197
PREMESSA: La Provincia Autonoma di Trento, nell’anno in corso, tramite un gruppo di lavoro interdipartimentale (nel quale è presente anche il Servizio Ripristino e Valorizzazione Ambientale), ha effettuato una revisione del listino prezzi. Rispetto al 2005 i prezzi hanno subito un incremento medio del 2,41%. Come evidenziato gli anni precedenti, per le opere realizzate dal Servizio Ripristino e Valorizzazione Ambientale, non è possibile utilizzare il prezzo di tutte le voci contenute nell’elenco prezzi P.A.T., causa il diverso criterio col quale vengono affidati i lavori. Il motivo suddetto e la maggior praticità offerta da uno strumento realizzato appositamente per rispondere ai quesiti relativi ad una particolare tipologia di lavori, quali quelli di ripristino ambientale, hanno portato alla realizzazione del presente Elenco Prezzi Unitari S.R.V.A. 2006 , secondo i criteri di elaborazione di seguito esposti. Si rende noto che per ulteriori informazioni sull’elenco prezzi 2006 è possibile interrogare il sito Internet http://www.provincia.tn.It nella cartella “Economia” – “Osservatorio provinciale lavori pubblici” o rivolgersi al geom. Massimo Compagno del S.R.V.A. . Si ricorda inoltre che I prezzi riportati nel presente listino sono riferiti a forniture ed opere in cantieri di tipo medio e trattasi di prezzi informativi di riferimento .

 · PREMESSA: La Provincia Autonoma di Trento, nell’anno in corso, tramite un gruppo di lavoro interdipartimentale (nel quale è presente anche il Servizio Ripristino e

  • Upload
    dinhtu

  • View
    221

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

PREMESSA: La Provincia Autonoma di Trento, nell’anno in corso, tramite un gruppo di lavoro interdipartimentale (nel quale è presente anche il Servizio Ripristino e Valorizzazione Ambientale), ha effettuato una revisione del listino prezzi. Rispetto al 2005 i prezzi hanno subito un incremento medio del 2,41%. Come evidenziato gli anni precedenti, per le opere realizzate dal Servizio Ripristino e Valorizzazione Ambientale, non è possibile utilizzare il prezzo di tutte le voci contenute nell’elenco prezzi P.A.T., causa il diverso criterio col quale vengono affidati i lavori. Il motivo suddetto e la maggior praticità offerta da uno strumento realizzato appositamente per rispondere ai quesiti relativi ad una particolare tipologia di lavori, quali quelli di ripristino ambientale, hanno portato alla realizzazione del presente Elenco Prezzi Unitari S.R.V.A. 2006, secondo i criteri di elaborazione di seguito esposti. Si rende noto che per ulteriori informazioni sull’elenco prezzi 2006 è possibile interrogare il sito Internet http://www.provincia.tn.It nella cartella “Economia” – “Osservatorio provinciale lavori pubblici” o rivolgersi al geom. Massimo Compagno del S.R.V.A. . Si ricorda inoltre che I prezzi riportati nel presente listino sono riferiti a forniture ed opere in cantieri di tipo medio e trattasi di prezzi informativi di riferimento.

CRITERI DI ELABORAZIONE: Il seguente elenco prezzi è stato elaborato utilizzando il programma CANT per Windows. Per risolvere i consueti problemi di consultazione derivanti dall’ordinamento delle voci secondo la codifica dell’elenco prezzi P.A.T., è stato suddiviso in tre capitoli: “Materiali a piè d’opera”, “Opere compiute” e “Noli e trasporti”. Sono state inserite delle voci con codice “R”, per le quali non è presente un codice di riferimento P.A.T. in quanto trattasi di materiali vari e piante a “stima”. Considerato che l’elenco prezzi del S.R.V.A., è in realtà un Elenco Prezzi Unitari per i lavori di ripristino ambientale affidati al Consorzio, è stato realizzato un EPU “Cant”, raggruppando le voci in capitoli omogenei. I prezzi indicati nel presente elenco sono stati ricalcolati scorporando dalle opere compiute il 6% (usando la formula prezzo originale / 1.06) e dai noli il 10% (usando la formula prezzo originale / 1.10). Valgono per il resto le considerazioni evidenziate nelle premesse dell’elenco prezzi della P.A.T. allegate al presente volume. Si ricorda inoltre che le voci rientranti nella categoria sub b) ai sensi dell’art. 10, comma 1, degli schemi di convenzione “Beni e servizi forniti dal Consorzio attraverso la loro acquisizione sul mercato” (per le quali il consorzio deve allegare la fattura d’acquisto e ha diritto di richiedere un rimborso per le spese organizzative), devono essere evidenziate con “asterisco”. I tecnici dovranno effettuare questa operazione autonomamente, inserendo un asterisco ( * ) a fianco di tutte le voci che non possono avere un costo predeterminato con precisione (es.: piante, arredi, giochi, ecc.). Si rende noto che i computi e le perizie possono essere realizzati utilizzando vari programmi, quali Cantwin, Primus, Excel, Word utilizzando le procedure sotto esposte. Cantwin: Creare un nuovo lavoro in Cantwin e successivamente eseguire il comando File -> Archivi -> Ricarica Archivi , selezionare come percorso di ripristino U:\Listino\Listino 2006\SRVA2006 (Archivio EPU Cant).ZIP, premere il bottone al centro “selezionare tutto” e successivamente il bottone “OK”. Si ricorda che è possibile inserire gli asterischi utilizzando il programma Word 97 esportando il computo metrico in formato RTF (word compatibile) dall’anteprima di stampa del programma Cantwin. Primus: Copiare il file U:\Listino\Listino 2006\SRVA2006.PWE sul disco locale (“C:” o “D:”), creare un nuovo Listino in Primus e importare il file SRVA2006.PWE dal disco locale. Excel: Copiare il file U:\Listino\Listino 2006\ SRVA2006 (Excel).xls sul disco locale (“C:” o “D:”), aprirlo ed utilizzare il copia incolla su un nuovo foglio di calcolo. Si ricorda che che Materiali Opere compiute e Noli sono divisi in schede e si attivano “clickando” sulle cartelle in basso a sinistra. Word: Copiare il file U:\Listino\Listino 2006\ SRVA2006 (Word).doc sul disco locale (“C:” o “D:”), aprirlo ed utilizzare il copia incolla. Pdf: E’ il formato per la stampa, utilizzabile con Acrobat Reader.

INDICE ALFABETICO DEGLI ARTICOLI

MATERIALI A PIE' D'OPERA

ADDITIVI PER CLS 18ANCORAGGI 77BACHECHE 71BINDERI NORMALI IN PORFIDO 3BORDURE CLS 25CADITOIE IN GRANITO FIAMMATE 16CADITOIE STRADALI 27CALCESTRUZZO 31CALCI 1CANALETTE AD EMBRICE 26CANALETTE IN GRANITO FIAMMATE 17CANALI IN CLS COMPLETI DI GRIGLIA COPRENTE 25CARTELLINO SEGNALETICO ELLISSOIDALE 73CAVIDOTTO CORRUGATO PE-AD 2CEMENTI 1CHIODERIA 27CHIUSINI E CADITOIE 29CIOTTOLI E GRANIGLIE 74CIPPI DI CONFINE IN CLS 26CONCIMI 75CONGLOMERATO CEMENTIZIO - BLOCCHI STRUTTURALI 1COPERTINA BUGNATA IN CALCARE 9COPERTINA BUGNATA IN GRANITO 10COPERTINA IN PORFIDO PER BRIGLIE 5CORDA RAME NUDA 2CORDONATE CLS 25CORDONATE IN GRANITO 10CORDONATE IN PORFIDO 5CORRETTIVI 75CUBETTI IN GRANITO 10CUBETTI IN PORFIDO 3DISPERSORE PROFILATO A CROCE IN ACCIAIO 3DISSUASORI 72DISSUASORI 72FACCIAVISTA IN GRANITO 18FACCIAVISTA IN PORFIDO 4FERRO TONDINO 28FIBRE METALLICHE 18FILO DI FERRO 28FONTANELLE 73GABBIONI IN RETE METALLICA 28GEOCELLE 54GEOCOMPOSITI 58GEOGRIGLIE 41GEOMEMBRANE 33GEOTESSILI 76GESSI 1GHIAIA 30GIOCHI IN LEGNO 72GRIGLIATI ELETTROSALDATI 29GRIGLIATI IN PLASTICA 74GRIGLIE PER ALBERI 73GRUPPI ARREDO 71INTONACI CALCE-CEMENTO 18LAMIERE 29LASTRAME IN PORFIDO 4LASTRE IN PORFIDO 8

LISTELLI 25MALTE SECCHE 1MASSELLI IN CALCARE 9MASSELLI IN GRANITO 9MASSELLI IN PORFIDO PER BRIGLIE 5MASSI CALCAREI DA SCOGLIERA 9MATERIALI A STIMA 78MATTONI 24MISCUGLI 74MULTISTRATO 25PACCIAMATURA 76PALERIA 71PALETTI DI SOSTEGNO PER RECINZIONI 29PALI TUTORI 76PANCHINE 72PANCHINE IN LEGNO 71PANCHINE IN METALLO 72PAVIMENTI IN CLS 74PIANTE A STIMA 78PIASTRE IN GRANITO 17PIASTRELLE IN PORFIDO 4PIETRAME PER MURATURE 73PIETRAME SQUADRATO IN PIETRA LOCALE 31PIETRISCO 30PLINTI PER PALI DI ILLUMINAZIONE 26PLINTI PER RECINZIONI 26PORTA BIDONI 71POZZETTI 27PREMISCELATI AL QUARZO 18RETE ELETTROSALDATA 28RETI PLASTICATE PER RECINZIONI 28SABBIA 30SASSI GREZZI IN CALCARE 9SASSI GREZZI IN GRANITO 9SASSI GREZZI PER MURI IN PORFIDO 5SIGILLANTI 18SILICATI 24SMOLLERI IN PORFIDO 4SOGLIE PER PASSI CARRAI IN GRANITO 16SOGLIE PER PASSI CARRAI IN PORFIDO 7STRATO DI FONDAZIONE BASE SELEZIONATO 3STRATO SUPERFICIALE STABILIZZATO 3TARGA SEGNALETICA 73TAVELLE 24TAVELLONI 24TAVOLAME DI PIOPPO 25TAVOLE IN LEGNO 24TELO GEOCOMPOSITO BENTONITICO 32TENDIFILO PER RECINZIONI 29TERRA 75TERRICCIO 75TONDAME 25TORBA 75TRAVI 25TUBAZIONI IN PE 68TUBI DRENANTI IN POLIETILENE 30TUBI IN CEMENTO 26TUBI IN PVC 31TUBI PVC UNI 7443 TIPO 302 2VOLTATESTA PER PASSI CARRAI IN GRANITO 16VOLTATESTA PER PASSI CARRAI IN PORFIDO 7

OPERE COMPIUTEABBATTIMENTO DI ALBERI 147ABBATTIMENTO DI MASSI CON MARTINETTI IDRAULICI 152ANCORAGGI 156ANELLI PERDENTI PREFABBRICATI 94ANELLI PREFABBRICATI 93BARRIERA PARAMASSI A DISSIPAZIONE DI ENERGIA 162BOCCIARDATURA SUPERFICIE SOLETTA 115BRIGLIE IN LEGNAME 141CAMERETTE DI ISPEZIONE ESEGUITE IN OPERA 92CANALETTA CON MEZZI TUBI 131CANALETTE AD EMBRICE 136CANALI GRIGLIATI 94CANNA PER POZZETTI 135CASSEFORME 80CHIUSURE O CORONAMENTI 96CHIUSURE PREFABBRICATE 95CONCIMAZIONE 143CONFERIMENTO IN DISCARICA 79CONFERIMENTO MATERIALI 79CONGLOMERATI ARMATI 82CONGLOMERATO BITUMINOSO CICLO-PEDONALE 147CONSOLIDAMENTO E INERBIMENTO DI SCARPATE ROCCIOSE 142CORDA RAME NUDA 113CORDONATE 135CORDONI PREFABBRICATI 104CUNETTA ALLA FRANCESE GETTATA IN OPERA 132DECESPUGLIAMENTO DI SENTIERI 146DELINEATORI NORMALI DI MARGINE 139DEMOLIZIONE PAVIMENTAZIONE IN CUBETTI DI PORFIDO 114DEMOLIZIONI 152DISBOSCO SU PARETI ROCCIOSE 152DISGAGGIO 152DISPERSORI 113DRENAGGI A TERGO MURATURE 130ELEMENTI PREFABBRICATI A SEZIONE TRAPEZOIDALE 136FERRO TONDINO DI ARMATURA 80FORMAZIONE DI CAMPO DA CALCIO 151FORMAZIONE DI TAPPETO ERBOSO 143FORNITURA E POSA DI TUBI IN PVC 135FRESATURA A FREDDO DI PAVIMENTAZIONI 114FUNE DI ACCIAIO 161GABBIONATE 136GEORETE DI PROTEZIONE 144GRADONATA VIVA 139GRATA A CAMERA 140GRIGLIATO IN PLASTICA 149GRIGLIATO IN PLASTICA 149IDROPITTURA PER ATTIVITA' GINNICHE 149IDROPITTURA PER ATTIVITA' GINNICHE 149INERBIMENTO SU GEORETE TRIDIMENSIONALE 142INIEZIONI PER MICROPALI 160INIEZIONI PER TIRANTI 160INTONACI 96LASTRE PIANE 136MANUFATTI TUBOLARI IN ACCIAIO ZINCATO 132MICROPALI 158MURATURA IN PIETRAME E MALTA 127MURI IN TERRENO ARMATO 124MURO DI LEGNAME 140OPERE STRADALI 122PACCIAMATURA 144

PALIFICATA SEMPLICE 140PAVIMENTAZIONE PER CAMPI POLIVALENTI 150PAVIMENTAZIONE SINTETICA PER CAMPO DA BOCCE 150PAVIMENTAZIONI IN ERBA SINTETICA 151PAVIMENTI 100PAVIMENTO IN PIETRA O MARMO 108PAVIMENTO IN PORFIDO 104PERFORAZIONI 155PIANTUMAZIONE 144PLATEA SOTTO I DRENI 131PLINTI PREFABBRICATI PER ILLUMINAZIONE 94PLINTI PREFABBRICATI PER PALI ILLUMINAZIONE 138POTATURA DI ARBUSTI ORNAMENTALI 146POZZETTI EDILIZIA PREFABBRICATI 93POZZETTI GETTATI IN OPERA 134PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA DEI RILEVATI 120PROLUNGHE EDILIZIA PREFABBRICATE 93RAVVIVATURA CON IDROLANCIA 115RECINZIONI 138RETE ELETTROSALDATA 80RIFACIMENTO BANCHETTONE SU MURATURE ESISTENTI 130RIGENERAZIONE DI TAPPETO ERBOSO 143RIMBOSCHIMENTO PER FRANE DI SUPERFICIE 140RINVERDIMENTO RINFORZATO CON BIOSTUOIA 141RISANAMENTO DI VECCHIE MURATURE A SECCO 129RIVESTIMENTO A CORSI REGOLARI 112RIVESTIMENTO AD OPERA INCERTA 112RIVESTIMENTO CON PANNELLI IN LANA DI LEGNO 81RIVESTIMENTO DI PLATEE, TOMBINI E SIMILARI 127RIVESTIMENTO MURATURE IN C.A. 128RIVESTIMENTO PARETI ROCCIOSE 153RIVESTIMENTO SINTETICO PER ATTIVITA' GINNICHE 149RIVESTIMENTO SINTETICO PER ATTIVITA' GINNICHE 149SCARIFICA GENERALE SU MASSICCIATA ESISTENTE 113SCAVI 115SCOGLIERE 137SCONNESSIONE PREVENTIVA ALLO SCAVO DI SBANCAMENTO 115SEGNALETICA ORIZZONTALE PER PISTE CICLO-PEDONALI 150SEGNALETICA ORIZZONTALE PER PISTE CICLO-PEDONALI 150SEGNATURA REGOLAMENTARE PER CAMPI DA TENNIS O POLIVALENTI 150SEGNATURA REGOLAMENTARE PER CAMPI DA TENNIS O POLIVALENTI 150SELCIATONE CON PIETRAME 127SEMINA A SPESSORE CON TERRICCIO 142SFALCIO 145SISTEMAZIONE DEL PIANO DI CALPESTIO 141SISTEMAZIONI E RILEVATI 121SOVRAPPREZZO PER ADDITIVO ANTIGELO 81SOVRAPPREZZO PER ADDITIVO SUPERFLUIDIFICANTE 81SOVRAPPREZZO PER LAVORAZIONE FACCIA A VISTA 81SOVRAPREZZO FACCIA A VISTA 130STRUTTURA PARAMASSI LEGGERA CON PROFILATI HEA 120 161TAGLIO ARBUSTI 152TAGLIO E REGOLAZIONE DI SIEPI 146TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO 114TIRAFONDI 158TIRANTI ATTIVI 159TRASPORTO DI MATERIALE 139TRATTAMENTO CON NEBULIZZATORE 146TRITURAZIONE CON CIPPATRICE 146TUBI IN CEMENTO 132TUBI IN LAMIERA 132TUBI IN PE/AD CORRUGATO 92TUBI IN PVC 85

NOLI

APRIPISTA BULLDOZER 166ARGANO ELEVATORE 169ATTREZZATURA PER PERFORAZIONI 174AUTOBETONIERA 170AUTOBOTTE PER INNAFFIAMENTO 172AUTOCARRI A CASSA RIBALTABILE 168AUTOCARRI MEZZI D'OPERA 169AUTOPOMPA PER CALCESTRUZZO 171BETONIERA 170CAROTATRICE 176CARRELLO COSTIPATORE 171CARRELLO TRASPORTATORE CINGOLATO 178CARRELLO VIBRANTE 171CARRELLONE 169CARROPONTE 174CATENARIA MECCANICA 178COMPLESSO CASSERI METALLICI 174COSTIPATORE 171COSTIPATORE VIBRANTE COMBINATO 173DUMPER 170ELICOTTERO 169ESCAVATORI 164FRESATRICE 173FURGONE 168GRU ELEVATRICE 169GRUPPO ELETTROGENO 175LIVELLATRICE GRADER 171MACCHINA SPAZZATRICE 172MACCHINA TRACCIA LINEE 173MARTELLO DEMOLITORE 166MOTOCOLTIVATORE MECCANICO 178MOTOCOMPRESSORE 166MOTOSALDATRICE 180MOTOSEGA 179NASTRO TRASPORTATORE 175PALA CARICATRICE 165PALANCOLE 175PANNELLONI AUTOAFFONDANTI 178PARANCHI 179PIASTRA VIBRANTE 173PIATTAFORMA AEREA 181PISTOLA SPARA CHIODI 179POMPA A MANO 176POMPA A MANO PER INIEZIONI CALCESTRUZZO 176POMPA COMPLETA DI MOTORE 174POMPA INTONACATRICE PER MALTA 177PONTEGGIO 180RETE DI PROTEZIONE 181RIMORCHI 168RULLO COMPRESSORE GOMMATO 173RULLO STATICO SEMOVENTE 172RULLO VIBRANTE 171SABBIATRICE 176SALDATRICE ELETTRICA 179SALDATRICE PER P.V.C. 179SEGA CIRCOLARE 180SEGA DA PAVIMENTO 177SEMINATRICE MECCANICA 178SISTEMA TAGLIAMURI CON FILO DIAMANTATO 177SPRUZZATRICE PER CALCESTRUZZO 175

TAGLIAMURI IDRAULICA 177TERNA GOMMATA 165TRABATELLO 180TRASPORTO MATERIALI INERTI, ROCCIOSI O DEMOLIZIONI OLTRE km 10 164TRATTORE 167VIBRATORE 177VIBROFINITRICE 172WAGON-DRILL 174

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Materiali a pié d'opera

CEMENTI

Fornitura in cantiere di leganti cementizi di ottima qualità,rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed allenormative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensatigli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere equanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera.

cemento normale tipo R 3.25 in sacchi di carta da 25 kgB. 4. 5. 10. 12 100kg 13,09

cemento normale tipo R 4.25 in sacchi di carta da 25 kgB. 4. 5. 10. 22 100kg 13,95

cemento bianco tipo R 3.25 in sacchi di carta da 25 kgB. 4. 5. 10. 30 100kg 29,31

cemento refrattario in sacchi di cartaB. 4. 5. 10. 40 100kg 116,40

legante idraulico pronta presa in sacchi di cartaB. 4. 5. 10. 50 100kg 24,78

sigillante fughe piastrelle in sacchi di cartaB. 4. 5. 10. 60 kg 1,16

CALCI

Fornitura in cantiere di leganti idraulici di ottima qualità,rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed allenormative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensatigli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere equanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera.

calce idraulica naturale in sacchi di carta da 25 kgB. 4. 5. 20. 12 100kg 11,37

calce grassello in sacchi di polietilene da 30 kgB. 4. 5. 20. 30 100kg 13,92

GESSI

Fornitura in cantiere di leganti gessosi di ottima qualità, rispondentialle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri relativi alcarico, al trasporto, lo scarico in cantiere e quanto altro necessarioper dare il materiale fornito a piè d'opera.

gesso scagliola in sacchi di cartaB. 4. 5. 30. 10 100kg 18,96

MALTE SECCHE

Fornitura in cantiere di malte secche premiscelate di ottimaqualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed allenormative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensatigli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere equanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera.

malta secca in sacchi di cartaB. 4. 5. 50. 10 100kg 13,03

malta fina autolivellante in sacchi di cartaB. 4. 5. 50. 30 kg 0,68

CONGLOMERATO CEMENTIZIO - BLOCCHISTRUTTURALI

Fornitura in cantiere di blocchi strutturali in conglomeratocementizio di ottima qualità, rispondenti alle migliori caratteristichedi mercato ed alle normative vigenti. Nel prezzo si intendonocompresi e compensati gli oneri relativi al carico, al trasporto, loscarico in cantiere e quanto altro necessario per dare il materialefornito a piè d'opera.

1S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

blocchi 50x20x20 cmB. 4. 5. 110. 10 cad. 1,78

blocchi 50x20x25 cmB. 4. 5. 110. 20 cad. 2,14

blocchi 50x20x30 cmB. 4. 5. 110. 30 cad. 2,42

blocchi alleggeriti 50x20x20 cmB. 4. 5. 110.100 cad. 2,28

blocchi alleggeriti 50x20x25 cmB. 4. 5. 110.110 cad. 2,91

blocchi alleggeriti 50x20x30 cmB. 4. 5. 110.120 cad. 3,43

blocchi alleggeriti 50x20x35 cmB. 4. 5. 110.130 cad. 3,74

TUBI PVC UNI 7443 TIPO 302

Fornitura in cantiere di tubi PVC UNI 7443 tipo 302 di ottimaqualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed allenormative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensatigli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere equanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera.

colore arancio diametro 80 mmB. 6. 5. 420. 5 m 1,80

colore arancio diametro 100 mmB. 6. 5. 420. 10 m 2,19

colore arancio diametro 125 mmB. 6. 5. 420. 15 m 2,85

colore arancio diametro 140 mmB. 6. 5. 420. 20 m 3,37

colore arancio diametro 160 mmB. 6. 5. 420. 25 m 4,02

colore arancio diametro 200 mmB. 6. 5. 420. 30 m 6,49

CAVIDOTTO CORRUGATO PE-AD

Fornitura in cantiere di cavidotto corrugato in polietilene di ottimaqualità, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato ed allenormative vigenti. Nel prezzo si intendono compresi e compensatigli oneri relativi al carico, al trasporto, lo scarico in cantiere equanto altro necessario per dare il materiale fornito a piè d'opera.

interno liscio diametro esterno 63 mmB. 6. 5. 470. 5 m 1,27

interno liscio diametro esterno 75 mmB. 6. 5. 470. 10 m 1,69

interno liscio diametro esterno 90 mmB. 6. 5. 470. 15 m 1,74

interno liscio diametro esterno 110 mmB. 6. 5. 470. 20 m 2,20

interno liscio diametro esterno 125 mmB. 6. 5. 470. 25 m 3,14

interno liscio diametro esterno 140 mmB. 6. 5. 470. 30 m 3,46

interno liscio diametro esterno 160 mmB. 6. 5. 470. 35 m 3,66

interno liscio diametro esterno 200 mmB. 6. 5. 470. 40 m 7,04

CORDA RAME NUDA

Fornitura di corda di rame nuda per collegamenti equipotenziali,collegamenti del collettore all'anello dipersore, o per formazione dianello dispersore; formato da fili di diametro 1.8mm.

sezione 16 mm²B.62. 3. 584. 5 m 1,16

sezione 25 mm²B.62. 3. 584. 10 m 1,86

sezione 35 mm²B.62. 3. 584. 15 m 2,53

2S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

sezione 50 mm²B.62. 3. 584. 20 m 3,60

sezione 70 mm²B.62. 3. 584. 25 m 5,41

DISPERSORE PROFILATO A CROCE IN ACCIAIO

Fornitura di dispersore profilato a croce 50x50x5 in acciaiocompleto di morsettiera e collegamento all'anello dispersore.

in acciaio zincato, altezza 1500 mmB.62. 3. 592. 5 cad. 12,58

in acciaio zincato, altezza 2000 mmB.62. 3. 592. 10 cad. 16,87

in acciaio/rame, altezza 1500 mmB.62. 3. 592. 15 cad. 12,58

in acciaio/rame, altezza 2000 mmB.62. 3. 592. 20 cad. 16,87

STRATO DI FONDAZIONE BASE SELEZIONATO

Misto di cava di natura calcarea, tout - venant, composto da rocciedurissime di struttura compatta e prive di porosità evidente, scevroda impurità e sostanze organiche.

della granulometria di mm 0 - 150D. 5. 5. 30. 5 m³ 12,67

STRATO SUPERFICIALE STABILIZZATO

Materiale misto di natura calcarea, legante stabilizzato, compostada rocce durissime aventi struttura compatta e prive di porositàevidenti, scevro da impurità e sostanze organiche.

della granulometria di mm 0-30D. 5. 5. 35. 5 m³ 16,09

CUBETTI IN PORFIDO

Cubetti in porfido nei vari tipi di produzione corrente.

delle dimensioni di circa cm 4/6D. 5.10. 10. 5 m² 23,35

delle dimensioni di circa cm 6/8D. 5.10. 10. 10 m² 30,50

delle dimensioni di circa cm 8/10D. 5.10. 10. 15 m² 39,42

delle dimensioni di circa cm 10/12D. 5.10. 10. 20 m² 49,59

delle dimensioni di circa cm 12/15D. 5.10. 10. 25 m² 56,71

delle dimensioni di circa cm 14/18D. 5.10. 10. 30 m² 64,16

CUBETTI IN MARMO BIANCO DI CARRARA

Cubetti in marmo bianco di Carrara nei vari tipi di produzionecorrente.

delle dimensioni di circa cm 4/6D. 5.10. 20. 5 m² 31,40

delle dimensioni di circa cm 6/8D. 5.10. 20. 10 m² 41,38

delle dimensioni di circa cm 8/10D. 5.10. 20. 15 m² 57,08

BINDERI NORMALI IN PORFIDO

Binderi normali in porfido aventi lunghezza di circa cm 15-30,larghezza e spessore come indicato nei tipi.

della larghezza di circa cm 10 e spessore di cm 8 - 10D. 5.10. 30. 5 m 4,87

della larghezza di circa cm 12 e spessore di cm 10 - 15D. 5.10. 30. 10 m 6,56

3S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

BINDERI GIGANTI IN PORFIDO

Binderi giganti in porfido aventi lunghezza di circa cm 20-40,larghezza e spessore come indicato nei tipi.

della largezza di circa cm 12 e spessore di cm 15 - 20D. 5.10. 40. 5 m 9,79

della largezza di circa cm 14 e spessore di cm 15 - 20D. 5.10. 40. 10 m 11,10

LASTRAME IN PORFIDO

Lastrame in porfido nei vari tipi di per pavimenti ad opera incerta,palladiana, mosaico, ecc.

dello spessore di cm 2 - 5D. 5.10. 50. 5 m² 7,67

dello spessore di cm 1 - 3D. 5.10. 50. 10 m² 9,26

dello spessore di cm 2 - 7 giganteD. 5.10. 50. 15 m² 18,32

dello spessore di cm 2 - 4 giganteD. 5.10. 50. 20 m² 15,50

PIASTRELLE NORMALI TRANCIATE IN PORFIDO

Piastrelle normali in porfido con lunghezza a correre, spessore cm2 - 5 e larghezza come indicato nei tipi.

della larghezza di cm 10D. 5.10. 60. 5 m² 27,28

della larghezza di cm 15D. 5.10. 60. 10 m² 32,72

della larghezza di cm 20D. 5.10. 60. 15 m² 39,62

della larghezza di cm 25D. 5.10. 60. 20 m² 43,39

della larghezza di cm 30D. 5.10. 60. 25 m² 45,76

della larghezza di cm 35D. 5.10. 60. 30 m² 48,82

della larghezza di cm 40D. 5.10. 60. 35 m² 54,14

PIASTRELLE GROSSE TRANCIATE IN PORFIDO

Piastrelle grosse in porfido con lunghezza a correre, spessore cm5 - 8 e larghezza come indicato nei tipi.

della larghezza di cm 10D. 5.10. 70. 5 m² 32,26

della larghezza di cm 15D. 5.10. 70. 10 m² 32,26

della larghezza di cm 20D. 5.10. 70. 15 m² 38,94

della larghezza di cm 25D. 5.10. 70. 20 m² 42,50

della larghezza di cm 30D. 5.10. 70. 25 m² 44,77

della larghezza di cm 35D. 5.10. 70. 30 m² 47,82

della larghezza di cm 40D. 5.10. 70. 35 m² 53,05

SMOLLERI IN PORFIDO

Smolleri in porfido con lunghezza almeno 10 cm e spessore 3-7cm.

per pavimentazioniD. 5.10. 80. 5 m² 30,47

per rivestimentoD. 5.10. 80. 10 m² 32,41

FACCIAVISTA TRANCIATO IN PORFIDO

Facciavista tranciato in porfido con lunghezza a correre, entranza e

4S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

spessore come indicato nei tipi.

spessore 8 - 14 e con entranza max. 12D. 5.10. 90. 5 m² 37,10

spessore 15 - 20 e con entranza max. 14D. 5.10. 90. 10 m² 41,06

FACCIAVISTA TRANCIATO IN PORFIDO - Pianidi appoggio segati

Facciavista tranciato in porfido con piani di appoggio segati,avente lunghezza a correre, entranza e spessore come indicatonei tipi.

spessore 8 - 10 e con entranza max. 8D. 5.10. 100. 5 m² 54,22

spessore 8 - 15 e con entranza max. 10D. 5.10. 100. 10 m² 61,29

FACCIAVISTA BUGNATO IN PORFIDO

Facciavista bugnato in porfido con lunghezza a correre, entranza espessore come indicato nei tipi.

spessore 10 - 15 e con entranza 10 - 30D. 5.10. 110. 5 m² 51,05

spessore 12 - 20 e con entranza 10 - 30D. 5.10. 110. 10 m² 47,65

spessore 15 - 25 e con entranza 10 - 30D. 5.10. 110. 15 m² 49,29

SASSI GREZZI PER MURI IN PORFIDO

Sassi grezzi per muri in porfido con lunghezza ed entranza acorrere, spessore di 10-18 cm o di 10-15 cm.

Sassi grezziD. 5.10. 120. 5 m² 16,76

COPERTINA IN PORFIDO PER BRIGLIE

Copertina in porfido per briglie con lunghezza a correre, entranzacome indicato nei tipi, spessore di cm 30.

con entranza fissa composta da più conciD. 5.10. 130. 5 m² 177,00

con larghezza di cm 70 - 100 ed entranza a correreD. 5.10. 130. 10 m 133,00

con larghezza di cm 100 - 130 ed entranza a correreD. 5.10. 130. 15 m 149,20

MASSELLI IN PORFIDO PER BRIGLIE

Masselli in porfido per briglie con lunghezza ed entranza variabili,spessore di 15-30 cm.

lunghezza e larghezza variabili, spessore di cm 18 - 30D. 5.10. 140. 5 m² 75,05

forma irregolare, spessore di cm 15 - 30D. 5.10. 140. 10 m² 17,57

CORDONATE IN PORFIDO SPESSORE cm 5

Cordonate in porfido aventi spessore di cm 5, lunghezza a correreed altezza di cm 20 - 23.

testa a spaccoD. 5.10. 150. 5 m 15,14

testa segataD. 5.10. 150. 10 m 16,28

testa fiammataD. 5.10. 150. 15 m 18,25

testa segata e bocciardataD. 5.10. 150. 20 m 23,24

CORDONATE IN PORFIDO SPESSORE cm 6

5S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Cordonate in porfido aventi spessore di cm 6, lunghezza a correreed altezza di cm 20 - 23.

testa a spaccoD. 5.10. 160. 5 m 16,13

testa segataD. 5.10. 160. 10 m 17,61

testa fiammataD. 5.10. 160. 15 m 19,75

testa segata e bocciardataD. 5.10. 160. 20 m 24,10

CORDONATE IN PORFIDO SPESSORE cm 7

Cordonate in porfido aventi spessore di cm 7, lunghezza a correreed altezza di cm 20 - 25.

testa a spaccoD. 5.10. 170. 5 m 17,02

testa segataD. 5.10. 170. 10 m 18,37

testa fiammataD. 5.10. 170. 15 m 20,64

testa segata e bocciardataD. 5.10. 170. 20 m 25,51

CORDONATE IN PORFIDO SPESSORE cm 8

Cordonate in porfido aventi spessore di cm 8, lunghezza a correreed altezza di cm 20 - 25.

testa a spaccoD. 5.10. 180. 5 m 22,04

testa segataD. 5.10. 180. 10 m 22,60

testa fiammataD. 5.10. 180. 15 m 25,03

testa segata e bocciardataD. 5.10. 180. 20 m 29,78

testa piano cava e lati segati per cm 15D. 5.10. 180. 25 m 31,77

CORDONATE IN PORFIDO SPESSORE cm 10

Cordonate in porfido aventi spessore di cm 10, lunghezza a correreed altezza minima di cm 23.

testa a spaccoD. 5.10. 190. 5 m 30,23

testa segataD. 5.10. 190. 10 m 35,95

testa fiammataD. 5.10. 190. 15 m 41,72

testa segata e bocciardataD. 5.10. 190. 20 m 44,38

testa piano cava e lati segati per cm 15D. 5.10. 190. 25 m 32,89

CORDONATE IN PORFIDO SPESSORE cm 12

Cordonate in porfido aventi spessore di cm 12, lunghezza a correreed altezza minima di cm 23.

testa a spaccoD. 5.10. 200. 5 m 34,40

testa segataD. 5.10. 200. 10 m 38,60

testa fiammataD. 5.10. 200. 15 m 45,73

testa segata e bocciardataD. 5.10. 200. 20 m 48,40

testa piano cava e lati segati per cm 15D. 5.10. 200. 25 m 36,11

CORDONATE IN PORFIDO SPESSORE cm 15

6S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Cordonate in porfido aventi spessore di cm 15, lunghezza a correreed altezza minima di cm 23.

testa a spaccoD. 5.10. 210. 5 m 37,97

testa segataD. 5.10. 210. 10 m 40,12

testa fiammataD. 5.10. 210. 15 m 47,14

testa segata e bocciardataD. 5.10. 210. 20 m 49,85

testa piano cava e lati segati per cm 15D. 5.10. 210. 25 m 39,67

CORDONATE IN PORFIDO CURVE DIQUALSIASI SPESSORE

Cordonate in porfido di qualsiasi spessore con raggio di curvaturaconcavo o convesso.

per raggio convesso fino a cm 100D. 5.10. 220. 5 m 201,60

per raggio convesso da cm 101 a 300D. 5.10. 220. 10 m 150,60

per raggio convesso superiore a cm 300D. 5.10. 220. 15 m 118,40

per raggio concavo fino a cm 100D. 5.10. 220. 20 m 241,90

per raggio concavo da cm 101 a 300D. 5.10. 220. 25 m 180,70

per raggio concavo superiore a cm 300D. 5.10. 220. 30 m 142,20

LAVORAZIONI PARTICOLARI ALLECORDONATE IN PORFIDO

Sovrapprezzo alle cordonate in porfido per lavorazioni particolari.

per ogni cm segato in piùD. 5.10. 230. 5 m 0,73

per giunti segati, si valuta per ogni cm di spessoreD. 5.10. 230. 10 m 0,46

per esecuzione di smusso di cm 1 per 1D. 5.10. 230. 15 m 8,72

per esecuzione di smusso di cm 2 per 2D. 5.10. 230. 20 m 13,86

per esecuzione di smusso di cm 3 per 3D. 5.10. 230. 25 m 18,79

per esecuzione di smusso di cm 4 per 4D. 5.10. 230. 30 m 22,69

per esecuzione di smusso di cm 5 per 5D. 5.10. 230. 35 m 26,31

per esecuzione bocca di lupoD. 5.10. 230. 40 cad. 36,96

VOLTATESTA PER PASSI CARRAI IN PORFIDO

Voltatesta per passi carrai in porfido costituiti da elementi terminalimonolitici a base rettangolare ed aventi il piano superiore a quartodi cerchio.

elemento terminale da cm 40*40D. 5.10. 240. 5 cad. 147,00

elemento terminale da cm 50*50D. 5.10. 240. 10 cad. 180,30

SOGLIE PER PASSI CARRAI IN PORFIDO

Soglie per passi carrai in porfido costituite da piastre a correredello spessore di cm 6 - 10.

larghezza di cm 40D. 5.10. 250. 5 m 34,90

larghezza di cm 50D. 5.10. 250. 10 m 53,34

7S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

LASTRE IN PORFIDO, PIANO NATURALE ECOSTE SEGATE (lungh. a cor.)

Lastre in porfido, piano naturale e coste segate, con lunghezza acorrere.

larghezza cm 15 - 19 e spessore cm 2 - 5D. 5.10. 260. 5 m² 78,56

larghezza cm 15 - 19 e spessore cm 3 - 7D. 5.10. 260. 10 m² 88,36

larghezza cm 15 - 19 e spessore cm 5 - 8D. 5.10. 260. 15 m² 106,00

larghezza cm 15 - 19 e spessore cm 6 - 10D. 5.10. 260. 20 m² 124,80

larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 2 - 5D. 5.10. 260. 25 m² 62,94

larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 3 - 7D. 5.10. 260. 30 m² 70,88

larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 5 - 8D. 5.10. 260. 35 m² 85,11

larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 6 - 10D. 5.10. 260. 40 m² 100,10

LASTRE IN PORFIDO, PIANO NATURALE ECOSTE SEGATE (lungh. fissa)

Lastre in porfido, piano naturale e coste segate, con lunghezzafissa ( max. cm 60 ).

larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 2 - 5D. 5.10. 270. 5 m² 78,56

larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 3 - 7D. 5.10. 270. 10 m² 88,36

larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 5 - 8D. 5.10. 270. 15 m² 106,00

larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 6 - 10D. 5.10. 270. 20 m² 124,80

LASTRE IN PORFIDO, PIANO LAVORATO ECOSTE SEGATE (lungh. a cor.)

Lastre in porfido, piano lavorato e coste segate, con lunghezza acorrere.

piano sega, larghezza cm 15 - 30 e spessore cm 2D. 5.10. 280. 5 m² 102,20

piano fiammato, larghezza cm 15 - 30 e spessore cm 2D. 5.10. 280. 10 m² 108,90

piano semilucido, larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 2 - 5D. 5.10. 280. 15 m² 108,70

piano levigato, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 2D. 5.10. 280. 20 m² 117,50

piano lucido, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 2D. 5.10. 280. 25 m² 138,90

piano bocciardato, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 3D. 5.10. 280. 30 m² 163,30

piano sega, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2D. 5.10. 280. 35 m² 108,20

piano fiammato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2D. 5.10. 280. 40 m² 114,90

piano levigato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2D. 5.10. 280. 45 m² 123,50

piano lucido, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2D. 5.10. 280. 50 m² 145,70

piano bocciardato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 3D. 5.10. 280. 55 m² 169,70

maggiorazione per ogni cm in più di spessoreD. 5.10. 280. 60 m² 42,63

maggiorazione per piastrelle spigolateD. 5.10. 280. 65 m² 10,42

LASTRE IN PORFIDO, PIANO LAVORATO ECOSTE SEGATE (lungh. fissa)

Lastre in porfido, piano lavorato e coste segate, con lunghezzafissa ( max. cm 60 ).

8S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

piano sega, larghezza cm 15 - 30 e spessore cm 2D. 5.10. 290. 5 m² 121,40

piano fiammato, larghezza cm 15 - 30 e spessore cm 2D. 5.10. 290. 10 m² 128,20

piano semilucido, larghezza cm 20 - 40 e spessore cm 2 - 5D. 5.10. 290. 15 m² 135,30

piano levigato, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 2D. 5.10. 290. 20 m² 138,10

piano lucido, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 2D. 5.10. 290. 25 m² 168,40

piano bocciardato, larghezza cm 15- 30 e spessore cm 3D. 5.10. 290. 30 m² 192,10

piano sega, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2D. 5.10. 290. 35 m² 125,70

piano fiammato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2D. 5.10. 290. 40 m² 132,40

piano levigato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2D. 5.10. 290. 45 m² 143,10

piano lucido, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 2D. 5.10. 290. 50 m² 172,10

piano bocciardato, larghezza cm 31 - 50 e spessore cm 3D. 5.10. 290. 55 m² 196,70

maggiorazione per ogni cm in più di spessoreD. 5.10. 290. 60 m² 51,05

maggiorazione per piastrelle spigolateD. 5.10. 290. 65 m² 10,42

maggiorazione per lunghezza fissa da cm 61 a cm 80D. 5.10. 290. 70 % 10,00

MASSI CALCAREI DA SCOGLIERA

Massi in materiale calcareo da scogliera.

massi calcarei da scoglieraD. 5.10. 510. 5 t 13,02

sassi calcarei tondi da intasoD. 5.10. 510. 10 t 8,71

SASSI GREZZI IN CALCARE

Sassi grezzi scelti, provenienti da rocce calcaree, per murature efondazioni stradali, non lavorato

sassi grezzi calcarei da taglio per muratureD. 5.10. 520. 5 t 10,04

MASSELLI IN CALCARE, SPESSORE cm 20 - 25masselli a corsi regolari spessore 20-25 cmD. 5.10. 530. 5 m² 49,57

masselli ad opera incerta spessore 20-25 cmD. 5.10. 530. 10 m² 33,21

COPERTINA BUGNATA IN CALCARE

Copertina in calcare per briglie con lunghezza a correre, entranzacome indicato nei tipi, spessore di almeno cm 30.

masselli bugnati per copertina gavete briglie dimensioni 60x40x35 cmD. 5.10. 540. 5 m² 96,73

SASSI GREZZI IN GRANITO

Sassi grezzi per muri in granito, per murature, non lavorato.

sassi grezzi in granito da taglio per muriD. 5.10. 710. 5 t 37,97

MASSELLI IN GRANITO, SPESSORE cm 20 - 25

Masselli in granito per briglie con lunghezza ed entranza variabili,spessore di 20 - 25 cm.

masselli a corsi regolari spessore 20-25 cmD. 5.10. 720. 5 m² 50,24

masselli ad opera incerta spessore 20-25 cmD. 5.10. 720. 10 m² 29,33

9S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

COPERTINA BUGNATA IN GRANITO

Copertina in granito per briglie con lunghezza a correre, entranzacome indicato nei tipi, spessore di cm 35.

copertina per gavete e briglie, dimensioni 60x40x35 cmD. 5.10. 730. 5 m² 109,80

CUBETTI IN GRANITO

Cubetti in granito nei vari tipi di produzione corrente.

delle dimensioni di circa cm 7/9 ( resa 160 kg/m² )D. 5.10. 740. 5 100kg 37,97

delle dimensioni di circa cm 6/8 ( resa 135 kg/m² )D. 5.10. 740. 10 100kg 34,71

CORDONATE IN GRANITO A SPACCO

Cordonate in granito a spacco delle dimensioni come indicato neitipi.

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 750. 5 m 18,51

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 750. 10 m 20,12

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 750. 15 m 20,20

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 750. 20 m 21,86

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 750. 25 m 20,12

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 750. 30 m 22,66

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 750. 35 m 24,36

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 750. 40 m 27,66

sezione cm 12 x 35D. 5.10. 750. 45 m 34,90

sezione cm 14 x 25D. 5.10. 750. 50 m 26,85

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 750. 55 m 29,69

sezione cm 15 x 25 smussataD. 5.10. 750. 60 m 40,08

CORDONATE IN GRANITO A SPACCO CURVECON RAGGIO FINO A cm 50

Cordonate in granito a spacco curve con raggio fino a cm 50, delledimensioni come indicato nei tipi.

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 760. 5 m 36,68

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 760. 10 m 39,89

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 760. 15 m 39,97

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 760. 20 m 43,21

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 760. 25 m 39,89

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 760. 30 m 44,78

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 760. 35 m 48,09

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 760. 40 m 54,53

sezione cm 12 x 35D. 5.10. 760. 45 m 68,91

sezione cm 14 x 25D. 5.10. 760. 50 m 52,94

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 760. 55 m 58,55

sezione cm 15 x 25 smussataD. 5.10. 760. 60 m 79,38

10S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

CORDONATE IN GRANITO A SPACCO CURVECON RAGGIO DA cm 50 A 300

Cordonate in granito a spacco curve con raggio da cm 50 a cm300, delle dimensioni come indicato nei tipi.

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 770. 5 m 34,87

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 770. 10 m 37,92

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 770. 15 m 38,00

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 770. 20 m 41,06

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 770. 25 m 37,92

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 770. 30 m 42,57

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 770. 35 m 45,71

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 770. 40 m 51,85

sezione cm 12 x 35D. 5.10. 770. 45 m 65,49

sezione cm 14 x 25D. 5.10. 770. 50 m 50,33

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 770. 55 m 55,66

sezione cm 15 x 25 smussataD. 5.10. 770. 60 m 75,46

CORDONATE IN GRANITO A SPACCO CURVECON RAGGIO DA cm 300 A 500

Cordonate in granito a spacco curve con raggio da cm 300 a cm500, delle dimensioni come indicato nei tipi.

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 780. 5 m 31,22

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 780. 10 m 33,95

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 780. 15 m 34,03

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 780. 20 m 36,81

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 780. 25 m 33,95

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 780. 30 m 38,14

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 780. 35 m 40,97

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 780. 40 m 46,48

sezione cm 12 x 35D. 5.10. 780. 45 m 58,70

sezione cm 14 x 25D. 5.10. 780. 50 m 45,12

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 780. 55 m 49,90

sezione cm 15 x 25 smussataD. 5.10. 780. 60 m 67,59

CORDONATE IN GRANITO A SPACCO CURVECON RAGGIO DA cm 500 A 1000

Cordonate in granito a spacco curve con raggio da cm 500 a cm1000, delle dimensioni come indicato nei tipi.

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 790. 5 m 29,41

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 790. 10 m 31,97

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 790. 15 m 32,05

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 790. 20 m 34,66

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 790. 25 m 31,97

11S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 790. 30 m 35,94

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 790. 35 m 38,61

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 790. 40 m 43,78

sezione cm 12 x 35D. 5.10. 790. 45 m 55,31

sezione cm 14 x 25D. 5.10. 790. 50 m 42,51

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 790. 55 m 47,01

sezione cm 15 x 25 smussataD. 5.10. 790. 60 m 63,67

CORDONATE IN GRANITO A SPACCO CURVECON RAGGIO OLTRE cm 1000

Cordonate in granito a spacco curve con raggio oltre cm 1000,delle dimensioni come indicato nei tipi.

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 800. 5 m 25,77

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 800. 10 m 28,03

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 800. 15 m 28,11

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 800. 20 m 30,40

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 800. 25 m 28,03

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 800. 30 m 31,51

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 800. 35 m 33,86

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 800. 40 m 38,40

sezione cm 12 x 35D. 5.10. 800. 45 m 48,50

sezione cm 14 x 25D. 5.10. 800. 50 m 37,30

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 800. 55 m 41,23

sezione cm 15 x 25 smussataD. 5.10. 800. 60 m 55,80

CORDONATE IN GRANITO SEGATE SU PIANI EFIANCHI

Cordonate in granito completamente segate sui piani e sui fianchidelle dimensioni come indicato nei tipi.

sezione cm 8 x 15D. 5.10. 810. 5 m 17,58

sezione cm 8 x 18D. 5.10. 810. 10 m 19,48

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 810. 15 m 20,77

sezione cm 8 x 22D. 5.10. 810. 20 m 22,01

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 810. 25 m 23,91

sezione cm 8 x 30D. 5.10. 810. 30 m 30,40

sezione cm 10 x 10D. 5.10. 810. 35 m 16,63

sezione cm 10 x 12D. 5.10. 810. 40 m 18,10

sezione cm 10 x 15D. 5.10. 810. 45 m 20,28

sezione cm 10 x 18D. 5.10. 810. 50 m 22,49

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 810. 55 m 23,96

sezione cm 10 x 22D. 5.10. 810. 60 m 25,38

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 810. 65 m 27,57

12S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

sezione cm 10 x 30D. 5.10. 810. 70 m 34,52

sezione cm 12 x 12D. 5.10. 810. 75 m 20,48

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 810. 80 m 22,94

sezione cm 12 x 18D. 5.10. 810. 85 m 25,43

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 810. 90 m 27,08

sezione cm 12 x 22D. 5.10. 810. 95 m 28,73

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 810.100 m 31,19

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 810.105 m 38,61

sezione cm 15 x 15D. 5.10. 810.110 m 27,02

sezione cm 15 x 18D. 5.10. 810.115 m 29,90

sezione cm 15 x 20D. 5.10. 810.120 m 31,83

sezione cm 15 x 22D. 5.10. 810.125 m 33,74

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 810.130 m 36,63

sezione cm 15 x 30D. 5.10. 810.135 m 44,73

sezione cm 18 x 18D. 5.10. 810.140 m 37,03

sezione cm 18 x 20D. 5.10. 810.145 m 39,23

sezione cm 18 x 22D. 5.10. 810.150 m 41,42

sezione cm 18 x 25D. 5.10. 810.155 m 44,72

sezione cm 18 x 30D. 5.10. 810.160 m 53,51

sezione cm 20 x 20D. 5.10. 810.165 m 42,36

sezione cm 20 x 22D. 5.10. 810.170 m 44,74

sezione cm 20 x 25D. 5.10. 810.175 m 48,31

sezione cm 20 x 30D. 5.10. 810.180 m 57,56

sezione cm 22 x 22D. 5.10. 810.185 m 48,06

sezione cm 22 x 25D. 5.10. 810.190 m 51,90

sezione cm 22 x 30D. 5.10. 810.195 m 61,60

CORDONATE IN GRANITO FIAMMATE SULPIANO E SEGATE SUI FIANCHI

Cordonate in granito fiammate sul piano di calpestio ecompletamente segate sui fianchi e sul piano delle dimensionicome indicato nei tipi.

sezione cm 8 x 15D. 5.10. 820. 5 m 18,90

sezione cm 8 x 18D. 5.10. 820. 10 m 20,81

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 820. 15 m 22,08

sezione cm 8 x 22D. 5.10. 820. 20 m 23,33

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 820. 25 m 25,24

sezione cm 8 x 30D. 5.10. 820. 30 m 31,72

sezione cm 10 x 10D. 5.10. 820. 35 m 18,29

sezione cm 10 x 12D. 5.10. 820. 40 m 19,74

sezione cm 10 x 15D. 5.10. 820. 45 m 21,93

13S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

sezione cm 10 x 18D. 5.10. 820. 50 m 24,13

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 820. 55 m 25,60

sezione cm 10 x 22D. 5.10. 820. 60 m 27,02

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 820. 65 m 29,21

sezione cm 10 x 30D. 5.10. 820. 70 m 36,15

sezione cm 12 x 12D. 5.10. 820. 75 m 22,45

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 820. 80 m 24,93

sezione cm 12 x 18D. 5.10. 820. 85 m 27,41

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 820. 90 m 29,06

sezione cm 12 x 22D. 5.10. 820. 95 m 30,72

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 820.100 m 33,18

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 820.105 m 40,58

sezione cm 15 x 15D. 5.10. 820.110 m 29,48

sezione cm 15 x 18D. 5.10. 820.115 m 32,36

sezione cm 15 x 20D. 5.10. 820.120 m 34,30

sezione cm 15 x 22D. 5.10. 820.125 m 36,21

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 820.130 m 39,09

sezione cm 15 x 30D. 5.10. 820.135 m 47,19

sezione cm 18 x 18D. 5.10. 820.140 m 39,99

sezione cm 18 x 20D. 5.10. 820.145 m 42,18

sezione cm 18 x 22D. 5.10. 820.150 m 44,38

sezione cm 18 x 25D. 5.10. 820.155 m 47,68

sezione cm 18 x 30D. 5.10. 820.160 m 56,47

sezione cm 20 x 20D. 5.10. 820.165 m 45,66

sezione cm 20 x 22D. 5.10. 820.170 m 48,03

sezione cm 20 x 25D. 5.10. 820.175 m 51,61

sezione cm 20 x 30D. 5.10. 820.180 m 60,85

sezione cm 22 x 22D. 5.10. 820.185 m 51,68

sezione cm 22 x 25D. 5.10. 820.190 m 55,52

sezione cm 22 x 30D. 5.10. 820.195 m 65,22

CORDONATE IN GRANITO FIAMMATE SULPIANO E SULLA COSTA PER cm 20

Cordonate in granito fiammate sul piano di calpestio e sulla costaper cm 20 delle dimensioni come indicato nei tipi.

sezione cm 8 x 15D. 5.10. 830. 5 m 21,37

sezione cm 8 x 18D. 5.10. 830. 10 m 23,76

sezione cm 8 x 20D. 5.10. 830. 15 m 25,37

sezione cm 8 x 22D. 5.10. 830. 20 m 26,62

sezione cm 8 x 25D. 5.10. 830. 25 m 28,52

sezione cm 8 x 30D. 5.10. 830. 30 m 34,99

14S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

sezione cm 10 x 10D. 5.10. 830. 35 m 19,93

sezione cm 10 x 12D. 5.10. 830. 40 m 21,71

sezione cm 10 x 15D. 5.10. 830. 45 m 24,40

sezione cm 10 x 18D. 5.10. 830. 50 m 27,09

sezione cm 10 x 20D. 5.10. 830. 55 m 28,88

sezione cm 10 x 22D. 5.10. 830. 60 m 30,32

sezione cm 10 x 25D. 5.10. 830. 65 m 32,51

sezione cm 10 x 30D. 5.10. 830. 70 m 39,45

sezione cm 12 x 12D. 5.10. 830. 75 m 24,41

sezione cm 12 x 15D. 5.10. 830. 80 m 27,38

sezione cm 12 x 18D. 5.10. 830. 85 m 30,37

sezione cm 12 x 20D. 5.10. 830. 90 m 32,35

sezione cm 12 x 22D. 5.10. 830. 95 m 34,00

sezione cm 12 x 25D. 5.10. 830.100 m 36,47

sezione cm 12 x 30D. 5.10. 830.105 m 43,88

sezione cm 15 x 15D. 5.10. 830.110 m 31,95

sezione cm 15 x 18D. 5.10. 830.115 m 35,31

sezione cm 15 x 20D. 5.10. 830.120 m 37,57

sezione cm 15 x 22D. 5.10. 830.125 m 39,50

sezione cm 15 x 25D. 5.10. 830.130 m 42,38

sezione cm 15 x 30D. 5.10. 830.135 m 50,49

sezione cm 18 x 18D. 5.10. 830.140 m 42,96

sezione cm 18 x 20D. 5.10. 830.145 m 45,47

sezione cm 18 x 22D. 5.10. 830.150 m 47,67

sezione cm 18 x 25D. 5.10. 830.155 m 50,97

sezione cm 18 x 30D. 5.10. 830.160 m 59,77

sezione cm 20 x 20D. 5.10. 830.165 m 48,94

sezione cm 20 x 22D. 5.10. 830.170 m 51,32

sezione cm 20 x 25D. 5.10. 830.175 m 54,90

sezione cm 20 x 30D. 5.10. 830.180 m 64,14

sezione cm 22 x 22D. 5.10. 830.185 m 54,96

sezione cm 22 x 25D. 5.10. 830.190 m 58,81

sezione cm 22 x 30D. 5.10. 830.195 m 68,51

LAVORAZIONI PARTICOLARI ALLECORDONATE IN GRANITO

Lavorazioni particolari alle cordonate in granito.

