54
I I N N D D I I C C E E A A c c o o m m e e a a v v v v e e n n t t u u r r a a . . . . . . S S 1 1 A A h h i i o o v v o o r r r r e e i i t t o o r r n n a a r r e e . . . . . . . . . . . . . . S S 2 2 Ai o o A i io… ……………………………………………. . . . . . .. S 8 2 2 A A l l c c a a d d e e r r d d e e l l l l a a g g i i o o r r n n a a t t a a . . . . . . . . S S 2 2 3 3 A A l l c c h h i i a a r r o o r r d d e e l l m m a a t t t t i i n n . . . . . . . . . . . . S S 3 3 Al fu o o c c o o d di b bi v vac c co . . . . . .….. S 4 All a a sera l la g gg i n ne l lla v valle………………………..………. S 3 30 A A l l p p a a s s s s o o d d e e l l g g u u i i d d o o n n ( ( C C a a n n t t o o d d e e g g l l i i e e s s p p l l o o r r a a t t o o r r i i ) ) . . . . . . . . . . S S 6 6 Alph a a ce n nta u uri ……………………………..…..…… S 7 7 And i i a a m m o o d o o v ve v a a i l l v ve n n t to . . . . S S 8 A A t t t t o o r r n n o o a a l l l l a a r r u u p p e e . . . . . . S S 7 7 0 0 A A z z i i m m u u t t . . . . . . . . . . . . S S 8 8 7 7 B . . P P. sp i iri t t ……………………. . . . . . . . .…… S 5 8 8 B B u u o o n n a a c c a a c c c c i i a a . . . . . . . . . . S S 7 7 1 1 B B u u o o n n a a p p p p e e t t i i t t o o . . . . . . . . S S 1 1 0 0 0 0 B u uon v o o l l o o………………………………………... . . . . . . S S 7 9 9 C a acc i ia a a l l S S a a m m b bh u ur…… . . . . . ..….. S 10 3 3 C C a a n n i i r r o o s s s s i i . . . . . . . . . . . . S S 7 7 3 3 C a ant o o d dei l u up e e t tt i i ( F Fra t t e el l l i i a l l l la c can d di d da lu n na)………. . . . . . . . . S 5 7 7 C a ant o o d d e el c l la n n………………………………………. . . . . S S 6 6 6 6 C C a a n n t t o o d d e e l l c c u u c c u u l l o o . . . . . . . . . . . . S S 5 5 0 0 C a ant o o d d e ell' a a d dd i io…………………………………. . . . . . . . .…. S 17 C a ant o o d dell' a am i ic i iz i ia ( ( I I n n un m m o o n d do d di m m a asch e ere)……….. S S 1 18 C C a a n n t t o o d d e e l l l l a a p p r r o o m m e e s s s s a a . . . . . . S S 1 1 5 5 C C a a n n t t o o d d e e l l l l a a p p r r o o m m e e s s s s a a ( ( l l u u p p e e t t t t i i ) ) . . . . . . . . S S 1 1 6 6 C a ant o o d delle sq u uad r r i ig l l i ie S S 7 7 4 4 C a ant o o d dell' X XI J Jamb o ore e e……………………. . . . . . . . .………. S 4 8 8 C C a a n n t t o o d d e e l l r r i i c c o o r r d d o o . . . . . . . . . . . . S S 4 4 1 1 C a aramb a a . . . . . .………. S 19 C a av a a l l i ie r r e e i o o sa r rò……………………………………..……. S S 6 67 C C e e n n e e r r e e n n t t o o l l a a . . . . . . S S 5 5 3 3 C C ' ' e e r r a a l l a a g g u u e e r r r r a a . . . . S S 2 2 0 0 C o o l lore d d e el so l l e e………………………….. . . . . S S 6 6 3 3

Canzoniere volume 1 canti scout

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Canzoniere volume 1 canti scout

IINNDDIICCEE AA ccoommee aavvvveennttuurraa……………………………………………………………………....…………..…… SS 11

AAhh iioo vvoorrrreeii ttoorrnnaarree……………………………………………………………………............…….. SS 22 Aioo Aiio… ……………………………………………...……..... S 822

AAll ccaaddeerr ddeellllaa ggiioorrnnaattaa …………………………………………………………..……......…… SS 2233

AAll cchhiiaarroorr ddeell mmaattttiinn……………………………………………………………………............…… SS 33 Al fuooccoo ddi bbivvaccco…………………………………………………………………………......….. S 4 Allaa sera llagggiiù nnellla vvalle………………………..………. S 330

AAll ppaassssoo ddeell gguuiiddoonn ((CCaannttoo ddeeggllii eesspplloorraattoorrii))………………..........…… SS 66 Alphaa cenntauuri………………………………………………..…..…… S 77 Andiiaammoo doovve vaa ill vvenntto…………………………………………………………....………… SS 8

AAttttoorrnnoo aallllaa rruuppee…………………………………………………………………………......………… SS 7700

AAzziimmuutt………………………………………………………………………………………………..........…….. SS 8877 B..PP. spiiritt …………………….....…………………………………………....…… S 588

BBuuoonnaa ccaacccciiaa………………………………………………………………………………......………….... SS 7711

BBuuoonn aappppeettiittoo………………………………………………………………………………....…….... SS 110000 Buuon voolloo………………………………………...……......………… SS 799 Caacciia aall SSaammbbhuur……………………………………………………..………….....….. S 1033

CCaannii rroossssii………………………………………………………………………………....…………....…….... SS 7733 Caantoo ddei luupeetttii (FFratteelllii alllla ccanddidda lunna)………...……...... S 577 Caantoo ddeel cllann……………………………………….....………… SS 6666

CCaannttoo ddeell ccuuccuulloo……………………………………………………………………..........………….. SS 5500 Caantoo ddeell' aadddiio………………………………….....……....…. S 17 Caantoo ddell' aamiiciiziia ((IInn un mmoonddo ddi mmaascheere)……….. SS 118

CCaannttoo ddeellllaa pprroommeessssaa…………………………………………………………………………...... SS 1155

CCaannttoo ddeellllaa pprroommeessssaa ((lluuppeettttii))………………………………..………………....…….. SS 1166 Caantoo ddelle squuadrriiglliie………………………………………………………………………… SS 7744 Caantoo ddell' XXI JJambooreee…………………….....……....………. S 488

CCaannttoo ddeell rriiccoorrddoo……………………………………………………......…………......……………… SS 4411 Caarambaa……………………………………………………………………………………......………. S 19 Caavaalliierree ioo sarrò……………………………………..……. SS 667

CCeenneerreennttoollaa……………………………………………………………………………………......………… SS 5533

CC''eerraa llaa gguueerrrraa…………………………………………………………………………..……………….. SS 2200 Coollore ddeel sollee…………………………....……………………………….. SS 6633

Page 2: Canzoniere volume 1 canti scout

CCoolloorrii………………………………………………......…………………………………………........………….... SS 2211 Coommaannchhee…………………...………………………………………………………….... SS 5566 Daannzaa ddell FFioorree RRosso……………………......…………………………..…………. S 622

DDaavvyy CCrroocckkeetttt…………………………………………......………………......………………………….. SS 2222 Doo coomme ddare…………………………………………...…………….………….. S 55 Eirenee………………….………….....……………………………………………… SS 9944

EE llaa sseerraa……………………………………………………....………………………………..……………….. SS 9977

EE llaa ssttrraaddaa ssii aapprree…………………………………………......………………..…………………….. SS 4455 Faareeweell………………………………....……………...…………………… S 27 Faariia FFarria oh!................................................................................................ SS 886

GGiinnggaann ggoooollii……………………………………………………....…………………………..………….... SS 9933 Gridda la ttuua trraaccciia!!.................................................................................... S 665 Gueendaalinna……………………………...…………………………..………… SS 4499

HHuurrrraahh……………………………………………………………………......…………………………………… SS 5544

IIll ccaannttoo ddeellllee ffoogglliiee…………………………………………............……………………………….. SS 6611 Il fallcco……………………………………………………………….......………………….. SS 331

IIlllliinnooiiss…………………………………………………………..………………………………....……………… SS 2299

IIll rriicchhiiaammoo ddeellllaa ssttrraaddaa……………………………………......……………………………….. SS 7766 Il tessooro……………………………………….……...………….... SS 788 Il vaassccello fanntassmma…………………………………………………………..………….....….. S 34

IInnnnoo dd’’AAssssiissii……………………………………………………......……..……………………………….. SS 5599 Inssiiemme……………………………………………………………….......…………………. S 35 I piiratii baalllaanno………………….....…………....…………………. S 699

KKaammaalluudduu…………………………………………………………....…………………………....………….. SS 9966 La bballata ddeglii aannellli…………………………………………………………....……………….. SS 133 La bballata ddi LLazyy boy……………………..……………………………………....…….. S 333

LLaa bbaannddaa ddii BB..PP.. ………………………………………………………………......……....………… SS 8844

LLaa ccaacccciiaa ddii KKaaaa…………………………………………………………………………....………….. SS 8899 La ccaanooa………………………………………………..……………………...…… S 37

LLaa ffaarrffaallllaa……………………………………………………………………………………....……………… SS 3388

LLaa llaanntteerrnnaa………………………………………………………………………………....……......…….. SS 110022 La llegggeendda deel ffuoocoo………………...……..………………………… SS 440 La llunna deelle veettee………………………………………… S 77

LLaa lluunnaa sspplleennddee…………………………………………………………....………………………….... SS 9988 La nnottte ddelle llannterrnne……………………...………………………….. SS 11001 La nnottte ppiùù lungga………………………..…………………….. SS 991

Page 3: Canzoniere volume 1 canti scout

Questa sera

LA RE MI- LA RE Questa sera, mentre i cieli si trapuntano di stelle LA RE MI- LA Questa sera, con le luci di città RE SOL LA RE Questa sera, si riaccendono anche i nostri cuor

LA RE MI- LA RE This ev’ning, dopo un giorno di fatiche e di lavoro LA RE MI- LA This ev’ning, finalmente un po’ con te RE SOL LA RE This ev’ning, apriremo ancora i nostri cuor

LA RE MI- LA RE Heute Abend, Tu l’hai fatta per riunirci tutti insieme LA RE MI- LA Heute Abend, nel tepore di una casa RE SOL LA RE Heute Abend, è un ritorno alla serenità

LA RE MI- LA RE Esta tarde, Tu l’hai fatta per offrire ad ogni uomo LA RE MI- LA Esta tarde, il ristoro ed il riposo RE SOL LA RE Esta tarde, che ad un nuovo giorno porterà

LA RE MI- LA RE Dans ce soir, a chi ancora sta cercando la Tua casa LA RE MI- LA Dans ce soir, a chi geme nell’attesa RE SOL LA RE Dans ce soir, la speranza Tu riporterai

LA RE MI- LA RE Questa sera, quando il sonno avvolgerà tutte le cose LA RE MI- LA Questa sera, tutto il mondo veglierai RE SOL LA RE Questa sera, coi Tuoi occhi pieni di bontà

LLaa ppiirrooggaa………………………………………………………………………………......…………………… SS 4422

LLaa rraannaa…………………………………………………………………………………………....……………… SS 9999

LLaa tteerrrraa ((IIll ddeellffiinnoo ee llaa ccoolloommbbaa))……………………………………....………….... SS 3366

LLaa VViissaaiillllee…………………………………………………………………………..………………....…….... SS 4433

LL’’eeddeellwweeiissss………………………………………………………………………………....……………….. SS 4444

LLee vveecccchhiiee lleeggggeennddee…………………………………………………………..…………......…….. SS 8855

LLuuccee rroossssaa…………………………………………………………………………………………......…….... SS 2288

LLuuppoo ssaallttaa ssuu!!.......................................................................................................................................... SS 8833

MMaammmmaa ddeell cciieelloo…………………………………………………………..…………......………….... SS 9955

NNooii mmaarrcciiaamm………………………………………………………………....………………....………… SS 4466

NNoonn ssii vvaa iinn cciieelloo…………………………………………....………………………………......…….. SS 1122

OOhh SShheennaannddooaahh………………………………………………………………………………......…….. SS 3322

OOlleeaannnnaa………………………………………………………………………………....………………......…… SS 6600

OO VVeerrggiinnee ddii lluuccee…………………………………………………………....………………....…….. SS 2244

PPeerr BB..PP.. …………………………………………………………………………..………………....………….. SS 8888

PPiimm ppaamm……………………………………………………………………………………......……………….. SS 1144

PPrroonnttii aa sseerrvviirree………………………………………………………………..……......……………….... SS 1100

QQuueessttaa sseerraa……………………………………………………………………………………………….... SS 110044

RRiicchhiiaammoo ddii ccaacccciiaa……………………………………………………………………............…….. SS 9900

SSccrroollllaa llee aallii…………………………………………………………………………......……......………….. SS 7722

SSee uunn ppeennnnyy………………………………………………………………..………………....……………….. SS 99

SSiiggnnoorr ttrraa llee tteennddee sscchhiieerraattii………………………………………………......………….... SS 2255

SSiinnggiinngg iiaa iiaa……………………………………………………………………………………....………… SS 5555

SSttrraaddee ee PPeennssiieerrii ppeerr ddoommaannii………………………………………………....………… SS 4477

SSuull ccaappppeelllloo uunn bbeell ffiioorr………………………………………………....…………....………… SS 7755

SSuull ccoollllee ssccoorrrree iill rruusscceelllloo…………………………………………………………......…….... SS 5511

SSuu rraaggaazzzzoo…………………………………………………………………………………………........…….. SS 9922

TTeerrrraa ddii bbeettuullllaa………………………………………………………………………………....……...... SS 1111

TTrraa bboosscchhii ee pprraattii…………………………………………………………………………......…….... SS 8811

UUllaa uullaa………………………………………………………………………………………………....………….. SS 2266

UUnnaa nnoottttee aa LLoonnddrraa cceennttrroo……………………………………………………....………… SS 5522

UUnn bbrraavvoo lluuppoo……………………………………………………………………....…………......…….... SS 6644

UUnn mmoonnddoo uunnaa pprroommeessssaa…………………………………………………………....…….... SS 6688

VVaa ppeerr llaa ttuuaa ssttrraaddaa…………………………………………………………………………....…… SS 3399

VVeennttoo ddeellllaa ffoorreessttaa………………………………………………......……………………......…….. SS 8800

S 104

Page 4: Canzoniere volume 1 canti scout

La lanterna

DO FA SOL7 DO La lanterna che ci illumina il cammin, nelle notti senza luna DO FA SOL7 DO che ci guida verso la felicità sempre uniti ci terrà. DO FA SOL7 DO Se per caso abbiamo litigato un po’ qui ci vuole la lanterna DO FA SOL7 DO con la fiamma sempre lei ci aiuterà e la pace si farà. DO FA SOL7 DO Alla grande quercia tutte accorse siam, e comincia qui il consiglio DO FA SOL7 DO con la fiamma sempre lei ci aiuterà, e la gioia ci sarà.

Caccia al Sambhur RE LA7 RE Nella valletta chiara s'aggirano i lupi LA7 RE annusano le tracce del sambhur veloce RE LA7 RE seguono Akela a caccia tra aspri dirupi LA7 RE e da lontano l'eco ripete la voce. LA 7 RE E salta, lupo, salta e salta sulla preda MI - Shere Khan che non ti veda LA 7 RE che te la vuol levar! (bis)

S 102

S 103

Page 5: Canzoniere volume 1 canti scout

La notte delle lanterne RE- DO RE - DO RE- Questa è una notte buia, Gelida e senza luna FA SOL DO FA E con la pioggia che vien giù il prato è un lago immenso RE- DO RE- DO RE- I rospi che hanno fame ci vengono a cercar FA SOL DO FA Ma non sappiam nuotare cosa possiamo far RE- DO RE- DO RE- Io sono coccinella a lungo so volar FA SOL DO FA Ed io che sono lucciola la strada illuminar RE/ MI SOL/LA RE/MI SOL/LA RIT: così unite strettamente, Più paura non abbiam RE/MI SOL/LA LA/SI Col coraggio della luce, ci dobbiamo amar

RE- DO RE- DO RE- Lucciola e coccinella ora si abbraccieran FA SOL DO FA Con piccola lanterna il viaggio illuminar RE- DO RE- DO RE- Tra gli alti fili d'erba si vedono danzar FA SOL DO FA Come la stella che nel buio la via ti sa indicar RE- DO RE- DO RE- Da allora la lanterna nel cerchio sempre appar FA SOL DO FA Perché in memoria di quel patto ci possa illuminar RIT: (2 volte, alzando di tono)

A come avventura

(LA - / MI / LA - / SOL / SOL /LA - / MI ) LA - A come avventura MI B come bravura LA - SOL C come canaglia che con me finì in questura SOL

D come diamante

LA - E per elefante MI F è un furfante che in galera finirà, per

G c'è tanta gente, per

H non c'è niente ed

I-mmediatamente alla

L passerò L è l'animale

M meno male

N è già natale e tanti doni avrò: per

O c'è l'orco per P c'è Pinocchio, per Q questo marmocchio che stasera mangerò R come Roma

S come strada

T tutte le strade che a Roma porteranno U che bella storia che

Vi ho raccontato Z ho tanto sonno ed a nanna me ne andrò sotto le coperte, tutte le parole fanno capriole e un'altra storia inventerò.

