21
BEL CoMPOs TO storia arte musica FEBBRAIO > SETTEMBRE 2017

BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

  • Upload
    others

  • View
    7

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

BEL CoMPOsTO

storia arte musica

FEBBRAIO > SETTEMBRE 2017

Page 2: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

SommarioCICLI DI INCONTRI DI GUIDA ALL’ASCOLTOa Ferrara | Palazzo Roverella, Circolo dei Negoziantia Trieste | Libreria Minerva

PRESENTAZIONI E INCONTRI DI GUIDA ALL’ASCOLTO a Ferrara | Teatro Comunale “Claudio Abbado”, Ridottoper Ferrara Musicaper Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

BEL COMPOSTO INCONTRAa Venezia | Centre de Musique Romantique Françaisea Bologna | Collezione Tagliavini

ITINERARI CULTURALI CON ASCOLTI MUSICALI SUI LUOGHIda Ferrara | «Pomeriggi in villa» in Venetoa Venezia | «Passeggiate veneziane»da Trieste | Abbazia (Opatija, Croazia)da Trieste | I luoghi di Hemingway in Friuli e in Venetoda Ferrara | «Pomeriggi in villa» in Veneto

ESTATE IN MUSICAVIAGGI E SEMINARIda Ferrara e da Trieste | A Vienna, Eisenstadt, in Ungheriaa Siena | Seminario Donizetti all’Accademia Musicale Chigiana

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

579

11

1314

151718

19

2122232527

29

3135

37

Page 3: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

Cicli di incontridi guida all’ascolto

Tessera annuale obbligatoria di € 20 all’Associazione Culturale In viaggio con le Muse per tutte le attività del progetto Bel composto: storia, arte, musica.

Tesseramento

L’Associazione Culturale In viaggio con le Muse promuove il progetto di alta divulgazione culturale Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il legame tra la storia, la musica e le arti fi gurative nello spirito del «bel composto» barocco.

a cura di Valentino Sani Pamela Volpi

È possibile effettuare donazioni all’Associazione Culturale In viaggio con le Muse a sostegno del progetto Bel composto: storia, arte, musica.A partire dalla somma di € 50 i nominativi dei donatori fi gureranno nell’apposito albo d’onore dei soci sostenitori; dalla somma di € 500 in quella dei soci benemeriti.

Soci sostenitori e soci benemeriti

Page 4: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

7fahrenden Gesellen (1884) e i Gesänge aus «Des Knaben Wunderhorn» (1888-1901).

2 marzo | La Sinfonia n.1 in re maggiore «Titan»/«Titano» (1888-1896).

16 marzo | La Sinfonia n. 2 in do minore «Auferstehung»/«Resurrezione» (1888-1894).

3 quote da

€ 60

Gustav Mahler9 febbraio | Gli anni di studio al Conservatorio di Vienna: il Quartettsatz (1876) in la minore e la cantata Das Klagende Lied (1878-1880).

16 febbraio | Le raccolte giovanili di lieder: i Lieder und Gesänge aus der Jugendzeit (1880-1883), i Lieder eines

Ciclo di 12 incontridi guida all’ascoltoa cura di Valentino Sani

A FerraraPalazzo Roverel laCircolo dei Negozianti9 febbraio 25 maggiogiovedi ore 18-19.30

> .-‘

IL CANTO DEL RICORDO

Ferrara, Palazzo Roverella corso Giovecca 47Trieste, Libreria Minerva via S. Nicolò 20

Le sedi degli incontri

info

Page 5: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

8 914 marzo | La nascita della romantische Oper: il Freischütz di Weber (1821).

21 marzo | Il teatro romantico di Weber: Euryanthe e Oberon (1823-1826).

28 marzo | Casa Mendelssohn-Bartholdy: piccoli geni crescono (1805-1829).

La Germania di WeberSpohr, Mendelssohn Schumann

ALLE ORIGINI DELLA MUSICA ROMANTICA

21 febbraio | Verso la terra promessa: i lieder e la musica strumentale di Weber e Spohr (1807-1816).

7 marzo | Verso la terra promessa: i lieder e la musica strumentale di Weber e Spohr (1818-1825); Il Faust di Spohr (1813).

