11
1 CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO ASSE DEI LINGUAGGI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI) utilizzare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti leggere, comprendere e interpretare testi di vario tipo produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi utilizzare la lingua straniera per la comunicazione utilizzare e produrre testi multimediali Utilizzare efficacemente gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere e comprendere testi scritti e orali di vario tipo e interpretare i principali nuclei concettuali Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Riflettere sulle implicazioni sociali e culturali delle scelte linguistiche Utilizzare testi multimediali RIFLESSIONE SULLA LINGUA: Analisi linguistica ( analisi grammaticale, logica e del periodo). Analisi del testo letterario. Analisi e produzione di testi argomentativi, espositivi, descrittivi, narrativi, interpretativo valutativi; riassunto e parafrasi. EDUCAZIONE LETTERARIA: Comprensione del testo nei diversi generi letterari con elementi di narratologia, stilistica e retorica. Lettura di testi narrativi, poetici, epici e drammatici. Testi e tematiche relativi all'ambito esperienziale dell'adolescente e/o a problemi dell’attualità. Narrativa, epica. Lettura integrale o antologica di opere letterarie italiane ed europee. Lettura antologica, comprensione, analisi di brani dell’epica classica e di altre culture.

CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

  • Upload
    vudiep

  • View
    221

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

1

CURRICOLO PER ASSI CULTURALI – LICEO SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO

ASSE DEI LINGUAGGI

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

utilizzare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

leggere, comprendere e interpretare testi di vario tipo

produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

utilizzare la lingua straniera per la comunicazione

utilizzare e produrre testi multimediali

Utilizzare efficacemente gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

Leggere e comprendere testi scritti e orali di vario tipo e interpretare i principali nuclei concettuali

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Riflettere sulle implicazioni sociali e culturali delle scelte linguistiche

Utilizzare testi multimediali

RIFLESSIONE SULLA LINGUA:

Analisi linguistica ( analisi grammaticale, logica e del periodo).

Analisi del testo letterario.

Analisi e produzione di testi argomentativi, espositivi, descrittivi, narrativi, interpretativo valutativi; riassunto e parafrasi.

EDUCAZIONE LETTERARIA:

Comprensione del testo nei diversi generi letterari con elementi di narratologia, stilistica e retorica. Lettura di testi narrativi, poetici, epici e drammatici.

Testi e tematiche relativi all'ambito esperienziale dell'adolescente e/o a problemi dell’attualità.

Narrativa, epica.

Lettura integrale o antologica di opere letterarie

italiane ed europee.

Lettura antologica, comprensione, analisi di brani dell’epica classica e di altre culture.

Page 2: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

2

LINGUA E CULTURA LATINA

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

Leggere, comprendere e tradurre testi semplici Conoscere gli aspetti più rappresentativi della civiltà e

della cultura latina anche attraverso la lettura di testi d’

autore

A. Acquisizione delle principali strutture morfosintattiche del latino, con un confronto tra il sistema linguistico latino e quello italiano. Si prevede anche un confronto con le altre lingue conosciute dagli studenti.

Competenza linguistica e costrutti morfologico-sintattici:

Fonologia.

Morfologia. Concetto di flessione.

Flessione nominale: sostantivo, aggettivo, pronome.

Flessione verbale: caratteri generali del verbo (sistema

dei tempi e dei modi) e concetto di “reggenza”.

Parti invariabili del discorso.

Sintassi -Complementi fondamentali.

Proposizioni principali, coordinate e alcune subordinate.

Uso del vocabolario e tecniche di traduzione.

Acquisizione di un patrimonio lessicale di uso più frequente.

B. I principali aspetti della civiltà e della cultura latina. Lettura di brani in lingua originale, corredati di note o con traduzione a fronte.

LINGUA E CULTRA STRANIERA

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

interagire in conversazioni

brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano o sociale e temi propri della dimensione adolescenziale e giovanile in cui lo studente si identifica.

utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi semplici, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano sociale.

utilizzare un repertorio lessicale di base, funzionale

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della produzione orale (interagire, descrivere, narrare) in relazione al contesto e agli interlocutori.

Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, struttura lessicale, intonazione della frase, ortografia.

Conoscenza di strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, sociale e culturale.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana, sociale

PRIMO ANNO Presentarsi; parlare di nazionalità; esprimere relazioni di

parentela e di possesso; parlare di proprietà personali;

descrivere aspetto e personalità; descrivere ambienti e

arredamento domestico; chiedere e dare indicazioni stradali;

parlare di attività di routine; localizzare un punto

geograficamente; descrivere climi e temperature; formulare

inviti; comprare e ordinare cibi e bevande, anche utilizzando

moneta e unità di misura dei Paesi stranieri; acquistare capi

d’abbigliamento; esprimere preferenze; discutere di materie

Page 3: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

3

ad esprimere bisogni concreti della vita quotidiana

descrivere in maniera semplice, seppure con

qualche esitazione, esperienze ed eventi, relativi

all’ambito personale e sociale

scrivere brevi e semplici testi su tematiche di

interesse personale, quotidiano o sociale

utilizzando in modo adeguato le strutture

grammaticali

riconoscere gli aspetti strutturali della lingua

utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta,

orale e multimediale

cogliere il carattere interculturale della lingua,

riconoscendone il potenziale come efficace

strumento di conoscenza di forme culturali diverse

dalla propria, di socializzazione e di permanente

aggiornamento professionale.

e professionale e corretto uso dei dizionari, anche multimediali.

Conoscenza di un repertorio essenziale di parole e frasi di uso comune.

Nell’ambito della produzione scritta, riferita a testi brevi, semplici e coerenti, conoscenze relative alle diverse tipologie ( lettera informale, descrizioni, narrazioni, semplici testi su tematiche coerenti con i percorsi di studi…..),conoscenze relative alla pertinenza lessicale e alla sintassi.

Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi di cui si

studia la lingua

scolastiche; esprimere reazioni a buone o cattive notizie;

chiedere informazioni ;parlare di quantità; descrivere

situazioni o attività in corso di svolgimento; discutere di

eventi passati; descrivere oggetti ed esprimere paragoni;

parlare di piani già decisi per il futuro e di intenzioni future;

descrivere luoghi.

SECONDO ANNO

Parlare di progetti per il futuro e formulare previsioni

esprimendo diversi gradi di certezza; riferire esperienze della

propria vita e risultati attuali di azioni passate; descrivere

immagini nei dettagli; formulare ordini, divieti e

suggerimenti; discutere di doveri e necessità; descrivere

attività in corso in un momento specifico del passato;

esprimere sentimenti ed emozioni; parlare di possibilità

future; parlare della durata di condizioni o attività iniziate nel

passato e ancora in corso; formulare promesse e decisioni

immediate riguardo al futuro; esprimere accordo e

disaccordo con opinioni personali; formulare ipotesi possibili

e improbabili; parlare di infortuni e malattie, chiedendo e

dando consigli; formulare deduzioni basate su fatti presenti o

passati; riferire eventi passati, presenti o previsti usando la

forma passiva; raccontare eventi precedenti ad un eventi

passati, presenti o previsti usando la forma passiva;

raccontare eventi precedenti ad un punto passato del tempo.

Page 4: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

4

ASSE STORICO-SOCIALE

STORIA E GEOGRAFIA

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

Saper interpretare documenti, grafici e modelli

Saper comunicare attraverso il linguaggio specifico delle discipline di area

Acquisire il senso di appartenenza alla comunità, basato sulla partecipazione civile e democratica e sulla consapevolezza dei valori e dei principi costituzionali

Interpretare le fonti letterarie, iconografiche e cartografiche

Saper collocare nel tempo e nello spazio gli eventi e cogliere i nessi causa-effetto di un fenomeno.

Dinamiche demografiche e urbanizzazione, in prospettiva diacronica.

Le migrazioni e le diversità culturali, in chiave diacronica, geografica, storica e contemporanea, dell’area del Mediterraneo.

Climi e ambienti; la relazione tra economia, ambiente e società; lo sviluppo sostenibile (energia, risorse idriche, risorse minerarie, cambiamento climatico, alimentazione, biodiversità); la globalizzazione; L’Italia e l’Europa. L’Unione Europea.

Stati e continenti extraeuropei. L’ONU

Principi fondamentali della Costituzione italiana

Diritti e doveri dei cittadini e delle cittadine in prospettiva europea.

I Diritti umani universali.

Preistoria e storia delle antiche civiltà mediterranee.

Mondo greco e mondo romano; evoluzione del concetto di cittadinanza e democrazia.

I regni romano-barbarici.

La nascita e la diffusione dell’Islam.

L’Europa carolingia e feudale; società ed economia nell’Europa altomedievale.

RELIGIONE

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

Lo studente sarà in grado di sviluppare un maturo

senso critico e un personale progetto di vita,

riflettendo sulla propria identità nel confronto con il

messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia

e della solidarietà in un contesto multiculturale;

PRIMO ANNO Interrogativi universali dell’uomo, risposte del cristianesimo,

confronto con le altre religioni.

Le radici ebraiche del cristianesimo e la singolarità della

rivelazione cristiana.

Page 5: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

5

cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo

nella storia e nella cultura per una lettura critica del

mondo contemporaneo; utilizzare consapevolmente

le fonti autentiche della fede cristiana,

interpretandone correttamente i contenuti, secondo

la tradizione della Chiesa, nel confronto aperto ai

contributi di altre discipline e tradizioni storico-

culturali.

La Bibbia come fonte del cristianesimo: processo di

formazione e criteri interpretativi.

Origine e peculiarità della Chiesa.

Il valore della vita e la dignità della persona secondo la

visione cristiana.

Page 6: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

6

ASSE MATEMATICO

MATEMATICA

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare e analizzare

figure geometriche individuando invarianti e relazioni.

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Comprendere e analizzare situazioni e argomenti. Individuare diverse strategie per la risoluzione dei

problemi Saper gestire dati. Saper leggere e costruire un grafico come

strumento per la presentazione dei dati. Saper utilizzare procedure di calcolo.

Utilizzare le tecniche e le procedure negli insiemi numerici, nel calcolo letterale, nelle equazioni, disequazioni e sistemi per poterle applicare nei contesti reali.

Padroneggiare gli elementi della geometria euclidea del piano entro cui si definiscono i procedimenti caratteristici del pensiero matematico (definizioni, dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni).

Impostare , risolvere e discutere problemi, utilizzando procedure, linguaggio specifico, proprietà e modelli, verificando correttezza o limiti delle soluzioni.

Essere in grado di rappresentare e analizzare in diversi modi un insieme di dati, scegliendo le rappresentazioni più idonee e distinguendo tra caratteri qualitativi e quantitativi.

Acquisire un linguaggio formale e specifico analizzare dati e interpretarli anche con l’aiuto di rappresentazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialità informatiche.

PRIMO ANNO

Insiemi e operazioni con essi

Logica delle proposizioni

Le principali regole di deduzione.

Relazioni tra insiemi e loro proprietà.

Operazioni e loro proprietà negli insiemi N, Qa, Z, Q.

Potenze con esponente intero.

Sistema di numerazione binario.

Calcolo algebrico con monomi e polinomi.

Scomposizione in fattori.

Frazioni algebriche

Equazioni, sistemi di equazioni di primo grado

Equazioni parametriche.

Piano cartesiano: punti, segmenti, rette.

Enti fondamentali della geometria euclidea: angoli, poligoni.

Congruenza.

Relazioni tra gli elementi di un triangolo.

Perpendicolarità e parallelismo.

Quadrilateri.

Trapezi e parallelogrammi e loro proprietà.

Elementi di Excel: funzioni (media, mediana, moda), istogrammi e grafici a torte

SECONDO ANNO

Equazioni di grado superiore al primo e Sistemi di equazioni di primo grado e di grado superiore al primo.

Disequazioni di primo grado intere e fratte e di grado superiore al primo.

Sistemi di disequazioni.

Radicali: proprietà e operazioni. Piano cartesiano: parabola

Circonferenza e cerchio. Proprietà della circonferenza.

Page 7: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

7

Poligoni inscritti e circoscritti.

Luoghi geometrici I teoremi di Euclide e di Pitagora, di Talete e relative conseguenze. Figure e triangoli simili

STORIA DELL'ARTE

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

Utilizzare strumenti espressivi adeguati per argomentare e descrivere la realtà visiva.

Sapere decodificare immagini e messaggi con adeguato atteggiamento critico.

Individuare ed apprezzare la molteplicità dei rapporti che legano la cultura del passato a quella del presente.

Comprendere il valore del patrimonio storico-archeologico-artistico, come testimonianza di civiltà in cui ricercare la propria ed altrui identità.

Essere aperti al confronto di idee e all’accettazione critica della molteplicità delle espressioni artistiche e culturali.

Utilizzare correttamente termini ed espressioni in lingue straniere nello studio del panorama internazionale dell’arte dell’800 e del ‘900.

Utilizzare e produrre testi multimediali.

Essere in grado di comprendere e descrivere con linguaggio appropriato le opere architettoniche nei loro elementi strutturali e nel loro linguaggio formale anche attraverso gli strumenti di lettura offerti dal disegno geometrico.

Comprendere ed apprezzare il valore culturale e sociale del patrimonio archeologico ed artistico, con particolare riferimento alla propria realtà territoriale.

Saper leggere le opere d’arte nei loro elementi compositivi per poterle apprezzare criticamente.

Acquisire confidenza con i linguaggi espressivi specifici ed essere capace di riconoscere i valori formali non disgiunti dalle intenzioni e dai significati, avendo come strumenti di indagine e di analisi la lettura formale e iconografica.

Essere in grado sia di collocare un’opera d’arte nel contesto storico-culturale, sia di riconoscerne i materiali e le tecniche, i caratteri stilistici, i significati e i valori simbolici, il valore d’uso e le funzioni, la committenza e la destinazione.

Acquisire attraverso lo studio degli autori e delle opere fondamentali, la consapevolezza del grande valore della tradizione artistica precedente, cogliendo il significato e il valore del patrimonio architettonico e culturale, non solo italiano, e divenendo consapevole del ruolo che tale patrimonio ha avuto nello sviluppo della storia della cultura come testimonianza di civiltà nella quale ritrovare la propria e l'altrui identità.

Conoscenza degli elementi di base fondamentali del linguaggio della comunicazione visuale per capire opere di scultura, pittura e architettura.

La produzione artistica dalle origini all'arte romana. (Classi Prime)

Architettura megalitica e il sistema costruttivo trilitico;

Arte greca, in particolare quella riferita al periodo classico, il tempio, gli ordini architettonici, la decorazione scultorea, con particolare riferimento a quella del Partenone, il teatro. L'evoluzione della statuaria greca. Pithecusæ e Cuma.

Arte romana: le opere di ingegneria (strade, ponti acquedotti), le tecniche costruttive, le principali tipologie architettoniche( case, templi, terme, anfiteatri, fori) e i principali monumenti

celebrativi. Ercolano, Pompei, Baia, Aenaria.

La produzione architettonica e artistica dall’Arte paleocristiana all’arte gotica. (Classi Seconde)

In particolare:

le tecniche costruttive, i materiali e gli stili per edificare le chiese romaniche e le cattedrali gotiche;

le importanti personalità artistiche di questo periodo, da Wiligelmo fino a Giotto e agli altri grandi

maestri attivi tra Duecento e Trecento.

Napoli Angioina.

Page 8: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

8

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

FISICA

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale

riconoscere, nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

saper riconoscere la necessità della misura

saper riconoscere una grandezza fisica e la relativa unità di misura

essere in grado di rappresentare e interpretare dati in forma tabellare e grafica

saper esprimere correttamente il risultato di una misura diretta, indiretta, ripetuta

comprendere e analizzare situazioni e argomenti

individuare relazioni

scegliere idonee strategie per la risoluzione di problemi

saper utilizzare simboli

saper leggere e costruire un grafico come strumento per la presentazione dei dati

acquisire un linguaggio rigoroso e specifico

saper riconoscere dati per la risoluzione di un problema attraverso relazioni tra grandezze fisiche

saper utilizzare classificazioni e generalizzazioni

Saper riconoscere e rappresentare relazioni di proporzionalità diretta, inversa, quadratica

Saper enunciare le conoscenze attraverso l’uso di relazioni matematiche e di un linguaggio tecnico adeguato

Saper utilizzare strumenti di misura riconoscendo le loro caratteristiche

Saper redigere una relazione secondo uno schema prefissato

Saper risolvere semplici problemi

Saper individuare, sintetizzare e collegare i concetti chiave di ciascun argomento

Saper organizzare in modo responsabile il lavoro individuale e di gruppo

I Anno

Il Sistema Internazionale di misura

Grandezze Fisiche

Notazione scientifica e ordine di grandezza

Equivalenze, multipli e sottomultipli

Modelli per interpretare e descrivere corpi e fenomeni

Teoria della misura

Vettori

Forze ed equilibrio

Forze e moto II Anno

Lavoro ed Energia

Calore e temperatura

Onde: suono e luce

Elettricità e Magnetismo

Page 9: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

9

SCIENZE

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale

riconoscere, nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

saper riconoscere la necessità della misura

saper riconoscere una grandezza fisica e la relativa unità di misura

essere in grado di rappresentare e interpretare dati in forma tabellare e grafica

saper esprimere correttamente il risultato di una misura diretta, indiretta, ripetuta

comprendere e analizzare situazioni e argomenti

individuare relazioni

scegliere idonee strategie per la risoluzione di problemi

saper utilizzare simboli

saper leggere e costruire un grafico come strumento per la presentazione dei dati

acquisire un linguaggio rigoroso e specifico

saper riconoscere dati per la risoluzione di un problema attraverso relazioni tra grandezze fisiche

saper utilizzare classificazioni e generalizzazioni

Scienze della Terra I anno

Saper utilizzare un lessico scientifico essenziale.

Saper utilizzare le conoscenze acquisite per rendersi conto dei principali problemi ambientali.

Saper utilizzare in modo corretto le carte geografiche tematiche di fondamentale importanza

Saper descrivere le principali caratteristiche geomorfologiche delle strutture superficiali della Terra (fiumi, laghi, ghiacciai, mari) e i possibili rischi dovuti all’impatto antropico , all’inquinamento e al riscaldamento globale.

Saper inquadrare il Pianeta Terra nel Sistema Solare e nell’Universo.

Saper valutare gli effetti del movimento degli astri e

Saper correlare i diversi metodi di indagine e le principali differenze metodologiche tra i vari campi delle scienze sperimentali.

Chimica I anno

Saper descrivere fenomeni e reazioni semplici, con riferimento al quotidiano.

Saper distinguere gli stati di aggregazione della materia e le relative trasformazioni.

Comprendere il modello particellare della materia e la classificazione in sostanze elementari, composti e miscugli omogenei ed eterogenei.

Saper applicare le leggi fondamentali della Chimica.

Comprendere il significato di formula chimica.

Comprendere i criteri di costruzione della tavola periodica e le proprietà periodiche.

Biologia e Chimica II anno

Rilevare, descrivere, rappresentare, spiegare le caratteristiche fondamentali degli esseri viventi ai diversi livelli: molecolare, cellulare, organismico, eco

I Anno

Il metodo della ricerca scientifica per interpretare e descrivere corpi e fenomeni

Dai mattoni della materia alle sostanze

L’ energia

Che cos ‘è un sistema

Rappresentazioni grafiche della superficie terrestre: cartografia

Le leggi che governano il moto dei pianeti.

Legge di Newton e Leggi di Keplero

La Terra come pianeta del Sistema solare

I moti della Terra e le principali conseguenze

Il Sole e le altre stelle. Ciclo di vita e morte di una stella

Le sfere terrestri: idrosfera – pedosfera - atmosfera e biosfera

I venti

Il modellamento della superficie della Terra

Studio del paesaggio.

La materia e le trasformazioni fisiche e chimiche

Gli stati di aggregazione e i passaggi di stato.

Le miscele e il frazionamento di miscugli e soluzioni

Le emulsioni nella vita quotidiana

La teoria atomica da Democrito a Bohr ( per cenni)

Leggi fondamentali della chimica e teoria di Dalton

Principio di conservazione di materia ed energia

Le equazioni di reazione e il loro bilanciamento. Cenni sulla classificazione delle principali reazioni chimiche.

Massa atomica e massa molecolare. La Mole come unità della quantità di sostanza. Calcoli con la quantità di sostanza.

Esercizi sulle moli, dalla composizione percentuale alla formula chimica e viceversa

II Anno

La vita e le sue caratteristiche.

Chimica e biologia: la materia, l’atomo, la molecola, i legami chimici, l’acqua. Classificazione dei composti

Page 10: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

10

sistemico

Comunicare i risultati riguardanti le caratteristiche studiate attraverso forme di espressione orale, scritta e grafica.

Spiegare ed usare autonomamente i termini specifici della Biologia.

Individuare le caratteristiche funzionali fondamentali delle cellule e riconoscerle negli organismi pluricellulari

Descrivere la specie come fondamentale categoria tassonomica.

Ricostruire il percorso filogenetico dei vertebrali fino alla specie umana.

Descrivere le relazioni tra i cicli biologici ed i grandi cicli della natura.

Individuare le interazioni tra mondo vivente e non vivente, anche con riferimento all’intervento umano nella prospettiva della valorizzazione e del mantenimento della biodiversità.

inorganici in composti binari (ossidi basici, acidi ,idruri e alogenuri) e ternari (idrossidi, acidi ossigenati e Sali)

Cenni sui principali composti organici e importanza dei gruppi funzionali.

Diversità degli organismi viventi e loro divenire

Caratteristiche di una cellula. struttura e funzione degli organelli cellulari. Trasporto passivo e attivo

Biomolecole e metabolismo cellulare.

Il flusso dell’energia per la vita.

Ciclo di divisione cellulare.

Riproduzione e differenziamento.

Genetica mendeliana per cenni

Cromosomi e geni.

La sistematica biologica: classificare per conoscere.

I rapporti tra gli organismi e tra gli organismi e l’ambiente.

Principali tecniche di laboratorio utilizzate in chimica e biologia

Concetto di fitness evolutiva e introduzione al concetto di evoluzione.

SCIENZE MOTORIE

COMPETENZE DI AMBITO (**) (comuni alle discipline dell'asse) COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI (PER BLOCCHI TEMATICI)

Utilizzare la terminologia specifica.

Utilizzare le conoscenze acquisite per affrontare in termini razionali situazioni concrete della realtà.

Acquisire e potenziare un atteggiamento maturo e responsabile in relazione a problemi di carattere ambientale, sanitario e benessere fisico

Saper trasferire le abilità e le conoscenze acquisite nel contesto di gioco o durante lo svolgimento delle attività motorie espressive con esiti di efficacia ed efficienza coordinativa e spazio-temporale. (competenza motoria)

Saper collaborare con i compagni ed il docente nell’organizzazione del lavoro, saper gestire le relazioni, gli spazi ed i tempi con una certa autonomia (competenza comportamentale)

Acquisire conoscenza di sé riflettendo sulla propria fisicità, sulla propria percezione sensoriale e sulle dimensioni spazio temporali, sul proprio mondo

Dal gesto naturale alle capacità motorie: schema corporeo, idea di sé.

Capacità condizionali, capacità coordinative e padronanza del movimento.

Linguaggio non verbale.

Giochi di squadra, tradizionali e non.

Avviamento motorio, procedure di base di primo intervento e salute.

Attività sportive in luoghi diversificati.

Apparato scheletrico;

Sistema muscolare

Page 11: CURRICOLO PER ASSI CULTURALI LICEO SCIENTIFICO · valutativi; riassunto e parafrasi. LETTERARIA: ... dimostrazioni, generalizzazioni e assiomatizzazioni) Impostare , risolvere e discutere

11

affettivo-emozionale e sulle conoscenze confrontandosi con l’ambiente relazionale (competenza meta cognitiva)

Avere Consapevolezza dei benefici indotti da un’attività fisica praticata in forma regolare. Maturazione dello studente verso un atteggiamento positivo di uno stile di vita attivo e acquisizione di sane abitudini.

Acquisire Percezione sensoriale. (vista, tatto) e Coordinazione (schemi motori, equilibrio, orientamento spazio-tempo).

Utilizzare le regole sportive come strumento di convivenza civile.

Partecipare a gare scolastiche, collaborare all’organizzazione delle attività sportive, anche in compito di arbitraggio e giuria. ( in particolare per gli esonerati).

Osservare le regole di base per: la prevenzione degli infortuni, una sana alimentazione e un buon stile di vita.

Familiarizzare e sperimentare l’uso di tecnologie e strumenti innovativi applicabili alle attività svolte.

Fumo e alcool.

Primo soccorso

Igiene ed alimentazione

Principi di educazione stradale