84
Traduzione esterna AM\713814IT.doc PE402.765v02-00 IT IT PARLAMENTO EUROPEO 2004 2009 Commissione per il controllo dei bilanci 2007/2037(DEC) 10.3.2008 EMENDAMENTI 1 - 148 Progetto di relazione Dan Jørgensen (PE400.409v01-00) sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 (SEC(2007)1056 – C6-0390-2007 – 2007/2037(DEC)) (SEC(2007)1055 – C6-0362/2007 – 2007/2037(DEC)) Sezione III – Commissione

AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

Traduzione esterna

AM\713814IT.doc PE402.765v02-00

IT IT

PARLAMENTO EUROPEO2004

2009

Commissione per il controllo dei bilanci

2007/2037(DEC)

10.3.2008

EMENDAMENTI1 - 148

Progetto di relazioneDan Jørgensen(PE400.409v01-00)

sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006(SEC(2007)1056 – C6-0390-2007 – 2007/2037(DEC))(SEC(2007)1055 – C6-0362/2007 – 2007/2037(DEC))

Sezione III – Commissione

Page 2: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 2/84 AM\713814IT.doc

IT

AM_Com_NonLegReport

Page 3: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 3/84 PE402.765v02-00

IT

Emendamento 1Dan Jørgensen, Jan Mulder, Bart Staes

1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006, sezione III – CommissioneParagrafo 1

Proposta di decisione Emendamento

1. ..... il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

1. rinvia la decisione sulla concessione deldiscarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

Or. en

Emendamento 2Dan Jørgensen

1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006, sezione III – CommissioneParagrafo 1

Proposta di decisione Emendamento

1. ..... il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

1. rinvia la decisione sulla concessione deldiscarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

Or. en

Emendamento 3Dan Jørgensen

1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006, sezione III – CommissioneParagrafo 1

Proposta di decisione Emendamento

1. ..... il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale

1. concede il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale

Page 4: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 4/84 AM\713814IT.doc

IT

dell'Unione europea per l'esercizio 2006; dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

Or. en

Emendamento 4Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006, sezione III – CommissioneParagrafo 1

Proposta di decisione Emendamento

1. ..... il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

1. concede il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

Or. en

Emendamento 5Bárbara Dührkop Dührkop

1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006, sezione III – CommissioneParagrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

1. ...... il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

1. concede il discarico alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006;

Or. en

Emendamento 6Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006, sezione III – CommissioneParagrafo 2

Page 5: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 5/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di decisione Emendamento

2. esprime le sue osservazioni nella risoluzione in appresso;

2. esprime le sue osservazioni e condizioni nella risoluzione in appresso;

Or. en

Emendamento 7Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

2. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la culturaParagrafo 1

Proposta di decisione Emendamento

1. ....... il discarico al direttore dell'Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura per l'esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006;

1. concede il discarico al direttore dell'Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura per l'esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006;

Or. en

Emendamento 8Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

3. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia esecutiva per l'energia intelligenteParagrafo 1

Proposta di decisione Emendamento

1. ...... il discarico al direttore dell'Agenzia esecutiva per l’energia intelligente per l'esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006;

1. concede il discarico al direttore dell'Agenzia esecutiva per l’energia intelligente per l'esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006;

Or. en

Page 6: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 6/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 9Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

4. Proposta di decisione sulla chiusura dei conti del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006, Sezione III – CommissioneParagrafo 1

Proposta di decisione Emendamento

1. ...... la chiusura dei conti relativi all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio finanziario 2006;

1. approva la chiusura dei conti relativi all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio finanziario 2006;

Or. en

Emendamento 10Dan Jørgensen, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneTitolo prima del paragrafo -1 (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

Chiedere alla Commissione di soddisfare,entro il 10 aprile 2008, le condizioni in appresso specificate:

Or. en

Emendamento 11Dan Jørgensen, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo -1 (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

-1. – la Commissione deve presentare al Parlamento una valutazione della qualitàdi tutte le sintesi annuali;- la Commissione deve avviare immediate procedure d'infrazione e adottareimmediate sanzioni nei confronti degli Stati membri che non adempiono o che adempiono in parte l'obbligo di presentare

Page 7: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 7/84 PE402.765v02-00

IT

le sintesi annuali;

- la Commissione deve assumere un impegno politico nei confronti delle dichiarazioni di gestione nazionale;

- la Commissione deve presentare un quadro di valutazione e il termine di attuazione del piano di azione recentemente adottato per rafforzare la sua funzione di supervisore nel contesto delle azioni strutturali (COM(2008)0097);

- la Commissione deve presentare informazioni obiettive, chiare e completecirca la sua capacità di recuperare i fondi indebitamente versati;

Or. en

Emendamento 12Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneTitolo prima del paragrafo -1 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

Richieste rivolte alla Commissione

Or. en

Emendamento 13Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo -1 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

-1 bis. Nel settore della gestione generale del bilancio:

Page 8: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 8/84 AM\713814IT.doc

IT

la Commissione deve trasmettere al Consiglio una proposta relativa alle dichiarazioni di gestione nazionale epresentare, per il piano d'azione a favore di un quadro di controllo interno integrato, un nuovo punto 5N riguardante le dichiarazioni di gestione nazionale;

la Commissione deve avviare immediate procedure d'infrazione e adottare immediate sanzioni nei confronti degli Stati membri che non adempiono o adempiono in parte gli obblighi loro imposti dal regolamento sui Fondi strutturali, dal regolamento finanziario e dalle sue modalità di esecuzione e dall'accordo interistituzionale, come l'obbligo di presentare alla Commissione informazioni sulle rettifiche finanziarie e sui recuperi e quello di trasmettere delle sintesi annuali per i periodi 2000-2006 e 2007-2013;

la Commissione deve presentare al Parlamento una valutazione della qualità di tutte le sintesi annuali pervenute per i settori dell'agricoltura, della politica strutturale e della pesca; la valutazione deve contemplare una suddivisione per Stato membro e per settore e fornire un parere su quanto ricavabile dalle sintesi sul piano della garanzia d'insieme e dell'analisi complessiva;

Or. en

Emendamento 14Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo -1 ter (nuovo)

Page 9: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 9/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

-1 ter. Nel settore dei Fondi strutturali:

la Commissione è invitata a spiegare come può garantire che sia recuperata la totalità del denaro e in che modo/quando sarà in grado di fornire la documentazione relativa al 2006 e al periodo 2000-2006. Inoltre il Parlamento gradirebbe apprendere come può la Commissione garantire che nessun importo di denaro vada perduto nei casi in cui i progetti non siano stati oggetto di una procedura di gara;

la Commissione deve presentare un quadro di valutazione con indicazione del termine definitivo di attuazione del piano di azione volto a rafforzare la sua funzione di supervisore nel contesto delle azioni strutturali (COM(2008)0097) nonché un sistema comune di indicatori quantitativi e di scadenze intermedie per l'attuazionedel piano medesimo;

la Commissione deve impegnarsi, da un lato, a istituire procedure di sospensione più rapide ed efficaci da far valere nei confronti degli Stati membri quando si ritiene che i sistemi di supervisione e di controllo siano inadeguati e, dall'altro, a garantire la presentazione di uno scadenzario preciso delle sanzioni (con indicazione del tipo di sanzione) che laCommissione intende imporre qualora siano identificate delle irregolarità;

Page 10: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 10/84 AM\713814IT.doc

IT

la Commissione deve impegnarsi a riferire trimestralmente al Parlamento in merito alle rettifiche e ai recuperi, che dovranno essere verificati dalla Corte dei conti, nonché a istituire un sistema e un programma di resocontazione che permettano di collegare i recuperi effettuati ex-post all'esercizio in cui si è verificato lo stanziamento dei fondi;

Or. en

Emendamento 15Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo -1 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

-1 quater. Nel settore delle azioni esterne:

la Commissione deve comunicare al Parlamento come intende rispettare l'obbligo di cui all'articolo 30, paragrafo 3, del regolamento finanziario, che stabilisce che la Commissione "mette a disposizione, nella forma appropriata, le informazioni sui beneficiari dei fondi provenienti dal bilancio, di cui essa dispone qualora l'esecuzione del bilancio sia centralizzata e espletata direttamente dai suoi servizi e le informazioni sui beneficiari dei fondi siano fornite da entità cui siano stati delegati compiti di esecuzione del bilancio secondo altre modalità di gestione" e spiegare cosa essa intende per "forma appropriata";

Page 11: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 11/84 PE402.765v02-00

IT

la Commissione deve infine presentare un elenco completo di informazioni relative ai progetti finanziati dalla UE in Iraq per il 2006 in cui siano indicati il "progetto", il "bilancio", l'"agenzia esecutiva", il "contraente", il"beneficiario" e l'"ubicazione geografica", oppure indicare qualiinformazioni non sono state trasmessedai Fondi fiduciari;

la Commissione deve presentare un elenco completo di organizzazioni/enti (tipo IMG) che non sono soggetti a procedure di gara per l'esecuzione dei fondi UE nel settore delle azioni esterne (escluse le Nazioni Unite e la Banca mondiale); tale elenco deve indicare:

a) il nome dell'ente;b) la decorrenza della validità dell'esenzione;c) i contratti conclusi con l'ente dalla decorrenza dell'esenzione (con specificazione locale);d) il volume finanziario legato ai contratti;

la Commissione deve presentare l'elenco e le rispettive conclusioni dei controlli eseguiti ad oggi nell'ambito dell'accordo quadro finanziario e amministrativo fra la Comunità europea e le Nazioni Unite (AQFA);

la Commissione deve presentare proposte concrete e misurabili permigliorare l'orientamento politico, la visibilità e il controllo dei fondi UEgestiti attraverso fondi fiduciari internazionali con indicazione delle risorse umane assegnate a tale compito1 tenendo conto che la stessa Commissione, nel 2006, ha gestitoquasi un miliardo di euro in meno che nell'esercizio 2000 ma con 1.000 membri del personale in più;

Page 12: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 12/84 AM\713814IT.doc

IT

la Commissione deve fornire una propria definizione di “organizzazione non governativa”, non soltanto in senso giuridico ma anche riguardo alle modalità con cui si garantisce il finanziamento non governativo di tali organizzazioni;

1 Nel settore delle azioni esterne, la Commissione ha gestito 7,978 miliardi di euro nel 2000 e 8,23 miliardi nel 2006. Nel 2000 il contributo al bilancio dell'ONU è stato di 200 milioni di euro contro gli 1,4 miliardi di euro del 2006; escludendo i fondi gestiti dall'ONU, la Commissione si è trovata a gestire 7,778 miliardi di euro nel 2000 e 6,83miliardi di euro nel 2006, quasi un miliardo inmeno rispetto a sei anni prima; nel medesimo periodo di tempo, il personale impiegato nelle azioni esterne (comprese tutte le Direzioni generalie le delegazioni della CE) è incrementato di 1.000 unità passando da 5.841 a 6.886 membri.

