564
1 ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale. (pubblicato nella G.U. n. 88 del 14/04/2006 - suppl. ord. n. 96) Il presente testo è coordinato sulla base delle modifiche e/o integrazioni apportate dal D.L. 12/05/2006, n. 173 (G.U. n. 110 del 13/05/2006), convertito, con modificazioni, in Legge 12/07/2006, n. 228 (G.U. n. 160 del 12/07/2006), dal D.Lgs. 08/11/2006, n. 284 (G.U. n. 274 del 24/11/2006), dalla Legge 27/12/2006, n. 296 (G.U. n. 299 del 27/12/2006 - suppl. ord. n. 244), dal D.L. 28/12/2006, n. 300 (G.U. n. 300 del 28/12/2006), convertito, con modificazioni, in Legge 26/02/2007, n. 17 (G.U. n. 47 del 26/02/2007 - suppl. ord. n. 48), dal D.P.R. 14/05/2007, n. 90 (G.U. n. 158 del 10/07/2007), dal D.L. 30/10/2007, n. 180 (G.U. n. 254 del 31/10/2007), convertito, con modificazioni, in Legge 19/12/2007, n. 243 (G.U. n. 299 del 27/12/2007), dal D.Lgs. 09/11/2007, n. 205 (G.U. n. 261 del 09/11/2007 - suppl. ord. n. 228), dal D.L. 31/12/2007, n. 248 (G.U. n. 302 del 31/12/2007), convertito, con modificazioni, in Legge 28/02/2008, n. 31 (G.U. n. 51 del 29/02/2008), dal D.Lgs. 16/01/2008, n. 4 (G.U. n. 24 del 29/01/2008 - suppl. ord. n. 24), dal D.L. 08/04/2008, n. 59 (G.U. n. 84 del 09/04/2008), convertito, con modificazioni, in Legge 06/06/2008, n. 101 (G.U. n. 132 del 07/06/2008), dal D.Lgs. 30/05/2008, n. 117 (G.U. n. 157 del 07/07/2008), dal D.M. 16/06/2008, n. 131 (G.U. n. 187 dell’11/08/2008 - suppl. ord. n. 189), dal D.M. 22/10/2008 (G.U. n. 265 del 12/11/2008), dal D.L. 03/11/2008, n. 171 (G.U. n. 258 del 04/11/2008), convertito, con modificazioni, in Legge 30/12/2008, n. 205 (G.U. n. 303 del 30/12/2008), dal D.L. 30/12/2008, n. 208 (G.U. n. 304 del 31/12/2008), dal D.L. 06/11/2008, n. 172 (G.U. n. 260 del 06/11/2008), convertito, con modificazioni, in Legge 30/12/2008, n. 210 (G.U. n. 2 del 03/01/2009), dal D.L. 29/11/2008, n. 185 (G.U. n. 280 del 29/11/2008 - suppl. ord. n. 263), convertito, con modificazioni, in Legge 28/01/2009, n. 2 (G.U. n. 22 del 28/01/2009 - suppl. ord. n. 14), dal D.L. 30/12/2008, n. 208 (G.U. n. 304 del 31/12/2008), convertito, con modificazioni, in Legge 27/02/2009, n. 13 (G.U. n. 49 del 28/02/2009), dal D.Lgs. 16/03/2009, n. 30 (G.U. n. 79 del 04/04/2009), dal D.M. 14/04/2009, n. 56 (G.U. n. 124 del 30/05/2009 - suppl. ord. n. 83), dal D.L. 28/04/2009, n. 39 (G.U. n. 97 del 28/04/2009), convertito, con modificazioni, in Legge 24/06/2009, n. 77 (G.U. n. 147 del 27/06/2009 - suppl. ord. n. 99), dalla Legge 23/07/2009, n. 99 (G.U. n. 176 del 31/07/2009 - suppl. ord. n. 136), dal D.L. 01/07/2009, n. 78 (G.U. n. 150 del 01/07/2009), convertito, con modificazioni, in Legge 03/08/2009, n. 102 (G.U. n. 179 del 04/08/2009 - suppl. ord. n. 140), dal D.L. 25/09/2009, n. 135 (G.U. n. 223 del 25/09/2009), convertito, con modificazioni, in Legge 20/11/2009, n. 166 (G.U. n. 274 del 24/11/2009 - suppl. ord. n. 215), dal D.L. 30/12/2009, n. 194 (G.U. n. 302 del 30/12/2009), convertito, con modificazioni, in Legge 26/02/2010, n. 25 (G.U. n. 48 del 27/02/2010 - suppl. ord. n. 39), dalla Legge 25/02/2010, n. 36 (G.U. n. 59 del 12/03/2010), dal D.Lgs. 02/07/2010, n. 104 (G.U. n. 156 del 07/07/2010 - suppl. ord. n. 148), dal D.Lgs. 29/06/2010, n. 128 (G.U. n. 186 del 11/08/2010 - suppl. ord. n. 184), dal D.L. 08/07/2010, n. 105 (G.U. n. 158 del 09/07/2010), convertito, con modificazioni, in Legge 13/08/2010, n. 129 (G.U. n. 192 del 18/08/2010), dal D.P.R. 07/09/2010, n. 168 (G.U. n. 239 del 12/10/2010), dal D.Lgs. 03/12/2010, n. 205 (G.U. n. 288 del 10/12/2010 - suppl. ord. n. 269), e dal D.Lgs. 10/12/2010, n. 219 (G.U. n. 296 del 20/12/2010). Le numerose modifiche e/o integrazioni apportate dal D.Lgs. 29/06/2010, n. 128, sono evidenziate, per facilità di consultazione, dal colore blu. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76, 87 e 117 della Costituzione; Vista la Legge 15/12/2004, n. 308, recante delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione; Visto l’art. 14 della Legge 23/08/1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visto il D.Lgs. 31/03/1998, n. 112, recante conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della Legge 15/03/1997, n. 59; Viste le direttive 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27/06/2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente, e 85/337/CEE del Consiglio, del 27/06/1985, come modificata dalle direttive 97/11/CE del Consiglio, del 03/03/1997, e 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26/05/2003, concernente la valutazione di impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, nonché riordino e coordinamento delle procedure per la valutazione di impatto ambientale (VIA), per la valutazione ambientale strategica (VAS) e per la prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento (IPPC); Vista la direttiva 96/61/CE del Consiglio, del 24/09/1996, sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento; Vista la direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23/10/2000, che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque; Vista la direttiva 91/156/CEE del Consiglio, del 18/03/1991, che modifica la direttiva 75/442/CEE relativa ai rifiuti; Vista la direttiva 91/689/CEE del Consiglio, del 12/12/1991, relativa ai rifiuti pericolosi; Vista la direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20/12/1994, sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio; Vista la direttiva 84/360/CEE del Consiglio, del 28/06/1984, concernente la lotta contro l’inquinamento atmosferico provocato dagli impianti industriali;

Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ... · ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 1

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale.

    (pubblicato nella G.U. n. 88 del 14/04/2006 - suppl. ord. n. 96)