Sovraprezzo alle cordonate per fuori squadra tipo "Merano", facendoriferimento alle tipologie di cui alle varie voci e tipi.D. 5.10. 840. 5 % 20,00

Sovraprezzo alle cordonate per taglio a scivolo, facendo riferimentoalle tipologie di cui alle varie voci e tipi.D. 5.10. 840. 10 cad. 8,22

15S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Sovraprezzo alle cordonate per formazione incassi bocca di lupo,facendo riferimento alle tipologie di cui alle varie voci e tipi.D. 5.10. 840. 15 cad. 6,70

VOLTATESTA PER PASSI CARRAI IN GRANITOA QUARTO DI CERCHIO

Voltatesta per passi carrai in granito costituito da elementoterminale monolitico a base quadrata ed avente il piano superiorea quarto di cerchio.

elemento terminale da cm 40 x 40 x 22D. 5.10. 850. 5 cad. 90,07

elemento terminale da cm 40 x 40 x 25D. 5.10. 850. 10 cad. 93,24

elemento terminale da cm 50 x 50 x 22D. 5.10. 850. 15 cad. 107,80

elemento terminale da cm 50 x 50 x 25D. 5.10. 850. 20 cad. 112,50

VOLTATESTA PER PASSI CARRAI IN GRANITOA TAGLIO DIAGONALE

Voltatesta per passi carrai in granito costituito da elementoterminale monolitico a base quadrata ed avente il piano superiorea taglio diagonale.

elemento terminale da cm 40 x 40 x 22D. 5.10. 860. 5 cad. 62,71

elemento terminale da cm 40 x 40 x 25D. 5.10. 860. 10 cad. 65,88

elemento terminale da cm 50 x 50 x 22D. 5.10. 860. 15 cad. 80,44

elemento terminale da cm 50 x 50 x 25D. 5.10. 860. 20 cad. 85,11

SOGLIE PER PASSI CARRAI IN GRANITO

Soglie per passi carrai in granito costituite da piastre fiammate.

della profondità di cm 40 e spessore di cm 6D. 5.10. 870. 5 m 43,64

della profondità di cm 40 e spessore di cm 8D. 5.10. 870. 10 m 55,82

della profondità di cm 50 e spessore di cm 6D. 5.10. 870. 15 m 49,66

della profondità di cm 50 e spessore di cm 8D. 5.10. 870. 20 m 63,51

CADITOIE IN GRANITO FIAMMATE

Caditoie fiammate in granito delle dimensioni e spessore comeindicato nei tipi.

a due fori delle dimensioni di cm 30 x 30 x 8D. 5.10. 880. 5 cad. 99,85

a due fori delle dimensioni di cm 30 x 30 x 10D. 5.10. 880. 10 cad. 114,20

a due fori delle dimensioni di cm 35 x 35 x 8D. 5.10. 880. 15 cad. 107,60

a due fori delle dimensioni di cm 35 x 35 x 10D. 5.10. 880. 20 cad. 123,60

a tre fori delle dimensioni di cm 40 x 40 x 8D. 5.10. 880. 25 cad. 150,70

a tre fori delle dimensioni di cm 40 x 40 x 10D. 5.10. 880. 30 cad. 173,50

a tre fori delle dimensioni di cm 50 x 50 x 8D. 5.10. 880. 35 cad. 172,20

a tre fori delle dimensioni di cm 50 x 50 x 10D. 5.10. 880. 40 cad. 199,50

a tre fori delle dimensioni di cm 55 x 55 x 8D. 5.10. 880. 45 cad. 184,70

a tre fori delle dimensioni di cm 55 x 55 x 10D. 5.10. 880. 50 cad. 214,60

a tre fori delle dimensioni di cm 60 x 60 x 8D. 5.10. 880. 55 cad. 198,40

16S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

a tre fori delle dimensioni di cm 60 x 60 x 10D. 5.10. 880. 60 cad. 231,20

CANALETTE IN GRANITO FIAMMATESPESSORE DI cm 10

Canalette fiammate in granito di spessore di cm 10 e delledimensioni come indicato nei tipi.

della larghezza di cm 30D. 5.10. 890. 5 m 125,60

della larghezza di cm 40D. 5.10. 890. 10 m 154,50

della larghezza di cm 50D. 5.10. 890. 15 m 193,10

della larghezza di cm 60D. 5.10. 890. 20 m 222,10

PIASTRE SEMIGREZZE IN GRANITO

Piastre semigrezze in granito spessore come indicato nei tipi.

dello spessore di cm 2D. 5.10. 900. 5 m² 56,21

dello spessore di cm 3D. 5.10. 900. 10 m² 72,69

dello spessore di cm 4D. 5.10. 900. 15 m² 83,96

PIASTRE FIAMMATE IN GRANITO

Piastre fiammate in granito spessore come indicato nei tipi.

dello spessore di cm 2D. 5.10. 910. 5 m² 78,50

dello spessore di cm 3D. 5.10. 910. 10 m² 94,83

dello spessore di cm 4D. 5.10. 910. 15 m² 106,10

dello spessore di cm 6D. 5.10. 910. 20 m² 136,40

dello spessore di cm 8D. 5.10. 910. 25 m² 156,70

dello spessore di cm 10D. 5.10. 910. 30 m² 178,20

dello spessore di cm 12D. 5.10. 910. 35 m² 199,60

dello spessore di cm 15D. 5.10. 910. 40 m² 230,70

dello spessore di cm 18D. 5.10. 910. 45 m² 280,80

dello spessore di cm 20D. 5.10. 910. 50 m² 309,30

PIASTRE TAGLIO DISCO IN GRANITO

Piastre taglio disco in granito spessore come indicato nei tipi.

dello spessore di cm 6D. 5.10. 920. 5 m² 112,70

dello spessore di cm 8D. 5.10. 920. 10 m² 133,10

dello spessore di cm 10D. 5.10. 920. 15 m² 154,60

dello spessore di cm 12D. 5.10. 920. 20 m² 176,20

dello spessore di cm 15D. 5.10. 920. 25 m² 207,40

MARTELLATURA BORDO DELLE PIASTRE INGRANITO

Sovraprezzo alle piastre in granito per martellatura dei bordi.

per piastre di spessore fino a cm 8D. 5.10. 930. 5 m² 8,16

per piastre di spessore oltre cm 8D. 5.10. 930. 10 m² 10,04

17S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

FACCIAVISTA IN GRANITO

Facciavista in granito con lunghezza a correre, entranza ed altezzacome indicato nei tipi.

con altezza di cm 20 ed entranza di cm 6 - 7 (resa kg 200 al m²)D. 5.10. 940. 5 m² 49,75

con altezza di cm 20 ed entranza di cm 8 - 10 (resa kg 250 al m²)D. 5.10. 940. 10 m² 62,36

con altezza di cm 25 ed entranza di cm 10 - 12 (resa kg 280 al m²)D. 5.10. 940. 15 m² 69,79

con altezza di cm 25 ed entranza di cm 15 - 14 (resa kg 340 al m²)D. 5.10. 940. 20 m² 85,36

INTONACI CALCE-CEMENTOintonaco fino da esterni in sacchi di cartaD. 5.15. 30. 5 100kg 17,86

intonaco fino da interni in sacchi polietileneD. 5.15. 30. 10 100kg 9,61

intonaco di fondo in sacchi di cartaD. 5.15. 30. 15 100kg 9,80

rasatura in sacchi di cartaD. 5.15. 30. 20 100kg 35,17

aggrappante in sacchi di cartaD. 5.15. 30. 25 100kg 23,85

intonaco di fondo isolante in sacchi di cartaD. 5.15. 30. 30 l 0,22

PREMISCELATI AL QUARZOspolvero premiscelato antiolio al quarzoD. 5.15. 45. 5 kg 0,80

spolvero premiscelato antiusura al quarzoD. 5.15. 45. 10 kg 0,56

spolvero premiscelato antiurto al quarzoD. 5.15. 45. 15 kg 1,63

FIBRE METALLICHElunghezza mm 60 con ø mm 0,75D. 5.15. 55. 5 kg 1,66

lunghezza mm 60 con ø mm 0,90D. 5.15. 55. 10 kg 1,49

lunghezza mm 40 con ø mm 0,50D. 5.15. 55. 15 kg 2,15

lunghezza mm 50 con ø mm 0,62D. 5.15. 55. 20 kg 1,90

lunghezza mm 35 con ø mm 0,55D. 5.15. 55. 25 kg 1,99

SIGILLANTIsigillante siliconico acetico in cartucce 310 mlD. 5.15. 65. 5 cad. 3,72

sigillante siliconico sanitario in cartucce 310 mlD. 5.15. 65. 10 cad. 4,40

sigillante siliconico serramento in cartucce 310 mlD. 5.15. 65. 15 cad. 4,41

sigillante siliconico lamiera in cartucce 310 mlD. 5.15. 65. 20 cad. 4,25

sigillante siliconico basso modulo in cartucce 310 mlD. 5.15. 65. 25 cad. 4,43

sigillante acrilico in cartucce 310 mlD. 5.15. 65. 30 cad. 1,86

poliuretano espanso in bombolette 750 mlD. 5.15. 65. 50 cad. 9,97

ADDITIVI IPER - SUPER FLUIDIFICANTIiper fluidificante melamminico - p.s. 1,21 (sfuso)D. 5.15. 70. 10 l 1,14

iper fluidificante melamminico - p.s. 1,21 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70. 11 l 1,37

iper fluidificante melamminico - p.s. 1,21 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70. 12 l 1,75

iper fluidificante melamminico - p.s. 1,21 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70. 13 l 2,42

iper fluidificante per cls reoplastici ad altissima resistenza - p.s. 1,20

18S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

(sfuso)D. 5.15. 70. 20 l 0,95

iper fluidificante per cls reoplastici ad altissima resistenza - p.s. 1,20(cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70. 21 l 1,21

iper fluidificante per cls reoplastici ad altissima resistenza - p.s. 1,20(fusti da 200 l)D. 5.15. 70. 22 l 1,48

iper fluidificante per cls reoplastici ad altissima resistenza - p.s. 1,20(fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70. 23 l 2,19

iper fluidificante per cls reoplastici - p.s. 1,19 (sfuso)D. 5.15. 70. 30 l 0,89

iper fluidificante per cls reoplastici - p.s. 1,19 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70. 31 l 1,13

iper fluidificante per cls reoplastici - p.s. 1,19 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70. 32 l 1,34

iper fluidificante per cls reoplastici - p.s. 1,19 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70. 33 l 2,06

super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,12 (sfuso)2002 ACD. 5.15. 70. 40 l 2,33

super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,12 (cisterneda 1000 l) 2002 ACD. 5.15. 70. 41 l 2,57

super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,12 fusti da200 l) 2002 ACD. 5.15. 70. 42 l 2,80

super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,12 (fusti da20-10 l) 2002 ACD. 5.15. 70. 43 l 3,34

super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,07 (sfuso)2003 ACD. 5.15. 70. 50 l 1,64

super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,07 (cisterneda 1000 l) 2003 ACD. 5.15. 70. 51 l 1,90

super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,07 (fusti da200 l) 2003 ACD. 5.15. 70. 52 l 2,15

super fluidificante a base di polimeri carbosillati - p.s. 1,07 (fusti da20-10 l) 2003 ACD. 5.15. 70. 53 l 2,88

super fluidificante a base acrilica ed incrementatore di resistenzainiziale - p.s. 1,20 (sfuso)D. 5.15. 70. 60 l 1,23

super fluidificante a base acrilica ed incrementatore di resistenzainiziale - p.s. 1,20 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70. 61 l 1,47

super fluidificante a base acrilica ed incrementatore di resistenzainiziale - p.s. 1,20 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70. 62 l 1,75

super fluidificante a base acrilica ed incrementatore di resistenzainiziale - p.s. 1,20 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70. 63 l 2,42

super fluidificante a base acrilica - p.s. 1,08 (sfuso)D. 5.15. 70. 70 l 1,23

super fluidificante a base acrilica - p.s. 1,08 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70. 71 l 1,47

super fluidificante a base acrilica - p.s. 1,08 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70. 72 l 1,75

super fluidificante a base acrilica - p.s. 1,08 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70. 73 l 2,42

super fluidificante melamminico - p.s. 1,18 (sfuso)D. 5.15. 70. 80 l 0,94

super fluidificante melamminico - p.s. 1,18 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70. 81 l 1,16

super fluidificante melamminico - p.s. 1,18 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70. 82 l 1,47

super fluidificante melamminico - p.s. 1,18 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70. 83 l 2,15

super fluidificante incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,18(sfuso)D. 5.15. 70. 90 l 0,78

super fluidificante incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,18

19S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

(cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70. 91 l 1,04

super fluidificante incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,18(fusti da 200 l)D. 5.15. 70. 92 l 1,27

super fluidificante incrementatore di resistenza iniziale - p.s. 1,18(fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70. 93 l 1,71

super fluidificante ad elevatissimo mantenimento della lavorabilità -p.s. 1,19 (sfuso)D. 5.15. 70.100 l 0,78

super fluidificante ad elevatissimo mantenimento della lavorabilità -p.s. 1,19 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70.101 l 1,04

super fluidificante ad elevatissimo mantenimento della lavorabilità -p.s. 1,19 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70.102 l 1,27

super fluidificante ad elevatissimo mantenimento della lavorabilità -p.s. 1,19 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70.103 l 1,71

super fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s.1,16 (sfuso)D. 5.15. 70.110 l 0,73

super fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s.1,16 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70.111 l 0,96

super fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s.1,16 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70.112 l 1,19

super fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s.1,16 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70.113 l 1,64

super fluidificante neutro - p.s. 1,17 (sfuso)D. 5.15. 70.120 l 0,73

super fluidificante neutro - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70.121 l 0,96

super fluidificante neutro - p.s. 1,17 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70.122 l 1,19

super fluidificante neutro - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70.123 l 1,64

super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (sfuso) 594D. 5.15. 70.130 l 0,71

super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l)594D. 5.15. 70.131 l 0,94

super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (fusti da 200 l) 594D. 5.15. 70.132 l 1,15

super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l) 594D. 5.15. 70.133 l 1,62

super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (sfuso) 595D. 5.15. 70.140 l 0,71

super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l)595D. 5.15. 70.141 l 0,94

super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (fusti da 200 l) 595D. 5.15. 70.142 l 1,15

super fluidificante integratore di fini - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l) 595D. 5.15. 70.143 l 1,62

super fluidificante a lunga lavorabilità - p.s. 1,17 (sfuso)D. 5.15. 70.150 l 0,62

super fluidificante a lunga lavorabilità - p.s. 1,17 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70.151 l 0,85

super fluidificante a lunga lavorabilità - p.s. 1,17 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70.152 l 1,04

super fluidificante a lunga lavorabilità - p.s. 1,17 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70.153 l 1,51

coesivizzante - p.s. 1,12 (sfuso)D. 5.15. 70.160 l 1,19

coesivizzante - p.s. 1,12 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 70.161 l 1,42

coesivizzante - p.s. 1,12 (fusti da 200 l)D. 5.15. 70.162 l 1,64

coesivizzante - p.s. 1,12 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 70.163 l 2,33

ADDITIVI POLIFUNZIONALI

20S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,18 (sfuso)D. 5.15. 75. 10 l 0,62

super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,18 (cisterneda 1000 l)D. 5.15. 75. 11 l 0,85

super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,18 (fusti da200 l)D. 5.15. 75. 12 l 1,04

super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,18 (fusti da20-10 l)D. 5.15. 75. 13 l 1,51

fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19(sfuso)D. 5.15. 75. 20 l 0,57

fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19(cisterne da 1000 l)D. 5.15. 75. 21 l 0,80

fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19(fusti da 200 l)D. 5.15. 75. 22 l 0,96

fluidificante ad elevato mantenimento della lavorabilità - p.s. 1,19(fusti da 20-10 l)D. 5.15. 75. 23 l 1,28

super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,17 (sfuso)D. 5.15. 75. 30 l 0,49

super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,17 (cisterneda 1000 l)D. 5.15. 75. 31 l 0,73

super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,17 (fusti da200 l)D. 5.15. 75. 32 l 0,89

super fluidificante ad ampio spettro di dosaggio - p.s. 1,17 (fusti da20-10 l)D. 5.15. 75. 33 l 1,28

ADDITIVI FLUIDIFICANTIfluidificante neutro - p.s. 1,16 (sfuso)D. 5.15. 80. 10 l 0,42

fluidificante neutro - p.s. 1,16 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 80. 11 l 0,65

fluidificante neutro - p.s. 1,16 (fusti da 200 l)D. 5.15. 80. 12 l 0,80

fluidificante neutro - p.s. 1,16 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 80. 13 l 1,13

fluidificante accelerante - p.s. 1,22 (sfuso)D. 5.15. 80. 20 l 0,49

fluidificante accelerante - p.s. 1,22 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 80. 21 l 0,73

fluidificante accelerante - p.s. 1,22 (fusti da 200 l)D. 5.15. 80. 22 l 0,89

fluidificante accelerante - p.s. 1,22 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 80. 23 l 1,28

fluidificante ritardante - p.s. 1,18 (sfuso)D. 5.15. 80. 30 l 0,44

fluidificante ritardante - p.s. 1,18 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 80. 31 l 0,68

fluidificante ritardante - p.s. 1,18 (fusti da 200 l)D. 5.15. 80. 32 l 0,85

fluidificante ritardante - p.s. 1,18 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 80. 33 l 1,20

fluidificante ad elevatissimo mantenimento di lavorabilità - p.s. 1,14(sfuso)D. 5.15. 80. 40 l 0,44

fluidificante ad elevatissimo mantenimento di lavorabilità - p.s. 1,14(cisterne da 1000 l)D. 5.15. 80. 41 l 0,68

fluidificante ad elevatissimo mantenimento di lavorabilità - p.s. 1,14(fusti da 200 l)D. 5.15. 80. 42 l 0,85

fluidificante ad elevatissimo mantenimento di lavorabilità - p.s. 1,14(fusti da 20-10 l)D. 5.15. 80. 43 l 1,20

21S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

fluidificante per pavimentazioni - p.s. 1,21 (sfuso)D. 5.15. 80. 50 l 0,49

fluidificante per pavimentazioni - p.s. 1,21 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 80. 51 l 0,73

fluidificante per pavimentazioni - p.s. 1,21 (fusti da 200 l)D. 5.15. 80. 52 l 0,89

fluidificante per pavimentazioni - p.s. 1,21 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 80. 53 l 1,28

ADDITIVI ACCELERANTIAdditivo accelerante - antigelo esente da cloruri - p. s. 1,11 (sfuso)D. 5.15. 85. 10 l 0,51

Additivo accelerante - antigelo esente da cloruri - p. s. 1,11 (cisterneda 1000 l)D. 5.15. 85. 11 l 0,76

Additivo accelerante - antigelo esente da cloruri - p. s. 1,11 (fusti da200 l)D. 5.15. 85. 12 l 0,94

Additivo accelerante - antigelo esente da cloruri - p. s. 1,11 (fusti da20-10 l)D. 5.15. 85. 13 l 1,35

Additivo accelerante - antigelo - p. s. 1,18 (sfuso)D. 5.15. 85. 20 l 0,46

Additivo accelerante - antigelo - p. s. 1,18 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 85. 21 l 0,71

Additivo accelerante - antigelo - p. s. 1,18 (fusti da 200 l)D. 5.15. 85. 22 l 0,89

Additivo accelerante - antigelo - p. s. 1,18 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 85. 23 l 1,24

ADDITIVI AERANTIAdditivo aerante - p. s. 1,02 (sfuso)D. 5.15. 90. 10 l 0,48

Additivo aerante - p. s. 1,02 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 90. 11 l 0,68

Additivo aerante - p. s. 1,02 (fusti da 200 l)D. 5.15. 90. 12 l 0,87

Additivo aerante - p. s. 1,02 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 90. 13 l 1,24

Additivo aerante per cls leggeri - p. s. 1,00 (sfuso)D. 5.15. 90. 20 l 0,52

Additivo aerante per cls leggeri - p. s. 1,00 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 90. 21 l 0,76

Additivo aerante per cls leggeri - p. s. 1,00 (fusti da 200 l)D. 5.15. 90. 22 l 0,94

Additivo aerante per cls leggeri - p. s. 1,00 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 90. 23 l 1,35

Additivo coadiuvante di pompaggio - p. s. 1,00 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 90. 31 l 0,89

Additivo coadiuvante di pompaggio - p. s. 1,00 (fusti da 200 l)D. 5.15. 90. 32 l 1,08

Additivo coadiuvante di pompaggio - p. s. 1,00 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 90. 33 l 1,56

Additivo aerante per cls/malte a lunga lavorabilità - p. s. 1,02 (sfuso)D. 5.15. 90. 40 l 0,67

Additivo aerante per cls/malte a lunga lavorabilità - p. s. 1,02 (cisterneda 1000 l)D. 5.15. 90. 41 l 0,89

Additivo aerante per cls/malte a lunga lavorabilità - p. s. 1,02 (fusti da200 l)D. 5.15. 90. 42 l 1,08

Additivo aerante per cls/malte a lunga lavorabilità - p. s. 1,02 (fusti da20-10 l)D. 5.15. 90. 43 l 1,56

ADDITIVI PER CLS A CONSISTENZA ASCIUTTAAdditivo fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,05 (sfuso)D. 5.15. 95. 10 l 0,57

Additivo fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,05(cisterne da 1000 l)D. 5.15. 95. 11 l 0,80

Additivo fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,05 (fustida 200 l)D. 5.15. 95. 12 l 0,99

22S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Additivo fluidificante per cls a consistenza asciutta - p. s. 1,05 (fustida 20-10 l)D. 5.15. 95. 13 l 1,39

Additivo impermeabilizzante/fluidificante per cls a consistenzaasciutta - p. s. 1,01 (sfuso)D. 5.15. 95. 20 l 0,82

Additivo impermeabilizzante/fluidificante per cls a consistenzaasciutta - p. s. 1,01 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 95. 21 l 1,05

Additivo impermeabilizzante/fluidificante per cls a consistenzaasciutta - p. s. 1,01 (fusti da 200 l)D. 5.15. 95. 22 l 1,24

Additivo impermeabilizzante/fluidificante per cls a consistenzaasciutta - p. s. 1,01 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 95. 23 l 1,75

ADDITIVI IMPERMEABILIZZANTIAdditivo impermeabilizzante - p. s. 1,01 (sfuso)D. 5.15. 100. 10 l 1,42

Additivo impermeabilizzante - p. s. 1,01 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 100. 11 l 1,64

Additivo impermeabilizzante - p. s. 1,01 (fusti da 200 l)D. 5.15. 100. 12 l 1,83

Additivo impermeabilizzante - p. s. 1,01 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 100. 13 l 2,66

Additivo impermeabilizzante/fluidificante - p. s. 1,09 (sfuso)D. 5.15. 100. 20 l 1,10

Additivo impermeabilizzante/fluidificante - p. s. 1,09 (cisterne da1000 l)D. 5.15. 100. 21 l 1,33

Additivo impermeabilizzante/fluidificante - p. s. 1,09 (fusti da 200 l)D. 5.15. 100. 22 l 1,51

Additivo impermeabilizzante/fluidificante - p. s. 1,09 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 100. 23 l 2,37

ADDITIVI RITARDANTIAdditivo ritardante per cls e malte - p. s. 1,25 (sfuso)D. 5.15. 105. 10 l 0,83

Additivo ritardante per cls e malte - p. s. 1,25 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 105. 11 l 1,08

Additivo ritardante per cls e malte - p. s. 1,25 (fusti da 200 l)D. 5.15. 105. 12 l 1,27

Additivo ritardante per cls e malte - p. s. 1,25 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 105. 13 l 1,71

Additivo ritardante per recupero cls - p. s. 1,08 (sfuso)D. 5.15. 105. 20 l 0,96

Additivo ritardante per recupero cls - p. s. 1,08 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 105. 21 l 1,21

Additivo ritardante per recupero cls - p. s. 1,08 (fusti da 200 l)D. 5.15. 105. 22 l 1,39

Additivo ritardante per recupero cls - p. s. 1,08 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 105. 23 l 1,35

ADDITIVI ANTIEVAPORANTIAdditivo anti evaporante - p. s. 1,00 (fusti da 200 l)D. 5.15. 110. 12 l 1,75

Additivo anti evaporante - p. s. 1,00 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 110. 13 l 2,42

DISARMANTIdisarmante chimico universale a base sintetica per ogni tipo dicasseforme e getto - p. s. 0,87 (sfuso)D. 5.15. 115. 10 l 1,14

disarmante chimico universale a base sintetica per ogni tipo dicasseforme e getto - p. s. 0,87 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 115. 11 l 1,37

disarmante chimico universale a base sintetica per ogni tipo dicasseforme e getto - p. s. 0,87 (fusti da 200 l)D. 5.15. 115. 12 l 1,71

disarmante chimico universale a base sintetica per ogni tipo dicasseforme e getto - p. s. 0,87 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 115. 13 l 2,40

disarmante emulsionabile per casseforme in legno - p. s. 0,89 (sfuso)D. 5.15. 115. 20 l 1,30

23S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

disarmante emulsionabile per casseforme in legno - p. s. 0,89(cisterne da 1000 l)D. 5.15. 115. 21 l 1,53

disarmante emulsionabile per casseforme in legno - p. s. 0,89 (fustida 200 l)D. 5.15. 115. 22 l 1,97

disarmante emulsionabile per casseforme in legno - p. s. 0,89 (fustida 20-10 l)D. 5.15. 115. 23 l 2,69

disarmante emulsionato antibolla per tutti i tipi di casseforma - p. s.0,96 (sfuso)D. 5.15. 115. 30 l 1,30

disarmante emulsionato antibolla per tutti i tipi di casseforma - p. s.0,96 (cisterne da 1000 l)D. 5.15. 115. 31 l 1,53

disarmante emulsionato antibolla per tutti i tipi di casseforma - p. s.0,96 (fusti da 200 l)D. 5.15. 115. 32 l 1,97

disarmante emulsionato antibolla per tutti i tipi di casseforma - p. s.0,96 (fusti da 20-10 l)D. 5.15. 115. 33 l 2,69

ADDITIVI DIVERSIFICATIagente espansivo per cls (in sacchi da 25 kg)D. 5.15. 120. 13 kg 2,80

fibre per cls (in sacchi da 25 kg)D. 5.15. 120. 23 kg 7,91

fumi di silice (sfuso)D. 5.15. 120. 30 kg 0,43

fumi di silice (grossi sacchi da 500-1000 kg)D. 5.15. 120. 31 kg 0,57

fumi di silice (sacchi da 25 kg)D. 5.15. 120. 33 kg 0,59

SILICATISilicatiD. 5.15. 125. 10 kg 2,28

MATTONImattoni pieni 6x12x24 cmD. 5.25. 5. 10 cad. 0,33

TAVELLEtavelle 3x25x50 cmD. 5.25. 10. 10 cad. 1,11

tavelle divise 4x25x50 cmD. 5.25. 10. 20 cad. 1,18

tavelle 4x25x60 cmD. 5.25. 10. 30 cad. 1,13

TAVELLONItavelloni 6x25x60 cmD. 5.25. 15. 10 cad. 1,20

tavelloni 6x25x80 cmD. 5.25. 15. 20 cad. 1,60

tavelloni 6x25x100 cmD. 5.25. 15. 30 cad. 2,00

tavelloni 6x25x120 cmD. 5.25. 15. 40 cad. 2,51

TAVOLEtavole abete spessore mm 40-50D. 5.30. 5. 4 m³ 308,60

tavole abete sottomisura 200-250x25 mmD. 5.30. 5. 5 m³ 150,10

tavole abete prismateD. 5.30. 5. 10 m³ 254,70

tavole abete grezze 20 mmD. 5.30. 5. 15 m³ 222,00

tavole larice prismate e piallateD. 5.30. 5. 20 m³ 496,40

D. 5.30. 5. 25 m³

24S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

tavole larice per canalette stradali 398,40

PANNELLIpannelli multistrato edilizia spessore 27 mmD. 5.30. 10. 10 m² 16,85

FOGLIfogli multistrato pioppo spessore 10 mmD. 5.30. 15. 10 m² 10,07

fogli multistrato pioppo spessore 15 mmD. 5.30. 15. 15 m² 14,12

TAVOLAME DI PIOPPO

Tavolame di pioppo per armature (marciavanti).

D. 5.30. 20. 5 m³ 328,70

TRAVItravi abete uso trieste piccoliD. 5.30. 25. 10 m³ 156,30

travi abete uso trieste grandiD. 5.30. 25. 15 m³ 182,40

travi abete segati a spigolo vivo grezziD. 5.30. 25. 20 m³ 332,70

travi abete segati a spigolo vivo piallatiD. 5.30. 25. 25 m³ 352,30

travi lamellari abete segati a spigolo vivoD. 5.30. 25. 30 m³ 673,50

LISTELLIlistelli abete 5x3 cmD. 5.30. 30. 10 m 0,38

listelli abete 5x1.5 cmD. 5.30. 30. 55 m 0,31

TONDAMEtondelli di abete scortecciati diametro 15 cmD. 5.30. 35. 5 m³ 150,10

tronchi di larice diametro 20-35 cmD. 5.30. 35. 10 m³ 137,40

tronchi di larice scortecciati diametro 20-35 cmD. 5.30. 35. 15 m³ 150,50

CORDONATEvibrocompresse 8-10x25x100 cmD. 5.35. 10. 5 m 3,18

vibrocompresse 10-12x20x100 cmD. 5.35. 10. 10 m 3,18

vibrocompresse 12-15x25x100 cmD. 5.35. 10. 15 m 4,32

vibrocompresse 12-15x30x100 cmD. 5.35. 10. 20 m 4,77

BORDUREvibrocompresse 8x20x75 cmD. 5.35. 15. 5 m 2,24

CANALI IN CLS COMPLETI DI GRIGLIACOPRENTEcanali conglomerato cementizio e griglia 100D. 5.35. 20. 5 m 33,56

canali conglomerato cementizio antiusura e griglia 100D. 5.35. 20. 10 m 42,70

canali conglomerato cementizio e griglia 150D. 5.35. 20. 15 m 46,94

canali conglomerato cementizio antiusura e griglia 150D. 5.35. 20. 20 m 54,52

canali conglomerato cementizio e griglia 200D. 5.35. 20. 25 m 75,02

25S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

canali conglomerato cementizio antiusura e griglia 200D. 5.35. 20. 30 m 84,16

CANALETTE AD EMBRICEimbocchi canalette ad embrice prefabbricate dimensioni600x300x1100 mmD. 5.35. 25. 5 cad. 18,29

canalette ad embrice prefabbricate dimensioni 240x150x500 mmD. 5.35. 25. 10 m 12,70

CIPPI DI CONFINE IN CLSdelle dimensioni di cm 12 x 12/15 x 50D. 5.35. 30. 5 cad. 4,33

PLINTI PER RECINZIONIprefabbricato in cls delle dimensioni di cm 30x30/14x14 e H=48 conforo avente superficie di almeno cm² 25D. 5.35. 35. 5 cad. 10,28

PLINTI PER PALI DI ILLUMINAZIONEplinti prefabbricati dimensioni 60x100x70 cmD. 5.35. 40. 5 cad. 49,03

plinti prefabbricati dimensioni 70x110x80 cmD. 5.35. 40. 10 cad. 82,68

TUBI IN CEMENTO NON ARMATOcon ø di cm 10D. 5.35. 50. 5 m 3,36

con ø di cm 15D. 5.35. 50. 10 m 3,68

con ø di cm 20D. 5.35. 50. 15 m 4,60

con ø di cm 25D. 5.35. 50. 20 m 6,39

con ø di cm 30D. 5.35. 50. 25 m 7,35

con ø di cm 40D. 5.35. 50. 30 m 10,40

con ø di cm 50D. 5.35. 50. 35 m 12,07

con ø di cm 60D. 5.35. 50. 40 m 16,78

con ø di cm 80D. 5.35. 50. 45 m 24,20

con ø di cm 100D. 5.35. 50. 50 m 31,29

TUBI IN CEMENTO CON ANELLI DI TENUTAcon ø di cm 30D. 5.35. 55. 5 m 15,88

con ø di cm 40D. 5.35. 55. 10 m 19,58

con ø di cm 50D. 5.35. 55. 15 m 27,15

con ø di cm 60D. 5.35. 55. 20 m 34,22

con ø di cm 80D. 5.35. 55. 25 m 59,37

con ø di cm 100D. 5.35. 55. 30 m 83,77

con ø di cm 120D. 5.35. 55. 35 m 135,60

MEZZI TUBI A BASE PIANADN 200 mmD. 5.35. 60. 5 m 7,43

DN 300 mmD. 5.35. 60. 10 m 9,71

DN 400 mmD. 5.35. 60. 15 m 11,71

CONDOTTE OVOIDALI

26S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

condotte ovoidali prefabbricate dimensioni 40x60 cmD. 5.35. 70. 5 m 36,61

condotte ovoidali prefabbricate dimensioni 50x75 cmD. 5.35. 70. 10 m 45,53

condotte ovoidali prefabbricate dimensioni 60x90 cmD. 5.35. 70. 15 m 60,74

condotte ovoidali prefabbricate dimensioni 70x105 cmD. 5.35. 70. 20 m 75,88

condotte ovoidali prefabbricate dimensioni 80x120 cmD. 5.35. 70. 25 m 77,91

condotte ovoidali prefabbricate dimensioni 100x150 cmD. 5.35. 70. 30 m 121,40

condotte ovoidali prefabbricate dimensioni 120x180 cmD. 5.35. 70. 35 m 158,50

CADITOIE STRADALIelemento circolare diam. cm 45, non sifonato, H <= 100 cmD. 5.35. 75. 5 cad. 94,19

elemento cm 45x45, sifonato, H <= 115 cmD. 5.35. 75. 10 cad. 97,98

ELEMENTO DI BASE PER POZZETTIRETTANGOLARI IN CLSdelle dimensioni 30x30 cm x 30D. 5.35. 80. 5 cad. 8,18

delle dimensioni 40x40 cm x 40D. 5.35. 80. 10 cad. 10,12

delle dimensioni 50x50 cm x 50D. 5.35. 80. 15 cad. 15,43

delle dimensioni 60x60 cm x 60D. 5.35. 80. 20 cad. 22,52

delle dimensioni 80x80 cm x 100D. 5.35. 80. 25 cad. 63,88

delle dimensioni 80x100 cm x 100D. 5.35. 80. 30 cad. 72,01

delle dimensioni 100x120 cm x 150D. 5.35. 80. 35 cad. 105,60

delle dimensioni 120x150 cm x 150D. 5.35. 80. 40 cad. 155,30

ELEMENTO INTERMEDI DI PROLUNGAdelle dimensioni 50 X 50 X 60D. 5.35. 85. 5 cad. 19,49

delle dimensioni 60 X 60 X 100D. 5.35. 85. 10 cad. 31,94

delle dimensioni 80 X 80 X 50D. 5.35. 85. 15 cad. 57,93

delle dimensioni 80 X 100 X 50D. 5.35. 85. 20 cad. 64,69

delle dimensioni 100 X 120 X 100D. 5.35. 85. 25 cad. 87,44

delle dimensioni 120 X 150 X 100D. 5.35. 85. 30 cad. 134,30

COPERCHIO IN CEMENTO ARMATOper pozzetto 30x30 cmD. 5.35. 90. 5 cad. 7,85

per pozzetto 40x40 cmD. 5.35. 90. 10 cad. 9,03

per pozzetto 50x50 cmD. 5.35. 90. 15 cad. 11,15

per pozzetto 60x60 cmD. 5.35. 90. 20 cad. 13,90

per pozzetto 60x60 cm rinforzatoD. 5.35. 90. 25 cad. 22,46

per pozzetto 80x80 cmD. 5.35. 90. 30 cad. 54,14

per pozzetto 80x100 cmD. 5.35. 90. 35 cad. 72,55

per pozzetto 100x120 cmD. 5.35. 90. 40 cad. 95,29

per pozzetto 120x150 cmD. 5.35. 90. 45 cad. 150,50

CHIODERIA

27S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

chiodi comuni ediliziaD. 5.45. 10. 5 kg 1,52

FILO DI FERROfilo di acciaio plasticato recinzioni diametro 3 mmD. 5.45. 110. 5 m 0,06

filo di acciaio plasticato recinzioni diametro 1 mmD. 5.45. 110. 10 m 0,03

filo di ferro per armaturaD. 5.45. 110.110 kg 1,20

filo di ferro zincato del diametro di mm 3D. 5.45. 110.210 kg 1,03

BARRE TONDE LISCE

Acciaio in barre tonde lisce di qualsiasi diametro per cementoarmato.

ferro tondino del tipo Fe B 22kD. 5.45.1010. 5 kg 0,54

ferro tondino del tipo Fe B 32kD. 5.45.1010. 10 kg 0,57

ACCIAIO PER CLS NORMALE, NONCONTROLLATO IN STABILIMENTO

Acciaio in barre ad aderenza migliorata di qualsiasi diametro percemento armato, non controllato in stabilimento.

ferro tondino del tipo Fe B 38kD. 5.45.1020. 5 kg 0,61

ferro tondino del tipo Fe B 44kD. 5.45.1020. 10 kg 0,61

ACCIAIO PER CLS NORMALE, CONTROLLATOIN STABILIMENTO

Acciaio in barre ad aderenza migliorata di qualsiasi diametro percemento armato, controllato in stabilimento.

ferro tondino del tipo Fe B 38kD. 5.45.1030. 5 kg 0,66

ferro tondino del tipo Fe B 44kD. 5.45.1030. 10 kg 0,66

RETE ELETTROSALDATA

Rete elettrosaldata in barre di acciaio di qualsiasi diametro emaglia, per cemento armato.

barre lisce tipo Fe B 32kD. 5.45.1040. 5 kg 0,59

ad aderenza migliorata tipo Fe B 38kD. 5.45.1040. 10 kg 0,63

ad aderenza migliorata tipo Fe B 44kD. 5.45.1040. 15 kg 0,65

GABBIONI IN RETE METALLICA

Gabbioni a scatola di dimensioni e tipologie standard commerciali,con maglie di mm 60 x 80.

a scatolaD. 5.45.2010. 10 kg 2,59

a saccoD. 5.45.2010. 20 kg 2,50

a materassoD. 5.45.2010. 30 kg 2,75

RETI PLASTICATE PER RECINZIONIaltezza cm 150D. 5.45.3010. 5 m 3,55

altezza cm 175D. 5.45.3010. 10 m 4,01

altezza cm 200D. 5.45.3010. 15 m 5,15

28S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

PALETTI DI SOSTEGNO PER RECINZIONI

Piantoni e saette per recinzioni costituiti da profilati in acciaio a Tplastificati colori a scelta della D.L.

paletti altezza cm 175D. 5.45.3020. 5 cad. 5,81

paletti altezza cm 235D. 5.45.3020. 10 cad. 9,15

saetta altezza cm 150D. 5.45.3020. 15 cad. 3,33

TENDIFILO PER RECINZIONItendifilo per recinzioniD. 5.45.3030. 5 cad. 1,14

GRIGLIATI ELETTROSALDATI CALPESTABILIantitacco con maglia 33 x 11 e piatto 25 x 2 pannelli di m 3 x 1D. 5.45.4010. 5 m² 69,01

con maglia 25 x 24 e piatto 25 x 2 pannelli di m 6 x 1D. 5.45.4010. 10 m² 54,99

con maglia 15 x 76 e piatto 25 x 2 pannelli di m 6 x 1D. 5.45.4010. 15 m² 56,19

con maglia 25 x 76 e piatto 25 x 2 pannelli di m 6 x 1D. 5.45.4010. 20 m² 35,74

con maglia 34 x 76 e piatto 25 x 2 pannelli di m 6 x 1D. 5.45.4010. 25 m² 28,32

GRIGLIATI ELETTROSALDATI CAMIONABILIcon maglia 25 x 76 e piatto 30 x 3 pannelli di m 6 x 1D. 5.45.4020. 10 m² 56,28

con maglia 25 x 76 e piatto 40 x 3 pannelli di m 6 x 1D. 5.45.4020. 20 m² 71,79

con maglia 25 x 76 e piatto 50 x 4 pannelli di m 6 x 1D. 5.45.4020. 30 m² 69,30

LAMIERElamiere in acciaio Fe360D. 5.45.5010. 30 kg 0,78

lamiere in acciaio Fe430D. 5.45.5010. 35 kg 0,82

CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA GRIGIAD. 5.45.8010. 5 kg 1,24

CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA SFEROIDALECLASSE D 400

Chiusini e caditoie stradali DIN 1229 in ghisa, di qualunque formae dimensione standard richiesta, di produzione industriale, con osenza aperture di aereazione, telaio in ghisa. Classe D(400 kN).

D. 5.45.8060. 5 kg 1,10

CHIUSINI IN GHISA/CEMENTO CLASSE D 400

Chiusini stradali DIN 1229 in ghisa/cemento, di qualunque forma edimensione standard richiesta, di produzione industriale, con osenza aperture di aereazione, telaio in ghisa. Classe D (400 kN).

D. 5.45.8070. 5 kg 0,80

CHIUSINI STRADALI RETTIFICATI CLASSE D400

Chiusini stradali DIN 1229 in ghisa rettificati, a tenuta d'acqua, diqualunque forma e dimensione standard richiesta, di produzione

29S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

industriale, telaio in ghisa. Classe S(15 kN) - D (400 kN) consistema di chiusura.

D. 5.45.8079. 5 kg 2,17

TUBI DRENANTI IN POLIETILENE HDPE,CORRUGATI ESTERNAMENTEcl 4 kN/mq. DE mm. 110D. 5.50. 120. 5 m 12,54

cl 4 kN/mq. DE mm. 125D. 5.50. 120. 10 m 13,37

cl 4 kN/mq. DE mm. 160D. 5.50. 120. 15 m 15,33

cl 4 kN/mq. DE mm. 200D. 5.50. 120. 20 m 17,28

cl 4 kN/mq. DE mm. 250D. 5.50. 120. 25 m 22,53

cl 4 kN/mq. DE mm. 315D. 5.50. 120. 30 m 29,98

cl 4 kN/mq. DE mm. 400D. 5.50. 120. 35 m 37,80

cl 4 kN/mq. DE mm. 500D. 5.50. 120. 40 m 69,42

cl 4 kN/mq. DE mm. 630D. 5.50. 120. 45 m 88,51

cl 4 kN/mq. DE mm. 800D. 5.50. 120. 50 m 162,10

cl 4 kN/mq. DE mm. 1000D. 5.50. 120. 55 m 235,80

SABBIA

Sabbia lavata e vagliata.

sabbia fine, granulometria mm 0-3E. 1. 3. 5. 5 m³ 31,43

sabbia media, granulometria mm 0-8E. 1. 3. 5. 10 m³ 25,99

GHIAIA

Ghiaia.

ghiaino, granulometria mm 7-15E. 1. 3. 10. 5 m³ 21,68

ghiaia, granulometria mm 15 - 30E. 1. 3. 10. 10 m³ 21,68

ghiaino misto a sabbia, granulometria mm 0-15E. 1. 3. 10. 15 m³ 25,41

ghiaia mista a sabbia, granulometria mm 0-30E. 1. 3. 10. 20 m³ 25,45

PIETRISCO DI FRANTOIO mm 30-70

Pietrisco di frantoio, granulometria mm 30 - 70.

E. 1. 3. 15. 5 m³ 15,20

PIETRISCO PER MASSICCIATA (LEGANTE)

Pietrisco per massicciata (legante).

legante di frantoio, granulometria mm 0-30E. 1. 3. 20. 5 m³ 16,80

legante naturale di cavaE. 1. 3. 20. 10 m³ 12,45

PIETRAME

Pietrame.

30S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

scarto di cava in porfido frantumato pezzatura 30-70 mm.E. 1. 3. 40. 10 m³ 11,41

scarto di cava in porfido pezzatura 10-120 mm.E. 1. 3. 40. 15 m³ 9,45

trovanti di oltre 0.25 mc per scogliereE. 1. 3. 40. 20 100kg 1,62

CALCESTRUZZO

Calcestruzzo preconfezionato con m³ 0,400 di sabbia e m³ 0,800 dighiaia di natura calcarea.

dosato a kg 150 di cemento 325E. 1. 3. 80. 4 m³ 73,72

dosato a kg 200 di cemento 325E. 1. 3. 80. 5 m³ 79,41

dosato a kg 250 di cemento 325E. 1. 3. 80. 6 m³ 85,11

dosato a kg 300 di cemento 325E. 1. 3. 80. 7 m³ 90,80

con Rck minimo 25 N/mm²E. 1. 3. 80. 15 m³ 99,65

con Rck minimo 30 N/mm²E. 1. 3. 80. 20 m³ 104,10

con Rck minimo 35 N/mm²E. 1. 3. 80. 25 m³ 107,90

PIETRAME SQUADRATO IN PIETRA LOCALE

Pietrame squadrato in pietra locale, per rivestimenti e paramentimuri, briglie, ecc..

E. 1. 3. 100. 5 m² 96,12

TUBI IN PVC UNI-EN 1401-1 SN 4 SDR 41

Tubazioni in cloruro di polivinile rigido (pvc) per fognature escarichi interrati civili ed industriali, non in pressione secondonormativa UNI-EN 1401-1 SN4 (SDR41) area di applicazione UD.

diametro mm 110E. 1. 3. 285. 5 m 2,73

diametro mm 125E. 1. 3. 285. 10 m 3,11

diametro mm 160E. 1. 3. 285. 15 m 4,73

diametro mm 200E. 1. 3. 285. 20 m 7,25

diametro mm 250E. 1. 3. 285. 25 m 11,54

diametro mm 315E. 1. 3. 285. 30 m 18,01

diametro mm 400E. 1. 3. 285. 35 m 29,01

diametro mm 500E. 1. 3. 285. 40 m 47,31

TUBI IN PVC UNI-EN 1401-1 SN 2 SDR 51

Tubazioni in cloruro di polivinile rigido (pvc) per fognature escarichi interrati civili ed industriali, non in pressione secondonormativa UNI-EN 1401-1 SN2 (SDR51) area di applicazione U.

diametro mm 160E. 1. 3. 286. 5 m 3,87

diametro mm 200E. 1. 3. 286. 10 m 5,82

diametro mm 250E. 1. 3. 286. 15 m 9,16

diametro mm 315E. 1. 3. 286. 20 m 14,62

diametro mm 400E. 1. 3. 286. 25 m 23,54

diametro mm 500E. 1. 3. 286. 30 m 37,90

31S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

diametro mm 630E. 1. 3. 286. 35 m 60,24

TUBI IN PVC UNI-EN 1401-1 SN 8 SDR 34

Tubazioni in cloruro di polivinile rigido (pvc) per fognature escarichi interrati civili ed industriali, non in pressione secondonormativa UNI-EN 1401-1 SN8 (SDR34) area di applicazione UD.

diametro mm 110E. 1. 3. 287. 5 m 2,73

diametro mm 125E. 1. 3. 287. 10 m 3,11

diametro mm 160E. 1. 3. 287. 15 m 4,73

diametro mm 200E. 1. 3. 287. 20 m 7,25

diametro mm 250E. 1. 3. 287. 25 m 11,54

diametro mm 315E. 1. 3. 287. 30 m 18,01

diametro mm 400E. 1. 3. 287. 35 m 35,71

diametro mm 500E. 1. 3. 287. 40 m 47,31

diametro mm 630E. 1. 3. 287. 45 m 94,72

TELO GEOCOMPOSITO BENTONITICO

Fornitura franco cantiere di geocomposito bentoniticoimpermeabilizzante (materassino bentonitico) composto da duestrati di geotessile in polipropilene, inerti alla maggior parte dellesostanze chimiche (acidi e alcali) presenti nel terreno oggetto dellaposa, con interposto strato di bentonite al 100% sodica naturale, inragione di 4 kg/mq (valore minimo). Le caratteristichemineralogiche della bentonite di sodio naturale dovranno essere leseguenti:- percentuale di montmorillonite maggiore del 70%;- peso specifico superiore o uguale a 2,50 g/cmc;- valore del pH in sospensione acquosa variabile da 8 a 10;- punto di fusione superiore a 1200 °C;- rigonfiamento libero superiore a 15 volte il volume solido;I due geotessili in polipropilene dovranno avere le seguenticaratteristiche:geotessile inferiore: geotessile tessuto, con grammatura minima di200 g/mq (EN 965), resistenza a trazione longitudinale etrasversale >= 35 KN/m (EN ISO 10319), allungamento a rotturalongitudinale e trasversale minore o uguale al 13% (EN ISO10319);geotessile superiore: geotessile non tessuto agugliato afiocco, a fibre lunghe, vergini, con grammatura minima di 400 g/mq(EN 965), completamente saturato di bentonite nella misura di 800g/mq, , resistenza a trazione longitudinale e trasversale >= 22KN/m (EN ISO 10319), allungamento a rottura longitudinale50-80% (EN ISO 10319);I due geotessili dovranno essere collegati tra loro medianteagugliatura trasversale ad alta densità di ponti, uniformementedistribuiti su tutta la superficie, onde evitare la formazione di canalio vie preferenziali di fuga della bentonite in caso di rottura o tagliodel geocomposito bentonitico e consentire un perfettoautoconfinamento della bentonite, impedendo lo scorrimento dellastessa in qualsiasi posizione e inclinazione. I due geotessilipotranno essere collegati tra loro con procedimento meccanicodiverso dall’agugliatura, ma considerato equivalente all’agugliaturadalla D.L. ai fini della qualità delle prestazioni del prodotto.

32S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Il telo geocomposito bentonitico dovrà avere le seguenticaratteristiche principali:-grammatura (massa areica) maggiore di 5.400 g/mq (DIN 53854);-spessore minimo a secco di 6,00 mm (DIN 53855);-resistenza a rottura longitudinale maggiore di 16 kN/m (DIN53857/2);-resistenza a rottura trasversale maggiore di 16 kN/m (DIN53857/2);-allungamento a rottura longitudinale minore del 10% (DIN53857/2);-allungamento a rottura trasversale minore del 10% (DIN 53857/2);-resistenza allo spellamento (peeling) di almeno 50 N/10 cm(ASTM-D413);-resistenza al punzonamento maggiore di 4 KN (EN ISO 12236);-coefficiente di permeabilità normale al piano K < 10-8 cm/s (DIN18130, GRI GCL-2).La larghezza dei teli dovrà essere di almeno 4,50 m, al fine diridurre al minimo il numero di sovrapposizioni.

