2
Tweet Condividi 4 archivio Like 0 “L’emozione c’è ma non è come nel 2013 quando per la prima volta ho messo piede alla Camera. Mi sentivo un po’ spaesata. Oggi ho lo stesso entusiasmo di cinque anni fa ma anche una maggiore esperienza, consapevolezza, maturità”. Incontriamo Francesca La Marca in Transatlantico. Sono in tanti a salutarla, a complimentarsi, a darle il “bentornata”. Tra abbracci e sorrisi la giovane deputata che parla quattro lingue e in Canada ho svolto l’attività di docente, non può non dirsi soddisfatta: è stata rieletta con il Pd nella ripartizione Nord e Centro America. Ha vinto in tutte le aree più importanti e ottenuto 8605 voti. “Avrei voluto festeggiare con le comunità in tutte le città del Nord America ma non è stato possibile” scherza la deputata che è appena tornata da Montreal dove ha partecipato alla tradizionale festa di San Giuseppe organizzata dalle Associazioni molisane. Nata a Toronto da genitori italiani (“papà siciliano e mamma pugliese: non si nota dai colori?”), cresciuta in un ambiente multiculturale (“già da bambina a scuola ho imparato a conoscere e convivere con culture diverse dalla mia e questo mi ha sempre arricchito e stimolato e ha influito sul mio modo di percepire l’emigrazione”), ha sempre mantenuto un forte legame con l’Italia: “Venivo ogni anno a trovare i miei parenti. Ora la mia vita si divide tra l’Italia e l’America: rappresentare gli italiani all’estero è motivo di orgoglio. E nello stesso tempo è una grande responsabilità. Ancora di più in questa legislatura perché saremo all’opposizione. E poi perché sono l’unica deputata del Pd per il Nord e Centro America. Ma affronto questo momento con entusiasmo e passione. Io ce la metterò tutta”. LE ELEZIONI Il Pd nonostante sia stato il partito più eletto all’estero ha “perso” infatti “rappresentanti importanti: penso a pilastri come Fedi, Farina, Porta. E una buona fetta di elettorato” dice La Marca a 9colonne. “Non si può nascondere – continua che qualcosa non ha funzionato. Non dobbiamo nascondere la testa nella sabbia. Lo dimostrano i numeri, lo dimostra il fatto che il centrodestra cinque anni fa elesse un solo deputato, oggi ben cinque”. In America settentrionale e centrale non è stata riconfermata solo La Marca ma anche Fucsia Fitzgerald Nissoli per Forza Italia. Gli elettori del Nord e Centro America hanno premiato anche un’altra donna, Francesca Alderisi, che ha conquistato il seggio in Senato: “E’ un buon risultato. Non credo nella rivalità femminile anzi confido nella solidarietà tra donne – sottolinea La Marca – da parte mia c’è stata, c’è e ci sarà sempre la disponibilità all’ascolto, al confronto, al dialogo e alla collaborazione. L’unione fa la forza. Specie tra le donne”. I PROSSIMI IMPEGNI La deputa del Pd affronta la diciottesima legislatura con entusiasmo e voglia di fare: “Porterò avanti con grande impegno quello che è un percorso iniziato