14
1 Prot. n. 067/AP Napoli, 24 Febbraio 2010 Al Sig. Commissario Straordinario Dr. Albino D’ Ascoli e p.c. Presidente Tavolo Tecnico Paritetico Aziendale Dr.ssa Rosa Martino Azienda Sanitaria Locale Avellino Via degli Imbimbo 83100 – Avellino Raccomandata A/R Anticipata a mezzo fax ATTO DI INVITO E DIFFIDA ai sensi della L. 241/90 avente ad oggetto : modalità per il monitoraggio dei volumi erogati e dei costi sostenuti per la corretta applicazione delle disposizioni regionali inerenti il contratto interinale 1° gennaio 2010 - 31 marzo 2010 – Macroarea Assistenza Specialistica Ambulatoriale. La scrivente Associazione, in nome e per conto dei Centri erogatori p.a. rappresentati, preso atto della complessiva portata dei Decreti n. 19 (del 30.12.09) e n. 2 (del 18.01.10) del Presidente Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro del Settore Sanitario – Regione Campania, così come trasfusa nel contratto individuale di struttura ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2, del D. Lgs. N. 502/92 e s.m.i.; rilevato che il contratto interinale (1° trimestre 2010) segue i modi e le forme del contratto 2009 ed è relativo ai tre dodicesimi di quello sottoscritto per l’esercizio 2009 (esclusi accordi integrativi) con raccomandazione di distribuzione omogenea delle prestazioni nell’arco del trimestre;

ATTO DI INVITO E DIFFIDA ai sensi della L. 241/90 · 2 Ø considerato cheogni sforamento del budget assegnato alla branca d’appartenenza, a qualunque titolo operato,è privo di

Embed Size (px)

Citation preview

1

Prot. n. 067/APNapoli, 24 Febbraio 2010

Al Sig. Commissario Straordinario Dr. Albino D’ Ascoli

e p.c. Presidente Tavolo TecnicoParitetico AziendaleDr.ssa Rosa Martino

Azienda Sanitaria Locale AvellinoVia degli Imbimbo

83100 – AvellinoRaccomandata A/RAnticipata a mezzo fax

ATTO DI INVITO E DIFFIDAai sensi della L. 241/90

Ø avente ad oggetto : modalità per il monitoraggio dei volumi erogati e dei costisostenuti per la corretta applicazione delle disposizioni regionali inerenti il contrattointerinale 1° gennaio 2010 - 31 marzo 2010 – Macroarea Assistenza SpecialisticaAmbulatoriale.

La scrivente Associazione, in nome e per conto dei Centri erogatori p.a. rappresentati,

Ø preso atto della complessiva portata dei Decreti n. 19 (del 30.12.09) e n. 2 (del18.01.10) del Presidente Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro delSettore Sanitario – Regione Campania, così come trasfusa nel contrattoindividuale di struttura ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2, del D. Lgs. N.502/92 e s.m.i.;

Ø rilevato che il contratto interinale (1° trimestre 2010) segue i modi e le formedel contratto 2009 ed è relativo ai tre dodicesimi di quello sottoscritto per l’esercizio2009 (esclusi accordi integrativi) con raccomandazione di distribuzioneomogenea delle prestazioni nell’arco del trimestre;

2

Ø considerato che ogni sforamento del budget assegnato alla branca d’appartenenza, aqualunque titolo operato, è privo di copertura di spesa e, pertanto, non è in alcunmodo autorizzato;

Ø precisato che il protocollo interinale è, relativamente ai primi tre mesi del 2010, insé concluso e pertanto anche l’eventuale regressione tariffaria verràcalcolata su base trimestrale, secondo quanto statuito all’art. 5 co.2 del contratto;

Ø visto che le Aziende Sanitarie Locali al fine di rispettare i limiti di spesa ed iconseguenti limiti di fatturazione delle strutture private, devono provvedere acomunicare con raccomandata A/R alle singole strutture private accreditate lapercentuale di consumo del tetto di branca entro il 20/2/2010 per laproduzione di gennaio 2010, entro il 20/3/2010 per la produzione di febbraio 2010ed entro il 20/4/2010 per la produzione di marzo 2010;

