15
Pagina 1 - Curriculum vitae di Di Palma Davide 29 maggio 2018 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI PALMA DAVIDE Indirizzo VIA GIROLAMO SANTACROCE, 40 CAP 80129 NAPOLI Telefono 3289063671 0812298494 E-mail [email protected], [email protected] PEC [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 22 LUGLIO 1986 ESPERIENZA LAVORATIVA Da Gennaio 2014 a Dicembre 2016, Dottorando di Ricerca in Scienze delle Attività Motorie curriculum “Organizzazione e Gestione delle Attività Motorie e Sportive” presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope con borsa di ricerca. Dal 2015 al 2016 (400 ore totali), Tutor Didattico presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope A.A. 2016/2017, Docente di “Sport & Disabilità” all’interno del Programma Universitario “Insieme nell’Università” presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope. 2016/2017 Docente nel Corso “Preparatore Atletico negli Sport di Squadra” organizzato dal Comitato Provinciale ACSI Napoli nell’Anno 2016/2017 2017/2018 Docente nel Corso “Operatore di Ginnastica posturale” organizzato dal Comitato Provinciale ACSI Napoli nell’Anno 2017/2018 Dal 07/07/2017 ad oggi: Collaborazione Scientifica alle attività del Laboratorio Universitario di Ricerca Scientifica H.E.R.A.C.L.E. dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, con particolare riferimento al progetto “L.A.T.E. Learning and activation trough experience” approvato e finanziato dall’Ateneo. A.A. 2017/2018: Docente a Contratto presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’ Università degli Studi di Napoli Parthenope per l’insegnamento di “Attività Tecnico-Pratiche (collegate all’insegnamento di TMD degli Sport) s.s.d. M-EDF/02 s.c. 11/D2 CFU 9: Tecnica e Didattica degli Sport Natatori. A.A. 2017/2018: Docente a Contratto presso l’ Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma per l’insegnamento di “Metodologia del Gioco e dell’Animazione” s.s.d. M-PED/03 s.c. 11/D2 CFU 6 A.A. 2017/2018: Borsista nel Progetto di Ricerca "Progettare linee di ricerca ed analisi gestionali utili alla valorizzazione del settore sportivo, inteso quale risorsa in grado di favorire uno sviluppo sostenibile di tipo multidimensionale. Strategie positive dell’alta formazione per valorizzare le risorse sportive in chiave educativa, sociale, inclusiva ed economica" - presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere (DISMEB) dell'Università degli Studi di Napoli

C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 1 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DI PALMA DAVIDE

Indirizzo VIA GIROLAMO SANTACROCE, 40 CAP 80129 NAPOLI

Telefono 3289063671 – 0812298494

E-mail [email protected], [email protected]

PEC [email protected]

Nazionalità

Italiana

Data di nascita 22 LUGLIO 1986

ESPERIENZA LAVORATIVA

Da Gennaio 2014 a Dicembre 2016, Dottorando di Ricerca in Scienze delle Attività Motorie curriculum “Organizzazione e Gestione delle Attività Motorie e Sportive” presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope con borsa di ricerca.

Dal 2015 al 2016 (400 ore totali), Tutor Didattico presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope

A.A. 2016/2017, Docente di “Sport & Disabilità” all’interno del Programma Universitario “Insieme nell’Università” presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope.

2016/2017 Docente nel Corso “Preparatore Atletico negli Sport di Squadra”

organizzato dal Comitato Provinciale ACSI Napoli nell’Anno 2016/2017

2017/2018 Docente nel Corso “Operatore di Ginnastica posturale” organizzato dal Comitato Provinciale ACSI Napoli nell’Anno 2017/2018

Dal 07/07/2017 ad oggi: Collaborazione Scientifica alle attività del Laboratorio Universitario di Ricerca Scientifica H.E.R.A.C.L.E. dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, con particolare riferimento al progetto “L.A.T.E. Learning and activation trough experience” approvato e finanziato dall’Ateneo.

A.A. 2017/2018: Docente a Contratto presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’ Università degli Studi di Napoli Parthenope per l’insegnamento di “Attività Tecnico-Pratiche (collegate all’insegnamento di TMD degli Sport) – s.s.d. M-EDF/02 – s.c. 11/D2 – CFU 9: Tecnica e Didattica degli Sport Natatori.

