52
1 Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi Cammino di Avvento per bambini coraggiosi: Cammino di Avvento per adolescenti Gli adolescenti: proprio quelli che ci vogliono Aspetto un Amico “Un Amico su misura” Realizzato da Don Mario Simula Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi Diocesi di Sassari

Aspetto un Amico “Un Amico su misura”...8 Scrooge è un vecchio banchiere della Londra del 1843, ricco, avido ed estremamente egoista, al punto di non spendere nulla nemmeno per

  • Upload
    others

  • View
    6

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

1

Ufficio per l’Evangelizzazione

e la Catechesi

Cammino di Avvento per bambini coraggiosi: Cammino di Avvento per adolescenti

Gli adolescenti: proprio quelli che ci vogliono

Aspetto un Amico “Un Amico su misura”

Realizzato da Don Mario Simula

Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi

Diocesi di Sassari

2

PER CAMMINARE AD OCCHI APERTI E SVEGLI

Ogni anno l’esperienza della Chiesa, madre che genera alla fede, inizia col tempo

forte dell’Avvento.

“Forte” perché intenso, di grande impegno e di gioia schietta. Non possiamo essere

disattenti a Gesù che viene. Non possiamo evitare una preparazione accurata per

accoglierlo.

La sua venuta non è una commemorazione semplicemente cronologica.

E’ un memoriale. E’ un’esperienza vera e significativa ed efficace che si attua e si

compie nella nostra vita personale e in quella della Comunità dei credenti.

Per favorire un cammino incisivo, l’Ufficio Catechistico Diocesano fa una proposta

semplice, avventurosa e accessibile per i fanciulli e i ragazzi. Ci rivolgiamo ai fanciulli

di 6-7 anni; di 8-9 anni; ai ragazzi di 10-11 e 12 anni.

Itinerari differenziati negli strumenti di animazione, ma simili nei contenuti di fede e

di vita da sperimentare, per quattro settimane, sino alla solennità della Natività del

Signore.

E’ un’indicazione semplice e accessibile per catechisti che hanno entusiasmo per il

Vangelo e amore per i ragazzi affidati alla loro azione educativa alla fede, e per

fanciulli e i ragazzi che vivono da protagonisti l’esperienza della fede.

Occorre seguire i suggerimenti offerti con sostanziale fedeltà, lasciando sempre

spazio alla creatività per quanto riguarda dettagli e attualizzazioni.

Lo mettiamo nelle mani di tutti, nella speranza che sia un prezioso contributo per un

lavoro unitario e per una bella e interessante avventura verso Betlemme, verso Gesù

che nasce.

Buon cammino di Avvento!

Don Mario Simula

Direttore dell’Ufficio Catechistico

della Diocesi di Sassari

3

Domenica di Avvento

La Parola Di Dio ci

orienta

Dalla Parola alla vita

Impegno Attività Preghiera

1° Domenica di

Avvento

Matteo

24, 37-

44

Vigilare Svegli e pronti per l’Amico

Scegliamo l’attrezzatura

Azioniamo il DRONE

2° Domenica di

Avvento

Matteo 3,

1-12

Preparare Prepara la strada del cuore

Inizia il cammino verso Betlemme

Il DRONE ci indica la strada. scegliamo la via giusta

3° Domenica di

Avvento

Matteo 11,

2-11 Scoprire Conoscia

mo Gesù Per adesso sappiamo chi non è

Il DRONE oltre che segnare le strade, ci indica anche le persone che passano

4° Domenica di

Avvento

Matteo 1,

18-24 E’ Dio con noi

VIVERE

Non vediamo l’ora: Acceleriamo il passo

Via tutti gli ostacoli: dobbiamo correre

La strada che ci indica il DRONE è chiara, acceleriamo il passo e seguiamo le indicazioni

S. Natale del Signore

Luca 2,1-

14 E’ nato Gesù!

MANIFESTARE

Facciamo festa!

Un presepio pieno di luci

Saliamo tutti nella navetta spaziale

Schema del percorso di Avvento Anno A 2019/2020

4

UN CAMMINO DI AVVENTO PER RAGAZZI CORAGGIOSI

ADOLESCENTI:PROPRIO QUELLI CHE CI VOGLIONO ASPETTO UN AMICO

CAMMINO PER RAGAZZI DI 12ANNI

Per questa prima settimana di Avvento ci può essere

utile un DRONE. E’ la macchina volante che fa per

noi grandi. Lo si può azionare col telecomando.

