8
Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta il roadshow #EnergyManagement20 ENERGY MANAGEMENT CONFERENCE 2020 Milano 11 giugno 2020 Novotel Ca’ Granda - Viale Giovanni Suzzani, 13 Padova ottobre 2020 Four Points by Sheraton - Corso Argentina, 5

ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

Editore delle riviste:

Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamentiper fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda

Presenta il roadshow

#EnergyManagement20

ENERGYMANAGEMENTCONFERENCE 2020

Milano 11 giugno 2020 Novotel Ca’ Granda - Viale Giovanni Suzzani, 13

Padova ottobre 2020 Four Points by Sheraton - Corso Argentina, 5

Page 2: ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

ENERGY MANAGEMENT

Formula e obiettivi

Pensare l’energia non solo come un costo, ma anche una risorsa da cui attingere vantaggi. È questo il nuovo challenge nell’era della transizione energetica, della digitalizzazione e dell’Internet delle Cose. Cresce così il numero delle aziende che adottano soluzioni energetiche intelligenti. Mentre si afferma un approccio olistico all’efficientamento energetico, non focalizzato sulle singole tecnologie.

La riduzione degli sprechi e dei costi legati ai consumi resta un obiettivo prioritario, ma è anche alla sostenibilità ambientale che guardano le imprese. Tanto che ‘sostenibile’ sta diventando più importante di ‘innovativo’ nel vocabolario aziendale. Sempre più rilevante la quantificazione dei benefici non energetici legati ai progetti di efficientamento: produttività, sicurezza, emissioni, riduzione dei rischi e dei costi della produzione, aumento del valore degli asset, comfort.

Il passaggio graduale all’utilizzo di nuove forme di energia, meno dispendiose e più pulite, avanza di pari passo con il progresso tecnologico. Si aprono scenari nuovi: l’energia necessaria agli edifici e ai processi produttivi può essere prodotta anche in loco. E sempre più aziende si aprono alla possibilità di consentire ai vicini l’utilizzo dei propri asset energetici. Nascono così sistemi o micro-reti di energia locali. Abbinare le tecnologie digitali, l’IoT e l’intelligenza artificiale alle tecnologie per le rinnovabili e l’efficienza energetica rappresenta un fattore chiave.

Energy Management Conference, un evento che si presenta nella formula di convegno con area espositiva, è dal 2013 un punto di incontro qualificato per le imprese del settore energy e i professionisti della gestione dell’energia in azienda. Tra i relatori anche l’ENEA (Unità Tecnica Efficienza Energetica UTEE) e le maggiori associazioni italiane di imprese del settore energia: ATI, ANIE Energia, ANIE Rinnovabili, Elettricità Futura.

Confermati anche nel 2020 i ‘faccia a faccia’ con gli Energy Manager del settore privato e pubblico con tavole rotonde o interventi tematici nel corso dell’evento.

In base alle indicazioni raccolte tra i partecipanti alle ultime edizioni, le aree tematiche di approfondimento di Energy Management Conference edizione 2020 saranno:- Energy Intelligence: monitoraggio e analisi dei dati di consumo;- Big Data ed efficienza energetica;- Autoproduzione e generazione distribuita dell’energia;- Energy storage;- Energy Management e Corporate Social Responsibility;- Gestione dell’energia negli edifici anche in ambito residenziale;- Tecnologie allo stato dell’arte e previsioni per il futuro;- Strategia Energetica Nazionale: analisi e commenti.

2

Novità 2020

Piano di comunicazione editorialePer tutte le aziende Sponsor ed Expo che aderiranno al progetto, a partire da Gennaio 2020 e per tutta la durata dell’anno vi sarà la possibilità di pubblicare un dato numero di “notizie”, concordato nel momento dell’adesione, dedicate al mondo dell’ICT, che saranno disponibili in un’apposita sezione dei nuovi siti delle riviste Office Automation, Innovazione.PA e OfficeLayout, e verranno costantemente comunicate tramite l’invio di una newsletter mensile.

