16
Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio Corporate governance , vigilanza e controlli a cura di Marco Prosperetti e Alessandro Colavolpe Le Società Aggiornato con il D.L. n. 155/2008, conv. nella L. n. 190/2008 e il D.L. n. 185/2008, conv. nella L. n. 2/2009

Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

  • Upload
    hathien

  • View
    218

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

a cura di Marco Prosperetti e Alessandro Colavolpe

Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio

Corporate governance, vigilanza e controlli

Il volume prende in esame, attraverso l’analisi delle recenti evoluzioni intervenute in ambito legislativo e regolamentare, i soggetti che, all’interno del mercato finanziario, si occupano della gestione del risparmio.Una volta individuate le linee di tendenza e le problematiche di ordine generale (la corporate governance delle banche e delle compagnie di assicurazioni, la compliance e l’informazione), vengono passati in rassegna gli attori che operano all’interno di questo mercato, concentrando l’attenzione sui profili che assumono rilievo dal punto di vista della disciplina di vigilanza.Ci si sofferma, quindi, sulla disciplina che regola la materia dei bilanci, delle concentrazioni e della concorrenza, delle crisi e delle sanzioni sia amministrative che penali. Completa la trattazione l’approfondimento del trattamento fiscale dei diversi soggetti coinvolti.L’obiettivo è quello di dotare gli operatori del settore di un supporto pratico-teorico per la corretta applicazione delle norme e la soluzione di problemi operativi, anche in considerazione degli obblighi di adeguamento alle disposizioni di vigilanza e di controllo previsti nel corso del 2009 per banche e assicurazioni.L’opera tiene conto di tutte le novità introdotte dal D.L n. 155/2008 per la stabilità del sistema creditizio, convertito nella legge n. 190/2008, dal D.L. n. 185/2008, cd. “decreto anticrisi”, convertito nella legge n. 2/2009 e dal Regolamento Isvap 17 febbraio 2009, n. 28.

Della stessa collana:Guida al bilancio d’esercizio• di A. Cotto, L. Fornero e G. OdettoLe srl: costituzione, regole di funzionamento e profili fiscali• di M. Meoli, G. Odetto e F. ToscoIl Collegio sindacale• di A. Cotto, L. Ginisio, M. Meoli e R. RanalliGli amministratori• di A. Mauro, M. Meoli e M. NegroLe operazioni straordinarie• di E. CiverraI gruppi di imprese• di B. Ianniello e R. LottiniIl recesso del socio• di G. Odetto e E. ZanettiIl rito societario• di E. SeniniLa cessione di partecipazioni • di M. Meoli, M. Negro e G. Odetto

z 120,00 I.V.A. INCLUSA

0009

3377

ISBN

978

-88-

217-

2978

-2

Banche, Assicurazionie Gestori di risparmioCorporate governance, vigilanza e controlli

a cura di Marco Prosperettie Alessandro Colavolpe

LeSocietà

Aggiornatocon il D.L. n. 155/2008,

conv. nella L. n. 190/2008e il D.L. n. 185/2008,

conv. nella L. n. 2/2009

Page 2: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Banche, Assicurazioni e Gestori di Risparmio

XI

INDICE

PREFAZIONE V

AUTORI VII

PARTE I – ASPETTI GENERALI

CAPITOLO I

Linee di tendenza del mercato del risparmio 3 1. Caratteristiche del mercato del risparmio 3 2. Una guida di lettura 9

di Marco Prosperetti

CAPITOLO II

Il money laundering 13 di Alessandro Colavolpe

CAPITOLO III

La corporate governance nelle banche 37 1. Premessa: il perimetro dell’analisi 37 2. Aspetti definitori: dalla corporate governance delle imprese alla bank gover-

nance 38 3. Le fonti normative: le ragioni dell’evoluzione e principali innovazioni 42 4. La normativa e le banche: le regole supplementari del gioco 51 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo

societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida Panetta

CAPITOLO IV

La corporate governance nelle imprese assicurative italiane 67 1. Profili introduttivi 67 2. Il governo societario: la corporate governance 69 3. Le disposizioni di vigilanza 71 4. La struttura di governo societario e la relazione di corporate governance 73 5. L’assemblea dei soci 74 6. Il consiglio di amministrazione 75 7. Il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi 98 8. Il collegio sindacale 106 9. Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari 111 10. La società di revisione 112