S 101 S 1

Page 6: Canzoniere volume 1 canti scout

Ah io vorrei tornare

RE SOL MI - Ah io vorrei tornare anche solo per un dì, LA RE lassù nella valle alpina, RE SOL MI - lassù tra gli alti abeti ed i rododendri in fior LA RE distendermi a terra e sognar! RE SOL RE LA Portami Tu lassù oh Signor, dove meglio ti veda! RE SOL MI - Oh portami nel verde dei Tuoi pascoli lassù LA RE per non farmi scender mai più ( bis) RE SOL MI - La sotto il pino antico noi lasciammo nel partir LA RE la croce del nostro altare, RE SOL MI - là sotto il pino antico con la croce là restò LA RE un poco del nostro cuor! Portami Tu……….. RE SOL MI - E quando quest’ inverno qui la neve scenderà LA RE bianca sarà la valle, RE SOL MI - ma sopra quella croce un bel giglio fiorirà, LA RE il giglio dell’esplorator! Portami Tu………..

( Canzone delle Aquile Randagie)

La rana LA - CRA CRA CRA CRA CRA Alla luna canto DO CRA CRA CRA CRA CRA Il mio solitario pianto SOL CRA CRA CRA CRA CRA Dove sarà FA SOL Dove sarà e cosa farò!! LA - DO FA SOL LA - DO FA SOL Il codino dove sarà e cosa farò?? Il codino dove sarà e cosa farò?? LA- CRA CRA CRA CRA CRA Nell'acqua io nuotavo DO CRA CRA CRA CRA CRA Come agile girino SOL CRA CRA CRA CRA CRA Ho perso il mio codino FA SOL Ho perso il mio codino adesso sono rana!! LA - DO FA SOL LA - DO FA SOL Il codino dove sarà e cosa farò?? Il codino dove sarà e cosa farò?

Buon appetito

MIb SIb È giunta l’ora lupi, già di mangiar MIb FA SIb È giunta l’ ora lupi, già di mangiar MIb Lab È giunta l’ora lupi, già di mangiar MIb SIb È giunta l’ ora lupi, già di mangiar. MIb SIb Oillalla che fame Akela, oillalla che fame MIb SIb oilalla che fame Akela, oilalla che fame! MIb LAb (lupi) Buon appetito Akela, buon appetito! MIb SIb MIb (VVLL) Buon appetito lupi, buon appetito!.

S 2 S 99

S 100

Page 7: Canzoniere volume 1 canti scout

Kamaludu

Do solo: Kamaludu coro: Kamaludu solo: ludu SOL DO SOL DO SOL DO FA SOL DO coro: Kamaludu uandasii Kamaludu Kamaludu uandasii Do solo: Behbel ina coro: Behbel ina solo: ina SOL DO SOL DO SOL DO FA SOL DO coro: Behbel ina uandasii Behbelina Behbel ina uandasii Do solo: Natouleja coro: Natouleja solo: leja SOL DO SOL DO SOL DO FA SOL DO coro: Natouleja uandasii Natouleja Natouleja uandasii

Al chiaror del mattin

DO SOL DO SOL Al chiaror del mattin (bis), ci sveglia una canzon (bis) DO SOL DO Al chiaror del mattin (bis), ci sveglia una canzon col sol!

DO SOL DO

Su leviam, su leviam (bis), par avere il sol basta ridere.

DO SOL DO Su leviam, su leviam (bis) non è tempo d'esitar!

DO SOL DO SOL

Se la pioggia cadrà (bis), e tutto bagnerà. (bis) DO SOL DO Se la pioggia cadrà (bis), più divertente ancor sarà!

Su leviam …. DO SOL DO SOL Se il vento verrà (bis), e tutto spazzerà. (bis) DO SOL DO Se il vento verrà (bis), più divertente ancor sarà!

Su leviam …. DO SOL DO SOL Se la neve cadrà (bis), e tutto coprirà (bis) DO SOL DO se la neve cadrà (bis), più divertente ancor sarà!

Su leviam ….

S 96

La luna splende

DO SOL DO SOL Tra la la la la … DO SOL DO Tra la la la la … DO RE- MI- La luna splende il vento tace RE- SOL DO sale la fiamma arde la brace DO RE- MI- dolce è l’incontro di questa sera SOL DO il nostro canto sia una preghiera. DO SOL DO SOL Tra la la la la … DO SOL DO Tra la la la la …

E la sera

RE MI - E la sera il giorno muor, LA RE LA

Brillan le stelle d’oro, RE MI - noi cantiamo al Signor LA RE uniti tutti in coro. FA# - SOL RE MI - La preghiera LA SI - LA portano gli angeli in ciel SI- LA RE SOL e dall’ alto RE LA RE scende la pace nei cuor

S 97 S 98

S 3

Page 8: Canzoniere volume 1 canti scout

Al fuoco di bivacco

RE Al fuoco di bivacco tutti quanti siam raccolti SOL RE la luce della fiamma rischiara i nostri volti FA# - SI - SOL LA RE da quella fiamma pura scaturisce una scintilla, é la fede di B.P.

RE Rit.: Sempre avanti esplorator (esplorato-ori) SOL RE sempre in alto i nostri cuor (i nostri cuo-ori) FA#- SI- tutti quanti siam fratelli SOL LA RE e cantiam sempre così: JAMBOREE!

RE

Dal cielo ci sorridono e ci guardano le stelle SOL RE son gaie e scintillanti ci fan da sentinelle FA# - SI - SOL LA RE ma una che fra tutte si distingue è la più bella, è la fede di B.P.

Rit. :………. RE

L'esploratore è forte sia nel cuore che nella mente SOL RE la sua parola è sacra, non sta senza far niente FA# - SI - SOL LA RE

infonde il buon umore e si arrangia a far di tutto, è la legge di B.P.

Rit.:……….

Eirene

RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA Dolce cala la pace qui tra noi, il bosco dorme e da lassù ancora RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA ascolti, nostra, la dolce preghiera; scendi, notte, va via la paura. RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA Bianca luna, la notte tingi tu, quante stelle risplendono lassù; RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA dimmi Dio doman dove saremo: porteremo amor dove non c’è. RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA Porta il vento la dolce preghiera, fa’ che giunga lontano questa sera, RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA che il risveglio sia pace ed un sorriso: splenda il sole domani su ogni viso.

Mamma del cielo

MI FA# - SI MI Mamma del cielo Vergine Santa a te d’intorno il branco canta, MI7 LA FA# - SI SOL# fa’ che ci amiamo come fratelli mentre la pista noi percorriam. MI SI DO# - SOL# - LA MI SI MI Mamma del cielo rendici tu cortesi e buoni come Gesù. MI FA# - SI MI Fa’ che io ami ogni vicino come se fosse Gesù Bambino, MI7 LA FA# - SI SOL# del mio meglio fare prometto per diventare un tuo lupetto. MI SI DO# - SOL# - LA MI SI MI Al cuor divino stringimi tu come stringevi a te Gesù.

S 94

S 95

S 4

Page 9: Canzoniere volume 1 canti scout

Su ragazzo

SOL RE Suona già il risveglio, spunta il dì, il mattino è bello; su, su, lesti, via saltiamo in piè. MI- RE SOL RE SOL RE SOL RE SOL L’ aria pura al mattin, va nei polmoni e ci fa cantar SOL DO SOL RE perché c’è il sol, che è tanto bel, quando i V.P. non l’ han veduto ancor. SOL RE Suona già il risveglio, spunta il dì, il mattino è bello; su, su, lesti, via saltiamo in piè. MI- RE SOL RE SOL RE SOL RE SOL L’ aria pura al mattin, va nei polmoni e ci fa cantar SOL DO SOL RE se non c’ è il sol che è tanto bel, col nostro canto tornerà il seren SOL RE Suona già il risveglio, spunta il dì, il mattino è bello; su, su, lesti, via saltiamo in piè. MI- RE SOL RE SOL RE SOL RE SOL L’ aria pura al mattin, va nei polmoni e ci fa cantar

Gingan gooli

DO SOL DO Gingan gooli gooli gooli gooli watcha gingan goo gingan goo DO SOL DO Gingan gooli gooli gooli gooli watcha gingan goo gingan goo FA DO SOL DO Heyla heyla sheyla heyla sheyla heyla hoo FA DO SOL DO Heyla heyla sheyla heyla sheyla heyla hoo SOL DO Shally wally shally wally oom-pa oom-pa oom-pa

Do come dare

DO MI - FA SOL DO LA- MI - FA SOL Do come dare, la mano ad un amico. Re per regalargli, il pianto ed il sorriso. DO MI - FA SOL DO LA- MI - FA SOL Mi come mi chiedo,se ancora esiste Dio. Fa fa che sia vero e che mi guidi nel cammino

DO MI - FA SOL DO LA- MI - FA SOL Sol per chi sta solo rinchiuso in una stanza. La dove si muore, in cerca di una speranza. DO MI - FA SOL DO LA- MI - FA SOL Si è proprio vero e voglio ricominciare, a distruggere il dolore affogandolo nel mare! DO MI - FA SOL DO

1) La sol fa sol la - si re do si la

LA- MI - FA SOL Re re fa sol la - sol fa sol fa mi

DO MI - FA SOL DO 2) Re do si la si la - si la sol fa sol fa LA- MI - FA SOL Re fa sol la - re sol fa mi

DO MI - FA SOL DO 2) Re re re re re re la - La re mi fa mi re re LA- MI - FA SOL Fa fa fa fa fa fa re - Re mi fa sol fa mi. (By Augusto Maita 1983)

S 92

S 93

S 5

Page 10: Canzoniere volume 1 canti scout

Canto degli esploratori DO SOL Al passo del guidon, fratello scout t'attende l'avventura tra il verde delle macchie sotto il sol. DO SOL Al passo del guidon, avanti ad esplorare la natura un nido, un'erba, un fior ti aspetta ed è, tutto per te... DO SOL Rit.: Apri gli occhi fratello scout, tutto il mondo che è intorno a te DO SOL DO è una cosa meravigliosa (2 v. tutto) ......................da scoprir. DO SOL Al lato del sentier, la pista ancor fratel non è battuta la bussola ci guida senza error… DO SOL Al lato del sentier, il mondo è tutta terra sconosciuta, ma certo c’è un amico che di la, ti aspetterà.. Rit.:……. DO SOL Al fuoco del falò, la gioia dei fratelli è la più pura fa un'unica gran tenda il vasto ciel... DO SOL Al fuoco del falò, si sente ancor più limpida e sicura la voce che ci vuole esplorator, sul nostro cuor... Rit.:…….

MI - SOL RIT. A, o, a, e Mowgli tornerà ,A, o, a, la tigre tremerà LA MI A, o, a, la giungla lo saprà, A, o, a, che il fiore rosso ha! MI - SOL Bianchi i denti di Bagheera, scintillanti nella notte LA MI - per difendere l’onore, presto scoprirà. MI - SOL Bianco il lupo solitario pronto a far valer la legge LA MI - uno ad uno contro i lupi lui combatterà. MI - SOL Salva Akela dalla morte, lui ti è sempre stato amico LA MI - sei il padrone, hai il fiore rosso, non te lo scordar. MI - SOL Lo striato abbrustolito, col terrore nelle vene LA MI - Corre via, scappa lontano, ma ancora non sa……... MI - SOL RIT. A, o, a, che Mowgli tornerà, A, o, a, la pelle di Shere Khan LA MI A, o, a, in testa porterà,…….. A, o, a, la rupe tacerà!

S 6

Page 11: Canzoniere volume 1 canti scout

La notte più lunga

MI - SOL Le ombre incerte del villaggio, Mowgli non ti fan paura LA MI - Non c’ è notte che sia oscura più che a Seeonee. MI - SOL Tra le fronde uomo lupo tu ti muovi senza fretta LA MI - c’ è Bagheera che ti aspetta, pronta a battersi. MI - SOL Da lontano il branco in caccia, corre, insegue la sua traccia LA MI - scappa il sambhur nella notte, nell’ oscurità. MI - SOL Salta Akela, forza, salta! La tua preda è lì che attende LA MI - Un capo branco mai si arrende, tu lo devi far . MI - SOL Rit. A, o, a, e Mowgli tornerà, A, o, a, la tigre tremerà LA MI A, o, a, la giungla lo saprà, A, o, a, che il fiore rosso ha! MI - SOL Corri Mowgli con Akela verso lo stesso destino, LA MI - “Questa notte fratellino vi tocca morir!” MI - SOL Non c’ è Akela sulla Rupe, al suo posto il disonore LA MI - lo striato tiene banco e i lupi ad acclamar. MI - SOL “Egli è un uomo, non un lupo, non è degno di cacciare LA MI - lo dovete allontanare, non può stare qua!” MI - SOL “Ha mangiato il nostro cibo!”, “Taci, vecchio, è solo un uomo!” LA MI - “Ha dormito al nostro fianco!”, “E non lo rifarà !”

Alpha centauri RE SOL RE SOL RE Andiam andiam lo zaino sulle spalle, e camminiam col vento e con la pioggia, SOL RE LA LA 7 RE ......RE7 arriveremo in cima alla montagna, e osserveremo gli orizzonti blu. SOL LA RE SI - MI - LA RE RE 7 Rit.: Alpha centauri siamo noi, siamo la stella che risplende in ciel SOL LA RE SI - MI - LA RE illuminiamo a tutti il cammino, siamo il reparto che brilla di più RE SOL RE SOL RE

Marciam marciam è sudore sulla fronte, ma noi cantiam col sole e con la neve SOL RE LA LA 7 RE ......RE7

non ci perdiam mai d'animo davvero, e arriveremo in cima al sentiero.

Rit.: RE SOL RE SOL RE Forza coraggio siamo quasi giunti, si vede già la croce sulla cima SOL RE LA LA 7 RE ......RE7 sempre più in alto andremo fino a quando, noi toccherem la nostra stella in ciel. Rit.: RE SOL RE SOL RE Evviva evviva siamo sulla cima, tanca fatica ma ce l'abbiamo fatta SOL RE LA LA 7 RE ......RE7 siamo arrivati in cima alla montagna, ed osserviamo gli orizzonti blu.

SOL LA RE SI - MI - LA RE RE 7

Rit.: Alpha Centauri siamo noi, siamo il reparto che non si arrende mai SOL LA RE SI - MI - LA RE SOL RE fino alla fine lottiamo perché, la strada è dura ma noi ce la farem. ( By Laura Mundula 1986 )

S 91 S 7

Page 12: Canzoniere volume 1 canti scout

Andiamo dove va il vento

DO DO MI- LA-

Andiamo dove va il vento (Va- va- va) MI- FA SOL

all'orizzonte laggiù, dove i monti si congiungono, dove il cielo è tutto blù.

SOL DO DO MI- LA- Andiamo dove va il vento (Va-va-va)

MI- FA SOL

non c'è confine per noi, la nostra casa il mondo, il nostro tetto il ciel.

DO DO MI- LA-

Una ricchezza infinita (Va-va-va) MI- FA SOL

è sempre dentro di noi, è l'amore per la vita, per la nostra libertà. DO DO MI- LA-

Ostacoli incontreremo (Va-va-va) MI- FA SOL

ma niente ci fermerà, vedremo il pianto ed il riso, sangue dolore ed amor.

