2
ANTITESI (dittico), 2015 - Cemento e resina, 83x62 Fra le sue ultime mostre: - Marzo 2014 inaugura la personale “Espressioni della Natura” ,a Reggio Emilia, a cura del critico d’arte Stefania Ferrari. - aprile 2014, selezionata per la “Mostra di selezione per la decima edizio- ne della Biennale di Roma, partecipa alla collettiva al Museo Pier Maria Rossi di Parma. - maggio 2014, collettiva nell’Istituzione Culturale W.Biagini, Rio Saliceto (R.E.). - giugno 2014 selezionata al Premio “Arte in Arte e Mestieri “ della Scuola di Arti e Mestieri di Suzzara, ottenendo l’esposizione dell’opera nel settem- bre, ottobre 2014. - giugno 2014 partecipa alla collettiva “ Nella casa dell’Ariosto 2” nel Com- plesso Monumentale del Mauriziano a cura di Enrico Manicardi. - luglio 2014 e’ presente nella mostra collettiva “Forma et imago mentis, a Bologna, in Corte Isolani a cura di Barbara Ghisi. - settembre, ottobre 2014, bipersonale presso showroom Luce Città, Reg- gio Emilia. - novembre, dicembre 2014, personale “TRA CIELO E TERRA” , Palazzo Ducale, Guastalla, Reggio Emilia, a cura dei critici Angelo Leidi e Sergio Zanichelli. - gennaio 2015 ,” 26 artisti per Guastalla” , collettiva di artisti del ‘900 e con- temporanei: A. Ligabue-B.Saetti-G.Dova-R.Licata-E.Carmi-E.Finzi-R. Crippa-M.Maccari-S.Fiume-A.Possenti-S.Provino-G.Bertini-B.Donzelli-G. De Gregorio-B.Cassinari-E.Morlotti-A.Del Bon-A.Pizzinato-V.Zanotti-D. Casadidio-A.Asatryan-F.Gard-E.Ciocoiu-E.Bonato, nel Palazzo Ducale di Guastalla, a cura di Angelo Leidi, Sergio Zanichelli e Contemporart. - marzo-maggio 2015 collettiva a Villa Verde (R.E.), “Il cervello come chef” , tema expo 2015 ,a cura di Caterina Coluccio . - 25 marzo 2015 esposizione con 20 artisti internazionali a Milano presen- tata dal critico Giorgio Grasso - 28 marzo 2015 collettiva in Galleria S.Marco di Boretto (R.E.), con i critici Angelo Leidi e Sergio Zanichelli. - 10-11-12 aprile 2015 fiera d’arte a Scandiano (R.E.) con la Galleria Con- temporart di Modena - 26 aprile 2015 vince il premio “Pomponesco in Arte” , Reggio Emilia. - 16 maggio 2015 collettiva in Galleria S.Marco di Boretto (R.E.),con i critici Angelo Leidi e Sergio Zanichelli - 13 giugno 2015 vince il premio alla Galleria degli Antichi a Sabbioneta ottenendo una personale a dicembre 2015 - giugno 2015 selezionata al Premio “Arte in Arte e Mestieri” di Suzzara ottenendo l’esposizione dell’opera nel settembre-ottobre 2015 - ottobre 2015 collettiva- Movimento, suoni, idee, promossa da A.M.A.C.I., in occasione della Giornata Del Contemporaneo, Modena, presentata dai critici Sergio Zanichelli e Michele Fuoco. - 12dicembre 2015- 31gennaio 2016, personale “Dentro il silenzio” , Palaz- zo Ducale di Sabbioneta con la presentazione di un video realizzato dal regista Ezio Aldoni che vede coinvolta l’artista in un percorso tra il magico e l’onirico esaltando l’amore verso la natura, tema dominante delle pro- prie opere. DATI PERSONALI: Erika Bonato studio: Guastalla ,(R.E.) Facebook: Erika Bonato Indirizzo e-mail: [email protected] www.erikabonato.com ANTITESI (dittico), 2015 - Cemento e resina, 83x62 DENTRO IL SILENZIO esposizione personale Erika Bonato a cura di: Sergio Zanichelli e Angelo Leidi con la collaborazione di Ezio Aldoni Palazzo Ducale di Sabbioneta (MN) 12 dicembre 2015 - 31 gennaio 2016 Erika Bonato Nasce a Verona nel 1977, ora risiede e lavora a Guastalla, Reggio Emilia. Dimostra sin da bambina una grande passione per l’arte che la spinge a diplomarsi come “Maestro d’arte” al liceo artistico di Verona e successivamente consegue anche i di- plomi di stilista, figurinista e modellista alla scuola “le Grand Chic”sempre a Verona. Entra da subito a lavorare nel mondo della moda con molte esperienze anche in grandi aziende, portando comunque avanti ,allo stesso tempo, la sua ricerca artistica. Ora la pie- na realizzazione creativa personale la raggiunge dedican- dosi completamente all’arte. studio digit 12_2015 Comune di Sabbioneta