A Trieste Libreria Minerva21 febbraio 6 giugnomartedi ore 17.30-19

> . -‘

Ciclo di 15 incontridi guida all’ascoltoa cura di Valentino Sani

23 marzo | La Sinfonia n. 3 in re minore (1895-1896).

6 aprile | La Sinfonia n. 4 in sol maggiore (1899-1900) e i Rückert-Lieder (1901-1902).

13 aprile | La Sinfonia n. 5 in do diesis minore (1901-1903).

27 aprile | I Kindertotenlieder (1901-1904) e la Sinfonia n. 6 «Tragische»/«Tragica» (1903-1904).

4 maggio | La Sinfonia n. 7 in mi minore (1904-1905).

11 maggio | La Sinfonia n. 8 in mi bemolle maggiore «Symphonie der Tausend»/«Sinfonia dei Mille» (1906).

18 maggio | Das Lied von der Erde (1908).

25 maggio | La Sinfonia n. 9 in re maggiore (1909) e l’incompiuta Sinfonia n. 10 in fa diesis maggiore (1910).

singoloincontro

€ 10abbonamento15 incontri

€ 130

Page 6: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

10

Presentazionie incontri

di guida all’ascolto

per

4 aprile | Wonderful days! Il viaggio in Inghilterra e Scozia del 1829.

11 aprile | Finalmente l’Italia! Mendelssohn nel Bel Paese (1830-1831).

18 aprile | Tra Düsseldorf e Lipsia: Mendelssohn organizzatore, direttore, compositore e concertista (1833-1840).

26 aprile (mercoledì) | Tra Lipsia e Berlino: Mendelssohn organizzatore, direttore, compositore e concertista (1841-1849).

2 maggio | Un pianoforte pieno di libri: la formazione musicale e letteraria di Schumann tra Zwickau e Lipsia (1810-1835).

9 maggio | L’universo romantico di Eusebio e Florestano: le musiche per pianoforte solo di Schumann (1830-1840).

16 maggio | I lieder di Robert e Clara Schumann (1840).

23 maggio | Schumann: la musica da camera (1842, 1851).

30 maggio | Schumann: la musica sinfonica (1841-1850).

6 giugno | Schumann: la musica corale (1844-1853).

di guida all’ascolto

per

Page 7: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

13

Giovedì 20 aprileConcerto KölnCarlos Mena, controtenoreJohannette Zomer, soprano Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736) Salve Regina in do minore per alto, archi e basso continuoAntonio Vivaldi (1678-1741) Concerto in sol minore per archi e basso continuo RV 156 Nisi Dominus, salmo 126 per alto, viola d’amore, archi e basso continuo RV 608Giovanni Battista Pergolesi Stabat Mater in fa minore per soprano, alto, archi e basso continuo

ingresso

libero

3 concerti di Ferrara Musica

VALENTINO SANI PRESENTA

Martedì 28 febbraioConcerto ItalianoRinaldo Alessandrini, direttore Claudio Monteverdi (1567-1643) Vespro della Beata Vergine

Giovedì 30 marzoMahler Chamber OrchestraCoro MusicaeternaTeodor Currentzis, direttoreJohann Sebastian Bach (1685-1750) Mottetti BWV 227, 225, 229Luciano Berio (1925-2003) Coro (1976)

‘A Ferrara~ Ridot to Teatro Comunale Claudio Abbadomartedi 28 febbraiogiovedi 30 marzogiovedi 20 aprileore 17

”“ ‘‘

>

>>

3

ore 17

>>

>>Ferrara, Ridotto

del Teatro Comunale “Claudio Abbado” corso Martiri della Libertà 5

La sede degli incontri

info

Page 8: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

14

Bel compostoincontra

22 marzo | Il teatro musicale tragico di Cherubini e Spontini in terra di Francia: Medea e La vestale.

5 aprile | Donizetti, Bellini e il melodramma tragico nella Milano della Restaurazione: Anna Bolena e Norma.

Classico/ Neoclassico

DA ALCESTE A NORMA:IL MELODRAMMA ITALIANOED EUROPEO DALLA RIFORMA DI GLUCK ALLA RISCOPERTA DEL TRAGICO

22 febbraio | Gluck e Calzabigi nella Vienna degli Asburgo: la riforma dell’opera seria.