Or. en

Emendamento 16Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 3

Proposta di risoluzione Emendamento

3. Nel settore dei Fondi strutturali:3. Nel settore dei Fondi strutturali:

Questa parte sarà completata dopol'audizione del 25.2.2008

rammenta alla Commissione gli impegni assunti in occasione dell'audizione straordinaria della commissione del 25 febbraio 2008:

Page 13: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 13/84 PE402.765v02-00

IT

a) per quanto concerne l'attuazione del nuovo piano di azione teso a rafforzare la funzione di supervisore della Commissione nel contesto delle azioni strutturali (COM(2008)0097), migliorare le verifiche, decidere e applicare le necessarie procedure di sospensione e rettifica e migliorare i recuperi, e attende le relazioni trimestrali relative alla sua esecuzione;b) si aspetta che la Commissione, in stretta collaborazione con la Corte dei conti europea, sviluppi un nuovo sistema di resocontazione dei recuperi e dellerettifiche finanziarie e attende che la stessa Commissione presenti uno scadenzario dettagliato per lo sviluppo e l'applicazione di tale sistema;c) si aspetta che la Commissione presenti un piano di azione che preveda una serie di misure dettagliate per impedire il verificarsi di un alto numero di errori;

Or. en

Emendamento 17Inés Ayala Sender, Bárbara Dührkop Dührkop

Proposta di risoluzioneParagrafo 3

Proposta di risoluzione Emendamento

3. Nel settore dei Fondi strutturali: 3. Nel settore dei Fondi strutturali:

Page 14: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 14/84 AM\713814IT.doc

IT

l'audizione del 25.2.2008. accoglie favorevolmente il piano d'azione della Commissione e sottoscrive la posizione di quest'ultima, ovvero che in caso di rilevate irregolarità saranno adottate misure correttive, fra cui la sospensione dei pagamenti e il recupero degli importi erroneamente o indebitamente versati e che saranno riferite al Parlamento, almeno due volte l'anno, le misure intraprese in tal senso;

Or. es

Emendamento 18Rodi Kratsa-Tsagaropoulou

Proposta di risoluzioneParagrafo 3

Proposta di risoluzione Emendamento

3. Nel settore dei Fondi strutturali:

Questa parte sarà completata dopol'audizione del 25.2.2008

3. Nel settore dei Fondi strutturali:

accoglie favorevolmente il piano di azione presentato dalla Commissione perrafforzare la sua funzione di supervisore nel contesto delle azioni strutturali (COM(2008)0097) e approva la posizioneespressa da quest'ultima, ovvero che tutte le irregolarità accertate devono essere debitamente gestite con misure correttive, fra cui la sospensione dei pagamenti e il recupero degli importi ingiustificatamente o erroneamente versati e che saranno presentate al Parlamento, almeno due volte l'anno, delle relazioni su tali iniziative;

Or. en

Page 15: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 15/84 PE402.765v02-00

IT

Emendamento 19Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 bis. rammenta che nel 2006 il finanziamento comunitario delle politiche strutturali ha raggiunto un totale di 32,4 miliardi di euro; precisa che, per il 2007,tale importo è salito a 46,4 miliardi di euro, cofinanziamenti degli Stati membri esclusi;

Or. en

Emendamento 20Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 ter. rileva con grande preoccupazione che, nella sua relazione annuale 2006, la Corte dei conti europea segnala che il rimborso delle spese per i progetti relativi alle politiche strutturali è soggetto a gravi errori; che la percentuale dei rimborsi nel campione inficiato da errore è stata del 44% e che almeno il 12% degli importicomplessivamente rimborsati nell'ambito delle politiche strutturali non avrebbe dovuto esserlo;

Or. en

Page 16: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 16/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 21Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 quater. reputa inaccettabile che, secondo le conclusioni della Corte dei conti, i sistemi di controllo di primo livello negli Stati membri siano in genere inefficaci o solo moderatamente efficaci e che varie autorità nazionali e regionali non gestiscano i fondi UE in modo sufficientemente serio; nessuno dei sistemi facenti parte del campione analizzato dalla Corte dei conti per l'audit 2006 (19 sistemi di controllo di primo livello) è risultato efficace, 6 soltanto sono risultati moderatamente efficaci e 13 inefficaci, e pertanto, nel settore dei Fondi strutturali, non sono stati compiuti progressi rispetto all'esercizio scorso; è alquanto preoccupato dell'incapacità del Consiglio di riconoscere chiaramente la sua responsabilità rispetto a tale situazione, che deriva in larga misuradall'inadeguatezza dei controlli degli Stati membri;

Or. en

Emendamento 22Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 quinquies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 quinquies. esorta pertanto la Commissione ad avvalersi dei controlli ex-ante al fine di verificare se i sistemi di supervisione e di controllo per il periodo 2007-2013 sono effettivamente presenti in

Page 17: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 17/84 PE402.765v02-00

IT

tutti gli Stati membri e a darviregolarmente seguito;

Or. en

Emendamento 23Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 sexies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 sexies. si rammarica inoltre che, secondo la Corte dei conti, la Commissione operi una supervisione solo moderatamente efficace nel mitigare i rischi dei sistemi di controllo degli Stati membri, non provvedendo a impedire il rimborso di spese gonfiate o non ammissibili;

Or. en

Emendamento 24Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 septies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 septies. prende atto con rammarico che, come precisato dalla Corte dei conti, per le spese a titolo delle politiche strutturali (quali quelle a titolo delle politiche PAC e interne), la presenza di criteri di ammissibilità complicati o poco chiari o di requisiti giuridici complessi ha un effetto negativo sulla legittimità e sulla regolarità delle operazioni sottostanti;

Or. en

Page 18: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 18/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 25Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 octies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 octies. considera inaccettabile che,secondo quanto affermato dalla Commissione1, vi siano pochicambiamenti prevedibili nel campo dellasemplificazione degli attuali regolamenti dei Fondi strutturali per il periodo 2007-2013 e che la proposta di una semplificazione venga rimandata alla prossima tornata legislativa;

__________1 Dichiarazione della Commissione alla voce "Azione 1" nella relazione sullo stato di attuazione del piano d'azione verso un quadro di controllo interno integrato (COM (2008)0110)

Or. en

Emendamento 26Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 nonies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 nonies. esorta la Commissione a dareseguito alla raccomandazione della Corte dei conti (cfr. paragrafo 6.45) in merito alFondo di coesione e a presentare quanto prima all'autorità legislativa ulteriori proposte di semplificazione che contemplino, fra l'altro, l'adozione di norme, orientamenti e criteri di ammissibilità semplici e chiari;

Page 19: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 19/84 PE402.765v02-00

IT

Or. en

Emendamento 27Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 decies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 decies. ritiene, e su questo punto concorda pienamente con la Corte dei conti, che la funzione delle autorità degli Stati membri sia estremamente importante per un'attuazione efficace dei Fondi strutturali e che la Commissione dovrebbe potenziarne gli audit e compiere sforzi supplementari nella supervisione delle autorità di gestione degli Stati membri;

Or. en

Emendamento 28Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 undecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 undecies. deplora l'assenza di incentivi che consentano agli Stati membri di operare un controllo efficace delle spese,visto che le spese non ammissibiliindividuate dalla Commissione o dalla Corte dei conti possono essere sostituitecon spese ammissibili da parte dello Stato membro; invita la Commissione a garantire che in futuro solo le irregolarità individuate dagli Stati membri stessi possano essere sostituite con altre spese senza alcuna perdita di finanziamenti per lo Stato membro interessato;

Page 20: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 20/84 AM\713814IT.doc

IT

Or. en

Emendamento 29Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 duodecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 duodecies. accoglie con favore il nuovo piano d'azione della Commissione volto a rafforzare la sua funzione di supervisorenel contesto delle azioni strutturali (COM(2008)0097) che prevede 37 misure tese a ridurre i pagamenti irregolari effettuati dagli Stati membri; accoglie anche positivamente l'impegno della Commissione, annunciato pubblicamentein occasione dell'audizione della commissione del 25 febbraio 2008, a riferire trimestralmente al Parlamento inmerito allo stato di attuazione di tale piano d'azione; si aspetta che la Commissione sviluppi il sistema di resocontazione in cooperazione con la Corte dei conti;

Or. en

Emendamento 30Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 terdecies (nuovo)

Page 21: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 21/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

3 terdecies. chiede che la Commissione, assumendo la responsabilità dell'esecuzione del bilancio cui è tenuta a norma del trattato e rispettando il principio della sana gestione finanziaria, intraprenda, in cooperazione con gli Stati membri, le seguenti iniziative nel campo della gestione concorrente dei Fondi strutturali:

a) assumere l'impegno formale di dare piena attuazione al piano d'azione e accettare, in particolare, di:

fornire, nella forma accettata dalla Corte dei conti, una resocontazione trimestrale dei progressi compiuti, misurati, ove possibile, in termini quantitativi anziché qualitativi, in particolare presentando relazioni sullo stato di avanzamento entro il 31 ottobre 2008 e il 31 gennaio 2009;

fornire resocontazioni trimestrali complete e precise delle rettifiche e dei recuperi operati dalla Commissione, in particolare presentando una panoramica dei progressi compiuti entro il 31 ottobre 2008 e il 31 gennaio 2009;

ottenere informazioni dagli Stati membri in merito alle rettifiche da essi operate attraverso il ritiro di progetti o il recupero di errori, in particolare presentando, entro il 31 ottobre 2008 e il 31 gennaio 2009, delle relazioni sullo stato di avanzamento che riferiscano in merito alla verifica da parte della Commissione della completezza e dell'accuratezza delle cifre;

Page 22: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 22/84 AM\713814IT.doc

IT

b) adottare ulteriori misure onde prevenire errori in futuro, in particolare migliorando i controlli di primo livello;

Or. en

Emendamento 31Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 quaterdecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 quaterdecies. invita la Commissione a presentare al Parlamento un quadro di valutazione con indicazione del termine definitivo di attuazione del piano di azione volto a rafforzare la funzione di supervisore della Commissione nel contesto della gestione concorrente delle azioni strutturali (COM(2008)0097), nonché un sistema comune di indicatori quantitativi e di scadenze intermedie per la sua attuazione;

ritiene che la Commissione debba concentrarsi sull'affidabilità dei sistemi di monitoraggio e resocontazione nazionali, sugli orientamenti agli Stati membri e sul coordinamento delle norme di audit e che debba sempre fornire una suddivisione per Stato membro;

Or. en

Emendamento 32Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 quindecies (nuovo)

Page 23: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 23/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

3 quindecies. si aspetta che la Commissione avvii procedure di infrazione nei confronti degli Stati membri che non hanno rispettato gli obblighi loro imposti dai regolamenti suiFondi strutturali, dal regolamento finanziario e dalle sue modalità di attuazione e dall'accordo interistituzionale, in particolare quelli che non presentano relazioni sui recuperi e sulle rettifiche finanziarie e quelli che non presentano le sintesi annuali conformemente alle linee guida, oppure, quelli le cui sintesi annuali sono di qualità inadeguata;

Or. en

Emendamento 33Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 sexdecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 sexdecies. sottolinea l'importanza delle linee guida della Commissione finalizzate a favorire un efficace adempimento dell'accordo interistituzionale; ritiene che,come primo passo, tali linee guidadovrebbero quanto meno contemplare ciò che è richiesto ai sensi del regolamento per il settore dell'agricoltura (ossia la dichiarazione di affidabilità firmata dal responsabile dell'autorità di gestione e accompagnata da una relazione di certificazione);

Or. en

Page 24: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 24/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 34Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 septdecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 septdecies. insiste sul fatto che la Commissione dovrebbe avviare procedure di sospensione nei confronti degli Stati membri nei casi in cui emergaun'inadeguatezza dei sistemi di controllo di primo livello, velocizzare il sistema delle sanzioni e presentare al Parlamento un piano concreto dei tempi di attuazione e delle sanzioni da applicare qualora siano individuate delle irregolarità;

Or. en

Emendamento 35Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 octodecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 octodecies. insiste sulla necessità che il Parlamento riceva una resocontazione verificabile delle rettifiche e dei recuperi operati dalla Commissione in merito alla totalità degli pagamenti indebitamente effettuati in relazione al complesso deifondi e che in tali resoconti siano fornite definizioni precise di tutte queste diverse categorie di rettifica finanziaria; si aspetta che la Commissione sviluppi tali sistemi di resocontazione in cooperazione con la Corte dei conti e invita quest'ultima a esprimere un parere sulla qualità delle relazioni presentate;

Or. en

Page 25: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 25/84 PE402.765v02-00

IT

Emendamento 36Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 novodecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 novodecies. prende atto della dichiarazione della Commissione secondo la quale nessuno degli importi indebitamente versati nel 2006 andrà perduto grazie all'efficacia dei controlli ex-post; si aspetta che la Commissione fornisca al Parlamento informazioni obiettive, chiare e complete riguardo alla sua capacità di recuperare gli importi indebitamente versati, la cui prova sarà presentata in Parlamento;

Or. en

Emendamento 37Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 vicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 vicies. rammenta l'azione 11N1, che si sarebbe dovuta attuare entro il 31 dicembre 2007; si aspetta che la Commissione agisca di conseguenza "per stabilire se i sistemi di recupero e di compensazione funzionino efficacemente, identificando gli importi recuperati nel 2005 e 2006 e verificando la loro coerenza rispetto agli errori individuati nel corso dei controlli, la Commissione elaborerà, per la gestione diretta, una classificazione degli errori e il collegamento con i recuperi, le rettifiche finanziarie e gli adeguamenti ai pagamenti e, per quanto

Page 26: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 26/84 AM\713814IT.doc

IT

riguarda i Fondi strutturali, esaminerà l'affidabilità dei sistemi nazionali di sorveglianza e di comunicazione";_________1 Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo e alla Corte dei conti europea - Relazione sullo stato di avanzamento del Piano d'azione della Commissione verso un quadro di controllo interno integrato (COM(2007)0086).

