4
Il 2011 è stato il nostro primo anno con il campo a 18 buche. Un anno intenso sia per l’attività golfistica che per quella legata agli eventi. Tracciando un bilancio di questi 12 mesi possiamo dirci entusiasti per ciò che siamo riusciti ad offrire e per i risultati conseguiti. Sappiamo però che questo è solo l’inizio: siamo una squadra giovane ed ambiziosa che crede di poter fare in modo che il rivieragolfresort diventi uno dei più importanti resort golfistici d’Italia. Un obiettivo ambizioso che voglia- mo perseguire partendo dalla soddisfazione delle esigenze dei nostri associati ai quali vogliamo offrire molti e qualificati servizi. Allo stadio Manuzzi lo scorso fine agosto, in occasione della partita di Rugby Italia-Giappone, durante l’intervallo del match, una rappresentazione del rivieragolfresort, composta da Claudia Rosaverde, Franco Pac- cassoni, Giampiero Ticchi, Cristino Giogetti, Cosimo Delfino e Martin Gourdy Allende, ha effettuato un’esibizione di golf (nearest to the pin) per celebrare l’annessione, dopo anni di esclusione, del gioco del golf e del rugby tra gli sport olimpici di Rio 2016. Entusiasmo ed emozione tra spettatori e golfisti durante l’inusuale esibizione. 2011 un anno importante n° 1 - dicembre 2011 L’evento del 2011 Per questi motivi ci sentiamo di voler ringraziare tutti voi che avete scelto di esserci vicino quotidiana- mente con i vostri complimenti ma soprattutto con le critiche che ci aiutano ogni giorno a migliorare il nostro Club. Gianluca Ghiglione e Filippo Spanò È GIURNÈL DE Abbiamo chiuso l’anno con 359 soci, un numero in crescendo, frut- to forse della ritrovata armonia all’interno del club che vede i soci ricoprire a volte anche il ruolo di clienti e di sponsor, vivendo il Resort come se fosse la seconda “casa”. Lo spirito associativo ritrovato ha permesso al golf di essere sempre più fiore all’occhiello ed elemento trainante dell'azienda, formata da un gruppo di persone che lavora insieme con lo stesso obiettivo: far diventare il RGR un campo dove si esprimano eccellenza e lealtà spor- tiva e dove la “vecchia” gara di golf diventi “l’evento” golf. Eventi che ci hanno allietato per tutta la stagione e che hanno contri- buito alla crescita dei servizi.

E giurnèl de Rivieragolfresort

Embed Size (px)

DESCRIPTION

E giurnèl de Rivieragolfresort

Citation preview

Il 2011 è stato il nostro primo anno

con il campo a 18 buche.

Un anno intenso sia per l’attività

golfistica che per quella legata

agli eventi. Tracciando un bilancio

di questi 12 mesi possiamo dirci

entusiasti per ciò che siamo riusciti

ad offrire e per i risultati conseguiti.

Sappiamo però che questo è solo

l’inizio: siamo una squadra giovane

ed ambiziosa che crede di poter

fare in modo che il rivieragolfresort

diventi uno dei più importanti

resort golfistici d’Italia.

Un obiettivo ambizioso che voglia-

mo perseguire partendo dalla

soddisfazione delle esigenze dei

nostri associati ai quali vogliamo

offrire molti e qualificati servizi.

Allo stadio Manuzzi lo scorso fine agosto, in occasione della partita di Rugby Italia-Giappone, durante

l’intervallo del match, una rappresentazione del rivieragolfresort, composta da Claudia Rosaverde, Franco Pac-

cassoni, Giampiero Ticchi, Cristino Giogetti, Cosimo Delfino e Martin Gourdy Allende, ha effettuato

un’esibizione di golf (nearest to the pin) per celebrare l’annessione, dopo anni di esclusione, del gioco del golf e

del rugby tra gli sport olimpici di Rio 2016. Entusiasmo ed emozione tra spettatori e golfisti durante l’inusuale

esibizione.

2011 un anno importante

n° 1 - dicembre 2011

L’evento del 2011

Per questi motivi ci sentiamo di

voler ringraziare tutti voi che avete

scelto di esserci vicino quotidiana-

mente con i vostri complimenti

ma soprattutto con le critiche che

ci aiutano ogni giorno a migliorare

il nostro Club.

Gianluca Ghiglione e Filippo Spanò

È GIURNÈL DE

Abbiamo chiuso l’anno con 359

soci, un numero in crescendo, frut-

to forse della ritrovata armonia

all’interno del club che vede i soci

ricoprire a volte anche il ruolo

di clienti e di sponsor, vivendo il

Resort come se fosse la seconda

“casa”.