A.A. 2017/2018: Docente a Contratto presso l’ Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma per l’insegnamento di “Metodologia del Gioco e dell’Animazione” – s.s.d. M-PED/03 – s.c. 11/D2 – CFU 6

A.A. 2017/2018: Borsista nel Progetto di Ricerca "Progettare linee di ricerca ed analisi gestionali utili alla valorizzazione del settore sportivo, inteso quale risorsa in grado di favorire uno sviluppo sostenibile di tipo multidimensionale. Strategie positive dell’alta formazione per valorizzare le risorse sportive in chiave educativa, sociale, inclusiva ed economica" - presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere (DISMEB) dell'Università degli Studi di Napoli

Page 2: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 2 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

Parthenope.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Aprile 2017 - Dottore di Ricerca in Scienze delle Attività Motorie Curriculum “Organizzazione e Gestione delle Attività Motorie e Sportive” presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Titolo Tesi: SPORT & MANAGEMENT. Valutazioni economiche per la gestione dello sport.

Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017)

Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017)

Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017

2009/2010 - Corso di Formazione “ESPERTO di ATTIVITA’ SPORTIVA in ACQUA per DISABILI” presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’ Università degli Studi di Napoli Parthenope.

2010/2011 - Corso di Formazione “SPORT e DISABILITA’ … Nuoto per Tutti” presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’ Università degli Studi di Napoli Parthenope.

2011/2012 - Corso di Formazione Attività in Acqua …. per “Utenze Speciali” presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’ Università degli Studi di Napoli Parthenope.

22/09/2013 - Diploma di “Preparatore Atletico negli Sport di Squadra” – ACSI – CONI.

16/11/2014 - Diploma di “Istruttore Fitness Musicale” – ACSI – CONI.

12/04/2015 - Diploma di “Istruttore Ginnastica Posturale” – ACSI – CONI.

28/06/2015 – Diploma di “Istruttore Pilates Matwork” – ACSI – CONI.

20/03/2016 – Diploma di “Istruttore Functional Training” – ACSI – CONI.

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE - SPAGNOLO

• Capacità di lettura Buono - Buono

• Capacità di scrittura Buono - Buono

• Capacità di espressione orale

Buono - Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE E RELAZIONALI

Elevata capacità di relazionarmi con altre persone, anche di diversi paesi e culture, grazie alla formazione accademica e all'attività di pallanuotista svolta a livello professionistico. Problem solving e Gestione di team di lavoro e di ricerca.

Capacità di prendere una decisione importante in breve tempo. Mentalità rivolta al raggiungimento dell'obiettivo sia singolarmente, sia in un lavoro che richieda sinergia di gruppo. Abitudine alla puntualità.

Page 3: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 3 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

.

Ottime competenze informatiche. In possesso di “ECDL”.

Capacità di utilizzo di programmi informatici avanzati quali: ATLAS.ti e EndNote

PATENTE O PATENTI Patente B – A3

Page 4: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 4 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

PRODUZIONE SCIENTIFICA

ARTICOLI IN RIVISTA

1. Di Palma, D.(2015). L'euro, costi e benefici. La prospettiva italiana, Scienze e Ricerche

n. 12, pp. 29-33. ISSN 2283-5873

2. Belfiore, P., Di Palma, D., Sorrentini, A., Liguori, G. (2015). I costi del diabete in Italia:

una revisione sistematica della letteratura. Politiche sanitarie 2015;16(4):244-254.

ISSN: 2038-1832

3. Belfiore P, Sorrentini A, Di Palma D, Zamparelli B, Liguori G, SIHHS (2015). Health

Technology Assessment come strumento per il management sanitario: esperienze in

Campania. Organizzazione Sanitaria. 2015; 4: 12-19. ISSN 1827-9724

4. Vito G., Sorrentini A., Di Palma D., Raiola V., Tabouras M. (2016), “Conditions and

Requirements of Success of a Festival: The Parthenopean Isolimpic Games Case”, The

International Journal Of Business & Management, Vol 4 Issue 3, pp 350-363. ISSN

2321–8916.

5. Belfiore P., Di Palma D., Gallè F., Liguori G. (2016), Management of patients with type

II diabetes: a Budget Impact Analysis. International Journal of Research in Economics

and Social Sciences, Vol 6 Issue 5, pp 350-358. ISSN 2249-7382.

