30
NEW ARTEMISIA GALLERY “20 FLOWERS” 2012 dall’8 al 28 aprile 2012

"20 FLOWERS"

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Dieci artisti in collettiva con opere a soggetto floreale

Citation preview

Page 1: "20 FLOWERS"

NEW ARTEMISIA GALLERY

“20 FLOWERS” 2012

New Artemisia Gallery - via Moroni 124 - 24122 Bergamo tel.035241481 - 3895563828 - [email protected] www.galleryartemisia.com dall’8 al 28 aprile 2012

Page 2: "20 FLOWERS"
Page 3: "20 FLOWERS"

MOSTRA D’ APRILE “ 20 FLOWERS”

Si inaugura l’8 di aprile presso la sala espositiva della New Artemisia Gallery di Bergamo, la mostraDedicata al tema floreale.

Diversi artisti si presentano un lavoro in questa esposizione con il tema dei fiori, fra questi risaltano in modo particolare il lavoro di quattro che si presentano per la prima volta al pubblico bergamasco con il tema speci-ficato. Il primo artista, la pittrice Croata di fama mondiale Carluccio Grbic Jadranka che espone un’opera in cui è raffigurata una donna malinconicamente appoggiata ad un balcone, che guarda il finire del giorno con la luce del tramonto, accompagnano la sua solitudine i gerani rossi, ed un gatto solitario, lavoro eseguito con la tecnica digitale, caratteristica di quest’artista che usa la macchina moderna come un antico strumento, il pennello classico, ottenendo lo stesso risultato sia attraverso il segno che la stesura del colore. Altra immagine floreale è l’opera di Canola Patrizia, la tela è completamente invasa dai fiori che si spandono con colori chiari e luminosi, creando un insieme armonico e professionalmente equilibrato Il terzo artista, Fabio Capitanio così descrive la sua opera “L’opera rappresenta una figura umana, in bianco al centro, che esce da un intrico di rovi, da una serie di problemi che segnarono la sua vita. Si ritrova però confuso dall’oscurità, dalle tenebre che lo avvolgono piano piano e da quel senso di vuoto terribile. L’unica speranza è di aggrapparsi a quell’unico fiore, bianco e d’oro con fede e con forza per proseguire il suo cammino, la sua vita” - tecnica smalto su tavola. Completano la mostra altri artisti che hanno partecipato ad edizioni precedenti, con lo stesso tema, vedi i fiori di Bertrand Marie, i petali che si disperdono nell’aria azzurra di Noris Piergiorgio, la stilizzazione moderna di Creyes Elisa e Rossi Rosy, il ragazzo che allegro guarda il cielo immerso in un mare di papaveri di Katya Andreeva, le Peonie di Peruta Bernardo e per ultimo alcune opere di proprietà privata della galleria.

La mostra proseguirà fino al 28 aprile con orario dal lunedì al venerdì 15,00-19,00 sabato dalle 9,30-12,00/15,00-19,00 chiuso la domenica –

Page 4: "20 FLOWERS"

SONO PRESENTI GLI ARTISTI

ANDREEVA KATYA

BERTRAND MARIE

CANOLA PATRIZIA

CAPITANIO FABIO

CARLUCCIO GRBIC JADRANKA

CREYES ELISA

NORIS PIERGIORGIO

PERUTA BERNARDO

ROSSI ROSI

POESIE DELL’ARTISTA VENEZIAMO MARCO

ALCUNE OPERE DI FOSTER GRAZYCOLLEZIONE PRIVATA DELLA GALLERIA

Page 5: "20 FLOWERS"

Rosa di primavera l terreno era incoltoE mancavi tuPoi fu coltivato e il concime fu messo in più.Uno stelo è uscito da un terreno,Era la rosa che si apriva o meno.Simbolo d’amore e di virtùMancavi solo tu.Poi ti raccolsi per il mio amore,Ti donai per il mio buon cuore.Un soffio di ventoTi fece strappare un petaloE ti tradì come un mondo intero.Oh rosa dei campiOh rosa del cuor DivinoMantieni il tuo coloreFino al levar del mattino.

La radiceRadice profonda,tu che mieti in umile cuore,e da un piccolo semehai ramificato il mio amore,e la goccia di rugiada che cadde in meassetò la mia consuetudine.Ha reso forte le mie virtùper stare in un terreno buonoe per donare i miei frutti più sincerialla tenera mano che si posòsulla mia anima e che midimostra quanto essa sia la linfa vitalenel corso del mio cammino.Contornato da fiori di pescosento la sua pelle con la stessa vellutezza.essa per sempre mi darà calore,amore e dolcezza.