    Il presente testo è coordinato sulla base delle modifiche e/o integrazioni apportate dal D.L. 12/05/2006, n. 173 (G.U. n. 110 del 13/05/2006), convertito, con modificazioni, in Legge 12/07/2006, n. 228 (G.U. n. 160 del 12/07/2006), dal D.Lgs. 08/11/2006, n. 284 (G.U. n. 274 del 24/11/2006), dalla Legge 27/12/2006, n. 296 (G.U. n. 299 del 27/12/2006 - suppl. ord. n. 244), dal D.L. 28/12/2006, n. 300 (G.U. n. 300 del 28/12/2006), convertito, con modificazioni, in Legge 26/02/2007, n. 17 (G.U. n. 47 del 26/02/2007 - suppl. ord. n. 48), dal D.P.R. 14/05/2007, n. 90 (G.U. n. 158 del 10/07/2007), dal D.L. 30/10/2007, n. 180 (G.U. n. 254 del 31/10/2007), convertito, con modificazioni, in Legge 19/12/2007, n. 243 (G.U. n. 299 del 27/12/2007), dal D.Lgs. 09/11/2007, n. 205 (G.U. n. 261 del 09/11/2007 - suppl. ord. n. 228), dal D.L. 31/12/2007, n. 248 (G.U. n. 302 del 31/12/2007), convertito, con modificazioni, in Legge 28/02/2008, n. 31 (G.U. n. 51 del 29/02/2008), dal D.Lgs. 16/01/2008, n. 4 (G.U. n. 24 del 29/01/2008 - suppl. ord. n. 24), dal D.L. 08/04/2008, n. 59 (G.U. n. 84 del 09/04/2008), convertito, con modificazioni, in Legge 06/06/2008, n. 101 (G.U. n. 132 del 07/06/2008), dal D.Lgs. 30/05/2008, n. 117 (G.U. n. 157 del 07/07/2008), dal D.M. 16/06/2008, n. 131 (G.U. n. 187 dell’11/08/2008 - suppl. ord. n. 189), dal D.M. 22/10/2008 (G.U. n. 265 del 12/11/2008), dal D.L. 03/11/2008, n. 171 (G.U. n. 258 del 04/11/2008), convertito, con modificazioni, in Legge 30/12/2008, n. 205 (G.U. n. 303 del 30/12/2008), dal D.L. 30/12/2008, n. 208 (G.U. n. 304 del 31/12/2008), dal D.L. 06/11/2008, n. 172 (G.U. n. 260 del 06/11/2008), convertito, con modificazioni, in Legge 30/12/2008, n. 210 (G.U. n. 2 del 03/01/2009), dal D.L. 29/11/2008, n. 185 (G.U. n. 280 del 29/11/2008 - suppl. ord. n. 263), convertito, con modificazioni, in Legge 28/01/2009, n. 2 (G.U. n. 22 del 28/01/2009 - suppl. ord. n. 14), dal D.L. 30/12/2008, n. 208 (G.U. n. 304 del 31/12/2008), convertito, con modificazioni, in Legge 27/02/2009, n. 13 (G.U. n. 49 del 28/02/2009), dal D.Lgs. 16/03/2009, n. 30 (G.U. n. 79 del 04/04/2009), dal D.M. 14/04/2009, n. 56 (G.U. n. 124 del 30/05/2009 - suppl. ord. n. 83), dal D.L. 28/04/2009, n. 39 (G.U. n. 97 del 28/04/2009), convertito, con modificazioni, in Legge 24/06/2009, n. 77 (G.U. n. 147 del 27/06/2009 - suppl. ord. n. 99), dalla Legge 23/07/2009, n. 99 (G.U. n. 176 del 31/07/2009 - suppl. ord. n. 136), dal D.L. 01/07/2009, n. 78 (G.U. n. 150 del 01/07/2009), convertito, con modificazioni, in Legge 03/08/2009, n. 102 (G.U. n. 179 del 04/08/2009 - suppl. ord. n. 140), dal D.L. 25/09/2009, n. 135 (G.U. n. 223 del 25/09/2009), convertito, con modificazioni, in Legge 20/11/2009, n. 166 (G.U. n. 274 del 24/11/2009 - suppl. ord. n. 215), dal D.L. 30/12/2009, n. 194 (G.U. n. 302 del 30/12/2009), convertito, con modificazioni, in Legge 26/02/2010, n. 25 (G.U. n. 48 del 27/02/2010 - suppl. ord. n. 39), dalla Legge 25/02/2010, n. 36 (G.U. n. 59 del 12/03/2010), dal D.Lgs. 02/07/2010, n. 104 (G.U. n. 156 del 07/07/2010 - suppl. ord. n. 148), dal D.Lgs. 29/06/2010, n. 128 (G.U. n. 186 del 11/08/2010 - suppl. ord. n. 184), dal D.L. 08/07/2010, n. 105 (G.U. n. 158 del 09/07/2010), convertito, con modificazioni, in Legge 13/08/2010, n. 129 (G.U. n. 192 del 18/08/2010), dal D.P.R. 07/09/2010, n. 168 (G.U. n. 239 del 12/10/2010), dal D.Lgs. 03/12/2010, n. 205 (G.U. n. 288 del 10/12/2010 - suppl. ord. n. 269), e dal D.Lgs. 10/12/2010, n. 219 (G.U. n. 296 del 20/12/2010). Le numerose modifiche e/o integrazioni apportate dal D.Lgs. 29/06/2010, n. 128, sono evidenziate, per facilità di consultazione, dal colore blu.

    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76, 87 e 117 della Costituzione; Vista la Legge 15/12/2004, n. 308, recante delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione; Visto l’art. 14 della Legge 23/08/1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visto il D.Lgs. 31/03/1998, n. 112, recante conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della Legge 15/03/1997, n. 59; Viste le direttive 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27/06/2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente, e 85/337/CEE del Consiglio, del 27/06/1985, come modificata dalle direttive 97/11/CE del Consiglio, del 03/03/1997, e 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26/05/2003, concernente la valutazione di impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, nonché riordino e coordinamento delle procedure per la valutazione di impatto ambientale (VIA), per la valutazione ambientale strategica (VAS) e per la prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento (IPPC); Vista la direttiva 96/61/CE del Consiglio, del 24/09/1996, sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento; Vista la direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23/10/2000, che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque; Vista la direttiva 91/156/CEE del Consiglio, del 18/03/1991, che modifica la direttiva 75/442/CEE relativa ai rifiuti; Vista la direttiva 91/689/CEE del Consiglio, del 12/12/1991, relativa ai rifiuti pericolosi; Vista la direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20/12/1994, sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio; Vista la direttiva 84/360/CEE del Consiglio, del 28/06/1984, concernente la lotta contro l’inquinamento atmosferico provocato dagli impianti industriali;

  • 2

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Vista la direttiva 94/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20/12/1994, sul controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazioni di servizio; Vista la direttiva 1999/13/CE del Consiglio, dell’11/03/1999, concernente la limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all’uso di solventi organici in talune attività e in taluni impianti; Vista la direttiva 1999/32/CE del Consiglio, del 26/04/1999, relativa alla riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi e recante modifica della direttiva 93/12/CEE; Vista la direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23/10/2001, concernente la limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione; Vista la direttiva 2004/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21/04/2004, sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale, che, in vista di questa finalità, «istituisce un quadro per la responsabilità ambientale» basato sul principio «chi inquina paga»; Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 18/11/2005; Acquisito il parere della Conferenza unificata di cui all’art. 8 del D.Lgs. 28/08/1997, n. 281; Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 19/01/2006; Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; Viste le deliberazioni del Consiglio dei Ministri, adottate nelle riunioni del 10/02/2006 e del 29/03/2006; Sulla proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, di concerto con i Ministri per le politiche comunitarie, per la funzione pubblica, per gli affari regionali, dell’interno, della giustizia, della difesa, dell’economia e delle finanze, delle attività produttive, della salute, delle infrastrutture e dei trasporti e delle politiche agricole e forestali;

    E m a n a

    il seguente decreto legislativo:

    SOMMARIO

    PARTE PRIMA - Disposizioni comuni e principi generali …………………………………………………. pag. 12Art. 1 - Ambito di applicazione ……………………………………………………………………………… pag. 12Art. 2 - Finalità ………………………………………………………………………………………………. pag. 12Art. 3 - Criteri per l’adozione dei provvedimenti successivi …………………………………………….….. pag. 12Art. 3-bis - Principi sulla produzione del diritto ambientale …………………………………………………. pag. 12Art. 3-ter - Principio dell’azione ambientale …………………………………………………………………. pag. 12Art. 3-quater - Principio dello sviluppo sostenibile …………………………………………………………... pag. 13Art. 3-quinquies - Principi di sussidiarietà e di leale collaborazione ………………………………………… pag. 13Art. 3-sexies - Diritto di accesso alle informazioni ambientali e di partecipazione a scopo collaborativo …... pag. 13 PARTE SECONDA - Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata (IPPC) …………………….…... pag. 14

    TITOLO I - Principi generali per le procedure di VIA, di VAS e per la valutazione d’incidenza e l’autorizzazione integrata ambientale (AIA) ………………………………………………………………. pag. 14Art. 4 - Finalità ………………………………………………………………………………………………. pag. 14Art. 5 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 14Art. 6 - Oggetto della disciplina ……………………………………………………………………………... pag. 17Art. 7 - Competenze …………………………………………………………………………………………. pag. 18Art. 8 - Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale - VIA e VAS …………………………… pag. 19Art. 8-bis - Commissione istruttoria per l’autorizzazione integrata ambientale - IPPC …………………….... pag. 19Art. 9 - Norme procedurali generali …………………………………………………………………………. pag. 20Art. 10 - Norme per il coordinamento e la semplificazione dei procedimenti ………………………………... pag. 20

    TITOLO II - La valutazione ambientale strategica …………………………………………………………. pag. 21Art. 11 - Modalità di svolgimento …………………………………………………………………………….. pag. 21Art. 12 - Verifica di assoggettabilità ………………………………………………………………………….. pag. 21Art. 13 - Redazione del rapporto ambientale …………………………………………………………………. pag. 22Art. 14 - Consultazione ……………………………………………………………………………………….. pag. 22Art. 15 - Valutazione del rapporto ambientale e degli esiti i risultati della consultazione …………………… pag. 22Art. 16 - Decisione ……………………………………………………………………………………………. pag. 23Art. 17 - Informazione sulla decisione ………………………………………………………………………... pag. 23Art. 18 - Monitoraggio ………………………………………………………………………………………... pag. 23