Detto fatto. Arriviamo ad un parcheggio grande più

di tutta l’America.

E’ un parcheggio di droni enormi, bellissimi. Volano

come saette e registrano tutto, fotografano anche

dentro le stelle, anche dentro le case bianchissime

che sono nelle stelle e sotto le stelle.

Un Drone sulla Parola di Dio Che ci orienta Vangelo di Matteo 24,37-44:

VIGILARE

Giovanni Battista dice:

“Vigilate dunque perché non sapete in

quale giorno il Signore vostro verrà”

(Matteo24,37-44)

5

“Efrem come funziona questo

aggeggio?”

“Lasciate fare a chi se ne

intende”.

Innanzitutto noi dobbiamo

VIGILARE. Se non siamo svegli,

può avvicinarsi chiunque e noi

non ci accorgiamo.

Avete lo smartphone? Pronti

azionatelo. C’è un’applicazione

Maps. Bisogna entrare lì.

L’apparecchio non deve spegnersi, altrimenti non sappiamo dove siamo.

Non deve essere spostato, altrimenti ci dice una cosa per un'altra.

Dobbiamo aspettare un Amico speciale e non sappiamo da dove venga e

dove sia. La posizione deve essere quella giusta. Pronti alla ricerca.

Scegliete la posizione. E’ quella giusta? Deve esserci scritto “posizione

giusta del cuore”. Occorre metterlo sulla strada dell’amore. Poi

ascoltiamo le indicazioni di Dio che ci parla col suo GPS

ultramegagalattico. Sono indicazioni sicurissime e collaudate. Poi via alla

postazione migliore. Non ci deve sfuggire. Le indicazioni non devono

passare sul display mentre noi dormiamo o pensiamo alle nostre

comodità o cerchiamo quello che ci piace. No. Così non funziona nulla.

Stiamo sul divano a sonnecchiare e i mille satelliti ci passano sopra la

testa.

6

Cosa farò durante questa 1 Settimana

di Avvento per VIGILARE

Nel gruppo

___________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

A casa

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

A scuola

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

7

1)Chi è la mamma di Gesù?

2) In quali libri è raccontata la storia di Gesù?

3) In quale stagione è nato Gesù?

4) Chi è lo sposo di Maria?

5) Chi dice a Maria che diventerà mamma?

6) Chi porta i primi doni a Gesù appena nato?

7) Com’è la stella che guida i pastori?

1

2

3

4

5

6

7

8

Scrooge è un vecchio banchiere della Londra del 1843, ricco, avido ed estremamente egoista, al punto di non spendere nulla nemmeno per sé. Per lui il Natale è una grandissima perdita di tempo, un giorno sprecato a non lavorare e guadagnare soldi. Costringe così il suo umile impiegato Bob, al quale già dà uno stipendio da fame, a rimanere in ufficio e lavorare per lui anche il giorno della Vigilia di Natale. Ma questa notte caro Scrooge, … … …

https://www.youtube.com/watch?v=e7tQV22lCXQ

9

Tu scendi dalle stelle

O Re del Cielo

E vieni in una grotta

Al freddo al gelo

E vieni in una grotta

Al freddo al gelo

Tu scendi dalle stelle

O Re del Cielo

E vieni in una grotta

Al freddo al gelo

E vieni in una grotta

Al freddo al gelo

O Bambino mio Divino

Io ti vedo qui a tremar

O Dio Beato

Ahi, quanto ti costò

L'avermi amato!

Ahi, quanto ti costò

L'avermi amato!

A te, che sei del mondo

Il Creatore

Mancano panni e fuoco

O mio Signore!

https://www.youtube.com/watch?v=F94N2CIwdUM

10

Mancano panni e fuoco

O mio Signore!

Caro eletto Pargoletto

Quanto questa povertà

Più mi innamora!

Giacché ti fece amor

Povero ancora!

Giacché ti fece amor

Povero ancora!

O Bambino mio Divino

Io ti vedo qui a tremar

O Dio Beato

Ahi, quanto ti costò

L'avermi amato!

Ahi, quanto ti costò

L'avermi amato!