TUTTO QUANTO PREMESSO

L’ASPAT Campania, quale latrice degli interessi diffusi dei propri Iscritti,

INVITA E DIFFIDA

l’Azienda Sanitaria Locale in epigrafe a:

1. comunicare (con raccomandata a/r), entro il 20/2/2010, ad ogni singola strutturaprivata accreditata, la percentuale di consumo del tetto di branca d’appartenenzarelativa alla produzione di gennaio 2010;

2. convocare ad horas il Tavolo Tecnico Paritetico Aziendale – MacroareaAssistenza Specialistica Ambulatoriale – per la definizione del monitoraggio deivolumi prestazionali erogati e dell’eventuale data di esaurimento del tetto dibranca;

3. segnalare, anche in via telematica, sul sito internet dell’ASL, la data diesaurimento prevista, allorquando il limite del budget di branca programmato èraggiunto anticipatamente rispetto alla scadenza del 31 marzo 2010, così da consentireai Centri erogatori p.a. di non incorrere in OVER BUDGET e di valutare l’ eventualeinterruzione dell’ erogazione in convenzione SSR.

Tanto si richiede ai sensi della Legge 241/90, assegnando il termine di 30 gg.

Si chiede, inoltre, il nome del responsabile del procedimento ed espresso riscontro.

3

Prot. n. 068/APNapoli, 24 Febbraio 2010

Al Sig. Commissario StraordinarioAvv. Massimo Lacatena

e p.c. Presidente Tavolo TecnicoParitetico AziendaleDr. Antonio Glorioso

Azienda Sanitaria Locale BENEVENTOVia Oderisio, 1

82100 Benevento

Raccomandata A/RAnticipata a mezzo fax

ATTO DI INVITO E DIFFIDAai sensi della L. 241/90

Ø avente ad oggetto : modalità per il monitoraggio dei volumi erogati e dei costisostenuti per la corretta applicazione delle disposizioni regionali inerenti il contrattointerinale 1° gennaio 2010 - 31 marzo 2010 – Macroarea Assistenza SpecialisticaAmbulatoriale.

La scrivente Associazione, in nome e per conto dei Centri erogatori p.a. rappresentati,

Ø preso atto della complessiva portata dei Decreti n. 19 (del 30.12.09) e n. 2 (del18.01.10) del Presidente Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro delSettore Sanitario – Regione Campania, così come trasfusa nel contrattoindividuale di struttura ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2, del D. Lgs. N.502/92 e s.m.i.;

Ø rilevato che il contratto interinale (1° trimestre 2010) segue i modi e le formedel contratto 2009 ed è relativo ai tre dodicesimi di quello sottoscritto per l’esercizio2009 (esclusi accordi integrativi) con raccomandazione di distribuzioneomogenea delle prestazioni nell’arco del trimestre;

4

Ø considerato che ogni sforamento del budget assegnato alla branca d’appartenenza, aqualunque titolo operato, è privo di copertura di spesa e, pertanto, non è in alcunmodo autorizzato;

Ø precisato che il protocollo interinale è, relativamente ai primi tre mesi del 2010, insé concluso e pertanto anche l’eventuale regressione tariffaria verràcalcolata su base trimestrale, secondo quanto statuito all’art. 5 co.2 del contratto;

Ø visto che le Aziende Sanitarie Locali al fine di rispettare i limiti di spesa ed iconseguenti limiti di fatturazione delle strutture private, devono provvedere acomunicare con raccomandata A/R alle singole strutture private accreditate lapercentuale di consumo del tetto di branca entro il 20/2/2010 per laproduzione di gennaio 2010, entro il 20/3/2010 per la produzione di febbraio 2010ed entro il 20/4/2010 per la produzione di marzo 2010;