Or. en

Emendamento 38Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 unvicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 unvicies. è preoccupato riguardo all'affermazione data dalla Commissione nella sua relazione sullo stato di avanzamento (COM(2008)0110), secondo la quale nel sistema finanziario e contabile centrale saranno registrati solo i recuperi avviati nel 2008; esorta pertanto la Commissione a registrare nel sistema finanziario e contabile centrale le informazioni in merito all'autorità di controllo e alla tipologia di errore e a codificare retroattivamente tutti i recuperi afferenti ai periodi 1994-1999 e 2000-2006;

Or. en

Emendamento 39Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 duovicies (nuovo)

Page 27: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 27/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

3 duovicies. alla luce di quanto sopra esposto invita la Commissione a fornire una valutazione dell'efficienza e dell'efficacia dei sistemi di recupero pluriennali e di riferire in merito nei conti 2008 o 2009;

Or. en

Emendamento 40Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 tervicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 tervicies. si aspetta che la Commissionepresenti al Parlamento, entro il 10 aprile2008, una valutazione della qualità di tutte le sintesi annuali pervenute per i settori dell'agricoltura, della politica strutturale e della pesca; la valutazione deve contemplare una suddivisione per Stato membro e per settore e fornire un parere su quanto ricavabile dalle sintesisul piano della garanzia d'insieme e dell'analisi complessiva;

Or. en

Emendamento 41Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 quatervicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 quatervicies. deplora l'eterogeneità delle informazioni presentate dalla

Page 28: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 28/84 AM\713814IT.doc

IT

Commissione stessa in merito alle rettifiche finanziarie e ai recuperi e si aspetta che le informazioni fornite per il discarico riguardino esattamente le stesse definizioni di rettifica finanziaria richieste per le relazioni trimestrali;

Or. en

Emendamento 42Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Jan Mulder, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 3 quinvicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

3 quinvicies. invita la Commissione a riferire, durante la revisione intermedia, in merito ai risultati delle disposizioni relative al "contratto di fiducia"affrontando anche l'interrogativo fondamentale se si ritiene che tali contratti possiedano un valore aggiunto,nonché a presentare i risultati e il grado di garanzia previsti;

Or. en

Emendamento 43Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 4

Proposta di risoluzione Emendamento

4. Nel settore delle azioni esterne:4. Nel settore delle azioni esterne:

Questa parte sarà completata dopo aver valutato le informazioni pervenute e/o attese dalla Commissione

a) si aspetta che la Commissione fornisca al Parlamento, sia di sua iniziativa sia su richiesta di quest'ultimo, informazioni regolari sul finanziamento UE dei fondi fiduciari multilaterali;

Page 29: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 29/84 PE402.765v02-00

IT

b) chiede alla Commissione di presentare misure su come migliorare la visibilità dei fondi comunitari quando si attuano gli aiuti esterni attraverso altri organismi;c) chiede alla Commissione misure che consentano ai revisori UE (Corte dei conti, CE o società private di revisione contabile) un migliore accesso per l'esecuzione degli audit di progetti in gestione condivisa, soprattutto con l'ONU;

Or. en

Emendamento 44Rodi Kratsa-Tsagaropoulou

Proposta di risoluzioneParagrafo 4

Proposta di risoluzione Emendamento

4. Nel settore delle azioni esterne:4. Nel settore delle azioni esterne:

Questa parte sarà completata dopo aver valutato le informazioni pervenute e/o attese dalla Commissione

accoglie con favore l'impegno della Commissione a mettere a disposizione del Parlamento ulteriori informazioni sui beneficiari dei fondi, come indicato nell'articolo 30 del regolamento finanziario e a rafforzare ulteriormente l'indirizzo politico, la visibilità e il controllo su tali fondi, in particolare quelli gestiti attraverso fondi fiduciari internazionali;

Or. en

Emendamento 45Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 bis (nuovo)

Page 30: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 30/84 AM\713814IT.doc

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

4 bis. esorta la Commissione a presentare la propria definizione di “organizzazione non governativa” concentrandosi non soltanto sugli aspetti giuridici bensì anche sulle modalità con cui si garantisce il finanziamento non governativo di tali organizzazioni;

Or. en

Emendamento 46Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 ter. rammenta che i fondi spesi per le azioni esterne nel 2006 ammontavano complessivamente a 5,867 miliardi di euro e i pagamenti a 5,186 miliardi di euro;

Or. en

Emendamento 47Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quater. si rammarica profondamente delle conclusioni della Corte dei conti, secondo le quali, ancora una volta, nel campione sottoposto a verifica, è stata riscontrata un'elevata incidenza di errori a livello delle organizzazioni preposteall'attuazione dei progetti (cfr. paragrafi 8.9 e 8.10 della relazione annuale 2006),

Page 31: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 31/84 PE402.765v02-00

IT

mentre il tasso di errore che interessa le operazioni controllate risulta inferiore soltanto a livello delle delegazioni CE;

Or. en

Emendamento 48Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quinquies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quinquies. prende atto con preoccupazione che, per quanto riguarda gli organismi attuatori, la Corte dei conti ha analizzato l'efficacia del sistema di controllo interno della Commissione,concludendo che i controlli ex-post del 2006 relativi a Europe Aid non hanno preso in considerazione le operazioni a livello delle organizzazioni preposte all'attuazione dei progetti (cfr. paragrafo8.19 della relazione annuale 2006);

Or. en

Emendamento 49Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 sexies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 sexies. prende atto che la Corte dei conti ha individuato nuovamente nelle procedure di aggiudicazione, nell'ammissibilità delle spese a livello dei progetti e nell'insufficienza delle documentazioni giustificative i settori a più alto rischio;

Page 32: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 32/84 AM\713814IT.doc

IT

Or. en

Emendamento 50Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 septies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 septies. si rammarica del fatto che, per quanto concerne le relazioni annuali di attività per la DG AIDCO, la Corte dei conti ha sottolineato che "la relazione annuale di attività e la dichiarazione dell'Ufficio di cooperazione EuropeAid non danno sufficientemente conto della significativa incidenza di errori e delle carenze rilevate dalla Corte nei sistemi di supervisione e controllo destinati a garantire la legittimità e la regolarità delle operazioni a livello delle organizzazioni incaricate dell'attuazione dei progetti nell'area delle azioni esterne" (cfr. paragrafo 2.17 e tabella 2.1 della relazione annuale 2006);

Or. en

Emendamento 51Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 octies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 octies. rileva altresì con rammarico che, ancora una volta, nell'analisi di alcuni piani gestionali annuali delle DG, non vi è indicazione dei revisori esterni dei progetti, né dei rischi specifici esistenti per le diverse tipologie di organismi attuatori (ONG, organizzazioni internazionali, istituzioni governative

Page 33: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 33/84 PE402.765v02-00

IT

ecc.)e per i metodi di finanziamento utilizzati (sovvenzioni, sostegno al bilancio, fondi fiduciari ecc.) (cfr. paragrafo 8.28 della relazione annuale 2006);

Or. en

Emendamento 52Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 nonies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 nonies. nota con preoccupazione che le conclusioni della Corte dei conti richiamate in precedenza sono esattamente sovrapponibili a quelle contenute nella relazione annuale 2005 della stessa istituzione: incongruità delle informazioni presentate ai servizi centrali in merito agli audit esterni, assenza di una centralizzazione sistematica di tali informazioni ai fini della formulazione di conclusioni, insufficienza del seguito dato, e invita pertanto la Commissione a reagire con urgenza a tali conclusioni;

Or. en

Emendamento 53Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 decies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 decies. si rammarica anche del fatto che, secondo la relazione annuale 2006 della Corte dei conti, "attualmente la struttura di audit interno (Internal Audit

Page 34: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 34/84 AM\713814IT.doc

IT

Capability – IAC) non fornisce una valutazione generale annuale sullo stato del controllo interno presso EuropeAid e DG ECHO. […] Nonostante la creazione, nel corso del 2006, di due ulteriori posti di lavoro presso la IAC, non sembra possibile coprire tutti gli ambiti di audit identificati nel documento di valutazione dei bisogni di audit di EuropeAid servendosi dell'attuale organico ed entro il ciclo di tre anni proposto" (cfr. paragrafo 8.30 della relazione annuale 2006);

Or. en

Emendamento 54Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 undecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 undecies. invita la Commissione a eseguire una valutazione generale annuale sullo stato del controllo interno presso EuropeAid e a valutare se per l'esecuzione di tale compito non sia necessario creare ulteriori posti di lavoro presso il servizio della IAC;

Or. en

Emendamento 55Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 duodecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 duodecies. prende atto della situazione deplorata dalla Corte dei conti per quanto

Page 35: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 35/84 PE402.765v02-00

IT

attiene alle attività di controllo ex -post della Commissione (cfr. paragrafi 8.23 e8.33 della relazione annuale 2006) e invita la Commissione a comunicare regolarmente, alla commissione per il controllo dei bilanci, quali misure intende adottare per porre rimedio alla situazione;

Or. en

Emendamento 56Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 terdecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 terdecies. invita la Commissione a sviluppare ulteriormente la valutazione di rischio di EuropeAid facendo riferimento alle constatazioni dei revisori a livello del progetto e distinguendo fra i diversi tipi di organismi responsabili dell’attuazione e tra i metodi di finanziamento;

Or. en

Emendamento 57Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quaterdecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quaterdecies. invita EuropeAid adaffinare il mandato dei suoi audit esterni in modo da coprire tutte le aree a rischio conosciute, compresa la verifica del rispetto delle condizioni stabilite dalla Commissione per quanto riguarda le procedure di aggiudicazione e l’ammissibilità delle spese;

Page 36: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 36/84 AM\713814IT.doc

IT

Or. en

Emendamento 58Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quindecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quindecies. sottolinea che nel periodo 2000 – 2006, i contributi UE all'ONU sono aumentati del 700% (da 200 milioni dei euro nel 2000 a 1,4 miliardi nel 2007); non riesce a comprendere l'insufficienza del seguito dato dalla Commissione ai finanziamenti trasferiti ai fondi fiduciari internazionali;

Or. en

Emendamento 59Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 sexdecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 sexdecies. a tale proposito, esprime apprensione riguardo alla indisponibilità delle informazioni di base di cui ha bisogno l'autorità di discarico per poter procedere a un discarico adeguato rispetto ai fondi eseguiti nell'ambito della rubrica azioni esterne;

Or. en

Page 37: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 37/84 PE402.765v02-00