11

Caro Gesù, Amico mio, ancora

sconosciuto, devi essere un bel tipo

Tu. Osservando la proiezione del

drone, mi sembra di capire che sei

proprio “fuori moda” perché a te

non piace scimmiottare nessuno.

Nemmeno chi ha molti soldi o chi

ha tante amicizie in face book. Le

tue mode sono antiche. All’inizio

fanno ridere. Poi creano meraviglia.

Dopo suscitano curiosità. Stando

con te ci viene la voglia di

interessarcene. Non ci vuoi tutti uguali. Manco per idea. Tu ci

vuoi tutti “all’ultima moda”. Il vestito più bello è ciascuno di

noi. Il look più affascinante siamo noi. Il tatuaggio più

strabiliante siamo noi. Gli amici più affidabili siamo noi.

Ognuno di noi è unico. Non esiste la copia. Chi riesce a seguire

una moda come questa?

12

Siamo stanchi. Fermiamoci un po’ per riposare. Poi

riprendiamo a guardare. Intanto azioniamo l’altro

drone; è più potente.

La Parola di Dio ci orienta Vangelo di Matteo 3,1-12:

PREPARARE

Giovanni Battista dice:

“Una voce grida nel deserto preparate la

via per il Signore, spianate i suoi sentieri!”

(Matteo 3,1-12)

13

Siamo stanchi. Fermiamoci

un po’ per riposare. Poi

riprendiamo a guardare.

Intanto azioniamo l’altro

drone; è più potente.

“Mettetevi in cerchio.

Guardatevi in faccia. Vi state

preparando a ricevere il

vostro Amico speciale?

Dobbiamo PREPARARE la

via del cuore.

Il cuore? Io ho un cuore che

usa spesso la lingua per fare

del male. A me diverte

moltissimo mandare messaggi e piccoli video per prendere in giro le mie

amiche. Altro che cuore! Cosa devo dire io che faccio la spiritosa ridendo

delle mie amiche meno carine. Ieri ho steso per terra un compagno con un

diretto al viso: mi stava rubando la ragazzina. Avreste dovuto vedere

come piangeva quel mio compagno “gaggio” che sembra una botticella.

Io rido a crepapelle, quando lo incontro, e mi piace farlo restare male, ma

male!

“Bella strada state preparando al vostro Amico”, dice Efrem che ci ha

ascoltato senza parlare. Guardate cosa c’è nel drone: tanti attrezzi per

togliere tutte le pietre, per tagliare le erbacce, per appianare le buche.

Ragazzi, diamoci da fare. Si vede proprio che di amici veri non ne abbiamo

molti!

14

Cosa farò durante questa 2 Settimana

di Avvento per PREPARARE il mio cuore

a Gesù che viene

Nella mia Comunità che mi genera alla fede ogni giorno

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

15

16

https://www.youtube.com/watch?v=e7tQV22lCXQ

Il vecchio Scrooge, un ricco insensibile e avaro, deve fare i conti con lo

spirito del passato, del presente e del futuro, per capire le gioie della

condivisione.

17

Da tanto tempo

l’hanno aspettato

anche i profeti

l’hanno annunciato:

un bimbo nasce in

Israele,

sarà chiamato

l’Emmanuele

Noi attendiamo il

Re divino

noi ti aspettiamo

Gesù Bambino.

Noi attendiamo il Re divino;

no, non tardare, Gesù Bambino.

L’hanno aspettato tutte le genti,

grandi, piccini, anche i potenti.

Maria l’ha accolto lì nel suo cuore

donando a tutti il Salvatore.

https://www.youtube.com/watch?v=_7iJsyOdV8U

18

Noi attendiamo il Re divino

noi ti aspettiamo Gesù Bambino.

Noi attendiamo il Re divino;

no, non tardare, Gesù Bambino.

Per tutti quanti sanno aspettare,

questo bambino vuole tornare.

Torna ogni anno e in ogni cuore

lui porta pace e tanto amore.

Noi attendiamo il Re divino

noi ti aspettiamo Gesù Bambino.

Noi attendiamo il Re divino;

no, non tardare, Gesù Bambino.

No, non tardare, Gesù Bambino.

No, non tardare, Gesù Bambin

19

Caro Gesù, abbiamo capito

che tu vuoi il nostro cuore e il

nostro amore. Ma sono così

poveri! Dobbiamo davvero

costruire una via nuova del

nostro cuore. Drone facci

vedere chiaro. E’ una via di

pace, di amicizia con te, di

ascolto delle cose che mi dici.