Nel prezzo sono compresi e compensati tutti gli oneri relativi a tuttele prove di laboratorio che sul telo la D.L. intenderà eseguire infase di accettazione e in fase di fornitura in cantiere, secondo ilseguente programma di prove minimo da eseguirsi per ogni 5.000mq di fornitura:-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoDIN 53854;-prova di resistenza a trazione longitudinale e trasversale (KN/m)secondo DIN 53857/2 o EN ISO 10319;-prova di resistenza allo spellamento (peeling) (N/10 cm) secondoASTM-D413;-prova di resistenza al punzonamento (KN) secondo EN ISO 12236;-prova di determinazione del coeff. di permeabilità normale alpiano (cm/s) secondo DIN 18130, GRI GCL-2;-prova di determinazione della qualità della bentonite.Il geocomposito bentonitico dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 205. 5 m² 9,04

GEOMEMBRANA IN HDPE - spessore 1,5 mm

Fornitura franco cantiere di geomembrana dello spessore di 1,5mm. realizzata in materiale sintetico costituito da polietilene adalta densità, prodotto con polimeri vergini -assolutamente nonrigenerati o riciclati- di prima qualità in quantità non inferiore al97% e addizionata con nerofumo in percentuale minima del 2%.La massa volumica, espressa in g/cm3, richiesta per tale mantodovrà avere un valore compreso tra lo 0,940 e lo 0,965, secondo lenorme ISO 1183 e DIN 53479.Le caratteristiche di resistenza dovranno risultare conformi aquanto prescritto dalle norme ASSOGOMMA in materia di manti inHDPE; più precisamente:

CARATTERISTICHE UNI / DIN ASTM / VALORI MINIMI

33S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Larghezza telo: / - / - / >= 4,50 mH.D.P.E. vergine assolutamente non rigenerato: / - / - / >= 97%Tensione di snervamento: 8202/8 / 53455 / >= 17 N/mmqAllungamento a snervamento: 8202/8 / 53455 / >= 9 %Tensione di rottura: 8202/8 / 53455 / >= 26 N/mmqAllungamento a rottura (vel. 50 mm/min.): 8202/8 / 53455 / >= 600%Resistenza all’urto: 8653 / 53515 / >= 800 mJ/mmqResistenza alla lacerazione: 8202/9 / 53377 / >=130 N/mmResistenza al punzonamento dinamico: 8202/12 / - / classe PD4Coefficiente di dilatazione termica: 8020/20 / D696 / <= 2,20 x10-4/°CStabilità dimensionale (1h a 120°): 8202/17 / 169 25 / <= 1,50 %Carbon black: dispersione: 9555 / D3015 / A1-A2Carbon black: contenuto: 9556 / D1603 / >= 2 %Densità: 9092/A / 53479 / 0,94 ¸0,965 g/cmcResistenza allo stress cracking: / - / D1693/B / >= 2.000 hSpessore superficie liscia: 8202/6 / 53353 / 2,50 mm ± 10 %Capacità di piegatura a freddo: 8202/15 / - /senza fessure aT>-50°CAderenza migliorata: / - / - /superfici lisce

Nel prezzo si intende compreso e compensato anche l’onere delleprove che sul materiale vorrà fare la D.L., sia in fase diaccettazione del prodotto sia in fase di fornitura, secondo ilseguente programma di prove ogni 10.000 mq di fornitura:-prova per il calcolo dello spessore della superficie liscia secondoDIN 53353;-prova di resistenza a trazione secondo DIN 53455;-prova di resistenza all’urto secondo DIN 53515;-prova di resistenza alla lacerazione secondo DIN 53377;-prova di resistenza al punzonamento dinamico secondo UNI8202/12;-prova per la determinazione del contenuto in carbon blacksecondo UNI 9556;-prova per la determinazione della stabilità dimensionale (1 h a120°C) secondo UNI 8202/17;-prova per la determinazione della densità secondo DIN 53479;-prova per la determinazione del coeff. di dilatazione termicasecondo UNI 8020/20.Ogni rotolo di telo dovrà essere corredato di particolare certificatodi qualità attestante le caratteristiche fisiche e chimiche dellamembrana e l'idoneità all'uso della stessa perimpermeabilizzazione di discariche per rifiuti solidi urbani eassimilabili.

E. 2. 3. 245. 5 m² 5,59

GEOMEMBRANA IN HDPE - spessore 2,5 mm

Fornitura franco cantiere di geomembrana dello spessore di 2,5mm. realizzata in materiale sintetico costituito da polietilene adalta densità, prodotto con polimeri vergini -assolutamente nonrigenerati o riciclati- di prima qualità in quantità non inferiore al97% e addizionata con nerofumo in percentuale minima del 2%.La massa volumica, espressa in g/cm3, richiesta per tale mantodovrà avere un valore compreso tra lo 0,940 e lo 0,965, secondo lenorme ISO 1183 e DIN 53479.

34S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Le caratteristiche di resistenza dovranno risultare conformi aquanto prescritto dalle norme ASSOGOMMA in materia di manti inHDPE; più precisamente:

CARATTERISTICHE UNI / DIN ASTM / VALORI MINIMILarghezza telo: / - / - / >= 4,50 mH.D.P.E. vergine assolutamente non rigenerato: / - / - / >= 97%Tensione di snervamento: 8202/8 / 53455 / >= 17 N/mmqAllungamento a snervamento: 8202/8 / 53455 / >= 9 %Tensione di rottura: 8202/8 / 53455 / >= 26 N/mmqAllungamento a rottura (vel. 50 mm/min.): 8202/8 / 53455 / >= 600%Resistenza all’urto: 8653 / 53515 / >= 800 mJ/mmqResistenza alla lacerazione: 8202/9 / 53377 / >=130 N/mmResistenza al punzonamento dinamico: 8202/12 / - / classe PD4Coefficiente di dilatazione termica: 8020/20 / D696 / <= 2,20 x10-4/°CStabilità dimensionale (1h a 120°): 8202/17 / 169 25 / <= 1,50 %Carbon black: dispersione: 9555 / D3015 / A1-A2Carbon black: contenuto: 9556 / D1603 / >= 2 %Densità: 9092/A / 53479 / 0,94 ¸0,965 g/cmcResistenza allo stress cracking: / - / D1693/B / >= 2.000 hSpessore superficie liscia: 8202/6 / 53353 / 2,50 mm ± 10 %Capacità di piegatura a freddo: 8202/15 / - /senza fessure aT>-50°CAderenza migliorata: / - / - /superfici lisce

Nel prezzo si intende compreso e compensato anche l’onere delleprove che sul materiale vorrà fare la D.L., sia in fase diaccettazione del prodotto sia in fase di fornitura, secondo ilseguente programma di prove ogni 10.000 mq di fornitura:-prova per il calcolo dello spessore della superficie liscia secondoDIN 53353;-prova di resistenza a trazione secondo DIN 53455;-prova di resistenza all’urto secondo DIN 53515;-prova di resistenza alla lacerazione secondo DIN 53377;-prova di resistenza al punzonamento dinamico secondo UNI8202/12;-prova per la determinazione del contenuto in carbon blacksecondo UNI 9556;-prova per la determinazione della stabilità dimensionale (1 h a120°C) secondo UNI 8202/17;-prova per la determinazione della densità secondo DIN 53479;-prova per la determinazione del coeff. di dilatazione termicasecondo UNI 8020/20.Ogni rotolo di telo dovrà essere corredato di particolare certificatodi qualità attestante le caratteristiche fisiche e chimiche dellamembrana e l'idoneità all'uso della stessa perimpermeabilizzazione di discariche per rifiuti solidi urbani eassimilabili.

E. 2. 3. 250. 5 m² 8,01

GEOMEMBRANA IN HDPE CORRUGATA -spessore 1,5 mm

Fornitura franco cantiere di geomembrana corrugata su entrambi ilati mediante spruzzatura a caldo di polimeri vergini tali da rendere

35S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

la superficie trattata rugosa sia al tatto che alla vista. Talegeomembrana dovrà avere uno spessore di 1,5 mm, realizzata inmateriale sintetico costituito da polietilene ad alta densità, prodottocon polimeri vergini -assolutamente non rigenerati o riciclati- diprima qualità in quantità non inferiore al 97% ed addizionata connerofumo in percentuale minima del 2%.La massa volumica, espressa in g/cm3, richiesta per tale mantodovrà avere un valore compreso tra lo 0,940 e lo 0,965, secondo lenorme ISO 1183 e DIN 53479.Le caratteristiche di resistenza dovranno risultare conformi aquanto prescritto dalle norme ASSOGOMMA in materia di manti inHDPE; più precisamente:

CARATTERISTICHE UNI / DIN ASTM / VALORI MINIMILarghezza telo: / - / - / >= 4,50 mH.D.P.E. vergine assolutamente non rigenerato: / - / - / >= 97%Tensione di snervamento: 8202/8 / 53455 / >= 17 N/mmqAllungamento a snervamento: 8202/8 / 53455 / >= 9 %Tensione di rottura: 8202/8 / 53455 / >= 26 N/mmqAllungamento a rottura (vel. 50 mm/min.): 8202/8 / 53455 / >= 600%Resistenza all’urto: 8653 / 53515 / >= 800 mJ/mmqResistenza alla lacerazione: 8202/9 / 53377 / >=130 N/mmResistenza al punzonamento dinamico: 8202/12 / - / classe PD4Coefficiente di dilatazione termica: 8020/20 / D696 / <= 2,20 x10-4/°CStabilità dimensionale (1h a 120°): 8202/17 / 169 25 / <= 1,50 %Carbon black: dispersione: 9555 / D3015 / A1-A2Carbon black: contenuto: 9556 / D1603 / >= 2 %Densità: 9092/A / 53479 / 0,94 ¸0,965 g/cmcResistenza allo stress cracking: / - / D1693/B / >= 2.000 hSpessore superficie liscia: 8202/6 / 53353 / 2,50 mm ± 10 %Capacità di piegatura a freddo: 8202/15 / - /senza fessure aT>-50°CAderenza migliorata: / - / - /sulle due facce

Nel prezzo si intende compreso e compensato anche l’onere delleprove che sul materiale vorrà fare la D.L., sia in fase diaccettazione del prodotto sia in fase di fornitura, secondo ilseguente programma di prove ogni 10.000 mq di fornitura:-prova per il calcolo dello spessore della superficie liscia secondoDIN 53353;-prova di resistenza a trazione secondo DIN 53455;-prova di resistenza all’urto secondo DIN 53515;-prova di resistenza alla lacerazione secondo DIN 53377;-prova di resistenza al punzonamento dinamico secondo UNI8202/12;-prova per la determinazione del contenuto in carbon blacksecondo UNI 9556;-prova per la determinazione della stabilità dimensionale (1 h a120°C) secondo UNI 8202/17;-prova per la determinazione della densità secondo DIN 53479;-prova per la determinazione del coeff. di dilatazione termicasecondo UNI 8020/20.Ogni rotolo di telo dovrà essere corredato di particolare certificatodi qualità attestante le caratteristiche fisiche e chimiche dellamembrana e l'idoneità all'uso della stessa per

36S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

impermeabilizzazione di discariche per rifiuti solidi urbani eassimilabili.

E. 2. 3. 253. 5 m² 7,41

GEOMEMBRANA IN HDPE CORRUGATA -spessore 2,5 mm

Fornitura franco cantiere di geomembrana corrugata su entrambi ilati mediante spruzzatura a caldo di polimeri vergini tali da renderela superficie trattata rugosa sia al tatto che alla vista. Talegeomembrana dovrà avere uno spessore di 2,5 mm, realizzata inmateriale sintetico costituito da polietilene ad alta densità, prodottocon polimeri vergini -assolutamente non rigenerati o riciclati- diprima qualità in quantità non inferiore al 97% ed addizionata connerofumo in percentuale minima del 2%.La massa volumica, espressa in g/cm3, richiesta per tale mantodovrà avere un valore compreso tra lo 0,940 e lo 0,965, secondo lenorme ISO 1183 e DIN 53479.Le caratteristiche di resistenza dovranno risultare conformi aquanto prescritto dalle norme ASSOGOMMA in materia di manti inHDPE; più precisamente:

CARATTERISTICHE UNI / DIN ASTM / VALORI MINIMILarghezza telo: / - / - / >= 4,50 mH.D.P.E. vergine assolutamente non rigenerato: / - / - / >= 97%Tensione di snervamento: 8202/8 / 53455 / >= 17 N/mmqAllungamento a snervamento: 8202/8 / 53455 / >= 9 %Tensione di rottura: 8202/8 / 53455 / >= 26 N/mmqAllungamento a rottura (vel. 50 mm/min.): 8202/8 / 53455 / >= 600%Resistenza all’urto: 8653 / 53515 / >= 800 mJ/mmqResistenza alla lacerazione: 8202/9 / 53377 / >=130 N/mmResistenza al punzonamento dinamico: 8202/12 / - / classe PD4Coefficiente di dilatazione termica: 8020/20 / D696 / <= 2,20 x10-4/°CStabilità dimensionale (1h a 120°): 8202/17 / 169 25 / <= 1,50 %Carbon black: dispersione: 9555 / D3015 / A1-A2Carbon black: contenuto: 9556 / D1603 / >= 2 %Densità: 9092/A / 53479 / 0,94 ¸0,965 g/cmcResistenza allo stress cracking: / - / D1693/B / >= 2.000 hSpessore superficie liscia: 8202/6 / 53353 / 2,50 mm ± 10 %Capacità di piegatura a freddo: 8202/15 / - /senza fessure aT>-50°CAderenza migliorata: / - / - /sulle due facce

Nel prezzo si intende compreso e compensato anche l’onere delleprove che sul materiale vorrà fare la D.L., sia in fase diaccettazione del prodotto sia in fase di fornitura, secondo ilseguente programma di prove ogni 10.000 mq di fornitura:-prova per il calcolo dello spessore della superficie liscia secondoDIN 53353;-prova di resistenza a trazione secondo DIN 53455;-prova di resistenza all’urto secondo DIN 53515;-prova di resistenza alla lacerazione secondo DIN 53377;-prova di resistenza al punzonamento dinamico secondo UNI8202/12;-prova per la determinazione del contenuto in carbon black

37S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

secondo UNI 9556;-prova per la determinazione della stabilità dimensionale (1 h a120°C) secondo UNI 8202/17;-prova per la determinazione della densità secondo DIN 53479;-prova per la determinazione del coeff. di dilatazione termicasecondo UNI 8020/20.Ogni rotolo di telo dovrà essere corredato di particolare certificatodi qualità attestante le caratteristiche fisiche e chimiche dellamembrana e l'idoneità all'uso della stessa perimpermeabilizzazione di discariche per rifiuti solidi urbani eassimilabili.

E. 2. 3. 255. 5 m² 9,83

GEOMEMBRANA IN LDPE RINFORZATO -spessore 0,30 mm

Fornitura franco cantiere di geomembrana in polietilene a bassadensità (LDPE), rinforzata con armatura interna in tessuto dipolietilene ad alta densità (HDPE) e stabilizzata agli U.V., aventele seguenti caratteristiche:Resistenza a trazione logitudinale: 20 kN/mResistenza a trazione trasversale: 20 kN/mResistenza a lacerazione logitudinale: 150 NResistenza a lacerazione trasversale: 130 NSpessore nominale: 0,30 mmMassa areica: 210 g/mqResistenza al punzonamento (metodo CBR): 800 NResistenza a trazione delle presaldature: rottura fuori giuntoPermeabilità al vapor d’acqua: 1,1 g/mq in 24 hCoefficiente di conducibilità idraulica: < 10-14 m/sResistenza agli U.V.: < stabilizzata agli U.V.Resistenza alle temperature: < da -40°C a +8 0°C.La fornitura della geomembrana dovrà essere accompagnata dallaCertificazione di Qualità ISO 9001 relativa al produttore.La geomembrana dovrà essere fornita in teli presaldati instabilimento di geometria e metratura indicate dalla D.L., in modoche la loro messa in opera possa essere eseguita con semplicioperazioni manuali.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sulla geomembranavorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase difornitura, secondo il seguente programma di prove minimo daeseguirsi per ogni 10.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 10.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione dello spessore (mm);-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione logitudinale (KN/m);-prova di resistenza a trazione trasversale (KN/m);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al punzonamento statico col metodo CBR (KN);-prova per la determinazione della conducibilità idraulica (m/s).La geomembrana dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo prodotto dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipo

38S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

di prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 260. 5 m² 2,09

GEOMEMBRANA IN LDPE RINFORZATO -spessore 0,50 mm

Fornitura franco cantiere di geomembrana in polietilene a bassadensità (LDPE), rinforzata con armatura interna in tessuto dipolietilene ad alta densità (HDPE) e stabilizzata agli U.V., aventele seguenti caratteristiche:Resistenza a trazione logitudinale: 30 kN/mResistenza a trazione trasversale: 30 kN/mResistenza a lacerazione logitudinale: 300 NResistenza a lacerazione trasversale: 200 NSpessore nominale: 0,50 mmMassa areica: 300 g/mqResistenza al punzonamento (metodo CBR): 4.500 NResistenza a trazione delle presaldature: rottura fuori giuntoPermeabilità al vapor d’acqua: 1,1 g/mq in 24 hCoefficiente di conducibilità idraulica: < 10-14 m/sResistenza agli U.V.: < stabilizzata agli U.V.Resistenza alle temperature: < da -40°C a +8 0°C.La fornitura della geomembrana dovrà essere accompagnata dallaCertificazione di Qualità ISO 9001 relativa al produttore.La geomembrana dovrà essere fornita in teli presaldati instabilimento di geometria e metratura indicate dalla D.L., in modoche la loro messa in opera possa essere eseguita con semplicioperazioni manuali.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sulla geomembranavorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase difornitura, secondo il seguente programma di prove minimo daeseguirsi per ogni 10.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 10.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione dello spessore (mm);-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione logitudinale (KN/m);-prova di resistenza a trazione trasversale (KN/m);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al punzonamento statico col metodo CBR (KN);-prova per la determinazione della conducibilità idraulica (m/s).La geomembrana dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo prodotto dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 265. 5 m² 2,71

GEOMEMBRANA AUTOESTINGUENTE IN LDPERINFORZATO - spessore 0,30 mm

Fornitura franco cantiere di geomembrana autoestinguente inpolietilene a bassa densità (LDPE), rinforzata con armatura interna

39S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

in tessuto di polietilene ad alta densità (HDPE) e stabilizzata agliU.V., avente le seguenti caratteristiche:Classe di resistenza al fuoco 1 (uno) certificataResistenza a trazione logitudinale: 20 kN/mResistenza a trazione trasversale: 20 kN/mResistenza a lacerazione logitudinale: 150 NResistenza a lacerazione trasversale: 130 NSpessore nominale: 0,30 mmMassa areica: 210 g/mqResistenza al punzonamento (metodo CBR): 800 NResistenza a trazione delle presaldature: rottura fuori giuntoPermeabilità al vapor d’acqua: 1,1 g/mq in 24 hCoefficiente di conducibilità idraulica: < 10-14 m/sResistenza agli U.V.: < stabilizzata agli U.V.Resistenza alle temperature: < da -40°C a +8 0°C.La fornitura della geomembrana dovrà essere accompagnata dallaCertificazione di Qualità ISO 9001 relativa al produttore.La geomembrana dovrà essere fornita in teli presaldati instabilimento di geometria e metratura indicate dalla D.L., in modoche la loro messa in opera possa essere eseguita con semplicioperazioni manuali.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sulla geomembranavorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase difornitura, secondo il seguente programma di prove minimo daeseguirsi per ogni 10.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 10.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione dello spessore (mm);-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione logitudinale (KN/m);-prova di resistenza a trazione trasversale (KN/m);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al punzonamento statico col metodo CBR (KN);-prova per la determinazione della conducibilità idraulica (m/s).La geomembrana dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo prodotto dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 280. 5 m² 2,52

GEOMEMBRANA AUTOESTINGUENTE IN LDPERINFORZATO - spessore 0,50 mm

Fornitura franco cantiere di geomembrana autoestinguente inpolietilene a bassa densità (LDPE), rinforzata con armatura internain tessuto di polietilene ad alta densità (HDPE) e stabilizzata agliU.V., avente le seguenti caratteristiche:Classe di resistenza al fuoco 1 (uno) certificataResistenza a trazione logitudinale: 30 kN/mResistenza a trazione trasversale: 30 kN/mResistenza a lacerazione logitudinale: 300 NResistenza a lacerazione trasversale: 200 NSpessore nominale: 0,50 mm

40S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Massa areica: 300 g/mqResistenza al punzonamento (metodo CBR): 4.500 NResistenza a trazione delle presaldature: rottura fuori giuntoPermeabilità al vapor d’acqua: 1,1 g/mq in 24 hCoefficiente di conducibilità idraulica: < 10-14 m/sResistenza agli U.V.: < stabilizzata agli U.V.Resistenza alle temperature: < da -40°C a +8 0°C.La fornitura della geomembrana dovrà essere accompagnata dallaCertificazione di Qualità ISO 9001 relativa al produttore.La geomembrana dovrà essere fornita in teli presaldati instabilimento di geometria e metratura indicate dalla D.L., in modoche la loro messa in opera possa essere eseguita con semplicioperazioni manuali.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sulla geomembranavorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase difornitura, secondo il seguente programma di prove minimo daeseguirsi per ogni 10.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 10.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione dello spessore (mm);-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione logitudinale (KN/m);-prova di resistenza a trazione trasversale (KN/m);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al punzonamento statico col metodo CBR (KN);-prova per la determinazione della conducibilità idraulica (m/s).La geomembrana dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo prodotto dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 285. 5 m² 3,14

GEOGRIGLIA MONO ORIENTATA IN HDPE DA450 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia mono-orientata in polietilenead alta densità (HDPE) per la costruzione di terre rinforzate earmate, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia mono-orientataTipo di maglia: aperture ovaliTipo di polimero: HDPEColore: neroDimensioni aperture longitud.: 120/140 mmDimensioni aperture trasvers.: 13/17 mmMassa areica: 450 g/mqResistenza a trazione: >= 45 KN/mAllungamento a snervamento: <= 12%Resistenza a traz. al 2% di allungam.: >= 13 KN/mResistenza a traz. al 5% di allungam.: >= 26 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: >= 36 KN/mResistenza a traz. a lungo termine: >= 16 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura monodirezionale, in modo da ottenere una

41S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

struttura piana monolitica con aperture regolari di forma ovale, conle giunzioni tra i due ordini di file ottenute per estrusione e stiraturae non con sovrapposizioni o saldature successive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 2% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 5% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) a lungo termine secondoASTM D 5262;La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 500. 5 m² 3,40

GEOGRIGLIA MONO ORIENTATA IN HDPE DA600 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia mono-orientata in polietilenead alta densità (HDPE) per la costruzione di terre rinforzate earmate, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia mono-orientataTipo di maglia: aperture ovaliTipo di polimero: HDPEColore: neroDimensioni aperture longitud.: 120/140 mmDimensioni aperture trasvers.: 13/17 mmMassa areica: 600 g/mqResistenza a trazione: >= 65 KN/mAllungamento a snervamento: <= 13%Resistenza a traz. al 2% di allungam.: >= 21 KN/mResistenza a traz. al 5% di allungam.: >= 40 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: >= 52 KN/mResistenza a traz. a lungo termine: >= 23 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura monodirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di forma ovale, conle giunzioni tra i due ordini di file ottenute per estrusione e stiraturae non con sovrapposizioni o saldature successive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondo

42S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ISO 9864;-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 2% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 5% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) a lungo termine secondoASTM D 5262;La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 505. 5 m² 4,60

GEOGRIGLIA MONO ORIENTATA IN HDPE DA750 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia mono-orientata in polietilenead alta densità (HDPE) per la costruzione di terre rinforzate earmate, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia mono-orientataTipo di maglia: aperture ovaliTipo di polimero: HDPEColore: neroDimensioni aperture longitud.: 120/140 mmDimensioni aperture trasvers.: 13/17 mmMassa areica: 750 g/mqResistenza a trazione: >= 80 KN/mAllungamento a snervamento: <= 13%Resistenza a traz. al 2% di allungam.: >= 26 KN/mResistenza a traz. al 5% di allungam.: >= 48 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: >= 64 KN/mResistenza a traz. a lungo termine: >= 30 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura monodirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di forma ovale, conle giunzioni tra i due ordini di file ottenute per estrusione e stiraturae non con sovrapposizioni o saldature successive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 2% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 5% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) a lungo termine secondoASTM D 5262;La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data di

43S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

fabbricazione.

E. 2. 3. 510. 5 m² 5,72

GEOGRIGLIA MONO ORIENTATA IN HDPE DA850 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia mono-orientata in polietilenead alta densità (HDPE) per la costruzione di terre rinforzate earmate, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia mono-orientataTipo di maglia: aperture ovaliTipo di polimero: HDPEColore: neroDimensioni aperture longitud.: 120/140 mmDimensioni aperture trasvers.: 13/17 mmMassa areica: 850 g/mqResistenza a trazione: >= 100 KN/mAllungamento a snervamento: <= 13%Resistenza a traz. al 2% di allungam.: >= 31 KN/mResistenza a traz. al 5% di allungam.: >= 56 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: >= 70 KN/mResistenza a traz. a lungo termine: >= 36 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura monodirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di forma ovale, conle giunzioni tra i due ordini di file ottenute per estrusione e stiraturae non con sovrapposizioni o saldature successive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 2% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 5% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) a lungo termine secondoASTM D 5262;La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 515. 5 m² 6,73

GEOGRIGLIA MONO ORIENTATA IN HDPE DA900 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia mono-orientata in polietilenead alta densità (HDPE) per la costruzione di terre rinforzate earmate, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia mono-orientataTipo di maglia: aperture ovali

44S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Tipo di polimero: HDPEColore: neroDimensioni aperture longitud.: 120/140 mmDimensioni aperture trasvers.: 13/17 mmMassa areica: 900 g/mqResistenza a trazione: >= 110 KN/mAllungamento a snervamento: <= 13%Resistenza a traz. al 2% di allungam.: >= 33 KN/mResistenza a traz. al 5% di allungam.: >= 64 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: >= 70 KN/mResistenza a traz. a lungo termine: >= 42 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura monodirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di forma ovale, conle giunzioni tra i due ordini di file ottenute per estrusione e stiraturae non con sovrapposizioni o saldature successive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 2% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) al 5% di allungamento;-prova di resistenza a trazione (KN/m) a lungo termine secondoASTM D 5262;La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 520. 5 m² 7,31

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA INPOLIPROPILENE DA 190 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in polipropileneper la costruzione di terre rinforzate e armate, avente le seguenticaratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: polipropileneColore: neroContenuto di nerofumo: > 2%Dimensioni aperture longitud.: 30/40 mmDimensioni aperture trasvers.: 30/40 mmMassa areica: 190 g/mqResistenza a trazione longitud.: > 12 KN/mResistenza a trazione trasv.: > 12 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 15%Allungamento a snervamento trasv.: < 11%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 3 KN/m

45S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Resistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 3 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 6 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 6 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: > 11 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura bidirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di formarettangolare, con le giunzioni tra i due ordini di file ottenute perestrusione e stiratura e non con sovrapposizioni o saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 600. 5 m² 1,57

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA INPOLIPROPILENE DA 230 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in polipropileneper la costruzione di terre rinforzate e armate, avente le seguenticaratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: polipropileneColore: neroContenuto di nerofumo: > 2%Dimensioni aperture longitud.: 30/40 mmDimensioni aperture trasvers.: 30/40 mmMassa areica: 230 g/mqResistenza a trazione longitud.: > 14 KN/mResistenza a trazione trasv.: > 18 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 16%Allungamento a snervamento trasv.: < 13%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 4 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 6 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 9 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 15 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: > 13 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura bidirezionale, in modo da ottenere una

46S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

struttura piana monolitica con aperture regolari di formarettangolare, con le giunzioni tra i due ordini di file ottenute perestrusione e stiratura e non con sovrapposizioni o saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 605. 5 m² 2,00

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA INPOLIPROPILENE DA 250 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in polipropileneper la costruzione di terre rinforzate e armate, avente le seguenticaratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: polipropileneColore: neroContenuto di nerofumo: > 2%Dimensioni aperture longitud.: 60/70 mmDimensioni aperture trasvers.: 60/70 mmMassa areica: 250 g/mqResistenza a trazione longitud.: > 20 KN/mResistenza a trazione trasv.: > 20 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 13%Allungamento a snervamento trasv.: < 11%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 6 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 6 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 12 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 14 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: > 15 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura bidirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di formarettangolare, con le giunzioni tra i due ordini di file ottenute perestrusione e stiratura e non con sovrapposizioni o saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in

47S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

fase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 610. 5 m² 2,25

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA INPOLIPROPILENE DA 360 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in polipropileneper la costruzione di terre rinforzate e armate, avente le seguenticaratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: polipropileneColore: neroContenuto di nerofumo: > 2%Dimensioni aperture longitud.: 30/40 mmDimensioni aperture trasvers.: 30/40 mmMassa areica: 360 g/mqResistenza a trazione longitud.: > 19 KN/mResistenza a trazione trasv.: > 31 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 16%Allungamento a snervamento trasv.: < 11%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 10 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 10 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 20 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 20 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: > 25 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura bidirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di formarettangolare, con le giunzioni tra i due ordini di file ottenute perestrusione e stiratura e non con sovrapposizioni o saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondo

48S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ISO 9864;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 615. 5 m² 2,45

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA INPOLIPROPILENE DA 400 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in polipropileneper la costruzione di terre rinforzate e armate, avente le seguenticaratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: polipropileneColore: neroContenuto di nerofumo: > 2%Dimensioni aperture longitud.: 30/40 mmDimensioni aperture trasvers.: 30/40 mmMassa areica: 400 g/mqResistenza a trazione longitud.: > 20 KN/mResistenza a trazione trasv.: > 32 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 16%Allungamento a snervamento trasv.: < 11%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 7 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 12 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 14 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 22 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: > 18 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura bidirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di formarettangolare, con le giunzioni tra i due ordini di file ottenute perestrusione e stiratura e non con sovrapposizioni o saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.

49S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 620. 5 m² 2,85

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA INPOLIPROPILENE DA 600 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in polipropileneper la costruzione di terre rinforzate e armate, avente le seguenticaratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: polipropileneColore: neroContenuto di nerofumo: > 2%Dimensioni aperture longitud.: 30/35 mmDimensioni aperture trasvers.: 30/35 mmMassa areica: 600 g/mqResistenza a trazione longitud.: > 30 KN/mResistenza a trazione trasv.: > 40 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 16%Allungamento a snervamento trasv.: < 13%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 10 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 12 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 20 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 22 KN/mResistenza a traz. delle giunzioni: > 27 KN/mLa geogriglia dovrà essere prodotta per estrusione in continuo esuccessiva stiratura bidirezionale, in modo da ottenere unastruttura piana monolitica con aperture regolari di formarettangolare, con le giunzioni tra i due ordini di file ottenute perestrusione e stiratura e non con sovrapposizioni o saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoISO 9864;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

50S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

E. 2. 3. 625. 5 m² 3,04

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA IN POLIESTERERIV. PVC DA 300 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in poliestererivestito in PVC per la costruzione di terre rinforzate e armate,avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: poliestereTipo di rivestimento: PVCDimensioni aperture longitud.: 20 mmDimensioni aperture trasvers.: 20 mmMassa areica: 300 g/mqResistenza a trazione longitud. (ordito): > 30 KN/mResistenza a trazione trasv. (trama): > 18 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 14%Allungamento a snervamento trasv.: < 14%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 10 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 6 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 18 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 12 KN/m

La geogriglia dovrà essere costituita da due ordini di filamenti inpoliestere perpendicolarmente intrecciati, in modo da ottenere unastruttura piana con aperture regolari di forma rettangolare, con legiunzioni tra i due ordini di fili ottenute per intreccio e saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 650. 5 m² 5,00

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA IN POLIESTERERIV. PVC DA 350 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in poliestererivestito in PVC per la costruzione di terre rinforzate e armate,avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientata

51S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Tipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: poliestereTipo di rivestimento: PVCDimensioni aperture longitud.: 30 mmDimensioni aperture trasvers.: 30 mmMassa areica: 350 g/mqResistenza a trazione longitud. (ordito): > 50 KN/mResistenza a trazione trasv. (trama): > 28 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 14%Allungamento a snervamento trasv.: < 14%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 30 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 16 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 35 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 20 KN/m

La geogriglia dovrà essere costituita da due ordini di filamenti inpoliestere perpendicolarmente intrecciati, in modo da ottenere unastruttura piana con aperture regolari di forma rettangolare, con legiunzioni tra i due ordini di fili ottenute per intreccio e saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 655. 5 m² 5,62

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA IN POLIESTERERIV. PVC DA 400 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in poliestererivestito in PVC per la costruzione di terre rinforzate e armate,avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: poliestereTipo di rivestimento: PVCDimensioni aperture longitud.: 20 mmDimensioni aperture trasvers.: 20 mmMassa areica: 400 g/mqResistenza a trazione longitud. (ordito): > 70 KN/mResistenza a trazione trasv. (trama): > 28 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 14%

52S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Allungamento a snervamento trasv.: < 14%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 45 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 16 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 55 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 20 KN/m

La geogriglia dovrà essere costituita da due ordini di filamenti inpoliestere perpendicolarmente intrecciati, in modo da ottenere unastruttura piana con aperture regolari di forma rettangolare, con legiunzioni tra i due ordini di fili ottenute per intreccio e saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 660. 5 m² 6,46

GEOGRIGLIA BI ORIENTATA IN POLIESTERERIV. PVC DA 450 g/mq

Fornitura franco cantiere di geogriglia bi-orientata in poliestererivestito in PVC per la costruzione di terre rinforzate e armate,avente le seguenti caratteristiche:Struttura: geogriglia bi-orientataTipo di maglia: aperture rettangolariTipo di polimero: poliestereTipo di rivestimento: PVCDimensioni aperture longitud.: 20 mmDimensioni aperture trasvers.: 20 mmMassa areica: 450 g/mqResistenza a trazione longitud. (ordito): > 95 KN/mResistenza a trazione trasv. (trama): > 28 KN/mAllungamento a snervamento long.: < 14%Allungamento a snervamento trasv.: < 14%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 55 KN/mResistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 16 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 75 KN/mResistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 20 KN/m

La geogriglia dovrà essere costituita da due ordini di filamenti inpoliestere perpendicolarmente intrecciati, in modo da ottenere unastruttura piana con aperture regolari di forma rettangolare, con le

53S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

giunzioni tra i due ordini di fili ottenute per intreccio e saldaturesuccessive.Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullageogriglia vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia infase di fornitura, secondo il seguente programma di prove minimoda eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta perforniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geogriglia e del tipo dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m);-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 2% diallungamento;-prova di resistenza a trazione long. e trasv. (KN/m) al 5% diallungamento.La geogriglia dovrà essere fornita corredata di una dettagliatadescrizione del prodotto (composizione della materia prima emetodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geogriglia dovrà esserecorredato di una etichetta riportante il nome del fabbricatore, il tipodi prodotto, la numerazione del lotto e del rotolo e la data difabbricazione.

E. 2. 3. 665. 5 m² 7,35

GEOCELLE IN POLIETILENE TIPO 100/75

Fornitura franco cantiere di geocelle in polietilene (strutturatridimensionale a nido d’ape realizzata giuntando strisce dipolietilene mediante saldature successive o per estrusione),idraulicamente collegate, per la protezione contro l’erosionesuperficiale di scarpate di rilevati in genere, aventi le seguenticaratteristiche:Struttura: tridimensionale a nido d’apeTipo di maglia: circa esagonale (nido d’ape)Tipo di polimero: polietileneColore standard: verdeDiametro delle celle: 100 mmAltezza delle celle: 75 mmSpessore pareti celle: 1,50 mmMassa areica: 1,85 kg/mqResistenza a trazione max ( di picco): > 1,10 KN/strisciaAllungamento al picco: < 16%Resistenza a taglio delle giunzioni: > 0,70 KN/giunzioneResistenza al pilling delle giunzioni: > 0,30 KN/giunzione

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullastruttura tridimensionale a geocelle vorrà eseguire la D.L., sia infase di accettazione sia in fase di fornitura, secondo il seguenteprogramma di prove minimo da eseguirsi per ogni 3.500 mq difornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a 3.500 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondo;-prova di resistenza a trazione delle strisce (KN/striscia);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione).La struttura tridimensionale a geocelle dovrà essere fornitacorredata di una dettagliata descrizione del prodotto(composizione della materia prima e metodo di fabbricazione).

54S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Ogni rotolo prodotto dovrà essere corredato di una etichettariportante il nome del fabbricatore, il tipo di prodotto, lanumerazione del lotto e del rotolo e la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 700. 5 m² 10,65

GEOCELLE IN POLIETILENE TIPO 200/75

Fornitura franco cantiere di geocelle in polietilene (strutturatridimensionale a nido d’ape realizzata giuntando strisce dipolietilene mediante saldature successive o per estrusione), per laprotezione contro l’erosione superficiale di scarpate di rilevati ingenere, aventi le seguenti caratteristiche:Struttura: tridimensionale a nido d’apeTipo di maglia: circa esagonale (nido d’ape)Tipo di polimero: polietileneColore standard: verdeDiametro delle celle: 200 mmAltezza delle celle: 75 mmSpessore pareti celle: 1,50 mmMassa areica: 1,15 kg/mqResistenza a trazione max ( di picco): > 1,10 KN/strisciaAllungamento al picco: < 16%Resistenza a taglio delle giunzioni: > 0,70 KN/giunzioneResistenza al pilling delle giunzioni: > 0,30 KN/giunzione

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullastruttura tridimensionale a geocelle vorrà eseguire la D.L., sia infase di accettazione sia in fase di fornitura, secondo il seguenteprogramma di prove minimo da eseguirsi per ogni 3.500 mq difornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a 3.500 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondo;-prova di resistenza a trazione delle strisce (KN/striscia);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione).La struttura tridimensionale a geocelle dovrà essere fornitacorredata di una dettagliata descrizione del prodotto(composizione della materia prima e metodo di fabbricazione).Ogni rotolo prodotto dovrà essere corredato di una etichettariportante il nome del fabbricatore, il tipo di prodotto, lanumerazione del lotto e del rotolo e la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 705. 5 m² 6,73

GEOCELLE IN POLIETILENE TIPO 300/75

Fornitura franco cantiere di geocelle in polietilene (strutturatridimensionale a nido d’ape realizzata giuntando strisce dipolietilene mediante saldature successive o per estrusione),idraulicamente collegate, per la protezione contro l’erosionesuperficiale di scarpate di rilevati in genere, aventi le seguenticaratteristiche:Struttura: tridimensionale a nido d’apeTipo di maglia: circa esagonale (nido d’ape)Tipo di polimero: polietileneColore standard: verdeDiametro delle celle: 300 mmAltezza delle celle: 75 mm

55S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Spessore pareti celle: 1,50 mmMassa areica: 0,80 kg/mqResistenza a trazione max ( di picco): > 1,10 KN/strisciaAllungamento al picco: < 16%Resistenza a taglio delle giunzioni: > 0,70 KN/giunzioneResistenza al pilling delle giunzioni: > 0,30 KN/giunzione

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullastruttura tridimensionale a geocelle vorrà eseguire la D.L., sia infase di accettazione sia in fase di fornitura, secondo il seguenteprogramma di prove minimo da eseguirsi per ogni 3.500 mq difornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a 3.500 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondo;-prova di resistenza a trazione delle strisce (KN/striscia);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione).La struttura tridimensionale a geocelle dovrà essere fornitacorredata di una dettagliata descrizione del prodotto(composizione della materia prima e metodo di fabbricazione).Ogni rotolo prodotto dovrà essere corredato di una etichettariportante il nome del fabbricatore, il tipo di prodotto, lanumerazione del lotto e del rotolo e la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 710. 5 m² 4,81

GEOCELLE IN POLIETILENE TIPO 100/100

Fornitura franco cantiere di geocelle in polietilene (strutturatridimensionale a nido d’ape realizzata giuntando strisce dipolietilene mediante saldature successive o per estrusione),idraulicamente collegate, per la protezione contro l’erosionesuperficiale di scarpate di rilevati in genere, aventi le seguenticaratteristiche:Struttura: tridimensionale a nido d’apeTipo di maglia: circa esagonale (nido d’ape)Tipo di polimero: polietileneColore standard: verdeDiametro delle celle: 100 mmAltezza delle celle: 100 mmSpessore pareti celle: 1,50 mmMassa areica: 2,25 kg/mqResistenza a trazione max ( di picco): > 1,10 KN/strisciaAllungamento al picco: < 16%Resistenza a taglio delle giunzioni: > 0,70 KN/giunzioneResistenza al pilling delle giunzioni: > 0,30 KN/giunzione

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullastruttura tridimensionale a geocelle vorrà eseguire la D.L., sia infase di accettazione sia in fase di fornitura, secondo il seguenteprogramma di prove minimo da eseguirsi per ogni 3.500 mq difornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a 3.500 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondo;-prova di resistenza a trazione delle strisce (KN/striscia);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione).La struttura tridimensionale a geocelle dovrà essere fornita

56S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

corredata di una dettagliata descrizione del prodotto(composizione della materia prima e metodo di fabbricazione).Ogni rotolo prodotto dovrà essere corredato di una etichettariportante il nome del fabbricatore, il tipo di prodotto, lanumerazione del lotto e del rotolo e la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 750. 5 m² 12,87

GEOCELLE IN POLIETILENE TIPO 200/100

Fornitura franco cantiere di geocelle in polietilene (strutturatridimensionale a nido d’ape realizzata giuntando strisce dipolietilene mediante saldature successive o per estrusione),idraulicamente collegate, per la protezione contro l’erosionesuperficiale di scarpate di rilevati in genere, aventi le seguenticaratteristiche:Struttura: tridimensionale a nido d’apeTipo di maglia: circa esagonale (nido d’ape)Tipo di polimero: polietileneColore standard: verdeDiametro delle celle: 200 mmAltezza delle celle: 100 mmSpessore pareti celle: 1,50 mmMassa areica: 1,42 kg/mqResistenza a trazione max ( di picco): > 1,10 KN/strisciaAllungamento al picco: < 16%Resistenza a taglio delle giunzioni: > 0,70 KN/giunzioneResistenza al pilling delle giunzioni: > 0,30 KN/giunzione

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullastruttura tridimensionale a geocelle vorrà eseguire la D.L., sia infase di accettazione sia in fase di fornitura, secondo il seguenteprogramma di prove minimo da eseguirsi per ogni 3.500 mq difornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a 3.500 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondo;-prova di resistenza a trazione delle strisce (KN/striscia);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione).La struttura tridimensionale a geocelle dovrà essere fornitacorredata di una dettagliata descrizione del prodotto(composizione della materia prima e metodo di fabbricazione).Ogni rotolo prodotto dovrà essere corredato di una etichettariportante il nome del fabbricatore, il tipo di prodotto, lanumerazione del lotto e del rotolo e la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 755. 5 m² 8,17

GEOCELLE IN POLIETILENE TIPO 300/100

Fornitura franco cantiere di geocelle in polietilene (strutturatridimensionale a nido d’ape realizzata giuntando strisce dipolietilene mediante saldature successive o per estrusione),idraulicamente collegate, per la protezione contro l’erosionesuperficiale di scarpate di rilevati in genere, aventi le seguenticaratteristiche:Struttura: tridimensionale a nido d’apeTipo di maglia: circa esagonale (nido d’ape)Tipo di polimero: polietilene

57S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Colore standard: verdeDiametro delle celle: 300 mmAltezza delle celle: 100 mmSpessore pareti celle: 1,50 mmMassa areica: 1,00 kg/mqResistenza a trazione max ( di picco): > 1,10 KN/strisciaAllungamento al picco: < 16%Resistenza a taglio delle giunzioni: > 0,70 KN/giunzioneResistenza al pilling delle giunzioni: > 0,30 KN/giunzione

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sullastruttura tridimensionale a geocelle vorrà eseguire la D.L., sia infase di accettazione sia in fase di fornitura, secondo il seguenteprogramma di prove minimo da eseguirsi per ogni 3.500 mq difornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a 3.500 mq):-prova per la determinazione del tipo di polimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondo;-prova di resistenza a trazione delle strisce (KN/striscia);-prova di resistenza a trazione delle giunzioni (KN/giunzione);-prova di resistenza al pilling delle giunzioni (KN/giunzione).La struttura tridimensionale a geocelle dovrà essere fornitacorredata di una dettagliata descrizione del prodotto(composizione della materia prima e metodo di fabbricazione).Ogni rotolo prodotto dovrà essere corredato di una etichettariportante il nome del fabbricatore, il tipo di prodotto, lanumerazione del lotto e del rotolo e la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 760. 5 m² 5,78

GEOCOMPOSITO DRENANTE TIPO TNT DA 4mm

Fornitura franco cantiere di geocomposito drenante tipo TNT(Textile-Net-Textile) composto da due geotessili non tessutitermosaldati a filo continuo in polipropilene da 120 g/mq coninterposta georete in HDPE, da utilizzare perfiltro-dreno-protezione, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile-Georete-GeotessileTipo di maglia georete: aperture romboidaliTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero georete: HDPEColore georete: neroContenuto di nerofumo georete: > 2%Spessore: > 4 mmMassa areica: 840 g/mqResistenza a trazione: > 10 KN/mAllungamento a snervamento: < 30%Permeabilità del geotessile 300 l/sec/mqPortata idraulica: i=1 p= 25 kPa: >1,80 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 100 kPa: >1,70 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 500 kPa: >1,30 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 1.000 kPa: >5,60 x 10-5 m2 s-1

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sul geocomposito vorràeseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase di fornitura,secondo il seguente programma di prove minimo da eseguirsi per

58S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prove per la determinazione della portata idraulica alle pressionip= 25, 100, 500, 1.000 kPa.Il geocomposito drenante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 800. 5 m² 5,16

GEOCOMPOSITO DRENANTE TIPO TNT DA 5mm

Fornitura franco cantiere di geocomposito drenante tipo TNT(Textile-Net-Textile) composto da due geotessili non tessutitermosaldati a filo continuo in polipropilene da 120 g/mq coninterposta georete in HDPE, da utilizzare perfiltro-dreno-protezione, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile-Georete-GeotessileTipo di maglia georete: aperture romboidaliTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero georete: HDPEColore georete: neroContenuto di nerofumo georete: > 2%Spessore: > 5 mmMassa areica: 1100 g/mqResistenza a trazione: > 18 KN/mAllungamento a snervamento: < 52%Permeabilità del geotessile 300 l/sec/mqPortata idraulica: i=1 p= 25 kPa: >3,80 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 100 kPa: >3,60 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 500 kPa: >3,00 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 1.000 kPa: >2,30 x 10-4 m2 s-1

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sul geocomposito vorràeseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase di fornitura,secondo il seguente programma di prove minimo da eseguirsi perogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prove per la determinazione della portata idraulica alle pressionip= 25, 100, 500, 1.000 kPa.Il geocomposito drenante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome del

59S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

fabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 805. 5 m² 6,14

GEOCOMPOSITO DRENANTE TIPO TNT DA 7mm

Fornitura franco cantiere di geocomposito drenante tipo TNT(Textile-Net-Textile) composto da due geotessili non tessutitermosaldati a filo continuo in polipropilene da 120 g/mq coninterposta georete in HDPE, da utilizzare perfiltro-dreno-protezione, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile-Georete-GeotessileTipo di maglia georete: aperture romboidaliTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero georete: HDPEColore georete: neroContenuto di nerofumo georete: > 2%Spessore: > 7 mmMassa areica: 1500 g/mqResistenza a trazione: > 19 KN/mAllungamento a snervamento: < 55%Permeabilità del geotessile 300 l/sec/mq

Portata idraulica: i=1 p= 25 kPa: >1,40 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 100 kPa: >1,30 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 500 kPa: >1,20 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 1.000 kPa: >1,00 x 10-3 m2 s-1

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sul geocomposito vorràeseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase di fornitura,secondo il seguente programma di prove minimo da eseguirsi perogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prove per la determinazione della portata idraulica alle pressionip= 25, 100, 500, 1.000 kPa.Il geocomposito drenante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 810. 5 m² 7,62

GEOCOMPOSITO DRENANTE TIPO TNT DA 12mm

Fornitura franco cantiere di geocomposito drenante tipo TNT(Textile-Net-Textile) composto da due geotessili non tessutitermosaldati a filo continuo in polipropilene da 120 g/mq coninterposta georete in HDPE, da utilizzare per

60S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

filtro-dreno-protezione, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile-Georete-GeotessileTipo di maglia georete: aperture romboidaliTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero georete: HDPEColore georete: neroContenuto di nerofumo georete: > 2%Spessore: > 12 mmMassa areica: 1400 g/mqResistenza a trazione: > 21 KN/mAllungamento a snervamento: < 60%Permeabilità del geotessile 300 l/sec/mqPortata idraulica: i=1 p= 25 kPa: >1,40 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 100 kPa: >1,30 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 500 kPa: >6,20 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 1.000 kPa: >1,00 x 10-4 m2 s-1

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sul geocomposito vorràeseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase di fornitura,secondo il seguente programma di prove minimo da eseguirsi perogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prove per la determinazione della portata idraulica alle pressionip= 25, 100, 500, 1.000 kPa.Il geocomposito drenante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 815. 5 m² 7,16

GEOCOMPOSITO DRENANTE TIPO TN DA 4 mm

Fornitura franco cantiere di geocomposito drenante tipo TN(Textile-Net) composto da un geotessile non tessuto termosaldatoa filo continuo in polipropilene da 120 g/mq a contatto con georetein HDPE, da utilizzare per filtro-dreno-protezione, avente leseguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile-GeoreteTipo di maglia georete: aperture romboidaliTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero georete: HDPEColore georete: neroContenuto di nerofumo georete: > 2%Spessore: > 4 mmMassa areica: 720 g/mqResistenza a trazione: > 6 KN/mAllungamento a snervamento: < 25%Permeabilità del geotessile 300 l/sec/mqPortata idraulica:

61S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

i=1 p= 25 kPa: >5,50 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 100 kPa: >5,00 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 500 kPa: >3,00 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 1.000 kPa: >1,00 x 10-4 m2 s-1

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sul geocomposito vorràeseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase di fornitura,secondo il seguente programma di prove minimo da eseguirsi perogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prove per la determinazione della portata idraulica alle pressionip= 25, 100, 500, 1.000 kPa.Il geocomposito drenante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 850. 5 m² 3,63

GEOCOMPOSITO DRENANTE TIPO TN DA 5 mm

Fornitura franco cantiere di geocomposito drenante tipo TN(Textile-Net) composto da un geotessile non tessuto termosaldatoa filo continuo in polipropilene da 120 g/mq a contatto con georetein HDPE, da utilizzare per filtro-dreno-protezione, avente leseguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile-GeoreteTipo di maglia georete: aperture romboidaliTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero georete: HDPEColore georete: neroContenuto di nerofumo georete: > 2%Spessore: > 5 mmMassa areica: 1000 g/mqResistenza a trazione: > 15 KN/mAllungamento a snervamento: < 60%Permeabilità del geotessile 300 l/sec/mqPortata idraulica: i=1 p= 25 kPa: >7,50 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 100 kPa: >6,80 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 500 kPa: >5,50 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 1.000 kPa: >4,50 x 10-4 m2 s-1

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sul geocomposito vorràeseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase di fornitura,secondo il seguente programma di prove minimo da eseguirsi perogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;

62S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prove per la determinazione della portata idraulica alle pressionip= 25, 100, 500, 1.000 kPa.Il geocomposito drenante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 855. 5 m² 4,71

GEOCOMPOSITO DRENANTE TIPO TN DA 7 mm

Fornitura franco cantiere di geocomposito drenante tipo TN(Textile-Net) composto da un geotessile non tessuto termosaldatoa filo continuo in polipropilene da 120 g/mq a contatto con georetein HDPE, da utilizzare per filtro-dreno-protezione, avente leseguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile-GeoreteTipo di maglia georete: aperture romboidaliTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero georete: HDPEColore georete: neroContenuto di nerofumo georete: > 2%Spessore: > 7 mmMassa areica: 1400 g/mqResistenza a trazione: > 17 KN/mAllungamento a snervamento: < 40%Permeabilità del geotessile 300 l/sec/mqPortata idraulica: i=1 p= 25 kPa: >2,00 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 100 kPa: >1,80 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 500 kPa: >1,40 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 1.000 kPa: >1,10 x 10-3 m2 s-1

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sul geocomposito vorràeseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase di fornitura,secondo il seguente programma di prove minimo da eseguirsi perogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prove per la determinazione della portata idraulica alle pressionip= 25, 100, 500, 1.000 kPa.Il geocomposito drenante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 860. 5 m² 6,21

63S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

GEOCOMPOSITO DRENANTE TIPO TN DA 11mm

Fornitura franco cantiere di geocomposito drenante tipo TN(Textile-Net) composto da un geotessile non tessuto termosaldatoa filo continuo in polipropilene da 120 g/mq a contatto con georetein HDPE, da utilizzare per filtro-dreno-protezione, avente leseguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile-GeoreteTipo di maglia georete: aperture romboidaliTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero georete: HDPEColore georete: neroContenuto di nerofumo georete: > 2%Spessore: > 11 mmMassa areica: 1300 g/mqResistenza a trazione: > 13 KN/mAllungamento a snervamento: < 30%Permeabilità del geotessile 300 l/sec/mqPortata idraulica: i=1 p= 25 kPa: >2,00 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 100 kPa: >1,80 x 10-3 m2 s-1 i=1 p= 500 kPa: >2,20 x 10-4 m2 s-1 i=1 p= 1.000 kPa: >1,20 x 10-4 m2 s-1

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alla fornitura e allaposa, nonché quelli relativi alle prove che sul geocomposito vorràeseguire la D.L., sia in fase di accettazione sia in fase di fornitura,secondo il seguente programma di prove minimo da eseguirsi perogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1 volta per forniture inferiori a5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq);-prova di resistenza a trazione (KN/m);-prove per la determinazione della portata idraulica alle pressionip= 25, 100, 500, 1.000 kPa.Il geocomposito drenante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 865. 5 m² 5,78

GEOCOMPOSITO PER TERRE ARMATE ERINFORZATE TIPO 50/25

Fornitura franco cantiere di geocomposito per terre armate erinforzate costituito da un geotessile non tessuto agugliato a filocontinuo in polipropilene rinforzato mediante cucitura sull’interasuperficie di una maglia biassiale (trama-ordito) di fili in poliesteread ata resistenza alla trazione, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile con cucitura superiore di magliabiassialeTipo di maglia cucita: aperture rettangolariTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero maglia cucita: poliestere

64S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Spessore: > 2,2 mmMassa areica: 360 g/mqResistenza a trazione longitudinale: 50 KN/mResistenza a trazione trasversale: 25 KN/mAllungamento a rottura longitudinale: < 13%Allungamento a rottura trasversale: < 13%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 7 KN/mResistenza a traz. long. al 3% di allungam.: > 10 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 21 KN/mPermeabilità trasversale con p=2 kPa: > 2 x 10-3 m/sPermeabilita longitudinale con p=20 kPa: > 2 x 10-2 m/s

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sulgeocomposito vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione siain fase di fornitura, secondo il seguente programma di proveminimo da eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1volta per forniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione dello spessore (mm) secondo EN964;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoEN 965;-prova di resistenza a trazione longitudinale e trasversale (KN/m)secondo ISO 10319;-prove per la determinazione della permeabilità trasversale elongitudinale alle pressioni p= 2 e 20 kPa secondo E DIN 60500/4.Il geocomposito rinforzante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 900. 5 m² 4,41

GEOCOMPOSITO PER TERRE ARMATE ERINFORZATE TIPO 75/25

Fornitura franco cantiere di geocomposito per terre armate erinforzate costituito da un geotessile non tessuto agugliato a filocontinuo in polipropilene rinforzato mediante cucitura sull’interasuperficie di una maglia biassiale (trama-ordito) di fili in poliesteread ata resistenza alla trazione, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile con cucitura superiore di magliabiassialeTipo di maglia cucita: aperture rettangolariTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero maglia cucita: poliestereSpessore: > 2,4 mmMassa areica: 410 g/mqResistenza a trazione longitudinale: 75 KN/mResistenza a trazione trasversale: 25 KN/mAllungamento a rottura longitudinale: < 13%Allungamento a rottura trasversale: < 13%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 11 KN/mResistenza a traz. long. al 3% di allungam.: > 16 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 28 KN/m

65S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Permeabilità trasversale con p=2 kPa: > 2 x 10-3 m/sPermeabilita longitudinale con p=20 kPa: > 2 x 10-2 m/s

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sulgeocomposito vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione siain fase di fornitura, secondo il seguente programma di proveminimo da eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1volta per forniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione dello spessore (mm) secondo EN964;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoEN 965;-prova di resistenza a trazione longitudinale e trasversale (KN/m)secondo ISO 10319;-prove per la determinazione della permeabilità trasversale elongitudinale alle pressioni p= 2 e 20 kPa secondo E DIN 60500/4.Il geocomposito rinforzante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 905. 5 m² 4,93

GEOCOMPOSITO PER TERRE ARMATE ERINFORZATE TIPO 100/25

Fornitura franco cantiere di geocomposito per terre armate erinforzate costituito da un geotessile non tessuto agugliato a filocontinuo in polipropilene rinforzato mediante cucitura sull’interasuperficie di una maglia biassiale (trama-ordito) di fili in poliesteread ata resistenza alla trazione, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile con cucitura superiore di magliabiassialeTipo di maglia cucita: aperture rettangolariTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero maglia cucita: poliestereSpessore: > 2,6 mmMassa areica: 450 g/mqResistenza a trazione longitudinale: 100 KN/mResistenza a trazione trasversale: 25 KN/mAllungamento a rottura longitudinale: < 13%Allungamento a rottura trasversale: < 13%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 13 KN/mResistenza a traz. long. al 3% di allungam.: > 18 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 31 KN/mPermeabilità trasversale con p=2 kPa: > 2 x 10-3 m/sPermeabilita longitudinale con p=20 kPa: > 2 x 10-2 m/s

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sulgeocomposito vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione siain fase di fornitura, secondo il seguente programma di proveminimo da eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1volta per forniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi di

66S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

polimero;-prova per la determinazione dello spessore (mm) secondo EN964;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoEN 965;-prova di resistenza a trazione longitudinale e trasversale (KN/m)secondo ISO 10319;-prove per la determinazione della permeabilità trasversale elongitudinale alle pressioni p= 2 e 20 kPa secondo E DIN 60500/4.Il geocomposito rinforzante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 910. 5 m² 5,43

GEOCOMPOSITO PER TERRE ARMATE ERINFORZATE TIPO 75/75

Fornitura franco cantiere di geocomposito per terre armate erinforzate costituito da un geotessile non tessuto agugliato a filocontinuo in polipropilene rinforzato mediante cucitura sull’interasuperficie di una maglia biassiale (trama-ordito) di fili in poliesteread ata resistenza alla trazione, avente le seguenti caratteristiche:Struttura: Geotessile con cucitura superiore di magliabiassialeTipo di maglia cucita: aperture quadrateTipo di polimero geotessile: polipropileneTipo di polimero maglia cucita: poliestereSpessore: > 2,5 mmMassa areica: 470 g/mqResistenza a trazione longitudinale: 75 KN/mResistenza a trazione trasversale: 75 KN/mAllungamento a rottura longitudinale: < 13%Allungamento a rottura trasversale: < 13%Resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 11 KN/mResistenza a traz. long. al 3% di allungam.: > 16 KN/mResistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 28 KN/mPermeabilità trasversale con p=2 kPa: > 2 x 10-3 m/sPermeabilita longitudinale con p=20 kPa: > 2 x 10-2 m/s

Nel prezzo sono compresi tutti gli oneri relativi alle prove che sulgeocomposito vorrà eseguire la D.L., sia in fase di accettazione siain fase di fornitura, secondo il seguente programma di proveminimo da eseguirsi per ogni 5.000 mq di fornitura (e almeno 1volta per forniture inferiori a 5.000 mq):-prova per la determinazione del tipo di geocomposito e dei tipi dipolimero;-prova per la determinazione dello spessore (mm) secondo EN964;-prova per la determinazione della massa areica (g/mq) secondoEN 965;-prova di resistenza a trazione longitudinale e trasversale (KN/m)secondo ISO 10319;-prove per la determinazione della permeabilità trasversale elongitudinale alle pressioni p= 2 e 20 kPa secondo E DIN 60500/4.