  • 3

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    TITOLO III - La valutazione di impatto ambientale ……………………………………………………….. pag. 24Art. 19 - Modalità di svolgimento …………………………………………………………………………….. pag. 24Art. 20 - Verifica di assoggettabilità ………………………………………………………………………….. pag. 24Art. 21 - Definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale ………………………………………. pag. 25Art. 22 - Studio di impatto ambientale ………………………………………………………………………... pag. 25Art. 23 - Presentazione dell’istanza …………………………………………………………………………... pag. 25Art. 24 - Consultazione ……………………………………………………………………………………….. pag. 26Art. 25 - Valutazione dello studio di impatto ambientale e degli esiti della consultazione …………………... pag. 26Art. 26 - Decisione ……………………………………………………………………………………………. pag. 27Art. 27 - Informazione sulla decisione ………………………………………………………………………... pag. 28Art. 28 - Monitoraggio ………………………………………………………………………………………... pag. 28Art. 29 - Controlli e sanzioni ………………………………………………………………………………….. pag. 28

    TITOLO III-bis - L’autorizzazione integrata ambientale ………………………………………………….. pag. 29Art. 29-bis - Individuazione e utilizzo delle migliori tecniche disponibili ……………………………………. pag. 29Art. 29-ter - Domanda di autorizzazione integrata ambientale ………………………………………………... pag. 29Art. 29-quater - Procedura per il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale …………………………... pag. 30Art. 29-quinquies - Indirizzi per garantire l’uniforme applicazione sul territorio nazionale ………………….. pag. 31Art. 29-sexies - Autorizzazione integrata ambientale …………………………………………………………. pag. 31Art. 29-septies - Migliori tecniche disponibili e norme di qualità ambientale ……………………………….... pag. 32Art. 29-octies - Rinnovo e riesame …………………………………………………………………………….. pag. 32Art. 29-nonies - Modifica degli impianti o variazione del gestore ……………………………………………. pag. 32Art. 29-decies - Rispetto delle condizioni dell’autorizzazione integrata ambientale ………………………….. pag. 33Art. 29-undecies - Inventario delle principali emissioni e loro fonti ………………………………………….. pag. 34Art. 29-duodecies - Comunicazioni ……………………………………………………………………………. pag. 34Art. 29-terdecies - Scambio di informazioni …………………………………………………………………... pag. 34Art. 29-quattuordecies - Sanzioni ……………………………………………………………………………… pag. 35

    TITOLO IV - Valutazioni ambientali interregionali e transfrontaliere …………………………………… pag. 36Art. 30 - Impatti ambientali interregionali ……………………………………………………………………. pag. 36Art. 31 - Attribuzione competenze ……………………………………………………………………………. pag. 36Art. 32 - Consultazioni transfrontaliere ………………………………………………………………………. pag. 36Art. 32-bis - Effetti transfrontalieri ……………………………………………………………………………. pag. 37

    TITOLO V - Norme transitorie e finali …………………………………………………………………….... pag. 38Art. 33 - Oneri istruttori ………………………………………………………………………………………. pag. 38Art. 34 - Norme tecniche, organizzative e integrative ………………………………………………………... pag. 38Art. 35 - Disposizioni transitorie e finali ……………………………………………………………………... pag. 40Art. 36 - Abrogazioni e modifiche ……………………………………………………………………………. pag. 40Articoli 37÷52 - Abrogati ……………………………………………………………………………………….. pag. 41 PARTE TERZA - Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall’inquinamento e di gestione delle risorse idriche ……….….……………………………………………. pag. 42

    SEZIONE I - Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione ………………….……….. pag. 42

    TITOLO I - Principi generali e competenze …………………………………………………………………. pag. 42Capo I - Principi generali ……………………………………………………………………………………... pag. 42Art. 53 - Finalità ………………………………………………………………………………………………. pag. 42Art. 54 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 42Art. 55 - Attività conoscitiva ………………………………………………………………………………….. pag. 43Art. 56 - Attività di pianificazione, di programmazione e di attuazione ……………………………………… pag. 44Capo II - Competenze …………………………………………………………………………………….…… pag. 44Art. 57 - Presidente del Consiglio dei Ministri, Comitato dei Ministri per gli interventi nel settore della

    difesa del suolo ……………………………………………………………………………………... pag. 44Art. 58 - Competenze del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ……………………. pag. 45Art. 59 - Competenze della Conferenza Stato-regioni ………………………………………………………... pag. 45Art. 60 - Competenze dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) …………….. pag. 46Art. 61 - Competenze delle regioni …………………………………………………………………………… pag. 46Art. 62 - Competenze degli enti locali e di altri soggetti ……………………………………………………... pag. 46Art. 63 - Autorità di bacino distrettuale ………………………………………………………………………. pag. 47

  • 4

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    TITOLO II - I distretti idrografici, gli strumenti, gli interventi …………………………………………… pag. 48Capo I - I distretti idrografici …………………….………………………………………………………..…. pag. 48Art. 64 - Distretti idrografici ………………………………………………………………………………….. pag. 48Capo II - Gli strumenti …………………….………………………………………………………………….. pag. 49Art. 65 - Valore, finalità e contenuti del piano di bacino distrettuale ………………………………………… pag. 49Art. 66 - Adozione ed approvazione dei piani di bacino ……………………………………………………… pag. 50Art. 67 - I piani stralcio per la tutela dal rischio idrogeologico e le misure di prevenzione per le aree a

    rischio ……………………………………………………………………………………………….. pag. 51Art. 68 - Procedura per l’adozione dei progetti di piani stralcio ……………………………………………… pag. 52Capo III - Gli interventi ………………….……………………………………………………………………. pag. 52Art. 69 - Programmi di intervento …………………………………………………………………………….. pag. 52Art. 70 - Adozione dei programmi ……………………………………………………………………………. pag. 52Art. 71 - Attuazione degli interventi ………………………………………………………………………….. pag. 53Art. 72 - Finanziamento ………………………………………………………………………………………. pag. 53

    SEZIONE II - Tutela delle acque dall’inquinamento ………………….……………………………………. pag. 53

    TITOLO I - Principi generali e competenze …………………………………………………………………. pag. 53Art. 73 - Finalità ………………………………………………………………………………………………. pag. 53Art. 74 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 54Art. 75 - Competenze …………………………………………………………………………………………. pag. 57

    TITOLO II - Obiettivi di qualità ……………………………………………………………………………... pag. 58Capo I - Obiettivo di qualità ambientale e obiettivo di qualità per specifica destinazione ……………….. pag. 58Art. 76 - Disposizioni generali ………………………………………………………………………………... pag. 58Art. 77 - Individuazione e perseguimento dell’obiettivo di qualità ambientale ………………………………. pag. 59Art. 78 - Standard di qualità ambientale per le acque superficiali ……………………………………………. pag. 60Art. 78-bis - Zone di mescolamento …………………………………………………………………………… pag. 61Art. 78-ter - Inventario dei rilasci da fonte diffusa, degli scarichi e delle perdite …………………………….. pag. 62Art. 78-quater - Inquinamento transfrontaliero ………………………………………………………………... pag. 62Art. 78-quinquies - Metodi di analisi per le acque superficiali e sotterranee ………………………………….. pag. 62Art. 78-sexies - Requisiti minimi di prestazione per i metodi di analisi ………………………………………. pag. 63Art. 78-septies - Calcolo dei valori medi ……………………………………………………………………… pag. 63Art. 78-octies - Garanzia e controllo di qualità ………………………………………………………………... pag. 63Art. 79 - Obiettivo di qualità per specifica destinazione ……………………………………………………… pag. 63Capo II - Acque a specifica destinazione ……………………………………………………………………... pag. 64Art. 80 - Acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile …………………………………….. pag. 64Art. 81 - Deroghe ……………………………………………………………………………………………... pag. 64Art. 82 - Acque utilizzate per l’estrazione di acqua potabile …………………………………………………. pag. 64Art. 83 - Acque di balneazione ……………………………………………………………………………….. pag. 64Art. 84 - Acque dolci idonee alla vita dei pesci ………………………………………………………………. pag. 64Art. 85 - Accertamento della qualità delle acque idonee alla vita dei pesci ………………………………….. pag. 65Art. 86 - Deroghe ……………………………………………………………………………………………... pag. 65Art. 87 - Acque destinate alla vita dei molluschi ……………………………………………………………... pag. 65Art. 88 - Accertamento della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi …………………………... pag. 66Art. 89 - Deroghe ……………………………………………………………………………………………... pag. 66Art. 90 - Norme sanitarie ……………………………………………………………………………………... pag. 66

    TITOLO III - Tutela dei corpi idrici e disciplina degli scarichi ……………………………………………. pag. 66Capo I - Aree richiedenti specifiche misure di prevenzione dall’inquinamento e di risanamento ……….. pag. 66Art. 91 - Aree sensibili ………………………………………………………………………………………... pag. 66Art. 92 - Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola ………………………………………………………. pag. 67Art. 93 - Zone vulnerabili da prodotti fitosanitari e zone vulnerabili alla desertificazione …………………... pag. 67Art. 94 - Disciplina delle aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo

    umano ……………………………………………………………………………………………….. pag. 68Capo II - Tutela quantitativa della risorsa e risparmio idrico ……………………………………………… pag. 69Art. 95 - Pianificazione del bilancio idrico …………………………………………………………………… pag. 69Art. 96 - Modifiche al Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 …………………………………………… pag. 69Art. 97 - Acque minerali naturali e di sorgenti ……………………………………………………………….. pag. 70Art. 98 - Risparmio idrico …………………………………………………………………………………….. pag. 70Art. 99 - Riutilizzo dell’acqua ………………………………………………………………………………… pag. 70