IT

Emendamento 60Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 septdecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 septdecies. insiste sulla necessità di elaborare urgentemente un sistema di informazione armonizzato (preferibilmente sarebbe opportuno porre la banca dati del sistema informativo comune Relex (CRIS) in condizione di svolgere tale compito) in modo da fornire all'autorità di discarico, in particolare, e al pubblico, in generale, una raccolta di dati totalmente trasparente che contenga il prospetto completo dei progetti finanziati con fondi UE nel mondo e dei destinatari finali di tali fondi;

Or. en

Emendamento 61Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 octodecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 octodecies. rammenta che, in base al regolamento finanziario, la Commissione, a partire dal maggio 2007, avrebbe dovuto essere in grado di individuare immediatamente e in ogni caso i beneficiari finali e i soggetti attuatori di qualsiasi progetto finanziato o cofinanziato con fondi UE;

Or. en

Page 38: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 38/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 62Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 novodecies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 novodecies. ritiene che la visibilità, l'indirizzo politico e la possibilità di controllo dei fondi fiduciari internazionali da parte della Commissione (nei casi in cui la UE è uno dei donatori principali) dovrebbero essere rafforzati senza compromettere l'efficacia delle azioni in questo settore;

Or. en

Emendamento 63Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 vicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 vicies. invita la Commissione a presentare al Parlamento, prima di concedere il discarico per l'esercizio 2006, un piano per un ulteriore aumento della partecipazione della UE alle sue azioni esterne;

Or. en

Emendamento 64Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 unvicies (nuovo)

Page 39: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 39/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

4 unvicies. esprime preoccupazione riguardo a una situazione in cui la Commissione, invitata in due diverse occasioni dal Parlamento a trasmettere l'elenco dei progetti finanziati con fondi UE, ha impiegato 2 mesi e mezzo per consegnare la lista dei progetti finanziati nell'ambito del programma CARDS e 13mesi per fornire informazioni di base riguardo ai progetti cofinanziati con fondi UE in Iraq; insiste per un rettifica immediata di detta situazione per tutti i fondi gestiti a titolo di azioni esterne;

Or. en

Emendamento 65Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 duovicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 duovicies. esorta la Commissione ad affrontare con estrema serietà le carenzeindividuate nell'ambito delle procedure di aggiudicazione e dell'ammissibilità delle spese e si rammarica profondamente della valutazione critica espressa dalla Corte dei conti in quest'area, gestitadirettamente, sul piano finanziario, dalla Commissione;

Or. en

Emendamento 66Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 tervicies (nuovo)

Page 40: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 40/84 AM\713814IT.doc

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

4 tervicies. concorda con la Corte dei conti sul fatto che la Commissionedovrebbe inserire nel Sistema informativo comune Relex (CRIS) le informazioni relative a tutte le verifiche dei progetti e che dovrebbe provvedere a meglio collegare tali informazioni con quelle relative alla gestione dei progetti; chiede inoltre ai servizi centrali EuropeAid della Commissione di esaminare, supportati dagli audit condotti a livello dei servizi centrali, le informazioni finanziarie fornite dalle delegazioni al fine di garantirne la completezza e la congruità;

Or. en

Emendamento 67Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quatervicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quatervicies. invita la Commissione a migliorare la trasparenza e l'accesso alla documentazione relativa ai progetti gestiti dalle agenzie ONU e a continuare a sviluppare linee guida e procedure chiare nell'ambito dell'accordo quadro finanziario e amministrativo tra la Comunità europea e le Nazioni Unite(AQFA) che definisce un quadro per la gestione dei contributi finanziari della Commissione all'ONU;

Or. en

Page 41: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 41/84 PE402.765v02-00

IT

Emendamento 68Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quinvicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quinvicies. invita la Commissione a riferire al Parlamento in merito ai controlli effettuati nell'ambito dell'accordo quadro finanziario e amministrativo tra la Comunità europea e le Nazioni Unite (AQFA);

Or. en

Emendamento 69Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 sexvicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 sexvicies. apprezza i risultati della verifica sull'attuazione degli strumenti Phare e ISPA in Bulgaria e Romania e del programma di assistenza per la Turchia, dai quali emerge un livello di errore trascurabile; prende atto degli errori e dei punti deboli rilevati in relazione all'attuazione dello strumento SAPARD in Bulgaria e Romania; invita la Commissione a continuare a lavorare con le autorità di entrambi i paesi affinché siano soddisfatti tutti i requisiti in materia di appalti pubblici e sana gestione finanziaria e siano fornite adeguate garanzie circa la correttezza, la regolarità e l'ammissibilità delle domande di assistenza rivolte alla Comunità;

Or. en

Page 42: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 42/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 70Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 septvicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 septvicies. prende atto della valutazione della Corte dei conti che segnala la persistente debolezza dei sistemi di supervisione nazionali collegati ai sistemi di attuazione decentrati (DIS) di Bulgaria, Romania e Turchia;

Or. en

Emendamento 71Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 octovicies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 octovicies. ribadisce la sua preoccupazione riguardo ai ritardi nell'accreditamento del sistema di attuazione decentrato esteso (EDIS) in Bulgaria ed esorta la Commissione e le autorità bulgare a intensificare la cooperazione e gli sforzi onde garantire che adeguate strutture di gestione e controllo e capacità amministrative permettano un funzionamento efficiente dell'EDIS;

Or. en

Emendamento 72Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 novovicies (nuovo)

Page 43: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 43/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

4 novovicies. appoggia le raccomandazioni rivolte alla Commissione da parte della Corte dei conti, secondo le quali la Commissionedovrebbe monitorare da vicino l'efficacia del funzionamento dei sistemi nazionali di supervisione e di controllo, in particolare la preparazione e la gestione delle gare d'appalto in Turchia, gli appalti nell'ambito dell'EDIS in Bulgaria eRomania e la puntuale fornitura dei cofinanziamenti nazionali; sottolinea la necessità di rafforzare la capacità amministrativa dei paesi di recente adesione e di quelli in corso di adesione;

Or. en

Emendamento 73Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 tricies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 tricies. si dichiara soddisfatto dellavalutazione della Corte dei conti secondo la quale, nel dare seguito alla relazione speciale 2003 della Corte dei conti sul gemellaggio, la Commissione ha introdotto diverse misure correttive; invitala Commissione a motivare con maggior forza i governi beneficiari affinché mettano a frutto i risultati dei progetti realizzati nel contesto dei rispettivi sforzi di riforma; appoggia la raccomandazione della Corte dei conti secondo cui la Commissione dovrebbe ridurre il livello di dettaglio dei contratti di gemellaggio onde consentire maggiore flessibilità nell'ambito della gestione dei progetti;

Page 44: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 44/84 AM\713814IT.doc

IT

Or. en

Emendamento 74Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 untricies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 untricies. prende atto delle conclusioni della Corte dei conti in merito alla legittimità e alla regolarità delle operazioni nel settore delle azioni esterne e dei relativi sistemi di supervisione e di controllo; invita la Commissione ad apportare tutti i necessari miglioramenti ai sistemi affinché siano eliminate leirregolarità individuate a livello delle organizzazioni preposte all'attuazione dei progetti nei paesi terzi;

Or. en

Emendamento 75Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 duotricies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 duotricies. invita la Commissione a presentare al Parlamento una relazione che descriva esattamente quali iniziative sono state intraprese per mitigare la situazione dei profughi e degli sfollati iracheni;

Or. en

Page 45: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 45/84 PE402.765v02-00

IT

Emendamento 76Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 tertricies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 tertricies. sottolinea il proprio interesse nei confronti dell'assistenza comunitaria fornita all'Afghanistan e invita la Commissione a presentare al Parlamento una relazione sullo stato di esecuzione dei fondi UE per l'Afghanistan nonché aesprimere un'opinione in merito all'espulsione da quel paese del rappresentante UE facente funzione,accusato di aver avuto contatti con i talebani afghani;

Or. en

Emendamento 77Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quatertricies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quatertricies. si attende una comunicazione annuale al Parlamentoche dia conto dei contratti di esecuzione del bilancio, un elenco annuale dei progetti e della rispettiva ubicazione nonché gli elenchi dei beneficiari finali; ritiene che il relatore per il discarico dovrebbe poter accedere alle informazioni dichiarate riservate per motivi di sicurezza;

Or. en

Page 46: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 46/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 78Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quintricies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quintricies. accoglie con favore l'impegno della Commissione a rinegoziare i pertinenti accordi con l'ONU in materia di fondi fiduciari allo scopo di assicurare orientamenti comuni in tema di comunicazione e la divulgazione delle informazioni relative ai beneficiari finali; accoglie con favore anche l'impegno della Commissione ad organizzare incontri annuali tra il Parlamento europeo e il personale di alto grado dell'ONU responsabile della gestione di fondi fiduciari multilaterali, ritenendo che ciò possa dare all'ONU un quadro per forniremaggiori informazioni sui fondi UE;

Or. en

Emendamento 79Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneTitolo (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

Aiuti umanitari e sviluppo

Or. en

Emendamento 80Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 sextricies (nuovo)

Page 47: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 47/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

4 sextricies. si rammarica del fatto che la Corte dei conti giudichi la verifica internadella DG ECHO solo "parzialmente soddisfacente" (cfr. allegato 8.2 della relazione annuale 2006);

Or. en

Emendamento 81Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 septricies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 septricies. condivide appieno le conclusioni riguardo alla DG ECHO espresse dalla Corte dei conti nella suarelazione annuale 2006: "la DG ECHO dovrebbe chiarire le norme sull'ammissibilità delle spese per evitare interpretazioni divergenti" e "il rapporto tra gli audit della DG ECHO presso i servizi centrali dei partner attuatori e gliaudit in loco dovrebbe essere rivisto, in modo da ottenere una migliore visione della realtà della spesa relativa ai progetti” (cfr. paragrafi 8.11 e 8.18 della relazione annuale 2006);

Or. en

Emendamento 82Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 octotricies (nuovo)

Page 48: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 48/84 AM\713814IT.doc

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

4 octotricies. deplora le conclusioni cui perviene la relazione annuale di attività 2006 della DG DEV, in cui si afferma che assicurare la coerenza delle politiche comunitarie aventi un impatto sui paesi in via di sviluppo rappresenta un'importante fonte di rischio. Tale rischio è più rilevante sul terreno del commercio, in particolare dei negoziati per gli accordi di partenariato economico. Si tratta di una dimensione critica della politica di sviluppo, ma le capacità, in questo settore,si concentrano nella DG Commercio. Ilrischio persiste nonostante il fatto che, in seguito alla riorganizzazione della DG DEV del luglio 2006, vi siano stati unrafforzamento e una concentrazione delle responsabilità legate al commercio (cfr. punto 2.1 della relazione annuale di attività 2006, pag. 18.);

Or. en

Emendamento 83Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 novotricies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 novotricies. invita la Commissione adesporre alla commissione per il controllo dei bilanci le sue idee in merito a come far fronte a tale situazione e alle misure da adottare nel 2007 per migliorare il funzionamento del sistema di controllo interno presso la DG DEV per quanto attiene al livello di applicazione delle norme di controllo interno;

Or. en

Page 49: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 49/84 PE402.765v02-00

IT

Emendamento 84Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneTitolo (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

Partenariato euromediterraneo

Or. en

Emendamento 85Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 quadragies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 quadragies. rileva con soddisfazione che, secondo la relazione speciale della Corte dei conti n. 5/2006 sul programma MEDA, "la gestione del programma MEDA da parte della Commissione è nettamente migliorata rispetto ai primi anni e può essere considerata soddisfacente";

Or. en

Emendamento 86Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 unquadragies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 unquadragies. rileva inoltre, come conclude la Corte dei conti, che, a causa della deconcentrazione, le delegazioni della CE hanno svolto un ruolo

Page 50: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 50/84 AM\713814IT.doc

IT

importante nella realizzazione del programma aiutando i paesi partner ad affrontare gli aspetti procedurali in materia di appalti;

Or. en

Emendamento 87Dan Jørgensen, Paulo Casaca, Bart Staes

Proposta di risoluzioneParagrafo 4 duoquadragies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