DENTRO IL SILENZIO...- 12dicembre 2015- 31gennaio 2016, personale “Dentro il silenzio”, Palaz-zo Ducale di Sabbioneta con la presentazione di un video realizzato dal regista Ezio

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • ANTI

    TESI

    (ditt

    ico)

    , 201

    5 - C

    emen

    to e

    resi

    na, 8

    3x62

    Fra le sue ultime mostre:

    - Marzo 2014 inaugura la personale “Espressioni della Natura”,a Reggio Emilia, a cura del critico d’arte Stefania Ferrari.

    - aprile 2014, selezionata per la “Mostra di selezione per la decima edizio-ne della Biennale di Roma, partecipa alla collettiva al Museo Pier Maria Rossi di Parma.

    - maggio 2014, collettiva nell’Istituzione Culturale W.Biagini, Rio Saliceto (R.E.).

    - giugno 2014 selezionata al Premio “Arte in Arte e Mestieri “ della Scuola di Arti e Mestieri di Suzzara, ottenendo l’esposizione dell’opera nel settem-bre, ottobre 2014.

    - giugno 2014 partecipa alla collettiva “ Nella casa dell’Ariosto 2” nel Com-plesso Monumentale del Mauriziano a cura di Enrico Manicardi.

    - luglio 2014 e’ presente nella mostra collettiva “Forma et imago mentis, a Bologna, in Corte Isolani a cura di Barbara Ghisi.

    - settembre, ottobre 2014, bipersonale presso showroom Luce Città, Reg-gio Emilia.

    - novembre, dicembre 2014, personale “TRA CIELO E TERRA”, Palazzo Ducale, Guastalla, Reggio Emilia, a cura dei critici Angelo Leidi e Sergio Zanichelli.

    - gennaio 2015 ,” 26 artisti per Guastalla”, collettiva di artisti del ‘900 e con-temporanei: A. Ligabue-B.Saetti-G.Dova-R.Licata-E.Carmi-E.Finzi-R.Crippa-M.Maccari-S.Fiume-A.Possenti-S.Provino-G.Bertini-B.Donzelli-G.De Gregorio-B.Cassinari-E.Morlotti-A.Del Bon-A.Pizzinato-V.Zanotti-D.Casadidio-A.Asatryan-F.Gard-E.Ciocoiu-E.Bonato, nel Palazzo Ducale di Guastalla, a cura di Angelo Leidi, Sergio Zanichelli e Contemporart.

    - marzo-maggio 2015 collettiva a Villa Verde (R.E.), “Il cervello come chef”, tema expo 2015 ,a cura di Caterina Coluccio .

    - 25 marzo 2015 esposizione con 20 artisti internazionali a Milano presen-tata dal critico Giorgio Grasso

    - 28 marzo 2015 collettiva in Galleria S.Marco di Boretto (R.E.), con i critici Angelo Leidi e Sergio Zanichelli.

    - 10-11-12 aprile 2015 fiera d’arte a Scandiano (R.E.) con la Galleria Con-temporart di Modena

    - 26 aprile 2015 vince il premio “Pomponesco in Arte”, Reggio Emilia.- 16 maggio 2015 collettiva in Galleria S.Marco di Boretto (R.E.),con i critici

    Angelo Leidi e Sergio Zanichelli- 13 giugno 2015 vince il premio alla Galleria degli Antichi a Sabbioneta

    ottenendo una personale a dicembre 2015- giugno 2015 selezionata al Premio “Arte in Arte e Mestieri” di Suzzara

    ottenendo l’esposizione dell’opera nel settembre-ottobre 2015- ottobre 2015 collettiva- Movimento, suoni, idee, promossa da A.M.A.C.I.,

    in occasione della Giornata Del Contemporaneo, Modena, presentata dai critici Sergio Zanichelli e Michele Fuoco.