  • 5

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Capo III - Tutela qualitativa della risorsa: disciplina degli scarichi ……………………………………….. pag. 70Art. 100 - Reti fognarie ………………………………………………………………………………………… pag. 70Art. 101 - Criteri generali della disciplina degli scarichi ………………………………………………………. pag. 70Art. 102 - Scarichi di acque termali ……………………………………………………………………………. pag. 71Art. 103 - Scarichi sul suolo ……………………………………………………………………………………. pag. 72Art. 104 - Scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee …………………………………………………… pag. 72Art. 105 - Scarichi in acque superficiali ………………………………………………………………………... pag. 73Art. 106 - Scarichi di acque reflue urbane in corpi idrici ricadenti in aree sensibili …………………………… pag. 73Art. 107 - Scarichi in reti fognarie ……………………………………………………………………………... pag. 73Art. 108 - Scarichi di sostanze pericolose ……………………………………………………………………… pag. 74Capo IV - Ulteriori misure per la tutela dei corpi idrici ……………………………………………………. pag. 74Art. 109 - Immersione in mare di materiale derivante da attività di escavo e attività di posa in mare di cavi e

    condotte ……………………………………………………………………………………………... pag. 74Art. 110 - Trattamento di rifiuti presso impianti di trattamento delle acque reflue urbane ……………………. pag. 75Art. 111 - Impianti di acquacoltura e piscicoltura ……………………………………………………………… pag. 75Art. 112 - Utilizzazione agronomica …………………………………………………………………………… pag. 76Art. 113 - Acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia ………………………………………... pag. 76Art. 114 - Dighe ………………………………………………………………………………………………... pag. 76Art. 115 - Tutela delle aree di pertinenza dei corpi idrici ……………………………………………………… pag. 77Art. 116 - Programmi di misure ………………………………………………………………………………... pag. 77

    TITOLO IV - Strumenti di tutela …………………………………………………………………………….. pag. 78Capo I - Piani di gestione e piani di tutela delle acque ……………………………………………………… pag. 78Art. 117 - Piani di gestione e registro delle aree protette ………………………………………………………. pag. 78Art. 118 - Rilevamento delle caratteristiche del bacino idrografico ed analisi dell’impatto esercitato

    dall’attività antropica ……………………………………………………………………………….. pag. 78Art. 119 - Principio del recupero dei costi relativi ai servizi idrici …………………………………………….. pag. 78Art. 120 - Rilevamento dello stato di qualità dei corpi idrici …………………………………………………... pag. 79Art. 121 - Piani di tutela delle acque …………………………………………………………………………… pag. 79Art. 122 - Informazione e consultazione pubblica ……………………………………………………………... pag. 79Art. 123 - Trasmissione delle informazioni e delle relazioni …………………………………………………... pag. 80Capo II - Autorizzazione agli scarichi ………………………………………………………………………... pag. 80Art. 124 - Criteri generali ………………………………………………………………………………………. pag. 80Art. 125 - Domanda di autorizzazione agli scarichi di acque reflue industriali ………………………………... pag. 81Art. 126 - Approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane ………………... pag. 81Art. 127 - Fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue ………………………………………………… pag. 81Capo III - Controllo degli scarichi ……………………………………………………………………….…… pag. 82Art. 128 - Soggetti tenuti al controllo ………………………………………………………………………….. pag. 82Art. 129 - Accessi ed ispezioni ………………………………………………………………………………… pag. 82Art. 130 - Inosservanza delle prescrizioni della autorizzazione allo scarico …………………………………... pag. 82Art. 131 - Controllo degli scarichi di sostanze pericolose ……………………………………………………... pag. 82Art. 132 - Interventi sostitutivi …………………………………………………………………………………. pag. 82

    TITOLO V - Sanzioni …………………………………………………………………………………………. pag. 83Capo I - Sanzioni amministrative …………………………………………………………………………….. pag. 83Art. 133 - Sanzioni amministrative …………………………………………………………………………….. pag. 83Art. 134 - Sanzioni in materia di aree di salvaguardia …………………………………………………………. pag. 83Art. 135 - Competenza e giurisdizione ………………………………………………………………………… pag. 83Art. 136 - Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie ………………………………………………….. pag. 84Capo II - Sanzioni penali ……………………………………………………………………………………… pag. 84Art. 137 - Sanzioni penali ……………………………………………………………………………………… pag. 84Art. 138 - Ulteriori provvedimenti sanzionatori per l’attività di molluschicoltura …………………………….. pag. 85Art. 139 - Obblighi del condannato …………………………………………………………………………….. pag. 85Art. 140 - Circostanza attenuante ………………………………………………………………………………. pag. 85

    SEZIONE III - Gestione delle risorse idriche ………………….…………………………………………….. pag. 86

    TITOLO I - Principi generali e competenze …………………………………………………………………. pag. 86Art. 141 - Ambito di applicazione ……………………………………………………………………………… pag. 86Art. 142 - Competenze …………………………………………………………………………………………. pag. 86Art. 143 - Proprietà delle infrastrutture ………………………………………………………………………… pag. 86Art. 144 - Tutela e uso delle risorse idriche ……………………………………………………………………. pag. 86

  • 6

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Art. 145 - Equilibrio del bilancio idrico ………………………………………………………………………... pag. 86Art. 146 - Risparmio idrico …………………………………………………………………………………….. pag. 87

    TITOLO II - Servizio idrico integrato ……………………………………………………………………….. pag. 87Art. 147 - Organizzazione territoriale del servizio idrico integrato ……………………………………………. pag. 87Art. 148 - Autorità d’ambito territoriale ottimale ……………………………………………………………… pag. 87Art. 149 - Piano d’ambito ………………………………………………………………………………………. pag. 88Art. 150 - Scelta della forma di gestione e procedure di affidamento …………………………………………. pag. 88Art. 151 - Rapporti tra autorità d’ambito e soggetti gestori del servizio idrico integrato ……………………… pag. 89Art. 152 - Poteri di controllo e sostitutivi ……………………………………………………………………… pag. 89Art. 153 - Dotazioni dei soggetti gestori del servizio idrico integrato …………………………………………. pag. 90Art. 154 - Tariffa del servizio idrico integrato …………………………………………………………………. pag. 90Art. 155 - Tariffa del servizio di fognatura e depurazione ……………………………………………………... pag. 90Art. 156 - Riscossione della tariffa …………………………………………………………………………….. pag. 91Art. 157 - Opere di adeguamento del servizio idrico …………………………………………………………... pag. 91Art. 158 - Opere e interventi per il trasferimento di acqua …………………………………………………….. pag. 91

    TITOLO III - Vigilanza, controlli e partecipazione ………………………………………………………… pag. 92Art. 159 - Autorità di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti (abrogato) ………………………………….. pag. 92Art. 160 - Compiti e funzioni dell’Autorità di vigilanza (abrogato) …………………………………………... pag. 92Art. 161 - Commissione nazionale per la vigilanza sulle risorse idriche ………………………………………. pag. 92Art. 162 - Partecipazione, garanzia e informazione degli utenti ……………………………………………….. pag. 93Art. 163 - Gestione delle aree di salvaguardia …………………………………………………………………. pag. 93Art. 164 - Disciplina delle acque nelle aree protette …………………………………………………………… pag. 93Art. 165 - Controlli ……………………………………………………………………………………………... pag. 94

    TITOLO IV - Usi produttivi delle risorse idriche …………………………………………………………… pag. 95Art. 166 - Usi delle acque irrigue e di bonifica ………………………………………………………………… pag. 95Art. 167 - Usi agricoli delle acque ……………………………………………………………………………... pag. 95Art. 168 - Utilizzazione delle acque destinate ad uso idroelettrico …………………………………………….. pag. 95Art. 169 - Piani, studi e ricerche ……………………………………………………………………………….. pag. 95

    SEZIONE IV - Disposizioni transitorie e finali …………….………………………………………………... pag. 96Art. 170 - Norme transitorie ……………………………………………………………………………………. pag. 96Art. 171 - Canoni per le utenze di acqua pubblica ……………………………………………………………... pag. 97Art. 172 - Gestioni esistenti ……………………………………………………………………………………. pag. 97Art. 173 - Personale …………………………………………………………………………………………….. pag. 98Art. 174 - Disposizioni di attuazione e di esecuzione ………………………………………………………….. pag. 98Art. 175 - Abrogazione di norme ………………………………………………………………………………. pag. 98Art. 176 - Norma finale ………………………………………………………………………………………… pag. 99 PARTE QUARTA - Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati ……….….… pag. 100

