2
 ALLEGATO “C” DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEI LOCALI CONCESSI ALLE ASSOCIAZIONI 1) I local i dovra nno esse re destin ati esclu sivame nte all ’uso pe r i quali v engon o conc essi in re lazion e all’attività istituzionalmente svolta dall’Associazione; 2) Decor so il termine ann uale di validi tà, la concessi one dell’ uso gratu ito dell’ immob ile dovrà rite nersi scaduta. escluso il tacito rinnovo , e un eventuale rinnovo dovrà avvenire in maniera espressa e  previa valutazione da parte dell’Amministrazione del persistere dei motivi e delle condizioni c!e !anno dato luogo alla concessione e l’insussistenza di motivi ostativi. ") Alla s caden za de lla c oncess ione, il #oncess ionar io si impeg na a resti tuire i loc ali to talmen te li beri da persone e$o cose; %) Alla res titu zione dei loca li, #oncessionario non potrà c!ie der e alcun indenn izz o per quals iasi eventuale miglioramento apportato all’immobile, anc!e se autorizzato, acquisendo il #omune alla  proprietà ogni modi&ica o miglioria. ') Anc!e prima della scaden za d elIa presen te co ncessi one, il #onc ession ario si impeg na a rilasc iare immediatamente l’immobile non appena il #omune per motivi di interesse pubblico, ne &accia ric!iesta per iscritto, senza possibilità di esigere indennizzo alcuno, sotto qualsiasi &orma, per tale riconsegna. () Il #oncess ionar io s i imp egna a r ispetta re i seg uenti obblig !i a) Assunzione a propri o cari co e pa ga men to di tutte le ut enze, nessu na esc lusa, med iante rimborso spese annuo calcolato &or&etariamente come da sc!ema riassuntivo allegato *A+  b) Assunzione a proprio carico di tutte le spese per l’uso comprese quelle relative agli arredi ed attrezzature e impianti necessari c) ul izia dei local i, man ute nzi one ordin ari a e custodia dell’immobil e, man ten imen to del lo stesso in per&etto stato di conservazione ed e&&icienza. d) #omuni care al momento della ric!ies ta annua le di asse gna zione , -da pres ent ars i entro il mese di novembre) il programma c!e intende svolgere durante l’anno, e presentare alla scadenza della concessione stessa un resoconto dell’attività svolta. ) Il #on cession ario si impegna a solle vare il # omune d a ogni e q ualsiasi respo nsabi lità pro venie nte da eventuali danni c!e dalla utilizzazione dell’immobile possono derivare allo stesso e$o a terzi e stipulare un’apposita polizza per la responsabilità civile verso terzi. /) ’ &at to espresso divieto al concessio nari o di conc edere i suddet ti loca li a terzi, anc! e solo  parzialmente o a titolo gratuito, pena la decadenza di diritto della presente concessione. Il #omune  potrà dic!iarare, previa di&&ida, la decadenza dalla concessione, anc!e in caso di altri gravi inadempimenti ag li obblig!i del concessionario, restando impregiudicato per il #omune ogni diritto di rivalsa per il risarcimento di eventuali danni 0) Il #omune si ri ser va la &a colt à di ese rcita re il co nt rollo , trami te l’ . . #. , de llo stato di conse rvazio ne ed uso dell’immobile con cesso. 3i riserv a altres4 la &acoltà di dare disp osizio ni in merito ag li accorgimenti ed agli interve nti c!e risultas sero necess ari per il regolare e corrett o uso dell’immobile. 15) er l’u tilizzo e la man utenz ione e pu lizia de i serviz i comun i - scale , cort i, servi zi igie nici etc ) i concessionari dovranno accordarsi tra di loro e ripartirsi i relativi oneri, essendo comunque gli stessi obbl igat i in solido, nei con& ront i del #omune #oncess iona rio il quale in ca so di ca tti va manutenzione o igiene provvederà, previa di&&ida, alla revoca delle concessioni.

