19
2073-1-7860 29.03.2012 Busch-Wächter ® Pos: 2 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Titelblätter/Waechter/Titelblatt - 6810-21x -- ABB @ 23\mod_1333096862857_63327.docx @ 207213 @ @ 1 Busch-Wächter ® 180 Sensori UP 6810-21x-101-500 6800-3x-102 C-500 6800-xxx-104-500 6800-xxx-104 M-500 === Ende der Liste für Textmarke Cover ===

2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

  • Upload
    others

  • View
    10

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

2073-1-7860 │ │ 29.03.2012

Busch-Wächter®

Pos: 2 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Titelblätter/Waechter/Titelblatt - 6810-21x -- ABB @ 23\mod_1333096862857_63327.docx @ 207213 @ @ 1

Busch-Wächter® 180 Sensori UP 6810-21x-101-500 6800-3x-102 C-500 6800-xxx-104-500 6800-xxx-104 M-500

=== Ende der Liste für Textmarke Cover ===

Page 2: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter®

| 2073-1-7860 — 2 —

Pos: 4 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Inhaltsverzeichnis (--> Für alle Dokumente <--)/Inhaltsverzeichnis @ 19\mod_1320649044386_63327.docx @ 109656 @ @ 1

1 Sicurezza ................................................................................................................................................................. 3 2 Ambiente .................................................................................................................................................................. 3

2.1 Smaltimento ............................................................................................................................................ 3 3 Dati tecnici ............................................................................................................................................................... 4 4 Funzione .................................................................................................................................................................. 5

4.1 Modalità di funzionamento ...................................................................................................................... 5 4.2 Possibilità di combinazione ..................................................................................................................... 6 4.3 Funzionamento con moduli UP ............................................................................................................... 7 4.4 Caratteristiche specifiche ........................................................................................................................ 7 4.4.1 Modulo per apparecchio derivato 6805U ... ............................................................................................ 7 4.4.2 Dimmer Universal 6593U ... .................................................................................................................... 7 4.5 Campi di rilevamento .............................................................................................................................. 8 4.5.1 Panoramica dei campi di rilevamento ..................................................................................................... 8 4.5.2 Zone e campi di rilevamento; .................................................................................................................. 8 4.5.3 Restringimento del campo di rilevamento ............................................................................................... 9

5 Montaggio / Installazione ....................................................................................................................................... 10 5.1 Requisiti dell'installatore ........................................................................................................................ 10 5.2 Schema degli apparecchi ...................................................................................................................... 11 5.3 Montaggio ............................................................................................................................................. 12 5.3.1 Adattatore ............................................................................................................................................. 12 5.3.2 Montaggio ............................................................................................................................................. 12 5.3.3 Smontaggio ........................................................................................................................................... 13

6 Messa in funzione .................................................................................................................................................. 14 7 Uso ........................................................................................................................................................................ 15

7.1 Possibilità di regolazione manuale ........................................................................................................ 15 7.1.1 Tipo 6810-21x-101 ... ............................................................................................................................ 15 7.1.1.1 Impostazione di fabbrica ....................................................................................................................... 15 7.1.1.2 Soglia di intervento ............................................................................................................................... 15 7.1.2 Tipi 6800-xxx-10x(M) ... ........................................................................................................................ 16 7.1.2.1 Impostazione di fabbrica ....................................................................................................................... 16 7.1.2.2 Soglia di intervento ............................................................................................................................... 16 7.1.2.3 Ritardo di spegnimento ......................................................................................................................... 17 7.1.2.4 Modo operativo ..................................................................................................................................... 18 7.2 Funzionamento con apparecchio derivato ............................................................................................ 18

=== Ende der Liste für Textmarke TOC ===

Page 3: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Sicurezza

| 2073-1-7860 — 3 —

Pos: 6 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/1. Ebene/S - T/Sicherheit @ 18\mod_1302612791790_63327.docx @ 103360 @ 1 @ 1

1 Sicurezza Pos: 7 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Sicherheit (--> Für alle Dokumente <--)/Warnhinweise/Sicherheit - 230 V @ 18\mod_1302606816750_63327.docx @ 103311 @ @ 1

Avvertimento T ens ione elettric a ! Pericolo di morte e di incendio per tensione elettrica da 230 V. – Gli interventi sulla rete a 230 V devono essere eseguiti esclusivamente da elettricisti qualificati! – Prima del montaggio o dello smontaggio scollegare la tensione di rete!

