36
ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

ACQUA: BENE COMUNE

UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

Page 2: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

L’ACQUA COME RISORSA

• L’acqua è una RISORSA NATURALE RINNOVABILE che utilizziamo per soddisfare le nostre necessità e che viene garantita dal ciclo idrologico.

• È UN BENE COMUNE; un diritto umano che deve garantire la pace.

• E’ INA RISORSA CHE NON DEVE ESSERE SPRECATA,perché non è infinita.

• L’ACQUA E’ VITA

Page 3: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

COME VIENE UTILIZZATA• L’acqua per il corpo umano ne necessitano solo 2 litri al

giorno,ma nella civiltà moderna la richiesta è maggiore. In media mondiale ,il 48 % è utilizzato per l’agricoltura,il 34 % per l’industria e il rimanente 18 % per l’uso domestico, dove l’Italia ha raggiunti il record di 2900 litri al giorno per abitante . Per questi motivi si cercano di evitare gli sprechi , che nel futuro potrebbero diventare necessari,attraverso alcuni metodi che però fanno si che il suo prezzo aumenti: alcuni esempi possono essere il risparmio idrico comune e aumentare le riserve,costruendo dighe e laghi artificiali da cui poi prelevare l’acqua, e la desalinizzazione (soprattutto nelle zone aride). Il loro problema comune però è il costo e il loro impatto negativo nell’ambiente.

Page 4: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

IL PROBLEMA DELL’ACQUA• Il problema legato all’acqua che si sta esaurendo è serio ed

importante: le falde idriche si stanno abbassando in tutto il mondo,molti fiumi si stanno prosciugando e gli sprechi sono spaventosi..le limitazioni dell’uso eccessivo d’acqua da parte delle pubbliche amministrazioni hanno invogliato i cittadini a attenersi alle regole stabilite,ma non sono ancora state messe in atto azioni importanti.

• L’acqua è una risorsa globale ed è spesso al centro di scontri politici ed economici fra i diversi paesi che prelevano l’acqua nelle zone più a rischio e arretrate(come l’america del sud e l’africa) per guadagnare denaro ,il cosidetto “ori blu” per poi esportarle nei paesi dove c’è maggio richiesta ed arricchirsi economicamente, ed in futuro si pensa possa essere la maggiore causa di guerre e di polemiche internazionali,come già accaduto in cochabamba ,perù ,nel 2000.

Page 5: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI
Page 6: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

H2OK• L’acqua è diventata un bene prezioso che solo le persone

benestanti si possono permettere,trasformandola in acqua privatizzata e prepagata,come accade in Senegal e in Kenya.

• ST LOUIS SENEGAL• L’acqua è gestita • dalla SDE francese.• Ai distributori costa 10 CFA • per 20 litri pari a 5 € al m3

• In italia costa 1 € al m3

• compresa depurazione e fognatura• Kenya • Ai distributori costa 3 scellini • per 20 litri, pari a 2 € al m3• Chi ha il rubinetto in casa • invece con 3 scellini riceve • 100 litri.

Page 7: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

LA SMALTIZIONE DELL’ACQUA E’ COSTOSA…

• In Italia l'acqua sta in un mare di bottiglie, cioè di rifiuti. Il 77% è in Pet il 22% è in vetro.

• •Secondo le stime del Consorzio per il recupero della plastica (Corepla), in Italia si usano circa 393 mila tonnellate

• di bottiglie di plastica per liquidi• •Smaltire una bottiglia di plastica costa circa 10 cent €• •Produrre una bottiglia d’acqua ha questi costi medi:• • 8% il tappo 0,5 cent €• • 80,6% la bottiglia 5,0 cent €• •11,3% l'etichetta 0,7 cent €• • 0,1% l’acqua 0,0006 cent €• •Il resto è guadagno, trasporto e pubblicità• •6 miliardi di bottiglie finiscono in discarica • • 300 milioni di € finiscono in pubblicità• NON FARSI INGANNARE: perché l’acqua è potabile • NON FARSI ESPROPRIARE: perché l’acqua è un bene pubblico • NON ESSERE COMPLICI DELLO SFRUTTAMENTO: per non legittimare la privatizzazione

Page 8: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

E I PROPRI SERVIZI NON SONO ACCESSIBILI A MOLTI PAESI.