DO DO MI- LA-

Con la natura negli occhi (Va-va-va) MI- FA SOL e con la gioia nel cuor, lungo le strade del mondo, tra mille difficoltà FA DO

asciugheremo il pianto, di chi nessuno più ha.

RE- LA7 RE- La legge della giungla impone una giusta punizione: SOL- RE- LA7 RE- Mowgli ha disobbedito e di questo si e pentito, SOL- RE- SOL- RE- LA RE- le busse quindi accetterà poi finisce tutto qua. . Sib DO FA RE- Sib DO RE- La punizion che meriti cancella tutti i debiti (2 volte)

Richiamo di caccia

RE SOL RE SOL Nella giungla da lontano, s’ ode l’ eco di un richiamo RE SOL RE SOL che prorompe poi vicino, buona caccia, fratellino!

RE SOL RE SOL Nella giungla da lontano s’ ode l’ eco di un richiamo

RE SOL RE SOL che vien giu dalla collina buona caccia, sorellina!

RE SOL RE SOL Nella giungla da lontano s’ ode l’ eco di un richiamo RE SOL RE SOL che prorompe dalle rupi buona caccia, vecchi lupi.

S 8

S 90

Page 13: Canzoniere volume 1 canti scout

La caccia di Kaa

RE- LA7 RE- Nella giungla silenziosa Mowgli dorme e si riposa, SOL- RE- LA7 RE- ma dagli alberi più alti sono scese con due salti SOL- RE- SOL- RE- LA RE- le invidiose Bandar log ecco Mowgli prendono. Sib DO FA RE- Sib DO RE- Chil, segui la traccia tu ed informa poi Baloo (2 volte)

RE- LA7 RE- Baloo l’orso si dispera con Bagheera la pantera SOL- RE- LA7 RE- l’avvoltoio da la traccia e si parte per la caccia: SOL- RE- SOL- RE- LA RE- alle tane fredde orsu, Kaa, Bagheera e Baloo. Sib DO FA RE- Sib DO RE- Illo, illo, guarda su la traccia porto a te Baloo (2 volte)

RE- LA7 RE- Dolorante e affamato dalle scimmie circondato, SOL- RE- LA7 RE- Mowgli tenta di scappare alla sua giungla vuol tornare SOL- RE- SOL- RE- LA RE- ma le scimmie accorrono indietro lo riportano. Sib DO FA RE- Sib DO RE- Nella giungla forte e buon come il Bandar log nessun (2 volte)

RE- LA7 RE- Senza indugio or Bagheera mostra tutta la sua ira, SOL- RE- LA7 RE- la zampa di Baloo è pesante, me le scimmie sono tante, SOL- RE- SOL- RE- LA RE- sol terrore hanno di Kaa, la sua traccia è questa qua.

Sib DO FA RE- Sib DO RE- Striscia, danza e canta la sua fame è tanta (2 volte)

Se un penny LA - SOL FA DO Mi hanno detto “stai con noi”, manca un uomo qui in difesa. FA - DO LA- MI - SOL Io non anno molto il calcio, ma, conosco un gioco che felici vi può far. DO LA - Rit.: Se un penny tu mi dai, e se un penny io ti do, FA SOL DO SOL con un penny resteremo per ciascuno, DO LA - MI- ma se un'idea tu mi dai, e se un'idea io ti do FA SOL DO con due idee per ciascuno resterem. LA - SOL FA DO Questi allora mi han creduto, ed è stata un'avventura FA - DO LA- MI - SOL sono solo e non ce la farò, soltanto e sempre con la buona volontà. Rit.:............ LA - SOL FA DO Ho bisogno del passato, e poi devo andar più in là, FA - DO LA- MI - SOL non lo posso far da solo, anche se loro hanno creduto proprio a me. Rit.:............ LA - SOL FA DO Sono qui per ascoltare, buone idee e cose vere FA - DO LA- MI - SOL perché poi devo tornare, con i ragazzi che han creduto proprio a me. Rit.:............

S 89 S 9

Page 14: Canzoniere volume 1 canti scout

Pronti a servire (Scouting for boys)

DO SOL LA - FA (per tutta la canzone) Eravamo ragazzi ancora, con il tempo aperto davanti i giorni più lunghi coi calzoni corti, a caccia di vento i semplici canti. La carta e la colla insieme, incrociare due canne più forti legate allo spago le nostre speranze, nei nostri aquiloni i sogni mai morti. Si alzano ora in alto, più in alto di allora le danze restare confusi il tempo ti afferra, scommetter sul mondo ma senza arroganza. La testa nel cielo è vero, ma il camminare ti entra da terra e pronti a partire, rischiare la strada, i fiori più veri non son quelli di serra ! Rit.: Va più su, più in la, controvento, è lotta dura, ma tendi lo spago e se sta a cuore a noi, non è vana fa speranza cambierà: oltre fa siepe va. E il potere all'indifferenza, l'indifferenza che al potere fa ladri la terra ormai scossa dagli atomi pazzi, denaro trionfante scaccia grida di madri. E ancora la grande corsa, per stupidi armati razzi in rialzo i profitti, più disoccupati, e c'è sempre chi dice : "State buoni ragazzi!". E’ nascosta rassegnazione, dietro i "grandi" progetti mancati non è certo più tempo di facili sogni, i nostri aquiloni hanno i fili bloccati. Ma vediamo più acuti e nuovi, affiorare continui bisogni: solidali ci chiama la città dell'uomo, sporcarsi le mani in questo mare è un segno. Rit.. Va più su.................

Per B.P.

DO SOL LA- FA Quando ero lupetto, la prima cosa che mi hanno detto fu DO SOL FA DO Fai una buona azione al dì... per B.P. . DO SOL LA- FA Raccogli quel foglietto e per la strada aiuta quel vecchietto DO SOL FA DO cerca di farlo almeno... per B.P. LA- SOL FA DO Rit.: Per B.P., per B.P., per B.P., per B.P., SOL FA DO io lo facevo solo per B.P. DO SOL LA- FA E con questo fare son diventato un tipo da invidiare DO SOL FA DO e questo lo devo solo a B.P. DO SOL LA- FA Dopo tanto tempo ci sono ancora mille vecchiette che DO SOL FA DO mi salutano e mi scrivono per B.P.

Rit.: Per B.P.... DO SOL LA- FA Min...a, mi sono perso! s’è fatto buio e non ho una torcia DO SOL FA DO ma sono un buon cittadino... per B.P. DO SOL LA- FA Acqua, neve e vento se li prendo non me ne pento DO SOL FA DO io sorrido e canto per B.P. Rit.: Per B.P....

S 10 S 88

Page 15: Canzoniere volume 1 canti scout

Azimut

RE SOL LA RE RE SOL LA RE Mille le strade possibili, una soltanto da prendere; RE SOL LA RE RE SOL LA RE mille Sirene in questo mare solo una rotta per navigare. RE SOL LA RE SI - SOL LA RE Ma quale sarà la direzione da prendere, tutte le bussole puntano a Nord. RE SOL LA RE SI - SOL LA RE LA7 Orientarsi non è per niente semplice, specialmente quando ti fidi me.

RE LA RE LA RE LA Rit. Io vado a Sud, faccio il giro largo, e solo dopo punto a Nord RE LA RE SOL per seguire il sole che si alza ad Oriente LA7 RE SOL LA7 e va incontro alla gente, là verso l’infinto. RE LA RE LA RE LA Io vado a Sud, faccio un giro d’orizzonte, e poi punto a Nord; RE LA RE SOL LA7 RE l’ importante è non perdersi, tra i sentieri così ripidi e scuri SOL LA7 e poi andare verso l’ infinito. RE SOL LA RE RE SOL LA RE Lasciar la strada sicura e tranquilla, ci mette paura o fa scattare la molla ! RE SOL LA RE RE SOL LA RE cercare certezze su nuovi sentieri, ci rende più vivi, ci rende più veri. RE SOL LA RE SI - SOL LA RE Lasciare si può una traccia visibile, per dire che son passato di lì. RE SOL LA RE SI - SOL LA RE LA7 Orientarsi si può, basta poter scegliere, la Stella Polare o la Croce del Sud Rit.: …

E ancora più in alto vola, prende quota sorvola vallate portato dai venti ma le idee le ha chiare, di certe nubi si muore di acque inquinate.

Non cantare per evasione, canta solo se vuoi pensare. Il fine è nel mezzo come il grano nel seme,un progresso per l'uomo dobbiamo imparare.

Meccanismi perversi fuori, meccanismi che dentro teme Avere e sembrare ti prendono a fondo, cercare se stessi è più dura ma insieme.... E’ lottare per realizzare un amore che sia fecondo via le porte blindate chiuse sugli egoismi, un uomo e una donna spalancati sul mondo. Rit.. Va più su................. E spingendo di nuovo i passi, sulle strade senza far rumore non teme il vento con la pioggia e col sole, "già e non ancora" seguire l'Amore. E' un tesoro nascosto cerca : è sepolto giù nelle gole è paura che stringe quando siamo vicini, a chi in vita sua non ha avuto parole. E lo scopri negli occhi è vero, in quegli occhi tornati bambini han saputo rischiare "lascia tutto se vuoi”, sulla Sua strada andare e scordare i tuoi fini. Un aquilone nel vento chiama, tendi il filo è ora: Puoi! Le scelte di oggi in un mondo che cambia, pronti a servire e ancora: Scouting for boys ! Rit.. Va più su.................

S 87

Page 16: Canzoniere volume 1 canti scout

Terra di betulla

LA - MI LA - MI RE - LA - MI LA - Terra di betulla, casa del castoro, la dove errando va, il lupo ancora. RE - LA - MI LA - Voglio tornare ancor, sul mio bel lago, blu LA- MI LA - SOL LA - bundidi-aidi, bundidi-aidi, bundidi-aidi bum (2 v. )

LA - MI LA - MI RE - LA - MI LA -

La mia canoa, scivola leggera, sulle lucenti vie, del grande fiume.

Voglio tornare...

LA - MI LA - MI RE - LA - MI LA -

Il cuore mio nostalgico, là nelle basse terre,vuole tornare a voi, monti del Nord

Voglio tornare...

LA - MI LA - MI RE - LA - MI LA -

Là sulle rive, del grande fiume, voglio piantare ancor, la mia capanna.

Voglio tornare...

Faria Faria oh!

LA RE MI LA Per il mondo ha camminato, Faria Faria oh! LA RE MI LA Monti e mari ha già varcato, Faria Faria oh! LA MI RE LA RE MI LA Ma gli è dolce continuar rischi e incognite a sfidar. LA FA#- MI LA Faria Faria Faria Faria Faria Faria oh! (2 volte) LA RE MI LA Non gli pesa il borsellino, Faria Faria oh! LA RE MI LA Ma è signor del suo destino, Faria Faria oh! LA MI RE LA RE MI LA Sempre lieto e pien d’ardor canta e va l’esplorator. LA FA#- MI LA Faria Faria Faria Faria Faria Faria oh! (2 volte) LA RE MI LA Col fagotto e col bastone, Faria Faria oh! LA RE MI LA Parte senza colazione, Faria Faria oh! LA MI RE LA RE MI LA Lunga strada Far dovrà molti amici troverà. LA FA#- MI LA Faria Faria Faria Faria Faria Faria oh! (2 volte) LA RE MI LA Parte e sogna cose belle, Faria Faria oh! LA RE MI LA Albe e fiori, prati e stelle, Faria Faria oh! LA MI RE LA RE MI LA Quando Iddio lo chiamerà sorridendo tornerà. LA FA#- MI LA Faria Faria Faria Faria Faria Faria oh! (2 volte)

S 11 S 86

Page 17: Canzoniere volume 1 canti scout

Le vecchie leggende

DO Tra gli abeti in cielo appare un pallido chiarore DO langue il canto e il crepitar del fuoco che poi muore MI- RE- SOL LA- MI- FA SI7- DO Ma sempre uniti cuore a cuor restiam fratelli Esplorator MI- RE- SOL LA- MI- FA SI7- SOL cantar, sognar, sperar, pregare insiem tutta la vita ognor DO SOL LA- FA DO RE- RIT.: Le vecchie leggende di tempi lontani la notte richiami SOL DO la notte ci invita a sognar (2 volte) DO Cerchio scout nella foresta nera e misteriosa DO il ruscello a valle va e sussurra senza posa MI- RE- SOL LA- MI- FA SI7- DO Fratello ancora rimarrà nella tua strada il sogno d'or MI- RE- SOL LA- MI- FA SI7- SOL e di quest'ora resterà la nostalgia del nostro cuor RIT. :

Non si va in cielo DO SOL DO Non si va in cielo (2 v.), in bicicletta (2 v.) perché in cielo (2 v.), non si va di fretta (2 v) FA DO **Non si va in cielo in bicicletta, perché in cielo non si va di fretta SOL DO FA DO ai ao ai ao, ai ao ai ao. DO SOL DO

Non si va in cielo (2 v), con le rotelle (2 v),perché in cielo (2 v), ci son solo stelle (2 v). (**) DO SOL DO Non si va in cielo (2 v),con la cartella (2 v),perché in cielo (2 v), non c'è la pagella (2 v). DO SOL Non si va in cielo (2 v), con la vestaglia (2 v),perché in cielo (2 v), non si lavora a DO maglia (2 v). (**) DO SOL DO

Non si va in cielo (2 v), in Pininfarina (2v),perché in cielo (2 v), non c'è la benzina (2 v)

(**) DO SOL Non si va in cielo (2 v), con il pallone (2 v),perché in cielo (2 v), non c'è nessun DO campione (2 v). (**) DO SOL Non si va in cielo (2 v), con il bikini (2v),perché in cielo (2v),ci sono anche DO i bambini (2v). (**) DO SOL DO Se tu vai all'inferno (2v), prima di me (2v), tappa tutti i buchi (2v), e io non passerò (2v) (**) DO SOL DO Se tu vai in cielo (2 v), prima di me (2 v),fai un buchino (2 v), e tira su anche me (2 v) . (**)

S 85 S 12

Page 18: Canzoniere volume 1 canti scout

La ballata degli anelli

RE SOL RE Tra le foreste e i monti tanti compagni e un'avventura

RE SOL RE Per ritrovargli anelli che qualcuno gli rubò

SOL RE SOL LA RE Dei popoli diverse le radici e la natura, ma insieme troveranno forza ed unità. RE SI - SOL RE LA RE

Siamo Elfi e cogliamo il momento, per parlare con franchezza, senza veli in onestà

RE SI - SOL RE LA RE Siamo Umani e corriamo nel vento, e la nostra gran ricchezza è la generosità. Tra le foreste e i monti..............................

RE SI - SOL RE LA RE Siamo Hobbit e abbiamo il gran dono, di apparire come incanto se ti trovi in mezzo ai guai. RE SI - SOL RE LA RE Siamo Nani ed amiamo quel suono, che ricorda il nostro canto e non ci abbandona mai. Tra le foreste e i monti...............................

RE SI - SOL RE LA RE Siamo Bixi e da sempre sappiamo, che la forza è negli sforzi da dividere tra noi RE SI - SOL RE LA RE Siamo Ominidi e ci divertiamo, perché a vivere con gioia ci riesci se lo vuoi. Tra le foreste e i monti...........................

RE SI - SOL RE LA RE Siamo la Compagnia dell'anello, noi guidiamo l'avventura pazza e folle più che mai RE SI - SOL RE LA RE Ma se sbagli ad usare il cervello, ti conviene aver paura perché i duri siamo noi. Tra le foreste e i monti.............................

(By Simona Baseggio 2000)

LA MI LA MI LA MI LA/MI Il viaggio lungo il tempo, finisce in un momento, se perdi il sogno fatto a Brownsea. LA MI LA MI LA MI LA 7 Non farti scivolare, le ore dalle mani, perché il tuo momento è quì. RE MI LA RE MI LA Allora tutti pronti a partire. Ci sei? Il grido di squadriglia per dare l’OK!! RE MI LA FA# - SI7 MI Dall’alba al tramonto il motto è: “evviva l’avventura, ohè!!” Rit.: Canta dai,…

La/mi/la/mi/la/mi/la/mi La la lallallà lallallalla lallallà (2v) RE MI LA RE MI LA …Allora noi dobbiamo rallegrarla così: col battito di mani e un tamburo, se c’è! RE MI LA FA# - SI7 MI Vedrai danzare il sole sul tempo che, la meridiana segna per te.

