.17 3 1/0

906 ZARATE (INT) 6 5.6 13 9 6 0 5.61 0 0/1

907 ZE EDUARDO D.A. (GEN) 0 6 8 0 0 0 0 0 0/0

661 SCHELOTTO (ATA) 5.5 6.5 11 11 5,5 1 6.27 1 0/3662 SCIACCA (CAT) 0 6.25 3 3 0 0 6.25 0 0/0663 SCULLI (LAZ) 5.5 7.08 12 8 5,5 2 5.92 1 0/0664 SEEDORF (MIL) 6 6.25 11 6 6 1 5.83 0 0/1665 SESTU (SIE) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0666 SEYMOUR (GEN) 0 5.92 7 6 0 0 6.1 0 0/2668 SIMON (PAL) 0 0 3 0 0 0 0 0 0/0669 SIMPLICIO (ROM) 0 9 6 2 0 1 6.5 0 0/1670 SISSOKO A. (UDI) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0673 SNEIJDER (INT) 0 7 20 6 0 1 6.42 2 0/1674 STANKOVIC (INT) 6 5.69 11 7 6 0 5.71 0 0/1675 STRASSER (LEC) 5.5 6.19 7 8 6 1 5.94 0 0/2676 TADDEI (ROM) 8 6.83 7 3 7 0 6.5 1 0/0693 TAIDER (BOL) 0 0 1 0 0 0 0 0 0/0677 THIAGO MOTTA (INT) 9.5 8.17 10 2 6,5 2 6.5 0 0/1708 TORJE (UDI) 5 5.44 2 9 5 0 5.5 0 0/1678 TROIANIELLO (SIE) 0 0 4 0 0 0 0 0 0/0703 VACEK (CHI) 0 5.25 3 6 0 0 5.38 0 0/1679 VALDES (PAR) 0 7.17 12 5 0 1 6.17 0 0/0680 VALIANI (PAR) 5 5.5 6 7 5,5 0 5.57 0 0/1681 VAN BOMMEL (MIL) 0 5.69 8 8 0 0 5.81 0 0/2683 VARGAS (FIO) 0 5.64 15 7 0 0 5.57 1 0/1684 VELOSO (GEN) 10.5 6.95 14 10 7,5 2 6.4 1 0/1685 VERGASSOLA (SIE) 0 6.14 8 8 0 0 6.14 0 0/0686 VIDAL (JUV) 6.5 6.3 15 9 6,5 1 6.11 0 0/2700 VIVIANI (ROM) 0 0 2 0 0 0 0 0 0/0687 ZAHAVI (PAL) 5 6.94 15 9 5 2 6.06 2 0/0688 ZANETTI (INT) 6.5 5.64 10 10 6,5 0 5.7 0 0/2689 ZE EDUARDO (PAR) 0 6 4 3 0 0 6 0 0/0690 ZUNIGA (NAP) 0 5.69 7 8 0 0 5.71 0 0/1

Chiellini7

Parolo11

8Altro uomoassist appenaentrato nellacooperativacapolistadi Conte:adesso è oradi segnareun gol...

Raimondi

10,5In risalita: il +3che ha risoltola sfida controil Bolognalo riportagiustamentetra i migliori.Ora deveconfermarsi

VelosoCODICE MAGIC CAMPIONATO MEDIA ESP-GIOCATORE PUNTI MEDIA QUOT. P. V. G. VOTO A. AMM

7,5

10,5

h

Attaccanti

7,5Balzare nellaTop 11 aldebuttostagionalein campionatonon è da tutti:per averlobastavanoappena 4 milioni

10,5Un altrogiocatorerispetto allastagionepassata: dirigeil centrocampoe segna.Sta diventandouna garanzia

Nove reti in 11 partite, di cui sette su azione: ilcentravanti che tutti i tecnici vorrebberoperché si sbatte e lavora per la squadra,adesso è ufficialmente anche ilcentravanti che vogliono tutti imanager: perché sisbatte, lavora per lasquadra e...la butta sempredentro.Tornatocomenuovodagliimpegniinnazionale(non è facilescavalcaregente comeHiguain oAguero), hatimbrato la primadoppietta stagionalein campionato.Rinato.ANSA

Copre, corre,riparte e lamette pure peri compagni.Dopo l’assist aMatri non glimanca più nulla:ogni casellaMagic è coperta

È l’unico dei 4difensori daTop conpunteggio«pieno», senzabonus: mediavoto di 6 (in 10presenze), è trai più affidabili

Praticamentepresenza fissadel migliorundici dellasettimana, èarrivato alla 5a

rete. Sempreprimo permedia voto: 6,9

Il Chievo è lui:trasformail rigore e poipreferiscetravestirsida assistmana un passodal 100˚ gol.E va bene così

9Lichtsteiner Lucarelli

10,5Marchisio Pellissier

il migliore Denis

6i rigori

sbagliatidopo 11 turni:ieri è stata la

volta di Lodi delCatania, che si

aggiunge adHamsik, Mutu,

Pellissier, Denise Giovinco

9,1la media

puntidi Di Natale in

10 partitegiocate, la piùalta di tutto il

listone.Seguono Denis

con 8,64 (11giocate) e Klose

con 8,55 (10giocate)

18i punti

di malusdell’Atalanta, la

squadra più«cattiva» delcampionato:

contro il Sienasono statiammoniti

Lucchini ePeluso. Perezdel Bologna è

invece ilgiocatore con

più malus: -3,5

QUESTA È LA MIGLIOR FORMAZIONE POSSIBILE PER LA DECIMA GIORNATA DI MAGIC CAMPIONATO: MODULO 4-4-2SAREBBE COSTATA 150 MAGIC MILIONI E AVREBBE TOTALIZZATO 108 PUNTI CON UN +3 DI MODIFICATORE DELLA DIIFESA

E siamo a due:i rigori paratidal numero unodel Chievostannodiventandoimportantiquasi quanto igol di Pellissier

Il primo golstagionale incampionatoconferma lacrescita degliultimi tempi:se troveràcontinuità saràun bel colpo

Gazzetta.it

I NUMERI

CODICE MAGIC CAMPIONATO MEDIA ESP-GIOCATORE PUNTI MEDIA QUOT. P. V. G. VOTO A. AMM

Sorrentino

Biabiany

MARCO FALLISI

Adesso che si aspetta so-lo il sorteggio di Kiev, i mana-ger possono dormire sonni unpo’ più tranquilli, Coppa d’Afri-ca permettendo: le nazionalivanno in letargo, è tempo diclub a tempo pieno. Ma chegiocatori ci ha restituito l’ulti-ma tornata di playoff, amiche-voli e qualificazioni mondiali?

Vittime La «disgrazia» è arriva-ta dalla Colombia, dove Bur-disso è finito k.o. nel matchvinto dall’Argentina: stagionefinita. Esulterà chi ha puntatosu Kjaer, che troverà più spa-zio nella difesa della Roma.Anche Klose si è fermato, evi-denziando la crisi in zona-goldi Cisse. Infortuni a parte, levittime illustri della sosta han-no la maglia bianconera del-

l’Udinese: Isla e Armero, inso-spettabili «peggiori» al Tardi-ni. Spremuti fino all’ultimagoccia di benzina dai rispettivic.t. e dallo stesso Guidolin, so-no crollati domenica. Inutilenegarlo, il jet lag e la tensioneper gli impegni delle qualifica-zioni mondiali sono alibi im-portanti (entrambi hanno gio-cato due partite in tre giorni,dal primo all’ultimo minuto):ecco perché Denis, rimasto aguardare in panchina sia aBuenos Aires contro la Boliviache in Colombia, ne ha benefi-ciato timbrando un doppio bo-nus a Siena.

Re Mida Sul trono si accomoda-no Claudio Marchisio e Mi-guel Veloso, che non sbaglia-no un colpo qualunque sia lamaglia indossata. Tra il dop-pio impegno in azzurro e la ga-ra di Torino contro il Palermo,

il Principino bianconero vantauna media del 7 tondo tondo,con un gol e due «bolli» da mi-gliore in campo (contro Uru-guay e Palermo). Quella di Ve-loso è stata una scalata: suffi-ciente nello spareggio di anda-ta tra Portogallo e Bosnia, da 7con gol nel 6-2 del ritorno e da7,5 (con altra marcatura, chevale un prezioso +3) nel rien-tro in campionato.

Gli altri azzurri Bene Pepe, chedal doppio 6 in Nazionale pas-sa al 7 in maglia Juve (ha se-gnato anche lui), e De Rossi,fra i più positivi nelle amiche-voli della sosta e rientrato conuna gran prestazione contro ilLecce. L’incognita resta Ranoc-chia, che mette in fila un 6,5 eun 5 in Nazionale e un granbel 7 in campionato. Ci si puòfidare o no?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le nazionali hanno spremuto i sudamericani dell’Udinese, non l’azzurro e Veloso

TUTTE LE INFO SUL SITODOMANDE? SCRIVETEO TELEFONATE

4 la Top11 della settimana

Armero e Isla senza benzinaMarchisio non si ferma mai

Su nostro sitoGazzetta.it trovate tuttoquello che c’è da saperesulla Magic. Per leinformazioni potetescrivere a [email protected],oppure telefonare alnumero 199.24.24.25dalle ore 10 alle 16dei giorni feriali(Costi da rete fissa 15centesimi al minuto ivacompresa, da rete mobilecosto max di 48 cent alminuto con uno scatto allarisposta di 16 cent, Ivacompresa).

*Corrispettivo iniziale 59€. Sconto di benvenuto 20€. Per dettagli sulla composizione dei pacchetti, condizioni dell’abbonamento e copertura del segnale vai su mediasetpremium.it.In caso di recesso è previsto un costo di 8,34€ e nel primo anno l’addebito degli sconti promozionali fruiti. Per utilizzare il servizio è necessaria una connessione internet a “banda larga”

(non inclusa nell’abbonamento Mediaset Premium). Verifica su mediasetpremium.it la copertura del segnale nel tuo comune.

L A T V R I C O M I N C I A D A T E

mediasetpremium.it 199.303.404*A B B O N AT I S U B I T O

Con Premium Play oggi decidi tuquando vedere la partita della tua

squadra del cuore.Puoi mandarla avanti, indietro,

e mettere in pausa per rivivere tuttele azioni di gioco.

PREMIUMPLAY.TUTTO IL CALCIOQUANDOVUOI

27LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

28 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

ALESSIA CRUCIANI

Bocciata no. Rimandatasì. È questa la pagella di fine an-no per la Ferrari assegnatale daun professore speciale, il suopresidente Luca di Montezemo-lo. «Un voto alla nostra stagio-ne? Devo dare un 5 per i risulta-ti in pista, che però diventa un6 per l’impegno della squadra edei tecnici. E soprattutto per lavittoria a Silverstone 60 annidopo il primo successo in F.1della Ferrari».

Giudizio Intervenendo ieri a «LaPolitica nel Pallone» su Gr Par-lamento, Montezemolo non hafatto sconti: «La stagione è na-ta male, non abbiamo saputointerpretare bene il regolamen-to e non abbiamo osato in ter-mini di tecnologia di proget-to». La speranza per il n.1di Maranello è comunqueche si sia trattato di unincidente di percorso:«Ho grande fiducia neinostri uo-mini e

sembrerebbe esserci nel 2012più chiarezza di regolamenti.Sono certo che avremo unamacchina competitiva».

Piloti Più allenato di un calcia-tore, Montezemolo è abilissi-mo nel dribblare la domandasu un probabile ingaggio di Se-bastian Vettel. «Abbiamo uncontratto con Alonso fino al2016 — risponde sicuro —. Fer-nando in gara è il migliore almondo, con tutto il rispetto pergli altri piloti. Con Massa abbia-mo ancora un accordo per il2012. Ha avuto una stagionesfortunata ma non mettiamo indiscussione un pilota che tre an-ni fa stava per vincere ilMondiale. Speriamoche chiuda la stagio-ne con una soddi-

sfazione in Brasile. Il prossimoanno si giocherà la riconfermaper il 2013».

Ritiro? Il presidente ha poi riba-dito le condizioni affinché larossa resti in F.1: ridurre l’inci-denza dell’aerodinamica sia intermini di prestazioni che di co-sti, aumentare i test e, infine,«piuttosto che avere 3-4 teamche prendono 2" a giro sarebbemeglio avere una terza Ferrari,una terza McLaren da dare aqualche piccola squadra. Nonsiamo sponsor ma costruttoriche investono per svilupparenuove tecnologie, se viene me-no la ricerca non ha più sensorestare in F.1».

Bilancio Da vent’anni alla gui-da del Cavallino, Montezemo-lo ha ricordato i momenti mi-gliori: «La cosa che mi ha resopiù felice è che quando ricevet-ti nel 2002 dal presidente Ber-lusconi l’offerta di fare il mini-stro. Il giorno dopo arrivò unalettera firmata da mille perso-ne della Ferrari che mi diceva-no che si sarebbero dispiaciutimoltissimo se avessi lasciatol’azienda. Il ricordo sportivopiù bello è stato la conquistadel primo Mondiale nel 2000con Schumacher a Suzuka».

Juve L’ultimo pensiero di Mon-tezemolo riguarda la Juven-tus: «Sta tirando fuori il me-glio in termini di temperamen-to, volontà e spirito di squadrache è fondamentale e lo auspi-co anche per il nostro Paese.Credo abbia raggiunto un as-setto di squadra buono, con igiocatori nei posti giusti. Sarà

una delle protagonista diquesto campiona-

to, se poi si puòanche vincere,meglio».

© RIPRODUZIONE

RISERVATA

« Alonso in gara èil migliore, speroche Felipe chiudal’annata con unbel GP in Brasile

«

JulesBianchi

22 annifrancese

È il collaudatoredella Ferrari ma

nel 2012 potrebbefare il terzo pilota

alla Force India,girando nelle

libere LIVERANI

SergioPerez

Messicano21 anni

Alla primastagione in F.1

con la Sauber haraccolto sinora

14 punti (migliorpiazzamento 7o in

G.B.) LAPRESSE

RobertKubica

Polacco26 anni

Ha corso 76 GP ene ha vinto 1

(Canada 2010).Ma ha saltato il

2011 per unincidente: riusciràa recuperare? AP

I PILOTIIN LIZZA

MONTEZEMOLO E I PILOTI

Mondiale natomale perché nonabbiamo osato.Ma nel prossimosaremo fortissimi

S

Rally di MonzaLa dedica

MONTEZEMOLO E IL TEAM

Rossi svela la sua Ford

S

La scossa

Montezemolo: «Un voto a questa stagione?Un 5 per i risultati ma con l’impegno sale a 6»

A

S

Il Sic all’entrata di Misano

Fernando su, Felipe giù

LA PRESENTAZIONE IERI SERA A PARMA

Perez, Webber o Bianchisono le altre alternativeAssalto a Vettel per il 2014

TORNA A 40 ANNI

De La Rosa con la HrtAll’età di 40 anni Pedro de la

Rosa torna a correre in F.1. Lo spagnolo, ora collaudatore della McLaren è stato infatti ingaggiato dallaHrt per il 2012 e 2013.

NASCAR

Stewart campioneTony Stewart (Ford) , 40 an

ni, ha vinto il terzo titolo Nascar domenica a Homestead (Usa) battendo Carl Edwards, 32 anni per maggior numero di vittorie (5 0) neiChase playoff. I due avevano glistessi punti.

RALLY IN SICILIALa Sardegna rilancia

Il presidente della SardegnaUgo Cappellacci ha scritto ad Aci eCsai per difendere il rally, tappadel mondiale, che nel 2012 dovrebbe invece corrersi in Sicilia.

PARMA — «Dallara è unabella storia» è il titolo del libro,firmato da Guido Schittone, cheracconta la storia di Gian PaoloDallara. Ed è stato propriol’ingegnere a svelare ieri sera ilvolume agli amici. C’è tuttoDallara in queste 242 pagine(con testo in italiano e inglese,50 euro, Automobilia, distribuitoda Libreria dell’automobile): dallalaurea sprint in ingegneriaaeronautica a Milano a soli 23anni, all’assunzione immediata inFerrari e il passaggio allaMaserati. Ma anche il Dallarache puoi trovare al bar del suopaese. E sulla copertina del libroc’è l’ingegnere che gioca con ilmodellino dell’indimenticabile

Lamborghini Miura.Alla presentazione c’erano PieroFerrari, che ha firmato laprefazione, e Lorenzo Ramaciotti(a lungo in Pininfarina, ogginumero 1 dello stileFiat Chrysler) che ha scritto lapostfazione. Perché, dopo unautomobilismo sportivo, nelquale ha collezionato vittorie intutte le piste del mondo, Dallaraha allargato l’attività. Oggi dallafabbrica di Varano de’ Melegari,escono gioielli come l’AlfaRomeo 4C e la Bugatti Veyron. Eanche di questi Dallara haparlato ieri, rispondendo alledomande di Pino Allievi.

Mario Vicentini© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ecco la livrea della Ford Fiesta cheValentino Rossi guiderà da giovedì adomenica nel Monza Rally Show: realizzatada Aldo Drudi, è stata svelata su twitter dallostesso pesarese insieme alle colorazioni dellevetture di Uccio Salucci e di Davide e RobertoBrivio. Sulle fiancate compare anche un «58Sic» in onore a Simoncelli. Infine sino a questasera si può ammirare presso l’Ac Milano(corso Venezia 43) la Toyota Camry Nascar diMax Papis, che farà da apripista.

FORMULA 1 TEMPO DI BILANCI

«Ciao Marco»: una suggestiva immaginedi Marco Simoncelli campeggia da ieriall’ingresso principale dell’autodromoSantamonica di Misano Adriatico (Rimini) cheè stato dedicato al pilota scomparso durante ilGP di Malesia del 23 ottobre. Intanto ieri seraa Castelfranco Veneto (Treviso), in occasionedel premio Radicchio d’Oro, papà Paolo haricevuto un riconosciomento speciale inmemoria del figlio, rivelando di aver ricevutoanche due o tre offerte di lavoro MILAGRO

I CANDIDATI ALLA ROSSA

TaccuinoDalla laurea in aeronauticaal disegno della mitica Miura:la storia di Dallara in un libro

Fiducia nel futuro

ANDREA CREMONESI

«La fortuna di Massa è stato l’incidente diKubica, altrimenti...»: il duro giudizio è uscitoqualche tempo fa dalla bocca in un autorevolecollega del brasiliano (rivelarne l’identità sa-rebbe sconveniente) e fotografa bene la disgra-ziata stagione di Felipe. Il brasiliano ha menodella metà dei punti di Alonso (76 contro 245)ma soprattutto, se non ci riuscirà domenica nelGP di casa, rischia di chiudere la stagione senzamai essere salito sul podio. E a un pilota delCavallino non succedeva dal ’92!

Divorzio Di fronte a una stagione così negativa,la Ferrari si è pure guardata intorno ma poi va-lutati vantaggi e svantaggi di un appiedamento(gli si sarebbe dovuto pagare l’eventuale annosabbatico come è stato per Kimi Raikkonen) siè preferito soprassedere, concentrando gli sfor-zi sulla macchina. Ma è chiaro che se il prossi-mo anno Felipe non darà segni di risveglio, perlui il divorzio da Maranello sarà inevitabile.

Dubbi Le possibile alternative? Button e Ro-sberg, nomi accattivanti e reduci da un 2011brillante, hanno nel frattempo rinnovato i ri-spettivi accordi con McLaren e Mercedes, percui in cima alla lista resta il «solito» Kubica, sulquale continuano però a gravare dubbi sul pie-no recupero fisico. La Ferrari aveva già pensatoa lui per sostituire Felipe dopo l’incidente di Bu-dapest 2009 (avevano già preparato la tuta) edera probabilmente pronta ad ingaggiarlo già al-la fine di questa stagione se il polacco non sifosse fatto male al Rally di Andora a febbraio.Ora ovviamente si tratta di capire se e quandoRobert potrà tornare quello di prima.

Giovane Detto che Sebastian Vettel resta nel mi-rino per il dopo 2013 (la Red Bull gli avrebbeofferto anche un prolungamento sino al 2016ma per ora il tedesco non lo avrebbe firmato)resta l’alternativa di puntare su un giovane co-me Sergio Perez, già pilota del Ferrari DriverAcademy. Il messicano alla prima stagione nelMondiale con la Sauber ha destato una buonaimpressione. E si porterebbe dietro sponsor im-portanti.

Esperto Alla fine del prossimo anno sarà liberoanche Mark Webber, ma l’australiano ha con-tro l’età (nel 2012 avrà 36 anni!) e un 2011mediocre, però porterebbe esperienza e il«know-how» Red Bull, che resta punto di riferi-mento e squadra da battere. C’è poi l’ipotesi Ju-les Bianchi, collaudatore della rossa: la Ferrarista trattando con la Force India per fare in mo-do che il prossimo anno disputi le libere del ve-nerdì. Ma sarà sufficiente per poterlo poi pro-muovere titolare?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se recuperaKubica in poleper sostituirlo«Massa nel 2012

si gioca la Ferrari»

Il presidenteLuca di

Montezemolo64 anni, tra I

FernandoAlonso, 30

e FelipeMassa, 30

COLOMBO

29LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

30 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

Oggimacchina

della verità?La 2ª giornata,

in direttasu Gazzetta.it,

riprende con leaudizioni rinviate

ieri. Poi si parleràdi trasfusione e

passaportobiologico, conesperti come

Ashenden. Se cisarà tempo,

spazio a LouRovner, il magodella macchina

della verità

Domaniparleranno

Albertoe TiralongoAppuntamentodomani con le

testimonianze diContador e

dell’ex gregarioPaolo Tiralongo

(nella fotosopra)

DAL NOSTRO INVIATOLUIGI PERNALOSANNA (Svizzera)

Perfino il tassista di turnosgrana gli occhi davanti alle tele-camere schierate di fronte al Tri-bunale arbitrale di Losanna. Nel-la quieta città svizzera uno showmediatico come il processo do-ping contro Alberto Contadornon l’avevano mai visto. Alle11.37 l’auto dell’avvocato MikeMorgan arriva seguita da un’al-tra vettura. Da quest’ultima esco-no i colleghi spagnoli Gorka Vil-lar e Andy Ramos, poi Contadore il fratello Fran. Il re del Giro èin abito scuro, abbronzato dopoil viaggio di nozze, ma teso involto e serissimo. Il salone del pa-lazzo che ospita il Tas è troppoangusto per contenere l’esercitodei legali di accusa e difesa. E so-prattutto serve la traduzione si-multanea (in cuffia) per inglese,francese e spagnolo. Così, dopouna breve introduzione, il dibat-timento si trasferisce nella sededel Comitato olimpico interna-zionale. Intorno al tavolo, difronte alla terna di arbitri presie-duta da Efraim Barak, ci sonouna ventina di persone. A sini-

stra Contador con i suoi 5 avvo-cati; a destra 5 legali della Wa-da, col direttore antidoping Ju-lien Sieveking, e la coppia Ver-biest-Jimenez De Parga perl’Uci. In fondo, i 3 avvocati dellaFederciclo spagnola.