TUTTO QUANTO PREMESSO

L’ASPAT Campania, quale latrice degli interessi diffusi dei propri Iscritti,

INVITA E DIFFIDA

l’Azienda Sanitaria Locale in epigrafe a:

4. comunicare (con raccomandata a/r), entro il 20/2/2010, ad ogni singola strutturaprivata accreditata, la percentuale di consumo del tetto di branca d’appartenenzarelativa alla produzione di gennaio 2010;

5. convocare ad horas il Tavolo Tecnico Paritetico Aziendale – MacroareaAssistenza Specialistica Ambulatoriale – per la definizione del monitoraggio deivolumi prestazionali erogati e dell’eventuale data di esaurimento del tetto dibranca;

6. segnalare, anche in via telematica, sul sito internet dell’ASL, la data diesaurimento prevista, allorquando il limite del budget di branca programmato èraggiunto anticipatamente rispetto alla scadenza del 31 marzo 2010, così da consentireai Centri erogatori p.a. di non incorrere in OVER BUDGET e di valutare l’ eventualeinterruzione dell’ erogazione in convenzione SSR.

Tanto si richiede ai sensi della Legge 241/90, assegnando il termine di 30 gg.

Si chiede, inoltre, il nome del responsabile del procedimento ed espresso riscontro.

5

Prot. n. 069/APNapoli, 24 Febbraio 2010

Al Sig. Commissario Straordinario Dr. Antonio Gambacorta

e p.c. Presidente Tavolo TecnicoParitetico AziendaleDr. Fulvio Marchese

Azienda Sanitaria Locale CASERTAViale Unità Italiana, 28

81100 CASERTA

Raccomandata A/RAnticipata a mezzo fax

ATTO DI INVITO E DIFFIDAai sensi della L. 241/90

Ø avente ad oggetto : modalità per il monitoraggio dei volumi erogati e dei costisostenuti per la corretta applicazione delle disposizioni regionali inerenti il contrattointerinale 1° gennaio 2010 - 31 marzo 2010 – Macroarea Assistenza SpecialisticaAmbulatoriale.

La scrivente Associazione, in nome e per conto dei Centri erogatori p.a. rappresentati,

Ø preso atto della complessiva portata dei Decreti n. 19 (del 30.12.09) e n. 2 (del18.01.10) del Presidente Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro delSettore Sanitario – Regione Campania, così come trasfusa nel contrattoindividuale di struttura ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2, del D. Lgs. N.502/92 e s.m.i.;

Ø rilevato che il contratto interinale (1° trimestre 2010) segue i modi e le formedel contratto 2009 ed è relativo ai tre dodicesimi di quello sottoscritto per l’esercizio2009 (esclusi accordi integrativi) con raccomandazione di distribuzioneomogenea delle prestazioni nell’arco del trimestre;

6

Ø considerato che ogni sforamento del budget assegnato alla branca d’appartenenza, aqualunque titolo operato, è privo di copertura di spesa e, pertanto, non è in alcunmodo autorizzato;

Ø precisato che il protocollo interinale è, relativamente ai primi tre mesi del 2010, insé concluso e pertanto anche l’eventuale regressione tariffaria verràcalcolata su base trimestrale, secondo quanto statuito all’art. 5 co.2 del contratto;

Ø visto che le Aziende Sanitarie Locali al fine di rispettare i limiti di spesa ed iconseguenti limiti di fatturazione delle strutture private, devono provvedere acomunicare con raccomandata A/R alle singole strutture private accreditate lapercentuale di consumo del tetto di branca entro il 20/2/2010 per laproduzione di gennaio 2010, entro il 20/3/2010 per la produzione di febbraio 2010ed entro il 20/4/2010 per la produzione di marzo 2010;

TUTTO QUANTO PREMESSO

L’ASPAT Campania, quale latrice degli interessi diffusi dei propri Iscritti,

INVITA E DIFFIDA

l’Azienda Sanitaria Locale in epigrafe a:

7. comunicare (con raccomandata a/r), entro il 20/2/2010, ad ogni singola strutturaprivata accreditata, la percentuale di consumo del tetto di branca d’appartenenzarelativa alla produzione di gennaio 2010;

