20
Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di Lingue e Civiltà Straniere Indirizzo: Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale Liceo Musicale Programmazione didattica per l’Anno Scolastico 2015 / 2016 Insegnante: Prof. ssa PAOLA MEOZZI Lingua e Civiltà: Inglese Classe 1 a Sezione I indirizzo Liceo delle Scienze Umane - N° ore settimanali: 3 Situazione di partenza Numero di studenti: 22, di cui: 1 ripetente (proveniente da altre scuole) 2 DSA, 1 BES Osservazioni iniziali sul gruppo classe: livello scarso mediocre sufficiente buono e + attenzione e correttezza x interesse e partecipazione x scolarizzazione, impegno, metodo x conoscenze pregresse nella materia x omogeneità dei requisiti nella classe x x socializzazione Livelli di profitto eventualmente già rilevati (Grammar Test): Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato 45% 36,5% 17,5% 1% Livelli di profitto eventualmente già rilevati (Reading and Comprehension Test): Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato 86,5% 13,5% 0% 0% Livelli di profitto eventualmente già rilevati (Listening): Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato 0% % 60 30% 10% Livelli di profitto eventualmente già rilevati (Speaking): Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato 97,5% 1% 1% % 0,5 Fonti delle osservazioni iniziali: test di ingresso. Ulteriori informazioni : osservazioni e verifiche informali, colloqui con gli studenti, colloqui con altri insegnanti.

Classe: Liceo “G. Carducci” – Pisa Area Disciplinare di ... · Nell’ambito della competenza linguistico-comunicativa, lo studente: ... Nell’ambito dello sviluppo di conoscenze

Embed Size (px)

Citation preview

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Liceo “G. Carducci” – Pisa

Area Disciplinare di Lingue e Civiltà Straniere

Indirizzo: Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico-Sociale Liceo Musicale

Programmazione didattica per l’Anno Scolastico 2015 / 2016

Insegnante: Prof. ssa PAOLA MEOZZI

Lingua e Civiltà: Inglese

Classe 1a Sezione I indirizzo Liceo delle Scienze Umane - N° ore settimanali: 3

Situazione di partenza Numero di studenti: 22, di cui:

1 ripetente (proveniente da altre scuole)

2 DSA, 1 BES

Osservazioni iniziali sul gruppo classe:

livello scarso mediocre sufficiente buono e +

attenzione e correttezza x

interesse e partecipazione x

scolarizzazione, impegno, metodo x

conoscenze pregresse nella materia x

omogeneità dei requisiti nella classe x x

socializzazione

Livelli di profitto eventualmente già rilevati (Grammar Test):

Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato

45% 36,5% 17,5% 1%

Livelli di profitto eventualmente già rilevati (Reading and Comprehension Test):

Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato

86,5% 13,5% 0% 0%

Livelli di profitto eventualmente già rilevati (Listening):

Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato

0% % 60 30% 10%

Livelli di profitto eventualmente già rilevati (Speaking):

Liv. 0: non sufficiente Liv. 1: base, sufficiente Liv. 2: intermedio Liv. 3: avanzato

97,5% 1% 1% % 0,5

Fonti delle osservazioni iniziali: test di ingresso.

Ulteriori informazioni : osservazioni e verifiche informali, colloqui con gli studenti, colloqui con altri insegnanti.

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Obiettivi

Obiettivi trasversali individuati dal consiglio di classe: (dal verbale del consiglio di classe del 8/ 10 / 2015 )

- Esercitazione pratica su odulo trasversale INGLESE-SPAGNOLO - Unit 6, P. Radley, Network 1-Oxford: In Town (talking about places in your

town – Asking for and giving directions)

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO – primo biennio

dalle Indicazioni Nazionali:

Lingua PRIMO BIENNIO Nell’ambito della competenza linguistico-comunicativa, lo studente:

comprende in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale;

produce testi, orali e scritti, lineari e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni inerenti ad ambienti vicini e a esperienze personali;

partecipa a conversazioni e interagisce nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata al contesto;

riflette sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici (funzioni, varietà di registri e testi, ecc.), anche in un’ottica comparativa, al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze con la lingua italiana;

riflette sulle strategie di apprendimento della lingua straniera al fine di sviluppare autonomia nello studio.

Cultura PRIMO BIENNIO Nell’ambito dello sviluppo di conoscenze sull’universo culturale relativo alla lingua straniera, lo studente:

comprende aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con particolare riferimento all’ambito sociale;

analizza semplici testi orali, scritti, iconico-grafici, quali documenti di attualità, testi letterari di facile comprensione, film, video, ecc. per coglierne le principali specificità formali e culturali;

riconosce similarità e diversità tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue

diverse (es. cultura lingua straniera vs cultura lingua italiana).

Obiettivi didattico-disciplinari per il primo anno: [basati sulla Programmazione di Istituto]

Conoscenze (“sapere” in questa disciplina):

strutture linguistiche e lessico di livello elementare / pre-intermedio (A1 e A2) sufficienti alla comprensione e

alla espressione semplice, nei tempi del presente e in alcuni tempi del passato e del futuro, su argomenti di vita

quotidiana

conoscenze metalinguistiche sul funzionamento delle strutture grammaticali di base

elementi di civiltà dei paesi in cui si parla la lingua straniera, relativi soprattutto alla vita quotidiana

elementi di educazione civica e interculturale: identità personale e nazionale, pregiudizi e stereotipi,

comunicazione.

Competenze / Abilità (“saper fare” in questa disciplina, relativamente al livello linguistico indicato sopra):

comunicare in lingua straniera in modo molto semplice ma sufficientemente efficace e appropriato;

comprendere referenzialmente con accuratezza semplici testi di ascolto, soprattutto riferiti alla vita quotidiana;

riferire brevemente e commentare oralmente semplici argomenti di studio con chiarezza e correttezza;

comprendere referenzialmente un testo scritto, soprattutto basato sulla comunicazione quotidiana (lettere,

messaggi, avvisi, informazioni) o riferito ad elementi di civiltà;

produrre brevi e semplici testi scritti sufficientemente chiari e corretti;

riconoscere e usare gli aspetti strutturali fondamentali della lingua previsti per il livello A1 / A2.

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Competenze di cittadinanza (“saper essere” attraverso lo studio di questa disciplina):

acquisire e sperimentare (o consolidare) tecniche di ascolto, comprensione, memorizzazione, classificazione;

analizzare e ordinare argomenti e contenuti proposti;

conoscere le proprie necessità in merito allo studio ed acquisire un metodo efficace;

inferire, anticipare, confrontare, indurre e dedurre;

operare semplici collegamenti disciplinari, interdisciplinari e tra oggetti di apprendimento scolastico e realtà

esterna;

usare quanto appreso per formare o arricchire opinioni personali

riflettere criticamente su problemi del nostro tempo o legati all’indirizzo di studio, in particolare sulla propria

cultura e sulla cultura altrui

comunicare con una buona coscienza dei meccanismi linguistici e relazionali;

esprimere opinioni con atteggiamento il più possibile chiaro, costruttivo e rispettoso delle opinioni altrui.

Contenuti:

Lingua Inglese [v. anche Quadro Comune Europeo di Riferimento, livelli A1 – A2]

Principali funzioni comunicative:

salutare, presentarsi e presentare, chiedere e dare informazioni (personali, sulla città, su tempi e orari, su varie attività

quotidiane), descrivere (persone, luoghi, oggetti, carattere), parlare di azioni abituali o in corso, esprimere gradimento o

critica, parlare di regole, dare ordini e istruzioni, offrire e accettare o rifiutare qualcosa, esprimere desideri e progetti per

il futuro, raccontare storie o eventi passati.