6. Vito G., Sorrentini A., Di Palma D., Raiola V., Tabouras M. (2016), Success Factors on

Which to Invest in Mega Sport Events: Lessons from the Past and Insights into the

Future. International Journal of Economics, Finance and Management Sciences, Vol 4,

Issue 4 , August 2016, pp 190-198. ISSN 2326-9561 (online) - 2326-9553 (print).

7. Di Palma D., and Tafuri D. (2016), Management and social criticality in Italy. Scienze e

Ricerche n. 32, pp. 17-22. ISSN 2283-5873.

8. Di Palma, D., and Tafuri, D. (2016). Special needs and inclusion in sport management:

a specific literature review. Sport Science, 9(2), 24-31. e-ISSN: 1840-3670 p-ISSN:

1840-3662.

9. Di Palma, D., Raiola G., and Tafuri, D. (2016). Disability and Sport Management: a

systematic review of the literature. Journal of Physical Education and Sport ® (JPES),

16(3), Art 125, pp. 785 – 793, online ISSN: 2247 - 806X; p-ISSN: 2247 – 8051; ISSN

- L = 2247 – 8051. DOI:10.7752/jpes.2016.03125

10. Belfiore, P., Di Palma, D., Gallé, F., Di Onofrio,V., Scaletti, A., Liguori, G. (2016).

Adapted Exercise in the management of Type II diabetes: a Budget Impact Analysis. Ig

Sanita Pubbl. 2016 Jul-Ago;72(4):321-331.

Page 5: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 5 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

11. Di Palma, D., Masala, D., Ascione, A., & Tafuri, D. (2016). Education Management

and Sport. Formazione & Insegnamento XIV – 1 – 2016 – Supplemento. ISSN 1973-

4778 print – 2279-7505 on line.

12. Di Palma, D., Masala, D., Impara, L., & Tafuri, D. (2016). Management of “sport”

resource to promote the educational value. Formazione & Insegnamento XIV – 3 – 2016

– Supplemento. ISSN 1973-4778 print – 2279-7505 on line.

13. Raiola, G. Di Palma, D., and Tafuri, D. (2016): Social inclusion throughout physical

education. Sport Science, 9, 2: 49-53. e-ISSN: 1840-3670 p-ISSN: 1840-3662.

14. Tafuri, D., & Di Palma, D. (2017). Didattica inclusiva e Diversity Management.

Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva. Vol. 4, n. 3, 275-282. Edizioni

Centro Studi Erickson. ISSN 2283-3188.

15. Di Palma, D. (2017). Systematic Review on economic and managerial analysis of

stroke. International Journal of Economics and Financial Management. Vol. 2, n. 1, 34-

55. IIARD – International Institute of Academic Research and Development. ISSN:

2545-5966.

16. Di Palma, D. & Conte, U. (2017). Diversity Management as a tool for intercultural

education. Scienze e Ricerche n. 46, 33-36. ISSN 2283-5873.

17. Di Palma, D., Raiola, G., & Tafuri, D. (2017). The strategic contribution of sport to the

management of diversity. Sport Science, 10 (1), 40-43. e-ISSN: 1840-3670 p-ISSN:

1840-3662.

18. Raiola, G., Tafuri, D., & Di Palma, D. (2017). Sport & Diversity Management. Sport

Science, 10 (1), 51-54. e-ISSN: 1840-3670 p-ISSN: 1840-3662.

19. Tafuri, D., Di Palma, D., & Raiola, G. (2017). The role of the diversity manager for

valuing diversity in sport. Sport Science, 10 (1), 70-74. e-ISSN: 1840-3670 p-ISSN:

1840-3662.

20. Peluso Casse, F., Di Palma, D., and Tafuri, D. (2017). Diversity Education in the

scholastic context. Formazione & Insegnamento XV – 1 – 2017– Supplemento. ISSN

1973-4778 print – 2279-7505 on line.

21. Peluso Cassese, F. Di Palma, D., Tafuri, D. (2017). Il ruolo dell’educatore professionale

nel disability management. L’Educatore Professionale, 1/2017. ISSN 2532-3342.

22. Di Palma, D., Mazzeo, F., & Ascione, A. (2017). Management of sport to improve the

performance and status of the wellbeing of people with disabilities. Journal of the

Romanian Sports Medicine Society. Medicina Sportiva (2017), vol. XIII, no 1. ISSN

2833-2838.