• DATI UNICEF• Sebbene si stimi che tra il 1990 e il 2004, nel mondo, oltre 1 miliardo e 200 • milioni di persone abbiano guadagnato per la prima volta accesso ai servizi igienici di qualità, a tutt'oggi

2,6 miliardi di esseri umani (tra cui 980 milioni di bambini) • ne sono ancora esclusi. • Nei paesi poveri, 500 milioni di bambini (uno su tre) non hanno accesso a servizi • igienici degni di questo nome. • Un migliore accesso ai servizi igienici significa avere a disposizione latrine pulite e • sicure, un sistema per lo smaltimento delle acque nere e una politica di promozione • dell'igiene: tutti fattori che concorrono a prevenire la trasmissione di agenti patogeni attraverso le feci.• La carenza di gabinetti separati nelle scuole è in molti paesi poveri un motivo alla base della mancata

iscrizione e dell'abbandono scolastico delle ragazze (spesso ritirate dai genitori al momento del primo ciclo mestruale), oltre che una causa di

• scarso apprendimento per le frequenti malattie. • In mancanza di servizi igienici protetti, donne e ragazze sono esposte a un maggiore • rischio di aggressioni e violenze sessuali, poiché spesso sono costrette a recarsi all'aperto • di notte per espletare i propri bisogni in aree appartate. • Anche semplici abitudini igieniche quali il regolare lavaggio delle mani con sapone • possono ridurre la diffusione di infezioni che causano diarrea, la seconda più frequente causa di mortalità

infantile tra 0 e 5 anni.• Garantire servizi igienici adeguati porta miglioramenti sul piano della salute pubblica, • della dignità umana, dello sviluppo socio-economico e della tutela ambientale, e • contribuisce a spezzare il ciclo della povertà.

Page 9: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• 2,6 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso a servizi igienico-sanitari.• Il 70% risiedono in ASIA, • il 9% in AFRICA.

Page 10: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

ORSO E TORO Il prezzo dell’acqua sale (Toro).

Il patrimonio del pianeta scende (Orso)

• Orso e toro sono due animali che raffigurano i due opposti • andamenti di Borsa.• L’orso per il trend al ribasso ed il toro per il trend al rialzo.• La rappresentazione dei cicli di Borsa con questi due animali • deriva dai due verbi inglesi “to bear” e “to bull”

• che significano rispettivamente ribassare e rialzare.

Page 11: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

DATI STIMATI• CONSUMI fatti in CASA• Ogni italiano mediamente consuma al giorno • per usi domestici• 213 litri di ACQUA di cui:• •il 39% per bagno e doccia• •il 20% per i sanitari• •il 12% per il bucato• •il 10% per il lavaggio delle stoviglie• •il 6% per usi di cucina• •il 6% per il lavaggio di auto e per il giardino• •l'1% per bere e il 6% per altri usi• GLI SVIZZERI INVECE CONSUMANO SOLO 162 LITRI GIORNALIERI.

Page 12: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• SERVIZIO IDRICO INTEGRATO in ITALIA• Organizzato in 96 ATO• (Ambiti Territoriali Ottimali)• Copertura media• ACQUEDOTTO 96,0 %• FOGNATURA 83,6 %• DEPURAZIONE 74,8 %• Tariffa media 95 Cent € al m• 3• Perdite di rete dal 28% al 60%

Page 13: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

L’ACQUA E’ IN TUTTO QUELLO CHE MANGIAMO.

• ES. QUANTI LITRI D’ACQUA PER FARE • 1 KG DI GRANO?• Per fare 1 kg di grano • occorrono 1.300 Litri d’acqua.• Tutti i cereali alla base dell’alimentazione • umana: • avena, segale, orzo, frumento, miglio, mais hanno bisogno di • più di 1.000 lt d’acqua per 1 kg di peso.• Alla nostra amata pastasciutta, non basta l’acqua della pentola, • il grano duro è un cereale generoso ma molto idro-esigente.• Una fetta di pane da 20 grammi sono circa 40 litri d’acqua.

