154
010095 B R O C H U R E D E I C O R S I Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Printed by Campusnet - 23/04/2018 18:07

D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

010095

B R O C H U R ED E I C O R S I

Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Printed by Campusnet - 23/04/2018 18:07

Page 2: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

110

15

18

21

IndiceIndiceAnalisi chimiche enologiche e strumentali

CHEMICAL AND INSTRUMENTAL OENOLOGICAL ANALYSISItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Applicazioni di analisi sensoriali IIAPPLIED SENSORY ANALYSIS 2ItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Applicazioni/tirocinio di EnologiaPRACTICES IN ENOLOGYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Applicazioni/tirocinio di ViticolturaPRACTICES IN VITICULTUREItalianoEnglishItalianoEnglish

- 1 -

Page 3: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

24

31

36

ItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Biologia generaleGeneral biologyItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Chimica e biochimica agrariaAGRICULTURAL CHEMISTRY AND BIOCHEMISTRYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Chimica generaleGeneral chemistryItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

- 2 -

Page 4: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

40

46

52

57

ItalianoEnglish

Chimica organicaORGANIC CHEMISTRYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Economia e gestione aziendale - VEWINEMAKING FIRMS ECONOMICS AND MANAGEMENTItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

EnologiaENOLOGYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Entomologia della viteGRAPEVINE ENTOMOLOGYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

- 3 -

Page 5: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

62

66

73

79

ItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Esercitazioni interdisciplinariINTERDISCIPLINARY TRAININGItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

FisicaPHYSICSItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Gestione del vignetoVINEYARD MANAGEMENTItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Legislazione dei prodotti viticoli ed enologiciLegislation in the wine sectorItalianoEnglish

- 4 -

Page 6: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

82

84

89

89

ItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Lingua Inglese 1ENGLISH 1ItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Marketing dei prodotti viticoli ed enologiciMarketing of wine and oenological productsItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Marketing e legislazione dei prodotti viticoli ed enologici - C.I.MARKETING AND LEGISLATION OF VITICULTURE AND ENOLOGY PRODUCTS

Legislazione dei prodotti viticoli ed enologiciLegislation in the wine sectorItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

- 5 -

Page 7: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

93

98

106

ItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Marketing dei prodotti viticoli ed enologiciMarketing of wine and oenological productsItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

MatematicaMATHEMATICSItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItaliano] MATEMATICA SUL CAMPO con MyLab. Metodi ed esempi per le scienze della vita. Silvia Annaratone ISBN:9788891901422. Pearson ©2017. oppu MATEMATICA PER LE SCIENZE DELLA VITA. Erin N. Bodine, Suzanne Lenhart, Louis J. Gross acura di Gabriella Caristi, Maurizio Mozzanica, Giacomo Tommei. Casa Editrice UTET Università [[EnglishItalianoEnglish

Meccanizzazione della viticoltura e macchine enologicheVINEYARD MECHANIZATION AND ENOLOGICAL MACHINESItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItaliano

- 6 -

Page 8: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

110

114

120

127

English

Microbiologia generaleGENERAL MICROBIOLOGYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Microbiologia generale ed enologicaGENERAL AND WINE MICROBIOLOGYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Patologia della viteGRAPEVINE PATHOLOGYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Principi di genetica - VEGENETICS APPLIED TO VITICULTURE AND OENOLOGYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItaliano

- 7 -

Page 9: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

133

138

143

148

EnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Tecnica enologica e gestione della qualitàOENOLOGICAL TECHNIQUE AND QUALITY MANAGEMENTItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Tecniche viticole e ampelografiaVineyard techniques and ampelographyItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Tecnologie e chimica enologicaENOLOGICAL CHEMISTRY AND TECHNOLOGYItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

Viticoltura

- 8 -

Page 10: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

VITICULTUREEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglishItalianoEnglish

- 9 -

Page 11: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Analisi chimiche enologiche e strumentali

CHEMICAL AND INSTRUMENTAL OENOLOGICAL ANALYSISCHEMICAL AND INSTRUMENTAL OENOLOGICAL ANALYSIS

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0338

Docente: Susana Rio Segade (Affidamento interno)

Contatti docente: +39 011 6703989, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 3° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/15 - scienze e tecnologie alimentari

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'obiettivo di questo insegnamento, inserito nell'area SUA Enologia e Gestione della Qualità, è di fornire leconoscenze fondamentali per il controllo analitico della maturità delle uve e per la gestione del processo divinificazione.

English

The aim of this course,included in SUA area of Enology and Quality Management, is to provide fundamentalknowledge for the analytical control of grape ripening and for the management of the winemaking process.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Conoscenza e capacità di comprensione. Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:

- Effettuare le principali analisi chimiche enologiche e strumentali.

- Utilizzare strumentazione di base di un laboratorio di analisi chimiche enologiche.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Alla fine di questo insegnamento lo studente dovrà saper:

- Interpretare i dati analitici per la valutazione della maturità delle uve e per la gestione del processo di vinificazione.

Autonomia di giudizio. Alla fine di questo insegnamento lo studente saprà:

- Selezionare la metodologia analitica appropriata per la determinazione di un parametro chimico specifico.

- 10 -

Page 12: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- Formulare un giudizio di qualità del prodotto sulla base dei dati analitici.

English

Knowledge and understanding. At the end of the course the student will be able to:

- Perform the main oenological chemical and instrumental analyses.

- Use basic instrumentation of a laboratory for oenological chemical analysis.

Applying knowledge and understanding. At the end of this course the student will be able to:

- Interpret the analytical data for the evaluation of grape ripening and for the management of the winemakingprocess.

Making judgements. At the end of this course the student will be able to:

- Select the appropriate analytical methodology for determining a specific chemical parameter.

- Formulate a judgment on the quality of the product based on analytical data.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

Per raggiungere gli obiettivi formativi di questo insegnamento, si utilizzano lezioni frontali (64 ore) e esercitazioni inlaboratorio (16 ore). Le lezioni frontali sono supportate da presentazioni (ppt) e prevedono interattività con glistudenti mediante discussioni in aula di pubblicazioni tecniche e scientifiche e casi studio. Le esercitazioni inlaboratorio comprendono attività di analisi nei laboratori didattici con la partecipazione attiva degli studenti.

English

To achieve the proposed objectives, lectures (64 hours) and laboratory practices (16 hours) are used. Lectures aresupported by presentations (ppt) and provide interactivity with the students through discussions in the classroom ontechnical and scientific publications and on case studies. Laboratory practices include analysis activities in teachinglaboratories with the active participation of the students.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

La verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi verrà effettuata durante le esercitazioni in laboratorio eformalmente attraverso esame scritto su questioni pratiche, composto da domande aperte e esercizi con spazio dirisposta predefinito volte a verificare l'avvenuto apprendimento, e la capacità d'interpretazione e di sintesi. I puntitotali (30) saranno suddivisi sulla base delle domande presenti nella prova per importanza ed estensione, e sarannopreannunciati in sede d'esame. Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei punteggi parziali. Non è prevista unaprova orale. La durata della prova scritta sarà di 2 ore.

English

The verification of the proposed objectives will be done during laboratory practices and formally through writtenexamen on practical issues, that will consist of open questions and exercises with a default response space to testthe learning, and the ability to interpret and synthesize. The total points (30) will be subdivided on the basis of therelevance and extension of the questions, and will be pre-announced at the begining of the test. The final score will

- 11 -

Page 13: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

be given by the sum of the partial scores. No oral test is scheduled. The estimated duration of the test is 2 hours.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

Esercitazioni in laboratorio.

English

Laboratory practices.

PROGRAMMA

Italiano

- La sicurezza in laboratorio.

- Le unità di misura delle analisi chimiche.

- Valutazione della qualità delle uve:metodi chimici e strumentali per la determinazione della maturità tecnologica,fenolica, aromatica e strutturale.

Determinazione analitica di zuccheri e acidi.

Determinazione analitica della composizione fenolica di bucce, polpa e vinaccioli.

Utilizzo di metodi rapidi per la valutazione della qualità dell'uva.

- Controllo analitico del processo di vinificazione e della qualità del vino:

Determinazione dell'acidità totale, e della composizione acida per cromatografia su carta e per HPLC.

Determinazione degli zuccheri per via chimica e per HPLC.

Determinazione dell'acidità volatile e del titolo alcolometrico volumico per distillazione e per ebulliometria.

Determinazione dell'estratto totale e ridotto, delle ceneri e dell' alcalinità delle ceneri.

Utilizzo del pHmetro per l'esecuzione della disacidificazione.

Determinazione del glicerolo per HPLC.

Determinazione dell'acido gluconico con kit enzimatici.

Determinazione della solforosa libera e totale.

Valutazione della composizione fenolica utilizzando metodi spettofotometrici: polifenoli totali, antociani totali,flavonoidi totali, proantocianidine, flavani reattivi alla vanillina.

Valutazione del colore con gli indici di Glories e con le coordinate CIELab.

Determinazione delle antocianidine per HPLC.

English

- 12 -

Page 14: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- Safety in the laboratory.

- Standards of measurements used in chemical analysis.

- Grape quality evaluation: chemical and instrumental methods for the determination of technological, phenolic,aromatic and texture maturity.

Analytical determination of sugars and acids.

Analytical determination of the phenolic composition of skins, pulp and seeds.

Use of rapid methods for the evaluation of grape quality.

- Analytical control of the winemaking process and of wine quality:

Determination of titratable acidity, and of the acid profile by chromatography on paper and by HPLC.

Determination of sugars by chemical analysis and by HPLC.

Determination of volatile acidity and alcohol by distillation and by ebullioscopy.

Determination of total and reduced dry extract, ash and ash alcalinity.

Use of pHmeter for the wine deacidification.

Determination of glycerol by HPLC.

Determination of gluconic acid using enzymatic kit.

Determination of free and total SO2.

Evaluation of the phenolic composition using spectrophotometric methods: total polyphenols, total anthocyanins,total flavonoids, proanthocyanidins, flavanols reactive to vanillin.

Color evaluation by Glories indices and CIELab coordinates.

Determination of the anthocyanidin profile by HPLC.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

OIV. Recueil des methodes internationales d'analyse des vins et des mouts (scaricabile dal sito internet dell'OIV).

F. PAVANELLO – Guida alle analisi enologiche. Metodi di prova definiti in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC17025:2000.

Durante il insegnamento, il docente fornirà fotocopie di articoli scientifici riportanti i metodi analitici spiegati alezione.

English

OIV. Recueil des methodes internationales d'analyse des vins et des mouts (scaricabile dal sito internet dell'OIV).

F. PAVANELLO – Guida alle analisi enologiche. Metodi di prova definiti in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC17025:2000.

During the course, the teacher will supply photocopies of scientific articles reporting the analytical methods

- 13 -

Page 15: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

explained during lesson.

NOTA

Italiano

Sede dell'insegnamento: Alba (CN).

English

Location of teaching: Alba (CN).

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ir9u

- 14 -

Page 16: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Applicazioni di analisi sensoriali II

APPLIED SENSORY ANALYSIS 2APPLIED SENSORY ANALYSIS 2

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0296

Docente: Prof. Vincenzo GERBI (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708552, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 3° anno

Tipologia: F - Altre attività

Crediti/Valenza: 2

SSD attvità didattica: AGR/15 - scienze e tecnologie alimentari

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto più orale obbligatorio

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Questo insegnamento appartiene all'area di "applicazione delle conoscenze".

Fornire allo studente le nozioni di analisi sensoriale applicata necessarie a individuare pregi e difetti dei vini,valutarne le carateristiche e descrivere i prodotti.

English

This teaching belongs to the area "application of learned knowledges".

Provide to the students the pratical knowledge of sensory analysis necessary to identify defect and quality of thewines and verify, evalute and describe the characters of some italian and international wines

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Lo studente acquisisce la capacità di descrivere un vino e cercare su di esso, sulle banche dati, le informazionescientifiche necessarie alla sua caratterizzazione

English

The student acquires the capacity to describe the wines and to search, on the scientific databases, the informationnecessary to their characterizazion.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

- 15 -

Page 17: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Italiano

L'insegnamento prevede una serie di esercitazioni nel corso delle quali una prima parte è dedicataall'inquadramnento (vitigno, modalità di produzione, importanza commerciale) dei vini che verranno assaggiati.Nella seconda parte gli studenti sono guidati nell'assaggio dei vini e nell' individuazione dei caratteri sensoriali piùimportanti.

English

The module consists of a series of tutorials in which a first part is dedicated to classification (grape variety,production methods, commercial importance) of wines that will be tasted. In the second part the students areguided in tasting of wines and in the identification of the most important sensory characteristics

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

A ciascuno studente al termine del perrcorso è assegnata una parola chiave, attinente la conoscenza dei caratterisensoriali dei vini. Lo studente deve trovare, sulle banche dati a lui accessibili, un elenco di pubblicazioniscientifiche inerenti la paorola chiave. Al momento dell'esame, che si svolge oralmente, per l'approvazione ildocente valuta l'attinenza e la consistenza dell'elenco bibliografico proposto, nonché la comprensionedell'importanza della parola chiave assegnata nella caratterizzazione dei vini.

English

At the end of the teaching to each student is assigned a keyword, relevant for the knowledge of the sensorycharacteristics of the wines. The student must find, in the databases accessible to him, a list of scientific publicationsrelated to the keyword. At the moment of the exam, which takes place orally, for the approval the teacherevaluates the relevance and consistency of the proposed bibliography list, as well as the understanding of theimportance of keyword assigned in the characterization of wines.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Gli argomenti affrontati nella parte teorica sono i seguenti:

Gli strumenti dell'assaggio: richiami di fisiologia;

approccio metodologico all'assaggio dei vini;

i caratteri di pregio e i difetti dei vini.

Nella parte pratica del corso per ciascun vino: riconoscimento di pregi e difetti, assaggio, commento e valutazione.

Lavoro individuale sulla caratterizzazione di vini.

- 16 -

Page 18: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

Topics covered in the theoretical part are as follows.

Tools for tasting, recalls of physiology, methodological approach to tasting wines, the characters of merit anddefects of wines,

In the practical part of the course for each wine: description of charecters of wines, taste, comment and evaluation.

Individual work on the characterization of wines.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Ubigli M. - I profili del Vino - 2009 - Edagricole Il sole 24 ore, Bologna

English

E Peynaud, J Blouin, M Schuster, M Broadbent - 1996 - The taste of wine: the science and art of wine appreciation.Wiley, New York

NOTA

Italiano

Il corso si svolge nella sede di Alba

English

The course takes place in Alba

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mz6g

- 17 -

Page 19: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Applicazioni/tirocinio di Enologia

PRACTICES IN ENOLOGYPRACTICES IN ENOLOGY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0412

Docente: Prof. Vincenzo GERBI

Contatti docente: 0116708552, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: D - A scelta dello studente

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica: AGR/15 - scienze e tecnologie alimentari

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto più orale obbligatorio

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Questo insegnamento appartiene all'area di apprendimento di "applicazione delle conoscenze"

Consentire allo studente di sviluppare, attraverso una esperienza aziendale, una conoscenza diretta delleoperazioni di vinificazione.

English

This teching belongs to the area of "application of the learned knowledges."

Allow to the student to develop, through a corporate experience, direct knowledge of the operations ofwinemaking.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Lo studente deve saper descrivere con proprietà di linguaggio i processi di vinificazione valutando con spiritocritico le operazioni osservate in cantina.

English

The student must be able to describe, with properties of language, the processes of winemaking consideringcritically the operations observed in the cellar.

- 18 -

Page 20: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

Si tratta di una attività di tutoraggio: è prevista la condivisione del programma di stage tra il docente e il tutoraziendale

English

It is an activity of tutoring is expected to share the internship program between the teacher and the company tutor.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

I crediti previsti per questa attività a scelta dello studente si considerano acquisiti, i sede di esame, se il docenteconsidera accettabile la relazione di stage prodotto dallo studente e si riceve un giudizio positivo da parte del tutoraziendale,

English

The ECTS provided for this activity, chosen freely by the student, are considered acquired when, at theexamination, the teacher considers acceptable the report produced by the student internship and receive apositive assessment by the company tutor.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Lo studente frequenta un'azienda enologica convenzionata, partecipando all'attività dell'azienda medesima,normalmente nel corso del periodo vendemmiale. Al termine compila una breve relazione dell'attività svolta e ladiscute con il docente al fine dell'approvazione.

English

The student in a conventioned cellar (a producer that have signed an agreement with the University of Turin),participate in the activity of the company, normally during the harvest period. After compile a brief report ofactivities, discussed with the teacher.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

- 19 -

Page 21: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Ribéreau Gayon P., Dubourdieu D., Donèche B., Lonvaud A.. Trattato di Enologia I e II. Ed. 2007, Edagricole,Bologna.

English

P. Ribéreau-Gayon, D. Dubourdieu, A. Lonvaud - 2006- Handbook of enology. Wiley & Sons, Chichester, UK

NOTA

Italiano

Sede di Alba

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=42ru

- 20 -

Page 22: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Applicazioni/tirocinio di Viticoltura

PRACTICES IN VITICULTUREPRACTICES IN VITICULTURE

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0411

Docente: Prof. Silvia GUIDONI (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708659, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: D - A scelta dello studente

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica: AGR/03 - arboricoltura generale e coltivazioni arboree

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto più orale obbligatorio

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Le attività di questo insegnamento mirano a fornire una preparazione pratica allo studente e appartengono all'areadi apprendimento "Applicazioni delle conoscenze".

Le attività si svolgono principalmente in azienda e danno la possibilità allo studente di familiarizzare con le attivitàmanuali tipiche della gestione del vigneto.

English

The activities of this teaching aim to improve the practical competences of the students.

The activities take place mainly in the farms and give the student the opportunity to become acquainted with themanual activities typical of the vineyard management

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Per molti studenti questa è la prima occasione di affacciarsi al mondo del lavoro.

I risultati di apprendimento sono inerenti la sfera delle competenze relazionali (capacità di relazionarsi con superioriin grado e colleghi di lavoro), e delle competenze pratiche (acquisizione di abilità pratiche inerenti le principalioperazioni manuali necessarie alla conduzione del vigneto).

English

- 21 -

Page 23: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

For many students this is the first opportunity to face the world of work.

The learning outcomes are inherent in the sphere of relational skills (ability to relate to superior and workingcolleagues), and of practical skills (acquiring skills related to the main manual operations required to conduct thevineyard).

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

Le attività vengono svolte presso aziende convenzionate seguendo un progetto formativo indicato dal docente.

English

The activities take place in viticultural farms following a simple educational project proposed by the teacher

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Al termine delle attività in azienda lo studente compila una breve relazione sull'attività svolta (12000 caratteri -maggiori dettagli sulla pagina moodle del corso), la invia al docente una settimana prima dell'appello, e la discuteoralmente il giorno dell'appello.

English

At the end of the activities the student writes a short report (max 12000 character) concerning the practicalactivities he made, he sent it to the teacher seven days days before the exam and discusses it orarly with thetheacher for the evaluation.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Lo studente si reca in un'azienda viticola convenzionata per partecipare alle attività pratiche in vigneto in variperiodi della stagione colturale.

English

The students goes in a farm where he partecipates to the practical activities in vineyard in different periods of theseason.

- 22 -

Page 24: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

English

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7vog

- 23 -

Page 25: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Biologia generale

General biologyGeneral biology

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: SAF0160

Docente: Prof. Francesca CARDINALE (Affidamento interno)Francesca SECCHI (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708875, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno

Tipologia: A - Di base

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: BIO/04 - fisiologia vegetale

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto più orale obbligatorio

PREREQUISITI

Italiano

Nozioni di base in chimica generale e fisica. Capacità di comprendere un testo scritto e di elaborare ragionamenti subase logica. Capacità di esprimersi efficacemente, per iscritto e oralmente.

English

Basic notions in general chemistry and physics. Ability to understand a written text and to think logically. Ability toexpress concepts efficaciously, both in writing and orally.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Questo insegnamento appartiene all'area di apprendimento 1 (formazione di base).

Partendo da nozioni di base in chimica generale, biochimica, fisica e biologia, si vuole portare lo studente asviluppare la capacità di interpretare le strategie che gli organismi hanno adottato nel corso dell'evoluzione per losvolgimento delle proprie funzioni vitali. L'insegnamento quindi mira a fornire gli strumenti indispensabili per laconoscenza e la comprensione del funzionamento delle macchine biologiche, con enfasi non esclusiva sulle piantea fiore. Inoltre è obiettivo dell'insegnamento di sviluppare autonomia di giudizio e capacità di apprendimento nelcampo della biologia.

English

This course belongs to the education sector 1 (basic training). The class focuses on subjects that are configured inthe learning context of training and basic concepts.

The goal is to develop the students' ability to interpret the strategies adopted by living organisms throughoutevolution, starting from basic notions in general chemistry and biochemistry, physics and biology. The coursetherefore aims at offering the tools needed to acquire the knowledge and understanding of the workings of cells

- 24 -

Page 26: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

and organisms, focusing mainly but not only on flowering plants. The course additionally aims at developing criticalthinking and learning skills on biological topics.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito nozioni e strumenti (es. rudimenti di citologia, biochimica,biologia molecolare della cellula, anatomia e morfologia vegetali, uso del microscopio) utili alla comprensione delfunzionamento di base delle "macchine" biologiche, in particolare delle cellule e organismi vegetali. La formazionea vocazione biologica applicativa dello studente in Viticoltura ed Enologia sarà quindi iniziata con l'acquisizione delleseguenti competenze:

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:

- descrivere i principali raggruppamenti tassonomici dei viventi, orientandosi sulle caratteristiche discriminantitra questi (con enfasi sulle piante);

- descrivere le principali macromolecole biologiche ed organelli, e il loro ruolo nelle cellule;

- descrivere i diversi tipi cellulari, tessuti e organi, nonché le loro funzioni (con enfasi sulle piante, inclusoriconoscimento di preparati al microscopio ottico);

- descrivere e comprendere le implicazioni del dogma centrale della biologia molecolare;

- individuare le conseguenze fenotipiche, sia a livello di individuo che di popolazione (evolutivo) di specificieventi cellulari;

- orientarsi nella diversità morfologica delle piante;

- acquisire concetti generali sui principali metabolismi (respirazione, fermentazione, fotosintesi) tenendo inconsiderazione i principi della bioenergetica;

- individuare le conseguenze fenotipiche, sia a livello di individuo che di popolazione (evolutivo) di specificieventi cellulari

- acquisire concetti generali sulle relazioni idriche della pianta.

Autonomia di giudizio

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:

- ragionare su argomenti biologici, in particolare relativi alle piante;

- interpretare autonomamente dati sperimentali relativi a semplici esperimenti biologici.

Abilità comunicative

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:

- padroneggiare il vocabolario di base specifico delle materie biologiche;

- esprimere in maniera efficace e concisa concetti biologici, per iscritto e oralmente.

- 25 -

Page 27: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Capacità di apprendimento

Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:

- studiare criticamente su libri di testo;

- integrare conoscenza teorica e osservazione diretta (con enfasi non esclusiva su anatomia e morfologiavegetale);

- ragionare in maniera logica su quesiti biologici a risposta chiusa;

- far leva sulle competenze acquisite per affrontare con profitto insegnamenti successivi di matrice biologica.

English

At the end of the course the student will have acquired notions and tools (e.g. basics in citology, biochemistry,molecular biology of the cell, plant anatomy and morphology, use of light microscopes) useful to understand theworkings of biological machineries, focussing on plants. Therefore, the student will start the education and trainingpath in Viticulture and Oenology, which typically has an applied biology connotation, by acquiring the following skills:

Knowledge and understanding

At the end of the course the student will have to know how to:

- describe the main taxonomic groups, based on their major discriminating features (focussing on plants);

- describe the main biological macromolecules and organelles, and their roles in the cell;

- describe the different cell types, tissues and organs, along with their functions (focussing on plants, andincluding their microscopy identification);

- describe, and understand the implications of, the central dogma of molecular biology;

- identify phenotypic consequences of specific cellular events, both at the individual and at the population(evolutionary) level;

- navigate the morphological diversity of plants;

- take bioenergetics into account while describing the main primary metabolic processes (respiration,photosynthesis) and cell processes;

- acquire general notions on plant water relations.

Making judgements

At the end of the course the student will have to know how to:

- reason over biological issues, namely in relation to plants;

- autonomously draw the main conclusions from very simple biological experiments.

Communication skills

At the end of the course the student will have to know how to:

- 26 -

Page 28: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- master the basic glossary specific to biology;

- express effectively and concisely biological concepts, both in writing and orally.

Learning skills

At the end of the course the student will be able to:

- critically study on textbooks;

- integrate theoretical knowledge and direct observations (focussing, though not exclusively, on plant anatomyand morphology);

- think logically over multiple-choice questions on biological topics;

- leverage on acquired skills to deal profitably with later courses of biological connotation.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste di circa 48 ore di lezione frontale e di circa 12 ore dedicate a esercitazioni e attività dilaboratorio. Per le lezioni frontali le docenti si avvalgono di presentazioni, che saranno a disposizione degli studentisul sito Campusnet per le parti non tratte dai libri di testo.

English

The course consists of about 48 hours of lectures and 12 hours devoted to laboratory work. The teachers make useof presentations, which are made available to the students on Campusnet, for the parts not taken from the textbooks.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

L'interazione continua con gli studenti in classe, nel corso delle lezioni frontali e specialmente delle esercitazionipratiche, viene utilizzata per verificare lo sviluppo dell'autonomia di giudizio e della capacità di apprendimento.

La verifica finale (esame) è identica per frequentanti e non frequentanti e si basa su un test scritto non verbalizzante+ esame orale verbalizzante a fine insegnamento. Il test scritto dura 60 minuti e consiste di 12 domande a rispostachiusa sull'intero programma (valore +2 punti se corretto, 0 se non risposto, -0,5 se errato); se il punteggio diquesto primo test supera i 13 punti, il docente procede a valutare le risposte a due domande aperte (valore fino a+4 punti ciascuna). Il superamento del test scritto (punteggio uguale o superiore a 18) è un prerequisito perl'ammissione all'esame orale, che copre l'intero programma e può comprendere l'osservazione microscopica dipreparati vegetali. L'interrogazione è indispensabile per ottenere votazione superiore a 24/30; l'accesso è aperto atutti coloro che hanno superato lo scritto ed è a discrezione dello studente salvo casi specifici in cui può essereesplicitamente richiesta dal docente. Gli studenti che hanno superato il test scritto sono quindi automaticamenteconvocati per l'esame orale dove manifestano la loro scelta: se lo studente sceglie di non essere interrogato e nonviene convocato dal docente, può accettare o rifiutare il voto dello scritto, che diviene verbalizzante.

English

Continuous student-teacher interaction during class, and especially practical work in the lab is used to assess thedevelopment of critical thinking and learning abilities.

The final evaluation (exam) is identical for attending and non-attending students, and consists of a written test + oral

- 27 -

Page 29: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

exam at the end of the course. The written test will last 60 minutes and consist of 12 multiple-choice questions,covering the whole programme (+2 points if correct answers, 0 if no answer, -0,5 if incorrect answer); if the score ofthis first test is equal to or above 13 points, the professor will proceed to score the answers given to two openquestions (value up to +4 points per answer). Passing the written test (score equal to or above 18) is a prerequisitefor admission to the oral examination, which will cover the whole programme and may include microscopeobservation of botanical slides. The oral examination is mandatory to pass with grades above 24/30. The choice oftaking the oral exam is open to all those students who passed the written test, and in specific cases can be asked bythe professor. Therefore, the students who passed the written test will be summoned for the oral examination; ifthey choose not to be examined orally and are not summoned by the professor, they can either accept or refusethe score obtained in the written qualifying examination, which will be officially recorded.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

La prima parte (40 ore) viene svolta dalla Prof.ssa Cardinale ed è comune per gli studenti di Tecnologie alimentari edi Viticoltura ed Enologia. Gli argomenti trattati in questa prima parte sono:

Principali caratteristiche degli esseri viventi, livelli di organizzazione biologica e principi di tassonomia. Principifondamentali di evoluzione biologica: il Darwinismo. Principali tipi di legame chimico e gruppi funzionali rilevanti inbiologia. Caratteristiche dell'acqua e loro influenza sulla biosfera. Componenti organiche e inorganiche della cellula.Macromolecole biologiche: carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici.