Page 3: ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

ENERGY MANAGEMENT

I visitatori hanno giudicato l’evento

28%12% 16%

24%

64% 56%

Nei contenuti Nell’organizzazione

OTTIMO

MOLTO BUONO

BUONO

OTTIMO

MOLTO BUONO

BUONO

Nel 2019 abbiamo parlato di

• Diagnosi Energetica: chi, come, quando e perché• Building Management System ed Energy Management System: sistemi di gestione energetica per gli edifici• Efficienza energetica nel Data Center, Thermal Management e Power Continuity• Il fattore umano a supporto delle strategie di efficienza energetica in azienda• Piattaforme IoT per l’efficienza energetica• Intelligenza Artificiale ed efficienza energetica• Presente e futuro delle tecnologie termiche• Fotovoltaico a tetto come asset nelle imprese• Generazione distribuita dell’energia• Il mercato energetico si apre alla domanda: quali opportunità• Mobilità sostenibile• Con la testimonianza tra gli altri di: - Giorgio Gangemi, Energy Project Manager di Consip - Alfio Fontana, energy manager e responsabile Corporate Social Responsibility di Carrefour - Marco Angelillis, energy manager Università degli Studi di Milano – Bicocca

3

Page 4: ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

ENERGY MANAGEMENT

Sponsor, Expo e Partner Culturali delle precedenti edizioni

Job Title Azienda Categoria Merc. DipendentiGlobal Product manager Abb Spa Industria ‘> 1000’Energy Manager Allservice Servizi ‘51 - 100’Energy manager Aset Spa Servizi ‘251 - 500’Energy manager Atlantico SpA Industria ‘11 - 50’Energy Manager Atm Trasporti e Logistica ‘> 1000’Direttore Dipartimento Tecnico Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Sanita’ Pubblica ‘> 1000’Energy Manager Azienda Usl Toscana Nord Ovest Sanita’ Pubblica ‘> 1000’Energy Manager BecromalL SpA - TDK Corporation Munufacturing ‘101 - 250’Group Energy Manager Bticino/Legrand Munufacturing ‘> 1000’Energy manager Certienergia Servizi ‘11 - 50’ENERGY PRODUCT MANAGER Certiquality Servizi ‘51 - 100’Energy Manager CIR FOOD s.c. Alimentare ‘> 1000’DIRETTORE SETTORE PROGETTAZIONE E GESTIONE SI Comune di Milano Pubblica Amministrazione ‘> 1000’Responsabile Marketing Strategico Cpl Concordia Servizi ‘> 1000’Dirigente Facility Management CSI Piemonte Servizi ‘> 1000’Faility Manager De Agostini Editore Media ‘251 - 500’Energy manager EDF FENICE Servizi ‘> 1000’Specilista Affari Regolatori Edison Industria ‘> 1000’E&U - Resp. Normativa e Consulenza EII spa System Integrator ‘> 1000’HSE & Facility Specialist Elcam Medical Italy Industria ‘101 - 250’DIRETTORE TECNICO Energywave Servizi ‘101 - 250’HEAD OF DATA DRIVEN SOLUTIONS Engie Italia Servizi ‘> 1000’Head of Direct Sales B2B Engie Servizi Servizi ‘> 1000’Energy manager FCA Group SpA Industria ‘> 1000’Responsabile termofluidico Fenice Servizi ‘> 1000’DIRETTORE INNOVAZIONE E SVILUPPO Gemmo SpA Servizi ‘501 - 1000’Presidente Gerli Metalli Servizi ‘11 - 50’Senior Consultant Glasford International Italy Servizi ‘11 - 50’Energy Manager GNV SpA Trasporti e Logistica ‘> 1000’Energy manager Greenflex srl Societa’ di Investimenti ‘101 - 250’Energy Manager Gruppo Anteo Servizi ‘> 1000’Energy manager Gruppo Caraglio Energy ‘251 - 500’Energy Manager Insiel Servizi ‘501 - 1000’Energy Manager iren energia Utilities ‘> 1000’Division Director ISOIL Industria SpA Energy ‘101 - 250’