Page 3: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Indice

XII

11. Polizza di assicurazione D&O a fronte della responsabilità civile degli organi sociali 112 12. Trattamento delle informazioni riservate e privilegiate 112 13. Operazioni di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale, con par-

ti correlate, atipiche o inusuali 115 14. Disciplina dell’internal dealing 120 15. Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 121 16. La vigilanza sulla corporate governance 125 17. Le risultanze dell’indagine sulla corporate governance delle imprese assicu-

rative quotate in Italia al 1° settembre 2008 128 18. Le funzioni dei comitati fra amministratori delle imprese assicurative quotate

in Italia al 1° settembre 2008 130 19. La corporate governance nell’ottica dell’antitrust 142 20. Profili evolutivi 147

di Carmine D’Antonio

CAPITOLO V

La compliance 149 1. Premessa 149 2. Evoluzione normativa 150 3. Il rischio compliance 152 4. Normativa di vigilanza in materia di «conformità alle norme (compliance)» 154 5. Le nuove opportunità create dalla normativa 163 6. La compliance nelle assicurazioni 164

di Alessandra Pietroletti

CAPITOLO VI

L’informazione 169 1. L’informazione come bene giuridico 169 2. Informazione e contratto: dal codice civile al nuovo diritto dei contratti 172 3. Obblighi di informazione e tutela della concorrenza nel settore bancario e fi-

nanziario. Le operazioni bancarie 182 4. L’informazione nel mercato mobiliare 184 5. L’informazione nei contratti di assicurazione 191 6. Il nuovo ruolo dell’informazione tra regole di validità e regole di responsabilità 197 7. Prospettive di evoluzione del sistema: la tendenza all’armonizzazione europea

dei doveri di informazione (la direttiva 2008/48/CE) 199 di Giuseppina Capaldo

CAPITOLO VII

L’Ombudsman bancario 203 1. Riferimenti storici e inquadramento generale 203 2. Le vicende dell’Ombudsman bancario 208 3. Natura, struttura e funzionamento dell’Ombudsman giurì bancario 212

Page 4: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Banche, Assicurazioni e Gestori di Risparmio

XIII

4. La sezione speciale per i bonifici transfrontalieri 220 5. Prospettive future 221

di Giorgio Sangiorgio e Giuseppe L. Carriero

CAPITOLO VIII

La gestione dei reclami 225 1. Introduzione 225 2. I contenuti del Regolamento reclami 228 3. La gestione dei reclami presentati alle imprese di assicurazione 233 4. Reclami riferibili a prodotti finanziari di ramo III e V 234 5. I reclami sui sinistri a carico del Fondo di Garanzia per le vittime della strada 235 6. La procedura di conciliazione nel ramo r.c. auto 237 7. Conclusioni 239

di Antonio Rosario de Pascalis

CAPITOLO IX

La vigilanza su banche ed assicurazioni: è meglio avere un’autorità o due? 241 1. Introduzione 241 2. Uno sguardo comparato ai principali sistemi di vigilanza 242 3. La vigilanza del settore finanziario a livello internazionale 243 4. Un caso pratico: il passaggio in Germania dal modello della divisione a quello

dell’integrazione 245 5. Conclusioni 250

di Christian Armbrüster

PARTE II - LE BANCHE

La banca in generale 253 di Alessandro Colavolpe

CAPITOLO I

La fase costitutiva 265 1. Le condizioni di accesso: considerazioni introduttive 265 2. I presupposti per il rilascio dell’autorizzazione 266 3. La procedura per il rilascio dell’autorizzazione 288 4. L’articolazione territoriale delle banche italiane, comunitarie ed extracomunitarie 297 5. L’albo delle banche e dei gruppi bancari 327

di Alessandro Colavolpe

Page 5: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Indice

XIV

CAPITOLO II

Le forme giuridiche 331 1. Premessa 331 2. Le società per azioni bancarie 331 3. Le banche cooperative 362