QUANTI LITRI D’ACQUA PER FARE 1 KG DI CARNE DI MANZO?Per fare 1 kg di carne di manzo occorrono 15.300 Litri d’acqua.Il vitello cresce per 3 anni perché raggiunga i 200 kg, (ossa escluse).In questo tempo consuma circa 1.300 kg di granaglie, 7.200 kg di pastoni, beve 24.000 litri d’acqua e ha bisogno di 7.000 litri per la sua cura.Per questa ragione una dieta carnivora consuma circa 5.600

Page 14: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

DESERTIFICAZIONE • 1/4 delle terre emerse è minacciato• -3/4 delle terre aride, nel nord America e in Africa, • sono ad alto rischio di desertificazione • -3,3 miliardi di ettari di suoli agricoli in zone aride • risultano degradati • -il 20 % dei suoli agricoli irrigui, su un totale di 250 • milioni di ettari a livello planetario, è interessato dal • processo di salinizzazione • -10 milioni di ettari di foreste sono distrutti mediamente • ogni anno per incendio o per cambiamento di uso del suolo. • -il 6 % della superficie dell'Europa è costituito da terre aride

Page 15: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA

• L’acqua ricopre il 71%della superficie terrestre ed è presente in tutti e tre gli stati fisici della materia(liquido,solido e gassoso).

• Il 96%circa è raccolta negli oceani e mari,mentre quella dolce per il 3%sottoforma di ghiaccio è contenuta nei ghiacciai,1% nell’acqua sotterranea,lo 0,009%nei laghi e fiumi e lo 0,0001%nella biosfera.

Page 16: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

STRUTTURA MOLECOLARE (POLARITA’)

• L’acqua è il liquido più comune sulla Terra. Ogni sua molecola è formata da due atomi di idrogeno legati attraverso dei legami covalenti a un atomo di ossigeno con i quali mette in comune il proprio elettrone . L’atomo di ossigeno poi mette anche lui a disposizione un suo elettrone esterno ad ogni legame. È una molecola neutra perché ha un uguale numero di elettroni e protoni ed a differenza di altre molecole è polare,cioè grazie alle molecole di ossigeno che sono più elettronegative di quelle dell’idrogeno riesce ad attrarre a se gli altri elettroni dei legami covalenti,

Page 17: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• Ogni molecola ha 4 vertici di polarità,2 di carica positiva (+) e due di carica negativa(-) perché grazie alla struttura molecolare gli elettroni sono più attratti dalle molecole di ossigeno e trasforma la regione dell’idrogeno in positiva ,mentre invece la regione dell’ossigeno influenzata da altri 4 elettroni in negativa.

Page 18: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

LEGAME A IDROGENO• Un legame a idrogeno è la forza

d’attrazione che si forma quando una regione di carica positiva di una molecola d’acqua si avvicina a una di carica opposta o viceversa. Si forma tra un vertice positivo e uno negativo e ogni molecola può formare 4 legami . La sua durata è molto breve circa un decimo di secondo,ma tende subito a riformarsi fra molecole diverse,facendo si che l’acqua riesca a mantenere le sue molecole unite in condizioni normali di temperatura e pressione e che li fornisca molte proprietà.

Page 19: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

TENSIONE SUPERFICIALE

• La tensione superficiale si forma a causa dell’attrazione reciproca delle molecole d’acqua determinata a sua volta dai legami a idrogeno(coesione). L’acqua sembra formare una sorta di pellicola e che assuma una sostanza gelatinosa nel quale un oggetto di peso minimo riesce anche a “galleggiare”. Inoltre l’acqua grazie alle sue cariche positive e negative è anche in grado di attrarre le molecole di altre sostanze(adesione)

Page 20: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

CAPILLARITA’• La capillarità è una proprietà

dell’acqua risultato della azione combinata della coesione fra le molecole e la adesione a una superficie o a una sostanza. Le molecole polari sono attratte dalla superficie e trascinano con se altre molecole d’acqua,permettendo così che essa possa muoversi anche attraverso spazi strettissimi. Una molecola interagisce con la superficie del supporto solido attraendo a se altre 4 molecole con i legami a idrogeno.

Page 21: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

VOLUME DELL’ACQUA ALLO STATO SOLIDO

L’acqua a 0 gradi passa dallo stato liquido al punto si solidificazione e forma un reticolo cristallino nel quale ogni molecola grazie al legame a idrogeno riesce a attrarre a se altre 4 molecole . Essendo distanti invece di vicine come quelle dell’acqua liquida il volume che prende l’acqua è maggiore di quello allo stato liquido e ha una minore densità che permette al ghiaccio anche di “galleggiare” sull’acqua liquida.