Lo spirito associativo ritrovato ha

permesso al golf di essere sempre

più fiore all’occhiello ed elemento

trainante dell'azienda, formata da

un gruppo di persone che lavora

insieme con lo stesso obiettivo: far

diventare il RGR un campo dove si

esprimano eccellenza e lealtà spor-

tiva e dove la “vecchia” gara di

golf diventi “l’evento” golf.

Eventi che ci hanno allietato per

tutta la stagione e che hanno contri-

buito alla crescita dei servizi.

Carissimi soci e amici,

benvenuti in questa rubrica

con l’ausilio della quale ci

poniamo il lungimirante ma

concreto obiettivo di un

avvicinamento ed una mag-

gior sensibilizzazione alle

regole del gioco del golf da

parte dei giocatori e fre-

quentatori del Circolo. Il

golf é uno sport basato

sull’autocontrollo ove tutti i

golfisti dovrebbero avere

una buona conoscenza delle

Regole basilari. Per tutti

questi motivi abbiamo pen-

sato di iniziare citando nel

riquadro a fianco l’incipit

fondamentale del gioco del

golf affinché possa diventa-

re faro ispiratore in ogni

momento di gioco.

Certo, non è possibile co-

noscere o ricordarsi ogni

regola, e, per questo, oltre a

portare sempre appresso il

libretto tascabile delle Re-

gole del Golf, rammentia-

mo che sono sempre dispo-

nibili a dare spiegazioni su

regole e situazioni di gioco

i nostri Marshals, Giudici e

gli Arbitri Lorenzo Esposto

Renzoni e Michele Cardi-

nali.

Cuore pulsante del Circolo,

poi, sono quelle persone e

personaggi che rendono

viva e ricca di pathos

l’attività golfistica. Grazie

a: Pres. Commissione spor-

tiva Jerry Douglas, , Con-

sig. e resp. squadra agoni-

stica Franco Paccassoni,

Consig. e resp. Club dei

giovani Cosimo Delfino,

Consig. e resp. Club Burra-

co Orietta Barocci, Consi-

glieri Francesco Boattini,

Josè Martinoli e Orazio

Pensalfini.

La conclusione di questo

primo “incontro” la traccia-

mo con un utile consiglio

per tutti sulla sicurezza:

non avvicinatevi MAI ai

laghi del percorso. Può

risultare facile e allettante

raccogliere le palline sotto

il pelo dell’acqua, ma al-

trettanto semplice e perico-

loso scivolare sulla guaina

scoperta, rischiando banali

infortuni o inutili bagni

fuori stagione.

Fuori Limite a cura della Commissione sportiva

Regole, in generale, non

prevedono più la situazione

dove un giocatore si ad-

dressa sulla palla in ostaco-

lo (vedere anche il cambia-

mento nella Regola 18-

2b)”. Tale definizione sarà,

comunque, oggetto di ap-

profondimento nelle prossi-

me uscite.

REGOLE:

Regola 1-2. Esercitare

influenza sul movimento

della palla o alterare le

condizioni materiali: la

regola è stata rivista in

modo più chiaro.

Regola 6-3a. Orario di

partenza: rivista la penali-

tà per partire in ritardo.

Regola 12-1. Vedere la

palla; cercare la palla: la

regola è stata riformulata

per dare chiarezza.

Regola 13-4. Palla in osta-

colo; azioni proibite: l’Eccezione 2 alla regola

13-4 è stata rivista.

Regola 18-2b. Palla che si

muove dopo l’address: è stata aggiunta una nuova

Eccezione.

Regola 19-1. Palla in mo-

vimento deviata o ferma-

ta; da un agente estraneo:

la nota è stata estesa.

Regola 20-7c. Giocare da

un posto sbagliato; Stroke

play: la Nota 3 è stata rivi-

sta nella penalizzazione.

Per tutti gli approfondimen-

ti e completezza delle Re-

gole modificate si consiglia

visitare il sito della F.I.G. o

confrontarsi con la nostra

Commissione Sportiva.

Importante sarà l’attiva

partecipazione dei lettori

per consigli e indicazioni

sulle future tematiche da

trattare o leggende metro-

politane da sfatare. Aspet-

tiamo le vostre numerose

opinioni.

Un appuntamento mensile

questo in cui la commissio-

ne sportiva andrà ad appro-

fondire e analizzare temati-

che legate al vasto mondo e

interpretazione dei Regola-

menti. In questa prima

uscita de è giurnèl de rivie-

ragolfresort pare opportuno

ricordare che dal 1° genna-

io del 2012 vi saranno delle

modifiche alle regole del

golf.