Cellule procariotiche ed eucariotiche, animali, fungine e vegetali. Equilibrio osmotico, membrane semipermeabili.Struttura, morfologia e componenti cellulari. Organizzazione delle cellule in tessuti ed organi.

Duplicazione del DNA. Il codice genetico, la sintesi proteica: dogma centrale della biologia. Struttura edorganizzazione dei cromosomi. Cariotipo. Crescita e divisioni cellulari: mitosi e meiosi. Livelli di ploidia. Cicli vitali didiversi organismi. Riproduzione sessuale e propagazione vegetativa. Cenni di genetica Mendeliana.

Elementi di tassonomia vegetale, organizzazione anatomica e morfologia delle angiosperme (tipi cellulari e anatomiadi fiore, embrione, fusto, radice e foglia, accrescimenti secondari).

Esercitazioni pratiche di Microscopia: la struttura e il funzionamento di MO, SEM e TEM. Osservazione al MO ed analisidi cellule, tessuti ed organi vegetali.

La seconda parte dell'insegnamento (20 ore) viene svolta per gli studenti di Viticoltura ed Enologia dalla Prof.ssaSecchi. Per questa parte gli argomenti sono:

Bioenergetica: ATP ed enzimi, flussi di energia, significato biologico di anabolismo e catabolismo. Glicolisi,respirazione, fermentazione, fotosintesi (cenni).

Espressione genica e livelli di controllo della sua regolazione negli eucarioti.

Funzioni dell'acqua nella cellula e nella pianta; variazioni di potenziale idrico nel continuum suolo-pianta-atmosfera;trasporto xilematico e floematico.

Esercitazioni pratiche di misure di potenziale idrico di fusto/foglia e del livello di stress della pianta. Esercitazioni di

- 28 -

Page 30: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Microscopia: densità stomatica e sezioni di tessuto di vite.

English

Prof. Cardinale is in charge of the first part of the course (40 hours) shared by students in Food Technology andViticulture and Oenology. Topics covered in this first part are:

Main characteristics of living beings, biological organization levels and taxonomical principles. Fundamentals inevolution: Darwin's theory. Main kinds of chemical bonds and functional groups relevant in biology. Watercharacteristics and their influence on our environment. Organic and inorganic components in the cell. Biologicalmacromolecules: carbohydrates, lipids, proteins, and nucleic acids.

Prokaryotic and eukaryotic, plant, fungal and animal cells. Semipermeable membranes and osmotic balance. Cellstructure, morphology and components, organization in tissues and organs.

DNA duplication. The genetic code, protein synthesis: the central dogma of biology. Structure and organization ofchromosomes. Karyotype. Cell growth and division processes: mitosis and meiosis. Ploidy levels. Life cycles ofdifferent organisms. Sexual and asexual reproduction. Basics in Mendelian genetics.

Fundamentals in plant taxonomy and anatomical organization in angiosperms (cell types; flowers, fruits, seed, shoot,root and leaf anatomy; secondary growth).

Practical work in microscopy: the structure and functioning of OM, SEM and TEM microscopes. Light-microscopyobservation and analysis of plant organs, tissues and cells.

Prof. Secchi is in charge of the second part of the course (20 hours) for Viticulture and Oenoloy students. The topicscovered in this part are the following:

Bioenergetics: ATP and enzymes, energy flows, biological meaning of anabolism and catabolism. Glycolysis,respiration, fermentation. Introduction to the photosynthetic process.

Gene expression and its control levels in eukaryotes.

Roles and functions of water in the cell and the whole plant; water potential variations in the soil-plant-atmospherecontinuum; sap transport in xylem and phloem.

Practical work on the quantification of a plant's water status, shoot/leaf water potential, transpiration. Stomataldensity evaluation and hand sectioning of grape tissues for microscopic observation.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Testi base consigliati:

SOLOMON EP, MARTIN CE, MARTIN DW, BERG LR (2017). BIOLOGIA. EdiSES, Napoli. ISBN: 978-88-7959-940-5

GERLACH D, LIEDER J (2014). ATLANTE DI ANATOMIA VEGETALE. Muzzio Scuola, Padova. ISBN: 88-7413-257-3 EAN: 9788874132577

Per approfondimenti e integrazioni è fortemente consigliato l'utilizzo del materiale didattico disponibile suCampusnet per le parti non prese dai testi consigliati

English

Recommended textbooks:

SOLOMON EP, MARTIN CE, MARTIN DW, BERG LR (2017). BIOLOGIA. EdiSES, Napoli. ISBN: 978-88-7959-940-5

- 29 -

Page 31: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

GERLACH D, LIEDER J (2014). ATLANTE DI ANATOMIA VEGETALE. Muzzio Scuola, Padova. ISBN: 88-7413-257-3 EAN: 9788874132577

For further research material, please refer to the "materiale didattico" made available on Campusnet for the partsnot taken from the recommended textbooks

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u470

- 30 -

Page 32: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Chimica e biochimica agraria

AGRICULTURAL CHEMISTRY AND BIOCHEMISTRYAGRICULTURAL CHEMISTRY AND BIOCHEMISTRY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0068

Docente: Prof. Michéle NEGRE (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708508, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: C - Affine o integrativo

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: AGR/13 - chimica agraria

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITIconoscenza di base di matematica, chimica generale e organica Capacità a svolgere semplici calcoli contrasformazioni di unità di misura. Basic knowledge of math, general and organic chemistry Ability to perform simplecalculations with unit measurement transformations.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

area di apprendimento 2 (produzione e qualità delle uve e gestione dei vigneti).

Acquisizione di una conoscenza di base della chimica del sistema pianta- suolo e dei principali processi cheregolano la nutrizione vegetale e la fertilità del suolo

English

Learning area 2 (production and quality of grapes and vineyard management)

To acquire the basic knowledge of the chemistryof the soil-plant system and the main processes regulating plantnutrition and soil fertility

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

lo studente saprà far delle valutazione della fertilità dei suoli, conoscere i meccanismi fisici e chimici chedeterminano i rapporti suolo-pianta, comprendere i processi che determinano la nutrizione e la produttività dellepiante da un punto di vista quali-quantitativo con particolare riferimento al sistema vigneto.

- 31 -

Page 33: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

The student will be able to determine soil fertility, will know the physical and chemical meccanisms of soil-plantinteraction, will understand the processes regulating plant nutrition and productivy from a qualitative andquantitative point of view, in particular as far as viticulture is concerned.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste di 50 ore di lezione frontale e 10 ore dedicate a attività di campo (descrizione di un profilodi suolo e osservazione di un suolo viticolo) ed esercitazione in aula. Il docente si avvale di presentazioni di powerpoint messe a disposizione degli studenti.

English

The course includes 50 hours of lectures and 10 hours of field and data elaboration practice . The course will beillustarted by power point presentations made available to the students..

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Interrogazione periodica sugli argomenti trattati

prova orale articolata in due parti

- Parte 1: 2 domande di biochimica a risposta breve (punti 3/30 ciascuna) + 1 esercizio di chimica agraria (punti 8/30)

Gli studenti che hanno superato la parte 1 con un voto > 8/30 sono ammessi alla parte 2.

- Parte 2: 1 domanda di biochimic (punti 8/30) + 1 domanda di chimica agraria (punti 8/30 )

NB. Le domande sarano sorteggiate dallo studente

English

periodic oral revision on the main topics

The exam is oral and organized in two parts

Part 1: 2 short questions of biochemistry (3/30 each) + 1 agricultural chemistry exercise (8/30)

Students who have passed Part 1 with a> 8/30 vote are admitted to Part 2.

- Part 2: 1 question of biochemistry (8/30) + 1 question of agricultural chemistry (8/30)

NB. Questions will be drawn by the student

- 32 -

Page 34: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

PROGRAMMA

Italiano

Gli argomenti sviluppati riguardano

-la biochimica vegetale: struttura, funzione, biosintesi e catabolismo delle biomolecole.

-il suolo agrario e la nutrizione delle piante: caratteristiche fisico-chimiche, macro- e micronutrienti, interfacciasuolo-soluzione e suolo-radice.

in particolare:

Introduzione alla biochimica, bioenergetica e metabolismo

Strutture chimiche degli aminoacidi, peptidi e proteine.

Catalisi enzimatica: aspetti termodinamici, cinetici e regolazione.

Stuttura chimica dei carboidrati

Il metabolismo glucidico (glicolisi, ciclo TCA, via dei pentoso fosfati, fermentazione, gluconeogenesi)

Struttura chimica dei lipidi

Il metabolismo lipidico

Fotosintesi (approfondimento)

Il metabolismo azotato

I metaboliti secondari

Processi di formazione dei suoli

Caratteristiche fisiche dei suoli

Componenti minerali e organica dei suoli

Il complesso di scambio

Processi che regolano il pH del suolo

- 33 -

Page 35: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Cicli dei principali elementi nutritivi

Nutrizione vegetale

English

The topics are dealing with:

-plant biochemistry: structure, function, biosynthesis and catabolism of biomolecules

-agricultural soil and plant nutrition: soil physico-chemical characteristics, nutrients and micronutrients, soil-solutionand soil-root interfaces,

Introduction to biochemistry, bioenergetics and metabolism

Chemical structure and properties of aminoacids, peptides, and proteins

Enzymatic catalysis (thermodynamics, kinetics and regulation)

Chemical structure and properties of carbohydrates

Glucidic metabolism (glycolysis, TCA cycle, pentose phosphate path, gluconeogenesis)

Chemical structure and properties of lipids

Photosynthesis (deepening study)

Lipids metabolism

Nitrogen metabolism

Product of secondary metabolism

Processes of soil formation

Physical characteristics of soil

Inorganic and organic soil fractions

Exchange complex

Processes regulating soil pH

Nutrients cycles

Plant nutrition

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Pinton R, Cocucci M., Nannipieri P., Trevisan M. Fondamenti di Biochimica Agraria, Pàtron (2016)

- 34 -

Page 36: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

D. L. Nelson, M.M.Cox. Introduzione alla biochimica di lehninger, Zanichelli (2011)

P. Violante - Chimica del Suolo e della nutrizione delle Piante, Edagricole (2002)

P. Sequi. Fondamenti di Chimica del suolo .Pàtron(2005)

English

NOTA

Italiano

L'insegnamento si svolge nella sede di Alba

English

The location of the course is Alba

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6216

- 35 -

Page 37: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Chimica generale

General chemistryGeneral chemistry

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: SAF0132

Docente: Dott. Raffaele BORRELLI (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708621, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno

Tipologia: A - Di base

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: CHIM/02 - chimica fisica

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento appartiene all'area di apprendimento 1 (formazione di base).

L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire allo studente gli strumenti per la comprensione di base della struttura dellamateria e dei fenomeni chimici, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo, consentendo di affrontare conconoscenze adeguate i corsi succesivi.

English

The course will provide basic understanding, at both qualitative and quantitative levels, of the structure of matterand of chemical phenomena.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

• Conoscenza del linguaggio, delle definizioni, dei concetti e dei modelli della chimica come sviluppati nel corso;

• Capacità di identificare gli aspetti chimici e chimco-fisici dei sistemi con particolare enfasi a quelli di naturaalimentare

• Capacità di applicare i concetti di mole, acidità e basicità (pH) ed equilibrio chimico per la risoluzione di problemidi carattere quantitativo

English

• Proper knowledge of chemical language, definitions and models as developed in the class

• Ability to identify the chemical and physico-chemical aspects of systems with special attention to food systems

• Ability to use the concepts of mole, acidity and basicity (pH), and chemical equilibrium theory to solve quantitativechemical problems

- 36 -

Page 38: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste in 60 ore di lezione frontale. Per le lezioni frontali il docente si avvale di un sistemainformatico di scrittura/proieziene, rendendo disponibili in formato elettronico (pdf) i documenti prodotti durante losvolgimento della lezione.

English

60 hours of lectures . An informatic writing/projecting system will be used allowing to produce pdf documents foreach lesson, which will be available to the students.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

L'apprendimento degli studenti verrà verificato mediante esercitazioni teoriche sia singole che di gruppo. Verràinoltre utilizzata una piattaforma di e-learning mediante la quale gli studenti verranno stimolati e seguiti nellarisoluzione di problemi inerenti il programma sviluppato durante il corso.

L'esame finale consiste in un test scritto diviso in tre sezioni: i) domande a risposta multipla, ii) domande a rispostanumerica e iii) domande a risposta aperta. La durata del test è di 2 ore.

English

Students learning will be verified by individual as well as group exercises.

An e-learning platform will also be used to encourage students to follow the class by continously testing theircapability to solve problems concerning the program developed during the course.

The final exam is a two hour written test comprising three sections: i) multiple choice questions, ii) numericquestions, iii) open questions.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

L'insegnamento si avvale dell'utilizzo della piattaforma di e-learning Moodle per fornire i documenti prodottidurante la lezione (appunti del docente). La piattaforma moodle verrà inoltre utilizzata per la creazione di forum perla discussione degli argomenti del corso. Usando tali strumenti gli studenti potranno interagire tra loro e con ildocente per migliorare la comprensione di argomenti specifici.

English

The e-learning Moodle platform will be used to provide the documents produced in each lesson (teacher's notes).The e-learning system will also be used to create dedicated on-line forums where students can discuss specificchemistry topics, and interact with the teacher.

PROGRAMMA

Italiano

• Le basi della chimica moderna: struttura dell'atomo e teoria atomica della materia. Numero atomico, numero dimassa, isotopi. Massa atomica.

• Calcolo stechiometrico: massa formula, massa molecolare, massa equivalente, numero di Avogadro; concetto di

- 37 -

Page 39: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

mole e sue applicazioni.

• Configurazione elettronica dell'idrogeno e di atomi a molti elettroni; numeri quantici, nozione di orbitale.

• Sistema periodico degli elementi: proprietà periodiche di atomi e ioni, raggi atomici, potenziale di ionizzazione,affinità elettronica, elettronegatività.

• Molecole e composti, formule chimiche, simboli, definizioni e modelli molecolari.

• Legame chimico: legame ionico, legame covalente, legame dativo, regola dell'ottetto, strutture con ottettoespanso; strutture di Lewis, forma e struttura molecolare, interazoni intermolecolari.

• Nomenclatura delle molecole.

• Reazioni chimiche; descrizone simbolica delle reazioni; reazioni di ossidoriduzione, reazione di combustione;bilanciamento delle reazioni, resa di reazione;

• Cenni di termodinamica; primo e secondo primcipio, entalpia ed entropia; energia libera e spontaneità deiprocessi; legge di Hess; entalpie di legame; applicazioni di termochimica.

• Cinetica chimica: velocità di reazione e fattori che la influenzano; cinetiche del primo ordine.

• Stati di aggregazione della materia: stato gassoso (equazione di stato, legge di Dalton, tensione di vapore etemperatura di ebollizione); interazioni intermolecolari, stato solido, concetto di reticolo cristallino, stato liquido,diagramma di stato dell'acqua e di altri liquidi comuni.

• Sistemi a più componenti; espressione della concentrazione; proprietà colligative: legge di Raoult, innalzamentoebullioscopico, abbassamento crioscopico, pressione osmotica e fenomeni di osmosi; miscele azeotropiche.

• Equilibrio chimico: legge di azione di massa, principio di Le Châtelier. equilibri omogenei ed eterogenei, costanti diequilibrio.

• Equilibri in soluzione acquosa: definizione di acidi e basi, prodotto ionico dell'acqua, pH, acidi e basi forti e deboli,soluzioni tampone, idrolisi dei sali.

• Equilibri di solubilità, effetto dello ione comune.

• Elettrochimica: celle galvaniche, elettrolisi, potenziali di elettrodo, equazione di Nernst.

English

The class focuses on subject that are configured in the learning context of training and basic concepts.

• Atomic structure, atomic theory of matter. Atomic number, mass number, isotopes; Atomic mass.

• Stoichiometry: molar and equivalente mass, mole and Avogadro's number.

• Electronic configuration of hydrogen atom, and of many-electron atoms; quantum numbers and the concenpt ofatomic orbital.

• Periodic system of the elements: periodicity in atomic and ionic properties: atomic radii, ionization potential,electron affinity, electronegativity.

• Molecules and chemical compounds; chemical formulae, symbols, definitions and molecular models.

• Chemical bond: ionic bond, covalent bond, dative bond, octet rule, octet expansion; Lewis structure, shape andgeometry of molecules.

• Chemical nomenclature.

- 38 -

Page 40: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

• Chemical reactions; symbolic descriptios of reactions; balancing chemical reactions; common type of reactions:exchange, redox, combustion; reaction yield.

• Basic concepts of thermodynamics: first and second principle, enthalpy, entropy, and free energy. Spontaneousprocesses. Hess' law; bond enthalpy; thermochemistry applications.

• Chemical kinetics: reaction rate; first order reactions.

• State of matter: gas state (equation of state, Dalton's law);liquid state (vaoupr tension, boiling point, freezing poing);solid state crystals and crystal lattice. Intermolecular interactions.

• Many components systems; concentrations; colligative properties; Raoult's law, ebullioscopy, crioscopy, osmoticpressure; azeotrope.

• Chemical equilibrium, mass action law, Le Chatelier principle. Homogeneous and heterogeneous equilibria,equibrium constants.

• Equilibria in acqueous solution: acids and base, ionic product, pH, strong and weak acids and bases, buffersolutions, hydrolisys reactions.

• Solubility equilibrium.

• Basic principles and applications of electrochemistry, galvanic and electrolytic cells, electrode potentials, Nernstequation.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

• Chimica, Whitten, Davis, Peck, Stanley, Piccin

• Manuale delle soluzioni per Chimica, W. Keeny-Kennicutt, Piccin

• Stechiometria per la Chimica Generale, Paola Michelin Lausaro - Gian Angelo Vaglio, Piccin

English

• Chimica, Whitten, Davis, Peck ,Stanley, Ed. Piccin.

• Manuale delle soluzioni per Chimica, W. Keeny-Kennicutt, Ed. Piccin

• Stechiometria per la Chimica Generale, Paola Michelin Lausaro - Gian Angelo Vaglio, Ed. Piccin

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=is9c

- 39 -

Page 41: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Chimica organica

ORGANIC CHEMISTRYORGANIC CHEMISTRY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0012

Docente: Dott. Stefano Dughera (Contratto)

Contatti docente: 0116707645, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno

Tipologia: A - Di base

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: CHIM/06 - chimica organica

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITIAvere sostenuto l'esame di Chimica generale e analisi chimico-agrarie

PROPEDEUTICO ABiochimica degli alimenti e Chimica e Biologia agraria

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento, che appartiene all'area della formazione e strumenti di base, si propone di fornire le conoscenzedi base riguardanti la struttura, la stereochimica e la reattività in Chimica Organica con particolare attenzione per igruppi funzionali presenti nelle biomolecole e con l 'obiettivo di fornire gli strumenti per la comprensione deiprocessi biochimici

English

The aim of this teaching course, belonging to basic formation area, is to give basic knowledge about structure,stereoisomerism and reactivity in organic chemistry, with a particular attention with respect biomolecules

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Conoscenza e capacità di comprensione

Gli studenti, al termine dell'insegnamento, dovranno conoscere la struttura geometrica di una molecola organica,inclusa l'assegnazione delle configurazioni degli stereosiomeri. Dovranno inoltre sapere attribuire a tale molecola ilnome IUPAC . Dovranno poi conoscere le principali caratteristiche strutturali e di reattività dei diversi compostiorganici in base ai gruppi funzionali presenti ed i principali meccanismi di reazione ed infine dovranno conoscere leprincipali classi delle biomolecole.

Autonomia di giudizio

Gli studenti dovranno essere in grado di progettare ed intepretare correttamente reazioni organiche

- 40 -

Page 42: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Abilità comunicative

Gli studenti dovranno essere in grado di utilizzare il linguaggio tecnico proprio della chimica organica.

English

Knowledge and understanding skills

Students will be able to give IUPAC name to common organic structures; know structure and reactivity of mainfunctional groups in organic chemistry; know biomolecule structure.

Autonomy

Students will be able to design and correctly understand organic reactions

Communication skills

Students will be able to correctly use the technical language of organic chemistry

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento è strutturato in 60 ore di didattica frontale in aula suddivise in lezioni da 2 o 3 ore. Verranno svolteparallelamemte all'insegnamento 15 ore di esercitazioni aggiuntive tenute da un tutor, che propongonoapprofondimenti, esercizi e quesiti volti a verificare la comprensione degli argomenti trattati.

English

Classroom lectures (60 hours) and target exercises (15 hours)

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Esame scritto che intende verificare la conoscenza e la comprensione degli argomenti svolti a lezione. Il compitod'esame sarà composto da 13 domande sia aperte che chiuse. Il voto totale sarà espresso in trentesimi e sarà lasomma dei punti parziali di ogni domanda presente nella prova. Non è prevista una prova orale. La durata dellaprova scritta è di 3 ore.

English

Written examination consisting in 13 open and closed questions. The valutation will be in thirties and will be the sumof the partial points of each question in the test. The duration of the written test is 3 hours.

PROGRAMMA

Italiano

- 41 -

Page 43: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Parte 1. Struttura e nomenclatura

La struttura elettronica, il legame ionico e il legame covalente.

Orbitali atomici. Ibridazione sp3 dell'atomo di carbonio. Angoli di legame e lunghezza di legame. Idrocarburi: glialcani. Nomenclatura. Stereoisomeria conformazionale. Gli isomeri dell'etano e del butano. I cicloalcani.Stereoisomeria conformazionale del cicloesano.

Ibridazione sp2 dell'atomo di carbonio. Gli alcheni. Stereoisomeria geometrica.

Ibridazione sp dell'atomo di carbonio. Gli alchini.

Chiralità e stereoisomeria ottica.

Il fenomeno della coniugazione e risonanza .Il benzene e le molecole aromatiche.Gruppi funzionali: struttura enomenclatura.

Parte 2. Reattività

Le reazioni organiche: tipologia di reazioni organiche e specie reattivi. I reattivi nucleofili ed elettrofili. Acidi e basi.

Reazioni di sostituzione nucleofila alifatica (SN1 e SN2) negli alogenuri alchilici.

I carbocationi.

Gli alcoli. Reazioni con acidi alogenidrici; reazioni di ossidazione; il numero di ossidazione dell'atomo di carbonio. Gliepossidi. Reazioni di apertura dell'anello.

Gli eteri. La sintesi di Williamson.

Le ammine. Basicità delle ammine e loro sintesi.

I tioli.

Reazioni di eliminazione (E1 ed E2) negli alogenuri arilici.

Disidratazione degli alcoli.

Reazioni di addizione elettrofila al doppio legame. Idroalogenazione; la regola di Markovnikov. Addizione di acqua edi alogeni. L'idrogenazione e l'ossidazione di alcheni.

Le reazioni e l'acidità degli alchini.

Le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Alogenazione, nitrazione del benzene. L'acilazione di Friedel-Crafts.Le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica nei benzeni sostituiti: l'effetto elettronico del sostituente

I fenoli: acidità e reazioni di ossidazione.

Le ammine aromatiche: basicità.

Le aldeidi e i chetoni. Reazioni di addizione nucleofila. I reattivi organometallici e i carbanioni. Addizione di ammineprimarie; addizione di acqua; addizione di alcoli: emiacetali ed acetali. Riduzione ed ossidazione delle aldeidi.

Acidi carbossilici e derivati. Le reazioni di sostituzione nucleofila acilica. Acidità degli acidi carbossilici. Reazioni deicloruri degli acidi. Esterificazione di Fisher e transesterificazione. Idrolisi degli esteri in ambiente basico ed acido. Initrili: formazione e reazioni.

Reazioni degli alcani: reazioni radicaliche e reazioni di ossidazione.

Anioni enolato e loro reattività. Condensazione aldolica; condensazione di claisen; sintesi acetoacetica e sintesi

- 42 -

Page 44: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

malonica.

Parte 3. Biomolecole

Biomolecole essenziali: glicidi, protidi e lipidi (struttura e reattività)

English

Part 1. Structure and nomenclature

The electronic structure, ionic bonding and covalent bonding. Atomic orbitals.

sp3 Hybridization of the carbon. Bond angles and bond length. Hydrocarbons: alkanes. Nomenclature.Stereoisomerism conformational. Isomers of ethane and butane.Cycloalkanes. Stereoisomerism conformationalcyclobutane, cyclopentane and cyclohexane.

sp2 Hybridization of the carbon. Alkenes. Stereoisomery geometric.

sp Hybridization of the carbon. Alkynes.

Chirality and optical stereoisomerism.

Conjugation and resonance. Benzene and aromatic organic molecules.

Functional groups: structure and nomenclature

Part 2. Reactivity

Organic reactions: type of organic reactions and reactive species. The reactive nucleophiles and electrophiles.Acids and bases.

Aliphatic nucleophilic substitution reactions (SN1 and SN2) in alkyl halides. Carbocations.

Alcohols. Reactions with hydrogen halides; oxidation reactions; the number of oxidation of the carbon.

Epoxides. Ring opening reactions.

Ethers. Synthesis of Williamson.

Amines. Basicity of amines and their synthesis.

Thiols

Elimination reactions (E1 and E2) in aryl halides.

Dehydration of alcohols.Electrophilic addition reactions to the double bond. Markovnikov rule. Addition of water and halogen. Thehydrogenation and oxidation of alkenes.

Reactions and the acidity of the alkyne.

Electrophilic aromatic substitution. Halogenation, nitration of benzene. Friedel-Crafts acylation. Reactions ofelectrophilic aromatic substitution in substituted benzenes: electronic effect of the substituent.

Phenols: acidity and oxidation reactions.

Aromatic amines: basicity.

- 43 -

Page 45: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Aldehydes and ketones. Nucleophilic addition reactions. Organometallic reagents and the carbanions. Addition ofamines; addition of water; addition of alcohol: hemiacetals and acetals. Reduction and oxidation of aldehydes.

Carboxylic acids and derivatives. Nucleophilic acyl substitution. Acidity of carboxylic acids. Reactions of acidchlorides. Fisher esterification and transesterification. Hydrolysis of esters and amides.

Nitriles: formation and reactions.

Alkanes: radical and oxidation reactions.

Enolate anions and their reactivity. Aldol condensation; Claisen condensation; acetoacetic and malonic synthesis.