Principali strutture grammaticali:

tempi del presente (Present Simple e Continuous), imperativo, Present Continuous con senso futuro, futuro con

going to, tempi del passato (Past Simple e Continuous, uso basilare del Present Perfect Simple), paradigmi verbi

irregolari, verbi modali can/could e must.

struttura della frase lingua straniera (affermativa, negativa, interrogativa), costruzione there + to be, sequenze di

sostantivi, ordine degli aggettivi;

pronomi personali soggetto e oggetto, aggettivi e pronomi possessivi, aggettivi e pronomi dimostrativi, articoli e

loro uso, plurali e loro uso, sostantivi numerabili e non numerabili, question words, avverbi di frequenza e di

tempo, genitivo sassone, preposizioni di luogo e di tempo, aggettivi e pronomi indefiniti;

suoni sordi e sonori (per la pronuncia del Past Simple), pronuncia dei suoni vocalici lunghi e brevi, pronuncia dei

suoni consonantici diversi dalla lingua madre, intonazione, differenze di registro.

Principali elementi lessicali:

paesi e nazionalità, numeri, alfabeto, oggetti personali, vestiti e accessori, colori, membri della famiglia, orari, periodi di

tempo, giorni della settimana, azioni quotidiane, attività del tempo libero, viaggi e trasporti, tempo atmosferico, la casa

e i mobili, la città e l’ambiente, cibi e bevande, parti del corpo e salute, aggettivi per descrizioni, scuola e lavoro, gusti e

opinioni, sentimenti, elementi della personalità, verbi di azione e di stato d’animo.

Altri contenuti linguistici:

Altri contenuti:

Strumenti di lavoro: Libri di testo adottati:

Libro di testo: Radley Paul, Network 1: Misto special/ST BK +SB&WB+MDB2.0+AUDIO CD + ESPANSIONE

online, Oxford University Press

Grammar Book: Villani Daniela/, Invernizzi Franca, Mastrantonio Stefania, Top Grammar Upgrade, Helbling

Languages

Dizionario di inglese: Cambridge Learner Dictionary + CD rom £a Ed. Intermediate to Upper Intermediate,

Cambridge

Materiale audio: Audio CD

Materiale audio-video o multimediale: visione di filmati/schemi/lezioni interattive in aula LIM e laboratorio linguistico

Uso del computer: ricerche e esercitazioni su PC

Fotocopie: utilizzo di schemi/integrazioni di grammatica e materiale autentico

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Metodo di lavoro:

N° ore settimanali: 3

Il programma di lingua sarà presentato attraverso un “testo” (“corso di lingua” etc.) e approfondito sul testo di grammatica.

L’eventuale programma di cultura, di civiltà e/o conversazione seguirà un percorso umanistico interculturale e offrirà anche ulteriori

spunti per l’approfondimento linguistico.

Metodi e tecniche:

- presentazione e analisi di un’unità didattica del corso di lingua con approccio integrato:

ascolto, lettura o visione in classe del testo introduttivo e sua comprensione globale

lezione dialogata su comprensione e analisi del testo

esercizi di fissazione ed altre attività in classe basate sul testo

esercizi a casa basati sul testo e studio personale

correzione, esposizione o altre attività di sintesi in classe e verifiche in itinere.

- presentazione del testo o dell’argomento di attualità / conversazione o di cultura:

eventuale lettura, ascolto o visione di un testo, a casa o in classe, per la comprensione globale

risposta a domande di comprensione referenziale, o altra interazione audio-orale con l’insegnante

preparazione a casa di discussioni o di attività da fare in classe

discussione o altre attività in classe, anche in gruppi, verifiche in itinere

eventuale elaborazione scritta individuale a casa.

- approfondimento della grammatica:

prima presentazione dell’argomento in classe, anche partendo da altri testi, e chiarimento di punti ritenuti difficili, con

qualche esercizio

esercizi a casa

correzione e ulteriori chiarimenti in classe.

- preparazione all’esame di certificazione:

attività previste dall’esame, con misurazione delle prestazioni, analisi degli errori, spiegazione delle strategie,

approfondimenti grammaticali, attività di commento, conversazione e follow-up motivanti.

- uso di film:

presentazione dell’argomento con parole chiave o attività di motivazione (anticipazione, attualizzazione etc.)

visione di un brano con sottotitoli in lingua straniera

descrizione dei personaggi e delle scene

comprensione e racconto della storia

ripetizione e analisi di termini, frasi o strutture linguistiche

preparazione di domande, risposte, riassunti etc. a casa

discussione e verifica della comprensione, con possibili drammatizzazioni.

- lavoro di gruppo:

Cooperative Learning/ formazione di gruppi casuali / tutoriali / con ruoli individuali specifici

assegnazione di compiti paritari / differenziati secondo ruoli

scopo del gruppo: favorire il primo apprendimento di elementi del programma / rafforzare la collaborazione / favorire il

recupero con l’aiuto dei pari / favorire il potenziamento / realizzazione di un prodotto finale

monitoraggio dei lavori del gruppo: griglia di valutazione specifica per Cooperative Learning

Verifiche: osservazioni e verifiche non formali: “monitoraggio” del lavoro svolto in classe, colloqui informali, risposte individuali a

domande, interventi di ogni tipo, lavori scritti fatti a casa etc.

minimo 2 compiti scritti per periodo (2 trimestre 3 pentamestre) con varie modalità di esercizi, comprendenti sempre

aspetti grammaticali;

verifiche orali formali basate sul lavoro svolto a casa e/o attività orali previste all’interno delle unità didattiche, racconto di

film, storie, esperienze; esposizione di informazioni desunte da testi di civiltà.

Valutazione: per le prove scritte: prove oggettive, con attribuzione di un punteggio proporzionato all’estensione e alla difficoltà degli

esercizi, che consenta per es. valutazioni in percentuale sul totale, poi convertite in decimi; oppure, uso di griglie di

valutazione (da allegare).

per le verifiche orali: voto in decimi proporzionato a criteri (esplicitati in griglie) sulla singola prestazione (interrogazione o

altro momento formalizzato e riconosciuto come verifica), tipicamente la correttezza o completezza dei contenuti e la

correttezza ed efficacia dell’espressione linguistica, con una certa tolleranza dell’errore a favore dell’efficacia nella

comunicazione; altri elementi integrativi di valutazione, scaturiti da brevi interventi e interazioni in momenti informali.

Pisa, 30 / 10 / 2015

L’insegnante Paola Meozzi

Allegati: piano di lavoro, Quadro Comune Europeo di Riferimento.

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Piano di lavoro per l’Anno Scolastico 2015 /2016*

Insegnante: Prof. PAOLA MEOZZI

Lingua e Civiltà: Inglese

Classe 1a Sezione I indirizzo Liceo delle Scienze Umane N° ore settimanali: 3

- Libro di testo: Radley Paul, Network 1: Misto special/ST BK +SB&WB+MDB2.0+AUDIO

CD + ESPANSIONE online, Oxford University Press

Grammar Book: Villani Daniela/, Invernizzi Franca, Mastrantonio Stefania, Top Grammar

Upgrade, Helbling Languages

Units 1-4 Programmazione Materiale

Student’s Book e Workbook, Student’s Audio CD, Class Audio CDs, My Digital Book 2.0, Teacher’s Tests and Resource Book, Test Audio CD, Programmazione and Testmaker CD-ROM, Espansioni online: contenutidigitalidisponibili online, aggiornatiperiodicamente

Tempo previsto Circa 25 ore

Obiettivi formativi (OSA e OG)

Obiettivi specifici di apprendimento (OSA)

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

CONOSCENZE

Funzioni comunicative

Parlare di sé e della famiglia

Parlare di possesso

Parlare di dove si trovano gli oggetti

Parlare di stili di vita e attività del tempo libero

Parlare di ciò che piace e non piace

Chiedere e dare opinioni

Esprimere accordo e disaccordo

Dire l’ora

Parlare della routine quotidiana

Dire con che frequenza si svolgono delle attività

Descrivere le persone

Parlare della scuola

Parlare di azioni in corso in questo momento o nel

periodo attuale

Fare, accettare e rifiutare delle proposte

Strutture grammaticali

Verbo be: tutte le forme

Preposizioni di luogo

Genitivo sassone

Verbo have got + any: tutte le forme any,

How many

Present simple: tutte le forme

Verbi + -ing

Pronomi personali complemento

Avverbi ed espressioni di frequenza

Preposizioni at, on, in

Espressioni con have

Present continuous: tutte le forme

Present continuous o Present simple?