1 marzo | Da Atene a Vienna via Livorno: l’Alceste di Gluck.

15 marzo | La riscoperta del tragico nell’opera seria italiana del tardo Settecento: Traetta, Sarti e Cimarosa.

Ciclo di 5 incontridi guida all’ascoltointorno all’operaa cura di

ingresso

liberoA Ferrara~ Ridot to Teatro Comunale Claudio Abbado22 febbraio1~ 15~ 22 marzo 5 aprilemercoledi ore 17

“ ”

Valentino Sani

Page 9: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

17

ore 16 | Aperitivo privato a buffet a palazzetto Bru Zane.

ore 17 | Concerto del Quartetto Cambini, quartetti per archi di Charles Gounod.

ore 19.15 | Rientro alla stazione ferroviaria Venezia-Santa Lucia.

€ 59

Armonie romantiche Bru Zane

LA FRANCIA A VENEZIA

ore 14.30 | Ritrovo alla stazione ferroviaria Venezia-Santa Lucia, binario 5.

ore 15 | Visita di Palazzetto Bru Zane con Florence Alibert, direttrice del Centre de Musique Romantique Française.

con

Sabato 11 febbraioa Venezia~ Palazzet to Bru ZaneCentre de Musique Romantique Francaise

Florence Alibert

Iscrizioni entro il 20 dicembre 2016.La quota comprende | visita guidata, concerto, aperitivo a buffet.

¸

a palazzettoinfo

Associazione Culturale In viaggio con le Muset. +39 349 [email protected]• Pagamento in contanti Durante gli incontri del giovedì a Ferrara o del martedì a Trieste (si veda pp. 5-10).• Bonifi co bancarioZKB Credito Cooperativo del CarsoIT76Y0892802201010000030022

Iscrizioni e pagamenti

Page 10: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

18

Itinerari culturalicon ascolti musicali sui luoghi

ore 17 | Visita della Collezione Tagliavini di strumenti antichi con il curatore M° Liuwe Tamminga.

ore 18.45 | Aperitivo a buffet alla Trattoria Buca Manzoni.

ore 20.50 | Rientro alla stazione ferroviaria di Ferrara.

€ 59

Strumenti antichi: il clavicembalo le tastiere

ALLE ORIGINI DELLA MUSICA BAROCCAVIAGGIO NELLA CIVILTÀ DEL BASSO CONTINUO

ore 13.45 | Ritrovo alla stazione ferroviaria di Ferrara, atrio della biglietteria.

ore 15.30 | Lezione sul basso continuo a cura del M° Giovanni Togni presso la Biblioteca Oscar Mischiati del Complesso di S. Colombano, (via Parigi 5).

Giovedi 9 marzoa Bologna~ Oratorio di S. ColombanoCol lezione Tagliavini

conGiovanni TogniLiuwe Tamminga

Iscrizioni entro il 2 marzo; minimo 25, massimo 35 partecipanti.La quota comprende | lezione sul basso continuo con esempi musicali al clavicembalo, visita guidata, aperitivo a buffet.

Page 11: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

21

ore 18.30 | Aperitivo a buffet presso il negozio della fabbrica Luxardo di Torreglia.

ore 20.30 | Arrivo a Ferrara, parcheggio ex MOF.

€ 75

Cinquecento meravi glioso

VILLE D’AUTORETRA IL BRENTA ELA BASSA PADOVANA

ore 12.30 | Partenza in pullman da Ferrara, parcheggio ex MOF.

ore 14 | Visita di villa Foscari detta «La Malcontenta» a Malcontenta di Mira.

ore 16.30 | Visita di villa Roberti Bozzolato a Brugine.

con

Sabato 25 marzo da Ferrara in Veneto | Pomeriggi in vil la

Letizia LonziValentino Sani

Iscrizioni entro il 16 marzo; minimo 25, massimo 35 partecipanti.La quota comprende | pullman GT, ingressi, visita guidata con ascolti musicali, aperitivo a buffet.

info

Associazione Culturale In viaggio con le Muset. +39 349 [email protected]• Pagamento in contanti Durante gli incontri del giovedì a Ferrara o del martedì a Trieste (si veda pp. 5-10).• Bonifi co bancarioZKB Credito Cooperativo del CarsoIT76Y0892802201010000030022

Iscrizioni e pagamenti

I posti in pullman vengono assegnati dall’organizzazione in base all’ordine di iscrizione e pagamento di almeno metà della quota a partire dalla prima fi la alle spalle dell’autista. I sedili a scomparsa adiacenti la porta anteriore di accesso al pullman sono riservati all’utilizzo esclusivo dell’organizzazione.