Pos: 8 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Sicherheit (--> Für alle Dokumente <--)/Allgemeine Hinweise/Hinweis - Sabotagesicherheit @ 19\mod_1320312536365_63327.docx @ 109516 @ @ 1 Pos: 7 /DinA4 - Anleitungen Online/Inhalt - Sicherheit/Waechter/Hinweis Sabotagesicherheit UP-Sensoren @ 19\mod_1320240782530_1.doc @ 109500 @ @ 4

Nota per la s ic urezza antis abotaggio Attenzione, i sensori UP non sono adatti come dispositivi di segnalazione di effrazione o aggressione. Non sono dotati della sicurezza antisabotaggio prescritta a questo scopo!

Pos: 9 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Sicherheit (--> Für alle Dokumente <--)/Allgemeine Hinweise/Hinweis - Freischalten - Glühlampenwechsel @ 18\mod_1308559325808_63327.docx @ 106846 @ @ 1

Nota per lo s c ollegamento In caso di ricambio di lampade a incandescenza, è possibile staccare il circuito elettrico solo disattivando un interruttore principale installato a monte o l'interruttore automatico.

Pos: 10 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Hinweis/Waechter/Hinweis Dokumentation 6810-21x @ 23\mod_1333097424878_63327.docx @ 207243 @ @ 1

Nota s ulla doc umentazione Nelle presenti istruzioni per l'uso sono chiamati "sensori UP" sia i sensori standard (cod. art. 6810-21x-101 ...) che i sensori comfort (cod. art. 6800-xxx-10x(M) ...). Si prega di prestare attenzione all'assegnazione corretta del tipo nella descrizione. La designazione del tipo è riportata sul retro dell'apparecchio.

Pos: 11 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/1. Ebene/U - Z/Umwelt @ 18\mod_1302614158967_63327.docx @ 103386 @ 1 @ 1

2 Ambiente Pos: 12 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Umwelt (--> Für alle Dokumente <--)/Hinweise/Hinweis - Umwelt - Hinweis Elektrogeräte @ 18\mod_1302763973434_63327.docx @ 103503 @ @ 1

P ens ate a lla protezione dell'ambiente ! Gli apparecchi elettrici ed elettronici non devono venire smaltiti con i rifiuti domestici. – L'apparecchio contiene preziose materie prime riutilizzabili. Consegnate perciò l'apparecchio

all'apposito centro di raccolta. Pos: 13 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/A - F/Entsorgung @ 20\mod_1325760636580_63327.docx @ 136576 @ 2 @ 1

2.1 S maltimento Pos: 14 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Umwelt (--> Für alle Dokumente <--)/Hinweise/Hinweis - Umwelt - Entsorgung Elektrogeräte @ 20\mod_1325760695972_63327.docx @ 136586 @ @ 1

Tutti i materiali di imballaggio e gli apparecchi sono dotati di contrassegni e del marchio per lo smaltimento regolamentare. Smaltite i materiali di imballaggio e gli apparecchi elettrici e i loro componenti sempre presso i centri di raccolta autorizzati o rivolgendovi alle imprese di smaltimento autorizzate. I prodotti rispondono ai requisti di legge, in particolare alla normativa sugli apparecchi elettrici ed elettronici e alla direttiva REACH. (Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva -(CE) N.1907/2006) Pos: 15 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 4: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Dati tecnici

| 2073-1-7860 — 4 —

Pos: 16 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/1. Ebene/S - T/Technische Daten @ 11\mod_1279185386320_63327.docx @ 83021 @ 1 @ 1

3 Dati tecnici Pos: 17 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Technische Daten/Waechter/Technische Daten - 6810-21x @ 23\mod_1333098272193_63327.docx @ 207288 @ @ 1

S ens ore UP tipo 6810-21x -101 . . .

Sensore crepuscolare circa 5 lux – modalità giorno

Ritardo di spegnimento impostazione fissa su circa 80 sec.

Campo di rilevamento 180 ° orizzontale, 12 m frontale, 8 m per lato (vedi Capitolo .2)

Classe di protezione: IP 20

Temperatura ambiente: 0 ... +30°C

S ens ore UP tipo 6800-x x x -104 . . . / 6800-x x x -104M . . .