8. convocare ad horas il Tavolo Tecnico Paritetico Aziendale – MacroareaAssistenza Specialistica Ambulatoriale – per la definizione del monitoraggio deivolumi prestazionali erogati e dell’eventuale data di esaurimento del tetto dibranca;

9. segnalare, anche in via telematica, sul sito internet dell’ASL, la data diesaurimento prevista, allorquando il limite del budget di branca programmato èraggiunto anticipatamente rispetto alla scadenza del 31 marzo 2010, così da consentireai Centri erogatori p.a. di non incorrere in OVER BUDGET e di valutare l’ eventualeinterruzione dell’ erogazione in convenzione SSR.

Tanto si richiede ai sensi della Legge 241/90, assegnando il termine di 30 gg.

Si chiede, inoltre, il nome del responsabile del procedimento ed espresso riscontro.

7

Prot. n. 070/APNapoli, 24 Febbraio 2010

Al Sig. Commissario StraordinarioDr.ssa Maria Grazia Falciatore

e p.c. Presidente Tavolo TecnicoParitetico AziendaleDr. Raffaele Iandolo

Azienda Sanitaria Locale NAPOLI 1 CENTROCentro Direzionale, Is. F9, Pal. Esedra

80143 - Napoli

Raccomandata A/RAnticipata a mezzo fax

ATTO DI INVITO E DIFFIDAai sensi della L. 241/90

Ø avente ad oggetto : modalità per il monitoraggio dei volumi erogati e dei costisostenuti per la corretta applicazione delle disposizioni regionali inerenti il contrattointerinale 1° gennaio 2010 - 31 marzo 2010 – Macroarea Assistenza SpecialisticaAmbulatoriale.

La scrivente Associazione, in nome e per conto dei Centri erogatori p.a. rappresentati,

Ø preso atto della complessiva portata dei Decreti n. 19 (del 30.12.09) e n. 2 (del18.01.10) del Presidente Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro delSettore Sanitario – Regione Campania, così come trasfusa nel contrattoindividuale di struttura ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2, del D. Lgs. N.502/92 e s.m.i.;

Ø rilevato che il contratto interinale (1° trimestre 2010) segue i modi e le formedel contratto 2009 ed è relativo ai tre dodicesimi di quello sottoscritto per l’esercizio2009 (esclusi accordi integrativi) con raccomandazione di distribuzioneomogenea delle prestazioni nell’arco del trimestre;

8

Ø considerato che ogni sforamento del budget assegnato alla branca d’appartenenza, aqualunque titolo operato, è privo di copertura di spesa e, pertanto, non è in alcunmodo autorizzato;

Ø precisato che il protocollo interinale è, relativamente ai primi tre mesi del 2010, insé concluso e pertanto anche l’eventuale regressione tariffaria verràcalcolata su base trimestrale, secondo quanto statuito all’art. 5 co.2 del contratto;

Ø visto che le Aziende Sanitarie Locali al fine di rispettare i limiti di spesa ed iconseguenti limiti di fatturazione delle strutture private, devono provvedere acomunicare con raccomandata A/R alle singole strutture private accreditate lapercentuale di consumo del tetto di branca entro il 20/2/2010 per laproduzione di gennaio 2010, entro il 20/3/2010 per la produzione di febbraio 2010ed entro il 20/4/2010 per la produzione di marzo 2010;

TUTTO QUANTO PREMESSO

L’ASPAT Campania, quale latrice degli interessi diffusi dei propri Iscritti,

INVITA E DIFFIDA

l’Azienda Sanitaria Locale in epigrafe a:

10. comunicare (con raccomandata a/r), entro il 20/2/2010, ad ogni singola strutturaprivata accreditata, la percentuale di consumo del tetto di branca d’appartenenzarelativa alla produzione di gennaio 2010;

11. convocare ad horas il Tavolo Tecnico Paritetico Aziendale – MacroareaAssistenza Specialistica Ambulatoriale – per la definizione del monitoraggio deivolumi prestazionali erogati e dell’eventuale data di esaurimento del tetto dibranca;

12. segnalare, anche in via telematica, sul sito internet dell’ASL, la data diesaurimento prevista, allorquando il limite del budget di branca programmato èraggiunto anticipatamente rispetto alla scadenza del 31 marzo 2010, così da consentireai Centri erogatori p.a. di non incorrere in OVER BUDGET e di valutare l’ eventualeinterruzione dell’ erogazione in convenzione SSR.