67S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Il geocomposito rinforzante dovrà essere fornito corredato di unadettagliata descrizione del prodotto (composizione delle materieprime e metodo di fabbricazione). Ogni rotolo di geocompositodovrà essere corredato di una etichetta riportante il nome delfabbricatore, il tipo di prodotto, la numerazione del lotto e del rotoloe la data di fabbricazione.

E. 2. 3. 915. 5 m² 6,77

FORNITURA DI TUBAZIONI IN PE BD

Fornitura di tubazioni in polietilene bassa densità (PEBD) atossicocorrispondenti alle norme UNI 7990 - 7991 e alla CircolareMinisteriale n° 102/78, realizzati esclusivamente c on materialevergine. La conformità alle norme dovrà essere garantita damarchio di conformità rilasciato dall' Istituto Italiano dei Plastici(IIP). La ditta fornitrice dovrà presentare i certificati che attestino ilpossesso del marchio IIP su tutta la gamma dei diametri forniti. LaDirezione Lavori portà far eseguire prove di collaudo in conformitàalle norme UNI 7990-7991 da parte di un primario istituto di analisiabilitato, su una campionatura di tubazioni giacenti in cantiere, aspese del fornitore. I tubi dovranno riportare in maniera visibile laseguente marcatura: - nome del fabbricante - marchio IIP-UNI e n°distintivo del produttore - indicazione del materiale utilizzato -valore del diametro esterno (DE) - indicazione della pressionenominale PN - indicazione del periodo di produzione

DE 20 PN 4G. 1. 1. 20. 5 m 0,33

DE 25 PN 4G. 1. 1. 20. 10 m 0,40

DE 32 PN 4G. 1. 1. 20. 15 m 0,58

DE 40 PN 4G. 1. 1. 20. 20 m 0,91

DE 50 PN 4G. 1. 1. 20. 25 m 1,32

DE 63 PN 4G. 1. 1. 20. 30 m 2,05

DE 75 PN 4G. 1. 1. 20. 35 m 3,10

DE 90 PN 4G. 1. 1. 20. 40 m 4,73

DE 110 PN 4G. 1. 1. 20. 45 m 7,21

DE 16 PN 6G. 1. 1. 20. 50 m 0,25

DE 20 PN 6G. 1. 1. 20. 60 m 0,34

DE 25 PN 6G. 1. 1. 20. 65 m 0,52

DE 32 PN 6G. 1. 1. 20. 70 m 0,83

DE 40 PN 6G. 1. 1. 20. 75 m 1,28

DE 50 PN 6G. 1. 1. 20. 80 m 1,83

DE 63 PN 6G. 1. 1. 20. 85 m 2,87

DE 75 PN 6G. 1. 1. 20. 90 m 4,10

DE 90 PN 6G. 1. 1. 20. 95 m 5,87

DE 110 PN 6G. 1. 1. 20. 96 m 8,75

DE 16 PN 10G. 1. 1. 20.100 m 0,33

DE 20 PN 10G. 1. 1. 20.110 m 0,49

DE 25 PN 10G. 1. 1. 20.115 m 0,73

68S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

DE 32 PN 10G. 1. 1. 20.120 m 1,20

DE 40 PN 10G. 1. 1. 20.125 m 1,83

DE 50 PN 10G. 1. 1. 20.130 m 2,68

DE 63 PN 10G. 1. 1. 20.135 m 4,28

DE 75 PN 10G. 1. 1. 20.140 m 6,34

DE 90 PN 10G. 1. 1. 20.145 m 7,97

DE 110 PN 10G. 1. 1. 20.150 m 11,92

FORNITURA DI TUBAZIONI IN PE AD SIGMA 80PE 100 UNI 10910

Fornitura di tubazioni in polietilene alta densità sigma 80 PE 100atossiche idonee per il trasporto di acqua potabile e dapotabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti allanorna UNI 10910 e alle prescrizioni della circolare del Ministerodella Sanità n° 102/78.La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita darapporti di prova rilasciati da enti qualificati.Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, lamarcatura prevista dalla UNI 10910.

PN 6.3 DN 250G. 1. 1. 27. 30 m 24,12

PN 6.3 DN 280G. 1. 1. 27. 35 m 30,14

PN 6.3 DN 315G. 1. 1. 27. 40 m 38,33

PN 6.3 DN 355G. 1. 1. 27. 45 m 50,31

PN 6.3 DN 400G. 1. 1. 27. 50 m 63,76

PN 6.3 DN 450G. 1. 1. 27. 55 m 80,66

PN 6.3 DN 500G. 1. 1. 27. 60 m 99,52

PN 6.3 DN 560G. 1. 1. 27. 65 m 124,90

PN 6.3 DN 630G. 1. 1. 27. 70 m 158,20

PN 6.3 DN 710G. 1. 1. 27. 75 m 201,20

PN 6.3 DN 800G. 1. 1. 27. 80 m 255,00

PN 10 DN 50G. 1. 1. 27.110 m 1,49

PN 10 DN 63G. 1. 1. 27.115 m 2,38

PN 10 DN 75G. 1. 1. 27.120 m 3,34

PN 10 DN 90G. 1. 1. 27.125 m 4,79

PN 10 DN 110G. 1. 1. 27.130 m 7,17

PN 10 DN 125G. 1. 1. 27.135 m 8,78

PN 10 DN 140G. 1. 1. 27.140 m 11,04

PN 10 DN 160G. 1. 1. 27.145 m 14,41

PN 10 DN 180G. 1. 1. 27.150 m 18,27

PN 10 DN 200G. 1. 1. 27.155 m 22,55

PN 10 DN 225G. 1. 1. 27.160 m 28,56

PN 10 DN 250G. 1. 1. 27.165 m 35,09

PN 10 DN 280G. 1. 1. 27.170 m 44,05

69S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

PN 10 DN 315G. 1. 1. 27.180 m 55,82

PN 10 DN 355G. 1. 1. 27.185 m 76,34

PN 10 DN 400G. 1. 1. 27.190 m 96,63

PN 10 DN 450G. 1. 1. 27.195 m 122,50

PN 10 DN 500G. 1. 1. 27.200 m 151,30

PN 10 DN 560G. 1. 1. 27.205 m 189,50

PN 10 DN 630G. 1. 1. 27.210 m 240,10

PN 10 DN 710G. 1. 1. 27.215 m 304,60

PN 10 DN 800G. 1. 1. 27.220 m 386,40

PN 16 DN 32G. 1. 1. 27.310 m 0,97

PN 16 DN 40G. 1. 1. 27.315 m 1,48

PN 16 DN 50G. 1. 1. 27.320 m 2,21

PN 16 DN 63G. 1. 1. 27.325 m 3,52

PN 16 DN 75G. 1. 1. 27.330 m 4,86

PN 16 DN 90G. 1. 1. 27.335 m 7,05

PN 16 DN 110G. 1. 1. 27.340 m 10,47

PN 16 DN 125G. 1. 1. 27.345 m 13,08

PN 16 DN 140G. 1. 1. 27.350 m 16,29

PN 16 DN 160G. 1. 1. 27.355 m 21,40

PN 16 DN 180G. 1. 1. 27.360 m 27,05

PN 16 DN 200G. 1. 1. 27.365 m 33,33

PN 16 DN 225G. 1. 1. 27.370 m 42,24

PN 16 DN 250G. 1. 1. 27.375 m 51,98

PN 16 DN 280G. 1. 1. 27.380 m 65,15

PN 16 DN 315G. 1. 1. 27.385 m 82,49

PN 16 DN 355G. 1. 1. 27.390 m 108,70

PN 16 DN 400G. 1. 1. 27.395 m 138,00

PN 16 DN 450G. 1. 1. 27.400 m 174,90

PN 16 DN 500G. 1. 1. 27.405 m 215,70

PN 16 DN 560G. 1. 1. 27.410 m 269,00

PN 16 DN 630G. 1. 1. 27.415 m 340,90

PN 25 DN 20G. 1. 1. 27.510 m 0,58

PN 25 DN 25G. 1. 1. 27.515 m 0,82

PN 25 DN 32G. 1. 1. 27.520 m 1,34

PN 25 DN 40G. 1. 1. 27.525 m 2,10

PN 25 DN 50G. 1. 1. 27.530 m 3,14

PN 25 DN 63G. 1. 1. 27.535 m 4,92

PN 25 DN 75G. 1. 1. 27.540 m 7,01

PN 25 DN 90G. 1. 1. 27.545 m 10,01

PN 25 DN 110G. 1. 1. 27.550 m 14,99

70S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

PN 25 DN 125G. 1. 1. 27.555 m 19,32

PN 25 DN 140G. 1. 1. 27.560 m 24,26

PN 25 DN 160G. 1. 1. 27.565 m 31,64

PN 25 DN 180G. 1. 1. 27.570 m 39,97

PN 25 DN 200G. 1. 1. 27.575 m 49,45

PN 25 DN 225G. 1. 1. 27.580 m 62,54

PN 25 DN 250G. 1. 1. 27.585 m 77,18

PN 25 DN 280G. 1. 1. 27.590 m 96,77

PN 25 DN 315G. 1. 1. 27.595 m 122,50

PN 25 DN 355G. 1. 1. 27.600 m 155,40

PN 25 DN 400G. 1. 1. 27.605 m 195,80

PN 25 DN 450G. 1. 1. 27.610 m 247,70

GRUPPO ARREDO COMPLETO

Fornitura in cantiere di gruppo arredo completo composto da untavolo e due panchine con struttura portante in metallo verniciato epiani di appoggio in legno

In legno di pino trattato o abete trattatoL. 1. 5. 5. 10 cad. 680,00

In legno di lariceL. 1. 5. 5. 15 cad. 770,00

PANCHINA

Fornitura in cantiere di panchina con struttura portante in metalloverniciato e piani di appoggio in legno

In legno di pino trattato o abete trattatoL. 1. 5. 10. 10 cad. 215,00

In legno di lariceL. 1. 5. 10. 15 cad. 250,00

PORTA BIDONE

Fornitura in cantiere di porta bidone in legno trattato con telaio inmetallo.

Dimensioni 60X60X100L. 1. 5. 15. 10 cad. 328,00

BACHECA

Fornitura in cantiere di bacheca in legno completa di tettoia construttura in legno di pino o abete trattato in autoclave e copertura inlegno di larice

dimensioni proiezione a terra 130x80 h250L. 1. 5. 20. 15 cad. 539,00

dimensioni proiezione a terra 200x80 h250L. 1. 5. 20. 20 cad. 584,00

PALERIA

Fornitura in cantiere di paleria tornita

In pino trattato - Diametro 8 cm, lunghezza 3.00 mL. 1. 5. 25. 5 cad. 5,90

In pino trattato - Diametro 10 cm, lunghezza 3.00 mL. 1. 5. 25. 10 cad. 9,08

In pino trattato - Diametro 16 cm, lunghezza 3.00 mL. 1. 5. 25. 15 cad. 22,43

In pino trattato - Diametro 10 cm, lunghezza 1.50 mL. 1. 5. 25. 20 cad. 5,90

71S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

In pino trattato - Diametro 16 cm, lunghezza 1.00 mL. 1. 5. 25. 25 cad. 8,54

In pino trattato - Smezzola diametro 10 cm, lunghezza 3.00 mL. 1. 5. 25. 30 cad. 5,35

In larice - Diametro 8 cm, lunghezza 3,00 mL. 1. 5. 25. 34 cad. 10,40

In larice - Diametro 10 cm, lunghezza 3.00 mL. 1. 5. 25. 35 cad. 12,00

In larice - Diametro 10 cm, lunghezza 1,50 mL. 1. 5. 25. 40 cad. 6,50

In larice - Diametro 10 cm, lunghezza 1,50 m (con incavo piantone)L. 1. 5. 25. 45 cad. 7,60

In larice - Smezzola diametro 10 cm, lunghezza 3,00 mL. 1. 5. 25. 50 cad. 8,20

In larice - Diametro 12 cm, lunghezza 3,00 mL. 1. 5. 25. 55 cad. 17,00

In larice - Diametro 12 cm, lunghezza 1,50 mL. 1. 5. 25. 60 cad. 8,70

In larice - Diametro 12 cm, lunghezza 1,50 m (con incavo piantone)L. 1. 5. 25. 65 cad. 10,90

In larice - Smezzola diametro 12 cm, lunghezza 3,00 mL. 1. 5. 25. 70 cad. 11,50

In larice - Diametro 16 cm, lunghezza 1,00 mL. 1. 5. 25. 75 cad. 10,40

In larice - Diametro 16 cm, lunghezza 3,00L. 1. 5. 25. 80 cad. 28,00

In larice - Diametro 16 cm, lunghezza 1,00 (con incavo piantone)L. 1. 5. 25. 85 cad. 10,40

In larice - Diametro 16 cm, lunghezza 1,50 (con incavo piantone)L. 1. 5. 25. 90 cad. 15,40

GIOCHI IN LEGNO

Fornitura in cantiere di giochi in legno trattato in autoclave, anorma DIN 7926

Gioco molla a torsione (2-6) anniL. 1. 5. 30. 5 cad. 725,00

Altalena doppia (3-11 anni)L. 1. 5. 30. 10 cad. 1.160,00

Castello con torre d'arrampicata e scivoloL. 1. 5. 30. 15 cad. 9.780,00

ScivoloL. 1. 5. 30. 20 cad. 1.550,00

Funivia con stazioni di partenza e arrivoL. 1. 5. 30. 25 cad. 5.800,00

DISSUASORI

Fornitura in cantiere di dissuasori in cemento armato vibrato,sabbiato, con trattamento superficiale antidegrado

Dissuasore verticale altezza 50 cm, completo di anello per catenaL. 1.10. 15.100 cad. 88,50

Dissuasore verticale altezza 100 cm, completo di anello per catenaL. 1.10. 15.105 cad. 177,00

Dissuasore a cordolo, altezza 25 cm, completo di pilastrini disupportoL. 1.10. 15.110 m 62,50

PANCHINE

Fornitura in cantiere di panchine in metallo

Struttura ghisa e legno, stile "Liberty"L. 1.15. 5. 10 cad. 807,00

Struttura in metallo e basamento in CLS trattatoL. 1.15. 5. 15 cad. 703,00

DISSUASORI

Fornitura in cantiere di dissuasori in metallo

Dissuasore verticale altezza 50 cm in ghisa o rameL. 1.15. 10.100 cad. 210,00

Dissuasore verticale altezza 100 cm in ghisa o rameL. 1.15. 10.105 cad. 315,00

72S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

GRIGLIE PER ALBERI

Fornitura in cantiere di griglie in metallo per alberi

Ingombro 80x80 cm, foro 40 cmL. 1.15. 15. 5 cad. 165,00

Ingombro 100x100 cm, foro 50 cmL. 1.15. 15. 10 cad. 275,00

Ingombro 120x120 cm, foro 100 cmL. 1.15. 15. 15 cad. 215,00

Ingombro 180x180 cm, foro 150 cmL. 1.15. 15. 20 cad. 620,00

FONTANELLE

Fornitura in cantiere di fontana in metallo

In ghisaL. 1.15. 20. 5 cad. 620,00

In rame od ottoneL. 1.15. 20. 10 cad. 1.530,00

TARGA SEGNALETICA

Fornitura di targa segnaletica per esterno, realizzata in alluminio oin alluminio composito tipo "alucobond", "dibond" o similare,ricoperta in film vinilico calandrato fuso, stampata in quadricromiacon inchiostri pigmentati. Il tutto trattato con laminazione protettivaanti UV.

formato A3 (30x42 cm). Esclusa impaginazione grafica, che saràrealizzata a carico del committenteL. 1.20. 5. 5 cad. 49,00

formato A3 (30x42 cm). Incluso progetto grafico, predisposizionedelle bozze di stampa, correzione e impaginazioneL. 1.20. 5. 10 cad. 75,00

formato 90x70 cm. Esclusa impaginazione grafica, che saràrealizzata a carico del committenteL. 1.20. 5. 15 cad. 315,00

formato 90x70 cm. Incluso progetto grafico, predisposizione dellebozze di stampa, correzione e impaginazioneL. 1.20. 5. 20 cad. 435,00

formato 90x140 cm. Esclusa impaginazione grafica, che saràrealizzata a carico del committenteL. 1.20. 5. 25 cad. 625,00

formato 90x140 cm. Incluso progetto grafico, predisposizione dellebozze di stampa, correzione e impaginazioneL. 1.20. 5. 30 cad. 875,00

CARTELLINO SEGNALETICO ELLISSOIDALE

Fornitura di cartellino segnaletico elissoidale, formato 12X6 cm,per esterno, realizzato in alluminio o in alluminio composito tipo"alucobond", "dibond" o similare, ricoperto in film vinilicocalandrato fuso, stampato in quadricromia con inchiostripigmentati. Il tutto trattato con laminazione protettiva anti UV.

Esclusa impaginazione grafica, che sarà realizzata a carico delcommittenteL. 1.20. 10. 5 cad. 11,40

Inclusa impaginazione grafica, predisposizione delle bozze distampa, correzione e impaginazione definitivaL. 1.20. 10. 10 cad. 17,30

PIETRAME PER MURATURE

Fornitura in cantiere di pietrame scelto, proveniente da cave, per lacostruzione di paramenti o rivestimenti "faccia a vista" di colore,tipo e dimensioni a scelta della D.L.

Di forma idonea ad essere successivamente lavorato in cantiereL. 1.25. 5. 5 100kg 4,40

Lavorato e squadrato, in pietra calcareaL. 1.25. 5. 10 100kg 12,00

73S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

CIOTTOLI E GRANIGLIECiottoli di fiume Ø30-50 mmL. 1.25. 10. 5 100kg 18,48

Ciottoli di fiume Ø40-60 mmL. 1.25. 10. 10 100kg 16,42

Ciottoli di fiume Ø60-80 mmL. 1.25. 10. 15 100kg 13,25

Ciottoli di fiume tranciati Ø40-60 mmL. 1.25. 10. 20 100kg 25,00

Ciottoli di fiume tranciati Ø80-100 mmL. 1.25. 10. 25 100kg 20,30

Ciottoli di fiume tranciati Ø120-150 mmL. 1.25. 10. 30 100kg 13,03

Graniglia marmo rosso Verona, granulometria 2-9 mmL. 1.25. 10. 35 100kg 12,19

Graniglia marmo bianco Carrara, granulometria 2-9 mmL. 1.25. 10. 40 100kg 14,01

PAVIMENTI IN CLSGrigliato piano 40x60x10 cmL. 1.25. 15. 5 m² 12,50

Grigliato bugnato 50x50x12 cmL. 1.25. 15. 10 m² 14,50

Piastre in ghiaino lavato 50x50 cmL. 1.25. 15. 15 m² 12,40

Piastre colorate pressate 50x50 cmL. 1.25. 15. 20 m² 14,50

Formelle autobloccanti forme varie: colore grigio, h=6 cmL. 1.25. 15. 25 m² 12,90

Formelle autobloccanti forme varie: colori vari, h=6 cmL. 1.25. 15. 30 m² 13,80

Formelle autobloccanti forme varie: colore grigio, h=8 cmL. 1.25. 15. 35 m² 13,00

Formelle autobloccanti forme varie: colori vari, h=8 cmL. 1.25. 15. 40 m² 13,90

Formelle autobloccanti forme varie: colore grigio, h=12 cmL. 1.25. 15. 45 m² 13,20

Formelle autobloccanti forme varie: colori vari, h=12 cmL. 1.25. 15. 50 m² 14,10

Sovrapprezzo per modello permeabileL. 1.25. 15. 55 m² 0,90

Sovrapprezzo per strato antiusura sui modelli coloratiL. 1.25. 15. 60 m² 1,30

GRIGLIATI IN PLASTICA

Fornitura in cantiere di grigliato in plastica, ad elevatecaratteristiche meccaniche, idonee al transito veicolare. Sistema diaggancio ad incastro e superficie permeabile non inferiore al 95%,rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed allenormative vigenti.

in plastica riciclataL. 1.25. 20. 5 m² 14,50

in polipropilene di tipo pregiato, stabilizzato ai raggi UVL. 1.25. 20. 10 m² 16,20

MISCUGLI

Fornitura in cantiere di miscugli di sementi

Prati ricreazionaliL. 4. 5. 40. 5 kg 3,75

Prati estensiviL. 4. 5. 40. 10 kg 5,27

Prati ornamentaliL. 4. 5. 40. 15 kg 5,30

Prati ombreggiatiL. 4. 5. 40. 20 kg 8,41

Zone arideL. 4. 5. 40. 25 kg 4,68

Prati sportiviL. 4. 5. 40. 30 kg 4,80

Luoghi umidiL. 4. 5. 40. 35 kg 4,55

74S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

RigenerazioneL. 4. 5. 40. 40 kg 3,85

Media intensa utilizzazione in zone arideL. 4. 5. 40. 45 kg 5,35

Scarpate su terreno acidoL. 4. 5. 40. 50 kg 12,85

Scarpate su terreno aridoL. 4. 5. 40. 55 kg 10,50

Scarpate su terreno calcareoL. 4. 5. 40. 60 kg 18,80

TERRA

Fornitura in cantiere di terra

Terra vegetaleL. 4.10. 5. 5 m³ 10,11

Terra vegetale selezionataL. 4.10. 5. 10 m³ 15,13

Terra vegetale selezionata e vagliataL. 4.10. 5. 15 m³ 20,85

TORBA

Fornitura in cantiere di torba bionda, in balle, rispondente allemigliori caratteristiche di mercato

Torba in balleL. 4.10. 10. 5 100l 4,69

TERRICCIO

Fornitura in cantiere di terriccio rispondente alle miglioricaratteristiche di mercato

Terriccio organico per tappeti erbosi, composto dal 30% di sostanzaorganica con aggiunta di terricci, vagliato e concimato, pH neutroL. 4.10. 15. 5 m³ 43,80

Terriccio ricco di sostanza organica,, composto da una miscelazionedi letame e terricci vegetali, idoneo per l'impianto di alberi ed arbustiL. 4.10. 15. 10 m³ 51,12

Terriccio composto da una miscelazione di torbe, corteccecompostate, sabbia, ad elevata capacità di ritenzione idrica, adattoper la coltura in vaso e la formazione di fioriereL. 4.10. 15. 15 m³ 53,70

Humus a base di letame vermicomposto per rinvasiL. 4.10. 15. 20 l 0,22

CORRETTIVI

Fornitura in cantiere di correttivi per uso agricolo

Solfato di calcioL. 4.20. 5. 5 kg 0,25

Solfato di magnesioL. 4.20. 5. 10 kg 0,30

Calce idrata vivaL. 4.20. 5. 15 kg 0,22

CONCIMI ORGANICI O MISTI

Fornitura in cantiere di concimi organici o misti

PollinaL. 4.25. 5. 5 kg 0,20

StallaticoL. 4.25. 5. 10 kg 0,20

Organico 70-90%, NPK 8-3-2 ph 5.5L. 4.25. 5. 15 kg 0,60

Organico minerale titolo 10 5 5 +2L. 4.25. 5. 20 kg 1,35

CONCIMI CHIMICI O MINERALI

Fornitura in cantiere di concimi chimici o minerali

NPK 12-12-17+2L. 4.25. 10. 5 kg 0,60

75S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Solfato ammonicoL. 4.25. 10. 15 kg 0,30

Solfato di ferroL. 4.25. 10. 20 kg 0,25

Cessione programmata 3-4 mesiL. 4.25. 10. 30 kg 3,50

Cessione programmata 5-6 mesiL. 4.25. 10. 35 kg 3,80

PALI TUTORI IN LEGNO DI PINO TRATTATO

Fornitura in cantiere di tutori per alberi in legno di pino tornito etrattato con impregnanti a base di sali di rame

lunghezza 2 m, Ø 6 cmL. 4.28. 5. 5 cad. 5,70

lunghezza 3 m, Ø 8 cmL. 4.28. 5. 10 cad. 9,80

lunghezza 3 m, Ø 10 cmL. 4.28. 5. 15 cad. 14,54

PALI TUTORI IN LEGNO DI LARICE O ROBINIANON TRATTATO

Fornitura in cantiere di tutori per alberi in legno di larice o robiniastagionato, non trattato

lunghezza 3 m, Ø 6 cmL. 4.28. 10. 5 cad. 3,11

lunghezza 3 m, Ø 8 cmL. 4.28. 10. 10 cad. 5,19

lunghezza 3 m, Ø 10 cmL. 4.28. 10. 15 cad. 7,22

TUTORI INTERRATI PER ALBERI

Fornitura in cantiere di tutori interrati per alberi in legno di pinotrattato

Adattabili a diversi diametri, rispondenti alle migliori caratteristiche dimercatoL. 4.28. 15. 5 cad. 25,95

PACCIAMATURA

Fornitura in cantiere di materiale per pacciamatura

Paglia o fienoL. 4.30. 5. 5 100kg 29,00

CortecciaL. 4.30. 5. 10 m³ 39,00

Bio-disco per pacciamatura di piante e arbusti in materialebiodegradabile di fibre naturali, diametro 30 cmL. 4.30. 5. 15 cad. 1,80

Bio-disco per pacciamatura di piante e arbusti in materialebiodegradabile di fibre naturali, diametro 50 cmL. 4.30. 5. 20 cad. 3,20

GEOTESSILI ORGANICI

Fornitura in cantiere di geotessili organici

Stuoia in juta, 500 g/mqL. 4.30. 10. 5 m² 1,03

Rete in cocco, 205 g/mqL. 4.30. 10. 10 m² 2,85

Tessuto organico in cocco, 400 g/mqL. 4.30. 10. 15 m² 3,16

Tessuto organico in cocco, 700 g/mqL. 4.30. 10. 20 m² 4,45

Tessuto organico in cocco, 900 g/mqL. 4.30. 10. 25 m² 5,72

Stuoia in paglia, 350 g/mqL. 4.30. 10. 30 m² 1,00

Stuoia in paglia e cocco, 450 g/mqL. 4.30. 10. 35 m² 1,22

76S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

GEOTESSILI SINTETICI

Fornitura in cantiere di geotessili sintetici

Filo continuo in polipropilene, 95 g/mqL. 4.30. 15. 5 m² 0,75

Filo continuo in polipropilene, 110 g/mqL. 4.30. 15. 10 m² 0,85

Filo continuo in polipropilene, 130 g/mqL. 4.30. 15. 15 m² 1,00

Filo continuo in polipropilene, 150 g/mqL. 4.30. 15. 20 m² 1,10

Filo continuo in polipropilene, 165 g/mqL. 4.30. 15. 25 m² 1,20

Filo continuo in polipropilene, 200 g/mqL. 4.30. 15. 30 m² 1,35

Filo continuo in polipropilene, 235 g/mqL. 4.30. 15. 35 m² 1,59

Filo continuo in polipropilene, 280 g/mqL. 4.30. 15. 40 m² 1,88

Filo continuo in polipropilene, 350 g/mqL. 4.30. 15. 45 m² 2,35

Filo continuo in polipropilene, 400 g/mqL. 4.30. 15. 50 m² 2,67

Filo continuo in polipropilene, 500 g/mqL. 4.30. 15. 55 m² 3,49

Filo continuo in polipropilene, 600 g/mqL. 4.30. 15. 60 m² 4,12

Filo continuo in polipropilene, 700 g/mqL. 4.30. 15. 65 m² 5,07

Filo continuo in polipropilene, 800 g/mqL. 4.30. 15. 70 m² 5,80

Filo continuo in polipropilene, 1000 g/mqL. 4.30. 15. 75 m² 7,50

Filo continuo in polipropilene, 1200 g/mqL. 4.30. 15. 80 m² 9,00

Filo continuo in polipropilene, 1500 g/mqL. 4.30. 15. 85 m² 11,30

Filo continuo in polipropilene, 2000 g/mqL. 4.30. 15. 90 m² 14,20

Per costruzione strade, 350 g/mqL. 4.30. 15. 95 m² 7,15

Per costruzione strade, 400 g/mqL. 4.30. 15.100 m² 8,30

Per costruzione strade, 460 g/mqL. 4.30. 15.105 m² 9,04

Per costruzione strade, 580 g/mqL. 4.30. 15.110 m² 11,30

Per costruzione strade, 700 g/mqL. 4.30. 15.115 m² 13,80

Per compostaggio in polipropilene, 200 g/mqL. 4.30. 15.120 m² 2,95

Aggugliato in polipropilene, 200 g/mqL. 4.30. 15.125 m² 0,80

Aggugliato in polipropilene, 250 g/mqL. 4.30. 15.130 m² 1,00

Aggugliato in polipropilene, 300 g/mqL. 4.30. 15.135 m² 1,20

Aggugliato in polipropilene, 400 g/mqL. 4.30. 15.140 m² 1,58

Aggugliato in polipropilene, 500 g/mqL. 4.30. 15.145 m² 1,98

Aggugliato in polipropilene, 600 g/mqL. 4.30. 15.150 m² 2,30

Aggugliato in polipropilene, 700 g/mqL. 4.30. 15.155 m² 2,72

Aggugliato in polipropilene, 800 g/mqL. 4.30. 15.160 m² 3,13

Aggugliato in polipropilene, 1000 g/mqL. 4.30. 15.165 m² 3,90

ANCORAGGI

Fornitura in cantiere di ancoraggi per geotessili

Fissaggi in ferro ad "U"L. 4.30. 30. 5 cad. 0,20

Picchetti in legno a "T"L. 4.30. 30. 10 cad. 0,50

77S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Materiali a pié d'opera

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

PIANTE A STIMA

Fornitura in cantiere di piante arboree, arbustive o rampicanti inzolla o vaso, di qualità garantita, in buono stato, prive di lesioni opatologie in atto, rispondenti alle migliori caratteristiche di mercato.

R. . 1. 1. 1 stima

MATERIALI A STIMAMateriali edili vari per impianti tecnologici e/o Materiali ferrosi per larealizzazione di opere varieR. . 1. 20. 1 stima

78S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Opere compiute

INDENNITA' PER SMALTIMENTO IN DISCARICAPUBBLICA AUTORIZZATA

Compenso per lo smaltimento in discarica autorizzata di materialiprovenienti da scavi e/o demolizioni non ritenuti idonei dalla D.L.per il loro reimpiego.Tale compenso, comprensivo ove previsto del tributo specialeprovinciale, sarà corrisposto dietro consegna dell'esemplare delformulario di identificazione redatto conformemente alledisposizioni emanate dalla P.A.T. in materia di rifiuti.Detto formulario varrà quale identificativo delle quantità dacontabilizzare.

limi, argille ecc.A. 4.10. 5. 10 t 9,55

materiali frammisti a conglomerati bituminosiA. 4.10. 5. 20 t 10,75

croste selezionate di conglomerati bituminosiA. 4.10. 5. 25 t 8,63

CONFERIMENTO IN DISCARICA AUTORIZZATA

Trasporto e conferimento in discarica inerti autorizzata dalla GiuntaProvinciale, a qualsiasi distanza, del materiale di risulta eccedentedagli scavi sia a sezione aperta che obbligata.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laraccolta differenziata del materiale di risulta, l'indennità didiscarica debitamente documentata dall'Appaltatore ed accettatadalla D.L..La misurazione del materiale di risulta dagli scavi sarà effettuata invia convenzionale non considerando l'incremento di volumerisultante dopo lo scavo, cioè il materiale conferito in discaricasarà computato per un volume pari a quello che occupava in sitoprima dello scavo.

inerte proveniente da scaviB. 2.50. 10. 5 m³ 19,25

inerte roccioso proveniente da scaviB. 2.50. 10. 10 m³ 18,73

CONFERIMENTO IN LUOGO CONSENTITO

Trasporto e conferimento in luogo consentito dalla D.L. ed esternoall'area di cantiere, a qualsiasi distanza, del materiale di risultagiudicato non riutilizzabile dalla D.L. ed esuberante dagli scavi siaa sezione aperta che obbligata.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per laraccolta differenziata del materiale di risulta.La misurazione del materiale di risulta dagli scavi sarà effettuata invia convenzionale non considerando l'incremento di volumerisultante dopo lo scavo, cioè il materiale conferito in discaricasarà computato per un volume pari a quello che occupava in sitoprima dello scavo.

B. 2.50. 20. 5 m³ 7,49

CESSIONE E CONFERIMENTO IN LUOGOCONSENTITO DI TERRENO COLTIVO

Cessione, trasporto e conferimento in luogo consentito dalla D.L.ed esterno all'area di cantiere, a qualsiasi distanza, del terrenocoltivo di risulta giudicato riutilizzabile dalla D.L. ed esuberante

79S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

dagli scavi sia a sezione aperta che obbligata.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per laraccolta differenziata del materiale di risulta.La misurazione del materiale di risulta dagli scavi sarà effettuata invia convenzionale non considerando l'incremento di volumerisultante dopo lo scavo, cioè il materiale conferito in discaricasarà computato per un volume pari a quello che occupava in sitoprima dello scavo.

B. 2.50. 30. 5 m³ 2,46

FERRO TONDINO DI ARMATURA

Fornitura e posa in opera, ove non previsto nelle relative opere inconglomerato cementizio, di ferro tondino di armatura FeB44K oFeB38K ad aderenza migliorata, controllato in stabilimento esagomato nelle quantità previste dai calcoli statici redatti a cura espese dell'Amm.ne appaltante.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri dellapiegatura, la legatura delle staffe, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

fondazioni e sottomurazioniB. 4.15. 5. 5 kg 0,95

elevazioni e pilastriB. 4.15. 5. 10 kg 1,00

travi, cordoli, solai e soletteB. 4.15. 5. 15 kg 1,05

piattaforme e rampe scaleB. 4.15. 5. 20 kg 1,11

RETE ELETTROSALDATA

Fornitura e posa in opera in piano, ove non previsto nelle relativeopere, di rete elettrosaldata in ferro tondino FeB44K o FeB38K adaderenza migliorata, controllato in stabilimento e con maglia ediametro come da calcoli statici redatti a cura e spese dell'Amm.neappaltante.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lalegatura, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d'arte.

B. 4.15. 10. 5 kg 0,85

CASSEFORME

Formazione di casseforme rettilinee in pannelli sia metallici chemultistrato per getti in conglomerato cementizio semplice odarmato per un'altezza fino a 4.00 m dal piano di appoggio dellearmature di sostegno.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per leopere di banchinaggio, le armature di sostegno econtroventamento, i distanziatori metallici completi di staffaggio, iltaglio, lo sfrido, il materiale accessorio, le chiodature, ildisfacimento, l'abbassamento, lo sgombero e l'eventuale trasportoalle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità didiscarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.La misurazione verrà effettuata sulla superficie effettivamente acontatto con il conglomerato cementizio.

fondazioniB. 4.20. 5. 5 m² 20,15

elevazioniB. 4.20. 5. 10 m² 25,09

80S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

cordoli, travi, pilastri, solai e soletteB. 4.20. 5. 15 m² 29,45

rampe scalaB. 4.20. 5. 20 m² 46,31

SOVRAPPREZZO PER LAVORAZIONE FACCIA AVISTA

Sovrapprezzo alle casseforme di qualsiasi tipo per la lavorazionedei paramenti esterni a faccia a vista mediante l'utilizzo di tavole inlegno con superficie piallata.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri perl'accurato dosaggio dei getti, la corretta vibrazione meccanica, labattitura delle casseforme, il trattamento con olio disarmante, laformazione di smussi, incassature, fori, lesene, marcapiani e fascedi ripresa e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.La misurazione verrà effettuata sulla superficie realmente in vista.

B. 4.20. 10. 5 m² 25,53

RIVESTIMENTO CON PANNELLI IN LANA DILEGNO

Fornitura e posa in opera all'interno di casseforme di contenimentodei getti in conglomerato cementizio semplice od armato, perun'altezza fino a 4.00 m dal piano di appoggio delle armature disostegno, di pannelli isolanti dello spessore di 35 mm, costituiti dafibre selezionate in lana di legno mineralizzate,Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per leopere di banchinaggio, le armature di sostegno econtroventamento, gli eventuali distanziatori metallici completi distaffaggio, il taglio, lo sfrido, il legname accessorio, le chiodature, ildisfacimento, l'abbassamento, lo sgombero e l'eventuale trasportoalle pubbliche discariche del materiale di risulta, l'indennità didiscarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.La misurazione verrà effettuata sulla superficie vista dei pannelli.

mineralizzate con magnesioB. 4.20. 15. 5 m² 22,65

mineralizzate con cementoB. 4.20. 15. 10 m² 13,92

SOVRAPPREZZO PER ADDITIVOSUPERFLUIDIFICANTE

Sovrapprezzo per getti in conglomerato cementizio semplice odarmato, ove sussista il pericolo di vespai, per l'impiego di additivosuperfluidificante con dosaggio nelle quantità necessarie per unabbassamento al cono di Abrams maggiore di 16 mm e comunqueda concordarsi con la D.L..L'additivo dovrà essere esente da cloruri e conforme alle normeUNI.

conglomerati cementizi in genereB. 4.25. 5. 5 m³ 5,85

conglomerati cementizi per solai dello spessore fino a 20 cmB. 4.25. 5. 10 m² 0,67

conglomerati cementizi per solai dello spessore oltre a 20 cmB. 4.25. 5. 15 m² 1,02

SOVRAPPREZZO PER ADDITIVO ANTIGELO

Sovrapprezzo per getti in conglomerato cementizio semplice od

81S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

armato per l'impiego di additivo antigelo con dosaggio nellequantità previste dalla Ditta produttrice e comunque da concordarsicon la D.L..L'additivo dovrà essere esente da cloruri e conforme alle normeUNI.

conglomerati cementizi in genereB. 4.25. 10. 5 m³ 8,11

conglomerati cementizi per solai dello spessore fino a 20 cmB. 4.25. 10. 10 m² 0,93

conglomerati cementizi per solai dello spessore oltre a 20 cmB. 4.25. 10. 15 m² 1,42

CONGLOMERATO ARMATO PERSOTTOMURAZIONI

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck25 confezionato a macchina per opere di sottomurazione e similidi qualsiasi tipo, forma e dimensione, compreso il ferro tondinod'armatura FeB44K ad aderenza migliorata controllato instabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici,redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativomassimo fino a 30 kg/m³.La sottomurazione ed il collegamento alla muratura, sia essa insassi che in conglomerato cementizio semplice od armato, dovràavvenire per tratti di lunghezza massima pari a 3.00 m. Ilcollegamento alla muratura esistente sarà realizzatoaddentrandosi in essa in misura sempre minore dal basso versol'alto, pulendo accuratamente con spazzole metalliche il vecchiomateriale e bagnando a rifiuto. Consecutivamente procedere algetto con il metodo della campionatura.Ove possibile la sottomurazione deve essere eseguita da entrambii lati della muratura. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimentodei getti, le necessarie opere provvisionali, la vibrazionemeccanica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

B. 4.40. 10. 5 m³ 335,75

CONGLOMERATO ARMATO PER FONDAZIONICONTINUE ED ISOLATE

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck25 confezionato a macchina per opere di fondazioni statiche diqualsiasi forma e dimensione quali travi rovesce, fondazioniisolate a plinto e fondazioni continue, compreso il ferro tondinod'armatura FeB44K ad aderenza migliorata controllato instabilimento e sagomato nelle quantita' previste dai calcoli statici,redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativomassimo fino a 50 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimentodei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dei piani superiorie quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B. 4.40. 15. 5 m³ 175,47

CONGLOMERATO ARMATO PER FONDAZIONEA PLATEA

82S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck25 confezionato a macchina per opere di fondazione a platea,compreso il ferro tondino di armatura FeB44K ad aderenzamigliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantitàpreviste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.neappaltante, per un quantitativo massimo fino a 40 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimentodei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dei piani superiorie quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B. 4.40. 20. 5 m³ 137,64

CONGLOMERATO ARMATO Rck 25 PERELEVAZIONI < 25 cm

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck25 confezionato a macchina per opere statiche di elevazione dispessore fino a 25 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano,come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere,compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K ad aderenzamigliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantitàpreviste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.neappaltante, per un quantitativo massimo fino a 65 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, laformazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee dicontenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dismussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B. 4.40. 25. 5 m³ 414,43

CONGLOMERATO ARMATO Rck 25 PERELEVAZIONI 25-35 cm

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck25 confezionato a macchina per opere statiche di elevazione dispessore oltre 25 cm e fino a 35 cm di qualsiasi forma ed aqualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto ingenere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K ad aderenzamigliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantitàpreviste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.neappaltante, per un quantitativo massimo fino a 45 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, laformazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee dicontenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dismussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B. 4.40. 30. 5 m³ 314,15

CONGLOMERATO ARMATO Rck 25 PERELEVAZIONI > 35 cm

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck25 confezionato a macchina per opere statiche di elevazione dispessore oltre 35 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, comemurature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il

83S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ferro tondino d'armatura FeB44K ad aderenza miglioratacontrollato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste daicalcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, perun quantitativo massimo fino a 45 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, laformazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee dicontenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dismussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B. 4.40. 35. 5 m³ 273,49

CONGLOMERATO ARMATO Rck 30 PERELEVAZIONI < 25 cm

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck30 confezionato a macchina per opere statiche di elevazione dispessore fino a 25 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano,come murature, parti di manufatti, opere di getto in genere,compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K ad aderenzamigliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantitàpreviste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.neappaltante, per un quantitativo massimo fino a 65 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, laformazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee dicontenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dismussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B. 4.40. 40. 5 m³ 418,77

CONGLOMERATO ARMATO Rck 30 PERELEVAZIONI 25-35 cm

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck30 confezionato a macchina per opere statiche di elevazione dispessore oltre 25 cm e fino a 35 cm di qualsiasi forma ed aqualsiasi piano, come murature, parti di manufatti, opere di getto ingenere, compreso il ferro tondino d'armatura FeB44K ad aderenzamigliorata controllato in stabilimento e sagomato nelle quantitàpreviste dai calcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.neappaltante, per un quantitativo massimo fino a 45 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, laformazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee dicontenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dismussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B. 4.40. 45. 5 m³ 318,49

CONGLOMERATO ARMATO Rck 30 PERELEVAZIONI > 35 cm

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck30 confezionato a macchina per opere statiche di elevazione dispessore oltre 35 cm di qualsiasi forma ed a qualsiasi piano, comemurature, parti di manufatti, opere di getto in genere, compreso il

84S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ferro tondino d'armatura FeB44K ad aderenza miglioratacontrollato in stabilimento e sagomato nelle quantità previste daicalcoli statici, redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, perun quantitativo massimo fino a 45 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro interni, laformazione ed il disfacimento delle casseforme rettilinee dicontenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dismussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B. 4.40. 50. 5 m³ 277,92

CONGLOMERATO ARMATO Rck 30 PER TRAVI,PILASTRI, CORDOLI E SOLETTE

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck30 confezionato a macchina per opere in conglomerato cementizioarmato quali travi, pilastri, cordoli, solette, rampe scale, ecc. diogni forma, spessore e dimensione, compreso il ferro tondino diarmatura FeB44K ad aderenza migliorata, controllato instabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici,redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativomassimo fino a 110 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione e disfacimento dei piani di lavoro interni, laformazione e disfacimento delle casseforme rettilinee dicontenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dismussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

cordoli, travi e soletteB. 4.40. 55. 5 m³ 358,49

pilastriB. 4.40. 55. 10 m³ 473,30

rampe scalaB. 4.40. 55. 15 m³ 589,06

CONGLOMERATO ARMATO Rck 35 PER TRAVI,PILASTRI, CORDOLI E SOLETTE

Fornitura e posa in opera di conglomerato cementizio classe Rck35 confezionato a macchina per opere in conglomerato cementizioarmato quali travi, pilastri, cordoli, solette, rampe scale, ecc. diogni forma, spessore e dimensione, compreso il ferro tondino diarmatura FeB44K ad aderenza migliorata, controllato instabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli statici,redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante, per un quantitativomassimo fino a 110 kg/m³.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione e disfacimento dei piani di lavoro interni, laformazione e disfacimento delle casseforme rettilinee dicontenimento dei getti, la vibrazione meccanica, la formazione dismussi, incassature, fori, lesene e marcapiani e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

cordoli, travi e soletteB. 4.40. 60. 5 m³ 369,25

pilastriB. 4.40. 60. 10 m³ 484,06

rampe scalaB. 4.40. 60. 15 m³ 599,81

TUBI IN PVC UNI 7443-302 NON INTERRATI

85S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC rigido nonplastificato di colore arancio, marchiati e conformi alle norme UNI7443 tipo 302 e garantiti dal marchio "iiP" da impiegarsi per acquedi rifiuto o pluviali, con temperatura massima permanente dei fluidiconvogliati pari a 70°C, nei fabbricati civili ed i ndustriali edesclusivamente posati a vista, sottotraccia od annegati in getti diconglomerato cementizio e comunque non interrati, giuntati abicchiere con l'ausilio di idoneo collante.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, il collante, tutti i pezzi speciali, glieventuali accessori zincati di sostegno, il taglio, lo sfrido e quantoaltro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. E' esclusala formazione e la sigillatura delle tracce da computarsiseparatamente

diametro esterno 100 mmB. 6.50. 15. 5 m 6,86

diametro esterno 125 mmB. 6.50. 15. 10 m 7,42

diametro esterno 140 mmB. 6.50. 15. 15 m 7,87

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 15. 20 m 8,43

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 15. 25 m 10,56

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2INTERRATI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non apressione in aree esterne al fabbricato con codice U, giuntati abicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati susottofondo dello spessore minimo di 15 cm in sabbia media lavatae vagliata di granulometria 0-8 mm. Il sottofondo inoltre sarà dilarghezza minima di 60 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette diispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo e delricoprimento dei tubi pure in sabbia media lavata e vagliata digranulometria 0-8 mm per uno spessore minimo di 30 cm misuratiin corrispondenza della generatrice superiore, la fornitura e posadel sottofondo e dei rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte agranulometria regolamentare all'interno di pozzetti o camerette diispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 20. 10 m 30,12

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 20. 15 m 33,58

86S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 20. 20 m 39,37

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4INTERRATI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non apressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD,giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posatiinterrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm in sabbiamedia lavata e vagliata di granulometria 0-8 mm. Il sottofondoinoltre sarà di larghezza minima di 60 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette diispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo e delricoprimento dei tubi pure in sabbia media lavata e vagliata digranulometria 0-8 mm per uno spessore minimo di 30 cm misuratiin corrispondenza della generatrice superiore, la fornitura e posadel sottofondo e dei rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte agranulometria regolamentare all'interno di pozzetti o camerette diispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 125 mmB. 6.50. 21. 5 m 28,75

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 21. 10 m 31,25

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 21. 15 m 35,47

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 21. 20 m 42,50

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8INTERRATI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non apressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD,giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posatiinterrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm in sabbiamedia lavata e vagliata di granulometria 0-8 mm. Il sottofondoinoltre sarà di larghezza minima di 60 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di

87S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo e delricoprimento dei tubi pure in sabbia media lavata e vagliata digranulometria 0-8 mm per uno spessore minimo di 30 cm misuratiin corrispondenza della generatrice superiore, la fornitura e posadel sottofondo e dei rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte agranulometria regolamentare all'interno di pozzetti o camerette diispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 125 mmB. 6.50. 22. 5 m 29,40

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 22. 10 m 31,25

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 22. 15 m 37,75

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 22. 20 m 45,73

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2INTERRATI E RINFIANCATI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non apressione in aree esterne al fabbricato con codice U, giuntati abicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati susottofondo dello spessore minimo di 15 cm e rinfianchi inconglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Ilsottofondo inoltre sarà della larghezza minima di 60 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette diispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo eddei rinfianchi anche all'interno di pozzetti e camerette di ispezione,il ricoprimento dei tubi e la compattazione con legante naturale dicava o di frantoio fino ad uno spessore minimo di 30 cm misurati incorrispondenza della generatrice superiore e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 25. 10 m 34,55

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 25. 15 m 37,68

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 25. 20 m 43,22

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4INTERRATI E RINFIANCATI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non a

88S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

pressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD,giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posatiinterrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm e rinfianchiin conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Ilsottofondo inoltre sarà della larghezza minima di 60 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette diispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo eddei rinfianchi anche all'interno di pozzetti e camerette di ispezione,il ricoprimento dei tubi e la compattazione con legante naturale dicava o di frantoio fino ad uno spessore minimo di 30 cm misurati incorrispondenza della generatrice superiore e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 125 mmB. 6.50. 26. 5 m 32,24

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 26. 10 m 35,68

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 26. 15 m 39,41

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 26. 20 m 46,35

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8INTERRATI E RINFIANCATI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non apressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD,giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posatiinterrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm e rinfianchiin conglomerato cementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R3.25 per metrocubo di inerte a granulometria regolamentare. Ilsottofondo inoltre sarà della larghezza minima di 60 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette diispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del sottofondo eddei rinfianchi anche all'interno di pozzetti e camerette di ispezione,il ricoprimento dei tubi e la compattazione con legante naturale dicava o di frantoio fino ad uno spessore minimo di 30 cm misurati incorrispondenza della generatrice superiore e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 125 mmB. 6.50. 27. 5 m 33,12

89S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 27. 10 m 35,68

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 27. 15 m 41,68

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 27. 20 m 49,58

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2INTERRATI E RIVESTITI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 51 - SN2 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non apressione in aree esterne al fabbricato con codice U, giuntati abicchiere mediante anelli elastomerici OR e posati interrati susottofondo dello spessore minimo di 15 cm e completamenterivestiti da massetto in conglomerato cementizio dosato a 250 kgdi cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte a granulometriaregolamentare. Il sottofondo ed il massetto inoltre saranno dellalarghezza minima di 60 cm e ricoprirà i tubi per uno spessoreminimo di 10 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette diispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto dirivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezionee quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 30. 10 m 34,38

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 30. 15 m 38,08

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 30. 20 m 44,34

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4INTERRATI E RIVESTITI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 41 - SN4 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non apressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD,giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posatiinterrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm ecompletamente rivestiti da massetto in conglomerato cementiziodosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte agranulometria regolamentare. Il sottofondo ed il massetto inoltresaranno della larghezza minima di 60 cm e ricoprirà i tubi per unospessore minimo di 10 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti i

90S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

pezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette diispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto dirivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezionee quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 125 mmB. 6.50. 31. 5 m 32,95

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 31. 10 m 35,52

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 31. 15 m 39,96

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 31. 20 m 47,48

TUBI IN PVC UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8INTERRATI E RIVESTITI

Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC non plastificatodi colore preferibilmente marrone-arancio o grigio, marchiati econformi alle norme UNI EN 1401-1 SDR 34 - SN8 e garantiti dalmarchio "iiP" da impiegarsi per scarichi interrati e fognature non apressione in aree esterne ed interne al fabbricato con codice UD,giuntati a bicchiere mediante anelli elastomerici OR e posatiinterrati su sottofondo dello spessore minimo di 15 cm ecompletamente rivestiti da massetto in conglomerato cementiziodosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte agranulometria regolamentare. Il sottofondo ed il massetto inoltresaranno della larghezza minima di 60 cm e ricoprirà i tubi per unospessore minimo di 10 cm.La precedente norma UNI 7447 tipo 303/1-2 potrà continuare adessere applicata fino al 3 ottobre 2002 per quanto riguarda i soliraccordi stampati ad iniezione.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo le livellette di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette diispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto dirivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezionee quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro esterno 125 mmB. 6.50. 32. 5 m 33,11

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 32. 10 m 35,52

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 32. 15 m 39,96

diametro esterno 250 mmB. 6.50. 32. 20 m 47,48

SIFONE TIPO "FIRENZE" IN PVC UNI 7443-302

Fornitura e posa in opera di sifone tipo "FIRENZE" monobloccocompleto di derivazione a 45°con tappo di ispezione , costituito daraccordi in PVC rigido non plastificato di colore arancio, marchiatie conformi alle norme UNI 7443 tipo 302 e garantiti dal marchio"iiP", da impiegarsi per acque di rifiuto, con temperatura massimapermanente dei fluidi convogliati pari a 70°C, giun tati a bicchieremediante anello elastomerico OR e posati all'interno di pozzetti ocamerette di ispezione su sottofondo e rinfianchi in conglomeratocementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo

91S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

di inerte a granulometria regolamentare.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilposizionamento con il corretto allineamento e con la pendenzasecondo la livelletta di progetto, gli anelli elastomerici OR, tutti ipezzi speciali, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dareil lavoro finito a regola d'arte.

diametro esterno 160 mmB. 6.50. 35. 5 cad. 163,96

diametro esterno 200 mmB. 6.50. 35. 10 cad. 222,08

TUBI IN PE/AD CORRUGATO DOPPIA PARETE

Fornitura e posa in opera di tubi in PE/AD doppia parete consuperficie esterna corrugata e superficie interna liscia, giuntatimediante manicotti e posati interrati completi di tirafilo e riga diriferimento da impiegarsi per opere di canalizzazione elettrica.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lospianamento del fondo dello scavo, i pezzi speciali, il taglio, losfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.

diametro esterno 63 mmB. 6.55. 10. 5 m 5,97

diametro esterno 75 mmB. 6.55. 10. 10 m 6,25

diametro esterno 90 mmB. 6.55. 10. 15 m 6,46

diametro esterno 110 mmB. 6.55. 10. 20 m 6,93

diametro esterno 125 mmB. 6.55. 10. 25 m 7,91

diametro esterno 140 mmB. 6.55. 10. 30 m 10,56

diametro esterno 160 mmB. 6.55. 10. 35 m 10,76

diametro esterno 200 mmB. 6.55. 10. 40 m 14,27

CAMERETTE DI ISPEZIONE ESEGUITE INOPERA

Formazione di camerette, di ogni forma e dimensione, daimpiegarsi in opere per la raccolta di acque di scorrimento ol'ispezione di reti in genere in luoghi di utilizzazione appartenentialle classi B 125 e C 250 di cui alla norma UNI EN 124, eseguitemediante fornitura e posa in opera di conglomerato cementizioclasse Rck 25 confezionato a macchina, compreso il ferro tondinodi armatura FeB44k ad aderenza migliorata controllato instabilimento e sagomato nelle quantità previste dai calcoli staticiche saranno redatti a cura e spese dell'Amm.ne appaltante.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilcorretto allineamento secondo le livellette di progetto, laformazione ed il disfacimento delle casseforme di contenimentodei getti, la vibrazione meccanica, la formazione di fori, la scalettadi accesso alla marinara realizzata con gradini in acciaioplasticato delle dimensioni in vista di 16x33 cm completa dibussole di posizionamento Ø 25 mm e quanto altro necessario perdare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.Sarà misurata la cubatura vuoto per pieno all'esterno dellacameretta.