Page 22: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

TEMPERATURA D’EBOLLIZIONE

• L’acqua bolle a 100 gradi. Tutti questi gradi, notevoli rispetto alle altre sostanze,servono soprattutto per rompere i legami a idrogeno formati nelle molecole;ma dipende tutto anche dalla pressione. Se l’acqua viene messa in una situazione di vuoto,essa bolle anche a temperatura ambiente in caso di congelamento.

Page 23: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

ACIDITA’ E BASICITA’ • Un acido è una sostanza che provoca un aumento della

concentrazione relativa di ioni H+ in una soluzione e una base è invece una sostanza che provoca un aumento della concentrazione relativa di ioni H-. Infatti l’acqua pura è una sostanza che ha un equilibrio costante di ioni positivi e negativi,ma se viene unita a un’altra sostanza ionica o polare essa può cambiare il suo equilibrio. Per esempio l’acqua unita all’acido cloridico diventa acida perché gli ioni positivi si concentrano maggiormente,mentre invece se unita a ll’idrossido di ammonio diventa basica,cioè con unaq maggior concentrazione in acqua di ioni negativi. Il grado di acidità si misura tramite la scala PH dove i valori sono compresi tra 0 a 14 a 7 ph il valore è neutro perché si ha il suddetto equilibrio di ioni,quindi ogni ph inferiore a 7 è acido,mentre superiore è basico ogni valore va da una scala di i a 10 concentrazioni di H+.

Page 24: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI
Page 25: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

SOLUBILITA’• Una soluzione è una miscela omogenea di molecole di due

sostanze. Un solvente è la sostanza presente in maggior quantità in un liquido,mentre invece un soluto è quella minore. L’acqua è un buon solvente,un solvente “universale”, visto che è polare e immerso in un liquido attrae le altre molecole della sostanza e le circonda . Una sostanza che si mescola con l’acqua si chiama idrofofila,mentre una che non si mescola perché costituta da molecole di proprietà e cariche diverse si chiama idrofoba

Page 26: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• AMIACQUE è una società pubblica costituita nel 2006 che dal gennaio 2009 è diventata soggetto operativo responsabile per le attività di erogazione del Servizio Idrico Integrato nella provincia di Milano e comuni. Si occupa dell’intero ciclo idrico,costituito dall’insieme dei servizi di captazione e distribuzione dell’acqua a usi civili e industriali,dei servizi di fognatura e di depurazione delle acque reflue. Attraverso numerosi controlli in laboratorio(addirittura 60 in un giorno) controlla attraverso campioni l’acqua proveniente dalle falde acquifere(acqua grezza),dal nostro rubinetto e del nostro impianto idrico e se risultano eventuali problemi di inquinamento chiude i pozzi e effettua lavori sull’impianto.

• I PARAMETRI SONO:• Chimici (solfati, cloruri, calcio, sodio, potassio, magnesio, nitrati, ecc.)

• Solventi clorurati (Cloroformio, Trielina, Freon, ecc.)

• Metalli (ferro, manganese, cromo, ecc.)

• Microinquinanti (diserbanti, pesticidi, prodotti intermedi delle aziende chimico-• farmaceutiche, ecc.)

• Microbiologici (Escherichia Coli, Coliformi totali e fecali, Enterococchi,

Page 27: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE • Solventi clorurati • E rbicidi & Pesticidi • M icroinquinanti vari

• filtri a carboni attivi • impianti a osmosi • N itrati • C romo • impianti ossidazione/filtrazione • A mmoniaca, Idrog. solforato • F erro, Manganese, Arsenico • impianti disinfezione

• I poclorito, Biossido, Ozono

Page 28: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

REQUISITI POTABILIZZAZIONE

• a) non deve contenere microrganismi e parassiti, né altre sostanze, in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana;

• b) deve avere caratteristiche microbiologiche e chimiche conformi ai Valori di Parametro fissati delle tabelle presenti nell’Allegato I, Parte A e Parte B:

• 28 Parametri Chimici • 2 Parametri Microbiologici • 21 Parametri Indicatori

• c) in caso di non conformità ai valori di parametro dell’allegato I, Parte C, l’autorità d’ambito sentita l’ASL, deve prendere i provvedimenti necessari per ripristinare la qualità dell’acqua ove ciò sia necessario per tutelare la salute umana.