Viaggi in pul lman

Page 12: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

22 23

ore 11.45 | Visita della Kristallsaal dell’Hotel Kvarner con degustazione di caffè e di una selezione di tè.

ore 12.15 | Passeggiata con letture e ascolti musicali: chiesa di S. Giacomo; padiglione d’arte Juraj Sporer (ex-pasticceria Glacier); sala degli Argonauti dell’Hotel Milenij (ex-Cafè Wagner); villini ed edifi ci liberty della vecchia Abbazia.

ore 13.45 | Pranzo presso la Gostiona Istranka.

€ 89

Al mare con gli Asburgo

VIAGGIO NEGLI ANNI D’ORO DELL’ABBAZIA AUSTROUNGARICA

ore 7.30 | Partenza in pullman da Trieste, piazza Oberdan.

ore 8.45 | Sosta alla storica stazione ferroviaria di Abbazia-Mattuglie.

ore 9.15 | Arrivo ad Abbazia e colazione all’Hotel Bristol.

ore 9.45 | Visita dell’ex-Hotel Lokey oggi Operetta.

ore 10.15 | Passeggiata con letture e ascolti musicali nel parco di villa Angiolina; visita di villa Angiolina e della Schweizer-haus (Museo del Turismo).

conValentino Sani

Sabato 6 maggio da Trieste ad Abbazia (Opatija~ Croazia)

ore 13.10 | Pranzo all’Osteria Cambusa.

ore 15.15 | Visita della chiesa di S. Sebastiano.

ore 17 | Visita di Ca’ Zenobio degli Armeni.

ore 19.15 | Rientro alla stazione ferroviaria Venezia-Santa Lucia.

€ 89

ore 9.30 | Ritrovo alla stazione ferroviaria Venezia-Santa Lucia, binario 5.

ore 10 | Visita della chiesa e della Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista.

ore 12.15 | Visita della chiesa di S. Nicolò dei Mendicoli con esecuzione musicale dal vivo dell’organista Paola Talamini.

Sabato 8 aprile a Venezia | Passeggiate veneziane

Iscrizioni entro il 30 marzo; minimo 25, massimo 35 partecipanti.La quota comprende | ingressi, visite guidate con ascolti musicali, esecuzione musicale dal vivo, pranzo.

Sacri e profaniSERENISSIMI SPLENDORI

conLetizia Lonzi~ Francesca De Marco~ Paola Talamini~ Valentino Sani

Passeggiate veneziane

SERENISSIMI SPLENDORI

Page 13: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

24 25

Iscrizioni entro il 27 aprile; minimo 25, massimo 35 partecipanti.La quota comprende | pullman GT, ingressi, visita guidata con ascolti musicali, colazione, degustazione di tè, pranzo, aperitivo a buffet.

ore 18.45 | Visita dell’Hotel Imperial (ex-Stephanie) e aperitivo a buffet.

ore 21 | Arrivo a Trieste, piazza Oberdan.

ore 15.30 | Trasferimento in pullman a Volosko, a nord di Abbazia lungo la strada litoranea, e passeggiata attraverso le pittoresche stradine dell’antico borgo affacciato sul mare.

ore 16.30 | Percorso a piedi lungo il primo tratto della passeggiata a mare Francesco Giuseppe con breve sosta a villa Ransonnet-Villez e a villa Rosalia.

tipica Da Vanda a San Martino di Codroipo.

ore 14.30 | Imbarco a Caorle e navigazione in laguna sulla motonave Arcobaleno attraverso i luoghi frequentati da Hemingway.

ore 18.30 | Sistemazione presso l’Hotel Alla Botte di Portogruaro.

ore 20.30 | Cena a villa Kechler de Asarta a Fraforeano con un «menu Hemingway» preparato da Ciccinella Kechler.