Present continuous: azioni temporanee

Aree lessicali

Aree lessicali Trinity Grade KET

la famiglia T2 K

oggetti personali T2 K

tempo libero T3 K

hobby e sport T4 K

orari e date T3 K

numeri ordinali fino a 31 T3

routine quotidiana T3 K

la scuola T3 K

Pronuncia

I suoni consonantici th:

Le forme forti e deboli: do ,

La terza persona singolare del Present simple -se

-es: n m -ng

Civiltà e Intercultura

Nomi propri di persona nel Regno Unito

(pp.14–15)

Attività del tempo libero di alcuni ragazzi

britannici (pp.22–23)

Luoghi e monumenti famosi di Londra (p.26)

La vita quotidiana e le aspirazioni di un ragazzo

COMPETENZE

Ricezione orale (ascolto)

A2 capire frasi, espressioni e parole se trattano

argomenti molto immediati: la famiglia (SB p.13

es.6, p.15 es.7), la routine quotidiana (SB p.31

es.6)

A2 ricavare le informazioni essenziali da brevi

registrazioni audio parlate in modo lento e

chiaro su argomenti quotidiani e prevedibili: le

attività del tempo libero (SB p.19 es.5, WB

p.160 es.4, 5, 6), gli sport (SB p.23 es.6), un

quiz sul Regno Unito (SB p.25 es.1), le attività

svolte durante il fine settimana da alcuni ragazzi

britannici (SB p.33 es.8), le materie studiate da

un ragazzo (SB p.39 es.6); informazioni su dei

luoghi da visitare durante gite scolastiche (SB

p.41 es.6), gli accordi presi da due amici su

come trascorrere la serata (SB p.43 es.1, 2)

A2 afferrare l’informazione essenziale da un

estratto da The Legend of Sleepy Hollow

(Literature p.268 es.4)

Ricezione scritta (lettura)

A1/A2 scrivere una semplice cartolina (SB p.41

es.7)

A2 desumere informazioni importanti da notizie e

articoli di giornale, siti web e blog ben

strutturati e con molte cifre, nomi, illustrazioni e

titoli: i nomi propri di persona nel Regno Unito

(SB p.14 es.2, p.15 es.3), le attività del tempo

libero di alcuni ragazzi britannici (SB p.22 es. 2,

p.23 es.3), i problemi dei teenager al giorno

d’oggi (SB p.32 es.2, p.33 es.6), cose da vedere

al Science Museum di Londra (SB p.40 es.2, 4)

A2 capire un brano su alcuni luoghi e monumenti

famosi di Londra (SB p.26 es.1), su un scuola

secondaria in Gran Bretagna (SB p.44 es.1)

A2 desumere le informazioni più importanti da un

estratto da The Legend of Sleepy Hollow

(Literature p.268 es.1, 3)

A2/B1 desumere dal contesto il significato di singole

parole sconosciute (SB p.33 es. 5, p.40 es.3)

Interazione orale

A1/A2 indicare il tempo con espressioni quali ‘alle

tre’ (SB p.27 es.3)

A1/A2 rispondere a domande semplici e porne, a

condizione che si tratti di qualcosa di immediato

o familiare: i componenti della famiglia (SB p.9

es.3, p.13 es.5), gli oggetti personali (SB p.11

es.6, 7), i nomi propri di persona (SB p.15

es.5), le attività del tempo libero (SB p.29 es.6,

p.31 es.7), le materie scolastiche (SB p.35

es.2), la mia vita in questo periodo (SB p.39

es.7)

A2 porre domande inerenti ad attività del tempo

libero (SB p.19 es.7), all’essere adolescenti

(SB p.33 es.5), alla scuola (SB p.44 es.2) e

rispondere a tali interrogativi

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

britannico (pp.32–33)

Il Science Museum di Londra (pp.40–41)

La scuola secondaria britannica (p.44)

The Legend of Sleepy Hollow (pp.268–269)

A2 esprimere ciò che apprezzo e ciò che non

apprezzo (SB p.21 es.5, 7, p.23 es.5, p.25 es.3)

A2 rispondere a inviti e formularne (SB p.43 es.4)

A2/B1 scambiare un punto di vista personale o

un’opinione personale: le invenzioni più

importanti esposte al Science Museum di Londra

(SB p.41 es.5), un estratto dal racconto The

Legend of Sleepy Hollow (Literature p.268 es.5)

Produzione scritta

A1/A2 scrivere, con frasi ed espressioni semplici,

sugli aspetti di vita quotidiana: la mia famiglia

(SB p.15 es.8), le attività che svolgo durante il

fine settimana (SB p.33 es.9), un mio amico o

famigliare (WB p.161 es.9), la mia scuola

(WB p.177 es.9)

A1/A2 scrivere una semplice cartolina (p.41 es.7)

A2 presentarmi brevemente in un’email con frasi ed

espressioni semplici (SB p.23 es.7)

A2 scrivere un breve brano su un monumento di

Londra (SB p.26 es.2)

A2 descrivere con frasi semplici un evento: la

scomparsa di un personaggio di The Legend of

Sleepy Hollow (Literature p.268 es.6)

Strategie di apprendimento

Strategie di ascolto: ascoltare per ricavare

informazioni specifiche

Dedurre il significato di una parola dal contesto

Obiettivi generali

Utilizzare semplici strategie di autovalutazione e autocorrezione.

Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in se stessi.

Lavorare autonomamente, a coppie, in gruppo, cooperando e rispettando le regole.

Aiutare e rispettare gli altri.

Raggiungere attraverso l’uso di una lingua diversa dalla propria la consapevolezza dell’importanza del

comunicare.

Parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni.

Utilizzare la voce per imitare e riprodurre suoni e frasi da soli o in gruppo.

Interpretare immagini e foto.

Proporre ipotesi.

Provare interesse e piacere verso l’apprendimento di una lingua straniera.

Dimostrare apertura e interesse verso la cultura di altri paesi.

Operare comparazioni e riflettere su alcune differenze fra culture diverse.