B. 6.60. 5. 5 m³ 354,15

92S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

POZZETTI EDILIZIA PREFABBRICATI

Fornitura e posa in opera di pozzetti normali prefabbricati completidi fondo, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acquedi scorrimento o l'ispezioni di reti in genere, eseguiti inconglomerato cementizio vibrato e posati su massetto disottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi inconglomerato cementizio dosati a 150 kg di cemento tipo R 3.25per m³ di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilcorretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura eposa del sottofondo e dei rinfianchi e quanto altro necessario perdare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

dimensioni interne 30x30x30 cmB. 6.60. 10. 5 cad. 45,25

dimensioni interne 40x40x40 cmB. 6.60. 10. 10 cad. 64,88

dimensioni interne 50x50x50 cmB. 6.60. 10. 15 cad. 62,98

dimensioni interne 60x60x60 cmB. 6.60. 10. 20 cad. 71,53

dimensioni interne 80x80x80 cmB. 6.60. 10. 25 cad. 122,74

dimensioni interne 100x100x100 cmB. 6.60. 10. 30 cad. 159,25

PROLUNGHE EDILIZIA PREFABBRICATE

Fornitura e posa in opera di prolunghe normali prefabbricate perpozzetti, da impiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acquedi scorrimento o l'ispezioni di reti in genere, eseguite inconglomerato cementizio vibrato, posate sovrapposte e sigillatecon malta cementizia.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lasigillatura dei giunti con malta cementizia e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

dimensioni interne 30x30x30 cmB. 6.60. 15. 5 cad. 44,18

dimensioni interne 40x40x20 cmB. 6.60. 15. 10 cad. 43,51

dimensioni interne 40x40x40 cmB. 6.60. 15. 15 cad. 48,79

dimensioni interne 50x50x20 cmB. 6.60. 15. 20 cad. 59,06

dimensioni interne 50x50x50 cmB. 6.60. 15. 25 cad. 55,48

dimensioni interne 60x60x30 cmB. 6.60. 15. 30 cad. 58,38

dimensioni interne 60x60x60 cmB. 6.60. 15. 35 cad. 66,00

dimensioni interne 80x80x40 cmB. 6.60. 15. 40 cad. 80,75

dimensioni interne 80x80x80 cmB. 6.60. 15. 45 cad. 107,83

dimensioni interne 100x100x50 cmB. 6.60. 15. 50 cad. 112,45

dimensioni interne 100x100x100 cmB. 6.60. 15. 55 cad. 139,15

ANELLI PREFABBRICATI

Fornitura e posa in opera di anelli prefabbricati, da impiegarsi inopere di edilizia per la raccolta di acque di scorrimento o

93S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

l'ispezioni di reti in genere, eseguiti in conglomerato cementiziovibrato, posati sovrapposti e sigillati con malta cementizia.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilcorretto allineamento secondo le livellette di progetto, la accurataposa sovrapposta la sigillatura dei giunti con malta cementizia equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

dimensioni interne 110x80x50 cmB. 6.60. 20. 5 cad. 114,25

dimensioni interne 160x80x60 cmB. 6.60. 20. 10 cad. 147,08

ANELLI PERDENTI PREFABBRICATI

Fornitura e posa in opera di anelli perdenti prefabbricati, daimpiegarsi in opere di edilizia per la raccolta di acque discorrimento, eseguiti in conglomerato cementizio vibrato e posatisovrapposti a secco.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilcorretto allineamento secondo le livellette di progetto, la accurataposa sovrapposta e quanto altro necessario per dare il lavoro finitoa regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

diametro interno 100 cmB. 6.60. 25. 5 cad. 75,84

diametro interno 125 cmB. 6.60. 25. 10 cad. 100,28

diametro interno 150 cmB. 6.60. 25. 15 cad. 117,45

diametro interno 200 cmB. 6.60. 25. 20 cad. 151,98

PLINTI PREFABBRICATI PER ILLUMINAZIONE

Fornitura e posa in opera di plinti prefabbricati per pali diilluminazione con linea in cavidotto interrato, eseguiti inconglomerato cementizio vibrato e provvisti di cameretta diispezione posati su massetto di sottofondo, dello spessore minimodi 15 cm, e rinfianchi in conglomerato cementizio dosati a 150 kgdi cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilcorretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura eposa del sottofondo e dei rinfianchi e quanto altro necessario perdare il lavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

dimensioni esterne 75x40x65 cmB. 6.60. 30. 5 cad. 108,11

dimensioni esterne 110x70x80 cmB. 6.60. 30. 10 cad. 157,36

CANALI GRIGLIATI PREFABBRICATI INCONGLOMERATO POLIMERICO

Fornitura e posa in opera di canalette prefabbricate eseguite inconglomerato polimerico con o senza pendenza interna, completedi telaio e griglia in acciaio zincato a sbarre con bordo coprenteantiusura marchiate e conformi alle norme UNI EN 124 e daimpiegarsi per luoghi di utilizzazione appartenenti alla classe B125 in opere per la raccolta di acque di scorrimento, posate sumassetto di sottofondo, dello spessore minimo di 15 cm, e

94S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

rinfianchi in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cementotipo R 3.25 per m³ di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilcorretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura eposa del massetto di sottofondo e dei rinfianchi, i pezzi speciali, lagriglia metallica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

sezione esterna 125x125 mmB. 6.60. 50. 5 m 66,36

sezione esterna 150x125 mmB. 6.60. 50. 10 m 70,67

CANALI GRIGLIATI PREFABBRICATI INCONGLOMERATO CEMENTIZIO

Fornitura e posa in opera di canalette prefabbricate eseguite inconglomerato cementizio vibrato, complete di telaio e griglia inacciaio zincato antitacco con maglia 30x10 mm marchiata,conforme alle norme UNI EN 124 e da impiegarsi per luoghi diutilizzazione appartenenti alla classe C 250 in opere per laraccolta di acque di scorrimento, posate su massetto di sottofondo,dello spessore minimo di 15 cm, e rinfianchi in conglomeratocementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per m³ di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per ilcorretto allineamento secondo le livellette di progetto, la fornitura eposa del massetto di sottofondo e dei rinfianchi, i pezzi speciali, lagriglia metallica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati aparte.

sezione esterna 225x220 mmB. 6.60. 60. 5 m 85,82

sezione esterna 290x250 mmB. 6.60. 60. 10 m 105,75

sezione esterna 395x360 mmB. 6.60. 60. 15 m 146,70

SOVRAPPREZZO PER CANALI ANTIUSURA

Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di canali prefabbricatiin conglomerato cementizio di qualsiasi dimensione per profilisuperiori antiusura in acciaio zincato.

B. 6.60. 65. 5 m 11,31

CHIUSURE PREFABBRICATE INCONGLOMERATO CEMENTIZIO VIBRATO

Fornitura e posa in opera di chiusure o coronamenti prefabbricati,sia inferiori che superiori, realizzati in conglomerato cementizioarmato e vibrato in opere di edilizia per la raccolta di acque discorrimento o l'ispezione di reti in genere, da impiegarsi in luoghidi utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250 di cui allanorma UNI EN 124, posate sovrapposte e sigillate con maltacementizia.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lospessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote diprogetto, la malta cementizia e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d'arte.Gli eventuali ripristini delle pavimentazioni saranno computati a

95S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

parte.

dimensioni 80x80 cmB. 6.65. 10. 10 cad. 104,25

dimensioni 80x80 cm con ispezione 50x70 cmB. 6.65. 10. 15 cad. 89,95

dimensioni 100x100 cmB. 6.65. 10. 20 cad. 117,26

dimensioni 100x100 cm con ispezione 50x70 cmB. 6.65. 10. 25 cad. 95,94

dimensioni 110x80x20 cmB. 6.65. 10. 30 cad. 123,30

dimensioni 110x80x20 cm con ispezione 50x70 cmB. 6.65. 10. 35 cad. 106,13

diametro 100x16 cm con ispezione Ø 62.5 cmB. 6.65. 10. 45 cad. 116,04

diametro 125x20 cm con ispezione Ø 62.5 cmB. 6.65. 10. 55 cad. 149,15

diametro 150x20 cm con ispezione Ø 62.5 cmB. 6.65. 10. 65 cad. 176,79

diametro 200x20 cm con ispezione Ø 62.5 cmB. 6.65. 10. 75 cad. 266,98

CHIUSURE O CORONAMENTIQUADRANGOLARI COMUNI IN GHISALAMELLARE

Fornitura e posa in opera di chiusure o coronamenti quadrangolaricomuni in ghisa a grafite lamellare, completi di telaio, coperchio ogriglia, marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsiper luoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250,in opere per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di retiin genere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lospessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote diprogetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

elementi leggeri con peso totale fino a 40 kgB. 6.65. 20. 5 kg 2,07

elemrnti pesanti con peso totale oltre 40 kgB. 6.65. 20. 10 kg 1,67

CHIUSURE O CORONAMENTIQUADRANGOLARI COMUNI IN GHISASFEROIDALE

Fornitura e posa in opera di chiusure o coronamenti quadrangolaticomuni in ghisa sferoidale, completi di telaio, coperchio o griglia,marchiati e conformi alle norme UNI EN 124, da impiegarsi perluoghi di utilizzazione appartenenti alle classi B 125 e C 250, inopere per la raccolta di acque di scorrimento o l'ispezione di reti ingenere.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lospessoramento ed il corretto posizionamento secondo le quote diprogetto, il rinfianco del telaio eseguito in malta cementizia equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

elementi leggeri di peso totale fino a 40 kgB. 6.65. 30. 5 kg 2,68

elementi pesanti di peso totale oltre 40 kgB. 6.65. 30. 10 kg 2,47

INTONACO CIVILE PER ESTERNI

Fornitura e posa in opera di intonaco civile per esterniconfezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su paretiverticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per unospessore complessivo medio di 20 mm, costituito da grezzo e fino,

96S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

compresa la preventiva formazione di fascie guida a distanzasufficientemente ravvicinata. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasitipo di intonaco premiscelato con la sola eccezione dellastabilitura finale.L'intonaco grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a 100kg di cemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentementeidraulica per metrocubo di sabbia viva lavata, l'intonaco di finiturasarà formato con idoneo premiscelato in polvere a base calce peresterni.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, imarcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, ilrispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, lapulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccoltadifferenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto indiscarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discaricae quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 5. 5 m² 17,66

INTONACO GREZZO PER ESTERNI

Fornitura e posa in opera di intonaco grezzo per esterniconfezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su paretiverticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per unospessore complessivo medio di 20 mm, compresa la preventivaformazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata.Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato.L'intonaco sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kg dicemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentemente idraulica permetrocubo di sabbia viva lavata.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, imarcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, ilrispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, lapulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccoltadifferenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto indiscarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discaricae quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 10. 5 m² 14,77

INTONACO GREZZO PER ESTERNI SUMURATURA IN PIETRAME

Fornitura e posa in opera di intonaco grezzo per esterniconfezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su paretiverticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve e di particolareasperità quali murature in pietrame, per uno spessore complessivomedio di 30 mm, compreso il preventivo rinzaffo e la formazione difascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata.Il rinzaffo sarà formato con malta cementizia dosata a 250 kg dicemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia viva lavata,l'intonaco grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kgdi cemento tipo R 325 e 300 kg di calce eminentemente idraulicaper metrocubo di sabbia viva lavata. Non è ammesso l'utilizzo diqualsiasi tipo di intonaco premiscelato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione degli spigoli sia vivi che smussati, le lesene, i

97S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, i sollevamenti, ilrispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, lapulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccoltadifferenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto indiscarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discaricae quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 15. 5 m² 24,54

SOVRAPPREZZO PER INTONACO GREZZOESTERNO SU MURATURE IN PIETRAME

Maggiorazione per la variazione di ogni centimetro di maggiorspessore dell'intonaco grezzo per esterni di particolare asperitàquali murature in pietrame.

B.15.10. 20. 5 m² 6,26

INTONACO CIVILE BUGNATO PER ESTERNI

Fornitura e posa in opera di intonaco a civile bugnato per esternipreintonacati al grezzo e confezionato in cantiere, dato aqualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, siapiane che curve, costituito grezzo e fino.L'intonaco grezzo sarà formato con malta bastarda dosata a 100kg di cemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentementeidraulica per metrocubo di sabbia viva lavata addizionata conarmatura in fibre sintetiche di polipropilene modificato, l'intonaco difinitura sarà formato con idoneo premiscelato a secco per esterni.Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelatocon la sola eccezione della stabilitura finale.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lapreparazione del fondo mediante una o più mani di aggrappante,la formazione di ogni decorazione come da disegni esecutivi qualiintonaco bugnato, cornici marcapiano anche modanate, rosoni,gusci concavi o convessi, lesene, riquadri, spigoli particolari, ecc.,il tutto ottenuto per mezzo di sagome, controsagome, modine,regoli guida. Si intendono inoltre compresi e compensati gli oneriper i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchiper impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta afine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, ilconferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale dirisulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 25. 5 m² 105,19

INTONACO CIVILE PER INTERNI

Fornitura e posa in opera di intonaco civile per interni confezionatoin cantiere, dato a qualunque altezza su pareti verticali, orizzontalio inclinate, sia piane che curve, per uno spessore complessivomedio di 20 mm, costituito da grezzo e fino, compresa lapreventiva formazione di fascie guida a distanza sufficientementeravvicinata.L'intonaco grezzo sarà formato con malta idraulica dosata a 350 kgdi calce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia vivalavata, l'intonaco di finitura sarà formata con idoneo premiscelato abase calce, in pasta pronto all'uso od in polvere, per interni. Non èammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato con la

98S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

sola eccezione della stabilitura finale.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincatoa tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, lelesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, ilrispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, lapulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccoltadifferenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto indiscarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discaricae quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 30. 5 m² 21,18

INTONACO GREZZO PER INTERNI

Fornitura e posa in opera di intonaco grezzo per interniconfezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su paretiverticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve, per unospessore complessivo medio di 20 mm, compresa la preventivaformazione di fascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata.L'intonaco sarà formato con malta idraulica dosata a 350 kg dicalce eminentemente idraulica per metrocubo di sabbia vivalavata. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonacopremiscelato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincatoa tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, lelesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, ilrispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, lapulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccoltadifferenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto indiscarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discaricae quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 35. 5 m² 17,50

INTONACO GREZZO PER INTERNI SUMURATURE IN PIETRAME

Fornitura e posa in opera di intonaco grezzo per interniconfezionato in cantiere, dato a qualunque altezza su paretiverticali, orizzontali o inclinate, sia piane che curve e di particolareasperità quali murature in pietrame, per uno spessore complessivomedio di 30 mm, compreso il preventivo rinzaffo e la formazione difascie guida a distanza sufficientemente ravvicinata.Il rinzaffo sarà formato con malta bastarda dosata a 100 kg dicemento tipo R 3.25 e 300 kg di calce eminentemente idraulica permetrocubo di sabbia viva lavata, l'intonaco grezzo sarà formatocon malta idraulica dosata a 350 kg di calce eminentementeidraulica per metrocubo di sabbia viva lavata. Non è ammessol'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa in opera di paraspigoli in lamiera di acciaio zincatoa tutta altezza, la formazione degli spigoli sia vivi che smussati, lelesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte e finestre, laformazione ed il disfacimento dei piani di lavoro, i sollevamenti, ilrispetto di eventuali incassature ed attacchi per impianti tecnici, la

99S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

pulizia e l'asporto del materiale di risulta a fine lavoro, la raccoltadifferenziata del materiale di risulta, il conferimento con trasporto indiscarica autorizzata del materiale di risulta, l'indennità di discaricae quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 40. 5 m² 26,97

SOVRAPPREZZO PER INTONACO GREZZOINTERNO SU MURATURE IN PIETRAME

Maggiorazione per la variazione di ogni centimetro di maggiorspessore all'intonaco grezzo per interni di particolare asperità qualimurature in pietrame.

B.15.10. 45. 5 m² 6,33

RINZAFFO AGGRAPPANTE

Fornitura e posa in opera di rinzaffo preventivo aggrappanteconfezionato in cantiere, per l'esecuzione di intonaci sia per interniche per esterni, da applicarsi su pareti in calcestruzzo risultantilisci da cassero, da eseguirsi con applicazione di sbriccio diancoraggio formato con malta cementizia dosata a 250 kg dicemento tipo R 3.25, per metrocubo di sabbia viva lavata edeventualmente addizionato con resine aggrappanti se richiestodalla D.L. Non è ammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonacopremiscelato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione ed il disfacimento dei piani di lavori interni, isollevamenti, il rispetto di eventuali incassature ed attacchi perimpianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale di risulta a finelavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta, ilconferimento con trasporto in discarica autorizzata del materiale dirisulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 50. 5 m² 4,98

SBRICCIO PER INTONACI

Fornitura e posa in opera di sbriccio finale confezionato incantiere, applicato su pareti esterne intonacate al grezzo, dato aqualunque altezza su pareti verticali, orizzontali o inclinate, siapiane che curve, costituito da malta cementizia dosata a 250 kg dicemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia viva lavata. Non èammesso l'utilizzo di qualsiasi tipo di intonaco premiscelato.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione degli spigoli sia vivi che smussati, i bordi dicontenimento, le lesene, i marcapiani, i riquadri per vani di porte efinestre, i sollevamenti, il rispetto di eventuali incassature edattacchi per impianti tecnici, la pulizia e l'asporto del materiale dirisulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale dirisulta, il conferimento con trasporto in discarica autorizzata delmateriale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.15.10. 55. 5 m² 6,31

PAVIMENTO INDUSTRIALE ANTIUSURA

Fornitura e posa in opera di pavimento industriale eseguito in

100S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

conglomerato cementizio confezionato a macchina, dosato aminimo 300 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte agranulometria regolamentare, armato con rete elettrosaldatacostituita da tondini in acciaio FeB44k di diametro 6 mm e maglia20x20 cm e con strato superificiale antiusura costituito daaggregato minerale al quarzo corindone, additivi speciale edossidi coloranti in ragione di 5 kg/m² nel colore a scelta della D.L..Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente diattrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503recante norme per l'eliminazione delle barriere architettonichenegli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione delle pendenze, il taglio in profondità e la formazionedi giunti elastici di frazionamento in pvc formanti riquadri da4.00x4.00 m e comunque non superiori a 20.00 m², l' isolamentoperimetrale contro le murature eseguito con strisce di polistireneespanso dello spessore di 10 mm, l'idonea protezione delle paretiperimetrali per un'altezza fino a 1.00 m, la formazione dellependenze, la posa di profilo angolare in acciaio in corrispondenzadelle soglie, la levigatura finale, la successiva pulitura superficialecon idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua ineccesso con idonei sistemi, la pulizia e l'asporto del materiale dirisulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta,il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materialedi risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dareil lavoro finito a regola d'arte.

spessore 10 cmB.18.10. 110. 5 m² 26,22

spessore 15 cmB.18.10. 110. 10 m² 34,10

PAVIMENTO INDUSTRIALE ANTIUSURA EDANTIURTO

Fornitura e posa in opera di pavimento industriale eseguito inconglomerato cementizio confezionato a macchina, dosato aminimo 300 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte agranulometria regolamentare, armato con rete elettrosaldatacostituita da tondini in acciaio FeB44k di diametro 6 mm e maglia20x20 cm e con strato superificiale antiusura ed antiurto costituitoda aggregati metallici di selezionata granulometria, additivicoadiuvanti ed ossidi coloranti in ragione di 5 kg/m² nel colore ascelta della D.L.. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso diun coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barrierearchitettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione delle pendenze, il taglio in profondità e la formazionedi giunti elastici di frazionamento in pvc formanti riquadri da4.00x4.00 m e comunque non superiori a 20.00 m², l' isolamentoperimetrale contro le murature eseguito con strisce di polistireneespanso dello spessore di 10 mm, l'idonea protezione delle paretiperimetrali per un'altezza fino a 1.00 m, la formazione dellependenze, la posa di profilo angolare in acciaio in corrispondenzadelle soglie, la levigatura finale, la successiva pulitura superficialecon idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua ineccesso con idonei sistemi, la pulizia e l'asporto del materiale dirisulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta,

101S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materialedi risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dareil lavoro finito a regola d'arte.

spessore 10 cmB.18.10. 115. 5 m² 30,27

spessore 15 cmB.18.10. 115. 10 m² 38,16

PAVIMENTO INDUSTRIALE ANTIUSURA EDANTIOLIO

Fornitura e posa in opera di pavimento industriale eseguito inconglomerato cementizio confezionato a macchina, dosato aminimo 300 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di inerte agranulometria regolamentare, armato con rete elettrosaldatacostituita da tondini in acciaio FeB44k di diametro 6 mm e maglia20x20 cm e con strato superificiale antiusura ed antiolio costituitoda aggregato minerale al quarzo corindone, additivi disperdenti edossidi coloranti in ragione di 5 kg/m² nel colore a scelta della D.L..Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente diattrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503recante norme per l'eliminazione delle barriere architettonichenegli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per laformazione delle pendenze, il taglio in profondità e la formazionedi giunti elastici di frazionamento in pvc formanti riquadri da4.00x4.00 m e comunque non superiori a 20.00 m², l' isolamentoperimetrale contro le murature eseguito con strisce di polistireneespanso dello spessore di 10 mm, l'idonea protezione delle paretiperimetrali per un'altezza fino a 1.00 m, la formazione dellependenze, la posa di profilo angolare in acciaio in corrispondenzadelle soglie, la levigatura finale, la successiva pulitura superficialecon idonei detergenti, la risciacquatura assorbendo l'acqua ineccesso con idonei sistemi, la pulizia e l'asporto del materiale dirisulta a fine lavoro, la raccolta differenziata del materiale di risulta,il conferimento con trasporto in discarica autorizzata del materialedi risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dareil lavoro finito a regola d'arte.

spessore 10 cmB.18.10. 120. 5 m² 27,12

spessore 15 cmB.18.10. 120. 10 m² 35,01

PAVIMENTO IN QUADRONI PRESSATI

Fornitura e posa in opera di pavimento nel colore e nell'aspetto ascelta della D.L., eseguito in quadroni prefabbricati pressati diconglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 50x50x4 cme con finitura superficiale a pavè tipo porfido diritto o circolare,posati accostati su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cmeseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimentoinoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attritoconforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recantenorme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici,spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, iltaglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a

102S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

regola d'arte.

B.18.10. 210. 5 m² 33,66

PAVIMENTO IN MATTONELLEAUTOBLOCCANTI

Fornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel colore enell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in mattonelle prefabbricatedi conglomerato cementizio vibrato delle dimensionicomunemente in commercio, posate secondo le geometrie correntisu sottofondo dello spessore di 5 cm eseguito in sabbia agranulometria idonea. Il pavimento inoltre dovrà essere inpossesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previstodal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazionedelle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, lospargimento di sabbia fine sufficiente a colmare gli interstizi, labagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguatovibratore meccanico, l'eventuale sostituzione di mattonelle rotte odeteriorate in corso d'opera, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.18.10. 220. 5 m² 21,74

PAVIMENTO IN QUADRONI FINITURA GHIAINO

Fornitura e posa in opera di pavimento nel colore e nell'aspetto ascelta della D.L., eseguito in quadroni prefabbricati pressati diconglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 50x50x4 cme con finitura superficiale in ghiaino di fiume lavato, posatiaccostati su massetto di sottofondo dello spessore di 6 cmeseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Il pavimentoinoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attritoconforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recantenorme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici,spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, iltaglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

B.18.10. 230. 5 m² 30,57

PAVIMENTO IN QUADRONI FINITURA GHIAINOSU SUPPORTI

Fornitura e posa in opera di pavimento nel colore e nell'aspetto ascelta della D.L., eseguito in quadroni prefabbricati pressati diconglomerato cementizio vibrato delle dimensioni di 50x50x4 cme con finitura superficiale in ghiaino di fiume lavato, posatiaccostati su supporti a pianta circolare in materia plasticacompatibile con il fondo di appoggio. Il pavimento inoltre dovràessere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quantoprevisto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme perl'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

103S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa dei supporti e dei livellatori, le eventuali zeppestabilizzatrici, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d'arte.

B.18.10. 235. 5 m² 21,79

PAVIMENTO IN PIASTRE GRIGLIATE

Fornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel tipo enell'aspetto a scelta della D.L., eseguito in piastre grigliateprefabbricate di conglomerato cementizio vibrato delle dimensionidi 40-50x60-50x9-12 cm, posate secondo le geometrie correnti susottofondo dello spessore di 5 cm eseguito in sabbia agranulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del sottofondo, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.18.10. 240. 5 m² 17,90

CORDONI PREFABBRICATI

Fornitura e posa in opera di cordoni prefabbricati nel tipo a sceltadella D.L., eseguiti in conglomerato cementizio vibrato, posati acorrere su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito inconglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25per metrocubo di inerte.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per loscavo, la fornitura e posa del massetto, gli eventuali pezzi speciali,la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, iltaglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

sezione 6x20 cmB.18.10. 250. 5 m 18,63

sezione 8-10x25 cmB.18.10. 250. 7 m 20,43

sezione 12-15x25 cmB.18.10. 250. 10 m 22,66

sezione 12-15x25 cm forateB.18.10. 250. 15 m 22,75

sezione 15-18x30 cm forateB.18.10. 250. 20 m 23,49

PAVIMENTO IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido eseguito in lastrea correre dello spessore minimo di 20 mm e della larghezzaminima 20 cm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturaledi cava e coste ortogonali al piano, posate su massetto disottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementiziadosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia agranulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere inpossesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previstodal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazionedelle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cementoin ragione di minimo 6 kg/m², la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, lasigillatura degli interstizi eseguita con boiacca di cemento e

104S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

sabbia, la sucessiva pulitura superficiale con segatura, il taglio, losfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.

lastre a correre con coste a spaccoB.21.30. 5. 5 m² 63,35

lastre a correre con coste segateB.21.30. 5. 10 m² 79,54

lastre a lunghezza fissa con coste segateB.21.30. 5. 15 m² 92,84

PAVIMENTO IN PORFIDO A MOSAICO

Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido eseguito inlastrame dello spessore minimo di 20 mm con facce a pianonaturale di cava, posate a mosaico su massetto di sottofondo dellospessore di 6 cm eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg dicemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometriaidonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di uncoefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barrierearchitettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cementoin ragione di minimo 6 kg/m², la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, lasigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, lasucessiva pulitura superficiale con segatura, il taglio, lo sfrido equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

lastre normali con diagonale media da 25 cmB.21.30. 10. 5 m² 37,11

lastre giganti con diagonale media da 40 cmB.21.30. 10. 10 m² 44,28

PAVIMENTO IN CUBETTI DI PORFIDO

Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido eseguito incubetti con faccia vista a piano naturale di cava e facce laterali aspacco, posati secondo le geometrie correnti su sottofondo dellospessore di 10-15 cm eseguito in sabbia a granulometria idoneapremiscelata a secco con cemento tipo R 3.25 nella quantità di 10kg/m². Il pavimento, inoltre, dovrà essere in possesso di uncoefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barrierearchitettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la bagnaturae la contemporanea battitura mediante adeguato vibratoremeccanico, l'eventuale sostituzione di cubetti rotti o deteriorati incorso d'opera, la sigillatura degli interstizi eseguita con boiacca dicemento e sabbia, la sucessiva pulitura superficiale con segaturae quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

pezzatura 6-8 cmB.21.30. 15. 5 m² 53,33

pezzatura 8-10 cmB.21.30. 15. 10 m² 59,04

SOVRAPPREZZO PER CUBETTI IN PORFIDO

Maggiorazione alla fornitura e posa in opera di pavimento incubetti di porfido di qualsiasi pezzatura per l'uso di materialiaccessori quali, cubetti bianchi provenienti esclusivamente dalle

105S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

cave di Massa, Carrara o Lasa e pezzi semilucidi o lucidi.

B.21.30. 20. 5 m² 1,91

PAVIMENTO IN SMOLLERI DI PORFIDO

Fornitura e posa in opera di pavimento in porfido eseguito insmolleri dello spessore minimo di 30 mm e della lunghezzaminima 10 cm con facce laterali a piano naturale di cava, costasuperiore in vista e testate ricavate a spacco e sottosquadra, posatisecondo le geometrie correnti a coltello con spessore costante perfilari su sottofondo dello spessore di 10-15 cm eseguito in sabbia agranulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo R3.25 nella quantità di 200 kg/m³. Il pavimento inol tre dovrà esserein possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previstodal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazionedelle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del sottofondo, la bagnatura e la contemporaneabattitura mediante adeguato vibratore meccanico, la sigillaturadegli interstizi con sabbia e cemento e quanto altro necessario perdare il lavoro finito a regola d'arte.

B.21.30. 25. 5 m² 56,93

PEDATE IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di rivestimento delle pedate di gradini inporfido eseguito in lastre di grandi dimensioni dello spessore invista di 40 mm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturaledi cava, costa lunga spessorata a fresa e lati segati, posate sumassetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito con maltacementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubodi sabbia a granulometria idonea. Le pedate, inoltre, dovrannoessere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quantoprevisto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme perl'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi eservizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale concemento, la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento esabbia, le riprese e le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.21.30. 30. 5 m² 205,75

ALZATE IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di rivestimento delle alzate di gradini inporfido eseguito in lastre di grandi dimensioni dello spessore di 20mm, con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava ecoste segate ortogonali al piano, posate con malta cementiziadosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia agranulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi conboiacca di cemento e sabbia, le riprese e le stuccature di intonaco,lo scuretto di 10x10 mm, il taglio, lo sfrido, e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.21.30. 35. 5 m² 185,09

106S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ZOCCOLINO IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di zoccolino in porfido eseguito in lastredello spessore di 20 mm, con faccia vista e faccia inferiore a pianonaturale di cava e coste segate ortogonali al piano, posate conmalta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 permetrocubo di sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le ripresee le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porteanche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

a correre altezza 8 cmB.21.30. 40. 5 m 11,32

a correre altezza 18 cmB.21.30. 40. 10 m 25,68

gradini a nastro altezza 8 cmB.21.30. 40. 15 cad. 15,24

gradini a gradone altezza 18 cmB.21.30. 40. 20 cad. 16,90

gradini rampanteB.21.30. 40. 25 cad. 19,90

BINDERI IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di binderi in porfido a correre, di sezionenormale o gigante, della lunghezza di circa 15-40 cm, con facciavista e faccia inferiore a piano naturale di cava e coste a spaccoortogonali al piano, posati su massetto di sottofondo di qualsiasispessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg dicemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometriaidonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la battitura, la sigillatura degliinterstizi eseguita con boiacca di cemento e sabbia e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

sezione normale circa 10x8-11 cmB.21.30. 45. 5 m 19,08

sezione gigante circa 12x15-20 cmB.21.30. 45. 10 m 26,83

CUNETTA IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di cunetta laterale in porfido eseguite inlastre a correre dello spessore minimo di 20 mm, con faccia vista efaccia inferiore a piano naturale di cava e coste segate ortogonalial piano, posate su massetto di sottofondo di qualsiasi spessoreeseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cementotipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la sigillaturadegli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

larghezza 25 cmB.21.30. 50. 5 m 24,99

larghezza 40 cmB.21.30. 50. 10 m 35,11

CORDONI IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di cordoni in porfido eseguiti in masselli

107S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

a correre con facce a piano naturale di cava e giunti a spacco,posati su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito inmalta cementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 permetrocubo di sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per loscavo, la fornitura e posa del massetto, gli eventuali pezzi speciali,la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, iltaglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

sezione massima 8x20/25 cmB.21.30. 55. 5 m 36,94

sezione massima 12x25 cmB.21.30. 55. 10 m 49,15

sezione massima 8x20/25 cm con testa bocciardataB.21.30. 55. 15 m 44,61

sezione massima 12x25 cm con testa bocciardataB.21.30. 55. 20 m 61,73

SOGLIE CARRAIE IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di soglie carraie in porfido eseguite inlastre a correre dello spessore di 8 cm e della larghezza di 40 cm,con faccia vista e faccia inferiore a piano naturale di cava e costesegate ortogonali al piano, posate su massetto di sottofondo diqualsiasi spessore eseguito in conglomerato cementizio dosato a150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia agranulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze, lasigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.21.30. 60. 5 m 59,09

PLINTI CARRAI IN PORFIDO

Fornitura e posa in opera di plinti carrai in porfido eseguiti inmasselli delle dimensioni di 40x40 cm, con faccia inferiore a pianonaturale di cava e faccie in vista lavorate esclusivamente allabocciarda, posati su massetto di sottofondo di qualsiasi spessoreeseguito in conglomerato cementizio dosato a 150 kg di cementotipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la sigillatura degli interstizi conboiacca di cemento e sabbia e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d'arte.

B.21.30. 65. 5 cad. 152,74

PAVIMENTO IN PIETRA O MARMO

Fornitura e posa in opera di pavimento in pietra o marmo eseguitoin lastre dello spessore di 30 mm e delle dimensioni di 30x60 cm,con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferioregrezza di sega e coste fresate a giunto, posate su massetto disottofondo dello spessore di 6 cm eseguito in malta cementiziadosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia agranulometria idonea. Il pavimento, inoltre, dovrà essere inpossesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previstodal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazionedelle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.

108S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale con cementoin ragione di minimo 6 kg/m2, la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la battitura, lasigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, lasuccessiva risciacquatura assorbendo l'acqua in eccesso conidonei sistemi, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dareil lavoro finito a regola d'arte.

pietra bianca o rosa della Lessinia da 50-100x50x 3-4 cmB.21.30. 70. 5 m² 71,96

trani bronzettoB.21.30. 70. 10 m² 140,66

rosso di TrentoB.21.30. 70. 15 m² 132,17

verdello di TrentoB.21.30. 70. 20 m² 122,36

PEDATE IN MARMO

Fornitura e posa in opera di rivestimento delle pedate di gradinieseguito in marmo a lastre di grandi dimensioni dello spessore di40 mm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, facciainferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con latiin vista carteggiati, posate su massetto di sottofondo di qualsiasispessore eseguito in malta cementizia dosata a 250 kg di cementotipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometria idonea. Lepedate, inoltre, dovranno essere in possesso di un coefficiente diattrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503recante norme per l'eliminazione delle barriere architettonichenegli edifici, spazi e servizi pubblici.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, lo spolvero superficiale concemento, la battitura, le riprese e le stuccature di intonaco, lasigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio,lo sfrido, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.

trani bronzettoB.21.30. 75. 5 m² 158,02

rosso di TrentoB.21.30. 75. 10 m² 149,72

verdello di TrentoB.21.30. 75. 15 m² 140,19

ALZATE IN MARMO

Fornitura e posa in opera di rivestimento delle alzate di gradinieseguito in marmo in lastre di grandi dimensioni dello spessore di20 mm, con faccia vista segata e carteggiata fuori opera, facciainferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali al piano con latiin vista smussati e carteggiati, posate con malta cementizia dosataa 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia agranulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi conboiacca di cemento e sabbia, le riprese e le stuccature di intonaco,lo scuretto di 10x10 mm, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

trani bronzettoB.21.30. 80. 5 m² 157,36

rosso di TrentoB.21.30. 80. 10 m² 151,23

verdello di TrentoB.21.30. 80. 15 m² 144,43

109S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

BATTISCOPA IN MARMO

Fornitura e posa in opera di battiscopa in marmo eseguito in lastrea correre dello spessore di 10 mm, e di altezza fino a 8 cm, confaccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezzadi sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussatie carteggiati, posate con malta cementizia dosata a 250 kg dicemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometriaidonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le ripresee le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porteanche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

trani bronzettoB.21.30. 85. 5 m 8,08

rosso di TrentoB.21.30. 85. 10 m 8,08

verdello di TrentoB.21.30. 85. 15 m 8,08

ZOCCOLINO IN MARMO

Fornitura e posa in opera di zoccolino in marmo eseguito in lastrea correre dello spessore di 20 mm, e di altezza di 18 cm, confaccia vista segata e carteggiata fuori opera, faccia inferiore grezzadi sega e coste fresate ortogonali al piano con lati in vista smussatie carteggiati, posata con malta cementizia dosata a 250 kg dicemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometriaidonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le ripresee le stuccature di intonaco, la finitura contro i telai delle porteanche in tempi successivi, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

trani bronzettoB.21.30. 90. 5 m 19,96

rosso di TrentoB.21.30. 90. 10 m 18,85

verdello di TrentoB.21.30. 90. 15 m 17,63

ZOCCOLINO IN MARMO PER GRADINI

Fornitura e posa in opera di zoccolino in marmo per gradini dirampe scala, eseguito in lastre a nastro, gradoni o rampante dellospessore di 20 mm, con faccia vista segata e carteggiata fuoriopera, faccia inferiore grezza di sega e coste fresate ortogonali alpiano con lati in vista smussati e carteggiati, posate con maltacementizia dosata a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubodi sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa della malta, la sigillatura degli interstizi, le ripresee le stuccature di intonaco, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

trani bronzettoB.21.30. 95. 5 cad. 15,30

rosso di TrentoB.21.30. 95. 10 cad. 15,30

verdello di TrentoB.21.30. 95. 15 cad. 15,30

110S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

CORDONI IN MARMO

Fornitura e posa in opera di cordoni in marmo eseguiti in massellia correre della sezione di 10x25 cm, con faccia interna nascostagrezza di sega, faccia esterna vista e testa superiore segate ebocciardate, coste fresate a giunto e spigoli in vista smussati,posati su massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito inconglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25per metrocubo di sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per loscavo, la fornitura e posa del massetto, gli eventuali pezzi speciali,la sigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, iltaglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

trani bronzettoB.21.30. 100. 5 m 87,64

rosso di TrentoB.21.30. 100. 10 m 87,64

verdello di TrentoB.21.30. 100. 15 m 86,12

CUNETTA IN MARMO

Fornitura e posa in opera di cunetta laterale in lastre in marmoeseguite in lastre a correre dello spessore di 40 mm, con facciavista segata e bocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza disega e coste fresate ortogonali al piano, posate su massetto disottofondo di qualsiasi spessore eseguito in conglomeratocementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubodi sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, la sigillaturadegli interstizi con boiacca di cemento e sabbia, il taglio, lo sfrido equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

trani bronzetto con lastre larghe 25 cmB.21.30. 105. 5 m 46,70

trani bronzetto con lastre larghe 40 cmB.21.30. 105. 10 m 69,86

rosso di Trento con lastre larghe 25 cmB.21.30. 105. 15 m 44,08

rosso di Trento con lastre larghe 40 cmB.21.30. 105. 20 m 65,66

verdello di Trento con lastre larghe 25 cmB.21.30. 105. 25 m 40,99

verdello di Trento con lastre larghe 40 cmB.21.30. 105. 30 m 60,73

SOGLIE CARRAIE IN MARMO

Fornitura e posa in opera di soglie carraie in marmo eseguite inlastre a correre dello spessore di 60 mm e della larghezza di 40cm, con faccia vista segata e bocciardata fuori opera, facciainferiore grezza di sega e coste segate ortogonali al piano, posatesu massetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito inconglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25per metrocubo di sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la formazione delle pendenze, lasigillatura degli interstizi con boiacca di cemento e sabbia equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

trani bronzettoB.21.30. 110. 5 m 102,64

rosso di TrentoB.21.30. 110. 10 m 96,79

111S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

verdello di TrentoB.21.30. 110. 15 m 89,58

PLINTI CARRAI IN MARMO

Fornitura e posa in opera di plinti carrai in marmo eseguiti inmasselli delle dimensioni di 40x40 cm, con faccia vista segata ebocciardata fuori opera, faccia inferiore grezza di sega, costefresate ortogonali al piano e spigoli in vista smussati, posati sumassetto di sottofondo di qualsiasi spessore eseguito inconglomerato cementizio dosato a 150 kg di cemento tipo R 3.25per metrocubo di sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del massetto, la sigillatura degli interstizi conboiacca di cemento e sabbia e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d'arte.

trani bronzettoB.21.30. 115. 5 cad. 139,25

rosso di TrentoB.21.30. 115. 10 cad. 139,25

verdello di TrentoB.21.30. 115. 15 cad. 136,13

RIVESTIMENTO A CORSI REGOLARI

Fornitura e posa in opera di paramento e/o rivestimento verticale inpietra calcarea, granito nazionale o porfido, eseguito in massellidello spessore di 12/20 cm con faccia vista bugnata e costetranciate ortogonali, posati a giunti aperti e a corsi regolari eparalleli, con sottofondo di allettamento eseguito in conglomeratocementizio dosato a 250 kg di cemento tipo R 3.25 per metrocubodi sabbia a granulometria idonea ed armato con rete elettrosaldatacostituita da tondini di acciaio tipo FeB44K ad aderenza miglioratadi diametro 10 mm e maglia 20x20 cm.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del conglomerato di allettamento, la reteelettrosaldata, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro,la sigillatura degli interstizi, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.21.50. 10. 5 m² 148,58

RIVESTIMENTO AD OPERA INCERTA

Fornitura e posa in opera di paramento e/o rivestimento verticale inpietra calcarea, granito nazionale o porfido, eseguito in massellidello spessore di 12/20 cm con faccia vista e coste a spacconaturale, posati a giunti aperti ed ad opera incerta su sottofondo diallettamento eseguito in conglomerato cementizio dosato a 250 kgdi cemento tipo R 3.25 per metrocubo di sabbia a granulometriaidonea ed armato con rete elettrosaldata costituita da tondini diacciaio tipo FeB44K ad aderenza migliorata di diametro 10 mm emaglia 20x20 cm.Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per lafornitura e posa del conglomerato di allettamento, la reteelettrosaldata, la formazione ed il disfacimento dei piani di lavoro,la sigillatura degli interstizi, il taglio, lo sfrido e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

B.21.50. 20. 5 m² 88,81

112S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

CORDA RAME NUDA

Fornitura e posa in opera di corda di rame nuda per collegamentiequipotenziali, collegamenti del collettore all'anello dipersore, oper formazione di anello dispersore; formato da fili di Ø 1.8 mm.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere edaccessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare illavoro finito a regola d'arte.

sezione 16 mm²B.62.87. 50. 5 m 2,62

sezione 25 mm²B.62.87. 50. 10 m 3,44

sezione 35 mm²B.62.87. 50. 15 m 4,06

sezione 50 mm²B.62.87. 50. 20 m 5,10

sezione 70 mm²B.62.87. 50. 25 m 6,62

DISPERSORE PROFILATO A CROCE

Fornitura e posa in opera di dispersore profilato a croce (50x50x5)mm in acciaio o in rame, completo di morsettiera e collegamentoall'anello dispersore, posto in opera in pozzetti predisposti.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere edaccessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare illavoro finito a regola d'arte.

in acciaio zincato, altezza 1500 mmB.62.87. 80. 5 cad. 27,70

in acciaio zincato, altezza 2000 mmB.62.87. 80. 10 cad. 31,66

in acciaio/rame, altezza 1500 mmB.62.87. 80. 15 cad. 27,70

in acciaio/rame, altezza 2000 mmB.62.87. 80. 20 cad. 31,66

DISPERSORE DI PROFONDITA' IN ACCIAIO

Fornitura e posa in opera di dispersore di profondità componibile inacciaio, completo di giunti, testate, collare e collegamentoall'anello dispersore, posto in opera in pozzetti predisposti.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere edaccessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare illavoro finito a regola d'arte.

in acciaio zincato, 1500 mm, Ø 20 mmB.62.87. 85. 5 cad. 25,32

in acciaio/rame, 1500 mm, Ø 20 mmB.62.87. 85. 10 cad. 25,01

in acciaio inox, 1500 mm, Ø 20 mmB.62.87. 85. 15 cad. 27,48

in acciaio, tubolare, 1500 mm, Ø 30 mmB.62.87. 85. 20 cad. 82,82

DISPERSORE A PIASTRA IN ACCIAIO

Fornitura e posa in opera di dispersore a piastra componibile inacciaio, spessore 5 mm, completo di giunti, collare e collegamentoall'anello dispersore, posto in opera con terra acida.Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere edaccessorio necessario per la posa ed ogni altro onere per dare illavoro finito a regola d'arte.

in acciaio zincato, lati (500+750+500) mmB.62.87. 90. 5 cad. 100,57

SCARIFICA GENERALE SU MASSICCIATAESISTENTE

113S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Scarificazione di massicciata stradale esistente eseguita conapposito attrezzo meccanico, per una profondita` fino a cm 20, inmodo da ottenere la sagoma di 1/70 di monta a falde piane, conpendenza trasversale tra il 2 % ed il 2,5 %, compresa la vagliaturae la raccolta in cumuli del materiale utile ed il trasporto a rifiuto diquello inutilizzabile, fuori delle pertinenze stradali, con qualsiasimezzo fino ad una distanza stradale di 10 km su aree individuatenel progetto, carico e scarico compresi esclusi gli eventuali oneridi discarica che saranno compensati a parte; nel prezzo è purecompensato l'onere per la cilindratura a fondo della superficiescarificata in modo da ottenere la massima costipaziione.L' eventuale integrazione del legante stabilizzato mancante saràremunerata a parte con il relativo prezzo previsto nel Capitolo "MATERIALI A PIE' D' OPERA ".

D.15. 5. 120. 5 m² 3,10

DEMOLIZIONE PAVIMENTAZIONE IN CUBETTIDI PORFIDO

Demolizione di pavimentazione in cubetti di porfido di qualsiasispessore e dimensione, comunque fino alla sottostantemassicciata o massetto in cls, compresi gli oneri della cernita,selezione e recupero dei cubetti ritenuti idonei dalla D.L., del lorotrasporto fino ad una distanza stradale di Km 10 e successivoaccumulo su aree messe a disposizione dall' Amministrazione,nonchè del trasporto a rifiuto dei materiali inutilizzabili su areeindividuate nel progetto,carico e scarico compresi, esclusa lasistemazione e gli oneri di discarica che saranno compensati aparte.