Part 3. Biomolecules

Biomolecules : glucides, proteins and lipids (structure and reactivity)

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Si può scegliere tra i seguenti testi, tutti disponibili presso la biblioteca del Dipartimento di Chimica e presso labiblioteca del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari

J. Gorzynski Smith- Fondamenti di chimica organica- Mc Graw-Hill, 2014, II ed

Bruno Botta, Chimica Organica Essenziale- Edi.Ermes, Milano

W.H.Brown, T. Poon- Introduzione alla chimica Organica- Edises D.Klein-Fondamenti di Chimica Organica- Pearson P. Yurkanis Bruice- Elementi di Chimica Organica- Edises Per esercizi si consigliano i seguenti testi: M. Valeria D'Auria, Orazio Taglialatela Scafati, Angela Zampella- Guidaragionata allo svolgimento di esercizi di chimica organica- Felix S. Lee- Guida alla soluzione dei problemi da Introduzione alla Chimica Organica di W.H.Brown, T.Poon- Edises Eserciziario acquistabile on-line del testo J. Gorzynski Smith, Fondamenti di chimica organica- Mc Graw-Hill, 2014, IIed

English

it is possible to choose from the following texts, all available at the Library of the Department of Chemistry and atthe Library of the Department of Agricultural, Forestry and Food Sciences

J. Gorzynski Smith, Fondamenti di chimica organica- Mc Graw-Hill, 2014, II ed

Bruno Botta, Chimica Organica Essenziale- Edi.Ermes, Milano

W.H.Brown, T. Poon- Introduzione alla chimica Organica- Edises D.Klein- Fondamenti di Chimica Organica- Pearson P. Yurkanis Bruice- Elementi di Chimica Organica- Edises Exercises Texts M. Valeria D'Auria, Orazio TaglialatelaScafati, Angela Zampella- Guida ragionata allo svolgimento di esercizi di chimica organica- Felix S. Lee- Guida alla soluzione dei problemi da Introduzione alla Chimica Organica di W.H.Brown, T.Poon- Edises

- 44 -

Page 46: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Eserciziario acquistabile on-line del testo J. Gorzynski Smith, Fondamenti di chimica organica- Mc Graw-Hill, 2014, IIed

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fip0

- 45 -

Page 47: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Economia e gestione aziendale - VE

WINEMAKING FIRMS ECONOMICS AND MANAGEMENTWINEMAKING FIRMS ECONOMICS AND MANAGEMENT

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0017 - VE

Docente: Dott. Stefano MASSAGLIA (Affidamento interno)Dott. Danielle BORRA (Affidamento interno)

Contatti docente: 011 670 8622, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/01 - economia ed estimo rurale

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento si prefigge di fornire conoscenze di base rispetto al funzionamento dei mercati e delle imprese inessi operanti. L'insegnamento si propone inoltre di fornire allo strudente gli strumenti terminologici e di analisinecessari a comprendere un bilancio aziendale e le analisi economiche relative agli investimenti

L'insegnamento fa parte dell'area della conoscenze economiche-legislative

English

The course will provide students with the knowledge necessary to understand the functioning of firms and of themarkets. The course also aims to give students the economic lexicon and the instruments ,to understand a firmbalance sheet and to make basic analyses of investments.

The course forms part of the knowledge of the economy areas

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

L'insegnamento prevede di fornire allo studente le nozioni e gli strumenti utili ad analizzare gli aspetti economicidella produzione imprescindibili per comprendere al meglio il funzionamento di un'impresa e dei principali mercati.

Risultati di apprendimento attesi espressi tramite i descrittori di Dublino

- 46 -

Page 48: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Conoscenze e capacità di comprensione

Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:

- riconoscere ed analizzare i comportamenti delle imprese nei diversi mercati

- confrontare le caratteristiche dei diversi mercati

- capire come funziona il consumatore in base al modello di analisi di tipo economico

- analizzare le funzioni di domanda e offerta e le possibili scelte imprenditoriali in base ai mercati diappartenenza

- descrivere le principali aree funzionali di un impresa e definire i possibili punti di forza e debolezza diun'impresa

- analizzare le caratteristiche fondamentali dei processi produttivi e dei relativi costi

- analizzare le principali scelte imprenditoriali

Autonomia di giudizio

- effettuare valutazioni relative agli aspetti economici della produzione

- interpretare i dati di mercato

Abilità comunicative

Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà saper utilizzare il linguaggio tecnico di base dell'economia aziendale eutilizzare una terminologia di tipo manageriale relativa ai processi di produzione aziendale

English

Students completing the course - thanks to the notions and instruments acquired - will be able to analizeproduction's economic aspects useful to understand firms' functioning and and markets' dinamics.

Expected learning outcomes expressed through Dublin descriptors

Knowledge and understanding

At the end of the course the student should be able to:- recognize and analyze business behaviors in different markets- compare the characteristics of different markets- understand how the consumer works based on the economic analysis model- analyze demand and supply functions and possible firm's choices based on the markets they belong to- describe the main functional areas of an enterprise and define the possible strengths and weaknesses of anenterprise- analyze the fundamental characteristics of production processes and their costs- analyze the main entrepreneurial choices

Making judgments:- carry out evaluations of the economic aspects of production- to interpret market data

Communication SkillsAt the end of the course, the student should be able to use the basic business language of the business economyand use a managerial terminology related to the company's production processes

- 47 -

Page 49: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento si articola in 80 ore di lezione frontale. Sono previste esercitazioni guidate che permetteranno dicomprendere l'applicazione pratica degli argomenti trattati a livello teorico.

Durante l'insegnamento verranno proposte agli studenti delle verifiche dell'apprendimento da svolgersi in aula edin modo collettivo in modo da verificare la comprensione e l'apprendimento degli argomenti trattati. Nel corsodelle lezioni il docente verifica lo stato di apprendimento degli studenti attraverso domande mirate e testindividuali, in modo da monitorare in itinere il grado di preparazione ed il livello di apprendimento raggiunto dallaclasse.

La frequenza è facoltativa ma consigliata.

English

The courseconsists of 80 hours of frontal teaching. Guided tutorials are provided in order to help to understand thepractical application of the topics discussed at the theoretical level.

During the course, learning test will take place in the classroom and collectively in order to verify the understandingand learning of the topics discussed. During the lessons the teachers will verify the student's learning status throughtargeted questions and individual tests, so as to monitor the degree of preparation and level of learning achievedby the class.

Frequency is optional but recommended.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

L'esame si articola in una prova finale scritta con domande a risposta multipla, domande aperte ed esercizinumerici.

Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei punteggi parziali. I punteggi saranno suddivisi in base alle domandepresenti nella prova e segnalati sul foglio delle domande.

Le domande prevedono elementi descrittivi ma anche critici in modo da verificare sia la conoscenza che lacomprensione degli argomenti trattati.

Il voto è espresso in trentesimi e tiene conto della capacità complessivamente dimostrata dallo studente, nelrispondere alle domande proposte, di esposizione sintetica, con lessico adeguato e ragionamento critico, degliargomenti oggetti di studio.

La prova finale sarà uguale per i frequentanti e i non frequentanti

English

The exam is divided into a final written test with multiple answer questions, open questions and numerical exercises.

The final score will be given by the sum of the partial scores. Scores will be subdivided according to the questions inthe test and reported on the question sheet. The questions include descriptive but also critical elements in order to

- 48 -

Page 50: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

verify both the knowledge and the understanding of the topics discussed.

Grades will be expressed in/30. The student will have to show a good knowledge of the specific topics of thiscourse, accuracy in response. The student has to use appropriate terminology.

The final exam will be the same for attending and non-attending students.

PROGRAMMA

Italiano

L'insegnamento fa parte dell'area della conoscenze economiche-legislative, ed i diversi argomenti saranno trattaticome segue

Parte 1

- elementi di economia

- i mercati

- il consumatore e i problemi di scelta

- la domanda collettiva

- la funzione di produzione di un'impresa

- i costi di produzione

- l'impresa in un mercato concorrenziale e la funzione di offerta

- L'offerta complessiva e l'equilibrio di mercato

- I principali mercati

Parte 2

- La struttura aziendale e il suo funzionamento

- Le aree funzionali aziendali

- La catena del valore e i punti di forza e debolezza di un'impresa

- Il bilancio di esercizio e determinazione del reddito

- L'analisi del bilancio: indici margini e rendiconto finanziario

- L'analisi degli investimenti aziendali

English

The course forms part of the knowledge of the economy areas, and the different topics will be treated as follows.

First section

- introduction to economic concepts

- the markets

- consumer choice

- 49 -

Page 51: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- market demand

- firm's production function

- prodution costs

- the firm in a concorrential market and firms' individual supply curve

- market supply curve and market equilibrium

- markets structures (monopoly, oligopoly, etc...)

Second section

- Firm's organization and functioning

- functional areas

- value chain and firms' strengths an weaknesses points

- balance sheet and the determination of earnings

- The analysis of balance sheet: economic indexes, margins and the financial statement

- Firm's investment analysis

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Prima parte:

in alternativa è consigliato uno dei seguenti testi:

1.A) D.Acemoglu, D. Laibson, J. A. List Microecomia. Teoria ed evidenza empirica Pearson.

1. B) N Gregory Mankiw, Mark P. Taylor, Andrew Ashwin. Principi di economia per l'impresa. Zanichelli, Bologna2015.

Seconda parte:

- A.Nobolo, Economia aziendale seconda ed., Pearson

- materiale didattico e di studio verrà caricato dur<ante lo svolgimento delle lezioni sullla piattaforma CAMPUSNET

English

First section:

one of the following texts:

1.A) D.Acemoglu, D. Laibson, J. A. List Microeconomia Teoria ed evidenza empirica Pearson.

1. B) N Gregory Mankiw, Mark P. Taylor, Andrew Ashwin. Principi di economia per l'impresa. Zanichelli, Bologna2015.

Second section:

- 50 -

Page 52: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- A.Nobolo, Economia aziendale seconda ed., Pearson

- Teaching material will be provided durinfg the course and uploaded on the CAMPUSNET PLATFORM

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c2lm

- 51 -

Page 53: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Enologia

ENOLOGYENOLOGY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0098

Docente: Prof. Vincenzo GERBI (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708552, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 3° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/15 - scienze e tecnologie alimentari

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto più orale obbligatorio

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento fa parte delle aree della conoscenza dell'ENOLOGIA e GESTIONE QUALITA

Fornire allo studente le conoscenze necessarie a gestire e controllare i processi di raccolta delle uve, divinificazione, di stabilizzazione, di affinamento e conservazione per la produzione delle principali tipologie di vini.Lo studente dovrà inoltre acquisire gli elementi per valutare la sostenibilità dei processi di produzione dei vini,conoscere le possibilità di recupero e valorizzazione dei sottoprodotti, acquisire i principi di etica professionalenecessari a svolgere la professione di enologo.

English

The teaching forms part of the filed of knowledge of "Enology and Quality Management" and will provide studentswith the knowledge necessary to manage and control the processes of harvesting grapes, wine-making,stabilization, aging and conservation for the production of the main types of wine. The student will also acquire theelements to assess the sustainability of the production processes of wine, to know the chances of recovery andvalorization of by-products, to acquire the principles of professional ethics useful for practicing the profession ofenologist.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Lo studente al termine del modulo dovrà possedere una perfetta capacità di collegamento tra le nozioni di chimica,biochimica, microbiologia e tecnologia, necessarie per saper realizzare il controllo dei processi di vinificazione, nelrispetto dei principi di sicurezza alimentare e della legislazione vigente. Dei processi studiati lo studente dovràessere capace di descrivere il bilancio di massa e stimare le necessità enrgetiche. Lo studente deve inoltre

- 52 -

Page 54: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

conoscere i parametri che consentono di definire la qualità, la sicurezza e il valore dei principali prodotti enologici.

English

Students completing the teaching will have a perfect ability to link between the knowledge of chemistry,biochemistry, microbiology and technology, necessary to know how to achieve control of the winemaking process,while respecting the principles of food security and current legislation. About the processes studied, the studentshould be able to describe the mass balance and estimate energy needs. The student must also know theparameters that define the quality, safety and the level of value of the main oenological products.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste di 60 ore di lezione frontale e 20 ore dedicate a attività di laboratorio e visite instabilimenti enologici. Per le lezioni frontali il docente si avvale di presentazioni e slide che sono a disposizione deglistudenti.

English

The teaching consists of 60 hours of lectures and 20 hours devoted to laboratory work and visits the wine factories.For lectures the teacher makes use of presentations and slides that are available to students.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Al termine della parte del programma dedicata allo studio dei processi di vinificazione il docente procederà ad unaverifica dell'efficacia didattica, mediante la somministrazione di un test a risposte multiple, senza valore per lavalutazione finale, ma utile allo studente per stimare il proprio grado di apprendimento.

L'esame finale è un colloquio orale all'inizio del quale ad ogni studente viene sottoposto un test scritto di tre esercizidi calcolo riguardanti la determinazione di parametri per il controllo di processo di vinificazione, che sono statitrattati nel corso ed applicati durante esercitazioni. Lo studente potrà sostenere l'orale qualunque sia l'esito del testiniziale. Il colloquio orale, oltre alla discussione del test iniziale, prevede la verifica della capacità di ragionamento edi collegamento tra le conoscenze acquisite. La valutazione finale terrà conto anche dell'esito del test inizialeprevedendo una penalizzazione di 2 punti per ciascuna domanda errata.

English

At the end of the part of the program devoted to the study of the processes of vinification, the teacher will proceedto a verification of the efficacy teaching, by administration of a multiple choice test, not valid for the final evaluation,but helpful to the student to estimate its degree learning.

The final exam is an oral exam. At the beginning each student shall be given a written test three calculation exercisesconcerning the determination of parameters for the control of the winemaking process, which were covered in thecourse and applied during exercises. The student may support the oral in any case, even in case of negativeoutcome of the test. The interview, in addition to the discussion of the initial test, involves the verification of theability to reason and connection between the knowledge acquired. The final evaluation will take into account the

- 53 -

Page 55: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

outcome of the initial test by providing a penalty of 2 points for each question wrong.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

L'insegnamento prevede di acquisire preliminarmente informazioni sull'importanza del settore enologico italiano esulla sua collocazione internazionale.

Succesivamente vengono approfondite le conoscenze sugli argomenti di seguito riportati.

Composizione e caratteristiche del grappolo, valori ponderali delle diverse parti del grappolo, resa dellaproduzione in mosto.

Richiami sulla composizione del mosto: componenti in soluzione molecolare e ionica. Componenti dell'uva e loroimportanza nella trasformazione enologica: esosi, pentosi, pectine, acidi, sali minerali, sostanze azotate, aromi,componenti minori. Loro importanza e destino nella trasformazione.

Destino della componente fenolica delle uve nel processo di vinificazione.

La fermentazione alcolica, reazioni, bilancio, prodotti secondari.La gestione della fermentazione alcolica: lievitiautoctoni e selezionati, importanza del monitoraggio del processo fermentativo.

La fermentazione malolattica, chimismo, bilancio chimico ed energetico, prodotti principali ed accessori, aspettigestionali, induzione ed inibizione. Parametri di controllo. Colture starter e loro impiego.

Successivamente vengono applicate le conoscenze acquisite alla trattazione dei processi di vinificazione,stabilizzazione e conservazione dei vini.

Il processo di vinificazione per macerazione carbonica: fenomeni chimico-fisici e biologici. Modalità di vinificazione.Caratteristiche dei vini, campo di applicabilità.

Schematizzazione dei processi di vinificazione, individuazione delle operazioni unitarie. I fattori che influiscono sulmiglioramento della qualità: vendemmia manuale e meccanica. Il bilancio di massa della vinificazione.

Interpretazione degli indici di maturità tecnologica e fenolica delle uve. Prime fasi della vinificazione: vendemmia elocali di cantina. Diraspatura, movimentazione vinaccia, condizioni di macerazione.

I recipienti di fermentazione: materiali, tecnologie, difetti, evoluzione tecnologica.

Principi e operazioni fondamentali della vinificazione in bianco.

Correzione dei mosti: norme, pratiche, evoluzione. Considerzioni tecniche ed economiche sulle correzioni.

Ossigeno e vino: aspetti teorici e pratici. Teoria e tecnica della microssigenazione. I recipienti di legno nellaconservazione.

- 54 -

Page 56: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Acidificazione e Disacidificazione dei vini.

Stabilità tartarica dei vini. Trattamenti fisici e chimici di stabilizzazione dei vini. La filtrazione dei vini (principi etecniche ortogonali e tangenziali).

Alterazioni e difetti dei vini.

I vini speciali con e senza spuma.

Tecniche di riempimento e chiusura dei vini.

Valorizzazione dei sottoprodotti dell'industria enologica

Criteri per la valutazione della sostenibilità ambientale dei processi di vinificazione

Visita a stabilimenti o cantine.

English

The class provided a preliminary information on the importance of the Italian wine industry and internationalposition. Subsequently are thorough knowledge about the topics described below Composition and characteristics of the bunch, the weighting values of the different parts of the bunch andvolumetric yield in must.Review on the composition of the must: components in molecular and ionic solution. Components of grapes andtheir importance in the transformation of wine: hexoses, pentoses, pectins, acids, mineral salts, nitrogenoussubstances, flavorings, minor components. Their importance in the transformation and fate

Fate of the phenolic components of the grapes during winemaking processes.

The alcoholic fermentation reaction, yeld, secondary products . The management of the alcoholic fermentation:native yeasts and selected, the importance of the monitoring of the fermentation process. The malolactic fermentation, chemistry, chemical and energy balance, major products and accessories;management aspects, induction and inhibition. Control parameters. Starter cultures and their use.

Then the program provide the application of the acquired knowledge to the processes of the vinification,stabilization and conservation of wines.The process of carbonic maceration vinification: chemical, physical and biological phenomena. How to winemaking.Characteristics of the wines, the applicability domain. Production scheme of the vinification process, identification of unit operations. The factors that affect theimprovement of the quality manual and mechanical harvesting. The mass balance of winemaking. Interpretation of the technological and phenolic maturity indices of the grapes. Early step of winemaking: harvestand local winery. Crushing and destemming grapes. Pomace maceration conditions. Containers of fermentation, materials, technologies, defects, evolution. Principles and fundamental operations ofwhite vinification. Correction of musts: norms, practices and evolution. Technical and economic considerations about the correction parctices

Oxygen and wine: theoretical and practical aspects. Theory and technique of micro-oxygenation. The woodenbarrels.

Acidification and deacidification of wines. Tartaric stability of wines. Physical and chemical treatments of stabilizationof wines. The filtration of wines (principles and techniques orthogonal and tangential).

Alterations and defects of wines.

- 55 -

Page 57: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Special wines with and without foam.

Technolgies for filling and closing the bottles of the wines.

Valorisation of by-products of winemaking.Criteria for environmental sustainability of the processes of winemaking.Visit to factories and cellars.

Visit to production plants and cellars.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Ribéreau Gayon P. , Dubourdieu D., Donéche P., Lavaud A. -2007- Trattato di Enologia Vol. I e II. , Edagricole- Ilsole24ore, Bologna.

Articoli scientifici indicati dal docente e materiale didattico fornito dal docente verranno caricati a inizio corso sullapiattaforma moodle

English

Ribéreau-Gayon P., Glories Y., Maujean A., Dubourdieu D. -2006- Handbook of enology vol. I and II - John Wiley &Sons, Ltd, Chichester, England.

Scientific papers indicate by the teacher and materials provided by the teacher, at the beginning of the course willbe loaded on the platform Moodle

NOTA

Italiano

Il corso si svolge nella sede di Alba

English

The location of the course is Alba

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9yfe

- 56 -

Page 58: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Entomologia della vite

GRAPEVINE ENTOMOLOGYGRAPEVINE ENTOMOLOGY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0071

Docente: Prof. Alberto ALMA (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708534, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/11 - entomologia generale e applicata

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Gli argomenti trattati nell'insegnamento rientrano nell'area di apprendimento della produzione, qualità delle uve egestione dei vigneti.

Fornire conoscenze di morfologia e di bio-etologia relative agli insetti e acari dannosi alla vite. Nozioni su insettivettori di agenti fitopatogeni, con particolare riguardo per gli auchenorrinchi vettori di fitoplasmi. Applicazione ditecniche di diagnosi molecolare di fitoplasmi nei vettori e nella vite. Competenze sulle strategie di difesa e suimetodi alternativi all'uso dei prodotti chimici, quali lotta preventiva basata su principi ecologici, lotta naturale conruolo di siepi e incolti, lotta biologica e lotta integrata attraverso l'azione di artropodi utili.

English

The subjects in the course are included in the learning area of cultivation, grape quality and vineyard management.

The aim is to provide knowledge of morphology and bio-ethology related to insects and mites harmful to grapevine.Notions of insect vectors of plant pathogens, particularly with regard to the Auchenorrhyncha vectors ofphytoplasmas. Application of techniques of molecular diagnosis of phytoplasmas in vectors and in grapevine.Expertise on defense strategies and alternative methods to the use of chemicals, such as preventive control basedon ecological principles, natural control with the role of hedges and uncultivated lands, biological control andintegrated pest management through the action of beneficial arthropods.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

- 57 -

Page 59: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Italiano

Gli studenti dovranno essere in grado di individuare e riconoscere i principali nemici della vite e le malattietrasmesse da alcuni insetti fitomizi. Applicare i saggi biologici e le tecniche molecolari di base per la diagnosi deivettori. Impostare strategie di difesa, con particolare riguardo alle tecniche a basso impatto ambientale.

English

Students should be able to identify and recognize the main pests of grapevine and the diseases transmitted bycertain plant-sucking insects. They should be able to apply the biological assays and basic molecular techniques forthe diagnosis of vectors and set up defense strategies, with particular emphasis on techniques with a lowenvironmental impact.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste di 60 ore di lezione frontale e 20 ore dedicate ad attività di laboratorio e in vigneto. Per lelezioni frontali il docente si avvale di presentazioni PowerPoint che sono a disposizione degli studenti.

English

The course consists of 60 hours of lectures and 20 hours devoted to laboratory and vineyard activities. For thelectures, the teacher makes use of PowerPoint presentations that are available to students.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Al termine della parte generale e speciale del programma il docente procederà a una verifica dell'efficaciadidattica attraverso domande orali sui principali argomenti svolti, al fine di evidenziare gli eventuali problemi diapprendimento. Il colloquio non ha valore per la valutazione finale, ma è utile allo studente per stimare il propriogrado di apprendimento.

L'esame finale è un colloquio orale con domande sulla parte generale, speciale e sulle attività di campo e dilaboratorio svolte durante le esercitazioni. Il colloquio ha il fine di verificare la capacità di ragionamento e dicollegamento tra le conoscenze acquisite.

English

When the general and special parts of the programme are completed, the teacher will conduct a test of the teachingefficacy through oral questions on the main arguments dealt with in order to highlight any learning problem. Theinterview has no value for the final evaluation, but it is helpful to the student to estimate the learning level.

The final exam is an oral exam with questions on the general and special parts and on the field and laboratoryactivities carried out during the training. The interview aims to verify the capacity of reasoning and connecting theknowledge acquired.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

- 58 -

Page 60: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

PROGRAMMA

Italiano

Presentazione dell'insegnamento e modalità d'esame.

Parte generale

Morfologia e sviluppo postembrionaleEcologia, etologia e cicli biologici.Apparati boccali. Rapporti tra fitofagi, piante ospiti spontanee e vite. Processi di nutrizione. Fitopatie.Sintomatologia.Trasmissioni di agenti fitopatogeni quali, virus, fitoplasmi e batteri. Rapporti tra agenti patogeni e vettori.Tecniche di diagnosi molecolare di fitoplasmi nei vettori.Cause che favoriscono le pullulazioni dei fitofagi. Campionamento delle popolazioni.Limitatori naturali ed equilibrio biologico.Metodi di lotta agronomici, fisici, chimici, biologici. Lotta integrata.Biotecnologie.Fitofagi di temuta introduzione.

Parte speciale

Acari: tetranichidi ed eriofidi.Insetti fitomizi: tisanotteri e rincoti eterotteri; rincoti omotteri auchenorrinchi (flatidi, cixiidi, aphrophoridi,cicadellidi), pseudococcidi,coccidi, diaspididi.Insetti fitofagi: microlepidotteri, cochilidi, tortricidi, geometridi, nottuidi; ditteri cecidomiidi; coleotteri scarabeidi,bostrichidi, cerambicidi, crisomelidi, curculionidi.

Esercitazioni

Campo: riconoscimento dei sintomi su vite e dei principali artropodi dell'agroecosistema vigneto.Laboratorio: esame del materiale raccolto in campo e osservazione di collezioni di artropodi fitofagi e zoofagi.Esame di modelli morfo-anatomici di insetti di interesse viticolo.Applicazione di tecniche molecolari per la diagnosi di insetti vettori.

English

Presentation of the course and the examination.

General

Morphology and postembryonic development.Ecology, ethology and life histories.Mouthparts. Relations between pests, host plants and grapevine. Nutrition processes. Plant diseases. Symptoms.Transmissions of phytopathogenic agents, such as viruses, phytoplasmas, and bacteria. Relationships betweenpathogenin agents and vectors.

- 59 -

Page 61: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Molecular diagnostic techniques of phytoplasmas in vectors.Causes that promote the proliferation of pests. Sampling of populations.Natural enemies and biological balance.Agronomic, physical, chemical, biological control methods. IPM.Biotechnologies. Pests of feared introduction.

Special

Acari: Tetranichidae and Eriophyidae.Plant-sucking insects: Tysanoptera and Hemiptera Heteroptera; Hemiptera Homoptera Auchenorrhyncha (Flatidae,Cixiidae, Aphrophoridae, Cicadellidae), Pseudococcidae, Coccidae, Diaspididae.Plant-eating insects: Microlepidoptera, Cochilidae, Tortricidae, Geometridae, Noctuidae; Diptera Cecidomyidae;Coleoptera Scarabaeidae, Bostrychidae, Cerambycidae, Chrysomelidae, Curculionidae.

Training

Field: recognition of symptoms on grapevine and of the main arthropods of the vineyard agro-ecosystem.Laboratory examination of material collected in the field and observations and collection of plant pest andpredatory arthropods.Examination of morpho-anatomical models of insects of grapevine concern.Application of molecular techniques for the diagnosis of insect vectors.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Articoli scientifici e materiale didattico (presentazioni PowerPoint) fornito dal docente verranno caricati sullapiattaforma CampusNet.

Tremblay E. (1985). Entomologia applicata. Vol. I Generalità e mezzi di controllo. Liguori, Napoli.

Lucchi A. (2014) Note di Entomologia Viticola. Pisa, University Press.

English

Scientific papers and materials (PowerPoint presentations) provided by the teacher will be loaded on the platformCampusNet.

The recommended basic texts for the course are:

Tremblay E. (1985). Entomologia applicata. Vol. I Generalità e mezzi di controllo. Liguori, Napoli.

Lucchi A. (2014) Note di Entomologia Viticola. Pisa, University Press.

NOTA

Italiano

L'insegnamento si svolge nella sede di Alba

English

- 60 -

Page 62: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

The location of the course is Alba

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wief

- 61 -

Page 63: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Esercitazioni interdisciplinari

INTERDISCIPLINARY TRAININGINTERDISCIPLINARY TRAINING

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0103

Docente: Prof. Silvia GUIDONI (Affidamento interno)Dott. Mario TAMAGNONE (Affidamento interno)Susana Rio Segade (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708659, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 3° anno

Tipologia: F - Altre attività

Crediti/Valenza: 2

SSD attvità didattica: AGR/03 - arboricoltura generale e coltivazioni arboreeAGR/09 - meccanica agrariaAGR/15 - scienze e tecnologie alimentari

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Obbligatoria

Tipologia esame: Scritto più orale obbligatorio

PREREQUISITIMaterie caratterizzanti del percorso di viticoltura ed enologia

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Le attività di questyo insegnamento appartengono all'area di apprendimento "Strumenti complementari".

Le esercitazioni interdisciplinari sono svolte a fine percorso e per questo hanno lo scopo di far entrare i laureandi incontatto con realtà aziendali della filiera vitivinicola esaminandone specifiche caratteristiche in un contestointerdisciplinare.

