17
02/11/2011 1 Entrepreneurship Policies : Principles, Problems , and Opportunities 21/10/2011 15 By Charlie Karlsson and Martin Andersson Presentazione a cura di : Giovanni Dell’Oro 1000103 Jessica Franceschini 1004901 Sabrina Pedersoli 1005239 Sonia Salvi 1005507 Daniela Suardi 1001977

Entrepreneurship Policies : Principles, Problems , and ... 5 - cap 15 rosso.pdf · Cosa è il tasso ottimale di imprenditorialità? ... • Obbiettivo della «massimizzazione del

  • Upload
    vuquynh

  • View
    224

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

02/11/2011

1

Entrepreneurship Policies : Principles,

Problems , and Opportunities

21/10/2011

15

By Charlie Karlsson and Martin Andersson

Presentazione a cura di :

• Giovanni Dell’Oro 1000103

• Jessica Franceschini 1004901

• Sabrina Pedersoli 1005239

• Sonia Salvi 1005507

• Daniela Suardi 1001977

02/11/2011

2

labor intensive → knowledge-based

Vantaggi comparati diversi

Localizzazione e agglomerazioni

•Globalization

Cresce l'attenzione e l'interesse per le politiche imprenditoriali

Politiche imprenditoriali:

consists of measures taken to simulate more entrepreneurial behavior in a

region or a country...we define entrepreneurship policy as those

measures intended to directly influence the level of entrepreneurial vitality in a

country or region. ” (Lundstrom and Stevenson, 2001 p.19)

02/11/2011

3

Incoraggiare gli agenti economici a concettualizzare la

loro business idea

Facilitare l'entrata di nuovi business

In concreto influenzate da diversi fattori soprattutto di

natura politica

•Entrepreneurship policies

•Questions that arise

Cosa è il tasso ottimale di imprenditorialità?

Quali sono i fallimenti del mercato?

Quali sono le possibili conseguenze e di rischi di tali fallimenti?

Quali politiche imprenditoriali possono essere attuali per porre rimedio a questi fallimenti?

Le politiche imprenditoriali dipendono dalla localizzazione delle imprese?

02/11/2011

4

• [ ∫L

t0 [E(p

t)E(q

t)-E(q

t)E(c

t)]e-δt dt – E(C

0)] [1-E(τ

F)] > [1-E(τ

0)] ∫L

t0 E(Y

t)e-δt dt + R

ENTRATA IN UN

NUOVO BUSINESS

• [ ∫L2tG [E(p't)E(q't)-E(q't)E(c't)]e

-δt dt – E(CG)] > ∫L1tG [E(pt)E(qt)-E(qt)E(ct)]e

-δt dt+RG

CRESCITA DEL

BUSINESS

• [ ∫L

tE [E(p

t)E(q

t)-E(q

t)E(c

t)]e-δt dt ] [1-E(τ

F)]> [1-E(τ

0)] ∫L2

tE [E(Y

t)+E(K

E)E(r

t)]e-δt dt

USCITA

DAL

BUSINESS

•The Entry , Growth , and Exit of Firms as an Economic Problem

Tasso di imprenditorialità

Attuale Ottimale Diverge

•The Actual vs the Optimal Rate of Entrepreneurship

02/11/2011

5

•The Actual vs. the Optimal Rate of Entrepreneurship

Perché esiste questa divergenza?

Contesto istituzionale

Dimensione del settore pubblico

Effetti della tassazione

Fallimenti di mercato

Impressione generale

•The Actual vs. the Optimal Rate of Entrepreneurship

La nascita di nuove imprese procede molto a rilento

Competizione per essere i primi ad innovare

Asimmetrie informative nel mercato dei crediti

Eccesso di ottimismo tra gli imprenditori

ECCEZIONI

Situazione ottimale

Marginal social Revenue of an entry

=

Marginal social Cost

02/11/2011

6

•Institutions and the Rate of Entrepreneurship

Le istituzioni possono essere…

Formali

Informali Generali

Specifiche

Servono ad incentivare

Idea Azione

•The Public Sector and the Rate of Entrepreneurship

Tre principali ragioni

+ Settore pubblico

- Accessibilità al mercato

Sistema di sicurezza sociale molto generoso

- Incentivi al risparmio

02/11/2011

7

•Taxes and the Rate of Entrepreneurship

NEGATIVO

Riduzione della profittabilità

POSITIVO

Deducibilità di alcune spese

Alta tassazione d’impresa

Alta tassazione sui dividendi

Due effetti

Libero Mercato

Allocazione efficiente delle risorse (ottimo

paretiano)

02/11/2011

8

I consumatori scelgono la combinazione dei prodotti che massimizza la loro utilità