4 duoquadragies. invita la Commissione a informare regolarmente il Parlamento in merito all'esecuzione dei controlli e delle verifiche sul posto, segnalando casi manifesti di sospette frodi o di altre irregolarità finanziarie verificatisi nel corso dell'ultimo anno di attuazione del programma MEDA;

Or. en

Emendamento 88Jan Mulder, Dan Jørgensen

Proposta di risoluzioneParagrafo 5

Proposta di risoluzione Emendamento

5. ritiene che la Commissione debba adoperarsi per adempiere importanti richieste del discarico precedente (2005), il che non si applica alle dichiarazioni nazionali, a proposito delle quali il Parlamento aveva chiesto alla Commissione di presentare al Consiglio, prima della fine del 2007, una proposta di dichiarazione di gestione nazionale che copra la totalità dei fondi comunitari in

5. ritiene che la Commissione debba adoperarsi per adempiere importanti richieste del discarico precedente (2005), il che non si applica alle dichiarazioni nazionali, a proposito delle quali il Parlamento aveva chiesto alla Commissione di presentare al Consiglio, prima della fine del 2007, una proposta di dichiarazione di gestione nazionale che copra la totalità dei fondi comunitari in

Page 51: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 51/84 PE402.765v02-00

IT

gestione concorrente; deplora il fatto che la Commissione accetti tacitamente l'irresponsabilità collettiva degli Stati membri in relazione alla gestione finanziaria dell'Unione europea;

gestione concorrente; deplora il fatto che la Commissione accetti tacitamente l'irresponsabilità collettiva degli Stati membri, eccettuati la Danimarca, la Svezia, i Paesi Bassi e il Regno Unito, in relazione alla gestione finanziaria dell'Unione europea;

Or. en

Emendamento 89Jan Mulder, Dan Jørgensen

Proposta di risoluzioneParagrafo 6

Proposta di risoluzione Emendamento

6. ritiene che la Commissione debba presentare cifre complete e affidabili per i recuperi, specificando con esattezza la linea di bilancio e l'anno ai quali si riferiscono i singoli recuperi, in quanto qualsiasi altro tipo di presentazione rende impossibile un controllo serio;

6. ritiene che la Commissione debba presentare cifre complete e affidabili per i recuperi, specificando con esattezza la linea di bilancio e l'anno ai quali si riferiscono i singoli recuperi, in quanto qualsiasi altro tipo di presentazione rende impossibile un controllo serio; è a conoscenza del fatto che la Commissionedeve in larga misura ottenere tali informazioni dagli Stati membri e attraverso di essi; precisa che proprio per porre la Commissione in condizione di esibire tali informazioni e di colmare questa carenza di trasparenza, da tre anni a questa parte il Parlamento propone l'impiego delle dichiarazioni di gestione nazionale;

Or. en

Emendamento 90Jens-Peter Bonde

Proposta di risoluzioneParagrafo 2 bis (nuovo)

Page 52: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 52/84 AM\713814IT.doc

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

2 bis. chiede che tutti i pagamenti siano resi accessibili in rete oppure, nei casi coperti da riservatezza, ai membri della commissione per il controllo dei bilanci;

Or. en

Emendamento 91Jean-Pierre Audy

Proposta di risoluzioneParagrafo 2 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

2 bis. deplora il fatto che i documenti finanziari non siano messi a disposizione dei membri in tutte le lingue ufficiali dell'Unione europea;

Or. fr

Emendamento 92Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 9

Proposta di risoluzione Emendamento

9. deplora la mancanza di chiarezza della relazione della Corte circa la legittimità, e l'inevitabile impatto sui mezzi d'informazione, di finanziamenti comunitari ricevuti da taluni nuovi beneficiari (ad esempio compagnie ferroviarie, club di equitazione e/o allevamenti di cavalli, circoli del golf o dedicati ad altre attività ricreative e consigli comunali) in conformità delle norme sull'ammissibilità;

9. deplora la mancanza di chiarezza della relazione della Corte circa la legittimità, e l'inevitabile impatto sui mezzi d'informazione, di finanziamenti comunitari ricevuti da taluni nuovi beneficiari (ad esempio compagnie ferroviarie, club di equitazione e/o allevamenti di cavalli, circoli del golf o dedicati ad altre attività ricreative e consigli comunali) in conformità delle norme sull'ammissibilità; precisa che da

Page 53: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 53/84 PE402.765v02-00

IT

un punto di vista giuridico formale si tratta in definitiva di una discussione sulle norme di ammissibilità; evidenzia,adogni modo, che in sede di valutazione dell'efficienza e dell'efficacia delle relazioni speciali della Corte dei conti, il Parlamento continuerà, come ha sempre fatto in passato, a sostenere la Corte;

Or. en

Emendamento 93Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 9 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

9 bis. ribadisce che la Corte dei conti ha introdotto, come parte integrante della sua nuova metodologia, l'impiego degli audit e delle relazioni delle istituzioninazionali di controllo a disposizione; invita la Corte dei conti a comunicare alla commissione per il controllo dei bilancicome utilizza dette informazioni e chiede inoltre alla stessa Corte di esprimere un parere riguardo all'utilità delle informazioni ottenute dalle istituzioni nazionali di controllo ai fini della stesura della sua relazione annuale;

Or. en

Emendamento 94Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 12

Proposta di risoluzione Emendamento

12. rileva che il 2006 era l'ultimo esercizio 12. rileva che, per quanto riguarda i

Page 54: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 54/84 AM\713814IT.doc

IT

del periodo di programmazione 2000-2006 nell'ambito del quale dovevano essere stabiliti tutti gli impegni, entro la fine dell'anno;

Fondi strutturali, il 2006 era l'ultimo esercizio del periodo di programmazione 2000-2006 nell'ambito del quale dovevano essere stabiliti tutti gli impegni, entro la fine dell'anno;

Or. en

Emendamento 95Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 14 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

14 bis. è preoccupato che la spinta allaspesa determinata dalla norma N+2 possa interferire con la corretta esecuzione delle procedure di liquidazione attinenti ai programmi e ai progetti strutturali; precisa che già per il 2007 i pagamenti relativi ai Fondi strutturali sono aumentati di quasi il 50% rispetto al 2006; sottolinea che la Commissione dovrebbe garantire una procedura di liquidazione efficace ed evidenzia l'importante ruolo che rivestono gli Stati membri in tale procedura;

Or. en

Emendamento 96Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 15

Proposta di risoluzione Emendamento

15. deplora inoltre che il tasso di spesa per il Fondo di coesione sia risultato inferiore al previsto nei nuovi Stati membri, a seguito delle difficoltà incontrate da tali

15. deplora inoltre che il tasso di spesa per il Fondo di coesione, il FESR e il FSE, sia risultato inferiore al previsto nei nuovi Stati membri, a seguito delle difficoltà

Page 55: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 55/84 PE402.765v02-00

IT

paesi nell’assorbire i fondi; chiede alla Commissione di fornire una spiegazione più dettagliata per questa spesa inferiore al previsto per le operazioni strutturali;

incontrate da tali paesi nell’assorbire i fondi; chiede alla Commissione di fornire una spiegazione più dettagliata per questa spesa inferiore alle previsioni a livello nazionale per le operazioni strutturali;

Or. en

Emendamento 97Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 17

Proposta di risoluzione Emendamento

17. ricorda che nella risoluzione sul discarico 2005 il Parlamento ha chiesto alla Commissione di presentare al Consiglio, prima della fine del 2007, una proposta di dichiarazione di gestione nazionale che copra la totalità dei fondi comunitari in gestione concorrente, basata su sottodichiarazioni da parte delle varie strutture nazionali di gestione delle spese; respinge la risposta data dalla Commissione nell'allegato alla relazione sul seguito dato alle decisioni di discarico 2005 (SEC(2007)1185) secondo cui: "la Commissione non intende adottare le misure raccomandate; vista la diversità della struttura governativa e delle strutture di gestione per i fondi UE nell'ambito della gestione concorrente esistenti nei 27 Stati membri, l'elaborazione di un'unica dichiarazione standard non comporterebbe vantaggi significativi. La Commissione continuerà tuttavia a sostenere tali iniziative adottate dalle amministrazioni nazionali"; ritiene questa risposta più che insoddisfacente, tenuto conto della situazione dei Fondi strutturali e del fatto che più dell'80% del bilancio dell'Unione europea rientra nella cosiddetta "gestione concorrente";

17. ricorda che nella risoluzione sul discarico 2005 il Parlamento ha chiesto alla Commissione di presentare al Consiglio, prima della fine del 2007, una proposta di dichiarazione di gestione nazionale che copra la totalità dei fondi comunitari in gestione concorrente, basata su sottodichiarazioni da parte delle varie strutture nazionali di gestione delle spese; respinge la risposta data dalla Commissione nell'allegato alla relazione sul seguito dato alle decisioni di discarico 2005 (SEC(2007)1185) secondo cui: "la Commissione non intende adottare le misure raccomandate; vista la diversità della struttura governativa e delle strutture di gestione per i fondi UE nell'ambito della gestione concorrente esistenti nei 27 Stati membri, l'elaborazione di un'unica dichiarazione standard non comporterebbe vantaggi significativi. La Commissione continuerà tuttavia a sostenere tali iniziative adottate dalle amministrazioni nazionali"; ritiene questa risposta più che insoddisfacente, tenuto conto del fatto che più dell'80% del bilancio dell'Unione europea rientra nella cosiddetta "gestione concorrente" e, a maggior ragione, alla luce della situazione attuale dei Fondi strutturali così come confermata dalla

Page 56: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 56/84 AM\713814IT.doc

IT

Corte dei conti nella sua relazione annuale 2006;

Or. en

Emendamento 98Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 18

Proposta di risoluzione Emendamento

18. si compiace che alcuni Stati membri (Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca) abbiano preso l’iniziativa di approvare l’adozione di una dichiarazione nazionale sulla gestione dei fondi comunitari ed esprime preoccupazione per il fatto che, malgrado queste iniziative, la maggior parte degli altri Stati membri resista alla sua introduzione;

18. sostiene fortemente il fatto che alcuni Stati membri (Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca) abbiano preso l’iniziativa di approvare l’adozione di una dichiarazione nazionale sulla gestione dei fondi comunitari ed esprime preoccupazione per il fatto che, malgrado queste iniziative, la maggior parte degli altri Stati membri resista alla sua introduzione; esorta la Commissione a illustrare gli eventuali vantaggi ricavabili in termini di relazioni, sul piano del controllo, tra la Commissione e gli Stati membri che hanno introdotto le suddette iniziative; chiede alla Commissione di riferire regolarmente alla commissione per il controllo dei bilanci in merito ai progressi compiuti riguardo a tali disposizioni;

Or. en

Emendamento 99Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 19

Proposta di risoluzione Emendamento

19. rileva che le prime sintesi annuali 19. Prende atto delle prime sintesi annuali

Page 57: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 57/84 PE402.765v02-00

IT

devono essere presentate entro il 15 febbraio 2008 e chiede alla Commissione di elaborare, prima della prima lettura del bilancio 2009, un documento che analizzi i punti di forza e le debolezze del sistema che ciascuno Stato membro applica a livello nazionale per l’amministrazione e il controllo dei fondi comunitari nonché i risultati degli audit effettuati, e di inviare tale documento al Parlamento e al Consiglio;

inviate dalla maggior parte degli Stati membri e chiede alla Commissione di avviare procedure di infrazione nei confronti degli Stati membri che non hanno rispettato gli obblighi loro imposti;chiede alla Commissione di elaborare, prima della prima lettura del bilancio 2009, un documento che analizzi i punti di forza e le debolezze del sistema che ciascuno Stato membro applica a livello nazionale per l’amministrazione e il controllo dei fondi comunitari nonché i risultati degli audit effettuati, e di inviare tale documento al Parlamento e al Consiglio; invita altresì la Commissione a riferire in merito alla qualità delle sintesi annuali e a promuovere l'aggiunta di valore al processo, ad esempio attraverso l'individuazione di problemi comuni, possibili soluzioni e migliori prassi;