    TITOLO I - Gestione dei rifiuti ………………………………………………………………………………. pag. 100Capo I - Disposizioni generali ………………………………………………………………………………… pag. 100Art. 177 - Campo di applicazione e finalità ……………………………………………………………………. pag. 100Art. 178 - Principi ……………………………………………………………………………………………… pag. 100Art. 178-bis - Responsabilità estesa del produttore …………………………………………………………….. pag. 100Art. 179 - Criteri di priorità nella gestione dei rifiuti …………………………………………………………... pag. 101Art. 180 - Prevenzione della produzione dei rifiuti …………………. ………………………………………… pag. 102Art. 180-bis - Riutilizzo di prodotti e preparazione per il riutilizzo dei rifiuti …………………………………. pag. 102Art. 181 - Riciclaggio e recupero dei rifiuti ……………………………………………………………………. pag. 103Art. 181-bis - Materie, sostanze e prodotti secondari (abrogato) ……………………………………………. pag. 103Art. 182 - Smaltimento dei rifiuti …………………. …………………………………………………………... pag. 103Art. 182-bis - Principi di autosufficienza e prossimità …………………………………………………………. pag. 104Art. 182-ter - Rifiuti organici …………………………………………………………………………………… pag. 104Art. 183 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 104Art. 184 - Classificazione ………………………………………………………………………………………. pag. 106Art. 184-bis - Sottoprodotto …………………………………………………………………………………….. pag. 107Art. 184-ter - Cessazione della qualifica di rifiuto ……………………………………………………………... pag. 107Art. 185 - Esclusioni dall’ambito di applicazione ……………………………………………………………… pag. 108Art. 186 - Terre e rocce da scavo ………………………………………………………………………………. pag. 108

  • 7

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Art. 187 - Divieto di miscelazione di rifiuti pericolosi ………………………………………………………… pag. 110Art. 188 - Responsabilità della gestione dei rifiuti …………………………………………………………….. pag. 110Art. 188-bis - Controllo della tracciabilità dei rifiuti …………………………………………………………… pag. 110Art. 188-ter - Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) ……………………………………... pag. 111Art. 189 - Catasto dei rifiuti ……………………………………………………………………………………. pag. 112Art. 190 - Registri di carico e scarico ………………………………………………………………………….. pag. 113Art. 191 - Ordinanze contingibili e urgenti e poteri sostitutivi ………………………………………………… pag. 113Art. 192 - Divieto di abbandono ……………………………………………………………………………….. pag. 114Art. 193 - Trasporto dei rifiuti ………………………………………………………………………………….. pag. 114Art. 194 - Spedizioni transfrontaliere …………………………………………………………………………... pag. 115Capo II - Competenze …………………………………………………………………………………………. pag. 116Art. 195 - Competenze dello Stato ……………………………………………………………………………... pag. 116Art. 196 - Competenze delle regioni ………………………………………………………………………….... pag. 118Art. 197 - Competenze delle province ………………………………………………………………………... . pag. 119Art. 198 - Piani regionali ……………………………………………………………………………………….. pag. 120Capo III - Servizio di gestione integrata dei rifiuti ………………………………………………………….. pag. 120Art. 199 - Piani regionali ……………………………………………………………………………………….. pag. 120Art. 200 - Organizzazione territoriale del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani …………………….. pag. 122Art. 201 - Disciplina del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ……………………………………… pag. 122Art. 202 - Affidamento del servizio ……………………………………………………………………………. pag. 123Art. 203 - Schema tipo di contratto di servizio ………………………………………………………………… pag. 123Art. 204 - Gestioni esistenti ……………………………………………………………………………………. pag. 124Art. 205 - Misure per incrementare la raccolta differenziata ………………………………………………….. pag. 124Art. 206 - Accordi, contratti di programma, incentivi …………………………………………………………. pag. 125Art. 206-bis - Osservatorio nazionale sui rifiuti ………………………………………………………………... pag. 126Art. 207 - Autorità di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti (abrogato) ………………………………….. pag. 127Capo IV - Autorizzazioni e iscrizioni ………………………………………………………………………… pag. 127Art. 208 - Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti ………………… pag. 127Art. 209 - Rinnovo delle autorizzazioni alle imprese in possesso di certificazione ambientale ……………….. pag. 129Art. 210 - Autorizzazioni in ipotesi particolari (abrogato) …………………………………………………….. pag. 129Art. 211 - Autorizzazione di impianti di ricerca e di sperimentazione ………………………………………… pag. 129Art. 212 - Albo nazionale gestori ambientali …………………………………………………………………... pag. 130Art. 213 - Autorizzazioni integrate ambientali ………………………………………………………………… pag. 132Capo V - Procedure semplificate pag. 133Art. 214 - Determinazione delle attività e delle caratteristiche dei rifiuti per l’ammissione alle procedure

    semplificate …………………………………………………………………………………………. pag. 133Art. 214-bis - Sgombero della neve …………………………………………………………………………….. pag. 134Art. 215 - Autosmaltimento ……………………………………………………………………………………. pag. 134Art. 216 - Operazioni di recupero ……………………………………………………………………………… pag. 134Art. 216-bis - Oli usati ………………………………………………………………………………………….. pag. 136Art. 216-ter - Comunicazioni alla Commissione europea ……………………………………………………… pag. 136

    TITOLO II - Gestione degli imballaggi ……………………………………………………………………… pag. 137Art. 217 - Ambito di applicazione ……………………………………………………………………………… pag. 137Art. 218 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 137Art. 219 - Criteri informatori dell’attività di gestione dei rifiuti di imballaggio ………………………………. pag. 138Art. 220 - Obiettivi di recupero e di riciclaggio ………………………………………………………………... pag. 139Art. 221 - Obblighi dei produttori e degli utilizzatori ………………………………………………………….. pag. 140Art. 222 - Raccolta differenziata e obblighi della pubblica amministrazione ………………………………….. pag. 141Art. 223 - Consorzi ……………………………………………………………………………………………... pag. 142Art. 224 - Consorzio nazionale imballaggi …………………………………………………………………….. pag. 142Art. 225 - Programma generale di prevenzione e di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio …… pag. 144Art. 226 - Divieti ……………………………………………………………………………………………….. pag. 145

    TITOLO III - Gestione di particolari categorie di rifiuti …………………………………………………… pag. 146Art. 227 - Rifiuti elettrici ed elettronici, rifiuti sanitari, veicoli fuori uso e prodotti contenenti amianto ……... pag. 146Art. 228 - Pneumatici fuori uso ………………………………………………………………………………… pag. 146Art. 229 - Combustibile da rifiuti e combustibile da rifiuti di qualità elevata - CDR e CDR-Q (abrogato) …... pag. 146Art. 230 - Rifiuti derivanti da attività di manutenzione delle infrastrutture …………………………………… pag. 146Art. 231 - Veicoli fuori uso non disciplinati dal D.Lgs. 24/06/2003, n. 209 …………………………………... pag. 147Art. 232 - Rifiuti prodotti dalle navi e residui di carico ………….. …………………………………………… pag. 148

  • 8

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Art. 233 - Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti …… pag. 148Art. 234 - Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene ………………………………. pag. 149Art. 235 - Consorzio nazionale per la raccolta ed il trattamento delle batterie al piombo esauste e dei rifiuti

    piombosi …………………………………………………………………………………………….. pag. 151Art. 236 - Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati ……………….. pag. 152Art. 237 - Criteri direttivi dei sistemi di gestione ……………………………………………………………… pag. 154

    TITOLO IV - Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani ……………………………………………………... pag. 155Art. 238 - Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani …………………………………………………………….. pag. 155

    TITOLO V - Bonifica di siti contaminati …………………………………………………….………………. pag. 156Art. 239 - Princìpi e campo di applicazione ……………………………………………………………………. pag. 156Art. 240 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 156Art. 241 - Regolamento aree agricole ………………………………………………………………………….. pag. 157Art. 242 - Procedure operative ed amministrative ……………………………………………………………... pag. 157Art. 243 - Acque di falda ……………………………………………………………………………………….. pag. 159Art. 244 - Ordinanze …………………………………………………………………………………………… pag. 159Art. 245 - Obblighi di intervento e di notifica da parte dei soggetti non responsabili della potenziale

    contaminazione ……………………………………………………………………………………... pag. 159Art. 246 - Accordi di programma ………………………………………………………………………………. pag. 160Art. 247 - Siti soggetti a sequestro ……………………………………………………………………………... pag. 160Art. 248 - Controlli ……………………………………………………………………………………………... pag. 160Art. 249 - Aree contaminate di ridotte dimensioni …………………………………………………………….. pag. 160Art. 250 - Bonifica da parte dell’amministrazione ……………………………………………………………... pag. 160Art. 251 - Censimento ed anagrafe dei siti da bonificare ………………………………………………………. pag. 161Art. 252 - Siti di interesse nazionale …………………………………………………………………………… pag. 161Art. 252-bis - Siti di preminente interesse pubblico per la riconversione industriale ………………………….. pag. 162Art. 253 - Oneri reali e privilegi speciali ………………………………………………………………………. pag. 163

