2
Performance “De_flessione“ parte della rassegna “Latitudini” Realizzatasi il 17 Settembre 2005 presso Piazzetta Audifreddi in Cuneo. Organizzazione: Associazione Culturale Magau, Associazione Thees e Expression Libre. Patrocinato: dal Comune di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. De-flessione Progetto performativo di Domenico Olivero. Largo Audifreddi, in Cuneo, Sabato 17 Settembre 2005, dalle 14,30 alle ore 15,00.

Deflessione

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Catalogo mostra "Deflessione" / Exhibition catalog "Deflessione"

Citation preview

Page 1: Deflessione

Perf

orm

ance

“D

e_fle

ssio

ne“

parte

del

la ra

sseg

na “

Latit

udin

i”R

ealiz

zata

si il

17

Sette

mbr

e 20

05 p

ress

o Pi

azze

tta A

udifr

eddi

in C

uneo

.

Org

aniz

zazi

one:

Ass

ocia

zion

e C

ultu

rale

Mag

au, A

ssoc

iazi

one

Thee

s e E

xpre

ssio

n Li

bre.

Patro

cina

to: d

al C

omun

e di

Cun

eo, F

onda

zion

e C

assa

di R

ispa

rmio

di C

uneo

e d

alla

Fond

azio

ne C

assa

di R

ispa

rmio

di T

orin

o.

D

e-fle

ssio

ne

P

roge

tto p

erfo

rmat

ivo

di D

omen

ico

Oliv

ero.

Larg

o Au

difr

eddi

, in

Cun

eo,

Saba

to 1

7 Se

ttem

bre

2005

,da

lle 1

4,30

alle

ore

15,

00.

Page 2: Deflessione

Pr

esen

tazi

one

:

D

a qu

ando

lo

spaz

io p

ubbl

ico

di L

argo

Aud

ifred

di s

i è

tras

form

ato

da p

arch

eggi

o a

picc

ola

piaz

zetta

, il

luog

o è

dive

ntat

o ce

ntro

d’in

cont

ro e

dia

logo

fra

gli

abita

nti

del

quar

tiere

.

Per

ques

t’occ

asio

ne l’

artis

ta, i

n di

vers

e gi

orna

te a

ntec

eden

tel'e

vent

o, s

i è

appo

stat

o su

una

pan

chin

a al

fin

e di

pot

eras

colta

re e

tra

scri

vere

alc

une

delle

fra

si r

ipet

ute

più

spes

soda

lle p

erso

ne p

rese

nti.

In t

al m

odo

ha c

reat

o un

a br

eve

racc

olta

di

fras

i, ch

e tr

ascr

itte

su p

icco

li fo

glie

tti v

engo

noso

rteg

giat

e da

i pre

sent

i alla

per

form

ace.

Que

st’a

zion

e ri

posi

zion

a le

fra

si i

n un

pa

rtic

olar

e su

rrea

ledi

alog

o. E

sse

poi

veng

ono

inse

rite

in

bolle

d’a

ria

colo

rate

.Fr

a i

tant

i fo

glie

tti s

ono

pres

enti

alcu

ni b

ianc

hi c

he s

eso

rteg

giat

i po

teva

no e

sser

e sc

ritti

e a

ggiu

nger

si n

el d

ialo

gogi

à es

iste

nte.

Alla

fin

e s

ul p

icco

lo p

rato

si

è cr

eato

un

sing

olar

e di

alog

o as

trat

to.te

sto

a cu

ra d

i Orn

ella

Cal

vetti

Ti a

spet

to fr

a un

a m

ezzo

retta

Fam

mi s

aper

e C

i sei

più

tard

i?M

a qu

ando

arr

iva!

Dov

e an

diam

o?C

osa

facc

iam

o C

hi d

obbi

amo

aspe

ttare

?So

no q

ui R

aggi

ungi

amo

gli a

ltri?

Cos

a ne

pen

si?

Que

sta

sera

dov

e an

diam

o?Tu

che

ne

dici

? T

i asp

etto

lìno

n m

i pia

ce C

he o

ra è

?fo

rse?

Qua

ndo

ci v

edia

mo?

Tutti

d’a

ccor

do?

Lui

vie

ne d

opo

Ades

so…

Più

tard

i ci t

rovi

amo

qui

Poi t

i dic

o… N

on se

mpr

e ci

sono

ok C

he te

mpo

fa?

Vien

i qui

e si

editi

Cia

oC

i sen

tiam

o do

po