Cittadinanza e Costituzione

Affettività:parlare del rapporto dei ragazzi italiani con i loro genitori (pp.32–33)

Cittadinanza: sviluppare il dialogo tra culture diverse (pp. 22–23, 44)

Preparazione agli esami

Cambridge English: Key (KET) – Reading and Writing, part 4 (p.12 es.2, p.20 es.2, p.30 es.2, p.38

es.2, p.40 es.4), part 7 (p.42 es.7), part 8 (es.22 es.2); Listening, part 2 (p.33 es.8, p.41 es.6, WB

p.160 es.4), part 3 (WB p.176 es.5), part 4 (p.13 ex.6, p.39 es.6, WB p.160 es.5); Speaking, part 1

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

(p.13 es.5, p.17 es.2, p.21 es.5, p.27 es.3, p.35 es.2)

Cambridge English: Preliminary (PET) for Schools – Reading, part 3 (p.268 es.3); Listening,

part 2 (p.268 es.4)

Trinity Subject area or Language function – Grade 1: Giving personal information (p.9 es.3);

Grade 2: Family and friends (p.9 es.3, p.13 es.5); Indicating the position of people and objects (p.11

es.6); Informing about possessions (p.11 es.7); Pets (p.13 es.5), Possessions (p.11 es.7, p.13 es.5);

Grade 3: Asking simple questions about personal details (p.13 es.5); Expressing ability and inability

(p.17 es.2); Free time (p.19 es.7, p.23 es.5, p.29 es.6, p.31 es.7); Describing daily routines and times

(p.27 es.3); Home life (p.33 es.7); Describing current activities of real people or those in pictures (p.37

es.4); Asking simple questions about everyday life (p.39 es. 7); Grade 4: Expressing likes and dislikes

(p.15 es.5, p.21 es.5, 7, p.23 es.5, p.25 es.3); Hobbies and sports (p.19 es.7, p.39 es.7); Weekend

activities (p.31 es.7, p.33 es.7); Expressing simple comparisons (p.41 es.5, p.44 es.2); School (p.35

es.2, p.39 es.7, p.44 es.2); Grade 5: Giving reasons (p.41 es.5); Grade 6: Expressing opinions (p.15

es.5); Grade 7: Making suggestions (p.43 es.4)

Trinity ISE 0: Factual writing (p.26 es.2); Creative/descriptive writing (p.15 es.8, p.33 es.9, p. 260

es.6, p.161 es.9, p.177 es.9, p.268 es.6, WB p.161 es.9, p.3

177 es.9); Correspondence (p.23 es.7, p.41 es.7)

Verifica e valutazioneformativa

Verifiche formative (strutturate e semi-strutturate) nella forma degli Unit Test 1–4 (Teacher’s Tests and

Resource Book pp.74–81) e Programmazione and Testmaker CD-ROM

Recupero e Potenziamento dove ritenuto necessario per le unit 1–4 (Teacher’s Tests and Resource Book

Recupero pp.6–13, Potenziamento pp.39–44)

Osservazione, da parte dell’insegnante, di ogni singolo studente o di un gruppetto alla volta, e

registrazione di diversi gradi di padronanza della lingua inglese.

Valutazione sommativa

Verifica sommativa (strutturata, semi-strutturata e skills) nella forma di Summative Test Units 1–4 Fila

A/Fila B (Teacher’s Tests and Resource Book pp.86–89) e Programmazione and Testmaker CD-ROM

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Units 5-8Programmazione

Materiale

Student’s Book e Workbook, Student’s Audio CD, Class Audio CDs, My Digital Book 2.0, Teacher’s Tests and Resource Book, Test CD, Programmazione and Testmaker CD-ROM,

Espansioni online: contenutidigitalidisponibili online, aggiornatiperiodicamente

Tempo previstoCirca 25 ore

Obiettivi formativi (OSA e OG)

Obiettivi specifici di apprendimento (OSA)

CONOSCENZE

Funzioni comunicative

Parlare di date

Parlare delle abilità

Prendere accordi

Parlare di luoghi

Chiedere e dare indicazioni stradali

Parlare di cibo, alimentazione e quantità

Parlare della città

Parlare delle vacanze

Parlare del passato

Strutture grammaticali

Verbo modale can: abilità

Present continuous: futuro

Present simple: futuro

Preposizioni di luogo

there is/are + some/any

Imperativo

Indicazioni stradali

Could…?

Sostantivi numerabili e non numerabili

some/any

(How) much/many? A lot of/Lots of

a little (bit of )/a few

not much/many, hardly any

too much/many, (not) enough

Past simple: verbobe

be born

Espressioni di tempo passato

Preposizioni di luogo (3): in, at

Past simple: verbi regolari e irregolari (forma

affermativa e negativa)

will, would like

Areelessicali

Areelessicali Trinity Grade PET

numeri ordinali T3 P

mesi T2 P

feste e celebrazioni T5 P

abilità T3 P

musica T5 P

negozi e luoghi in città T3 P

cibo e bevande T4 P

vacanze T4 P

COMPETENZE

Ricezione orale (ascolto) A2 ricavare le informazioni essenziali da brevi

registrazioni audio parlate in modo lento e

chiaro su argomenti quotidiani e prevedibili:

un’intervista con un suonatore ambulante (SB

p.51 es.6), indicazioni stradali (SB p.57 es.5),

le città preferite da tre ragazzi (SB p.58 es.1)

A2/B1 ascoltare brevi racconti: un estratto da

The Wife of Bath’s Tale (Literature p.270 es.6),

un estratto da The Sport of Kings (Literature

p.272 es.6)

B1 capire i punti principali di una semplice

registrazione audio su argomenti familiari: una

discussione sul fast food tra due ragazzi (SB

p.69 es.6), un’intervista con un dermatologo sui

pericoli dell’abbronzatura (SB p.77 es.2)

Ricezione scritta (lettura)

A2 desumere informazioni importanti da notizie e

articoli di giornale, ben strutturati e con molte

cifre, nomi, illustrazioni e titoli: i suonatori

ambulanti (SB p.50 es.5), le principali attrazioni

turistiche di Belfast (SB p. 58 es.6, 8)

A2 desumere le informazioni più importanti da un

estratto da The Wife of Bath’s Tale (Literature

p.270 es.1, 2)

B1 Capire i punti essenziali di brevi articoli di

giornale, siti web e blog su temi attuali e noti:

le colazioni tradizionali di vari paesi (SB p.68

es.4)

B1 desumere dal contesto il significato di singole

parole sconosciute (SB p.77 es.5)

B1 Leggere su riviste commenti in cui qualcuno

prende posizione su temi di attualità:

l’importanza dell’aspetto fisico per i giovani (SB

p.77 es.6)

B1 capire la trama di una storia: un estratto da

The Sport of Kings (Literature p.272 es.2)

Interazione orale

A2 porre domande inerenti alle abilità e rispondere

a tali interrogativi (SB p.47 es.7)

A2 rispondere a inviti e formularne (SB p.49 es.6)

A2 esprimere cò che apprezzo e ciò che non

apprezzo (SB p.50 es.1, p. 62 es.2, p. 63 es.4,

p.80 es.4)

A2 chiedere o fornire indicazioni sulla strada da

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Pronuncia

Forme forti e deboli: can ,

can’t

-r muta

a , , ,

Il suffisso -ed del Past Simple:

Civiltà e Intercultura

I suonatori ambulanti in Gran Bretagna

(pp.50–51)

Attrazioni turistiche di Belfast (pp.54, 58–59)

Informazioni sull’Irlanda del Nord (p.62)

Colazioni nel mondo (pp. 68–69)

L’aspetto fisico e la sua importanza per i giovani

(pp.76–77)

Five Canterbury Tales: The Wife of Bath’s Tale

(pp.270–271)

Sherlock Homes and the Sport of Kings

(pp.272–273)

prendere, riferendomi a una pianta della città

(SB p.57 es.5)

A2 discutere con qualcuno su che città visitare

durante il weekend (SB p.58 es.3)

A2 ottenere semplici informazioni su un viaggio

(SB p.61 es.3)

A2 riferire attività svolte ed esperienze personali:

la mia vacanza preferita (SB p.75 es.6)

A2 ordinare qualche cosa da mangiare e da bere

(SB p.79 es.4)

