12
E- Business e futuro delle PMI nell’industria tessile e dell’abbigliamento Conference on New Opportunities in E- business and E-Cooperation in E-urope ESF Equal Transnational Partners Meeting 15-16 Aprile 2004, Tampere, Finlandia

E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

E- Business e futuro delle PMI nell’industria tessile e

dell’abbigliamento

Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope

ESF Equal Transnational Partners Meeting15-16 Aprile 2004, Tampere, Finlandia

Page 2: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

PARTNERS TRANSNAZIONALIDELEGAZIONE FINLANDESE• Università di Tampere WRC (Work Research Center)• Università della Tecnologia di Tampere• Tevanake Centre (Organizzazione per lo sviluppo delle PMI del Settore

Tessile, Abbigliamento. Pelletteria e Calzature) • ISI (Istituto della Società dell’Informazione)• TEVA ( Unione dei Lavoratori Finlandesi del Tessile e dell’Abbigliamento)• Federazione delle Industrie Tessili e dell’Abbigliamento FinlandesiDELEGAZIONE INGLESE• UMIST (University of Manchester Institute of Science and Technology)• WLIC (William Lee Innovation Centre)DELEGAZIONE ITALIANA• CESOS• SMP (Sistema Moda Puglia)• Consorzio Sposa & Moda ItalianaDELEGAZIONE PORTOGHESE• ReADAPT• ANIL• SAFTA• CITEVE

Page 3: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

INTRODUZIONE

Leena PiispaLeena Piispa Coordinatrice Progetto Equal Il progetto texITprogetto texIT mira a facilitare l’accesso alle nuove

attività informatiche e di comunicazione per le PMI del settore tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature in Finlandia.

Esso si compone di 6 sottoprogetti:

1. EMMA (Electronic Manufacturing Management Application)

2. Marketing Virtuale

3. Assistenza alle PMI da specialisti anziani

4. Insegnamento delle competenze informatiche

5. Interknit

6. Età, donne e tecnologia informatica

texIT

Page 4: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

texIT: texIT: Networking and Information Networking and Information Technology in Textile and Sewing SMEs in Technology in Textile and Sewing SMEs in

FinlandFinland

• EMMA Applicazione Elettronica di Gestione AziendaleEMMA Applicazione Elettronica di Gestione AziendaleE’ un applicazione software creata in cooperazione da 10

piccole industrie tessili.Si differenzia dagli altri software perché funziona attraverso Internet e l’utente non deve installare altri programmi.

• VIRTUAL MARKETINGVIRTUAL MARKETINGE’ un piano di sviluppo del servizio elettronico di assistenza

all’esportazione adattato su misura per le piccole industrie del settore tessile.

• SENIOR SPECIALISTS assisting SMEsSENIOR SPECIALISTS assisting SMEsÈ un progetto di cooperazione tra specialisti in pensione e

neo-imprenditori del settore tessile. Le esperienze dei più anziani vengono registrate su Internet e si facilita l’incontro fra le due parti.

Page 5: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

texIT: texIT: Networking and Information Networking and Information Technology in Textile and Sewing SMEs in Technology in Textile and Sewing SMEs in

FinlandFinland

• Learning COMPUTER SKILLSLearning COMPUTER SKILLSIl progetto mira al reinserimento delle donne nelle aziende

tessili attraverso corsi di informatica organizzati dal Sindacato dei Lavoratori del settore.

• INTERKNITINTERKNITIl progetto mira ad aumentare la competitività delle aziende

europee, puntando la ricerca sui mezzi elettronici, come l’e-commerce, per acquisire nuovi clienti e servire il mercato globale. E’ un progetto in cooperazione con i partners internazionali.

• AGE, WOMEN and INFORMATION TECHNOLOGYAGE, WOMEN and INFORMATION TECHNOLOGYE’ un progetto di ricerca che analizza le connessioni tra età,

genere e nuove pratiche di tecnologia informatica per esplorare le strategie di successo nell’adattamento alla nuova società dell’informazione.