Sensore crepuscolare circa 5 lux – modalità giorno

Ritardo di spegnimento circa 10 sec. ... 32 min. impulso breve 1 sec.

Campo di rilevamento 180 ° orizzontale Lente Selectlinse: – 12 m frontale, 8 m per lato (vedi Fig. 2) Lente Multilinse: – in funzione dell'altezza di montaggio (vedi Fig. 3)

Classe di protezione: IP 20

Temperatura ambiente: 0 ... +30°C

S ens ore UP tipo 6800-3x -102 . . .

Sensore crepuscolare circa 5 lux – modalità giorno

Ritardo di spegnimento circa 10 sec. ... 32 min. impulso breve 1 sec.

Campo di rilevamento 180 ° orizzontale, 15 m frontale, 10 m per lato (vedi Fig.4)

Classe di protezione: IP 44

Temperatura ambiente: -25 ... + 55°C

Pos: 18 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 5: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Funzione

| 2073-1-7860 — 5 —

Pos: 19 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/1. Ebene/A - F/Funktion @ 18\mod_1308560693057_63327.docx @ 106872 @ 1 @ 1

4 Funzione Pos: 20 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/A - F/Funktionsweise @ 18\mod_1308567860462_63327.docx @ 107008 @ 2 @ 1

4.1 Modalità di funzionamento Pos: 21 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Funktionsweise/Waechter/Funktionsweise - 6810-21x @ 23\mod_1333098542330_63327.docx @ 207303 @ @ 1

Il sensore UP è un rivelatore di movimento passivo a infrarossi e reagisce alle variazioni della radiazione termica nel campo di rilevazione. Se una persona o un'altra fonte di calore entra nel campo di rilevazione, il sensore UP attiva l'illuminazione collegata. Finché nel campo di rilevazione viene registrato un movimento termico l'illuminazione rimane accesa. Se la fonte di calore esce dal campo di rilevamento o rimane immobile, l'illuminazione si spegne dopo 80 secondi (tipo 6810-21x-101 ...), o scaduto il tempo di ritardo (tipo 6800-xxx-10x(M) .... I sensori UP sono a prova di abbagliamento. Anche in caso di illuminazione diretta, ad es. con il puntamento del fascio di luce di una torcia, la funzione di sorveglianza resta attiva per altri 90 secondi. Pos: 22 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 6: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Funzione

| 2073-1-7860 — 6 —

Pos: 23 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/G - L/Kombinationsmöglichkeiten @ 19\mod_1320312769153_63327.docx @ 109523 @ 2 @ 1

4.2 P os s ibilità di c ombinazione Pos: 24 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Kombinationsmöglichkeiten/Waechter/Kombinationsmöglichkeiten - 6810-21x @ 23\mod_1333099091351_63327.docx @ 207333 @ @ 1

6810-21x -101 . . .

6800-3x -102 C . . .

6800-x x x -104 . . .

6800-x x x -104M . . .

6401 U-102 ...

X X X X

6402 U ...

X X X

6812 ...

X X X

6804 U-101 ...

X X X

6805 U ...

X X X

6593 U ...

X X X

Pos: 25 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 7: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Funzione

| 2073-1-7860 — 7 —

Pos: 26 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/A - F/Funktion mit UP-Einsätzen @ 18\mod_1308567864102_63327.docx @ 107016 @ 2 @ 1

4.3 F unzionamento c on moduli UP Pos: 27 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Funktion/Waechter/Funktion mit UP-Einsätzen - 6810-21x @ 23\mod_1333099643012_63327.docx @ 207363 @ 233 @ 1

La gamma di funzioni dei moduli UP utilizzati è determinata dal sensore UP.

Attenzione Rispettare assolutamente le avvertenze di sicurezza e le indicazioni relatve ai tipi di carico, montaggio ecc. riportate nelle istruzioni per l'uso da consultare.

4.4 C aratteris tic he s pec ific he

4.4.1 Modulo per apparec c hio derivato 6805U . . .

È da tenere presente che nel funzionamento con il modulo per apparecchio derivato 6805U ... i ritardi di attivazione dell'apparecchio principale e di quello secondario si sommano. 4.4.2 Dimmer Univers al 6593U . . .