Di là dal Piave, di villa in villa, di valle in valle

VIAGGIO SULLE TRACCE DI ERNEST HEMINGWAY TRA FRIULI E VENETO

SABATO 27 MAGGIO

ore 8 | Partenza in pullman da Trieste, Piazza Oberdan.

ore 9.15 | Visita di villa Kechler Sirch a Percoto.

ore 11 | Visita del parco di villa Kechler de Asarta a Fraforeano.

ore 12 | Sosta davanti a villa Manin Kechler a San Martino di Codroipo.

ore 12.15 | Pranzo alla trattoria

conValentino Sani

27 28 maggio da Trieste in Friuli e in Veneto

>da

€ 295*

Page 14: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

26 27

ore 15.30 | Imbarco ad Altino e navigazione fi no all’isola di Torcello sulla motonave di Laguna Fla.

ore 16.15 | Visita con letture e ascolti musicali dei luoghi di Torcello legati a Hemingway.

ore 17.15 | Aperitivo a buffet presso la storica Locanda Cipriani.

ore 18.30 | Navigazione di ritorno da Torcello ad Altino.

ore 21 | Arrivo a Trieste, piazza Oberdan.

DOMENICA 28 MAGGIO

ore 8.30 | Ritrovo nell’atrio dell’albergo.

ore 9 | Visita di villa Mocenigo Ivancich a San Michele al Tagliamento con Irina Ivancich.

ore 12 | Esplorazione del «percorso Hemingway» a Fossalta di Piave.

ore 13.30 | Pranzo all’Antica Trattoria alla Fossetta a Musile di Piave frequentata da Hemingway.

* € 10 supplemento stanza singola.Iscrizioni entro il 4 maggio; minimo 25, massimo 35 partecipanti.La quota comprende | pullman GT, 2 tratte di navigazione lagunare e fl uviale, ingressi, visite guidate con ascolti musicali, pernottamento in albergo 3 stelle con trattamento di prima colazione, 2 pranzi, 1 cena, 1 aperitivo a buffet.

ore 18 | Aperitivo a buffet a Battaglia Terme.

ore 20 | Arrivo a Ferrara, parcheggio ex MOF.

€ 65

Viaggio nel mondo fantastico di villa Selvaticoore 14.30 | Partenza in pullman da Ferrara, parcheggio ex MOF.

ore 15.30 | Visita di villa Selvatico e del suo storico parco all’inglese con acque termali.

con

Sabato 10 giugno da Ferrara in Veneto | Pomeriggi in vil la

Stefano FormaglioValentino Sani

Iscrizioni entro l’1 giugno; minimo 25, massimo 35 partecipanti.La quota comprende | pullman GT, ingresso, visita guidata con ascolti musicali, aperitivo a buffet.

Viaggio nel mondo

in VenetoSabato 10 giugnoin VenetoSabato 10 giugno

ALLE PENDICI DEI COLLI EUGANEI

Page 15: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

Estate in musicaviaggi e seminari

Page 16: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

31

ore 13 | Pranzo libero in autogrill.

ore 16.30 | Visita guidata degli interni e del parco dello Schloss Esterházy a Fertöd in Ungheria.

ore 19.30 | Arrivo a Sopron. Sistemazione all’Hotel Sopron e cena al ristorante Jégverem Fogadó.

da€ 795*

A Vienna nel regno della grande musicaMARTEDÌ 20 GIUGNOSulle tracce di Franz Joseph Haydn a Fertöd, nella Versailles ungherese degli Esterházy.

ore 6 | Partenza in pullman da Ferrara, parcheggio ex MOF.

ore 8.45 | Arrivo a Trieste.

ore 9 | Partenza in pullman da Trieste, piazza Oberdan.

conValentino Sani

20 25 giugno da Ferrara e da Trieste a Vienna~ Eisenstadt~ in Ungheria

>

info

Associazione Culturale In viaggio con le Muset. +39 349 [email protected]• Pagamento in contanti Durante gli incontri del giovedì a Ferrara o del martedì a Trieste (si veda pp. 5-10).• Bonifi co bancarioZKB Credito Cooperativo del CarsoIT76Y0892802201010000030022

Iscrizioni e pagamenti

I posti in pullman vengono assegnati dall’organizzazione in base all’ordine di iscrizione e pagamento di almeno metà della quota a partire dalla prima fi la alle spalle dell’autista. I sedili a scomparsa adiacenti la porta anteriore di accesso al pullman sono riservati all’utilizzo esclusivo dell’organizzazione.