di Alessandro Colavolpe

CAPITOLO III

La vigilanza 375 1. Il quadro normativo 375 2. Le «Autorità Creditizie»: profili strutturali, organizzativi e funzionali 377 3. Finalità e destinatari della vigilanza. Rapporti con il diritto comunitario 383 4. La vigilanza sulle banche 387 5. Segreto d’ufficio e collaborazione tra autorità 401 6. La vigilanza «supplementare» sui conglomerati finanziari 403

di Alessandro Colavolpe

PARTE III - I GESTORI DI RISPARMIO NON BANCARI

La funzione degli intermediari finanziari non bancari 409 di Marco Prosperetti e Alessandro Colavolpe

SEZIONE I - LE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

CAPITOLO I

Le società di gestione del risparmio (SGR) 419 1. Le funzioni e le caratteristiche strutturali delle SGR 419 2. Le diverse fattispecie di gestione collettiva del risparmio delle SGR 421 3. Il mercato italiano del risparmio gestito 422 4. Le condizioni di accesso 424 5. La procedura per il rilascio dell’autorizzazione 431 6. La disciplina delle SGR estere 434 7. Sistema organizzativo 441 8. Impatto della direttiva Mifid sulle società di gestione del risparmio 452 9. Prospetti contabili degli OICR 455

di Stefano Cattaneo

CAPITOLO II

La disciplina della vigilanza sulle SGR 457 1. Aspetti generali di vigilanza sulle SGR 457 2. Patrimonio di vigilanza e requisiti patrimoniali 461

Page 6: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Banche, Assicurazioni e Gestori di Risparmio

XV

3. Situazione dei conti 465 4. Vigilanza informativa 468 5. Vigilanza ispettiva 471

di Stefano Cattaneo

SEZIONE II – LE SOCIETÀ DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE

CAPITOLO I

Cenni generali ed introduttivi 473 1. Le funzioni e le caratteristiche strutturali delle SICAV 473 2. La variabilità del capitale sociale 477 3. L’amministrazione 481 4. La posizione dei soci 484 5. L’assemblea 488 6. Gli assetti proprietari della SICAV 491

di Alberto Cuccuru

CAPITOLO II

L’accesso all’attività: condizioni, presupposti e procedura 495 1. Le condizioni di accesso 495 2. La procedura per il rilascio dell’autorizzazione 495 3. L’albo delle SICAV 503 4. La gestione della società e i rapporti verso i terzi 504 5. Controllo interno e codice interno di comportamento 508 6. Obblighi di attestazione, rendicontazione e registrazione 510 7. Profili fiscali 513

di Alberto Cuccuru

CAPITOLO III

L’attività di vigilanza 515 1. La disciplina di vigilanza sulle SICAV 515 2. Sospensione degli organi amministrativi e abuso di denominazione 516 3. Gli interventi sulle SICAV 516

di Alberto Cuccuru

Page 7: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Indice

XVI

SEZIONE III – LE SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, IMPRESE DI IN-VESTIMENTO COMUNITARIE, IMPRESE DI INVESTIMENTO EXTRACOMUNITA-

RIE, SOCIETÀ FIDUCIARIE

CAPITOLO I

La fase costitutiva. L’operatività 525 1. Le condizioni di accesso all'esercizio dei servizi e delle attività di investimento

da parte delle SIM: considerazioni introduttive 525 2. I presupposti per il rilascio dell’autorizzazione 526 3. La procedura per il rilascio dell’autorizzazione 533 4. L’articolazione territoriale delle SIM, delle imprese di investimento comunita-

rie e delle imprese di investimento extracomunitarie. Le fonti normative di rango primario. Le «definizioni» 539

5. L’operatività all’estero delle SIM 544 6. Le imprese di investimento comunitarie 548 7. Le imprese di investimento extracomunitarie 552 8. Le società fiduciarie-SIM 555 9. L’albo delle imprese di investimento 562

di Alessandro Colavolpe

CAPITOLO II

La vigilanza 563 1. La disciplina di vigilanza: il quadro normativo di riferimento 563 2. La vigilanza regolamentare. La vigilanza informativa. La vigilanza ispettiva 565 3. La revisione contabile 577 4. La composizione del gruppo della SIM. La vigilanza consolidata 578

di Alessandro Colavolpe

PARTE IV – LE ASSICURAZIONI

L’assicurazione in generale 589 di Marco Prosperetti

SEZIONE I - LE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DI RIASSICURAZIONE