Or. en

Emendamento 100Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 19

Proposta di risoluzione Emendamento

19. rileva che le prime sintesi annuali devono essere presentate entro il 15 febbraio 2008 e chiede alla Commissione di elaborare, prima della prima lettura del bilancio 2009, un documento che analizzi i punti di forza e le debolezze del sistema che ciascuno Stato membro applica a livello nazionale per l’amministrazione e il controllo dei fondi comunitari nonché i risultati degli audit effettuati, e di inviare tale documento al Parlamento e al Consiglio;

19. rileva che le prime sintesi annuali dovevano essere presentate entro il 15 febbraio 2008; precisa che il Parlamento considera tali sintesi annuali un primo passo verso le dichiarazioni di gestione nazionale; chiede alla Commissione di elaborare, prima della prima lettura del bilancio 2009, un documento che analizzi i punti di forza e le debolezze del sistema che ciascuno Stato membro applica a livello nazionale per l’amministrazione e il controllo dei fondi comunitari nonché i risultati degli audit effettuati, e di inviare tale documento al Parlamento e al Consiglio;

Page 58: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 58/84 AM\713814IT.doc

IT

Or. en

Emendamento 101Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 19 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

19 bis. prende atto, tuttavia, della posizione critica della Corte dei conti nei confronti delle attività di audit a livello nazionale: "l'auditor esterno che intenda basarsi sui pareri e sui lavori di altre istanze,o farne uso,deve ottenere la prova diretta che la base su cui poggiano è solida"; considera pertanto essenziale l'attività del gruppo di lavoro del comitatodi contatto "incaricato di elaborare principi comuni di audit e criteri di audit comparabili adattati al contesto comunitario" e invita la Commissione a incoraggiare tutti gli Stati membri a partecipare a tale attività;

Or. en

Emendamento 102Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 20

Proposta di risoluzione Emendamento

20. ricorda alla Commissione le precedenti critiche del Parlamento circa la solidità della base sulla quale essa sostiene di assumere le sue responsabilità politiche mediante la sua relazione di sintesi, considerando che essa non dispone di piena conoscenza in merito all'80% dei fondi UE erogati nell’ambito della gestione concorrente e che le relazioni annuali

20. ricorda alla Commissione le precedenti critiche del Parlamento circa la solidità della base sulla quale essa sostiene di assumere le sue responsabilità politiche mediante la sua relazione di sintesi, considerando che essa non dispone di piena conoscenza in merito all'80% dei fondi UE erogati nell’ambito della gestione concorrente e che le relazioni annuali

Page 59: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 59/84 PE402.765v02-00

IT

d’attività sono di qualità variabile; d’attività sono di qualità variabile; precisa che tale mancanza di conoscenza ha una duplice origine: da un lato, unasupervisione e un controllo insufficienti da parte della Commissione e, dall'altro,l'assenza di soluzioni concrete e di responsabilità a livello degli Stati membri;

Or. en

Emendamento 103Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 21

Proposta di risoluzione Emendamento

21. deplora la tacita accettazione da parte della Commissione della irresponsabilità collettiva degli Stati membri nei confronti della gestione finanziaria dell’Unione europea;

21. deplora la tacita accettazione da parte della Commissione della irresponsabilità collettiva della maggior parte degli Stati membri nei confronti della gestione finanziaria dell’Unione europea; accoglie con favore e appoggia le iniziativeadottate in merito da alcuni Stati membri e invita gli altri a seguire l'esempio;

Or. en

Emendamento 104Dan Jørgensen

Proposta di risoluzioneParagrafo 30

Proposta di risoluzione Emendamento

30. invita inoltre la Commissione a modificare la composizione del comitato di controllo degli audit, in modo che il numero di membri esterni equivalga al numero dei membri della Commissione;

30. invita inoltre la Commissione a modificare la composizione del comitato di controllo degli audit, in modo che il numero di membri esterni equivalga al numero dei membri della Commissione; invita altresì la Commissione a nominare presidente del comitato di controllo degli

Page 60: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 60/84 AM\713814IT.doc

IT

audit uno dei suoi membri esterni;

Or. en

Emendamento 105Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 32 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

32 bis. è in disaccordo con quanto affermato dalla Commissione nella sua ultima relazione sullo stato di avanzamento del piano d'azione per un quadro di controllo interno integrato(COM(2008)0110), ossia che le azioni 1, 3, 3N, 5, 8 e 13 sono state completate; precisa che ad oggi il Parlamento non è venuto a conoscenza di documenti giustificativi o dichiarazioni in grado disuffragare una simile affermazione; si trova pertanto costretto a mettere seriamente in dubbio che tali misuresiano state effettivamente varate, prima ancora di parlare della loro eventuale realizzazione o impatto sull'avanzamento del citato piano d'azione;

Or. en

Emendamento 106Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 33

Proposta di risoluzione Emendamento

33. accoglie con favore il secondo quadro di valutazione semestrale sull'attuazione del summenzionato piano d'azione, presentato nel marzo 20071 al Parlamento

33. accoglie con favore i quadri di valutazione semestrali sull'attuazione del summenzionato piano d'azione;

Page 61: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 61/84 PE402.765v02-00

IT

in seguito a una richiesta formulata da quest'ultimo nella sua risoluzione sul discarico 2004; attende, prima di poter concedere il discarico, che la Commissione presenti la sua ultima relazione;__________1 SEC(2007)0311 e COM(2007)0086, adottate il 7 marzo 2007.

Or. en

Emendamento 107Dan Jørgensen

Proposta di risoluzioneParagrafo 33

Proposta di risoluzione Emendamento

33. accoglie con favore il secondo quadro di valutazione semestrale sull'attuazione del summenzionato piano d'azione, presentato nel marzo 2007 al Parlamento in seguito a una richiesta formulata da quest'ultimo nella sua risoluzione sul discarico 2004; attende, prima di poter concedere il discarico, che la Commissione presenti la sua ultima relazione;

33. accoglie con favore il secondo quadro di valutazione semestrale sull'attuazione del summenzionato piano d'azione, presentato nel marzo 2007 al Parlamento in seguito a una richiesta formulata da quest'ultimo nella sua risoluzione sul discarico 2004;

Or. en

Emendamento 108Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 33 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

33 bis. evidenzia tuttavia che, per l'attuazione delle azioni 1, 3, 3N, 5, 10, 10N, 11, 11N, 13 e 15, la Commissione

Page 62: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 62/84 AM\713814IT.doc

IT

dipende anche dalla cooperazione con gli Stati membri; sottolinea che il Parlamento appoggia pienamente tali azioni ed esorta pertanto la Commissione a utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per realizzarle quanto prima;

Or. en

Emendamento 109Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneTitolo prima del paragrafo 35 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

Relazione di sintesi

Or. en

Emendamento 110Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 35 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

35 bis. trova inaccettabile che la Commissione sminuisca i risultati dell'audit della Corte dei conti, che si basano su norme internazionali di audit largamente accettate, parlando di "divergenze di opinione circa la tipologia e l'impatto dell'errore e circa la valutazione delle carenze dei sistemi e, in parte, della diversa percezione quanto al funzionamento dei meccanismi di rettifiche finanziarie" (pagina 3, primo capoverso, della relazione);

Or. en

Page 63: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 63/84 PE402.765v02-00

IT

Emendamento 111Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 35 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

35 ter. è del parere che tutte le riserve sulla mancanza di garanzie circa la legittimità e la regolarità della spesa comunitaria vadano riprese nelle relazioni annuali di attività, così come nella relazione di sintesi; trova quindi alquanto sorprendente, alla luce di quanto sopra, che tre direttori generali abbiano deciso soltanto nel 2006 di inserire una riserva riguardo alla gestione e al controllo dell'iniziativa INTERREG che, come segnalato da costoro, esisteva già da alcuni anni (pagina 5, secondo capoverso, della relazione);

Or. en

Emendamento 112Dan Jørgensen, Jan Mulder

Proposta di risoluzioneParagrafo 35 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

35 quater. è preoccupato riguardo alle affermazioni contenute nella prima relazione di sintesi del revisore interno che indicano che, malgrado alcuni passi in avanti, sono stati lasciati scadere i termini stabiliti senza prendere provvedimenti in merito a metà delle raccomandazioni essenziali e di quelle molto rilevanti formulate (pagina 10, ultimo capoverso, della relazione); invita la Commissione a porre maggiore enfasi

Page 64: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 64/84 AM\713814IT.doc

IT

sull'attuazione di tali raccomandazioni;

Or. en

Emendamento 113Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 38 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

38 bis. invita la Commissione a migliorare le relazioni annuali di attività attraverso l'introduzione di criteri comuni per la formulazione delle riserve e una maggiore formalizzazione degli elaborati, onde consentire una migliore comparabilità tra le relazioni annuali di attività delle diverse direzioni generali e nel tempo; chiede alla Commissione di tenere in considerazione le osservazioni della Corte dei conti riguardo alle relazioni annuali di attività e di realizzare i miglioramenti in stretta intesa con essa;

Or. en

Emendamento 114Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 40

Proposta di risoluzione Emendamento

40. deplora profondamente la decisione della Commissione di non rendere obbligatorio il registro per i rappresentanti di interessi e ribadisce la sua convinzione circa la necessità di un sistema obbligatorio per instaurare sufficiente trasparenza e parità di condizioni tra i vari rappresentanti di

40. è a conoscenza delle argomentazioni a favore sia della volontarietà sia della obbligatorietà della registrazione dei rappresentati di interessi; prende atto della decisione della Commissione di voler iniziare con un registro volontario per poi valutare il sistema a distanza di un anno; è a conoscenza della base giuridica del

Page 65: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 65/84 PE402.765v02-00

IT

interessi; registro obbligatorio fornita dal trattato di Lisbona; rammenta che il registro attuale del Parlamento ha già carattere obbligatorio e che un eventuale registro comune sarebbe de facto obbligatorio, dato che la registrazione costituisce, in entrambi i casi, un prerequisito per l'accesso al Parlamento;

Or. en

Emendamento 115Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 40 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

40 bis. richiama la necessità di un nuovo codice di condotta che migliori e definisca più chiaramente la responsabilità politica individuale e collettiva dei membri della Commissione, l'obbligo che tali membri hanno di rispondere delle rispettive decisioni politiche e l'attuazione delle politiche da parte dei rispettivi servizi;

Or. en

Emendamento 116Jens-Peter Bonde

Proposta di risoluzioneParagrafo 42

Proposta di risoluzione Emendamento

42. ricorda che nelle osservazioni contenute nella sua risoluzione sul discarico 2005 (paragrafo 85) chiedeva un accesso agevole alle informazioni su chi è rappresentato in questi gruppi e quali ne sono i compiti e (paragrafo 86), invitava la

42. ricorda che nelle osservazioni contenute nella sua risoluzione sul discarico 2005 (paragrafo 85) chiedeva un accesso agevole alle informazioni su chi è rappresentato in questi gruppi e quali ne sono i compiti e (paragrafo 86), invitava la

Page 66: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 66/84 AM\713814IT.doc

IT

Commissione a pubblicare i nomi delle persone che partecipano a questi gruppi nonché i nomi dei consulenti speciali assunti dai singoli Commissari e/o dalle Direzioni generali e/o dai gabinetti;

Commissione a pubblicare i nomi delle persone che partecipano a questi gruppi nonché i nomi dei consulenti speciali assunti dai singoli Commissari e/o dalle Direzioni generali e/o dai gabinetti; chiede che siano resi pubblici i nominativi di tutti i periti e i consiglieri dei gruppi di lavoro della Commissione;

Or. en

Emendamento 117Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 57 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