E’ una via che devo ogni

giorno curare togliendo pietre

e ostacoli: testardaggini, tristezze, malumori. Sono fatto

così, ma non posso restare così. Col tuo aiuto il mio cuore

diventerà una strada aperta a tutti quelli che vogliono

attraversarla per trovare una parola di conforto, un

sorriso, un aiuto generoso. Ho bisogno di un ingegnere

che segua i lavori. Puoi esserlo Tu.

20

Se vogliamo vedere bene e lontano, nella terza

settimana di Avvento, abbiamo a disposizione il

DRONE che lampeggia, sta andando in confusione.

Noi dobbiamo scoprire tutto quello che è stato detto

di Gesù e tutto quello che è avvenuto quando Gesù è

nato in mezzo a noi.

Guardiamo aguzzando gli occhi, riusciremo a vedere

e a sentire un satellite con una voce che canta, in

questa terza settimana di Avvento: Jesus, Jeshua,

Gesù.

Cerchiamo di scoprire tutto.

La Parola di Dio ci orienta Vangelo di Matteo 11,2-11

SCOPRIRE

Giovanni Battista dice:

“Scoprite colui che deve venire: Gesù”

(Matteo 11,2-11)

21

Che paese è? Chi sarà?

BETLEMME! BETLEMME! BETLEMME!

BETLEMME!

EMMANUELE! EMMANUELE!

EMMANUELE! EMMANUELE!

EMMANUELE! EMMANUELE!

EMMANUELE!

Non conosciamo un disco di questa

cantante, non abbiamo visto una

partita con questo campione, non ha

fatto nessun cartone animato, non c’è

un video gioco che abbia questo eroe,

non c’è nessuna battaglia che sia stata

vinta da questo guerriero! Chi sarà

mai?

Abbiamo bisogno di conoscerlo. Lo dobbiamo SCOPRIRE.

Qualcuno è andato in giro gridando: non è un re potente, non è un

calciatore famoso e ricco, non è un cantante con un milione di

visualizzazioni.

Chi è allora?

Ve lo dico io ragazzi, racconta Efrem.

Vedete che il drone si ribella a fotografare se gli chiedete i nomi che

conosciamo già. Non li conosce proprio. Lui sa soltanto di un Amico

speciale per ragazzi. Tutti gli altri eroi e divi, sono di cartapesta.

Tutti in piedi. Si riparte. Mano mano che saliamo ci rendiamo conto che

uno ha bisogno dell’altro; dobbiamo aspettare perché un nostro amico ha

22

messo male il piede e zoppica; un altro è andato a rifornire acqua per

tutti; bisogna fare silenzio per non sprecare fiato e rimanere a corto di

energie.

Insieme si va lontano. Si fa meno fatica, anche se si rallenta la marcia.

23

In questa 3 settimana di Avvento con l’aiuto dei

catechisti, della comunità che mi genera alla fede, dei

miei genitori, dei miei amici scopro chi è Gesù. Cosa

scopro?

_______________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

__________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

24

25

“A Christmas Carol” è la storia fantastica, suddivisa in cinque parti, di Ebenezer Scrooge, un ricco e avaro uomo d’affari, che disdegna tutto ciò che non sia legato al guadagno e al denaro. La vigilia di Natale, irritato dalle festività, perché secondo lui portano ozio e un inutile dispendio di soldi,

rifiuta in malo modo di fare un’offerta per i poveri, fa lavorare fino a tardi il suo impiegato, al quale concede una paga misera, caccia il figlio di sua sorella, che era venuto per invitarlo al pranzo di Natale, e per la strada risponde sgarbatamente agli auguri che gli vengono rivolti. Quando arriva davanti alla porta della sua casa deserta, sul battente della porta gli appare lo spettro del suo defunto socio, Jacob Marley. Questi lo ammonisce sulla sua condotta di vita, e lo invita a ravvedersi per non essere costretto a vagare come lui per l’eternità, portandosi appresso il peso delle catene che si era guadagnato con la sua aridità e brama di denaro.

https://www.youtube.com/watch?v=e7tQV22lCXQ

26

In Israele viveva

Maria, una fanciulla

di gran cortesia,

mentre in silenzio

lavorava, ecco un

angelo la salutava.