nel 2013. Tra le mie priorità per gli italiani nel mondo, specie per la mia ripartizione, c’è il tema della cittadinanza. Poi l’assistenza sanitaria, i fondi per promuovere la lingua e la cultura italiane nel mondo, il funzionamento efficace della rete consolare. E ovviamente vanno riviste le modalità di voto all’estero. Ma attenzione: non credo sia necessario riformare drasticamente la legge. Va invece migliorato e salvaguardato il voto per corrispondenza. Io farò delle proposte: credo fortemente che sia necessaria una maggiore sicurezza. Sì, bisogna mettere al sicuro il voto all’estero”. La Marca non dimentica il mondo della nuova emigrazione: “Non amo l’espressione ‘cervelli in fuga’ eppure sono ancora tanti i talenti che scelgono di lasciare l’Italia. Io vorrei che fare un’esperienza all’estero fosse una scelta consapevole e non una necessità. Credo che i giovani debbano fare esperienze fuori, arricchirsi, crescere e poi tornare in Italia. Se li lasciamo andare, se non li mettiamo nella condizione di tornare allora perdiamo una grande risorsa. Un bene prezioso. Sarebbe un fallimento. Per loro occorre fare di più. Ma penso anche aggiunge la deputata del Pd a chi decide di andare a lavorare magari a Londra nel campo della ristorazione. Se il nostro Paese puntasse più sul turismo questi giovani troverebbero lavoro a casa loro. Insomma: vorrei che l’Italia offrisse di più ai giovani, bisogna dare loro le giuste opportunità”. GIORNATA NAZIONALE DEGLI ITALIANI NEL MONDO C’è poi un’altra tematica che La Marca ha particolarmente a cuore: “La proposta di legge che istituisce la Giornata nazionale degli italiani nel mondo: con l’approvazione alla Camera abbiamo spianato la strada – spiega la deputata è mancato purtroppo il passaggio al Senato in questa legislatura. Per sole due settimane non ce l’abbiamo fatta. Ma sono fiduciosa: mi auguro che venga approvata all’inizio della prossima”. “E’ il momento di ripartire e di ricostruire – conclude La Marca riferendosi al Pd – la prima cosa da fare è ascoltare le esigenze della gente. Io sono convinta però, per quanto riguarda gli italiani nel mondo, che il Pd rimane l’espressione più importante di valori, storia, diritti”. (23 mar PO / Gil) (© 9Colonne citare la fonte) IMPRESE, NISSOLI (FI): IC AMERICAS OPEN DAY EVENTO IMPORTANTE CRI, FRANCESCO ROCCA IN MISSIONE IN IRAN E IRAQ: âIN M.O. GRAVI CRISI UMANITARIEâ GOVERNO: SALVINI STUZZICA DI MAIO, PD SI RIORGANIZZA (RIEPILOGO) â (1) VIGILI DEL FUOCO DISCONTINUI, LAURA FERRARA (M5S) SCRIVE ALLA COMMISSARIA EUROPEA archivio archivio archivio Parlano i direttori stranieri dei musei italiani archivio IM Agenzia Giornalistica direttore Paolo Pagliaro 17 Aprile 2018 15:59:34 IL PUNTO DI PAOLO PAGLIARO NEWS ITALIANI NEL MONDO BIG ITALY FOCUS CARTOLINE DALL'ALTRA ITALIA CARTOLINE IN ITALIANO PROTAGONISTI OPINIONI NUMERI SPECIALI CHI SIAMO COSA FACCIAMO CONTATTI SEGUICI SU