Le visite aziendali consentano di conoscere e comprendere problematiche inerenti aspetti tecnici, organizzativi,gestionali e produttivi della filiera viti-vinicola.

English

Interdisciplinary activities are carried out at the end of the courses, for that reason they aim to getting students intouch with the business realities of the wine industry by examining specific features in an interdisciplinary context.Visiting vineyards, cellars, laboratories allows to know and understand management, productive and organizationaspects of grape and wine production

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

- 62 -

Page 64: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Al termine delle attività lo studente sarà in grado di analizzare e trattare con senso critico tematiche tecnicheinterdisciplinari tipiche del settore

English

At the end of the activities, the students will be able to analyze and critical evaluate interdisciplinary issues typical ofthe sector

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

Per raggiungere gli obiettivi formativi di questo insegnamento saranno organizzate:

- incontri in aula con gli studenti per la presentazione dell'attività e la preparazione delle visite tecniche,

- visite tecniche e attività pratiche di approfondimento su tematiche specifiche da svolgere in strutture universitariee/o aziende private.

La partecipazione a queste attività è obbligatoria: ogni studente deve partecipare almeno al 75% dell'attività in aulae aziende. Gli argomenti trattati costituiranno la base di verifica dell'apprendimento.

English

To achieve the proposed objectives:

- the activities to be developed will be presented to the students in classroom,

- technical visits and practical activities related to specific subjects will be carried out at University or in privatefarms.

Participation in these activities is mandatory: each student have to participate at least 75% of classroom, practicaland technical activities. Treated subjects will be the base for learning assessement.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

La verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi prevede la stesura di una relazione di gruppo seguita dadiscussione individuale.

La relazione, compilata seguendo un modello predefinito, è inerente temi relativi alle visite aziendali, indicati daidocenti.

Durante l'esame orale individuale, lo studente deve dimostrare di conoscere i temi affrontati nella relazione e diavere attivamente partecipato alla sua stesura.

L'esame orale è approvato con un giudizio sufficiente (punti 0), buono (punti 0,5), ottimo (punti 1); il punteggiocontribuisce a determinare il voto finale di laurea.

English

- 63 -

Page 65: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

The assessment of the achievement of the training objectives involves the preparation of a group report followedby an individual discussion.The report, compiled according to a predefined template, is related to the visit themes, as indicated by theteachers.During the individual oral exam, the student must demonstrate knowledging of the issues included in the report andto have been actively involved in the writing.The oral exam is approved with sufficient (points 0), good (0.5 points), great (points 1); the score contributes to thefinal graduation vote.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Il programma delle esercitazioni sarà definito ad inizio gennaio e le attività progettate saranno calendarizzate entrola fine del secondo semestre. Il programma sarà pubblicato sulla pagina moodle.

Le date delle attività saranno comunicate con 30 giorni di anticipo agli studenti per mail.

English

The program of the activities will be defined at the beginning of January and activities will be scheduled within theend of the second semester. The program will be published on the moodle page.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Nessuno. Durante le visite tecniche e le attività potrà essere distribuito materiale utile all'approfondimento dei temitrattati e alla compilazione della relazione.

English

None. During the activities and technical visits material useful to deep the topics and to compile the report may bedistribute

- 64 -

Page 66: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

NOTA

Italiano

Sede di Alba

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yf93

- 65 -

Page 67: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Fisica

PHYSICSPHYSICS

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0016

Docente: Prof. Maria Margherita OBERTINO (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708602, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno

Tipologia: A - Di base

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: FIS/01 - fisica sperimentale

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITI

Italiano

Sono richieste conoscenze di algebra, calcolo vettoriale, trigonometria, nonché i concetti di base del calcolodifferenziale ed integrale. La frequenza all'insegnamento di matematica è fortemente consigliata.

English

A good knowledge of algebra, vectorial calculus and trigonometry is required, as well as the basics of differentialand integral calculus. The attendance to the course of Mathematics is strongly recommended.

PROPEDEUTICO ANessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento intende fornire gli elementi necessari per la comprensione dei principali fenomeni fisici e delleleggi che li regolano. Si approfondiranno maggiormente gli argomenti di base considerati necessari per affrontarecon una solida preparazione le successive aree formative. Per motivare lo studente nello studio di questa disciplinala trattazione formale sarà integrata con la presentazione di applicazioni a casi concreti, con particolare riferimentoal settore alimentare e vinicolo quando possibile.

English

The course is meant to provide the basic elements necessary for the understanding of natural physical phenomenaand their laws. It is focused on the concepts necessary for a better understanding of the arguments that studentsencounter in their carrier, and is carried out with particular reference to applications, specifically in the food andwine sector whenever possible.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

- 66 -

Page 68: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Italiano

Al termine del periodo di insegnamento lo studente avrà appreso:

le basi del metodo scientifico, comuni a tutte le discipline sperimentali;una scelta significativa di argomenti di fisica classica, presentati anche mediante esperienze di vitaquotidiana;le metodologie per analizzare un semplice problema e per giungere alla definizione di adeguate strategie disoluzione.

Lo studente sarà inoltre in grado di utilizzare una corretta terminologia e un linguaggio tecnico-scientifico adeguatoalla trattazione delle tematiche apprese.

English

The course provides the student with the basis of the scientific method common to all experimental disciplines,together with a significant choice of topics in classical physics, including examples from everyday life. Students willbe able to analyse basic problems and find adequate solution strategies. The use of an appropriate scientificlanguage is also required.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento è strutturato di 60 ore di lezioni frontali durante le quali vengono trattati tutti gli argomenti inprogramma. Per favorire la comprensione i concetti presentati vengono applicati alla risoluzione di esercizi di cui siillustra in dettaglio lo svolgimento. Per le lezioni frontali la docente si avvale di presentazioni e slide disponibili sullapiattaforma e-learning Moodle.

English

The course is organized in frontal lectures (60 hours) where the various topics are presented and explained. Themost relevant concepts are applied to the detailed solution of exercises and specific problems. Slides used by theprofessor during lectures are made available to students on the e-learning Moodle system.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

L'apprendimento viene verificato costantemente attraverso domande a scelta multipla commentate con gli studentied esercizi svolti dagli studenti in aula. Sono inoltre previsti, a metà e al termine del periodo di insegnamento, duetest con struttura simile alla prova scritta d'esame. Tali test, il cui esito non ha alcun peso sulla valutazione finale,consentiranno agli studenti di verificare il proprio grado di apprendimento e di comprendere appieno le modalitàdella prova scritta d'esame.

L'esame finale consiste in una prova scritta e una prova orale facoltativa. La prova scritta è costituita da un test con18 domande a risposta multipla, una domanda aperta di teoria e 2 esercizi di cui verrà valutato l'interosvolgimento. La prova orale può essere sostenuta solo dagli studenti che avranno superato la prova scritta convotazione minima di 18/30. Nel caso in cui si decida di sostenere la prova orale il voto finale sarà la media aritmeticadelle votazioni ottenute nelle due prove, orale e scritta, con arrotondamento all'intero più vicino.

English

To insure the comprehension before new topics are introduced, learning is verified by means of discussion onmultiple choice questions and exercises solved by students in class. Moreover, two tests, with a structure similar to

- 67 -

Page 69: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

the one of the written exam, are foreseen in the middle and at the end of the course. These tests are meant to bemainly self-evaluation tools for students; their result will not affect the final evaluation.

The final exam is organized as a written and an optional oral part. The written exam consists of a multiple choice tests(18 questions), 1 open question and 2 exercises. Only students who have passed the written exam (grade greater orequal to 18/30) will qualify for the oral exam (optional). In this case the final grade will be the average of the gradesobtained in the written and oral part, rounded to the nearest whole number.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

Per ogni argomento in programma vengono resi disponibili sulla piattaforma e-learning Moodle test diautovalutazione costituiti da domande a scelta multipla.

Sono previste sessioni di esercitazioni (20 ore, facoltative ma aggiuntive rispetto a quelle dell'insegnamento)in cui gli studenti vengono aiutati nel risolvere gli esercizi proposti al termine di ogni macro-argomento delprogramma.

English

Multiple choice self-evaluation tests are made available for each topic on Moodle e-learning system. A tutor will help students to solve the exercises proposed at the end of each topic (optional; 20 hours in total)

PROGRAMMA

Italiano

Tutti gli argomenti del programma afferiscono all'area delle conoscenze propedeutiche.

1. Grandezze fisiche e unità di misura

Grandezze fisiche fondamentali e derivate. Unità di misura. Il sistema internazionale. Analisi dimensionale. Conversione di unità di misura. Notazione scientifica. Calcoli di ordini di grandezza. Grandezze scalari. Grandezzevettoriali.

2. Cinematica

Sistema di riferimento. Posizione, traiettoria. Velocità media e istantanea. Accelerazione media, istantanea,tangenziale e radiale. Diagramma del moto. Moto unidimensionale. Moto rettilineo, moto uniforme, motouniformemente accelerato. Caduta di un grave. Moto in due dimensioni. Moto parabolico. Moto periodico, periodoe frequenza. Moto armonico semplice. Moto circolare uniforme. Posizione, velocità e accelerazione angolare;relazioni fra grandezze rotazionali e traslazionali.

3. Dinamica: forze e leggi di Newton

Concetto di forza. Le tre leggi di Newton. Forza gravitazionale. Differenza tra massa e peso. Condizione di equilibriotraslazionale. Reazioni vincolari. Forza centripeta. Forza elastica. Attrito statico e dinamico.

4. Dinamica: lavoro ed energia

Lavoro meccanico. Energia cinetica e teorema dell'energia cinetica. Forze conservative e energia potenziale.Energia meccanica e sua conservazione. Lavoro delle forze non conservative. Potenza.

5. Quantità di moto e urti

Impulso di una forza e quantità di moto. Sistemi isolati e conservazione della quantità di moto. Urti elastici edanelastici in una dimensione.

- 68 -

Page 70: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

6. Corpi rigidi in rotazione e statica

Energia cinetica rotazionale. Momento d'inerzia. Momento di una forza. Condizioni di equilibrio di un corpo rigido.Esempi di corpi rigidi in equilibrio statico. Le leve. Momento angolare e sua conservazione. Centro di massa ebaricentro.

7. Meccanica dei fluidi: idrostatica

Densità. Pressione. Principio di Pascal. Pressione idrostatica e legge di Stevino. Legge di Archimede egalleggiamento.

8. Meccanica dei fluidi: fluidodinamica

Fluidi ideali. Portata di un fluido. Equazione di continuità. Equazione di Bernoulli e sue applicazioni.

Fluidi reali. Viscosità. Resistenza idrodinamica. Legge di Hagen-Poiseuille. Flusso laminare e turbolento. Forza diattrito viscoso e legge di Stokes. Sedimentazione. Centrifugazione.

Forze di adesione e coesione. Capillarità e legge di Jurin.

9. Temperatura e gas perfetti

Temperatura ed equilibrio termico. Descrizione macroscopica dei gas perfetti e loro equazione di stato. Miscele digas. Pressione parziale. Equilibrio gas-liquido.

10. Calorimetria e termodinamica

Calore. Capacità termica e calore specifico. Cambiamenti di fase e calore latente. Meccanismi di trasmissione delcalore: convezione, conduzione ed irraggiamento. Lo spettro di emissione di corpo nero e legge di Wien.

Lavoro in una trasformazione termodinamica. Energia interna. Il primo principio della termodinamica. Trasformazionitermodinamiche: trasformazione isobara, isocora, isotermica ed adiabatica.

Macchine termiche e il secondo principio della termodinamica. Rendimento termodinamico. Processi reversibili edirreversibili. Macchine frigorifere.

11. Onde meccaniche e suono

Caratteristiche di un'onda: frequenza, periodo, lunghezza d'onda, velocità. Onde longitudinali e trasversali. Ondeacustiche, infrasuoni, suoni e ultrasuoni. Intensita di un'onda, livello di intensità e di pressione sonora. Il decibel.

12. Elettricità e magnetismo

Carica elettrica, legge di Coulomb. Campo elettrico. Energia potenziale elettrostatica, potenziale elettrico edifferenza di potenziale.

Corrente elettrica. Resistenza elettrica e prima legge di Ohm. Resistività e seconda legge di Ohm. Circuiti elettrici incorrente continua e in corrente alternata. Potenza nei circuiti elettrici. Effetto Joule. Resistenze in serie e parallelo.Capacità elettrica e condensatori. Condensatori in serie e parallelo. Energia immagazzinata in un condensatore.

Campo magnetico. Forza di Lorentz. Spettrometro di massa. Forza magnetica su un filo percorso da corrente. Campimagnetici prodotti da correnti: filo rettilineo, spira e solenoide. Flusso del campo magnetico. Legge di Faraday-Lenz.

13. Onde elettromagnetiche

Caratteristiche principali delle onde elettromagnetiche. Spettro elettromagnetico. Natura corpuscolare delleonde elettromagnetiche; il fotone.

- 69 -

Page 71: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

The arguments are included in the area of introductory studies.

1. Physics and measurementFundamental and derived quantities. Units of measurement. The international System of units (SI system).Dimensional analysis. Convertion of units. Scientific notation. Order-of-magnitude calculations. Vector and scalarquantities.

2. Kinematics

Coordinate systems. Position and trajectory. Average and instantaneous velocity. Average and instantaneous,centripetal and tangential acceleration. Motion diagrams. One-dimensional motion. Rectilinear motion. One-dimensional motion at a constant velocity. One-dimensional motion at a constant acceleration. Freely fallingobjects. Two-dimensional motion. Parabolic motion. Periodic motion, period and frequency. Simple harmonicmotion. Uniform circular motion. Angular position, velocity and acceleration. Relation between angular and linearquantities.

3. Dynamics: forces and laws of motion

The concept of force. Newton's laws. Gravitational force. Mass and weight. Translational Equilibrium. Centripetalforce. Elastic force. Force of static and kinetic friction.

4. Dynamics: energy and work

Work done by a force. Kinetic energy and work-kinetic energy theorem. Conservative forces and potential energy.Mechanical energy and its conservation. Work of non-conservative forces. Concept of power.

5. Linear momentum and collisions

Impulse and linear momentum. Isolated systems and linear momentum conservation. Elastic and inelastic collisionsin one dimension.

6. Rotation of rigid objects and statics

Rotational kinetic energy. Moment of inertia. Torque. Conditions of static equilibrium. The center of mass and thecenter of gravity. Examples of rigid object in static equilibrium. Levers. Angular momentum and its conservation.

7. Hydrostatics

Density. Pressure. Pascal's law. Variation of pressure with depth. Archimede's principle.

8. Fluid dynamics

Ideal fluid. Flow rate. Equation of continuity. Bernoulli's equation. Applications of Bernoulli's equation.

Real fluid. Viscosity. Hydrodynamic resistance. Hagen-Poiseuille's law. Laminar and turbulent flow. Viscousresistance and Stokes' law. Sedimentation. Centrifugation.

Cohesive and adhesive forces. Capillarity. Jurin's law.

9. Temperature and gases

Temperature and thermal equilibrium. Macroscopic description of an ideal gas. Equation of state for an ideal gas.Mixture of gases. Partial pressure. Liquid-gas equilibrium.

10. Heat and laws of thermodynamics

Heat. Heat capacity and specific heat. Phase changes and latent heat. Mechanisms of heat transfer: convection,

- 70 -

Page 72: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

conduction and radiation. The Black Body spectrum and the Wien's law.

Work in a thermodynamic process. Internal energy. The first law of Thermodynamics. Isobaric, isovolumetric, isothermal and adiabatic processes.

Heat engines and the second law of thermodynamics. Thermodynamic efficiency. Reversible and irreversibleprocesses. Refrigerators.

11. Mechanical waves and sound

Main characteristics: frequency, period, wavelength, velocity. Longitudinal and transverse waves. Sound waves,ultrasound, infrasound. Intensity, sound intensity and pressure level; the decibel scale.

12. Electricity and magnetism

Electric charge. Coulomb's law. Electric field. Electric potential energy, electric potential and potential difference.

Electric current. Resistance and the first Ohm's law. Resistivity and the second Ohm's law. Direct and alternatingcurrent. Electrical power. Joule effect. Resistors in series and in parallel. Capacitance and capacitors. Capacitors inseries and in parallel. Energy stored in a charged capacitor.

Magnetic field. Lorentz force. Mass spectrometer. Magnetic force acting on a current-carrying conductor. Magneticfield generated by a current-carrying conductor. Magnetic field flux. Faraday-Lenz's law.

13. Electromagnertic waves

Main characteristics of electromagnetic waves. The spectrum of electromagnetic waves. The dual nature of light; thephoton.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Serway - Jewett: Principi di Fisica, EdiSES Editore, Napoli

Walker: Fondamenti di Fisica, Pearson

Lucidi delle lezioni, esercizi ed altro materiale disponibile sulla piattaforma e-learning Moodle

English

Serway - Jewett: Principi di Fisica, EdiSES Editore, Napoli

Walker: Fondamenti di Fisica, Pearson

Slides, exercises and other material available on the Moodle e-learning system

NOTA

Italiano

- 71 -

Page 73: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=24o3

- 72 -

Page 74: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Gestione del vigneto

VINEYARD MANAGEMENTVINEYARD MANAGEMENT

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0100

Docente: Prof. Silvia GUIDONI (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708659, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 3° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/03 - arboricoltura generale e coltivazioni arboree

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITIper poter efficacemente seguire le lezioni e praparare l'esame si consiglia vivamente di avere studiato tutte lematerie della filiera biologica-viticola (biologia, genetica, biochimica, viticoltura, meccanizzazione del vigneto....)

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Acquisire le conoscenze teoriche e tecniche e le capacità di comprensione dei processi viticoli per poterprogettare e realizzare un vigneto e gestirne le operazioni colturali connesse. Lo studente sarà in grado di valutare edi scegliere, in dipendenza della situazione ambientale e climatica, la tecnica colturale più idonea all'ottenimento diproduzioni la cui qualità sia in linea con gli obiettivi enologici aziendali. Lo studente sarà in grado di comunicare leinformazioni tecniche giudicate idonee ad eventuali sottoposti e sarà in grado di reperire gli aggiornamenti tecnicipropri del settore.

English

The aims of the course are supplying the theoretical and technical knowledge to understand the viticulturalpractices to plan and install a vineyard and to choose and manage the cultivation activities. The students will learn toevaluate and choose, depending on the environmental situation and climate, the best technique to obtain productswhose quality is in line with the farm objectives. Furthermore the students will learn to communicate technicalinformation to all operators and to update their own technical knowledge.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Al termine delle attività lo studente avrà acquisito:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

- conoscenze e capacità di comprensione delle basi teoriche delle operazioni necessarie all'impianto e alla cura diun vigneto nelle fasi giovanili e delle pratiche colturali applicabili ai vigneti per la produzione di uva da vino;

- 73 -

Page 75: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- comprensione delle relazioni tra il sistema biologico vigneto, la tecnica colturale e la qualità del prodottotrasformato (vino);

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- capacità di identificare le tecniche più appropriate per la conduzione del vigneto, saperne valutare i limiti e ivantaggi per le singole situazioni;

- capacità operativa nella gestione e nel controllo dei processi applicabili alla gestione del vigneto;

- capacità di comprensione interdisciplinare delle criticità tipiche del settore viticolo e capacità di interazione conprofessionalità complementari (agronomi, enologi)

Autonomia di giudizio (making judgements)

- competenze per esprimere pareri sulla gestione del processo produttivo dell'uva,

- competenze per valutare gli effetti della pratiche colturali adottate e per apportare gli opportuni correttivi

Abilità comunicative (communication skill)

- sarà in grado di comunicare a pari e sottoposti le informazioni relative all'applicazione delle tecniche previste perla conduzione del vigneto e di comunicare a superiori le problematiche rilevate in vigneto, utilizzando il linguaggiocondiviso dalla comunità tecnica.

Capacità di apprendimento (learning skills)

- conoscerà gli strumenti di base per aggiornare autonomamente le sue conoscenze tecniche

English

After completing this course the student will have acquired the following skills.

Knowledge and understanding

- Theoretical knowledge concerning the operations needed to plant and take care of vineyard in juvenile phasesand of cultivation practices applied to the grown-up vineyards; relationships between the biological system(vineyards), the cultivation technique and the quality of the processed product (wine).

Applying knowledge and understanding

- Ability to identify the most appropriate techniques for vine cultivation and to evaluate their strength and weaknessin specific situations;

- operational capacity in the management and control of the processes for the vineyard management;

- interdisciplinary understanding of the critical aspects of the viticultural activity and ability to interact with thecomplementary professional (agronomists, winemakers).

Making judgements

- Ability to express opinions about the management of the grape production process;

- ability to recognise the effects of adopted farming practices and to suggest the appropriate corrections.

Communication skill

- Ability to communicate information on how to carry out the expected practices to the technical staff and, to the

- 74 -

Page 76: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

superiors, the problems identified in the vineyard management, using the language shared by the technicalcommunity.

Learning skills

- Ability to independently update his own technical knowledge.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento (80 ore) viene svolto in maniera tradizionale e consiste in lezioni frontali in aula, attività di supportosvolte in aula o in vigneto in gruppo o singolarmente e seminari di approfondimento.

Durante le lezioni il docente si avvale di presentazioni multimediali che fanno parte del materiale didattico messo adisposizione degli studenti sulla piattaforma moodle.

English

This teaching take place by means of traditional lectures, practical activities in the classroom or in the vineyard,seminars.

The teacher uses multimedia teaching material wich is available for students on moodle system.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Studenti NON FREQUENTANTI:

esame ORALE relativo a tutto il programma. Il candidato deve rispondere ad almeno 3 quesiti che mirano a metterein evidenza l'acquisizione delle competenze tipiche della materia ma anche ad evidenziare la capacità di crearecollegamenti fra gli argomenti specifici e le altre discipline e, in particolare, quelle della stessa area diapprendimento. Lo studio deve essere approfondito attraverso l'uso di testi elencati nella pagina del corso allavoce "testi consigliati" e/o di bibliografia scelta fra quella indicata nelle slide alla fine di ogni capitolo o di altraprovenienza ma di uguale livello di approfondimento. Il materiale didattico (slide proiettate durante il corso,materiale multimediale, o altra documentazione) è caricato sulla piattaforma moodle ed è a disposizione anchedegli studenti nono frequentanti previo contatto con il docente per avere la password di accesso.

Studenti FREQUENTANTI:

1. è considerato frequentante, lo studente che ha partecipato ad almeno l'80 % delle lezioni (la partecipazione èverificata all'inizio di ogni lezione) E ha presentato gli elaborati scritti richiesti durante il corso e per i quali abbiaottenuto un punteggio medio superiore a 6/10. Non è possibile ripresentare testi non sufficienti.

2. l'esame è composto di una parte scritta e una orale: a. durante il corso lo studente (singolarmente o in gruppo)prepara brevi elaborati scritti in risposta a precise richieste formali e di contenuti (indicazioni fornite su moodleinsieme al materiale didattico). La valutazione massima per ogni elaborato è di 8/30 (2 per la forma e 6 per icontenuti). Lo scritto si considera superato con un punteggio minimo di 5/30. b. L'esame orale consiste in uncolloquio relativo a due argomenti; la valutazione massima è di 22/30; l'orale è considerato superato con unpunteggio minimo di 13/30.

3. Il voto finale dell'esame risulta dalla somma delle due valutazioni: media delle valutazioni dei testi scritti + risultatodell'esame orale (Es. 8/30 punti per i testi + 20/30 all'orale = 28/30 oppure 5/30 punti allo scritto + 13/30 all'orale =18/30). L'esame è superato se è raggiunta la sufficienza in tutte e due le prove e se la somma delle due valutazioni èuguale o superiore a 18/30.

Struttura dei testi SCRITTI: Al termine di alcuni argomenti affrontati durante le lezioni si richiede di scrivere una

- 75 -

Page 77: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

breve scheda riassuntiva inerente alcune parole chiave proposte dal docente. Il report riassuntivo dovràrispettare le regole sintattiche, grammaticali, ortografiche e dattilografiche proprie della lingua italiana. La scheda èconsegnata su moodle nell'intervallo di tempo indicato. La valutazione tiene conto sia del contenuto che degliaspetti formali e ortografici. E' altresì controllata l'originalità del testo: testi completamente o parzialmente copiati(dalle slide, da Internet, o da altri testi) non sono accettati.

Esame ORALE: Trattandosi del corso conclusivo dell'area di apprendimento "produzione e qualità delle uve egestione del vigneto", sono proposti alla discussione due o tre argomenti/problemi tecnici (a seconda dellamodalità di esame) che il candidato deve saper affrontare alla luce delle conoscenze acquisite sia durante il corsospecifico che durante tutti gli altri corsi della medesima area di apprendimento. Lo studente deve dimostrareconoscenza approfondita dei concetti di base, capacità di ragionamento e di collegamento tra i diversi ambiti.

English

The exam is an oral discussion. Since this is the final course of the learning area "Production and quality of grapesand vineyard management" the candidates have to face the themes proposed for the discussion in the light of theknowledge gained from all the courses of this learning area. The candidates also have to demonstrate in-depthknowledge of the basic concepts, reasoning skills and ability in connecting different disciplines and topics coveredduring the course.

Different exam is proposed for attending or non-attending students.

For non-attending students the exam will be an oral discussion that lasts about an hour and covers three topics ofthe program.

To gain access to the exam as attending, students must have attended at least 80% of the lessons and must havecompleted the in itinere tests proposed during the course, passing them with an average score of at least 8/30. Theoral discussion for attending students, covers two topics and lasts approximately 30 minutes.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

PROGRAMMA

Italiano

Questo insegnamento appartiene all'area di apprendimento "Produzione e qualità delle uve e gestione dei vigneti"e prevede lo svolgimento del seguente programma.

1. Impianto del vigneto. Le scelte pre impianto. La sistemazione del terreno ed altre operazioni pre impianto:drenaggio, scasso, ecc. Pianificazione dell'impianto: forma di allevamento, densità di impianto, orientamento deifilari, epoca di esecuzione delle operazioni. Criteri di scelta dei materiali per la struttura del vigneto (pali e fili).Messa a dimora di pali e barbatelle.

2. Potatura e forme di allevamento. Generalità, scopi, epoca di intervento. Potatura di allevamento e di produzione.Sistemi di potatura e principali forme di allevamento impiegate in viticoltura. Meccanizzazione delle operazioni.

- 76 -

Page 78: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

3. Gestione della flora e protezione del suolo per la sostenibilità del vigneto. Ruolo delle attività antropiche e dellameccanizzazione. Ruolo della flora spontanea. Ruolo di lavorazioni, inerbimento, diserbo: punti di forza e didebolezza di ciascun intervento.

4. Nutrizione minerale e idrica. Fattori che condizionano la nutrizione della vite (clima, terreno, tecniche colturali,portinnesto, vitigno, età del vigneto). Influenza degli elementi minerali e della disponibilità idrica su sviluppo dellepiante e produzione. La pianificazione della concimazione (analisi del terreno, fabbisogni nutritivi, asporti). Laconcimazione di impianto e la concimazione di produzione. Relazioni vite e acqua, fabbisogni idrici, carenze edeccessi idrici, lo stress idrico. L'irrigazione in viticoltura: materiali, metodi e modalità di intervento per la viticolturada vino, implicazioni tecniche. Influenze dell'irrigazione sulla qualità del prodotto.

5. Gestione della c hioma. Generalità e scopi. Principi fisiologici e valutazione dell'efficienza della pianta. Influenzadegli elementi climatici sullo sviluppo vegetativo e sulla maturazione. Descrizione degli interventi e delle lorointerazioni con l'ambiente, la maturazione e la qualità del prodotto. Meccanizzazione delle operazioni.