Tanto si richiede ai sensi della Legge 241/90, assegnando il termine di 30 gg.

Si chiede, inoltre, il nome del responsabile del procedimento ed espresso riscontro.

9

Prot. n. 071/APNapoli, 24 Febbraio 2010

Al Sig. Commissario StraordinarioDr. Franco Nardone

e p.c. Presidente Tavolo TecnicoParitetico Aziendale

Dr. Raffaele IorioAzienda Sanitaria Locale NAPOLI 2 NORD

Via C. Alvaro, 8 Monteruscello80072 – Pozzuoli (Na)

Raccomandata A/RAnticipata a mezzo fax

ATTO DI INVITO E DIFFIDAai sensi della L. 241/90

Ø avente ad oggetto : modalità per il monitoraggio dei volumi erogati e dei costisostenuti per la corretta applicazione delle disposizioni regionali inerenti il contrattointerinale 1° gennaio 2010 - 31 marzo 2010 – Macroarea Assistenza SpecialisticaAmbulatoriale.

La scrivente Associazione, in nome e per conto dei Centri erogatori p.a. rappresentati,

Ø preso atto della complessiva portata dei Decreti n. 19 (del 30.12.09) e n. 2 (del18.01.10) del Presidente Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro delSettore Sanitario – Regione Campania, così come trasfusa nel contrattoindividuale di struttura ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2, del D. Lgs. N.502/92 e s.m.i.;

Ø rilevato che il contratto interinale (1° trimestre 2010) segue i modi e le formedel contratto 2009 ed è relativo ai tre dodicesimi di quello sottoscritto per l’esercizio2009 (esclusi accordi integrativi) con raccomandazione di distribuzioneomogenea delle prestazioni nell’arco del trimestre;

10

Ø considerato che ogni sforamento del budget assegnato alla branca d’appartenenza, aqualunque titolo operato, è privo di copertura di spesa e, pertanto, non è in alcunmodo autorizzato;

Ø precisato che il protocollo interinale è, relativamente ai primi tre mesi del 2010, insé concluso e pertanto anche l’eventuale regressione tariffaria verràcalcolata su base trimestrale, secondo quanto statuito all’art. 5 co.2 del contratto;

Ø visto che le Aziende Sanitarie Locali al fine di rispettare i limiti di spesa ed iconseguenti limiti di fatturazione delle strutture private, devono provvedere acomunicare con raccomandata A/R alle singole strutture private accreditate lapercentuale di consumo del tetto di branca entro il 20/2/2010 per laproduzione di gennaio 2010, entro il 20/3/2010 per la produzione di febbraio 2010ed entro il 20/4/2010 per la produzione di marzo 2010;

TUTTO QUANTO PREMESSO

L’ASPAT Campania, quale latrice degli interessi diffusi dei propri Iscritti,

INVITA E DIFFIDA

l’Azienda Sanitaria Locale in epigrafe a:

13. comunicare (con raccomandata a/r), entro il 20/2/2010, ad ogni singola strutturaprivata accreditata, la percentuale di consumo del tetto di branca d’appartenenzarelativa alla produzione di gennaio 2010;

14. convocare ad horas il Tavolo Tecnico Paritetico Aziendale – MacroareaAssistenza Specialistica Ambulatoriale – per la definizione del monitoraggio deivolumi prestazionali erogati e dell’eventuale data di esaurimento del tetto dibranca;

15. segnalare, anche in via telematica, sul sito internet dell’ASL, la data diesaurimento prevista, allorquando il limite del budget di branca programmato èraggiunto anticipatamente rispetto alla scadenza del 31 marzo 2010, così da consentireai Centri erogatori p.a. di non incorrere in OVER BUDGET e di valutare l’ eventualeinterruzione dell’ erogazione in convenzione SSR.

