1
La rappresentanza dei Naturopati e la difesa dell* professione In mancanza di regolamentazione come in Italia una professione come quella naturopatica si trova ad essere esposta a varie speculazioni, sia da parte di chi cerca di denigrare l'operato dei professionisti ad essa afferenti, ma anche da parte di chi sfrutta questo limbo a fini meramente economici, portandoal ribasso l'immagine e la professionalità degli operatori e degli istituti di formazione. Grazie al decreto legislativo del 9 Novembre 2007, (n. 206 Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e della direttiva 2006/100/CE), che ha riconosciuto un ruolo importante alle associazioni di categoria delle professioni non regolamentate, la situazione sembra finalmente volta a migliorare. Si sono creati i presupposti per la creazione di un primo filtro che possa cominciare a selezionare le associazioni realmente rappresentative e i professionisti che abbiano seguito un corso di studi qualificante e che aderiscano ad un preciso codice deontologico. In questo contesto l'Associazione di Categoria Naturaliter da anni si muove per portare la Naturopatia e i suoi professionisti ai massimi livelli. Chi è Naturaliter (Associazione di Categoria dei Naturopati - www.naturaliter.org)) L'associazione Naturaliter è stata fondata 10 anni fa con lo scopo di creare un ponte tra la Medicina ufficiale e la Naturopatia, fare da tramite tra le istituzioni, le associazioni del settore e i professionisti, darevisibilità alla Naturopatia e favorirne l'integrazione nel sistema sociosanitario italiano. Essersi configurata come Associazione di Categoria le ha permesso negli anni di curare gli interessi di naturopati e studenti ma nel contempo anche di creare un sistema di tutela degli utenti della Naturopatia, attraverso la cura della qualità della formazione, dell'aggiornamento dei professionisti ad essa aderenti e la promozione di sistemi di autoregolamentazione. In questi ultimi anni, preso atto dei ritardi della politica, ha profuso i suoi sforzi nella creazione e nella promozione di un'efficace sistema di autoregolamentazione e di controllo della qualità da parte di Enti Terzi, in linea con le raccomandazioni e le direttive della Unione Europea. Naturaliter accoglie professionisti e studenti provenienti da qualsiasi realtà formativa, non essendo legata a livello esclusivo a nessun istituto di formazione o a gruppi di essi. Tale caratteristica è necessaria per garantire e affrontare un sereno colloquio con tutte quelle realtà (associazioni, istituti, enti, ecc.) che fin'ora si sono adoperate per mantenere in vita ed affermare la professione naturopatica. L'Associazione sioccupadiassistereedorientareilnaturopata, nella sua attività attraverso l'assistenza fiscale convenzionata a livello nazionale, l'assistenza legale, e la consulenza per l'avvio della professione. Al naturopata aderente è garantita l'organizzazione periodica di corsi di aggiornamento da parte dell'associazione stessa o di enti accreditati. Questi corsi hanno lo scopo di fornire strumenti operativi utili alla pratica quotidiana edi aggiornare le conoscenze in base alle ultime scoperte scientifiche e agli studi e alle esperienze di colleghi o altri professionisti dell'ambito sociosanitario. aturafiter zc wnttcìic e naluropttticht' L'Associazione si è fatta promotrice presso l'Ente terzo F.A.C, della Certificazione della Professionalità del Naturopata. Tale percorso di certificazione, accessibile a tutti i professionisti, indipendentemente dall'associazione di appartenenza, è il primo e l'unico in Italia ad aver ottenuto l'accreditamento da ACCREDIA (ex SINCERT), l'Ente Unico Nazionale per l'accreditamento degli Organismi di Certificazione. Naturaliter è entrata a far parte di Assoprofessioni, la Confederazione delle professioni non regolamentate da albi o Collegi, e attraverso di essa è riuscita a portare i Naturopati italiani nel CEPLIS (Consiglio Europeo delle Professioni Liberali), la più prestigiosa organizzazione europea raggruppante sia le libere professioni che quelle ordinistiche, la sola associazione interprofessionale rappresentante queste professioni a livello comunitario. Ora Naturaliter fa parte di UNIPROF la Confederazione nata dalla collaborazione tra Assoprofessioni e C.N.A. e che raccoglie più di 40.000 iscritti. Di seguito l'elenco delle organizzazioni e associazioni con alcune delle quali Naturaliter sta collaborando direttamente per perseguire i propri obiettivi: UNIPROF (Unione Professioni Europee): nuova realtà rappresentativa delle professioni non regolamentate che raccoglie 40 mila professionisti nata dalla collaborazione tra Assoprofessioni e C.N.A. Assoprofessioni (Interassociazione delle Associazioni rappresentanti le libere professioni): Osteopati, Chinesiologi, Counselor, Operatori Schiatsu, Tributaristi, Assistenti Parlamentari, ecc. (www.assoprofessioni.org) C.N.A. (Confederazione Nazionale degli Artigiani e della Piccola e Media Impresa): collaborazione con Assoprofessioni (www.cna.it) Cepiis (Consiglio Europeo delle Professioni Liberali): iscrizione di Assoprofessioni (www.ceplis.org) F.A.C. (Federazione delle Associazioni di Certificazione): unico Ente in Italia che prevede un percorso di Certificazione della Professionalità accreditato per Naturopati Professionisti (www.federazionefac.it) ACCREDIA (Ente Nazionale per l'accreditamento degli Organismi di certificazione e ispezione, ex SINCERI): Ente Unico Nazionale riconosciuto dallo Stato italiano che accredita il percorso di certificazione F.A.C, della professionalità del Naturopata (www.accredia.it) Enti di formazione in Naturopatia: protocolli d'intesa finalizzati alla creazione di una base formativa comune di qualità.

