244
Foglio di lavoro per le verifiche Prima fase della verifica: individuazione del Comune di lavoro Digitate o selezionate dall'elenco a discesa il Comune 1 3 Il foglio compila in automatico i limiti di trasmittan Unitaria in base al DL.Gs 311/0 2 5 Inserire o spessore 6 Selezionare il tipo di materiale I materiali derivano dall'archivio di base messo a disposizione da Casaclima: http://www.agenziacasaclima.it c'è la possibilità di personalizzare i materiali infatti attivando il foglio "Elenco Materiali"

calcolo_trasmittanza 2014

  • Upload
    1960sky

  • View
    28

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

Help

Foglio di lavoro per le verifichePrima fase della verifica:individuazione del Comune di lavoro

Digitate o selezionate dall'elenco a discesail Comune13Il foglio compila in automaticoi limiti di trasmittanza Unitariain base al DL.Gs 311/0624In evidenza anche se il comune tra quelli con irradiazione sul piano orizzontale maggiore di 290 W/m2 , per cui la massa frontale della struttura deve essere almeno pari a 230 Kg/m2, oppure sistemi per ottenere una protezione dal calore estivo equivalenti.(DL.Gs 311/06)5Inserire o selezionare lo spessore6Selezionare il tipo di materiale

I materiali derivano dall'archivio di base messo a disposizione da Casaclima:http://www.agenziacasaclima.it

c' la possibilit di personalizzare i materiali infatti attivando il foglio"Elenco Materiali"

alla fine di ogni gruppoci sono tre righe evidenziate in giallo in cui si pu inserire il materiale personale

TrasmittanzaComuneZona ClimaticaProvinciaGradi GiornoSoraEFR2150Limiti temporali200620082010Massa frontaleU limite --->0.460.380.34>=230 Kg/m2