B1 scambiare un punto di vista personale o

un’opinione personale: i problemi nella mia città

(SB p.67 es.6), gli argomenti a favore e contro

il fast food (SB p.69 es.7), la mia vacanza

ideale (SB p.71 es.2), tipi di pelle e

abbronzatura (SB p.76 es.1), un estratto dal

racconto The Wife of Bath’s Tale (Literature

p.270 es.4,7), un estratto da The Sport of Kings

(Literature p.272 es.4)

Produzione scritta

A2 scrivere, con frasi ed espressioni semplici, sugli

aspetti di vita quotidiana: un post su un

concerto a cui andrò (SB p.51 es.7), una città

che visiterò (SB p.58 es.4)

A2 scrivere una breve descrizione sulla mia città

(SB p.55 es.8),

A2 scrivere un breve brano sulla leggenda di Re

Artù e i suoi cavalieri (Literature p.270 es.8)

A2 descrivere con frasi semplici un evento: quello

che è successo a un personaggio di The Sport

of Kings (Literature p.272 es.8), la mia vacanza

più recente (WB p.209 es.9)

A2/B1 scrivere un testo semplice e coerente su

temi diversi: diversi tipi di colazione in Italia

(SB p.69 es.5), una descrizione su di me e sul

mio carattere (SB p.77 es.7), una città o un

paese che conosco (WB p.193 es.10)

Strategie di apprendimento

Strategie di lettura: fare previsioni sul contenuto di

un brano

Esprimere argomenti a favore e contro

Obiettivi generali

Utilizzare semplici strategie di autovalutazione e autocorrezione.

Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in se stessi.

Lavorare autonomamente, a coppie, in gruppo, cooperando e rispettando le regole.

Aiutare e rispettare gli altri.

Raggiungere attraverso l’uso di una lingua diversa dalla propria la consapevolezza dell’importanza del

comunicare.

Parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni.

Utilizzare la voce per imitare e riprodurre suoni e frasi da soli o in gruppo.

Interpretare immagini e foto.

Proporre ipotesi.

Provare interesse e piacere verso l’apprendimento di una lingua straniera.

Dimostrare apertura e interesse verso la cultura di altri paesi.

Operare comparazioni e riflettere su alcune differenze fra culture diverse.

Possibili attività interdisciplinari e competenze trasversali

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Geografia: Attrazioni turistiche di Belfast (pp. 58–59), informazioni sull’Irlanda del Nord (p.62)

Competenze trasversali impiegate nel corso di queste unit: analizzare, classificare, comprendere,

comunicare, confrontare, dedurre, distinguere, ipotizzare, leggere, ordinare, memorizzare, predire,

progettare, riconoscere, valutare

Cittadinanza e Costituzione

Alimentazione: gli argomenti a favore e contro il fast food (p.69)

Affettività: l’importanza dell’aspetto fisico per i giovani (p.76)

Salute: gli effetti negativi dell’abbronzatura (p.76)

Preparazione agli esami

Cambridge English: Preliminary (PET) for Schools – Reading, part 2 (p.51 es.7), part 3 (p.54 es.2,

p.77 es.7) Writing, part 1 (WB p.198 es.10), part 2 (p.51 es.7), part 3 (p.58 es.4, p.272 es.8);

Speaking, parts 1&4 (p.50 es.1, p.68 es.1, p.75 es.6, p.80 es.4), part 2 (p.58 es.3), part 4 (p.62 es.2,

p.69 es.8)

Trinity Subject area or Language function – Grade 3: Giving dates (p.45 es.5); Expressing ability

and inability (p.47 es.7); Giving very simple directions and locations (p.53 es.3, p.55 es.7, p.57 es.5);

Places in the local area (p.53 es.3, p.55 es.7); Describing daily routines (p.68 es.1); Grade 4: Talking

about future plans and intentions (p.49 es.6); Expressing preferences (p.63, es.4, p.80 es.4); Food (p.63

es.4, p.68 es.1); Holidays (p.71 es.2, p.75 es.6); Talking about past events (p.75 es.6); Grade 5: Music

(p.50 es.1); Entertainment (p.62 es.2); Personal experiences (p.76 es.1); Grade 6: Expressing opinions

(p.67 es.6); Grade 7: Highlighting advantages and disadvantage, Expressing agreement and

disagreement (p.69 es.8)

Trinity ISE 0: Creative/descriptive writing (p.55 es.8, p. 77 es.7, WB p.193 es.10, p. 209 es.9);

Correspondence (p.51 es.7, p.58 es.4, p.69 es.5)

Trinity ISE I: Creative/descriptive writing (p.270 es.8, p.272 es.8)

Verifica e valutazione formativa

Verifiche formative (strutturate e semi-strutturate) nella forma degli Unit Test 5–8 (Teacher’s Tests and

Resource Book pp.90–97) e Programmazione and Testmaker CD-ROM

Recupero e Potenziamento dove ritenuto necessario per le unit 5–8 (Teacher’s Tests and Resource Book

Recupero pp.14–21, Potenziamento pp.45–50)

Osservazione, da parte dell’insegnante, di ogni singolo studente o di un gruppetto alla volta, e

registrazione di diversi gradi di padronanza della lingua inglese.

Valutazione sommativa

Verifica sommativa (strutturata, semi-strutturata e skills) nella forma di Summative Test Units 5–8 Fila

A/Fila B (Teacher’s Testsand Resource Book pp.98–105) e Programmazione and Testmaker CD-ROM

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Units 9-12 Programmazione

Materiale

Student’s Book e Workbook, Student’s Audio CD, Class Audio CDs, My Digital Book 2.0, Teacher’s Test and Resource Book, Test CD, Programmazione and Testmaker CD-ROM, Espansioni online: contenutidigitalidisponibili online, aggiornatiperiodicamente

Tempo previstoCirca 25 ore

Obiettivi formativi (OSA e OG)

Obiettivi specifici di apprendimento (OSA)

CONOSCENZE

Funzioni comunicative

Parlare dei media e della tecnologia

Parlare del passato

Parlare di abilità nel passato

Parlare di possibilità/impossibilità nel passato

Descrivere il carattere

Porre domande

Descrivere l’aspetto fisico

Descrivere l’abbigliamento

Fare paragoni ed esprimere preferenze

Parlare della casa

Parlare di possesso

Chiedere il permesso e fare delle richieste

Strutture grammaticali

Past simple: forma interrogativa e risposte brevi

could: abilità e possibilità

Domande che terminano con una preposizione

Pronomi interrogativi soggetto e complemento

be like vs. look like vs. like

Ordine degli aggettivi

Comparativo degli aggettivi

(not) as… as e less… than

much/a bit

Superlativo degli aggettivi

Whose e pronomi possessivi

Verbi modali • can, could e may

lend e borrow

Aree lessicali

Aree lessicali Trinity Grade PET

i media T5 P

tecnologia T9 P

il carattere P

l’aspetto fisico T2 P

l’abbigliamento e la moda T1, T6 P

stanze e mobili T2 P

lavori domestici T3 P

soldi e risparmi T6 P

Pronuncia

-lmuta

I suoni vocalici o: , , , , ,

L’accento della parola

-wmuta

Civiltà e Intercultura

COMPETENZE

Ricezione orale (ascolto)

A2 ricavare le informazioni essenziali da brevi

registrazioni audio parlate in modo lento e

chiaro su argomenti quotidiani e prevedibili: le

preferenze in fatto di moda di due ragazzi

(p.105 es.7)

B1 capire i punti principali di un notiziario: annunci

veri e falsi del 1° di aprile (SB p. 87 es.6)