Coraggio A pensarci, per un cor-ridore ci sarebbe da avere i sudo-ri freddi. Ma Contador ha avutoil coraggio di presentarsi. E re-sterà al processo fino a giovedì,ultimo giorno. Non come Valver-de, che parlò in audioconferen-za dall’Australia. E se al murcia-no, condannato per l’OperacionPuerto, quattro avvocati costaro-no 700 mila euro, si può ipotiz-zare che la causa di Contadorpossa sfiorare 1 milione. Il con-fronto va avanti fino alle 18.43.Si parte da una certezza, forsel’unica: la presenza del clenbute-rolo nelle urine di Contador alcontrollo del 21 luglio 2010 alTour. La difesa sostiene la tesidella contaminazione alimenta-re attraverso una bistecca di car-ne: ieri ha fatto testimoniare Ce-sar Martin, della società Castel-lana Detectives, che ha indaga-to sulla macelleria di Irun (PaesiBaschi) dove fu comprata la car-

ne mangiata da Contador. Ci sa-rebbero prove che parte era im-portata, il precedente di una san-zione per uso di clenbuterolotra uno dei fornitori e un caso dipositività sui bovini non registra-to dal Governo.

Statistici La Wada, che ritieneimpossibile la contaminazione,ha fatto ascoltare il proprietariodella macelleria Javier Zalabetae Javier Lopez dell’Associazionespagnola produttori di carne. Ilrischio di contaminazione è or-mai acclarato in Paesi come Mes-sico e Cina, perciò la Wada harinunciato a procedere contro icalciatori di 19 squadre positivial Mondiale under 17. Ma in Eu-ropa è diverso. Perciò si tratta dicalcolare anche la percentualedi probabilità che l’episodio siaavvenuto. E infatti accusa e dife-sa si avvarranno di due statisti-

ci: il dottore Javier Martin Plie-go Lopez e la professoressa Shei-la Bird di Cambridge, che parle-ranno oggi.

Trasfusione Quindi sarà affron-tata l’altra questione chiave, sucui la Federciclo spagnola non siè espressa nella sentenza di asso-luzione. Se la contaminazionealimentare non fosse plausibile,quale potrebbe essere la causadella positività di Contador? LaWada ritiene che sia una trasfu-sione di sangue. Nelle urine delcorridore ci sarebbero alte con-centrazioni di «plasticizer» (i re-sidui di plastica delle sacche usa-te per i prelievi) il giorno 20,mentre il clenbuterolo fu trova-to solo il giorno 21. La teoria èche abbia fatto una seconda infu-sione di plasma per riportare ivalori del sangue nel «range»del suo passaporto biologico.Una tesi che per la difesa non ha«fondamento scientifico». Alproposito, dalle carte emergeche Contador a inizio carrieraaveva un certificato dell’Uci perematocrito naturalmente alto(50%) e valori fisiologici del-l’emoglobina elevati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

AlbertoContador,

vincitore di 6grandi giri, è

positivo alclenbuterolo (50

picogrammi/ml)a un controllo

sulle urine il 21luglio 2010,

secondo giornodi riposo del

Tour da luivinto. L’Uci lo

sospende il 24agosto, il 30

settembreannuncia la

positività

SASSOLTO

Il 26 gennaio laDisciplinare

spagnolapropone 1 annodi stop, ma il 15febbraio la suaFederazione lo

assolve.

SL’ACCUSA

Uci e Wadaricorrono al Tas.I capi d’accusa:

assunzione diintegratore

contaminato odi cibo contami-nato; trasfusio-ne con sangue

trattato conclenbuterolo;

microdosi dellasostanza.

SLA DIFESA

I legali puntanoa dimostrare

che è possibilela contaminazio-ne alimentare esottolineano la

mancanza di unmetodo validato

per scoprire i«plastici» nelle

trasfusioni.

SSENTENZA

Le ipotesi:assoluzione osqualifica di 2

anni. Il Tasdeciderà anche

da quando farpartire

l’eventualesqualifica.

Sentenza tra6-8 settimane.

S

S

I PRECEDENTI

Contador e il Tas Carne al clenbuterolo o trasfusione? Espertidivisi sulle probabilità. E spunta il certificato per ematocrito alto

DIRETTAGAZZETTA.IT

SENTENZAA GENNAIO Ecco chi siede attorno

al tavolo del Tas (piùpersonale di supporto):

I GIUDICI Il presidente Barak,i membri Haas e Byrne Sutton.

LA DIFESA Alla sinistra deigiudici ci sono, oltre aContador, gli avvocati AndyRamos, Mike Morgan, AdamLewis, Gorka Villar, AntonioRigozzi e il fratello Fran.

L’ACCUSA A destra siedonogli avvocati dell'accusa:Philippe Verbiest e PabloJimenez De Parga (Uci), OlivierNiggli, Jean Pierre Morand,Yvan Henzel, Ross Wenzel eBarroso, più il manager JulienSieveking (Wada).Sull'ultimo lato del tavolo, gliavvocati della Federciclospagnola: Luis Sanz, JavierSanz e Carmen Ramos.

CICLISMO PRIMA GIORNATA A LOSANNA

A

Sette ore a parlaredi contaminazioneAllo spagnolola difesa costa1 milione di euro

y UN TAVOLOPER 24 PERSONE

Colò nel 2010squalificatoper un anno

Al processo dei recordconta pure la statistica

ECCO IL COLLEGIOCHE GIUDICA ALBERTO

Sopra, i tre membri del Tasche giudicheranno Contador:da sinistra, il tedesco UlrichHaas (scelto dal corridore);l’israeliano Efraim Barak,presidente; lo svizzero QuentinByrne-Sutton, scelto da Uci eWada. Nella foto a sinistra,Alberto Contador, 28 anni. Afianco, il castello di Béthusy aLosanna, sede del Tas AFP

Il clenbuterolo è moltonoto tra i bodybuilder per glieffetti anabolizzanti: riduce lamassa grassa e aumenta quellamagra (muscoli). Non è pro-dotto naturalmente dall’uomoed è vietato in qualsiasi concen-trazione: basta una molecolaper la positività. Uso terapeuti-co: broncodilatatore perl’asma. Negli allevamenti di be-stiame (vietato in Europa dal1996) è usato in dosi 6000 vol-te superiori a quelle umane.Ma è doping o un problema disalute pubblica per l’uomo? E’questo il punto, visto che ci so-no nazioni come la Cina e ilMessico dove la sostanza è am-piamente usata in allevamen-to. La stessa Wada è molto pre-occupata: in estate, 109 calcia-tori al Mondiale under 17 inMessico sono risultati positivi.Solo due ciclisti sono stati peròsanzionati: il cinese Li Fuyu (2anni di squalifica) e Alessan-dro Colò, al quale il tribunaleantidoping del Coni ha inflitto1 anno. Lo spezzino era statotrovato positivo proprio allaVuelta Messico, nel 2010: 200picogrammi, 4 volte la quanti-tà di Contador. Eppure il tribu-nale ha deciso: basta una sem-plice molecola per la positivitàe «l’ignoranza della legge nonsi scusa». Colò si è laureato iningegneria meccanica e ha la-sciato il ciclismo.

31LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

Torna The FlightPesaro è pronta?

8h7.5

7

MustafaShakur

27 anni, 30 puntial debutto in A.

Negli ultimi 10anni hanno fatto

meglio solo daGarnett (35 con

Messina nel2003), Nesby

(32, Varese ’03)e Siskauskas (31,Treviso ’04) CIAM

White e Jones

La situazionedopo 7 giornate.

Tra parentesidopo i punti, il

bilancio trapartite vinte e

perse.

SClassifica

Milano 10 (5-1)Cantù 10 (5-2)Siena 10 (5-2)

Venezia 8 (4-2)Pesaro 8 (4-2)

Avellino 8 (4-3)Bologna 8 (4-3)

Biella 8 (4-3)Varese 8 (4-3)

Caserta 6 (3-3)Sassari 6 (3-3)Treviso 6 (3-3)

Roma 6 (3-4)Cremona 4 (2-5)

Montegranaro2 (1-5)

Casale 2 (1-6)Teramo 2 (1-6)

di LUCA CHIABOTTI

A Casale, faceva 6punti di media in Lega2, da 3 gare va a 16+11rimbalzi. Californianoha i nonni di Valmala(Cn), 65 abitanti. Fuoriil passaporto!

Il canturino passa dai2’ con l’Olympiacos e iltaglio imminente, ai 16punti delle ultime 2gare. La paura passase il tuo sponsor è ilsolito, immenso Basile

Piano piano, James The Flightha ripreso il volo. Migliorrealizzatore della scorsastagione, il giocatore piùspettacolare visto in serie Ada anni, White ha riacceso lafantasia di Pesaro ma si èfatto subito male. Quando siinterpreta il basket a svariatimetri da terra, un infortunio fapiù male. Ma contro Treviso èarrivata la sua prima veragrande prestazione allaScavolini Siviglia: 20 punti, 3/4da 3, 6 rimbalzi, 4 assist. Cosìdiventa più facile, anche perLuca Dalmonte, cucirgliaddosso delle soluzioni perfarlo entrare totalmente in unarealtà nuova e diversa daquella che lo aveva fattoesplodere a Sassari. Ilmigliore, contro la Benetton, èstato Jumaine Jones, grande

anche in difesa. Ma il recuperodi White apre a Pesaro quegliorizzonti che proprio l’ingaggiodell’ex Spurs (e Fenerbahcecon Tanjevic) aveva fattointravedere la scorsa estate aitifosi. Alla vigilia del momentochiave della stagione: laScavolini Siviglia, battuteMilano e Cantù, si trova difronte ad un calendarioapparentemente agevole chepuò lanciarla verso le zonealtissime della classifica(Avellino, Montegranaro,Varese in casa, Teramo,Cremona, Sassari fuori) olimarne, almeno per ilmomento, le ambizioni. White,fanatico di Twitter dovecommenta in diretta le partitedella Nfl, ha chiesto ancora unpaio di settimane per essere al100%. Se è così, può bastare.

S

Il miglior realizzatoredella A finalmente favincere Cremona. Ilsegreto? Ha perso 9palloni ma Teramo haricavato solo 5 punti.Altrimenti...

ChiottiSzymon l’è Bon maquasi fa perdereVenezia perché nonriesce a sbagliare unlibero a 2". Bastavachiedere al Bullo o aZoroski (0/13 in 2 da 3)

Premio per il migliorsforzo perdente. E’ illeader di Biella, segna30 punti, 23 con 8/9tra 4o quarto eovertime. Poi sbagliaun libero a 5" dalla fine

LightyIeri su Twitter, l’ala diAvellino non sicapacitava del perchéè stato in panchina purtirando bene. Potenzadelle nuove tecnologie.Chiederlo a Vitucci?

Trenta punti al debutto per la prima vittoria di Casale«Mi piace leggere e aiutare i giovani in difficoltà»

INFORTUNIO

Wafer Szewczyk

Pullen Slay

Il 36enne diVenezia e il colpo aBiella: «Questa èuna squadra vera»

COSÌ INSERIE A

Brutte notizie per Cantù.E’ serio l’infortunio di Scekic,patito domenica controCaserta. Il lungo serbo hariportato una lesione allegamento collaterale medialedel ginocchio destro. In attesadi verificare le condizioni delcrociato (la presenza di liquidointerarticolare ha impedito unadiagnosi definitiva), sipresume uno stop di circa 2mesi. La Bennet è già attivasul mercato alla ricerca di uncomunitario pari ruolo.Cremona cerca invece unaguardia Usa. Piace GuillermoDiaz, che però è sottocontratto con l’Armia(Georgia). Il Kk Zagabria, dopoi contatti con Derrick Rose,sta per firmare TJ Ford, playex Indiana.EUROCUP (a.m.) Alle 20.45Treviso (recuperato Becirovicdall’influenza) ospita loSpartak San Pietroburgo perla 2a giornata. Girone G:Treviso Spartak; CedevitaZagabria Bayern Monaco.Class.: Spartak, Bayern 2;Treviso, Zagabria 0.

7.5 7 poi 5

9 poi 5 5

BASKET LE NEOPROMOSSE VINCENTI IN SERIE A

MICHELE CONTESSAVENEZIA

Il Maestro è tornato, e laReyer sogna. Quarto posto, 2sconfitte con Siena e Cantù, unfilotto aperto di 4 vittorie, masoprattutto la sensazione di es-sere al cospetto di una squadrache ha trovato rapidamente l’al-chimia in tutti i reparti e riab-bracciato il capitano, AlvinYoung, autore a Biella di unaprestazione da... Young. Un gio-catore senza età, Young di no-me e di fatto, nonostante 10giorni fa abbia compiuto 36 an-ni. Un giocatore ritrovato, do-po il grave infortunio a un pol-so rimediato a inizio giugno ingara-5 della semifinale controVeroli.

Rieducazione Un’estate trascor-sa più a Mestre che negli Usa,

un programma di rieduca-zione seguito con punti-glio certosino per farsi tro-vare pronto. «Il basket èsempre basket», ha conti-nuato a ripetere all’indo-mani dell’ammissionedella Reyer in serie A,quando in molti nonavrebbero scommessoun euro sulla squadra diMazzon. E aveva ragio-ne lui. Amato dai tifosigranata, che hanno cre-

ato una pagina su Face-book («Alvin, Venezia tiama»), Young a Biella è sta-to un incubo per i difensoridell’Angelico: 23 punti (18

all’intervallo), 42’ giocati, co-me un ragazzino. E ieri, Alvin ecompagni, rispettando un co-pione consolidato negli anni,hanno fatto visita alla Madon-na della Salute in occasione del-la festività più sentita tra i vene-ziani. I dubbi sul recupero c’era-

no, l’infortunio era serio, ma lasocietà lo ha sempre coccolato,non prendendo mai in conside-razione l’ipotesi di trovare unsostituto. Young ha cancellato idubbi in fretta, lottando con ilferro nelle prime partite, ma ri-tornando a essere subito la «gui-da» sul parquet, l’elemento dicoesione tra panchina e squa-dra. Il «giocatore del decennio»della LegaDue protagonista an-che in serie A, un campionatovissuto solo a Capo d’Orlandocinque anni fa. «Il mio infortu-nio? Non solo è ormai passato,ma non ci penso proprio su. Hosempre avvertito una grandissi-ma fiducia da parte di tutti, ilpresidente Brugnaro e coachMazzon mi hanno solo detto diandare in campo e giocare co-me sempre, senza rimuginaresu quanto accaduto», replica ag-giungendo la fragorosa risatache scatena simpatia in tutti.

Sicuro Trasmette armonia, sere-nità, sicurezza Alvin Young, qua-lità che anche l’Umana sta dimo-strando in questo avvio di cam-pionato. Non doveva nemmenoesserci, la squadra di Mazzon,adesso è là, a un passo da Mila-no, Cantù e Siena, ma con unapartita in meno rispetto alle duesquadre che la scorsa primaverasi sono giocate lo scudetto. «So-no sempre abituato a pensare inpositivo — osserva Alvin Young— non mi sono mai posto la do-manda su quanti punti poteva-mo avere alla settima giornata:due, quattro, otto? Ero però sicu-ro che la Reyer sarebbe stata pro-tagonista anche in serie A, que-sta è una squadra vera». Disar-mante il giudizio sui motivi chehanno spinto la Reyer nell’altaclassifica: «La nostra forza stanel gruppo, nel conoscerci e nel-l’aver trovato rapidamente unachimica di squadra straordina-ria. Ognuno di noi è consapevo-le di quali sono i suoi compiti inogni partita e di quello che Maz-zon vuole da ognuno di noi».Detto così, sembra semplice,metterlo in pratica un po’ meno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IL PERSONAGGIO LA REYER È QUARTA IN CLASSIFICAy

MASSIMO ORIANI

Mustafa Shakur non haperso tempo. Il nuovo play diCasale Monferrato ha segnato30 punti al debutto, trascinan-do i piemontesi a uno storicoprimo successo in serie A.

Mr. Shakur, non male come pri-ma. Non ci ha messo molto adadattarsi al basket italiano eai nuovi compagni...«Devo innanzitutto ringrazia-re la società che mi ha dato fi-ducia e ha ritenuto che fossi ilgiocatore giusto per lei. E poicoach Crespi. Mi ha detto chemi seguiva sin dai tempi delcollege e ha visto in video mol-te mie partite col Pau. Per que-sto appena arrivato abbiamofatto sessioni d’allenamentoindividuale di un’ora e mezza,nelle quali mi ha spiegato sucosa lavorare, rendendo l’inse-rimento rapido e indolore».

Obiettivi con Casale?«Continuare a crescere e a vin-cere».

Al liceo era considerato unodei migliori giocatori degli Sta-ti Uniti. Ha disputato il McDo-nald’s (l’All Star Game delle hi-gh school) sfidando LeBron.Poi ha scelto Arizona invece dipassare direttamente ai pro’.Pentito?«No, all’epoca era qualcosache nemmeno mi passava perla testa. Volevo studiare, cre-scere come giocatore ma so-prattutto come persona. AdArizona ho conosciuto tantagente splendida che mi ha inse-gnato moltissimo e mi ha arric-chito».

Ma purtroppo la chiamata aldraft Nba non arrivò.«Fu molto dura, lo è per qualsi-asi giocatore a quel livello, ve-

dere il sogno che s’infrange.Pensavo di potercela fare».

Poi riuscì comunque a trovarespazio tra i pro’.«Fu una sensazione incredibi-le giocare la mia prima partitaNba, un flash, non ebbi nem-meno il tempo per renderme-ne conto. Arrivavo dalla D Lea-gue quindi ero in forma e fecibene».

Punta a tornarci?

«Mi piacerebbe ma ora contasolo l’Italia. Sono felice di esse-re qui, avevo sentito parlaremolto bene di coach Crespi,qui posso continuare a cresce-re con lui».

A proposito di crescita, comeè stata la sua infanzia a Phila-delphia?«Splendida, nel mio quartierec’erano tanti bambini, giocavoa basket, football, baseball. Infamiglia due zii sono stati cesti-sti al college, mentre mio fra-tello era un ottimo mezzofon-dista».

Tifava Sixers?«Altro che, erano i 76ers diBarkley e Iverson, c’era da di-vertirsi».

Cosa le piace fare fuori dalcampo?«Leggere. Ho appena finito lanuova biografia di Malcolm Xe ora ho iniziato quella di Ste-ve Jobs».

A Philadelphia è anche moltoattivo nella comunità.«Ho dato vita alla fondazione"Part Of The Solution" che aiu-ta i giovani. Voglio che segua-no il mio esempio e che capi-scano che attraverso lo studioe il lavoro si possono coronarei propri sogni, superare tuttigli ostacoli».

E’ religioso?«Sì, sono musulmano».

Come vive un musulmano ne-gli Stati Uniti di questi tempi?«Bene, soprattutto sulla CostaEst la comunità islamica è cre-sciuta moltissimo, non comequando ero bambino. La situa-zione è sicuramente migliora-ta, anche se spesso il giudizioviene influenzato dalle coseche si sentono dire in televisio-ne».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cantù perdeil lungo Scekicper due mesi

Bravi&cattivi

Young: «Perchépenso positivo»

Shakur, l’intellettualeche fa canestro

AlvinYoung

James White,29 anni, eranegli Spurscampioni CAST

32 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

3Le vittorie

di Nadal nelletre sfide con

Federer del2011: a Miami e

Madrid e alRoland Garros.

Ultima vittoria diFederer nella

finale delMasters 2010.

70Le partite vinte

in stagione daNovak Djokovic,a fronte di solo

4 sconfitte. Coni top ten ha un

bilancio di 21-2.

Domenica.Girone 2: Nadal

(Spa) b. Fish(Usa) 6-2 3-6 7-6(3). Ieri. Girone1: Ferrer (Spa) b.Murray (Gb) 6-4

7-5; Djokovic(Ser) b. Berdych

(Cec) 3-6 6-3 7-6(3). Doppio,

gruppo A:Lindstedt/Tecau

(Sve/Rom) b.Bhupathi/Paes

(India) 7-6 (6) 6-1;Bryan/Bryan

(Usa) b.Melzer/Petzsch-

ner (Aut/Ger) 6-7(4) 7-5 10-7.

Oggi. Girone 2.Ore 15: Tsonga

(Fra) c. Fish(Usa), precedenti

1-0; ore 21:Federer (Svi) c.

Nadal (Spa),precedenti 8-17.

Doppio, gruppoB: ore 13.15

Llodra/Zimonjic(Fra/Ser) c.