0- ''$). ) '' - .+*). $'$/ä...della cittadinanza. Poi l’assistenza sanitaria, i fondi per promuovere la lingua e la cultura italiane nel mondo, il funzionamento efficace della rete

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 0- ''$). ) '' - .+*). $'$/ä...della cittadinanza. Poi l’assistenza sanitaria, i fondi per promuovere la lingua e la cultura italiane nel mondo, il funzionamento efficace della rete

Tweet Condividi 4

archivio

La Marca (Pd): Legislatura all'insegna della responsabilità Like 0

 “L’emozione c’è ma non è come nel 2013 quando per la prima volta ho messo piede allaCamera. Mi sentivo un po’ spaesata. Oggi ho lo stesso entusiasmo di cinque anni fa maanche una maggiore esperienza, consapevolezza, maturità”. Incontriamo Francesca LaMarca in Transatlantico. Sono in tanti a salutarla, a complimentarsi, a darle il “bentornata”.Tra abbracci e sorrisi la giovane deputata che parla quattro lingue e in Canada ho svoltol’attività di docente, non può non dirsi soddisfatta: è stata rieletta con il Pd nella ripartizioneNord e Centro America. Ha vinto in tutte le aree più importanti e ottenuto 8605 voti. “Avreivoluto festeggiare con le comunità in tutte le città del Nord America ma non è statopossibile” scherza la deputata che è appena tornata da Montreal dove ha partecipato allatradizionale festa di San Giuseppe organizzata dalle Associazioni molisane. Nata a Torontoda genitori italiani (“papà siciliano e mamma pugliese: non si nota dai colori?”), cresciuta inun ambiente multiculturale (“già da bambina a scuola ho imparato a conoscere e conviverecon culture diverse dalla mia e questo mi ha sempre arricchito e stimolato e ha influito sulmio modo di percepire l’emigrazione”), ha sempre mantenuto un forte legame con l’Italia:“Venivo ogni anno a trovare i miei parenti. Ora la mia vita si divide tra l’Italia e l’America:rappresentare gli italiani all’estero è motivo di orgoglio. E nello stesso tempo è una granderesponsabilità. Ancora di più in questa legislatura perché saremo all’opposizione. E poiperché sono l’unica deputata del Pd per il Nord e Centro America. Ma affronto questomomento con entusiasmo e passione. Io ce la metterò tutta”.

LE ELEZIONI Il Pd nonostante sia stato il partito più eletto all’estero ha “perso” infatti“rappresentanti importanti: penso a pilastri come Fedi, Farina, Porta. E una buona fetta dielettorato” dice La Marca a 9colonne. “Non si può nascondere – continua ­ che qualcosanon ha funzionato. Non dobbiamo nascondere la testa nella sabbia. Lo dimostrano inumeri, lo dimostra il fatto che il centrodestra cinque anni fa elesse un solo deputato, oggiben cinque”. In America settentrionale e centrale non è stata riconfermata solo La Marcama anche Fucsia Fitzgerald Nissoli per Forza Italia. Gli elettori del Nord e Centro Americahanno premiato anche un’altra donna, Francesca Alderisi, che ha conquistato il seggio inSenato: “E’ un buon risultato. Non credo nella rivalità femminile anzi confido nellasolidarietà tra donne – sottolinea La Marca – da parte mia c’è stata, c’è e ci sarà sempre ladisponibilità all’ascolto, al confronto, al dialogo e alla collaborazione. L’unione fa la forza.Specie tra le donne”.

I PROSSIMI IMPEGNI La deputa del Pd affronta la diciottesima legislatura con entusiasmoe voglia di fare: “Porterò avanti con grande impegno quello che è un percorso iniziato nel2013. Tra le mie priorità per gli italiani nel mondo, specie per la mia ripartizione, c’è il temadella cittadinanza. Poi l’assistenza sanitaria, i fondi per promuovere la lingua e la culturaitaliane nel mondo, il funzionamento efficace della rete consolare. E ovviamente vannoriviste le modalità di voto all’estero. Ma attenzione: non credo sia necessario riformaredrasticamente la legge. Va invece migliorato e salvaguardato il voto per corrispondenza. Iofarò delle proposte: credo fortemente che sia necessaria una maggiore sicurezza. Sì,bisogna mettere al sicuro il voto all’estero”. La Marca non dimentica il mondo della nuovaemigrazione: “Non amo l’espressione ‘cervelli in fuga’ eppure sono ancora tanti i talenti chescelgono di lasciare l’Italia. Io vorrei che fare un’esperienza all’estero fosse una sceltaconsapevole e non una necessità. Credo che i giovani debbano fare esperienze fuori,arricchirsi, crescere e poi tornare in Italia. Se li lasciamo andare, se non li mettiamo nellacondizione di tornare allora perdiamo una grande risorsa. Un bene prezioso. Sarebbe unfallimento. Per loro occorre fare di più. Ma penso anche ­ aggiunge la deputata del Pd ­ achi decide di andare a lavorare magari a Londra nel campo della ristorazione. Se il nostroPaese puntasse più sul turismo questi giovani troverebbero lavoro a casa loro. Insomma:vorrei che l’Italia offrisse di più ai giovani, bisogna dare loro le giuste opportunità”.

