3 Settembre 2014 - Ivana Tata, sul blog "Poesia... poesia", recensisce "Amata tela" di Giulia Madonna

Embed Size (px)

DESCRIPTION

3 Settembre 2014 - Ivana Tata, sul blog "Poesia... poesia", recensisce "Amata tela" di Giulia Madonna

Citation preview

  • 3 Settembre 2014Ivana Tata recensisce Amata teladi Giulia Madonna, su Poesia... poesia

    In uno stile piano, descrittivo ed elegante, l'autrice Giulia Madonna narra la storia di un "amore perfetto" sempre ricercato e sempre ostacolato. Attrazione reciproca e amore romantico con varie peripezie e difficolt, che tuttavia conducono ad un lieto fine, tengono attiva e attenta la curiosit del lettore che gode nel seguire la storia di Francesca ed Eugenio, donna in carriera lei e artista squattrinato ma geniale lui. La ragazza non vuole sacrificare la sua riuscita professionale all'amore, anzi pretende che al suo lavoro vengano riconosciuti dei meriti; il ragazzo possessivo e geloso della indipendenza della sua donna, per la ama fino alla fine del romanzo anche attraverso la sua pittura. Come nei romanzi di Liala, il lettore non viene guidato attraverso una introspezione psicologica dei personaggi. Il sentimento d'amore e di passione crea in chi legge tensione verso l'esito della vicenda senza chiedergli un eccessivo impegno intellettuale e perci piacevole. L'autrice non vuole volutamente aspirare alla classicit, lo scopo della storia intrattenere. Il confine sicuro e tangibile fra letteratura vera e propria e letteratura di consumo, di evasione non esiste; che si tratti di "romanzo rosa", di "fantasy" o "horror", non bisogna ghettizzare, ci permettiamo di affermare che autori di questi generi considerati minori possono aspirare ad essere riconosciuti a tutti gli effetti come rappresentanti di una letteratura di pieno livello.

    http://ivanatatag.blogspot.it/2014/09/recensione-dellultimo-libro-di-giulia_3.html

    Pagina 1