La funzione di attivazione delle utenze collegate è ancora attiva, ma non la regolazione della luminosità. Non è pertanto più possibile impostare una determinata luminosità minima. In combinazione con 6593U ... (modo operativo "Soft OFF") il modulo sottotraccia Busch-Wächter® non spegne la luce bruscamente, bensì decresce per 60 secondi per poi spegnere completamente la luce. Se in questo arco di tempo dovesse venire rilevato un altro movimento, il modulo sottotraccia si attiva di nuovo al 100%. Pos: 28 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 8: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Funzione

| 2073-1-7860 — 8 —

Pos: 29 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/A - F/Erfassungsbereiche @ 19\mod_1320393658466_63327.docx @ 109561 @ 2 @ 1

4.5 C ampi di r ilevamento Pos: 30 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/3. Ebene/U - Z/Übersicht der Erfassungsbereiche @ 18\mod_1308563903037_63327.docx @ 106968 @ 3 @ 1

4.5.1 P anoramic a dei c ampi di r ilevamento Pos: 31 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Erfassungsbereiche/Waechter/Erfassungsbereiche - 6810-21x @ 23\mod_1333099991752_63327.docx @ 207378 @ 3 @ 1

Campo di rilevamento per tipo: • 6810-21x-101 ... • 6800-xxx-104 ... (lente Selectlinse) • 6800-xxx-104 M ... (lente Multilinse) • 6800-3x-102 C ... (lente Kombilinse)

Fig. 1: Campo di rilevamento

Nota L'altezza di montaggio non deve essere superiore a 1,2 m.

4.5.2 Zone e c ampi di r ilevamento;

Fig. 2: Zona e campo di rilevamento lente Selectlinse

Page 9: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Funzione

| 2073-1-7860 — 9 —

Fig. 3: Zona e campo di rilevamento lente Multilinse

Fig. 4: Zona e campo di rilevamento lente Kombilinse Pos: 32 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/3. Ebene/A - F/Erfassungsbereiche Eingengung @ 18\mod_1308563681143_63327.docx @ 106944 @ 3 @ 1

4.5.3 R es tringimento del c ampo di r ilevamento Pos: 33 /DinA4 - Anleitungen Online/Inhalt/Waechter/Module UP-Waechter/Erfassungsbereiche Einengung - UP-Sensoren @ 18\mod_1308563775144_63327.docx @ 106960 @ @ 1

Impiego della pellicola coprente adesiva: Il campo di rilevamento del sensore UP sul piano orizzontale è di 180°. Se le condizioni locali lo richiedono, è possibile limitare il campo di rilevamento del rivelatore di presenza. Procedere nel modo seguente: 1. Tagliare la pellicola coprente adesiva nella lunghezza desiderata. 2. Applicare la pellicola coprente adesiva da davanti sulla lente del vostro sensore UP nel campo da escludere

dal rilevamento. Pos: 34 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 10: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Montaggio / Installazione

| 2073-1-7860 — 10 —

Pos: 35 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/1. Ebene/M - O/Montage / Installation @ 18\mod_1302613966111_63327.docx @ 103376 @ 1 @ 1

5 Montaggio / Installazione Pos: 36 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Sicherheit (--> Für alle Dokumente <--)/Warnhinweise/Sicherheit - Niederspannungs- und 230 V-Leitungen @ 18\mod_1302617821491_63327.docx @ 103468 @ @ 1

Avvertimento T ens ione elettric a ! Pericolo di morte per tensione elettrica da 230 V. – Non posare mai i cavi della bassa tensione e i cavi da 230 V insieme nella stessa presa

sottotraccia! In caso di cortocircuito il cavo della bassa tensione potrebbe essere caricato di 230 V.