Viaggi in pul lman

HAYDNMOZARTBEETHOVENSCHUBERTJOHANN STRAUSS FIGLIO

Polizza assicurativa annullamento viaggio Costo 7,5% della quota totale con copertura 100%; a partire da 30 gg prima della partenza la copertura massima è di € 500.La polizza è sottoscrivibile fi no al compimento dell’ot-tantesimo anno di età.

Page 17: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

32 33

GIOVEDÌ 22 GIUGNOLa Vienna di Wolfgang Amadeus Mozart.

ore 9 | Tributo a Antonio Vivaldi tra il luogo della sepoltura e la sua ultima abitazione (Karlsplatz, Kärntnerstrasse); passeggiata nel centro storico sulle tracce di Mozart e visita delle sale storiche di palazzo Daun-Kinsky; pranzo libero.

ore 14.30 | Visita dell’aula magna della Österreichische Akademie der Wissenschaften (Accademia austriaca delle scienze), della Eligiuskapelle nel duomo di Santo Stefano e della Mozarthaus in Domgasse (casa-museo); passeggiata nel centro storico sui luoghi legati alla morte di Mozart.

ore 19.30 | Concerto nella Mozarthaus della Deutschordenhaus (facoltativo, a pagamento).

MERCOLEDÌ 21 GIUGNOI luoghi di Haydn nella Bassa Austria danubiana tra Eisenstadt, Rohrau e Hainburg.

ore 8.15 | Trasferimento in pullman a Eisenstadt.

ore 9 | Mattinata a Eisenstadt: visita della Haydn-Haus (casa-museo), dello Schloss Esterházy e della Kalvarienbergkirche con il mausoleo di Haydn.

ore 13.15 | Trasferimento in pullman a Rohrau.

ore 14.30 | Pranzo a Rohrau presso la Schlosstaverne dello Schloss Harrach e sosta davanti alla casa natale dei fratelli Franz Joseph e Johann Michael Haydn.

ore 17 | Giro panoramico sul Danubio in pullman nei pressi di Hainburg e trasferimento a Vienna.

ore 19 | Sistemazione all’hotel Motel One Wien-Staatsoper di Vienna; cena libera.

SABATO 24 GIUGNOLa Vienna di Franz Schubert. Dalla Nona alla Nona con un giro di valzer.

ore 9 | Visita guidata della Musikverein; trasferimento in pullman verso il sobborgo di Lichtental e visita della Schubert Geburtshaus (casa-museo) e della parrocchiale detta Schubertkirche; pranzo libero.

ore 14.45 | Trasferimento in pullman e sosta davanti alla Papagenotor del Theater an der Wien; visita del padiglione della Wiener Secession e della Johann Strauss Wohnung al Prater (casa-museo); pellegrinaggio sul luogo dell’ultima abitazione di Beethoven nella Schwarzspanierstrasse, a palazzo Razumowsky nei pressi della Landstrasse e nel cortile della casa dell’Inno alla gioia sulla Ungargasse.

ore 20.30 | Cena alla Griechenbeisl, storico ristorante viennese, con musica dal vivo per pianoforte.

VENERDÌ 23 GIUGNONelle vene di Ludwig van Beethoven tra Vienna e Heiligenstadt.

ore 9 | Visita guidata della Wiener Staatsoper; visita della Prunksaal (sala storica della Biblioteca Nazionale Austriaca), attraversamento della Hofburg, visita della Michaelerkirche e della Beethoven Pasqualatihaus sul Mölker Bastei (casa-museo); pranzo libero.

ore 14.30 | Visita dell’Eroica-saal di palazzo Lobkowitz; giro panoramico in pullman lungo la Ringstrasse e il perimetro dell’Augarten, attraversamento del Danubio e dei quartieri periferici centrosettentrionali di Vienna; arrivo ad Heiligenstadt: visita della Beethoven Wohnung (casa-museo) e passeggiata beethoveniana dalla Pfarrplatz lungo la Khalenbergerstrasse e il Beethovengang con ascolto integrale della Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 «Pastorale».

ore 20 | Cena presso la Weingut Mayer am Pfarrplatz, nel cortile di una delle case abitate da Beethoven.