 

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ITALIANI NEL MONDO C’è poi un’altra tematica che LaMarca ha particolarmente a cuore: “La proposta di legge che istituisce la Giornatanazionale degli italiani nel mondo: con l’approvazione alla Camera abbiamo spianato lastrada – spiega la deputata ­ è mancato purtroppo il passaggio al Senato in questalegislatura. Per sole due settimane non ce l’abbiamo fatta. Ma sono fiduciosa: mi auguroche venga approvata all’inizio della prossima”. “E’ il momento di ripartire e di ricostruire –conclude La Marca riferendosi al Pd – la prima cosa da fare è ascoltare le esigenze dellagente. Io sono convinta però, per quanto riguarda gli italiani nel mondo, che il Pd rimanel’espressione più importante di valori, storia, diritti”. (23 mar ­ PO / Gil)

   (© 9Colonne ­ citare la fonte)

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

IMPRESE, NISSOLI (FI): IC AMERICASOPEN DAY EVENTO IMPORTANTE

CRI, FRANCESCO ROCCA IN MISSIONEIN IRAN E IRAQ: âIN M.O. GRAVI CRISIUMANITARIEâ

GOVERNO: SALVINI STUZZICA DI MAIO,PD SI RIORGANIZZA (RIEPILOGO) â (1)

VIGILI DEL FUOCO DISCONTINUI, LAURAFERRARA (M5S) SCRIVE ALLACOMMISSARIA EUROPEA

archivio

L'ITALIA NEL FUTURO

archivio

ITALIANI BREXIT

archivio

LA NOSTRA LINGUA VA DI MODA

Parlano i direttori stranieri dei musei italiani

archivio

VIAGGIO TRA I NUOVI EMIGRATI

IM

15:56 FOCUS / FESTIVAL ECONOMIA: LABORATORI CREATIVI ED INTRATTENIMENTO ● 15:55 TURISMO: QUALCHE DATO SUL SETTORE ALBERGHIERO ITALIANO / SCHEDA (2) ●News per abbonati

Agenzia Giornalistica direttore Paolo Pagliaro

17 Aprile 2018 15:59:34

IL PUNTO DI PAOLO PAGLIARO NEWS ITALIANI NEL MONDO BIG ITALY FOCUS CARTOLINE DALL'ALTRA ITALIA CARTOLINE IN ITALIANO PROTAGONISTI OPINIONI NUMERI SPECIALI

CHI SIAMO COSA FACCIAMO ▾ CONTATTI SEGUICI SU 

Page 2: 0- ''$). ) '' - .+*). $'$/ä...della cittadinanza. Poi l’assistenza sanitaria, i fondi per promuovere la lingua e la cultura italiane nel mondo, il funzionamento efficace della rete

archivio

PROTAGONISTI

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

Ultimo numero

Archivio notiziario

SPECIALI PER L'ESTERO

DOCUMENTI

archivio

DONNE D'ITALIA

Fabiola Gianotti

e i misteri dellâuniverso

Tina Anselmi, vita

di un ministro al femminile

Eleonora Pimentel

e le donne della rivoluzione

Cooperativa di giornalisti a r.l. ­ P.IVA 05125621002 ­ Redazione Via S. Croce in Gerusalemme, 107 ­ 00185 Roma Tel. 0039.06.77200071 ­ Fax

06.77202785 ­  amministrazione ­  redazione © 2015 Copyright 9Colonne. Tutti i diritti riservati.  

progettato da callipigia.com

Homepage / Chi siamo / Contatti

A Houston lâIC Americas OpenDay, Nissoli: evento importanteper le imprese italiane