CAPITOLO I

L’accesso all’attività assicurativa e riassicurativa 597 1. L’attività assicurativa e riassicurativa in Italia 597 2. La procedura per l’accesso 613

Page 8: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Banche, Assicurazioni e Gestori di Risparmio

XVII

3. La disciplina dell’attività in Italia di imprese di assicurazione e di riassicura-zione estere (imprese aventi sede legale all’estero) 647

di Ernesto Pucci

CAPITOLO II

I presidi alla solvibilità dell’impresa di assicurazioni 669 1. Il ruolo dell’attuario nell’impresa d’assicurazione 669 2. L’attuario incaricato vita e le linee guida elaborate dall’Ordine nazionale degli

attuari 672 3. L’attuario incaricato che presta attività professionale nelle compagnie di assi-

curazione contro i danni 676 4. La solvibilità dell’impresa di assicurazione nelle sue diverse accezioni 678 5. Le riserve tecniche 681 6. Attivi ammessi a copertura delle riserve tecniche 687 7. Il margine di solvibilità 688 8. Gli elementi costitutivi del margine di solvibilità disponibile 690 9. La determinazione del margine di solvibilità richiesto per i rami vita 691 10. La determinazione del margine di solvibilità richiesto per i rami danni 694 11. Gli interventi dell’Autorità di vigilanza in caso di inadeguatezza del margine

di solvibilità 696 12. Le novità di Solvency I 697 13. L’impianto di vigilanza prudenziale: dalle direttive di terza generazione a

Solvency II 698 14. Le riserve tecniche in Solvency II 703 15. Il global framework for insurer solvency assessment 705 16. Il requisito di capitale richiesto in Solvency II 709 17. La “cultura” del rischio in ambito aziendale 713

di Stefania Verduchi

CAPITOLO III

La forma giuridica delle imprese di assicurazione e di riassicurazione 715 1. Introduzione 715 2. La forma giuridica dell’impresa di assicurazione 718 3. Le partecipazioni societarie 742 4. La forma giuridica delle imprese di riassicurazione 749

di Luca Beccarini

CAPITOLO IV

La sorveglianza 753 1. La vigilanza sulle imprese di assicurazione e riassicurazione 753 2. La vigilanza sulla gestione tecnica, finanziaria e patrimoniale delle imprese di

assicurazione e riassicurazione 763

Page 9: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Indice

XVIII

3. La vigilanza sulle operazioni straordinarie delle imprese di assicurazione e riassicurazione 771

4. La vigilanza supplementare sulle imprese di assicurazione e riassicurazione 784 5. La collaborazione tra Autorità 795

di Claudia Bortolani

CAPITOLO V

Il gruppo SACE 801 1. Introduzione 801 2. Il gruppo SACE 804 3. La normativa di riferimento 805 4. Statuto e governance del gruppo 807 5. Il modello organizzativo 809 6. Il «rischio Paese» 810 7. Il perimetro assicurativo 816 8. Conclusioni 822

di Giovanni Lo Faso e Marco Minoretti

CAPITOLO VI

La CONSAP e la COVIP 823 1. La CONSAP 823 2. La COVIP 833

di Domenico Benincasa

SEZIONE II – GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE E DI RIASSICURAZIONE

CAPITOLO I

L’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa e gli intermediari 843 1. Quadro introduttivo 843 2. L’attività di intermediazione assicurativa e l’ambito di applicazione delle norme 845 3. Il registro unico elettronico degli intermediari 848 4. Intermediari assicurativi e riassicurativi con residenza o sede legale in Stati

membri e Stati terzi 854 5. La disciplina degli agenti 855 6. La disciplina dei broker 859 7. I promotori finanziari 862 8. Le regole di comportamento 864

di Ernesto Pucci

Page 10: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Banche, Assicurazioni e Gestori di Risparmio