6. Maturazione e vendemmia. Sviluppo delle bacche ed evoluzione dei composti durante la maturazione; indici dimaturazione e di raccolta. Epoca della raccolta. Modalità di raccolta (manuale e meccanizzata) e sue implicazionisulla qualità

English

1. Establishment and planning of new vineyards: preliminary choices; soil preparation (ploughing, drainage,levelling...); trellis systems, vine density, row orientations etc. Planting vines: timing and techniques. Support for vinerows. Wires and stakes: dimensions and materials (wood, metal and concrete).

2. Winter pruning: principles, purposes, timing. Trellising of young vines. Main trellis systems for vineyards. Manualand mechanized techniques.

3. Flora management and soil protection for vineyard sustainability. Impact of antropic choices and mechanization.Role and implications of mechanical tillage, cover crop, chemical weed control (the herbicides): strengths andweaknesses of each one.

4. Mineral fertilization and water supply. Factors affecting vine nutrition (climate, soil type and composition,cultivation techniques, rootstock, variety, vineyard age). Role of essential minerals on plant development andproduction. Planning the fertilization (soil analysis, vine nutritional needs). Organic and mineral fertilizers. Vine-waterrelationship. Water needs, excesses and deficiencies. Irrigation in viticulture: materials and methods of interventionfor winegrape viticulture; technical implications. Influence of irrigation on the grape quality.

5. Canopy management. Main physiological principles and evaluation of vine efficiency. Influence of the main vinemanagement practices (suckering, shoot and leaf removal, shoot trimming, cluster thinning…) on vine development,vine microclimate and grape ripening. Manual and mechanized techniques.

6. Ripening and harvest. Berry development and accumulation trend of the main compounds: interactions with thecultivation and management techniques. Ripening Indexes. Timing and harvesting techniques (manual andmechanical) and their implications on the grape quality.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

AA.VV 2004. Viticoltura ed enologia biologica. Edagricole, Bologna. pp. 363.

AA.VV 2015. La nuova viticoltura. Edagricole - Edizioni Agricole di New Business Media s.r.l., Milano. pp. 532.

AA.VV. 2016. Progressi in viticoltura. EdiSES, Napoli. pp. 269.

- 77 -

Page 79: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Baldini E. 2001. Arboricoltura generale. CLUEB, Bologna.

Bonciarelli F. 1992. Agronomia. Edagricole, Bologna.

Eynard I., Dalmasso G. 1990. Viticoltura moderna. Hoepli, Milano.

Giardini L. Agronomia generale. 2002 Pàtron Editore, Bologna.

Morando A., Lavezzaro S. 2016. Vigna Nuova. Vit. En. Calosso, AT.

Morando A. 2001. Vigna Nuova. Vit. En. Calosso, AT. (NB. non più in commercio ma disponibile in biblioteca)

Morando A., Lavezzaro S., Morando D., Sozzani F. 2009. Vigna in tasca. IIed. VitEn, Calosso. pp.223.

Violante P. 2005. Chimica del suolo e della nutrizione delle piante. Edagricole, Bologna.

Violante P. 2009. Il suolo e la qualità dell'ambiente. Edagricole-New Business Media.

NB: Elenchi dettagliati di articoli per l'approfondimento dello studio sono disponibili nella sezione "Materialedidattico" della pagina del corso sulla piattaforma MOODLE. L'accesso alla pagina è condizionato all'iscrizione alcorso e al possesso della password rilasciata dal docente in aula. I non frequentanti possono contattarepersonalmente la docente.

English

The use of technical and scientific articles, whose list is provided during the course, is highly recommended formore thorough study and integrations.

Educational material is shared with students on moodle page of the curse (password to get material by contactingthe teacher)

NOTA

Italiano

Le attività didattiche si svolgono nella sede di Alba con 8 ore a settimana.

English

The course takes place in Alba, 8 hours a week.

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sndr

- 78 -

Page 80: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Legislazione dei prodotti viticoli ed enologici

Legislation in the wine sectorLegislation in the wine sector

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0067

Docente: Dott. Silvia Mirate (Affidamento interno)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: C - Affine o integrativo

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica: IUS/03 - diritto agrario

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITI

Italiano

English

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire i principali strumenti giuridici necessari per la conoscenza basilare dellalegislazione dei prodotti viticoli ed enologici, con riguardo alle fonti del diritto dell'Unione europea e del dirittonazionale. Particolare attenzione sarà dedicata all'analisi del Testo unico del vino, adottato con legge 12 dicembre2016, n. 238.

English

The Course aims at giving the main tools for a basic knowledge of the wine and oenological law with regard to theEuropean Union and national systems. In particular it will be analysed the new Consolidated Act on wine, adopted bythe Law 12 December 2016, No. 238.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Gli studenti al termine del corso saranno in grado di conoscere e comprendere i principali istituti normativi rilevantiper il settore vitivinicolo, sviluppando anche una capacità di esame critico della legislazione e della giurisprudenzain materia.

English

- 79 -

Page 81: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

At the end of the course students will be able to know and comprehend the main law principles and rulesconcerning the wine sector. They also will develop a critical skill in analysing case and statute law on the same topic.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

Lezioni frontali ed esercitazioni sulla casistica giurisprudenziale

English

Lectures and case law study

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Esame orale

English

Oral exam

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Fonti del diritto: il vino tra diritto nazionale ed europeo.Il vino nella politica agricola europea (PAC)L'organizzazione comune del mercato del vinoI soggetti giuridici nel settore vitivinicolo: l'impresa agricola, l'impresa commerciale vinicola, il viticoltore,l'enotecnico e l'enologo, gli organismi associativiIl vino come alimento e la problematica della sicurezza alimentare e l'informazione dei prodottiAnalisi del Testo Unico del vino, Legge 12 dicembre 2016, n. 238Le norme di produzione e di commercializzazioneLa tutela delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tradizionaliL'etichettatura, la presentazione e la pubbicitàControlli, accertamento delle violazioni e sanzioniCasistica: esame della più rilevante giurisprudenza europea e nazionale

English

- 80 -

Page 82: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

The legal sources: the wine between national law and European lawThe wine in the Common Agricultural Policy (CAP)The Common Organisation of the Market in WineThe legal actors in the wine sector: the agricultural enterprise, the commercial enterprise, the wine grower,the wine expert and the oenologist , organisations and associationsThe wine as food and the issues of food safety and information about the productsAnalysis of the Consolidated Act on wine, Law 12 December 2016, No. 238Production and marketing rulesProtected Designation of Origin and Protected Geographical IndicationControls, violations and penaltiesEuropean and national case law studies

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

P. Caviglia, Manuale di diritto vitivinicolo, Edizione 2017, Unione Italiana Vini, Roma.

Ulteriore materiale didattico e slide utilizzate a lezione saranno messe a disposizione degli studenti sulla piattaformaCampusnet

English

P. Caviglia, Manuale di diritto vitivinicolo, Edizione 2017, Unione Italiana Vini, Roma.

Other teaching materials, slide and presentations will be made available to students on the Campusnet platform.

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x5so

- 81 -

Page 83: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Lingua Inglese 1

ENGLISH 1ENGLISH 1

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0140 - AGR0138

Docente: Prof. Lorella Cavallari Korn (Esercitatore)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno 2° anno

Tipologia: E - Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera

Crediti/Valenza: 2 per matricole 2017/18 - 4 per studenti immatricolati fino al 2016/17

SSD attvità didattica: L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Inglese

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

English

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

English

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

English

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

- 82 -

Page 84: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Italiano

English

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Programma da definire

English

To be defined

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

English

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ion

- 83 -

Page 85: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Marketing dei prodotti viticoli ed enologici

Marketing of wine and oenological productsMarketing of wine and oenological products

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0067

Docente: Dott. Stefano MASSAGLIA (Affidamento interno)

Contatti docente: 011 670 8622, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: AGR/01 - economia ed estimo rurale

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Fornire una preparazione di base di marketing, fornendo una panoramica dei principali temi che interessano ilmarketing dei prodotti viticoli ed enologici. Questo corso appartiene all'area di apprendimento 4 (economica-legislativa).

English

Provide a basic knowledge of marketing and an overview of key issues that affect the marketing of wine productsand wine.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Gli studenti al termine del corso saranno in grado di sviluppare i principali strumenti di marketing applicabili aiprodotti viticoli ed enologici.

Risultati di apprendimento attesi espressi tramite i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente apprende competenze e conoscenze di base dimarketing per potere comprendere gli obiettivi, le strategie e le politiche del marketing. gli studenti potrannocomprendere le relazioni fondamentali tra caratteristiche dei mercati, delle imprese e le azioni di marketing più opportune in tema di selezione dei mercati, posizionamento competitivo, scelte di prezzo, strumenti di comunicazione, partecipazione a fiere ed eventi, politiche distributive, organizzazione del portafoglioprodotti, politiche di brand.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente è in grado di applicare le conoscenze acquisiteper la gestione di strategie di marketing tese a creare valore per il cliente e, quindi, relazioni profittevoli di mercato.

- 84 -

Page 86: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Autonomia di giudizio: Lo studente è in grado di esprimere adeguatamente concetti di marketing, utilizzando l'appropriata terminologia. Il confronto con testimoni aziendali e l'uso di esercitazioni pratiche sui singoli contenuti, grazie a cui gli studenti saranno in grado di sviluppare autonome capacità di valutazionedelle scelte di marketing più opportune

Abilità comunicative: Lo studente è in grado di comunicare con efficacia idee, effettuare in autonomia proprievalutazioni su specifici problemi sviluppando ed esponendo proposte di soluzioni di marketing.

Capacità di apprendimento: le attività descritte consentono allo studente di mettere alla prova le capacitàdi comprensione e di analisi critica di singoli temi di marketing.

English

Students completing the course will be able to develop the main marketing tools of wine products and wine.

Expected learning outcomes expressed through Dublin descriptors:

1. Knowledge and understanding: The student learns basic marketing skills and knowledge to understand the goals,strategies and marketing policies. Students will be able to understand the core relationships between market,business and market-oriented marketing actions, market positioning, competitive positioning, price choices,communication tools, participation in fairs and events, distribution policies, organization of Product portfolio, brandpolicies.2. Ability to apply knowledge and understanding: the student is able to apply the knowledge gained to managemarketing strategies designed to create value for the customer and, therefore, profitable market relationships.3. Autonomy of judgment: The student is able to adequately express marketing concepts using the appropriateterminology. Comparing with corporate witnesses and the use of practical tutorials on individual content, throughwhich students will be able to develop autonomous appraisal skills for the most appropriate marketing choices4. Communicative Skills: Students are able to communicate ideas effectively, independently evaluate specific issuesby developing and expanding marketing solutions.5. Learning Skills: The activities described above allow the student to test the capabilities of understanding andcritical analysis of individual marketing themes.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste di 48 ore di lezione frontale e 12 ore dedicate a attività di analisi di casi di studioo anchetramite visite a stabilmenti enologici. Per le lezioni frontali il docente si avvale di presentazioni e slide che sono adisposizione degli studenti.

English

The teaching consists of 48 hours of lectures and 12 hours devoted to discussion of case studies and visits to wineestablishments. For lectures the teacher makes use of presentations and slides that can be downloaded onCampusnet platform.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Durante lo svolgimento delle lezioni verranno effettuati due test di verifica (non influenti sulla votazione finale)diapprendimento delle nozioni esposte a lezione. L'eame è orale e consisterà in 5 domande relative agli argomentitrattati durante il corso

- 85 -

Page 87: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

Two tests (not influencing the students final evaluation) during the lessons will verify the students' learning. The finalexam will consist on 5 questions on the topics illustrated during the lessons.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

1. Il marketing: concetti generali ed evoluzione.

2. Le variabili ambientali: le variabili del microambiente e del macroambiente e la loro influenza sulle decisionidi un impresa vitivinicola.

3. Il mercato del vino in Italia e nel mondo.

4. Evoluzione dei consumi e dei comportamenti del consumatore all'acquisto di vino.

5. Le nuove tendenze nel consumo e acquisto di vino. La domanda di mercato.

6. La segmentazione. I criteri di segmentazione nel caso di acquisto di vino.

7. La scelta del target.

8. Analisi della concorrenza.

9. Posizionamento di mercato.

10. Il prodotto: il concetto di prodotto, le componenti fondamentali di prodotto per il vino.

11. Il prodotto : il marchio.

12. Il prezzo: gli obiettivi di una politica dei prezzi, le modalità di fissazione dei prezzi base, la differenziazione deiprezzi.

13. La distribuzione: i canali di vendita, le nuove forme di distribuzione.

14. Le altre variabili del marketing mix importanti per la vendita diretta ( il personale, il luogo, il processoproduttivo)

15. La comunicazione nel mondo del vino.

16. Internet marketing e mobile marketing: casi di studio nel settore enologico.

- 86 -

Page 88: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

17 Il vino come fattore di sviluppo delle economie locali: analisi di casi di studio.

18. Green marketing e green washing nel settore enologico.

English

The development of the marketing concept

2. The marketing environment: the external and the internal environment: their influence on firm's decisions

3. The wine market in Italy and in the World

4. The evolution of wine consumption and Consumer's behavior

5. New trends in consumption of alcoholic beverages

6. Market demand: segmentation. Segmentation criteria for oenological products

7. Targeting

8. Competitors' Analysis.

9. Market positioning

10. The product: the concept of product, lifecycle, , packaging, product strategies, the product line, thedevelopment of new products

11. The product: the brand

12. Price: the objectives of a pricing policy, setting prices; prices' differentiation

13. The distribution: channels' evolution

14. Other elements Marketing-mix relevant for wine direct selling:

15. Communication in wine sector

16. Internet marketing and mobile marketing: case studies.

17. Wine as key factor for local development

18. Green marketing and green washing in wine marketing

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

1. Il Marketing del Vino - capire decidere agire. Edises 2017 M. Gregori - L. Galletto - G. Malorgio - E. Pomarici - L.Rossetto. ISBN: 9788879599412

. 2. Slawka G. Scarso. Marketing del vino. Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere ilvino e il turismo enogastronomico EdizionILSWR . Formato cartaceo: ISBN: 9788868950019. Ebook ISBN:9788868950026.

3. Articoli scientifici indicati dal docente e materiali didattico fornito dal docente verranno caricati a inizio corso sullapiattaforma Campusnet

- 87 -

Page 89: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

1. Il Marketing del Vino - capire decidere agire. Edises 2017 M. Gregori - L. Galletto - G. Malorgio - E. Pomarici - L.Rossetto. ISBN: 9788879599412

2.Slawka G. Scarso. Marketing del vino. Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vinoe il turismo enogastronomico EdizionILSWR . Formato cartaceo: ISBN: 9788868950019; Ebook: ISBN:9788868950026.

3. Scientific papers and teaching materials provided at the beginning of the course will be uploaded on Campusnet platform

NOTA

Italiano

Il corso si svolge nella sede di Alba

English

The lesson will be held in Alba

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3y9o

- 88 -

Page 90: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Marketing e legislazione dei prodotti viticoli ed enologici - C.I.

MARKETING AND LEGISLATION OF VITICULTURE AND ENOLOGY PRODUCTSMARKETING AND LEGISLATION OF VITICULTURE AND ENOLOGY PRODUCTS

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0067

Docente: Dott. Stefano MASSAGLIA (Affidamento interno)Dott. Silvia Mirate (Affidamento interno)

Contatti docente: 011 670 8622, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 10

SSD attvità didattica: AGR/01 - economia ed estimo ruraleIUS/03 - diritto agrario

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITINessuno / None

Moduli didattici:

Legislazione dei prodotti viticoli ed enologiciMarketing dei prodotti viticoli ed enologici

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=refj

Legislazione dei prodotti viticoli ed enologici

Legislation in the wine sectorLegislation in the wine sector

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0067

Docente: Dott. Silvia Mirate (Affidamento interno)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: C - Affine o integrativo

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica: IUS/03 - diritto agrario

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

- 89 -

Page 91: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

PREREQUISITI

Italiano

English

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire i principali strumenti giuridici necessari per la conoscenza basilare dellalegislazione dei prodotti viticoli ed enologici, con riguardo alle fonti del diritto dell'Unione europea e del dirittonazionale. Particolare attenzione sarà dedicata all'analisi del Testo unico del vino, adottato con legge 12 dicembre2016, n. 238.

English

The Course aims at giving the main tools for a basic knowledge of the wine and oenological law with regard to theEuropean Union and national systems. In particular it will be analysed the new Consolidated Act on wine, adopted bythe Law 12 December 2016, No. 238.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Gli studenti al termine del corso saranno in grado di conoscere e comprendere i principali istituti normativi rilevantiper il settore vitivinicolo, sviluppando anche una capacità di esame critico della legislazione e della giurisprudenzain materia.

English

At the end of the course students will be able to know and comprehend the main law principles and rulesconcerning the wine sector. They also will develop a critical skill in analysing case and statute law on the same topic.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

Lezioni frontali ed esercitazioni sulla casistica giurisprudenziale

English

Lectures and case law study

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Esame orale

- 90 -

Page 92: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

Oral exam

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Fonti del diritto: il vino tra diritto nazionale ed europeo.Il vino nella politica agricola europea (PAC)L'organizzazione comune del mercato del vinoI soggetti giuridici nel settore vitivinicolo: l'impresa agricola, l'impresa commerciale vinicola, il viticoltore,l'enotecnico e l'enologo, gli organismi associativiIl vino come alimento e la problematica della sicurezza alimentare e l'informazione dei prodottiAnalisi del Testo Unico del vino, Legge 12 dicembre 2016, n. 238Le norme di produzione e di commercializzazioneLa tutela delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tradizionaliL'etichettatura, la presentazione e la pubbicitàControlli, accertamento delle violazioni e sanzioniCasistica: esame della più rilevante giurisprudenza europea e nazionale

English

The legal sources: the wine between national law and European lawThe wine in the Common Agricultural Policy (CAP)The Common Organisation of the Market in WineThe legal actors in the wine sector: the agricultural enterprise, the commercial enterprise, the wine grower,the wine expert and the oenologist , organisations and associationsThe wine as food and the issues of food safety and information about the productsAnalysis of the Consolidated Act on wine, Law 12 December 2016, No. 238Production and marketing rulesProtected Designation of Origin and Protected Geographical IndicationControls, violations and penaltiesEuropean and national case law studies

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

P. Caviglia, Manuale di diritto vitivinicolo, Edizione 2017, Unione Italiana Vini, Roma.

Ulteriore materiale didattico e slide utilizzate a lezione saranno messe a disposizione degli studenti sulla piattaformaCampusnet

- 91 -

Page 93: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

P. Caviglia, Manuale di diritto vitivinicolo, Edizione 2017, Unione Italiana Vini, Roma.

Other teaching materials, slide and presentations will be made available to students on the Campusnet platform.

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x5so

- 92 -

Page 94: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Marketing dei prodotti viticoli ed enologici

Marketing of wine and oenological productsMarketing of wine and oenological products

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0067

Docente: Dott. Stefano MASSAGLIA (Affidamento interno)

Contatti docente: 011 670 8622, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: AGR/01 - economia ed estimo rurale

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Fornire una preparazione di base di marketing, fornendo una panoramica dei principali temi che interessano ilmarketing dei prodotti viticoli ed enologici. Questo corso appartiene all'area di apprendimento 4 (economica-legislativa).

English

Provide a basic knowledge of marketing and an overview of key issues that affect the marketing of wine productsand wine.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Gli studenti al termine del corso saranno in grado di sviluppare i principali strumenti di marketing applicabili aiprodotti viticoli ed enologici.

Risultati di apprendimento attesi espressi tramite i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente apprende competenze e conoscenze di base dimarketing per potere comprendere gli obiettivi, le strategie e le politiche del marketing. gli studenti potrannocomprendere le relazioni fondamentali tra caratteristiche dei mercati, delle imprese e le azioni di marketing più opportune in tema di selezione dei mercati, posizionamento competitivo, scelte di prezzo, strumenti di comunicazione, partecipazione a fiere ed eventi, politiche distributive, organizzazione del portafoglioprodotti, politiche di brand.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente è in grado di applicare le conoscenze acquisiteper la gestione di strategie di marketing tese a creare valore per il cliente e, quindi, relazioni profittevoli di mercato.

- 93 -

Page 95: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Autonomia di giudizio: Lo studente è in grado di esprimere adeguatamente concetti di marketing, utilizzando l'appropriata terminologia. Il confronto con testimoni aziendali e l'uso di esercitazioni pratiche sui singoli contenuti, grazie a cui gli studenti saranno in grado di sviluppare autonome capacità di valutazionedelle scelte di marketing più opportune

Abilità comunicative: Lo studente è in grado di comunicare con efficacia idee, effettuare in autonomia proprievalutazioni su specifici problemi sviluppando ed esponendo proposte di soluzioni di marketing.

Capacità di apprendimento: le attività descritte consentono allo studente di mettere alla prova le capacitàdi comprensione e di analisi critica di singoli temi di marketing.

English

Students completing the course will be able to develop the main marketing tools of wine products and wine.

Expected learning outcomes expressed through Dublin descriptors:

1. Knowledge and understanding: The student learns basic marketing skills and knowledge to understand the goals,strategies and marketing policies. Students will be able to understand the core relationships between market,business and market-oriented marketing actions, market positioning, competitive positioning, price choices,communication tools, participation in fairs and events, distribution policies, organization of Product portfolio, brandpolicies.2. Ability to apply knowledge and understanding: the student is able to apply the knowledge gained to managemarketing strategies designed to create value for the customer and, therefore, profitable market relationships.3. Autonomy of judgment: The student is able to adequately express marketing concepts using the appropriateterminology. Comparing with corporate witnesses and the use of practical tutorials on individual content, throughwhich students will be able to develop autonomous appraisal skills for the most appropriate marketing choices4. Communicative Skills: Students are able to communicate ideas effectively, independently evaluate specific issuesby developing and expanding marketing solutions.5. Learning Skills: The activities described above allow the student to test the capabilities of understanding andcritical analysis of individual marketing themes.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste di 48 ore di lezione frontale e 12 ore dedicate a attività di analisi di casi di studioo anchetramite visite a stabilmenti enologici. Per le lezioni frontali il docente si avvale di presentazioni e slide che sono adisposizione degli studenti.

English

The teaching consists of 48 hours of lectures and 12 hours devoted to discussion of case studies and visits to wineestablishments. For lectures the teacher makes use of presentations and slides that can be downloaded onCampusnet platform.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Durante lo svolgimento delle lezioni verranno effettuati due test di verifica (non influenti sulla votazione finale)diapprendimento delle nozioni esposte a lezione. L'eame è orale e consisterà in 5 domande relative agli argomentitrattati durante il corso

- 94 -

Page 96: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

Two tests (not influencing the students final evaluation) during the lessons will verify the students' learning. The finalexam will consist on 5 questions on the topics illustrated during the lessons.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

1. Il marketing: concetti generali ed evoluzione.

2. Le variabili ambientali: le variabili del microambiente e del macroambiente e la loro influenza sulle decisionidi un impresa vitivinicola.

3. Il mercato del vino in Italia e nel mondo.

4. Evoluzione dei consumi e dei comportamenti del consumatore all'acquisto di vino.

5. Le nuove tendenze nel consumo e acquisto di vino. La domanda di mercato.

6. La segmentazione. I criteri di segmentazione nel caso di acquisto di vino.

7. La scelta del target.

8. Analisi della concorrenza.

9. Posizionamento di mercato.

10. Il prodotto: il concetto di prodotto, le componenti fondamentali di prodotto per il vino.

11. Il prodotto : il marchio.

12. Il prezzo: gli obiettivi di una politica dei prezzi, le modalità di fissazione dei prezzi base, la differenziazione deiprezzi.

13. La distribuzione: i canali di vendita, le nuove forme di distribuzione.

14. Le altre variabili del marketing mix importanti per la vendita diretta ( il personale, il luogo, il processoproduttivo)

15. La comunicazione nel mondo del vino.

16. Internet marketing e mobile marketing: casi di studio nel settore enologico.

- 95 -

Page 97: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

17 Il vino come fattore di sviluppo delle economie locali: analisi di casi di studio.

18. Green marketing e green washing nel settore enologico.

English

The development of the marketing concept

2. The marketing environment: the external and the internal environment: their influence on firm's decisions

3. The wine market in Italy and in the World

4. The evolution of wine consumption and Consumer's behavior

5. New trends in consumption of alcoholic beverages

6. Market demand: segmentation. Segmentation criteria for oenological products

7. Targeting

8. Competitors' Analysis.

9. Market positioning

10. The product: the concept of product, lifecycle, , packaging, product strategies, the product line, thedevelopment of new products

11. The product: the brand

12. Price: the objectives of a pricing policy, setting prices; prices' differentiation

13. The distribution: channels' evolution

14. Other elements Marketing-mix relevant for wine direct selling:

15. Communication in wine sector

16. Internet marketing and mobile marketing: case studies.

17. Wine as key factor for local development

18. Green marketing and green washing in wine marketing

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

1. Il Marketing del Vino - capire decidere agire. Edises 2017 M. Gregori - L. Galletto - G. Malorgio - E. Pomarici - L.Rossetto. ISBN: 9788879599412

. 2. Slawka G. Scarso. Marketing del vino. Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere ilvino e il turismo enogastronomico EdizionILSWR . Formato cartaceo: ISBN: 9788868950019. Ebook ISBN:9788868950026.

3. Articoli scientifici indicati dal docente e materiali didattico fornito dal docente verranno caricati a inizio corso sullapiattaforma Campusnet

- 96 -

Page 98: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

1. Il Marketing del Vino - capire decidere agire. Edises 2017 M. Gregori - L. Galletto - G. Malorgio - E. Pomarici - L.Rossetto. ISBN: 9788879599412

2.Slawka G. Scarso. Marketing del vino. Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vinoe il turismo enogastronomico EdizionILSWR . Formato cartaceo: ISBN: 9788868950019; Ebook: ISBN:9788868950026.

3. Scientific papers and teaching materials provided at the beginning of the course will be uploaded on Campusnet platform

NOTA

Italiano

Il corso si svolge nella sede di Alba

English

The lesson will be held in Alba

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3y9o

- 97 -

Page 99: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Matematica

MATHEMATICSMATHEMATICS

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0011

Docente: Prof. Alessandro PORTALURI (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708831, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno

Tipologia: A - Di base

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: MAT/05 - analisi matematica

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento appartiene all'area di apprendimento 1 (formazione di base).

Scopo dell'insegnamento è

fornire allo studente i metodi e gli strumenti matematici di base che devono far parte delle competenze diqualunque laureato in una disciplina scientifica;

fornire allo studente i metodi e gli strumenti matematici di base necessari per affrontare con unasolida preparazione propedeutica le successive aree formative che sono, invece, articolate sui compartispecifici dell'ambiente delle tecnologie alimentari e dell'enologia;

motivare lo studente nello studio di questa disciplina, attraverso l'analisi di applicazioni concrete.

Gli argomenti sono introdotti nel modo più elementare possibile, tentando di ridurre al minimo il numero diprerequisiti ed in ogni caso evitando una presentazione eccessivamente astratta.

English

Learning Area 1.

The aim of the course is

to introduce the students to the basic concepts in calculus ;

to give the students the basic mathematical concept as well as an abstract way in order to deeply understandthe topics of food sciences and enology;

- 98 -

Page 100: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

to motivate the students through several applications coming essentially from biology, physics andchemistry.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Conoscenza e comprensione

L' apprendimento è suddiviso in tre livelli che tengono conto delle capacità personali e dei prerequisiti di ciascunostudente. Al termine dell'insegnemento lo studente avrà conoscenza dei seguenti argomenti.