L’AuroraL’aurora del nuovo giorno Illuminerà i sogni più profondi Portando loro la brezza giusta Del valore più immenso.

AriaUna base essenziale del nostro tempoChe perennemente resta immota nel cielo,Accarezzando le dolci nuvole,Dove poggiano i nostri sguardi,Dove la sua brezza solleva il volo degli uccelli,Dove al suo respiro,Noi continuiamo a vivere,Dove essa è la forza vitale di ciò che è stato creato

Per mano Divina.Dove senza di essa tutto appassisce e muore,Là dove l’uomo si circondaE non la rispetta.E’ l’ultima paginaDi un ultimo sospiro,Anche quando abbandoniamo i nostri sogni,E chiudiamoL’ultima immagine della nostra storia.

La ricerca dell’ioCuori persi tra circostanze e virtù.Incertezze inespriatetra i profumi delle vertenzeDi solchi isolati dell’anima.Tu rupestreScavi ancora, per afferrare i tuoi ricordie vedi la radice incolta delle tue paure.E su quella lacrima Che cadde nella terra arida delle tue speranze Ecco veder spuntare la prima foglia del tuo sorriso,Che si aprirà al nuovo giorno della vita.

Page 6: "20 FLOWERS"

ANDREEVA KATYA

Nel panorama artistico contemporaneo e ora-mai insolito poter riscontrare, in un artista, l’imprescindibile ricerca e tecnica. Nelle opere di Katya Andreev troviamo tecnica basata su pennellate corpose, conferisce un senso di moto, di inarrestabile dinamismo ove la realtà e danza; sia che ci si soffermi veramente sul passo e sul ritmo, sia che ci si senta attratti da un momento di serenità in riva al mare o su gli ingranaggi di un telaio antico. Ritroviamo nelle sue tele, dai colori puri e accesi, appunti di viaggi: l’atmosfera di un recente viaggio in Africa, le ballerine di flamenco della Spagna, la riservatezza ed il pudore nei variopinti mercati peruviani, la spensieratezza che cela la malinconia e la miseria nel Carnevale di Rio, la Sicilia con i suoi carretti gremite di comune umanità.

Katya Andreeva vive e lavora a Sirmione (BS) sul lago di Garda. Nasce a Pazardzhik (Bulgaria) dove dal 1995 al 2000 frequenta la Scuola d’Arte “Zanko Lavrenov” e contemporaneamente gli studi di noti pittori bulgari Maestro Atanas Karadecev e Maestro Mincio Panayotov e più tardi ha la fortuna di collaborare con lo Studio del Maestro Athos Faccincani.

Nel corso degli ultimi anni ha realizzato le seguenti mostre personali:

Galleria “L’Arcobaleno” di San Bonifacio(VR) marzo 2005Galleria “L’Arte by 3 Box” di Sirmione(BS) aprile 2005L’associazione culturale internazionale “Domenico De Vito” di Roma maggio-giugno 2005 ”New Artemisia Gallery” di Bergamo marzo 2007 Mostra “La serenità in riva al mare”, Arte in mostra all’UGC Cinè Citè Romagna settembre – ottobre - 2007.Mostra personale in Villafranca (VR) presso ristorante “Lo scalo”- marzo – agosto 2008

Page 7: "20 FLOWERS"

Papaveri al sole - grafica cm 90x100

Page 8: "20 FLOWERS"

BERTRAND MARIE

Artista francese di origine americana, conosciuta nel suo territorio come artista dipicamente floreale, ama disporre sulla tela la sua capacità espressiva attraverso le sfumature che la natura dona ai suoi elementi naturali.

Ha partecipato a diverse manifestazioni artistiche, vincendo numerose attestazione di premi e diplomi di segnalazione.