D.15. 5. 140. 5 m² 3,78

TAGLIO PAVIMENTAZIONE INCONGLOMERATO BITUMINOSO

Taglio di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguitomediante apposito scalpello o sega a disco, computato per losviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della DirezioneLavori sarà computato solamente il primo taglio dellapavimentazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parzialeriprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavimentazione stessa edil ripristino.

- fino a cm 5,00 di spessoreD.15. 5. 150. 5 m 2,54

- per ogni cm oltre i cm 5,00D.15. 5. 150. 10 m 0,25

FRESATURA A FREDDO DI PAVIMENTAZIONI

Fresatura di pavimentazione in conglomerato bituminoso o incalcestruzzo a media consistenza eseguiti su unica passata,anche su impalcati di opere d'arte, compreso l'onere diallontanamento con qualsiasi mezzo fino ad una distanza stradaledi 10 km su aree individuate nel progetto, carico e scaricocompresi, esclusa la sistemazione e gli oneri di discarica chesaranno compensati a parte, restando quello utilizzabile diproprieta` dell'Impresa, comprese le cautele di cui alla voce"Demolizione di pavimentazione su opere d'arte" nonche` l'oneredella perfetta pulizia effettuata anche con spazzatrici meccaniche

114S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

e successiva soffiatura con compressore.

- per i primi 3 cm.D.15. 5. 160. 5 m² 1,89

- per ogni cm successivoD.15. 5. 160. 10 m² 0,58

- per il solo irruvidimento di superficiD.15. 5. 160. 15 m² 0,55

RAVVIVATURA CON IDROLANCIA

Ravvivatura da eseguirsi a mezzo di idrolancia con pressionemassima di 400 atm e/o di getti di sabbia silicea, di superfici inconglomerato cementizio armato fino ad ottenere una superficiesana, pulita e sgrassata, con ferri di armatura disossidati chepermetta un buon aggrappo ai successivi trattamenti.Compreso e compensato nel prezzo l'onere per l'allontanamentodei materiali di risulta, come alla voce "Scarificazione dimassicciata stradale", gli oneri per eventuali ponteggi edimpalcature metalliche o similari necessarie per accedere al postodi lavoro ed eseguire i lavori stessi.

D.15. 5. 210. 5 m² 10,15

BOCCIARDATURA SUPERFICIE SOLETTA

Bocciardatura della superficie della soletta in calcestruzzo al finedi asportare tutti i residui di vecchia impermeabilizzazione e perregolarizzare la superficie del calcestruzzo.

D.15. 5. 240. 5 m² 10,15

SCONNESSIONE PREVENTIVA ALLO SCAVO DISBANCAMENTO

Sovraprezzo alla voce "Scavo di sbancamento" per lavoroeseguito in presenza di terreni aventi una consistenza tale darichiederne la preventiva sconnessione da computarsi per il soloeffettivo volume sconnesso.

D.15.10. 10. 5 m³ 5,69

SCAVO DI SBANCAMENTO CON MEZZIMECCANICI

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, anche acampioni di qualsiasi lunghezza, in materie di qualsiasi natura econsistenza, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua,compresa la demolizione di massicciate stradali (escluse le solesovrastrutture) e muri a secco o in malta di scarsa consistenza, lerocce tenere da piccone con esclusione dell'onere della eventualepreventiva sconnessione, escluso inoltre la roccia dura da mina edi trovanti di dimensioni superiori ad 1,000 m³ e la sovrastrutturastradale, per:- apertura di sede stradale, piazzole, opere accessorie e relativocassonetto;- la bonifica del piano di posa dei rilevati se maggiore a 20 cm diprofondit ;- per apertura di gallerie artificiali nonche` degli imbocchi dellegallerie naturali;- la formazione o l' approfondimento di cunette, fossi e canali dipertinenza al corpo stradale;- l'impianto di opere d'arte fino alla quota del piano orizzontale

115S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

indicato nei disegni di progetto per l' inizio degli scavi infondazione (a campioni, a pozzo, a sez. ristretta etc).Nel presente magistero sono pure compensati:- la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterraneiesistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendoescluse le opere di rimozione e/o protezione che sarannocompensate con apposito prezzo;- la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo,su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per ilsuccessivo reimpiego sulle rampe dei rilevati o nelle zonedestinate a verde;- la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, dellescarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione diceppaie ed il loro carico e trasporto a rifiuto comesuccessivamente indicato esclusa la lavorazione del legnamerecuperabile;- il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto idoneo dallaD.L. a rilevato o riempimento nell' ambito del cantiere conqualsiasi mezzo compreso l'eventuale deposito provvisorio esuccessiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spesedell'Impresa;- il carico ed allontanamento dal cantiere del materiale idoneo ineccedenza rimanendo quest'ultimo di proprietà dell'Appaltatore;- il carico, trasporto a rifiuto del materiale non ritenuto idoneo dallaD.L. fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori suaree individuate nel progetto esclusi gli oneri di discarica chesaranno compensati a parte;-l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette oaltre opere simili;- la eventuale segnalazione diurna e notturna degli scavi;ed ogni altro onere.

D.15.10. 20. 5 m³ 5,79

SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA CONL'USO DI MINE

Scavo di sbancamento in roccia dura da mina di qualsiasi natura econsistenza e trovanti di volume superiore a m³ 1,000 eseguito conl'uso sistemativo di mine con l'obbligo di procedere nel rispettodelle normative vigenti ed in condizioni di massima sicurezza.L'abbattimento della roccia dovrà essere eseguito nel rispettodelle sezioni tipo di progetto, adottando tecniche e metodologieatte a garantire in tutto l'ambiente circostante la zona di scavo ilcontrollo degli effetti distruttivi o comunque perturbanti delleesplosioni.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneriprevisti alla voce "Scavo di sbancamento" nonché i seguenti onerispecifici:- protezione contro le proiezioni di rocce al momentodell'esplosione;- riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dallaNorme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento,scogliera, etc..);- disgaggio della parete interessata dallo scavo da roccedisgregate e/o pericolanti;Ai fini contabili sarà computato solamente il volume abbattutocalcolato sulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo.

116S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

- roccia teneraD.15.10. 30. 5 m³ 20,45

- roccia mediaD.15.10. 30. 10 m³ 22,02

- roccia duraD.15.10. 30. 15 m³ 25,92

ABBATTIMENTO CONTROLLATO PERPROFILATURA PARETE ROCCIOSA

Compenso allo scavo di sbancamento in roccia con l'uso di mine,per l'abbattimento controllato della parete rocciosa al fine diottenere la miglior profilatura in relazione alle caratteristichegeotecniche dell'ammasso roccioso mediante l'adozione ditecniche speciali con l'utilizzo di mine di contorno di profilatura.Ai fini contabili sarà computata solamente la superficie calcolatasulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo.

D.15.10. 40. 5 m² 5,78

PRETAGLIO DI PARETE ROCCIOSA

Esecuzione di pretaglio ordinato dal Direttore dei Lavori al fine dicreare una superficie di discontinuità anche per ostacolare lapropagazione delle sollecitazioni al di fuori della zona diabbattimento.Eventuali opere provvisorie, necessarie per accedere alla linea dipretaglio con le attrezzature, saranno compensate con i rispettivimagisteri d'opera.Ai fini contabili sarà computata solamente la superficie calcolatasulla base dei parametri indicati nelle sezioni tipo.L'applicazione di questo prezzo esclude il riconoscimento dellavoce "Abbattimento controllato per profilatura parete rocciosa".

D.15.10. 50. 5 m² 20,06

SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA CONDEMOLITORE IDRAULICO

Scavo di sbancamento in roccia di qualsiasi natura e consistenzae demolizione di trovanti di volume superiore a m³ 1,000 eseguito,per disposizione della D.L. senza l'uso di mine ma con demolitoreidraulico su mezzo meccanico.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneriprevisti dalla voce "Scavo di sbancamento" nonché i seguentioneri specifici:- riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalleNorme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento,scogliera, etc..);- disgaggio della parete interessata dallo scavo da roccedisgregate o pericolanti.

- roccia teneraD.15.10. 60. 5 m³ 19,92

- roccia mediaD.15.10. 60. 10 m³ 27,05

- roccia duraD.15.10. 60. 15 m³ 48,42

SCAVO DI SBANCAMENTO IN ROCCIA A MANO

Scavo di sbancamento in roccia di qualsiasi natura e consistenzaeseguito a mano con tecniche speciali quali cunei anche idraulici,cementi espansivi, seghe a fili elicoidali etc.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneri

117S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

previsti dalla voce "Scavo di sbancamento in roccia condemolitore idraulico".

- roccia teneraD.15.10. 70. 5 m³ 150,28

- roccia mediaD.15.10. 70. 10 m³ 162,08

- roccia duraD.15.10. 70. 15 m³ 194,25

SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONEOBBLIGATA - ESEGUITO A MANO

Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a mano, anchea campioni di qualsiasi lunghezza, in materiale di qualsiasi naturae consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 cm,esclusa la roccia da mina ed i trovanti aventi ciascuno volumesuperiore a 0,5 m³; comprese le eventuali armature occorrenti diqualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri metodi adeguati, contutti gli oneri e le prescrizioni della voce "Scavo di sbancamento",eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano dicampagna e/o sbancamento.

- fino alla profondità di m 1,50D.15.10. 110. 5 m³ 53,83

- fino alla profondità di m 2,00D.15.10. 110. 10 m³ 84,20

SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONEOBBLIGATA - ESEGUITO A MACCHINA

Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a macchina,anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in materiale di qualsiasinatura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a20 cm, esclusa la roccia da mina ed i trovanti aventi ciascunovolume superiore a 0,5 m³; comprese le eventuali armatureoccorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri metodiadeguati, con tutti gli oneri e le prescrizioni della voce "Scavo disbancamento", eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto ilpiano di campagna e/o sbancamento.

- fino alla profondità di m 1,50D.15.10. 120. 5 m³ 7,99

- fino alla profondità di m 2,00D.15.10. 120. 10 m³ 12,01

SCAVO DI FOND. A SEZ. OBBLIG. IN ROCCIACON USO DI MINE, H=m 1,50

Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasinatura e consistenza e trovanti di volune superiore a m³ 0.500eseguito fino alla profondità di m 1,50 sotto il piano di campagnae/o di sbancamento, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, conl'obbligo di procedere nel rispetto delle normative vigenti ed incondizioni di massima sicurezza. L'abbattimento della rocciadovrà essere eseguito nel rispetto delle sezioni tipo di progettoadottando tecniche che garantiscano, in tutto l'ambientecircostante la zona di scavo, il controllo degli effetti distruttivi ocomunque perturbanti delle esplosioni.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneriprevisti dalla voce "Scavo di fondazione a sezione obbligata"nonché i seguenti oneri specifici:- protezione contro le proiezioni di rocce al momentodell'esplosione;- riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalle

118S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato,riempimento,scogliera etc.).

- roccia teneraD.15.10. 130. 5 m³ 17,09

- roccia mediaD.15.10. 130. 10 m³ 18,42

- roccia duraD.15.10. 130. 15 m³ 21,91

SCAVO DI FOND. A SEZ. OBBLIG. IN ROCCIACON USO DI MINE, H=m 2,00

Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasinatura e consistenza e trovanti di volune superiore a m³ 0.500eseguito fino alla profondità di m 2,00 sotto il piano di campagnae/o di sbancamento, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, conl'obbligo di procedere nel rispetto delle normative vigenti ed incondizioni di massima sicurezza. L'abbattimento della rocciadovrà essere eseguito nel rispetto delle sezioni tipo di progettoadottando tecniche che garantiscano, in tutto l'ambientecircostante la zona di scavo, il controllo degli effetti distruttivi ocomunque perturbanti delle esplosioni.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneriprevisti dalla voce "Scavo di fondazione a sezione obbligata"nonché i seguenti oneri specifici:- protezione contro le proiezioni di rocce al momentodell'esplosione;- riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura prevista dalleNorme tecniche per il loro reimpiego (rilevato,riempimento,scogliera etc.).

- roccia teneraD.15.10. 140. 5 m³ 26,72

- roccia mediaD.15.10. 140. 10 m³ 28,80

- roccia duraD.15.10. 140. 15 m³ 34,29

SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONEOBBLIGATA IN ROCCIA A MANO, H=m1,50

Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasinatura e consistenza eseguito a mano con tecniche speciali qualicunei anche idraulici, cementi espansivi, seghe a fili elicoidali etc.fino ad una profondità di m 1,50.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneriprevisti dalla voce "Scavo di fondazione a sezione obbligata condemolitore idraulico".

- roccia teneraD.15.10. 150. 5 m³ 150,28

- roccia mediaD.15.10. 150. 10 m³ 162,08

- roccia duraD.15.10. 150. 15 m³ 194,25

SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONEOBBLIGATA IN ROCCIA A MANO, H=m2,00

Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasinatura e consistenza eseguito a mano con tecniche speciali qualicunei anche idraulici, cementi espansivi, seghe a fili elicoidali etc.fino ad una profondità di m 2,00.Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneriprevisti dalla voce "Scavo di fondazione a sezione obbligata con

119S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

demolitore idraulico".

- roccia teneraD.15.10. 160. 5 m³ 165,28

- roccia mediaD.15.10. 160. 10 m³ 366,13

- roccia duraD.15.10. 160. 15 m³ 214,06

SCAVO FOND. SEZIONE OBBLIGATA INROCCIA DEMOL. IDRAULICO, H=m1,50

Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasinatura e consistenza e demolizione di trovanti di volume superiorea m³ 0,500 eseguito fino alla profondità di m 1,50 sotto il piano dicampagna e/o di sbancamento senza l'uso di mine ma condemolitore idraulico su mezzo meccanico, per disposizione dellaD.L..Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneriprevisti dalla voce "Scavo di fondazione a sezione obbligata"nonché la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura previstadalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento,scogliera, etc.).

- roccia teneraD.15.10. 170. 5 m³ 43,88

- roccia mediaD.15.10. 170. 10 m³ 62,22

- roccia duraD.15.10. 170. 15 m³ 124,53

SCAVO FOND. SEZIONE OBBLIGATA INROCCIA DEMOL. IDRAULICO, H=m2,00

Scavo di fondazione a sezione obbligata in roccia di qualsiasinatura e consistenza e demolizione di trovanti di volume superiorea m³ 0,500 eseguito fino alla profondità di m 2,00 sotto il piano dicampagna e/o di sbancamento senza l'uso di mine ma condemolitore idraulico su mezzo meccanico, per disposizione dellaD.L..Con il presente prezzo si intendono compensati tutti gli oneriprevisti dalla voce "Scavo di fondazione a sezione obbligata"nonché la riduzione dei materiali di risulta alla pezzatura previstadalle Norme tecniche per il loro reimpiego (rilevato, riempimento,scogliera, etc.).

- roccia teneraD.15.10. 180. 5 m³ 49,73

- roccia mediaD.15.10. 180. 10 m³ 71,56

- roccia duraD.15.10. 180. 15 m³ 136,98

SOVRAPREZZO A SCAVO FOND. A SEZIONEOBBLIGATA PER PROF. > m 2,00

Sovrapprezzo agli scavi di fondazione a sezione obbligata perscavi eseguiti a profondita` maggiore di m 2,00 sotto il piano dicampagna e/o di sbancamento e per ogni 2 (due) metri o frazionedi due metri superanti la suddetta profondita` di m 2,00.

D.15.10. 190. 5 m³ 1,90

PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA DEIRILEVATI

Preparazione dei piani di posa dei rilevati, compreso lo scavo di

120S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

scoticamento per una profondita` media di cm 20 e/o dellanecessaria gradonatura come indicato nei particolari, previo tagliodegli alberi e dei cespugli esclusa la lavorazione del legnamerecuperabile, estirpazione ceppaie, carico, trasporto a rifiuto o areimpiego come alla voce "Scavo di sbancamento" delle materiedi risulta anche con eventuale deposito provvisorio e sucessivaripresa, compattamento del fondo dello scavo fino a raggiungere ladensita` prescritta, il riempimento dello scavo ed il compattamentodei materiali appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3,provenienza come specificata nei tipi, all'uopo impiegati, fino araggiungere le quote del terreno preesistente.

- provenienti da cave prestitoD.15.15. 10. 5 m² 4,09

- provenienti dagli scaviD.15.15. 10. 10 m² 2,22

SISTEMAZIONE IN RILEVATO

Sistemazione in rilevato od in riempimento di materiali idonei,provenienti sia dagli scavi che dalle cave di prestito; compreso ilcompattamento a strati non superiori a 50 cm fino a raggiugere ladensita` prescritta; compreso l'eventuale inumidimento; compresela sagomatura e profilatura dei cigli, delle banchine e dellescarpate rivestite con 20 cm di terra vegetale proveniente daimovimenti di terra o in difetto compensata con l'apposito prezzo;compresa ogni lavorazione ed onere previsti nelle NormeTecniche per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte.

- rilativamente ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3D.15.15. 20. 5 m³ 2,05

- relativamente ai gruppi A2-6, A2-7D.15.15. 20. 10 m³ 2,34

SISTEMAZIONE DI MATERIALE SENZACOMPATTAZIONE

Sistemazione a rilevato o riempimento, anche di gallerie artificialio a ridosso di opere d'arte entro e fuori terra, etc. senzacompattamento meccanico, con materiali provenienti sia dagliscavi che da cave di prestito, sparsi a strati non superiori a 50 cm,compresa sagomatura e profilatura dei piani o delle scarpate,misurato in opera.

D.15.15. 30. 5 m³ 1,29

SISTEMAZIONE DI MATERIALE IN DEPOSITO DIPROGETTO

Sistemazione dei materiali provenienti da scavi e demolizioni, nonritenuti idonei per il loro reimpiego dalla D.L., su aree dismaltimento individuate nel progetto, eseguita nel rispetto dellaconfigurazione prevista dallo stesso, compreso l' onere dellagestione del deposito secondo il disciplinare di progetto in quantol'Impresa esecutrice dell'opera principale diverrà anche "gestoredel deposito" per l'intera durata del cantiere.Tali aree di deposito sono da considerarsi rientranti nell'ambitodell'opera principale e pertanto assogettate al rispetto delle normedi cui al Capitolato Speciale, del disciplinare di gestione nonché dispecifiche leggi di settore.Eventuali lavori di approntamento, quali piste di accesso, scotici,recinzioni provvisorie, etc e di sistemazioni finali quali apporto diterreno vegetale, inerbimenti, piantumazioni etc saranno

121S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

compensate con le relative voci di elenco.

D.15.15. 40. 5 m³ 1,78

MATERIALI PROVENIENTI DA CAVE DIPRESTITO

Fornitura di materiali idonei provenienti da cave di prestito,appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3, compreso la cavatura,l'indennita` di cava, il carico, il trasporto con qualsiasi distanzastradale, lo scarico del materiale e tutti gli altri oneri indicati nelleNorme Tecniche, misurato in opera a seguito di bilancio delle terre.

- per la formazione di rilevati, compattato in operaD.15.15. 110. 5 m³ 9,41

- per riempimento di cavi, misurato sui mezziD.15.15. 110. 10 m³ 7,84

MATERIALI ARIDI PER STRATI ANTICAPILLARI

Materiali aridi aventi pezzatura compresa tra cm 2 e cm 20, esentida materiali vegetali e terrosi, per strati anticapillari, forniti in operaal di sotto dei rilevati o della sovrastruttura compresa lacompattazione meccanica, su superfici appositamente configuratesecondo le istruzioni della D.L..La pezzatura da 2 a 20 cm puo` non corrispondere ad alcuna curvagranulometrica, oppure comprendere solo parte di questointervallo di pezzatura; comunque lo strato, se costituito damateriale prevalentemente grosso, deve essere coperto insuperficie con materiale minuto, tanto da evitare che il materialeterroso di rilevato, che verra` a sovrapporvisi, si introduca nellostrato anticapillare.

- se proveniente dagli scaviD.15.15. 130. 5 m³ 7,06

- se proveniente da cave di prestitoD.15.15. 130. 10 m³ 15,05

STRATO ANTICONTAMINANTE

Strato anticontaminante in polipropilene o poliestere in telo"geotessile" avente le caratteristiche indicate nell'apposito articolodelle Norme Tecniche, del peso.

- non inferiore 200 g/m2D.15.15. 210. 5 m² 1,85

- non inferiore 400 g/m2D.15.15. 210. 10 m² 2,99

- non inferiore 600 g/m2D.15.15. 210. 15 m² 4,17

ARMATURA DEL CORPO STRADALE

Sistemazione nel corpo stradale di armature in telo "geotessile" inpolipropilene o poliestere secondo quanto indicato dall'articolo"Movimenti di terre" delle Norme Tecniche.

- telo con resistenza non inferiore a 500 N/5cmD.15.15. 220. 5 m² 1,85

- telo con resistenza non inferiore a 750 N/5cmD.15.15. 220. 10 m² 3,39

- telo con resistenza non inferiore a 1200 N/5cmD.15.15. 220. 15 m² 3,83

COMPATTAZIONE PIANO DI POSAFONDAZIONE STRADALE

Compattazione del piano di posa della fondazione stradale(sottofondo) nei tratti in trincea per la profondita` e con le modalita`

122S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

prescritte dalle Norme Tecniche, fino a raggiungere in ogni puntoun valore della densita` non minore del 95% di quella massimadella prova AASHO modificata, ed un valore del modulo dideformazione ME non minore di 50N/m², compresi gli eventualiinumidimenti od essicamenti necessari.

- per i gruppi A1,A2-4,A2-5,A3D.15.15. 310. 5 m² 0,65

- per i gruppi A4,A5,A2-6,A2-7D.15.15. 310. 10 m² 1,00

FONDAZIONE STRADALE

Fondazione stradale eseguita con materiale legante misto di cava,di adatta granulometria, giudicato idoneo dalla D. L., per unospessore compresso come indicato nelle sezioni tipo di progetto,steso su piano di posa preventivamente livellato, posto in operaanche in più strati di cm 20 circa, compresa la livellazione e lacilindratura con rullo compressore di 14 - 16 tonn o corrispondenterullo vibrante fino al raggiungimento della densità prevista nelleNorme Tecniche.

- con materiale proveniente dagli scaviD.15.15. 410. 5 m³ 2,45

- con materiale proveniente da cave di prestitoD.15.15. 410. 10 m³ 16,79

FINITURA SUPERFICIALE ALLA FONDAZIONESTRADALE

Finitura superficiale alla fondazione stradale in misto granularestabilizzato giudicato idoneo dalla D.L., per uno spessore minimocompresso di cm 5, comprese le prove di laboratorio, lalavorazione ed il costipamento dello strato con idonee macchineper ottenere la sagomatura prevista nelle sezioni tipo di progetto,compresa ogni fornitura, lavorazione ed onere per dare il lavorocompiuto secondo le modalita` prescritte nelle Norme Tecniche,pronto per la stesa della sucessiva sovrastruttura.

D.15.15. 420. 5 m² 1,64

STRATO DI FONDAZIONE IN MISTOCEMENTATO

Strato di fondazione in misto cementato con cemento tipo R=325in ragione di Kg. 100 per m³, di qualsiasi spessore, costituito dauna miscela (inerti, acqua, cemento) di appropriata granulometriain tutto rispondente alle prescrizioni delle Norme Tecniche;compresa lafornitura dei materiali, prove di laboratorio ed in sito, lavorazione ecostipamento dello strato con idonee macchine, ed ogni altroonere per dare il lavoro compiuto secondo le modalita` prescritte,misurato in opera dopo costipamento.

D.15.15. 430. 5 m³ 38,42

STABILIZZAZIONE A CEMENTO

Sovrapprezzo alla sistemazione in rilevato per la stabilizzazione acemento dei materiali a ridosso delle murature dei manufatti inragione di 100 Kg. di cemento tipo R 325 per m³ di materialesistemato, mediante mescolazione in sito dello stesso conmateriali di idonea pezzatura.Compresa ogni prestazione per ottenere la curva granulometrica

123S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

richiesta e per la mescolazione del cemento nelle quantitàindicate dalla Direzione Lavori, esclusa la fornitura del cemento daremunerarsi con il relativo prezzo previsto nei materiali a pièd'opera.

D.15.15. 440. 5 m³ 4,07

MURO IN TERRENO ARMATO CONPARAMENTO IN CLS

Muri in terreno armato con paramento in cls, eseguiti secondo ledisposizioni della D.L. e dimensionati in relazione alla natura delterreno, alle spinte cui dovranno sottostare ed ai relativisovraccarichi.I muri saranno costituiti da un terrapieno armato con armaturelineari metalliche ad alta aderenza inserite nel terreno in stratisuccessivi connesse a pannelli prefabbricati, appoggiati sulcordolo di livellamento di calcestruzzo con Rck>=25 N/mm².Il prezzo comprende e compensa ogni prestazione e fornitura perdare l'opera compiuta aregola d'arte ed in particolare:1) fornitura e posa in opera di pannelli cruciformi per paramentoverticale, prefabbricati in calcestruzzo con Rck>=30 N/mm², armatisecondo le prescrizioni di calcolo con ferri ad aderenza miglioratadel tipo FeB 44 k controllato in stabilimento; compresi i pezzispeciali (semi pannelli e pannelli fuori misura), gli accessorioccorrenti quali perni, manicotti, ecc., i giunti orizzontali costituitida striscie dello spessore di cm 2 in materiale trattato con resineepossidiche o placche d'appoggio in gomma EPDM, spessore cm2 e giunti verticali costituiti da striscie di poliuretano a cellulaaperta di sezione cm 4 x 4; spessore dei pannelli cm 14;2) attacchi in acciaio zincato a caldo, annegati nel getto deipannelli in cls, per il collegamento tra pannelli ed armature;compresa la necessaria bulloneria in acciaio zincato e gliaccessori occorrenti;3) fornitura e posa in opera di armature ad alta aderenza in acciaiolaminato, del tipo Fe 52 di sezione mm. 40 x 5 o equivalente,zincato a caldo in ragione di 5 gr/dm² e spessore minimo 70micron, compreso bulloneria ed accessori per eventuali giunzioni;4) fornitura e posa in opera di eventuali pilastri d'angolo inelementi prefabbricati in calcestruzzo con Rck>=30 N/mm²,compresi pezzi speciali, attacchi, ecc.;5) fornitura e posa in opera di lastre coprigiunto in elementiprefabbricati standard aventi le stesse caratteristiche e con glioneri di cui al punto 4), compresi pezzi speciali, attacchi, ecc.;6) fornitura e posa in opera di lastre di coronamento (copertine) inelementi prefabbricati aventi le stesse caratteristiche e con glioneri di cui al punto 4), compresi ferri di attesa in ferro ad aderenzamigliorata del tipo FeB 44 k controllato in stabilimento.Sono inoltre compresi gli oneri per eventuale brevetto, i maggiorioneri di formazione del rilevato in conseguenza della selezione deimateriali, della presenza delle armature, del ridotto spessore deglistrati, delle cautele da adottare nel compattamento a ridosso delparamento esterno e della maggiore frequenza delle prove.Sono altresì compresi e compensati nel prezzo gli oneri per laformazione dei cordoli di livellamento, i getti di chiusura traparamento e muri esterni allo stesso, il ferro di armatura deicordoli, le casseforme ed ogni altro onere.

124S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Sono esclusi gli scavi occorrenti e la formazione del rilevato dapagarsi con i relativi articoli di elenco prezzi.

- per altezza del muro fino a m. 6,00D.15.15. 510. 5 m² 295,85

- per altezza del muro oltre m 6,00 fino a 9,00D.15.15. 510. 10 m² 352,17

- per altezza del muro oltre m 9,00 fino a 12,00D.15.15. 510. 15 m² 423,11

MURO IN TERRENO RINFORZATO INGEOTESSILE

Muri in terreno rinforzato eseguiti mediante l'inserimento digeotessile con spaziatura conforme alle specifiche di progetto ecomunque tali da garantire la stabilità interna in rapporto allecaratteristiche geotecniche del materiale del rilevato.Le armature sono costituite da teli di non tessuto formato dafilamenti continui disposti con schemi ordinati in varie direzioni eda un velo di fili continui disposti nel senso di massimo sforzorichiesto, legati per agugliatura.Il materiale costituente il non tessuto non dovrà dare luogo acessione di alcun composto chimico dannoso per le acque e per lavegetazione.Le principali caratteristiche del materiale impiegato dovrannoessere le seguenti:- peso minimo di 350 grammi/m²;- inerzia chimica totale;- inattaccabilità da microorganismi, batteri e roditori;- resistenza ammissibile 13 KN/m- allungamento a rottura 40%;- allungamento relativo 10%;- impermeabilità minima 1,4x10-3 m/s;- trasmissività 6x10-6 m2/s.La parte di contenimento, in cui è collocato uno strato di 30 cm diterra vegetale, è ottenuta mediante geotessile composito capace ditrattenere il terreno e strutturato con aperture per aggrappare lasemina; il paramento è quindi costituito da un non tessuto inpoliestere a filamento continuo con apertura della maglia di circa2x4 mm dove sono legate delle fibre dello stesso materiale pergarantire il trattenimento delle particelle piccole di terreno e fare labase di appoggio alla vegetazione.Questo non tessuto deve avere le seguenti caratteristiche:- peso minimo 160 grammi/m²;- resistenza minima 18 KN/m;- buona stabilità ai raggi UV;- ottima resistenza agli alcali e agli acidi;- ignifugo e immarcescibile.L'inclinazione della scarpata dovrà essere garantita da una grigliaguida e di appoggio in rete elettrosaldata di tondino d'acciaiodiametro 8 mm. con maglia 15x15 cm.Il piano di posa dovrà essere orizzontale o salvo richiesta dellaD.L. in leggera contropendenza, in ogni caso sarà perfettamentecostipato e rullato.Il materiale di riporto per la formazione del rilevato dovrà esseresteso in strati di 25 cm. ed adeguamente costipato fino araggiungere la densità prevista in progetto;L'idoneità dei materiali dovrà in ogni caso essere stabilita dalla D.L.Sono inoltre compresi gli oneri per eventuale brevetto, i maggiorioneri di formazione del rilevato in conseguenza della selezione dei

125S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

materiali, della presenza delle armature, del ridotto spessore deglistrati, delle cautele da adottare nel compattamento a ridosso delparamento esterno e della maggiore frequenza delle prove.Nel prezzo è compreso il rinverdimento della faccia a vista con ilmetodo bianco - verde eventualmente ripetuto fino a dare ilrinverdimento completo ed uniforme.Sono esclusi gli scavi occorrenti e la formazione del rilevato dapagarsi con i relativi articoli di elenco prezzi.

- per h. minore o uguale a 3 m.D.15.15. 520. 5 m² 156,04

- per h. minore o uguale a 6 m.D.15.15. 520. 10 m² 172,45

- per h. minore o uguale a 9 m.D.15.15. 520. 15 m² 193,77

- per h. minore o uguale a 12 m.D.15.15. 520. 20 m² 212,92

MURO IN TERRENO ARMATO

Muri in terreno armato costituiti da un terrapieno con armaturelineari ad aderenza migliorata in acciaio tipo Fe 52 zincato, dellasezione di mm 5x40 e della lunghezza secondo il progetto, inseritenel terreno in strati successivi, connesse mediante bullonaturazincata al paramento avente inclinazione di 60 gradi rispettoall'orizzontale e costituito da pannelli in rete elettrosaldata conmaglia di mm 05/100 x 08/200 zincata a caldo con spessoreminimo del deposito di 70 micron e sagomati con risvoltiorizzontali, completi di attacchi in piattina metallica 40x5 zincata egeogriglia tridimensionale monofilamento in propilene stabilizzatoU.V., atta ad assicurare una rapida crescita della vegetazione.Sono inoltre compresi gli oneri per eventuale brevetto, i maggioreoneri di formazione delrilevato in conseguenza della selezione dei materiali, dellapresenza delle armature, del ridotto spessore degli strati, dellecautele da adottare nel compattamento a ridosso del paramentoesterno e della maggiore frequenza delle prove.Sono altresì compresi e compensati nel prezzo gli oneri per laformazione dei cordoli di livellamento ed il rinverdimento dellafaccia a vista mediante idrosemina.Sono esclusi gli scavi occorrenti e la formazione del rilevato dapagarsi con i relativi articoli di elenco prezzi.

- per altezza di scarpata fino a m. 3D.15.15. 530. 5 m² 150,47

- per altezza di scarpata oltre m. 3,00 fino a 5,00D.15.15. 530. 10 m² 160,09

- per altezza di scarpata oltre m. 5,00 fino a 7,00D.15.15. 530. 15 m² 172,45

- per altezza di scarpata oltre m. 7,00 fino a 9,00D.15.15. 530. 20 m² 188,21

- per altezza di scarpata oltre m 9,00 fino a 11,00D.15.15. 530. 25 m² 207,36

- per altezza di scarpata oltre m 11,00 fino a 13,00D.15.15. 530. 30 m² 225,28

- per altezza di scarpata oltre m. 13,00 fino a 15,00D.15.15. 530. 35 m² 244,53

- per altezza di scarpata oltre m. 15,00 fino a 17,00D.15.15. 530. 40 m² 263,11

- per altezza di scarpata oltre m. 17,00 fino a 19,00D.15.15. 530. 45 m² 281,79

- per altezza di scarpata oltre m. 19,00 fino a 21,00D.15.15. 530. 50 m² 300,38

- per altezza di scarpata oltre m. 21,00 fino a 23,00D.15.15. 530. 55 m² 319,43

- per altezza di scarpata oltre m. 23,00 fino a 25,00D.15.15. 530. 60 m² 338,11

126S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

MURATURA IN PIETRAME E MALTA

Muratura retta, curva od obliqua, di pietrame in fondazione edelevazione, in opera con malta cementizia confezionata con kg350 di cemento normale per ogni m³ di sabbia, di qualsiasi forma edimensione, per spessori fino a cm 60, compreso il compenso perla lavorazione della doppia faccia vista secondo il tipo prescrittodalla Direzione dei Lavori, la formazione di eventuali fori nonchè lastuccatura e la stilatura dei giunti e gli eventuali ponteggi edimpalcature.

- pietrame proveniente da scavi o demolizioniD.15.20. 20. 5 m³ 282,45

- pietrame calcareo o porfirico proveniente da caveD.15.20. 20. 10 m³ 329,53

SELCIATONE CON PIETRAME

Selciatone con pietrame dello spessore non inferiore a cm 25eseguito a corsi regolari o ad opera incerta secondo le indicazionidella Direzione Lavori, posto su letto di calcestruzzo dosato a kg.300 di cemento tipo R325 per m³ di inerte, dello spessore noninferiore a cm 25, compreso l'eventuale allontamento dell'acquamediante pompe o deviazioni, lo scavo, le eventuali demolizioni,la preparazione del piano di posa secondo quanto stabilito neiparticolari di progetto, rabboccatura e stilatura delle fughe conmalta cementizia a kg 600 dicemento tipo R325 per m³ di sabbia ed ogni altro onere per dare illavoro finito a regola d'arte.L' eventuale ferro d' armatura sarà corrisposto a parte.

- con pietrame proveniente dagli scavi o demolizioniD.15.20. 30. 5 m² 42,92

- in pietra porfiricaD.15.20. 30. 10 m² 94,53

- in pietra graniticaD.15.20. 30. 15 m² 100,57

- in pietra calcareaD.15.20. 30. 20 m² 100,19

RIVESTIMENTO DI PLATEE, TOMBINI E SIMILARI

Rivestimento platee di tomboni, cunette e fossi di guardia, operesimilari, eseguito in pietrame dello spessore minimo di cm 15 emalta cementizia a kg 350 di cemento normale per m³ di sabbiaavente spessore minimo di cm 10, con il pietrame fornito e posatosu letto di malta cementizia come sopra, oppure posatodirettamente sul calcestruzzo di platea prima che questo inizi lapresa, provocando il rifluimento del calcestruzzo tra i giunti delpietrame a mezzo della vibrazione; compreso l'onere dellasgrossatura della faccia vista e della stuccatura dei giunti e quantoaltro occorrente per dare l'opera finita a regola d'arte.

- con pietrame proveniente dagli scavi o demolizioniD.15.20. 40. 5 m² 15,82

- in pietra porfiricaD.15.20. 40. 10 m² 34,63

- in pietra graniticaD.15.20. 40. 15 m² 36,71

- in pietra calcareaD.15.20. 40. 20 m² 36,61

SOVRAPREZZO PER MURATURA IN PIETRA ECLS, A CORSI REGOLARI

Sovrapprezzo alla voce " CONGLOMERATO CEMENTIZIO PEROPERE DI ELEVAZIONE ", rette o curve, di qualsiasi altezza o

127S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

spessore, per formazione di paramento esterno eseguito a corsiregolari secondo le previsioni di progetto con pietrame dellospessore minimo di cm 25 ben ammorsato nel calcestruzzoretrostante, compresi:- il compenso per la lavorazione della faccia a vista, la stuccatura estilatura dei giunti con malta cementizia;- la formazione dei fori di drenaggio nel numero e posizione cheverranno prescritti dalla D.L.;- la formazione dei giunti di dilatazione;- l'onere per la formazione di risvolti ad angolo, la costruzione,nolo, montaggio e smontaggio di ponteggi ed impalcature diqualsiasi altezza e consistenzanonchè quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arteescluso l'eventuale acciaio d'armatura.NB. La computazione della voce " CONGLOMERATOCEMENTIZIO PER OPERE DI ELEVAZIONE ", dovrà comprendereanche lo spessore del paramento.

- con pietrame proveniente da scavi o demolizioniD.15.20. 130. 5 m² 11,10

- con pietrame proveniente da cave di porfidoD.15.20. 130. 10 m² 57,60

- con pietrame proveniente da cave di granitoD.15.20. 130. 15 m² 58,50

- con pietrame proveniente da cave di calcareoD.15.20. 130. 20 m² 57,87

SOVRAPREZZO PER MURATURA IN PIETRA ECLS, AD OPERA INCERTA

Sovrapprezzo alla voce " CONGLOMERATO CEMENTIZIO PEROPERE DI ELEVAZIONE ", rette o curve, di qualsiasi altezza ospessore, per formazione di paramento esterno eseguito ad operaincerta secondo le previsioni di progetto con pietrame dellospessore minimo di cm 25 ben ammorsato nel calcestruzzoretrostante, compresi:- il compenso per la lavorazione della faccia a vista, la stuccatura estilatura dei giunti con malta cementizia;- la formazione dei fori di drenaggio nel numero e posizione cheverranno prescritti dalla D.L.;la formazione dei giunti di dilatazione;- l'onere per la formazione di risvolti ad angolo, la costruzione,nolo, montaggio e smontaggio di ponteggi ed impalcature diqualsiasi altezza e consistenzanonchè quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arteescluso l'eventuale acciaio d'armatura.NB. La computazione della voce " CONGLOMERATOCEMENTIZIO PER OPERE DI ELEVAZIONE ", dovrà comprendereanche lo spessore del paramento.

- con pietrame proveniente da scavi o demolizioniD.15.20. 140. 5 m² 8,28

- con pietrame proveniente da cave di porfidoD.15.20. 140. 10 m² 48,33

- con pietrame proveniente da cave di granitoD.15.20. 140. 15 m² 55,30

- con pietrame proveniente da cave di calcareoD.15.20. 140. 20 m² 45,78

RIVESTIMENTO MURATURE IN C.A. A CORSIREGOLARI

Paramento retto o curvo per rivestimento di muratura in c.a.,eseguito a corsi regolari con blocchi di pietra delle dimensioni

128S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

minime di cm (15x20x30) posti in opera con malta cementiziadosata a kg 400 di cemento tipo 325 per m³ di inerte per ottenereuno spessore complessivo minimo di cm 25; tale magistero ècomprensivo anche della retrostante rete metallica elettrosaldatadel Ø 8 mm a maglia (20x20) cm e delle eventuali chiodature ezanche di ancoraggio alla muratura, la stilatura dei giunti, laformazione di ponteggi ed impalcature per qualsiasi altezza edogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo iparticolari costruttivi o le indicazioni che verranno impartite dallaDirezione Lavori.

- con pietrame proveniente da scavi o demolizioniD.15.20. 240. 5 m² 46,00

- con pietrame proveniente da cave di porfidoD.15.20. 240. 10 m² 92,50

- con pietrame proveniente da cave di granitoD.15.20. 240. 15 m² 93,40

- con pietrame proveniente da cave di calcareoD.15.20. 240. 20 m² 92,76

RIVESTIMENTO MURATURE IN C.A. AD OPERAINCERTA

Paramento retto o curvo per rivestimento di muratura in c.a.,eseguito ad opera incerta con blocchi di pietra posti in opera conmalta cementizia dosata a kg 400 di cemento tipo 325 per m³ diinerte per ottenere uno spessore complessivo minimo di cm 25 -30; tale magistero è comprensivo anche della retrostante retemetallica elettrosaldata del Ø 8 mm a maglia (20x20) cm e delleeventuali chiodature e zanche di ancoraggio alla muratura, lastilatura dei giunti, la formazione di ponteggi ed impalcature perqualsiasi altezza ed ogni altro onere per dare il lavoro finito aregola d'arte secondo i particolari costruttivi o le indicazioni cheverranno impartite dalla Direzione Lavori.

- con pietrame proveniente da scavi o demolizioniD.15.20. 250. 5 m² 38,05

- spessore minimo di cm 25 con pietrame proveniente da cave diporfidoD.15.20. 250. 10 m² 81,29

- spessore minimo di cm 25 con pietrame proveniente da cave digranitoD.15.20. 250. 15 m² 86,38

- spessore minimo di cm 30 con pietrame proveniente da cave dicalcareoD.15.20. 250. 20 m² 86,17

RISANAMENTO DI VECCHIE MURATURE ASECCO

Risanamento di vecchie murature a secco o in malta previosgombero e trasporto a rifiuto dei materiali vari depositati suiparamenti delle murature stesse, sradicamento degli arbusti ederbe cresciute fra gli interstizi, allargamento (ove necessario) dellefughe mediante scalpello, pulizia profonda anche con lavaggio conacqua a pressione, riempimento degli interstizi e stilatura conmalta cementizia a kg 600 di cemento tipo R325 per m³.E' incluso l'onere di annegare, fra le fughe, adeguate tubazioni incalcestruzzo o in P.V.C. per il drenaggio, dei diametri previsti inprogetto e nelle posizioni che la Direzione Lavori riterrà opportuno,la eventuale sostituzione di pietrame degradato e la fornitura eposa in opera di quello mancante.

D.15.20. 410. 5 m² 35,06

129S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

RIFACIMENTO BANCHETTONE SU MURATUREESISTENTI

Rifacimento di banchettone, su murature esistenti, delledimensioni minime di cm 80 x 35, previa demolizione della partesuperiore della muratura stessa e la regolarizzazionedell'andamento altimetrico della base d'appoggio, compresi:- il getto di calcestruzzo classe 250;- l'armatura metallica;- la casseratura;- la formazione di fori del ø di mm 20, disposti a quinconce nellamuratura esistente per l'infissione e il fissaggio, con malteespansive, dei ferri di ancoraggio;- la formazione delle nicchie per la successiva posa della barrieradi sicurezza;- il taglio ed il ripristino dell'asfalto con mezzi meccanici.Il tutto eseguito come da disegno particolare allegato e secondo leistruzioni impartite dalla D.L..; nel prezzo è pure compreso l'oneredel trasferimento a discarica dell'eventuale materiale di risulta.

su murature in pietrameD.15.20. 420. 5 m 147,17

su murature in cls o in cls armatoD.15.20. 420. 10 m 137,17

SOVRAPREZZO FACCIA A VISTA

Sovrapprezzo alle voci "Casseratura per strutture in c.a." e "Casseratura esterna di gallerie" per la formazione della faccia avista e per la perfetta tenuta delle giunzioni tra elemento edelemento, senza sbavature o protuberanze, con elementi lisci.

- in pannelli legnoD.15.20. 520. 5 m² 10,19

- in pannelli acciaioD.15.20. 520. 10 m² 5,43

- con tavole piallateD.15.20. 520. 15 m² 18,99

DRENAGGI A TERGO MURATURE DICONTRORIVA CON ALTEZZA <= m 2,00

Drenaggi, come indicato nei particolari di progetto, a tergo dellemurature di controriva di altezza fino a m 2,00, compreso ognionere anche per il sollevamento del materiale.

- con pietrame proveniente dagli scaviD.15.45. 10. 5 m³ 3,71

- con pietrame proveniente da cave di prestitoD.15.45. 10. 10 m³ 19,48

- con misto di fiume lavatoD.15.45. 10. 15 m³ 29,92

DRENAGGI A TERGO MURATURE DICONTRORIVA ALTEZZA FRA m 2,00 E 4,00

Drenaggi, come indicato nei particolari di progetto, a tergo dellemurature di controriva di altezza superiore a m 2,00 fino a m 4,00,compreso ogni onere anche per il sollevamento del materiale.

- con pietrame proveniente dagli scaviD.15.45. 20. 5 m³ 5,26

- con pietrame proveniente da cave di prestitoD.15.45. 20. 10 m³ 21,05

- con misto di fiume lavatoD.15.45. 20. 15 m³ 31,47

SOVRAPPREZZO AI DRENAGGI A TERGO DIMURATURE CON ALTEZZA > m 4,00

130S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Sovrapprezzo ai drenaggi eseguiti a tergo delle murature dicontroriva aventi altezza superiore a m 4,00 e da valutare per ognidue metri o frazione di due metri superanti la suddetta altezza di m4,00.

ogni 2,00 m o frazione oltre i m 4,00;D.15.45. 30. 5 mese 1,58

DRENAGGI A TERGO DELLE MURATURE DISOSTEGNO

Drenaggi a tergo delle murature di sostegno del piano viabile,compreso ogni onere.

- con pietrame proveniente dagli scaviD.15.45. 40. 5 m³ 1,83

- con pietrame proveniente da cave di prestitoD.15.45. 40. 10 m³ 17,49

- con misto di fiume lavato da cave di prestitoD.15.45. 40. 15 m³ 26,85

PLATEA SOTTO I DRENI

Costruzione di platea per la raccolta e lo scolo delle acque,eseguita sul fondo dei drenaggi, secondo le prescrizioni delleNorme Tecniche, con conglomerato cementizio, avente Rck >= 15N/mm2, dello spessore medio di cm 20; compresa la lisciatura acazzuola, lo spolvero di cemento ed ogni altro onere per dare illavoro compiuto a perfetta regola d'arte.

- per scavi di profondità fino a m. 2,00D.15.45. 110. 5 m² 28,92

- per scavi di profondità oltre i m. 2,00D.15.45. 110. 10 m² 31,99

RIEMPIMENTO DEI DRENAGGI

Riempimento dei drenaggi, posti a qualsiasi profondità, secondo leprescrizioni delle Norme Tecniche con materiale proveniente dagliscavi, con l'onere di porre in opera materiale di dimensionidecrescenti dal basso all'alto; compreso l'onere della presenza ditubi di cemento o di acciaio che saranno compensati con lespecifiche voci di elenco, per la formazione di un cunicolo didrenaggio.

D.15.45. 120. 5 m³ 2,01

RIVESTIMENTO DEI DRENAGGI

Rivestimento dei drenaggi con telo "non tessuto" in polipropilene opoliestere secondo le caratteristiche e modalità indicate nelleNorme Tecniche.

- con resistenza a trazione non inferiore a 300 N/5cmD.15.45. 130. 5 m² 2,82

- con resistenza a trazione non inferiore a 500 N/5cmD.15.45. 130. 10 m² 3,35

CANALETTA CON MEZZI TUBI

Fornitura e posa in opera di canaletta costituita da nezzi tubi in clsposti su fondazione in cls con Rck>=25N/mm2 avente spessoreminimo di cm 10 e rinfrancate lateralmente per cm 10, compreso loscavo, la preparazione del piano di posa, il cls ed ogni altro onereper dare il lavoro finito a regola d'arte secondo le sezioni tipo diprogetto, escluso l'eventuale armatura d'acciaio o in barre o in reteelettrosaldata che saranno remunerati con il relativo prezzod'elenco.

131S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

- del diametro cm 30D.15.45. 210. 5 m 16,75

- del diametro cm 40D.15.45. 210. 10 m 22,31

- del diametro cm 50D.15.45. 210. 15 m 27,89

- del diametro cm 60D.15.45. 210. 20 m 33,48

CUNETTA ALLA FRANCESE GETTATA INOPERA

Formazione di cunetta alla francese sopra la fondazione dei muridi controriva o altri manufatti, delle dimensioni di cm 30x56 gettatain opera con calcestruzzo avente Rck> = 35 N/mm2.Nel prezzo sono compresi e compensati:- la fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC diam. mm 160;- la formazione di pozzetti in corrispondenza del tubo drenante delmuro ( almeno ogni 10 m ) come indicato nei particolari;- l'onere della formazione della pendenza trasversale del 10% edella lisciatura superficiale;il tutto in conformità a quanto previsto nei particolari di progetto esecondo le indicazioni impartite dalla D.L.

D.15.45. 220. 5 m 39,07

TUBI IN LAMIERA

Fornitura e posa in opera di tubi per drenaggi in lamiera di acciaio,ondulata e zincata, del diametro interno da mm 150 a mm 300,aventi 60 fori per m, completi di tutti gli organi di giunzione (bulloni,dadi, rivette, ganci, ecc); posti in opera secondo i particolari diprogetto compreso ogni onere per dare i tubi funzionanti.

D.15.45. 310. 5 kg 2,92

MANUFATTI TUBOLARI IN ACCIAIO ZINCATO

Fornitura e posa in opera di manufatti tubolari di qualsiasi forma edimensione, in lamiera di acciaio ondulata e zincata, aventi lecaratteristiche precisate dal relativo articolo delle Norme Tecniche;completi di organi di giunzione (bulloni, dadi, rivette, ganci, ecc.).

- ad elementi incastratiD.15.45. 320. 5 kg 2,78

- a piastre multiple bullonateD.15.45. 320. 10 kg 3,09

TUBI IN CEMENTO ROTOCOMPRESSI SENZACOSTIPAMENTO

Fornitura e posa di tubi di cemento rotocompressi anche del tipoforato, con giunti a maschio e femmina sigillati con maltacementizia dosata a kg 400 di cemento tipo R 325 per m³ disabbia, eventualmente rinfiancati o poggiati su platea ocompletamente rivestiti con calcestruzzo da pagarsi a parte,secondo quanto previsto nei particolari di progetto.Compreso pure nel prezzo la regolarizzazione del fondo, tutti glioneri della posa per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo leindicazioni della D.L. e nel rispetto delle sezioni tipo allegate, ilreinterro dello scavo con materiale idoneo proveniente sia dagliscavi che da cave di prestito ed in quest'ultimo caso la fornitura delmateriale sarà compensata con il prezzo indicato nei materiali apiè d'opera.

132S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

- del diametro di cm 15D.15.45. 410. 5 m 11,25

- del diametro di cm 20D.15.45. 410. 10 m 13,72

- del diametro di cm 25D.15.45. 410. 15 m 16,29

- del diametro di cm 30D.15.45. 410. 20 m 21,40

- del diametro di cm 40D.15.45. 410. 25 m 25,54

- del diametro di cm 50D.15.45. 410. 30 m 31,34

- del diametro di cm 60D.15.45. 410. 35 m 42,64

- del diametro di cm 80D.15.45. 410. 40 m 70,18

- del diametro di cm 100D.15.45. 410. 45 m 108,49

TUBI IN CEMENTO ROTOCOMPRESSI CONCOSTIPAMENTO

Fornitura e posa di tubi di cemento rotocompressi anche del tipoforato, con giunti a maschio e femmina sigillati con maltacementizia dosata a kg 400 di cemento tipo R 325 per m³ disabbia, eventualmente rinfiancati o poggiati su platea ocompletamente rivestiti con calcestruzzo da pagarsi a parte,secondo quanto previsto nei particolari di progetto.Compreso pure nel prezzo la regolarizzazione del fondo, tutti glioneri della posa per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo leindicazioni della D.L. e nel rispetto delle sezioni tipo allegate, ilreinterro dello scavo, a strati costipati dello spessore massimo dicm 50, con materiale idoneo proveniente sia dagli scavi che dacave di prestito ed in quest'ultimo caso la fornitura del materialesarà compensata con il prezzo indicato nei materiali a piè d'opera.

- del diametro di cm 15D.15.45. 420. 5 m 12,52

- del diametro di cm 20D.15.45. 420. 10 m 15,32

- del diametro di cm 25D.15.45. 420. 15 m 18,13

- del diametro di cm 30D.15.45. 420. 20 m 23,88

- del diametro di cm 40D.15.45. 420. 25 m 28,63

- del diametro di cm 50D.15.45. 420. 30 m 35,18

- del diametro di cm 60D.15.45. 420. 35 m 47,86

- del diametro di cm 80D.15.45. 420. 40 m 78,34

- del diametro di cm 100D.15.45. 420. 45 m 120,47

TUBI IN CEMENTO VIBROCOMPRESSI, SENZACOSTIPAMENTO

Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso conincastro a bicchiere, conforme alle norme DIN 4032, ad altaresistenza, a sezione circolare con base di appoggio piana,compreso nel prezzo l'onere della fornitura e posa di anello ditenuta in gomma secondo la norma DIN 19543, il tutto ritenutoidoneo dalla D.L.Compreso pure nel prezzo la regolarizzazione del fondo, tutti glioneri della posa per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo leindicazioni della D.L. e nel rispetto delle sezioni tipo allegate, ilreinterro dello scavo con materiale idoneo proveniente sia dagliscavi che da cave di prestito ed in quest'ultimo caso la fornitura del

133S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

materiale sarà compensata con il prezzo indicato nei materiali apiè d'opera.