B1 capire i punti principali di una semplice

registrazione audio su argomenti familiari: le

descrizioni del carattere di due ragazzi (SB p.95

es.6),

B1 ascoltare brevi racconti e formulare ipotesi su

quanto potrà accadere: un estratto da Macbeth

(Literature p.274 es.5), un estratto da The

Adventures of Tom Sawyer (Literature p.276

es.6)

Ricezione scritta (lettura)

A2 desumere informazioni importanti da notizie e

articoli di giornale, ben strutturati e con molte

cifre, nomi, illustrazioni e titoli: le soap operas

(WB p. 223 es.2), la moda vintage (WB p.239

es.2)

B1 capire i punti essenziali di brevi articoli di

giornale su temi attuali e noti: la

trasformazione tecnologica nel corso dei

decenni (SB p.86 es.2, 4), la connessione tra il

colore preferito e il carattere (SB p.95 es.4), la

produzione di capi di abbigliamento nei paesi

poveri e il commercio equo e solidale (SB p.105

es.5), guadagnare soldi online (SB p.113 es.6)

B1 desumere dal contesto il significato di singole

parole sconosciute (SB p.113 es.5)

B1 capire la trama di una storia: un estratto da

Macbeth (Literature p.274 es.2),un estratto da

The Adventures of Tom Sawyer (Literature

p.276 es.2)

Interazione orale

A2 porre domande inerenti all’uso dei media (SB

p.81 es.2), alle abilità (SB p.85 es.6), ai lavori

di casa (SB p.107 es.4) e rispondere a tali

interrogativi

A2 riferire attività svolte ieri (SB p.81 es.5)

A2 descrivere altre persone (SB p.89 es.2) e uno

dei miei genitori (SB p.93 es.6)

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Il ruolo fondamentale della tecnologia nella vita

moderna (pp.86–87)

La connessione tra il colore preferito da una

persona e il suo carattere (pp.94–95)

Informazioni sull’Indonesia (p.102)

Il commercio equo e solidale (pp.104–105)

Guadagnare soldi online (pp.112–113)

Macbeth (pp.274–275)

The Adventures of Tom Sawyer (pp.276–277)

A2 descrivere l’abbigliamento di alcune persone

(SB p.101 es.5)

A2 formulare e accettare delle scuse (SB p.111

es.6)

A2 fare semplici acquisti: capi di abbigliamento (SB

p.115 es.3)

B1 scambiare un punto di vista personale o

un’opinione personale: il modo in cui accedo

alle notizie (SB p.87 es.5), l’utilità delle

invenzioni (SB p.98 es.4), i capi di

abbigliamento e il commercio equo (SB p.105

es.6) un estratto da Macbeth (Literature p.274

es.3, 6), un estratto da The Adventures of Tom

Sawyer (Literature p.276 es.4, 7)

B1 giustificare e spiegare brevemente le mie

opinioni: il mio carattere (SB p.95 es.5), la

divisa scolastica (SB p.116 es.3)

B1 districarmi nella maggior parte delle situazioni

che possono presentarsi quando si viaggia:

chiedere informazioni all’ufficio oggetti smarriti

(SB p.97 es.3)

B1 esprimere il mio accordo o il mio disaccordo (SB

p.103 es.7)

Produzione scritta

A2 scrivere frasi semplici usando semplici

congiunzioni (SB p.87 es.8)

A2 scrivere un breve brano su un’opera teatrale di

William Shakespeare (Literature p.274 es.7)

A2 scrivere una semplice comunicazione: un’email

per prendere accordi (WB p.225 es.9)

A2 scrivere una breve descrizione su un paese una

città in Italia (WB p.241 es.9)

B1 scrivere un testo semplice e coerente su temi

diversi: una descrizione su di me e sul mio

carattere (SB p.95 es.7), le mie esperienze in

fatto di shopping (SB p.105 es.8), come spendo

i miei soldi (SB p.113 es.7)

B1 scrivere un’email ad un amico informando su

cose successe (Literature, p.276, es.8)

Strategie di apprendimento

Linking words (1): and, so, that, but, because

Strategie di lettura: trovare informazioni specifiche

in un testo

Obiettivi generali

Utilizzare semplici strategie di autovalutazione e autocorrezione.

Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in se stessi.

Lavorare autonomamente, a coppie, in gruppo, cooperando e rispettando le regole.

Aiutare e rispettare gli altri.

Raggiungere attraverso l’uso di una lingua diversa dalla propria la consapevolezza dell’importanza del

comunicare.

Parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni.

Utilizzare la voce per imitare e riprodurre suoni e frasi da soli o in gruppo.

Interpretare immagini e foto.

Proporre ipotesi.

Provare interesse e piacere verso l’apprendimento di una lingua straniera.

Dimostrare apertura e interesse verso la cultura di altri paesi.

Operare comparazioni e riflettere su alcune differenze fra culture diverse.

Attività interdisciplinari e competenze trasversali

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Scienze dell’informazione: Il ruolo della tecnologia nella vita moderna (pp.86–87)

Psicologia: La connessione tra il colore preferito da una persona e il suo carattere (pp.94–95)

Geografia: Informazioni sull’Indonesia

Competenze trasversali impiegate nel corso di queste unit: analizzare, classificare, comprendere,

comunicare, confrontare, dedurre, distinguere, ipotizzare, leggere, ordinare, memorizzare, predire,

progettare, riconoscere, valutare

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza: Il commercio equo e solidale (pp.104–105)

Preparazione agli esami

Cambridge English: Preliminary (PET) for Schools – Reading, part 2 (WB p.223 es.1), part 3 (p.82

es.2, p.102 es.2, p.113 es.6, p.274 es.2, WB p.223 es.2), part 4 (WB p.239 es.2) Writing, part 1 (p.106

es.3, WB p.229 es.4, p.230 es.6, p.231 es.11), part 2 (WB p.225 es.9); Listening, part 2 (p.105 es.7),

part 4 (p.276 es.6); Speaking, parts 1&4 (p.81 es.2, p.87 es.5, p.112 es.1, p.116 es.3)

Trinity Subject area or Language function – Grade 2: Describing people (p.93 es.6); Grade 3:

Home life (p.107 es.4); Grade 4: Expressing comparisons (p.101 es.5, p.103 es.7); Grade 5:

Entertainment (p.81 es.2, p.83 es.5); Talking about events in the recent past (p.83 es.5); Giving reasons

(p.87 es.5); Grade 6: Fashion (p.94 es.1, p.99 es.4, p.105 es.6); Money (p.112 es.1); Expressing

opinions (p. 94 es.1, p.98 es.4, p.116 es.3); Grade 7: Eliciting further information (p.83 es.5);

Expressing agreement and disagreement (p.95 es.5, p.103 es.7); Grade 8: Speculating (p.89 es.2);

Society and living standards (p.104 es.1); Grade 9: Technology (p.81 es.2, p.85 es.6, p.86 es.1, p.87

es.5, p.113 es.3)

Trinity ISE I: Creative/descriptive writing (p. 95 es.7, p.105 es.8, p.113 es.7, p.274 es.7, WB p.225

es.9, p.241 es.9); Correspondence (p.276 es.8)

Verifica e valutazione formativa

Verifiche formative (strutturate e semi-strutturate) nella forma degli Unit Test 9–12 (Teacher’s Tests and

Resource Book pp.106–113) e Programmazione and Testmaker CD-ROM

Recupero e Potenziamento dove ritenuto necessario per le unit 9–12 (Teacher’s Tests and Resource Book

Recupero pp.22–29, Potenziamento pp.51–56)

Osservazione, da parte dell’insegnante, di ogni singolo studente o di un gruppetto alla volta, e

registrazione di diversi gradi di padronanza della lingua inglese.