Rit.: Canta dai,… La/mi/la/mi/la/mi/la/mi La la lallallallà lallallalla lallallà (2v) (Canto campo nazionale E/G 2003)

S 13

Page 19: Canzoniere volume 1 canti scout

La banda di B.P. :Un’ avventura nel tempo

LA/MI/LA/MI/LA/MI/LA/MI La la lallallallà lallallalla lallallà (2v) LA MI LA MI LA MI LA/MI Se questa lunga storia, ci porta, come allora, a viver l’avventura è perché LA MI LA MI LA MI LA 7 inizia da radici lontane, un sogno fatto col cuore, e tanta semplicità. RE MI LA RE MI LA Allora noi dobbiam rallegrarla così: col battito di mani e un tamburo, se c’è! RE MI LA FA# - SI7 MI Sorridi forte, ammicca all’amico e il ritmo comincia da quì:

LA SOL RE MI LA Rit.: Canta dai, la banda di B.P. è questa qui LA SOL RE MI LA MI/LA/MI/LA/MI/LA/MI se ti va, la sfida noi dobbiamo seguir. LA MI LA MI LA MI LA/MI Ha origini a Brownsea e si estese ai confini del mondo passando da qui. LA MI LA MI LA MI LA 7 La banda, il capo e il vice, sull’isola felice, il sogno realizzaron così: RE MI LA RE MI LA il fare, l’esplorare servirono sì; l’agire, l’orientare bastarono lì; RE MI LA FA# - SI7 MI il cuore aperto agli altri e il gioco poi, scandirono il tempo dei nostri eroi.

Rit.: Canta dai,…

Pim pam

DO FA DO FA DO Nella casa là sulla, montagna, un camino grande grande sta. FA DO SOL DO nel camino grande grande grande, un gran fuoco fuoco fuoco va. DO LA - FA SOL Rit.: Perciò pim pam le scarpe pim pam,di notte fan sul sentiero di pietre DO LA - FA SOL DO

grosse, pim pam le scarpe pim pam ,di notte fan sul sentiero cosi.

DO FA DO FA DO

Nella casa là sulla montagna, un signore grande grande sta: FA DO SOL DO nella stanza viola, verde e gialla, tante sedie rosse e bianche ha.

Rit.:

DO FA DO FA DO

Nella casa là sulla montagna, una sedia a tutti tutti da: FA DO SOL DO a ciascuno toglierà le scarpe, tutti insieme poi si danzerà.

Rit.:

DO FA DO FA DO

Nella casa la sulla montagna, un camino grande grande sta; FA DO SOL DO nel camino grande grande grande, più più fuoco fuoco fuoco va. DO LA - FA SOL

Perché pim pam le scarpe pim pam, di notte fan sul sentiero di pietre DO LA - FA SOL DO

grosse, pim pam le scarpe pim pam, di notte fan sul sentiero fin qui.

S 84 S 14

Page 20: Canzoniere volume 1 canti scout

Canto della promessa DO SOL Dinnanzi a voi m'impegno, sul mio onor, DO SOL DO DO 7

e voglio esserne degno, per Te o Signor!

FA DO SOL DO DO 7 Rit.: La giusta e retta via, mostrami Tu FA DO SOL DO (FA/DO)--finale e la promessa mia , accogli o Gesù! DO SOL Fedele al tuo volere, sempre sarò, DO SOL DO DO 7 per gli altri* il mio dovere, adempirò.

Rit. : DO SOL

Leale alla mia legge, sempre sarò, DO SOL DO DO 7 se la tua man mi regge, io manterrò.

Rit. : * Originariamente era “di Patria il mio dovere….” (da “Cerimonie Scout” di Mario Sica)

Aio Aio…

RE LA RE SOL RE SOL LA RE RIT. Aio aio aio aio aio o aio aio o aio RE LA RE SOL RE LA RE Vien dal bosco una strada che muore nell’orizzonte cupo d’un’alba senza sole. RE LA RE SOL RE LA RE Con lo zaino è gravoso marciare si suda ma non manca il fiato per cantar. RIT. Aio….. RE LA RE SOL RE LA RE C’è una stella che guida i miei passi tra i suon della foresta marciando noi cantiamo. RE LA RE SOL RE LA RE Perché il canto ci fa camminare è tardi ma c’è sempre del fiato per cantare. RIT. Aio…..

Lupo salta su!

RE LA RE LA RE Lupo salta su che già l’ora è suonata ! Lupo salta su, cominciato è il dì!

SI- LA RE Tra poco al ruscelletto fra le rocce correremo SI- LA RE e lieti all’acqua fresca tutti insiem ci laveremo. Lupo salta su….. SI- LA RE La giungla già ci attende, presto in caccia partiremo, SI- LA RE la pista in mezzo al bosco pronti e svelti seguiremo. Lupo salta su…..

S 15 S 82

S 83

Page 21: Canzoniere volume 1 canti scout

Tra boschi e prati

SI- RE LA SI- Tra boschi prati verdi e fiumi con l'acqua e con il sole SI- RE LA SI- col vento pure con l'aria lieve nella calda estate o con la neve SOL RE LA SI- Quanti passi fatti assieme allegria di una fatica SOL RE LA SI- LA SI- LA ancor più meravigliosa perché fatta con te

SI- RE LA SI- Un sorso d'acqua ancora e poi l'orizzonte di nuovo davanti a noi SI- RE LA SI- senza più limiti ed ore ci fermeremo col morir del sole SOL RE LA SI- Per poi star davanti al fuoco in una notte con la luna SOL RE LA SI- LA SI- LA a pregar le stelle e il vento di portarci la fortuna

SI- RE LA SI- Lo zaino è pronto tutto è fatto e un nuovo giorno è sorto già SI- RE LA SI- e col ritmo dei nostri passi il nostro tempo misureremo SOL RE LA SI- Poi di nuovo sul sentiero solitario e silenzioso SOL RE LA SI- LA SI- LA testimone delle fatiche di chi in alto vuole andare

Canto della promessa (lupetti) DO SOL Dinnanzi a voi m'impegno, con tutto il cuor, DO SOL DO DO 7 voglio esser buon Lupetto, o mio Signor! FA DO SOL DO DO 7 Rit.: Io voglio amarti sempre, sempre di più FA DO SOL DO (FA/DO)--finale e la promessa mia , accogli o Gesù! DO SOL Voglio esser buon Lupetto per divenir DO SOL DO DO 7 più tardi Esploratore, per Te servir. Rit. : DO SOL A Te Gesù che amo obbedirò, DO SOL DO DO 7 E me dimenticando, Ti ascolterò. Rit. :

(da “Cerimonie Scout” di Mario Sica)

S 81 S 16

Page 22: Canzoniere volume 1 canti scout

Canto dell’addio

MI SI7 MI MI7 LA

E' l'ora dell’addio fratelli, è l'ora di partir

MI SI7 LA MI il canto si fa triste è ver, partire è un po' morir. MI SI7 MI MI7 LA LA - Rit.: Ma noi ci rivedremo ancor, ci rivedremo un dì MI FA# - SI7 LA MI arrivederci allor fratelli, arrivederci si.

MI SI7 MI MI7 LA

Formiamo una catena con, le mani nelle man

MI SI7 LA MI

uniamoci l'un l'altro ancor, prima di tornar lontan.

Rit. :

MI SI7 MI MI7 LA

Fratello non dolerti se, la fiamma langue già

MI SI7 LA MI doman la stessa fiamma ancor, tra noi risplenderà.

Rit. :

MI SI7 MI MI7 LA

Iddio che tutto vede e sa, la speme di ogni cuor

MI SI7 LA MI se un giorno ci ha riuniti quà, saprà riunirci ancor.

Rit. :

RE SOL RE SOL RE Vola coccinella va il viaggio presto finirà SOL RE SOL LA per il bosco e per il prato in fior fino al monte dove è l’aquila. RE SOL RE SOL RE Il tuo aiuto non negar al serpente mai perché SOL RE SOL LA (RE) la risposta è una fatica ma dimmi cosa posso far per te. SI - FA# - SI - FA# - Occhi attenti sempre a scoprir nuove cose a non finir FA# SI - SOL LA LA7 e per questo sai vedere chi al tuo aiuto dice sì.

Vento della foresta (Il mormorio del vento) RE - LA Il mormorio del vento attraversa il bosco attorno al fuoco di campo RE- LA RE - Un palpito di gioia brilla negli occhi fra i pini l’ ombra già vien. FA DO RE - LA Il gufo canta lontan, le stelle brillan nel ciel. RE - LA RE - Calma della notte, da la tua pace ai nostri cuor.

S 17

S 80

Page 23: Canzoniere volume 1 canti scout

Buon volo

RE SOL RE SOL RE Vola coccinella va, il viaggio è cominciato già, SOL RE SOL LA per il bosco e per il prato in fior fino al monte dove è l’aquila. RE SOL RE SOL RE Con le formiche impari che tutte insieme si sta ben, SOL RE SOL LA (RE) se ciascuno il meglio dà di sé sempre il meglio noi possiamo aver SI - FA# - SI - FA# - al girino tu farai capir che le zampe devono servir FA# SI - SOL LA LA7 e così la rana al fine sa saltellare qui e là. RE LA SOL RE LA Rit. Coccinella buon volo, coccinella buon volo, buon volo

RE LA SOL LA RE prendi un puntino in più, dai buttati anche tu.

RE SOL RE SOL RE Vola coccinella va, la civetta può parlar, SOL RE SOL LA tutto è suo se lo può tener, noi vogliamo dare non aver. RE SOL RE SOL RE Gli scoiattoli vedrai, giocare insieme e lavorar. SOL RE SOL LA (RE) Bello è stare nella quercia ma il suo viaggio non finisce qua. SI - FA# - SI - FA# - Se il tuo volo non continuerai tu felice non lo sarai mai FA# SI - SOL LA LA7 e il tuo impegno ti richiama là la montagna vedi già. Rit. Coccinella buon volo...

Canto dell’ amicizia ( In un mondo di maschere) Do SOL LA - MI - In un mondo di maschere, dove sembra impossibile FA DO SOL FA riuscire a sconfiggere tuttociò che annienta l'uomo. DO SOL LA - MI - Il potere e la falsità, la violenza e l'avidità, FA DO SOL FA sono mostri da abbattere, noi però non siamo soli. DO SOL Rit.: Canta con me, batti le mani

LA- FA SOL alzale in alto, muovile al ritmo del canto. DO SOL Stringi la mano del tuo vicino LA - FA SOL DO e scoprirai che è meno duro il cammino così.

Do SOL LA - MI - Hai promesso al tuo spirito, lo sentiamo in mezzo a noi FA DO SOL FA e così possiam credere, che ogni cosa può cambiare. DO SOL LA - MI - Non possiamo più assistere, impotenti ed attoniti FA DO SOL FA perché siam responsabili della vita che è intorno a noi. Rit.: Canta con me...............

S 79 S 18

Page 24: Canzoniere volume 1 canti scout

Caramba! DO SOL E lassù sul Monte Nero, c'è una piccola taverna, DO SOL DO ci son dodici briganti, al chiaror d'una lanterna. DO SOL

Rit.: Caramba beviamo del whisky, caramba beviamo del gyn!

DO SOL DO E tu non dar retta al cuore, che tutto passa e va.....

DO SOL Mentre tutti son festanti, uno solo resta muto, DO SOL DO

ha il bicchiere ancora pieno: perché mai non ha bevuto!?

Rit. :

DO SOL Ma non può dimenticare, il brigante la sua bella, DO SOL DO i suoi occhi tanto dolci, la sua bocca tanto bella.

Rit. :

RE LA SOL LA RE In un cortile assolato, oppure in mezzo ai bambù SOL LA RE SI - MI - LA in quel castello oscuro ed arcigno, questo tesoro dov'è? RE LA SOL RE SOL RE SOL LA Dà mani forti per stringerne altre, per render vere e vive le idee SOL LA SI- RE un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo, SOL RE LA RE puoi costruire ciò che non c'è.. Rit.: RE LA SOL LA RE Sepolto in mezzo alla storia, chissà se brilla, chissà SOL LA RE SI - MI - LA sarà un segreto grande davvero, certo è nascosto ma c'è RE LA SOL RE SOL RE SOL LA e quando si trova spargiamolo intorno per monti, mari, valli e città SOL LA SI- RE un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo, SOL RE LA RE puoi costruire ciò che non c'è.. Rit.

S 19

Page 25: Canzoniere volume 1 canti scout

Il tesoro

RE LA SOL LA RE Stretto fra il cielo e la terra, sotto gli artigli di un drago SOL LA RE SI - MI - LA nelle parole che dico al vicino, questo tesoro dov'è? RE LA SOL RE SOL RE SOL LA E quando lo trovi colora le strade, ti fa cantare forte perché SOL LA SI- RE un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo, SOL RE LA RE puoi costruire ciò che non c'è.. SOL RE SOL RE Rit.: Un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo SOL RE LA chi lo cerca lo trova però... RE SOL SOL- un tesoro nascosto in un vaso di creta RE SOL LA (RE LA RE) se lo trovi poi dammene un po'. RE LA SOL LA RE Sotto un castagno a dormire, dietro quel muro laggiù SOL LA RE SI - MI - LA uno sguardo un po' turbato, questo tesoro dov'è? RE LA SOL RE SOL RE SOL LA Ti fa parlare le lingue del mondo, capire tutti i cuori perché SOL LA SI- RE un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo, SOL RE LA RE puoi costruire ciò che non c'è… Rit.:

C’era la guerra RE LA RE C'era la guerra, la guerra nel Transvaal, Boeri contro Inglesi, e c'era un general. LA RE

Rit.: lasifrulerillellero, lasifrulerillerà !

RE LA RE

Il generale formò, un corpo di cadetti, e di quei ragazzi, ne fece Scouts perfetti.

Rit. : RE LA RE

Disse Sir Robert: “La guerra è già finita, invece che alla guerra, li preparò alla vita”.

Rit. : RE LA RE

La maglia verde e un lupo sul berretto, dagli otto agli undici anni, è un semplice lupetto.

Rit. : RE LA RE

Col cappellone, col cappellon boero, ripara sole e pioggia, è proprio un bei sombrero.

Rit. : RE LA RE

Ha la cintura, con fibbia e con anella, che può- Dio ce ne liberi-, servire per barella. Rit. :

RE LA RE

Ma chi è quel tale, vestito in modo strano, forse un bandito, del West americano?

Rit. : RE LA RE

Non è un bandito, nemmeno un forestiero, ma è dell'A.G.E.S.C.I., Scout proprio vero. Rit. :

S 78 S 20

Page 26: Canzoniere volume 1 canti scout

Colori

RE SOL RE SOL RE SOL RE Questo prato verde ti ricorderà, la speranza del mattino, non smarrirla amico mio

LA SOL RE Perché io (perché io), perché io (perché io), ritornerò! (SOL/RE)—finale RE SOL RE SOL RE SOL RE

Questo cielo azzurro ti ricorderà, la fiducia nella vita, non deporla amico mio

Perché io.... RE SOL RE SOL RE SOL RE

Questa rosa rossa ti ricorderà, la bellezza del tuo amore, non tradirlo amico mio,

Perché io.... RE SOL RE SOL RE SOL RE

Il colore arcano della libertà, sai trovarlo amico mio, nel tuo cuore l'ho posto io,

Perché io....