    - 12dicembre 2015- 31gennaio 2016, personale “Dentro il silenzio”, Palaz-zo Ducale di Sabbioneta con la presentazione di un video realizzato dal regista Ezio Aldoni che vede coinvolta l’artista in un percorso tra il magico e l’onirico esaltando l’amore verso la natura, tema dominante delle pro-prie opere.

    DATI PERSONALI:Erika Bonatostudio: Guastalla ,(R.E.)Facebook: Erika BonatoIndirizzo e-mail: [email protected] AN

    TITE

    SI (d

    ittic

    o), 2

    015

    - Cem

    ento

    e re

    sina

    , 83x

    62

    DENTRO IL SILENZIOe s p o s i z i o n e p e r s o n a l e

    E r i k a B o n a t oa cura di:

    Sergio Zanichelli e Angelo Leidicon la collaborazione di Ezio Aldoni

    Palazzo Ducale di Sabbioneta (MN)12 dicembre 2015 - 31 gennaio 2016

    Erika Bonato

    Nasce a Verona nel 1977, ora risiede e lavora a Guastalla, Reggio Emilia.Dimostra sin da bambina una grande passione per l’arte che la spinge a diplomarsi come “Maestro d’arte” al liceo artistico di Verona e successivamente consegue anche i di-plomi di stilista, figurinista e modellista alla scuola “le Grand Chic”sempre a Verona.Entra da subito a lavorare nel mondo della moda con molte esperienze anche in grandi aziende, portando comunque avanti ,allo stesso tempo, la sua ricerca artistica. Ora la pie-na realizzazione creativa personale la raggiunge dedican-dosi completamente all’arte.

    stud

    io d

    igit

    12_2

    015

    Comune di Sabbioneta

  • Erika Bonato

    Le opere di Erika Bonato sono plasmate secondo l’armonica bellezza della Natura e nuova genesi della materia. Avvalendosi di infiniti elementi come cemento, resina ,legno, plastica,-vetro e vernice, l’artista si esprime senza porsi alcun limite creativo, sostenendo che l’arte è una libertà raggiunta. Dalla sua ricerca nasce così una fusione tra scultura e pittura, ricca di contrasti tra forma, luce ed ombra; ove domina il colore bianco, simbolo di purezza ,armonia ,eleganza e spiritualità.Nelle sue mani il cemento pare essere plasmato con facilità, tanto da sembrare duttile come creta, e allo stesso tempo acquista un valore simbolico: nasce dalla polvere, insieme all’acqua diventa forma ,infine prende vita diventando opera.L’artista comunica con un linguaggio fortemente legato alla contem-poraneità, ma allo stesso tempo dimostra un amore antico per l’Arte Classica; le sue sono visioni di figure umane raccolte in se’ o sospese nel vuoto, di morbida dolcezza, anime solitarie che sembrano volersi estraniare dall’ insopportabile oblio del mondo.Atmosfere malinconiche che parlano di nostalgia per un Eden, e di un forte desiderio di ritrovare l’armonia tra uomo e Natura.Con Erika Bonato l’arte e’ “materia dello Spirito”; descrive sentimenti ed emozioni interiori diventando poesia silenziosa.I suoi sono “sogni ad occhi aperti”, visioni che appaiono nella quiete della notte, un lasciapassare verso luoghi fantastici della mente...

    L’espressione artistica di Erika Bonato e’ un fantastico viaggio tra memoria e contemporaneità,tra pittura e scultura, attraverso una plasticità figurativa avvolta da tramature monocromatiche che rendono l’immagine complessi-va sospesa nel tempo. Una simbiosi tra corpi e superfici per una rappre-sentazione apparentemente surreale ma, in realtà,cosa fortemente rappre-sentativa del nostro tempo.

    SERGIO ZANICHELLI

    Erika Bonato è una giovane artista che con una propria ricerca personale, si pone a pieno titolo nel panorama dell’arte contemporanea.Nelle sue opere avverti come un battito d’ali, un soffio di vita, che testi-monia la necessità di riscoprire un mondo onirico, silente dal quale tutto ha origine.In quella luce ci si perde in uno spazio infinito di sensazioni ed emozioni.

    ANGELO LEIDI

    AUTO

    RITR

    ATTO

    , 201

    5Ce

    men

    to e

    resi

    na, 1

    25x9

    0EQ

    UILI

    BRIS

    TA, 2

    015

    cem

    ento

    e re

    sina

    , 125

    x90

    SENZA PAURA, 2015Cem

    ento e resina 100X70PIOGGIA DI VETRO, 2015

    Cemento, resina e vetro 125x90

    ALTROVE, 2015Cemento e resina, 190x125