Valutazione sommativa

Verifica sommativa (strutturata, semi-strutturata e skills) nella forma di Summative Test Units 9–12 Fila

A/Fila B (Teacher’s Tests and Resource Book pp.114–121) e Programmazione and Testmaker CD-ROM

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Units 13-15 Programmazione

Materiale

Student’s Book e Workbook, Student’s Audio CD, Class Audio CDs, My Digital Book, Teacher’s Test and Resource Book, Test CD, Programmazione and Testmaker CD-ROM, Espansioni online: contenutidigitalidisponibili online, aggiornatiperiodicamente

Tempo previsto Circa 19 ore

Obiettivi formativi (OSA e OG)

Obiettivi specifici di apprendimento (OSA)

CONOSCENZE

Funzioni comunicative

Parlare del tempo atmosferico

Parlare di intenzioni

Fare delle previsioni certe

Parlare del futuro

Esprimere emozioni

Parlare di viaggi

Parlare di esperienze

Strutture grammaticali

be going to: intenzioni

be going to, Present simple o Present continuous

per ilfuturo

be going to: previsioni

Present perfect: ever

Present perfect e Past simple

Present perfect: never e recently

beeno gone?

Present perfect: just, already, yet, still

Ripasso dei tempi verbali

Aree lessicali

Aree lessicali Trinity Grade PET

il tempo atmosferico T3 P

aggettivi per descriverele

emozioni P

aggettivi che terminanoin

-ed e in -ing P

vacanze T4 P

mezzi di trasporto T5 P

luoghi T3 P

Pronuncia

La forma debole di to:

-h muta

been

Civiltà e Intercultura

Condizioni atmosferiche estreme (pp.130–131)

Scozia: mito e realtà (p.134)

Un viaggio su skateboard per raccogliere fondi a

scopo benefico (140–141)

Emma (pp.278–279)

The Importance of Being Earnest (pp.280–281)

COMPETENZE

Ricezione orale (ascolto) B1 capire i punti principali di una semplice

registrazione audio su argomenti familiari: due

ragazzi che parlano delle loro stagioni

preferite(SB p.123 es.6), una ragazza che parla

dell’esperienza più bella della sua vita (SB

p.131 es.6), una ragazza che parla del suo

viaggio estivo in Europa (SB p.141 es.6), un

estratto da Emma (Literature p.278 es.5), un

estratto da The Importance of Being Earnest

(Literature p.280 es.4)

Ricezione scritta (lettura)

B1 capire i punti essenziali di brevi articoli di

giornale su temi attuali e noti: condizioni

atmosferiche estreme (SB p.122 es.24), il

viaggio di un ragazzo per raccogliere fondi a

scopo benefico (SB p.141 es.5)

B1 capire a sufficienza quello che viene scritto su

avvenimenti, sentimenti o desideri: le

esperienze imbarazzanti di tre ragazzi (SB

p.131 es.4)

B1 desumere dal contesto il significato di singole

parole sconosciute (SB p. 140 es.4)

B1 capire la trama di una storia: un estratto da

Emma (Literature p.278 es. 1, 2, 4), un estratto

da The Importance of Being Earnest (Literature

p.280 es.1, 2)

Interazione orale

B1 riferire un’esperienza o un avvenimento (SB

p.117 es.3)

B1 spiegare i miei progetti: che cosa farò l’estate

prossima (SB p.119 es.6), piano per un viaggio

InterRail (SB p.141 es.7)

B1 giustificare e spiegare brevemente le mie

opinioni: la mia stagione preferita (SB p.123

es.7), i vantaggi e gli svantaggi di usare la

metropolitana (SB p.144 es.1), le motivazioni

del comportamento di alcuni personaggi in The

Importance of Being Earnest (Literature p.280

es.3, 5)

B1 riferire un’esperienza o un avvenimento e

descrivere sentimenti e reazioni: (SB p.125

es.2), vacanze che ho fatto (SB p.127 es.5),

emozioni che ho provato in situazioni specifiche

(SB p.129 es.6), esperienze fatte che mi hanno

colpito particolarmente (SB p.131 es.5)

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

B1 scambiare un punto di vista personale o

un’opinione personale: stereotipi sugli scozzesi

(SB p.134 es.4), alcuni personaggi di Emma

(Literature p.278 es.3, 6)

B1 possiedo un vocabolario sufficiente per

esprimermi sulla maggior parte degli argomenti

relativi alla mia vita quotidiana: un questionario

sui miei interessi, esperienze e progetti per il

futuro (SB p.139 es.5)

B1 districarmi nella maggior parte delle situazioni

che possono presentarsi quando si viaggia:

chiedere informazioni alla biglietteria di una

stazione (SB p.143es.4)

B1 chiedere la strada e capire le indicazioni

particolareggiate che mi vengono date (SB

p.144 es.4)

Produzione scritta

B1 scrivere un testo semplice e coerente su temi

diversi: un paragrafo sulla mia stagione

preferita (SB p.123 es.8), su un’esperienza che

ho fatto (SB p.131 es.7), una lettera in cui

descrivo il luogo dove abito (WB p.257 es.9)

B1 scrivere un breve brano sulla protagonista di

Emma (Literature, p.278, es.7)

B1/B2 scrivere una breve critica su un’opera

teatrale o un film (Literature p.280 es.6)

B1 riferire in un’email su una vacanza (WB p.267

es.9)

Strategie di apprendimento

Controllare un testo scritto

Descriverefotografie

Obiettivi generali

Utilizzare semplici strategie di autovalutazione e autocorrezione.

Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in se stessi.

Lavorare autonomamente, a coppie, in gruppo, cooperando e rispettando le regole.

Aiutare e rispettare gli altri.

Raggiungere attraverso l’uso di una lingua diversa dalla propria la consapevolezza dell’importanza del

comunicare.

Parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni.

Utilizzare la voce per imitare e riprodurre suoni e frasi da soli o in gruppo.

Interpretare immagini e foto.

Proporre ipotesi.

Provare interesse e piacere verso l’apprendimento di una lingua straniera.

Dimostrare apertura e interesse verso la cultura di altri paesi.

Operare comparazioni e riflettere su alcune differenze fra culture diverse.

Attività interdisciplinari e competenze trasversali

Geografia: Condizioni atmosferiche estreme (pp.130–131)

Competenze trasversali impiegate nel corso di queste unit: analizzare, classificare, comprendere,

comunicare, confrontare, dedurre, distinguere, ipotizzare, leggere, ordinare, memorizzare, predire,

progettare, riconoscere, valutare

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza: sviluppare il dialogo tra culture diverse (p.134)

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

Preparazione agli esami

Cambridge English: Preliminary (PET) for Schools – Reading, part 3 (p.118 es.2, p.136 es.2, p.141

es.5, p.280 es.2, WB p.255 es.2), part 4 (WB p.239 es.2) Writing, part 2 (WB p.267 es.9), part 3

(p.141 es.8, WB p.257 es.9); Speaking, part 1 (p.127 es.5, p.139 es.5), part 3 (p.121 es.6, p.130 es.1,

p.140 es.2), part 4 (p.144 es.1)

Trinity Subject area or Language function – Grade 3: Weather (p.117 es.3); Grade 4: Talking

about past events (p.117 es.3); Grade 5: Talking about the future – informing and predicting (p.121

es.5); Talking about events in the indefinite and recent past (p.127 es.5, p.129 es.6); Personal

experiences (p.131 es.5); Giving reasons (p.134 es.4); Means of transport (p.135 es.4, p.144 es.1)