Tra le aziende che hanno visitato le passate edizioni

4

Page 5: ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

ENERGY MANAGEMENT

Operations Manager Latham & Watkins Societa’ di Investimenti ‘51 - 100’Vertical Sales Manager Ledvance Munufacturing ‘251 - 500’Energy Efficiency Project MeteEnergia ESCo Utilities ‘11 - 50’Resp. Area IT Michelin italiana Chimica ‘> 1000’Energy Manager NEDAP Facility Management ‘501 - 1000’Energy Manager Nital Commercio ‘101 - 250’Energy Manager Odos Utilities ‘11 - 50’IT MANAGER PARKER HANNIFIN MANUFACTURING Munufacturing ‘> 1000’Energy Manager Parmalat Spa Alimentare ‘> 1000’Energy manager Pro.Ges. Servizi ‘> 1000’Energy Manager Rai Way Media ‘501 - 1000’Energy manager Regione Siciliana - Dipartimento Beni Culturali Telco ‘> 1000’Energy manager Retelit Trasporti e Logistica ‘11 - 50’Energy manager Rhenus Logistics Spa Munufacturing ‘101 - 250’Faility Manager Sacchi GIuseppe Retail ‘501 - 1000’Faility Manager Safilo Luxury ‘> 1000’Quality Manager Sambonet Paderno Industrie Spa Petrolchimico ‘251 - 500’GROUP HR & Organization Saras Industria ‘> 1000’Operations Manager Servizi Aziendali PricewaterhouseCoopers Servizi ‘> 1000’Energy manager Siram Servizi ‘> 1000’Mechanica and electric engineer Sky Media ‘> 1000’RSPP - Building & Infrastructure Manager SMC Italia SpA Munufacturing ‘251 - 500’Facility Management & Real Estate Supervisor Sodexo Facility Management ‘101 - 250’Ingegnere Solarflux General Contractor ‘11 - 50’QES director Stanhome SpA Retail ‘101 - 250’Facility Manager Stilo Services Retail ‘51 - 100’Energy management TDK Corporation - TDK Foil Italy Munufacturing ‘101 - 250’Energy and Power Plants Manager TDK FOIL ITALY Chimica ‘101 - 250’Responsabile Rinnovabili Tecneco Costruzioni ‘11 - 50’Faility Manager TECNOELETTRICA Costruzioni ‘11 - 50’Energy manager Telecom Italia Utilities ‘> 1000’Energy manager TMHMI Munufacturing ‘501 - 1000’Energy manager UBIS Utilities ‘251 - 500’Resp Area Organizzazione UBS Spa FINANCE ‘251 - 500’OPERATIONS MANAGER Unicredit Services Facility Management ‘> 1000’Energy Manager Università Bicocca Istruzione e Ricerca ‘501 - 1000’Faility Manager Università di Milano Bicocca Istruzione e Ricerca ‘501 - 1000’Energy Manager Università di Napoli Federico II Istruzione e Ricerca ‘> 1000’Faility Manager Windtre Spa Utilities ‘> 1000’

Target dei visitatori Il convegno si rivolge a: Energy Manager, responsabili della gestione dell’energia in azienda, imprenditori, responsabili di funzione (acquisti, organizzazione, amministrazione), IT Manager, progettisti e installatori.

Servizi ai visitatori Per tutti i visitatori presenti al convegno saranno disponibili: • Guida Informativa (contenente agenda aggiornata, piantina area espositiva e informazioni di servizio) • Pause caffè e pranzo a buffet servito nell’area espositiva • Copia della rivista Office Automation e della rivista Innovazione.PA • All’interno dell’area riservata (MyPage) del sito Soiel International (www.soiel.it) sarà possibile visualizzare e scaricare le presentazioni dell’evento in formato pdf a partire da 5 giorni dopo l’evento.

Promozione La promozione viene effettuata da Soiel International attraverso:• Pubblicità – Pagine pubblicitarie sulle riviste Office Automation, Executive.IT, Innovazione.PA e Officelayout• E-mail – Attività di e-mail-marketing su nominativi selezionati del DB Soiel che ad oggi conta oltre 380.000 nominativi operanti in vari settori merceologici sul territorio nazionale • Comunicazione Social – Attraverso i profili Soiel sui principali Social Network (Linkedin, Twitter, Facebook, Youtube, Instagram) • Web Marketing – Area dedicata sul sito www.soiel.it e collaborazioni attraverso display adv e news con siti tematici.

5

Page 6: ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

ENERGY MANAGEMENT

Formule di partecipazione Sono previste due formule di partecipazione:

• Sponsor con intervento della durata di 20 minuti nel convegno a un costo di € 5.000,00 + Iva per ciascuna tappa • Expo a un costo di € 3.800,00 + Iva per ciascuna tappa

Per entrambe le formule sono previsti i seguenti servizi:

• Stand nell’area Expo • File Excel con anagrafica degli iscritti e dei partecipanti che hanno autorizzato il trattamento dei dati personali • Riproduzione del logo e del profilo aziendale sulla documentazione promozionale dell’evento e nell’area dedicata del sito www.soiel.it • Profili delle Aziende Sponsor ed Expo dell’evento, le biografie dei relatori e le loro fotografie sul sito www.soiel.it nella pagina dedicata all’evento • Servizio fotografico e video reportage • Pause caffè e pranzo a buffet servito nell’area espositiva• Piano di comunicazione editoriale, con la pubblicazione di un dato numero di “notizie” dedicate al mondo dell’ICT, disponibili nell’apposita sezione dei nuovi siti delle riviste Office Automation, Innovazione.PA e OfficeLayout. Sistema di registrazione personalizzata ad un costo di € 300,00 + Iva per ciascuna tappa: a disposizione un dispositivo mobile, fornito da Soiel, che consentirà di registrare gli accessi dei partecipanti al proprio Desk. I dati degli accessi saranno inviati agli Sponsor ed Expo entro 7 giorni lavorativi.

