42
Benvenuti … Landquart, 12 maggio 2016 … nel mondo Repower 112 a Assemblea generale

Benvenuti · Benvenuto Il 2015 in sintesi Affermazioni generali e formalità ... Servizi per terzi. milioni di CHF. 10 Fattori straordinari influenzano il risultato operativo-7-12-62

  • Upload
    leliem

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Benvenuti …

Landquart, 12 maggio 2016

… nel mondo Repower

112a Assemblea generale

2

Benvenuto

Il 2015 in sintesi

Affermazioni generali e formalità

Ordine del giorno Assemblea generale

Aperitivo e pranzo

Programma

3

Benvenuto

Il 2015 in sintesi

Affermazioni generali e formalità

Ordine del giorno Assemblea generale

Aperitivo e pranzo

Programma

4

Mercato svantaggioso per i produttori di energia

Ulteriore forte calo dei prezzi

Il cambio EUR/CHF rimane sfavorevole

Conseguenza: ulteriore riduzione dei margini e del valore intrinseco degli impianti

Andamento prezzi mercato EUR/MWh* Andamento cambio EUR/CHF

* Tariffe Germania

5

I nostri propositi strategici 2025

Sviluppiamo e vendiamo prestazioni con un’elevata quota di servizioper i nostri clienti sulla base delle nostre competenze.

Sviluppiamo il nostro modello commerciale con partner strategici e siamo partner energia dei nostri clienti.

Ci focalizziamo sui nostri mercati chiave di Svizzera e Italia.

Produzione al 100% da fonti rinnovabili.

Servizi

Sosteni-bilità

Focaliz-zazione

Partner-ship

6

Margine lordo ancora in sofferenza

milioni di CHF 2015prima di svalutazioni

2015 2014prima di svalutazioni

2014restated

Totale ricavi 1.896 1.896 2.273 2.273

Margine lordo 185 178 247 240

EBIT 12 -69 39 26

Risultato netto dell’esercizio -46 -136 -22 -33

Cash flow 17 98

Quota patrimonio netto 33% 36%

8

Organizzazioneulteriormente semplificata

Costi operatividrasticamente ridotti

Politica del personale prudente

6 2

-11 -17

8

-6

-12

-23

2012 vs. 2011 2013 vs. 2012 2014 vs. 2012 2015 vs. 2012

delta costi personale delta OPEX

Attuazione corente misure di abbattimento dei costi

milioni di CHF

9

Netto aumento dei ricavi da attività operative non connesse al commercio di energia

Ricavi stabili

Aumento dei ricavi medianteil potenziamento delle attività

Il volume dei servizi per terzi è cresciuto nettamente

4.7 3.9 4.3 4.5

0.7 1.94.3 4.9

6.4 6.8

8.6

13.0 11.8 12.6

17.2

22.4

2012 2013 2014 2015

Contributo di allacciamento alla rete Prestazioni Swibi Servizi per terzi

milioni di CHF

10

Fattori straordinari influenzano il risultato operativo

-7 -12

-62

Contratti a lungo termine edebiti energia

Svalutazioni su crediti Svalutazioni

milioni di CHF

11

Costi di produzione non coperti dal mercato

- 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 6.0 7.0 8.0

Produzione 2015 Tariffe mercato 2016

Esercizio e manutenzioneAmmortamenti e interessiTasse

1/3 costi influenzabili

Aumento delle prestazioni di concessione

Costi senza svalutazionistraordinarie

Perdita patrimoniale

13

Attuazione della strategia portata avanti con successo

FocalizzazioneDismissione Germania conclusa

Dismissione Praga conclusa

Verifiche in corso su disinvestimento in Romania

SostenibilitàVerifiche in corso su disinvestimento a Teverola

Verifiche in corso su disinvestimento partecipazioni in centrali nucleari

ServiziAttività di servizio ampliata in Svizzera

Ulteriore impulso allo sviluppo di servizi e prodotti

Esiti positivi dal lancio di prodotti sul mercato svizzero e italiano

Partnership

Preparazione di partnership nel settore vendita sul mercato svizzero

Costituzione di partnership nel settore dei servizi in Italia

Modello di finanziamento innovativo per un progetto di centrale elettrica

Ampliamento dell’azionariato Repartner

14

Condizioni estremamente difficili a medio termine

Contesto

Attesi chiarimenti in materia di strategia energetica (referendum?)

Ancora nessun chiarimento in merito alle relazioni internazionali

Nonostante la riduzione del WACC si prevedono ancora contributi stabilial risultato nell’attività di distribuzione in Svizzera

Non si prevedono ripercussioni negative nel mercato Italia

MercatoPrezzi energia primaria imprevedibili

Livello dei prezzi dell’energia elettrica rimarrà basso

Cambio EUR/CHF senza sostanziali miglioramenti

Risultati

Il nuovo orientamento porta un miglioramento graduale

La posizione long verrà azzerata progressivamente

Per il 2016 si prevedono risultati operativi in linea con quelli del 2015

A medio termine i risultati dipenderanno dal livello dei prezzi di mercato

16

Benvenuto

Il 2015 in sintesi

Affermazioni generali e formalità

Ordine del giorno Assemblea generale

Aperitivo e pranzo

Programma

17

Benvenuto

Il 2015 in sintesi

Affermazioni generali e formalità

Ordine del giorno Assemblea generale

Aperitivo e pranzo

Programma

18

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

19

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

20

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

21

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

22

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

23

Proposta di rinunciare al versamento di un dividendoRipartizione del risultato d’esercizio 2015

