4
Mensile |n ° 6|GIUGNO 2013 SOLO € 2,50 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI GIOTTILINE Van I TEST ATTUALITÁ CAMPERTIME E ANCORA BÜRSTNER Ixeo 710 G FENDT Bianco 390 FH I PARCHI DI DIVERTIMENTO n CAPO NORD n BUDAPEST n LECCE & DINTORNI n VENTIMIGLIA n FORLIMPOPOLI n PESARO n AREZZO n NOLA n OROSEI INCHIESTA Tecnica & Stile 132 PAGINE! + NOTIZIE + CONSIGLI PER I CAMPERISTI RUBRICHE SUPERTEST NIESMANN +BISCHOFF Arto 66L COME COMPRARE L’USATO n I FAIDATE DEL MESE n CARTHAGO CITY n RESTAURIAMO UN ARCA AMERICA 465 ABC DEL CAMPER E DELLA CARAVAN (3ª parte) da staccare e conservare Un mese fra sagre, eventi, appuntamenti TURISMO 9 772281 271004 30006

Camperlife 6 short

Embed Size (px)

DESCRIPTION

il n° 6 giugno

Citation preview

Mensile |n°6|GIUGNO 2013 SOLO € 2,50P

oste

Ital

iane

s.p

.a. -

Sp

ediz

ione

in A

bb

onam

ento

Pos

tale

- D

.L. 3

53/2

003

(con

vert

ito in

Leg

ge 2

7/02

/200

4 n°

46)

art

. 1, c

omm

a 1,

LO

/MI

GIOTTILINEVanI TEST

ATTUALITÁ

CAMPERTIME

E ANCORA

BÜrsTNErIxeo 710 G

FENDTBianco 390 FH

I PARChI dI dIvERTIMENTO n CAPO NORd

n BUdAPEST n LECCE & dINTORNI n vENTIMIgLIA

n FORLIMPOPOLI n PESARO n AREzzO

n NOLA n OROSEI

INChIESTATecnica& Stile

132 pagine! + NOTIzIE

+ CONSIgLIPER I CAMPERISTI

RUBRIChE

SUPERTEST

NiesmaNN+Bischoff Arto 66L

Come ComprAre L’USATo n i FAiDATe DeL meSe n CArTHAGo CiTy n reSTAUriAmo Un ArCA AmeriCA 465

aBC dEL CAMPER E

dELLA CARAvAN(3ª parte) da staccare

e conservare

Un mese fra sagre, eventi,appuntamenti

TURISMO

9 772281 271004

30006

www.camperlife.it pag 3

ditorialeE

E

Seguendo la strada giusta

Bruno Andrea Ciattini

CamperLife, in questi primi sei me-si di vita, è cresciuta come pagi-ne, creatività e contenuti. E questo

nell’intento di contraddistinguersi dalla con-correnza con un nuovo modo di comuni-care il camperismo e i suoi valori, fuori da-gli standard del passato. Rientra in questo progetto la versione digitale della rivista, già disponibile su Apple Store - per chi pos-siede un iPhone o un iPad - a un prezzo ancora più basso di quello, già concorren-ziale, della versione cartacea. Restando in casa Apple, Steve Jobs, lo scomparso ma-nager-guru del marchio della mela, diceva che l’innovazione è ciò che distingue un le-ader da un imitatore. Traslando l’affermazio-ne nel settore dei camper in Italia, verrebbe da chiedersi se la prossima stagione com-merciale sarà l’ennesimo anno di transizio-ne o finalmente una porta aperta verso l’in-novazione e il futuro. Troppo presto per scrutare la sfera di cristallo? Non per gli ad-detti ai lavori, che a partire da questo me-se vedranno e giudicheranno in anteprima le novità che saranno esposte nei saloni di fine estate. Ma quale strategia di rilancio oc-corre applicare all’industria del camper? Per i concessionari e i potenziali clienti la mos-sa vincente, anche in tempo di crisi, è pun-tare ancora una volta sui nuovi prodotti. Se è vero che il futuro arriva comunque e quello che dobbiamo creare è il progresso, la so-luzione allora è la solita: darsi da fare con prodotti sempre più affidabili, buone finiture, linee gradevoli, impiantistica che non si rom-pe, ma anche con nuove soluzioni di design e tecnica costruttiva. Il consiglio è di rifare il punto sui bisogni veri del cliente, mettendo in discussione i processi di progettazione e