La luna delle vette

MI SI DO#- La luna che risplende inonda di luce MI SI MI le vette che scintillano lassù MI SI DO#- La nenia che cantiamo sull’ali del sogno MI SI MI lontano porta i cuori e fa sognar MI SOL# DO#- FA#- SI MI Sognar lontani dì l’antica libertà FA#- SI MI FA#- SI MI del tempo che già fu del tempo che sarà. MI SI DO#- Lontano ci risponde lo scroscio del fiume MI SI MI che scorre tra le rocce con fragor MI SI DO#- Sotto un manto di stelle la fiamma s’innalza MI SI MI guizzando verso il ciel finchè muor MI SOL# DO#- FA#- SI MI Ma mai non può morir non morirà mai più FA#- SI MI FA#- SI MI la fiamma che ravviva la nostra gioventù SI MI Ma non morirà mai più… (Parole e musica di Volpe Azzurra ) (Aquile Randagie)

S 21 S 77

Page 27: Canzoniere volume 1 canti scout

Il richiamo della strada

MI SI MI SI SOL# - MI SI Essa è là dischiusa per te come un'amica, e a primavera quand' è tutta fiorita MI FA# - SI DO# - LA SI MI essa è là dritta innanzi a te, d'una fuga infinita. MI FA# - SI DO# - Rit.: Fratello olà, olà, tu che cerchi, tu che aspetti LA FA# - SI MI SI DO# - MI SI MI porgi l'orecchio alla canzon, il richiamo vien dalla strada. MI SI MI SI SOL# - MI SI E' la strada dei Cavalier, strada pugnace, essa è dei Santi il sentier verso la pace, MI FA# - SI DO# - LA SI MI e quell'orma che ancor puoi veder, è lor traccia verace. Rit.:……. MI SI MI SI SOL# - MI SI Se tu cerchi una meta più in su, per il tuo cuore, se tu vuoi le forti virtù, il vero amore: MI FA# - SI DO# - LA SI MI vieni a me non seguir più il sentier di chi muore. Rit.:……. MI SI MI SI SOL# - MI SI Tu ritempri nell'aspro cammin, la giovinezza,tu ti curvi su ogni meschin, con gentilezza, MI FA# - SI DO# - LA SI MI Porta in su fino al cielo turchin, la tua bella purezza! Rit.:……. MI SI Quando a notte il silenzio verrà, sul tuo sognare, MI SI SOL# - MI SI e all'intorno la pace sarà, tra il cielo e il mare, MI FA# - SI DO# - LA SI MI il tuo cuor allora sentirà, il Signore passare . Rit.:…….

Davy Crockett

DO FA DO SOL Questa è la storia di un american, che combatté vincendo gli indian; DO FA SOL DO dopodiché un bisonte ammazzò, lo cucinò e inter se lo mangiò. FA DO SOL SOL 7 DO Rit.: Viva Davy Crockett, gran cacciator del West! (bis) DO FA DO SOL

A dodici anni la mamma lasciò, dopodiché un orso incontrò, DO FA SOL DO l'orso capì che era in gamba e perciò, fece un inchino e poi se la squagliò.

Rit.: DO FA DO SOL

Nei tristi giorni della siccità, state a sentire cosa lui fa: DO FA SOL DO spara bum bum alle nubi lassù, lui le bucò e l'acqua cascò giù!

Rit. :

S 76 S 22

Page 28: Canzoniere volume 1 canti scout

Sul cappello un bel fior DO SOL7 Rit.: Sul cappello un bel fior, sulle labbra una canzon, DO SOL DO SOL un cuor gioioso e sincero, questo sol ci vuol per un bravo esplorator, SOL7 DO per girare il mondo intero. LA- FA DO LA- DO SOL DO Voi che passare ci vedrete, sotto la pioggia e il sole al raggio, LA- FA DO LA- DO SOL DO certamente penserete, che ci vuole un bel coraggio, LA- FA SOL DO LA- FA SOL DO per andar sempre così, pur se ripida è la via, LA- RE- LA- DO LA- FA SOL DO voi di qui (*) non ci capite, perché certo non avete. Rit.: Sul cappello un bel fior… LA- FA DO LA- DO SOL DO Oh, potessimo nei boschi, ogni nostro dì passare LA- FA DO LA- DO SOL DO lieti poi sotto le tende, alla sera riposare. LA- FA SOL DO LA- FA SOL DO Dalle vette delle Alpi, alle sponde del gran mare LA- RE- LA- DO LA- FA SOL DO con il nostro lieto canto, noi diremo a tutto il mondo. Rit.: Sul cappello un bel fior…

(*)Originariamente era “V.P.” non “di qui”. Abbreviazione che si usava per indicare le persone “non scout”, soprannominati “Visi Pallidi”.

Al cader della giornata

Al cader della giornata noi leviamo i cuori a Te, Tu l’avevi a noi donata bene spesa fu per Te.

Te nel bosco, nel ruscello Te nel monte, Te nel mar, Te nel cuore del fratello

Te nel mio cercai d’amar,

I tuoi cieli sembran prati e le stelle tanti fior.

Son bivacchi dei Beati stretti in cerchio al lor Signor.

quante stelle, quante stelle dimmi Tu, la mia qual è? Non ambisco la più bella

basta sia vicino a Te!

O Vergine di luce

Scende la notte e distende il suo mantello di vel, ed il campo calmo e silente si raccoglie nel mister. O Vergine di luce

stella dei nostri cuor,

ascolta la preghiera,

Madre degli esplorator!

Tu dalle stelle Signora volgi lo sguardo quaggiù, dove i tuoi figli sotto le tende ti ameranno sempre più. O Vergine di luce....................

S 23

S 24

S 75

Page 29: Canzoniere volume 1 canti scout

Canto delle squadriglie SOL La squadriglia dei Leoni, deve il pranzo cucinar, RE SOL RE7 SOL troppo cotti i maccheroni, sembran colla da incollar. SOL RE SOL RE SOL Rit.: Ulla i ulla o, ulla i la i la i la i la o la la la. SOL RE RE7 SOL Ulla i ulla o, ulla i la i la i la i la o . SOL La squadriglia dei Serpenti, un bel ponte costruì, RE SOL RE7 SOL volle il capo collaudarlo, cadde in acqua e restò lì. Rit. : SOL II Reparto va in uscita, su pei monti se ne andrà, RE SOL RE7 SOL si farà molta salita, ma poi si discenderà. Rit.: SOL Il Reparto finalmente , va sui monti a campeggiar, RE SOL RE7 SOL camminando allegramente, tutti vogliono cantar. Rit.:

S 74

Signor tra le tende schierati

Signor tra le tende schierati

per salutar il dì che muor.

Le note di canti accorati

leviamo a Te calde d’amor.

Ascolta Tu l’umil preghiera

che d’aspro suol s’ode innalzar:

a Te cui mancava la sera

un tetto ancor per riposa.

Chiedon sol tutti i nostri cuori

a Te sempre meglio servir.

Genufetton qui nel pian

i tuoi esploratori;

Tu dal ciel benedicili, o Signor

Ula ula

Ula ula ula, è sera e stanchi siam

ula ula ula, domani lieti sarem

ula ula ula, tra poco dormirem per tutta la notte tutti riposerem.

Ula ula ula, il branco dorme già ula ula ula, la giungla tacerà ula ula ula, Gesù benedirà

questa nostra tana, e ci sorriderà!!!

S 25

S 26

Page 30: Canzoniere volume 1 canti scout

Farewell RE LA Là sul fondo val un coniglio sta, singing polly wolly doodle all the day, RE che ben presto in ciel se ne vuol volar, singing polly wolly doodle all the day. LA

Rit.: Farewell, farewell, farewell my fairy fay,

I am often to Louisiana for to see my Sousy Anna,

RE singing polly, wolly, doodle all the day! RE LA

Quando in alto è già sulla nube là, singing polly wolly doodle all the day, RE l'apparecchio allor prende a dondolar, singing polly wolly doodle all the day.

Rit. : RE LA

II coniglio allor tutto pien d'ardor, singing polly wolly doodle all the day, RE prende l'ombrellon e con emozion, singing polly wolly doodle all the day.

Rit. : RE LA

Quasi a terra è già quando vede là, singing polly wolly doodle all the day, RE scritto sul cartel "non si può sostar", singing polly wolly doodle all the day.

Rit. :

Cani rossi

RE- DO RE- DO RE- Per le notti piene di avventura, per le nostre corse più veloci, FA DO7 FA SOL- RE- LA 7 quando insieme noi senza paura tendiamo l'agguato ai nemici. RE- DO RE- DO RE- Per gli odori dell'alba fragranti prima che evapori la brina FA DO7 FA SOL - RE- LA 7 per i nostri assalti più scattanti che riescono a scovar la selvaggina. RE - DO RE - DO RE- Per le urla dei fratelli in caccia, quando a terra il cervo si difende FA DO7 FA SOL - RE- LA 7 per il richiamo della nuova traccia quando il Branco unito risponde. RE - DO RE - DO RE- E' deciso: insieme combattiamo questa caccia è caccia senza preda FA DO7 FA SOL - RE- LA 7 e' deciso: insieme combattiamo. Abbaia cane rosso senza coda. SOL - RE - LA7 RE - Abbaia cane rosso senza co---da.

S 27 S 73

Page 31: Canzoniere volume 1 canti scout

Scrolla le ali RE SOL RE LA

Rit. Scrolla le ali coccinella e controlla un po’ l’antenna SOL RE SOL LA scrolla le ali che si parte, un gran volo si farà SOL RE SOL LA RE prato , bosco e poi montagna, troveremo l’aquila. RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA Siamo otto coccinelle e voliamo libere e sorelle. SI- MI- SOL LA DO SOL LA Guarda, siamo sopra un prato, gli animali ci hanno salutato. Rit.: RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA La ci--cala sta nel prato e ci da un consiglio spensierato SI- MI- SOL LA DO SOL LA “chi va forte lascia in dietro gli altri, chi va piano sempre solo volerà” . Rit.: RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA Siamo nel bosco più vicino e parliamo col vecchio porcospino SI- MI- SOL LA DO SOL LA poi l’inverno comincia ad arrivare un bel pino ci lascia riparare. Rit.: RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA Che fatica siamo già in montagna già si sente qualcuno che si lagna SI- MI- SOL LA DO SOL LA una capra ci invita a continuare sulla vetta potremo festeggiare. Rit.: RE RE7 SOL LA RE RE7 SOL LA Ma che bello il viaggio è completato, qui dal monte vediamo il bosco e il prato SI- MI- SOL LA DO SOL LA con Arcana possiamo chiacchierare le avventure vogliamo continuare. Rit.: (Canto del Convegno Nazionale Bosco 2000)

Luce rossa DO FA Luce rossa (2 v.) là nel Canyon (2 v.) DO SOL ecco dove (2v.) voglio andare (2 v.) DO

Rit.: Tornerò (2v.) ……(forse no)

FA

dal mio amore (2 v.)…….(ma chi te vole)

DO SOL DO (FA/DO)-----finale witn my rifle, my pony and me. DO FA

Non ruberò (2 v.) più cavalli ( 2 v.)

DO SOL ma caccerò (2 v.) i traditori (2 v.)

Rit:...... DO FA Un uccellin (2 v.) là sul salce (2 v.) DO SOL canta una dolce (2 v.) melodia (2 v.)

Rit:......

DO FA

Appenderò (2 v.) il mio sombrero (2 v.)

DO SOL e quando il sol (2 v.) tramonterà (2 v.) Rit.:......

S 28 S 72

Page 32: Canzoniere volume 1 canti scout

Illinois RE SOL RE LA C’è un cavallo che nitrisce, sotto la bandiera a strisce, RE SOL RE LA RE e il cavallo troverà, la liberà. RE SOL RE LA

Rit.: Puoi trovare ciò che vuoi, se tu vieni nell' Illinois. RE SOL RE LA RE Puoi trovare ciò che vuoi, se tu vieni con noi. RE SOL RE LA

Il cavallo vuole andare, verso un mondo un po' migliore, RE SOL RE LA RE e il cavallo troverà, la libertà.

Rit. :

RE SOL RE LA

Niente schiavi ne catene, per raccogliere il cotone, RE SOL RE LA RE solo amore, fratellanza, e libertà.

Rit.:

RE SOL RE LA Na na na, na na na, na na na, na na na, RE SOL RE LA RE na na na, na na na, na na na na nà yohu!

Attorno alla rupe

RE - LA - RE- SOL - RE - Attorno alla rupe orsù lupi andiam, d'Akela e Baloo or le voci ascoltiam. RE - LA - RE- SOL - RE - Del branco la forza in ciascun lupo sta, del lupo la forza nel branco sarà. RE - LA - RE- SOL - RE - Uulla ullallalla uullallalla ,del lupo la forza nel branco sarà. RE - LA - RE- SOL - RE - Or quando si sente un richiamo lontan, risponde un vicino più forte ulular. RE - LA - RE- SOL - RE - A quei che la legge fedel seguirà, a lui buona caccia si ripeterà. RE - LA - RE- SOL - RE - Uulla ullallalla uullallalla, a lui buona caccia si ripeterà. RE - LA - RE- SOL - RE - Il debole cucciol via via crescerà, e forte ed ardito col clan caccerà. RE - LA - RE- SOL - RE - Finché sulla rupe un dì porterà, la pelle striata del vile Shere Khan. RE - LA - RE- SOL - RE - Uulla ullallalla uullallalla, e a lui buona caccia ogni lupo dirà.

Buona caccia RE LA LA7 RE Partiamo col Branco in caccia, buona caccia! buona Caccia! RE LA LA7 RE Partiamo col Branco in caccia, buona caccia fratellin! RE LA LA7 RE Cuor leale, lingua cortese, fanno strada nella giungla. RE LA LA7 RE Cuor leale, lingua cortese, nella giungla strada fan. RE LA LA7 RE Siamo d'uno stesso sangue, fratellino tu ed io! RE LA LA7 RE Siamo d'uno stesso sangue, fratellino io e tè! RE LA LA7 RE E' la legge della giungla, vecchia e vera come il cielo RE LA LA7 RE Senza legge non c'è vero, non c'è lupo che vivrà! RE LA LA7 RE Grande è il bosco e tenebroso, ed il lupo è piccolino RE LA LA7 RE Baloo l'orso coraggioso, viene a caccia insieme a tè!

S 70

S 71

S 29

Page 33: Canzoniere volume 1 canti scout

I pirati ballano

RE (SOL) LA RE RE (SOL) LA RE I pirati ballano sul ponte delle navi, e le casse scassano se mancano le chiavi. RE SOL LA RE RIT: Gira gira per il mar corri e non fermarti mai RE LA SOL RE sempre all'erta notte e di'... pirata sei così. RE (SOL) LA RE RE (SOL) LA RE Ma la notte vegliano, preparano gli agguati, le armi allora pigliano per fare i pirati. RIT:….. RE (SOL) LA RE RE (SOL) LA RE Se una nave avvistano son pronti all'arrembaggio che mestiere facile e' fare il pirataggio RIT:...... RE (SOL) LA RE RE (SOL) LA RE Quando i corni suonano e' l'ora del cimento e il nemico annientano davvero in un momento.

RIT:...... RE (SOL) LA RE RE (SOL) LA RE I barili vuotano bevendo a piu' non posso, quando si ubriacano finiscono nel fosso.

RIT:….. RE (SOL) LA RE RE (SOL) LA RE Sul pennone altissimo e' issata una bandiera vittoriosa sventola e' quella bianco e nera.

Alla sera laggiù nella valle DO FA DO SOL Alla sera laggiù nella valle, con le stelle che stanno a guardar DO FA DO SOL DO il cow boy sul suo bianco cavallo, presso il fiume si ferma ad aspettar. DO FA DO SOL

Il suo sguardo si perde lontano, lungo il fiume laggiù sino al mar DO FA DO SOL DO nel suo cuore c'è forse un affanno, sul suo ciglio una lacrima appar. DO FA DO SOL Forse l'ultimo incontro d'amore, forse l'ultimo bacio sarà DO FA DO SOL DO

con quel bacio racchiuso nel cuore, il cow boy verso il West se ne va. DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO Mmmm……….

S 69 S 30

Page 34: Canzoniere volume 1 canti scout

Il falco DO FA SOL DO Un falco volava nel cielo al mattino, ricordo quel tempo quando ero bambino DO FA SOL DO io lo seguivo nel rosso tramonto, dall’ alto di un monte scoprivo il mio mondo.

FA DO FA/DO Rit.: Allora heia, heia, heia........... DO FA SOL DO

Fiumi, boschi e mari senza confine, i chiari orizzonti e le verdi colline DO FA SOL DO e un giorno partivo per un lungo sentiero, partivo ragazzo, tornavo guerriero.