Seguita in Italia dalla galleria New Artemisia Gallery di Bergamo

Page 9: "20 FLOWERS"

Magnolie in fiore - olio su tela cm 50x60

Page 10: "20 FLOWERS"

CANOLA PATRIZIA

l’opera pittorica di Patrizia Canola.Nell’opera pittorica di Patrizia Canola, asentimento e fan-tasia è orientate ad una serena contemplazione della na-turale realtà che la circonda, si ritrovano e raccolgono nella sua tavolozza, ora viva e brillante, ora smorzata e serena, a sottolineare le immagini sempre viste con lirica dolcezza.Si ritrova nei dipinti di Patrizia un sentimentale sottofon-do di pace e di tranquillità, quasi intervallo di riposo e di ripensamento ai logorii della giornata e rifugio ai problemi esistenziali.Ma la purezza della fattura, la sicura delicatezza delle im-magini, la pacifica larghezza della pennellata rifiutano e rifuggono pseudo simbolismi o mistificazioni culturalisti-che, per recuperare l’immagine qual’è e quale viene vissuta dall’artista nel suo più naturale e veristico esistere.Clara Canzi Colombo

Hanno scritto di lei:

Antonino De Bono, Arnolfo Fierli ,Carmen Martinelli , Clara Canzi Colombo ,Dora Merino . Federico Canale, Luigi Cava-dini, ,Marina Pizziolo ,Marino Fioramonti ,Mario Ferrario Mario Monteverdi Nello Bagarotti ,Paolo Cavallo ,Santo Di Carlo ,Umberto Filacchione

ESPOSIZIONI

Galleria “ La Tavolozza “ - LeccoSala esposizione di Olgiate Molgora - (Lc)Castello di Montaldo di Ziano - PiacenzoPalazzo Comunale - Cernusco Lombardone (Lc)Broletto - ComoVilla Perego - Cicognola - Merate (Lc)Sala Esposizione - Santhià (Vc) Primavera Artistica - Palazzo Falk - LeccoMuseo del Folkore - RomaGalleria “ San Giorgio “ - PortofinoStudio d’Arte “ La Casa Rossa” CernobbioGalleria 14 - FirenzeGalleria Modigliani - MilanoGalleria “ Alexia “ BergamoGalleria “ Bovara “ LeccoBottega d’Arte Sant’Ambroues - MilanoGalleria “ Leonardo da Vinci “ - Roma Galleria “ Berna “ San Pellegrino Terme - (Bg)Galleria “ Berna “ - MilanoVilla Olmo - ComoGalleria “ La Meridiana” - PiacenzaGalleria “ Il Labirinto “ - MantovaGalleria “ Alba” - FerraraART 13-82 - BasileaExpo Arte - BariBi. D. Art. - BergamoArt Expo - BresciaArtexpo NY - New YorkItalienischen Moderne Meister Verkaufausstellung - Kongreszen-trum Badgastein - AustriaItalianischen Moderne Meister Istituto della Cultura Italiana - Monaco ( Germania)International Contemporany Art ( ICA) - Barbican Art center -Londra Galerie Aures - Calwer Passage - Galerie fur Kunst und De-sign Erna Aures - Stuttgard Arte Primavera - Beaubourg Centre Pompidou - Parigi

Page 11: "20 FLOWERS"

Peonie - olio su tela cm 80x90

Page 12: "20 FLOWERS"

CAPITANIO FABIO

Fabio Capitanio nato a Chiari (Bs) il 20 agosto 1971, residente a Rudiano. Diplomato geometra e attualmenbte lavora nel settore edile.Per un breve periodo dal 2001 al 2005, ha lavorato in una bottega dove si restauravano mobili antichi ed è qui che è nata la passione per l’arte.,per le varie epoche storiche e gli stili ed in questo periodo ha frequentato corsi serali di storia dell’Arte.Successivamente ha ripreso il lavoro edile e ha allestito a casa sua , una piccola falegnameria ,dove ha iniziato a costruire mobili, progettati da lui, cercando di arricchirli con degli intarsi artistici.Dopo un paio di anni è passato alla pittura per un bisogno di immediatezza a contrasto con il lavoro dell’intarsio che richiede tempi lun-ghi.Nel febbraio 2011 ha conosciuto casualmente ad una mostra di pittura Giuseppe Zombolo al quale ha spedito alcune foto di opere dipinte e questo ha fatto si che in seguito il gruppo AMD lo ha invitato ad alcune piccole iniziative in ambito territoriale fino ad arrivare nell’agosto 2011 ad “Arte e Fiera” in Orzinuovi.In questa esposizione le sue opere sono state visionate da Luciano Carini curatore della galleria “Studio C.” a Piacenza che lo ha invitato a partecipare alla colletttiva tenuta tra gennaio e febbraio 2012 “Artisti di Rilievo Nazionale”.Con Luciano Carini è in preparazione una mostra personale per la fine di ottobre 2012.

