13
RASSEGNA STAMPA

G-DAY Rassegna Stampa

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Giovani Geniali è un’associazione culturale che dal 2009 è presente nel fermano con lo scopo di organizzare eventi e attività culturali per forze giovani. E’ costituita da giovani domiciliati e residenti a Fermo che operano nel mondo della cultura e credono che sia l’unico mezzo per crescere. Fondata da Priscilla Alessandrini, Lidia Martorana, Simona Bianchini, Daniela Gurini e Alberto Castagna, l’Associazione collabora attivamente con molte altre realtà giovani della provincia e non solo. Sempre alla ricerca di collaboratori e ragazzi attivi, il gruppo crede nella rete, nella cooperazione e nel lavoro.

Citation preview

Page 1: G-DAY Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA

Page 2: G-DAY Rassegna Stampa

30 Luglio 2009

COMUNE DI PORTO SAN GIORGIOProvincia di Fermo

Giovani geniali: ragazzi protagonisti a Rocca TiepoloLunedì pomeriggio, serie di iniziative organizzate dall’associazione SoliEventi con il patrocinio

dell’Assessorato alla cultura-COMUNICATO STAMPA-

L’Associazione Culturale SoliEventi con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura Porto san Giorgio presenta per lunedì 3 agosto un evento culturale dal titolo: “G.Day.09 – Giovani Geniali”. L’evento a Rocca Tiepolo, a partire dalle ore 17.00 intende porsi come una rassegna dedicata alla creatività e alla

cultura giovanile. Si parte alle ore 17.00 con l’apertura di una mostra di fotografia e pittura, si prosegue alle ore 17,30 con incontri di filosofia e narrativa, alle 18.00 con esibizioni di danza, alle 18,30 teatro, alle 19,00 spettacolo di Clownerie, alle 19,30 un concerto musicale di gruppi emergenti. Al termine

della serata, sarà offerto ai presenti un ricco aperitivo.“Si tratta di un momento di aggregazione importante – la nota dell’assessore alla cultura Cesare Catà - per permettere alla nostra generazione, troppo spesso sottovalutata, di esprimersi a livello creativo e

culturale. È un’ottima occasione per far conoscere ai più giovani il meraviglioso spazio di Rocca Tiepolo” Priscilla Alessandrini, curatrice e ideatrice dell’evento per l’associazione, aggiunge: “E’ una iniziativa sorta dal fermento che anima la nostra generazione. Mi auguro che la manifestazione possa

acquisire uno spessore culturale e aggregativo di rilievo, in modo da porsi come un punto di riferimento nel tempo, coniugando la creatività giovanile e l’interesse del mondo adulto”.

Page 3: G-DAY Rassegna Stampa

Il magazine multimediale delle Marche:

"Giovani Geniali" a Porto S. Giorgio

Venerdì 31 Luglio 2009 11:41Scritto da Ilenia Tozzi

L’Associazione Culturale SoliEventi con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura Porto San Giorgio presenta per lunedì 3 agosto un evento culturale dal titolo: “G.Day.09 – Giovani Geniali”. L’evento a Rocca Tiepolo, a partire dalle ore 17.00 intende porsi come una rassegna dedicata alla creatività e alla cultura giovanile. Si parte alle ore 17.00 con l’apertura di una mostra di fotografia e pittura, si prosegue alle ore 17,30 con incontri di filosofia e narrativa, alle 18.00 con esibizioni di danza, alle 18,30 teatro, alle 19,00 spettacolo di Clownerie, alle 19,30 un concerto musicale di gruppi emergenti. Al termine della serata, sarà offerto ai presenti un ricco aperitivo.“Si tratta di un momento di aggregazione importante – la nota dell’assessore alla cultura Cesare Catà - per permettere alla nostra generazione, troppo spesso sottovalutata, di esprimersi a livello creativo e culturale.