XIX

CAPITOLO II

I canali alternativi di distribuzione di prodotti assicurativi 879 1. La bancassicurazione 879 2. La distribuzione tramite telefono e internet 893

di Claudia Bortolani

PARTE V - I BILANCI

CAPITOLO I

Bilanci bancari: principi contabili nazionali ed internazionali 905 1. Le fonti normative di riferimento – La normativa contabile comunitaria 905 2. La normativa contabile italiana 908 3. Adeguamento della normativa civilistica in tema di principi contabili 908 4. La disciplina bancaria 910 5. Bilancio e patrimonio di vigilanza 911 6. Normativa sull’adeguatezza patrimoniale 912 7. Altra normativa rilevante per i bilanci delle banche 914 8. Contenuto della relazione sulla gestione 916 9. Principi generali e criteri di redazione 917 10. Criteri generali di predisposizione del bilancio 918 11. Considerazioni generali in merito allo IAS 1 919 12. Struttura e contenuto del bilancio 921 13. Circolare della Banca d’Italia n. 262/2005 922 14. Principi contabili internazionali per le voci caratteristiche del bilancio bancario 924 15. Classificazione 928 16. Definizione di un derivato 932 17. Riclassificazione 935 18. Rilevazione iniziale degli strumenti finanziari 937 19. Misurazione iniziale e successiva degli strumenti finanziari 938 20. Profitti e perdite 941 21. Costo ammortizzato 941 22. Perdita di valore di attività finanziarie 942 23. Eliminazione contabile di attività e passività finanziarie 946 24. Strumenti finanziari derivati e “coperture” 948 25. IFRS 7, l’informativa 951 26. Altri requisiti di informativa 958 27. Informazioni di natura quantitativa 961

di Ambrogio Virgilio

CAPITOLO II

Il bilancio delle imprese di assicurazione e di riassicurazione 969 1. Evoluzione storica 969 2. La direttiva “conti annuali delle imprese di assicurazione” 972

Page 11: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Indice

XX

3. Il d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 – Codice delle assicurazioni private 984 4. Il bilancio assicurativo 987 5. La relazione semestrale 1074 6. Il bilancio consolidato delle imprese di assicurazione e di riassicurazione 1076 7. I registri assicurativi 1101

di Antonio Rosario de Pascalis

PARTE VI - LE CONCENTRAZIONI E LA CONCORRENZA

Cooperazione e concentrazione in generale 1125 di Marco Prosperetti

CAPITOLO I

Operazioni straordinarie in ambito bancario 1129 1. Le forme della cooperazione e della concentrazione bancaria 1129 2. Le fusioni, le trasformazioni e le scissioni: l’intervento autorizzatorio della

Banca d’Italia 1130 3. La cessione di rapporti giuridici a banche 1135 4. La tutela della concorrenza 1139

di Roberto Maviglia

CAPITOLO II

Operazioni straordinarie di società finanziarie non bancarie 1147 1. Le operazioni di fusione tra SGR e tra SICAV 1147 2. La scissione di SGR e delle SICAV 1152 3. La procedura e i termini per rilascio dell’autorizzazione 1154 4. Adempimenti successivi 1154

di Roberto Maviglia

CAPITOLO III

Operazioni straordinarie in ambito assicurativo 1155 1. Le forme della cooperazione e della concentrazione nel settore assicurativo 1155 2. Le fusioni, le trasformazioni e le scissioni delle imprese di assicurazione e del-

le imprese di riassicurazione: l’intervento autorizzativo dell’ISVAP 1155 3. La vigilanza sulle operazioni straordinarie delle imprese di assicurazione e di

riassicurazione 1163 di Roberto Maviglia

Page 12: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Banche, Assicurazioni e Gestori di Risparmio