All’interno dell’area espositiva sono previsti gratuitamente per tutti gli Sponsor, Expo e per i visitatori i servizi di coffee break e lunch a buffet.

Dotazione Stand

• 3 Pareti (dimensioni 200x120 cm rivestimento in opalina colore bianco lucido)

• 1 Tavolo rotondo (dimensioni diametro 70 cm)

• 2 Sedie

• 1 Porta depliant con 3 tasche A4

• 1 Presa elettrica

• 1 Paletta sagomata autoportante con ragione sociale

6

Page 7: ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

ENERGY MANAGEMENT Modulo di adesione Da compilare e inviare a: Soiel International S.r.l. a socio unico – Via Martiri Oscuri, 3 – 20125 MilanoFax: 02 26149333 – E-mail: [email protected]

Confermiamo l’adesione alla tappa di: Milano 11 giugno Padova ottobre

Come: SPONSOR al costo omnicomprensivo di € 5.000,00 + Iva a tappa EXPO al costo omnicomprensivo di € 3.800,00 + Iva a tappa

Sistema di registrazione personalizzata al costo omnicomprensivo di € 300,00 + Iva a tappa

Dati per la fatturazione

Codice destinatario fatturazione elettronica (SDI) ____________________________________________________________________________________

Società _________________________________________________________________________________________________________________________

Indirizzo sede legale _______________________________________________________________________________________________________________

Città ___________________________________________________________ Cap _________________ Prov. _______ Tel. _____________________________

Indirizzo sede operativa __________________________________________________________________________________________________________

Città ___________________________________________________________ Cap _________________ Prov. _______ Tel. _____________________________

Partita IVA ________________________________________________ Codice Fiscale ____________________________________________________________

Email PEC ________________________________________________ Email amministrazione _________________________________________________

Verrà da noi emesso un ordine d’acquisto: no si - n. ordine______________________________________________________________

Modalità di fatturazione e pagamento

La quota di partecipazione di € ___________________ + IVA sarà da noi pagata in 2 tranche con la seguente modalità di fatturazione e pagamento:

– 50% dell’importo + IVA, alla data di adesione con pagamento a presentazione fattura, – 50% dell’importo + IVA, saldo al termine dell’evento con pagamento a presentazione fattura.

Il pagamento avverrà mediante:

Bonifico bancario da appoggiare alla banca: Intesa Sanpaolo – Agenzia 1889 – IBAN IT12 Y030 6909 4950 0001 3833 109 – SWIFT/BIC BCITIT MMXXX intestato a Soiel International S.r.l. a socio unico - Via Martiri Oscuri, 3 - 20125 Milano

Ricevuta bancaria da appoggiare alla banca: __________________________________________________________________________________________________________________________________

ABI ___________________________________________________________ CAB ______________________________________________________________

Responsabile Operativo di riferimento

Nome ______________________________________________________ Cognome ____________________________________________________________

Tel. ________________________________________ Cell. ________________________________________ Fax ____________________________________

Funzione ______________________________________________________________ E-mail ___________________________________________________

In caso di disdetta comunicata per iscritto prima di 15 gg di calendario dalla data dell’evento, Soiel International S.r.l. a socio unico è autorizzata ad emettere fattura per il 30% della quota di partecipazione quale rimborso per spese organizzative sostenute. Per disdette successive ai 15 gg di calendario dalla data dell’evento, Soiel International S.r.l. a socio unico è autorizzata ad emettere fattura per il 60% della quota di partecipazione.

Data _______________________________________ Timbro e Firma _______________________________________________________________________

Page 8: ENERGY MANAGEMENT · 2019-11-22 · Editore delle riviste: Da costo a risorsa: pratiche, tecnologie e comportamenti per fare efficienza e mettere a valore l’energia in azienda Presenta

ENERGYMANAGEMENTCONFERENCE 2020

Editore delle riviste:

#EnergyManagement20