Pos: 37 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Sicherheit (--> Für alle Dokumente <--)/Warnhinweise/Sicherheit - Fachkenntnisse @ 18\mod_1302774384017_63327.docx @ 103567 @ 2 @ 1

5.1 R equis iti dell ' ins tallatore

Avvertimento T ens ione elettric a ! Procedete con l'installazione degli apparecchi solo se disponete delle necessarie competenze ed esperienze in campo elettrico. • Installazioni non corrette mettono a rischio la vostra vita e quella degli utenti dell'impianto

elettrico. • Installazioni non corrette possono causare gravi danni materiali, ad esempio incendi. Il livello minimo di competenze tecniche e condizioni per poter procedere con l'installazione prevede: • Applicare le "cinque regole di sicurezza" (DIN VDE 0105, EN 50110): 1. Scollegare; 2. Accertarsi che non sia possibile un reinserimento accidentale; 3. Verificare l'assenza di tensione; 4. Collegare a terra e cortocircuitare; 5. Coprire o compartimentare parti attigue sotto tensione. • Utilizzare il dispositivo di protezione individuale adeguato. • Utilizzare solo attrezzi e strumenti di misura adatti. • Controllare il tipo di rete di alimentazione (sistema TN, IT, TT) per garantire le condizioni di

allacciamento del caso (classica messa a terra del neutro, collegamento a massa, provvedimenti supplementari necessari, ecc.).

Pos: 38 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 11: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Montaggio / Installazione

| 2073-1-7860 — 11 —

Pos: 39 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/G - L/Geräteschema @ 18\mod_1308562139272_63327.docx @ 106904 @ 2 @ 1

5.2 S c hema degli apparec c hi Pos: 40 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Geraeteschema/Waechter/Geräteschema - 6810-21x @ 18\mod_1308562339196_63327.docx @ 106928 @ @ 1

Fig. 5: Schema degli apparecchi per la classe di protezione IP 20 N. C omponente

1 Modulo UP 2 Sensore UP

3 Interruttore scorrevole (solo con 6800-xxx-104(M) ...) 4 Telaio di copertura

Fig. 6: Schema degli apparecchi per la classe di protezione IP 44 N. C omponente

1 Guarnizione (acclusa al telaio di copertura) 2 Modulo UP

3 Telaio di copertura 4 Guarnizione (acclusa al sensore UP)

5 Sensore UP 6 Chiave Torx (acclusa al sensore UP) Pos: 41 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 12: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Montaggio / Installazione

| 2073-1-7860 — 12 —

Pos: 42 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/M - O/Montage @ 18\mod_1302615960458_63327.docx @ 103427 @ 2 @ 1

5.3 Montaggio Pos: 43 /DinA4 - Anleitungen Online/Inhalt/Waechter/Module UP-Waechter/Montageort UP-Sensoren @ 20\mod_1326103074619_63327.docx @ 136646 @ @ 1

• Il sensore UP non deve mai essere coperto da oggetti fissi o mobili. • Per evitare attivazioni e disattivazioni errate mantenere una distanza minima dalle luci di 2 m. • Per ottenere la funzionalità ottimale effettuare il montaggio lateralmente rispetto alla direzione di marcia. Pos: 44 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/3. Ebene/A - F/Adapter @ 20\mod_1326107770221_63327.docx @ 136717 @ 3 @ 1

5.3.1 A dattatore Pos: 45 /DinA4 - Anleitungen Online/Inhalt/Waechter/Module UP-Waechter/Adapter UP-Sensoren @ 20\mod_1326107333858_63327.docx @ 136687 @ @ 1

Utilizzare l'adattatore accluso per effettuare le impostazioni necessarie dei parametri d'esercizio. Facilita la manipolazione. 1. Inserire l'adattatore tra lo zoccolo da innesto nero sul modulo UP e le spine poste sul retro del sensore. – L'estrazione e l'applicazione dell'adattatore può essere effettuata a tensione d'esercizio attivata. 2. Regolare il sensore, vedi Capitolo „Possibilità di regolazione manuale“ a pagina 15“. 3. Estrarre l'adattatore. Pos: 46 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/3. Ebene/M - O/Montage @ 20\mod_1326107432324_63327.docx @ 136697 @ 3 @ 1

5.3.2 Montaggio Pos: 47 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Montage/Waechter/Montage - 6810-21x @ 18\mod_1308558905948_63327.docx @ 106830 @ @ 1

Posizionamento dei morsetti sui moduli UP: T ipo di s ens ore UP A ltezza di montaggio, c ampo di

applic az ione

P os iz ionamento dei mors etti

6810-21x-101 ... 6800-xxx-104 ...