Bopanna/Qureshi(Ind/Pak); ore

19.15Mirnyi/Nestor

(Bie/Can) c.Fyrstenberg/Ma-

tkowski (Pol).In tv Diretta su

Sky Sport 2.La formula

Il 42˚ Masters(Barclays Atp

World TourFinals) si disputafino a domenica

con i migliori 8del mondosecondo la

classificaspecifica, «Race»,che si affrontano

in 2 gironiall’italiana,

promuovendo iprimi 2 di ciascun

gruppo allesemifinali

incrociate disabato, finaledomenica 27.

Stessa formulaper il doppio, a 8

coppie.I premi

Vittoria finale,570mila euro

(500 punti);campioneimbattuto:

1.200.000 euro(1500 punti).

DAL NOSTRO INVIATORICCARDO CRIVELLILONDRA

A un certo punto, dalla tri-buna qualcuno grida a Djoko-vic «Vai Fiorello», ma questonon è uno show da ridere: c’èl’abisso, la risalita, il fantasmadi una sconfitta vicinissima a di-ventare realtà, fino alla soffer-ta apoteosi. Nole vince ancora,

per la 70ª volta in una stagionemeravigliosa, dimostra che ilcuore è sempre da numero unoma la condizione attuale nonancora, però nei momenti checontano ha bisogno dell’aiutodi un Berdych che è stato co-munque uno sparring straordi-nario.

Fatica Pronti via, Novak va sot-to 4-0 con due break. Il drittodel ceco fa male, il suo invecebalbetta, troppo corto rispettoalle traiettorie mortifere di tut-ta la stagione e nemmeno trop-po preciso. Così, malgrado re-cuperi un break, il serbo perdeil primo set 6-3. Non è una que-stione di condizione atletica, oalmeno la spalla non dà noia,visto che il servizio funziona.Piuttosto, è la sensibilità neicolpi a mancargli, anche se ilbreak che gli dà il 2-0 ad iniziosecondo set basta per metterein tasca il parziale. Tutto in or-dine? Macché, Berdych sale dinuovo di giri, il servizio è unamannaia, due dritti da antolo-gia gli regalano il break del 4-2e la possibilità di fuga. Ma il ta-

lento del ceco è pari alla sua in-sipienza: due doppi falli e duedritti sbagliati concedono a No-le l’immediato controbreak.

Regali E’ una partita alterna,con tanti errori ma anche note-voli prodezze, con il brivido diun punteggio in equilibrio chesembra sempre sul punto dispezzarsi. Djokovic vede il bur-rone quando con un doppio fal-lo manda l’avversario al matchpoint sul 5-4 30-40, un drittoaffossato in rete dell’altro lo sal-va. Si arriva al tiebreak, e Ber-dych diventa Mister Sciagura:cinque dritti sbagliati, Nole èsalvo. «Non ho giocato al me-glio, è vero — dirà sollevato ilnumero uno — e sono anchestato un po’ fortunato nei mo-menti decisivi, però sono sem-pre rimasto attaccato al match.La spalla non mi ha dato proble-mi, per quanto possa essere aposto una spalla che viene dauna stagione così lunga».

Murray addio? La pesantezzadell’annata rischia di fare unavittima eccellente: Andy Mur-

ray perde all’esordio con Fer-rer e sta per scendere dall’auto-bus del Masters di casa per uninfortunio all’inguine. Bastanodue parole: «Sono disgustato».E’ un problema emerso in alle-namento che il numero tre delmondo si trascina da qualchegiorno e che ha richiesto l’inter-vento del fisioterapista all’ini-zio del secondo set: «Ora hodue giorni per recuperare — so-spira sconsolato — ma decide-rò se giocare la prossima parti-ta (domani, ndr) solo qualcheora prima, ma certo le mie sen-sazioni in campo non erano co-sì buone». E il linguaggio delcorpo non promette meraviglie(nel caso, subentrerebbe Tipsa-revic), anche se adesso diventadifficile scindere la sua partitapovera di qualità (44% di pri-me) dalle reali condizioni fisi-che. Eppure ha avuto le sue oc-casioni (tre volte avanti di unbreak), senza sfruttarle. Saràforse per questo che anche ilpubblico inglese, stanco diaspettarlo, non lo ha sostenutopiù di tanto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I NUMERI

MARIO SALVINI

I quattrocento e più ra-gazzini che lo hanno visto solodue settimane fa sul diamantedi Parma se lo ricorderannoper sempre con quel sorriso feli-ce. Allegro, consapevole di es-sere un ambasciatore dei dia-manti europei. Sabato 12 no-

vembre Greg Halman, olande-se di Haarlem, rappresentavala Mlb insieme a fenomeni co-me Prince Fielder e Adam Jo-nes. Era fiero, nella sua divisadei Seattle Mariners, in quelloche sarebbe stato il suo ultimogiorno da giocatore. Halman ie-ri mattina è stato trovato mor-to, assassinato. Ucciso a coltel-late nella casa del fratello Ja-son, nella zona del porto a Rot-terdam. La polizia olandese hamesso in stato di fermo lo stes-so Jason, 22 anni, a sua voltagiocatore, in procinto di passa-re dal Kinheim al Neptunus diRotterdam. Stando ad alcuni si-ti olandesi pare che i due fratel-li abbiano avuto un diverbio,cominciato quando Greg avreb-

be fatto notare a Jason di tene-re troppo alto il volume dellostereo. Ma molte cose restanoda chiarire. Inimmaginabile lostato d’animo della sorella Nao-mi, che gioca a basket in Italia,ala-pivot a Faenza. Ieri ha la-sciato la squadra ed è partitaper l’Olanda.

Cresciuto con Liddi Halman, na-to ad Haarlem il 26 novembre1987, figlio del nazionale olan-dese (originario di Aruba) Ed-dy, a sua volta ha giocato congli Orange l’Europeo del 2007(vinto) e il World Classic 2009.Nel 2004, a 16 anni, era statoingaggiato dai Seattle Mari-ners, segnalato dallo scout ita-liano Mauro Mazzotti. Ha de-

butto in Mlb il 23 settembre2010. A cavallo di due stagioniha giocato 44 partite, battendo24/116 (207) con 2 fuoricam-po. Nel 2011 era stato chiama-to a metà stagione in Mlb, sal-vo poi essere rimandato inAAA. Così che lui e Alex Liddi,dopo essere stati compagni disquadra per anni, non hannomai giocato insieme in Mlb: sa-rebbe stata la prima volta nellastoria che una squadra schiera-va 2 europei. Durante la trafilanelle Minors i due hanno quasisempre condiviso l’apparta-mento. Nel 2007, quando gio-cavano in Singolo A ai Wiscon-sin Timber Rattlers, compraro-no un’auto usata da poche cen-tinaia di dollari e la usaronoper tutta la stagione pur essen-do entrambi senza patente.Ora anche Liddi piange l’amicoe grande promessa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo appuntamentostagionale «Io tifo positivo nelsegno di Candido», l’iniziativa diComunità Nuova per unacorretta educazione a tifo esport che quest’anno (6ªedizione) coinvolge quasi 100classi. A farsi interrogare daglistudenti della 1ª media dellescuole Confalonieri e Polizianodi Monza è stata Rita Grande,ex tennista che oggi organizza iltrofeo di tennis Kinder+Sportper ragazzi fra 8 e 16 anni, ed ètestimonial del progetto Ferreroper la promozione dell’attivitàsportiva fra i giovani.

NEL SEGNO DI CANDIDO

BASEBALL GIOCAVA IN MLB A SEATTLE

4

ACCIACCATO

Salva un match point e si impone al tie-break: «Sempre attaccato almatch, la spalla non fa male». E dal pubblico gridano «Vai Fiorello»

Accoltellato dalfratello: eracompagno di Liddi,la sorella giocaa basket a Faenza

Murray battuto einfortunato:«Deciderò segiocare soloall’ultimo»

Tv: SkySport 2

«Io tifo positivo»con Rita Grande

TENNIS MASTERS MASCHILE

N. 3 AL MONDO

y

Novak Djokovic, 24 anni, numero 1 del mondo, in questa stagione ha perso da Federer, Murray, Nishikori e Tsonga REUTERS

Halman assassinato in Olanda

A sinistra Greg Halman, aveva 24anni. A destra la sorella Naomi, 25,ala-pivot a Faenza OLDMAN/ CIAMILLO

ANDY MURRAY

Nadal, pastaavariata?Oggi Federer

Djokovic, niente showChe fatica con Berdych

LONDRA

(ri.cr.) Un piatto di pastaal salmone sta provando a met-tersi di traverso al 26˚ episo-dio della più grande rivalitàdella storia del tennis, l’eternasfida tra Federer e Nadal. I fina-listi del 2010 si ritrovano que-sta sera nel loro secondo ma-tch del round robin: ci arriva-no con una vittoria a testa, main condizioni psicologiche deci-samente differenti.

Pasto avariato? Roger, reducedalla vittoria su Tsonga, ieri haricevuto il doppio premio del-l’Atp come giocatore dell’annoeletto dai tifosi (è la 9ª voltaconsecutiva...) e come giocato-re più corretto, votato dai colle-ghi, ovviamente travolto dagliapplausi della O2 Arena. Rafa,invece, ha rischiato seriamen-te di lasciarci le penne (a pro-posito di pasta...) con Fish, do-mato solo al tiebreak del terzoin quasi tre ore, una sofferenzaamplificata dai dolori di stoma-co che lo hanno costretto in ba-gno ad inizio terzo set: «Nonso cosa sia successo, ho sempli-cemente mangiato un po’ di pa-sta in hotel prima della partita,come faccio sempre. Poi, du-rante l’incontro, ho comincia-to a non star bene, mi ha salva-to la volontà». Il numero duedel mondo ha avuto due giorniper recuperare (il match conFederer è stasera alle 20 di Lon-dra), ma non si fida: «Quandogiochi un’ora in cattive condi-zioni, il tuo corpo si stanca dipiù. Speriamo». Per Nadal c’èun altro fronte caldo, quellodelle accuse di doping di No-ah, cui ha deciso di risponderea muso duro: «E’ uno stupido eun bambino, non sa neppuredi quello che parla. E poi vorreisapere a quale titolo fa l’esper-to, visto che suo figlio (Jo-akim, ndr) gioca in campiona-to, quello Nba, dove i controlliantidoping neppure si fanno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

33LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

SIMONE BATTAGGIA

Non aveva l’influenza,purtroppo. Se sabato EnricoFabris ha rinunciato ai 5000della prima tappa di Coppadel Mondo a Chelyabinsk, inRussia, è stato perché, dopol’ultimo posto del giorno pri-ma nei 1500, ha dato l’addioalle gare. «Ho deciso sabato,da solo, dopo essermi confron-tato con il mio allenatore Gian-ni Romme, anche sulla base dicome mi aveva visto pattina-re. L’ultimo posto di venerdì èsolo l’ultima goccia. Certo,quella è stata una delle miepeggiori prestazioni, ma que-sta decisione me la portavodentro da mesi. A volte però èdifficile essere onesti con sestessi, si cerca sempre unanuova possibilità».

L’eroe di Torino A 30 anni appe-na compiuti, lascia l’agonismol’uomo-simbolo di Torino2006. Entrò all’Oval del Lin-gotto da sconosciuto al grandepubblico e da possibile sorpre-sa per gli addetti ai lavori.Quando uscì, con al collo gliori nei 1500 e nell’inseguimen-to a squadre e col bronzo dei5000, l’Italia sembrava diven-tata l’Olanda. Miracolo di untalento, e di una squadra, figlidi un movimento limitatissi-mo, che però per l’Olimpiadecasalinga aveva trovato il mo-do per crescere fino a rivaleg-giare con le nazioni guida, fi-no a batterle. «Vincere i Giochiera il mio sogno da bambino— racconta il poliziotto dallasua casa di Roana, sull’altopia-no di Asiago, dove è rientratodomenica —. A Torino ci sonoriuscito, e già allora avevo ca-pito che altre vittorie, in carrie-ra, sarebbero state un qualco-sa in più. Sapevo di aver giàraggiunto ciò che volevo».

Fuoco spento Fabris ha com-battuto cinque anni, con-tro questa sensazionedi appagamento. «Lastagione di Vancou-ver 2010, parados-salmente, è sta-ta quella che ho

preparato meglio e nella qua-le sono andato più veloce. InCanada però le gambe nonfunzionavano. Ancora ogginon ho capito davvero cosa misia successo». Settimo nei5000, decimo nei 1500, assen-te nei 10.000. «Lì ho iniziato acapire che c’era qualcosa chenon girava. Proprio perché socosa significa disputare dellegrandi gare, mi rendo contoquando manca quel qualcosadentro. Nell’ultimo anno emezzo mi è capitato spesso disentirmi stanco di gareggiare.Non di pattinare, ma di gareg-giare. Mi allenavo benissimo,e bene mi sono presentato an-che a questo inizio di stagio-ne, ma quando arrivavo sullalinea di partenza mi sentivosvuotato. Mi mancava pro-prio il fuoco dentro».

Il fattore schiena L’ultimoanno e mezzo di Fabris èstato segnato anche daiproblemi fisici. Qualche in-fluenza, alcune cadute e unmal di schiena che lo ha obbli-gato a saltare i Mondiali2010 e ha segnato l’ultimastagione. «Da allora sonocaduto più volte, e ognivolta sentivo che erasempre più difficilerialzarsi, fare leterapie e torna-re in forma

per rientrare in gara. I proble-mi fisici non sono il motivoprincipale della mia scelta, macertamente hanno influito».

A testa alta Cinque anni dopola festa di Torino, la pista lun-ga italiana perde il proprio to-tem. «Esco dalla carriera a te-sta alta — aggiunge Fabris —.Ho tante persone da ringrazia-re, dal mio primo allenatore,Alessandro De Taddei, che miha seguito da junior e mi ha

dato la testagiusta per gareg-

giare a livello inter-nazionale; a Mauri-

zio Marchetto che miha guidato per nove sta-

gioni accompagnandominel trionfo a Torino; fino a

Gianni Romme, che in dueanni mi ha aiutato a capirmi,

ad aprirmi verso me stesso. Epoi la mia compagna, lo staffdella nazionale, i miei tifosi,le Fiamme Oro».

Il futuro «Via lui, via una granparte della squadra — spiegail responsabile del settore, Ser-gio Anesi —. Siamo estrema-mente dispiaciuti, Enrico rap-presentava un esempio e unostimolo per i più giovani. Cre-do che da Vancouver 2010 sisia incrinato qualcosa». Restada disegnare il futuro. Quellodi Fabris, per il momento, hail nome della compagna Annee della piccola Chanel, natasei mesi fa. «Ho voglia di tran-quillità, di stare a casa con lo-ro, sono stanco di essere sem-pre in giro. Ho bisogno di sta-re nella natura, sono nato incampagna, quando serve va-do a far legna. Poi dovrò capi-re se restare in qualche modolegato al ghiaccio, se entrarein servizio in Polizia. Vorreianche prendere un titolo distudio, magari per diventareosteopata». E il futuro dellaNazionale? Torino 2006 hadato qualche frutto? «Un po’di sviluppo c’è stato, i ragazzidelle rotelle hanno portatoaria nuova, ma il movimentoresta piccolo, relegato traTrentino, Alto Adige e Vene-to». Quanto pare lontana, og-gi, l’Olanda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

« Pattinare mipiace ancora, manegli ultimi tempinon avevo vogliadi gareggiare

«

Enrico Fabris nel2007. I personali.

500: 35"99(2006); 1000:1’09"16 (’07).

3000: 3’40"23(’05); 1500:

1’43"48 (’09);5000: 6’06"42

(’09); 10.000:13’10"60 (’06)

ENRICO FABRIS

Via lui, se ne vauna grande partedella squadra. Èstato un esempioper tanti ragazzi

A. TOMBA Sci alpino 3 2 0COMPAGNONI Sci alpino 3 1 0S. BELMONDO Sci di fondo 2 3 5M. DI CENTA Sci di fondo 2 2 3E. MONTI Bob 2 2 2A. ZOEGGELER Slittino 2 1 2G. DI CENTA Sci di fondo 2 1 0HILDGARTNER Slittino 2 1 0E. FABRIS Pista lunga 2 0 1L. DE PAOLIS Bob 2 0 0

Fabris lascia

Ha deciso dopo un ultimo posto in Coppa: «Ci pensoda mesi, ero scarico». Due ori e un bronzoai Giochi: ci ha fatto amare la pista lunga

S

SERGIO ANESI

FIN NUOVO SPONSOR

Azzurri ai Giochi invernaliÈ tra i 10 più vincenti

PALLANUOTO

&C

AR

RIE

RA

Debutta la Begin:ha 40 anni, è diorigini canadesie farà da chioccia

Medaglie olimpichedel ghiaccio azzurroSono 9 i podi olimpici nellastoria del ghiaccio azzurro.Tre in pista lunga, 5 dalloshort track (1 oro, 2 argenti e2 bronzi, tra Lillehammer eVancouver) e il bronzo diFusar Poli-Margaglio nelladanza a Salt Lake City 2002

GHIACCIO

OLIMPIONICO PISTA LUNGA

iden

tiK

it

9

RESPONSABILE VELOCITÀ

vSetterosal’oriundaha più annidel c.t.

Si ritira l’eroe di Torino«Non ho il fuoco dentro»

Enrico Fabris visita la Gazzettadopo i Giochi di Torino; dopo iltrionfo nei 1500 all’Oval; con le tremedaglie olimpiche BOZZANI/AP/OMEGA

Johanne Begin è nata a QuebecCity (Canada) il 21 ottobre 1971

FRANCO CARRELLAROMA

Un milione di euro per untriennio di sponsorizzazione.In più, l’accordo sulla copertu-ra assicurativa per i rischi con-nessi all’attività sportiva di ol-tre 170.000 persone. Da ieri, laUnipol è partner della Fin: «Vo-levamo abbinarci a disciplineche trasmettono un messaggiodi purezza e di sacrificio» spie-ga l’amministratore delegatoCarlo Cimbri. Due centri federa-li, ancora da individuare, porte-ranno il nome del Gruppo cheha sede a Bologna. Alla presen-tazione, tanti azzurri come Lu-ca Marin («Felice di essere sin-gle, mi concentro sul nuoto») eMassimiliano Rosolino, il tuffa-tore Nicola Marconi, le sincro-nette, Sandro Campagna e Ste-fano Tempesti per il Settebello,i fondisti, il Setterosa.

La novità Nella Nazionale fem-minile di pallanuoto, il voltosorridente di Johanne Beginche ha un anno in più del c.t.Fabio Conti: ne ha compiuti 40il 21 ottobre, ed è la grande no-vità della squadra che fino a sa-bato sarà in collegiale a Ostia.«Potrebbe essere il tassello checi mancava, la sua esperienza èpreziosa» osserva il tecnico cheguarda agli Europei di Eindho-ven (16-29 gennaio) e alle qua-lificazioni olimpiche di Trieste(15-22 aprile). Se ha funziona-to nel Settebello col trentacin-quenne italo-cubano AmaurysPerez, potrebbe funzionare an-che qui. Ed è curioso scoprirecome si incrocino i destini diquesta ragazzona di Quebec Ci-ty e del Setterosa: Johanne, exnazionale canadese (bronzomondiale 2001 e 2005), difen-sore che sa adattarsi come cen-troboa, è infatti cittadina italia-na perché sposata con l’allena-tore catanese Giovanni Puliafi-to, ex marito di Giusi Malato,colonna del Setterosa campio-ne di tutto. Dopo sette stagioninell’Ortigia, ha vinto uno scu-detto nell’Orizzonte e adesso ènella Pro Recco: «Per me è unasplendida avventura — dice Be-gin — e la vivo anche con emo-zione, nonostante giochi da tan-to tempo. Ma è un inserimentofacilitato da tante compagne diclub». Amante degli animali,appassionata di musica (Sting,Michael Jackson), lasciò la Na-zionale canadese nel 2008, do-po aver mancato il pass perl’Olimpiade di Pechino. «Anchea 40 anni, potrei essere in tem-po per rifarmi...».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ATLETA Disciplina O A B

34 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

ITALIA

CLASSIFICASQUADRE PT G V P SV SPBrasile 6 2 2 0 6 1Russia 6 2 2 0 6 1Polonia 6 2 2 0 6 1Argentina 5 2 2 0 6 2Italia 3 2 1 1 4 3Stati Uniti 3 2 1 1 4 3Cuba 3 2 1 1 3 3Iran 3 2 1 1 3 4Giappone 1 2 0 2 3 6Serbia 0 2 0 2 1 6Cina 0 2 0 2 0 6Egitto 0 2 0 2 0 6

Dopo ilsuccesso delle

azzurre inGiappone,

staserariprende il

campionatofemminile con laquinta giornata.

In campodiverse

protagoniste deltrionfo

giapponese(nelle foto,

dall’alto, PaolaCroce,

ValentinaArrighetti e

LuciaBosetti).

Il programma(ore 20.30):

NordaFoppapedretti

Bergamo–Asystel Novara

(direttaRaiSport1);

MC-CarnaghiVilla

Cortese–Cariparma SiGrade

Parma;Scavolini

Pesaro–Chateaud’Ax Urbino;

SpesConegliano–Chie

ri;Liu Jo Modena–

Yamamay BustoArsizio;

Riso ScottiPavia–Rebecchi

Piacenza.Classifica:Busto Arsizio

12; Villa Cortese11; Urbino,

Bergamo 10;Modena 8;

Parma 6;Novara,

Piacenza 3*;Conegliano 2;

Pavia 1; Pesaro*, Chieri 0. (*una partita in

meno).