XXI

CAPITOLO IV

La tutela della concorrenza 1175 1. L’Antitrust. Profili generali 1175 2. Le competenze dell’Antitrust in materia di operatori finanziari 1179 3. La concorrenza nei processi di concentrazione del settore finanziario italiano 1183 4. La norma di legge per l’intervento dell’Antitrust sulle concentrazioni 1186 5. Il procedimento amministrativo sulle concentrazioni 1187 6. L’avvio della procedura 1188 7. I profili sanzionatori 1189 8. La normativa comunitaria 1189 9. Il coordinamento dell’Antitrust con le Autorità di vigilanza nazionali 1190 10. Le peculiarità delle operazioni nel settore assicurativo 1191 11. Il parere dell’ISVAP nelle operazioni di concentrazione assicurativa 1193 12. Il provvedimento dell’Antitrust sulle operazioni di concentrazione nel settore

assicurativo e della previdenza complementare 1197 13. Il protocollo d’intesa tra la Banca d’Italia e l’Antitrust 1200 14. Il provvedimento dell’Antitrust sulle operazioni di concentrazione nel settore

bancario 1201 15. Le istruttorie dell’Antitrust nel 2008 sulle concentrazioni bancarie 1204 16. L’indagine conoscitiva dell’Antitrust sulla corporate governance di banche,

assicurazioni e SGR 1207 17. Profili evolutivi 1210

di Carmine d’Antonio

PARTE VII – LA DISCIPLINA DELLE CRISI

SEZIONE I – GLI INTERMEDIARI BANCARI E FINANZIARI

CAPITOLO I

La disciplina speciale delle crisi bancarie 1215 1. Normativa speciale e interesse pubblico 1215 2. Il “sistema” normativo 1216

di Renzo Cuonzo

CAPITOLO II

L’amministrazione straordinaria 1223 1. Natura, finalità e ambito soggettivo di applicazione della procedura 1223 2. I presupposti oggettivi 1226 3. L’adozione del provvedimento, gli organi della procedura ed il commissario

provvisorio 1230 4. Le funzioni dei commissari straordinari, i poteri dei commissari straordinari e

il funzionamento degli organi straordinari 1238 5. Gli adempimenti iniziali e finali della gestione straordinaria 1244

Page 13: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Indice

XXII

6. La gestione provvisoria 1247 7. Le succursali di banche extracomunitarie 1249 8. I provvedimenti straordinari 1250

di Renzo Cuonzo

CAPITOLO III

La liquidazione coatta amministrativa 1253 1. La natura e la finalità 1253 2. I presupposti ed il provvedimento 1254 3. Gli organi della procedura 1263 4. L’accertamento giudiziale dello stato di insolvenza 1265 5. Gli effetti del provvedimento 1269 6. Gli adempimenti iniziali 1271 7. L’accertamento del passivo e la liquidazione dell’attivo 1272 8. La ripartizione dell’attivo, la chiusura ed il concordato di liquidazione 1277

di Renzo Cuonzo

CAPITOLO IV

La crisi dei gruppi bancari 1285 1. La finalità della disciplina 1285 2. L’amministrazione straordinaria e la liquidazione coatta della capogruppo 1286 3. L’amministrazione straordinaria e la liquidazione coatta delle società del gruppo 1288 4. Disposizioni comuni: organi delle procedure, competenze giurisdizionali e

gruppi di fatto 1289 di Renzo Cuonzo

SEZIONE II – LE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DI RIASSICURAZIONE NELLA DISCIPLINA DELLE CRISI

CAPITOLO I

Le misure di salvaguardia, risanamento e liquidazione 1291 1. Premesse 1291 2. Le misure di salvaguardia 1291 3. Le misure di risanamento 1297 4. La liquidazione coatta amministrativa 1302 5. Il concordato di liquidazione 1310 6. La crisi del gruppo assicurativo 1311

di Luca Beccarini

Page 14: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Banche, Assicurazioni e Gestori di Risparmio