    TITOLO VI - Sistema sanzionatorio e disposizioni transitorie e finali ……………….…………………… pag. 164Capo I - Sanzioni ………………………………………………………………………………………………. pag. 164Art. 254 - Norme speciali ………………………………………………………………………………………. pag. 164Art. 255 - Abbandono di rifiuti ………………………………………………………………………………… pag. 164Art. 256 - Attività di gestione di rifiuti non autorizzata ………………………………………………………... pag. 164Art. 257 - Bonifica dei siti ……………………………………………………………………………………… pag. 165Art. 258 - Violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari …….. pag. 165Art. 259 - Traffico illecito di rifiuti …………………………………………………………………………….. pag. 166Art. 260 - Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti …………………………………………………. pag. 166Art. 260-bis - Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti …………………………………... pag. 166Art. 260-ter - Sanzioni amministrative accessorie. Confisca …………………………………………………… pag. 167Art. 261 - Imballaggi …………………………………………………………………………………………… pag. 167Art. 262 - Competenza e giurisdizione ………………………………………………………………………… pag. 167Art. 263 - Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie ………………………………………………….. pag. 168Capo II - Disposizioni transitorie e finali …………………………………………………………………….. pag. 168Art. 264 - Abrogazione di norme ………………………………………………………………………………. pag. 169Art. 264-bis - Abrogazioni e modifiche di disposizioni del D.P.C.M. 27/04/2010 …………………………….. pag. 169Art. 264-ter - Abrogazioni e modifiche di disposizioni del D.Lgs. 24/06/2003, n. 209 ………………………... pag. 169Art. 264-quater - Abrogazioni e modifiche di disposizioni del D.Lgs. 25/07/2005, n. 151 ……………………. pag. 169Art. 265 - Disposizioni transitorie ……………………………………………………………………………… pag. 169Art. 266 - Disposizioni finali …………………………………………………………………………………... pag. 170 PARTE QUINTA - Norme in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera .….. pag. 171

    TITOLO I - Prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera di impianti e attività ……………….. pag. 171Art. 267 - Campo di applicazione ……………………………………………………………………………… pag. 171Art. 268 - Definizioni ……………………………………………………………………………… ………….. pag. 171Art. 269 - Autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti ……………………………………. pag. 174Art. 270 - Individuazione degli impianti e convogliamento delle emissioni …………………………………... pag. 176Art. 271 - Valori limite di emissione e prescrizioni per gli impianti e le attività ……………………………… pag. 176Art. 272 - Impianti e attività in deroga …………………………………………………………………………. pag. 179Art. 273 - Grandi impianti di combustione …………………………………………………………………….. pag. 180Art. 274 - Raccolta e trasmissione dei dati sulle emissioni dei grandi impianti di combustione ………………. pag. 181

  • 9

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Art. 275 - Emissioni di COV …………………………………………………………………………………… pag. 182Art. 276 - Controllo delle emissioni di COV derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione

    dai terminali agli impianti di distribuzione …………………………………………………….…… pag. 184Art. 277 - Recupero di COV prodotti durante le operazioni di rifornimento degli autoveicoli presso

    gli impianti di distribuzione carburanti ……………………………………………………………... pag. 185Art. 278 - Poteri di ordinanza …………………………………………………………………………………... pag. 185Art. 279 - Sanzioni ……………………………………………………………………………………………... pag. 186Art. 280 - Abrogazioni …………………………………………………………………………………….…… pag. 186Art. 281 - Disposizioni transitorie e finali ……………………………………………………………………... pag. 186

    TITOLO II - Impianti termici civili ………………………………………………………………………….. pag. 189Art. 282 - Campo di applicazione ……………………………………………………………………………… pag. 189Art. 283 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 189Art. 284 - Installazione o modifica …………………………………………………………………………….. pag. 189Art. 285 - Caratteristiche tecniche ……………………………………………………………………………... pag. 190Art. 286 - Valori limite di emissione …………………………………………………………………………... pag. 190Art. 287 - Abilitazione alla conduzione ………………………………………………………………………... pag. 190Art. 288 - Controlli e sanzioni ………………………………………………………………………………….. pag. 191Art. 289 - Abrogazioni …………………………………………………………………………………………. pag. 191Art. 290 - Disposizioni transitorie e finali ……………………………………………………………………... pag. 191

    TITOLO III - Combustibili …………………………………………………………………………………… pag. 193Art. 291 - Campo di applicazione ……………………………………………………………………………… pag. 193Art. 292 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 193Art. 293 - Combustibili consentiti ……………………………………………………………………………… pag. 194Art. 294 - Prescrizioni per il rendimento di combustione ……………………………………………………… pag. 194Art. 295 - Combustibili per uso marittimo ……………………………………………………………………... pag. 195Art. 296 - Sanzioni ……………………………………………………………………………………………... pag. 197Art. 297 - Abrogazioni …………………………………………………………………………………….…… pag. 198Art. 298 - Disposizioni transitorie e finali ……………………………………………………………………... pag. 198 PARTE SESTA - Norme in materia di tutela risarcitoria contro i danni all’ambiente ……….………….. pag. 199

    TITOLO I - Ambito di applicazione ………………………………………………………………………….. pag. 199Art. 299 - Competenze ministeriali …………………………………………………………………………….. pag. 199Art. 300 - Danno ambientale …………………………………………………………………………………… pag. 199Art. 301 - Attuazione del principio di precauzione …………………………………………………………….. pag. 199Art. 302 - Definizioni …………………………………………………………………………………………... pag. 200Art. 303 - Esclusioni …………………………………………………………………………………………… pag. 201

    TITOLO II - Prevenzione e ripristino ambientale …………………………………………………………... pag. 202Art. 304 - Azione di prevenzione ………………………………………………………………………………. pag. 202Art. 305 - Ripristino ambientale ………………………………………………………………………………... pag. 202Art. 306 - Determinazione delle misure per il ripristino ambientale …………………………………………... pag. 202Art. 307 - Notificazione delle misure preventive e di ripristino ……………………………………………….. pag. 203Art. 308 - Costi dell’attività di prevenzione e di ripristino …………………………………………………….. pag. 203Art. 309 - Richiesta di intervento statale ……………………………………………………………………….. pag. 203Art. 310 - Ricorsi ……………………………………………………………………….. ……………………... pag. 204

    TITOLO III - Risarcimento del danno ambientale …………………………………………………………. pag. 205Art. 311 - Azione risarcitoria in forma specifica e per equivalente patrimoniale ……………………………… pag. 205Art. 312 - Istruttoria per l’emanazione dell’ordinanza ministeriale ……………………………………………. pag. 205Art. 313 - Ordinanza …………………………………………………………………………………………… pag. 206Art. 314 - Contenuto dell’ordinanza …………………………………………………………………………… pag. 206Art. 315 - Effetti dell’ordinanza sull’azione giudiziaria ……………………………………………………….. pag. 207Art. 316 - Ricorso avverso l’ordinanza ………………………………………………………………………… pag. 207Art. 317 - Riscossione dei crediti e fondo di rotazione ………………………………………………………… pag. 207Art. 318 - Norme transitorie e finali ……………………………………………………………………………. pag. 207

    Note ……………………………………………………………………………………………………………... pag. 209

  • 10

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    ALLEGATI …………………………………………………………………………………………………….. pag. 263

    Allegati alla parte seconda …………………………………………………………………………………….. pag. 263Allegato I - Criteri per la verifica di assoggettabilità di piani e programmi di cui all’art. 12 ……………... pag. 263Allegato II - Progetti di competenza statale ………………………………………………………………... pag. 264Allegato III - Progetti di competenza delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano ……….. pag. 266Allegato IV - Progetti sottoposti alla verifica di assoggettabilità di competenza delle regioni e delle

    province autonome di Trento e Bolzano ………………………………………………….…... pag. 268Allegato V - Criteri per la verifica di assoggettabilità di cui all’art. 20 …………………………………….. pag. 270Allegato VI - Contenuti del rapporto ambientale di cui all’art. 13 …………………………………………... pag. 273Allegato VII - Contenuti dello studio di impatto ambientale di cui all’art. 22 ……………………………….. pag. 274Allegato VIII - Categorie di attività industriali di cui all’art. 6, comma 12 …………………………………… pag. 275Allegato IX - Elenco delle autorizzazioni ambientali già in atto, da considerare sostituite dalla

    autorizzazione integrata ambientale …………………………………………………………… pag. 278Allegato X - Elenco indicativo delle principali sostanze inquinanti di cui è obbligatorio tener conto

    se pertinenti per stabilire i valori limite di emissione …………………………………………. pag. 279Allegato XI - Considerazioni da tenere presenti in generale o in un caso particolare nella determinazione

    delle migliori tecniche disponibili, secondo quanto definito all’art. 5, comma 1, lettera 1-ter), tenuto conto dei costi e dei benefici che possono risultare da un’azione e del principio di precauzione e prevenzione …………………………………………………………………….. pag. 280

    Allegato XII - Categorie di impianti relativi alle attività industriali di cui all’allegato 8, soggetti ad autorizzazione integrata ambientale statale …………………………………………………… pag. 281

    Allegati alla parte terza ………………………………………………………………………………………... pag. 282Allegato 1 - Monitoraggio e classificazione delle acque in funzione degli obiettivi di qualità ambientale ….. pag. 282Allegato 2 - Criteri per la classificazione dei corpi idrici a destinazione funzionale ………………………… pag. 331Allegato 3 - Rilevamento delle caratteristiche dei bacini idrografici e analisi dell’impatto esercitato

    dall’attività antropica …………………………………………………………………………… pag. 349Allegato 4 - Contenuti dei piani