(a.a.) La Polonia di Anastasi e Gardinirimane imbattuta: supera la Serbia conun quarto set punto a punto (30-28)con Bartman miglior marcatore (21 pun-ti) ma soprattutto con i centrali protago-nisti a muro (16 a 14) e al servizio (8 a 4);ancora non ingrana Miljkovic (15 punti;44,4% in attacco). L’Iran di Velasco su-bisce lo stop da Cuba (20 Hernandez,18 Leon). Il Brasile supera gli Stati Unitie rimane imbattuto Vissotto 18 controStanley in ombra (13% in attacco).Ieri 2a giornata A Nagoya Cuba-Iran3-0 (25-17, 25-17, 25-22), Serbia-Polo-nia 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 28-30), Ar-gentina-Giappone 3-2 (25-22, 21-25,11-25, 25-15, 15-12); A Kagoshima Egit-to-Italia 0-3, Brasile-Stati Uniti 3-1(25-17, 25-18, 16-25, 25-16), Russia-Ci-na 3-0 (25-18, 25-20, 25-18).Oggi 3a giornata A Nagoya 3 Iran-Ser-bia, 7 Polonia-Argentina, 10,20 Giappo-ne-Cuba; A Kagoshima 3 Cina-Egitto, 7Italia-Brasile, 10.20 Usa-Russia.Domani riposo e trasferimento.FORMULA Le 12 formazioni partecipan-ti si affrontano tutte contro tutte, le pri-me tre della classifica finale si qualifi-cheranno per Londra 2012.PUNTI sono attribuiti come in Italia (3 alsuccesso per 3-0 e 3-1, 2 per il 3-2, 1punto alla sconfitta 2-3).TELEVISIONE Sky trasmetterà tre ga-re al giorno in diretta in HD con due ca-nali dedicati: Sky Sport 2 e Sky SportMondiale.PRECEDENTI Italia e Brasile si sono in-contrate 71 volte con 28 vittorie azzur-re. Nell’era Rally Point System si sonoincontrate 23 volte con 5 vittorie azzur-re e 18 brasiliane. L’ultima vittoria azzur-ra a Brasilia il 21/6/03 nella World Lea-gue per 3-0, siamo in serie negativa da12 incontri (8 anni e 5 mesi). Alla WorldCup si sono affrontate cinque volte contre successi azzurri (’89, ’95, ’99) e duebrasiliani (’81 e 2003).

0(25-22, 25-15, 25-20)

ITALIA: Travica 1, Zaytsev 9, Fei 12,Lasko 10, Savani 11, Buti 3; Giovi (L),Maruotti. Boninfante, Sabbi, Parodi 5.Non entrati: Mastrangelo. All. Berruto.

EGITTO: Ahmed Abdellatif 4, Ab-delhay 13, Ahmed Abdalla 1, Atia 4,Badawy 8, Afifi 4; Alaydy (L), Abd El Ka-der, Haikal 1, Abouelhassan 1, Issa 1, Ab-del 2. All. Elshemerly.

ARBITRI: Tano (Giap) e Alenezi (Kuw).

NOTE Spettatori: 4000. Durata set: 26’,22’, 24’; totale 72’. Italia: battute sbagliate13, vincenti 6, muri 10, 2a linea 11, errori18; Egitto: battute sbagliate 13, vincenti7, muri 5, 2a linea 9, errori 24.

L’ITALIA DIFENDETUTTO, ANCHE DI PIEDEE COL PETTO: IL VIDEO

S

la guidaEGITTO

POLEMICA PER LONDRA

Battuta 3-0 la nazionale del Cairo, il c.t. Berruto punta sul ritorno alvecchio ruolo del senatore azzurro: «A Londra sarà decisivo...»

clic

STASERAAZZURRE

IN CAMPORIPARTE

L’A-1

La Polonia volaStati Uniti superatidal Brasile

DOPINGPALLAVOLO COPPA DEL MONDO IN GIAPPONE

A

IL RETROSCENA LAMENTELE ALLE TERME: I TATTOO SONO ASSOCIATI ALLA MAFIA LOCALE

DAL NOSTRO INVIATOGIAN LUCA PASINIKAGOSHIMA (Giappone)

Nonostante la facciaspesso corrucciata e poco fre-quentata dal sorriso (almenoin pubblico, coi i figli sarà di-verso…), la più bella battutal’ha fatta Mauro Berruto alla fi-ne della seconda partita di que-sta Coppa del Mondo ha det-to: «Se qualcuno aveva deidubbi, dopo questa gara saràsoddisfatto. Alessandro Feipuò di nuovo giocare centrale:in Egitto…». Non riesce a trat-tenere la risata il c.t. dopo ave-re incassato i primi 3 punti.«Scherzo naturalmente, ma sa-pevo che Fei sarebbe potutotornare in questo ruolo e dareuna grande mano all’Italia,non solo in questo torneo, maanche in futuro… Certo chel’infortunio a Birarelli ci hamesso un po’ fretta. Non dove-va andare così: speravo che cifosse un po’ di tempo in più.Ma quello che fa piacere è ve-dere come Fox (il soprannomedel bomber toscano, che giocaa Belluno, ndr) abbia un atteg-giamento davvero partecipe.A muro — continua il c.t. —mi pare che si possa già direche è molto incisivo, in attaccoha bisogno di tante "ripetizio-ni" (rifare un esercizio moltevolte, ndr), per trovare l’intesamigliore con Travica. Hannogiocato troppe poche volte as-

sieme. Ma sono certo che — seandremo ai Giochi — quella sitroverà. Poi questa è solo unafaccia di Fei, lui ha ancora dueanime. Benché con un Laskoin questa condizione l’altraadesso non è possibile veder-la…».

Tre punti La partita con l’Egittonon poteva essere un test pro-bante per valutare le ambizio-ni degli azzurri di andare subi-to ai Giochi, ma era un necessa-rio intermezzo fra due scontrititanici: la partita persa controla Russia nella gara d’esordio— che ancora Berruto non rie-sce a digerire — e «la partitadel sogno», come l’ha definitalo stesso tecnico piemontese.«Quella che ci siamo guada-gnati con il secondo posto al-l’Europeo e che inseguiamo datantissimo tempo. Quella con imigliori del mondo, i brasilia-ni». Sfida andata in onda que-

sta mattina alle 7, uno spar-tiacque per il futuro azzurro.Anche se non decisiva: né inuna maniera, né nell’altra.

Impegno Quello che di certonon manca agli azzurri è la vo-glia di arrivare: quella che Ber-ruto legge sul volto di Fei e cheaveva già visto nei mesi passa-ti in coloro che hanno sposatoil progetto dall’inizio. Un pic-colo esempio chiarisce: ieri,nel match con l’Egitto, su unapalla che sta per cadere, si but-tano addirittura 3 azzurri, chequasi si scontrano nel tentati-vo di recuperare la sfera. O co-me il giorno prima Andrea Gio-vi che nel tentativo di riprende-re una palla impossibile, hatravolto il secondo arbitro.Ora resta da scoprire se tuttaquesta energia sarà sufficientea portare (subito) l’Italia a Lon-dra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3

La Wadaagli inglesi«Chambersgareggi»

KAGOSHIMA (Giappone)

Premessa: per quanto lacosa possa apparire strana, inGiappone i tatuaggi erano statimessi fuori legge durante il peri-odo Meiji (1868–1912). Solocon la fine della Seconda Guer-ra Mondiale con l’arrivo delletruppe americane, sono staticonsiderati di nuovo «legali».Ma in molti luoghi pubblici an-cora oggi sono vietati. Il fatto:l’albergo che ospita le 6 squa-dre che giocano qui ha una fon-te termale (onsen) dove i giap-ponesi passano ore di relax conabluzioni e saune. L’altro gior-no, quando alcuni pallavolistisi sono recati a fare il bagno, for-se non hanno notato che moltidei turisti locali sono usciti infretta e furia.

Mafia L’origine è semplice: an-

cora oggi i tatuaggi (siamo mol-to lontani da Tokyo) sono asso-ciati a una pratica criminale.Molti li abbinano alla famigera-ta mafia giapponese, Yakuza,per cui quando i gaijin (stranie-ri) di un paio di metri e più sisono presentati nell'onsen c’èstato il fuggi fuggi. La direzionedell’albergo ha convocato i diri-genti della federazione mondia-le, i quali a loro volta, hanno in-detto una riunione. «Dobbiamorispettare la cultura del Paeseche ci ospita — ha detto il vice-presidente Fivb, Marte — perquesto chiedo a tutti gli atletitatuati (buona parte di coloroche giocano qui, italiani inclu-si, ndr) di non recarsi più nel ba-gno pubblico». Se qualche palla-volista vuole un po’ di relax ac-quatico dovrà arrangiarsi conle minuscole vasche dell’hotelo aspettare di tornare a casa...

g.l.p.

La Fivb: niente sauna coi tatuaggi

Fei, bel centrale... d’EgittoL’Italia si mette in marcia

Quando si dice offrireil petto all'avversario: nellastessa azione della partitadi ieri dell’Italia control'Egitto campione d’Africa,prima Dragan Travica hasalvato una palla di piede,poi nello scambiosuccessivo, il libero AndreaGiovi, ha difeso unaschiacciata africana dipetto. Perché non con lemani? «Ero troppo sotto —ha detto il giocatore di SanGiustino — , mi è venuto piùfacile così». Se vuoi vedereil videohttp://dal15al25.gazzetta.it/Sul sito www.gazzetta.itanche la cronaca punto apunto delle partitedell’Italia, i retroscena e levideointerviste ai giocatori.

AlessandroFei, 33 annimartedìprossimo,premiatocome migliorgiocatorenella garacontro l’EgittoGALBIATI

Dwain Chambers, 33 anni

I tatuaggi degli Dragan Travica (in alto), Ivan Zaytsev(a sinistra) e del brasiliano Vissotto TARANTINI

MAURIZIO GALDI

Braccio di ferro tra il Co-mitato olimpico britannico(Boa) e la Wada. L’accusa lan-ciata dall’Agenzia mondialeantidoping è pesante: «Il Boanon rispetta le regole». Paroledurissime nei confronti del Co-mitato olimpico incaricato diorganizzare i Giochi del 2012.

La controversia Tutto nascedalla norma che il Comitatoolimpico internazionale (Cio)aveva diramato: «Tutti gli atle-ti che hanno avuto più di seimesi di squalifica per dopingnon possono partecipare alleOlimpiadi». Il Boa ha preso al-la lettera la norma e ha dichia-rato «ospiti non graditi a Lon-dra 2012» quegli atleti e traquesti anche Dwain Chambersche ha scontato due anni distop per la vicenda Balco. Il Tri-bunale di arbitrato per lo sport(Tas) di Losanna, però, ha can-cellato l’articolo 45 della Car-ta olimpica del Cio avendo sta-bilito che poteva essere valuta-ta come «sanzione aggiunti-va» e per questo non regolare.Il Tas era stato attivato dal Co-mitato olimpico statunitenseche aveva deciso di sostenerela causa di Lashawn Merritt,quattrocentista vincitore del-l’oro a Pechino, che aveva pa-gato con 21 mesi di sospensio-ne, quella che è stata definitadai suoi legali una leggerezza,cioè l’assunzione di uno steroi-de contenuto in un integrato-re. La Wada, dal canto suo,aveva sempre ritenuto che lanorma voluta da Rogge dopoPechino, quando aveva sban-dierato la «tolleranza zero» aldoping, fosse anacronistica.

La polemica Il 15 novembre aLosanna il presidente del Boa,Lord Colin Moynihan, avevaduramente attaccato la Wadaal Forum delle federazioni in-ternazionali. Un attacco cheaveva portato il direttore gene-rale dell’Agenzia David How-man a rispondere ufficialmen-te il 17, poi però lo scontro uffi-ciale è venuto nel corso dellariunione del Consiglio di fon-dazione della Wada a Montre-al. In questa riunione si è riba-dito che il Boa deve accettarele decisioni del Tas e soprattut-to le regole che impone il Codi-ce antidoping e che prevedo-no chiare sanzioni per i casi didoping. Fra le altre accusemosse al presidente del Boaanche quella di aver dimenti-cato «di aver sottoscritto sindalla sua nascita» il Codice an-tidoping e le regole della Wa-da.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

35LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

Sono tre lemodalità di

iscrizione per laMilano City

Marathon, laprima

direttamente sulsito

www.milanocity-marathon.it, viaposta spedendo

la schedaiscrizione

scaricabile dalsito ufficiale

all’indirizzo: TDSSrl - Milano City

Marathon, viadelle Macchine

14, 30058Spinea Venezia.Oppure inviando

via fax alnumero 041 -

5086459 ilmodulo

d’iscrizionescaricato dalsito ufficiale

della maratona.

MILANO DEDICATRE DOMENICHE 2012ALLO SPORT

BENEFICENZA

La banca Barclays sarà il title sponsor della manifestazione rosaE l’assessore annuncia: «Quel giorno la città sarà chiusa al traffico»

clicCOME

ISCRIVERSI

PIERANGELO MOLINAROMILANO

La Milano City Mara-thon sta preparando un gran-de salto di qualità. La prossi-ma edizione, la dodicesima, inprogramma il 15 aprile 2012sarà una festa per tutti i mila-nesi e non, che per un giornopotranno essere i padroni del-le strade senza la frenesia deltraffico. L’evento è stato pre-sentato ieri a Milano nella se-de principale della Banca Bar-clays in via Mercanti, bancache da quest’anno diventa il tit-le sponsor della manifestazio-ne. L’azienda britannica è inItalia dal 1990 e conta, fra filia-li bancarie e negozi finanziari,370 punti di distribuzione, dicui 50 nella sola Milano.

Vocazione «La vocazione spor-tiva di Barclays è nota, suppor-tiamo diversi eventi sportivinel mondo, soprattutto nelgolf — ha spiegato Pietro D’An-zi, ad di Barclays Italia —. Que-sto accordo con Rcs Sport au-menta il nostro impegno a Mi-lano e si aggiunge ai progettiper la città su cui abbiamo chie-sto il parere dei milanesi. Non

c’è una gara più vicina alla gen-te della maratona, perché sul-la strada alle spalle dei campio-ni tutti si possono cimentare epartecipare».

Ambiente «Partecipare» sem-bra la parola d’ordine della Mi-lano City Marathon e l’organiz-zazione ha subito trovato fee-ling con la nuova amministra-zione comunale presieduta daPisapia. La giunta ha capitoche la gara poteva essere unasplendida occasione per farequalcosa per la città. Così sononate le «domeniche ambienta-li», tre giornate in primaverain coincidenza con grandi

eventi sportivi il cui la città sa-rà chiusa alle auto, un’iniziati-va che, come dimostra la chiu-sura per limitare l’inquinamen-to della scorsa domenica, è sta-ta accolta positivamente daicittadini. «Saranno tre — haspiegato l’assessore allo sport,benessere e qualità della vitaChiara Bisconti — . Fin dal pri-mo incontro con gli organizza-tori è emersa la necessità dichiudere le strade, di dare lapossibilità alla gente di viveremeglio la città. Ma vogliamofare ancora di più, come ammi-nistrazione la nostra idea erendere il giorno della marato-na una festa in tutti i quartieri

attraversati dal percorso, conaltri eventi collaterali che pre-dispongano gli spettatori aduna giornata particolare, di di-vertimento collettivo».

Novità Già. «Il sogno — comeha spiegato il vicedirettore del-la Gazzetta Franco Arturi — èche i milanesi appassionati siriconoscano nella loro marato-na più che in quella di NewYork». Forse ci vuole ancoratempo, ma la strada intrapre-sa sembra giusta. Quella del15 aprile sarà la terza edizionein primavera ed il successo del-la precedente è di buon auspi-cio. «Abbiamo fatto tesoro diqualche errore del passato —ha dichiarato Lorenzo De Sal-vo, manager di Rcs Sport - epuntiamo molto sul target in-ternazionale. Subito con l’am-ministrazione comunale ab-biamo creato un tavolo con tut-ti gli assessori interessati peraffrontare ogni aspetto. Gli ol-tre 10.000 partecipanti del2011 sono destinati a cresce-re». Il percorso ricalcherà quel-lo delle ultime edizioni, dallaFiera di Rho-Pero a piazza Ca-stello con solo qualche piccoladeviazione in relazione ai lavo-ri della Metro 5.

L’EVENTO IL 15 APRILE 2012 LA 12ª EDIZIONE

yC’è un altroobiettivo:cento onlus

La maratona di Milanodiventa una vera festa

L’amministrazionecomunale ha deciso dipromuovere le «domenicheambientali» in cui è statodeciso il blocco del trafficoveicolare. Tre domeniche diprimavera che coincidonocon altrettanti eventisportivi importanti per lacittà. Si tratta del 25 marzo,giorno in cui è improgramma la Stramilano, il15 aprile, domenica in cui vain scena la Milano CityMarathon ed il 27 maggio,quando per le strade ed iviali del capoluogolombardo si concluderàl’edizione 2012 del Girod’Italia.

La partenza, da Rho-Fiera, dell’ultima Milano City Marathon, corsa il 10 aprile scorso in una caldissima giornata di sole COLOMBO

Da sinistraLinus, LorenzoDe Salvo diRcs Sport,l’assessoreChiaraBisconti e l’Addi BarclaysPietro D’AnziCOLOMBO

MANLIO GASPAROTTOoperazionegasparotto.gazzetta.it

Lo slogan dell’anno scor-so va ancora benissimo: «Corre-re fa bene, correre a Milano fadel bene». Perché il progettobeneficenza, detto anche chari-ty program, continua ed è desti-nato a crescere dopo il succes-so dell’anno scorso. Che cosa si-gnifica? Che chiunque si iscri-va alla maratona o alla staffet-ta può farlo anche attraversouna delle onlus che si legheran-no in questi mesi alla corsa ro-sa, quindi parte della sua quotad’iscrizione sarà destinata aiprogetti benefici che verrannopresentati. Un anno fa erano76, hanno schierato più di3.000 runner al via raccoglien-do una cifra superiore ai200.000 euro. Primo obiettivoper il 2012 è superare quota100 onlus, il resto verrà di con-seguenza.

Come si fa? Già ora e sino algiorno della partenza ogni cor-ridore può diventare un «perso-nal fundraiser». Non solo alle-namenti, quindi, ma ancheuno stimolo nei confronti diamici, parenti, conoscenti e col-leghi di lavoro che possono ver-sare una cifra anche simbolicaper pagare l’iscrizione (del sin-golo oppure della staffetta) osostenere il progetto dellaonlus scelta. Un anno fa sonostate organizzare feste, aste,pesca di beneficienza, scom-messe, salvadanai... all’inse-gna del «vale tutto». Molte del-le onlus già attive hanno decisodi offrire l’iscrizione gratuita achi si impegnerà a raccogliereuna cifra entro il 15 Aprile.

Le iscrizioni Le iscrizioni sonoaperte da tempo (e come al soli-to costeranno di più con l’avvi-cinarsi della data, per stimola-re una scelta anticipata - impor-tante in una gara come la mara-tona ma anche per costruireuna o più squadre). Ma, in par-ticolare, per partecipare allastaffetta ci sono ormai soltantodue modi: online, dove potetesvolgere tutta la pratica ma co-munque dovrete poi sceglierela onlus che volete sostenerecon la vostra iscrizione, oppuredirettamente attraverso l’entebenefico, proprio come lo scor-so anno. La maratona è una lun-ga gara, ma cominciarla oracon un progetto benefico la ren-de ancor più straordinaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

36 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

AtleticaSTRADA ITALIA (m.m.) Così a Roma nel-la 13ª Corriamo al Tiburtino di 10 Km cheha visto il rientro alle gare di Daniele Ca-immi, Uomini: 1. Meli (Ken) 30’11”; 2. E.Chirchir (Ken) 30’11”; 3. J. Zain (Mar)30’14”; 6. Caimmi 30’56”, Donne: 1. Ma-gnani 35’23”; 2. Laaraichi (Mar) 35’33”; 3.Menna 35’51”. Anzola Emilia (Bo), 28a 2Mulini di km 14: 1. Abou (Mar) 43’40”: 2.Salami 43’58”; 3. Tocchio 44’20”; 1. Nanu52’23”. Thiene (Vi), 4ª mezza maratonadei 6 Comuni; uomini: 1. Vivian 1h14’11”;donne: Carlin 1h23’28”. Palmanova (Ud),mezza maratona. Uomini: 1. Kastelic (Slo)1h08’39”; 2. Bernardi 1h08’56”. Donne: 1.Mariotti 1h21’05”; 2. Vecchiato 1.22’50”.

BARIMARATHON (m.m.) Uomini: 1˚ Hajjy(Mar) 2h22’43”; 2. Trentadue 2h38’51”.Donne: Zappitelli 3h21’24”. Mezza marato-na: 1. Milella 1h11’37”. Donne: 1. Montrone1h19’51”.

RICATTI OK (m.m.) Il campione italianodei 10.000 Domenico Ricatti ha vinto laMonte 3 Croci a Scandiano (Re) su unpercorso collinare di km 23.750. Uomini:1. Ricatti 1h18’41”; 2. Laqouahi (Mar)1h19’01”; 3˚ Lyazali (Mar) 1h20’26”. Don-ne: 1. Ricci 31’12”; 2. Morlini 1h35’21”.

ULTRA K-MARATHON (m.m.) Così nellaUtra K Marathon di 46 km da Salsomag-giore-Pellegrino-Salsomaggiore (Pr). Uo-mini: Armuzzi 2h58’47”. Donne: Casiraghi3h33’11”.

A NAIROBI (d.m.) Nicholas Kipkemboi(1h02’28”) e Jemima Chelagat (1h07’07”)hanno vinto la Masai Half Marathon di Na-irobi (Ken). Uomini: 1. N. Kipkemboi1h02’28”; 2. Aperumoi 1h02’29”; 3.Wanjiku 1h02’31”. Donne: 1. J. Chelagat1h07’07”; 2. Muge 1h08’21”; 3. Wangari1h09’07”.