Page 18: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

34 35

di Maria Schutz nella Bassa Austria e pranzo libero nel ristorante Kirchenwirt.

ore 15.15 | Visita della chiesa parrocchiale di Schottwien, luogo di sepoltura dei conti Walsegg, e dello Schloss Stuppach, già residenza abituale del conte Franz von Walsegg, committente del Requiem di Mozart.

ore 23 | Arrivo a Trieste, piazza Oberdan.

ore 2 (26 giugno) | Arrivo a Ferrara, parcheggio ex MOF.

DOMENICA 25 GIUGNONella Bassa Austria alle pendici del Semmering: il mistero del Requiem di Mozart nelle terre del conte Walsegg.

ore 9.15 | Rito della messa nella Hofmusikkapelle della Hofburg con esecuzione dal vivo della Nelsonmesse di Franz Joseph Haydn per soli, coro e orchestra (facoltativo, a pagamento).

ore 11 | Partenza in pullman da Vienna.

ore 13 | Visita del santuario

*Da Trieste € 795; da Ferrara € 835; € 120 supplemento stanza singola.Minimo 25, massimo 35 partecipanti.La quota comprende | pullman GT, ingressi, visite guidate con ascolti musicali, 1 notte in albergo 4 stelle a Sopron con trattamento di prima colazione, 4 notti in albergo 3 stelle a Vienna esclusa prima colazione (€ 9,50 al giorno), 1 pranzo, 2 cene.

Versamento della caparra di € 200 entro il 31 marzo; saldo entro il 30 aprile. Per informazioni sulla polizza annullamento viaggio si veda p. 30.

CONCERTI FACOLTATIVI, A PAGAMENTO Pagamento dei biglietti entro il 31 marzo.Giovedì 22 giugno | ore 19.30 | Mozarthaus (Deutschordenhaus).Quartetto d’archi Mozart Ensemble | musiche di Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert | prezzi: cat. A € 59, cat. B € 49.Domenica 25 giugno | ore 9.15 | Hofmusikkapelle della Hofburg. Franz Joseph Haydn, Nelsonmesse per soli, coro e orchestra | Wiener Philhar-moniker e Wiener Sängerknaben | prezzi: cat. A € 36, cat. B € 26, cat. C € 16.

da LUNEDÌ 18 SETTEMBREa GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE

ore 10-13 | Quattro incontri sulla vita e la produzione operistica di Gaetano Donizetti nel «teatrino» di palazzo Chigi Saracini.

ore 15.30-18.30 | Visite guidate dei principali monumenti di Siena (facoltative, a pagamento).

ore 19 | Cene presso Osteria Il Ghibellino e Liberamente Osteria.

Precipitevolissime volmente

GAETANO DONIZETTI BUFFO E TRAGICO

DOMENICA 17 SETTEMBRE

dalle ore 14 | Sistemazione presso l’Hotel Alma Domus.

ore 16.30 | Aperitivo di benvenuto in piazza del Campo presso Liberamente Osteria.

ore 18 | Incontro introduttivo su Gaetano Donizetti nel «teatrino» di palazzo Chigi Saracini.

ore 20.30 | Cena presso Osteria Il Ghibellino.

17 22 set tembre a Siena

>

conValentino Sani

da€ 689*

Page 19: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

36

ore 20.30 | Visone integrale di quattro opere di Gaetano Donizetti nel «teatrino» di palazzo Chigi Saracini.

* € 107 supplemento stanza singola cat. A, € 81 supplemento stanza singola cat. B fino a esaurimento posti.Minimo 25, massimo 35 partecipanti.La quota comprende | seminario musicale nel «teatrino» di palazzo Chigi Saracini con ascolti e proiezione di immagini e video, visita guidata di palazzo Chigi Saracini, 5 notti presso l’Hotel Alma Domus con trattamento di prima colazione, aperitivo di benvenuto a buffet, 5 cene, 10 trasferimenti in taxi-navetta.

