1
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. ASOCIATIA SOLIDARITATEA UMANA Egr. Signor Sindaco, L’ Associazione "Solidarietà Umana", con sede a Pitesti, conte di Arges, Romania, è un'organizzazione indipendente, non governativa, non politica, fondata nel 1999 come struttura della società civile. I sui scopi principali sono: la coltivazione e lo sviluppo della solidarietà umana, la scoperta, la formazione e la promozione dei valori umani, l'educazione delle tradizioni rumene mentre il suo spirito è di promuoverli nel proprio paese e all'estero. Gli obiettivi dell'Associazione sono.cercare di sviluppare partnership tra la società civile e gli enti locali con l'effetto di far crescere la fiducia dei cittadini verso le autorità, una comunicazione aperta e chiara delle autorità fa rafforzare il ruolo dei cittadini nella vita della comunità stessa. L’ Associazione "Solidarietà Umana", in stretta collaborazione con le autorità locali ha implementato una serie di programmi sociali rivolta a gruppi di cittadini svantaggiati (bambini, anziani, donne abusate, senza fissa dimora, disoccupati). Nel corso del 2010 l'Associazione "Solidarietà Umana" realizzerà, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale "Volare S. Stefano (Italia) con sede in CDA Macchialonga,n.21 Rende (CS) Italia Il progetto " Insieme in Europa " finanziato dalla UE nel"programma Europa per i cittadini 2007-2013. Il Progetto "Insieme in Europa" è rivolto alle autorità locali Romene e Italiane della contea di Arges e della Provincia di Cosenza e mira a fornire principalmente consulenza, competenze e conoscenze per organizzare progetti di gemellaggio nel contesto europeo attuale. Obiettivi del progetto: 1. Campagne di informazione e promozione del concetto di gemellaggio tra città, tra autorità locali e cittadini della contea di Arges e della Provincia di Cosenza. 2. Formazione nelle strutture della pubblica amministrazione locale di personale addetto alla mediazione per gemellaggio attraverso corsi di formazione dopo di che si svilupperanno competenze pratiche di gemellaggio tra città si potrà imparare a lavorare meglio nel contesto europeo. 3. Sviluppare la cooperazione tematica tra città gemellate con l'identificazione delle opportunità di cooperazione e di scambi economici, culturali e sociali. 4. Sono offerti agli enti locali consulenza per elaborazione progetti di gemellaggio, identificazione di potenziali partner e fonti di finanziamento disponibili. Creazione di monografie elettronica per ogni località coinvolte nel progetto che consentirà di accrescere la visibilità delle comunità Arges in Europa. 5. Formazione congiunta sessioni Italiano Romena , al fine di condividere le buone pratiche e l'accumulo di esperienza nel supportare i gemellaggi tra città. Per attuare il progetto "Insieme in Europa", si prega di designare una persona che possa partecipare alle sessioni di formazione "Twinning mediatori (sia in Romania che in Italia), Le sessioni saranno organizzate dalla Associazione" Solidarietà Umana " e dall’Associazione “Volare a S.Stefano. Chiediamo inoltre il vostro indirizzo e le informazioni di contatto e un curriculum vitae in formato europeo,della persona designata da inviare a: [email protected] indirizzo di posta elettronica, fino al 30/04/2010. [email protected] indirizzo di posta elettronica, fino al fino al 30/04/2010.

adresa tradusa

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il Progetto "Insieme in Europa" è rivolto alle autorità locali Romene e Italiane della contea di Arges e della Provincia di Cosenza e mira a fornire principalmente consulenza, competenze e conoscenze per organizzare progetti di gemellaggio nel contesto europeo attuale. Obiettivi del progetto: SOLIDARITATEA UMANA

Citation preview

Page 1: adresa tradusa

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea.

L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ASOCIATIA

SOLIDARITATEA UMANA

Egr. Signor Sindaco,

L’ Associazione "Solidarietà Umana", con sede a Pitesti, conte di Arges, Romania, è un'organizzazione indipendente, non governativa, non politica, fondata nel 1999 come struttura della società civile.

I sui scopi principali sono: la coltivazione e lo sviluppo della solidarietà umana, la scoperta, la formazione e la promozione dei valori umani, l'educazione delle tradizioni rumene mentre il suo spirito è di promuoverli nel proprio paese e all'estero. Gli obiettivi dell'Associazione sono.cercare di sviluppare partnership tra la società civile e gli enti locali con l'effetto di far crescere la fiducia dei cittadini verso le autorità, una comunicazione aperta e chiara delle autorità fa rafforzare il ruolo dei cittadini nella vita della comunità stessa. L’ Associazione "Solidarietà Umana", in stretta collaborazione con le autorità locali ha implementato una serie di programmi sociali rivolta a gruppi di cittadini svantaggiati (bambini, anziani, donne abusate, senza fissa dimora, disoccupati). Nel corso del 2010 l'Associazione "Solidarietà Umana" realizzerà, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale "Volare S. Stefano (Italia) con sede in CDA Macchialonga,n.21 – Rende (CS) Italia Il progetto

" Insieme in Europa " finanziato dalla UE nel"programma Europa per i cittadini 2007-2013.

Il Progetto "Insieme in Europa" è rivolto alle autorità locali Romene e Italiane della contea di Arges e della Provincia di Cosenza e mira a fornire principalmente consulenza, competenze e conoscenze per organizzare progetti di gemellaggio nel contesto europeo attuale. Obiettivi del progetto: 1. Campagne di informazione e promozione del concetto di gemellaggio tra città, tra autorità locali e cittadini della contea di Arges e della Provincia di Cosenza. 2. Formazione nelle strutture della pubblica amministrazione locale di personale addetto alla mediazione per gemellaggio attraverso corsi di formazione dopo di che si svilupperanno competenze pratiche di gemellaggio tra città si potrà imparare a lavorare meglio nel contesto europeo. 3. Sviluppare la cooperazione tematica tra città gemellate con l'identificazione delle opportunità di cooperazione e di scambi economici, culturali e sociali. 4. Sono offerti agli enti locali consulenza per elaborazione progetti di gemellaggio, identificazione di potenziali partner e fonti di finanziamento disponibili. Creazione di monografie elettronica per ogni località coinvolte nel progetto che consentirà di accrescere la visibilità delle comunità Arges in Europa. 5. Formazione congiunta sessioni Italiano Romena , al fine di condividere le buone pratiche e l'accumulo di esperienza nel supportare i gemellaggi tra città. Per attuare il progetto "Insieme in Europa", si prega di designare una persona che possa partecipare alle sessioni di formazione "Twinning mediatori (sia in Romania che in Italia), Le sessioni saranno organizzate dalla Associazione" Solidarietà Umana " e dall’Associazione “Volare a S.Stefano. Chiediamo inoltre il vostro indirizzo e le informazioni di contatto e un curriculum vitae in formato europeo,della persona designata da inviare a: [email protected] indirizzo di posta elettronica, fino al 30/04/2010. [email protected] indirizzo di posta elettronica, fino al fino al 30/04/2010.