23. Di Palma, D., Molisso, V., Pezzella, A., & Iovino, S. (2017). Sport, Education and

Disability: Wheelchair Basketball. International Journal of Education and Evaluation,

Vol. 3 No. 6-2917. ISSN 2489-0073.

Page 6: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 6 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

24. Di Palma, D., Tafuri, D., & Ascione, A. (2017). The Socio-Educational Support of the

Diversity Management to Sport System. International Journal of Education and

Evaluation, Vol. 3 No. 6-2917. ISSN 2489-0073.

25. Di Palma, D., & Tafuri, D. (2017). Tecnologia nello Sport e Inclusione. Giornale

Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva, Anno I, n. 1. ISSN

2532-3296.

26. Di Palma, D., Ascione, A., & Peluso Cassese, F. (2017). Management of sports activity

and disability in Italy. Sport Science, 10 (2017) Suppl 1: 18-22. e-ISSN: 1840-3670 p-

ISSN: 1840-3662.

27. Di Palma, D., Ascione, A., & Peluso Cassese, F. (2017). Gestire lo sport per uno

sviluppo educativo. Giornale Italiano della Ricerca Educativa – Italian Journal of

Educational Research. ISSN 2038-9736 (print) – ISSN 2038-9744 (on line).

28. Di Palma, D., Tafuri, D. (2017). Il Management del settore Sportivo a sostegno

dell’Educazione. Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica

Inclusiva. Anno I, Supplemento n. 1. ISSN 2532-3296.

29. Di Palma, D., and Tafuri, D. (2017). Attività sportiva & disability management per

favorire l’inclusione scolastica. Formazione & Insegnamento XV – 2 – 2017. ISSN

1973-4778 print – 2279-7505 on line.

30. Di Palma, D. (2017). Training Methodologies and Technological Tools for Sport.

Research Journal of Humanities and Cultural Studies (RJHCS), Vol. 3 No. 3 – 2017:

13-21 - ISSN 2579-0528.

31. Di Palma, D. (2017). Sport Methodologies for people with diversity. Journal of

Humanities and Social Policy (JHSP), Vol. 3 No. 3 – 2017: 12-18 - ISSN 2545-5729.

32. Di Palma, D. (2017). Theory and Methodology of Football Training: the Periodization.

International Journal of Education and Evaluation (IJEE), Vol. 3 No. 8 – 2017: 18-21 -

ISSN 2489-0073.

33. Di Palma, D. (2017). Training Methodology for young athletes. International Journal of

Education and Evaluation (IJEE), Vol. 3 No. 8 – 2017: 29-33 - ISSN 2489-0073.

34. Vito, G., Sorrentini, A., Di Palma, D., Raiola, V., Tabouras, M. (2017). New Frontiers

of Online Communication of Small and Medium Museums in Campania Region, Italy.

American Journal of Industrial and Business Management, 2017, 7, 1058-1078 - ISSN

Online: 2164-5175; ISSN Print: 2164-5167.

35. Di Palma, D. & Molisso, V. (2017). Sitting Volleyball & Psychological Dimensions in

Disability Research Journal of Humanities and Cultural Studies (RJHCS), Vol. 3 No. 3

– 2017: 34-40 - ISSN 2579-0528.

36. Di Palma, D. & Molisso, V. (2017). Sport for Autism Journal of Humanities and

Social Policy (JHSP), Vol. 3 No. 3 – 2017: 42-49 - ISSN 2545-5729.

37. Di Palma, D. & Ascione, A. (2017). Sport, Education & Inclusion. Research Journal of

Humanities and Cultural Studies (RJHCS), Vol. 3 No. 3 – 2017: 41-46 - ISSN 2579-

0528.

Page 7: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 7 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

38. Tafuri, D., Di Palma, D., Ascione, A. & Peluso Cassese, F. (2017). The educational

contribution of sport for the formation of the disabled. Formazione & Insegnamento XV –

3 – 2017. ISSN 1973-4778 print – 2279-7505 on line.

39. Di Palma D., Ascione A., Masala D. (2018). Pallanuoto: dalle Metodologie

dell’Allenamento ai Benefici Psico-Fisici e Sociali. FORMAZIONE &

INSEGNAMENTO, vol. XVI, p. 205-212, ISSN: 1973-4778.

40. Di Palma D., Ascione A., Impara L. (2018). Technological Methodologies in Sport to

promote Inclusion. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. XVI, p. 53-60, ISSN:

1973-4.