0,8 ... 1,2 m In basso

6800-7x-104(M) ... 0,8 ... 1,2 m (tromba scale) In alto

2,0 ... 2,5 m (controllo ambiente) In alto

6800-xxx-103M .../104(M) ... 0,8 ... 1,2 m (tromba scale) In basso

2,0 ... 2,5 m (controllo ambiente) In basso

Nota La posizione centrale dell'interruttore scorrevole (Fig. 5, Pos. 3) è bloccabile sul retro dell'apparecchio mediante la vita acclusa per impedire modifiche non autorizzate alla posizione della vite (ad es. in caso di utilizzo in alberghi o edifici amministrativi).

Per il montaggio eseguire le seguenti operazioni: 1. Rimuovere l'adattatore al termine dei lavori di regolazione. 2. Verificare che i morsetti del modulo UP-siano collocati in

posizione corretta nella presa sottotraccia, vedi tabella.

Fig. 7: Posizionamento dei morsetti

3. Applicare il sensore (Fig. 5, Pos. 2), e il telaio di copertura (Fig. 5, Pos. 4) sul modulo UP fino a farlo

innestare. – Fare attenzione che il meccanismo di innesto sul retro non si deformi. – Se il montaggio non dovesse essere scorrevole, controllare che sull'apertura di innesto del modulo UP

non si siano formate bavature ed eventualmente rimuoverle. Pos: 48 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 13: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Montaggio / Installazione

| 2073-1-7860 — 13 —

Pos: 49 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/3. Ebene/A - F/Demontage @ 20\mod_1326103370577_63327.docx @ 136666 @ 3 @ 1

5.3.3 S montaggio Pos: 50 /DinA4 - Anleitungen Online/Inhalt/Waechter/Module UP-Waechter/Demontage - UP-Sensoren @ 20\mod_1326103181208_63327.docx @ 136656 @ @ 1

Fig. 8: Smontaggio Per lo smontaggio estrarre il sensore UP dal modulo UP facendo leva sul telaio. Pos: 51 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 14: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Messa in funzione

| 2073-1-7860 — 14 —

Pos: 52 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/1. Ebene/G - L/Inbetriebnahme @ 11\mod_1279185496977_63327.docx @ 83037 @ 1 @ 1

6 Messa in funzione Pos: 53 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Inbetriebnahme/Waechter/Inbetriebnahme - - 6810-21x @ 18\mod_1308558823700_63327.docx @ 106806 @ @ 1

Al primo allacciamento della tensione di rete o dopo un interruzione dell'alimentazione di rete le utenze collegate vengono accese indipendentemente dalla luminosità ambiente: Se si utilizzano i sensori UP 6810-21x-101 ... – per circa 80 secondi Se si utilizzano i sensori UP 6800-xxx-10x(M) ... – per il tempo impostato sul sensore UP (almeno 1 minuto con regolazioni inferiori a 1 minuto; eccezione

impulso breve )

Note • Dopo questo tempo viene effettuato un nuovo rilevamento, tuttavia solo dopo l'abilitazione

dell'interruttore crepuscolare integrato. In caso di allacciamento della tensione di rete o di interruzione dell'alimentazione di rete gli

apparecchi UP si comportano come descritto al punto apparecchio derivato "Pulsante NC". • Dopo ogni disinserzione automatica, anche in corso di installazione e test, bisogna attendere 1

minuto prima dell'attivazione del valore di luminosità impostato! In caso di rilevamento entro questo tempo, il rivelatore si attiva sempre.

Pos: 54 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Steuermodule - Online-Dokumentation (--> Für alle Dokumente <--)/++++++++++++ Seitenumbruch ++++++++++++ @ 9\mod_1268898668093_0.docx @ 70625 @ @ 1

Page 15: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Uso

| 2073-1-7860 — 15 —

Pos: 55 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/1. Ebene/A - F/Bedienung @ 11\mod_1279185541649_63327.docx @ 83045 @ 1 @ 1

7 Uso Pos: 56 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/M - O/Manuelle Einstellmöglichkeiten @ 18\mod_1308565137069_63327.docx @ 106992 @ 2 @ 1

7.1 P os s ibilità di regolazione manuale Pos: 57 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Manuelle Einstellmöglichkeiten/Waechter/Manuelle Einstellmöglichkeiten - 6810-21x @ 18\mod_1308565193975_63327.docx @ 107000 @ 34434444 @ 1