Rit.:...... DO FA SOL DO

Le tende rosse vicino al torrente, la vita felice tra la mia gente DO FA SOL DO e quando il mio arco colpiva lontano, sentivo l'orgoglio di essere indiano.

Rit.:..... DO FA SOL DO

Fiumi, boschi e mari mossi dal vento, lune su lune e i miei capelli d'argento DO FA SOL DO e quando era l'ora dell'ultimo sonno, lasciavo il mio campo per non farvi ritorno.

Rit.:…….. DO FA SOL DO

Un falco volava nel cielo al mattino, e verso il sole mi indicava il cammino DO FA SOL DO Un falco che un giorno è stato ferito, ma non è morto, s'è solo smarrito. Rit.:……..

RE SOL SI- LA LA4 E la gente che si incontra nella pista e nel sentiero RE SOL SI- LA LA4 quando in route che è la mia strada, si percorre il mondo intero SOL RE FA# SI- buon cammino verso il sole, per la stessa direzione SOL RE MI LA 4 mai uguale nel tracciato, tante vie tante persone SOL RE LA SI- con un passo dopo l’altro, una bussola che non mi inganni SOL RE MI LA SOL LA7 RE siamo in tanti a camminare, ho percorso 100 anni … ho percorso 100 anni E allora … Un grande cerchio, che abbraccia il mondo intero … RE SOL SI- LA LA4 Questa pace che respiri già alla luce dell’aurora RE SOL SI- LA LA4 Costruita con le azioni, anche adesso, … proprio ora, SOL RE FA# SI- la mia mano con la tua, oggi insieme come ieri SOL RE MI LA 4 nell’impegno di ogni giorno, fanno veri i tuoi pensieri SOL RE LA SI- questa voglia che ci unisce, che da forza alle nostre ali, SOL RE MI LA SOL LA7 RE noi diversi, noi lontani, noi fratelli, noi uguali … noi fratelli, noi uguali E allora … Un grande cerchio, che abbraccia il mondo intero …

S 31

Page 35: Canzoniere volume 1 canti scout

Un mondo una promessa

(Un grande cerchio)

RE SOL SI- LA LA4 Ed io son qui che aspetto e anche tu sei insieme a me RE SOL SI- LA LA4 100 lune, 100 soli, luce a tutto quel che c’è SOL RE FA# SI- “guarda avanti e sorridi”, sulle tracce di B.-P. SOL RE MI LA 4 L’avventura ha avuto inizio, prima volta su a Brownsea SOL RE LA SI- Un orizzonte nuovo, chi se lo immaginava che SOL RE MI LA SOL LA7 RE Questo tempo costruito insieme, di noia non ce n’è … di noia non ce n’è E allora … SOL RE SOL RE LA SI- Un grande cerchio, che abbraccia il mondo intero SOL RE LA RE RE7 Pronti a fare il nostro meglio, a servire per davvero SOL RE SOL RE FA# SI- Un grande cerchio, e quest’alba da scoprire SOL RE MI LA Ecco il sole sorge ancora, è ora di partire SOL RE SOL RE FA# SI- Un grande cerchio, con la legge che è la stessa SOL RE MI LA SOL LA RE La mia storia nel futuro, un mondo una promessa … un mondo una promessa SOL RE SOL LA RE ( un mondo una promessa … un mondo una promessa)------Finale Giro armonica … (RE/SOL/RE/SOL/RE LA/RE 2V )

Oh Shenandoah

DO SOL FA LA - SOL Oh Shenandoah , sachem delle valli, di lontan viene il fiume d'or. SOL FA SOL LA - FA DO SOL DO Oh Shenandoah, sachem delle valli! Partir sulla canoa, verso il gran Missouri! DO SOL FA LA - SOL Oh Shenandoah, sachem delle valli, di lontan viene il fiume d'or. SOL FA SOL LA - FA DO SOL DO Oh Shenandoah, io amo tua figlia. Partir sulla canoa, verso il gran Missouri! DO SOL FA LA - SOL Oh figlia mia, ascolta il tuo cuore, di lontan viene il fiume d'or: SOL FA SOL LA - FA DO SOL DO oh Shenandoah sachem delle valli! Partir sulla canoa, verso il gran Missouri! DO SOL FA LA - SOL

Oh padre, noi partiremo insieme, di lontan viene il fiume d'or, SOL FA SOL LA - FA DO SOL DO soli così felici saremo! Partir sulla canoa, verso il gran Missouri! DO SOL FA LA - SOL

Oh figli miei, io vi benedico, di lontan viene il fiume d'or. SOL FA SOL LA - FA DO SOL DO Oh figli miei, vi do il mio saluto. Partir sulla canoa, verso il gran Missouri!

S 32 S 68

Page 36: Canzoniere volume 1 canti scout

La ballata di Lazy Boy

LA- DO C'è una stella bianca, che splende su nel ciel LA - DO guardando solitaria, i pascoli del Far West, RE- LA - RE - LA - MI LA - è la gran stella del vecchio Texas, la stella dei cow-boy. LA- DO LA - Nell' 87 brillando su Fort Joi, guardò venire al mondo DO RE- LA - RE - LA - il piccolo Lazy boy, così comincia la lunga storia MI LA - di un pallido cow-boy. DO LA - RE - MI LA - Rit.: Un dì la mamma gli disse: "Vai, ma resta un bravo cow-boy, DO LA - RE - MI LA - la tromba un giorno ti chiamerà, Gabriele la suonerà".

LA- DO

Lazy vuoi dire pigro, ma il nostro Lazy Boy LA - DO non era certo pigro, lontano da Fort Joi RE- LA - RE - LA - MI LA - e un brutto giorno conobbe Jessie, conobbe la sua colt. LA- DO LA - Cominciò a sparare ai sassi sulla via, poi preferì i cavalli DO RE- LA - RE - LA - ed infine la ferrovia, ai passeggeri rubò i sombreri MI LA - rubò pepite d'or.

Rit.:

Cavaliere io sarò

RE - DO RE - RE- DO FA In questo castello fatato, o grande re Artù, SOL - RE - DO RE - i tuoi cavalieri han portato del regno le virtù RE - DO RE - DO FA nel duello la forza e il coraggio ci spingeranno già SOL - RE - DO RE- ma vincere col sabotaggio non dà felicità. FA DO FA DO Rit: Cavaliere io sarò, anche senza il mio cavallo perché so

SOL - RE - LA7 che non si può stare seduti ad aspettare FA DO FA DO e cosi io cercherò un modo molto bello se si può SOL - RE - RE- DO RE - per riuscire a donare quello che ho nel cuor.

RE - DO RE - DO FA Un vaso ti posso creare se argilla mi darai SOL - RE - DO RE - oppure mattoni impastare e mura ne farai RE - DO RE - DO FA e cavalcando nel bosco rumore non farò SOL - RE - DO RE - il verso del gufo conosco paura non avrò Rit: Cavaliere io sarò... RE - DO RE - DO FA Il mio prezioso mantello riparo diverrà SOL - RE - DO RE - se lungo una strada un fratello al freddo resterà RE- DO RE - DO FA sul volto un sorriso sereno per ogni avversità SOL - RE - DO RE - ai piedi dell'arcobaleno ci si ritroverà Rit: Cavaliere io sarò...

S 33 S 67

Page 37: Canzoniere volume 1 canti scout

Canto del clan RE Quando la sera scende dopo l'ungo marciar MI - LA amiamo intorno al fuoco insieme riposar! RE LA RE

Oh è! Oh è! Vieni a cantare vieni lungo la strada, RE LA RE

oh è ! Oh è ! Vieni a cantare: è la canzon del Clan! RE Le fiamme del bivacco son belle da guardar, MI- LA il volto degli amici ci fanno ricordar. RE LA RE

Oh è! Oh è! Vieni a cantare vieni lungo la strada, RE LA RE

oh è ! Oh è ! Vieni a cantare: è la canzon del Clan!

LA - DO

Tutti gli sceriffi, cercavano Lazy Boy

LA - DO la taglia era grossa, piaceva al sergente Roy RE- LA - RE - LA - MI LA - ma ad una spanna trovò la canna, del pallido cow-boy.

LA - DO LA - Stava per sparare il nostro Lazy Boy, ma udì dalla missione DO RE- LA - RE - LA -

un coro di little boys: "oh Lord, oh glory, oh Alleluia"

MI LA - e il colpo non partì.

Rit. :

LA - DO

C'è una stella bianca, che splende su nel ciel

LA - DO guardando solitaria, i pascoli del Far West. RE- LA - RE - LA - MI LA - Così finisce la lunga storia, di un pallido cow-boy, MI LA - MI LA - cow-boy, cow-boy.

S 66

Page 38: Canzoniere volume 1 canti scout

Il vascello fantasma

LA- RE - LA - Pende un uomo dal pennone, tutto nero di catrame, MI LA - MI LA - non è certo un buon boccone, per i corvi che hanno fame. MI LA - Rit. : Pa zum pa pa zum, pa pa pa pa pa zack!

LA- RE - LA -

Un cadavere inchiodato, alla prua sottovento : MI LA - MI LA -

è un ribelle che ha pagato, con la morte il tradimento.

Rit. :

LA- RE - LA -

Cinque teschi tutti neri, stan sul cassero di prua, MI LA - MI LA - son dei cinque bucanieri, che son morti alla tortura.

Rit. :

LA- RE - LA -

Venti ombre tutte nere, vengon su dal boccaporto: MI LA - MI LA - son dei venti schiavi neri, che son morti nel trasporto.

Rit. :

LA- RE - LA -

Sulla tolda biancheggianti, stan tre scheletri a ballare: MI LA - MI LA - sono i resti dei briganti, giustiziati in alto mare.

Rit.:

Grida la tua traccia!

FA SOL DO LA - FA SOL Grida la tua traccia fratellino (ooo) FA SOL DO SOL la giungla ha tante lingue, tutte le conosci già?!? FA SOL DO LA - FA SOL Grida la tua traccia sorellina (aaa) FA SOL DO SOL DO la giungla ogni giorno riscoprire tu potrai

FA SOL DO E allora senti barrire l'elefante (si fa un barrito) FA SOL DO striscia il pitone tra le rocce (si fa un rumore di strisciamento) FA SOL DO e canta l'avvoltoio su nel ciel (si canta: lololololololo) FA SOL prendi fiato e a tutta gola forte e chiaro: Jau Jau!!

FA SOL DO LA - FA SOL Grida la tua traccia fratellino (ooo) FA SOL DO SOL la giungla ha tante lingue, tutte le conosci già?!? FA SOL DO LA - FA SOL Grida la tua traccia sorellina (aaa) FA SOL DO SOL DO la giungla ogni giorno riscoprire tu potrai

(Jingle del Convegno Nazionale Giungla 2005)

S 65 S 34

Page 39: Canzoniere volume 1 canti scout

Un bravo lupo

DO SOL SOL7 DO Un bravo lupo io voglio diventare e la promessa per sempre rispettare DO7 FA DO SOL DO DO7 gentile e più cortese con tutti io sarò, la buona azion, sempre farò. FA DO SOL 7 DO DO7 Akela oh, Akela oh, te lo prometto più in gamba io sarò. FA DO SOL 7 DO Akela oh, Akela oh, te lo prometto più in gamba io sarò. FA DO SOL 7 DO DO7 Caro Baloo, caro Baloo la legge osserverò di più. FA DO SOL 7 DO Caro Baloo, caro Baloo la legge osserverò di più. FA DO SOL 7 DO DO7 Bagheera oh, Bagheera oh, te lo prometto, in caccia io verrò. FA DO SOL 7 DO Bagheera oh, Bagheera oh, te lo prometto, in caccia io verrò. FA DO SOL 7 DO DO7 Mio caro Kaa, mio caro Kaa, te lo prometto, farò tante B.A.. FA DO SOL 7 DO Mio caro Kaa, mio caro Kaa, te lo prometto, farò tante B.A..

LA- RE - LA -

Se una notte scura scura, sentirete un gran lamento, MI LA - MI LA -

è la voce di Tortuga, morto in ammutinamento. Rit.:

LA- RE - LA -

Coricandovi stanotte, sentirete un sordo tonfo: MI LA - MI LA -

è il fantasma del vascello, che reclama il suo trionfo.

Rit. :

LA- RE - LA -

Il nostromo maledetto, è inchiodato al gabinetto, MI LA - MI LA -

è la pena che gli spetta, per averla fatta a letto

( Strofa aggiunta ☺ )

Rit. :

S 64

Page 40: Canzoniere volume 1 canti scout

Insieme

DO FA DO SOL DO Insieme abbiam marciato un dì, per strade non battute, FA SOL DO SOL DO SOL DO insieme abbiam raccolto, un fior, sull' orlo di una rupe. FA SOL DO LA - FA SOL Rit.: Insieme, insieme: e motto di fraternità FA SOL DO SOL DO insieme nel bene crediam.

DO FA DO SOL DO

Insieme abbiam portato un dì, lo zaino che ci spezza, FA SOL DO SOL DO SOL DO insieme abbiam sentito alfin, del vento la carezza.

Rit. :

DO FA DO SOL DO

Insieme abbiamo appreso ciò, che il libro non addita: FA SOL DO SOL DO SOL DO

abbiamo appreso che l'amor, è il senso della vita.

Rit. :

R/S LA RE LA Colore rubino del sangue di un testimone, RE LA MI LA MI LA il sangue che sgorga dal cuor tuo fratello rover; LA RE LA color vespertino di nubi sul sol raccolte, RE LA MI LA l'amore che scolta tu impari a donar: FA# - DO # - RE LA conosci quel bene che prima tu hai ricevuto RE LA RE LA RE MI sai che non potrai tenerlo per te neppure un minuto; FA# - DO# - RE LA conosci la gioia di spenderti in sacrificio RE LA RE LA RE LA RE LA prometti servizio ad ogni fratello ovunque la strada ti porterà.

S 35

Page 41: Canzoniere volume 1 canti scout

Colore del sole L/C LA RE LA Colore del sole, più giallo dell'oro fino RE LA MI LA MI LA la gioia che brilla negli occhi tuoi fratellino; LA RE LA colore di un fiore, il primo della mattina, RE LA MI LA in te sorellina vedo rispecchiar. FA# - DO # - RE LA Nel gioco che fai non sai ma già stringi forte RE LA RE LA RE MI segreti che sempre avrai nelle mani in ogni tua sorte; FA# - DO# - RE LA nel canto che sai la voce tua chiara dice: RE LA RE LA RE LA RE LA ”Famiglia felice oggi nel mondo poi su nel cielo per sempre sarà”.

E/G LA RE LA Colore del grano che presto avrà d'or splendore, RE LA MI LA MI LA la verde tua tenda fra gli alberi esploratore; LA RE LA colore lontano di un prato che al cielo grida RE LA MI LA sorella mia guida con me scoprirai... FA# - DO # - RE LA Dove il tuo sentiero ti porta in un mondo ignoto RE LA RE LA RE MI che aspetta il tuo passo come di un cavaliere fidato; FA# - DO# - RE LA dove il tuo pensiero dilata questa natura RE LA RE LA RE LA RE LA verso l'avventura che ti farà capire te stessa e amare il Signor.

La terra (Il delfino e la colomba)

RE LA SOL RE SI - MI- LA Quando il primo sole in alto si levò, vide uno spettacolo che si innamorò. RE LA SOL RE SI - MI- LA Questa nostra terra vista da lassù, sembra un mare verde con un mare blu vicino RE LA RE SOL RE MI - LA Rit.: Che paradiso che è, voglio che viva, che viva, che tutto passi e tutto torni. RE LA RE SOL RE LA RE Che paradiso che è, voglio che viva che viva, per sempre così. RE LA SOL RE (M) Il delfino un giorno disse: “ Tu chi sei?”