57 bis. ricorda anche che il costo delle rettifiche finanziarie è posto a carico degliStati membri, ovvero, di solito del contribuente, anziché dei beneficiari degli aiuti indebitamente versati;

Or. en

Emendamento 118Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 58 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

58 bis. deplora il fatto che la Commissione non sia ancora in grado di conoscere o di stimare secondo modalità ritenute adeguate dalla Corte dei conti il livello dei versamenti irregolari finanziati dalla PAC; rileva che la Corte dei conti ha constatato che dei pagamenti irregolari, per un importo massimo stimato di 100 milioni di euro, non hanno

Page 67: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 67/84 PE402.765v02-00

IT

potuto formare oggetto di rettifiche essendo stati scoperti dopo il termine di due anni; invita la Commissione a destinare risorse adeguate agli audit di conformità così da consentire che i pagamenti irregolari formino oggetto di rettifica entro il termine fissato;

Or. en

Emendamento 119Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 bis. prende atto con profonda apprensione delle osservazioni della Corte dei conti, secondo le quali: - soltanto il 31% dei progetti facenti parte del campione analizzato dalla Corte è stato oggetto di rimborsi corretti ed èrisultato scevro da errori di conformità;- i sistemi di controllo negli Stati membri sono generalmente inefficaci o solo moderatamente efficaci; - poco più della metà degli audit della Commissione esaminati dalla Corte sembrano possedere tutte le qualità di uno strumento di supervisione efficace;

deplora la conclusione secondo cui la Corte ritiene, con un grado di certezza ragionevole, che almeno il 12% degli importi complessivamente rimborsati per progetti relativi alle politiche strutturali non avrebbe dovuto esserlo;

Or. en

Page 68: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 68/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 120Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 ter. ritiene inaccettabile che, secondo le conclusioni tratte dalla Corte dei conti, i sistemi di controllo di primo livello negli Stati membri siano generalmente inefficaci o solo moderatamente efficaci e che varie autorità nazionali e regionali non gestiscano i fondi comunitari con sufficiente attenzione; nessuno dei sistemi facenti parte del campione esaminato dalla Corte per l'audit 2006 (19 sistemi di controllo di primo livello) è risultato efficace, solo 6 si sono rivelati moderatamente efficaci e 13 inefficaci, pertanto, nel settore dei Fondi strutturali, non si è registrato alcun progresso rispetto al 2005; è seriamente preoccupato dell'incapacità del Consiglio di riconoscere chiaramente la sua responsabilità rispetto a tale situazione,che deriva in larga misuradall'inadeguatezza dei controlli degli Statimembri;

Or. en

Emendamento 121Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 quater. accoglie con favore il nuovo piano d'azione della Commissione volto a rafforzare la sua funzione di supervisore nel contesto delle azioni strutturali(COM(2008)0097) che prevede 37 misure

Page 69: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 69/84 PE402.765v02-00

IT

tese a ridurre i pagamenti irregolari degli Stati membri; accoglie inoltre positivamente l'impegno della Commissione, annunciato pubblicamentein occasione dell'audizione della commissione del 25 febbraio 2008, a riferire trimestralmente al Parlamento in merito allo stato di attuazione di dettopiano d'azione; si aspetta che la Commissione sviluppi il sistema di resocontazione in cooperazione con la Corte dei conti; chiede che la Commissione, assumendo la responsabilità dell'esecuzione del bilancio cui è tenuta a norma del trattato e rispettando il principio della sana gestione finanziaria, intraprenda, in cooperazione con gli Stati membri, le seguenti azioni relative alla gestione concorrente dei fondi strutturali:

a) assumere l'impegno formale di dare piena attuazione al piano d'azione e accettare, in particolare, di:

- fornire, nella forma accettata dalla Corte dei conti, una resocontazione trimestrale dei progressi compiuti, misurati, ove possibile, in termini quantitativi anziché qualitativi, in particolare presentando relazioni sullo stato di avanzamento entro il 31 ottobre 2008 e il 31 gennaio 2009;

- fornire resocontazioni trimestrali complete e precise delle rettifiche e dei recuperi operati dalla Commissione, in particolare presentando relazioni sui progressi realizzati entro il 31 ottobre 2008 e il 31 gennaio 2009;

Page 70: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 70/84 AM\713814IT.doc

IT

- ottenere informazioni dagli Stati membri in merito alle rettifiche da essi operate attraverso il ritiro di progetti o il recupero di errori, in particolare presentando, entro il 31 ottobre 2008 e il 31 gennaio 2009, delle relazioni sui progressi realizzati che riferiscano in merito alla verifica da parte della Commissione della completezza e dell'accuratezza delle cifre;

b) adottare ulteriori misure ondeprevenire errori in futuro, in particolare migliorando i controlli di primo livello;

Or. en

Emendamento 122Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 quinquies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 quinquies. insiste sulla necessità di una resocontazione verificabile delle rettifiche e dei recuperi operati dalla Commissione (ritiri, recuperi da parte degli Stati membri, recuperi da parte della Commissione, rettifiche nette, sospensione di pagamenti) rispetto alla totalità dei pagamenti indebitamente effettuati in relazione al complesso dei fondi e che in tali resoconti siano fornite definizioni precise di tutte queste diverse categorie di rettifica finanziaria e che la relativadocumentazione sia pienamente accessibile alla Corte dei conti; si aspetta

Page 71: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 71/84 PE402.765v02-00

IT

che la Commissione stabilisca un chiaro collegamento fra i recuperi e l'esercizio in cui si è verificata l'irregolarità; si aspetta che la Commissione sviluppi tali sistemi di resocontazione in cooperazione con la Corte dei conti;

Or. en

Emendamento 123Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 sexies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 sexies. ricorda l'azione 11N1, che si sarebbe dovuta attuare entro il 31 dicembre 2007; si aspetta che la Commissione agisca di conseguenza "per stabilire se i sistemi di recupero e di compensazione funzionino efficacemente, identificando gli importi recuperati nel 2005 e 2006 e verificando la loro coerenza rispetto agli errori individuati nel corso dei controlli, la Commissione elaborerà, per la gestione diretta, una classificazione degli errori e il collegamento con i recuperi, le rettifiche finanziarie e gli adeguamenti ai pagamenti e, per quanto riguarda i Fondi strutturali, esaminerà l'affidabilità dei sistemi nazionali di sorveglianza e di comunicazione";___________1 Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo e alla Corte dei conti europea - Relazione sullo stato di avanzamento del Piano d'azione della Commissione verso un quadro di controllo interno integrato (COM(2007)0086).

Or. en

Page 72: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 72/84 AM\713814IT.doc

IT

Emendamento 124Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 septies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 septies. si aspetta che la Commissioneriferisca annualmente al Parlamento in merito all'adempimento o al mancato rispetto da parte degli Stati membri degli obblighi previsti dal regolamento sui Fondi strutturali e dall'accordo interistituzionale; accoglie con favore le iniziative intraprese dalla Commissione per ottenere le sintesi annuali degli audit settoriali richiesti ai sensi dell'accordo interistituzionale riveduto e del regolamento finanziario riveduto; deploratuttavia il fatto che non tutti gli Stati membri abbiano dato adempimento a tale obbligo; esorta la Commissione ad avviare entro breve delle procedure d'infrazione nei confronti degli Stati membri che non hanno consegnato le sintesi nazionali degli audit settoriali; invita la Commissione a riferire sulla qualità delle relazioni e a promuovere l'aggiunta di valore al processo, ad esempio attraverso l'individuazione di problemi comuni, possibili soluzioni e migliori prassi;

Or. en

Emendamento 125Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 octies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 octies. insiste sul fatto che la Commissione dovrebbe avviare procedure di sospensione nei confronti degli Stati

Page 73: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 73/84 PE402.765v02-00

IT

membri nei casi in cui emerga un'inadeguatezza dei sistemi di controllo di primo livello e velocizzare il sistema delle sanzioni;

Or. en

Emendamento 126Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 nonies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 nonies. si attende dalla Commissioneuna relazione sui risultati delle disposizioni relative al "contratto di fiducia" che affronti anche l'interrogativo fondamentale se si ritiene che siano "soddisfacenti";

Or. en

Emendamento 127Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 63 decies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

63 decies. per quanto riguarda il discarico rispetto all'esercizio finanziario 2007, chiede alla Commissione di presentare sia dati di cassa sia dati di competenza, una chiara indicazione se gli importi siano annuali o pluriennali, una chiara spiegazione della natura delle rettifiche finanziarie – rettifiche forfettarie (nel caso di carenze nei sistemi), recuperi a livello dei beneficiari finali, rispettivi miglioramenti del sistema ABAC – e si aspetta che le informazioni fornite per il discarico riguardino esattamente le stesse

Page 74: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 74/84 AM\713814IT.doc

IT

definizioni di rettifica finanziaria richieste per le altre relazioni sulle rettifiche finanziarie pubblicate nel corso dell'esercizio;

Or. en

Emendamento 128Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 75 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

75 bis. rileva con forte preoccupazione che per il programma E-Learning i costi amministrativi medi per richiesta accolta ammontano a 22 milioni di euro mentre l'importo medio per sovvenzione, per lo stesso programma, è di soli 4.931 euro; invita la Commissione a spiegare il forte squilibrio fra le due cifre e ad adottare le contromisure necessarie a ridurre l'ampiadifferenza riscontrata;

Or. en

Emendamento 129Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 78 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

78 bis. ricorda che i fondi spesi per le azioni esterne nel 2006 sono stati complessivamente di 5,867 miliardi di euro mentre i pagamenti hanno raggiunto l'importo di 5,186 miliardi di euro; prende atto con preoccupazione della relazione annuale 2006 della Corte dei conti, secondo la quale:

Page 75: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 75/84 PE402.765v02-00

IT

- nel campione controllato si rileva un'elevata incidenza di errori a livello degli organismi preposti all'attuazione dei progetti,

- persistono le carenze individuate nei sistemi di supervisione e di controllo destinati a garantire legittimità e regolarità a livello degli organismi preposti all'attuazione dei progetti;- ancora una volta, i settori a più alto rischio risultano essere le procedure di aggiudicazione, l'ammissibilità delle spese a livello di progetto e l'insufficienza dei documenti giustificativi;

Or. en

Emendamento 130Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 78 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

78 ter. invita la Commissione a riferire al Parlamento in merito ai controlli effettuati nell'ambito dell'accordo quadro finanziario e amministrativo tra la Comunità europea e le Nazioni Unite (AQFA);

Or. en

Emendamento 131Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb

Proposta di risoluzioneParagrafo 78 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

78 quater. si attende una comunicazione annuale al Parlamento che dia conto dei

Page 76: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 76/84 AM\713814IT.doc

IT

contratti di esecuzione del bilancio, un elenco annuale dei progetti e della relativa ubicazione nonché gli elenchi dei beneficiari finali; ritiene che il relatore per il discarico dovrebbe poter accederealle informazioni dichiarate riservate per motivi di sicurezza; accoglie con favore l'impegno della Commissione a rinegoziare i pertinenti accordi con l'ONU in materia di fondi fiduciari allo scopo di assicurare orientamenti comuni in temadi comunicazione e la divulgazione delle informazioni relative ai beneficiari finali; accoglie con favore anche l'impegno della Commissione a organizzare incontri annuali tra il Parlamento europeo e il personale di alto grado dell'ONU responsabile della gestione di fondi fiduciari multilaterali, ritenendo che ciò possa dare all'ONU un quadro per fornire maggiori informazioni sui fondi UE;

Or. en

Emendamento 132Jean-Pierre Audy

Proposta di risoluzioneParagrafo 84 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

84 bis. chiede il sottoconsolidamento dei conti delle agenzie;

Or. fr

Emendamento 133Jean-Pierre Audy

Proposta di risoluzioneParagrafo 87

Page 77: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 77/84 PE402.765v02-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