7.1.1 T ipo 6810-21x -101 . . .

7.1.1.1 Impos tazione di fabbric a Franco stabilimento questo sensore UP è impostato sui seguenti valori (rotella di regolazione posta sul retro dell'apparecchio):

Fig. 9: Soglia di intervento/test 7.1.1.2 S oglia di intervento

Fig. 10: Soglia di intervento Il sensore crepuscolare integrato regola la soglia di intervento (sensibilità alla luce) a partire dalla quale scatta il rilevamento. Impostare la soglia di intervento secondo i seguenti punti: – Simbolo della "Luna": attivazione solo in condizioni di oscurità. – Simbolo del "Sole": attivazione in qualsiasi condizione di luminosità. – Posizione tra i due simboli: identificare un'impostazione finché non viene raggiunta la soglia di intervento

desiderata. – Camminare avanti e indietro davanti al sensore finché il sensore UP non scatta. Rimanere in piedi finché

le utenze non sono spente. Confermare i risultati del test, se necessario, camminando ancora davanti al sensore.

– Posizione "Test": attivazione in qualsiasi condizione di luminosità, poiché il sensore crepuscolare è disattivato.

Note • Uscendo dalla modalità test, l'apparecchio dopo un autotest della durata di 80 secondi si spegne. • In caso di un forte segnale agli infrarossi possono verificarsi lievi scarti nel ritardo di

spegnimento. • Ad ogni nuovo movimento compiuto nel campo di rilevamento durante il ritardo di spegnimento, il

tempo viene nuovamente attivato.

Page 16: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Uso

| 2073-1-7860 — 16 —

7.1.2 T ipi 6800-x x x -10x (M) . . .

7.1.2.1 Impos tazione di fabbric a Franco stabilimento questo sensore UP è impostato sui seguenti valori (rotelle di regolazione poste sul retro dell'apparecchio):

Fig. 11: Soglia di intervento/test

Fig. 12: Regolazione a tempo/impulso breve 7.1.2.2 S oglia di intervento Il sensore crepuscolare integrato regola la soglia di intervento (sensibilità alla luce) a partire dalla quale scatta il rilevamento. Impostare la soglia di intervento secondo i seguenti punti: – Simbolo della "Luna": attivazione solo in condizioni di oscurità. – Simbolo del "Sole": attivazione in qualsiasi condizione di luminosità. – Posizione tra i due simboli: identificare un'impostazione finché non viene raggiunta la soglia di intervento

desiderata. – Camminare avanti e indietro davanti al sensore finché il sensore UP non scatta. Rimanere in piedi finché

le utenze non sono spente. Confermare i risultati del test, se necessario, camminando ancora davanti al sensore.

– Posizione "Test": attivazione in qualsiasi condizione di luminosità, poiché il sensore crepuscolare è disattivato.

Note • Uscendo dalla modalità test, l'apparecchio dopo un autotest della durata di 1 minuto si spegne o

passa al modo operativo impostato.. • In caso di un forte segnale agli infrarossi possono verificarsi lievi scarti nel ritardo di

spegnimento. • Ad ogni nuovo movimento compiuto nel campo di rilevamento durante il ritardo di spegnimento, il

tempo viene nuovamente attivato.

Page 17: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Uso

| 2073-1-7860 — 17 —

7.1.2.3 R itardo di s pegnimento

Fig. 13: Regolazione a tempo L'elemento temporizzatore integrato nel sensore UP controlla la durata di accensione delle utenze attivate. Questa funzione è necessaria ad esempio quando in un corridoio molto frequentato devono essere impedite continue accensioni e spegnimenti, o devono essere bypassati tempi di fermo in un campo di rilevamento. In collegamento con il modulo relè UP 6401U-102 ... il ritardo di spegnimento può essere impostato su un impulso breve di 1 secondo per comandare ad es. campanelli, interruttori temporizzati per la luce delle scale. Qualore fosse stato emesso un segnale di commutazione, per nove secondi un ulteriore segnale di commutazione sulle utenze attivate verrà soppresso, anche in caso di nuovo rilevamento nel sensore UP. Selezionare altri valori di tempo (indicati in secondi o minuti), impostando la vite di regolazione sul valore desiderato (ad es. 15 minuti).