Versamento della caparra di € 200 entro il 31 marzo; saldo entro il 30 giugno. Per informazioni sulla polizza annullamento viaggio si veda p. 30.

VISITE POMERIDIANE FACOLTATIVE, A PAGAMENTO Iscrizione alle visite di martedì 19 e mercoledì 20 settembre ai complessi museali del Duomo e di palazzo Pubblico e pagamento dei due biglietti cumulativi di € 16,50 e € 13 entro l’1 settembre. Lunedì 18 settembre | ore 15.30-18.30Visita guidata di palazzo Chigi Saracini con Cesare Mancini.Passeggiata introduttiva sulla storia di Siena con Claudio Bartalozzi (€ 100 totali da dividere tra i partecipanti). Martedì 19 settembre | ore 15.30-18.30 Visita guidata con Claudio Bartalozzi (€ 100 totali da dividere tra i partecipanti): complesso museale del Duomo (biglietto cumulativo OPA Si Pass all inclusive comprensivo di radioguida € 16,50 a testa). Mercoledì 20 settembre | ore 15.30-18.30Visita guidata con Claudio Bartalozzi (€ 100 totali da dividere tra i partecipanti): complessi museali di palazzo Pubblico e Santa Maria della Scala (biglietto cumulativo € 13 a testa). Giovedì 21 settembre | ore 15.30-18.30Visita guidata con Claudio Bartalozzi (€ 100 totali da dividere tra i partecipanti): passeggiata attraverso la contrada del Leocorno, visita dell’oratorio di San Bernardino (€ 3 a testa compresi nell’OPA Si Pass all inclusive), della chiesa di San Giovannino della Staffa e della Fonte di Follonica.

PER FERRARA MUSICA

ITINERARI CULTURALI

BEL COMPOSTO INCONTRA

AprileLu Ma Me Gi Ve Sa Do

1 23 4 5 6 7 8 9

10 11 12 13 14 15 1617 18 19 20 21 22 2324 25 26 27 28 29 30

FebbraioLu Ma Me Gi Ve Sa Do

1 2 3 4 56 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17 18 1920 21 22 23 24 25 2627 28

MarzoLu Ma Me Gi Ve Sa Do

1 2 3 4 56 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17 18 1920 21 22 23 24 25 2627 28 29 30 31

MaggioLu Ma Me Gi Ve Sa Do1 2 3 4 5 6 78 9 10 11 12 13 14

15 16 17 18 19 20 2122 23 24 25 26 27 2829 30 31

GiugnoLu Ma Me Gi Ve Sa Do

1 2 3 45 6 7 8 9 10 11

12 13 14 15 16 17 1819 20 21 22 23 24 2526 27 28 29 30

SettembreLu Ma Me Gi Ve Sa Do

1 2 34 5 6 7 8 9 10

11 12 13 14 15 16 1718 19 20 21 22 23 2425 26 27 28 29 30

Calendario del le at tivitaCICLI DI INCONTRI A FERRARA CICLI DI INCONTRI A TRIESTE

PER FONDAZIONE TEATROCOMUNALE DI FERRARA

VIAGGI MUSICALI SEMINARI MUSICALI

~

Page 20: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

w w w . b e l c o m p o s t o . n e t

L’Associazione Culturale In viaggio con le Muse ringrazia

Collaborazioni istituzionali

A Triestein collaborazione con

Sponsor tecnici

A Ferrarain collaborazione con

Collaborazioni istituzionali

A Sienain collaborazione con

Franco e Fiora VolpiMaria Luisa Vaccari

Soci benemeriti

Pierantonio TaccheoLia Candriella

Adele Cosenza

Soci sostenitori

Page 21: BEL CoMPOsTO 2017.pdf · Bel composto: storia, arte, musica, volto ad avvicinare il pubblico ai differenti aspetti dell’Età moderna con l’intento specifi co di evidenziare il

grafi ca_Pamela Volpi

Associazione Culturale In viaggio con le Musevia Enrico Fonda 29, 34149 Trieste

t. +39 349 [email protected]

www.belcomposto.net