È un’ottima occasione per far conoscere ai più giovani il meraviglioso spazio di Rocca Tiepolo” Priscilla Alessandrini, curatrice e ideatrice dell’evento per l’associazione, aggiunge: “E’ una iniziativa sorta dal fermento che anima la nostra generazione. Mi auguro che la manifestazione possa acquisire uno spessore culturale e aggregativo di rilievo, in modo da porsi come un punto di riferimento nel tempo, coniugando la creatività giovanile e l’interesse del mondo adulto”.

Page 4: G-DAY Rassegna Stampa

Informazione.Tv:

Fari puntati sui Giovani Geniali della Marca Fermana. Domenica a Porto San Giorgio il G-Day 2009, seconda edizione

"La nostra è una generazione finalmente e spontaneamente europea, capace di riscoprire nella bellezza della cultura e dell'arte la necessità ineliminabile di sognare, nonostante tutto. Senza la pretesa che quel sogno sostituisca la realtà, ma con la speranza pulsante che la realtà possa nutrirsi di quel sogno". Si conclude così la presentazione dell'evento di domenica prossima firmata Cesare Catà, assessore alla cultura sangiorgese, ideatore e direttore del G-Day assieme a Priscilla Alessandrini. L'appuntamento del 27 dicembre, posto a chiusura del 2009, altro non è che un momento di cultura giovanile interamente concepito, gestito e organizzato da forze giovani della Marca di Fermo. A cominciare dalle 15,30 si succederanno sul palco dello stabile le esibizioni di Federico D'Annunzio "cantautore precario in legno stagionato", Shcièff Jazz Trio, Talìa Officina Teatro in "Secondo me la donna" e "Medea", Andrea Chiarini "l'outsider della musica italiana", Andrea Sandroni con il monologo "La Iena e la Palude", i Blurry Morphing rock alternative band, Stefano Tosoni con il monologo "Faccio l'attore, perchè...", l'Accademia Giselle con una performance di danza moderna, Roberto Tascini con la sua chitarra, Cesare Catà con una microlezione su Shakespeare e la Fantasia, l'Onda Brasileira "Sulle strade della Bossa", la Generazione Improvvivo, la Compagnia Ortomagico con brani tratti dai musical "Tutti su per terra" e "Rent", Lidia Martorana con la performance artistica e body painting "Domina", chiusura ancora con Federico D'Annunzio. Presentatrici del G-Day Annalisa Giostra e Isabella Cardinali.Numerosi gli sponsor che hanno sostenuto, nella realizzazione della kermesse giovanile, l'Assessorato alla Cultura di Porto S.Giorgio e l'Associazione Culturale SoliEventi.

Page 5: G-DAY Rassegna Stampa
Page 6: G-DAY Rassegna Stampa

Informazione.Tv :

Porto San Giorgio. Dal G-DAY un esempio di come può muoversi la Marca Fermana. Intervento di Cesare Catà