Fig. 14: Regolazione a tempo di 15 minuti

Note • In caso di un valore del tempo piccolo e di un forte segnale agli infrarossi possono verificarsi lievi

scarti nel ritardo di spegnimento. • Ad ogni nuovo movimento compiuto nel campo di rilevamento durante il valore del tempo

impostato, il tempo impostato viene nuovamente attivato, se alla prima accensione è stato abilitato il sensore crepuscolare.

Page 18: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter® Uso

| 2073-1-7860 — 18 —

7.1.2.4 Modo operativo

Fig. 15: Modo operativo (solo 6800-xxx-10x(M) ...) P os iz ione

dell' interruttore

F unzione

Posizione centrale Funzionamento automatico – Con il funzionamento automatico sono disponibili le funzioni di rivelamento descritte.

Funzionamento manuale O – OFF = sensore UP fuori servizio I – ON = luce continua accesa Pos: 58 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Überschriften (--> Für alle Dokumente <--)/2. Ebene/M - O/Nebenstellenbetrieb @ 18\mod_1308568178899_63327.docx @ 107032 @ 2 @ 1

7.2 F unzionamento c on apparec c hio deriva to Pos: 59 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Nebenstellenbetreib/Waechter/Nebenstellenbetrieb - 6810-21x @ 19\mod_1308568304136_63327.docx @ 107056 @ @ 1

In correlazione con i sensori UP, il funzionamento con apparecchio derivato è possibile mediante – ingresso del pulsante separato dei moduli UP menzionati (non con 6812U-101 ...) oppure – attivazione tramite pulsante NC nella tensione di alimentazione (tenere premuto per almeno 1 secondo) oppure - modulo per apparecchio derivato 6805 U ....

Nota • In caso di azionamento dell'apparecchio derivato per mezzo del pulsante NA la lunghezza

massima del cavo per l'apparecchio derivato non deve essere superiore a 100 m. • Utilizzare esclusivamente pulsanti senza illuminazione collegata in parallelo al contatto. • Per evitare interferenze dovute alla tensione di ondulazione, è necessario posare il cavo

collegato lontano dal cavo per l'apparecchio derivato. Funzionamento con apparecchio derivato attivo mediante il modulo 6805U ... L'apparecchio derivato "attivo" si comporta come l'apparecchio principale. Tuttavia i tempi di ritardo impostati sull'apparecchio principale e su quello derivato si sommano. Se si utilizza 6800-xxx-104 (M) ... consigliamo pertanto di impostare – su 6805U ... l'impulso breve e – sull'elemento principale il tempo di ritardo desiderato. === Ende der Liste für Textmarke Content ===

Page 19: 2073- 1-7860 29.03...(Direttiva UE 2002/96/CE WEEE e 2002/95/CE RoHS) (Direttiva UE REACH e regolamento per l'attuazione della direttiva (CE) N.1907/2006)-

Busch-Wächter®

2073

-1-7

860

|

| 2

9.03

.201

2 Pos: 61 /Busch-Jaeger (Neustruktur)/Modul-Struktur/Online-Dokumentation/Rückseiten (--> Für alle Dokumente <--)/Rückseite - Busch-Jaeger - Allgemein @ 20\mod_1327320074886_63327.docx @ 137106 @ @ 1

Un'impresa del gruppo ABB Busch-Jaeger Elektro GmbH Casella postale 58505 Lüdenscheid Freisenbergstraße 2 58513 Lüdenscheid www.BUSCH-JAEGER.de [email protected] Servizio vendita centrale: Tel.: +49 (0) 180 5 669900 Fax: +49 (0) 180 5 669909 (0,14 cent/minuto)

Nota Ci riserviamo di apportare modifiche tecniche o modifiche al contenuto del presente documento in qualunque momento senza preavviso. Per gli ordini valgono le indicazioni dettagliate concordate. ABB declina ogni responsabilità per eventuali errori o parti incomplete presenti in questo documento. Ci riserviamo tutti i diritti sul presente documento nonché sugli argomenti e sulle figure in esso contenuti. Non è consentito riprodurre, divulgare a terzi o sfruttare il contenuto del manuale, anche in misura parziale, senza previa autorizzazione scritta da parte di ABB. Copyright© 2012 Busch-Jaeger Elektro GmbH Tutti i diritti riservati

=== Ende der Liste für Textmarke Backcover ===