SI - MI- LA RE LA SOL RE (F) “Sono una colomba e so volare sai” (M) “ed allora dimmi cosa vedi tu” SI - MI- LA (F) “vedo un mare verde” (Tutti) con un mare blu vicino. Rit.: Che paradiso...... RE LA SOL RE SI - MI- LA Ma nel suo cammino la terra sprofondò, nella lunga notte lei si spaventò RE LA SOL RE SI - MI- LA ma nel firmamento si riaccese già, una bianca luna con le stelle ad una ad una. Rit.: Che paradiso........... RE LA SOL RE SI - MI- LA Tutta la natura sa parlarti sai, se la stai a sentire te ne accorgerai RE LA SOL RE prova ad ascoltarla ed i rumori suoi, SI - MI- LA ti saranno intorno, mentre gli occhi tuoi vedranno

S 63 S 36

Page 42: Canzoniere volume 1 canti scout

La canoa

DO LA - FA SOL DO Rit.: Guida la tua canoa, non ti fermare mai LA - FA SOL forza con la canoa, sempre più avanti andrai, DO LA - FA SOL due braccia per remare, due occhi per veder dove devi andare; DO LA - FA SOL DO voga con la canoa, non ti fermare mai. DO LA - FA SOL DO C’è il riflusso l'inflazione e la disoccupazione, non ti fermare mai! LA- Fra i problemi esistenziali, quattro esami e due cambiali, FA SOL sempre più avanti andrai. LA - MI - FA Ma nei gorghi della vita, la canoa non s ' è smarrita, SOL DO Quanto resisterai?

Rit. :

DO LA -

Poi sei scout questo è il fatto, per gli amici sei un po’ matto,

FA SOL DO non ti fermare mai ! LA - FA SOL Tu domenica vai in gita, gli altri invece alla partita. Sempre più avanti andrai. LA - MI - FA E ti viene di pensare, che è difficile remare. SOL DO Quanto resisterai?

Rit. :

Danza del Fiore Rosso

DO SOL DO C’era un tempo una tigre perfida e sleal, DO SOL DO nella giungla faceva tanto tanto mal. DO SOL DO SOL Ma poi Mowgli il fiore rosso alla rupe ci portò SOL DO SOL ed il pelo ai suoi nemici con un ramo bruciacchiò SOL FA SOL DO Fiore rosso avvampa ancor! Tutto il branco ne ha il terror! DO SOL DO Mowgli prese pel mento il muso di Shere-Khan, DO SOL DO mentre il fiore sbocciava nella salda man; SOL DO SOL Tigre zoppa della giungla la tua pelle brucerò DO SOL sulla Rupe del Consiglio se non fuggi stenderò; SOL FA SOL DO Fiore rosso avvampa ancor! Anche Shere-Khan ne ha il terror!

S 62 S 37

Page 43: Canzoniere volume 1 canti scout

Il canto delle foglie Intro: DO / SOL / FA / DO DO SOL FA DO Chi la vede mai, una foglia sola DO FA SOL DO Se il cielo è grande e se gli alberi son alti, DO SOL FA DO se il baco già, piano piano l’ingoia, DO SOL FA DO SOL chi si accorgerà, a cosa servirà, una foglia sola DO FA DO SOL Rit. Il respiro del bosco è tante foglie vicine, DO FA DO SOL e se canta ogni foglia, una canzone si sente. FA DO FA DO E’ così che al vento noi possiamo cantare, DO FA DO SOL FA DO se noi tutti insieme, uniti siamo veramente, veramente. DO SOL FA DO Chi la vede mai, una foglia sola DO FA SOL DO Scende la pioggia e piano già se ne va via, DO SOL FA DO col vento sai, lei se ne vola, DO SOL FA DO SOL chi si accorgerà, a cosa servirà, una foglia sola

Rit. DO SOL FA DO Chi la vede mai, una foglia sola DO FA SOL DO Se quando è verde su quel ramo si riposa, DO SOL FA DO se gialla ormai e il sole la indora, DO SOL FA DO SOL chi si accorgerà, a cosa servirà, una foglia sola Rit.

DO LA - FA SOL DO Ma sai bene che poi in fondo, c’è un motivo più profondo, non ti fermare mai! LA - FA SOL Se hai deciso che non vuoi, farti solo i fatti tuoi, sempre più avanti andrai. LA - MI - FA E con te noi siamo tanti, a remare tutti quanti... SOL DO Dai che ce la farai! DO LA - FA SOL DO

Guidiamo la canoa, che soddisfazione da !

DO LA - FA SOL

Forza con 'sta canoa, tutti quanti giù a vogar.

DO LA - FA SOL Due occhi per sognare, e pure per vedere dove devi andare, DO LA - tutti sulla canoa FA SOL FA SOL FA SOL DO

non ci fermeremo, non ci fermeremo, non ci fermeremo mai ! ! !

S 61

Page 44: Canzoniere volume 1 canti scout

La farfalla RE FA# - SOL RE Rit.: Un giorno un bruco, credeva di essere un fiore SI - FA# - SOL LA e girando per i prati, cercava d’incontrare SI - FA# - SOL LA RE qualcuno che gli somigliasse un po' . RE- DO RE- DO FA II sole nasceva e faceva brillare, le gocce di rugiada sulle rose. SOL DO FA MI7 MI7 - SOL - DO II bruco attratto dal loro scintillio, si specchiò in una di esse FA MI7 LA LA 7 e si accorse che stava cambiando. Rit. : RE- DO RE- DO FA Non era più quello di prima, però, il suo cuore era lo stesso. SOL DO FA MI7 MI7 - SOL - DO Ora era farfalla, grande, colorata, molto bella. FA MI7 LA LA 7 Ma in fondo niente era mutato. Rit.: RE- DO RE- DO FA Anche lui aveva avuto il suo passaggio, ma era triste e piangendo volò nel cielo. SOL DO FA MI7 MI7 - SOL - DO Voleva rimanere vicino al suo grande amico; voleva rimanere FA MI7 LA LA 7 vicino al suo grande amico scout. RE FA# - SOL RE Ora vola nel cielo, volteggiando su di noi SI - FA# - SOL LA (RE-----finale) e protegge con il suo volo, gli scout amici suoi (2 volte). ( By Augusto Maita 1983 )

Oleanna DO FA DO FA DO SOL DO

Ole oleanna. Vecchia terra del Far West, fra le terre la più strana tutta ti varrei per me. DO FA DO FA DO SOL DO Rit.: Ole oleanna, ole oleanna na, ole ole ole ole ole oleanna na. DO FA DO

Shenengo il caballero, quando ad Oleanna fu

FA DO SOL DO

mise in piedi un grattacielo con le fondamenta in su.

Rit.:

DO FA DO

Le mucche campagnole tutte migrano in città

FA DO SOL DO

vi frequentano le scuole dove imparano a ballar

Rit.:

DO FA DO

Ole, oleanna, sei rimasta nel mio cuor

FA DO SOL DO

sei la terra dove il cielo splende sempre e ride il sol.

S 60 S 38

Page 45: Canzoniere volume 1 canti scout

Va’ per la tua strada

RE LA SI - FA # - Senti una forza che attiva i tuoi passi, lascia che il cuore risponda al richiamo SOL RE MI LA 7 prepara lo zaino, la strada ti aspetta, risuona un canto che fa :

RE LA SI - SOL Va' per la tua strada, non la più giusta, non la più bella

RE LA SI - SOL ma sia la tua strada, dove tu sei veramente te stesso RE LA SI - SOL e se scoprirai, che il tuo cammino è già stato segnato RE LA SI - SOL LA RE seguirai l'Amore e allora sì che pronto a partire sarai.

RE LA SI - FA # - Quando sei stanco e in fondo alla fila, punta la vetta sorridi pensando SOL RE MI LA 7 felici stasera lassù attorno al fuoco, ancora più bello sarà. RE LA SI - FA # - Lo zaino non pesa, il sole ti scalda, rallenta la marcia, tendi la mano, SOL RE MI LA 7 infondi fiducia, intona con gioia, il canto che è dentro di te :

Va' per la tua strada..................... RE LA SI - FA # - Alba e tramonto sei tu a far la strada, leggi nel bosco i segni di Dio SOL RE MI LA 7 ma non scordar chi ricalca i tuoi passi, e mostragli chi segui tu. RE LA SI - FA # - Ti senti pronto per far le tue scelte, lo zaino trabocca di sogni e ricordi SOL RE MI LA 7 al bivio il cuore vorrebbe restare…… ma i piedi ti spingono via.

Va' per la tua strada.................

Inno d’Assisi

Squilla! Squilla la tromba che già il giorno finì già del coprifuoco la canzone salì. Su scolte alle torri guardie armate olà! Attente,in silenzio vigilate.

O nostri Santi che in cielo esultate, vergini Sante gloriose beate, noi v'invochiam: questa città col vostro amore guardate, contro il nemico che l'anima tiene, contro la morte che subita viene. In ogni cor, sia pace e bene, sia tregua ad ogni dolor. Pace!

Squilla la tromba che già il giorno finì già del coprifuoco la canzone salì. Su,scolte alle torri, guardie armate olà! Attente, in silenzio vigilate. Attente o scolte, su, vigilate.

B.P. spirit

DO

I've got that B.P. spirit

SOL DO deep in my heart (3. volte) DO I've got that B.P. spirit SOL deep in my heart (2 volte) DO to stay. ( RE / LA )

I've got that B.P. spirit all round my feet........ (MI / SI )

I've got that B.P. spirit right in my head.........

S 59

S 58 S 39

Page 46: Canzoniere volume 1 canti scout

La leggenda del fuoco

DO SOL DO SOL DO Splende il fuoco nel cerchio, degli Esplorator, ascoltatela voce, della fiamma d'or SOL DO SOL

Rit.: Sali al ciel fiamma leggera, del gran fuoco caldo e buon;

DO DO SOL sotto i pini o alla brughiera, sali in alto sali ancor (bis) FA SOL DO fuoco dell’ Esplorator! DO SOL DO SOL DO

Ero un principe un giorno, perfido e sleal, che spargeva d'intorno, il dolore e il mal.

Rit. : Sali al ciel fiamma………..

DO SOL DO SOL DO

D'un gran mago l'incanto,tosto mi punì, e nei tronchi del bosco, mi rinchiuse un dì.

Rit.: Sali al ciel fiamma………..

DO SOL DO SOL DO

Sia che arda al bivacco, o nel focolar, la mia anima brucia, luce e caldo a dar.

Rit. : Sali al ciel fiamma………..

DO SOL DO SOL DO

Nelle veglie di campo, t'offro il mio calor, scaccia freddo e paura, questo mio splender.

Rit. : Sali al ciel fiamma………..

Canto dei lupetti (Fratelli alla candida luna)

FA DO Rit.: Fratelli alla candida luna cantiamo la nostra canzone più bella! SOL - DO 7 FA Tra i faggi e gli abeti che gioia!Veniamo la nostra canzone a cantar. RE - LA "Una via sola è vera" ci disse il Lupo anziano SOL - LA RE - e dietro a lui noi siamo, la traccia a seguitar. SOL - RE - Costanti alla ricerca, gioiosi nel cammino, LA 7 SI b LA erriam fino al mattino, seguendo il Lupo anzian! Rit.: Fratelli …….. RE - LA La via è troppo scoscesa, la traccia già si perde. SOL - LA RE - Solo non si disperde, chi segue il Lupo anzian. SOL - RE - Lupetto non lasciare, deh! non lasciare il branco, LA 7 SI b LA il pelo è ancora bianco, seguiamo il Lupo anzian! Rit.: Fratelli …….. RE - LA Non come il vil Tabaqui , che a Shere-Khan va insieme. SOL - LA RE - Noi procediamo assieme, seguendo il Lupo anzian. SOL - RE - Sinché il cor non è forte, pronto alla lotta dura, LA 7 SI b LA leal senza paura, seguiamo il Lupo anzian. Rit.: Fratelli ……..

S 40 S 57

Page 47: Canzoniere volume 1 canti scout

Comanche LA- SOL LA- Uuuuuuu..... LA- I Comanche (2 v.) LA- SOL LA- LA- SOL LA- E nelle pianure dell’ America “ha ha”, vive una tribù, che conosci anche tu SOL LA- SOL LA- SOL LA- MI MI 7 sono i (sono ii), sono i (sono ii) , sono i Comanche , e e e... LA- SOL LA- La, la la la.... LA- I Comanche (2 v.) LA- SOL LA- SOL LA- Nelle praterie Texa Messicane, ci son forti guerrieri, che galoppano sui loro destrieri SOL LA- SOL LA- SOL LA- MI MI 7 sono i (sono ii), sono i (sono ii) , sono i Comanche , e e e... LA- SOL LA- (Fischiato) (2 v.) LA- SOL LA- SOL LA- SOL Ci son grandi tipì all’orizzonte. Era il loro campo lasciato da mesi ormai. SOL FA SOL FA DO Il loro sole brilla in alto, e un falco vola contro il soffio del vento. LA- SOL LA- SOL LA- C’è una tribù amica chiamata Kaiowa. Combattono insieme per la libertà indiana SOL FA SOL FA DO LA- E un brutto giorno il falco morì e assieme a lui tutti gli indiani d’america. SOL FA SOL FA DO Ma resteranno sempre con noi, nei nostri cuori si! Gli indiani d’America.

(By Cristina Annibali 1993)

Canto del ricordo

DO FA DO Quando tramonta il sol B.P.; tu torni fra noi, quando riflette la fiamma, le ombre di noi, DO7 FA DO FA che cantiamo in cor, tu tori B.P. DO FA DO tu torni fra noi, ci guardi non visto, FA DO SOL DO da un angolo d'ombra, cantando con noi.

DO FA DO

E tu rivedi a sera i fuochi dei militar,

rivedi i fuochi, le tende, i cavalli, le veglie, DO7 FA i deserti, il mar. DO FA DO FA Tu torni B.P. ; tu torni a cantar, DO FA DO confuso nel vento, si perde il tuo canto SOL DO col nostro che va.

DO FA DO

Quando tramonta il sol B.P.; tu torni fra noi,

quando riflette la fiamma, le ombre di noi , DO7 FA

che cantiamo in cor;

DO FA DO FA tu torni B.P., tu torni fra noi, DO FA DO ritorni ogni sera, cantando sull'eco, SOL DO dei canti d'allor.

S 56 S 41

Page 48: Canzoniere volume 1 canti scout

La piroga LA- RE- LA- RE- LA - MI LA - MI LA - Il cielo è pieno di stelle ,ci fa sognare le cose più belle, più belle, più belle. LA- RE- LA- RE- LA - MI LA -

Tu sogni e guardi lontano, vedi un gran fiume che scorre pian piano,

MI LA -

pian piano, pian piano.

LA- RE- LA- RE- LA - MI LA - MI LA -

Sul fiume c'è una piroga, e dentro questa c'è un nero che voga, che voga, che voga.

LA- RE- LA- RE- LA - MI LA - MI LA -

Intanto dietro la duna, vedi pian piano spuntare la luna, la luna, la luna,

LA- RE- LA- RE- LA - MI LA - MI LA -

II nero smette di vogare, guarda la luna e si mette a cantare, a cantare, a cantare.

LA- RE- LA- RE- LA - MI LA - MI LA -

"Ti prego o madre luna, dona al mio popol’ ricchezza e fortuna, fortuna, fortuna.

LA- RE- LA- RE- LA - MI LA - MI LA -

Proteggi tutte le greggi, fa che il mio popol’ rispetti le leggi, le leggi,le leggi.

LA- RE- LA- RE- LA - MI LA - MI LA -

Proteggi l'acqua del fonte, l'erba del piano, le piante del monte, del monte, del monte."

LA- RE- LA- RE- LA - MI LA - MI LA -

Intanto dietro la duna, vedi pian piano calare la luna, la luna, la luna.

Singing ia ia SOL DO SOL Sono andato alla caccia del leon…. pem pem RE Sono andato alla caccia del leon…. pem pem SOL SOL 7 DO LA -

sono andato alla caccia (2 v.)

SOL RE SOL sono andato alla caccia del leon…. pem pem! SOL DO SOL RE

Rit.: Singing ia ia iuppi iuppi ia, singing ia ia iuppi iuppi ie

SOL SOL7 DO LA- SOL RE SOL singing ia ia iuppi ia ia iuppi, iuppi iuppi iaia iuppi iuppi ie!

SOL DO SOL RE/SOL/SOL 7/DO /LA -/ SOL/ RE/ SOL

Toglie l'ancora la nave per partir…. tu tu!

Rit. :

SOL DO SOL RE/SOL/SOL 7/DO /LA -/ SOL/ RE/ SOL

Sulla riva son gli amici a salutar…. bye bye!