A MONTEREY (d.m.) L’etiope Ezkyas Si-say (1h03’48”) e Magdalena Lewy Boulet(1h14’16”9) hanno vinto la Big Sur Half Ma-rathon di Monterey (USA, California).

BaseballVERLANDER MVP Justin Verlander (De-troit), 28 anni 24 vittorie e una media pgldi 2.40, dopo il Cy Young eletto mvp del-l’American: da 25 anni non veniva elettoun lanciatore.

BoxeMondiale Servideisenza antidoping(r.g.) Sergio Cavallari, il manager di Alber-to Servidei (31-1-2) finito ingloriosamen-te ko dopo 2'38" della primo round con-tro il campione Billy Dib (33-1) sul ring diSydney per il mondiale piuma IBF, è rien-trato in Italia confermando che alla finedel match non è stato fatto nessun prelie-vo antidoping: «Il vero test lo ha eseguitoil medico dello Stato del Nuovo Galles delSud, da cui dipende Sydney, due giorniprima del confronto. Quello è l’esameche conta. Solo in caso di specifica ri-chiesta degli interessati o del commissa-rio della riunione, viene ripetuto l'esame.Questa è la loro legge e va rispettata». SuServidei è duro: «Ha tradito la fiducia ditutti e in particolare dei tanti italiani e figlidi italiani accorsi a vederlo. Mi sono ver-gognato di essere al suo angolo. Lo stes-so sentimento lo hanno avvertito il mae-stri. Con grande signorilità gli organizza-tori non hanno posto problemi per la bor-sa, ma mi hanno anche detto che spera-vano avessi portato un pugile non un fan-tasma. Avevano ragione. Servidei è sta-to campione d'Europa e si presentava im-battuto. Doveva difendere quanto co-struito in undici anni di ring. Boschiero eZamora avevano dimostrato che ancheall'estero si può fare bella figura. Lui ave-va già perduto prima di salire sul ring».

GONNE OLIMPICHE (r.g.) La richiestadella televisione inglese in occasione deiGiochi di Londra, di far indossare la gon-na, peraltro molto corta alla pugilesse, èfortemente osteggiata dalle atlete. L'in-diana Mary Kom la più medagliata in asso-luto, quattro titoli mondiali nella catego-ria minima, la canadese Mary Spencer el'irlandese Katie Taylor iridate in carica,hanno espresso la stessa contrarietà alcambiamento e intendono combatterecon i calzoncini come hanno sempre fat-to. L'aiba sta cercando un compromes-so non facile. A gennaio la decisione.

ARRESTATO BRODIE (r.g.) L'inglese,excampione d'Europa supergallo, MichaelBrodie (36-4-1) 37 anni, in attività dal1994 al 2009 è stato arrestato dalla poli-zia di Manchester dove è nato e risiede.Nella perquisizione dell'auto, in compa-gnia del socio Paul Gaimis, hanno trovatococaina per un valore di circa mezzo mi-lione di euro.

DILETTANTI (m.moro.) Da giovedì a do-menica test event a Londra. La squadraitaliana è composta da: 52 Alex Ferramo-sca, 60 Donato Cosenza, 64 Dario Vange-li. Unica donna Romina Marenda (60). Al-l’angolo i tecnici Raffaele Bergamasco eCesare Frontaloni. Il torneo inizia daiquarti di finale con 8 pugili per categoria(10 per gli uomini e 3 per le donne).

IppicaIERI LIVORNO QUINTE’ (m 1500): 1 Ren-zo e Lucia (Al. Sanna); 2 Mr Invincible; 3Gengis Gat; 4 Defolc; 5 Sopran Raro;(¾-½-1¾) Tot.: 20.70; 6,73, 3,21, 2,61(287,71) Quintè 14-12-11-5-6 nv. Quarté e4.088,18. Tris e 1.050,46.

OGGI BOLOGNA QUINTE’ (ore 18.30, ini-zio 15) In 18 sui 2060 m. Indichiamo Ninad’Alfa (7), Novità Ok (1), Nikelia (14), Natali-na Wise (18), Naif Bi (10), Nemesi Rab(15).

ANCHE Gal.: Roma (14.30), Albenga(15.20). Tr.: Milano (14.25), PAlermo(14.45), Trieste (15.35).

NuotoLOCHTE E FRANKLIN (al.f.) Ryan Lochtee Melissa Franklin hanno ricevuto il Gol-den google dalla federazione americanacome migliori atleti dell'anno. Premiati an-che Greg Troy (tecnico), Peter Vande-rkaay (per la costanza) e il fondista AlexMeyer (sorpresa).

CON ADN (al.f.) Da domani a mercoledìprossimo gli azzurri specializzati in dor-so e farfalla Benatti, Codia, Laugeni, Ma-lerba, Milli, Ranfagni, Di Liddo e Gemo sialleneranno a Ostia con i russi del teamAdn Korotyshkin e Fesikov. Anche la Pel-legrini è a Roma con Sciocchetti e Vioper allenarsi con Bonifacenti e Butini. Ifondisti si sono radunati all'Acquacetosafino al 10/12.

IN EUROPA (al.f.-pe.m.) A Zagabria (Cro,25 m). Uomini: 50 sl Takacs (Ung) 22”11;100 sl Grechin 47”82; 200 sl Lagunov(Rus) 1'46”06; 400 sl D. Verraszto (Ung)3'47”19; 50-100 do Bal (Usa)24”45-52”07; 200 fa/100-200 mx Jukic(Aut) 1'53”66/54”21-1'57”05. Donne: 200s l / 2 0 0 m x V e r r a s z t o ( U n g )1'56”54/2'11”30; 400 sl Klinjar (Slo)4'06”76; 50 fa Alijand (Est) 25”81. A Hune-doara (Rom, 25 m). Donne: 800 sl Potec8'31”58. Open di Madrid (25 m). Uomini,50-100 sl/ 50-100 fa: Czerniak (Pol)22"00, 48"02, 23"53, 51"45. Donne, 200sl-do-fa, 400 mx: Jedrejczak (Pol)1’59"08, 2’12"73, 2’10"61, 4’42"00.

POPCHANKA RITORNA (al.f.) Da agostoAlena Popchanka, bielorussa di nascitanaturalizzata francese, ha ripreso ad alle-narsi intensamente dopo la gravidanzaconcentrandosi su 50-100 sl e 100 farfal-la: a Saint-Dizier (25 m) ha debuttato chiu-dendo 50-100 sl in 26”06 e 56”49. “Non èstato difficile rientrare, i tempi sono mi-gliori del previsto. Non ho preso questadecisione per copiare la Manaudou, macomplimenti ad entrambe se raggiunge-remo gli obiettivi”.

MAGNUSSEN RIPENSA AI 200 (al.f.)L'iridato dei 100 sl James Magnussen ri-mette tra gli obiettivi stagionali i 200 sl:“Ai campionati del Queensland del prossi-mo mese farò i 200 sl seriamente, ma senuoterò solo 1'46” è inutile che porti avan-ti questo obiettivo: non voglio mettere arepentaglio un possibile successo olimpi-co sui 100 per una finale sui 200”. IntantoMichael Klim, che doveva rientrare in ga-ra a Melbourne nel weekend, è fermo perinfortunio al collo.

CIELO AGLI EUROPEI (al.f.) Cesar Cielo,che riprenderà a gareggiare ai campiona-ti brasiliani di Rio de Janeiro (14-18/12),ha intenzione di partecipare ai campiona-ti europei di Anversa (Bel) per fare untest contro i migliori sprinter del vecchiocontinente in vista dei Giochi. Intanto Ra-fa Munoz torna in nazionale per gli euro-pei di Stettino dopo a mancata qualifica-zione ai mondiali di Shanghai; la Spagnaporterà 15 atleti.

PallanuotoCOPPA LEN DONNE Sorteggiati gli ac-coppiamenti dei quarti di Coppa Len fem-minile (3-17 dicembre): Imperia-Padova,Olympiakos (Gre)-Fiorentina, KhantyMansiysk-Uralochka (Rus), Leiden(Ola)-Szentes (Ung).

RugbyVaea e la multadi 100 maialiTuala Matthew Vaea, team manager diSamoa, dovrà pagare una multa “di 100maiali” per il suo comportamento ai Mon-diali. L’ammenda è stata imposta dal ca-po del suo villaggio di Leauva’a, Sala Lo-se, per aver offuscato il titolo di «capo»conferito a Vaea. In una lettera al primoministro di Samoa, il capitano della squa-dra, Mahonri Schwalger, aveva riferitoche Vaea e altri dirigenti avevano preso ilMondiale come una vacanza: lontani dal-la squadra per la maggior parte del tem-po e spesso a bere. Vaea, che ha giocatoa Rovato e ha allenato Rovato e Brescia,ha anche fatto parte dello staff dell’Italiatra il 2000 e il 2001, quando fu responsa-bile dei trequarti per Brad Johnstone.

HENRY SMENTISCE Graham Henry,65enne c.t. della Nuova Zelanda iridata,ora senza squadra, ha smentito le vociche lo vedevano favorito per la panchinadell’Inghilterra. «Non c’è nulla di vero. Vi-vo in Nuova Zelanda, mi piacerebbe lavo-rare per un club europeo, ma prenderòuna decisione nei prossimi sei mesi». Perora si gode la vittoria con gli All Blacks.Intanto Rob Howley, allenatore aggiuntodel Galles, ha prolungato il contratto finoal 2016. Sarà anche responsabile dellegiovanili.

Sport invernaliClara oscurato:Carraro critica la RaiCASO RAI Il commissario Franco Carra-ro, ha espresso la protesta della Fisi aldirettore di Rai Sport, De Paoli, per l’inter-ruzione nel finale della 15 km di fondo inNorvegia (podio di Clara) a Sjusjoen perdare spazio al pre partita di una partita dicalcio. «L’auspicio è che si sia trattato diun incidente di percorso non ripetibile eche in futuro i sacrifici degli atleti e i dirittidegli appassionati di sport invernali sia-no rispettati dalla Rai». La replica di DePaoli: «È stato un problema classico dicomunicazione, che non serve a scusarequanto è successo ma è accaduto pro-prio questo: il tecnico della messa in on-da ha visto che alle 14.25 era in program-ma la partita ed ha "switcciato" su que-sta, cioè girando su quel segnale. È unincidente che può verificarsi e che perfortuna non era mai successo prima.Adesso cercheremo di capire meglio epoi chiamerò personalmente Carraroper spiegargli quanto accaduto».

Thorpe, sì ai campionati italianiUn rientro atteso in vasca lunga

CASO CELTIC

Nuoto AGLI INVERNALI DI RICCIONE IL 16 E 17 DICEMBRE TEST CONTRO GLI AZZURRI

Vela/2 COPPA A SAN DIEGO

Rugby

World seriesGuidano i Kiwi

(si.ba.—e.sp.)«Interlocutorio». CosìAmerino Zatta, presidente diTreviso, definisce l’incontroche ieri ha avuto con irappresentanti della Fir, CarloChecchinato e Nino Saccà,per ricomporre il contrastosulla gestione tecnica edeconomica dellapartecipazione in Celtic,sfociata nell’esposto del clubcontro la delibera che portada 5 a 3 gli stranieri dal2012-13. «Accettiamo icambiamenti, anche sedall’oggi al domani, ma ciaspettavamo di essereinterpellati, visto che perl’ultima Celtic abbiamosborsato l’80% delle spese. Èuna questione di forma, non dicontenuto. Collaborare nonsignifica io ordino e tu esegui.Speriamo ci siano altricontatti».«È stato un incontro cordiale —aggiunge Saccà,vicepresidente Fir —, c’èvolontà di collaborare persuperare l’impasse. Non c’èstata una rottura. La deliberache riduce da 5 a 3 gli stranieriera stata comunicata ai club, epoi porta con sé anche lapossibilità di schierare comeeleggibili alcuni giocatori, diinteresse nazionale, orastranieri (come Botes, ma adesempio non De Waal, ndr). Lariduzione è controbilanciata».Se giovedì la corte desseragione a Treviso? «Si torna a5, ma senza che alcunistranieri diventino eleggibili».

Vela VOLVO OCEAN RACEIppica NEGLI USA

Olimpiadi ROMA E IL NEOMINISTRO

Varie IL CASO

(r.ra.)Dopo la vittoria nel ma-tch race, Oracle Racing Spithillsi è imposto anche nel Fleet Ra-cing Championship valido perl’AC World Series di San Diego.Al termine della terza tappa del-le World Series, Emirates TeamNew Zealand è leader della clas-sifica combinata (match race eflotta), 2˚ Oracle Spithill, 3˚ Ar-temis. Il prossimo appuntamen-to, valido per l’edizione2011-2012, sarà a Napoli(L’Acea hanno annullato le al-tre tappe perché non hanno rag-giunto un accordo economicocon le città ospitanti). Nel capo-luogo campano (che aspettal’ok del neo Ministro dell’Am-biente Clini per l’utilizzo dellacolmata di Bagnoli) si regateràtra il 7 e il 15 aprile 2012 e cisarà l’ esordio di Luna Rossa. Se-guiranno poi le tappe di Vene-zia (12-20 maggio) e Newport(23 giugno – 1 maggio).

STEFANO ARCOBELLI

Thorpe ha detto sì. In Ita-lia per nuotare, non solo per lesfilate o per il derby di San Si-ro. Il campione olimpico hascelto Riccione il 16 e 17 di-cembre per debuttare in vascalunga dopo il rientro nel segnodella velocità. Ian reduce daiprimi riscontri di Coppa delMondo da 25 metri in Oriente,non si è abbattuto. E così il suoprogramma di avvicinamentoalla qualificazione olimpica dimarzo nei Trials nazionali pro-segue deciso. Thorpe si ritrove-rà in acqua nelle serie con Ma-gnini, Dotto e Orsi: per il venti-novenne australiano il primopunto di riferimento tecniconei primi Open italiani (am-messi 4 stranieri per gara) con-terà. Con lui ci sarà tutto ilgruppo svizzero guidato daGennadi Touretski, cioè VanDooren, Liess, Febo, il bielo-russo Nachekin, la russa Papu-sha e Ivana Gabrilo, sorella delteam manager Luka.

Le gare Thorpe cercherà un ri-scontro crono nei 100 sl, lanuova specialità, e nei 200 sl,la gara che gli farà ricordarel’ultima volta italiana in ac-qua: al Settecolli di Roma, il10 giugno 2001, quando nuo-tò in 1’47"86, prima di volareai Mondiali di Fukuoka, doveacciuffò 6 ori. Thorpe nel

2000 aveva nuotato anche adImperia, in Coppa del Mondoin vasca corta: il 10 febbraiodel 2000, prima dei Giochi diSydney, vinse i 400 sl in3’45"27. Poi, quella specialitàfu sua all’Olimpiade davanti aMassimiliano Rosolino, che ie-ri a Roma ha detto a propositodel ritorno di Thorpedo: «Nonci dobbiamo far influenzareda questi ultimi risultati. Cre-do che ci voglia ancora del tem-po prima che possa ritornaread un livello accettabile, vistoil lungo periodo di inattività.

Comunque non credo che pos-sa tornare a competere con imigliori, viste anche le ultimeprestazioni di atleti come ilsuo connazionale Magnus-sen». Curiosamente anchel’olimpionico napoletano, acaccia della quinta Olimpiade,potrebbe ritrovarsi di frontel’australiano. Insomma l’atte-sa è forte per l’appuntamentoche segue gli Europei di vascacorta di Stettino.

Azzurri Intanto ieri sono statiresi noti i tempi limite per rag-

giungere l’Olimpiade: bisogne-rà centrarli a marzo sempre aRiccione, oppure agli Europeidi maggio ad Anversa. Il pass ègià nelle mani dei medagliatiazzurri di Shanghai: FedericaPellegrini nei 200 e 400 sl, Lu-ca Dotto nei 50 sl, Fabio Scoz-zoli nei 100 rana. Sono giàqualificate le 3 staffette ma-schili e la mista femminile. Chivi ha contributo parte avvan-taggiato, ma non è sicuro delpass. Saranno tutti osservatispeciali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ian Thorpe, 29 anni, australiano, 5 ori olimpici, 22 record mondiali

Rapid Redux dopo la 19a a seguire

TUTTENOTIZIE & RISULTATI

Treviso-Fir«Non c’è rottura»(r.ra.) Il team americano Pu-

ma Ocean Racing impegnatonella prima tappa della VolvoOcean Race (giro del mondoin equipaggio) ha disalberatoieri intorno alle 16 (ora italia-na). Lo skipper Ken Read ha af-fermato che non ci sono feritia bordo e che l’equipaggio harecuperato le vele e sta valu-tando cosa fare. Puma si trovaattualmente nell’Atlantico me-ridionale a 2.150 miglia daltraguardo di Città del Capo inSudafrica.

Disalbera Pumarestano in tre

Il purosangue america-no di 5 anni Rapid Redux ten-ta un’impresa unica per il ga-loppo moderno, la 20ª vittoriaconsecutiva. A 19 si sono fer-mate due femmine statuniten-si, la fenomenale Zenyatta (12gr. 1 vinti) che fallì nel Bree-ders’ Classic 2010 (battuta daBlame) e Peppers Pride che di-ventò famosa solo per questaeccezionale striscia di successiin corse di modesto livello nelNew Messico e stati limitrofi,Fu ritirata dopo la 19ª perla.Anche Rapid Redux non è uncampione. Lo scorso anno cor-reva nelle corse per i brocchi,cambio padrone per soli 6.500dollari in una "reclamare" (cor-sa in cui i concorrenti possonoessere acquistati) e sotto la re-gia del nuovo allenatore Ro-bert Cole jr iniziò a vincere. Enon ha ancora smesso, alme-no fino al 28 ottobre col 19˚colpo a Laurel Park.Stavolta Rapid Redux scendein pista a Mountaneer Park(Chester, West Virginia), doveha già ottenuto 3 delle 19 vitto-rie, col fantino DeshawnParker che sale nuovamentein sella. Il record assoluto disuccessi consecutivi è del por-toricano Camarero: 56 negliAnni 50

Rapid Reduxtenta il 20 su 20

Battezzato alla Provincia di Ro-ma, alla presenza del presiden-te Zingaretti, GiovaniRoma2020, un’idea di un gruppo distudenti che affiancherà l’av-ventura della candidatura. Pre-senti il presidente del Coni Pe-trucci (che nel pomeriggio haincontrato il neoministro allosport Gnudi), quello del comi-tato paralimpico Pancalli. Peril comitato promotore Pescan-te: «Un’Olimpiade a dimensio-ne umana, Roma è l’ideale».

Petrucci-GnudiPrimo incontro

ENNA (f.g.) Il clamorosocaso dello sport chiuso ad En-na sta rientrando. La riunionedella commissione di vigilan-za, appositamente convocatadal sindaco Paolo Garofalo, haconsentito una parziale solu-zione dell’utilizzo degli im-pianti sportivi. Il campo di cal-cio , avendo dei problemi di ca-rattere strutturale, sarà utiliz-zabile soltanto per gli allena-menti, mentre le partite uffi-ciali (campionato di eccellen-za) si giocheranno a portechiuse. La Palestra polisporti-va di Enna bassa sarà utilizza-ta per gli allenamenti , in atte-sa che venga montata la calda-ia, mentre le partite ufficiali sidisputeranno a porte chiuse.Il campo di Pergusa per il cal-cio giovanile e il rugby, con-trollato l’impianto elettrico, sa-rà riaperto oggi, mentre è per-fettamente funzionante la pi-scina coperta.

Impianti a Ennaprime agibilità

PASS AI GIOCHI E TEMPI

Questi i tempi-limite imposti dalla federa-zione per potersi qualificare ai Giochi diLondra: occasioni utili saranno i Primave-rili di marzo e gli Europei di maggioUOMINI SPECIALITÀ DONNE22"04 50 sl 25"1748"36 100 sl 54"471’47"09 200 sl 1’58"333’47"62 400 sl 4’08"3615’01"65 1500/800 sl 8’29"1653"85 100 dorso 1’00"621’58"10 200 dorso 2’10"341’00"45 100 rana 1’08"292’11"50 200 rana 2’26"6052"36 100 farfalla 58"601’56"36 200 farfalla 2’08"751’59"50 200 mx 2’13"264’14"52 400 mx 4’41"23-- 4x100 sl 3’39"70-- 4x200 sl 7’56"00-- 4x100 mx --

A LONDRA 2012 SI ARRIVA COSI’

37LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

ANTONELLA BERSANI

Si può imparare a investi-re, a muoversi tra spread, inte-ressi, tachicardie per le fluttua-zioni della Borsa e delle azioniliberandosi dai luoghi comuni?Si deve. E non è poi così diffici-le se, come promette il libro Iovoglio vincere!, che la Gazzet-ta (in collaborazione con ilgruppo Azimut) offre oggi ai let-tori (a 3,90 euro più il prezzodel quotidiano), bastano treore di simpatica lettura. Potràanche sembrare insolito che al-la parola investimento venga af-fiancato l’aggettivo «simpati-co». Eppure, è così. Il libro co-mincia infatti con un proverbio

dello scrittore svedese GustavLindborg («Un marinaio nonprega per il vento buono. Impa-ra a navigare») e prosegue attra-verso una serie di metaforesportive applicate alla finanza.In poche parole: se è vero chegli italiani sono tutti un po’ alle-natori, allora sarà facile per lo-ro parlare al bar non soltanto dicalcio, ma anche di finanza.