41. Di Palma D., Tafuri, D., Ascione A., Raiola, A. (2018). Social, Tourism and Educational

development through Sport. Journal of Physical Education and Sport ® (JPES), 18

Supplement issue 1, Art 67, pp.473 - 478 online ISSN: 2247 - 806X; p-ISSN: 2247 – 8051; ISSN - L = 2247 – 8051.

Page 8: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 8 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

CONTRIBUTO IN VOLUME

1. Di Palma, D. (2014). “L’impatto economico dello sport in Italia. Una risorsa su cui

investire per risollevare l’economia Italiana”. In: Vito, G. (a cura di), “Le nuove

frontiere del business sportivo. Implicazioni economiche e manageriali” (p. 53-106).

Brescia: Cavinato Editore International. ISBN: 978-88-99121-54-9

2. Raiola, V., Di Palma, D., Tabouras, M. (2014). “Il Gap economico e sportivo tra il

calcio Italiano e quello Europeo. Il ruolo fondamentale dello stadio multifunzionale di

proprietà per una società calcistica”. In: Vito, G. (a cura di), “Le nuove frontiere del

business sportivo. Implicazioni economiche e manageriali” (p. 107-159). Brescia:

Cavinato Editore International. ISBN: 978-88-99121-54-9

3. Sorrentini, A. & Di Palma, D. (2017). Sport, Economia & Management, In: Bianco, R.

et al (2017). Strategie e Politiche di Marketing nelle Imprese Sportive. Napoli: Rogiosi

Editore. ISBN 978-88-6950-256-9.

4. Di Palma, D. (2017). Caratteristiche e approccio strategico dell’impresa sportiva, In:

Bianco, R. et al (2017). Strategie e Politiche di Marketing nelle Imprese Sportive.

Napoli: Rogiosi Editore. ISBN 978-88-6950-256-9.

5. Bianco, R. & Di Palma, D. (2017). Il ruolo della comunicazione nel settore sportivo, In:

Bianco, R. et al (2017). Strategie e Politiche di Marketing nelle Imprese Sportive.

Napoli: Rogiosi Editore. ISBN 978-88-6950-256-9.

6. Di Palma, D. & Napolitano, F. (2017). Sport facilities. In: Tafuri, D. (Edited by). Soccer

Methodology. Special Education and Educational Research, 41-52. Napoli: Idelson-

Gnocchi. ISBN 978-88-7947-631-7.

7. Di Palma, D. & D’Auria, A. (2017). Management & Governance of Football. In:

Tafuri, D. (Edited by). Soccer Methodology. Special Education and Educational

Research, 53-63. Napoli: Idelson-Gnocchi. ISBN 978-88-7947-631-7.

8. Di Palma, D. & Napolitano, F. (2017). The sporting event. In: Tafuri, D. (Edited by).

School and Youth Soccer. Methodologies of Teaching and Special Educations, 42-54.

Napoli: Idelson-Gnocchi. ISBN 978-88-7947-629-4.

9. Di Palma, D. & D’Auria, A. (2017). The strategic importance of the youth sector

management in Soccer. In: Tafuri, D. (Edited by). School and Youth Soccer.

Methodologies of Teaching and Special Educations, 55-66. Napoli: Idelson-Gnocchi.

ISBN 978-88-7947-629-4.

10. Di Palma, D. (2017). Methodological and didactic aspects of sports activities for people

with disabilities, In: Ascione, A. (2017). Sport: An Inclusive Tool for Disability. Roma:

Edizioni Universitarie Romane. ISBN: 978-88-6022-329-6.

Page 9: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 9 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

11. Di Palma, D. (2017). Tennistavolo accessibile per favorire l’inclusione, In: Pezzella,

A.R. (2017). Tennistavolo. Metodologie di Allenamento. Sport & Disabilità. Napoli:

FiloRefe. ISBN: 978-88-9419-048-9.

12. Di Palma, D. (2017). Movimento, Gioco e Sport, In: Tafuri, D. & Raiola, G. (2017).

Metodi & Didattiche delle Attività Motorie. Napoli: Idelson-Gnocchi. ISBN 978-88-

7947-656-0.

13. Rosa, R., Di Palma, D. (2018). Didattica del Nuoto. In: Di Palma, D. (2018). Elementi

Didattici del Nuoto e della Pallanuoto. Napoli: FiloRefe. ISBN: 978-88-8578-606-6.