Commento all’opera “Selva”L’opera rappresenta una figura umana ,in bianco al centro,che esce da un intrico di rovi ,da una serie di problemi che segnarono la sua vita. Si ritrova però confuso dall’oscurità,dalle tenebre che lo avvolgono piano piano e da quel senso di vuoto terribile. L’unica speranza è di aggrapparsi a quell’unico fiore ,bianco e d’oro con fede e con forza per proseguire il suo cammino ,la sua vita... Questo in breve è il significato

Page 13: "20 FLOWERS"

Selva - smalto su tavola cm 70x80

Page 14: "20 FLOWERS"

CARLUCCIO GRBIC JADRANKACroata ,medico per formazione ed assidua viaggiatrice, Jadranka ha ricevuto un vasto retaggio culturale inseritosi nell'animo artistico emerso gia? nell'infan-zia. Tutti i mezzi erano buoni per esprimere la sua visione del mondo; dipingere il suo gattino su un pezzetto di vetro con il residuo di vernici all'eta di tre anni, costruire i propri giocattoli con il legno argilla e cosi? via. Da non sottovalutare il talento musicale espresso con il pianoforte e canto lirico, abbinato al balletto classico praticato per anni nei teatri per giovani. Questi ultimi organizzavano esibizioni internazionali annuali rinforzando l'amore per i viaggi e conoscenze linguistiche. Da qui l'evoluzione di un'altro dei talenti dell'artista; la conoscenza di svariate lingue e la conseguente capacita di comunicazione ed empatia con i popoli incontrati durante i suoi innumerevoli viaggi. Continuando comunque e sempre a dipingere, sperimentando le varie tecniche ed imparando negli studi di vari artisti affermati, e giunta una decina d'anni fa alla scoperta ed apprezzamento della tecnica pittorica digitale, versatile, espressiva e proiettata nel futuro. Ricco sfondo culturale e l'amore per l'arte unito all'interesse per le nuove tecnologie, creano un profilo d'artista unico nel suo genere nell'ambito dell'arte contemporanea. Espone per la prima volta con una personale a Brescia nella "Galleria 900" nel 2009. L'apprezzamento del pubblico sprona l'artista alla crescita personale e professionale, ripagata con l'invito ed onore a partecipare con due delle sue opere alla Biennale di Chianciano 2011. E' possibile visitare il sito personale dell'artista all'indirizzo www.jcg-fineartdigitalpainting.com

RECENT & ONGOING EXHIBITIONS-Epireo Art Gallery - Rome ITALY (Autonomie artistiche 1) - (July 8-22 - 2011)-Light Space & Time online Gallery - FL, USA (Seasons) - (August 1-30 - 2011)-Hall of Science New York - USA ( Alchemy of change)(Sept. 3. - 2011 - Feb.5 - 2012)-Biennale of Chianciano - Art Museum of Chianciano Terme ITALY (September 17-14 - 2011)-Brescia Benessere - Brescia ITALY (September 23-25 - 2011) -Park Art Fair Geneva - SWITZERLAND (October 4-7 - 2011) -Epireo Art Gallery - Rome ITALY ( Autonomie artistiche 2) - (October 7-20 - 2011)-Linus Galleries-Pasadena Art Gallery - LA,CA USA (Nature) - ( Oct. 22 - ?? 2011) -Creative Quorterly 25 - fall-winter 2011 - winner……New York - USA-Light Space & Time online Gallery - FL, USA (Elements) (November 1 - 30)-Epireo Art Gallery - Rome ITALY (Cosmesi dell’arte) - (Nov. 4 - Dec. 2 - 2011)-The Brick Lane Gallery Annex - London UK (November 8-21 - 2011) -New Artemisia Gallery - Bergamo ITALY (G.B. Moroni Trophy) - (November 12 - 26)-Quetzalcoatl Gallery -Seattle USA (Nov.11. - Dec.10 - 2011)-Museo Storico della Fanteria - Roma ITALY (Frammenti di storie nella storia) - (November 26 - December 14 - 2011)-LACDA - Los Angeles - USA (Snap to grid) - ( December 8 -December 30, 2011)-Old Jaffa Museum - Tel Aviv ISRAEL (The lights in the winter) - ( December 22 - 29 - 2011)-Studio Fondazione Xante Bataglia = Venezia ITALY - (Artisti a Venezia) - (December 26. 2011 - January 8. 2012)-Scoletta di San Giovanni Battista - Venezia ITALY (Contrasti e affinità) - ( January 6 - 13 - 2012 )2011 - Ottava edizione Trofeo G.B.Moroni - finalista2011 - Bergamo - New Artemisia Gallery - collettiva “Natale in Arte”2012 - Rassegna Artistica Martesana - Castelbarco - organizzata Lions Club di Vaprio d’Adda - presente con New Artemisia Gallery