Che sfida È quello che hanno fat-to gli autori Paolo Martini (di-rettore marketing & formazio-ne e responsabile Wealth Mana-gement del gruppo Azimut) eRuggero Bertelli (professoreassociato di Economia degli in-termediari finanziari all’Univer-sità di Siena), dimostrando cheper vincere nella gestione dei

propri risparmi basta seguiredieci semplici valori. Quali?Una sana ambizione e voglia difarcela, per cominciare. Prepa-randosi e, soprattutto, non fa-cendosi prendere dall’ansia,che è la peggior consigliera. Do-po la crisi dei titoli di Stato, labolla speculativa del 2008, ilcrollo delle Borse, Martini e Ber-telli infatti lo dicono chiaramen-te: «Signori, non può piovereper sempre». Ed è sempre beneinvestire dopo una lunga disce-sa che dopo una salita, pensan-do a lungo termine (dieci annialmeno, che sono i tempi ciclicidella grandi ondate rialzistedei mercati) e differenziandoal massimo gli investimenti. De-purati dall’emotività, allora sipotrà comprendere (schemi al-

la mano) come alla lunga gli in-vestimenti in azioni si dimostri-no ben più fruttuosi di quelli inconti deposito o titoli di Stato.E soprattutto imparare che in-vestire significa una cosa moltosemplice: difendere il potere diacquisto dei nostri risparmi dal-l’inflazione. Serve un buon lavo-ro di squadra e ovviamente unottimo coach (consulente). Sì,proprio come nello sport. Aogni valore, naturalmente, cor-rispondono poi pagine di com-pletamento, ma molto semplicie chiare. Umiltà? Vuole dire sa-pere di non avere la soluzionein tasca, quindi non essere su-perbi e concentrare i risparmiin un solo titolo. Lo spiega an-che una citazione del grandeMiguel Indurain, vincitore dicinque Tour de France: «Ho fat-to tanta fatica, tantissimi sacrifi-ci e rinunce... ma ne è valsa lapena. Questo credetemi, gratifi-ca moltissimo».

Massime Ma meritano di esserequi riportate un altro paio di fra-si: l’una abbinata al valore 8, ov-vero «onesta e trasparenza», e

l’altra al valore 10, ovvero «con-cretezza negli investimenti».Disse Giacinto Facchetti:«Quando andavo all’oratorio,non bastava essere bravi pergiocare in squadra. Ci si dovevasempre comportare bene. Poidiventa un’abitudine». In po-che parole, per investire benedimentichiamoci dei supergua-dagni facili, ma piuttosto siamoconcreti. Precisi. Investiamo se-condo uno schema personaliz-zato e ben pianificato nei mini-mi dettagli, come fu il Milan diArrigo Sacchi. Non sono così iPac, i piani di accumulo capita-le? Bastano 100 euro al meseper fare tra venti anni a vostrofiglio il miglior regalo (40 milaeuro almeno). E arriviamo cosìall’ultima frase, storica massi-ma di Vujadin Boskov: «Rigo-re è quando l’arbitro fischia». In-somma, se il buon consulente(ovvero quello sempre presen-te, che spiega tutto nei dettaglie risponde puntualmente allemail) in qualche caso dice«no», abbiate la saggezza diascoltarlo e di non ribellarvi.Solo così non sarete espulsi. Va-le a dire, bastonati dal mercato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la Gazzetta un libro che aiuta ad investire bene:si può guadagnare seguendo i consigli dei campioni

OGGI IN EDICOLA A 3,90 EURO

Esce oggi «Io voglio vincere!», il librovademecum realizzato da Azimut e dalla«Gazzetta dello Sport» per barcamenarsi consuccesso nel mondo dell’economia e della finanzae diventare perfetti investitori. Il manuale, scrittoda Paolo Martini e Ruggero Bertelli, spiegale 10 mosse vincenti per mettere la crisi fuorigioco e gestire proficuamente tutti i risparmi,con suggerimenti utili di cui far tesoro. In edicolacon la Gazzetta a 3,90 euro (più il prezzodel quotidiano), contiene storie, racconti e ideepratiche che spiegano in maniera semplice edefficace quali comportamenti sono da seguiree quali da evitare per fare investimenti fruttuosi.

Le dieci mosse Il libro, «lungo» 191 pagine,è diviso in 10 capitoli, proprio come i valoriconsigliati dagli esperti: 1 «La sana ambizione diguadagnare»; 2 «Essere umili nell’investimentofinanziario»; 3 «Miglioramento costante nelsapere investire»; 4 «Sapere investire conmetodo e disciplina»; 5 «Risparmiare e investirecon determinazione e spirito di sacrificio»; 6«Sapersi autocontrollare nel rapporto con ildenaro»; 7 «L’importanza della pazienza negliinvestimenti»; 8 «L’importanza di scegliereun interlocutore onesto e trasparente»; 9«L’importanza del lavoro di squadra»; 10«L’importanza dell’essere concreti negli investimenti». Ma i due autori indicano anche il cosiddetto «valore zero», cioè la modalità d’usodi questo vademecum: «Io voglio comprenderecosa succede, capire cosa fare con i mieirisparmi, realizzare i miei desideri».

L’INIZIATIVA

191

Pensare a lungotermine e senzaemotività: serveuno schemapersonalizzato

Ecco il vademecumper sconfiggere la crisi

Un gol per il risparmioUmiltà e sacrificioCosì gestisci i soldida vero sportivo

le pagine di «Io voglio vincere!»Le 191 pagine del libro di Paolo Martini e RuggeroBertelli, «Io voglio vincere!», sono divise in 10capitoli, proprio come i valori consigliati dai 2 esperti

In Italia cisono 33.559sportellibancari.La regioneleader è laLombardia,che ne ha6.599. LaCenerentolaè, invece, laValle d’Aosta,ferma a 100

38 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

_la svolta del Lingotto

La prima udienza a Milano

È iniziato ieri, in Corte d’assise a Palermo, ilprocesso per l’omicidio di Sebastiano Bosio, me-dico siciliano ucciso la sera del 6 novembre 1981.L’unico imputato è il boss Antonino Madonia,rinviato a giudizio dopo la perizia dei carabinieri delRis sui proiettili utilizzati dai sicari. Bosio, primariodi Chirurgia vascolare dell’ospedale Civico, avevasubito le pressioni dei colleghi per fare ricoverareboss mafiosi: così hanno detto la vedova, RosalbaPatania, e una delle figlie del medico, Liliana. Leindagini sul caso erano state riaperte nel 2005,dopo le rivelazioni di alcuni pentiti, secondo i quali ilchirurgo sarebbe stato ammazzato proprio per avere trattato senza il dovuto rispetto alcuni mafiosi.474

Lo spreaditaliano

Lo spread trai Btp e i Bund

tedeschi, ieri, èpartito da

466,55 puntied è stato

protagonista diun continuo

saliscendi:il massimo

è stato 487,56punti,

la chiusura c’èstata a quota

474,22

«

Sassari: la vittima è una 81enne

70Le migliaia

di lavoratoriLa disdetta

degli accordisindacali da

parte delLingotto

riguarda 70 miladipendenti

di Fiat e FiatIndustrial in

Italia

40Le ore

settimanaliIn base

all’accordo diPomigliano glioperai lavorano

40 oresettimanali e su

18 turni arotazione

(anche sabato edomenica)

24Le migliaia

di euroIl salario

previsto nelcontratto

sottoscritto daCisl, Uil e Ugl

a Pomiglianoprevede un

salario di 24mila euro lordi

all’anno

Per la vicenda degli appalti

Bosio disse no ai ricoveri per i boss

Il fatto del giorno

Il Parlamentoè decisivoper dare rispostecerte alla nostraemergenza

Una donna di 81 anni è morta domenica notteall’ospedale di Sassari dopo essere rimasta chiusaper circa venti minuti in un ascensore bloccato.La donna, una paziente ricoverata nel reparto diGinecologia, aveva da poco subito un intervento,che si era concluso senza complicazioni. Nelle oreseguenti la paziente aveva accusato alcuni dolori eper questo era stata sottoposta a ulteriori esami evisite. Così il medico di guardia aveva deciso il suotrasferimento nel reparto di Chirurgia. Durante iltrasporto, però, l’anziana è rimasta bloccata con ibarellieri. L’autopsia dovrà ora stabilire le cause deldecesso, avvenuto dopo l’arrivo nel nuovo reparto:l’ospedale ha subito aperto un’indagine interna.

Finmeccanica-Enav«Le tangenti ai politici:Guarguaglini sapeva»

LA CRISI PIAZZA AFFARI HA PERSO IL 4,74%. OBAMA AL TELEFONO COL NOSTRO PREMIER: «PIENA FIDUCIA IN VOI»

Caso Ruby: parti offesele 32 ragazze di Arcore

IL NUMERO

MARIO MONTI

I NUMERI

Nuovi particolari sul caso degli appaltiEnav. Le mazzette ai politici erano autorizzatedal presidente di Finmeccanica, PierfrancescoGuarguaglini. E nell’ultima tornata di nominenella stessa società, il ministro Matteoli sisarebbe accordato con Tremonti per le scelte.A spiegarlo ai pm di Roma, il consulente ester-no di Finmeccanica Lorenzo Cola, interrogatol’1 settembre nell’inchiesta che ha portato aidomiciliari l’a.d. di Enav, Guido Pugliesi, e incarcere Manlio Fiore, direttore tecnico dellaSelex, società di cui è a.d. Marina Grossi,moglie di Guarguaglini. Nonostante i risvoltigiudiziari, la Grossi non ha lasciato il suo posto.Finmeccanica continua il crollo in Borsa: -6,6%.

notizieTascabili

Il gruppo disdicetutti gli accordisindacali: dal 2012agli operai italianisaranno allargatele regole-diktatdi Pomigliano. Mala Fiom non ci sta

4

ALTRI MONDI

[email protected]

Bloccata in ascensorein ospedale: è morta

4

Borsa in rosso, spread in salitaMonti: «Dobbiamo fare in fretta»

Prima udienza lampo, a Milano, per il proces-so a Lele Mora, Emilio Fede e Nicole Minetti, tuttiaccusati di induzione e favoreggiamento della pro-stituzione, anche minorile, nel caso Ruby. Secondoi giudici le 32 ragazze che frequentavano la villa diArcore per i festini sono «parti offese», cioè vittimein base «alla tutela della libertà della personaumana», e quindi possono costituirsi parte civileper ottenere un risarcimento dagli imputati. Laprossima udienza sarà il 20 gennaio, ma la decisionedei giudici non è passata inosservata. «Ci opporremo alla costituzione delle ragazze nel processo»,ha detto la difesa della Minetti. E Niccolò Ghedini,avvocato di Berlusconi: «Vittime? Una tesi ardita».

Il presidente di Finmeccanica, PierfrancescoGuarguaglini, insieme alla moglie Marina Grossi AP

DI GIORGIO DELL’ARTI

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

La Borsa che perde anco-ra, lo spread che sale e scende,Mario Monti che chiede al Par-lamento di fare in fretta e Ba-rack Obama che rinnova la fi-ducia all’Italia. Il giorno del pri-mo Consiglio dei ministri del«professore» è stato un giornoimportante, e molto difficile:colpa dei mercati, che hannoperso ovunque. Piazza Affari,infatti, ha chiuso con un segnonegativo del 4,74% a 14.509punti, «bruciando» 15,8 miliar-di di capitalizzazione (il totaleeuropeo, solo ieri, è arrivato aquota 194 miliardi); il famige-rato spread tra i nostri Btp e iBund tedeschi, invece, è parti-to da 466,55 punti e per tutta

la giornata ha puntato al rial-zo: il massimo è stato 487,56punti, la chiusura 474,22 pun-ti. In una giornata così, le paro-le pronunciate da Monti ai mi-nistri sono ancora più impor-tanti. «Il premier — si legge nelcomunicato di Palazzo Chigi—, ha riferito le proprie valuta-zioni sull’attività svolta nellegiornate successive al voto di fi-ducia in Parlamento, che consi-dera il luogo decisivo per unrafforzato impegno nazionalein grado di dare risposte certeall’emergenza». Un altro passodel comunicato ufficiale dàl’idea di quello che Monti chie-de, la rapidità: «Il premier haillustrato le modalità operative

con le quali pervenire nei termi-ni più brevi alla definizione dimisure specifiche in attuazio-ne del programma di governopresentato al Parlamento».

Con Obama La giornata di Mon-ti, che incontrerà oggi il presi-dente Ue Barroso e quello delConsiglio Ue, Van Rompuy, egiovedì Sarkozy e la Merkel(«Per assicurare la stabilità del-la zona euro»), è stata impor-tante pure per il nuovo attesta-to di fiducia ricevuto da Ba-rack Obama. Il leader della Ca-sa Bianca, come dicono le fontiufficiali, ha parlato al telefonocol premier riconoscendo «l’ele-vata competenza dei membridell’esecutivo» e sottolineando«il sostegno dell’America allemisure che l’Italia sta prenden-do per far avanzare il program-ma di riforma economica».

c.ang.© RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fiat ha disdetto tuttigli accordi sindacali vigenti e«ogni altro impegno derivanteda prassi collettive in atto» intutti gli stabilimenti automobi-listici italiani a partire dal pros-simo 1˚ gennaio. Significa chedal 1˚ gennaio 2012 i 70 miladipendenti che il gruppo impie-ga nei suoi 184 stabilimenti ita-liani saranno senza contrattonazionale di lavoro. La data del1˚ gennaio coincide con quellaannunciata poco più di un mesefa in cui la Fiat, in coerenza conle scelte che il suo amministrato-re delegato Sergio Marchionnesta compiendo da due anni,uscirà anche dal sindacato pa-dronale, la Confindustria.

1Come è possibile, per un ope-raio, lavorare senza contrat-to?Il Lingotto estenderà evidente-mente a tutti il contratto-dik-tat sottoscritto da Cisl, Uil eUgl a Pomigliano, poi esteso aMirafiori e infine adottato an-che dalla Bertone di Gruglia-sco. Con tanto di referendumvinti sempre finora da Mar-chionne.

2Che cosa dice questo contrat-to?Orario di 40 ore settimanali,18 turni a rotazione (cioè si la-vora, se serve, anche il sabatoe la domenica), salario di 24mila euro lordi l’anno, tre pau-se da dieci minuti invece didue da venti (i dieci minuti dilavoro in più vengono compen-

sati), primo giorno di malattianon pagato, sanzioni se si pro-clama uno sciopero al di fuoridelle regole stabilite, anzi ilsindacato deve collaborare aridurre i livelli di assenteismo.Sul tavolo Marchionne mise asuo tempo 700 milioni per Po-migliano, un miliardo per Mi-rafiori, un altro miliardo perGrugliasco. Fabbrica Italia —come progetto — varrebbe, sesi crede a quanto l’amministra-tore delegato della Fiat ha pro-messo, 20 miliardi. In cambio,c’è la rivoluzione del sistemaitaliano delle relazioni indu-striali, rivoluzione cominciataappunto con l’accordo-diktatdi Pomigliano di due anni fa.

3Perché diktat?Era un accordo «prendere o la-sciare». Se i lavoratori di Pomi-gliano non avessero accettatola regola stilata dalla Fiat, laFiat avrebbe lasciato la produ-zione della Panda in Polonia.Idem a Mirafiori e a Gruglia-sco: oltre alla Polonia c’è a un

passo la Serbia, dove infatti èandata a finire — con un forteintento dimostrativo da partedel Lingotto — la fabbricazio-ne della L0. Il punto davveroeversivo, e che è costato unavertenza in tribunale non an-cora chiusa, è però questo: laFiat sostiene che se un sindaca-to non ha firmato almeno unaccordo nazionale nel suo set-tore non ha diritto di rappre-sentanza in fabbrica. Siccomel’azienda che gestirà Pomiglia-no, Mirafiori e Grugliasco è sta-ta costituita al di fuori di Con-findustria, risulta che la Fiom— i metalmeccanici della Cgil— non ha diritto di rappresen-tanza in fabbrica dato che nonha firmato l’unico accordo na-zionale a questo punto dispo-nibile, quello di Pomigliano.

4Sembra un cavillo.La cosa sta scritta nello Statu-to dei lavoratori. Il giudice fi-nora ha dato torto alla Fiat, suquesto punto, sostenendo chenon può essere esclusa una si-

gla che raduna la maggior par-te dei lavoratori. Intendiamo-ci: si tratta della maggior par-te dei lavoratori che sono iscrit-ti a un sindacato. Gli iscritti aun sindacato qualunque nellefabbriche Fiat non arrivavano,già prima di queste vicende, al50 per cento.

5Che dice la Fiom?Dichiarazioni durissime: la di-sdetta degli accordi in tutti glistabilimenti italiani prepara la«pomiglianizzazione» dell’in-tero universo Fiat, analisi cheè evidentemente corretta. Lan-dini, segretario dellaFiom-Cgil, ha detto: «Finchéc’è lo Statuto dei Lavoratori laFiat non può decidere qualisindacati stanno in fabbrica equali no. Noi andremo avanticon le azioni legali e le denun-ce, ma dovremo anche mette-re in campo un’azione sindaca-le non solo dentro la Fiat, maper tutta la categoria». È statoannunciato uno sciopero nellostabilimento Sevel di Pescaraper il 26 novembre. La Fiomsta preparando un libro bian-co su tutta la vicenda e inten-de rivolgersi al Parlamento.Nei comunicati di ieri non hovisto cenni a pressioni sul go-verno o appelli al nuovo mini-stro Elsa Fornero. Se ne può ca-pire la ragione, ricordando unpassaggio del discorso di Ma-rio Monti, giovedì scorso, al Se-nato: il governo si propone diallontanarsi da «un mercatoduale dove alcuni sono troppotutelati mentre altri sono total-mente privi di tutele e assicura-zioni in caso di disoccupazio-ne. Intendiamo perseguire lospostamento del baricentrodella contrattazione collettivaverso i luoghi di lavoro, comeci viene chiesto dalle autoritàeuropee e come già le parti so-ciali hanno iniziato a fare».Cioè, niente più contratti na-zionali e adozione di logichecompletamente diverse dalpassato nelle contrattazioniper azienda o per territorio.Esattamente quello che vuoleMarchionne.

Fiat esce dai contrattiAdesso che succederà?

Medico vittima di mafiaProcesso dopo 30 anni

L’a.d. Fiat Sergio Marchionne insieme al presidente John Elkann ANSA

39LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

CARLO ANGIONI

Cosima Serrano e la fi-glia Sabrina Misseri sarannoprocessate dalla Corte d’assisedi Taranto con l’accusa di averucciso Sarah Scazzi, assassina-ta ad Avetrana il 26 agosto diun anno fa. Il gup del tribunalepugliese, Pompeo Carriere, ierimattina ha rinviato a giudiziole due donne, che sono in carce-re e dovranno rispondere diconcorso in omicidio volonta-rio, sequestro di persona e sop-pressione di cadavere, e altresette persone, compresi Miche-

le Misseri, il fratello Carmine eil nipote Cosimo Cosma, accu-sati invece di soppressione dicadavere. La prima udienzadel processo sarà il 10 gennaio.

Le reazioni «Siamo soddisfatti,è emerso che Sabrina e Cosimanon dicono la verità e ora biso-gnerà capire perché non dico-no la verità — ha detto Nicode-mo Gentile, difensore della fa-miglia Scazzi —: siamo sempreconvinti che quello di Sarah èun omicidio domestico e chetutti e tre i protagonisti sannorealmente quello che è succes-so». Della decisione del gup —

che ha anche assolto tre avvoca-ti da accuse minori — ha parla-to zio Michele. È uscito di pri-gione il 30 maggio, però conti-nua ad accusarsi del delitto:«Me l’aspettavo ma sono io ilcolpevole, lo dirò fino alla fine.Questa è la verità, io non cam-bio versione. Sapevo che sareb-be finita così e che sarebbero ri-maste in carcere. Mi sento incolpa». Misseri, che era in aulaa Taranto, ha aggiunto: «Nonsono riuscito a parlare con Sa-

brina e Cosima. Sabrina stavapiù nera di come è. Non ci sia-mo nemmeno guardati negliocchi». «Confidiamo nei giudi-ci della Corte d’assise — ha det-to invece l’avvocato di Cosima,Franco De Jaco —: il gup ha lemani legate e ovviamente nonsi assume la responsabilità diprosciogliere. Qui le prove nonsono state verificate, ma nelprocesso verificheremo provaper prova, documento per do-cumento, dichiarazione per di-chiarazione, intercettazioneper intercettazione. Vedremoalla fine il risultato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

STEFANIA ANGELINI

Ci sono voluti tre giornidi scontri. Alla fine, il governoegiziano ha deciso di lasciareil potere. L’annuncio è arriva-to ieri in serata, dopo un’altragiornata di sangue: il premierad interim Essam Sharaf hapresentato le dimissioni alConsiglio Supremo delle For-ze armate. Ma ora l’ultima pa-rola spetta alla giunta militareal potere da febbraio scorso,cioè dalla caduta del regime di

Mubarak. I generali, accusatidai manifestanti di voler resta-re al comando e conservare ilsistema repressivo creato sot-to il Rais, dovranno deciderese accettare o meno la richie-sta dell’esecutivo.