Teoria ingenua degli insiemi e rudimenti di logica. Algebra elementare. Risoluzione di semplici equazioni,disequazioni e sistemi di equazioni in più variabili. Calcolo combinatorio e primi concetti di probabilità.Nozioni elementari di geometria nel piano e nello spazio. Proprietà algebriche delle principalifunzioni elementari. Percentuali, leggi di crescita e di decadimento. Interpretazione geometrica dei numeri.

Rudimenti del calcolo differenziale ed integrale. Proprietà di monotonia ed estremalità e studio del grafico diuna funzione. Calcolo di semplici aree di regioni piane.

Applicazione del calcolo differenziale ed integrale in fisica. Legge orarie dei moti, lavoro di una forza elavoro termodinamico. Rudimenti del calcolo differenziale in più variabili. Curve di Livello e Gradienti.Potenziali e forze conservative. Semplici equazioni differenziali ordinarie del primo e secondoordine. Modelli Malthusiani, logistici, cinetica chimica e Michaelis-Menten. Leggi di Fick e di Newton-Stokes.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:

utilizzare il linguaggio matematico nelle applicazioni di carattere fisico, chimico e biologico;interpretare i dati emersi in esperimenti scientifici in campo e in laboratorio attraverso la lettura di grafici e larisoluzione di equazioni differenziali ordinarie;modellizzare semplici processi di carattere biologico.

English

Knowledge

Naive set theory. Combinatoris and elements of probability. Basics of Euclidean geometry in the plane and inthe space. Malthusian growing and radioactive decay.

Basics of differential and integral calculus. Monotonicity properties of a real valued function. Graphs andareas of plane regions.

Basics of multivariable calculus. Gradients, level curves of a functions. First and Second order ordinarydifferential equations and their applications in physics. Newton's equations of motions, Michaelis-Mentendifferential equations, Fick and Newton-Stokes laws.

- 99 -

Page 101: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Learning goals

The student at the end of the course will be able to

use the basic concepts from Linear Algebra and to use them in order to solve some linear systems. Moreoverwill be able to manipulate as well as to understand the geometrical properties of conics and otherelementary planar curves;

deeply understand the behavior of some elementary rational and trascendental functions as well as tocompute some standard integrals for calculating the measure of some planar regions;

integrate some elementary ODE's.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento è strutturato di 60 ore di lezioni frontali durante le quali vengono trattati tutti gli argomenti inprogramma. Per favorire la comprensione, i concetti presentati vengono applicati alla risoluzione di esercizi di cui siillustra in dettaglio lo svolgimento e ad applicazioni di carattere fisico, chimico, biologico ed economico. Per lelezioni frontali il docente si avvale di presentazioni e slide disponibili su una piattaforma Moodle.

English

The course is organized in frontal lectures (60 hours) where the various topics are presented and explained. Themost relevant concepts are applied to the detailed solution of exercises and specific problems. Many applicationsto applies sciences will be provided during the lectures. Slides used by the professor during lectures are madeavailable to students on the e-learning Moodle system.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Al termine di ogni macro-sezione del programma il docente procederà ad una verifica dell'apprendimentomediante

la somministrazione di test a risposta multipla con domande chiuse ed aperte tramite l'utilizzo della piattaformaMoodle;

Si precisa che pur non avendo alcun peso nella valutazione finale dell'esame, questi test saranno utili agli studentiper verificare il proprio grado di apprendimento.

Tutti e soli gli studenti della coorte 2017/18 avranno la possibilità di sostenere l'esame tramite il superamento didue prove in itinere ufficialmente fissate nel calendario didattico. La votazione finale sarà la media aritmetica dellevotazioni ottenute con arrotondamento all'intero più vicino.

MODALITÀ E STRUTTURA DELL'ESAME FINALE

La modalità d'esame è: SCRITTO

L'esame finale e le prove in itinere consistono nella risoluzione di

- 100 -

Page 102: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

un quiz a risposta multipla costituito da 10 domande;una domanda teorica;un problema a scelta tra due proposti, costituito da più punti con difficoltà crescente da risolvere

Ogni quiz a risposta multipla prevede 4 possibili risposte di cui una sola corretta. Le risposte vengono valutate comesegue:

risposta corretta: +1 risposta non data: 0 risposta errata: -0.20

I punteggi conseguiti nelle singole domande vengono sommati e il risultato viene arrotondato all'intero più vicino.

I problemi aperti vertono sulla traduzione matematica di un problema applicativo e sull'analisi dello stesso. Adesempio, sullo studio di una funzione legata ad un'applicazione o all'interpretazione in termini reali che se ne puòtrarre oppure un'analisi qualitativa di una semplice equazione differenziale o ancora, su problemi di calcolo di unintegrale definito, indefinito ovvero di un integrale di linea con possibili conseguenze di carattere applicativo.

Superamento dell'esame e relativa votazione

L'esame finale s'intenderà superato con una votazione massima di 20/30 se il candidato

avrà totalizzato un punteggio di almeno 6 punti al test;avrà affrontato in modo completo il quesito di natura teorica.

L'esame finale s'intenderà superato con una votazione compresa tra 20/30 e 30/30 se il candidato

avrà totalizzato un punteggio di almeno 6 punti al test;avrà affrontato in modo completo il quesito di natura teorica;avrà affrontato il modo preciso, completo e dettagliato uno o più punti (eventualmente tutti) del problemaproposto (giustificandone tutti i passaggi necessari per la soluzione).

L'eventuale lode avverrà tramite un colloquio che potrà essere richiesto dal docente per i candidati che abbianoriportato nella prova finale una votazione minima di 28/30.

Solo ed esclusivamente i candidati della coorte 2017/18 (quindi immatricolati in uno dei corsi di Laurea del DISAFAnell' anno accademico 2017/18) hanno la possibilità di superare l'esame tramite il superamento

di due prove in itinere.

Per poter accedere alla seconda prova in itinere lo studente dovrà aver sostenuto la prima prova in itinereriportando una votazione minima di 18/30.

L'esame s'intende superato tramite le prove in itinere (e la votazione verbalizzata nel primo appello disponibile-riservato esclusivamente alla verbalizzazione delle prove in itinere) se il candidato avrà riportato in entrambe leprove una votazione minima di 18/30.

In tal caso la votazione sarà la media aritmetica delle votazioni riportate nelle singole prove, arrotondata all'interopiù vicino.

L'eventuale lode avverrà tramite un colloquio che potrà essere richiesto dal docente per i candidati che abbianoriportato come media aritmetica delle due prove in itinere una votazione minima di 28/30.

- 101 -

Page 103: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

COURSE GRADE EVALUATION

At the end of each session the student could check his/her own understanding through several multiple choicesquestions available by using the e-learning platform Moodle. Although these quiz will be not used for the final markthey will played a fundamental and key role.

Moreover all students could pass the exam through partial exams. The final score will be the average of these twotests.

FINAL EXAM RULES

The final exam is written and is based on

a multiple choices test with 10 questions;a open theoretical oriented question;an open problem.

The test wil be evaluated according to the following rules:

correct choice: +1not given answer : 0wrong choice: -0.20

The open problem as well as the theoretical question could be based on any part of the programm.

FINAL SCORE

In order to pass the exam with a score up to 20/30, student has to

get at least 6 points over 10 to the test; to answer in a clear and complete way to the theoretical question.

In order to pass the exam with a score up to the maximum score 30/30, the student has to

get at least 6 points over 10 to the test; to answer in a clear and complete way to the theoretical questionto completely and in full details solve the open problem among two proposed problems.

- 102 -

Page 104: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

L'insegnamento è da ritenersi un "blended e-learning". Infatti oltre alle lezioni frontali verrà fatto un uso importantedella piattaforma di e-learning Moodle (in cui verranno predisposte chat, forum monotematici, questionari, video epodcast, quiz a risposta multipla e moltissimo altro materiale multimediale anche ottenuto utilizzando Maple TA) perpoter migliorare le competenze trasversali.

Ricevimento

L'orario di ricevimento sarà calendarizzato in aula e si riferisce esclusivamente al periodo in cui non è erogatol'insegnamento ad esclusione delle sessioni d'esame. Durante il periodo d'esame NON verranno fissati incontri diricevimento.

English

The course is a blended e-learning. In fact will be a big use of the Moodle through chat, quiz, forum and many othermaterials in order to improve the soft skills.

PROGRAMMA

Italiano

PROGRAMMA

Cenni di Teoria ingenua degli insiemi.Calcolo combinatorio e cenni di calcolo delle probabilità.Algebra Lineare: Vettori, Matrici e determinanti. Prodotto scalare e vettoriale. Risoluzione dei sistemi Lineari.Richiami di geometria analitica. Rette e piani nello spazio. Coniche e Quadriche.Introduzione alle funzioni di una o più variabili reali.Richiami sulle funzioni elementari e modelli di crescita e decadimento.Limiti di funzione e comportamento asintotico. La derivata di una funzione, rette tangenti e problemi di ottimizzazione. Studio di Funzione. Funzioni Gaussiane e potenziali di Lennard-Jones in chimica computazione.Primitive, integrali definiti, calcolo di aree e volumi. Integrali impropri e lunghezza di una curva. Equazioni differenziali ordinarie. Cinetica chimica. Legge di Newton-Stokes e leggi di Fick. Cenni di Reologia

English

PROGRAM

Naive set theory.

- 103 -

Page 105: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Elements of Combinatorics and Probability. Lienar Algebra: Vectors, Matrices and linear systems. Scalar and Vector products.Analytic geometry: conics and quadrics.Introduction to one and more variables functions.Trascendental and circular functions and applications.Limits and asymptotic behaviour. Derivatives and optimization problems. Linear approximation in physics.Graphs of functions. Lennar-Jones potentials and Gaussian functions. Indefinite and definite integrals. Improper integrals and applications.ODE's. From Michaelis-Menten to Newton through Stokes, Fick.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano]

MATEMATICA SUL CAMPO con MyLab. Metodi ed esempi per le scienze della vita. Silvia Annaratone ISBN: 9788891901422. Pearson ©2017. oppu MATEMATICA PER LE SCIENZE DELLA VITA. Erin N.Bodine, Suzanne Lenhart, Louis J. Gross a cura di Gabriella Caristi, Maurizio Mozzanica, GiacomoTommei. Casa Editrice UTET Università

[[English

MATEMATICA SUL CAMPO con MyLab. Metodi ed esempi per le scienze della vita. Silvia Annaratone ISBN:9788891901422. Pearson ©2017. or MATEMATICA PER LE SCIENZE DELLA VITA. Erin N. Bodine, Suzanne Lenhart,Louis J. Gross a cura di Gabriella Caristi, Maurizio Mozzanica, Giacomo Tommei. Casa Editrice UTET Università

NOTA

Italiano

Gli studenti sono invitati, non appena in possesso delle credenziali SCU e della passwd che verrà fornita daldocente a lezione, ad iscriversi al corso presente sulla piattaforma Moodle. Il materiale didattico sarà disponibilesolo sulla suddetta piattaforma.

REGOLE COMPORTAMENTALI

Durante lo svolgimento dell'esame o di ciascuna prova in itinere, è severamente vietato l'utilizzo di

qualsiasi testo o formulario; calcolatrice (anche non grafica o programmabile);qualsiasi dispositivo elettronico e di comunicazione.

Il test verrà somministrato in forma cartacea o elettronica ed elaborato tramite lettura ottica (OMR).

In caso di violazione di una delle sopraesposte regole comportamentali, verrà annullato lo scritto e lo studenteallontanato immediatamente dall'aula.

- 104 -

Page 106: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

The students are kindly invited to register to the course "Matematica" on Moodle as soon as they got the SCUcredentials and the passwd of the course. Notes, video, podcast etc. will be available only on the aforementionede-learning platform.

GENERAL RULES

During the exam it is stictly forbidded to

use notes, books;any scientific calculatorsmarthphone, mobile phone etc.

If one of the previous rules will be violated the exam is considered failed.

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6vaw

- 105 -

Page 107: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Meccanizzazione della viticoltura e macchine enologiche

VINEYARD MECHANIZATION AND ENOLOGICAL MACHINESVINEYARD MECHANIZATION AND ENOLOGICAL MACHINES

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0069

Docente: Dott. Mario TAMAGNONE

Contatti docente: 0116708595, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: C - Affine o integrativo

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/09 - meccanica agraria

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITIConoscenze di base di matematica e fisica . Capacità a svolgere semplici calcoli con trasformazioni di unità dimisura. Uso di fogli di calcolo elettronici. / Basic knowledge of math and physics. Ability to perform simplecalculations with unit measurement transformations. Using electronic spreadsheets.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Fornire allo studente gli elementi necessari per poter effettuare correttamente la scelta e la gestione dellameccanizzazione in vigneto e in cantina.

English

Provide students with the information necessary to adequately perform the selection and management ofmechanization in the vineyard and winery.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere gli aspetti costruttivi, funzionali e organizzativi dimacchine e attrezzature impiegate in vigneto e in cantina. Dovrà essere in grado di esprimere giudizi sul parcomacchine di aziende viticole ed enologiche.

English

At the end of the course the student will have to know the constructive, functional and organizational aspects ofmachines and equipment used in vineyard and cellar. He will be able to comment on the machinery fleet of wineand winemaking companies.

- 106 -

Page 108: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste in lezioni frontali e lezioni dedicate ad attività di esercitazione in aula. Il docente si avvale dipresentazioni di power point messe a disposizione degli studenti.

English

Teaching consists of lectures and lessons devoted to classroom exercises. The teacher uses powerpointpresentations made available to students.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Interrogazione periodica sui principali argomenti.

Prova d'esame orale svolta con l'ausilio di immagini fotografiche. Il voto finale è espresso in trentesimi.

English

Periodic interrogation on the main topics

Oral exam test with the aid of images. The final vote is expressed in thirty.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

Attività pratiche: visione di macchine e loro componenti.

English

Practical activieties: vision of machines and their components.

PROGRAMMA

Italiano

Gli argomenti del programma appartengono alle aree "produzione e qualità delle uve e gestione dei vigneti" e"enologia e gestione della qualità".

Introduzione

Il lavoro in agricoltura

I materiali: caratteristiche, resistenza, unioni, finiture superficiali

La movimentazione dei materiali: solidi, liquidi – tipologie e prestazioni delle pompe

Sorgenti di potenza: motore Diesel, motore elettrico

La trasmissione del moto: gli attriti, trasmissioni meccaniche, trasmissioni idrauliche, trasmissioni elettriche

- 107 -

Page 109: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Macchine motrici: trasmissione, sollevatore idraulico, presa di potenza, organi di propulsione, dispositivi disicurezza

Macchine per l'impianto del vigneto: sistemazione del terreno, drenaggio, messa in opera dei pali

Macchine per la gestione della vegetazione: potatura, sfogliatura, cimatura, palizzamento

Macchine per la gestione dell'interfila: lavorazione, inerbimento

Macchine per la difesa fitosanitaria: impolveratrici, irroratrici, taratura delle irroratrici, contenimento della deriva

Vendemmia: organizzazione del cantiere, macchine vendemmiatrici, trasporto

Gestione del parco macchine – tempi di lavoro

Sistemi di condizionamento: riscaldamento, raffreddamento

Pigiatura, filtrazione, imbottigliamento

Contenitori usati in cantina

Organizzazione della movimentazione dei liquidi

English

Program topics concern the areas of "production and quality of grapes and vineyard management" and "wine andquality management."

Introduction

Work in agriculture

The materials: properties, strength, unions, surface finishing

The handling of materials: solids, liquids - types and pump performance

Power sources: diesel engine, electric motor

Drive line: friction, mechanical transmission, hydraulic transmission, electrical transmissions

Tractor: drive transmission, hydraulic lift, PTO, organs of propulsion, safety devices

Vineyard planting: earth moving, drainage, vine-prop installation

Equipment for vegetation managing: pruning, leaf stripping, topping, tying

Equipment for soil managing: soil tillage, grass management

Equipment for pesticide application: dusters, sprayers, sprayer calibration, drift control

Vintage: site organization, grape harvesting equipment, transport

Equipment management - working time

Air systems: heating, cooling

Pressing, filtering, bottling

- 108 -

Page 110: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Vinery containers

Liquid moving organization

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Pellizzi G., Bodria L, Piccarolo P. - Meccanica agraria - vol.1: il trattore e le macchine operatrici. - Il sole 24 oreEdagricole

Pellizzi G., Bodria L., Piccarolo P. - Meccanica agraria vol. 2: meccanizzazione - Il sole 24 ore Edagricole

Autori vari – Vendemmia – Edizioni VitEn

De Vita P., De Vita G. - Corso di meccanica enologica - HOEPLI EDITORE, 2004

English

Pellizzi G., Bodria L, Piccarolo P. - Meccanica agraria - vol.1: il trattore e le macchine operatrici. - Il sole 24 oreEdagricole

Pellizzi G., Bodria L., Piccarolo P. - Meccanica agraria vol. 2: meccanizzazione - Il sole 24 ore Edagricole

Autori vari – Vendemmia – Edizioni VitEn

De Vita P., De Vita G. - Corso di meccanica enologica - HOEPLI EDITORE, 2004

NOTA

Italiano

Sede di Alba

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nshh

- 109 -

Page 111: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Microbiologia generale

GENERAL MICROBIOLOGYGENERAL MICROBIOLOGY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0045

Docente: Prof. Paola DOLCI (Affidamento interno)

Contatti docente: 011-6708691, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 6 (Tecnologie alimentari) + 8 (Viticoltura ed enologia)

SSD attvità didattica: AGR/16 - microbiologia agraria

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento rientra nell'area di apprendimento della FORMAZIONE e STRUMENTI di BASE econcorre allarealizzazione dell'obiettivo formativo dei corsi di studi in Tecnologie alimentari e Viticoltura ed Enologia fornendoallo studente le nozioni di base relative alle cellule microbiche procariote ed eucariote e alle tecniche dellamicrobiologia tradizionale.

English

The course is configured in the learning context of TRAINING and BASIC CONCEPTS and contributes to the realizationof the educational objective of the Degrees in Food Technology and Viticulture and Enology as it provides thestudent with basic knowledge of microbial prokaryotic and eukaryotic cells and traditional microbial techniques.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà:

- acquisire la conoscenza e comprensione delle strutture cellulari, della fisiologia, dei metabolismi chedeterminano la biodiversità del mondo microbico (Conoscenza e Capacità di comprensione)

- acquisire le conoscenze di base relative alle tecniche microbiologiche tradizionali e la capacità di selezionarele tecniche più appropriate per lo studio di una matrice (Autonomia di giudizio)

- saper utilizzare il linguaggio tecnico-scientifico nella trattazione di argomenti microbiologici (Abilitàcomunicative).

- 110 -

Page 112: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

At the end of the course the student will have to:

- acquire and understand the cell structures, physiology and metabolism determining the biodiversity ofmicroorganisms (Knowlege and understanding)

- acquire basic skills of traditional microbial techniques and the ability to select the most appropriate techniquesfor the study of a matrix (Making Judgements)

- to know how to use the appropriate technical-scientific language in the discussion of microbiological topics (Communication skills).

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste di:

- 60 ore di lezione frontale

- 20 ore di esercitazioni e attività di laboratorio (solo per gli studenti di Viticoltura ed Enologia).

English

The course consists of

- 60 hours of lecture

- 20 hours of exercitation and laboratory activities (only for Viticulture and Enology students).

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Al termine della prima parte del programma, il docente procede ad una verifica dell'apprendimento mediante untest a risposta multipla senza valore per la valutazione finale ma utile allo studente per stimare il proprio livello dipreparazione.

L'esame finale è in forma scritta e prevede la verifica delle conoscenze acquisite e della capacità di collegamento.L'esame (durata 1 ora e 30 minuti) è composto da una prima parte con 15 domande a risposta multipla relative aiconcetti di base, e da una seconda parte con domande a risposta aperta, esercizi di calcolo della carica microbicae immagini da commentare. La valutazione della seconda parte del compito e la relativa votazione espressa in30esimi verrà effettuata dal docente solo in caso di superamento della prima parte (almeno 12 domande giuste su15).

English

At the end of the first part of the program, the teacher proposes a test of learning through a multiple-choice testwhich will not be considered for the final evaluation but it will be useful for the student to estimate the own level ofpreparation.

The final exam is written and based on the verification of the acquired knowledge and the evaluation of the studentability to connect the different topics. The exam (1 hour and 30 minutes) consists of a first part, a preliminary

- 111 -

Page 113: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

multiple-choice test on basic concepts, and of a second part composed of open questions, exercises on microbialcount calculation and images to be commented. The evaluation of the second part of the exam and the relative voteexpressed on 30 will be assigned only in case of achievement of the first part (at least 12 right questions out of 15).

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Durante l'insegnamento vengono approfonditi i seguenti argomenti:

Introduzione e Storia della Microbiologia.Batteri: morfologia e ultrastruttura della cellula procariota.Batteri: moltiplicazione e sporificazione.Batteri: crescita, fisiologia e metabolismo.Nutrizione microbica, terreni di coltura, metodi di analisi microbica.Parametri ambientali che influenzano la crescita microbica. Controllo della crescita microbica: mezzi chimici efisici.Genetica batterica e Tassonomia batterica.I batteriofagi.I Funghi: morfologia e ultrastruttura della cellula eucariotica.I Funghi: moltiplicazione, riproduzione, classificazione.I Funghi: Zygomycota, Ascomycota, Basidiomycota.Biodiversità nel mondo microbico.

Le esercitazioni e le attività di laboratorio (solo per gli studenti di Viticoltura ed Enologia) riguardano i seguentiargomenti:

Metodi per l'isolamento microbico e il conteggio della carica microbica.Colorazione di Gram e osservazione di cellule batteriche.Osservazione delle strutture di funghi unicellulari e pluricellulari.

English

The following topics will be covered during the course:

Introduction and History of Microbiology.Bacteria: morphology and ultrastructure of prokaryotic cell.Bacteria: asexual propagation and sporification.Bacteria: growth, physiology and metabolism.Microbial nutrition, cultural media and microbial analysis methods.Environmental parameters affecting microbial growth. Control of microbial growth: chemical and physicaltools.Bacterial Genetics and Taxonomy.Bacteriophages.Fungi: morphology and ultrastructure of the eukaryotic cell.

- 112 -

Page 114: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Fungi: asexual and sexual propagation, classification.Fungi: Zygomycota, Ascomycota, Basidiomycota.Microbial biodiversity.

The laboratory activities (only for Viticulture and Enology students) concern the following topics:

Methods for microbial isolation and estimation of microbial load.The Gram stain and observation of bacterial cells.Observation of unicellular and multicellular fungal stuctures.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Biavati, Sorlini. Microbiologia generale ed agraria. Casa Editrice Ambrosiana, Milano, seconda edizione, 2012Madigan, Martinko, Stahl, Clark. Biologia dei microrganismi - Microbiologia generale. Pearson Italia Ed.,Milano, 2012.Slide delle lezioni messe a disposizione dal docente su Campusnet

English

Biavati, Sorlini. General and agricultural microbiology. Casa Editrice Ambrosiana, Milano, seconda edizione,2012Madigan, Martinko, Stahl, Clark. Biology of microorganisms. Pearson Italia Ed., Milano, 2012.Slides of the lessons provided by the teacher on Campusnet

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=auxb

- 113 -

Page 115: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Microbiologia generale ed enologica

GENERAL AND WINE MICROBIOLOGYGENERAL AND WINE MICROBIOLOGY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0073

Docente: Prof. Luca Simone COCOLIN

Contatti docente: 011-670 8553, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/16 - microbiologia agraria

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITILo studente deve aver acquisito i concetti di base della biologia generale e della chimica generale ed organica.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento di Microbiologia Generale ed Enologica concorre alla formazione della figura professionale delLaureato in Viticoltura ed Enologia, nello specifico nelle aree di apprendimento della Formazione di base edell'Enologia e Gestione della Qualità.

L'insegnamento ha come scopo fondamentale il fornire agli studenti delle basi di microbiologia generale edapplicata al settore enologico. Lo studente apprenderà le conoscenze microbiologiche attinenti alla cellulamicrobica, la sua struttura e metabolismo, oltre al loro fondamentale ruolo nel settore enologico. I lieviti ed i batteriad interesse enologico, naturalmente presenti in mosti e vini, o inoculati come starter, verranno descritti e studiati.Si prenderanno in considerazione sia la gestione che il controllo di fermentazioni alcoliche e malo lattiche per laproduzione di vini di qualità.

English

The General and Wine Microbiology class contributes to the education and training of a Bachelor of Science inViticulture and Enology in the teaching domain of the Fundamental knowledge and Enology and quality management.

The class has the final goal to describe to the student the general and applied microbiology, specifically in relationto the wine sector. The student will learn important concepts concerning the microbial cell, its structure andmetabolism, and its contribution in the wine field. An important part of the class will take into consideration theyeasts and bacteria of wine interest. Alcoholic and malolactic fermentation will be described and in detailedanalysed.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

- 114 -

Page 116: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

L'insegnamento prevede la formazione dello studente nell'ambito della microbiologia generale ed enologica ed inparticolare erogando lezioni frontali ed esercitazioni su tematiche quali il mondo microbico, la struttura ed ilfunzionamento delle cellule microbiche, oltre all'intervento di lieviti e batteri nella produzione di vino. Particolarerilievo è dato all'aspetto metabolico legato alle attività fermentative che sono alla base del processo ditrasformazione del mosto in vino.

Nello specifico:

Conoscenze e capacità di comprensione

Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:

- descrivere la cellula microbica;

- individuare i metabolismi che sottostanno alla crescita dei microrganismi;

- conoscere le modalità di crescita dei microrganismi;

- descrivere le curve di crescita e le modalità di conta microbica;

- conoscere i principali lieviti e batteri ad interesse enologico;

- descrivere il biochimismo dei processi fermentativi alcolici e malolattici;

- discutere delle metodiche di analisi microbiologiche tradizionali per garantire la qualità dei prodotti enologici.

Autonomia di giudizio

Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà sapere:

- definire una cellula microbica ed il suo sistema di funzionamento;

- interpretare i dati di un'analisi microbiologica di un prodotto enologico;

- analizzare le cinetiche di fermentazione per la produzione di vino;

- individuare e risolvere problemi di fermentazione;

- gestire un processo di vinificazione dal punto di vista microbiologico.

Abilità comunicative

Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà sapere:

- esprimersi con una terminologia tecnica corretta nell'ambito della microbiologia generale ed enologica;

- comunicare gli aspetti più salienti di un processo di vinificazione che si basa sull'utilizzo di microrganismi comeagenti di trasformazione.

English

The General and Wine Microbiology class aims at delivering to the student a knowledge in the field of general andwine microbiology by delivering classes and laboratories related to the microbial world, the structure andfunctioning of the microbial cells, and the role of yeasts and bacteria in the production of wine. Very relevant are themetabolic activities of those microorganisms, which define the transformation process from must to wine.

More in detail:

- 115 -

Page 117: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Knowledge and understanding

At the end of the course the student will be able to:

- to describe a microbial cell;

- to explain the metabolisms responsible for the cell functioning;

- to understand the microbial growth;

- to describe the microbial growth curve and the microbial count methods;

- to identify the main yeasts and bacteria relevant in wine-making;

- to describe the biochemistry of the alcoholic and malolactic fermentation;

- to discuss about microbiological analysis to assess the quality of must and wine.

Making judgements

At the end of the course, the student should know:

- to define a microbial cell and its functioning;

- to interpret the results of a microbiological analysis of musts and wines;

- to analyse the fermentation kinetics for the wine production;

- to identify and to solve fermentation problems;

- to manage a fermentation process by the microbiological point of view.