Rit. :

SOL DO SOL RE/SOL/SOL 7/DO /LA -/ SOL/ RE/ SOL

Siamo ormai nella foresta equatorial…. brr brr!

Rit. :

SOL DO SOL RE/SOL/SOL 7/DO /LA -/ SOL/ RE/ SOL

Un leone sta dormendo non lontan…. ron ron !

Rit.:

SOL DO SOL RE/SOL/SOL 7/DO /LA -/ SOL/ RE/ SOL

Se ci vede ci divora in un boccon ….gnam gnam!

Rit. :

SOL DO SOL RE/SOL/SOL 7/DO /LA -/ SOL/ RE/ SOL

Cari amici non facciamolo svegliar.. ..no no!

Rit. :

S 42 S 55

Page 49: Canzoniere volume 1 canti scout

Hurrah DO FA DO SOL DO Come cede il buio, quando in ciel si leva il sol, LA - FA RE SOL come cade l'onda, quando il vento se ne va DO FA SOL LA - SOL DO così la tristezza si dilegua, all' echeggiar di questa canzon. DO FA DO Rit.: Hurrah! Hurrah! Più forte su cantiam. DO FA SOL Hurrah! Hurrah! La gioia noi portiam, DO FA DO LA - ilari spingiam il nostro, sguardo e il nostro cuor SOL DO SOL DO all'orizzonte lontan. DO FA DO SOL DO LA- FA RE SOL Se talor gli affanni, graveranno i nostri cuor, e crudeli inganni, piomberanno nel dolor, DO FA SOL LA- SOL DO sempre in Dio fidando, vincerem l'avversità, e il canto ancora tornerà. RIT. DO FA DO SOL DO LA- FA RE SOL Se anche per lo scout, può essere triste la realtà, e il dolor talvolta, può alla porta bussar DO FA SOL LA- SOL DO non per questo allora il sorriso morirà, perché egli è preparato. RIT. DO FA DO SOL DO LA- FA RE SOL Come quella rana di cui parla lord B.P., che dal latte burro seppe fare lì per lì DO FA SOL LA- SOL DO così il vero scout, vince ogni avversità, e lieto e ridente alla vita. RIT.

La Visaille RE LA RE Lassù sulle montagne alla Visaille, la terra è profumata di fior, LA RE c'è un sol che non si può scordare mai, che illumina la valle d'or. SOL RE LA LA 7 RE RE 7 (SOL/RE)--finale Rit. : Ma nel mister del bosco ner , canta il ruscel un ritornel. (bis) RE LA RE

Guardando il cielo blu della Visaille, dei ghiacci e delle nevi il candor LA RE un paradiso allor tu sognerai, lassù ritornerai col cuor.

Rit.: Ma nel.........

L’edelweiss

DO SOL FA DO Il più bel fiorellin del mondo,è sempre l'edelweiss; DO SOL DO fiorisce su, le rocce su, le nevi e sui ghiacciai.

DO SOL FA DO

Un giorno disse la ragazza: ”Voglio l'edelweiss! DO SOL DO Oh bell' alpin, di fiorellin, ne voglio un bel mazzin.

DO SOL FA DO

L'alpino subito partì, per coglier l'edelweiss. DO SOL DO Un dì passò, un altro ancor, ed egli non tornò.

DO SOL FA DO

L'alpino cadde per donarle, un fiore l'edelweiss. DO SOL DO

La bella allor, piangeva ognor, il suo perduto amor.

S 54 S 43

S 44

Page 50: Canzoniere volume 1 canti scout

E la strada si apre

FA# - MI LA MI FA# - MI LA MI Raggio che buca le nubi ed è già cielo aperto FA# - MI LA MI SOL FA# acqua che scende decisa scavando da sé, l'argine della vita.

SI- LA MI FA# - MI RE La traiettoria di un volo che, sull'orizzonte di sera SI- D0# - RE MI FA# - MI LA MI tutto di questa natura ha una strada per sé. FA# - MI LA MI FA# - MI LA MI Attimo che segue attimo un salto nel tempo FA# - MI LA MI SOL FA# passi di un mondo che tende oramai all'unità, che non è più domani

SI- LA MI FA# - MI RE usiamo allora queste mani, scaviamo a fondo nel cuore SI- D0# - RE MI4 MI solo scegliendo l'amore il mondo vedrà... MI LA MI RE LA MI SI- Rit.: Che la strada si apre passo dopo passo, ora su questa strada noi D0# - FA# - MI RE FA# - SI- MI4 MI E si spalanca un cielo, un mondo che rinasce si può vivere per l'unità. FA# - MI LA MI FA# - MI LA MI Nave che segue una rotta in mezzo alte onde FA# - MI LA MI SOL FA# uomo che s'apre la strada in una giungla di idee, seguendo sempre il sole,

SI- LA MI FA# - MI RE quando si sente assetato, deve raggiungere l'acqua FA# - MI LA MI FA# - MI LA FA# sabbia che nella risacca ritorna al mare.

SI- LA MI FA# - MI RE Usiamo allora queste mani, scaviamo a fondo nel cuore SI- D0# - RE MI4 MI solo scegliendo l'amore il mondo vedrà.

Rit.:

RE LA RE SIb LA Se così avesse detto Giuseppe, spaventato: RE LA RE SIb LA "Maria, io qui ti lascio, quello che è stato è stato". FA# - SI - FA# - SI - Ma voi non ci pensate, che storia sbrindellata, SOL LA RE SIb LA RE in una mangiatoia quel dì sarebbe nata. Rit.: Forse ho ancora sonno….. RE LA RE SIb LA Se mentre era assediato a Mafeking, laggiù, RE LA RE SIb LA B.P. avesse detto ai suoi: "There is nothing to do". FA# - SI - FA# - SI - Non ci sarebbe al mondo, ti piaccia o non ti piaccia, SOL LA RE SIb LA RE nessuno che saluti dicendo "Buona Caccia!" RE LA RE SIb LA Guidando una canoa per acque tempestose, RE LA RE SIb LA domando col sorriso le rapide furiose, FA# - SI - FA# - SI - ben più di una persona mi ha detto che la vita SOL LA RE SIb LA RE mangiata in questo modo è ben più saporita. FA# - SI - FA# - SI - Vedi, così va il mondo, a ognuno la sua arte, FA# - SI - SOL LA entra nel gioco, gioca la tua parte, FA# - SI - FA# - SI - si sa, non è ancor nato, chi gode all' avventura, SOL LA RE SI - SOL LA RE SIb LA RE guardando il mondo dietro al buco della serratura! (2V.)

S 45

Page 51: Canzoniere volume 1 canti scout

Cenerentola RE LA RE SIb LA Se un giorno Cenerentola avesse detto : "Basta!", RE LA RE SIb LA “Mi lascian qui, pazienza, non andrò alla festa”, FA# - SI - FA# - SI - laggiù il figlio del re, sicuro come il cielo, SOL LA RE SIb LA RE nel suo grande palazzo sarebbe ancora solo. RE LA RE SIb LA Di fronte al vecchio padre, piuttosto imbufalito RE LA RE SIb LA Francesco forse un giorno avrebbe preferito, FA# - SI - FA# - SI - restare buono a casa, far pure lui il mercante, SOL LA RE SIb LA RE e non passar la vita a sconcertar la gente. FA# - SI - FA# - SI - Rit.: Forse ho ancora sonno ma mi chiaman forte, FA# - SI - SOL LA "Entra nel gioco, e gioca la tua parte!" FA# - SI - FA# - SI - Si sa, non è ancor nato chi gode all' avventura SOL LA RE SI - SOL LA RE SIb LA RE guardando il mondo dietro al buco della serratura! (2V.) RE LA RE SIb LA Se le tre caravelle, da mesi in mezzo al mare, RE LA RE SIb LA avessero convinto Colombo a rinunciare, FA# - SI - FA# - SI - potremmo ancora oggi esser sicuri che, SOL LA RE SIb LA RE non molti a colazione berrebbero il caffè.

Noi marciam

DO FA DO SOL

Noi marciam nella notte fonda, la man nella, man,

SOL 7 DO quanta pace il cuore inonda, la man nella man. FA SOL FA DO FA DO Una stella in ciel ci guida lontan, marciam la man nella man . FA SOL FA DO SOL DO Una stella in ciel ci guida lontan, marciam la man nella man . DO FA DO SOL

Noi marciam nella bianca aurora, la man nella man,

SOL 7 DO salutando il ciel che indora, la man nella man. FA SOL FA DO FA DO Sulla strada che ci porta al doman, marciam la man nella man . FA SOL FA DO SOL DO

Sulla strada che ci porta al doman, marciam la man nella man .

S 53 S 46

Page 52: Canzoniere volume 1 canti scout

Strade e pensieri per domani

SOL SI - LA - DO RE SOL SI - LA - Sai, da soli non si può fare nulla, sai aspetto solo te. DO RE SI - MI - DO RE Noi voi tutti, vicini e lontani insieme si fa..... SOL SI - LA - DO RE SOL SI - LA - Sai, ho voglia di sentire la mia storia: dimmi quello che sarà. DO RE SI - MI - DO RE Il corpo e le membra nell'unico amore insieme si fa..... SOL DO SOL DO SOL RE Rit. Un' arcobaleno di anime che ieri sembrava distante. SOL DO SOL DO RE SOL Lui traccia percorsi impossibili: strade e pensieri per domani. SOL SI - LA - DO RE SOL SI - LA - Sai, se guardo intorno a me, c'e' da fare, c'e' chi tempo non ne ha più. DO RE SI - MI - DO RE Se siamo solidi e solidali, insieme si fa… SOL SI - LA - DO RE SOL SI - LA - Sai, oggi imparerò più di ieri stando anche insieme a te. DO RE SI - MI - DO RE Donne e uomini, non solo gente e insieme si fa….. Rit.Un arcobaleno... SOL SI - LA - DO RE SOL SI - LA - Sai, c'e' un' unica bandiera in tutto il mondo c'e' una sola umanità. DO RE SI - MI - DO RE Se dici "pace - libero tutti" insieme si fa..... SOL SI - LA - DO RE SOL SI - LA - Sai, l'ha detto anche B.P. "lascia il mondo un po' migliore di così". DO RE SI - MI - DO RE Noi respiriamo verde avventura e insieme si fa...... Rit.Un arcobaleno... (route nazionale di Co.ca. 1997)

Una notte a Londra centro DO SOL Una notte a Londra centro, nacque un bimbo piccolin, DO il suo nome, il suo nome, il suo nome era B.P.. DO 7 FA Fazzoletto al collo aveva, già da quel lontano dì, DO SOL DO sant' Iddio il grido faceva, e diceva proprio cosi: DO SOL Rit. : " Bimbi bambini, amici miei, DO dai,siete scout , venite anche voi! DO 7 FA Starete bene insieme con me. DO SOL DO FA DO SOL DO Con poche cose vivremo da re, con poche cose vivremo da re!” DO SOL Passa il tempo e il nostro Baden, incomincia a studiar, DO dopo poco fu chiamato, al servizio militar. DO 7 FA Andò in India tra i Boeri, per la guerra del Transvaal, DO SOL DO e così tutti i guerrieri, fece scout diventar!

Rit.: Forza ragazzi, amici miei... DO SOL Una ventina di ragazzi, sopra un'isola portò, DO era Brownsea e in 10 giorni, a campeggiare gli insegnò. DO 7 FA Li divise in tre squadriglie, con dei nomi d'animal, DO SOL DO eran tutte affiatate ed arzille, e che voglia di lavorar!

Rit. : Forza ragazzi, amici miei...

S 47 S 52

Page 53: Canzoniere volume 1 canti scout

Sul colle scorre il ruscello

RE/DO LA/SOL RE/DO Sul colle scorre il ruscello ancor, nel bosco canta il cucù SOL/FA LA/SOL RE/DO è sorto il sole, Esplorator, non indugiare più, non indugiar. SOL/FA LA/SOL RE/DO E' sorto il sole Esplorator, non indugiare più! LA/SOL RE/DO LA/SOL RE/DO Ritorna al tuo lavoro,che grande gioia ti da LA/SOL RE/DO MI/RE LA/SOL diffondi attorno a te così, letizia e gran bontà. Sul colle scorre il ruscello... LA/SOL RE/DO LA/SOL RE/DO La buona azione non tralasciar, sii sempre pronto a servir; LA/SOL RE/DO MI/RE LA/SOL ricorda sempre: nel tuo lavor, lealtà devi seguir! Sul colle scorre il ruscello... LA/SOL RE/DO LA/SOL RE/DO Nel cielo a notte ritorneran le stelle splendenti ancor: LA/SOL RE/DO MI/RE LA/SOL saranno tutte le tue B.A. nel cielo del Signor

Canto dell’ XI Jamboree DO SOL DO Col mio vecchio zaino e la dolce chitarra, con la mia canzone ho attraversato il mar. DO SOL DO Ho lasciato a casa il lavoro e gli affanni, son venuto qui i fratelli ad incontrar. SOL DO SOL DO Col cuore pieno di gioia di vivere, affratellati da un unico ideal SOL DO SOL DO da ogni parte arrivano qui gli scouts, portando a tutti una grande serenità. DO SOL Rit.: Jamboree, Jamboree, oggi a Maratona s'ode una canzon SOL 7 DO Jainboree, Jamboree, tutti uniti cantano gli scouts così. DO SOL DO Col mio vecchi zaino e la dolce chitarra, con la mia canzone ho attraversato il mar. DO SOL DO Ho lasciato a casa il lavoro e gli affanni, son venuto qui i fratelli ad incontrar. SOL DO SOL DO Con i fratelli che aspettano nel campo, il nostro sguardo laggiù si comprenderà SOL DO SOL DO domani certo su tutta la terra, un solo canto di gioia si sentirà. Rit.:...(2 volte) (L’ 11°Jamboree si svolse a Maratona-Grecia, nel 1963 e vi parteciparono 14.000 persone da 52 paesi)

S 51 S 48

Page 54: Canzoniere volume 1 canti scout

Guendalina Re Si - Re Si - Girando tra le steppe intorno al polo, tra gli argini del Nilo e del mar Nero Sol Re Sol La

il papero Augusto un dì incontrò, la papera che il cuore suo stregò. Re Si - Re Si -

Le piume di un tailleur di raso nero, due occhi azzurri grandi come il cielo Sol Re Sol La

i riccioli alla Marylin Monroe, uno sguardo ed Augusto s'incendiò.

La Sol La Re Si - Rit: Guendalina amore mio, senza di te, qua qua, mio Dio Sol La Re La Re la vita mia, che senso ha qua ra qua ra qua quà. Re Si - Re Si -

Passarono tre anni entusiasmanti, Parigi, Vienna, il golfo degli amanti. Sol Re Sol La

Giravano il mondo senza meta, facevano l'amore e la dieta. Re Si - Re Si -

Ma una mattina triste di settembre, Augusto si svegliò un po' malamente Sol Re Sol La sul tavolo un biglietto lui trovò, in Australia con un tacchino lei scappò.

Rit: .....

(Finale 1)

Re Si - Re Si - Ma in una bella notte di settembre, Augusto campeggiando tristemente Sol Re Sol La

vicino alla cambusa incontrò, la guida che i suoi sogni realizzò.

Rit:….

(Finale 2)

Re Si - Re Si -

Il giorno dopo Augusto volò via, partì verso l’Australia in ferrovia (?) Sol Re Sol La

a Melbourne Guendalina ritrovò, uno sguardo e l’amor ricominciò. Re Si - Re Si -

Passarono degli anni entusiasmanti, usciron dalle uova dei “lattanti” Sol Re Sol La

ed eran proprio dei bei paperini, e si chiamavan tutti Guendalini….

Rit:…

Canto del cuculo

RE LA RE LA RE Sentiam nella foresta il cuculo cantar, ai piedi di una quercia lo stiamo ad ascoltar! RE LA RE Cu, cu, cu, cu…….. RE LA RE LA RE La notte è tenebrosa non c'è chiaror lunar, sentiam nel fitto bosco i lupi ad ulular. RE LA RE Au, au, au, au........... RE LA RE LA RE

Dalle remote steppe sentiamo fin quaggiù, rispondere alle renne gli allegri caribù!

RE LA RE

Ibu, ibu, ibu, ibu…….

S 49

S 50