Mentre in silenzio

lei lavorava, ecco un

angelo la salutava.

Ave Maria, il

Signore è con te.

No, non avere paura di me.

Ora ascolta l’annuncio mio

tu sarai Madre del Figlio di Dio.

Presa tu subito dallo stupore,

poi si riprese e, piena d’amore

https://www.youtube.com/watch?v=muysTGRYWps

27

si volse all’angelo e gli sussurò

sappia il Signore che lo servirò.

Si volse l’angelo e gli sussurrò

Sappia il Signore che lo servirò.

28

Caro Gesù, ogni

giorno devo scoprire

chi sei. Nonostante le

indicazioni del drone

molte volte non lo so

perché mi allontano da

te e faccio la mia

strada pericolosa,

piena di tentazioni e

di illusioni. Vorrei

essere un cantante

famoso, un calciatore

ricchissimo … Vorrei essere non so nemmeno io chi. In

realtà sto cercando Te. Anche quando ti perdo

inseguendo amici sbagliati, desideri sbagliati. Aiutami,

Gesù a scoprirti ogni giorno. Se ti perdo di vista, aiutami

a cercarti, a chiederti perdono, a dirti sempre che per me

sei l’Amico speciale, insostituibile. Il migliore in assoluto.

29

Seguiamo il drone La traiettoria ora è chiara.

Accelleriamo il passo. Corriamo. Non ci servono

apparecchi né di uLtima né di penultima generazione,

il nostro Amico Gesù, vuole solo il nostro cuore.

La Parola di Dio ci orienta Vangelo di Matteo 1,18-24

E’ Dio con Noi

VIVERE

“Ecco, la Vergine sarà incinta, partorirà un

figlio e sarà chiamato Dio CON NOI”

(Matteo 1,18-24)

30

Guardate come è luminoso

l’orizzonte. Dobbiamo

scuoterci il sonno. L’Amico

è sui nostri passi.

Non sappiamo quando e

non sappiamo come, ma lo

incontreremo. Non siamo

venuti per Lui?

E’ necessario, però, che

buttiamo via la zavorra dei

nostri egoismi; bisogna

gettare via il buio delle

cattive azioni, anche se ci

fanno ridere; dobbiamo

indossare le armi giuste: quelle della luce, della generosità, dell’amicizia,

dell’aiuto di uno verso l’altro, della sincerità, della gioia.

Soprattutto dobbiamo stare svegli, all’erta e attendere il nostro Amico:

può venire da un momento all’altro.

Certo che se dormiamo nella nostra pigrizia, nella nostra vita da divano,

stravaccati nel letto disordinatissimo della nostra cameretta; se scegliamo

le cose facili; se rimandiamo tutti gli impegni a domani, sempre a domani;

se facciamo i “signorini di casa”; se ci crediamo belli e furbi soltanto

perché siamo bulletti antipatici e insopportabili; se abbiamo vergogna di

aspettare un Amico anche se ritarda,

rischiamo di perdere l’occasione della nostra vita.

Sì, saremo furbi, ma non troppo. Sì, saremo “toghi”, ma non generosi. Sì,

uno sballo, ma con la testa vuota.

31

Efrem ci ha dato una notizia sensazionale. Ha saputo che l’Amico si

chiama Emmanuele. Vuol dire Dio con noi.

Non c’è più tempo da perdere. Dobbiamo essere pronti, luminosi,

impegnati, coraggiosi, generosi.

Cosa dici? Tutto questo non va di moda.

A proposito di moda: nel paese di “tuttovabene” si usava camminare con

le orecchie, amare a morsi, correre col freno tirato fino a crepare di fatica,

sfrecciare senza le ruote, buttarsi dall’alto partendo dal basso, parlare con

l’ombelico, pestare per carezzare, aggredire per abbracciare.

Che paese “alla moda”! Quasi quasi mi trasferisco. E l’Amico che stai

aspettando? ATTENTO: NON ABITA IN QUEL PAESE! E’ DIO CON NOI.

Abita qui. Impariamo a vederlo.