Violenze La situazione, del re-sto, era precipitata nelle ulti-me ore. Dopo una notte di cal-ma apparente al Cairo, ieri al-l’alba sono ripresi i disordiniin piazza Tahrir. E mentre cre-sceva il bilancio delle vittime— secondo fonti sanitarie i ma-

nifestanti uccisi sarebbero 40mentre i feriti più di 1.800 — imedici degli ospedali da cam-po chiedevano l’invio di bare(perché non ce n’erano abba-stanza) e invitavano a donaresangue e a portare generi diconforto a chi si preparava apassare la notte in piazza. Poi,nelle prime ore della mattina,era stato annunciato un accor-do per una tregua tra attivistie polizia, grazie all’interventodell’Imam della grande mo-schea che si affaccia sulla piaz-za della protesta. Ma la tre-gua, in realtà, è stata solo ap-parente perché la polizia pocodopo è intervenuta pesante-mente sulla folla. Un appelloalla calma è stato lanciato an-che dal Segretario generaledella Lega araba, Nabil al-Ara-bi, che ha espresso preoccupa-zione per l’evolvere della situa-zione e ha chiesto «la più gran-de moderazione possibile, nelquadro della libertà di espres-sione e dei diritti alle manife-stazioni pacifiche». Intanto, imanifestanti continuano a sfi-dare la sanguinosa repressio-ne dei militari al potere: peroggi, infatti, è stata convocataun’altra grande protesta dimassa in piazza Tahrir perchiedere le dimissioni dellagiunta guidata dal marescialloTantawi e la formazione diuna governo di «salvezza na-zionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

In Belgiose ne vail leader

designatoIl primo

ministro belgadesignato, il

socialista ElioDi Rupo, hapresentato le

dimissioni alre Alberto II:i sei partiti

che stannonegoziando la

formazione delnuovo esecutivo

non hannotrovato

l’accordo sulbilancio per il

2012. Il Paeseè senza

governo da528 giorni

DIARIO DI UN’INVALIDALEGGERMENTE ARRABBIATA

In SpagnaRajoy

ha vintocol 44,6%

Il Partitopopolare

spagnolo diMariano Rajoy

ha vinto leelezioni con il

44,6%dei voti: il

centrodestra ha186 posti in

Parlamento; isocialisti 110, il

peggiorrisultato di

sempre. Rajoyha quindi la

maggioranzaassoluta:

«Disoccupa-zione e deficit

i nostri nemici»

S

DI FIAMMA SATTA

S

POLITICAEUROPEA

«

L’orrore ha iniziose manca la civilità

A

Me l’aspettavo,ma il colpevolesono io e lo diròfino alla fine: èquesta la verità

A ROMA IL FERITO IN GRAVI CONDIZIONI

CONTRO IL REGIME CINESE

Il premier lascia dopo tre giorni di incidenti, la giunta militareperò resta al potere. Sangue al Cairo: ci sono pure 1800 feriti

Una monaca buddista di 35anni si dà fuoco in mezzo allastrada, per protestare contro larepressione cinese in Tibet: è il

video shock (nella foto) messo suInternet da Free Tibet, la Ong checerca di denunciare il fenomenodelle autoimmolazioni di religiosi. Nel filmato — che risale alloscorso 3 novembre — si vedonopoi i monaci che si riuniscono peri funerali della donna. Da marzo diquest’anno sono undici i monaci

tibetani, tra cui due donne, chesi sono suicidati nella provinciadi Sichuan (sud ovest dellaCina) per protestare controPechino. Nei giorni scorsi il DalaiLama, il leader tibetano che vivein esilio in India, ha espressola sua contrarietà a questotipo di pratiche di protesta.

MICHELE MISSERI

L’omicidio Scazzi:Cosima e Sabrinasaranno processate

IL PM DI BERGAMO Diversamenteaffabile

A TARANTO I DIFENSORI DELLA FAMIGLIA DI SARAH: «È UN DELITTO DOMESTICO»

Video-shock: monacasi dà fuoco in Tibet

ALTRI MONDI

La soluzione non è cosìvicina come sembrava. Il pmdi Bergamo Letizia Ruggeri,che coordina le indagini suldelitto di Yara Gambirasio(nella foto Ansa), la 13ennescomparsa a BrembateSopra (Bg) il 26 novembre2010 e trovata morta 3 mesidopo, ha smentito che il cerchio delle indagini si sia ristretto a 10 persone: «L’informazione non è esatta, nonabbiamo dna compatibili conquello dell’assassino. Abbiamotrovato alcuni più somiglianti,altri meno», ha detto la pm.Nessuna svolta e altro lavoro:«I prelievi di dna continuano,ne serviranno qualche altromigliaio, ora siamo a diecimila,per la maggior parte dipersone della Bergamasca.È più probabile che si trattidi una persona della zona,ma non escludiamo nulla».

Uno dei film del momento è «Scialla!», unacommedia divertente e intelligente diFrancesco Bruni, con Fabrizio Bentivoglio eFilippo Scicchitano nei panni di un padre edi un figlio e Barbara Bobulova nei pannidi una ex pornostar. «Scialla!» nel gergogiovanile significa stai sereno, staitranquillo, l’equivalente dell’inglese «take iteasy», e l’idea di prendere la vita con unacerta «sciallanza» per non farci sopraffaredallo stress non è davvero male, anche se cisono momenti in cui si può star tutto tranneche tranquilli e sereni. Filippo Scicchitano èdiventato il più giovane «Indignato specia-le» del mio blog e nella sua testimonianzaha fatto particolare riferimento ai pestagginelle carceri, di cui quello subito da StefanoCucchi non è che l’episodio più eclatante. Difronte a temi così gravi le mie arrabbiaturenei confronti di chi occupa indebitamentei parcheggi destinati agli invalidi misembrano, a volte, poca cosa. Invece, latragedia di Cremona, dove un uomo è statoucciso per aver protestato contro chi avevaoccupato la concessione riservata allacompagna invalida, rappresenta per me laconferma che il male e l’orrore comincianoanche da lì: dalla mancata osservanza diuna basilare regola di civiltà e di rispettodel prossimo.

seguite Fiamma Satta sul bloghttp://diversamente aff abile.it

I manifestantiannunciano:«Faremo un’altragrande protestain piazza Tahrir»

Cosima Serrano, 56 anni ANSA Sabrina Misseri, 23 anni ANSALIBERO DAL 30 MAGGIO

Lite per una donnaUno investe l’altroe si dà alla fuga

Yara, niente svolta«Non c’è il dnadell’assassino» )

L’Egitto brucia: 40 mortiE il governo si dimette

In alto, gli scontri tra polizia e manifestanti in piazza Tahrir, al Cairo. Sottoun ragazzino lancia una pietra. A destra, un ferito viene soccorso REUTERS

Rilievi dei carabinieri sul luogo dell’investimento ANSA

Sembrava una riedizione del fattaccio diCremona: una lite per questioni di parcheggio el’automobilista (un imprenditore 72enne) chetravolge il rivale. Ma dietro l’investimento avve-nuto ieri a Roma, c’è di più. Investitore e investi-to, in questo caso, si conoscevano già e hannolitigato per motivi passionali. A questa conclu-sione si è arrivati, dopo aver indagato per l’inte-ra giornata, ma veniamo ai fatti. Zona Ardeati-na, intorno alle 10 di mattina, due uomini co-minciano a parlare, prima pacatamente poi contoni più accesi, via-via fino alle botte vere e pro-prie e a quando uno dei due è salito su una Pun-to grigia, ha investito l’altro ed è scappato, la-sciandolo a terra.

Telecamere L’uomo ferito, un 41enne di Roma, èstato trasportato all’ospedale San Camillo in gra-vi condizioni: traumi vari e fratture alle gambe.Sul luogo dell’incidente, però, poco dopo è arri-vata una donna che avrebbe confermato unasua passata relazione con la vittima. La discus-sione potrebbe essere nata per questioni passio-nali, ma pur favorendo questa pista, i carabinie-ri che indagano non escludono altre ipotesi sulmovente. Alcune telecamere di sorveglianzahanno filmato le fasi della lite e si potrebbe pre-sto arrivare all’identificazione dell’assalitore.

40 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

FILIPPO CONTICELLO

Inafferrabile e misterio-sa, poche cose si sanno adessodi lei: una è che passa il tempocon le cuffie sulle orecchie. Mi-na ogni anno deve fare lo sla-lom tra 5 mila canzoni che lepiovono sulla scrivania daogni angolo del mondo: leascolta senza pregiudizi e lepiù intense riesce pure a cucir-le addosso. Dal lavoro di cesel-lo è nato il suo terzo disco di

inediti in 25 mesi. Esce oggiPiccolino e il titolo non è ungiudizio di valore: la voce diMina si espande in 10 nuovecanzoni (14 nella versione de-luxe del disco). A tratti è malin-conica e dolente, a volte esplo-de e cambia colore, diventablues e poi sale più su fino apicchi rock.

Caleidoscopio Dopo Facile, nel-l’ottobre del 2009, e Caramel-la nel maggio del 2010, la si-gnora Mina Anna Mazzini ha

rimesso il vestito buono. A 71anni non è mai da sola, anzi afarle compagnia nel disco ci so-no diversi autori al lavoro perlei. Da Giuliano Sangiorgi deiNegramaro (che firma due bra-ni, Brucio di te ed E così sia) aPiero Cassano dei Matia Ba-zar, da Giorgio Faletti ad An-drea Mingardi. E c’è pure il25enne nipote Axel Pani chein due pezzi (Fly away e Onlythe song) fa cantare la nonnain inglese. In Ainda bem dellacollega cantautrice brasilianaMarisa Monte subentra sen-suale l’accento portoghese. Mi-na indossa ogni volta un abitodiverso e, a sentirla, ha davve-ro l’aria di un’aliena: l’illustra-tore Gianni Ronco l’ha ritrattacosì in copertina, sinuosa e in-quietante come venisse da unaltro pianeta. Su questo è d’ac-cordo anche il figlio-produtto-re Massimiliano Pani, che hacontribuito alle tastiere e ai co-ri: «Mia madre è la più mattadi tutti, qui c’è la grande can-tante e la follia vera perché

prendersi in giro è un colpo digenio». Si riferisce a Dottor Ro-berto, pezzo-sketch che chiu-de il caleidoscopio nella versio-ne deluxe: Mina lascia la sce-na a una voce maschile e gli fasolo da spalla, con poche paro-le e vocalizzi sparsi. Ma, allo-ra, chi è quel tipo che recita?Stefano Gislon, ottico di Avia-no del Friuli, sconosciuto: unodei 5 mila che ogni anno la co-stringono a passare il tempocon le cuffie sulle orecchie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Spettacoloil sabato

da gennaioSerena

Dandini passaufficialmente

a La7. Dagennaio

condurrà unnuovo show il

sabatodalle 21.30

mezzanotte edue brevi

appuntamenti,dalle 19.30circa, che

anticiperannol’edizione seraledel tg di sabato

e domenica. «Midispiace per la

Rai — ha scrittosu Twitter —,

ma non c’èstato verso e a

La7 mi hannoaccolta a

bracciaaperte. Come

con gli amori,se non ti amano

è inutileinsistere»

S

Torna la signoradella musica con 10

inediti firmati daNegramaro, Falettie persino un ottico

friulano

DANDINIA LA7

La band illuminalo show. La Fenech«parla» a Sarkozy:«Occhio a Monti...»

f

ALTRI MONDI

SU RAI 1 E IN ONDA VA PURE IL GRANDE FRATELLO

Mina aliena,misteriosa

e talent scout

Il figlio-produttore;«Nel disco c’è unagrande cantantee la vera folliadi mia mamma»

Fiorello e i Coldplay ieri sul palco dello Studio 5 di Cinecittà ANSA

Fenomeno FiorelloColdplay superstar

Minain versione«aliena»:è l’immaginescelta perla copertinadi «Piccolino»,l’album cheesce oggi

Sullo sfondo c’era Romaantica, ricostruita negli «stu-dios» di Cinecittà. E in primopiano l’energia dei Coldplay.Ieri sera la band inglese è statasuperospite della seconda pun-tata di ilpiùgrande spettacolodo-poilweekend, lo show di Fiorel-lo su Rai 1. Hanno cantato Para-dise, romantica ballata rock,estratto dell’ultimo album,Mylo Xyloto. L’esibizione pocoprima delle 22, ma alle 20.20già un live di riscaldamento da-vanti a 500 fortunati nello stes-so scenario suggestivo. Poi, do-po la musica, via di corsa a duepassi da lì, dentro allo studio 5e in mezzo al pubblico di Fiorel-lo. Immancabile lo scambio del-le giacche tra il cantante, ChrisMartin, e lo showman siciliano.

Pochi minuti sul palco e pureun duetto improvvisato sullenote della classica Fix You coldirettore d’orchestra EnricoCremonesi. Per ripetere ilboom della prima puntata (qua-si 10 milioni di spettatori), Fio-rello ha scommesso sulla musi-ca ma non solo su quella. Haaperto la puntata Michael Bu-blé, in Italia per promuovere ilnuovo album Christmas, Capa-rezza è stato interrogato in stileX Factor, mentre Edwige Fene-ch ha tradotto in francese unmessaggio a Sarkozy: «Occhioa Monti: non rida quando lo in-contra, non è Berlusconi...». Inmezzo, un collegamento conCanale 5: per 5 secondi le im-magini del GF12 sono finite suRai 1. Insomma, altra energia,in attesa dell’auditel. Intanto,una prima risposta a Fiorello ègià arrivata sull’amato Twitter.I Coldplay hanno mantenuto lapromessa fatta sul palco e twit-tato: «Appena finito lo show diFiorello a Roma, fantastico!».

E FINO A DI EXTRABONUS SU TUTTA LA GAMMA FIAT IN PRONTA CONSEGNA.WWW.FIAT.IT

0 00 0Panda MyLife 1.2 bz prezzo promo € 8.590 (IPT esclusa). Offerta valida fino al 30.11.2011 con il contributo dei Concessionari Fiat. Finanziamento Facile Fiat:Fogli informativi su www.sava.it Documentazione precontrattuale in Concessionaria. Salvo approvazione .Messaggio promozionale. Fino a € 1.000 di extrabonus: valido sulle vetture della Gamma Fiat in pronta consegna con il contributo dei Concessionari Fiat fino al 30.11.2011.Consumi ciclo combinato 4,9 (l/100km). Emissioni CO2 113 (g/km).

Panda MyLife, OGGI a 8.590€

CON CLIMA, SERVOSTERZO DUALDRIVE E BARRE PORTATUTTO.

PIù FINANZIAMENTO Facile Fiat CON Anticipo ZERO.

41LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

23/11 - 21/12

Sagittario 7-

ALTRI MONDI

20.45 REAL MADRID - DINAMO ZAGABRIA Champions League. Sky Calcio 5

20.45 LIONE - AJAX Champions League. Sky Calcio 6

20.45 OTELUL GALATI - BASILEA Champions LeagueSky Calcio 7

HOCKEY PISTA20.55 AMATORI LODI -

BASSANO 54 Coppa ItaliaRai Sport 2

VOLLEY10.00 STATI UNITI -

RUSSIA Coppa del Mondo maschile. Da Kagoshima, GiapponeSky Sport 2 e Sky Mondiale

20.30 FOPPAPEDRETTIVOLLEY BERGAMO -ASYSTEL VOLLEYNOVARA Serie A1 femminileRai Sport 1

TeleVisioni RAIUNO

PREMIUM IN DIRETTA

in chiaro

Lo Sport in chiaro, sul satellite e sul digitale terrestreFilm sulDigitale Terrestre

23.20 PORTA A PORTA 0.55 TG 1 - NOTTE 1.25 CHE TEMPO FA 1.30 QUI RADIO LONDRA 1.35 SOTTOVOCE

21.10 TUTTI PAZZI PER AMORE 3

6.45 UNOMATTINA7.00 TG 111.05 OCCHIO ALLA SPESA12.00 LA PROVA

DEL CUOCO13.30 TG 114.10 VERDETTO FINALE15.15 LA VITA IN DIRETTA17.00 TG 118.50 L' EREDITÀ20.00 TG 120.30 QUI RADIO LONDRA20.35 SOLITI IGNOTI

RAIDUE

22.45 COLD CASE 23.25 TG 2 23.40 RAI 150 ANNI 0.40 SBARRE 1.20 TG PARLAMENTO

21.05 AFTER THE SUNSETFilm

7.15 CARTONI ANIMATI 9.10 ART ATTACK10.00 TG2PUNTO.IT10.30 NON SOLO SOLDI10.35 TG2 SÌ, VIAGGIARE11.00 I FATTI VOSTRI13.00 TG 2 - GIORNO14.00 ITALIA SUL DUE16.10 TELEFILM17.50 TG 218.45 TELEFILM 20.25 LOTTO20.30 TG2

RAITRE

23.15 RAI SPORT 90°MINUTO CHAMPIONS

0.00 TG3 LINEA NOTTE 1.05 GAP DRITTI

AL LAVORO

21.05 BALLARÒAttualità

8.00 AGORÀ 9.50 DIECI MINUTI DI...10.00 LA STORIA SIAMO NOI12.00 TG312.45 LE STORIE 13.10 LA STRADA PER LA...14.00 TG315.05 IL RICHIAMO

DELLA FORESTA15.50 GEO & GEO - TG320.00 LA CRISI. IN 1/2 H20.20 BLOB20.35 UN POSTO AL SOLE

CANALE 5

23.30 MATRIX 1.28 CIAK SPECIALE 1.30 TG5 - NOTTE 2.00 STRISCIA LA NOTIZIA 2.39 CIAK SPECIALE

21.10 BACIATI DALL'AMORE Fiction

8.00 TG5 - MATTINA8.40 LA TELEFONATA DI

BELPIETRO8.50 MATTINO CINQUE11.00 FORUM13.00 TG513.40 SOAP14.45 UOMINI E DONNE16.15 AMICI16.55 POMERIGGIO CINQUE18.50 AVANTI UN ALTRO20.00 TG520.30 STRISCIA LA NOTIZIA

ITALIA 1

23.35 MISSION TO MARS 1.45 POKER1MANIA 2.35 CIAK SPECIALE 2.40 STUDIO APERTO -

LA GIORNATA

21.10 LA GUERRA DEI MONDI Film

7.00 CARTONI ANIMATI8.50 UNA MAMMA

PER AMICA10.35 GREY'S ANATOMY12.25 STUDIO APERTO13.00 STUDIO SPORT13.40 CARTONI ANIMATI15.00 TELEFILM17.45 DRAGON BALL18.30 STUDIO APERTO19.25 DR HOUSE20.20 C.S.I. - SCENA

DEL CRIMINE

RETE 4

23.05 LAW & ORDER: UNITÀ SPECIALE

0.05 PILASTRI DELLA TERRA

1.55 TG4 NIGHT NEWS

21.10 THE MENTALISTTelefilm

7.25 TELEFILM10.50 RICETTE DI FAMIGLIA11.30 TG4 - TELEGIORNALE12.00 DETECTIVE IN CORSIA13.00 LA SIGNORA IN GIALLO13.50 FORUM15.10 HAMBURG DISTRETTO 2116.15 SENTIERI16.50 LÌ DOVE SCENDE

IL FIUME - TG419.35 TEMPESTA D'AMORE20.30 WALKER TEXAS

RANGER

LA 7

14.25 THE TOWNPREMIUM CINEMA

15.10 DIETRO LE NUVOLEJOI

16.35 GRAN TORINOJOI

16.40 INCEPTIONPREMIUM CINEMA

17.15 MOONLIGHTSERENADEMYA

19.15 IL MISTERODELL'ACQUAPREMIUM CINEMA

21.45 PAROLE D'AMOREPREMIUM CINEMA

22.50 INCANTESIMID'AMOREMYA

23.40 MICHAEL CLAYTONPREMIUM CINEMA

CALCIO18.00 CSKA MOSCA -

LILLAChampions LeagueSky Sport 3, Sky Calcio 3 e MP Calcio

20.45 NAPOLI - MANCHESTER CITY Champions LeagueSky Sport 1, Sky Calcio 1,MP Calcio e MP Calcio 2

20.45 TRABZONSPOR -INTER Champions LeagueSky Sport 3, Sky Calcio 2 e MP Calcio 1

20.45 BAYERN MONACO -VILLARREAL Champions LeagueSky Sport 3 e MP Calcio 2

20.45 MANCHESTER UNITED - BENFICA Champions LeagueSky Calcio 4 e MP Calcio 3

10.00 CALCIO: SIENA - ATALANTA Serie A

10.15 CALCIO: BOLOGNA -CESENA Serie A

10.30 CALCIO: ROMA - LECCESerie A

15.00 FAN CLUB MILAN15.30 FAN CLUB ROMA16.00 FAN CLUB INTER

SKY SPORT 2

17.15 TENNIS: MASTERS ATPDa Londra

23.45 TENNIS: MASTERS ATPDa Londra

02.00 RUGBY:BENETTON TREVISO -OSPREYSHeineken Cup

SKY SPORT 3

09.30 TENNIS: MASTERSATP Da Londra

14.00 CALCIO: SWANSEA - MANCHESTER UNITEDPremier League

22.45 CALCIO: NAPOLI - MANCHESTER CITYChampions League

01.15 CALCIO: BAYERN MONACO -VILLARREALChampions League

EUROSPORT

10.30 SCI DI FONDO: COPPA DEL MONDOUomini 4x5km.Da Beitostolen, Norvegia

11.30 SCI DI FONDO: COPPA DEL MONDOUomini 4x10km. Da Beitostolen, Norvegia

12.30 PATTINAGGIO ARTISTICO: GRAND PRIXLibero uomini. Da Parigi, Francia

17.30 SCI DI FONDO: COPPA DEL MONDODonne 4x5km. Da Beitostolen, Norvegia

18.15 SCI DI FONDO: COPPA DEL MONDOUomini 4x10km. Da Beitostolen, Norvegia

20.00 BOXE: USA SUPER FIGHTS

21.00 BOXE: PROKSA - SYLVESTERPesi MediTitolo Europeo vacante. Dalla Germania.

23.10 SOLDI RUBATI 0.10 TG LA7 0.20 (AH)IPIROSO 1.15 PROSSIMA FERMATA 1.30 G’ DAY (R)

21.10 S.O.S. TATAReality

7.00 OMNIBUS7.30 TG LA79.40 COFFEE BREAK 10.35 L’ARIA CHE TIRA 11.25 S.O.S. TATA12.25 I MENÙ DI BENEDETTA13.30 TG LA714.05 ACHTUNG! BANDITI!16.15 ATLANTIDE17.30 JAG19.20 G’ DAY 20.00 TG LA720.30 OTTO E MEZZO

TENNIS13.15 MASTERS ATP

Da LondraSky Sport 2

15.00 MASTERS ATP Da LondraSky Sport 2

21.00 MASTERS ATP Da LondraSky Sport 2

SKY SPORT 1

09.00 CALCIO: NAPOLI - LAZIOSerie A

09.15 CALCIO: INTER -CAGLIARI Serie A

09.30 CALCIO: FIORENTINA - MILANSerie A

09.45 CALCIO: CATANIA - CHIEVOSerie A

22/6 - 22/7

Cancro 5,5

21/1 - 19/2

Acquario 7,5Finanze e lavoroprocurano brividi. Diterrore. Ma state su efornite di carburanteottimistico i vostriprogetti. Sudombelicoirruentino.

