7
“Saturatore Adiabatico.” Università di Roma – Tor Vergata Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2011-2012 Ing. G. Bovesecchi Termotecnica 1 [email protected] 06-7259-7127 (7249/4657)

“ Saturatore Adiabatico . ”

  • Upload
    joie

  • View
    79

  • Download
    3

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Università di Roma – Tor Vergata. Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Meccanica. Termotecnica 1. “ Saturatore Adiabatico . ”. Ing . G. Bovesecchi. g [email protected]. 06-7259-7127 (7249/4657). Anno Accademico 2011-2012. Saturatore Adiabatico. - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: “ Saturatore Adiabatico . ”

“Saturatore Adiabatico.”

Università di Roma – Tor VergataFacoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Meccanica

Anno Accademico 2011-2012

Ing. G. Bovesecchi

Termotecnica 1

[email protected] 06-7259-7127 (7249/4657)

Page 2: “ Saturatore Adiabatico . ”

Saturatore Adiabatico

Page 3: “ Saturatore Adiabatico . ”

Saturatore Adiabatico

Page 4: “ Saturatore Adiabatico . ”

Un saturatore adiabatico umidifica un flusso d’aria di 263 kg/h da un titolo di 5·10-3 kgac/kgas a 8,5·10-3 kgac/kgas.Se l’efficienza del saturatore è pari al 93%, determinare le condizioni finali dell’aria dopo la trasformazione (entalpia, titolo, umidità relativa e temperatura). Se la temperatura iniziale vale 6°C e dopo il saturatore l’aria deve essere scaldata fino a 37°C quali devono essere le potenze delle batterie di pre e post-riscaldo?Calcolare infine la quantità d’acqua (intesa come portata massica) necessaria al saturatore adiabatico per compiere la trasformazione.

Saturatore Adiabatico

Page 5: “ Saturatore Adiabatico . ”

I

F 8,5

5

2 2’

1’1

59,5

35.5

18,5

33

Saturatore Adiabatico

6 37

s

Page 6: “ Saturatore Adiabatico . ”

Saturatore Adiabatico

Page 7: “ Saturatore Adiabatico . ”

Saturatore Adiabatico