32

In questa 4 settimana di Avvento diventa giornalista

con l’aiuto dei catechisti, intervista le persone che

fanno parte della comunità che ti genera alla fede, i

tuoi genitori, i tuoi amici e scopri chi è Gesù

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

___________________________________________________________

_________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

_______________________________________________________________________

33

… … Per questo a Scrooge faranno visita tre Spiriti, nell’ordine, lo Spirito del Passato, lo Spirito del Presente e lo Spirito del Futuro. Lo Spirito del Passato lo riporta indietro, quando Scrooge, da bambino, era stato mandato dal padre in collegio. E poi la premura di sua sorella, il lavoro presso il bonario Fezziwig e l’amore per Bella. Scrooge aveva rinunciato a tutti gli affetti per dedicarsi solo a farsi una posizione guadagnando denaro. Lo Spirito del Presente gli mostra come la gente intorno a lui si stia preparando al Natale, l’atmosfera di festa, di gioia, di amore. Quella che era stata la sua

fidanzata è sposata e felice; il suo impiegato è povero ma ha una famiglia unita; suo nipote pranza insieme a parenti e amici, e lo sta prendendo in giro per la sua avidità. Tutti ridono di lui. Lo Spirito del Futuro gli fa vedere cosa succede alla morte di un signore ricco, di cui non si sa il nome. Nessuno lo visita, nessuno vuole andare al funerale, i servi si dividono le sue poche cose, l’azienda e la casa sono vendute. Alla fine lo Spirito gli mostra la lapide al cimitero con il nome “Ebenezer Scrooge”.

https://www.youtube.com/watch?v=e7tQV22lCXQ

34

Cara Maria dobbiamo

partire,

al censimento dobbiamo

ubbidire;

un lungo viaggio dobbiamo

affrontare,

fino a Betlemme dobbiamo

arrivare.

Con l'asinello faremo il cammino,

avremo cura del nostro bambino;

nella città proveremo a cercare,

forse un alloggio potremo trovare.

S'accendono le stelle in alto lassù,

ora a Betlemme risplendon di più.

https://www.youtube.com/watch?v=w9jRcOXGXiM

35

S'accendono le stelle in alto lassù

per fare luce al bimbo Gesù.

No, mi dispiace, è tutto occupato,

ogni locale è già prenotato.

Lì c'è una grotta per voi se volete...

Un po' di paglia laggiù troverete.

Maria è stanca, Gesù non aspetta,

ormai di nascere ha tanta fretta.

Lì sulla paglia fra tanto splendore

nasce Gesù, portando il suo amore.

S'accendono le stelle in alto lassù,

ora a Betlemme risplendon di più.

S'accendono le stelle in alto lassù

per fare luce al bimbo Gesù.

S'accendono le stelle in alto lassù,

36

ora a Betlemme risplendon di più.

S'accendono le stelle in alto lassù

per fare luce al bimbo Gesù.

37

Caro Gesù, tu sei Dio

con noi. Non uno

qualsiasi: Dio con noi.

Anche se sei diventato

come me: ragazzo che ha

scherzato, ha giocato,

ha studiato, si è

stancato, ha imparato a

lavorare. Dio con noi,

come noi. Non so capire

bene questa cosa. Mi

sembra veramente meravigliosa. Tu, Gesù, sei Dio, ma

non sei lontano. Mi stai accanto quando sto per sbagliare

e mi aiuti. Mi sei vicino quando sono malato e mi

conforti, come un amico del cuore, condividi con me la

fatica di ogni giorno. Vorrei farne a meno e Tu mi

incoraggi e mi dici: ce la fai, io ti ho regalato tutti i doni

per riuscirci. Anche i miei amici con disabilità si sentono

amati molto da te, perché tu li hai arricchiti di tante

38

qualità che me le sogno. In molte cose sono più bravi di

me. Li amo molto. Siamo davvero amici con doni diversi.

Grazie Gesù, perché sei uno di noi. Dio con noi.

39

Se vogliamo vedere bene e lontano

la nascita di Gesù, non ci serve

il DRONE, ci serve un cuore che batte forte.

E’ NATO GESU’.

FACCIAMO FESTA

La Parola di Dio ci orienta Vangelo di Luca 2,1-14

E’ nato Gesù!

MANIFESTARE

“Maria diede alla luce il suo Figlio

primogenito lo avvolse in fasce e lo depose

in una mangiatoia”

(Luca 2,1-14)

40

Efrem ha fatto partire il drone supersonico.