Page 29: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

CONFRONTI ACQUE POTABILI• Boario Uliveto Rocchetta Ferrarelle Levissima San

Pellegrino Valori di legge D.L. 31/01 • p H 7 ,30 6 ,20 7 ,46 6 ,00 7 ,80 7 ,84 • D ur ezza (°f) 5 0 5 4 1 5 1 03 5 6 8 15 - 50 • R es iduo secco a 80° 6 31 8 60 1 77 1 245 7 5 9 59

1 500 • S odio 5 8 7 5 4 8 2 3 9 2 00 • P otassio 2 8 1 48 2 2 n .p • C alcio 1 33 1 60 5 7 3 77 2 0 1 87 n.p • M agnesio 4 0 3 3 3 20 2 5 2 n.p • S olfati 2 46 1 11 8 4 1 4 4 76 2 50 • N itrati 6 6 1 5 2 2 50 • N itriti a ss. ass. ass. ass. ass. < 0,02 0 ,50 • C loruri / 75 8 20 < 1 6 1 250

Page 30: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• Non bisogna farsi ingannare,perché l’acqua minerale contiene anche lei inquinanti elevati ed è meglio bere l’acqua del rubinetto che dopotutto non costa ed è sempre fresca e disponibile. L’acqua minerale invece deve compiere un immenso giro per arrivare nelle nostre case che implica più tempo e maggior costo e influisce un immenso impatto ambientale dannosissimo per la smaltizione delle bottiglie.

Page 31: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• L’acqua a seconda del tipo di inquinante che contiene viene smistata in bottiglie e contenitori differenti:si controllano gli elementi chimici (solfati,cloruri,calcio,sodio,potassio,Magnesio…); i solventi( cloroformio, Trielina…) il PH, e i mircroinquinanti( diserbanti,pesticidi,prodotti chimico-farmacologici.)

• (bottiglia per la contro fotosintesi degli inquinanti fotochimici)

• (analisi microbiologica-batteri)

• VIAL (solventi volatili nell’aria ,quando si preleva deve essere piena la provetta per evitare l’evaporazione

Page 32: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• L’inquinamento principale è dovuto agli impianti industriali degli anni 60-70. nelle falde si trova soprattutto la Trielina e la bronocle che era un diserbante utilizzato dalle ferrovie. La depurazione inoltre viene anche fatta attraverso l’uso del carbone.

Page 33: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• Elenco di alcuni dei parametri chimici rilevati• parametri unità di misura valori limite• D.Lgs. 31/01 valore guida• pH 6 ≤ pH ≤ 9,5 6,5 ≤ pH ≤ 8,5• conducibilità μs / cm a 20°C 2500 400• durezza gradi francesi °F 15-50 °F• nitrati mg/l NO3 50 5• nitriti mg/l NO2 0,5 0,1• cloruri mg/l Cl 250 25• fluoruri mg/l F 1,5• ferro μg/l Fe 200 50• manganese μg/l Mn 50 20• ammonio mg/l NH4 0,5 0,05• cloro residuo libero mg/l 0,2• colore mg/l (Pt/Co) 20• torbidità mg/l SiO2 10 1• alluminio μg/l Al 200 50• cromo VI μg/l Cr 50• rame mg/l Cu 1 0,1• cianuro μg/l CN 50• zinco μg/l Zn 3000 100• nichel μg/l Ni 20• calcio mg/l Ca 100• magnesio mg/l Mg 50 30• sodio mg/l Na 150 29• solfato mg/l SO4 200 25• ossidabilità mg/l O2 5• fosforo μg/l P2O5 5000• Elenco dei parametri microbiologici rilevati

Page 34: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

ELENCO PARAMETRI• DUREZZA:Per durezza dell'acqua si intende un valore che esprime il contenuto di

ioni di calcio e magnesio (provenienti dalla presenza di sali solubili nell'acqua) oltre che di eventuali metalli pesanti presenti nell'acqua.

• I sali della durezza sono solitamente presenti nell'acqua come solfati, cloruri, nitrati, carbonati o idrogenocarbonati, che generalmente sono solubili ma per riscaldamento o per evaporazione precipitano formando incrostazioni di calcare o di altro genere.

• La durezza viene generalmente espressa in gradi francesi, dove un grado rappresenta 10 mg di carbonato di calcio (CaCO3) per litro di acqua (1 °f = 10 mg/l = 10 ppm - parti per milione).