COMMENTO CRITICOPromessa di vita è titolo estremamente esplicativo ma che racchiude in sé numerose chiavi di lettura. Opera realizzata secondo i dettami della pittura digitale, è da considerarsi esempio magistrale di come l’artista Jadranka abbia saputo far sua la vita contemporanea, unendo la tecnologia, mezzo, oggi, imprescin-dibile dal vivere quotidiano, e la sensibilità artistica che ha fatto storia in campo pittorico. Ne risulta un prodotto dalla potente espressività visiva, diretto, riconoscibile, passionale ma che, al contempo, si caratterizza per la sua forza innovativa di opera d’arte tecnicamente rinnovata ed attualissima. Le opere di Jadranka sono, dunque, il frutto, di una sfida accolta dall’artista, che ha saputo reinventarsi, superando i proprio limiti per raggiungere un nuovo “step” nella sua carriere artistica. Promessa di vita, oltre alla maestria tecnica, doppiamente apprezzabile, sia nella composizione cromatica e di soggetto, sia nelle capacità informatiche, racchiude in sé un messaggio di speranza e di forza che, in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, diviene emblema positivo che esorta la vita a continuare il suo processo, gridando a gran voce che anche dove tutto sembra ormai perso, dove l’aridità è divenuta sovrana, anche in quel contesto, una nuova esistenza, caparbia e tenace, può farsi largo tra le crepe di un deserto sociale che sembrava privo di possibilità. Un’opera che emoziona e commuove ma allo stesso tempo che può regalare grande forza a chi si pone in armonia con le sue vibrazioni positive.

Page 15: "20 FLOWERS"

Sul lago di Como - digital art cm 80x90

Page 16: "20 FLOWERS"

CREYES ELISA

Nel campo del lavoro digitale misto ad acrilico troviamo un’altra artista che ha adottato questa tecnica per meglio valorizzare le sue ca-pacità espressive.

Nativa di Francia, ha compiuto regolari corsi di formazione presso studi d’arte a Parigi, proseguendo in seguito con altri maestri.

Diverse mostre collettive e personali l’anno fatta conoscere anche al di fuori del suo territorio.In Italia è rappresentata dalla New Artemisia Gallery dove ha esposto in diverse collettive.

Page 17: "20 FLOWERS"

Margherite al balcone - digital ed acrilico art cm 50x90

Page 18: "20 FLOWERS"

NORIS PIERGIORGIOPiergiorgio Noris è nato ad Albino (Bg) nel 1959. Dopo essersi diplo-mato al Liceo Artistico Statale di Bergamo, nel 1987 ottiene successo di critica e pubblico con la sua prima personale dal titolo «Corpo e spazio» dando inizio a una ricerca che tocca diverse tendenze dell’arte contemporanea. All’attività artistica affianca nuovi studi, fino a otte-nere nel 1997 il Diploma di Laurea in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, presentando una tesi sull’arte degli anni Sessanta. Numerosi i riconoscimenti e le sue presenze in esposizioni personali e collettive in Italia e all’estero, accompagnate dall’attenzione della cri-tica. Sue opere figurano in molte e selezionate collezioni pubbliche e private. Nel 2010 ha realizzato una Via Crucis per la nuova chiesa parrocchiale di Grassobbio (Bergamo). E’ insegnante di discipline pit-toriche.