Anche lui sembra impaziente di bruciare le

tappe. In un attimo ci troviamo sopra una

regione che il nostro “mostro” fotografa nei

minimi particolari. Sembra proprio di avere

sotto gli occhi ogni cosa come se fossimo

presenti. Che effetto straordinario!

Ma siamo presenti.

C’è una stradina di campagna che porta fuori dal villaggio che, dai cartelli

stradali si chiama Betlemme. I cartelli sono grandissimi. Tutti devono

vederli. Le stradine sono improvvisamente molte. Ognuna è attraversata

da molte persone. Sono frettolose. Dove staranno andando?.

Noi abbiamo scelto la nostra. Il cartello non ci può portare in una

direzione sbagliata. E’ molto chiaro. Dice: BETLEMME! BETLEMME! Più ci

avviciniamo e più la scritta diventa grande, ripetuta molte volte:

BETLEMME! BETLEMME! BETLEMME! ….. Questo nome non ci è nuovo. Fermiamoci un attimo per ricordare:

BETLEMME ….

Che sciocchi!

Da bambini ce ne parlava nostra nonna quando ci raccontava di un

Bambino che era nato proprio a Betlemme. Ce ne parlavano i nostri

genitori quando facevano il presepio in casa. Ce ne parlava il prete

quando andavamo alla novena di Natale per i bambini!

Adesso ricordiamo tutto.

Siamo arrivati a BETLEMME!

E’ NATO GESU’

FACCIAMO FESTA

41

CERCHIAMO LA GROTTA

ECCOLA

CE NE ACCORGIAMO DALLA LUCE MERAVIGLIOSA CHE LA AVVOLGE

CE NE ACCORGIAMO DAL CANTO DEI PERSONAGGI DI CIELO CHE GIRANO

ATTORNO E CANTANO:

E’ NATO GESU’ CANTANO LA PACE PER TUTTI GLI UOMINI

CE NE ACCORGIAMO DAI PASTORI CHE ARRIVANO PIENI DI GIOIA CON I

LORO DONI

ANCHE NOI DOBBIAMO ENTRARE

UN BAMBINO: GESU’

SUA MAMMA: MARIA

GIUSEPPE CHE GLI FARA’ DA PADRE

CI SIAMO ANCHE NOI RAGAZZI;

LA MADRE CI DICE:

VENITE

GESU’ VI ASPETTAVA

GESU’ VI AMA

GESU’ E’ L’AMICO SPECIALE CHE STAVATE CERCANDO

NON C’E’ PIU’ BISOGNO DEL DRONE:

GESU’ E’ QUI, SOTTO I VOSTRI OCCHI, PER DARVI UN CUORE NUOVO

OCCHI DA RAGAZZI CHE NON HANNO PIU’ PAURA DI FARE IL BENE

DI FARE IL CONTRARIO DI CHI VUOLE ESSERE SOLTANTO EGOISTA

PER ESSERE UNA GRANDE FAMIGLIA DI AMICI.

Ragazzi, corriamo a casa: dobbiamo raccontare questa bella notizia a

babbo, a mamma, ai nonni, agli amici di scuola, agli amici del gruppo. Non

possiamo fermarci. Dobbiamo andare anche in chiesa. C’è il nostro prete,

ci sono i nostri catechisti. Insieme potremo costruire il presepio più bello

del mondo. Dentro il presepio ci saremo tutti noi proprio tutti. Personaggi

veri. La festa è di tutti. Nessuno escluso.

42

Durante la settimana,mentre aspetto

la nascita di Gesù, preparo

un invito speciale per la comunità

che mi genera ogni settimana alla fede,

e facciamo festa, tutti insieme

per la nascita di Gesù

_

43

Noi, bambini del catechismo, invitiamo

tutta la Comunità della nostra Parrocchia,

che ogni settimana ci genera alla fede,

a partecipare alla Santa Messa di Natale

il giorno 24 Dicembre 2019 alle ore 24.

Nascerà Gesù. Sarà festa grande.

Vi aspettiamo. Canteremo e pregheremo

tutti Insieme.

Firmato

I bambini del catechismo del secondo anno

I nostri genitori, le nostre catechiste

e don ____________________________

44

Cantano gli angeli

nell'alto dei cieli:

Sia pace nel cuore,

è notte d'amore.