Il G-DAY dello scorso 27 Dicembre che si è svolto nel Teatro sangiorgese è stato un successo vero: un successo perché il vivo fermento culturale dei giovani della Provincia di Fermo finalmente ha trovato un canale espressivo unitario, perché il pubblico ha risposto in modo massiccio a una quattro-ore-non-stop di spettacolo, e perché l'intera organizzazione e ideazione dell'evento si debbono a forze giovani della Marca.Il merito di questo successo non è mio: esso si deve alla coordinazione e organizzazione del'Associazione Solieventi e ai tanti ragazzi che hanno dato gratuitamente il loro aiuto perché l'idea divenisse realtà; ma soprattutto l'origine della riuscita deve essere individuata nella grande ricchezza che, in termini culturali, i giovani della Marca sono in grado di produrre. Troppo spesso la nostra generazione è stata derubricata dalla sociologia e dalla nostalgia di vecchie ideologie come una generazione "senza idee e senza ideali". Nulla di più falso, se si guarda la realtà. Nella Marca, le generazione tra i venti e trent'anni è caratterizzata per un grande amore e un dinamico talento per la musica, il teatro, la danza, la pittura, la letteratura.Il problema è un altro: le vie che un giovane di questa generazione può trovare per esprimere se stesso sono poche e ardue. Martoriato da un mercato del lavoro arido e umiliante, fondato incostituzionalmente sul precariato, un giovane italiano deve oggi ingaggiare una lotta impari con la falsa immagine dei giovani fornita dalla squallida stupidità della televisione nazionale, tra reality shows e format indecenti. Se qualcosa deve dirci il G-DAY di Porto san Giorgio, è che questa non è la generazione del GrandeFratello, ma bensì una generazione migliore e più viva di quanto non si voglia che sia. Una generazione, alla quale le istituzioni, nazionali e locali, non sono in grado di fornire risposte vere, concrete; una generazione di giovani che si sentono definiti "bamboccioni" da quelle stesse istituzioni che avrebbero dovuto garantire loro un futuro.Come diceva Pasolini, l'intelligenza e la cultura sono l'unica vera arma contro l'omologazione idiota del consumismo contemporaneo.Perché questo accada, condizione essenziale è che i Teatri tornino a essere davvero tali. Ricordo con tristezza come, non troppo tempo fa, un glorioso teatro del territorio, rimasto sempre sbarrato per i ragazzi della Marca, abbia ospitato una tristissima trasmissione di Canale5 al suo interno. L'idea di cultura del G-DAY è opposta: dare voce a quella vera cultura che i giovani della Marca portano avanti, contro la squallida televisione nazionale.Ringrazio l'Assessorato alla Cultura della Provincia che, su questa medesima lunghezza d'onda, ha espresso apprezzamento per il G-DAY sangiorgese. Sono convinto che di qui a poco potremo collaborare fruttuosamente.Il G-DAY non finisce qui. È bene ora mettersi al lavoro per una edizione estiva; e, come acutamente suggeriva l'Assessore Buondonno, l'evento si potrebbe "esportare" in altre città della Marca: ad esempio ad Amandola, nella cornice dei nostri meravigliosi Sibillini.

Page 7: G-DAY Rassegna Stampa
Page 8: G-DAY Rassegna Stampa
Page 9: G-DAY Rassegna Stampa

Resto del Carlino:

'G Day': tornano i giovani geniali a Porto San GiorgioSi ripete il fortunato evento invernale, che vedrà protagonisti al teatro comunale i talenti artistici del territorio

Porto San Giorgio (Fermo), 21 dicembre 2010 - Lo scorso anno è stato uno degli eventi rivelazione del periodo natalizio, tornerà domenica 26 dicembre con la stessa energia e la stessa voglia di mettere in evidenza i migliori talenti del territorio. È tutto pronto per il G winter day 2010, organizzato dall’associazione Giovani Geniali con il contributo dell’amministrazione comunale.

Musica, recitazione, filosofia, folklore, giocoleria, danza e pittura saranno protagonisti di un pomeriggio davvero ricco di iniziative e sorprese. Si inizierà alle 15.30, in una lunga maratona che andrà avanti fino a sera, con numerosi protagonisti.

L’evento sarà presentato da Daniele Gurini e Michele Gallucci: le performances sul palco vedranno protagonisti: Manuela e Fabio Rinaldi, Adriano Brando Alessandrini in Trio acustico; gli Spaghetti a Detroit proporranno Swingskafolk band, i Turckish Cafè metteranno in scena un Acustico poppeggiante cantautorale, Roberta Ulissi e Giulia Ausil, dell’Accademia delle belle arti di Macerata, saranno protagoniste della performance artistica Miracolo di Eva.

