2

Click here to load reader

Fiamme Verdi Web 5

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Fiamme Verdi Web 5

Citation preview

Page 1: Fiamme Verdi Web 5

ALPINI SEZIONE DI CONEGLIANO

PROSSIME MANIFESTAZIONI ED INCONTRI

Mese Data Luogo Ricorrenza

Aprile 13 / 14 Gemona Raduno del Btg. Gemona 20 / 21 Mondovì C.I.S.A.

Maggio 1 Conegliano Marcia di Primavera/Sorriso 10/11/12 Piacenza 86° Adunata nazionale a

PIACENZA 19 Milano Assemblea Delegati 26 Pieve di Soligo 50° gruppo di Pieve di Soligo 26 Follina 22° Incontro italo austriaco della

Pace Giugno 15/16 Schio (Vi) Raduno Triveneto

16 Forca di Presta 37° Camp. Naz. A.N.A. corsa in montagna a staffetta (Sez. Marche)

30 Contrin Pellegrinaggio al Rifugio Contrin (sez. Trento)

Luglio Dom 7 Col di Nava 64° Raduno al Sacrario della Cuneense al Col di Nava (sez. Imperia)

Dom 14 Ortigara Pellegrinaggio Nazionale Ortigara. Dom 21 Pulfero 40° Camp. Naz. A.N.A. marcia di

regolarità in montagna (Sez. Cividale del Friuli)

Dom 28 Adamello 50° Pellegrinaggio in Adamello

anno I – n. 5 – Supplemento a cura della redazione di Fiamme Verdi

La Sezione di Conegliano alla cerimonia di saluto alla “JULIA” in partenza per l’Afghanistan

Venerdì 1 marzo 2013 le rappresentanze dei 30 Gruppi della Sezione, guidati dal Presidente Giuseppe Benedetti, hanno presenziato alla cerimonia di saluto della Brigata Alpina Julia in partenza per l'operazione in Afghanistan.

Page 2: Fiamme Verdi Web 5

I N F O dalla S E Z I O N E e dal C O N S I G L I O

Comitato per la preparazione del 90° della Sezione ANA di Conegliano – 1925/2015

E’ stato costituito il Comitato per la preparazione del 90° di fondazione della Sezione ANA di Conegliano nel 2015.

Presidente del Comitato: Emanuele Cadorin

Membri del Comitato: Antonio Daminato, Giovanni Battista Bozzoli, Luciano Giordan, Giovanni Gasponi, Claudio Lorenzet, Matteo Villanova, Silvano Miraval, Renzo Sossai, Lorenzo Campiglio, Narciso De Rosso, Omar Gatti, Massimo Battistuzzi, Ezio Marchioni, Aldo Vidotto.

2° Raduno del Battaglione Alpini Gemona

e Festa Sezionale ANA di Gemona

Gemona del Friuli, Tarvisio, Muris di Ragogna

13-14 aprile 2013

Programma completo sul sito www.anagemona.it

La Sezione organizza un pullman per partecipare alla cerimonia di domenica. Il costo è di 20 euro a persona. Per informazioni, il Responsabile organizzativo è Aldo Vidotto –cell. 3391425220 . Email: [email protected]

A D U N A T A P I A C E N Z A

La Fanfara Alpina fa sapere che sono disponibili alcuni posti nel pullman per andare a Piacenza. La partenza è fissata per il giorni di sabato.Chi fosse interessato può contattare i Responsabili della Fanfara oppure inviare una email a [email protected] .–

D I C O N O D I N O I

17 Marzo Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera

Questa data ricorda il primo insediamento del Parlamento italiano a Torino nel lontano 1861. E’ stata scelta come festività civile per rinnovare il senso di appartenenza alla nazione.

Lunedì 18 marzo 2013, alla presenza del Vicepreside Prof G. Ugliano, anche gli studenti dell’IPSIA hanno voluto celebrare la ricorrenza invitando l’Associazione Nazionale Alpini nella persona del Generale di Brigata Franco Chiesa. Hanno presenziato alla commemorazione anche alcuni esponenti della Sezione Alpini di Conegliano: il Presidente Benedetti, il Responsabile del Museo Daminato e il Responsabile del Centro Studi Furlan che, tra le altre cose, hanno illustrato il significato del Tricolore, uno dei simboli più importanti dell’Italia.

Per i giovani che non hanno vissuto la storia passata in prima persona e che faticano ad avere un senso di Patria è stato importante incontrare qualcuno che ricordi la loro identità, da dove vengono e in quale luogo vivono. Per i giovani partecipanti la Patria è apparsa come una casa accogliente, nella quale vivere in pace e dove costruire un futuro di felicità.

Tratto da www.ipsiaconegliano.it