4
Verso una scuola per tutti: dalla pedagogia generale alla pedagogia speciale (II lezione) Educazione: duplice etimologia. Educere: tirare fuori; edere: mangiare, nutrirsi. - Concezioni pedagogiche che hanno privilegiato l'uno o l'altro aspetto. 1) Platone : Repubblica. Mito della caverna : le “ombre” e la “realtà vera”. Il mito può essere letto come immagine di un'esperienza di formazione (un'esperienza educativa, in senso forte). La verità come qualcosa che ci conduce a riformulare globalmente il nostro rapporto con il mondo. Socrate : vive la fase del passaggio ad una forma di governo “democratico”. Anche la Sofistica : i sofisti sono professionisti della conoscenza. La persuasione come elemento centrale per la partecipazione alla vita della polis. Socrate è un “ricercatore di verità”: ciò che è vero non può essere in contraddizione con se stesso. Maieutica: idea della verità come qualcosa che si trova in noi stessi (“conoscere” come “ricordare”). L'educazione è sempre auto-educazione (il processo educativo non è qualcosa che viene imposto dall'esterno). L'educatore è visto come un “facilitatore ”, che si prende cura del fanciullo per fare emergere ciò che è già presente in lui e “implicito” . 2) Rousseau : costituisce una sorta di spartiacque nella storia della pedagogia. Viene considerato il fondatore della pedagogia moderna. Un illuminista sui generis. “Se il progresso delle arti e

Dalla Pedagogia Generale Alla Pedagogia Speciale

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Dalla Pedagogia Generale Alla Pedagogia Speciale

Citation preview

Verso una scuola per tutti: dalla pedagogia generale alla pedagogia speciale (II lezione)Educazione: duplice etimologia. Educere: tirare fuori; edere: mangiare, nutrirsi.

- Concezioni pedagogiche che hanno privilegiato l'uno o l'altro aspetto.1) Platone: Repubblica. Mito della caverna: le ombre e la realt vera. Il mito pu essere letto come immagine di un'esperienza di formazione (un'esperienza educativa, in senso forte). La verit come qualcosa che ci conduce a riformulare globalmente il nostro rapporto con il mondo. Socrate: vive la fase del passaggio ad una forma di governo democratico. Anche la Sofistica: i sofisti sono professionisti della conoscenza. La persuasione come elemento centrale per la partecipazione alla vita della polis. Socrate un ricercatore di verit: ci che vero non pu essere in contraddizione con se stesso. Maieutica: idea della verit come qualcosa che si trova in noi stessi (conoscere come ricordare). L'educazione sempre auto-educazione (il processo educativo non qualcosa che viene imposto dall'esterno). L'educatore visto come un facilitatore, che si prende cura del fanciullo per fare emergere ci che gi presente in lui e implicito. 2) Rousseau: costituisce una sorta di spartiacque nella storia della pedagogia. Viene considerato il fondatore della pedagogia moderna. Un illuminista sui generis. Se il progresso delle arti e delle scienze abbia favorito o meno il progresso dell'umanit (tema): per Rousseau, la risposta no. L'uomo naturalmente buono, la societ che lo corrompe. I bambini e i ragazzi devono essere educati e nutriti al di fuori della societ, che fonte di corruzione. Emilio: romanzo di formazione. Educazione di un fanciullo dalla nascita al momento in cui si sposa. Emilio diventa maggiorenne nel momento in cui stipula un contratto con la societ (= matrimonio). Idea di educazione in Rousseau: si parla di educazione negativa. L'educatore non deve imporre la sua concezione, ma limitarsi a sorvegliare il processo dell'educazione naturale (evitando che questo processo sia influenzato e ostacolato da altri fattori). Metafora pedagogica del giardiniere.

- Tra i due concetti di educazione i nessi sono molto stretti: anche il giardiniere colui che porta alla luce le potenzialit insite nella natura del fanciullo. Obiettivi dell'educazione: sotto il concetto di formazione (Bildung).

Forma. In ambito religioso, la formazione pu far riferimento ad un modello di perfezione riconosciuto attraverso la figura di Cristo. Imitatio Christi (Tommaso da Kempis).

Dal modello religioso cristiano ha cominciato a staccarsi la pedagogia in et illuministica. Kant: l'uomo diventa maggiorenne quando fa valere l'autorit della ragione. Pedagogia speciale. una parte della pedagogia che riguarda le persone in situazione di disabilit, con deficit di vario tipo. Idiota, deficiente, handicappato, disabile, diversamente abile: la terminologia muta e si consuma piuttosto rapidamente nel corso del tempo.

Nell'antichit non c'era attenzione per la disabilit. Nel '500 si comincia a prestare attenzione verso i sordomuti, nel '600 verso i ciechi. In questo periodo, con la nascita del metodo scientifico, vengono superati alcuni pregiudizi. Si introduce l'idea di una funzione vicariale dei sensi: un senso pu essere uno strumento per sopperire ad un altro senso. Recupero di funzioni che si ritenevano del tutto compromesse. [Diderot: Lettera sui sordomuti. Lettera sui ciechi].

Nel '600, educazione dei sordomuti: il recupero deve avvenire attraverso il metodo orale o tramite la lingua dei segni? Grosso dibattito. Per i ciechi, invenzione del metodo Braille (quando?).

Ma la vera origine della pedagogia speciale, come mutamento di paradigma educativo, avviene con un fatto singolare. 1797: nel Vayeron, viene trovato un bambino di 10 anni, completamente muto e che si muove a quattro gambe (ci che si chiamava feral child, bambino selvaggio). Altro caso molto noto: Kaspar Hauser [ved.]Nel 1758 Linneo parla di bambini selvaggi. Distinzione tra homo sapiens e homo troglodites. Nell'homo sapiens ci sono quattro tipologie. 1) europeo, 2) americano, 3) asiatico, 4) africano (in ordine di valore). Nell'anormale c' il deforme e il ferus (selvaggio, muto, peloso, a quattro gambe).

Due medici: Pinel sostiene che il ragazzo ritrovato nel Vayeron dev'essere considerato irrecuperabile. Itard: si oppose a Pinel, il ragazzo non un idiota, ma semplicemente non ha svolto alcuna esperienza formativa (deprivazione). Itard si prende cura del ragazzo: alcune funzioni verranno almeno in parte recuperate, altre no (Victor cos fu chiamato non imparer a parlare). Tuttavia, l'attenzione pedagogica di Itard aprir la strada ad altri pedagogisti (idea del recupero di potenzialit). A Itard possono dunque essere ricondotte le origini della pedagogia speciale.