21/4 - 20/5

Toro 7Mediate, ascoltate,non tiranneggiate:eviterete di perderpunti e di vomitaresimpaticamente ilfegato. Il lavoro pesa,il sex è in tracce.

C’è un crescendo dicreatività, di risultatie di progetti vincenti.Ma dovrete farvi unsedere come unopificio. Caosamorososuino: occhio.

I vostri exploit possonoessere eccellenti.In ogni ambito. E anchein zona Cesarini.Ma non prendetescorciatoie. Replaysuini muy briosi.

Uno Scorpionein crisi da sfigonoiaè peggio d’una colica.Lo dimostrerete oggi,forse. Perché visentirete demotivati.State su e producete.

Potreste avvertireun po’ di sfigoab-battimento. E scarsavoglia di lavorare. Peròle buone occasioniarrivano. Anche suine.Non sprecatele.

Oroscopo

105 Friends

Rmc in the music

Virgin Generation

21/3 - 20/4

Ariete 6

20/2 - 20/3

Pesci 6,524/8 - 22/9

Vergine 6

21/5 - 21/6

Gemelli 7-23/7 - 23/8

Leone 7

23/10 - 22/11

Scorpione 6-22/12 - 20/1

Capricorno 6Potete ottenereparecchio nel lavoro.E stringere contatti,seminare, guidatida un istinto quasimagico. Sudombelicoprodigioso.

Giulia Salvi e Andrea Rockintervistano i Nickelback(nella foto) che presentanol’album «Here and now»

DI ANTONIO CAPITANI

Ficarra e Picone (nellafoto) ospiti di Tony e Ross:presentano il film «Anchese è amore non si vede»

Dal Principato di MonacoPatty Farchetto (nella foto) si collega con le capitali internazionali della moda

alla Radio

L’attaccante del Milane della Svezia è natoa Malmö il 3 ottobre1981. Ha giocato purecon Malmö, Ajax,Juve, Inter e Barça

10.00

13.00

18.00

IL MIGLIORELa Luna lancia unassist superbo alavoro, viaggi, studi.Sport e movimentofisico (anchefornicatorio) riduconopanza e spaventi allospecchio. Uau.

LE PAGELLE

ZLATANIBRAHIMOVIC

MILANOSorge Tramonta Sorge Tramonta

ROMA

Domani

Il sole domani

ALGHERO

ANCONA

AOSTA

BARI

BOLOGNA

CAGLIARI

CAMPOBASSO

CATANIA

FIRENZE

GENOVA

L'AQUILA

MILANO

NAPOLI

PALERMO

PERUGIA

POTENZA

REGGIO CALABRIA

ROMA

TORINO

TRENTO

TRIESTE

VENEZIA

min max DopodomaniIeri Oggi

Il sole oggi

GazzaMeteo

La lunaNuova Primo quarto Piena Ultimo quarto

Aosta Milano

Trento

VeneziaTrieste

BolognaTorino

Firenze

Genova

Perugia

Ancona

L’Aquila

Campobasso

Napoli

ROMA

Potenza

Bari

Reggio Calabria

Catania

Palermo

CagliariCatanzaro

CIELOSole

Nuvolo

Rovesci

Coperto

Pioggia

Temporali

Neve

Nebbia

MARI

Calmi

Mossi

Agitati

Deboli

Moderati

Forti

Molto forti

VENTI

Legenda

MILANOSorge Tramonta Sorge Tramonta

ROMA

A CURA DI 11

8

1

5

1

18

5

11

2

11

1

2

8

13

3

3

14

4

0

3

4

1

20

11

8

15

7

18

10

18

13

12

13

7

18

22

12

11

18

16

7

13

9

7

5 10

5 9

4 10

3 13

3 105 12

9 126 8

7 12 5 12

10 14

6 12

10 16 8 11

12 17 8 11

13 14

13 15

16 17

17 19

16 22

14 17

7:29 16:47 7:06 16:44 7:31 16:46 7:07 16:43 27 ott. 3 nov. 10 nov. 18 nov.

Al Nord sole sulle Alpi, mentre altrove menonebbie ma più nuvolosità e alcune piogge. L'Italia

centrale, meridionale e insulare invece saràinteressata da molte nuvole e vari rovesci o

temporali, qualche locale schiarita solo a tratti.

Sull'Italia insulare, al Sud e al Centro nuovamentevarie nuvole e rovesci o temporali si alternerannoa zone di sereno. Al Nord cielo sereno o poconuvoloso, eccetto locali piogge in Emilia-Romagnae qualche foschia, nebbia o nube bassa.

Al Nord ancora sole sulle Alpi, altrove poconuvoloso con ritorno di qualche nebbia in pianura.Sull'Italia centrale, meridionale e insulare tempovariabile e a tratti instabile, con precipitazionisoprattutto sulle regioni adriatiche.

Radio 105

Rmc

Virgin Radio

I nervi ostacolanoun cicinìn il lavoro,ma il denaro confortae le spese sonoazzeccate. C’è ancheun po’ di voracitàsuina, più del solito.

Scoprirete (o avretela conferma)di avere parecchiecose in comune conlo staff di lavoro. Lacooperazione vince,il sudombelico pure.

Non fate glisfigopedanti né sullavoro, né in famiglia,né nei rapporti privati.E siate concentrati.Mucha indolenza,anche fornicatoria.

Marte vi fa fumaregli zebedei come unmilione di turchi. Matutto è superabile. Eprogetti e aspettativesi realizzano. Ormoneskizzatino.

23/9 - 22/10

Bilancia 8

42 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

GazzaFocus TempiSupplementari

Signor Cerruti, ho letto nei giorni scorsi l'intervista a Moratti,in cui spiegava che a gennaio l'Inter si «darà una mossa» acqui-stando anche un top player. Ma siamo sicuri che possa spende-re 30-40 milioni per un giocatore quando per Sanchez si ritiròa 28 milioni circa? Ci sono giocatori che costano la metà suiquali si potrebbe fare affidamento (Montolivo, Giovinco...) ecomunque perché si aspetta il momento in cui le cose vannomale quando nei precedenti mercati estivi si è rimasti fermi?

Nicola Marchiori, Saone (TN)

Difficile darle torto. L'Inter un anno fa è corsa ai ripari trop-po tardi, quando il Milan era già in fuga e la situazione sta perripetersi. In ogni caso meglio tardi che mai, perché Ranieri è unottimo allenatore ma non può fare miracoli da solo, senza Eto'o,senza Sneijder più in infermeria che in campo, con tanti giovanidi belle speranze come Coutinho, e tanti senatori con più passa-to che futuro. Non c'è bisogno di spendere tanto. L'importante èspendere bene, o magari non spendere affatto sfruttando la pos-sibilità dei prestiti tanto di moda. O meglio ancora cercando divalorizzare i prodotti del settore giovanile, come Caldirola titola-re nella Under 21, ma mai impiegato in prima squadra.

Come rilanciarela Coppa ItaliaPer rilanciare la Coppa Italia,faccio due proposte: 1) va inChampions chi la vince, nonchi arriva in finale e vi accedeperché l'altra finalista è giàqualificata grazie alla posizio-ne ottenuta in campionato;2) la vincitrice fa uno spareg-gio con la terza in campiona-to.

Davide Aiello, Pavia

La seconda proposta miconvince più della prima, giàscartata dalle grandi societàche temono di vedersi soffiareda una provinciale la parteci-pazione alla Champions, gua-dagnata con il secondo o terzoposto. Ma il vero problema è lamentalità del nostro ambiente,perché il discorso riguarda an-che il pubblico. In Inghilterra cisono due coppe nazionali e tut-ti i club (e i tifosi) vorrebberovincerle, mentre da noi la Cop-pa Italia è il contentino per leriserve. Salvo riscoprirne l'im-portanza in finale, perché be-ne o male due squadre in finalearrivano sempre.

Campi italiani:una vergognaNon capisco come l’Aic nonintervenga per protestarecontro il campo di San Siroche assomiglia molto a uncampo di pattinaggio piutto-sto che a un campo di calcio.Ma anche altri campi (mi ven-gono in mente quelli di Geno-va e Verona) non sono in con-dizioni migliori. Senza volerprendere l'esempio scontatodegli inglesi mi sembra cheuna forte presa di posizionedell'associazione calciatori

non guasterebbe. Non capi-sco come si spendano tuttiquei soldi per acquistare i gio-catori e non si pensi neancheun po’ allo spettacolo. La solu-zione potrebbe essere campisintetici per tutti.

Giorgio Sar, Arborea (OR)

Si parla tanto degli stadinuovi, ma poco dei terreni inpessime condizioni quasi ovun-que. I primi a lamentarsi, pro-ponendo idee concrete, do-vrebbero essere i giocatori,che rischiano di farsi male. E ildiscorso va allargato, per il pe-riodo invernale, alle condizioniclimatiche: le gare alle 20.45tra dicembre e febbraio, spe-cialmente al Nord, non fannobene nè ai giocatori nè ai tifosi,anche se in tutti gli stadi ci fos-se l'erba sintetica, felicemen-te sperimentata a Novara e Ce-sena.

In memoriadi MartiradonnaSe ne è andato un pezzo delCagliari tricolore del 1970.Martiradonna è stato unesempio di dedizione e attac-camento alla maglia, valoriche i giovani calciatori di og-gi non sanno nemmeno piùche cosa significhino. Ciaogrande Mario.

Antonio Bernasconi, Maccagno(VA)

La commozione di Riva,presente al funerale, riassumeil dolore di una squadra già en-trata nella leggenda. E se quelCagliari, dopo 41 anni, ha anco-ra il record della difesa menobattuta del campionato italia-no, con appena 11 gol subiti, ilmerito è anche di Martiradon-na, indimenticabile numero 2che anticipava gli avversaripiù pericolosi.

La 19enne saudita dagli occhi verdista per rompere un tabù olimpico

GIANNI MERLO

Dalma Rushdi Malhas,diciannovenne saudita dai pro-fondi occhi verdi, potrebbe es-sere la prima donna a rappre-sentare l’Arabia Saudita ai Gio-chi Olimpici nell’equitazioneil prossimo anno a Londra. Sel’ipotesi si avvererà, sarà il se-gnale di una piccola rivoluzio-ne. Anche questo, sotto certiaspetti, è un frutto di quellache viene chiamata la primave-ra araba. Il regno saudita è ilpiù conservatore. Le sue don-ne devono seguire un codicedi comportamento severissi-mo, la tonaca nera e il velo so-no di rigore e sono sottopostea quella che potremmo defini-re una schiavitù intellettuale,ma i tempi sono maturi per unprogressivo e radicale cambia-mento. Poco tempo fa è statoloro riconosciuto il diritto divotare, ma cominceranno solonel 2015, però intanto spera-no di ottenere presto il permes-so di guidare l’auto e questa sa-rà una libertà non da poco.

Precedente Dalma lo scorso an-no aveva partecipato ai primiYouth Olympic Games a Singa-pore, meritando il bronzo nel-l’equitazione, esattamente nelsalto ostacoli individuale. Lasua partecipazione però erastata anomala, in quanto a tito-lo individuale e non comemembro della delegazione uf-ficiale saudita. Il ComitatoOlimpico Internazionale ave-va voluto forzare la mano percostringere i dirigenti dell’Ara-bia Saudita a cambiare indiriz-zo, perché il loro comporta-mento viola uno dei principifondamentali della CartaOlimpica, che prevede la parte-cipazione dei due sessi e nondi delegazioni solo maschili.

Il Golfo Nel Golfo gli altri Paesi

si sono già adeguati, seguen-do l’esempio del Qatar, dovel’apertura è iniziata all’albadel nuovo Millennio, e adessotocca al re saudita Abdullahbin Abdul Aziz fare alcuni pas-si verso la modernizzazionenel suo Paese. Ci sono colle-ghe giornaliste sportive a Riade Jedda, ma hanno ancora unlimitato campo d’azione.

La mamma Delma ha potutopartecipare alla grande mani-festazione giovanile perché vi-ve in Francia, dove la sua fami-glia si è trasferita da qualcheanno. Sua madre, Arwa Muta-bagani, nel 2008 era andata aHong Kong, dove si svolgeva-no le gare equestri dei Giochidi Pechino. Era in tribuna, maanche lei non faceva parte del-la delegazione ufficiale saudi-ta. Quell’esperienza però l’haconvinta che per sua figlia lastrada poteva essere aperta,così l’ha spinta verso di Giochidi Singapore e quella sceltapuò avere cambiato veramen-te il corso della storia delledonne saudite nello sport. Al-cuni colleghi di Riad assicura-no che il Comitato Olimpicosta valutando l’apertura, e pro-

babilmente all’inizio verrà pre-sa in considerazione la parteci-pazione di donne in sport co-me l’equitazione, il tiro conl’arco, il tiro a segno, dove pos-sono avere sempre il corpo e ilcapo coperto.

La prima Nel mondo arabo erastata Nawal El Moutawakel,marocchina, a vincere la pri-ma medaglia d’oro, nel 1984 aLos Angeles, per l’Africa e peruna donna musulmana nei400 metri ostacoli. Il suo suc-cesso ha cambiato molte cose.Lei è diventata anche ministrodello sport nel suo Paese eogni anno organizza una cor-sa su strada di 10 km a cui par-tecipano quasi 20.000 donne.Così è riuscita ad abbatteremolti tabù. E’ necessario corag-gio all’inizio, come quello cheha dimostrato Delma, che aSingapore però non aveva vo-luto parlare dei suoi rapporticon il suo Paese natale, perchéconsiderava l’argomento trop-po delicato. Ora dobbiamo so-lo aspettare, ma ormai è statafatta una breccia nel muro dicinta del regno, che tiene anco-ra le donne in una condizioneche è fuori dal tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

A CURA DI ALBERTO CERRUTIFax: 0262827917. Email: [email protected]

LETTERE

Ma perché Moratticompra solo a gennaio?

TERZO TEMPO

Salima è statala prima fantina

Dalma, la rivoluzionedelle donne arabe

La 19enne saudita Dalma Rushdi Malhas in una gara di salto ostacoli

Le donne a cavallostanno facendo breccianell’universo dello sportarabo. La pioniera in talsenso è Salima Al Taleii(foto), che nel marzo del2006, a 25 anni, diventòall’ippodromo di Abu Dhabi, laprima donna fantino delmondo arabo. Salima è natain Oman e prima di darsiall’ippica (ha effettuato degliimportanti stage in Australiae Inghilterra) praticaval’atletica, esattamente i 100metri piani. La prima vittoriadi Salima nel settembre 2007.

NEL GALOPPO

L’amazzoneMalhas potrebbeessere a Londrala prima donnadell’ArabiaSaudita agareggiare aiGiochi

LA PRINCIPESSA

Un’altra donna araba halasciato il segno negli sportequestri. E’ la principessaHaya di Giordania (39 anni,foto sopra), figlia di Re Husseine amazzone di ottimo livello.Ha partecipato nel saltoostacoli ai Giochi di Sidney2000 e si è qualificata perAtene 2004, senza disputarli.Dal 2006 è presidente dellaFei, la federazione equestreinternazionale.

Haya di Giordaniaolimpica nel 2000e ora leader Fei

La tiratura di lunedì 21 novembreè stata di 455.146 copie

RCS Quotidiani S.p.A.Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - MilanoResponsabile del trattamento dati(D. Lgs. 196/2003): Andrea [email protected] - fax 02.62051000© COPYRIGHT RCS QUOTIDIANI S.p.A.Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di que-sto quotidiano può essere riprodotta con mezzigrafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni viola-zione sarà perseguita a norma di legge

DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIAVia Solferino, 28 - 20121 Milano - Tel. 02.6339DISTRIBUZIONEm-dis Distribuzione Media S.p.A.Via Cazzaniga, 19 - 20132 MilanoTel. 02.25821 - Fax 02.25825306SERVIZIO CLIENTICasella Postale 10601 - 20110 Milano CP IsolaTel. 02.63798511 - email: [email protected]

PUBBLICITÀRCS PUBBLICITÀ S.p.A.Via A. Rizzoli, 8 - 20132 MilanoTel. 02.50951 - Fax 02.50956848

EDIZIONI TELETRASMESSETipografia RCS QUOTIDIANI S.p.A. - Via R. Luxem-burg - 20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) -Tel. 02.95743585 S RCS PRODUZIONI S.p.A. -Via Ciamarra 351/353 - 00169 ROMA - Tel.06.68828917 S SEPAD S.p.A. - Corso Stati Uni-ti, 23 - 35100 PADOVA - Tel. 049.8700073 STipografia SEDIT - Servizi Editoriali S.r.l. - Viadelle Orchidee, 1 Z.I. - 70026 MODUGNO (BA) -Tel. 080.5857439 S Società Tipografica Sicilia-na S.p.A. - Zona Industriale Strada 5ª n. 35 -95030 CATANIA - Tel. 095.591303 S CentroStampa Unione Sarda S.p.A. - Via Omodeo -09034 ELMAS (CA) - Tel. 070.60131 S BEA prin-ting bvba - Maanstraat 13 - 2800 - MECHELEN(Belgio) S Sports Publications Production - 70Seaview Drive, Secaucus, NY 07094 S CTC Co-slada - Avenida de Alemania, 12 - 28820 COSLA-DA (MADRID) S La Nación - Bouchard 557 -1106 BUENOS AIRES S Taiga Gráfica e EditoraLtda - Av. Dr. Alberto Jackson Byington n. 1808- OSASCO - SÃO PAULO - Brasile. S Miller Distri-butor Limited - Miller House, Airport Way,Tarxien Road - Luqa LQA 1814 - Malta S HellenicDistribution Agency (CY) Ltd - 208 Ioanni Krani-dioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - Cyprus

PREZZI D’ABBONAMENTOC/C Postale n. 4267 intestato a:RCS QUOTIDIANI S.p.A.ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeriAnno: e 299,40 e 258,90 e 209,10Per i prezzi degli abbonamenti all’esterotelefonare all’Ufficio Abbonamenti 02.63798520

INFO PRODOTTI COLLATERALIE PROMOZIONITel. 02.63798511 - email: [email protected]

Testata registrata presso iltribunale di Milano n. 419dell’1 settembre 1948ISSN 1120-5067

CERTIFICATO ADS N. 7116 DEL 21-12-2010

COLLATERALI* Con Supereroi N. 29e 11,19 - con Soldatini d’Ita-lia N. 24e 11,19 - con I Miti del Calcio ai Raggi X N.22e 4,19 - con Linomania N. 13e 11,19 - con Spe-ak Easy N. 13 e 14,10 - con Ferrari Racing N. 11 e14,19 - con Top 10 Motomondiale N. 10 e 12,19 -con I Miti del Rugby N. 9 e 12,19 - con Montalba-no N. 7 e 11,19 - con Bear Grylls N. 5 e 11,19 - conLupin III Film Collection N. 4e 11,19 - con Indistrut-tibili N. 3 e 11,19 - con Ciao Sic e 11,19 - con 500Greats Goals N.1 e 11,19

PROMOZIONI

ARRETRATIRichiedeteli al vostro edicolante oppure adA.S.E. Agenzia Servizi Editoriali - Tel.02.99049970 - c/c p. n. 36248201. Il costo di unarretrato è pari al doppio del prezzo di copertinaper l’Italia; il triplo per l’estero.

DIRETTORE RESPONSABILEANDREA MONTI

[email protected]

VICEDIRETTORE VICARIOGianni Valenti

[email protected]

Franco [email protected] Cazzetta

[email protected] Palombo

[email protected] Zapelloni

[email protected]

Testata di proprietà de "La Gazzetta delloSport s.r.l." - A. Bonacossa © 2011

S.p.A.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

PRESIDENTEPiergaetano Marchetti

CONSIGLIERIGiovanni Bazoli,Luca Cordero di Montezemolo,Diego Della Valle,Antonello Perricone,Giampiero Pesentie Marco Tronchetti Provera

DIRETTORE GENERALESETTORE QUOTIDIANI ITALIAGiulio Lattanzi

PREZZI ALL’ESTERO: Albania e 2,00; Argentina $ 6,30; Austriae 2,00; Belgioe 2,00; Brasile R$ 7,00; Canada CAD 3,50; Cz Czk. 61; Cipro e 2,00; Croazia Hrk 15; Danimarca Kr. 18; Egittoe 2,00; Finlandiae 2,50; Francia e2,00; Germaniae 2,00; Greciae 2,00; Irlanda e 2,00; Luxe 2,00; Malta e 1,85; Marocco g 2,20; Monaco P. e 2,00; Norvegia Kr. 22; Olanda e 2,00; Polonia Pln. 9,10; Portogallo/Isole e 2,00; Romania e 2,00; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,00; Spagna/Isole e 2,00; Svezia Sek 25; Svizzera Fr. 3,00; Svizzera Tic. Fr. 3,00; Tunisia TD 3,50;Turchia e 2,00; Ungheria Huf. 550; UK Lg. 1,80; U.S.A. USD 3,50.

43LA GAZZETTA DELLO SPORTMARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011

44 LA GAZZETTA DELLO SPORT MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2011