- per diametro interno di cm. 30D.15.45. 430. 5 m 30,01

- per diametro interno di cm. 40D.15.45. 430. 10 m 37,92

- per diametro interno di cm. 50D.15.45. 430. 15 m 51,05

- per diametro interno di cm. 60D.15.45. 430. 20 m 65,35

- per diametro interno di cm. 80D.15.45. 430. 25 m 103,21

- per diametro interno di cm 100D.15.45. 430. 30 m 154,53

- per diametro interno di cm 120D.15.45. 430. 35 m 235,75

TUBI IN CEMENTO VIBROCOMPRESSI, CONCOSTIPAMENTO

Fornitura e posa di tubazioni in calcestruzzo vibrocompresso conincastro a bicchiere, conforme alle norme DIN 4032, ad altaresistenza, a sezione circolare con base di appoggio piana,compreso nel prezzo l'onere della fornitura e posa di anello ditenuta in gomma secondo la norma DIN 19543, il tutto ritenutoidoneo dalla D.L.Compreso pure nel prezzo la regolarizzazione del fondo, tutti glioneri della posa per dare il lavoro finito a regola d'arte secondo leindicazioni della D.L. e nel rispetto delle sezioni tipo allegate, ilreinterro dello scavo, a strati costipati dello spessore massimo dicm 50, con materiale idoneo proveniente sia dagli scavi che dacave di prestito ed in quest'ultimo caso la fornitura del materialesarà compensata con il prezzo indicato nei materiali a piè d'opera.

- per diametro interno di cm. 30D.15.45. 440. 5 m 34,00

- per diametro interno di cm. 40D.15.45. 440. 10 m 43,08

- per diametro interno di cm. 50D.15.45. 440. 15 m 57,79

- per diametro interno di cm. 60D.15.45. 440. 20 m 74,11

- per diametro interno di cm. 80D.15.45. 440. 25 m 115,75

- per diametro interno di cm 100D.15.45. 440. 30 m 172,08

- per diametro interno di cm 120D.15.45. 440. 35 m 260,85

POZZETTI GETTATI IN OPERA

Formazione di pozzetti gettati in opera, in cemento armato diclasse 300 con Rck>=30 N/mm² delle dimensioni stabi lite neiparticolari di progetto e nei tipi sotto indicati, con pareti di spessorepari a cm 20 per i tipi da 5 a 20 e da 35 a 45 e cm 30 per i restanti,aventi altezza utile interna di m. 1,50, con soletta dimensionata percarichi stradali di I^ categoria compreso passo d'uomo o svasaturasagomata in testata per l'alloggiamento di una griglia filtrantecome indicato nei particolari, compresi gli oneri derivantidall'innesto delle tubazioni in entrata ed in uscita, acciaiod'armatura, il rinterro e quanto altro occorre, per dare il lavorocompiuto a perfetta regola d'arte esclusi lo scavo, la griglia filtranteod il chiusino da compensarsi con i relativi prezzi di elenco.

- delle dimensioni interne di m. 0,60x0,60D.15.45. 510. 5 cad. 515,00

- delle dimensioni interne di m. 0,80x0,80D.15.45. 510. 10 cad. 654,15

134S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

- delle dimensioni interne di m. 1,00x1,00D.15.45. 510. 15 cad. 800,00

- delle dimensioni interne di m. 1,20x1,20D.15.45. 510. 20 cad. 952,83

- delle dimensioni interne di m. 1,50x1,50D.15.45. 510. 25 cad. 1.556,60

- delle dimensioni interne di m. 2,00x2,00D.15.45. 510. 30 cad. 2.085,85

- delle dimensioni interne di m. 0,50x0,70D.15.45. 510. 35 cad. 514,25

- delle dimensioni interne di m. 1,00x1,20D.15.45. 510. 40 cad. 874,62

- delle dimensioni interne di m. 1,00x1,50D.15.45. 510. 45 cad. 986,79

- delle dimensioni interne di m. 1,50x2,00D.15.45. 510. 50 cad. 1.809,43

- delle dimensioni interne di m. 2,00x2,50D.15.45. 510. 55 cad. 2.363,21

CANNA PER POZZETTI

Sovrapprezzo o detrazione ai pozzetti di cui alla voce "Pozzettigettati in opera" per altezza utile interna maggiore o minore di m1,50.

- delle dimensioni interne di m 0,60x0,60D.15.45. 520. 5 m 265,85

- delle dimensioni interne di m 0,80x0,80D.15.45. 520. 10 m 332,26

- delle dimensioni interne di m 1,00x1,00D.15.45. 520. 15 m 398,77

- delle dimensioni interne di m 1,20x1,20D.15.45. 520. 20 m 465,19

- delle dimensioni interne di m 1,50x1,50D.15.45. 520. 25 m 705,94

- delle dimensioni interne di m 2,00x2,00D.15.45. 520. 30 m 901,98

- delle dimensioni interne di m 0,50x0,70D.15.45. 520. 35 m 265,85

- delle dimensioni interne di m 1,00x1,20D.15.45. 520. 40 m 431,98

- delle dimensioni interne di m 1,00x1,50D.15.45. 520. 45 m 481,79

- delle dimensioni interne di m 1,50x2,00D.15.45. 520. 50 m 803,96

- delle dimensioni interne di m 2,00x2,50D.15.45. 520. 55 m 1.000,00

FORNITURA E POSA DI TUBI IN PVC

Fornitura e posa in opera di tubi in pvc anche in galleria serieleggera, completi di giunti e pezzi speciali dati in opera per ilpassaggio di cavi elettrici, tubazioni, ecc., compreso la sigillaturadei giunti e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a perfettaregola d'arte.

- tubi in pvc del diametro di 125 mmD.15.45. 610. 5 m 9,75

- tubi in pvc del diametro di 140 mmD.15.45. 610. 10 m 11,46

- tubi in pvc del diametro di 160 mmD.15.45. 610. 15 m 13,75

CORDONATE

Fornitura e posa in opera di cordonatura per fascia spartitraffico,aiuole e simili, rettilinee od in curva, in calcestruzzo aventeRck>=30 N/mm², in elementi della lunghezza di cm 100, allettaticon malta cementizia compresa l'apposita fondazione delledimensioni minime di cm 35 x 15 eseguita in calcestruzzo dosatoa 200 kg/m³, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quantoaltro prescritto nelle Norme Tecniche, esclusa l' eventualearmatura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che sarannoremunerati a parte con relativo prezzo d'elenco.

135S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

- sez. 8/10 con h = 25 cmD.15.55. 10. 5 m 21,40

- sez. 10/12 con h = 20 cmD.15.55. 10. 10 m 21,40

- sez. 12/15 con h = 25 cmD.15.55. 10. 15 m 24,25

- sez. 12/15 con h = 30 cmD.15.55. 10. 20 m 27,03

CANALETTE AD EMBRICE

Fornitura e posa in opera di canalette costituite da embrici delledimensioni minime 48x (50-39)x 15 in elementi prefabbricati inconglomerato cementizio vibrato avente Rck>=25 N/mm2 postesecondo la massima pendenza delle scarpate stradali o dellependici del terreno compreso lo scavo e la costipazione del terrenodi appoggio delle canalette, il bloccaggio mediante 2 tondini diacciaio di ø mm 20 con lunghezza di almeno cm 50 infissi ogni m2,00 nel terreno e legati con filo di ferro zincato di ø mm 3 e tuttoquanto altro prescritto nelle Norme Tecniche.

- elementi correntiD.15.55. 110. 5 m 28,43

- elemento di imbocco dimensioni 600x300x1100 mmD.15.55. 110. 10 cad. 43,45

ELEMENTI PREFABBRICATI A SEZIONETRAPEZOIDALE

Fornitura e posa in opera di elementi prefabbricati in conglomeratocementizio armato e vibrato, per il rivestimento di cunette e fossi diguardia aventi sezione trapezoidale o ad L e spessore di cm 6; lecaratteristiche del conglomerato e dell'armatura in acciaiodovranno corrispondere a quanto previsto dalle Norme Tecniche.Compreso: la regolarizzazione e costipamento del piano diappoggio, la fornitura, stesa e costipamento del materiale arido diposa, la stuccatura dei giunti, ogni altra fornitura, prestazione edonere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, soloescluso lo scavo per la formazione della cunetta, che sara`compensato con i prezzi dello scavo di sbancamento.

D.15.55. 120. 5 m² 64,36

LASTRE PIANE

Fornitura e posa in opera di lastre piane, curve o poligonali,prefabbricate, delle dimensioni indicate dalla D.L., concalcestruzzo avente Rck>=30 N/mm2 di cemento normale, percopertura di cunicoli, drenaggi, elementi di canalette, perprotezione di cunette e cunettoni, bordure di banchine e simili, cono senza denti o risalti, compreso l'eventuale ferro di armatura.

- dello spessore fino a cm 5D.15.55. 130. 5 m² 27,90

- dello spessore oltre cm 5 fino a cm 8D.15.55. 130. 10 m² 40,16

- dello spessore oltre cm 8 fino a cm 12D.15.55. 130. 15 m² 53,51

- dello spessore oltre cm 12D.15.55. 130. 20 m² 58,57

GABBIONATE

Fornitura e posa in opera di gabbionate in filo di ferro a fortezincatura e doppia torsione, maglie da cm 8 x 10, filo diametro mm3, riempite a mano con pietrame delle dimensioni minime di cm 15

136S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

x 15 x 15 con faccia a vista in masselli squadrati posti in operasimilmente ad un muretto a secco, inclusa la legatura ed i tirantipure in ferro zincato ed ogni altro onere per dare il lavoro finito aregola d'arte ed eliminare qualsiasi deformazione dei gabbionifiniti in opera (la quantità sarà contabilizzata in base al numero ealle dimensioni dei gabbioni posti in opera).

D.15.55. 210. 5 m³ 105,00

SCOGLIERE OLTRE m³ 0,300

Fornitura e posa in opera di massi da scogliera di qualsiasivolume non inferiore a m³ 0.300 disposti a contatto gli uni con glialtri con l'ausilio di adatti arnesi di lavoro secondo le indicazioniche saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'atto esecutivo perpermettere la cementazione anche fra uno strato e l'altro.E' compreso l'onere della fornitura e posa in opera di adeguatetubazioni in P.V.C. per il drenaggio del diametro fino a mm 125 enelle posizioni che la Direzione Lavori riterrà opportune.La scogliera sarà misurata in opera.

D.15.55. 311. 5 m³ 41,45

SCOGLIERE DA m³ 0,100 A m³ 0,300

Fornitura e posa in opera di massi da scogliera di volume da m³0,100 a m³ 0,300 disposti a contatto gli uni con gl i altri con l'ausiliodi adatti arnesi di lavoro e parzialmente a mano secondo leindicazioni che saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'attoesecutivo per permettere la cementazione anche fra uno strato el'altro.E' compreso l'onere della fornitura e posa in opera di adeguatetubazioni in P.V.C. per il drenaggio del diametro fino a mm 125 enelle posizioni che la Direzione Lavori riterrà opportune.La scogliera sarà misurata in opera.

D.15.55. 321. 5 m³ 58,02

POSA MASSI DA SCOGLIERA OLTRE m³ 0,300

Solo posa in opera di massi da scogliera di qualsiasi volume noninferiore a m³ 0.300 disposti a contatto gli uni con gli altri conl'ausilio di adatti arnesi di lavoro secondo le indicazioni chesaranno prescritte dalla Direzione Lavori all'atto esecutivo perpermettere la cementazione anche fra uno strato e l'altro.E' compreso l'onere della fornitura e posa in opera di adeguatetubazioni in P.V.C. per il drenaggio del diametro fino a mm 125 enelle posizioni che la Direzione Lavori riterrà opportune.La scogliera sarà misurata in opera.

D.15.55. 331. 5 m³ 22,09

POSA MASSI DA SCOGLIERA DA m³ 0,100 A m³0,300

Solo posa in opera di massi da scogliera di volume da m3 0,100 am3 0,300 disposti a contatto gli uni con gli altri con l'ausilio diadatti arnesi di lavoro e parzialmente a mano secondo leindicazioni che saranno prescritte dalla Direzione Lavori all'attoesecutivo per permettere la cementazione anche fra uno strato el'altro.

137S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

E' compreso l'onere della fornitura e posa in opera di adeguatetubazioni in P.V.C. per il drenaggio del diametro fino a mm 125 enelle posizioni che la Direzione Lavori riterrà opportune.La scogliera sarà misurata in opera.

D.15.55. 341. 5 m³ 44,19

INTASAMENTO SCOGLIERE

Fornitura e posa in opera di calcestruzzo misurato a piè d'opera,per la cementazione di scogliere in massi, sia in fondazione che inelevazione, avente le seguenti caratteristiche:a) Rck >=20 N/mm2;b) D 30;c) Slump inferiore a 15 cm;compresi l'eventuale allontanamento dell'acqua mediante idoneepompe o deviazioni, la vibratura e l'onere per la cementazionedell'eventuale cordolo della scogliera secondo le previsioniprogettuali.

D.15.55. 351. 5 m³ 89,30

RECINZIONE SU MANUFATTI

Recinzione con altezza massima di m 2,00 eseguita con retemetallica plastificata di colore a scelta della D.L. con magliaromboidale da mm. 50x50, fissata ai fili zincati e plastificatisuperiore ed inferiore, di diametro mm 2,8 ,ed a un numeroadeguato di fili intermedi in funzione dell'altezza secondo iparticolari di progetto, completa di palette e saette a T da mm.40x40 plastificati, eseguita a perfetta regola d'arte e secondo leindicazioni della D.L., su manufatti esistenti e già predisposti.

D.15.55. 410. 5 m² 12,98

RECINZIONE SU PLINTI PREFABBRICATI

Recinzione con altezza massima di m 2,00 eseguita con retemetallica plastificata di colore a scelta della D.L. con magliaromboidale da mm. 50x50, fissata ai fili zincati e plastificatisuperiore ed inferiore, di diametro mm 2,8 ,ed a un numeroadeguato di fili intermedi in funzione dell'altezza secondo iparticolari di progetto, completa di palette e saette a T da mm.40x40 plastificati, eseguita a perfetta regola d'arte e secondo leindicazioni della D.L., su plinti prefabbricati in cls delle dimensionidi cm 30x30/14x14 e H=cm 48 con opportuno foro, perl'alloggiamento dei piantoni.

- per h fino a m 1,00D.15.55. 420. 5 m² 26,81

- per h fino a m 1,50D.15.55. 420. 10 m² 22,09

- per h fino a m 2,00D.15.55. 420. 15 m² 19,90

PLINTI PREFABBRICATI PER PALIILLUMINAZIONE

Fornitura e posa in opera di plinti prefabbricati per pali diilluminazione, completi di alloggiamento del palo e di un pozzettoadiacente delle dimensioni interne di circa cm. 40*40, per ilpassaggio delle tubazioni e dei cavi elettrici, posti in operasecondo le modalità ed i particolari costruttivi previsti nei disegni

138S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

esecutivi di progetto e secondo le indicazioni fornite all'attoesecutivo della D.L.Nel prezzo sono compresi e compensati lo scavo, il successivoreinterro, il massetto di sottofondazione H=cm 15 realizzato incalcestruzzo avente Rck>=a20N/mm², l'onere derivante dallapresenza dalle tubazioni in PVC e loro sigillatura e quanto altronecessario per dare l'opera compiuta secondo gli allegatiparticolari di progetto, escluso il chiusino di copertura che saràremunerato con il relativo prezzo d'elenco.

- con H = a cm 70D.15.55. 510. 5 cad. 176,51

- con H = a cm 95D.15.55. 510. 10 cad. 195,19

DELINEATORI NORMALI DI MARGINE

Fornitura e posa in opera di delineatori normali di margine perstrade a doppio senso di marcia come fig. II 463 del D.P.R.16/12/92 n° 495, o altro tipo omologato ed accettat o dallaD.L.,aventi dimensioni, colore e caratteristiche fisiche e chimichecome riportato nell' art. 173 del D.P.R. 16/12/92 n° 495. Nel prezzoè compreso lo scavo necessario e la formazione di base incalcestruzzo delle dimensioni minime di cm 25 x 25 x 15.

- sezione triangolareD.15.55. 610. 5 cad. 17,65

- sezione circolareD.15.55. 610. 10 cad. 17,65

TRASPORTO A DISCARICA PROVVISORIAOLTRE 5 km

Sovrapprezzo al compenso per il trasporto a discarica provvisoriadi cantiere, del materiale di risulta dagli scavi a sezione ristretta,non depositabile a fianco dello scavo come alla precedente voceper discarica provvisoria, per distanze superiori ai 5 km dalcantiere, qualora l'Impresa risulti impossibilitata a reperire unadiscarica provvisoria entro tale distanza dal cantiere.

E. 1. 4. 50. 5 m³ 1,81

TRASPORTO DI MATERIALE A DISCARICA

Compenso per il trasporto del materiale di risulta provenienti dagliscavi, demolizioni, o comunque dichiarato non idoneo dalla D.L.per il reimpiego in cantiere e collocato in discariche autorizzate.Il compenso sarà riconosciuto a fronte della presentazione diidonea documentazione comprovante il trasporto e la relativacollocazione.

E. 1. 4. 51. 5 t/km 0,24

GRADONATA VIVA

Formazione di siepe-cespuglio mediante la realizzazione di unabanchina della profondità minima di 60 cm e contropendenza del10% ad interasse di 2.00/3.00 ml, successiva messa a dimora ditalee di salice in numero minimo di 15 ml e piantine radicate adalta capacità vegetativa in numero minimo di 4 ml, di varietàgarantita, in buono stato, prive di lesioni o patologie in atto. Nelprezzo si intende compreso e compensato l'onere per lo scavo delterrazzamento, la fornitura e posa delle piante, il riempimento e lapareggiatura dello scavo con il terreno asportato dalla banchina

139S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

superiore, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

L. 7. 5. 5. 5 m 18,56

RIMBOSCHIMENTO PER FRANE DI SUPERFICIE

Rimboschimento per consolidamento di frane di superficiemediante fornitura e messa a dimora di specie arboree odarbustive di latifoglie, in fitocella o vaso, ottenute da seme o pertalea, di età non inferiore ad un anno ed altezza di 60/100 cm,varietà garantita, in buono stato, prive di lesioni o patologie in atto.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per laformazione delle buche di dimensioni adeguate alla delle piantinecon pane di terra, a sesto d'impianto di 100x100 cm per un totale di n° 10.000 soggetti per ettaro, il riempimento dell a buca, lapareggiatura del terreno, l'eventuale reimpianto per fallanzasuperiore al 15% nel corso dell'anno successivo all'impianto equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

L. 7. 5. 10. 5 m² 2,55

PALIFICATA SEMPLICE

Formazione di palificata semplice per protezione di versanti ripidi,mediante la posa in senso orizzontale di tronchi di larice del ø di12-20 cm, per una lunghezza di 2.00/4.00 ml. La struttura verràancorata al terreno con piloti in ferro o legno, riempita con terrenovegetale recuperato in loco, modellata manualmente esuccessivamente piantumata con piantine in fitocella o a radicenuda di specie arboree o arbustive autoctone in ragione di 2/ml, iltutto secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intendecompreso e compensato l'onere per la fornitura del materiale, ilmodellamento manuale del versante e quanto altro necessario perdare il lavoro finito a regola d'arte.

L. 7. 5. 15. 5 m 29,75

GRATA A CAMERA

Formazione di grata a camera per protezione di versanti ripidi,mediante posa di senso verticale ed orizzontale di tronchi di laricedel ø di c15-25 cm, in modo da formare delle maglie quadrate di1.50-2.00 ml di lato. La struttura verrà ancorata con picchetti inferro al versante, riempita con terreno vegetale e successivamentepiantumata con talee e piantine di salice in ragione di n°14/m2, iltutto secondo le indicazione della D.L.. Nel prezzo si intendecompreso e compensato l'onere per la fornitura del materiale, ilmodellamento a mano del versante, chiodi, cambre, picchetti inferro e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.

L. 7. 5. 20. 5 m² 63,54

MURO DI LEGNAME

Formazione di muro in legname mediante scavo del piano di posainclinato verso l'interno del 10%, eseguito a mano o con mezzomeccanico posa dei tronchi scortecciati in larice ø 20-35 cm postiin senso longitudinale, per una profondità massima di 2 ml etrasversale con interasse di 1.50-2.00 ml collegati tra loro con

140S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

chiodi o cambre. Successivo riempimento della struttura conmateriale reperito sul posto e piantumazione con talee e piantinedi salice in ragione di n° 30/m2 il tutto secondo l e indicazioni dellaD.L.. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per lafornitura del materiale, le eventuali protezioni provvisorie,l'accantonamento in loco del materiale di risulta e quanto altronecessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

L. 7. 5. 25. 5 m³ 128,96

BRIGLIE IN LEGNAME

Formazione di piccole briglie in legname mediante scavo delpiano di posa, eseguito a mano o con mezzo meccanico, posa ditronchi scortecciati in larice ø 15-25 cm posti in modo da formareun' incastellatura di elementi trasversali e longitudinali, collegatitra loro con chiodi, cambre o piloti in ferro. Posizionamento alcentro della briglia di una gavetta lastricata per il convogliamentodelle acque meteoriche, successivo riempimento della strutturacon materiale reperito sul posto e tamponamento degli interstizitra i tronchi del paramento esterno con pietrame, il tutto secondo leindicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compreso ecompensato l'onere per la fornitura del materiale, le eventualiprotezioni provvisorie, l'accantonamento in loco del materiale dirisulta e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.

L. 7. 5. 30. 5 m³ 177,74

SISTEMAZIONE DEL PIANO DI CALPESTIO

Sistemazione del piano di calpestio di sentieri, passeggiate estrade forestali eseguita mediante l'asportazione di pietre che nepregiudicano la continuità, secondo le indicazioni della D.L.. Nelprezzo si intende compreso e compensato l'onere per larastrellatura, la livellazione, la compattazione del terreno, iltrasporto a discarica dei materiali di risulta o la loro sistemazionenell'ambito del cantiere in modo da integrarsi con l'ambientecircostante e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

L. 7. 5. 35. 5 m² 3,36

RINVERDIMENTO RINFORZATO CONBIOSTUOIA

Fornitura e posa in opera di biostuoia antierosiva di juta a maglia2x2 su scarpata precedentemente regolarizzata, inclusi i picchettidi fissaggio in ferro in ragione di n° 2-4/m2 Succe ssivamentetamponato con miscela composta da sementi selezionate, terriccioorganico, paglia, sostanze collanti e fertilizzanti, che verràdistribuita con una idroseminatrice ad alta pressione.

Per superfici fino a 500 mq.L. 7.10. 5. 5 m² 6,42

Per superfici da 500 a 3000 mq.L. 7.10. 5. 10 m² 5,96

Per superfici oltre 3000 mq.L. 7.10. 5. 15 m² 5,44

IDROSEMINA SU BIOSTUOIA IN FIBRA DI

141S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

LEGNO

Idrosemina su biostuoia in fibra di legno per scarpate conpendenza 35-40° soleggiate, su terreno precedenteme nteregolarizzato e liberato da pietre e radici. Successivo srotolamentosul pendio di biostuoia in fibre di legno ed ancoraggio al terrenocon staffe e chiodi, ( 2/mq). La maglia legnosa costituirà la based'appoggio per la miscela tamponante, composta da sementiselezionate, terriccio organico, paglia, collanti e fertilizzanti, cheverrà distribuita in tempi diversi con una idroseminatrice ad altapressione.

L. 7.10. 10. 5 m² 8,69

INERBIMENTO SU GEORETETRIDIMENSIONALE

Inerbimento su georete tridimensionale per scarpate con pendenza45-50°. Fornitura e srotolamento di georete grimpan tetridimensionale su superficie regolarizzata e libera da pietre eradici; successivo fissaggio, lungo il bordo superiore ed inferioredel pendio, con interramento in trincee profonde almeno 20 cm.Sulla scarpata i rotoli saranno sovrapposti per almeno 10 cm eancorati al terreno mediante picchetti sagomati ad U diam. 8 dilunghezza 15-30 cm in ragione di 2/m2. Successivo intasamentocon una miscela tamponante per l'inerbimento accelerato,utilizzando i componenti più idonei alle particolarità del suolo ealle condizioni climatiche del luogo.

L. 7.10. 15. 5 m² 14,85

SEMINA A SPESSORE CON TERRICCIO

Formazione di manto erboso su superfici inclinate, realizzatomediante idrosemina a spessore di un biocomposto distribuito sulterreno in fasi diverse e costituito da sementi, terriccio, fertilizzantiorganici e minerali, collanti naturali, paglia e acqua per mezzo diuna idroseminatrice ad alta pressione. Il lavoro si intendecomprensivo della fornitura dei materiali, di un'eventualeirrigazione di soccorso e di ogni altro onere fino al perfettoattecchimento del cotico.

In due fasi fino a 500 mq.L. 7.10. 25. 5 m² 3,36

In due fasi oltre i 500 mq.L. 7.10. 25. 10 m² 3,14

In tre fasi fino a 500 mq.L. 7.10. 25. 15 m² 4,64

In tre fasi oltre i 500 mq.

L. 7.10. 25. 20 m² 4,42

CONSOLIDAMENTO E INERBIMENTO DISCARPATE ROCCIOSE

Consolidamento e inerbimento di scarpate rocciose con pendenzafino a 80°, su tutta la superficie precedentemente sistemataintervenendo come segue: - Prima idrosemina con stabilizzante, collante, concime organicoe minerale, sementi; - Fornitura e posa di stuoia in fibre di pioppo contenute da una

142S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

leggera geogrigliata in materiale sintetico; - Fornitura e posa di rete metallica del tipo stradale a magliaesagonale 6x8 con filo diam. 2,7 mm, a doppia torsione e fortezincatura. Detta rete in rotoli della larghezza di m 3.00 viene legataogni 50 cm con anelli-catena zincati di opportuna dimensione; larete sarà fissata in sommità, al centro ed alla base mediante funiorizzontali diam. 10 mm in trefoli d'acciaio zincato ancorate conchiodi. Questi saranno realizzati con barre d'acciaio ad aderenzamigliorata Fe B44K del diam. 20-24 mm, di profondità variabile dam 1.00 a m 1.50 a seconda della natura del terreno, debitamentebloccati con boiacca di cemento e tappo ad espansione conchiodo attivo, muniti all'estremità esterna di idonea filettatura attaad accogliere il passacavo; - Spruzzatura in più fasi di terriccio arricchito con fertilizzante,sostanze adesive stabilizzanti e polveri igroscopiche di originemarina e micro + macroelementi di origine organica; - Semina in un unico intervento di composti organici, sementi,acqua, collanti e fertilizzanti mescolati a paglia tritata con impiegodi idonea idroseminatrice.

L. 7.10. 30. 5 m² 49,77

FORMAZIONE DI TAPPETO ERBOSO

Formazione di tappeto erboso, mediante fresatura e spietramentodel terreno, successiva semina, reinterro e rullatura finale. Nelprezzo si intende compreso e compensato l'onere per la livellatura,l'asportazione dei sassi di media pezzatura, la semina in ragionedi 30 g/m2 di miscuglio di sementi idonee alle caratteristiche delterreno esistente, la prima concimazione secondo le indicazionidella D.L. , il primo innaffiamento e quanto altro necessario perdare il lavoro finito a regola d'arte.

Per superfici fino a mq. 2.500.L. 7.10. 35. 5 m² 2,78

Per superfici oltre a mq. 2.500.L. 7.10. 35. 10 m² 2,24

RIGENERAZIONE DI TAPPETO ERBOSO

Rigenerazione di tappeto erboso con mezzi meccanici. Compresala fessurazione del cotico erboso, l'asportazione del feltro,l'asportazione di carote e/o il passaggio con rete metallica, lasemina meccanica con apposito miscuglio per rigenerazioni a 25gr/mq di seme, esclusa l'irrigazione.

Per superfici fino a 2000 mqL. 7.10. 38. 5 m² 0,94

Per superfici oltre i 2000 mqL. 7.10. 38. 10 m² 0,85

CONCIMAZIONE DI FONDO

Concimazione di fondo effettuata con concime organico-mineralecon titolo minimo NPK 7-5-5 e Mg min. 1%, da eseguirsi amacchina, secondo le indicazioni della D.L., in quantità minima di100 g/m2.

L. 7.10. 40. 5 m² 0,24

CONCIMAZIONE POST-EMERGENZA

Concimazione post-emergenza effettuata con concime

143S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

organico-minerale con titolo minimo NPK 10-5-5 e Mg min. 1% daeseguirsi a macchina, secondo le indicazioni della D.L. in quantitàminima di 50 g/m2.

L. 7.10. 45. 5 m² 0,20

SEMINA

Semina specialistica eseguita con mezzo meccanico o a mano,secondo le indicazioni della D.L., di miscuglio di sementi giudicateidonee dalla D.L., in ragione di 30/m2 g compreso la primaconcimazione, il primo annaffiamento, l'eventuale risemina in casodi fallanze superiori al 20% e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d'arte.

L. 7.10. 50. 5 m² 0,78

GEORETE DI PROTEZIONE

Fornitura e posa in opera di georete per la protezione del telo e/ostabilizzazione del terreno, realizzata con un filamento inpoliammide sagomato a struttura tridimensionale termoformato adalto indice alveolare (<90%). La posa in opera sarà eseguita suterreno preventivamente regolarizzato e libero da radici, pietreecc., fissata, lungo i bordi esterni, interrandola in trincee profondealmeno 20 cm e nei punti di sormonto con apposite graffette. Nelprezzo si intende compreso e compensato l'onere per la stesura, iltaglio, lo sfrido, gli eventuali picchetti di ancoraggio in tondino ø 8sagomato a U in ragione di n° 2/m2, il successivo i ntasamento conterreno vegetale e quant'altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

Spessore cm 1.L. 7.10. 55. 5 m² 6,98

Spessore cm 2.L. 7.10. 55. 10 m² 9,81

PACCIAMATURA CON CORTECCIA

Fornitura e stesa di pacciamatura di origine organica, prodottadalla triturazione di cortecce di piante resinose per uno spessoreminimo di cm 10, esclusa la presenza di inerti o residui. Nelprezzo si intende compreso e compensato l'onere per lospargimento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

Per aree fino a 100 mqL. 7.10. 60. 10 m² 5,19

Per aree oltre i 100 mqL. 7.10. 60. 15 m² 4,25

PACCIAMATURA CON PAGLIA E/O FIENO

Fornitura e posa in opera di paglia o fieno per pacciamatura inragione di 400-500 g/m2 pressata al terreno con rete in nylonfotodegradabile. Nel prezzo di intende compreso e compensatol'onere per lo spargimento, la fornitura e posa della rete in nylon,l'ancoraggio con paletti in legno o ferro in ragione di un palettoogni m2 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.

L. 7.10. 65. 5 m² 2,36

PIANTUMAZIONE CON PIANTE TAPPEZZANTI

144S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Fornitura e messa a dimora di piante tappezzanti in fitocella ovaso, del diametro di 9/12 cm, di varietà garantita, in buon stato,prive di lesioni o patologie in atto, compreso lo scavo manuale perla formazione della buca di dimensioni adeguate, posa dellapianta, riempimento della buca, pareggiatura del piano, primoadacquamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.

L. 7.10. 70. 5 cad. 3,30

PIANTUMAZIONE DI BORDURE E AIUOLE

Fornitura e posa di erbacee da fiore per la realizzazione di borduree aiuole, in ragione di 10/20 piantine per m2.

L. 7.10. 72. 5 cad. 1,42

MESSA A DIMORA DI PIANTE

Messa a dimora di piante di qualsiasi altezza e diametro, sia inzolla che in vaso mediante formazione della buca di dimensioniadeguate, la piantumazione, il riempimento ed il costipamentodella buca, la pareggiatura del terreno, la concimazione ed ilprimo annaffiamento, compreso e compensato l'onere per lafornitura e posa di pali tutori, legacci e quanto altro necessario perdare il lavoro finito a regola d'arte. Computato in percentuale sulcosto della pianta.

L. 7.10. 75. 5 % 30,00

SFALCIO DELL'ERBA A MANO

Sfalcio dell'erba da eseguire a mano nelle aiuole, in scarpata,localizzato e ovunque non sia possibile l'uso di mezzi meccanicisecondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compresoe compensato l'onere per l'asportazione ed il trasporto in discaricadell'erba.

L. 7.15. 5. 5 m² 0,42

SFALCIO DELL'ERBA CON FALCIATRICE

Sfalcio dell'erba eseguito con falciatrice meccanica, secondo leindicazioni della D.L., per qualsiasi superficie. Nel prezzo siintende compreso e compensato l'onere per l'asportazione ed iltrasporto in discarica dell'erba.

L. 7.15. 10. 5 m² 0,28

SFALCIO E RACCOLTA DELL'ERBA CONTRATTORE E BARRA FALCIANTE

Sfalcio e raccolta dell'erba con falciatrice montata su trattore dipotenza compresa fra 40 e 100 CV, con larghezza di taglio cm120-200, per superfici minime di 15.000 mq, transitabili contrattrice, esclusi oneri di discarica. Nel prezzo s'intendonocompresi e compensati gli oneri gestione del trattore a ruotegommate in perfetta efficienza, con l'operatore addettocontinuativamente alla manovra compreso il consumo dicarburante, la manutenzione ordinaria, straordinaria e le speseannesse per il perfetto funzionamento.

L. 7.15. 15. 5 m²

145S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

0,09

TAGLIO E REGOLAZIONE DI SIEPI

Taglio e regolazione di siepi, di qualsiasi specie arborea, come daindicazioni della D.L., per un' altezza fino a 3.00 ml e larghezzafino a 1.00 ml, da eseguirsi con idonea attrezzatura. Nel prezzo siintende compreso e compensato l'onere per gli eventuali ponteggio scale, l'uso di tagliasiepi, l'asportazione del materiale di risulta equanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

L. 7.15. 20. 5 m 1,89

POTATURA DI ARBUSTI ORNAMENTALI

Potatura di arbusti ornamentali secondo le indicazioni della D.L.,compresa la raccolta e l'asportazione del materiale di risulta.

Per piante alte fino a cm 100.L. 7.15. 25. 5 cad. 4,14

Per piante con altezza compresa fra cm 101 e 200.L. 7.15. 25. 10 cad. 8,28

Per piante con altezza compresa fra cm 201 e 300.L. 7.15. 25. 15 cad. 11,58

DECESPUGLIAMENTO DI SENTIERI

Decespugliamento e sramatura delle fasce laterali di sentieri ostradine, mediante asportazione degli arbusti e dei cespugli, iltaglio delle piante con ø inferiore a 18 cm a 1.50 ml dalla base,secondo le indicazioni della D.L.. Nel prezzo si intende compresoe compensato l'onere per l'accatastamento in loco della legna daardere, la recisione delle fronde che intralciano il transito, iltrasporto a discarica del materiale di risulta la sistemazione finaledelle aree interessate mediante rimozione di pietre instabili dimedie dimensioni (massimo 50 kg), l'eventuale sistemazione delterreno, la semina finale, se necessario, con miscuglio di sementiidoneo e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regolad'arte.

L. 7.15. 30. 5 m² 2,36

TRITURAZIONE CON CIPPATRICE

Triturazione di rami, tronchi ed altre frazioni legnose da effettuarsicon cippatrice collegata a trattore. Nel prezzo s'intendonocompresi e compensati gli oneri gestione del trattore a ruotegommate in perfetta efficienza, con l'operatore addettocontinuativamente alla manovra compreso il consumo dicarburante, la manutenzione ordinaria, straordinaria e le speseannesse per il perfetto funzionamento.

Per cippatrice montata su trattore da 70 a 120 CV, per tronchi fino a18 cm di diametro.L. 7.15. 35. 5 m³ 61,79

Per cippatrice montata su trattore da 121 a 140 CV, per tronchi fino a25 cm di diametro.

L. 7.15. 35. 10 m³ 69,81

TRATTAMENTO CON NEBULIZZATORE

Trattamento antiparassitario mediante l'impiego delnebulizzatore/atomizzatore semovente o collegato alla presa diforza del trattore, incluso nel prezzo.

146S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Fino a 10 metri d'altezza e per un minimo di 100 piante.L. 7.15. 40. 5 cad. 9,43

Da 10 a 20 m d'altezza e per un minimo di 100 piante.L. 7.15. 40. 10 cad. 11,32

Oltre 20 metri d'altezza e per un minimo di 100 piante.L. 7.15. 40. 15 cad. 14,15

ABBATTIMENTO DI ALBERI

Abbattimento di alberi posti in luoghi privi di impedimenti,compreso il taglio del tronco a livello del suolo, il carico ed iltrasporto del materiale di risulta, esclusa la rimozione dell'apparatoradicale e l'onere di smaltimento del materiale.

Altezza fino a 6 mL. 7.15. 45. 5 cad. 28,05

Altezza oltre i 6 m e fino a 10 mL. 7.15. 45. 10 cad. 50,82

Altezza oltre i 10 m e fino a 20 mL. 7.15. 45. 15 cad. 147,74

Altezza oltre i 20 m e fino a 30 mL. 7.15. 45. 20 cad. 255,66

Altezza oltre i 30 mL. 7.15. 45. 25 cad. 454,72

CONGLOMERATO BITUMINOSO BINDER (TIPOB)

Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per laformazione dello strato di collegamento, binder aperto ( tipo B ),PER LA PAVIMENTAZIONE DI PIAZZALI E VIALICICLO-PEDONALI, avente spessore minimo compresso di 50 mme granulometria di mm 0-25 confezionato a caldo e composto daaggregati durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamentemiscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio inconformità alle Norme Tecniche vigenti., compreso guardiania,segnaletica ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regolad'arte.Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura delpiano d'appoggio.L'Appaltatore potrà utilizzare materiale riciclato (fresato) nellamisura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli inerti,previa presentazione di uno studio atto a definire la composizionedella miscela e le modalità di confezionamento.

Per superfici fino a 500 mqL. 7.20. 5. 5 m² 6,53

Per superfici da 500 a 2000 mqL. 7.20. 5. 10 m² 6,03

Per superfici oltre i 2000 mqL. 7.20. 5. 15 m² 5,51

CONGLOMERATO BITUMINOSO TAPPETOD'USURA (TIPO C)

Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per laformazione dello strato d'usura, tappeto ( tipo C ), PER LAPAVIMENTAZIONE DI PIAZZALI E VIALI CICLO-PEDONALI,avente granulometria di mm 0-8 confezionato a caldo e compostoda aggregati durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamentemiscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio inconformità alle Norme Tecniche vigenti, dello spessore compressodi mm 25, compreso guardiania, segnaletica ed ogni altro onereper dare il lavoro finito a regola d'arte.Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura delpiano d'appoggio.

Per superfici fino a 500 mqL. 7.20. 10. 5 m² 6,82

147S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Per superfici da 500 a 2000 mqL. 7.20. 10. 10 m² 5,99

Per superfici oltre i 2000 mqL. 7.20. 10. 15 m² 5,22

CONGLOMERATO BITUMINOSO TAPPETOD'USURA (TIPO C) VERNICIATO

Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per laformazione dello strato d'usura, tappeto ( tipo C ), PER LAPAVIMENTAZIONE DI PIAZZALI E VIALI CICLO-PEDONALI,avente granulometria di mm 0-8 confezionato a caldo e compostoda aggregati durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamentemiscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio inconformità alle Norme Tecniche vigenti, dello spessore compressodi mm 25, compreso guardiania, segnaletica ed ogni altro onereper dare il lavoro finito a regola d'arte.COMPRESA LA COLORAZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE CONSPECIFICA VERNICE ACRILICA NEL COLORE A SCELTA DELLAD.L. .Esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura delpiano d'appoggio.

Per superfici fino a 500 mqL. 7.20. 15. 5 m² 8,62

Per superfici da 500 a 2000 mqL. 7.20. 15. 10 m² 8,03

Per superfici oltre i 2000 mqL. 7.20. 15. 15 m² 7,42

CONGLOMERATO BITUMINOSO TAPPETOD'USURA (TIPO C) COLORATO

Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per laformazione dello strato d'usura, tappeto ( tipo C ), PER LAPAVIMENTAZIONE DI PIAZZALI E VIALI CICLO-PEDONALI,avente granulometria di mm 0-8 confezionato a caldo e compostoda aggregati durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamentemiscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio inconformità alle Norme Tecniche vigenti, dello spessore compressodi mm 25, CON AGGIUNTA DI OSSIDI DI FERRO PEROTTENERE UNA COLORAZIONE ROSSA, compreso guardiania,segnaletica ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regolad'arte.

Per superfici fino a 500 mqL. 7.20. 20. 5 m² 25,09

Per superfici da 500 a 2000 mqL. 7.20. 20. 10 m² 23,08

Per superfici oltre i 2000 mqL. 7.20. 20. 15 m² 21,77

CONGLOMERATO BITUMINOSO STRATOUNICO (TIPO E)

Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per laformazione dello strato unico, binder chiuso ( tipo E ), PER LAPAVIMENTAZIONE DI PIAZZALI E VIALI CICLO-PEDONALI,avente spessore minimo compresso di 50 mm e granulometria dimm 0-20, confezionato a caldo e composto da aggregati durissimi

148S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitumedi idonea penetrazione e dosaggio in conformità alle NormeTecniche vigenti, compreso guardiania, segnaletica ed ogni altroonere per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Per superfici fino a 500 mqL. 7.20. 25. 5 m² 7,84

Per superfici da 500 a 2000 mqL. 7.20. 25. 10 m² 7,24

Per superfici oltre i 2000 mqL. 7.20. 25. 15 m² 6,62

GRIGLIATO IN PLASTICA

Fornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel tipo enell'aspetto a scelta della D.L. eseguito in piastre grigliateprefabbricate di plastica, ad elevate caratteristiche meccaniche,idonee al transito veicolare, con sistema di aggancio ad incastro esuperficie permeabile non inferiore al 95%, posate secondo legeometrie correnti su sottofondo dello spessore minimo di 6 cmeseguito in sabbia a granulometria idonea.Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per lafornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenzenecessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, l'eventualesostituzione di pezzi rotti o deteriorati in corso d'opera, il taglio, losfrido, l'intasamento dei fori con terra vegetale vagliata, la seminadi miscuglio del tipo a scelta della D.L. e quanto altro necessarioper dare il lavoro finito a regola d' arte.

in plastica riciclataL. 7.20. 30. 5 m² 25,53

in polipropilene, stabilizzato ai raggi U.V.L. 7.20. 30. 10 m² 27,05

IDROPITTURA PER ATTIVITA' GINNICHE

Fornitura e applicazione di idropittura elastica nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., composta da resine idrosolubili epigmenti ad alta resistenza agli agenti atmosferici, antisdruccioloanche con superficie bagnata, dato a pennello, a spruzzo, supavimentazione in conglomerato bituminoso. Nel prezzo si intendecompreso e compensato l'onere per la pulizia del sottofondo, laformazione delle linee guida e quanto altro necessario per dare illavoro finito a regola d' arte.

L. 7.20. 35. 5 m² 9,63

RIVESTIMENTO SINTETICO PER ATTIVITA'GINNICHE

Fornitura e applicazione di rivestimento sintetico elastico edimpermeabile nel colore e nell' aspetto a scelta della D.L.,composto da resine sintetiche opportunamente modificate legateda inerti ad alta resistenza meccanica ed agli agenti atmosferici,antisdrucciolo anche con superficie bagnata, posto in opera conspeciali spatoloni in quattro mani per uno spessore complessivo di2/2.5 mm e peso di 2.5 kg/m2, su pavimentazioni in conglomeratobituminoso del tipo "D" escluse. Nel prezzo si intende compreso ecompensato l'onere per la pulizia del sottofondo, la formazionedelle linee guida e quanto altro necessario per dare il lavoro finitoa regola d' arte.

149S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

L. 7.20. 40. 5 m² 19,81

PAVIMENTAZIONE SINTETICA PER CAMPO DABOCCE

Fornitura e posa di manto sintetico omologato UBI, in elastomeropoliuretanico a bassa resilienza, ottenuto con resine bicomponenticolate in loco in più strati e con semina finale di granuli di E.P.D.M.(rosso o verde). Il manto appartiene alla classe I di reazione alfuoco; spessore medio 8 mm. Esclusa preparazione del sottofondo.

Con manto rossoL. 7.20. 45. 5 m² 45,44

Con manto verdeL. 7.20. 45. 10 m² 47,58

PAVIMENTAZIONE PER CAMPI POLIVALENTI INELASTOMERO POLIURETANICO

Fornitura e posa di manto sintetico in elastomero poliuretanicocompatto, ad alta resilienza, realizzato come segue: Stesura sutappeto esistente in conglomerato bituminoso di una manod'intasamento e di ancoraggio con resine. Stesura di mantosintetico in elastomero poliuretanico ad alta resilienza, ottenutocon resine bicomponenti colate in loco con apposite racle dentate,in modo da ottenere un manto senza soluzione di continuità.Finitura superficiale del manto mediante semina di granulati diE.P.D.M. di colori diversi con elevate caratteristichefisico-meccaniche e di resistenza agli agenti atmosferici.

L. 7.20. 50. 5 m² 31,01

PAVIMENTAZIONE PER CAMPI POLIVALENTI INRESINE ACRILICHE

Fornitura e posa di manto sintetico in resine acrilichemonocomponenti realizzato come segue: Stesura su tappetoesistente in conglomerato bituminoso di una maltina acrilicaavente funzioni d'intasamento dei pori e di aggrappaggio per lemani successive. Stesura di manto sintetico ottenuto perapplicazione di più mani di resine acriliche ad alte caratteristichemeccaniche, caricate con cariche. Nei colori a scelta della D.L.. Ilmanto deve essere antisdrucciolevole e caratterizzato da unabuona resistenza all'usura ed agli agenti atmosferici.

L. 7.20. 55. 5 m² 18,18

SEGNATURA REGOLAMENTARE PER CAMPIDA TENNIS O POLIVALENTI

Realizzazione di segnaletica regolamentare orizzontale per campida tennis o polivalenti.

L. 7.20. 60. 5 m 1,81

SEGNALETICA ORIZZONTALE PER PISTECICLO-PEDONALI

Fornitura e posa in opera di segnaletica orizzontale nel colore aquantità previste dal progetto e secondo le norme previste dall'attuale Codice della strada, compreso il materiale, la pulizia delfondo e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

150S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

lineare, larghezza 12 cmL. 7.20. 65. 5 m 0,48

realizzazione di figure comprese linee di sbarramento da 50 cm emezzeria da cm 12L. 7.20. 65. 10 m² 6,42

FORMAZIONE DI CAMPO DA CALCIO

Formazione di campo da calcio, da realizzarsi secondo lemodalità sotto elencate:1) Fornitura e posa in opera di drenaggio eseguito in pietrisco difrantumazione con granulometria 30-70 mm, giudicato idoneodalla D.L. e proveniente da cave. Nel prezzo si intende compreso ecompensato l'onere per il trasporto, lo stendimento meccanico, ilcostipamento e quanto altro necessario per dare il lavoro finito aregola d'arte.2) Formazione di intasamento del sottofondo drenante costituito dastrato dello spessore minimo di cm 10 di ghiaino con pezzaturamassima di mm 15, disteso e sistemato in opera mediante palameccanica e lama alle quote e con pendenze di progetto esecondo le indicazioni della D.L. .3) Fornitura e posa di tessuto non tessuto 500 N/5 cm4) Formazione della struttura superficiale del campo da calciodello spessore compattato complessivo di cm 25, costituito da unostrato di cm 20 di terra vegetale sabbiosa (60%) e da sabbia conpezzatura massima di mm 8 (40%), il tutto fornito in operaperfettamente premiscelato; successiva ricarica dello spessore dicm 5 di terra vegetale sabbiosa (50%) e sabbia con pezzaturamassima di mm 3 (50%) per la formazione dello strato a finire delcampo di gioco, fornita in opera premiscelata, al completo delladistesa del materiale, livellamento della superficie con lama erullatura alle quote e con pendenze di progetto, il tutto secondo leindicazioni della Direzione Lavori. A richiesta saranno forniteanalisi chimico fisiche.

L. 7.20. 70. 5 m² 31,13

PAVIMENTAZIONI IN ERBA SINTETICA

Fornitura e posa di manto in erba sintetica ad alta resistenzacontro gli agenti atmosferici e trattato contro l'aggressione dei raggiultravioletti, compresi la sagomatura, il taglio dei rotoli, laformazione delle giunture mediante incollaggio dei lembi suidonea bandella ad alta resistenza con colla a base poliuretanicabicomponente per esterni. Compreso l'intasamento del mantoeseguito in più riprese con quarzo granulare naturale nonmacinato, vagliato e selezionato di granulometria massima mm0,6 per una quantità di circa 20-22 kg/mq. Compresa la successivaspazzolatura del manto con mezzo meccanico e successivafinitura a mano eseguita a più riprese fino ad ottenere il completoassestamento del quarzo, la completa defibrillazione del filato edun manto finale compatto ed omogeneo.

Spessore 20-25 mm - Per calcetto/pallavolo, compresa laformazione di segnaletica con strisce d'erba sintetica bianca o giallaL. 7.20. 75. 5 m² 22,17

Spessore 25-30 mm - Per calcetto/pallavolo, compresa laformazione di segnaletica con strisce d'erba sintetica bianca o giallaL. 7.20. 75. 10 m² 23,58

Spessore oltre 30 mm - Per calcetto/pallavolo, compresa laformazione di segnaletica con strisce d'erba sintetica bianca o giallaL. 7.20. 75. 15 m² 32,08

Spessore 15-20 mm - Per campo da bocce, con almeno 40000 punti

151S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

tessitura/mq.L. 7.20. 75. 20 m² 18,87

Spessore 20-25 mm - Per campo da bocce, con almeno 40000 puntitessitura/mq.L. 7.20. 75. 25 m² 21,23

DISGAGGIO

Interventi di disgaggio e pulizia di pareti rocciose eseguito conpersonale specializzato rocciatore, provvisto di attrezzaturaadeguata, per la rimozione di massi pericolanti e di ogni porzionerocciosa in equilibrio precario.Esclusi gli oneri di recupero ed allontanamento del materialedisgaggiato.

M. 5.20. 10. 5 m² 1,25

sovrapprezzo per volume di roccia disgaggiato superiore a 1 m³ perogni 40 m² di superficie interessata all'interventoM. 5.20. 10. 10 m² 2,56

ABBATTIMENTO DI MASSI CON MARTINETTIIDRAULICI

Interventi di abbattimento di massi instabili presenti su paretirocciose eseguito con personale specializzato rocciatore provvistodi attrezzatura adeguata quale martinetti idraulici allargatori ecc..Esclusi gli oneri di recupero ed allontanamento del materialeabbattuto.

M. 5.20. 20. 5 m³ 155,85

TAGLIO ARBUSTI

Opera di pulizia da arbusti su versanti o pareti rocciose eseguitoda personale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzaturaadeguata per il taglio delle ceppaie e delle piante esistenti lungo ilciglio e sulla parete rocciosa. Compreso l'accatastamento nell'ambito del cantiere del materiale di risulta. Esclusi gli oneri diallontanamento del materiale di risulta. E altresì escluso l'onereper il taglio di piante ad alto fusto, da compensare con la relativavoce di elenco.

M. 5.20. 30. 5 m² 2,31

DISBOSCO SU PARETI ROCCIOSE

Opera di disbosco di versanti o pareti rocciose eseguito dapersonale specializzato rocciatore provvisto dell' attrezzaturaadeguata per il taglio dei piante ad alto fusto esistenti lungo ilciglio e sulla parete rocciosa, la loro diramatura edaccatastamento nell' ambito del cantiere . Esclusi gli oneri diallontanamento del materiale di risulta.

per piante di diametro fina a 20 cmM. 5.20. 40. 5 cad. 37,98

per piante di diametro oltre i 20 cmM. 5.20. 40. 10 cad. 66,94

DEMOLIZIONE DI ROCCIA CON L'USO DIESPLOSIVO

Intervento di demolizione di roccia con l'uso di esplosivo eseguitosu versanti o pareti rocciose da personale specializzato rocciatore:- eventuale elaborazione del piano di tiro da parte di tecnicospecializzato;

152S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

- richiesta delle autorizzazioni di legge (nullaosta)- fornitura dell'esplosivo, microritardi, borraggi ed attrezzaturanecessaria- pulizia e caricamento dei fori e brillamento eseguito da personalespecializzato ed abilitato (fuochino). Esclusi gli oneri diallontanamento del materiale demolito, il trasporto dell'esplosivo inquota con ausilio di elicottero.Sono altresì escluse le perforazioni necessarie da compensarecon le relative voci di elenco.

fino a 50 mcM. 5.20. 50. 5 m³ 41,42

da 50 mc fino a 250 mcM. 5.20. 50. 10 m³ 28,80

oltre 250 mcM. 5.20. 50. 15 m³ 19,48

DEMOLIZIONE DI ROCCIA CON L'USO DICEMENTI ESPANSIVI

Demolizione di porzioni di roccia tramite l'impiego di cementiespansivi, eseguita su versanti o pareti rocciose a da personalespecializzato rocciatore .In sintesi l'intervento prevede le seguenti lavorazioni:- iniezione a caduta di miscela, in cemento espansivo ed acqua,eseguita ad un massimo di 5 minuti dalla confezione entro foriprecedentemente predisposti.- a reazione chimica avvenuta (12/48 ore) le porzioni di rocciasaranno disincagliate ed abbattute tramite l'ausilio di leve inacciaio o martinetti idraulici, quindi sarà attuata un attenta puliziadella superficie interessata all'intervento.Esclusi eventuali imbrigliamenti temporanei della massa rocciosain demolizione e realizzazione di fori.Computato a metro cubo di roccia demolita.