Page 6: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO eeTampereTampereTuula Heiskanen, Research Director, University of Tampere WRC

eeTampereTampere è un programma messo in atto nella città di Tampere e che mira alla creazione di una società della conoscenza umanamente sostenibile, attraverso la cooperazione tra imprese, ricerca, scuola e settore pubblico

L’obiettivo principale è quello di rendere la città il centro di sviluppo della società dell’informazione attraverso:

• lo sviluppo di competenze ed attività nella società dell’informazione;

• la partecipazione attiva dei cittadini e l’applicazione di servizi pubblici online per agevolare la loro vita quotidiana;

• la cooperazione nazionale ed internazionale;• l’applicazione dei risultati delle ricerche e la creazione di

nuovi servizi e prodotti

Page 7: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

eTampereeTampere e le 4 dimensioni della società della conoscenza

CULTURALE

SOCIALE• Infocity

• ISI

ECONOMICA• eAccelerator

• eBRC

TECNICA• Technology engine programmes

• RELAB

Page 8: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

eTampereeTampere subprogrammes• Technology Engine ProgrammesTechnology Engine ProgrammesSi tratta di programmi focalizzati sull’applicazione di nuove tecnologie e

sull’utilizzazione dei risultati di ricerca• RELab – Research & Evaluation LaboratoryRELab – Research & Evaluation LaboratoryE’ un laboratorio che mira a creare un centro di sviluppo dell’industria dei

servizi• eAcceleratoreAcceleratorE’ un centro di tecnologia di Tampere che mira ad agevolare la

cooperazione fra le PMI• eBRC – eBusiness Research CentereBRC – eBusiness Research CenterE’ un centro di ricerca ed un programma di sviluppo delle attività di

eBusiness nella società dell’informazione• InfocityInfocityÈ un programma avviato dalla città di Tampere, focalizzato sul sostegno

dello sviluppo a più canali del processo dei servizi pubblici• ISI – Information Society InstituteISI – Information Society InstituteE’ un istituto che si occupa di sostenere la ricerca a Tampere in relazione

alla società dell’informazione

Page 9: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

Servizi pubblici online ed opportunità per i Servizi pubblici online ed opportunità per i cittadini di Tamperecittadini di Tampere

www.etampere.fi

• Netti-nysse Internet bus• Più di 100 punti di accesso gratuito ad

Internet• Corsi di IT nelle scuole• Internet Sauna• eTampere City Card• …….

Page 10: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DELLE PMI VERSO PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DELLE PMI VERSO L’eBUSINESSL’eBUSINESS

• L’imprenditore contatta il servizio

• Si valutano le esigenze dell’ azienda con un consulente

• Si compila un percorso di avanzamento in cooperazione con l’imprenditore

• Si cercano i potenziali fornitori dei servizi di assistenza

• Si registrano le misure applicate per l’imprenditore

CONSULENTI

SERVICE PROVIDERIMPRENDITORE

Page 11: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

ESIGENZE DELL’IMPRENDITORE ESIGENZE DELL’IMPRENDITORE NELLE PMINELLE PMI

• Gestione del Cliente, vendite, marketing• Project Management, flusso del lavoro• Applicazioni operativeGestione delle Risorse, Supply Chain

Management, Gestione dei dati sul prodotto, Knowledge Management

• Gestione finanziaria, ordini, Gestione delle Risorse Umane, transazioni di pagamento

• Connessione tra aziende, B2B• Luogo di compravendita• Outsourcing

Page 12: E- Business e futuro delle PMI nellindustria tessile e dellabbigliamento Conference on New Opportunities in E-business and E-Cooperation in E-urope ESF

Il SERVICE PROVIDERSERVICE PROVIDER può essere:

• Venditore di software

• Consulente

• Formatore

• Operatore di servizi

• Venditore di macchinari

• Impresa di contabilità

• Fornitore di altri servizi elettronici