Page 10: G-DAY Rassegna Stampa

Francesco Trasatti salirà sul palco con una lettura comica, Federico D’Annunzio con i suoi brani d’autore, Peppe Bastardo con l’Hip hop show Uno o nessuno; gli Oblivion quartet suoneranno una Tango rock fusion, Cesare Catà, direttore artistico del teatro, terrà una microlezione su William Shakespeare. Ancora musica con l’indie rock dei Blurry Morphing, risate con la Stand up comedy di Giorgio Montanini, e ancora: A perfect day, monologo di Isabella Cardinali, Giocolierando con Niki Mandolesi e Giacomo Pompei. Il gruppo folk Lu Trainanà, progressive rock con Memosine. Lidia Martorana sarà invece sul palco con la seconda performance artistica del pomeriggio, Domina Vol. II.

"L’obiettivo del G day - sottolinea la presidente dell’associazione Giovani Geniali Priscilla Alessandrini - è quello di dare visibilità a diverse forme d’arte di giovani talenti. Vogliamo che quest’evento continui a crescere come sta facendo, che non rimanga un semplice evento, ma un’occasione di scambio, di crescita e di incontro tra diverse esperienze artistiche. Un grazie va all’amministrazione comunale di Porto San Giorgio, alla provincia di Fermo ed a tutti gli sponsor per aver contribuito ad organizzare anche quest’anno la manifestazione". "Il bello del G day - aggiunge la vicepresidente Lidia Martorana - è che si creano tra i protagonisti dell’iniziativa delle sinergie che poi proseguono anche oltre l’organizzazione dell’evento. La performance artistica Domina Vol. II, che proporrò con la collaborazione di Simona Bianchini, fa da filo conduttore a questa edizione del G day, che vuole essere incentrata sulla donna, prendendo come punto di riferimento l’Alice di Lella Costa".

L’evento avrà l’accompagnamento musicale a cura di Alberto Castagna e Walter Pignotti, alle voci Giulia Zuccarini e Jonathan Cipelletti. "Mi complimento per l’iniziativa con gli organizzatori ed il comune di Porto San Giorgio .- le parole dell’assessore provinciale alla cultura Giuseppe Buondonno - Il G day è un’opportunità di incontro per i giovani talenti del territorio, che si mettono a disposizione esibendosi gratuitamente con la sola voglia di avere uno spazio per esprimersi e confrontarsi. Il bello è che oltre alla performance di scena, è tutto il teatro, dalla platea ai palchetti, a diventare luogo di aggregazione, di dialogo e di socialità. Un teatro che si fa spazio aperto alla collettività. È importante avere momenti come questo, per un territorio come il fermano che vanta grandi risorse in termini culturali, artistici ed intellettuali".

"L’appuntamento del 26 dicembre - le parole del sindaco Andrea Agostini - è una delle più interessanti proposte della nostra città, perché valorizza i talenti locali, mettendo in evidenza le loro grandi potenzialità. Porto San Giorgio si conferma città viva, dinamica, giovane".

"Il nostro teatro si riapre con orgoglio ad un bellissimo evento, vanto per tutta la provincia, che mette in mostra le risorse migliori del nostro territorio - la conclusione dell’assessore alla cultura Massimiliano Gula - Porto San Giorgio vuole continuare ad essere luogo di incontro, sperimentazione e spazio libero per la creatività dei giovani".

Page 11: G-DAY Rassegna Stampa

L'ass. culturale Giovani Geniali, con il contributo dell'amministrazione comunale, è lieta di presentare:

G-SESSION 2011La Musica incontra le Arti Visive

DOMENICA 10 LUGLIO H.22.00 - PIAZZA SILENZI at PSG

Si esibiranno:Costa FamiliaBabelfishJacket LipsFred OstileIGORArt Performer con Graffiti e Colori

Presenta Daniela Gurini.

Page 12: G-DAY Rassegna Stampa

Con la preziosa collaborazione di:Fabio TestoniAlberto CastagnaSara PagliarettaRS Project Emanuele Ticà - Cubo di Rubik

SPECIAL THANKS TO MAIN PARTNER: CHALET BAR BETTY

Page 13: G-DAY Rassegna Stampa

Bus-febbraio 2012: