4
MOMENTUM Omaggio a Ramy Bourgi Head of Emerging Markets di SGSS p. 3 INSIGHT FRESHFIELDS 13 GIUGNO 2011 UNA PROPOSTA SGSS After hours Market watch Global village p. 4 SMARTERSERVICES Supporto alla distribuzione dei fondi - continue sfide in un mercato frammentato p. 2 MAKEMONEY Nuovo servizio di “direct orders” per i fondi francesi p. 2 SNAP SHOT PRIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLA RUSSIA SGSS Russia (Rosbank) è stata classificata top sub-custodian in Russia nell’indagine Global Investor’s 2010 sub-custody. Questo successo riflette la qualità del team, composto da 70 collaboratori, che si pone come uno dei protagonisti russi nell’offerta di servizi di custodia e di gestione di fondi locali per aziende russe ed internazionali, investitori istituzionali e istituzioni finanziarie. SGSS (Rosbank) è attivamente impegnata nel raggiungere l’obiettivo a lungo termine della Russia: diventare un consolidato centro finanziario internazionale. periodi di cambiamento possono portare a nuovi modelli di comportamento che a loro volta possono causare cambia- menti impercettibili, ma significativi, nell’im- magine e nel marchio di una società. SGSS, come parte del vasto gruppo Société Générale, sta vivendo un periodo di grande cambiamento. Proseguendo l’evo- luzione degli ultimi dieci anni del suo busi- ness e del suo look & feel, il Gruppo ha inaugurato la sua nuova piattaforma di mar- chio lo scorso 15 marzo. Il contributo di SGSS in questa impresa ha lo scopo di rafforzare il nostro approccio in qualità di partner nel business. Lo riassume bene lo slogan “Più che partner, compagni di squadra”. Come tali, condividiamo obiet- tivi comuni e a volte anche le stesse risorse. In questo senso vogliamo creare una part- nership duratura e vincente con i nostri clienti e che sia basata sulla fiducia nei momenti buoni come in quelli difficili. Per ciò dobbiamo essere completamente in sintonia con le vostre necessità per accom- pagnarvi nel modo più adatto, lavorando mano nella mano per raggiungere i migliori risultati per tutti. Siamo impazienti di mostrarvi sempre più il vero significato di questo slogan. Parallelamente vorrei rendere omaggio a Ramy Bourgi che ricopriva la carica di Head of Emerging Markets ed è improvvisamente scomparso lo scorso aprile. L’intervista di Ramy a pagina tre rappresenta il suo ultimo apporto alla nostra newsletter, che l’ha visto coinvolto sin dal suo lancio circa quat- tro anni fa. Essa riafferma i continui sforzi dell’azienda per espandere le proprie competenze sui mercati emergenti, con- tinuando a costruire grazie alla solida piat- taforma lasciataci da Ramy. Alain Closier, Global Head, Société Générale Securities Services I Piu che partner: compagni di squadra

compagni di squadra - Société Générale Securities Services · Proseguendo l’evo-luzione degli ultimi dieci anni del suo busi-ness e del suo look & feel, il Gruppo ha ... vediamo

  • Upload
    vonga

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: compagni di squadra - Société Générale Securities Services · Proseguendo l’evo-luzione degli ultimi dieci anni del suo busi-ness e del suo look & feel, il Gruppo ha ... vediamo

momentum

Omaggio a Ramy Bourgi Head of Emerging Markets di SGSS p. 3

InSIGHT

FreshFIELDS

n° 13 GIuGno 2011 UNA PROPOSTA SGSS

After hoursMarket watchGlobal village p. 4

sMArterSERvICESSupporto alla distribuzione dei fondi -continue sfide in un mercato frammentato p. 2

MAKeMONEYNuovo servizio di “direct orders” per i fondi francesi p. 2

snAPSHOT Primo Posto nella classifica della russia SGSS Russia (Rosbank) è stata classificata top sub-custodian in Russia nell’indagine Global Investor’s 2010 sub-custody. Questo successo riflette la qualità del team, composto da 70 collaboratori, che si pone come uno dei protagonisti russi nell’offerta di servizi di custodia e di gestione di fondi locali per aziende russe ed internazionali, investitori istituzionali e istituzioni finanziarie. SGSS (Rosbank) è attivamente impegnata nel raggiungere l’obiettivo a lungo termine della Russia: diventare un consolidato centro finanziario internazionale.

periodi di cambiamento possono portare a nuovi modelli di comportamento che a loro volta possono causare cambia-menti impercettibili, ma significativi, nell’im-magine e nel marchio di una società. SGSS, come parte del vasto gruppo Société Générale, sta vivendo un periodo di grande cambiamento. Proseguendo l’evo-luzione degli ultimi dieci anni del suo busi-ness e del suo look & feel, il Gruppo ha inaugurato la sua nuova piattaforma di mar-chio lo scorso 15 marzo.

Il contributo di SGSS in questa impresa ha lo scopo di rafforzare il nostro approccio in qualità di partner nel business. Lo riassume bene lo slogan “Più che partner, compagni

di squadra”. Come tali, condividiamo obiet-tivi comuni e a volte anche le stesse risorse. In questo senso vogliamo creare una part-nership duratura e vincente con i nostri clienti e che sia basata sulla fiducia nei momenti buoni come in quelli difficili. Per ciò dobbiamo essere completamente in sintonia con le vostre necessità per accom-pagnarvi nel modo più adatto, lavorando mano nella mano per raggiungere i migliori risultati per tutti. Siamo impazienti di mostrarvi sempre più il vero significato di questo slogan.

Parallelamente vorrei rendere omaggio a Ramy Bourgi che ricopriva la carica di Head of Emerging Markets ed è improvvisamente

scomparso lo scorso aprile. L’intervista di Ramy a pagina tre rappresenta il suo ultimo apporto alla nostra newsletter, che l’ha visto coinvolto sin dal suo lancio circa quat-tro anni fa. Essa riafferma i continui sforzi dell’azienda per espandere le proprie competenze sui mercati emergenti, con-tinuando a costruire grazie alla solida piat-taforma lasciataci da Ramy.

Alain Closier, Global Head, Société Générale Securities Services

I

Piu che partner:

compagni di squadra

Page 2: compagni di squadra - Société Générale Securities Services · Proseguendo l’evo-luzione degli ultimi dieci anni del suo busi-ness e del suo look & feel, il Gruppo ha ... vediamo

MAKeMONEY

Nuovo servizio di “direct orders” per i fondi francesi

la nostra offerta si fonda su tre pilastri:

1. Punto unico di contatto: gestiamo le relazioni con ogni Paese tramite una rete locale di esperti in materia di distribuzione. Essi sono responsabili del cordinamento di tutti i lavori svolti per conto dei gestori di fondi a livello locale e di adattare i servizi locali alle singole necessità di distribuzione.

2. Oltre ai nostri servizi standard di transfer agency (calcolo delle spese e delle commissioni, capacità estese di reporting, CRM e call center) offriamo una gamma di servizi studiati per rispondere perfettamente ai requisiti specifici locali:

- fund registration per ottenere l’accordo di distribuzione;

- rappresentanza locale del gestore di fondi;

- Hub centrale per gli ordini (central ordering hub) connesso alle principali piattaforme internazionali di distribuzione;

- re-routing degli ordini tramite le nostre piattaforme centrali in lussemburgo.

3. un’offerta personalizzata che ris- ponde su misura ad ogni tipologia di clienti e ad ogni categoria di fondi.

SGSS è una divisione aziendale di Société Générale e/o società controllate o affiliate, che offre servizi esclusivamente a operatori professionali nel settore degli investimenti e controparti di mercato. SGSS non fornisce consulenza, né raccomanda alcuna particolare strategia di investimento o transazione.

sMArterSERvICES 2

I mercati dei fondi stanno per fronteggiare ovunque grandi cambiamenti.

decorrere dal 1° luglio 2011, SGSS proporrà un servizio di “direct orders” (ordini diretti) agli investitori

istituzionali che non vogliono tenere un conto bancario in Francia. Questo permetterà loro di investire in qualsiasi fondo domiciliato in Francia tramite SGSS come banca depositaria. In precedenza esistevano delle barriere per gli investimenti diretti nei fondi francesi. Il nuovo

servizio è stato sviluppato al fine di cogliere le opportunità derivate dalle raccomandazioni dell’Haut Comité de Place (l’Alto Comitato francese per i Servizi Finanziari), in merito all’attrattiva del mercato finanziario del Paese. SGSS darà la possibilità agli investitori istitu-zionali interessati nell’investire nei fondi fran-cesi di trarre vantaggio dalla flessibilità delle pratiche di “proprietary order-taking” in Lussemburgo. Le loro posizioni verranno

riportate su un registro che sarà sotto la responsabilità della depositaria francese. In tale caso gli investitori istituzionali benefice-ranno dello stesso livello di protezione fornito dal sistema legale francese, come oggi già accade nel caso gli ordini vengano trasmessi attraverso una struttura bancaria collocata in Francia o via EUROCLEAR.

Contattare Yves Lejeune: [email protected] maggiori informazioni

A

Supporto alla distribuzione dei fondi -continue sfide in un mercato frammentato

ome già indicato nella prece-dente edizione di Momentum, i

mercati dei fondi stanno per fronteggiare ovunque grandi cambiamenti a fronte, ad esempio, dei nuovi requisiti stabiliti dalle direttive UCITS Iv, AIMFD e dalle inizia-tive del T2S. Questi cambiamenti non aiuteranno però a ridurre le differenze tra i Paesi, che conservano la propria lingua, la propria regolamentazione, le proprie norme fiscali e pratiche di distribuzione. Fuori dall’Europa, la situazione è ancora più complessa. Queste differenze rappre-sentano un ostacolo per gli asset manager. La loro posizione competitiva, basata sul pensare in un’ottica globale, viene indebo-lita dalla necessità di conformarsi ai det-tagli amministrativi e alle normative locali,

impedendo loro di dedicarsi alla creazione di valore aggiunto per i clienti. Come sottolineato dal nuovo slogan aziendale, in SGSS apprezziamo e diamo il giusto valore al tempo dei gestori di fondi. I nostri esperti sono inoltre in grado di “fornire tempo” ai gestori di fondi per foca-lizzarsi sul core business dell’investimento, offrendo loro un punto unico di contatto oltre a soluzioni accuratamente studiate per le loro singole esigenze, grazie ai nostri servizi locali di supporto alla distribuzione dei fondi (registrazione, servizi di rappre-sentanza, market intelligence, local TA, KIID…).

Contattare Elaine Kiggins: [email protected] maggiori informazioni

C

Page 3: compagni di squadra - Société Générale Securities Services · Proseguendo l’evo-luzione degli ultimi dieci anni del suo busi-ness e del suo look & feel, il Gruppo ha ... vediamo

ella sua ultima intervista per Momentum, Ramy Bourgi, che

ricopriva il ruolo di Head of Emerging Markets of Société Générale Securities Services, ha analizzato quali sono le attrattive percepite dell’investire nei mercati emergenti e quali gli aspetti pratici di farlo.

momentum: Secondo Lei, gli investitori interna-zionali dovrebbero investire automaticamente nei mercati emergenti?

ramy Bourgi: Il nostro ruolo di provider di asset services, chiaramente, non ci consente di fornire consulenza a nessuno, tanto meno ai partecipanti esperti del mercato internazionale. Tuttavia gli argomenti a favore dell’investire nei mercati emergenti sono ben documentati. C’è potenziale per alti rendimenti su periodi brevi, medi e di lungo termine mentre i mer-cati in questione crescono ed evolvono e se le decisioni di investimento originali hanno un esito positivo. Comprare su un nuovo mercato ad un prezzo relativamente basso è indubbia-mente interessante per almeno qualche inve-stitore internazionale che cerca di ottimizzare il rendimento del proprio intero portafoglio, ma solo se i “risk-reward ratios” (percentuale di rischio/guadagno) sono accettabili.

momentum: Se fornire consulenza in materia di investimento non fa parte delle responsa-bilità della società, che cosa SGSS potrebbe dire sull’argomento che sia di interesse per gli investitori?

ramy Bourgi: Il nostro ruolo consiste nel per-mettere loro di tradurre le decisioni di investi-mento in azioni concrete, tramite l’esecuzione delle loro transazioni in un modo semplice, sicuro e proficuo. Nessuno ti regala niente e i mercati emergenti non fanno eccezione, ma i clienti che investono lì sono sempre più nume-rosi e SGSS è riconosciuta, nei mercati emer-genti che ha selezionato, come un player forte. Tutti noi però affrontiamo rischi ulteriori (politici

e di mercato) e dobbiamo fare più sforzi per elaborare le strategie di penetrazione dei mer-cati e scegliere con grande cura i nostri partner locali. Dobbiamo essere sicuri di conoscere i rischi normativi ed operativi e di disporre dei controlli necessari per poter mitigare detti rischi ad ogni stadio della transazione.

momentum: Lei ha menzionato i rischi nor-mativi come fattore dell’equazione. Ci può precisare qual è l’impatto dei cambiamenti normativi sui mercati emergenti?

ramy Bourgi: La regolamentazione dei mer-cati emergenti varia. Il fattore più importante è che i mercati emergenti riconoscono di dover essere il più trasparenti possibile. Significa che, a volte, vediamo un livello di burocrazia inutile, mentre i mercati intendono solo evitare che si pensi che soffrono di problemi di reputazione. Nei mercati dove offriamo servizi di amministra-zione fondi, rispettiamo chiaramente le condi-zioni normative, ma lì non ci sono stati gli stessi cambiamenti che abbiamo visto qui in Europa. In pratica UCITS Iv non è ancora entrata del tutto in vigore nei mercati emergenti.

momentum: Lei ha ideato una serie di progetti di espansione negli ultimi anni. Ci potrebbe ricordare brevemente le principali tappe?

ramy Bourgi: Durante gli ultimi anni abbiamo sviluppato mercati di nicchia in Nord Africa. Su richiesta dei clienti ci stiamo ora espandendo nella regione, cominciando dalla Tunisia nel 2011. Lì i rischi politici rappresentano chiara-mente una sfida. Di fronte ad una domanda sempre più crescente, manterremo il nostro impegno in questa regione, posto che le infra-strutture rimangano robuste e non insorgano nuove restrizioni che vadano a dissuadere gli investitori stranieri. Altrove, la nostra joint ven-ture in India è ora completamente operativa ed è in grado di soddisfare tutte le varie tipologie di clienti fornendo loro una gamma completa di servizi di custodia e amministrazione fondi.

InSIGHT 3

Omaggio a Ramy Bourgi ,Head of Emerging Markets di SGSS

SGSS è una divisione aziendale di Société Générale e/o società controllate o affiliate, che offre servizi esclusivamente a operatori professionali nel settore degli investimenti e controparti di mercato. SGSS non fornisce consulenza, né raccomanda alcuna particolare strategia di investimento o transazione.

n omaggio a ramy

Poco tempo dopo aver fatto questa intervista, Ramy Bourgi è deceduto improvvisamente lo scorso aprile.

Oltre al suo contributo nello sviluppo internazionale del business, i colleghi di Ramy ricorderanno la sua cordia-lità, il suo entusiasmo e i suoi valori autentici. Ramy Bourgi ha ricoperto il ruolo di Head of Emerging Markets in Société Générale Securities Services da set-tembre 2007 ad aprile 2011 e ha svi-luppato e portato l’attività fino al ruolo che ricopre oggi. Iniziò la sua carriera nel 1986 come analista finanziario per Dar Al-Handasah Consultants UK Ltd. Nel 1987 entrò a far parte di Crown Agents Asset Management Ltd come Assistente Gestore Fondi, diventando nel 1988 Marketing Mana-ger per il Medio Oriente e l’Europa nel Gruppo Chemical Investment, Chemi-cal Bank (London). Nel 1989 tornò a far parte di Crown Agents Asset Management Ltd come Regional Manager for Business Development, EAME.Ramy lavorò poi, fra il 1992 e il 2005, per JPMorgan, che poi sarebbe diventata JP Morgan Chase Bank dove occupò più posizioni prima di essere nominato Co-Head of Worldwide Securities Services in EMEA.

Page 4: compagni di squadra - Société Générale Securities Services · Proseguendo l’evo-luzione degli ultimi dieci anni del suo busi-ness e del suo look & feel, il Gruppo ha ... vediamo

Facciamo i nostri complimenti a Andrew Duffin, Senior Sales & Global Relationship Management Executive di SGSS. Andrew ha recente-mente concluso la sua prima maratona londinese, che si è svolta lo scorso 17 aprile, con un tempo di 4 ore 10 minuti. “È stato fantastico, ma è stata molto più difficile e ha fatto molto più caldo di quello che avevo immaginato”, ha dichiarato. Finora Andrew ha raccolto circa €3.500 di sponsorizzazione per Care International grazie ai colleghi e ai clienti di SGSS e allo stesso Gruppo.Care International, di cui Société Générale è partner, è la terza più importante associazione di beneficenza a livello mondiale e opera soprattutto nei 70 paesi più poveri al mondo.

Nonostante Andrew dica di essere in ottima forma, non aveva mai corso lunghe distanze all’aperto tranne che durante le sue partite di calcio del sabato pomeriggio. L’allenamento per la maratona l’ha portato in posti dove non era mai andato prima. “Dove vivo io, a Wilmington, nel Nord del Kent, non si deve correre a lungo per raggiungere la campagna e così ho scoperto strade e posti mai visti prima”, ha detto a Momentum. “Inoltre uno dei percorsi di allenamento che ho fatto a Parigi, in occasione di un viaggio di lavoro, mi ha portato in una serie di posti e siti simbolici, inclusi gli Champs Elysées, l’Arc de Triomphe, il Louvre, Notre Dame e la Tour Eiffel. A confronto, correre per Londra è un po’ meno affascinante.”

Andy ha seguito i consigli degli organizzatori della Maratona di Londra per prepararsi per il grande giorno, a cominciare da una corsa di circa 10 km quando ha iniziato il suo allenamento lo scorso 2 gennaio, per poi raggiungere rapidamente i suoi primi 33 km a marzo. Il suo risultato finale è molto vicino al target che si era fissato di “qualcosa attorno alle 4 ore”.

Andrew Duffin, Senior Sales and Global Relationship Management Executive

Global village FreshFIELDS 4

Siete interessati a ricevere Momentum, le ultime notizie di SGSS e i flussi RSS? Usate questo codice flash (immagine) oppure andate sul sito internet di SGSS: http://www.sg-securities-services.comMomentum è stampato su carta certificata PEFC con inchiostri a base vegetale da SGSS Communications Department e Global Commercial Team. ISSN 1961 – 7224. Direttori responsabili: Valérie Siniamin-Finn, Head of Communications (+33 1 56 37 37 40, [email protected]), Giovanna Pensalfine, Head of Communications and Strategic Marketing di SGSS S.p.A. (+39 02 9178 4280, [email protected]). Editore e caporedattore: Brian Bollen, fondatore e direttore di Brian Bollen Associates Ltd (+44 1908 234952, [email protected]). Credits: Getty images (pagine 2, 4), SGSS (copertina, pagine 3,4).

SGSS Russia (Rosbank) instaura solide relazioni a livello locale

SGSS ha nominato Mathieu Maurier Global Head of Sales and Relationship Management in sostituzione di Sebastien Danloy. E’ diventato quindi un membro dell’International Mana-gement Committee di SGSS e riporta direttamente ad Alain Closier, Global Head of SGSS.

Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Deputy Head of SGSS Russia in Rosbank e ha matu-rato un’esperienza di più di 16 anni nell’industria internazionale dei securities services. Le sue

principali responsabilità sono di proseguire la strategia di svi-luppo commerciale di SGSS e di accompagnare la crescita e lo sviluppo dei clienti, in partico-lare nei 28 Paesi dove SGSS è presente.

Mathieu ha conseguito il “Master of Science in Banking and Cor-porate Finance” all’Università di Nantes. È entrato a far parte di Société Générale nel 1994 in qualità di Account Manager per la Institutional Clearing & Custody Unit di Parigi.

La predisposizione per la migra-zione degli asset gestiti dalla filiale locale russa di Fleming Family & Partners a SGSS Russia (Rosbank) è già iniziata. Fleming Family & Partners, lo scorso dicembre, ha assegnato il mandato per fornire i servizi di banca depositaria e di transfer agency per i fondi comuni chiusi e aperti. La conclusione della

migrazione degli asset, con un approssimativo net asset value di € 500 milioni, è prevista per la metà di quest’anno.

Il mandato evidenzia le creden-ziali di SGSS in Russia e come i servizi per gli investitori interna-zionali si possano estendere fino a Mosca e oltre.

Contattare Anatoly Matukhin: [email protected] maggiori informazioni

Contattare Andrew Duffin: [email protected] Per maggiori informazioni

After hoursLa maratona dei mercati emergenti

Promozione per Mathieu Maurier

Mathieu Maurier, Global Head of Sales and Relationship Management