14. Di Palma, D. (2018). Didattica della Pallanuoto. In: Di Palma, D. (2018). Elementi

Didattici del Nuoto e della Pallanuoto. Napoli: FiloRefe. ISBN: 978-88-8578-606-6.

15. Tafuri, D., Di Palma, D. (2018). Nuove Prospettive nello Sport Management: Il Calcio

Femminile. In: Tafuri, D. (2018). Calcio Femminile. Teoria, Metodologia, Didattica &

Tecnica degli Sport di Squadra. Napoli: FiloRefe. ISBN: 978-88-8578-607-3.

16. Di Palma, D., Tafuri, M.G. (2018). Didattica dell’Allenamento Funzionale negli Sport

Individuali. In: Tafuri, D. (2018). Didattica dell’Allenamento Funzionale nello Sport.

Napoli: FiloRefe. ISBN: 978-88-8578-604-2.

17. Di Palma, D. (2018). Didactics Approach of Sport to manage the Special Educational

Need (SEN). In: Tafuri, D. (2018). Special Didactics and Pedagogy: the Role of Sport.

Napoli: FiloRefe. ISBN: 978-88-8578-605-9.

18. Morsanuto, S., Di Palma, D., & Impara, L. (2017). Pedagogical Contamination: an

educational example. In: Sport & Disabilità. Roma: Edizioni Universitarie Romane –

ISBN: 978-886022-341-8.

19. Tafuri, D., Torreggiani, G. & Di Palma, D. (2017). Special Pedagogy and Didactics in

the School Context. In: Sport & Disabilità. Roma: Edizioni Universitarie Romane –

ISBN: 978-886022-341-8.

20. Napolitano, S. & Di Palma, D. (2018). The use of the barometric platform as an

investigation tool: case study. In: Sport… as Educational Tool. Roma: Edizioni

Universitarie Romane. ISBN: 978-886022-349-4.

21. Di Palma, D. & Napolitano, S. (2018). Sport in the Educational Dimension. In: Sport…

as Educational Tool. Roma: Edizioni Universitarie Romane. ISBN: 978-886022-349-4.

Page 10: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 10 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

CONTRIBUTO IN ATTI DI CONVEGNO

1. Sorrentini, A., Di Palma, D., Raiola, V. and Tabouras, M. (2015). “The Impact of

Sports on the Italian Economy: The Influence of Multi-Purpose Sports Facilities",

Athens: ATINER'S Conference Paper Series, No: SPO2015-1539.ISSN: 2241-2891

2. Di Palma D., and Tafuri D. (2016), Disability Management. In: International

Conference on Special Education and Sport Pedagogy. Napoli: Idelson Gnocchi. ISBN

978-88-7947-620-1.

Page 11: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 11 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

ABSTRACT IN ATTI DI CONVEGNO

1. D. Di Palma, R. Patalano (2014). Sport as driver for the Italian economy. Sport

Sciences for Health, Volume 10 – Supplement 1 – September 2014. (S7, 14 MS OP) –

Premiata come “miglior presentazione orale”del VI CONGRESSO NAZIONALE

SISMES. Napoli, 26-28 settembre 2014, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.

ISSN: 1824-7490.

2. V. Raiola, D. Di Palma, M. Tabouras (2014). The role of multi-purpose stadiums owned

by Football clubs, in reducing the economic and sportive gap between the Italian and

European football sector. Sport Sciences for Health, Volume 10 – Supplement 1 –

September 2014. (S8, 16 MS OP). ISSN: 1824-7490.

3. Sorrentini A., Di Palma D., Raiola V., Tabouras M. (2015), “The Impact of Sports on

the Italian Economy: The Influence of Multi-Purpose Sports Facilities”. In: Gregory T.

Papanikos, “Sports: Economic, Management, Marketing & Social Aspects Abstracts

15th Annual International Conference on Sports: Economic, Management, Marketing &

Social Aspects, 11- 14 May 2015, Athens, Greece” (p. 41). The Athens Institute for

Education and Research. ISBN: 978-618-5065-90-4

4. Raiola, V., Di Palma, D., Tabouras, M. (2015). “The multi-purpose stadiums: strength

for football clubs owners and...what else?”, Sport Sciences for Health. Sport Sciences

for Health, Volume 11 – Supplement 1 – September 2015. (S74, 191 SL P). ISSN:

