411 a.C - Wikipedia

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/25/2019 411 a.C - Wikipedia

    1/2

    16/1/2016 411 a.C. - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/411_a.C. 1/2

    411 a.C.

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    Il 411 a.C.(CDXI a.C. in numeri romani) un anno del V secolo a.C.

    Indice

    1 Eventi

    2 Nati

    3 Morti

    4 Altri progetti

    Eventi

    In seguito alla sconfitta in Sicilia, ad Atene la costituzione democratica viene rovesciata daglioligarchi, che restrinsero i diritti politici a 5000 cittadini abbienti e concentrarono il potere nellemani di soli 400 cittadini (da cui il nome di "Governo dei Quattrocento").

    Vittorie ateniesi nelle battaglie di Cinossema e AbidoRoma

    Consoli Marco Papirio Atratino e Gaio Nauzio Rutilo

    Nati

    Morti

    Frinico, ammiraglio e politico ateniese

    Iperbolo, politico atenieseAntifonte di Ramnunte, oratore ateniese (n. 480 a.C.)Pedarito, ammiraglio spartanoProtagora, retore e filosofo greco antico (n. 486 a.C.)Androcle, politico e retore ateniese

    Altri progetti

    Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it)contiene

    immagini o altri file su 411 a.C. (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:411_BC?uselang=it)

    Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=411_a.C.&oldid=73438907"

    https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=411_a.C.&oldid=73438907https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:411_BC?uselang=ithttps://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=ithttps://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=ithttps://it.wikipedia.org/wiki/Iperbolohttps://it.wikipedia.org/wiki/Morti_nel_411_a.C.https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_numerazione_romanohttps://it.wikipedia.org/w/index.php?title=411_a.C.&oldid=73438907https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:411_BC?uselang=ithttps://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=ithttps://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=ithttps://it.wikipedia.org/wiki/Androclehttps://it.wikipedia.org/wiki/486_a.C.https://it.wikipedia.org/wiki/Protagorahttps://it.wikipedia.org/wiki/Pedaritohttps://it.wikipedia.org/wiki/480_a.C.https://it.wikipedia.org/wiki/Antifonte_di_Ramnuntehttps://it.wikipedia.org/wiki/Iperbolohttps://it.wikipedia.org/wiki/Frinico_(oligarca)https://it.wikipedia.org/wiki/Morti_nel_411_a.C.https://it.wikipedia.org/wiki/Gaio_Nauzio_Rutilo_(console_411_a.C.)https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Papirio_Atratinohttps://it.wikipedia.org/wiki/Console_romanohttps://it.wikipedia.org/wiki/Romahttps://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Abidohttps://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Cinossemahttps://it.wikipedia.org/wiki/Boul%C3%A9_dei_Quattrocentohttps://it.wikipedia.org/wiki/Atenehttps://it.wikipedia.org/wiki/Siciliahttps://it.wikipedia.org/wiki/V_secolo_a.C.https://it.wikipedia.org/wiki/Annohttps://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_numerazione_romano
  • 7/25/2019 411 a.C - Wikipedia

    2/2

    16/1/2016 411 a.C. - Wikipedia

    https://it.wikipedia.org/wiki/411_a.C. 2/2

    Categoria: Anni del V secolo a.C.

    Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 21 giu 2015 alle 20:34.Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stessomodo possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

    http://www.wikimediafoundation.org/https://wikimediafoundation.org/wiki/Terms_of_Use/ithttp://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.ithttps://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Anni_del_V_secolo_a.C.https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Categorie