87. invita la Commissione a informare il Parlamento in merito al seguito dato alla relazione speciale n. 2/2007 della Corte dei conti, in particolare per quanto riguarda il rafforzamento della cooperazione interistituzionale; chiede che la relazione annuale di attività 2007 degli Uffici infrastruttura e logistica di Bruxelles e Lussemburgo tratti specificamente questo punto;

87. invita la Commissione a informare il Parlamento in merito al seguito dato alla relazione speciale n. 2/2007 della Corte dei conti, in particolare per quanto riguarda il rafforzamento della cooperazione, e all'elaborazione di una politica immobiliare comune che implichi la creazione di uno strumento comunitario che copra gli edifici e le relative disposizioni sul piano finanziario e dell'organico;

Or. fr

Emendamento 134Jean-Pierre Audy

Proposta di risoluzioneParagrafo 88 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

88 bis. suggerisce di prevedere, nei conti consolidati dell'Unione, un accantonamento per importanti interventi di manutenzione degli edifici;

Or. fr

Emendamento 135Jean-Pierre Audy

Proposta di risoluzioneParagrafo 88 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

88 ter. ribadisce l'opinione che sarebbeopportuno realizzare uno studio sulla fattibilità di un'autorità immobiliare europea responsabile della costruzione e

Page 78: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 78/84 AM\713814IT.doc

IT

della manutenzione degli edifici delle istituzioni e degli organismi della UE;

Or. fr

Emendamento 136Jean-Pierre Audy

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParte II – Relazione speciale n. 2/2007 concernente le spese immobiliari delle istituzioni, paragrafo 1

Allegato - Parte II Emendamento

1. conviene che le pianificazioni a lungo termine e le previsioni di bilancio nel settore immobiliare sono difficili perché gli stanziamenti sono decisi su base annuale e perché le principali decisioni chiave aventi implicazioni considerevoli in termini di spazi lavorativi, come gli allargamenti, non sono prevedibili con esattezza; inoltre, l'attuazione di decisioni nel settore immobiliare richiede tempi di esecuzione significativi;

1. conviene che le pianificazioni a lungo termine e le previsioni di bilancio nel settore immobiliare sono difficili perché gli stanziamenti sono decisi su base annuale e perché le principali decisioni chiave aventi implicazioni considerevoli in termini di spazi lavorativi, come gli allargamenti, non sono prevedibili con esattezza; inoltre, l’attuazione di decisioni nel settore immobiliare richiede tempi di esecuzione significativi; suggerisce di prevedere, nei conti consolidati dell'Unione, un accantonamento per importanti interventi di manutenzione degli edifici;

Or. fr

Emendamento 137Pierre Pribetich

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 6 (Parte V - Relazione speciale n. 5/2007 sulla gestione del programma CARDS da parte della Commissione)

Allegato -Parte V Emendamento

6. non comprende il motivo della differenza di qualità esistente tra la relazione riguardante la gestione del programma CARDS e quella spesso

6. chiede alla Corte dei conti di eseguire un audit di controllo che si concentri su un confronto tra la gestione del programma CARDS da parte della

Page 79: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 79/84 PE402.765v02-00

IT

eccellente delle relazioni comparabili elaborate dalla Corte dei conti;

Commissione e la gestione dello stesso programma da parte dell'Agenzia europea per la ricostruzione (AER) per conto della Commissione, presentandone i risultati alParlamento entro il settembre 2008;

Or. en

Emendamento 138Christofer Fjellner

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 1 bis (nuovo) (Parte VI - Relazione speciale n. 7/2007 (presentata in virtù dell’articolo 248, paragrafo 4, secondo comma, del trattato CE) sui sistemi di controllo, ispezione e sanzionamento relativi alle norme di conservazione delle risorse ittiche comunitarie)

Allegato - Parte VI Emendamento

1 bis. prende molto seriamente le critiche della Corte dei conti e crede che debbano portare a profondi cambiamenti di politica;

Or. sv

Emendamento 139Christofer Fjellner

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 4 bis (nuovo) (Parte VI - Relazione speciale n. 7/2007 (presentata in virtù dell’articolo 248, paragrafo 4, secondo comma, del trattato CE) sui sistemi di controllo, ispezione e sanzionamento relativi alle norme di conservazione delle risorse ittiche comunitarie)

Page 80: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 80/84 AM\713814IT.doc

IT

Allegato - Parte VI Emendamento

4 bis. al contempo, invita la Commissione a proporre misure per garantire la qualità e l'affidabilità dei dati sulle catture e a farlo in sede di revisione del regolamento (CEE) n. 2847/93 del Consiglio, del 12 ottobre 1993, che istituisce un regime di controllo applicabile nell'ambito della politica comune della pesca (regolamento di controllo)1.

1 GU L 261 del 20.10.1993, pag. 1.

Or. sv

Emendamento 140Christofer Fjellner

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 4 ter (nuovo) (Relazione speciale n. 7/2007 (presentata in virtù dell’articolo 248, paragrafo 4, secondo comma, del trattato CE) sui sistemi di controllo, ispezione e sanzionamento relativi alle norme di conservazione delle risorse ittiche comunitarie)

Allegato - Parte VI Emendamento

4 ter. osserva che oltre ai meccanismi di controllo vi è un problema fondamentale, in particolare per quanto riguarda i livelli delle quote di pesca negoziate ogni anno degli Stati membri; sottolinea che è inaccettabile che, anno dopo anno, gli Stati membri fissino quote più alte di quanto raccomandato dai ricercatori per garantire la sostenibilità della pesca.

Or. sv

Emendamento 141Christofer Fjellner

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 4 quater (nuovo) (Parte VI - Relazione speciale n. 7/2007 (presentata in virtù

Page 81: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 81/84 PE402.765v02-00

IT

dell’articolo 248, paragrafo 4, secondo comma, del trattato CE) sui sistemi di controllo, ispezione e sanzionamento relativi alle norme di conservazione delle risorse ittiche comunitarie)

Allegato - Parte VI Emendamento

4 quater. sottolinea che, oltre ai meccanismi di controllo, un problema fondamentale è costituito dal sistema delle quote negoziate; ritiene insoddisfacente che, anno dopo anno, le quote siano sistematicamente fissate a livelli più alti di quelli raccomandati dai ricercatori per mantenere la vitalità delle risorse ittiche.

Or. sv

Emendamento 142Christofer Fjellner

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 6 bis (nuovo) (Parte VI - Relazione speciale n. 7/2007 (presentata in virtù dell’articolo 248, paragrafo 4, secondo comma, del trattato CE) sui sistemi di controllo, ispezione e sanzionamento relativi alle norme di conservazione delle risorse ittiche comunitarie)

Allegato - Parte VI Emendamento

6 bis. sottolinea l'importanza delle iniziative della Commissione nei confronti di singoli Stati membri sospettati di violare o ignorare i sistemi di controllo, ispezione e sanzionamento della politica comune della pesca;

Or. sv

Emendamento 143Christofer Fjellner

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 15 bis (nuovo) (Parte VI - Relazione speciale n. 7/2007 (presentata in virtù dell’articolo 248, paragrafo 4, secondo comma, del trattato CE) sui sistemi di controllo, ispezione e sanzionamento relativi alle norme di conservazione delle risorse ittiche

Page 82: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 82/84 AM\713814IT.doc

IT

comunitarie)

Allegato - Parte VI Emendamento

15 bis. sottolinea che le quote di pesca fissate devono essere rispettate e mantenute; ritiene che la Commissionedebba intraprendere azioni forti e risolute qualora esistano sospetti di violazione del sistema delle quote o di frode ai danni dello stesso;

Or. sv

Emendamento 144Christofer Fjellner

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 21 bis (nuovo) (Parte VI - Relazione speciale n. 7/2007 (presentata in virtù dell’articolo 248, paragrafo 4, secondo comma, del trattato CE) sui sistemi di controllo, ispezione e sanzionamento relativi alle norme di conservazione delle risorse ittiche comunitarie)

Allegato - Parte VI Emendamento

21 bis. invita la Commissione a esaminare soluzioni politiche alternative che,rafforzando l'interesse e la responsabilitàindividuale e professionale dei pescatori nei confronti della vitalità degli stock,riducano la necessità di controlli e sanzioni.

Or. sv

Emendamento 145Eluned Morgan

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 2 (Parte VII - Relazione speciale n. 9/2007 sulla valutazione dei programmi quadro comunitari in materia di ricerca e sviluppo tecnologico (RST) – l’approccio della Commissione potrebbe essere migliorato?)

Page 83: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

AM\713814IT.doc 83/84 PE402.765v02-00

IT

Allegato - Parte VII Emendamento

2. sottolinea che i programmi quadro in atto tra il 1995 e il 2006 sono stati dotati di 14,69 miliardi di euro, dotazione che lirende il principale strumento finanziario a contributo della strategia di Lisbona; nell’ambito delle prospettive finanziarie in corso il 7° programma quadro ha ricevuto 7,21 miliardi di euro;

2. sottolinea che i programmi quadro in atto tra il 1995 e il 2006 sono stati dotati di 42,63 miliardi di euro, dotazione che li rende il principale strumento finanziario a contributo della strategia di Lisbona; nell’ambito delle prospettive finanziarie in corso il 7° programma quadro ha ricevuto 50,52 miliardi di euro;

Or. en

Emendamento 146Eluned Morgan

Allegato: Conclusioni concernenti le relazioni speciali della corte dei contiParagrafo 11 (Parte VII - Relazione speciale n. 9/2007 sulla valutazione dei programmi quadro comunitari in materia di ricerca e sviluppo tecnologico (RST) – l’approccio della Commissione potrebbe essere migliorato?)

Allegato -Parte VII Emendamento

11. invita la Corte dei conti a dar seguito al suo audit in tempo utile per l’esercizio di discarico 2008 e a riferire alla commissione per il controllo dei bilanci; chiede alla Corte dei conti di controllare inoltre gli importi spesi per le valutazioni in relazione al valore di programmi specifici e come tali percentuali si rapportano agli altri programmi di RST in paesi terzi (ad esempio Canada);

11. invita la Corte dei conti a dar seguito al suo audit in tempo utile per l’esercizio di discarico 2010 e a riferire alla commissione per il controllo dei bilanci; chiede alla Corte dei conti di controllare inoltre gli importi spesi per le valutazioni in relazione al valore di programmi specifici e come tali percentuali si rapportano agli altri programmi di RST in paesi terzi (ad esempio Canada);

Or. en

Emendamento 147Jan Mulder, Dan Jørgensen

Proposta di risoluzioneConsiderando K

Page 84: AM Com NonLegReport€¦ · Ingeborg Gräßle, Alexander Stubb 1. Proposta di decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006,

PE402.765v02-00 84/84 AM\713814IT.doc

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

K. considerando che la commissione per i bilanci dovrebbe tenere debito conto dei risultati e delle raccomandazioni concernenti il discarico 2006, durante la prossima procedura di bilancio,

K. considerando che il Parlamento terràdebito conto dei risultati e delle raccomandazioni concernenti il discarico 2006, durante la prossima procedura di bilancio,

Or. en

Emendamento 148Jan Mulder, Dan Jørgensen

Proposta di risoluzioneConsiderando L

Proposta di risoluzione Emendamento

L. considerando che il Consiglio non è l'autorità di discarico e che, di conseguenza, le sue raccomandazioni, per essere costruttive, dovrebbero mirare a potenziare gli sforzi di riforma e la responsabilità degli Stati membri per quanto riguarda la soluzione dei problemi individuati dalla Corte dei conti e garantire una migliore gestione finanziaria nell'Unione europea,

L . considerando che il Consiglio dovrebbemirare a potenziare gli sforzi di riforma e la responsabilità degli Stati membri per quanto riguarda la soluzione dei problemi individuati dalla Corte dei conti e garantire una migliore gestione finanziaria nell'Unione europea,

Or. en