1824-7490

5. Raiola, V., Di Palma, D., Tabouras, M. (2015). “Social Networking for football Serie A

clubs: a communicative tool for the economic and commercial development”, Sport

Sciences for Health. Sport Sciences for Health, Volume 11 – Supplement 1 – September

2015. (S63, 161 SL O). ISSN: 1824-7490

6. Di Palma, D., Raiola, V., Tabouras, M. (2015). “Investing in sports in Italy creates

employment: a provisional estimate”, Sport Sciences for Health. Sport Sciences for

Health, Volume 11 – Supplement 1 – September 2015. (S73, 188 SL P). ISSN: 1824-

7490

7. Tabouras, M., Di Palma, D., Raiola, V. (2015). “Second Screen: New frontier for

Sporting event experience from the viewers point of view”, Sport Sciences for Health.

Sport Sciences for Health, Volume 11 – Supplement 1 – September 2015. (S63-4, 162

SL O). ISSN: 1824-7490

8. Belfiore, P., Galle, F., Di Onofrio, V., Di Palma, D., Liguori, G. (2015). “Economic

aspect of physical activity in managing the diabetic patient: a budget impact analysis”,

Sport Sciences for Health. Sport Sciences for Health, Volume 11 – Supplement 1 –

September 2015. (S62-3, 159 SL O). ISSN: 1824-7490

9. Francescini, G.M., Di Palma, D., Raiola, V., Tabouras, M. (2016). “Economic and

social benefits of sports for disabilities: the case of FISDIR”, Sport Sciences for Health.

Sport Sciences for Health, Volume 12 – Supplement 1 – September 2016. (S33, 78 SL

P). ISSN: 1824-7490

10. Di Palma, D., Francescini, G.M., Raiola, V., Tabouras, M. (2016). “A risk opportunity

Page 12: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 12 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

approach of the economic impact of a Mega sport event: the Athens 2004 case”, Sport

Sciences for Health. Sport Sciences for Health, Volume 12 – Supplement 1 – September

2016. (S61, 148 SL K). ISSN: 1824-7490

11. Tabouras, M., Di Palma, D., Francescini, G.M., Raiola, V. (2016). “Social media in

Mega and Major Sporting events: An experience enhancement tool?”, Sport Sciences for

Health. Sport Sciences for Health, Volume 12 – Supplement 1 – September 2016. (S63,

153 SL O). ISSN: 1824-7490

12. Raiola, V., Di Palma, D., Francescini, G.M., Tabouras, M., (2016). “Social network and

sport: communication and growth tool for Italian basketball”, Sport Sciences for Health.

Sport Sciences for Health, Volume 12 – Supplement 1 – September 2016. (S63, 152 SL

O). ISSN: 1824-7490

Page 13: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 13 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

MONOGRAFIA O TRATTATO

1. Di Palma, D., and Tafuri, D. (2016). Disability Management. Sport as inclusive

element. Napoli: Idelson-Gnocchi.

2. Di Palma, D., and Tafuri, D. (2017). Diversity Management. Napoli: Idelson-Gnocchi.

ISBN 978-88-7947-648-5.

3. Di Palma, D. (2017). Pallanuoto… per Tutti. Napoli: FiloRefe. ISBN: 978-88-9419-

049-6.

4. Di Palma, D. (2017). Allenamento Funzionale & Sport di Squadra. Napoli: Idelson-

Gnocchi. ISBN 978-88-7947-597-6.

5. Di Palma, D. (2017). Sport & Special Didactics. Napoli: Idelson-Gnocchi. ISBN 978-

88-7947-650-8.

6. Di Palma, D. (2017). Allenamento Funzionale negli Sport Individuali. Napoli: Idelson-

Gnocchi. ISBN 978-88-7947-651-5.

7. Di Palma, D. (2017). Techniques and Methodologies of Sport. Inclusive Strategies for

School. Napoli: Idelson-Gnocchi. ISBN 978-88-7947-652-2.

8. Di Palma, D. (2018). Elementi Didattici del Nuoto e della Pallanuoto. Napoli: FiloRefe.

ISBN: 978-88-8578-606-6.