    - Parte A. Piani di gestione dei bacini idrografici …………………………………………………pag.pag. 376

    - Parte B. Piani di tutela delle acque ……………………………………………………………… pag. 378Allegato 5 - Limite di emissione degli scarichi idrici ………………………………………………………... pag. 380Allegato 6 - Criteri per la individuazione delle aree sensibili ………………………………………………... pag. 391Allegato 7 - Parte A. Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola …………...…………………………….. pag. 392 - Parte B. Zone vulnerabili da prodotti fitosanitari …………………..…………………………… pag. 395Allegato 8 - Elenco indicativo dei principali inquinanti ………………………….…………………………... pag. 398Allegato 9 - Aree protette …………………………………………………………………………………….. pag. 399Allegato 10 - Analisi economica ………………………………………………………………………………. pag. 400Allegato 11 - Elenchi degli elementi da inserire nei programmi di misure ……………………………………. pag. 401 - Elenco indicativo delle misure supplementari da inserire nei programmi di misure …………… pag. 401

    Allegati alla parte quarta ……………………………………………………………………………………… pag. 402Allegato A (abrogato) ………………………………………………………………………………………… pag. 402Allegato B Operazioni di smaltimento ………………………………………………………………………... pag. 402Allegato C Operazioni di recupero ……………………………………………………………………………. pag. 403Allegato D Elenco dei rifiuti istituito dalla Decisione della Commissione 2000/532/CE del 03/05/2000 …… pag. 404Allegato E ……………………………………………………………………………………………………... pag. 422Allegato F Criteri da applicarsi sino all’entrata in vigore del decreto interministeriale di cui all’art. 226,

    comma 3 …………………………………………………………………………………………... pag. 423Allegato G (abrogato) ………………………………………………………………………………………… pag. 423Allegato H (abrogato) ………………………………………………………………………………………… pag. 423Allegato I Caratteristiche di pericolo per i rifiuti …………………………………………………………….. pag. 424Allegato L Esempi di misure di prevenzione dei rifiuti ………………………………………………………. pag. 425

    Allegati al Titolo V …………………………………………………………………………………………….. pag. 426Allegato 1 - Criteri generali per l’analisi di rischio sanitario ambientale sito-specifica ……………………….. pag. 426Allegato 2 - Criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati ……………………………………… pag. 429Allegato 3 - Criteri generali per la selezione e l’esecuzione degli interventi di bonifica e ripristino

    ambientale, di messa in sicurezza (d’urgenza, operativa o permanente), nonché per l’individuazione delle migliori tecniche d’intervento a costi sopportabili ……………………….. pag. 435

    Allegato 4 - Criteri generali per l’applicazione di procedure semplificate …………………………………….. pag. 441

  • 11

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Allegato 5 - Concentrazione soglia di concentrazione nel suolo, nel sottosuolo e nelle acque sotterranee in relazione alla specifica destinazione d’uso dei siti …………………………………………….. pag. 443

    Allegati alla parte quinta ……………………………………………………………………………………… pag. 447Allegato I - Valori di emissione e prescrizioni ……………………………………………………………... pag. 447Allegato II - Grandi impianti di combustione ……………………………………………………………….. pag. 469Allegato III - Emissioni di composti organici volatili ……………………………………………………….. pag. 481Allegato IV - Impianti e attività in deroga …………………………………………………………………… pag. 501Allegato V - Polveri e sostanze organiche liquide …………………………………………………………... pag. 505Allegato VI - Criteri per la valutazione della conformità dei valori misurati ai valori limite di emissione …. pag. 508Allegato VII - Operazioni di deposito della benzina e sua distribuzione dai terminali agli impianti di

    distribuzione …………………………………………………………………………………... pag. 518Allegato VIII - Impianti di distribuzione di benzina …………………………………………………………… pag. 525Allegato IX - Impianti termici civili ………………………………………………………………………….. pag. 536Allegato X - Disciplina dei combustibili ……………………………………………………………………. pag. 544Allegati alla parte sesta ………………………………………………………………………………………... pag. 559Allegato 1 ………………………………………………………………………………………………………. pag. 559Allegato 2 ………………………………………………………………………………………………………. pag. 559Allegato 3 ………………………………………………………………………………………………………. pag. 560Allegato 4 ………………………………………………………………………………………………………. pag. 562Allegato 5 ………………………………………………………………………………………………………. pag. 563

    Dato a Roma, addì 3 aprile 2006 CIAMPI Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri Matteoli, Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio La Malfa, Ministro per le politiche comunitarie Baccini, Ministro per la funzione pubblica La Loggia, Ministro per gli affari regionali Pisanu, Ministro dell’interno Castelli, Ministro della giustizia Martino, Ministro della difesa Tremonti, Ministro dell’economia e delle finanze Scajola, Ministro delle attività produttive Berlusconi, Ministro della salute ad interim Lunardi, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Alemanno, Ministro delle politiche agricole e forestali Visto, il Guardasigilli: Castelli

  • 12

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    PARTE PRIMA Disposizioni comuni e principi generali (1)

    Art. 1

    Ambito di applicazione [1] Il presente decreto legislativo disciplina, in attuazione della Legge 15/12/2004, n. 308, le materie seguenti: a) nella parte seconda, le procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto

    ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata (IPPC), b) nella parte terza, la difesa del suolo e la lotta alla desertificazione, la tutela delle acque dall’inquinamento e la

    gestione delle risorse idriche; c) nella parte quarta, la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti contaminati; d) nella parte quinta, la tutela dell’aria e la riduzione delle emissioni in atmosfera; e) nella parte sesta, la tutela risarcitoria contro i danni all’ambiente.

    Art. 2 Finalità

    [1] Il presente decreto legislativo ha come obiettivo primario la promozione dei livelli di qualità della vita umana, da realizzare attraverso la salvaguardia ed il miglioramento delle condizioni dell’ambiente e l’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali. [2] Per le finalità di cui al comma 1, il presente decreto provvede al riordino, al coordinamento e all’integrazione delle disposizioni legislative nelle materie di cui all’art. 1, in conformità ai principi e criteri direttivi di cui ai commi 8 e 9 dell’art. 1 della Legge 15/12/2004, n. 308, e nel rispetto degli obblighi internazionali, (243) dell’ordinamento comunitario, delle attribuzioni delle regioni e degli enti locali. [3] Le disposizioni di cui al presente decreto sono attuate nell’ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie previste a legislazione vigente e senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

    Art. 3 Criteri per l’adozione dei provvedimenti successivi

    [1] Si omette il comma 1 in quanto soppresso, con effetto dal 26/08/2010, dall’art. 1, comma 2, lettera a), del D.Lgs. 29/06/2010, n. 128. (244) [2] Si omette il comma 2 in quanto soppresso, con effetto dal 26/08/2010, dall’art. 1, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 29/06/2010, n. 128. (245) [3] Per la modifica e l’integrazione dei regolamenti di attuazione ed esecuzione in materia ambientale, il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (545) acquisisce, entro 30 giorni dalla richiesta, il parere delle rappresentanze qualificate degli interessi economici e sociali presenti nel Consiglio economico e sociale per le politiche ambientali (CESPA), senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. (246) [4] Si omette il comma 4 in quanto soppresso, con effetto dal 26/08/2010, dall’art. 1, comma 2, lettera d), del D.Lgs. 29/06/2010, n. 128. (247) [5] Si omette il comma 5 in quanto soppresso, con effetto dal 26/08/2010, dall’art. 1, comma 2, lettera d), del D.Lgs. 29/06/2010, n. 128. (248)

    Art. 3-bis (13) Principi sulla produzione del diritto ambientale

    [1] I principi posti dalla presente Parte prima (249) e dagli articoli seguenti costituiscono i principi generali in tema di tutela dell’ambiente, adottati in attuazione degli articoli 2, 3, 9, 32, 41, 42, 44 e 117, commi 1 e 3, della Costituzione e nel rispetto degli obblighi internazionali e del diritto comunitario (250). [2] I principi previsti dalla presente Parte Prima costituiscono regole generali della materia ambientale nell’adozione degli atti normativi, di indirizzo e di coordinamento e nell’emanazione dei provvedimenti di natura contingibile ed urgente. [3] Le norme di cui al presente decreto possono essere derogate, modificate o abrogate solo per dichiarazione espressa da successive leggi della Repubblica, purché sia comunque sempre garantito il rispetto del diritto europeo, degli obblighi internazionali e delle competenze delle Regioni e degli Enti locali. (251)

    Art. 3-ter (13) Principio dell’azione ambientale

    [1] La tutela dell’ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell’azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all’ambiente, nonché al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell’art. 174, comma 2, del Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale.