PERSONALI ULTIMI ANNI2000 Ristorante La Granseola “Arte a Cena” (Mi)2000 Galleria Eustachi (Mi)2000 Ex Ateneo - Città Alta (Bg)2000 Palazzo Pretorio Chiavenna (So)2000 Auditorium del Centro Culturale Gorle (Bg)2002 Vilminore di Scalve (Bergamo), Palazzo Pretorio2002 Boario Terme, sala mostre presso le terme2003 Aosta, Torre dei Signori, «Aria»2003 Selvino (Bergamo)2004 Galleria Italia, Seriate (Bergamo)2004 Torino, Galleria Area Arte2005 Bottega del quadro di Seriate (Bergamo)2006 Chapelle St Sébastien, Bessans (Francia)2006 Bottega del quadro di Seriate (Bergamo)2007 Bottega del quadro di Seriate (Bergamo)2008 Galleria New Artemisia Bergamo2009 Spazio espositivo Comune di Albino2007 Bottega del quadro di Seriate (Bergamo)2008 Galleria New Artemisia Bergamo2009 Spazio espositivo Comune di Albino2010 Realizzazione delle 14 tavole della Via Crucis nella nuova chiesa parrocchiale della Santa Famiglia di Nazaret

PREMI E RICONOSCIMENTI ULTIMI ANNI2007 Fungolandia – Cusio, Valle Brembana – Secondo premio2007 Trofeo Moroni – Galleria New Artemisia Bergamo – Primo premio della critica e del pubblico. 2008 Premio Agazzi di Mapello (Bg) - Premio acquisto collezione privata Imex cornici2008 Pro Loco Almenno San Bartolomeo (Bg) - nono premio acquisto2008 Casazza (Bergamo) quarto premio assoluto2008 Luzzana (Bergamo) primo premio assoluto2008 Martinengo (Bg) secondo premio assoluto2011 Breno (Bs) quarto premio assoluto2011 Soncino (Cr) Premio acquisto a mostra aperta2011 Martinengo (Bg) Primo premio assoluto2011 Gandino (Bg) Terzo premio2011 Trofeo Moroni - Galleria New Artemisia Bergamo secondo premi

Page 19: "20 FLOWERS"

Un soffio di vento - acrilico su tavola cm 80x90

Page 20: "20 FLOWERS"

PERUTA BERNARDO

La pittura di Bernardo Peruta ha radici in un realismo spiccatamen-te naturalista,fatto di particolari assaporati e poi resi con attenzio-ne e pazienza per ricostruire l’atmosfera di quegli attimi che sono stati vissuti. In questo Peruta attinge ad una padronanza pittorica non comune, sviluppata anche attraverso la sua attività di restau-ratore e decoratore; i suoi quadri sono quindi il risultato di atten-zione e progettualità, non di improvvisazione

Con questo approccio l’autore è andato sviluppando nell’arco di questi anni un discorso sulla figura umana: la persona come esse-re, così come è andata evolvendosi nel corso della civiltà. “L’artista coglie infatti con grande sensibilità ed efficacia comunicativa lo sconvolgimento della coscienza collettiva occidentale, passata in un solo momento dal senso di sicurezza alimentato da un clima di falso benessere all’incertezza di un mondo minaccioso e impreve-dibile. ” scrive nella presentazione critica Elisa Motta.

La donna è un punto fermo della tematica di Peruta e, tra il model-lo androgino e quello della sensualità, trova uno spazio di equili-brio: la donna appare quindi femmina, ma non donna che provoca, spesso in atteggiamento di meditazione, sempre trasmette calore e serenità.

MOSTRE PERSONALI

2006 - "Itars Atelier" -Nizza- Francia 2007 - "Torretta civica" - Sarnico - Bergamo 2009 - "New Artemisia Gallery"- Bergamo 2010 - "Torre Civica" - Mapello - Bergamo 2011 -"Franca Pezzoli "Arte Contemporanea - Clusone - Bergamo

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE 2004 "Palazzo Berlendis" -Bolgare- Bergamo 2005 Gallerie "Le Prado " - Liege- Belgio 2006 "Arte Fiera" -Nizza - Francia Galerie "Itars" -Nizza- Francia 2007 "Art Museum " -Sasbach -Germania "Cagnes sur mer" -Nizza- Francia Centro "Arte Contemporanea" - Briancon- Francia 2008 Galerie "La Potele" -Rochefant- Belgio 2009 "Palazzo Montecitorio"-Roma Museum “Tony Merz” -Brianchon- Francia "Palais d'Iena " - Parigi - Francia 2010 "Basilica S.Martino " -Alzano Lombardo- Bergamo

Page 21: "20 FLOWERS"

Fiori in ramo - acrilico su tavola cm 35x50

Page 22: "20 FLOWERS"