-98.978Risultato netto dell’esercizio 2015

35.602Utili portati a nuovo

-63.376Perdita di bilancio

100.000Riporto da altre riserve

0Dividendi su azioni al portatore

0Dividendi su buoni di partecipazione

36.624Riporto a nuovo

migliaia di CHF

24

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

25

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

26

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

27

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

28

Dr. Eduard RikliNomine Consiglio d’Amministrazione

Eduard Rikli

Dr. sc. techn., Dipl. ing. mecc. ETH

Nato nel 1951

Presidente del Consiglio d’Amministrazione e del Comitato del CdAdi Repower AG dal 1° gennaio 2010

Indipendente, impegnato in diversi mandati

29

Dr. Manfred ThumannNomine Consiglio d’Amministrazione

Manfred Thumann

Dr. Ing.

Nato nel 1954

Membro del Consiglio d’Amministrazione di Repower AG dall’AG2013 e vicepresidente del CdA e del Comitato del CdA dall’AG 2014

Titolare della Venga GmbH di Lengnau

30

Dr. Martin SchmidNomine Consiglio d’Amministrazione

Martin Schmid

Dr. iur. HSG, avvocato

Nato nel 1969

Membro del Consiglio d’Amministrazione di Repower AG dall’AG2008 e membro del Comitato del CdA dall’AG 2011

Avvocato presso lo studio legale Kanzlei Kunz Schmid Rechtsanwälte und Notare AG di Coira e impegnato in diversimandati

Consigliere agli Stati del Cantone dei Grigioni

31

Dr. Rudolf HuberNomine Consiglio d’Amministrazione

Rudolf Huber

Dr. oec. publ.

Nato nel 1955

Membro del Consiglio d’Amministrazione e del Comitato del CdA di Repower AG dall’AG 2013

Presidente del CdA e al momento Acting CEO di Looser Holding AG e impegnato in diverse aziende come membro del CdA o del comitato consultivo

Titolare della società di consulenza Axega GmbH di Zurigo

32

Placi BertherNomine Consiglio d’Amministrazione

Placi Berther

lic. iur. avvocato

Nato nel 1959

Membro del Consiglio d’Amministrazione di Repower AG dall’AG2011

Avvocato indipendente

33

Claudio LardiNomine Consiglio d’Amministrazione

Claudio Lardi

lic. iur. avvocato

Nato nel 1955

Membro del Consiglio d’Amministrazione di Repower AG dall’AG2011

Avvocato e impegnato in diversi mandati

34

Rolf W. MathisNomine Consiglio d’Amministrazione

Rolf W. Mathis

dipl. ing. mecc. ETH, ing. econ. STV

Nato nel 1956

Membro del Consiglio d’Amministrazione di Repower AG dall’AG2003

Senior manager di Axpo Power AG e impegnato in diversi mandatiin consigli d’amministrazione

35

Gerhard JochumNomine Consiglio d’Amministrazione

Gerhard Jochum

Economista (Dipl. FH)

Nato nel 1953

Membro del Consiglio d’Amministrazione di Repower AG dall’AG2013

Lavora per lo studio Jochum di Berlino (consulenze strategiche nelsettore energetico) ed è impegnato in diversi mandati

36

Votazione punto 5.1. all’Ordine del giornoNomina dei membri del Consiglio d’Amministrazione

a) Rielezione dr. Eduard Rikli

b) Rielezione dr. Manfred Thumann

c) Rielezione dr. Martin Schmid

d) Rielezione dr. Rudolf Huber

e) Rielezione Placi Berther

f) Rielezione Claudio Lardi

g) Rielezione Rolf W. Mathis

h) Rielezione Gerhard Jochum

37

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

38

Ernst & Young AGNomina della società di revisione

Ernst & Young AG, Zurigo

Società di revisione dal 2015

Alessandro Miolo, revisore capo

Ralf Noffke, esperto revisore

Nuova elezione per un periodo di carica di un anno

39

1. Modifica degli statuti1.1. Modifica parziale degli statuti1.2. Disposizioni per la creazione di azioni nominative uniche

2. Rapporto di gestione, bilancio e bilancio consolidato per l’esercizio 2015

3. Ripartizione del risultato d’esercizio

4. Approvazione dell’operato del Consiglio d’Amministrazione

5. Nomine5.1. Consiglio d’Amministrazione (ritiri, riconferme)5.2. Società di revisione

6. Votazione consultiva sulla relazione sulle retribuzioni per l’esercizio 2015

Ordine del giorno Assemblea generale

40

Membri Consiglio d’Amministrazione e DirezioneRetribuzioni 2015

Consiglio d’Amministrazione

0100'000200'000300'000400'000500'000600'000700'000

2014 20150

500'0001'000'0001'500'0002'000'0002'500'0003'000'0003'500'000

2014 2015

Direzione

CHF CHF

41

Benvenuto

Il 2015 in sintesi

Affermazioni generali e formalità

Ordine del giorno Assemblea generale

Aperitivo e pranzo

Programma

42

Arrivedercialla 113a Assemblea generale

del 17 maggio 2017 a Pontresina