  • 13

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    Art. 3-quater (13) Principio dello sviluppo sostenibile

    [1] Ogni attività umana giuridicamente rilevante ai sensi del presente codice deve conformarsi al principio dello sviluppo sostenibile, al fine di garantire che il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni attuali non possa compromettere la qualità della vita e le possibilità delle generazioni future. [2] Anche l’attività della pubblica amministrazione deve essere finalizzata a consentire la migliore attuazione possibile del principio dello sviluppo sostenibile, per cui nell’ambito della scelta comparativa di interessi pubblici e privati connotata da discrezionalità gli interessi alla tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale devono essere oggetto di prioritaria considerazione. [3] Data la complessità delle relazioni e delle interferenze tra natura e attività umane, il principio dello sviluppo sostenibile deve consentire di individuare un equilibrato rapporto, nell’ambito delle risorse ereditate, tra quelle da risparmiare e quelle da trasmettere, affinché nell’ambito delle dinamiche della produzione e del consumo si inserisca altresì il principio di solidarietà per salvaguardare e per migliorare la qualità dell’ambiente anche futuro. [4] La risoluzione delle questioni che involgono aspetti ambientali deve essere cercata e trovata nella prospettiva di garanzia dello sviluppo sostenibile, in modo da salvaguardare il corretto funzionamento e l’evoluzione degli ecosistemi naturali dalle modificazioni negative che possono essere prodotte dalle attività umane.

    Art. 3-quinquies (13) Principi di sussidiarietà e di leale collaborazione

    [1] I principi contenuti nel presente (252) decreto legislativo costituiscono le condizioni minime ed essenziali per assicurare la tutela dell’ambiente su tutto il territorio nazionale; [2] Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano possono adottare forme di tutela giuridica dell’ambiente più restrittive, qualora lo richiedano situazioni particolari del loro territorio, purché ciò non comporti un’arbitraria discriminazione, anche attraverso ingiustificati aggravi procedimentali. [3] Lo Stato interviene in questioni involgenti interessi ambientali ove gli obiettivi dell’azione prevista, in considerazione delle dimensioni di essa e dell’entità dei relativi effetti, non possano essere sufficientemente realizzati dai livelli territoriali inferiori di governo o non siano stati comunque effettivamente realizzati. [4] Il principio di sussidiarietà di cui al comma 3 opera anche nei rapporti tra regioni ed enti locali minori. Qualora sussistano i presupposti per l’esercizio del potere sostitutivo del Governo nei confronti di un ente locale, nelle materie di propria competenza la Regione può esercitare il suo potere sostitutivo. (253)

    Art. 3-sexies (13) Diritto di accesso alle informazioni ambientali e di partecipazione a scopo collaborativo

    [1] In attuazione della Legge 07/08/1990, n. 241, e successive modificazioni, e delle previsioni della Convenzione di Aarhus, ratificata dall’Italia con la Legge 16/03/2001, n. 108, e ai sensi del D.Lgs. 19/08/2005, n. 195, chiunque, senza essere tenuto a dimostrare la sussistenza di un interesse giuridicamente rilevante, può accedere alle informazioni relative allo stato dell’ambiente e del paesaggio nel territorio nazionale.

  • 14

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    PARTE SECONDA (14) Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA)

    e per l’autorizzazione ambientale integrata (IPPC)

    TITOLO I Principi generali per le procedure di VIA, di VAS e per la valutazione d’incidenza

    e l’autorizzazione integrata ambientale (AIA)

    Art. 4 Finalità

    [1] Le norme del presente decreto costituiscono recepimento ed attuazione: a) della direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27/06/2001, concernente la valutazione

    degli impatti di determinati piani e programmi sull’ambiente; b) della direttiva 85/337/CEE del Consiglio del 27/06/1985, concernente la valutazione di impatto ambientale di

    determinati progetti pubblici e privati, come modificata ed integrata con la direttiva 97/11/CE del Consiglio del 03/03/1997 e con la direttiva 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26/05/2003;

    c) della direttiva 2008/1/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15/01/2008, concernente la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento. (254)

    [2] Il presente decreto individua, nell’ambito della procedura di Valutazione dell’impatto ambientale modalità di semplificazione e coordinamento delle procedure autorizzative in campo ambientale, ivi comprese le procedure di cui al Titolo III-bis, Parte Seconda del presente decreto (255). [3] La valutazione ambientale di piani, programmi e progetti ha la finalità di assicurare che l’attività antropica sia compatibile con le condizioni per uno sviluppo sostenibile, e quindi nel rispetto della capacità rigenerativa degli ecosistemi e delle risorse, della salvaguardia della biodiversità e di un’equa distribuzione dei vantaggi connessi all’attività economica. Per mezzo della stessa si affronta la determinazione della valutazione preventiva integrata degli impatti ambientali nello svolgimento delle attività normative e amministrative, di informazione ambientale, di pianificazione e programmazione. [4] In tale ambito: a) la valutazione ambientale di piani e programmi che possono avere un impatto significativo sull’ambiente ha la

    finalità di garantire un elevato livello di protezione dell’ambiente e contribuire all’integrazione di considerazioni ambientali all’atto dell’elaborazione, dell’adozione e approvazione di detti piani e programmi assicurando che siano coerenti e contribuiscano alle condizioni per uno sviluppo sostenibile.

    b) la valutazione ambientale dei progetti ha la finalità di proteggere la salute umana, contribuire con un migliore ambiente alla qualità della vita, provvedere al mantenimento delle specie e conservare la capacità di riproduzione dell’ecosistema in quanto risorsa essenziale per la vita. A questo scopo, essa individua, descrive e valuta, in modo appropriato, per ciascun caso particolare e secondo le disposizioni del presente decreto, gli impatti diretti e indiretti di un progetto sui seguenti fattori: 1) l’uomo, la fauna e la flora; 2) il suolo, l’acqua, l’aria e il clima; 3) i beni materiali ed il patrimonio culturale; 4) l’interazione tra i fattori di cui sopra.

    c) l’autorizzazione integrata ambientale ha per oggetto la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento proveniente dalle attività di cui all’allegato VIII e prevede misure intese a evitare, ove possibile, o a ridurre le emissioni nell’aria, nell’acqua e nel suolo, comprese le misure relative ai rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell’ambiente salve le disposizioni sulla valutazione di impatto ambientale. (256)

    Art. 5

    Definizioni [1] Ai fini del presente decreto si intende per: a) valutazione ambientale di piani e programmi, nel seguito valutazione ambientale strategica, di seguito VAS: il processo che comprende, secondo le disposizioni di cui al titolo II della seconda parte del presente decreto, lo svolgimento di una verifica di assoggettabilità, l’elaborazione del rapporto ambientale, lo svolgimento di consultazioni, la valutazione del piano o del programma, del rapporto e degli esiti delle consultazioni, l’espressione di un parere motivato, l’informazione sulla decisione ed il monitoraggio; b) valutazione ambientale dei progetti, nel seguito valutazione d’impatto ambientale, di seguito VIA: il procedimento mediante il quale vengono preventivamente individuati gli effetti sull’ambiente di un progetto, secondo le disposizioni di cui al titolo III della seconda parte del presente decreto, ai fini dell’individuazione delle soluzioni più idonee al perseguimento degli obiettivi di cui all’art. 4, commi 3 e 4, lettera b); (257) c) impatto ambientale: l’alterazione qualitativa e/o quantitativa, diretta ed indiretta, a breve e a lungo termine, permanente e temporanea, singola e cumulativa, positiva e negativa dell’ambiente, inteso come sistema di relazioni fra i

  • 15

    ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

    fattori antropici, naturalistici, chimico-fisici, climatici, paesaggistici, architettonici, culturali, agricoli ed economici, in conseguenza dell’attuazione sul territorio di piani o programmi o di progetti nelle diverse fasi della loro realizzazione, gestione e dismissione, nonché di eventuali malfunzionamenti; d) patrimonio culturale: l’insieme costituito dai beni culturali e dai beni paesaggistici in conformità al disposto di cui all’art. 2, comma 1, del D.Lgs. 22/01/2004, n. 42; e) piani e programmi: gli atti e provvedimenti di pianificazione e di programmazione comunque denominati, compresi quelli cofinanziati dalla Comunità europea, nonché le loro modifiche: 1) che sono elaborati e/o adottati da un’autorità a livello nazionale, regionale o locale oppure predisposti da

    un’autorità per essere approvati, mediante una procedura legislativa, amministrativa o negoziale e 2) che sono previsti da disposizioni legislative, regolamentari o amministrative; f) rapporto ambientale: il documento del piano o del programma redatto in conformità alle previsioni di cui all’art. 13; g) progetto preliminare: gli elaborati progettuali predisposti in conformità all’art. 93 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163, nel caso di opere pubbliche; negli altri casi, il progetto che presenta almeno un livello informativo e di dettaglio equivalente ai fini della valutazione ambientale; h) progetto definitivo: gli elaborati progettuali predisposti in conformità all’art. 93 del D.Lgs. n. 163 del 2006 nel caso di opere pubbliche; negli altri casi, il progetto che presenta almeno un livello informativo e di dettaglio equivalente ai fini della valutazione ambientale; i) studio di impatto ambientale: elaborato che integra il progetto definitivo, redatto in conformità a