aturafiter - Naturaliter

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: aturafiter - Naturaliter

La rappresentanza dei Naturopati e la difesa dell*professioneIn mancanza di regolamentazione come in Italia unaprofessione come quella naturopatica si trova ad essereesposta a varie speculazioni, sia da parte di chi cerca didenigrare l'operato dei professionisti ad essa afferenti, maanche da parte di chi sfrutta questo limbo a fini meramenteeconomici, portandoal ribasso l'immagine e la professionalitàdegli operatori e degli istituti di formazione.

Grazie al decreto legislativo del 9 Novembre 2007, (n.206 Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa alriconoscimento delle qualifiche professionali e della direttiva2006/100/CE), che ha riconosciuto un ruolo importante alleassociazioni di categoria delle professioni non regolamentate,la situazione sembra finalmente volta a migliorare. Si sonocreati i presupposti per la creazione di un primo filtro chepossa cominciare a selezionare le associazioni realmenterappresentative e i professionisti che abbiano seguito uncorso di studi qualificante e che aderiscano ad un precisocodice deontologico.In questo contesto l'Associazione di Categoria Naturaliter daanni si muove per portare la Naturopatia e i suoi professionistiai massimi livelli.

Chi è Naturaliter (Associazione di Categoria dei Naturopati- www.naturaliter.org))L'associazione Naturaliter è stata fondata 10 anni fa conlo scopo di creare un ponte tra la Medicina ufficiale e laNaturopatia, fare da tramite tra le istituzioni, le associazionidel settore e i professionisti, dare visibilità alla Naturopatia efavorirne l'integrazione nel sistema sociosanitario italiano.Essersi configurata come Associazione di Categoria le hapermesso negli anni di curare gli interessi di naturopatie studenti ma nel contempo anche di creare un sistemadi tutela degli utenti della Naturopatia, attraverso la curadella qualità della formazione, dell'aggiornamento deiprofessionisti ad essa aderenti e la promozione di sistemi diautoregolamentazione.In questi ultimi anni, preso atto dei ritardi della politica,ha profuso i suoi sforzi nella creazione e nella promozionedi un'efficace sistema di autoregolamentazione e dicontrollo della qualità da parte di Enti Terzi, in linea con leraccomandazioni e le direttive della Unione Europea.Naturaliter accoglie professionisti e studenti provenientida qualsiasi realtà formativa, non essendo legata a livelloesclusivo a nessun istituto di formazione o a gruppi di essi.Tale caratteristica è necessaria per garantire e affrontare unsereno colloquio con tutte quelle realtà (associazioni, istituti,enti, ecc.) che fin'ora si sono adoperate per mantenere in vitaed affermare la professione naturopatica.L'Associazione sioccupadiassistereedorientareilnaturopata,nella sua attività attraverso l'assistenza fiscale convenzionataa livello