Grade 6: Expressing intention (p.119 es.6); Expressing opinions (p.123 es.7); Travel (p.135 es.4);

Grade 7: National customs (p.134 es.4); Expressing agreement and disagreement (p. ); Grade 8:

Expressing feelings and emotions (p.125 es.2); Speculating (p.129 es.6); Grade 9: Expressing

assumptions (p.137 es.8)

Trinity ISE I: Factual writing (p.280 es.6); Creative/descriptive writing (p.123 es.8, p.137 es.7,

p.278 es.7); Correspondence (p.141 es.8, WB p.257 es.9, p.267 es.9)

Verifica e valutazione formativa

Verifiche formative (strutturate e semi-strutturate) nella forma degli Unit Test 13–15 (Teacher’s Tests

and Resource Book pp.122–127) e Programmazione and Testmaker CD-ROM

Recupero e Potenziamento dove ritenuto necessario per le unit 13–15 (Teacher’s Tests and Resource

Book Recupero pp.30–35, Potenziamento pp.57–62)

Osservazione, da parte dell’insegnante, di ogni singolo studente o di un gruppetto alla volta, e

registrazione di diversi gradi di padronanza della lingua inglese.

Valutazione sommativa

Verifica sommativa (strutturata, semi-strutturata e skills) nella forma di Summative Test Units 13–15 Fila

A/Fila B (Teacher’s Tests and Resource Book pp.128–135) e Programmazione and Testmaker CD-ROM

* Il presente Piano di Lavoro potrà essere modificato/ridotto in itinere

Pisa, 30/ 09 / 2015

L’insegnante: Paola Meozzi

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

allegato:

Obiettivi minimi di lingua previsti per il primo anno (livello A1+):

Gli obiettivi minimi di lingua si possono di norma equiparare a quelli del livello precedente rispetto

a quello curricolare di ogni anno, considerando anche i livelli intermedi A1+, A2+ e B1+. Nelle

programmazioni individuali si potranno poi adattare a seconda delle necessità di singoli alunni

diversamente abili, per esempio inserendo obiettivi più avanzati ma da raggiungere e da verificare

con modalità particolari, con deroghe o in tempi diversi da quelli programmati.

Livello comune di riferimento A1+ (A1.2) da: EAQUALS/ALTE Portfolio Descriptor Revision Project

Obiettivi divisi per abilità (skill) – Livello A1+ LISTENING I can understand people if they speak very slowly and clearly about simple everyday topics. I can understand people describing objects and possessions (e.g. colour and size). I can understand simple questions and instructions addressed carefully and slowly to me. In a shop I can understand the price of an article, if the salesperson helps me understand. I can understand when people are talking about themselves and their families if they speak very slowly and clearly, using simple words. I can understand figures and times given in clear announcements, for example at a railway station. I can understand simple directions how to get from X to Y, on foot or by public transport, provided that people speak very slowly and very clearly.

READING I can very slowly read very short, simple texts by understanding familiar names, words and basic phrases. I can find basic information in posters, adverts or catalogues. I can understand information about people (place of residence, age, etc.) in a text if there is visual support. I can follow short simple written directions (e.g. how to go from X to Y). I can understand short simple greetings and messages e.g. on birthday cards, party invitations or in SMS phone messages.

SPOKEN INTERACTION I can ask how people are and react to news. I can ask and answer simple questions and respond to simple statements on very familiar topics (e.g., family, student life), if I can get help. I can describe clothes or other familiar objects and I can ask about them. I can indicate time by such phrases as ”next week”, ”last Friday”, ”in November”, ”three o’ clock”. I can ask where to find a book or other familiar objects and can also answer such questions. I can ask simply for directions (“Where is the bank?”). I can ask people for things and give people things. I can understand simple phone messages, e.g. 'We're arriving tomorrow at half past four'. On the phone I can provide basic, prepared information, e.g. my name, address, telephone number, my request.

SPOKEN PRODUCTION I can introduce myself, for example say my name, where I come from and what I do. I can describe my family simply, for example who the members of my family are, how old they are and what they do. I can describe where I live. I can describe what I like and what I don’t like (for example with regard to sports, music, school, colours). I can use simple words to describe something, (for example its size, shape or colour). I can describe what I can do and can’t do and what other people or animals can or can’t do.

WRITTEN PRODUCTION I can write simple sentences about myself, for example where I live and what I do. I can complete a questionnaire with my personal details. I can write a simple postcard (for example where I am, how the weather is and my feelings about my holiday).

STRATEGIES I can very simply ask somebody to speak more slowly. I can very simply ask somebody to repeat what they said more slowly. When I don’t know a word I can invite help with gesture.

QUALITY OF LANGUAGE I have a basic repertoire of phrases to talk about myself and communicate in common everyday situations.

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

I can communicate limited information about myself, my family and my job in a simple and direct exchange. I can join phrases with words like “and” “but”, or “because” "then”. I can use correctly some simple structures that I have memorized. I can speak slowly in a series of very short phrases, stopping and starting as I try and say different words. I can greet people, ask for things and say goodbye correctly.

Obiettivi curricolari di lingua previsti per il primo anno (livello A2):

Livello comune di riferimento A2 Dal CEFR / QCER

Scala globale:

Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata

rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale,

lavoro).

Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di

informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed

elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Obiettivi divisi per abilità (skill) – Livello A2

Comprensione

Ascolto:

Riesce a capire espressioni e parole di uso molto frequente relative a ciò che lo/la riguarda

direttamente (per es. informazioni di base sulla sua persona e sulla sua famiglia, gli acquisti,

l’ambiente circostante e il lavoro).

Riesce ad afferrare l'essenziale di messaggi e annunci brevi, semplici e chiari.

Lettura:

Riesce a leggere testi molto brevi e semplici e a trovare informazioni specifiche e prevedibili in

materiale di uso quotidiano, quali pubblicità, programmi, menù e orari.

Riesce a capire lettere personali semplici e brevi.

Parlato *

Interazione orale:

Riesce a comunicare affrontando compiti semplici e di routine che richiedano solo uno scambio

semplice e diretto di informazioni su argomenti e attività consuete.

Riesce a partecipare a brevi conversazioni, anche se di solito non capisce abbastanza per riuscire a

sostenere la conversazione.

Produzione orale:

Riesce ad usare una serie di espressioni e frasi per descrivere con parole semplici la sua famiglia ed

altre persone, le sue condizioni di vita, la carriera scolastica e il suo lavoro attuale o il più recente.

Scritto

Produzione scritta:

Riesce a prendere semplici appunti e a scrivere brevi messaggi su argomenti riguardanti bisogni

immediati.

Riesce a scrivere una lettera personale molto semplice, per es. per ringraziare qualcuno.

* Parlato: Aspetti qualitativi dell’uso della lingua parlata

Livello A2

Estensione

Usa frasi elementari con espressioni memorizzate, gruppi di parole e formule fisse per dare

Nome: ______________________

Classe: ______________________

Data: ______________________

informazioni limitate in semplici situazioni quotidiane.

Correttezza

Usa correttamente alcune strutture semplici, ma fa ancora sistematicamente errori di base.

Fluenza

È in grado di farsi comprendere con enunciati molto brevi, nonostante siano molto evidenti pause,

false partenze e riformulazioni.

Interazione

È in grado di rispondere a domande e di reagire a affermazioni semplici. È capace di segnalare che

sta seguendo il discorso, ma raramente capisce a sufficienza per riuscire a sostenere

autonomamente la conversazione.

Coerenza

È in grado di collegare gruppi di parole con semplici connettivi quali “e”, “ma” e “perché”.