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEI LOCALI CONCESSI ALLE ASSOCIAZIONI

Embed Size (px)

Citation preview

8/13/2019 DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEI LOCALI CONCESSI ALLE ASSOCIAZIONI

http://slidepdf.com/reader/full/disciplinare-di-utilizzo-dei-locali-concessi-alle-associazioni 1/1

 ALLEGATO “C”

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEI LOCALI CONCESSI ALLE ASSOCIAZIONI

1) I locali dovranno essere destinati esclusivamente all’uso per i quali vengono concessi in relazioneall’attività istituzionalmente svolta dall’Associazione;

2) Decorso il termine annuale di validità, la concessione dell’uso gratuito dell’immobile dovrà ritenersi

scaduta. ’ escluso il tacito rinnovo, e un eventuale rinnovo dovrà avvenire in maniera espressa e

 previa valutazione da parte dell’Amministrazione del persistere dei motivi e delle condizioni c!e

!anno dato luogo alla concessione e l’insussistenza di motivi ostativi.

") Alla scadenza della concessione, il #oncessionario si impegna a restituire i locali totalmente liberi

da persone e$o cose;

%) Alla restituzione dei locali, #oncessionario non potrà c!iedere alcun indennizzo per qualsiasi

eventuale miglioramento apportato all’immobile, anc!e se autorizzato, acquisendo il #omune alla

 proprietà ogni modi&ica o miglioria.

') Anc!e prima della scadenza delIa presente concessione, il #oncessionario si impegna a rilasciare

immediatamente l’immobile non appena il #omune per motivi di interesse pubblico, ne &acciaric!iesta per iscritto, senza possibilità di esigere indennizzo alcuno, sotto qualsiasi &orma, per

tale riconsegna.

() Il #oncessionario si impegna a rispettare i seguenti obblig!i

a) Assunzione a proprio carico e pagamento di tutte le utenze, nessuna esclusa, mediante

rimborso spese annuo calcolato &or&etariamente come da sc!ema riassuntivo allegato *A+

 b) Assunzione a proprio carico di tutte le spese per l’uso comprese quelle relative agli arredi

ed attrezzature e impianti necessari

c) ulizia dei locali, manutenzione ordinaria e custodia dell’immobile, mantenimento dello

stesso in per&etto stato di conservazione ed e&&icienza.

d) #omunicare al momento della ric!iesta annuale di assegnazione , -da presentarsi entro il

mese di novembre) il programma c!e intende svolgere durante l’anno, e presentare alla

scadenza della concessione stessa un resoconto dell’attività svolta.) Il #oncessionario si impegna a sollevare il #omune da ogni e qualsiasi responsabilità proveniente da

eventuali danni c!e dalla utilizzazione dell’immobile possono derivare allo stesso e$o a terzi e

stipulare un’apposita polizza per la responsabilità civile verso terzi.

/) ’ &atto espresso divieto al concessionario di concedere i suddetti locali a terzi, anc!e solo

 parzialmente o a titolo gratuito, pena la decadenza di diritto della presente concessione. Il #omune

 potrà dic!iarare, previa di&&ida, la decadenza dalla concessione, anc!e in caso di altri gravi

inadempimenti agli obblig!i del concessionario, restando impregiudicato per il #omune ogni

diritto di rivalsa per il risarcimento di eventuali danni

0) Il #omune si riserva la &acoltà di esercitare il controllo, tramite l’..#., dello stato di

conservazione ed uso dell’immobile concesso. 3i riserva altres4 la &acoltà di dare disposizioni in

merito agli accorgimenti ed agli interventi c!e risultassero necessari per il regolare e corretto uso

dell’immobile.

15) er l’utilizzo e la manutenzione e pulizia dei servizi comuni - scale, corti, servizi igienici etc) i

concessionari dovranno accordarsi tra di loro e ripartirsi i relativi oneri, essendo comunque gli stessi

obbligati in solido, nei con&ronti del #omune #oncessionario il quale in caso di cattiva

manutenzione o igiene provvederà, previa di&&ida, alla revoca delle concessioni.