realizzazione, puntando sull’innovazione, la qualità e non ultime le garanzie e l’assisten-za nel post vendita. Naturalmente tutto que-sto non basta. Ecco quindi il coraggio - e di questi tempi ce ne vuole davvero - di in-vestire nell’azienda, migliorando le struttu-re, perfezionando la produzione, ma anche con una assistenza continua e tempestiva. Ma per migliorare il livello dei beni e dei ser-vizi, oltre a tecniche e procedure, sono de-terminanti anche il fattore umano e il grado di maturità di produttori e consumatori: una sinergia non più a compartimenti stagni ma interfunzionale, dove costruttori, concessio-nari, clienti, associazioni di categoria ed en-ti pubblici interagiscono nel bene comune. Il succo è questo: qualità e innovazione so-no dunque l’espressione del grado di matu-rità, del livello culturale, oltreché tecnologico di una nazione. Per questo, mettendo ahi-mè il dito nella piaga, l’associazione tedesca CVD che rappresenta le locali aziende del caravanning ha diramato i dati sulle imma-tricolazioni in Germania ad aprile, con un + 20,6% di immatricolazioni di camper (4.315 unità) e un +1,4% di immatricolazioni nelle caravan (2.552 unità) per un totale di 6.687 nuovi veicoli. Per il mercato italiano, nono-stante le tante note dolenti (meno di 5.000 camper e meno di 1.500 caravan immatri-colati in tutto il 2012), la sfida della qualità può essere ancora aperta. Gli imprendito-ri italiani, con la loro esperienza e creatività, e anche la nuova classe politica, possono svolgere un ruolo sociale molto importante se saranno capaci di promuovere la cultura dell’accoglienza e di far fronte alle esigenze dell’utente, che a ragione si considera ma-turo ed evoluto.n

ommario Giugno

CamperLife • viaggiare faCiLepag 4

S

Supertest • NIESMANN+B Arto 66L ..............34GIOTTILINE VAN ..............................................40BÜRSTNER IXEO 710 G ....................................44FENDT BIANCO 390 FH .......................................48

Editoriale .............................................................3Lettere .................................................................6L’avvocato risponde .....................................10L’assicuratore risponde ...............................11L’arte di viaggiare...........................................12News....................................... ............................14Attualità Carthago..........................................18Attualità Vacanze da cani......................... 20Inchiesta Comprare l’usato.................. ......24Inchiesta Caro campeggio.................. ......26Testimonial...................................... ..................30Concessionaria...................................... .........32

Le proposte del mercato .......................52

Lente d’ingrandimento su ......................58

Faidate ............................................................60

Outdoor ..........................................................70

Accessori

Test

Attualità

18

da pagina

34

70

Da staccare e conservare58LA TERZA PARTE

DELL’ABCDEL CAmPER

E DELLA CARAvAn

nEi TEsT TRovATE iL QR CoDE ChE vi RimAnDA ALLA PAginA

uffiCiALE DELLA CAsA

www.camperlife.it pag 5

CamperChef.............................................64

Non solo camper....................................69

App del camperista...............................72

Vita di club...............................................120

Club CamperLife...................................122

Mercatino .................................................126

Rubriche

I parchi di divertimento ................................74

Viaggio dei lettori • Capo Nord .............80

Budapest .............................................................86

Lecce & dintorni ..............................................90

Ventimiglia ............................................................94

Forlimpopoli (FC) ..............................................96

Pesaro ...................................................................98

Arezzo ....................................................................100

Nola (NA) ..............................................................102

Orosei (NU) .........................................................104

CamperTime............................................... 108

Turismo

CamperLife è testata giornalistica registrata pressoil tribunale di Monza il 01/04/2010 N°. 1983 ISSN 2281-2717

Numero iscrizione ROC: 23174

EDITOREAssociazione Culturale Camperlife.itVia Trieste 38/c, Briosco 20836 (MB)

Tel. +39 039 9300056 Fax +39 039 9300021Partita IVA: 06551220962 - Codice fiscale: 91114670150

E-mail: [email protected]

DIRETTORE RESPONSABILEAndrea Muzio

DIRETTOREBruno Andrea Ciattini

REDAzIONEEnzo Calvani

AmmINISTRAzIONEGiuseppe Fronte

RESPONSABILE CLuBIgino Belardinelli

SEzIONE TECNICAAndrea Drudi, Pasquo Cicchini

HANNO COLLABORATO A QuESTO NumERO:Francesco Assenti, Francesca Bruti, Irene Cacciola,

Alessandro Cortellessa, avv. Angelo Costa, Renato D’Amico, Roberto De Filippis, Andrea Drudi, Lucrezia Fraio, Federico Ghilardi, Guido Renda, Patrizia Renzetti, Roberto Serassio, Michele Silla, Giancarlo Tattoli,

Eleonora Toninelli, Eleonora Tosco

Progetto graficoChiara Bruti

ImPAGINAzIONEfile23 - grafica e immagine

TIRATuRA30.000 copie

Le copie arretrate costano 7 euro più le spese di spedizione

DISTRIBuzIONEDistributore per l’Italia Press di Distribuzione Stampa

e Multimedia Srl - 20090 Segrate (MI)

STAmPAPoligrafici Printing SpA, via Mattei 106, 40138 Bologna

Questo numero è stato chiuso in redazione il giorno18 maggio 2013

da pagina

74