Le imprese scelgono la combinazione di input e output che massimizza i loro profitti

Domanda=offerta

•The conditions for Pareto optimality are :

Non c’è bisogno politiche imprenditoriali e pertanto non ci sono imprenditori

•Market failures

Information failures

Collective goods

External effects

Economies of scale and other barriers to entry

Unemployment

02/11/2011

9

Idee imprenditoriali

Azione imprenditoriale

Diventare imprenditori di sé

stessi

RISCHIO: -PERDITA DI IDEE -IMPRESE AVVIATE DA SOGGETTI SENZA ADEGUATE COMPETENZE

Mancanza di: -motivazione;

-risorse finanziarie; -competenze

Vendere idee ad imprese esistenti o ad altri agenti economici

Difficile, per i terzi, valutare il potenziale

di un’idea

•Information failures

I mercati più vulnerabili alle asimmetrie sono il mercato del credito e quello del capitale di rischio.

Sme più soggette al razionamento del credito

•Information failures

02/11/2011

10

Non rivalità e non

escludibilità

Problema del free rider

•Collective goods

VANTAGGI esternalità territoriale :

• fornitura e forza lavoro specializzate

• Competenze altamente qualificate

Fallimento del Mercato

• Imprese nella loro amministrazione non valutano gli effetti esterni provocati dalle loro operazioni sulle imprese dei cluster

•External effects

02/11/2011

11

Concorrenza Perfetta

•Economies of scale and other barriers to entry Molti operatori

No barriere d’entrata/uscita

Prodotti omogenei

Informazione perfetta

Economie di scala

Barriere all’entrata

Monopolio Naturale

Potere di mercato

Prezzi elevati

Distruzione benessere sociale

Allocazione inefficiente delle risorse

Keynes (1930) Politiche

generali dei governi

•Unemployment

Oggi Imprenditorialità come “migliore

strada”

• In concorrenza perfetta “non esiste” disoccupazione

02/11/2011

12

•Policy Failures in Entrepreneurship Policy

The Policy Lag Problem

The Policy Incentive Problem

The Targeting Problem

The Crowding-Out Problems

The information

Problem

Governement Policies and

Perverse Incentivies

Policy Goals and Goal Conflicts

Observation lag

Analysis lag

Policy formulation lag

Policy decision lag

Implementation lag

Effect lag

•The Policy Lag Problem

Policy Lag

02/11/2011

13

Nasce negli Stati Uniti

Studia come funziona e non come dovrebbe funzionare la politica

• Interesse egoistico;

• Vantaggi di pochi;

• Massimizzazione del voto.

Politici = «malefici monarchi illuminati»:

• Nominati e non eletti;

• Obbiettivo della «massimizzazione del bilancio».

Burocrati:

•The Policy Incentive Problem

Ricostruzione dello Stato

Public Choice Literature (1960-1970)

•The Targeting Problem

Parker

Effetti marginali

Politiche inappropriate

“pro imprenditorialità”

Contratti di debito

Tassazione del reddito dell’imprenditore

Agevolazioni fiscali per incoraggiare l’ingresso

di piccole imprese

Politiche finalizzate all’innovazione nelle

nuove imprese

Deducibilità in tema di assicurazione sanitaria

negli USA

02/11/2011

14

Politiche dell’imprenditorialità

Tasse Crowding

Out

•The Crowding-Out Problems

Conoscenza Effetti Temporalità

Successo delle

politiche passate

Informazioni migliori?

•The Information Problem

02/11/2011

15

Effetti negativi:

• Produttività

• Innovazione

• Competitività

• Crescita economica

•Government Policies and Perverse Incentive

•Policy Goal and Goal Conflicts

I Governi possiedono obiettivi chiari per

differenti aree

NON E’ sempre vero

02/11/2011

16

•Conclusions for Entrepreneurship Policies

ISTITUZIONI ALL’AVANGUARDIA Per lo studio delle

politiche imprenditoriali

Di SVILUPPARE

NECESSITA’

Interventi dal lato della domanda

Interventi dal lato dell’offerta

Offerta di input di imprenditorialità

Influenzare le preferenze

Obiettivo= Processo decisionale

•Conclusions and Suggestions for Future Research

02/11/2011

17

a

Sviluppo economico

Storia economica

Stati o regioni

Politiche imprenditoriali

Fallimenti di

Mercato

Settore pubblico

Istituzioni

Politiche imprenditoriali

•General condiction

•Bibliography

• Mandatory: Giovanna Dossena, ENTREPRENEUR AND ENTERPRISE: LIGHTS AND SHADOWS FROM THE ITALIAN EXPERIENCE, Milano, McGrawHill

(cap.15 pag.267-286)