• In genere, le acque vengono classificate in base alla loro durezza come segue• fino a 7 °f: molto dolci• da 7 °f a 14 °f: dolci• da 14 °f a 22 °f: mediamente dure• da 22 °f a 32 °f: discretamente dure• da 32 °f a 54 °f: dure• oltre 54 °f: molto dure.

Page 35: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• -• Nitrati• Elevate concentrazioni di nitrati potrebbero provocare in soggetti sensibili (anziani e neonati) disturbi nel trasporto

dell’ossigeno nel sangue.• Cloruri• Concentrazioni di cloruri superiori a 250 mg/l possono causare un sapore indesiderabile all'acqua

e alle bevande. • Fluoruri• Livelli di fluoruri superiori a 1,5 mg/l possono causare la fluorosi dentale ( annerimento dello

smalto dei denti). Poiché d'altra parte i fluoruri, se presenti in quantitá moderata, hanno effetti benefici nella prevenzione della carie dentaria in alcuni stati vengono aggiunti artificialmente all'acqua potabile ( fino a 1 mg/l).

• Solfati• Alte concentrazioni di solfati possono causare effetti lassativi e irritazioni gastrointestinali.• Antimonio• È da considerarsi un elemento tossico se introdotto nell’organismo. Ad alte concentrazioni puó provocare disturbi

gastrointestinali, ipercolesterolemia, ipoglicemia e alterazioni cardiache.• Piombo• Il piombo è un elemento tossico ad azione generale che si accumula nello scheletro; la sua prolungata assunzione a

concentrazioni superiori a 0,3 mg/L ha effetti negativi sul sistema nervoso centrale e periferico e puó provocare anemie e disturbi gastrointestinali.

• Arsenico• L'arsenico inorganico, sia trivalente che pentavalente, viene facilmente assorbito nel tratto gastro-intestinale in quantità

che dipendono dalla forma chimica in cui l'elemento si presenta. Viene poi trasportato a tutti gli organi e tessuti provocando, se introdotto in quantitá elevate, danni al sangue, al fegato, ai reni e alla cute.

• Selenio• È un oligoelemento essenziale per l’uomo, parte integrante di alcuni sistemi enzimatici. É coinvolto nel metabolismo

degli ormoni tiroidei, contribuisce ad aumentare le difese immunitarie, aumentando la produzione di anticorpi ed agisce come antiossidante eliminando i radicali liberi. Nell’uomo a seguito di esposizione a lungo termine, sono stati osservati effetti a carico di unghie, capelli e fegato.

Page 36: ACQUA: BENE COMUNE UNA PRESENTAZIONE DI ALESSANDRO AMURRI

• Ferro• Il ferro è un elemento essenziale per l’uomo (fabbisogno giornaliero pari a 5-20 mg), in

quanto è indispensabile per la formazione dell’emoglobina, una molecola che ha la funzione di trasportare l’ossigeno ai tessuti. Benchè un’assunzione eccessiva di questo elemento possa provocare disturbi gastrointestinali, non sono conosciuti veri e propri effetti tossici.

• Manganese• Il manganese è un elemento importante per il nostro metabolismo, presente , tra l’altro,

in molte classi di enzimi. L’introduzione di elevate quantitá di questo elemento puó procurare disturbi intestinali.

• Rame• Il rame in tracce è presente in tutti i tessuti del corpo ed è un importante componente di

molti enzimi. Il rame è richiesto per la formazione e il mantenimento della mielina, lo strato protettivo che copre i neuroni ed é coinvolto anche nel metabolismo del colesterolo e dell'insulina. È importante per la pelle, lo scheletro, e nella funzionalità del sistema immunitario. Viene assorbito in buona parte attraverso lo stomaco e trasportato al fegato. Un’assunzione eccessiva, invece, puó provocare dolori gastrointestinali e vomito

• Zinco• L’ossido di zinco è consigliato, sotto forma di unguento, per la protezione della pelle ed il

trattamento di ferite e di dermatiti sfruttando il suo effetto astringente, antiinfiammatorio, essiccante e batteriostatico. Lo zinco metallico è presente in molti integratori vitaminici e minerali. È un elemento essenziale per la vita dell’uomo e una carenza di questo elemento puó condizionare la crescita corporea e l'aumento di peso. Forti introduzioni di zinco possono provocare diarrea, crampi addominali, vomito