Tanto si richiede ai sensi della Legge 241/90, assegnando il termine di 30 gg.

Si chiede, inoltre, il nome del responsabile del procedimento ed espresso riscontro.

11

Prot. n. 072/APNapoli, 24 Febbraio 2010

Al Sig. Commissario StraordinarioDr. Antonio Lamberti

e p.c. Presidente Tavolo TecnicoParitetico Aziendale

Dr. Ernesto EspositoAzienda Sanitaria Locale NAPOLI 3 SUD

C.so A. De Gasperi, 16780053 - Castellammare di Stabia (Na)

Raccomandata A/RAnticipata a mezzo fax

ATTO DI INVITO E DIFFIDAai sensi della L. 241/90

Ø avente ad oggetto : modalità per il monitoraggio dei volumi erogati e dei costisostenuti per la corretta applicazione delle disposizioni regionali inerenti il contrattointerinale 1° gennaio 2010 - 31 marzo 2010 – Macroarea Assistenza SpecialisticaAmbulatoriale.

La scrivente Associazione, in nome e per conto dei Centri erogatori p.a. rappresentati,

Ø preso atto della complessiva portata dei Decreti n. 19 (del 30.12.09) e n. 2 (del18.01.10) del Presidente Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro delSettore Sanitario – Regione Campania, così come trasfusa nel contrattoindividuale di struttura ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2, del D. Lgs. N.502/92 e s.m.i.;

Ø rilevato che il contratto interinale (1° trimestre 2010) segue i modi e le formedel contratto 2009 ed è relativo ai tre dodicesimi di quello sottoscritto per l’esercizio2009 (esclusi accordi integrativi) con raccomandazione di distribuzioneomogenea delle prestazioni nell’arco del trimestre;

12

Ø considerato che ogni sforamento del budget assegnato alla branca d’appartenenza, aqualunque titolo operato, è privo di copertura di spesa e, pertanto, non è in alcunmodo autorizzato;

Ø precisato che il protocollo interinale è, relativamente ai primi tre mesi del 2010, insé concluso e pertanto anche l’eventuale regressione tariffaria verràcalcolata su base trimestrale, secondo quanto statuito all’art. 5 co.2 del contratto;

Ø visto che le Aziende Sanitarie Locali al fine di rispettare i limiti di spesa ed iconseguenti limiti di fatturazione delle strutture private, devono provvedere acomunicare con raccomandata A/R alle singole strutture private accreditate lapercentuale di consumo del tetto di branca entro il 20/2/2010 per laproduzione di gennaio 2010, entro il 20/3/2010 per la produzione di febbraio 2010ed entro il 20/4/2010 per la produzione di marzo 2010;

TUTTO QUANTO PREMESSO

L’ASPAT Campania, quale latrice degli interessi diffusi dei propri Iscritti,

INVITA E DIFFIDA

l’Azienda Sanitaria Locale in epigrafe a:

16. comunicare (con raccomandata a/r), entro il 20/2/2010, ad ogni singola strutturaprivata accreditata, la percentuale di consumo del tetto di branca d’appartenenzarelativa alla produzione di gennaio 2010;

17. convocare ad horas il Tavolo Tecnico Paritetico Aziendale – MacroareaAssistenza Specialistica Ambulatoriale – per la definizione del monitoraggio deivolumi prestazionali erogati e dell’eventuale data di esaurimento del tetto dibranca;

18. segnalare, anche in via telematica, sul sito internet dell’ASL, la data diesaurimento prevista, allorquando il limite del budget di branca programmato èraggiunto anticipatamente rispetto alla scadenza del 31 marzo 2010, così da consentireai Centri erogatori p.a. di non incorrere in OVER BUDGET e di valutare l’ eventualeinterruzione dell’ erogazione in convenzione SSR.