XXIII

CAPITOLO II

La liquidazione del danno 1315 1. Aspetti introduttivi e profili di novità 1315 2. Il risarcimento ordinario 1316 3. Il risarcimento diretto 1318 4. Profili applicativi e considerazioni conclusive 1320 5. Organismo di indennizzo italiano 1322

di Guglielmo Gebbia

PARTE VIII – LE SANZIONI

CAPITOLO I

Illeciti e responsabilità in materia bancaria, finanziaria ed assicurativa 1329 1. Finalità e rilevanza delle disposizioni sanzionatorie contenute nelle normative

di settore 1329 2. Delitti, contravvenzioni ed illeciti amministrativi 1332 3. Responsabilità individuali e responsabilità degli enti 1335

di Francesco Compagna

CAPITOLO II

La tutela penale del risparmio e dei mercati finanziari 1339 1. L’individuazione dei beni giuridici tutelati 1339 2. L’abusivo esercizio di attività riservate 1343 3. L’ostacolo alle funzioni di vigilanza e gli altri reati di falsità nelle relative co-

municazioni 1352 4. Conflitti di interesse ed infedeltà patrimoniali 1359 5. La tutela della trasparenza informativa nei confronti delle banche e degli investitori 1368 6. L’inquinamento della revisione contabile (artt. 174bis, 174ter, 177, 178 TUF) 1370 7. La tutela della parità di trattamento fra gli azionisti 1374 8. Gli abusi di mercato 1376

di Francesco Compagna

CAPITOLO III

Gli illeciti amministrativi previsti dal TUB 1383 1. Le sanzioni amministrative previste dal TUB 1383 2. Le sanzioni amministrative pecuniarie (art. 144) 1385 3. La procedura sanzionatoria 1393

di Umberto Mauro

Page 15: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Indice

XXIV

CAPITOLO IV

Gli illeciti amministrativi previsti dal TUF 1397 1. Le sanzioni amministrative 1397 2. Le sanzioni in tema di intermediari e mercati 1399 3. Sanzioni in tema di emittenti 1403 4. L’applicazione delle sanzioni 1412 5. Le sanzioni in materia di abusi di mercato 1415

di Umberto Mauro

CAPITOLO V

Gli illeciti previsti dal codice delle assicurazioni 1421 1. Il sistema sanzionatorio previgente al codice delle assicurazioni 1421 2. Il sistema sanzionatorio disciplinato dal codice delle assicurazioni e dalla legge

28 dicembre 2005, n. 262 1423 3. I soggetti destinatari delle sanzioni amministrative pecuniarie 1428 4. Le tipologie di illecito soggette a sanzione amministrativa pecuniaria 1430 5. Il procedimento sanzionatorio 1444 6. I criteri di determinazione della sanzione 1449 7. Il pagamento della sanzione 1450 8. La tutela giurisdizionale 1451

di Domenico Angarini

PARTE IX - IL TRATTAMENTO FISCALE

CAPITOLO I

Il trattamento fiscale delle banche e dei soggetti finanziari non bancari 1457 1. La fiscalità diretta delle banche (IRES, IRAP) 1457

di Roberto Tieghi

CAPITOLO II

Il trattamento fiscale delle compagnie di assicurazione 1515 1. Premessa 1515 2. Cenni sulla deducibilità delle riserve tecniche 1515 3. Valutazione dei titoli nelle imprese vita 1518 4. Variazione della riserva sinistri 1520 5. Deducibilità delle provvigioni poliennali 1521 6. Svalutazione dei crediti verso gli assicurati 1522 7. Imposta sulle riserve matematiche 1525

di Marco Civelli

Page 16: Banche, Assicurazioni e Gestori di risparmio · 5. Sintesi delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (4 marzo 2008) 56 di Ida

Banche, Assicurazioni e Gestori di Risparmio

XXV

PARTE X – LA LIQUIDAZIONE VOLONTARIA

CAPITOLO I

La liquidazione volontaria 1529 1. La liquidazione volontaria di banche, assicurazioni ed altre società 1529 2. La liquidazione conseguente a revoca dell’autorizzazione all’esercizio 1542

di Ettore M. Cerasa

PARTE XI – I RIMEDI

CAPITOLO I

Le autorità amministrative indipendenti nel settore finanziario. Cenni sulla tutela giurisdizionale 1547

1. Il problema 1547 2. Origine ed evoluzione delle autorità amministrative indipendenti del settore fi-

nanziario 1553 3. Natura giuridica delle autorità amministrative indipendenti e controllo giuri-

sdizionale 1573 4. La giurisprudenza sulle autorità amministrative indipendenti 1578

di Franco Marra