nazionale, l'assistenza legale, e la consulenza perl'avvio della professione.Al naturopata aderente è garantita l'organizzazione periodicadi corsi di aggiornamento da parte dell'associazione stessao di enti accreditati. Questi corsi hanno lo scopo di fornirestrumenti operativi utili alla pratica quotidiana edi aggiornarele conoscenze in base alle ultime scoperte scientifiche eagli studi e alle esperienze di colleghi o altri professionistidell'ambito sociosanitario.

aturafiterzc wnttcìic e naluropttticht'

L'Associazione si è fatta promotrice presso l'Ente terzo F.A.C,della Certificazione della Professionalità del Naturopata.Tale percorso di certificazione, accessibile a tutti iprofessionisti, indipendentemente dall'associazionedi appartenenza, è il primo e l'unico in Italia ad averottenuto l'accreditamento da ACCREDIA (ex SINCERT), l'EnteUnico Nazionale per l'accreditamento degli Organismidi Certificazione. Naturaliter è entrata a far parte diAssoprofessioni, la Confederazione delle professioninon regolamentate da albi o Collegi, e attraverso diessa è riuscita a portare i Naturopati italiani nel CEPLIS(Consiglio Europeo delle Professioni Liberali), la piùprestigiosa organizzazione europea raggruppantesia le libere professioni che quelle ordinistiche, la solaassociazione interprofessionale rappresentante questeprofessioni a livello comunitario.Ora Naturaliter fa parte di UNIPROF la Confederazionenata dalla collaborazione tra Assoprofessioni e C.N.A. e cheraccoglie più di 40.000 iscritti.Di seguito l'elenco delle organizzazioni e associazioni conalcune delle quali Naturaliter sta collaborando direttamenteper perseguire i propri obiettivi:

• UNIPROF (Unione Professioni Europee): nuova realtàrappresentativa delle professioni non regolamentateche raccoglie 40 mila professionisti nata dallacollaborazione tra Assoprofessioni e C.N.A.

• Assoprofessioni (Interassociazione delleAssociazioni rappresentanti le libere professioni):Osteopati, Chinesiologi, Counselor, OperatoriSchiatsu, Tributaristi, Assistenti Parlamentari, ecc.(www.assoprofessioni.org)

• C.N.A. (Confederazione Nazionale degli Artigiani edella Piccola e Media Impresa): collaborazione conAssoprofessioni (www.cna.it)

• Cepiis (Consiglio Europeo delle Professioni Liberali):iscrizione di Assoprofessioni (www.ceplis.org)

• F.A.C. (Federazione delle Associazioni di Certificazione):unico Ente in Italia che prevede un percorso diCertificazione della Professionalità accreditato perNaturopati Professionisti (www.federazionefac.it)

• ACCREDIA (Ente Nazionale per l'accreditamento degliOrganismi di certificazione e ispezione, ex SINCERI):Ente Unico Nazionale riconosciuto dallo Stato italianoche accredita il percorso di certificazione F.A.C, dellaprofessionalità del Naturopata (www.accredia.it)

• Enti di formazione in Naturopatia: protocolli d'intesafinalizzati alla creazione di una base formativa comunedi qualità.