Le principali modifiche del

quadriennio 2012-2015 che

si pongono in evidenza

sono le seguenti:

DEFINIZIONI:

addressarsi sulla palla, “la

definizione è stata modifi-

cata di modo che un gioca-

tore si è addressato sulla

palla semplicemente quan-

do ha appoggiato il bastone

immediatamente davanti o

immediatamente dietro alla

palla indipendentemente se

abbia preso o meno il suo

stance. Di conseguenza, le

“Gioca la palla come si trova. Gioca il campo come lo trovi. E se non puoi fare l’una o l’altra cosa, fai ciò che è giusto. Ma per fare ciò che è giusto, hai bisogno di conoscere le Regole del Golf.”

È GIURNÈL DE

… a scuola di regole ...

Golf d’inverno: alcuni

utili accorgimenti

Le condizioni invernali

sono molto ostili, vi serve

tutto l’aiuto possibile per

giocare a golf senza mette-

re a rischio il vostro handi-

cap. Un uso intelligente

dell’attrezzatura può aiutar-

vi a limitare al minimo i

disagi e i problemi causati

dal freddo, dalla pioggia e

dal vento. Piccoli accorgi-

menti, miglior score.

Pensate a cosa serve in

green, procuratevi un alza-

pitch per sistemarlo.

Compratevi un buon paio

di scarpe. Nessuno ha mai

giocato bene con i piedi

bagnati e scomodi.

Usate un Putter più pe-

sante. Un peso maggiore fa

aumentare la distanza e

aiuta a far rotolare la palli-

na più a lungo anche sui

green lenti e bagnati.

Nei giorni di pioggia

togliete i cappucci dai le-

gni. I copri-bastoni tratten-

gono l’acqua che potrebbe

bagnare i grip rendendoli

così scivolosi.

significa che allungherete i

vostri colpi, i vostri Putts

saranno più perfetti e gli

approcci più precisi. Evi-

tando traumi al corpo con

drammatici contraccolpi e

affronterete le 18 buche

con meno stanchezza.

C'è una formula magica per

tutto questo, si chiama

alimentazione corretta e più

attività fisica.

Seguitemi in palestra per

prevenire gli infortuni

Lo sapete che anche nei

mesi più freddi si può

restare in forma senza

giocare a golf?

L'alternativa è iniziare a

frequentare l'area fitness

del Riviera Golf con co-

stanza almeno due volte

alla settimana. Gli esercizi

sono mirati al raggiungi-

mento di maggiori perfor-

mance in campo, ma utili

anche per migliorare la

qualità della vita. Il che

attraverso ginnastica perso-

nalizzata. Il programma

mira principalmente ad

aumentare la flessibilità, la

propriocettività (cioè l'equi-

librio), il tono muscolare e

la resistenza allo sforzo

attraverso esercizi aerobici.

Vengono curati i classici

"mal di schiena" con

lo stretching ed esercizi

posturali.

Vi aspetto nell'area fitness!

Le lezioni del PRO a cura di Martin Gourdy Allende

I consigli del Personal Trainer a cura di Silvia Biavati

Club fitting a cura di T42 Proshop

di allungare notevolmente

i propri colpi e in special

modo il drive.

Tutto si basa sulla capacità

della pallina di sfruttare le

proprie capacità elastiche,

di ottenere l'ideale aerodi-

namicità in volo e soprat-

tutto nel controllo dell'ot-

timale quantità di spin

impartita alla pallina. E

ogni giocatore sviluppa non

solo velocità diverse ma

impatti e angoli di lancio

molto diversi. Per questo

motivo non tutti possono

avere buoni risultati dalla

stessa pallina.

Per fare un esempio prati-

co, ognuno di noi ha una

velocità di swing che corri-

sponde ad un peso, imma-

ginate di utilizzare questo

peso per saltare su di un

trampolino, questo dovrà

essere adatto a voi, troppo

rigido vi farebbe rimanere

dove siete, troppo morbido

si deformerebbe e non re-

stituirebbe l’energia!

La pallina da golf, nono-

stante sia di fatto l’unico

oggetto che usiamo di con-

tinuo per giocare, è poco

considerata e conosciuta, a

torto, dalla maggior parte

dei golfisti.

Le nuovissime conoscenze

scientifiche nel mondo del

golf hanno dimostrato che

la pallina riveste un'impor-

tanza fondamentale nella

prestazione del giocatore e

che una palla adatta al

proprio gioco è in grado

È GIURNÈL DE

leggera a spalla che

abbia, comunque, un

sostegno per non doverla

appoggiare su terreni

bagnati.