Cantano gli angeli

nell'alto dei cieli:

sia pace nel cuore,

è notte d'amore.

In questa notte santa

il mondo intero canta:

oggi il Bambino è nato,

https://www.youtube.com/watch?v=0_MnAtPIPLE

45

da tutti è adorato.

Betlemme è tutta in festa,

la gente accorre lesta;

i cuori son contenti,

le stelle più lucenti.

Cantano gli angeli

nell'alto dei cieli:

Sia pace nel cuore,

è notte d'amore.

Cantano gli angeli

nell'alto dei cieli:

sia pace nel cuore,

è notte d'amore.

Il cuore di Maria

è pieno di allegria:

il suo Bambino è nato,

46

da tutti è adorato.

La dolce ninna nanna,

gloria nei cieli, osanna,

annuncia il Salvatore

che porterà l'amore.

Cantano gli angeli

nell'alto dei cieli:

Sia pace nel cuore,

è notte d'amore.

Cantano gli angeli

nell'alto dei cieli:

sia pace nel cuore,

47

Caro Gesù, che natale

particolare sto vivendo!

Non mi interessano

tanto i doni che possono

farmi. Non sogno gli

ultimissimi smartphone,

non mi aspetto abiti di

marca, non pretendo la

mia quota di euro che i

genitori mi danno ogni

settimana. Mi basti Tu,

Gesù. Non voglio più

smarrirti. Voglio cercarti sempre. Assieme ai miei amici.

Sai, Gesù, che quest’anno riceverò la cresima? Prima

credevo che fosse ricevere regali e poi andarmene lontano

da Te proprio come un drone che scompare. Adesso

capisco che sei Tu a donarmi l’amore dello Spirito Santo.

Voglio restare con te. A tutti i costi. Se perdo Te chi mi

rimane come Amico fidatissimo al quale posso dire tutto,

48

dal quale posso ricevere ogni consiglio e ogni aiuto? Starò

con Te, Gesù.

49

Dopo questo viaggio

saliamo tutti nella

NAVETTA

SPAZIALE.

Andiamo a trovare

Gesù.

Ci vuole una navetta

spaziale più veloce di

ogni luce, di ogni

lampo, di ogni

nuvola. Più veloce di

… più veloce ancora … non basta, non basta!

C’è una navetta con tutte le bandierine del mondo. Può

imbarcare tutti:

“Avanti i più piccoli, ai primi posti. Poi tutti i ragazzi

con la carrozzina, non ci sono barriere architettoniche.

Dentro i più monelli, così non ci annoieremo. Posti per

tutti: per chi sa cantare e per chi è stonato, per chi corre

50

con le protesi e per chi ha gambe di tutti i giorni, per chi

parla con i gesti e per chi legge con le mani, per chi sa

usare da genio il computer e per chi è bravissimo a giocare

al calcio. Tutti. Tutti. Anche i genitori. Anche i genitori

che qualche volta litigano. I nonni anche quelli che sono

ospitati in una casa per anziani. Le catechiste, i

catechisti. Facciamo un posto anche ai preti. E al

Vescovo? A tutti. A tutta la comunità.

Una gita favolosa da Gesù. State tranquilli, ha posto per

tutti. Sa fare festa a tutti. Sa regalare gioia a tutti.

Per forza: lo sapete che il grembo che ci ha fatti nascere

per conoscere Gesù è la nostra comunità?

Era tutto un sogno? Astronauta, atterriamo. Gesù è

anche in mezzo a noi, tutti i giorni. E’ anche in cielo, si

capisce!

51

UN CAMMINO DI AVVENTO PER RAGAZZI CORAGGIOSI

Introduzione al Cammino di Avvento Pag. 2 Schema del Cammino di Avvento pag. 3

1 Settimana di Avvento: pag. 4

“Svegli e pronti per l’Amico Gesù”

2 Settimana di Avvento: pag. 13

“Prepariamo la strada del cuore per l’Amico Gesù”

3 Settimana di Avvento: pag. 21

“Conosciamo Gesù”

4 Settimana di Avvento: pag. 29

“Acceleriamo il passo”

5 Natale del Signore:

“Facciamo festa” pag. 39

INDICE

52

Cammino di Avvento Gli adolescenti:

proprio quelli che ci vogliono

“Aspetto un Amico” Realizzato da

Don Mario Simula