Communication skills

At the end of the course, the student should know:

- to express themselves with the correct technical terminology in the field of general and wine microbiology;

- to communicate the most salient aspects of a wine production process based on the use of microorganisms asprocessing agents.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento prevede 60 ore di lezioni frontali e 20 ore di esercitazioni di laboratorio. Per le lezioni frontali ildocente si avvale di presentazioni e slide che sono a disposizione degli studenti.

English

The class included 60 hours of lectures and 20 hours of laboratory class. For the lectures, the professor employesslides which are available for the students.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Lo studente verrà stimolato mediante delle sessioni di discussioni critiche periodiche su tematiche

- 116 -

Page 118: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

dell'insegnamento già considerate e spiegate.

Alla fine dell'insegnamento, la prova di esame si compone di un pretest scritto di dieci domande a risposta multiplacon tre risposte di cui una sola corretta. Lo studente che esegue correttamente il pretest non sbagliando più di duedomande su dieci è ammesso alla prova orale, che si svolge il medesimo giorno. Durante il colloquio lo studente èchiamato a rispondere a domande aperte su tematiche discusse durante l'insegnamento e contenute all'interno delprogramma.

English

The student will be tested through periodic discussions focusing on subjects already studied in the previous periodof the class.

At the end of the class the final examination consists of a pretest of 10 questions with multiple choise with 3 possibleanswers, of which only one is correct. The student who passes the pretest with at maximum two wrong answers, isthen examined orally considering subjects included in the program of the class.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Lezioni frontali:

- La cellula: concetti generali, distinzione tra procarioti ed eucarioti: batteri, lieviti e muffe.

- Il metabolismo microbico.

- La curva di crescita e l'influenza dell'ambiente sulla crescita microbica.

- I lieviti ad interesse enologico.

- La fermentazione alcolica.

- I batteri lattici: definizione e classificazione.

- La fermentazione malo-lattica.

- I batteri acetici.

- Fermentazione spontanea ed utilizzo di starter.

- Biotecnologia delle fermentazione dei mosti.

- Alterazioni dei vini.

- 117 -

Page 119: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Esercitazioni:

- Campionamento di lieviti e batteri lattici da uve e mosti.

- Conta, isolamento ed osservazione al microscopio.

- Identificazione tramite prove fisiologiche.

English

Classes:

- The cell: overview, differentiation between prokaryotes and eukaryotes: bacteria, yeasts and filamentous fungi.

- Microbial metabolism.

- The growth curve and the influence of the environment on the microbial behaviour.

- Wine yeasts.

- The alcoholic fermentation.

- Lactic acids bacteria: definition and classification.

- The malo-lactic fermentation.

- Acetic acid bacteria.

- Spontaneous fermentation and starter cultures.

- Wine fermentation biotechnology.

- Wine spoilage.

Lab classes:

- Grapes and wines sampling: detection of yeasts and lactic acid bacteria.

- Counts, isolation and microscopic examination.

- Physiological identification.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

- Il Mondo dei Microrganismi, Zanichelli

- Microbiologia Generale ed Agraria, Casa Editrice Ambrosiana

- Microbiologia e biotecnologia dei vini, Edagricole

- Microbiologia del vino, Casa Editrice Ambrosiana.

- Slides reperibili prima su piattaforma moodle.

- 118 -

Page 120: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

- Il Mondo dei Microrganismi, Zanichelli

- Microbiologia Generale ed Agraria, Casa Editrice Ambrosiana

- Microbiologia e biotecnologia dei vini, Edagricole

- Microbiologia del vino, Casa Editrice Ambrosiana.

- Slides of the classes at the moodle platform.

NOTA

Italiano

Il corso si tiene nella sede di Alba

English

The class takes place in Alba.

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wbnf

- 119 -

Page 121: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Patologia della vite

GRAPEVINE PATHOLOGYGRAPEVINE PATHOLOGY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0070

Docente: Dott. Matteo MONCHIERO (Contratto)Da Nominare DOCENTE (Contratto)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/12 - patologia vegetale

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITILo studente deve avere acquisito i concetti di base della biologia generale.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Il corso propone un percorso formativo che fornisca allo studente le conoscenze di base sugli aspetti eziologici,biologici ed epidemiologici delle principali malattie della vite, sulle tecniche diagnostiche, e sui criteri e mezzi peruna gestione razionale e sostenibile della difesa.

Il corso, insieme a quello di Entomologia, contribuisce a completare la conoscenza dei principali problemifitopatologici della vite e delle strategie sostenibili per la difesa.

Il corso punta a formare tecnici preparati in grado di affrontare, nell'ambito della gestione del vigneto, i problemifitopatologici, valutando di volta in volta gli strumenti più adatti per la loro soluzione.

English

The course offers a training program that provides the students with the basic knowledge on aetiological biologicaland epidemiological aspects of the main vine diseases, the diagnostic techniques, and with strategies and tools fora sustainable disease management.

The course, together with Enthomology, helps to complete the knowledge of most important phytopathologicalproblems in winegrowing by using sustainable defense strategies.

The course aims to train technicians who are able to deal with phytopathological issues, in the field of vineyardmanagement, by evaluating the most appropriate tools for their solution.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

- 120 -

Page 122: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Conoscenza e capacità di comprensioneLo studente al termine del corso dovrà conoscere principali problemi fitopatologici della vite ed essere in grado diindividuare le cause delle principali malattie.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneLo studente dovrà essere in grado di riconoscere in campo le principali malattie della vite.

Autonomia di giudizioLo studente dovrà essere in grado di impostare autonomamente, in base alle esigenze dettate dalle diversesituazioni, strategie di difesa sostenibili, di individuare problemi di natura fitopatologica e produrre dei report dianalisi bibliografica della letteratura scientifica.

Abilità comunicativeLo studente dovrà essere in grado di esprimersi con una terminologia tecnica corretta e di trasmettere aglioperatori di campo le modalità di applicazione delle strategie scelte.

Capacità di apprendimentoDovrà apprendere le caratteristiche dei patogeni, i principali meccanismi di attacco, gli strumenti di difesa dellepiante e le caratteristiche dei principali agrofarmaci.

English

Knowledges and understanding &nbs p; &n bsp; &nbs p;

The student at the end of the course should have the knowledge of the main disease of the vine and will be able toidentify the symptoms of the most important of them.

Ability to apply knowledge and understanding

The student at the end of the course should be able to identify the main diseases of the grapevine in the field.

Judgement

The student at the end of the course will be able to set autonomously, according to the needs of thedifferent situations, sustainable control strategies.

Communication skills

The student at the end of the course will be able to provide to winegrowers the procedure for implementing thestrategies chosen by using correct technical terminology.

Learning skills

The student at the end of the course should learn the main features of pathogens, the main mechanisms of attack,the plant protection instruments and the characteristics of the main crop protection products.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

Gli argomenti di Patologia generale saranno presentati mediante lezione frontale.

Per gli argomenti della parte speciale sulle malattie si utilizzeranno campioni freschi da osservare in aula o quandopossibile direttamente nel vigneto.

English

- 121 -

Page 123: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

The topics of general pathology will be presented by frontal lectures.

For the topics of the special part about grapevine diseases well be used fresh samples observed in the classroomor in the laboratory or, when possible, directly in the vineyard.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Domande in itinere, sugli argomenti svolti nelle lezioni precedenti e riconoscimento di malattie su campioni di piantemalate, anche in pieno campo.

Verifica scritta finale.

English

Questions in progress, about the topics developed in the previous lessons and identification of a disease onsamples of diseased plants in laboratory and in the vineyard..

Final written test.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Parte generale

Definizione di malattia; importanza economica delle malattie della vite.

Cenni di morfologia delle piante malate e di fisiopatologia. Valutazione degli effetti delle malattie sulla qualità delprodotto.

Eziologia: le cause biotiche e abiotiche.

L'inoculo (liberazione, sopravvivenza e dispersione) e la trasmissione delle malattie.

Meccanismi di aggressione dei patogeni. Meccanismi di difesa della pianta. Resistenza genetica.

Gli effetti dell'ambiente sulle malattie della vite. I modelli epidemiologici. Le modificazioni climatiche e gli effetti sulleinterazioni ospite-patogeno

Diagnostica

Principi e criteri generali.

Acquisizioni diagnostiche in vigneto. La diagnosi in laboratorio.

- 122 -

Page 124: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

La difesa

Interventi di difesa: aspetti generali, tecnici ed economici.

I mezzi di lotta (agronomici, fisici, chimici, genetici, biologici).

L'importanza della qualità dei trattamenti. La distribuzione dei fungicidi.

Le strategie di difesa sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico: lotta integrata e lotta biologica.

Le principali malattie della vite

Malattie da virus.

Sintomatologia ed epidemiologia delle principali malattie virali.

Malattie da fitoplasmi.

Flavescenza dorata e bois noir: importanza economica, prevenzione e lotta.

Malattie da batteri.

Marciumi radicali

Armillaria mellea, Rosellinia necatrix.

Le strategie per la prevenzione.

Malattie del legno

Esca, eutipiosi, escoriosi.

Le strategie per la prevenzione. Influenza della potatura e della gestione del vigneto.

La peronospora della vite

Importanza economica, eziologia, influenza dell'andamento meteorologico e modelli epidemiologici; i mezzi di lotta.Il problema del rame.

Il mal bianco

Importanza economica, eziologia, influenza dell'andamento meteorologico e dei cambiamenti climatici; le modernestrategie di prevenzione e lotta; i mezzi di lotta chimici e biologici e lo sviluppo dei modelli epidemiologici.

La muffa grigia

Importanza economica e influenza sulla qualità del vino; influenza dei parametri climatici; sensibilità varietale;importanza della lotta agronomica. I mezzi di lotta a disposizione e le strategie di intervento.

Il marciume acido.

I funghi produttori di micotossine. Il problema della ocratossina-A nei vini.

Le malattie minori

Black-rot, antracnosi, marciume bianco, Rot brenner.

Le malattie non ancora presenti in Italia e la prevenzione del loro arrivo. La malattia di Pierce.

Le malattie non parassitarie

- 123 -

Page 125: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Stress termici, stress idrici, stress nutrizionali; danni da grandine; danni da agrofarmaci e inquinanti fitotossicidell'aria.

Esercitazioni

Visite in vigneto, rilievo e stima delle malattie presenti.

Riconoscimento delle principali malattie della vite. Osservazione di alcune forme di sopravvivenza dei parassiti.

Impostazione di calendari di lotta mediante l'utilizzo di modelli epidemiologici.

English

General Part

Definition of disease; economic importance of the diseases of the vine.

An outline of the morphology of the diseased plants and pathophysiology. Evaluation of the effects of the disease onthe quality of the product.

Aetiology: the cause of biotic and not biotic diseases.

The inoculum (liberation, survival and dispersal) and the transmission of the diseases.

Pathogenic mechanisms of the aggression. The defence mechanisms of the plant. Genetic resistance. The effects of the environment on the diseases of the vine. The epidemiological models. The climatic changes andthe effects on host-pathogen interactions.

Diagnostics General principles and criteria.

Diagnostics: acquisitions in the vineyard. The laboratory diagnosis.

Pest management

Interventions of protection: general, technical and economic aspects.

The implements of control (agronomic, physical, chemical, genetic, biological).

The importance of quality of the treatments. The spraying of fungicides.

The control strategies from the point of view of environmental and economic sustainability: integrated pestmanagement and biological control.

The most important vine's diseases

Virus diseases

Symptomatology and epidemiology of the most important viral diseases.

Phytoplasma diseases.

Flavescence dorée and bois noir: economic importance, prevention and control.

Bacterial diseases

Root rots

- 124 -

Page 126: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Armillaria mellea, Rosellinia necatrix.

The preventative strategies.

Diseases of the wood

Esca, Eutypa, Phomopsis.

The preventative strategies. Influence of pruning and vineyard management.

The downy mildew of the vine

Economic importance, etiology, and meteorological influences, epidemiological models. The control means. Theproblem of copper.

Grapevine's powdery mildew

Economic importance, etiology, influence weather and climate change, modern strategies to prevent and control;chemical and biological control means, development of epidemiological models.

Grey mold

Economic importance and influence on wine quality, influence of climatic parameters, varietal susceptibility,importance of the agronomic control. The available instruments for control strategies.

Sour rot

The mycotoxin-producing fungi. The problem of ochratoxin-A in wines.

Minor diseases

Black-rot, anthracnose, White rot, Rot brenner.

The diseases not yet present in Italy and the prevention of their arrival. The Pierce's disease.

The non-parasitic diseases

Thermic stress, water stress, nutritional stress, hail damages, damages by phytotoxic air pollutants.

Tutorials Vineyard visits, survey and estimation of the disease.

Recognition of the main vine's diseases. Observation of survival of some forms of parasites.

Setting timetables for disease control by using epidemiological models.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Matta A., Luisoni E., Surico G., Fondamenti di Patologia vegetale, Patron Editore Bologna.

Pearson R.C., Goheen A.C., Compendium of grape diseases, American Phytopatological Society Press, St. Paul,Minnesota, USA.

Agrios G. N., Plant Pathology – Fifth edition, Elsevier Academic Press, Burlington, MA, USA.

Slides delle lezioni e articoli tecnici.

- 125 -

Page 127: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

A. Matta, Luisoni E., Surico G., Fundamentals of Plant Pathology, Patron Editore Bologna.

Pearson RC, Goheen AC, Compendium of grape diseases, American Phytopatological Society Press, St. Paul,Minnesota, USA.

Agrios G. N., Plant Pathology - Fifth Edition, Elsevier Academic Press, Burlington, MA, USA.

Slides of the lectures and technical articles.

NOTA

Italiano

Il Corso si tiene presso la sede di Alba.

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pud5

- 126 -

Page 128: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Principi di genetica - VE

GENETICS APPLIED TO VITICULTURE AND OENOLOGYGENETICS APPLIED TO VITICULTURE AND OENOLOGY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0331

Docente: Prof. Lorenzo BARCHI (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708809, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 1° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: AGR/07 - genetica agraria

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento si inserisce nelle aree di apprendimento della Formazione di base e Produzione e Qualità delle Uvee Gestione dei Vigneti.

L'insegnamento ha come scopo fondamentale quello di fornire conoscenze di base ed applicative nel campo dellagenetica vegetale, cosi come quello di fornire conoscenze sulle più recenti tecnologie e metodologie in ambitogenetico.

English

The course contributes to the education and training of a Bachelor of Science in Viticulture and Enology in theteaching domain of the Fundamental knowledge as well as Production and Grape Quality Management and VineyardManagement.

The basic purpose of the course is to provide basic and applied knowledge in the field of plant genetics, as well asto provide knowledge on the latest genetic technologies and methodologies.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

L'insegnamento si propone di far acquisire agli studenti conoscenze di base ed applicative nel campo della geneticae del miglioramento genetico, con particolare riferimento alla vite.

La formazione del corso di Studi in Viticoltura ed Enologia sarà quindi completata e arricchita dalle seguenticompetenze:

- 127 -

Page 129: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:

- conoscere la struttura, l'organizzazione e l'espressione del genoma;

- descrivere la trasmissione dei caratteri ereditari;

- conoscere il processo di domesticazione e la struttura genetica della vite;

- conoscere le tecniche di analisi molecolare e di sequenziamento del genoma, con particolare riferimento allostato dell'arte in vite;

- descrivere la costruzione di mappe genetiche con particolare riferimento allo stato dell'arte in vite;

- conoscere le possibilità di migliorare la qualità e quantità della produzione delle piante anche mediante interventibiotecnologici.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite ad aspetti che riguardano, tra gli altri, ilmiglioramento genetico delle vite e le misure genetiche di intervento atte a prevenire i fattori di rischio delle attivitàcolturali.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO

Lo studente, attraverso diverse tesi interpretative, la riflessione, la discussione e l'interpretazione critica individualedi casi di studio e risultati sperimentali, sarà in grado di giudicare autonomamente i possibili utilizzi e gli effetti didiverse tecniche genetiche, anche innovative.

ABILITÀ COMUNICATIVE

L'insegnamento si pone come risultato quello di permettere allo studente di comprendere concetti sia generali chemaggiormente innovativi della genetica ed essere in grado di comunicare con chiarezza e rigore scientifico leconoscenze di base ed applicative acquisite.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento ha come obiettivo quello di aiutare gli studenti a distinguere l'efficacia e la veridicità delle fonti,a reperire e comprendere le informazioni anche mediante articoli scientifici, stimolandone la discussione critica.

English

The course aims to provide students with basic and applied knowledge in the field of genetics and geneticimprovement, with particular reference to grape.

The training course in Viticulture and Oenology will be completed and enriched by the following skills:

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

At the end of the course, the student will be able to:

- know the structure, organization and expression of the genome;

- describe the transmission of hereditary characters;

- know the process of domestication and the genetic structure of the vine;

- 128 -

Page 130: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- know the techniques of molecular analysis and sequencing of the genome, with particular reference to the state ofthe art in vine;

- describe the construction of genetic maps with particular reference to the state of the art in vine;

- know the possibilities of improving the quality and quantity of plant production also by means of biotechnologicalinterventions.

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

The student will be able to apply the acquired knowledge to aspects that concern, among other things, geneticimprovement of lives and genetic intervention measures to prevent the risk factors of cultivation.

MAKING JUDGEMENTS

Through various interpretative theses, the student will be able to independently judge the possible uses and effectsof different genetic techniques, including innovative ones, through the individual reflection, discussion andindividual interpretation of case studies and experimental results.

COMMUNICATION SKILLS

The course results will allow students to understand both general and most innovative genetic concepts and beable to communicate basic and applied knowledge gained with scientific clarity and rigor.

LEARNING SKILL

The aim of the course is to help students distinguish the efficacy and truthfulness of sources, find and understandinformation even through scientific articles, stimulating critical discussion.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'Insegnamento è strutturato in 60 ore di didattica frontale, suddivise in lezioni da 2 e 3 ore in base al calendarioaccademico. La didattica frontale si costituisce di lezioni teoriche.

Durante l'insegnamento sarà proposto agli studenti una verifica dell'apprendimento da svolgersi in aula, cheproporrà quesiti volti a verificare la comprensione degli argomenti trattati. Allo stesso modo esercizi proposti daldocente permetteranno di verificare l'applicazione pratica degli argomenti visti a livello teorico. La frequenza èfacoltativa, consigliata, e la prova finale sarà uguale per frequentanti e non.

English

The course is structured in 60 hours of frontal teaching, divided into 2 and 3 hour lessons based on the academiccalendar. The frontal teaching consists of theoretical lessons.

During the course, the level of learning achieved by the students will be evaluated by solving multiple-choice tests,with no impact of the final evaluation. Likewise, some of the exercises proposed by the lecturer will allow thestudents to verify the practical application of arguments seen at the theoretical level. The frequency is optional,recommended, and the final exam will be the same for attendants and not.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

L'esame finale sarà scritto e composto da:

- 20 domande a risposta multipla, del valore di 0,5 punti ciascuna, per un totale di 10 punti;

- 129 -

Page 131: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- una serie di esercizi di valore variabile, per un totale di 15 punti;

- due domande a risposta aperta di valore variabile, per un totale di 6 punti.

Le risposte errate non comporteranno nessuna penalizzazione di punti.

Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei punteggi parziali. Non è prevista una prova orale.

La durata della prova scritta è di 1 ora e 40 minuti.

Gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma. Necessario al superamento dell'esame è un corretto utilizzo della terminologia e una chiara e sintetica esposizionescritta.

English

The final exam will be written, and will include:

- 20 multiple-choice questions, each of them is worth 0.5 point, for a total of 10 points;

- different exercises for a total of 15 points;

- two open-ended questions, for a total of 6 points.

Wrong answers will not provide any penalty.

Incorrect answers will not result in any penalty for points.

The final score will be given by the sum of the partial scores. No oral test is scheduled.

The duration of the written test is 1 hour and 40 minutes.

The subjects discussed will reflect the ones covered during the course and present in the program. Necessary forexamining is a correct use of terminology and a clear and concise written presentation.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

Durante l'insegnamento verranno trattati i seguenti argomenti:

- Struttura funzione e replicazione del DNA.

- Codice genetico e sintesi proteica.

- La teoria cromosomica dell'eredità e le leggi di Mendel.

- 130 -

Page 132: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

- Associazione e ricombinazione genetica.

- Tecniche di analisi molecolare del genoma.

- Costruzione di mappe genetiche.

- Stato dell'arte sulla costruzione di mappe genetiche della vite.

- Caratteri quantitativi e stima dell'ereditabilità in specie a propagazione vegetativa.

- Le mutazioni geniche, cromosomiche e genomiche.

- Struttura genetica e domesticazione della vite.

- Cenni sulle tecniche di selezione con particolare riguardo alle specie propagate per via vegetativa.

- Le colture 'in vitro' e loro applicazioni al miglioramento genetico della vite.

- Cenni sulle tecniche di sequenziamento del DNA e stato dell'arte sui progetti di sequenziamento del genoma dellavite.

- OGM e varietà transgeniche con particolare riferimento ai risultati ottenuti in vite.

English

The main topics of the course are:

- DNA structure and function.

- Genetic code and protein synthesis.

- Mendelian laws.

- Linkage and genetic recombination.

- Molecular techniques for genome analysis.

- Construction of genetic maps (principles).

- Construction of genetic maps in grape: state of the art.

- Quantitative traits and hereditability.

- Point, chromosomal and genomic mutations.

- Genetic structure and domestication of grape.

- Principle of plant breeding with special reference to the vegetatively propagated crops.

- 'In vitro' tissue culture and their application in grape.

- DNA sequencing: state of the art in grape.

- Transgenic plants: diffusion, techniques for their obtainment and main results, with special reference to grape.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

- 131 -

Page 133: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Il docente si avvale di presentazioni che saranno a disposizione degli studenti sulla piattaformaMoodle dell'insegnamento.

Lorenzetti, Ceccarelli, Rosellini, Veronesi. GENETICA AGRARIA. 2011, Pàtron Editore

English

The teacher uses presentations that will be available to students on the Moodle platform of the course.

Lorenzetti, Ceccarelli, Rosellini, Veronesi. GENETICA AGRARIA. 2011, Pàtron Editore

NOTA

Italiano

English

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l7d0

- 132 -

Page 134: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Tecnica enologica e gestione della qualità

OENOLOGICAL TECHNIQUE AND QUALITY MANAGEMENTOENOLOGICAL TECHNIQUE AND QUALITY MANAGEMENT

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0101

Docente: Prof. Luca ROLLE (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708558, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 3° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: AGR/15 - scienze e tecnologie alimentari

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto

PREREQUISITINessuno / None

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Insegnamento inserito nell'area di apprendimento Enologia e Gestione della Qualità.

Fornire strumenti nornativi per la gestione della qualità e della sicurezza alimentare dei vini. Fornire conoscenze suiprincipali parametri di qualità delle uve. Fornire conoscenze relative a tecniche di vinificazioni innovative per lavalorizzazione di vitigni diversi. Fornire conoscenze teoriche pratiche per il dosaggio dei principali coadiuvanti edadditivi enologici. Fornire conoscenze per la gestione dei processi di vinificazione per la produzione di vini speciali:passiti, ice wines, spumanti.

Capacità di valutazione nella scelta e applicazione degli strumenti per la gestione della qualità in una industriaenologica.

English

Learning area: Enology and quality management.

Providing knowledge to evaluate analytical reports in order to be able to manage the different phases of theproductive process. Furnishing knowledge relative to innovative wine-making tecniques for the evaluation ofdifferent grapevine. Providing knowledge for the management of wine-making processes for the special winesproduction: passito wines, icewines, sparkling wines.

Capability of evaluation in the choice and application of instruments for the quality management in oenologicalindustry.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

- 133 -

Page 135: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE

Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà aver acquisito:

- le conoscenze fondamentali sull'applicazione delle principali tecniche enologiche per la produzione di vini rossi,bianchi e speciali.

- le conoscenze fondamentali sull'applicazione dei sistemi di qualità e di autocontrollo nell'industria enologica.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO

Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà :

- essere in grado di scegliere le migliori soluzioni tecniche per la gestione del processo di vinificazione.

- essere in grado di scegliere le migliori soluzioni per la gestione della qualità e della sicurezza alimentare.

ABILITA' COMUNICATIVE

Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà :

- saper utilizzare un corretto linguaggio tecnico-scientifico.

English

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

At the end of the teaching, the student will have to:

- acquired the basic knowledge about main oenological techniques for the production of red, white and specialwines.

- acquired the basic knowledge about the application of quality systems and self-control in the oenological industry.

MAKING JUDGMENT

At the end of the teaching the student will have to:

- be able to choose the most appropriate technique solutions for manage the vinification processes.

- be able to choose the most appropriate solutions for manage the wine quality and safety.

COMMUNICATION SKILLS

At the end of the teaching the student will have to:

- be able to use the technical - scientific language for wine industries.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste di 50 ore di lezione frontale con seminari specialistici e 10 ore dedicate a attività dilaboratorio. Per le lezioni frontali il docente si avvale di presentazioni e slides che sono a disposizione deglistudenti. Il materiale didattico è disponibile presso l'ufficio della tutor.

English

- 134 -

Page 136: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

The teaching consists of 50 hours of lectures with seminars and 10 hours devoted to laboratory work. For lecturesthe teacher makes use of presentations and slides that are available to the students. The didattic materials isavailable in the tutor's office.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Verifica scritta in itinere. Verifica finale scritta con domande aperte (6-8 domande). Durata esame 2 ore. Valoreequivalente delle domande.

English

Written test ongoing. Final written test with 6-8 open questions. Duration of examination 2 hours. Same value foreach question.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

Visite tecniche ad aziende enologiche.

English

Technical visitsto companies.

PROGRAMMA

Italiano

Le fonti bibliografiche di un enologo: le riviste scientifiche di settore e le banche dati.

Lettura ed interpretazione di un testo scientifico.

Criteri di scelta della data vendemmiale: interpretazione dei dati analitici.

Qualità dell'uva: maturità tecnologica, fenolica, aromatica e strutturale. Relazione con la tecnica di vinificazione daadottare.

Tecniche innovative di vinificazione con macerazione: estrazione prefermentativa, uso di CO2 solida, flash detente,criomacerazione.

Vinificazione in bianco: la sfecciatura dei mosti e l'uso degli enzimi pectolitici.

Tecniche innovative nella vinificazione in bianco (iperossigenazione, macerazione a freddo, ecc.).

I principali coadiuvanti e chiarificanti utilizzati in enologia: scopo, dosi e limiti di impiego.

Tecniche di controllo della stabilità dei vini e controllo analitico del processo produttivo.

Tecniche di filtrazione tradizionali e innovative. I principali coadiuvanti di filtrazione.

Tecniche tradizionali ed innovative nella produzione dei vini speciali. Tecniche di produzione dei vini spumanti, deivini dolci e dei vini prodotti con uve appassite.

- 135 -

Page 137: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Tecniche di controllo e monitoraggio della shelf life dei vini.

Tecniche per il riconoscimento ed il controllo dei principali difetti dei vini.

L'evoluzione del concetto di qualità nell'industria enologica.

Reg. CEE 852 e l'autocontrollo.

Il sistema HACCP applicato all'industria enologica.

Linee Guida per la stesura di un manuale di Autocontrollo. Il Manuale di corretta prassi igienica per il settoreenologico.

Stesura del Manuale di Autocontrollo Aziendale di una Cantina, parte I.

Stesura del Manuale di Autocontrollo Aziendale di una Cantina, parte II.

Le norme ISO 9000.

La rintracciabilità del prodotto. Reg. CEE 178/02.