Tenete a portata di

mano dei tee piramidali

(quelli che si appoggia-

no sul terreno) in caso di

terreno gelato o giocan-

do sui tappetini.

Una tasca calda è un

modo giusto e poco

costoso per mantenere la

giusta sensibilità alle

dita per fare un giusto

approccio o un Putt.

Controllate ogni tanto i

chiodi delle scarpe affinché

non siano consumati e ri-

schiate di scivolare quando

si fa un movimento.

Una pallina calda viaggia

più lontano di una fredda.

Provate a giocare con due

palline a buche alterne

tenendo quella che non

state usando in tasca per

tenerla al caldo sempre

asciutte e pulite e non di-

menticate di dichiararla al

vostro marcatore.

In inverno sarebbe me-

glio utilizzare una sacca più

Sfatiamo anche il mito

delle palline di recupero,

lo sapevate che dopo una

settimana in acqua la palla

perde quasi il 40% della

sua capacità di restituzio-

ne?! Lo sapevate che gio-

care con palle diverse vi

può dare una variazione

fino a 20 metri su di un

colpo?

Giocare sempre con lo

stesso tipo di palla signifi-

ca avere certezze e perder-

ne meno.

Eventi sportivi e non...

Capodanno 2012

La magia del rivieragolfresort si esalta nella notte più

speciale dell'anno. Pacchetto 3 notti a partire da € 375,00

Natale 2011 - cene degli auguri e idee regalo

A Natale i desideri divengono realtà... rivieragolfresort

propone esclusive offerte per:

cene degli auguri con degustazione a partire da € 35,00

indimenticabili esperienze con pacchetti Golf, come il

corso collettivo di avviamento al golf di 5 lezioni + 5

ingressi campo pratica € 99,00

SPA, con le incantevoli atmosfere della nostra zona

benessere con ingresso SPA + massaggio relax 30 min o

light lunch € 49,00 o carnet ingressi a partire da € 125,00

seguire le partite di serie A dell’A.C. Cesena con il

pacchetto VIP € 100,00

terete, avrete riconosciuto un bo-

nus di € 50,00 da utilizzare

nell’acquisto dei servizi offerti

all’interno della struttura.

Per tutti i soci e amici, in colla-

borazione con Agenzia Viaggi

Crazy Crab, una proposta viaggio

di 10 giorni / 8 notti con destina-

zione Seychelles; partenza 11

dicembre da Roma con pernotta-

mento 5 notti a la Digue e 3 notti

a Mahé presso Guest House

€ 1.750,00

Per il secondo anno consecutivo,

il rivieragolfresort è comparso

sulla scena internazionale del turi-

smo golfistico partecipando alla

nuova edizione dell'International

Golf Travel Market, tenutasi a

Belek dal 14 al 17 novembre 2011

dando ulteriore visibilità, e presti-

gio al Circolo.

Il nostro stand alla fiera di Belek

Ricordiamo a tutti i soci che da

quest’anno sarà valida la promo-

zione

“Porta un socio al

rivieragolfresort”.

Per ogni nuovo iscritto che presen-

Rivieragolfresort parteciperà alla 17° edizione della fiera Non Solo Sposi di Pesaro nei giorni 14-15 e 21-22 gennaio, presso il quartiere fieristico Campanara.

Il ricevimento è disponibile sin d’ora per i rinnovi quote 2012. Tra le novità la riduzione della quota benessere, familiari e 2° circolo.

Dal 9 al 31 gennaio il rivieragol-fresort osserverà un periodo di chiusura totale.

Informazioni utili

Angolo D...Ivano

Rubrica riservata ai soci. Inviateci vostri aneddoti che vorreste veder

pubblicati.

Nell’attesa che questo spazio prenda vita, ne approfittiamo per

rivolgere a tutti i Soci e amici un verde augurio di Buone Feste.

È GIURNÈL DE

Speciale Golf inverno 2011/2012

Green fee 18 buche a partire da € 40,00 Quota golf base nuovi associati 2012 € 1.300,00 Quota di avviamento al golf € 99,00

Speciale benessere infrasettimanale

ingresso nella Rivierabeauty SPA dal lunedì al

giovedì: € 30,00 (anziché € 45,00)

Riviera Beauty by night

Il centro benessere Rivierabeauty diventa la location

ideale per festeggiare occasioni speciali in completa

privacy! Su prenotazione, Rivierabeauty SPA verrà

per voi riservata in esclusiva dalle 21.30 alle 24.00

alla tariffa di € 300,00.