ROSSI ROSY

Originario della Baviera, appartiene ad un gruppo di giovani artisti che si cimentano nell’arte digitale, proviene dal mondo della grafica, campo in cui lavora e spazia c on maestria nel campo della pittura in digitale.In Italia è seguito dalla New Artemisia Gallery

Page 23: "20 FLOWERS"

Rosa rossa - digital art cm 90x100

Page 24: "20 FLOWERS"

OPERE DELLA COLLEZIONE PRIVATA DELLA GALLERIA

Nuove frontiere - olio su tela cm 50x70

Fiori in vaso olio su tela cm 25x35 Margherite olio su tela cm 25x35

Page 25: "20 FLOWERS"

La statuetta di ebano - olio su tela cm 70x60

Ricordando i Fiamminghi olio su tela cm 50x60

Page 26: "20 FLOWERS"

Il grande sonno - Digital art e acrilico cm 90x100

I fiori coscmici - digital art e acrilico cm 50x60

Page 27: "20 FLOWERS"

I SIMBOLI DELLA PRIMAVERA

Sono i simboli della primavera, leggeri, profumati, talvolta inebrianti…sono i fiori, protagonisti, in que-sta stagione, con molteplici forme e varianti, della collettiva organizzata, con grande successo, alla New Artemisia Gallery di Bergamo dall’otto al ventotto Aprile.Tradizionali e accademici sono le composizioni calibrate e impostate di Foster Grazy che talvolta si ci-menta anche in effetti più metafisici accostando fiori dal sapore esotico a figure enigmatiche e assorte quasi a voler creare una sorta di collegamento simbolico tra i due elementi e a voler attribuire ad essi un valore interiore e “cosmico”. Poetico e, ispirato dalla scuola raffigurativa francese, è la rappresenta-zione di Bernard Manuel che concentra la sua attenzione sulle peonie eleganti e fresche, come appe-na raccolte, che sono il soggetto prediletto, a sua volta, dalla pittrice Canola Patrizia, interpretate da quest’ultima in maniera più libera ed impressionista, con pennellate immediate e veloci tratti di colore e non sono i soli in questo intento dal momento che anche Rosy Rossi, affida all’intera superficie della tela la raffigurazione di una grande rosa esaltata ancor più nella sua tonalità rosso vivo dal fondo scuro, completamente nero. Si è “tuffata”invece in un mondo incontaminato di fiori ed in particolare di pa-paveri multicolori la pittrice Katya Andreeva, un buon esempio di come la tecnica litografica si presti a qualsiasi rappresentazione figurativa e coloristica ed esalti ancor più le forme e le tonalità della tavo-lozza. Una tavolozza piena di colore e di pathos dove , come descrive l’artista Fabio Capitanio , la figura centrale bianca riesce ad uscire da un limbo prigioniero ed elevarsi verso una nuova frontiera. La tecni-ca mista risulta essere la soluzione adottata invece da Elisa Crejes, orientata al moderno senso sia della composizione che del soggetto rappresentato, delle margherite sottili e che sembrano quasi mosse dal vento. Accostati al paesaggio, romantico e soave sono i gerani di Jadranka Carluccio Grbic che fanno da cornice alla figura misteriosa rappresentata di spalle protesa verso l’ orizzonte ed immersa in pensieri profondi, l’opera fa parte di una serie di tavole eseguiti con mirabile maestria avvalendosi della tecnica pittorica del ventesimo secolo, l’arte digitale, che l’artista trasforma ed impreziosisce con l’aggiunto di acrilici, tali da far apparire più intense le modalità coloristiche. A voler ricordare l’arrivo della stagione non semplicemente con la raffigurazione di un fiore ma del suo elemento accompagnatore, cioè il ven-to ci ha pensato Noris Piergiorgio che con estrema abilità ha fermato l’attenzione su un particolare del tutto “primaverile”, il soffio che aleggia e trasforma lentamente la natura.Concludono ed accompagnano la rassegna i versi del poeta Veneziano Marco.Pasqua dott.ssa Enrica -critico e storico dell’arte

Page 28: "20 FLOWERS"

Alcuni momenti dell’invito privato

Page 29: "20 FLOWERS"
Page 30: "20 FLOWERS"

NEW ARTEMISIA GALLERY

“20 FLOWERS” 2012

New Artemisia Gallery - via Moroni 124 - 24122 Bergamo tel.035241481 - 3895563828 - [email protected] www.galleryartemisia.com dall’8 al 28 aprile 2012