Page 14: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 14 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

RICONOSCIMENTI E PREMI

Best Oral Presentation: Sport as driver for the Italian economy - VI CONGRESSO

NAZIONALE SISMES: Ricerca e Formazione Applicate alle Scienze Motorie e

Sportive. Napoli, 26-28 settembre 2014, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

INCARICHI DI RILIEVO SCIENTIFICO

Referee di Scienze e Ricerche

Esperto per il Comitato dei Referee di Formazione e Insegnamento

Membro del Comitato Scientifico del Giornale Italiano di Educazione alla Salute,

Sport e Didattica Inclusiva. Edito da: Edizioni Universitarie Romane.

Membro del Comitato Scientifico della Collana multidisciplinare di Arti e Scienze

“Articolo Trentatré”, a cura di Francesco Peluso Cassese. Edita da: Edizioni

Universitarie Romane.

Membro del Comitato Scientifico dell’Editorial Series “Inclusive Didactics,

Methodology and Sport”. Edito da: FiloRefe - Napoli.

Collaborazione Scientifica alle attività del Laboratorio Universitario di Ricerca

Scientifica H.E.R.A.C.L.E. dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, con particolare

riferimento al progetto “L.A.T.E. Learning and activation trough experience” approvato

e finanziato dall’Ateneo.

Membro dell’Editorial Board di Acta Medica Mediterranea – Sezione: Sport / Sport

Medicine / Sport Pedagogy / Sport Psychology / Sport Disability

ALTRE ATTIVITÀ E INCARICHI DI DIDATTICA E RICERCA

SCIENTIFICA

Nel 2015: Conferimento di un Assegno ex art. 2 comme 3 del D.M. n. 198/2003 per

l’affidamento di Attività Tutoriali, Didattico-Integrative, Attività Propedeutiche e di

Recupero presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università

degli Studi di Napoli Parthenope.

Nel 2017: Docente di “Sport & Disabilità” all’interno del Programma Universitario

“Insieme nell’Università” presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope.

A.A. 2017/2018: Docente a Contratto presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del

Benessere dell’ Università degli Studi di Napoli Parthenope per l’insegnamento di

“Attività Tecnico-Pratiche (collegate all’insegnamento di TMD degli Sport) – s.s.d.

Page 15: C U R R I C U L U M V I T A E · Istruttore di Nuoto 2° Livello FIN (dal 2017) Istruttore di Pallamano FIGH (dal 2017) Educatore Sportivo nella Disabilità (CONI) dal 2017 ... 12/04/2015

Pagina 15 - Curriculum vitae di Di Palma Davide

29 maggio 2018

M-EDF/02 – s.c. 11/D2 – CFU 9: Tecnica e Didattica degli Sport Natatori.

A.A. 2017/2018: Docente a Contratto presso l’ Università degli Studi Niccolò Cusano –

Telematica Roma per l’insegnamento di “Metodologia del Gioco e dell’Animazione” –

s.s.d. M-PED/03 – s.c. 11/D2 – CFU 6.

Dal 07/07/2017 ad oggi: Collaborazione Scientifica alle attività del Laboratorio

Universitario di Ricerca Scientifica H.E.R.A.C.L.E. dell’Università degli Studi Niccolò

Cusano, con particolare riferimento al progetto “L.A.T.E. Learning and activation trough

experience” approvato e finanziato dall’Ateneo.

A.A. 2017/2018: Borsista nel Progetto di Ricerca "Progettare linee di ricerca ed

analisi gestionali utili alla valorizzazione del settore sportivo, inteso quale risorsa in

grado di favorire uno sviluppo sostenibile di tipo multidimensionale. Strategie

positive dell’alta formazione per valorizzare le risorse sportive in chiave educativa,

sociale, inclusiva ed economica" - presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del

Benessere (DISMEB) dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope".

Partecipazione all’Organizzazione Didattico Scientifica dell’ “International

Conference on Sport Science and Disability”, tenutasi a Napoli in data 15 febbraio

2014.

Relatore al Convegno di carattere scientifico “International Conference on Special

Education and Sport Pedagogy”, tenutosi a Napoli in data 24 maggio 2016.

Partecipazione all’Organizzazione Didattico Scientifica del Convegno “Scuola &

Calcio & Lavoro”, tenutosi a Napoli in data 20 aprile 2015.

Partecipazione all’Organizzazione Didattico Scientifica del Convegno “Settore

Giovanile e Scolastico & Università”, tenutosi a Napoli in data 14 novembre 2016.

Partecipazione all’Organizzazione Didattico Scientifica del Convegno “Soccer

Methodology”, tenutosi a Napoli in data 28 ottobre 2016.

FIRMA