La certificazione. Standard qualitativi BRC, IFS, EUREGAP.

Il sistema delle D.O. in Italia.

Visite in aziende produttrici di vino e additivi enologici.

English

Oenological research: books, scientific reviews and data base.

Scientific paper: structure and interpretation.

Choose of harvest data: analysis of chemical–physical reports.

Grape quality: technological , phenolic, aromatic and texture ripeness. Relationships with oenological techniques.

Innovative oenological technique for red grapes: pre-fermentative extraction, dry ice use, flash detente, cryo-maceration.

White winemaking: juice extraction and protecting. Clarification with pectolytic enzymes

Innovative white winemaking techniques: cryo-maceration, iper-oxygenations etc..

Main additives used in oenology industries.

Control of wine stability. Analytical control of winemaking.

Stabilizing wine by filtration process.

Dessert wine (sparkling wines, ice wines, passito wines) : grape drying process and oenological techniques).

Monitoring of wines shelf-life.

Origins and consequences of the main organoleptic defects.

Evolution of quality concept in the winery.

- 136 -

Page 138: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Reg. CEE 852 and winery self-control.

Application of HACCP method to winery.

Illustration of two documents for winery self-control.

Drawing up of winery Manual of self-control (Part I).

Drawing up of winery Manual of self-control (Part II).

ISO 9000 Norms.

Product traceability. Reg. CEE 178/02.

The certification system. Quality standard BRC, IFS, EUREGAP.

D.O. Italy systems.

Visit to winery and additives industry production.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Ribéreau Gayon P., Dubourdieu D., Donèche B., Lonvaud A., Trattato di Enologia, I e II, Edagricole, Bologna, 2003.

Bulton R., Singleton V., Bisson L., Kunkee R., Principles and practices of winemaking, Chapman&Hall, NY USA, 1996.

Durante l'insegnamento il docente fornirà fotocopie/files PDF di articoli tecnico-scientifici, norme e leggi.

English

Ribéreau Gayon P., Dubourdieu D., Donèche B., Lonvaud A., Trattato di Enologia, I e II, Edagricole, Bologna, 2003.

Bulton R., Singleton V., Bisson L., Kunkee R., Principles and practices of winemaking, Chapman&Hall, NY USA, 1996.

During the teaching, the teacher will supply photocopies/files PDF of technical and scientific articles, rules and laws.

NOTA

Italiano

Sede dell'insegnamento: Alba (CN)

English

Teaching location: Alba (CN)

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=73l3

- 137 -

Page 139: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Tecniche viticole e ampelografia

Vineyard techniques and ampelographyVineyard techniques and ampelography

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: SAF0150

Docente: Da Nominare DOCENTE (Contratto)

Contatti docente: [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 3° anno

Tipologia: D - A scelta dello studente

Crediti/Valenza: 4

SSD attvità didattica: AGR/03 - arboricoltura generale e coltivazioni arboree

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITINessuno / nessuno

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Questo insegnamento appartiene all'area di apprendimento 2 SUA (produzione e qualità delle uve e gestione deivigneti).

Principali obiettivi formativi del corso consistono nel fornire competenze pratiche relativamente alla gestione delvigneto, con particolare riferimento alle tecniche più innovative, e abilità nel correlarle a quelle teoriche giàacquisite nei corsi della filiera. Il corso ha altresì l'obiettivo di fornire competenze pratiche relative alriconoscimento morfologico delle cultivar di vite da frutto e dei portinnesti e competenze circa la ricerca diinformazioni di tipo ampelografico sulle banche dati dedicate.

English

This teaching belongs to the learning area 2 of SUA sheet (yield and berry quality and vineyard management). Themain training objectives of this teaching are to provide practical skills related to vineyard management and relativecapability to correlate them with information previously acquired from other courses. Furthermore, trainingobjectives are the morphological identification of grape varieties and rootstocks and the acquisition ofampelographic information on dedicated databases.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Conoscenza e capacità di comprensione

Conoscenza delle principali pratiche di gestione del sistema vigneto e di gestione della pianta in funzionedell'obiettivo produttivo (enologico o uva da tavola) prefisso.

Conoscenza dei principali descrittori morfologici della vite e dei loro livelli di espressione.

- 138 -

Page 140: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza acquisita potrà essere utilizzata per comprendere le dinamiche del sistema vigneto e della pianta.

La conoscenza acquisita potrà essere utilizzata per riconoscere ed identificare le cultivar di vite da frutto eportinnesto.

Autonomia di giudizio

Capacità di valutare l'efficacia della gestione del sistema vigneto e della vite. Capacità di identificaremorfologicamente cultivar di vite.

Ability to evaluate the vineyard and the vine management efficacy. Ability to identify grape cultivars,morphologically.

Abilità comunicative

Lo studente sarà in grado di spiegare perché in specifiche condizioni pedo-climatiche il vigneto vada gestito in uncerto modo e perché a seguito di una certa operazione sulla pianta ci si deve attendere determinate rispostequali/quantitative a livello produttivo.

Lo studente sarà in grado di descrivere le principali caratteristiche morfologiche di una cultivar di vite.

Capacità di apprendimento

Lo studente avrà le conoscenze per comprendere la gestione del sistema vigneto e della pianta anche in altrecondizioni pedo-climatiche e avrà le basi per analizzare criticamente interventi colturali diversi (ad esempio utilizzatiin altre aree viticole) o interventi colturali che verranno proposti in futuro. Lo studente avrà le conoscenze di baseper comprendere una descrizione morfologica volta all'identificazione di una cultivar di vite. Ciò gli consentirà diverificare la corrispondenza tra le piante osservate e le descrizioni disponibili in pubblicazioni e banche dati,confermando o rifiutando l'identità delle piante.

English

Knowledge of the main vineyard cultural practices and vine management in relation to the final productive goal(wine or table grapes).Knowledge of the main morphological descriptors of grapevine and their notation.

Acquired information will be useful to understand the vineyard dynamics and the vine response to the appliedcultural practices.Acquired knowledge will be useful to recognize and identify grape varieties and rootstocks.

The student will be able to explain why specific soil and climate conditions require specific vineyard and vinemanagement techniques and why, following a specific vine intervention, one expects peculiar quantitative andqualitative results. The student will be able to describe the main morphological characteristics of a grape cultivar.

The student will acquire knowledge about vineyard and vine management in different soil/climate conditions andwill acquire skills to critically analyze cultural practices used in different viticulture districts and those that will beproposed in future times. The student will have the basic knowledge to understand a morphological descriptionaimed at identifying a grape cultivar. This will allow the student to verify the correspondence between the plants

- 139 -

Page 141: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

observed and the descriptions available in publications and databases, confirming or rejecting the identity of theplants.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

Buona parte del corso sarà svolta presso i vigneti dell'Ampelion di Alba (compatibilmente con le condizionimetereologiche dell'annata) e presso la collezione ampelografica di Grinzane Cavour; si mostreranno edescriveranno le principali operazioni colturali in programma e si mostreranno i caratteri morfologici della vite suiprincipali vitigni piemontesi, nazionali ed internazionali e sui portinnesti più utilizzati. Le attività in campo potrannoessere completate da una visita tecnica in un'area viticola con caratteristiche colturali/gestionali differenti (es. areadell'Alessandrino, Valle d'Aosta o Nord-Piemonte). Alcune ore in aula potranno essere dedicate ad approfondimentidelle tecniche gestionali descritte e alla presentazione delle banche dati on-line.

English

Most lessons will be held in the vineyards of Ampelion (Alba, CN) and at the collection vineyard of Grinzane Cavour(CN). We will describe main cultural practices together with grapevine morphological features of the mainPiedmontese, national and international cultivars of of the most commonly used rootstocks. Some classroomlessons will be dedicated to online databases.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Data la interazione diretta con gli studenti si avrà modo di verificare il loro apprendimento in itinere. L'esame finalesarà un colloquio orale con valutazione dei caratteri morfologici di foglie o germogli.

English

As students will have practice in vineyards with teachers, it will be easy to follow their comprehension level initinere. However, the final exam will be oral with a practical evaluation of main leaf or shoot morphologicalcharacters.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

Keller M., (2010) – ristampa 2015. The Science of Grapevines. ISBN-9780123748812, Elsevier, Academic Press.AA.VV. 2016. Progressi in viticoltura. EdiSES, Napoli. pp. 269.

Banche dati on-line; on line databases.

English

PROGRAMMA

Italiano

Gestione del suolo. Aspetti inerenti l'impianto del vigneto e le strutture di sostegno dello stesso (attività svolta

- 140 -

Page 142: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

insieme ad altri docenti DISAFA).

Esempi di potatura e valutazione degli effetti dei tagli sulla struttura della pianta (pratica in vigneto)

Gestione del verde (pratica in vigneto se la stagione ed il calendario lezioni lo consentiranno) :

Scacchiatura e spollonatura. Defogliazione e cimatura. Metodi innovativi per la realizzazione di queste pratiche colturali (antitraspiranti disintesi ed oli essenziali).Diradamento dei grappoli e cimatura (almeno teorici data la non corrispondenza tra stagionalità di questeoperazioni e periodo del corso).

Ampelografia morfologica. I descrittori utilizzati per la vite (codici OIV e descrizioni aggettivate) e i loro livelli diespressione.

Banche dati per passport-data, descrittori morfologici, informazioni agronomico-produttive, profili genetici.

Identificazione di una accessione su base morfologica e genetica.

English

Vineyard soil management. Vineyard establishment and supporting structure (in collaboration with other teachers ofDISAFA).

Winter pruning and evaluation of cut influence on the vine structure. Suckering; leaf removal. Topping and clusterremoval (theory, as the lessons will not be contemporary to these cultural practice performing).

Morphological ampelography. The descriptors used for grapevine (OIV codes and adjective-descriptions) and theirnotation. Passport-data databases, morphological descriptors, agronomical and productive information, geneticprofiles. Morphological and genetic identification of a grape accession.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

Keller M., (2010) – ristampa 2015. The Science of Grapevines. ISBN-9780123748812, Elsevier, Academic Press.

AA.VV. 2016. Progressi in viticoltura. EdiSES, Napoli. pp. 269.

Banche dati on-line

English

Keller M., (2010) – ristampa 2015. The Science of Grapevines. ISBN-9780123748812, Elsevier, Academic Press.

AA.VV. 2016. Progressi in viticoltura. EdiSES, Napoli. pp. 269.

On line databases

NOTA

Italiano

Buona parte del corso sarà svolta presso i vigneti dell'Ampelion di Alba (compatibilmente con le condizionimetereologiche dell'annata) e presso la collezione ampelografica di Grinzane Cavour.

English

- 141 -

Page 143: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Most lessons will be held in the vineyards of Ampelion (Alba, CN) and at the collection vineyard of Grinzane Cavour(CN).

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2n25

- 142 -

Page 144: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Tecnologie e chimica enologica

ENOLOGICAL CHEMISTRY AND TECHNOLOGYENOLOGICAL CHEMISTRY AND TECHNOLOGY

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0072

Docente: Prof. Enzo CAGNASSO (Contratto)

Contatti docente: 0173441486, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 6

SSD attvità didattica: AGR/15 - scienze e tecnologie alimentari

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Scritto più orale obbligatorio

PREREQUISITIorganica, Chimica e biochimica agraria / Essential skills in: General chemistry, Organic chemistry, Agriculturalchemistry and biochemistry

PROPEDEUTICO AEnologia, Tecnica enologica e gestione della qualità, Analisi chimico-enologiche e strumentali

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

Il corso si propone di far conseguire conoscenze e competenze sufficienti per conoscere la composizione dei mostie dei vini, attraverso l'illustrazione delle principali classi di composti presenti nei prodotti enologici, delmetabolismo dei microrganismi e delle reazioni chimiche coinvolti nella dinamica della loro evoluzione.

English

The course aims to achieve knowledge and skills sufficient to know the composition of musts and wines, through theillustration of the main classes of compounds present in wine making products, of metabolism of microorganismsand chemical reactions involved in the dynamics of their evolution.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Lo studente deve raggiungere le competenze per valutare opportunamente i dati analitici ed i metodi inerenti, lacorrispondenza alle norme legali, per analizzare e giustificare le scelte tecnologiche in campo enologico, perprocedere ad un continuo e necessario aggiornamento.

- 143 -

Page 145: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

The student must achieve the expertise to properly appraise the analytical data and related methods, thecorrespondence with the legal requirements, to analyze and justify the technological choices in the winemaking, tocarry out a continuous and necessary update.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

English

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

Test scritto e successiva verifica orale.

English

Written test and oral examination next.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

Italiano

I contenuti del corso afferiscono all'area "Enologia e gestione della qualità"

Importanza e finalità della chimica enologica. Composizione dell'uva e qualità del vino.

Importanza e finalità della chimica enologica. La qualità del vino e composizione dell'uva.

Caratteristiche dei carboidrati. Pentosi ed esosi nei prodotti enologici. Aspetti chimico-fisici della correzione deltenore zuccherino. Metodi densimetrici in enologia. Disaccaridi e polisaccaridi. I colloidi glucidici dei mosti e dei vini.

Acidi dei mosti e dei vini. Equilibri acido-base nei vini. Frazioni molari degli acidi in funzione del pH. Parametri

- 144 -

Page 146: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

analitici descrittivi dello stato acido dei vini .Potere tampone dei vini. Aspetti chimici delle pratiche di acidificazionee disacidificazione. Sostanze minerali del mosto e del vino. Rapporti isotopici degli elementi minerali. Il diossido dizolfo in enologia: caratteristiche chimico-fisiche e tecnologiche.

I polifenoli dell'uva. Classificazione e proprietà. Maturità fenolica. Ossidazione enzimatica dei mosti. Estraibilità dellesostanze fenoliche.

Aromi e loro precursori: classificazione e principali proprietà. Sostanze odorose delle uve e di origine pre-fermentativa.

I composti azotati dell'uva. Azoto ammoniacale, aminoacidi e proteine. Sostanze non proteiche. Enzimi di interesseenologico.

Biochimismo della fermentazione alcolica. Metabolismo dei composti azotati. Fermentazione malo-alcolica.Metabolismo dello zolfo da parte dei lieviti. Conseguenze tecnologiche del fenomeno fermentativo. Metabolismodei batteri lattici di interesse enologico. Metabolismo dei batteri acetici e relative conseguenze.

Componenti fermentativi del vino. Alcoli e polialcoli nei vini. Altri composti di fermentazione.

I gas nel vino e loro dissoluzione. Ossigeno. Anidride carbonica. Gas inerti. Potenziale redox dei vini e fenomeniossido-riduttivi. Meccanismi di azione degli antiossidanti enologici.

Il colore del vino. Indici di colore e colorimetria tristimolo. La composizione e l'evoluzione polifenolica dei vini.Equilibri degli antociani in soluzione. Reazioni degli antociani e dei tannini. Proprietà sensoriali dei polifenoli.

Evoluzione dei composti volatili nell'affinamento. Sostanze volatili cedute dal legno.

Insolubilizzazioni: precipitazioni tartariche. Equilibri di precipitazione e temperatura di saturazione. Aspetti chimico-fisici della stabilizzazione tartarica dei vini.

Fenomeni colloidali ed intorbidamenti nei vini. Casse proteica e casse di origine metallica. Aspetti chimici dellademetallizzazione.

Inquinanti e composti all'origine di difetti sensoriali nei vini.

Caratteristiche chimiche dei principali additivi coadiuvanti tecnologici.

English

Importance and purpose of enological chemistry. Wine quality and grape composition.

Carbohydrate properties. Grape monosaccharides. Physico-chemical aspects of sugar correction. Densimetricmethods in winemaking. Disaccharides and polysaccharides. Glycan colloids in grape and wine.

Grape and wine acids. Acid-base equilibrium in wine. Change of fractional composition by pH. Wine buffer capacity.Chemical aspects regarding acidity correction in wine. Mineral compounds. Isotopic ratio of mineral elements.Sulphur dioxide: chemical characteristics and properties.

Grape phenols. Phenolic maturity. Enzymatic oxidation of musts. Phenolic extractability.

Grape aroma compounds and wine aroma precursors: classification and main properties. Pre-fermentativecompounds.

- 145 -

Page 147: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Grape nitrogen compounds. Ammonium derivatives. Amino acids, peptides and proteins. Non-protein compounds.Enzymes in winemaking.

Biochemistry of alcoholic fermentation. Nitrogen compound metabolism. Malo-alcoholic fermentation. Yeast sulphurmetabolism. Technological consequences of alcoholic fermentation. Changes during wine fermentation.Biochemical transformation by lactic bacteria. Acetic acid bacteria metabolism. Spoilage of wine. Antioxydantmechanism of ascorbic acid e sulphur dioxide.

Alcohols and polyalcohols in wine. Others fermentation compounds.

Gases in wine. Oxygen. Carbon dioxide. Redox potential of wines and redox phenomena.

Wine colour. Indices of colour and tristimulus colorimetry. Evolution of phenolic compounds in wine aging. Equilibriaof anthocyanins in solution. Anthocyanin combination reactions. Sensory changes.

Volatile compounds in wine aging. Volatile substances released by the wood.

Salt precipitation. Precipitation equilibria and saturation temperature. Chemical and physical aspects of the tartaricstabilization of wines.

Origin of sensory defects in wines.

Colloidal phenomena in wines. Metal and protein stability. Chemical aspects of transition metal removal from wines.

Chemical characteristics of enological additives and fining agents.

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

J. Moreno, R. Peinado, Enological Chemistry. Elsevier, 2012.

P. Ribéreau-Gayon et al., Trattato di Enologia. Chimica del vino. Stabilizzazione, vol. 2° , Ed. Edagricole, 2007.

M. Castino: Appunti di Chimica Enologica, Università di Torino, a.a. 2008-9.

English

J. Moreno, R. Peinado, Enological Chemistry. Elsevier, 2012.

P. Ribéreau-Gayon et al., Trattato di Enologia. Chimica del vino. Stabilizzazione, vol. 2° , Ed. Edagricole, 2007.

M. Castino: Appunti di Chimica Enologica, Università di Torino, a.a. 2008-9.

NOTA

- 146 -

Page 148: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Italiano

Corsi propedeutici: Chimica generale, Chimica organica e Biochimica

Sede di Alba

English

Preliminary teachings: General Chemistry, Organic Chemistry and Biochemistry

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=anm4

- 147 -

Page 149: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Viticoltura

VITICULTUREVITICULTURE

Anno accademico: 2017/2018

Codice attività didattica: AGR0170

Docente: Prof. Vittorino NOVELLO (Affidamento interno)

Contatti docente: 0116708758, [email protected]

Corso di studio: [001702] VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Anno: 2° anno

Tipologia: B - Caratterizzante

Crediti/Valenza: 8

SSD attvità didattica: AGR/03 - arboricoltura generale e coltivazioni arboree

Erogazione: Convenzionale

Lingua: Italiano

Frequenza: Facoltativa

Tipologia esame: Orale

PREREQUISITIConoscenze di base di biologia, botanica, chimica, fisica.

English

Pre requisites: base knowledge of biology, botany, chemistry, Phisics.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento mira a fornire allo studente le cognizioni di viticoltura che gli consentano di comprendere edinterpretare i risultati produttivi quali-quantitativi in funzione dei rapporti tra vitigno e ambiente e della destinazionedel prodotto.

Gli obiettivi rientrano nell'area di apprendimento: 'Produzione e qualità delle uve e gestione dei vigneti'.

English

Aims: to give to the student the viticulture knowledge in order to understand and to interpret the quality-quantitativeproductive results in relations to the cultivar, environment and product destination.

The aims belong to the learning area: 'Production and quality of grapes and vineyard management'.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Lo studente al termine dell'insegnamento dovrà essere in grado di conoscere l'evoluzione della viticoltura, la suaattuale diffusione e le principali problematiche viticole. Dovrà conoscere inoltre la morfologia e la biologia dellaspecie nonchè le sue interazioni con l'ambiente pedo-climatico e le problematiche connesse con la propagazione,il riconoscimento varietale e le biotecnologie applicate alla viticoltura.

- 148 -

Page 150: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

English

The student at the end of the module has to be able to know the viticulture evolution, its diffusion and the mainviticultural issues. He/she has to know the morphology and biology of the species and the interactions with thepedo-climatic environment, and the issues about propagation, varietal knowledge and viticultural biotechnology.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento consiste in 70 ore di lezione frontale e 10 di esercitazioni. Per le lezioni frontali il docente si avvaledi presentazioni e diapositive che sono a disposizione degli studentinella scheda dell'insegnamento..

English

The module consists of 70 hours of lectures and 10 hours devoted to training. For lectures the teacher usespresentations and slides that will be available to the students in the present module card

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

L'apprendimento verrà verificato durante l'insegnamento tramite test scritti, al termine di un gruppo di argomenti.

L'esame finale è un colloquio orale che prevede la verifica delle capacità di ragionamento e di collegamento tra leconoscenze acquisite con un numero di domande che spaziano su tutto il programma. Il colloquio si baserà inoltresui risultati del/i test in itinere se sostenuto/i.

Il voto finale è in trentesimi; l'esame sarà superato con votazione maggiore o uguale a 18/30

English

The student learning will be evaluated during the module by written tests after a certain number of subjects.

The final evaluation will be an oral exam, that will take into account the ability of the student to reason and toconnect the acquired knowledges with a number of questions along all the program. The exam will take intoconsideration also the results of the written test(s) if done by the student.

The final mark will be in thirtieths; the student will pass the exam with a minimum of 18/30.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

English

PROGRAMMA

- 149 -

Page 151: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Gli argomenti saranno:

ORIGINE, DIFFUSIONE E BOTANICA

Cenni di storia della viticoltura. Geografia viticola: diffusione e utilizzazione della coltura in Italia e nel mondo.Botanica del genere Vitis: inquadramento e caratteristiche sistematiche; anatomia e morfologia e funzioni degliorgani dell'apparato radicale ed aereo della vite europea.

BIOLOGIA DEL CICLO VEGETATIVO E RIPRODUTTIVO

I cicli biologici: poliennale, biennale, annuale. Fasi fenologiche. Attività vegetativa: fattori biologici e ambientaliinfluenzanti dormienza, pianto, germogliamento, crescita dei germogli, agostamento, riposo vegetativo. Attivitàriproduttiva: fattori biologici e ambientali influenzanti formazione delle gemme e dei primordi infiorescenziali,fioritura e allegagione, accrescimento della bacca, maturazione della bacca e fattori influenzanti le variazionicompositive.

BASI DELL'INTERAZIONE VITE-AMBIENTE

Ecologia viticola: elementi del clima ed indici bioclimatici; caratteristiche del terreno di rilevanza viticola. Principidi zonazione.

PRINCIPI DI ECOFISIOLOGIA VITICOLA

principali meccanismi di risposta della specie all'ambiente fisico, con particolare riguardo ai rapporti tra chioma eambiente radiativo, ai fenomeni di assorbimento e trasporto ed ai modelli di risposta fotosintetica e di usodell'acqua.

PROPAGAZIONE E VIVAISMO VITICOLO

Principi di propagazione: definizione scopi e limiti di riproduzione e moltiplicazione. Propaggine e talea. Innesto:innesti in campo e al tavolo. Cicli di produzione vivaistica. Innesti in verde, cartonaggio. Micropropagazione.

PRINCIPI DI AMPELOGRAFIA E SELEZIONE DEL GERMOPLASMA VITICOLO

Obiettivi e metodi ampelografici; principali caratteri ampelografici. Selezione massale e selezione clonale. Cennisulle tecniche tradizionali e innovative per il miglioramento del germoplasma viticolo. Principali caratteristiche deivitigni portinnesto. Vitigni da frutto: principali vitigni locali, nazionali, internazionali

Italiano

- 150 -

Page 152: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

BIOTECNOLOGIE IN VITICOLTURA

DNA ricombinante e piante transgeniche; risanamento da virosi; coltura di embrioni di vitigni ad uva da tavolastenospermocarpici

English

Program

The topics will be:

GRAPEVINE ORIGIN, DIFFUSION AND BOTANY

History of viticulture. Grapevine geography: diffusion and utilization in Italy and in the world. Botany of the Vitisgenus; anatomy, morphology and functions of the main vine organs

BIOLOGY OF VEGETATIVE AND REPRODUCTIVE CYCLES

Biological cycles: poliannual, biannual, annual. Phenological phases. Vegetative activity: biological andenvironmental factors affecting dormancy, bud break, shoot growth, rest. Reproductive activity: biological andenvironmental factors affecting bud formation and flower primordia, bloom, and fruit set, berry growth andmaturation

BASES OF VINE-ENVIRONMENT INTERACTION

Grapevine ecology: climate and climatic indices; soil characteristics. Principles of zoning (Terroir)

BASES OF GRAPEVINE ECOPHYSIOLOGY

Main mechanisms of vine answer to environment, especially regarding the relationship canopy-radiation, waterrelations, carbon assimilation

GRAPEVINE PROPAGATION

Principles of propagation. Layering and stock. Grafting: house and field grafts. Nursery cycles. Green grafting, vasegrafting, micropropagation

BASIC AMPELOGRAPHY AND GERMPLASM SELECTION

Ampelographic objectives and methods; main ampelographic characters. Massale and clonal selections. Mainrootstock characteristics. Main national and international cvs.

BIOTECHNOLLOGIES IIN VITICULTURE

GMO; virus elimination; embryo rescue of seedless varieties

Italiano

Questo insegnamento appartiene all'area di apprendimento 2 (produzione e qualità delle uve e gestione deivigneti).

English

The course belongs to the learning area: 'Production and quality of grapes and vineyard management'.

- 151 -

Page 153: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Italiano

I testi base consigliati per il corso sono: Eynard I., Dalmasso G., Viticoltura moderna, Hoepli, Milano, 1990. FregoniM., Viticoltura di qualità, Edizioni Phytoline, Affi (VR), 2005. Winkler A. et al., General viticulture, Univerity of CaliforniaPress, 1975. E' fortemente consigliato l'utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni: Calò A.,Scienza A., Costacurta A., Vitigni d'Italia. Edagricole, 2006 . Schneider A. – 1995 – Metodi morfologici e biometriciper l'identificazione varietale della vite. Quad. Vitic. Enol. Univ. Torino, 19, 245-261. Gribaudo I., Grando M.S. – 2002-2003 – Nuove tecniche di caratterizzazione varietale e miglioramento genetico della vite. Quad. Vitic. Enol.Univ.Torino, 26,209-244.

English

Eynard I., Dalmasso G., Viticoltura moderna, Hoepli, Milano, 1990. Fregoni M., Viticoltura di qualità, EdizioniPhytoline, Affi (VR), 2005. Winkler A. et al., General viticulture, Univerity of California Press, 1975.

Advise for integration: Calò A., Scienza A., Costacurta A., Vitigni d'Italia. Edagricole, 2006. Schneider A. – 1995 –Metodi morfologici e biometrici per l'identificazione varietale della vite. Quad. Vitic. Enol. Univ. Torino, 19, 245-261.Gribaudo I., Grando M.S. – 2002-2003 – Nuove tecniche di caratterizzazione varietale e miglioramento geneticodella vite. Quad. Vitic. Enol. Univ.Torino, 26,209-244.

NOTA

Italiano

L'insegnamento si svolge presso la sede di Alba

English

Lectures are given in Alba

Pagina web del corso: http://www.ve.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oo7m

- 152 -

Page 154: D E I C O R S I B R O C H U R E - Homepage - Corso di ... · Determination of gluconic acid using enzymatic kit. Determination of free and total SO2. Evaluation of the phenolic composition

Stampato il 23/04/2018 18:07 - by CampusNet

;

- 153 -