Tanto si richiede ai sensi della Legge 241/90, assegnando il termine di 30 gg.

Si chiede, inoltre, il nome del responsabile del procedimento ed espresso riscontro.

13

Prot. n. 073/APNapoli, 24 Febbraio 2010

Al Sig. Commissario StraordinarioDr. Fernando De Angelis

e p.c. Presidente Tavolo TecnicoParitetico Aziendale

Dr.ssa Carmelina ScaramuzzaAzienda Sanitaria Locale SALERNO

Via Nizza, 14684124 - Salerno

Raccomandata A/RAnticipata a mezzo fax

ATTO DI INVITO E DIFFIDAai sensi della L. 241/90

Ø avente ad oggetto : modalità per il monitoraggio dei volumi erogati e dei costisostenuti per la corretta applicazione delle disposizioni regionali inerenti il contrattointerinale 1° gennaio 2010 - 31 marzo 2010 – Macroarea Assistenza SpecialisticaAmbulatoriale.

La scrivente Associazione, in nome e per conto dei Centri erogatori p.a. rappresentati,

Ø preso atto della complessiva portata dei Decreti n. 19 (del 30.12.09) e n. 2 (del18.01.10) del Presidente Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro delSettore Sanitario – Regione Campania, così come trasfusa nel contrattoindividuale di struttura ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2, del D. Lgs. N.502/92 e s.m.i.;

Ø rilevato che il contratto interinale (1° trimestre 2010) segue i modi e le formedel contratto 2009 ed è relativo ai tre dodicesimi di quello sottoscritto per l’esercizio2009 (esclusi accordi integrativi) con raccomandazione di distribuzioneomogenea delle prestazioni nell’arco del trimestre;

14

Ø considerato che ogni sforamento del budget assegnato alla branca d’appartenenza, aqualunque titolo operato, è privo di copertura di spesa e, pertanto, non è in alcunmodo autorizzato;

Ø precisato che il protocollo interinale è, relativamente ai primi tre mesi del 2010, insé concluso e pertanto anche l’eventuale regressione tariffaria verràcalcolata su base trimestrale, secondo quanto statuito all’art. 5 co.2 del contratto;

Ø visto che le Aziende Sanitarie Locali al fine di rispettare i limiti di spesa ed iconseguenti limiti di fatturazione delle strutture private, devono provvedere acomunicare con raccomandata A/R alle singole strutture private accreditate lapercentuale di consumo del tetto di branca entro il 20/2/2010 per laproduzione di gennaio 2010, entro il 20/3/2010 per la produzione di febbraio 2010ed entro il 20/4/2010 per la produzione di marzo 2010;

TUTTO QUANTO PREMESSO

L’ASPAT Campania, quale latrice degli interessi diffusi dei propri Iscritti,

INVITA E DIFFIDA

l’Azienda Sanitaria Locale in epigrafe a:

19. comunicare (con raccomandata a/r), entro il 20/2/2010, ad ogni singola strutturaprivata accreditata, la percentuale di consumo del tetto di branca d’appartenenzarelativa alla produzione di gennaio 2010;

20. convocare ad horas il Tavolo Tecnico Paritetico Aziendale – MacroareaAssistenza Specialistica Ambulatoriale – per la definizione del monitoraggio deivolumi prestazionali erogati e dell’eventuale data di esaurimento del tetto dibranca;

21. segnalare, anche in via telematica, sul sito internet dell’ASL, la data diesaurimento prevista, allorquando il limite del budget di branca programmato èraggiunto anticipatamente rispetto alla scadenza del 31 marzo 2010, così da consentireai Centri erogatori p.a. di non incorrere in OVER BUDGET e di valutare l’ eventualeinterruzione dell’ erogazione in convenzione SSR.

Tanto si richiede ai sensi della Legge 241/90, assegnando il termine di 30 gg.

Si chiede, inoltre, il nome del responsabile del procedimento ed espresso riscontro.