M. 5.20. 60. 5 m³ 162,64

RIVESTIMENTO IN RETE METALLICA

Fornitura e posa in opera su parete rocciosa di rivestimentocostituito da rete metallica zincata a doppia torsione a magliaesagonale cm 8x10 in filo metallico di mm 3 (n° 17) del tipo "C"ricotto, come indicato nella tabella UNI 465 e zincatura conforme aquanto previsto nella circolare del Consiglio Superiore dei LL.PP.n° 2078 del 27/08/62.La rete, in teli di larghezza ml 3,00, sarà fissata alla sommità ed alpiede della parete rocciosa alla predisposta struttura dicontenimento (ancoraggi e funi da pagarsi a parte).I teli di rete dovranno essere legati tra loro ogni 20 cm con doppiofilo metallico zincato del diametro di mm. 3; stessa legatura verràeffettuata alle funi correnti di sommità e struttura di contenimentoinferiore, il tutto per fare aderire il più possibile il rivestimento direte alla roccia.E' compreso l'onere per lavoro eseguito per qualsiasi dimensionedell'area da rivestire, la fornitura ed il trasporto di tutti i materialinecessarie e gli sfridi.Computato per mq di rete metallica effettivamente stesa.

M. 5.30. 10. 5 m² 8,29

RIVESTIMENTO CON PANNELLI RETE AD

153S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ANELLI - 6 PUNTI

Rivestimento, fasciatura ed imbragaggio di pareti rocciose e/o digrossi massi pericolanti instabili con l'utilizzo di pannelli di rete -con superficie indicativa minima pari a 15 m2 - ad anelliconcatenati con sei punti di contatto. Ciascun anello è formato daun filo elementare in acciaio zincato come UNI EN 10244-2 ClasseA e resistenza minima pari a 140 daN/mm², avvolto su se stesso aformazione di un trefolo con formazione a 7 fili (1+6). Anelloelementare della rete di diametro massimo pari a 400 mm.Collegamenti intermedi fra i pannelli rete ad anelli eseguita confune AMZ diametro 12 mm, con resistenza del filo elementare di1770 N/mm², a giunzione di tutti gli anelli con gl i anelli corrispettividel pannello rete adiacente. Le giunzioni della fune dovrannoessere eseguite con idonea morsettatura.Sono compresi la fornitura e la posa del materiale sopra elencato.E' altresì esclusa la forniture a posa degli ancoraggi e delle funidella struttura di sostegno (orizzontali, verticali e di maglia).Il prezzo a metro di pannello rete ad anelli posto in opera.

anelli realizzati con filo elementare diam. 3.0 mmM. 5.30. 20. 5 m² 52,55

anelli realizzati con filo elementare diam. 3.5 mmM. 5.30. 20. 10 m² 57,89

anelli realizzati con filo elementare diam. 4.0 mmM. 5.30. 20. 15 m² 61,66

RIVESTIMENTO CON PANNELLI RETE ADANELLI - 4 PUNTI

Rivestimento, fasciatura ed imbragaggio di pareti rocciose e/o digrossi massi pericolanti instabili con l'utilizzo di pannelli di rete -con superficie indicativa minima pari a 15 m2 - ad anelliconcatenati con quattro punti di contatto. Ciascun anello è formatoda un filo elementare in acciaio zincato come UNI EN 10244-2Classe A e resistenza minima pari a 140 daN/mm², avvolto su sestesso a formazione di un trefolo con formazione a 7 fili (1+6).Anello elementare della rete di diametro massimo pari a 400 mm.Collegamenti intermedi fra i pannelli rete ad anelli eseguita confune AMZ diametro 12 mm, con resistenza del filo elementare di1770 N/mm², a giunzione di tutti gli anelli con gl i anelli corrispettividel pannello rete adiacente. Le giunzioni della fune dovrannoessere eseguite con idonea morsettatura.Sono compresi la fornitura e la posa del materiale sopra elencato.E' altresì esclusa la forniture a posa degli ancoraggi e delle funidella struttura di sostegno (orizzontali, verticali e di maglia).Il prezzo a metro di pannello rete ad anelli posto in opera.

anelli realizzati con filo elementare diam. 3.0 mmM. 5.30. 30. 5 m² 46,60

anelli realizzati con filo elementare diam. 3.5 mmM. 5.30. 30. 10 m² 50,44

anelli realizzati con filo elementare diam. 4.0 mmM. 5.30. 30. 15 m² 53,98

RIVESTIMENTO CON RETE IN FUNE DIAM. 8mme FUNE DI BORDO DIAM 14mm

Fornitura e posa in opera di rivestimento di pannelli rete in funerettangolari e fune di bordo, costruiti con funi d'acciaio AMZ conresistenza del filo elementare di 1770 N/mm², aventi fune dimaglia con diametro mm 8, intrecciata passando la funealternamente sopra e sotto alle funi che concorrono a formare gliincroci, chiusa mediante manicotto di alluminio pressato di

154S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

resistenza non inferiore al 90% del carico di rottura della fune.Fune di bordo diametro 14 mm AMZ con resistenza del filoelementare di 1770 passante per le maglie perimetrali delpannello serrata ad esse con manicotto metallico pressato.Maglia quadrata con lati disposti in diagonale, incroci delle maglierinforzati con idonei elementi di collegamento. Le dimensioni dimassima dei pannelli rete non saranno inferiori a m² 9. Zincaturapannelli secondo EN 10264/2 classe B.Collegamento fra i pannelli rete in fune e gli ancoraggi predisposti,con funi d'acciaio AMZ diametro 12 mm, con resistenza del filoelementare di 1770 N/mm², in modo da creare una robusta edomogenea cucitura fra gli stessi. Le giunzioni della fune dicollegamento dovranno essere eseguite con idonea morsettatura.Sono compresi la posa del materiale sopra elencato, la fornitura eposa dei morsetti necessari alla realizzazione dell'opera,eventuale verniciatura delle funi componenti il pannello, i trasportied ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.Sono esclusi gli ancoraggi e struttura di contenimento in funed'acciaio da compensare con le relative tariffe.

con maglia cm 20 x 20M. 5.30. 40. 5 m² 45,42

con maglia cm 25 x 25M. 5.30. 40. 10 m² 39,43

con maglia cm 30 x 30M. 5.30. 40. 15 m² 35,82

RIVESTIMENTO CON PANNELLI RETE IN FUNEDIAM. 8 mm

Fornitura e posa in opera di rivestimento di pannelli rete in funerettangolari costruiti con funi d'acciaio AMZ con resistenza del filoelementare di 1770 N/mm², aventi fune di maglia con diametromm 8, intrecciata passando la fune alternamente sopra e sottoalle funi che concorrono a formare gli incroci, chiusa mediantemanicotto di alluminio pressato di resistenza non inferiore al 90%del carico di rottura della fune.Maglia quadrata con lati disposti in diagonale, incroci delle maglierinforzati con idonei elementi di collegamento. Le dimensioni dimassima dei pannelli rete non saranno inferiori a m² 9. Zincaturapannelli secondo EN 10264/2 classe B.Collegamento fra i pannelli rete in fune e le funi della struttura disostegno con funi d'acciaio AMZ diametro 8 mm, con resistenzadel filo elementare di 1770 N/mm², in modo da creare una robustaed omogenea cucitura fra gli stessi. Le giunzioni della fune dicollegamento dovranno essere eseguite con idonea morsettatura.Sono compresi la posa del materiale sopra elencato, la fornitura eposa della morsetteria necessaria alla realizzazione dell'opera,eventuale verniciatura delle funi componenti il pannello, i trasportied ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte.Sono esclusi gli ancoraggi e struttura di contenimento in funed'acciaio da compensare con le relative tariffe.

con maglia cm 20 x 20M. 5.30. 50. 5 m² 39,80

con maglia cm 25 x 25M. 5.30. 50. 10 m² 36,22

con maglia cm 30 x 30M. 5.30. 50. 15 m² 32,64

PERFORAZIONE CON PERFORATRICEPORTATILE

155S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Perforazione su pareti rocciose eseguita con perforatrice portatilepneumatica a rotopercussione eseguita da personale specializzatorocciatore provvisto dell' attrezzatura adeguata in roccia diqualsiasi natura e consistenza fino ad una profondità di 6.00m efino ad un diametro di 42 mm. Compresa la pulizia del foro.

- diametro fino a 42 mmM. 5.40. 10. 5 m 41,47

PERFORAZIONE IN ROCCIA CONPERFORATRICE A MARTELLO FONDOFORO

Perforazione per ancoraggi, tiranti, micropali o ancoraggi barriereparamassi, con perforatrice pneumatica con martello fondoforo,realizzata da personale specializzato rocciatore provvisto dell'attrezzatura adeguata. Eseguita in roccia di qualsiasi natura econsistenza fino ad una profondità di 25 m. Compresa la puliziadel foro.

- diametro fino a 90 mmM. 5.40. 20. 5 m 70,61

- diametro compreso fra 91 e 120 mmM. 5.40. 20. 10 m 73,67

- diametro compreso fra 121 e 150 mmM. 5.40. 20. 15 m 78,83

PERFORAZIONE IN TERRENO SCIOLTO CONMARTELLO FONDOFORO

Perforazione per ancoraggi, tiranti, micropali o ancoraggi barriereparamassi, con perforatrice pneumatica con martello fondoforo,realizzata da personale specializzato rocciatore provvisto dell'attrezzatura adeguata. Eseguita in terreno sciolto di qualsiasinatura e consistenza anche con l'ausilio di rivestimento. Compresala pulizia del foro.

- diametro fino a 90 mmM. 5.40. 30. 5 m 76,74

- diametro compreso fra 91 e 120 mmM. 5.40. 30. 10 m 79,80

- diametro compreso fra 121 e 150 mmM. 5.40. 30. 15 m 84,96

POSIZIONAMENTO SU PARETI ROCCIOSEPERFOR. A MARTELLO FONDOFORO

Posizionamento su pareti rocciose di perforatrice pneumatica conmartello fondoforo eseguita da personale specializzato rocciatorecon l'ausilio di piattaforme riposizionabili tramite argani odistallazione di piattaforme fisse realizzate con elementi diponteggio Compresa movimentazione o smontaggio delle stesse.Se lo spostamento della perforatrice non comporta ilriposizionamento dei punti di ancoraggio si ritiene compensatouna sola volta.

- per ogni posizionamentoM. 5.40. 40. 5 cad. 212,64

ANCORAGGI IN FUNE SINGOLA A TREFOLID'ACCIAIO

Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi formatida una fune in trefoli d'acciaio AMZ con resistenza unitaria del filoelementare di 1770 N/mm², formante sull'estremo esterno un asolacontenete redancia zincata serrata tramite manicotto in alluminiopressato in stabilimento atto a garantire una resistenza dell'asolanon inferiore al 90% della resistenza nominale della fune.

156S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completasaturazione del foro, con biacca di cemento addittivata conprodotti antiritiro realizzata tramite cannula di iniezione spinta finoal fondo del foro, la fornitura e posa di centratori (almeno 1 ognimetro), protezione contro l'ossidazione di tutte le parti metallichesecondo EN 10264/2 classe B.Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione edeventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro,compensate con le relative tariffe.

- diametro mm 12M. 5.50. 10. 5 m 15,60

- diametro mm 16M. 5.50. 10. 10 m 16,90

- diametro mm 18M. 5.50. 10. 15 m 18,23

- diametro mm 20M. 5.50. 10. 20 m 19,75

ANCORAGGI IN DOPPIA FUNE A TREFOLID'ACCIAIO

Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi formatida una doppia fune in trefoli d'acciaio AMZ con resistenza unitariadel filo elementare di 1770 N/mm², formante sull'estremo esternoun asola contenete redancia zincata serrata tramite manicotto inalluminio pressato in stabilimento atto a garantire una resistenzadell'asola non inferiore al 90% della resistenza nominale delle funi.Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completasaturazione del foro, con biacca di cemento addittivata conprodotti antiritiro realizzata tramite cannula di iniezione spinta finoal fondo del foro, la fornitura e posa di centratori (almeno 1 ognimetro), protezione contro l'ossidazione di tutte le parti metallichesecondo EN 10264/2 classe B.Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione edeventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro,compensate con le relative tariffe.

- diametro mm 16M. 5.50. 20. 5 m 19,92

- diametro mm 18M. 5.50. 20. 10 m 21,81

- diametro mm 20M. 5.50. 20. 15 m 24,93

- diametro mm 22M. 5.50. 20. 20 m 28,70

ANCORAGGI IN DOPPIA FUNE SPIROIDALE INACCIAIO

Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi formatida una doppia fune spiroidale in acciaio formante sull'estremoesterno un asola contenete redancia zincata serrata tramitemanicotto in alluminio pressato in stabilimento.Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, fino a completasaturazione del foro, con biacca di cemento addittivata conprodotti antiritiro realizzata tramite cannula di iniezione spinta finoal fondo del foro, la fornitura e posa di centratori (almeno 1 ognimetro), protezione contro l'ossidazione di tutte le parti metallichesecondo EN 10264/2 classe B.Compreso ogni onere ad esclusione della perforazione edeventuale iniezione eccedente tre volte il volume teorico del foro,compensate con le relative tariffe.

- diametro mm 16M. 5.50. 30. 5 m 32,05

157S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

- diametro mm 18M. 5.50. 30. 10 m 35,21

- diametro mm 20M. 5.50. 30. 15 m 37,75

- diametro mm 22M. 5.50. 30. 20 m 41,72

TIRAFONDI METALLICI FeB44K

Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi tramitetirafondi metallici per il consolidamento di pareti rocciose con barred'acciaio FeB44K. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, finoa completa saturazione del foro, con biacca di cemento addittivatacon prodotti antiritiro, la fornitura e posa di idoneo golfarepassacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondovenga utilizzato con funzione di bullonatura (tariffa da integrare contariffa "piastra di ripartizione"). Compreso ogni onere ad esclusionedella perforazione ed eventuale iniezione eccedente tre volte ilvolume teorico del foro, compensate con le relative tariffe.

- diametro mm 20M. 5.50. 40. 10 m 15,04

- diametro mm 24M. 5.50. 40. 20 m 17,08

- diametro mm 28M. 5.50. 40. 30 m 20,55

- diametro mm 32M. 5.50. 40. 40 m 22,56

TIRAFONDI METALLICI FeB44K - ZINCATI

Fornitura e posa in parete o pendici montuose di ancoraggi tramitetirafondi metallici per il consolidamento di pareti rocciose con barred'acciaio FeB44K. Nel prezzo si intende compresa l'iniezione, finoa completa saturazione del foro, con biacca di cemento addittivatacon prodotti antiritiro, la fornitura e posa di idoneo golfarepassacavo zincato o dado di serraggio nel caso in cui il tirafondovenga utilizzato con funzione di bullonatura (tariffa da integrare contariffa "piastra di ripartizione"). Compreso ogni onere inclusa laprotezione con zincatura secondo EN 10264/2 classe B, adesclusione della perforazione ed eventuale iniezione eccedentetre volte il volume teorico del foro, compensate con le relativetariffe.

- diametro mm 20M. 5.50. 50. 5 m 16,23

- diametro mm 24M. 5.50. 50. 10 m 18,87

- diametro mm 28M. 5.50. 50. 15 m 22,93

- diametro mm 32M. 5.50. 50. 20 m 25,55

PIASTRA DI RIPARTIZIONE PER TIRAFONDIMETALLICI FeB44K

Fornitura e posa di piastra di ripartizione in acciaio zincato.Compensata per il solo peso della piastra di ripartizione.

- piastra di ripartizione in acciaio zincatoM. 5.50. 60. 5 kg 3,30

ARMATURA DEI MICROPALI

Fornitura in opera di armatura per micropali costituita da barre,profili commerciali o tubi di primo impiego anche valvolati, inacciaio della qualità indicata nei tipi, compresi gli oneri difilettatura, dei manicotti di giunzione, saldature e tagli, formazionedi valvole ed ogni altro onere.

158S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

I tubi saranno congiunti tra loro a mezzo di appositi manicottifilettati, muniti di finestrature di fondo costituite da 2 coppie di fori diopportuno diametro, a due a due diametralmente opposti e situati,per ogni coppia, in piani orizzontali distanziati tra loro di circa mm60 lungo l'asse del tubo.

- tubo in acciaio Fe 360, non valvolatoM. 5.50. 70. 5 kg 1,19

- tubo in acciaio Fe 430, non valvolatoM. 5.50. 70. 10 kg 1,30

- tubo in acciaio Fe 510, non valvolatoM. 5.50. 70. 15 kg 1,30

TIRANTI ATTIVI PERMANENTI IN BARRA835/1030

Fornitura entro il foro predisposto di tirante permanente a barra inacciaio e filettatura continua con le seguenti resistenze minimedell'acciaio a snervamento 835 N/mmq e rottura 1030 N/mmq.Compresa:- La fornitura e posa in opera delle barre rivestite per l'intera lorolunghezza con guaina in plastica corrugata, preiniettatainteramente con biacca di cemento antiritiro, nonché rivestite diguaina in plastica liscia nel solo tratto libero per permetterel'allungamento del tirante- La fornitura ed il montaggio dei distanziatori interni di centraggio.- La fornitura ed il montaggio delle valvole di sigillatura delleguaine nonché di tutti gli ulteriori accessori necessari al correttoconfezionamento del tirante.- La fornitura e posa in opera dei manicotti di giunzione delle barrenonché della relativa proteziona anticorrosiva.- La fornitura e posa in opera dei tubi d'iniezione.- Iniezioni con malta cementizia preconfezionata additivato fino adassorbimento pari a 2 volte il diametro teorico del foro- La fornitura e posa in opera delle piastre di contrasto con saldatotubo di raccordo alla guaina e relativi dadi conici di bloccaggio,delle eventuali sottopiastre di ripartizione, nonchè delle calotte inplastica di protezione del dado - piastre 150x120x35.- La tesatura dei tiranti a mezzo di idonea attrezzatura .- La sigillatura finale della testata atta a proteggere la stessa dallacorrosione. Compreso ogni onere ad esclusione della perforazionecompensata con la relativa tariffa.

- Per tiranti in barra diamentro 26.50 mmM. 5.50. 80. 5 m 30,47

- Per tiranti in barra diamentro 32 mmM. 5.50. 80. 10 m 36,25

TIRANTI ATTIVI PERMANENTI IN BARRA450/600

Fornitura entro il foro predisposto di tirante permanente a barra inacciaio e filettatura continua con le seguenti resistenze minimedell'acciaio a snervamento 450 N/mmq e rottura 600 N/mmq.Compresa:- La fornitura e posa in opera delle barre rivestite per l'intera lorolunghezza con guaina in plastica corrugata, preiniettatainteramente con biacca di cemento antiritiro, nonché rivestite diguaina in plastica liscia nel solo tratto libero per permetterel'allungamento del tirante- La fornitura ed il montaggio dei distanziatori interni di centraggio.- La fornitura ed il montaggio delle valvole di sigillatura delleguaine nonché di tutti gli ulteriori accessori necessari al corretto

159S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

confezionamento del tirante.- La fornitura e posa in opera dei manicotti di giunzione delle barrenonché della relativa proteziona anticorrosiva.- La fornitura e posa in opera dei tubi d'iniezione.- Iniezioni con malta cementizia preconfezionata additivato fino adassorbimento pari a 2 volte il diametro teorico del foro- La fornitura e posa in opera delle piastre di contrasto con saldatotubo di raccordo alla guaina e relativi dadi conici di bloccaggio,delle eventuali sottopiastre di ripartizione, nonchè delle calotte inplastica di protezione del dado - piastre 150x120x35.- La tesatura dei tiranti a mezzo di idonea attrezzatura .- La sigillatura finale della testata atta a proteggere la stessa dallacorrosione. Compreso ogni onere ad esclusione della perforazionecompensata con la relativa tariffa.

- Per tiranti in barra diamentro 25 mmM. 5.50. 90. 5 m 22,71

- Per tiranti in barra diamentro 32 mmM. 5.50. 90. 10 m 30,28

TIRANTI ATTIVI PERMANENTI IN TREFOLI

Fornitura e posa in opera, nei fori predisposti nel terreno, di tirantidi ancoraggio attivi di tipo permanente formanti da trefoli di acciaio6/10" composti da n. 7 fili d'acciaio armonico 5 mm compreso: lafornitura dei trefoli rivestiti all'origine con guaine in PVC o conmateriali similari anticorrosivi, la posa in opera del tirante completodi tutti gli opportuni distanziatori ed accessori in modo damantenere i trefoli nella loro giusta posizione; la fornitura e posa inopera di tubi, valvole e di tutti gli accessori necessari per laesecuzione delle iniezioni, la fornitura e posa in opera di guainaflessibile in PVC nella parte libera del tirante a protezione sia delfascio di trefoli che del tubo di iniezione, la fornitura e posa inopera della testata di ancoraggio del tirante, tesatura a mezzo diopportuni martinetti oleodinamici ed i controlli necessari, lasigillatura finale della testata del tirante per dare il tirante completoin esercizio ed ogni altro onere inerente.

- per tensione richiesta di t 30M. 5.50. 100. 5 m 22,66

- per tensione richiesta di t 45M. 5.50. 100. 10 m 25,05

- per tensione richiesta di t 60M. 5.50. 100. 15 m 28,60

- per tensione richiesta di t 75M. 5.50. 100. 20 m 31,30

INIEZIONI PER MICROPALI

Iniezione di una miscela costituita da kg 100 di cemento tipo 425, l50 di acqua e kg 1 di additivo antiritiro, compresa la fornitura delcemento, dell'acqua, dell'additivo, dell'energia elettrica, deicarburanti e dei lubrificanti per il funzionamento delle attrezzatureed ogni altro onere per dare il lavoro eseguito a regola d'arte.

- per kg 100 di miscelaM. 5.50. 110. 5 100kg 29,26

INIEZIONI PER TIRANTI

Iniezione di una miscela costituita da kg 100 di cemento tipo 425, l50 di acqua e kg 1 di additivo antiritiro, compresa la fornitura delcemento, dell'acqua, dell'additivo, dell'energia elettrica, deicarburanti e dei lubrificanti per il funzionamento delle attrezzature

160S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

ed ogni altro onere per dare il lavoro eseguito a regola d'arte.

- per kg 100 di miscelaM. 5.50. 120. 5 100kg 42,54

FUNE DI ACCIAIO AMZ

Fornitura e posa in opera in parete o pendici montuose di fune intrefoli d' acciaio zincato AMZ (Anima Metallica Zincata) per larealizzazione di struttura di sostegno e per orditure di maglia (retearmata) di rivestimenti in rete metallica a doppia torsione per lasostituzione e manutenzione di strutture paramassi. Compresa lazincatura secondo EN 10264/2 classe B, tesatura, fornitura e posadi redance ed idonea morsettatura.

- diametro mm 8M. 5.50. 130. 5 m 7,03

- diametro mm 12M. 5.50. 130. 15 m 7,45

- diametro mm 16M. 5.50. 130. 20 m 10,93

- diametro mm 20M. 5.50. 130. 25 m 14,25

- diametro mm 22M. 5.50. 130. 30 m 16,62

FUNE DI ACCIAIO ATZ

Fornitura e posa in opera in parete o pendici montuose di fune intrefoli d' acciaio zincato ATZ (Anima Tessile Zincata) per larealizzazione di struttura di sostegno e per orditure di maglia (retearmata) di rivestimenti in rete metallica a doppia torsione per lasostituzione e manutenzione di strutture paramassi. Compresa lazincatura secondo EN 10264/2 classe B, la tesatura, fornitura eposa di redance ed idonea morsettatura.

- diametro mm 16M. 5.50. 140. 5 m 10,68

- diametro mm 20M. 5.50. 140. 10 m 14,08

STRUTTURA PARAMASSI LEGGERA CONPROFILATI HEA 120

Fornitura e posa in opera in sommità a murature esistenti dibarriera paramassi posta entro i primi m 40,00 dal piano viabile,d'altezza di cm 150 ÷ 200 costituita da:- ritti di testa ed intermedi in travi d'acciaio tipo HEA 120 posti adinterasse di m 5,00, detti ritti saranno ancorati con barre d'acciaio erelativi bulloni posizionati verticalmente su murature esistenti;- cavi longitudinali d'acciaio AMZ nuovi del ø di mm 16, postilongitudinalmente alla distanza di cm 20 ÷ 30 uno dall'altro, fissatiai ritti con cravatte in profilati a "U" da mm 60 e con sedi discorrimento passacordine realizzate con detti profili saldati ogni 20÷ 30 cm;- putrelle munite al piede di piastra di base delle dimensioniminime di cm 30 x 30, appositamente rinforzate e fissate tramitebarre ad aderenza migliorata con testa filettata del diametro di mm20 e lunghezza di cm 50 ÷ 80 e cementate con malte specialiantiritiro nei fori predisposti nel muro esistente;- doppio strato di rete metallica composto da rete metallica zincatacon maglie di cm 2,5 x 2,5 e filo di Ø minimo mm 0,7 e stratosovrapposto di rete metallica zincata a doppia torsione con magliadi cm 8 x 10 e filo del diametro di mm 2,7, fissate fra di loro e allefuni metalliche a mezzo di legatura con filo di ferro;- compresi, la formazione dei cantieri, il taglio delle ceppaie ed

161S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

arbusti lungo l'area d'intervento, la coloritura con due manid'antiruggine e vernice a scelta della D.L. di tutti i ritti, la tirantaturae morsettatura e di quant'altro occorra per dare l'opera finita aperfetta regola d'arte. Le campate saranno posizionate seguendol'ottimale andamento morfologico della zona interessata dai lavorie nel caso fossero superiori a m 15,00 di lunghezza dovrannoessere posti dei tiranti di monte ogni 15,00 m. Nel caso dettabarriera venga realizzata su terreno mediante la costruzione diplinti delle dimensioni di cm 50 x 50 x 70 con i ritti annegati neiplinti in cls dovrà essere conteggiato a parte il prezzo delcalcestruzzo e dell'eventuale ferro d'armatura per la realizzazionedei plinti stessi.

con altezza dei ritti di cm 150M. 5.60. 10. 5 m² 111,32

con altezza dei ritti di cm 200M. 5.60. 10. 10 m² 119,81

BARRIERA PARAMASSI A DISSIPAZIONE DIENERGIA

Fornitura e realizzazione di barriera paramassi deformabile adissipazione di energia con altezza di intercettazione comedefinito negli elaborati grafici costituita da:- piedritti in acciaio zincato sia tubolari che in profilati HEA, HEB,IPE ecc. disposti ad interassi non superiori a 10,00 m.- sistema di vincolo del piedritto alla fondazione tramite cernieraalmeno unidirezionale.- struttura di intercettazione formata da pannelli di rete in fune conorditura a maglia quadra, romboidale o con orditura ad anelliconcatenati; alla rete principale dovrà essere sovrapposta unamaglia a intreccio più fine per arrestare il moto di piccoli elementilapidei.- struttura di collegamento formata da controventi longitudinali (nelpiano della barriera) e da controventi di monte ed eventualicontroventi di valle in funi d'acciaio tesati secondo le indicazionidel produttore.- eventuale sistema di assorbimento di energia formato dadissipatori o freni disposti sui controventi o sul perimetro dellastruttura di intercettazione.- giunzione delle funi metalliche con modalità e morsettatura anorma DIN 1142 o tramite manicotto metallico pressato in officina.

Protezione contro l'ossidazione di tutte le parti metalliche:- Funi in trefoli d'acciaio secondo EN 10264/2 classe B- Carpenteria metallica acciaio protezione a mezzo di zincatura acaldo secondo UNI EN ISO 1461 e a bagno elettrolitico per lecomponenti metalliche minori secondo UNI 2081/89.- Morsettature ed eventuali grilli protezione secondo UNI 2081/89- Filo elementare per reti ad anelli protezione come UNI EN10244-2 ClasseA- Funi d'acciaio componenti i pannelli di rete in fune protezionecome EN 10264/2 classe B.Le caratteristiche della barriera sono comprovate da una prova invera grandezza in campo dinamico in scala reale con almeno trecampate, opportunamente certificate da un istituto riconosciuto. Lecaratteristiche della barriera sottoposta all'urto di provacorrispondono alle caratteristiche del prodotto in fornitura e sono ingrado di arrestare il blocco di massa nota, in caduta libera,

162S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Opere compiute

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

animato da un'energia cinetica pari a quella di classificazionedella barriera, con velocità di traslazione al momento dell'impattonon inferiore a 25 m/sec.

Relazione tecnica fornita dal produttore in cui si evinca:- massimo spostamento verso valle della barriera nell'impatto conil masso;- forze trasmesse agli ancoraggi;- descrizione e caratteristiche di tutti i materiali componenti labarriera dichiarandone il grado di protezione contro l'ossidazione;- manuale di montaggio completo di tavole illustrative e relazionedi montaggio;- piano di lavorazione e controllo a cui l'impresa esecutrice dovràattenersi, compilare, e sottoscrivere a fine lavori;- manuale delle manutenzioni.

La barriera verrà computata a superficie calcolando lo sviluppoorizzontale della stessa per ogni tratta moltiplicata per l'altezza diintercettazione della barriera secondo l'inclinazione di posa dellabarriera stessa.Sono compensati gli oneri per la realizzazione dei plinti in c.a.mentre sono esclusi gli oneri per la realizzazione delle fondazionied ancoraggi.

fino a KJ 750M. 5.60. 20. 5 m² 152,36

da KJ 751 fino a KJ 1500M. 5.60. 20. 10 m² 178,21

da KJ 1501 fino a KJ 2000M. 5.60. 20. 15 m² 190,09

da KJ 2001 fino a KJ 3000M. 5.60. 20. 20 m² 256,51

163S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Noli e Trasporti

TRASPORTO MATERIALI INERTI, ROCCIOSI ODEMOLIZIONI OLTRE km 10

Compenso per il trasporto dei materiali inerti, rocciosi o dademolizioni, non ritenuti idonei al loro riutilizzo dalla DirezioneLavori, ad una distanza stradale eccedente i km 10 (daconsiderare la sola andata), valutato per ogni km o frazione.

materiali inerti, lapidei o da demolizioni.A. 2. 2. 10. 5 t/km 0,23

materiali inerti.A. 2. 2. 10. 10 m³/km 0,43

ESCAVATORE TIPO RAGNO

Nolo di escavatore meccanico tipo ragno in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

potenza fino a kW 50A. 2. 5. 10. 10 h 47,73

potenza oltre 50 kW fino a 70 kWA. 2. 5. 10. 20 h 58,58

potenza oltre 70 kWA. 2. 5. 10. 30 h 64,60

MINIESCAVATORE CINGOLATO

Nolo di miniescavatore meccanico cingolato in condizioni di pienaefficienza, provvisto di benna, cucchiaio o lama, compresol'operatore addetto continuativamente alla manovra e le speseannesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

potenza fino a 15 kWA. 2. 5. 20. 10 h 35,19

potenza oltre 15 kW fino a 20 kWA. 2. 5. 20. 20 h 37,61

potenza oltre 20 kWA. 2. 5. 20. 30 h 40,87

ESCAVATORE CINGOLATO

Nolo di escavatore meccanico cingolato in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

potenza fino a 60 kWA. 2. 5. 30. 10 h 50,89

potenza oltre 60 kW fino a 80 kWA. 2. 5. 30. 20 h 64,63

potenza oltre 80 kW fino a 110 kWA. 2. 5. 30. 30 h 75,04

potenza oltre 110 kW fino a 155 kWA. 2. 5. 30. 40 h 87,17

potenza oltre 155 kW fino a 180 kWA. 2. 5. 30. 50 h 102,27

potenza oltre 180 kW fino a 220 kWA. 2. 5. 30. 60 h 132,00

potenza oltre 220 kW fino a 260 kWA. 2. 5. 30. 70 h 171,73

potenza oltre 260 kWA. 2. 5. 30. 80 h 204,45

ESCAVATORE GOMMATO

Nolo di escavatore meccanico gommato in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento del

164S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

mezzo.

potenza fino a 60 kWA. 2. 5. 40. 10 h 50,89

potenza oltre 60 kW fino a 80 kWA. 2. 5. 40. 20 h 64,63

potenza oltre 80 kW fino a 110 kWA. 2. 5. 40. 30 h 75,04

potenza oltre 110 kW fino a 155 kWA. 2. 5. 40. 40 h 87,17

potenza oltre 155 kW fino a 180 kWA. 2. 5. 40. 50 h 102,27

potenza oltre 180 kW fino a 220 kWA. 2. 5. 40. 60 h 132,00

potenza oltre 220 kW fino a 260 kWA. 2. 5. 40. 70 h 171,73

potenza oltre 260 kWA. 2. 5. 40. 80 h 204,45

SOVRAPREZZO PER USO DI MARTELLONE

Sovraprezzo per il nolo aggiuntivo di martello demolitore idraulicosilenziato in condizioni di piena efficienza, comprese le speseannesse per il perfetto funzionamento dell'attrezzo.

peso fino a 80 kgA. 2. 5. 50. 10 h 7,35

peso oltre 80 kg fino a 110 kgA. 2. 5. 50. 20 h 8,65

peso oltre 110 kg fino a 200 kgA. 2. 5. 50. 30 h 9,56

peso oltre 200 kg fino a 280 kgA. 2. 5. 50. 40 h 11,01

peso oltre 280 kg fino a 900 kgA. 2. 5. 50. 50 h 17,07

peso oltre 900 kg fino a 1400 kgA. 2. 5. 50. 60 h 22,55

peso oltre 1400 kg fino a 2000 kgA. 2. 5. 50. 70 h 25,75

peso oltre 2000 kgA. 2. 5. 50. 80 h 27,69

TERNA GOMMATA

Nolo di terna meccanica gommata in condizioni di pienaefficienza, completa di benna, cucchiaio e lama, compresol'operatore addetto continuativamente alla manovra e le speseannesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

potenza fino a 40 kWA. 2. 5. 60. 10 h 40,48

potenza oltre 40 kW fino a 75 kWA. 2. 5. 60. 20 h 46,39

potenza oltre 75 kWA. 2. 5. 60. 30 h 48,21

PALA CARICATRICE GOMMATA

Nolo di pala caricatrice meccanica gommata in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

potenza fino a 50 kWA. 2. 5. 70. 10 h 46,10

potenza oltre 50 kW fino a 90 kWA. 2. 5. 70. 20 h 46,98

potenza oltre 90 kW fino a 120 kWA. 2. 5. 70. 30 h 59,02

potenza oltre 120 kWA. 2. 5. 70. 40 h 64,65

PALA CARICATRICE CINGOLATA

Nolo di pala caricatrice meccanica cingolata in condizioni di piena

165S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

efficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

potenza fino a 50 kWA. 2. 5. 80. 10 h 44,16

potenza oltre 50 kW fino a 90 kWA. 2. 5. 80. 20 h 48,26

potenza oltre 90 kW fino a 120 kWA. 2. 5. 80. 30 h 56,06

potenza oltre 120 kW fino a 150 kWA. 2. 5. 80. 40 h 63,42

potenza oltre 150 kW fino a 180 kWA. 2. 5. 80. 50 h 80,21

APRIPISTA BULLDOZER

Nolo di apripista bulldozer meccanico cingolato in condizioni dipiena efficienza, compreso l'operatore addetto continuativamentealla manovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

potenza fino a 50 kWA. 2. 5. 90. 10 h 45,68

potenza oltre 50 kW fino a 90 kWA. 2. 5. 90. 20 h 54,41

potenza oltre 90 kW fino a 120 kWA. 2. 5. 90. 30 h 61,70

potenza oltre 120 kW fino a 150 kWA. 2. 5. 90. 40 h 73,08

potenza oltre 150 kW fino a 180 kWA. 2. 5. 90. 50 h 93,45

potenza oltre 180 kW fino a 200 kWA. 2. 5. 90. 60 h 124,45

potenza oltre 200 kWA. 2. 5. 90. 70 h 156,27

MOTOCOMPRESSORE

Nolo di motocompressore d'aria con motore a scoppio silenziato incondizioni di piena efficienza, compreso l'operatore addettosaltuariamente alla manovra e le spese annesse per il perfettofunzionamento dell'attrezzo.

produzione aria fino a 3 m³/min e pressione 7 barA. 2. 5. 100. 10 h 9,50

produzione aria oltre 3 m³/min fino a 6 m³/min e pressione 7 barA. 2. 5. 100. 20 h 17,55

produzione aria oltre 6 m³/min fino a 8 m³/min e pressione 7 barA. 2. 5. 100. 30 h 23,23

produzione aria oltre 8 m³/min fino a 11 m³/min e pressione 7 barA. 2. 5. 100. 40 h 33,79

produzione aria oltre 11 m³/min fino a 14 m³/min e pressione 7 barA. 2. 5. 100. 50 h 42,65

produzione aria oltre 14m³/min fino a 24 m³/min e pressione 7 barA. 2. 5. 100. 60 h 63,56

produzione aria fino a 11 m³/min e pressione 12 barA. 2. 5. 100. 70 h 43,47

produzione aria oltre 11 m³/min fino a 22 m³/min e pressione 12 barA. 2. 5. 100. 80 h 74,91

produzione aria fino a 16 m³/min e pressione 14 barA. 2. 5. 100. 90 h 57,86

produzione aria fino a 23 m³/min e pressione 20 barA. 2. 5. 100.100 h 100,00

produzione aria oltre 23 m³/min fino a 27 m³/min e pressione 25 barA. 2. 5. 100.110 h 133,64

MARTELLO DEMOLITORE AD ARIA

Nolo di martello demolitore pneumatico manuale in condizioni dipiena efficienza e completo di accessori, comprese le speseannesse per il perfetto funzionamento dell'attrezzo ed esclusol'operatore addetto alla manovra.

peso fino a 12 kgA. 2. 5. 110. 10 h 1,52

166S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

peso oltre 12 kg fino a 24 kgA. 2. 5. 110. 20 h 1,73

peso oltre 24 kg fino a 36 kgA. 2. 5. 110. 30 h 1,84

MARTELLO PERFORATORE AD ARIA

Nolo di martello perforatore pneumatico manuale in condizioni dipiena efficienza e completo di accessori, comprese le speseannesse per il perfetto funzionamento dell'attrezzo ed esclusol'operatore addetto alla manovra.

peso fino a 15 kgA. 2. 5. 120. 10 h 3,55

peso oltre 15 kg fino a 23 kgA. 2. 5. 120. 20 h 3,72

MARTELLO DEMOLITORE PERFORATORE ASCOPPIO

Nolo di martello demolitore e/o perforatore a scoppio manuale incondizioni di piena efficienza e completo di accessori, compresele spese annesse per il perfetto funzionamento dell'attrezzo edescluso l'operatore addetto alla manovra.

peso fino a 24 kgA. 2. 5. 130. 10 h 6,05

MARTELLO DEMOLITOREELETTROPNEUMATICO

Nolo di martello demolitore elettropneumatico manuale incondizioni di piena efficienza e completo di accessori, compresele spese annesse per il perfetto funzionamento dell'attrezzo edescluso l'operatore addetto alla manovra.

peso fino a 6 kgA. 2. 5. 140. 5 h 2,55

peso oltre 6 kgA. 2. 5. 140. 10 h 3,13

MARTELLO PERFORATOREELETTROPNEUMATICO

Nolo di martello perforatore elettropneumatico manuale incondizioni di piena efficienza e completo di accessori, compresele spese annesse per il perfetto funzionamento dell'attrezzo edescluso l'operatore addetto alla manovra.

peso fino a 3 kgA. 2. 5. 150. 5 h 2,25

peso oltre 3 kgA. 2. 5. 150. 10 h 2,64

TRATTORE CINGOLATO

Nolo di trattore meccanico cingolato in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

potenza fino a 35 kWA. 2.10. 10. 10 h 49,30

potenza fino a 50 kWA. 2.10. 10. 20 h 49,67

potenza oltre 50 kW fino a 70 kWA. 2.10. 10. 30 h 59,81

potenza oltre 70 kW fino a 140 kWA. 2.10. 10. 40 h 80,70

potenza oltre 140 kW fino a 200 kWA. 2.10. 10. 50 h 100,18

potenza oltre 200 kWA. 2.10. 10. 60 h 119,55

167S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

TRATTORE GOMMATO

Nolo di trattore meccanico gommato in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

potenza fino a 37 kWA. 2.10. 20. 10 h 43,15

potenza oltre 37 kW fino a 50 kWA. 2.10. 20. 20 h 50,38

potenza oltre 50 kW fino a 75 kWA. 2.10. 20. 30 h 61,80

potenza oltre 75 kW fino a 110 kWA. 2.10. 20. 40 h 70,15

potenza oltre 110 kW fino a 140 kWA. 2.10. 20. 50 h 79,60

potenza oltre 140 kW fino a 200 kWA. 2.10. 20. 60 h 91,55

RIMORCHI

Nolo di rimorchio a cassone in condizioni di piena efficienza,comprese le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

cassone capacità fino a 3 m³A. 2.10. 30. 10 h 1,37

cassone capacità oltre 3 m³ fino a 6 m³A. 2.10. 30. 20 h 1,71

cassone capacità oltre 6 m³A. 2.10. 30. 30 h 1,92

RIMORCHI CON BOTTE

Nolo di rimorchio con botte in condizioni di piena efficienza,comprese le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

botte capacità fino a 2 m³A. 2.10. 40. 10 h 1,65

botte capacità oltre 2 m³ fino a 3 m³A. 2.10. 40. 20 h 2,15

botte capacità oltre 3 m³A. 2.10. 40. 30 h 2,70

FURGONE

Nolo di furgone in condizioni di piena efficienza, compresol'operatore addetto continuativamente alla manovra e le speseannesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

P.T.T. fino a 3,50 tA. 2.10. 50. 10 h 37,33

AUTOCARRI A CASSA RIBALTABILE

Nolo di autocarro a cassa ribaltabile in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

P.T.T. fino a 3,50 tA. 2.10. 60. 10 h 42,49

P.T.T. oltre 3.50 t fino a 7.50 tA. 2.10. 60. 20 h 47,20

P.T.T. oltre 11.50 t fino a 15 tA. 2.10. 60. 30 h 53,58

P.T.T. oltre 15 t fino a 18 tA. 2.10. 60. 40 h 58,25

P.T.T. oltre 18 t fino a 24 tA. 2.10. 60. 50 h 65,38

168S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

AUTOCARRI MEZZI D'OPERA

Nolo di autocarri mezzi d'opera a cassa ribaltabile o autoarticolati,anche per trasporto di macchinati, in condizioni di piena efficienza,compreso l'operatore addetto continuativamente alla manovra e lespese annesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

autocarro P.T.T. fino a 25 tA. 2.10. 70. 10 h 62,71

autocarro P.T.T. oltre 25 t fino a 33 tA. 2.10. 70. 20 h 66,65

autocarro P.T.T. oltre 33 t fino a 44 tA. 2.10. 70. 30 h 70,00

autoarticolato (trattore + semirimorchio) P.T.T. fino a 56 tA. 2.10. 70. 40 h 75,06

trattore P.T.T. 56 t (da abbinare alla voce A.2.10.80.10)A. 2.10. 70. 50 h 66,52

CARRELLONE

Nolo di carrellone per trasporto macchinari e/o materiali incondizioni di piena efficienza, comprese le spese annesse per ilperfetto funzionamento del mezzo.

carrellone trasporto macchinari (da abbinare alla voce A.2.10.70.50)A. 2.10. 80. 10 h 8,02

ELICOTTERO

Nolo di elicottero per il trasporto di materiali in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra, le autorizzazioni al volo e le spese annesse per ilperfetto funzionamento del mezzo.

Lama S.A. 315 B. con portata massima al gancio fino a 1000 Kg.A. 2.10. 90. 10 h 1.309,09

AS 350 ECUREIL B2 con portata massima al gancio fino a 1100 Kg.A. 2.10. 90. 40 h 1.363,64

AS 350 ECUREIL B3 con portata massima al gancio fino a 1400 Kg.A. 2.10. 90. 50 h 1.636,36

K MAX Kaman. con portata massima al gancio fino a 2700 Kg.A. 2.10. 90. 70 h 5.018,18

AS 332 SUPERPUMA con portata massima al gancio fino a 3200 Kg.A. 2.10. 90. 80 h 7.854,55

ARGANO ELEVATORE

Nolo di argano elevatore con motore elettrico in condizioni di pienaefficienza, comprese la rotaia per lo spostamento e le speseannesse per il perfetto funzionamento dell'attrezzo.

motore potenza 3 kWA. 2.15. 10. 10 h 1,56

GRU ELEVATRICE CON ROTAZIONE IN BASSO

Nolo di gru elevatrice con rotazione in basso automontante incondizioni di piena efficienza, comprese le spese annesse per ilperfetto funzionamento dell'attrezzo.

altezza 12 m e sbraccio 3 mA. 2.15. 20. 10 h 33,15

altezza 17.50 m e sbraccio da 12 m a 18 mA. 2.15. 20. 20 h 35,72

altezza 18 m e sbraccio da 18 m a 22 mA. 2.15. 20. 30 h 36,87

altezza 18 m e sbraccio da 22 m a 27 mA. 2.15. 20. 40 h 39,26

altezza 21.50 m e sbraccio da 28 m a 32 mA. 2.15. 20. 50 h 41,32

altezza 32 m e sbraccio da 30 m a 35 mA. 2.15. 20. 60 h 43,34

altezza 37 m e sbraccio da 35 m a 45 mA. 2.15. 20. 70 h 47,14

169S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

GRU ELEVATRICE CON ROTAZIONE IN ALTO

Nolo di gru elevatrice con rotazione in alto componibile incondizioni di piena efficienza, comprese le spese annesse per ilperfetto funzionamento dell'attrezzo.

altezza 24 m e sbraccio 25 mA. 2.15. 30. 10 h 39,48

altezza 30 m e sbraccio 30 mA. 2.15. 30. 20 h 40,58

altezza 36 m e sbraccio 37 mA. 2.15. 30. 30 h 44,97

altezza 40 m e sbraccio 55 mA. 2.15. 30. 40 h 52,99

AUTOGRU SEMOVENTE GOMMATA

Nolo di autogru semovente gommata in condizioni di pienaefficienza, compreso l'operatore addetto continuativamente allamanovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

portata massima 12 tA. 2.15. 40. 10 h 72,77

portata massima oltre 12 t fino a 20 tA. 2.15. 40. 20 h 72,77

portata massima oltre 20 t fino a 30 tA. 2.15. 40. 30 h 87,20

portata massima oltre 30 t fino a 40 tA. 2.15. 40. 40 h 101,64

portata massima oltre 40 t fino a 50 tA. 2.15. 40. 50 h 116,09

portata massima oltre 50 t fino a 80 tA. 2.15. 40. 60 h 166,64

portata massima oltre 80 t fino a 100 tA. 2.15. 40. 70 h 231,64

portata massima oltre 100 t fino a 150 tA. 2.15. 40. 80 h 289,45

portata massima oltre 150 t fino a 200 tA. 2.15. 40. 90 h 361,64

portata massima oltre 200 t fino a 300 tA. 2.15. 40.100 h 470,00

portata massima oltre 300 t fino a 400 tA. 2.15. 40.110 h 578,18

portata massima oltre 400 t fino a 500 tA. 2.15. 40.120 h 722,64

AUTOBETONIERA

Nolo di autobetoniera in condizioni di piena efficienza, compresol'operatore addetto continuativamente alla manovra e le speseannesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

capacità fino a 5 m³A. 2.20. 10. 10 h 56,76

capacità oltre 5 m³ fino a 8 m³A. 2.20. 10. 20 h 62,70

capacità oltre 8 m³A. 2.20. 10. 30 h 70,12

AUTOBETONIERA - DUMPER

Nolo di autobetoniera - dumper in condizioni di piena efficienza,compreso l'operatore addetto continuativamente alla manovra e lespese annesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

capacità fino a 1 m³A. 2.20. 20. 10 h 30,95

capacità oltre 1 m³ fino a 2 m³A. 2.20. 20. 20 h 35,33

capacità oltre 2 m³ fino a 3 m³A. 2.20. 20. 30 h 37,00

capacità oltre 3 m³A. 2.20. 20. 40 h 39,07

170S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

BETONIERA

Nolo di betoniera ad azionamento elettrico o a scoppio incondizioni di piena efficienza, comprese le spese annesse per ilperfetto funzionamento dell'attrezzo ed escluso l'operatore addettoalla manovra.

elettrica - resa fino a 200 lA. 2.20. 30. 10 h 1,25

elettrica - resa oltre 200 l fino a 250 lA. 2.20. 30. 20 h 1,53

elettrica - resa oltre 250 l fino a 300 lA. 2.20. 30. 30 h 1,81

elettrica - inversione di marcia resa fino a 400 lA. 2.20. 30. 40 h 7,08

a scoppio - resa fino a 200 lA. 2.20. 30. 50 h 3,50

a scoppio - resa oltre 200 l fino a 250 lA. 2.20. 30. 60 h 4,17

a scoppio - resa oltre 250 l fino a 300 lA. 2.20. 30. 70 h 4,86

AUTOPOMPA PER CALCESTRUZZO

Autopompa per calcestruzzo carrata, comprese installazioni,spostamenti, accessori, esercizio, sorveglianza ecc.

CarrataA. 2.20. 40. 10 h 72,42

LIVELLATRICE GRADER

Nolo di livellatrice grader in condizioni di piena efficienza,compreso l'operatore addetto continuativamente alla manovra e lespese annesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

con potenza fino a 50 KWA. 2.25. 10. 10 h 43,45

con potenza oltre 50 KW fino a 90 KWA. 2.25. 10. 20 h 53,46

con potenza oltre 90 KW fino a 120 KWA. 2.25. 10. 30 h 65,93

con potenza oltre 120 KW fino a 150 KWA. 2.25. 10. 40 h 72,29

con potenza oltre 150 KWA. 2.25. 10. 50 h 88,74

CARRELLO COSTIPATORE

Carrello costipatore meccanico trainato a piede di montone,comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc.escluso il traino.

con peso fino a t 5A. 2.25. 20. 10 h 11,51

con peso oltre t 5 fino a t 7A. 2.25. 20. 20 h 14,46

con peso oltre t 7 fino a t 10A. 2.25. 20. 30 h 16,13

con peso oltre t 10 fino a t 13A. 2.25. 20. 40 h 17,30

CARRELLO VIBRANTE

Carrello vibrante trainato, comprese installazioni, spostamenti,esercizio, sorveglianza ecc. escluso il traino.

di peso zavorrato fino a t 10A. 2.25. 30. 10 h 17,30

RULLO VIBRANTE

Nolo di rullo vibrante meccanico semovente in condizioni di pienaefficienza, comprese le spese annesse per il perfettofunzionamento del mezzo.

171S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

del peso fino a t 10 con motore da KW 50A. 2.25. 40. 10 h 51,77

AUTOBOTTE PER INNAFFIAMENTO

Nolo di autobotte per innaffiamento completa di tutti gli accessoriin condizioni di piena efficienza, compreso l'operatore addettocontinuativamente alla manovra e le spese annesse per il perfettofunzionamento del mezzo.

Capacità fino a 3,500 m³A. 2.25. 50. 10 h 37,76

Capacità oltre 3,500 m³ fino a 5,000 m³A. 2.25. 50. 20 h 39,05

Capacità oltre 5,000 m³A. 2.25. 50. 30 h 40,88

MACCHINA SPAZZATRICE

Nolo di macchina spazzatrice meccanica completa di tutti gliaccessori con accumulo del materiale aspirato in condizioni dipiena efficienza, compreso l'operatore addetto continuativamentealla manovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

fino a 2 m³A. 2.25. 60. 5 h 52,54

da 2 fino a 3 m³A. 2.25. 60. 10 h 58,18

da 3 fino a 5 m³A. 2.25. 60. 15 h 64,76

da 5 fino a 7 m³A. 2.25. 60. 20 h 75,85

oltre 7 m³A. 2.25. 60. 25 h 85,74

MACCHINA SPRUZZATRICE PER EMULSIONE

Nolo di macchina spruzzatrice per leganti bituminosi su autocarro,completa di tutti gli accessori in condizioni di piena efficienza,compreso l'operatore addetto continuativamente alla manovra e lespese annesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

Installata su autocarroA. 2.25. 70. 10 h 47,05

VIBROFINITRICE

Nolo di vibrofinitrice meccanca completa di tutti gli accessori incondizioni di piena efficienza, compreso l'operatore addettocontinuativamente alla manovra e le spese annesse per il perfettofunzionamento del mezzo.

Con larghezza di stesa fino a 3,20 m.A. 2.25. 80. 10 h 52,54

Con larghezza di stesa oltre 3,20 m fino a 5,00 m.A. 2.25. 80. 20 h 73,03

Con larghezza di stesa oltre 5,00 m.A. 2.25. 80. 30 h 87,94

RULLO STATICO SEMOVENTE

Nolo di rullo statico semovente meccanco in condizioni di pienaefficienza comprese le spese annesse per il perfettofunzionamento del mezzo.

Con peso oltre 5 t fino a 8 t.A. 2.25. 90. 10 h 39,88

Con peso oltre 8 t fino a 12 t.A. 2.25. 90. 20 h 43,35

Con peso oltre 12 t fino a 16 t.A. 2.25. 90. 30 h 46,61

172S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

FRESATRICE

Nolo di fresatrice autocaricante meccanca completa di tutti gliaccessori in condizioni di piena efficienza, compreso l'operatoreaddetto continuativamente alla manovra e le spese annesse per ilperfetto funzionamento del mezzo.

con rullo fino a 1,00 m.A. 2.25. 100. 10 h 116,64

con rullo oltre 1,00 m fino a 2,00 m.A. 2.25. 100. 20 h 145,45

con rullo oltre 2,00 m.A. 2.25. 100. 30 h 174,64

RULLO COMPRESSORE GOMMATO

Nolo di rullo compressore gommato semovente in condizioni dipiena efficienza, compreso l'operatore addetto continuativamentealla manovra e le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo.

Del peso da 7 t fino a 16 t.A. 2.25. 110. 10 h 54,10

COSTIPATORE VIBRANTE COMBINATO

Nolo di costipatore vibrante combinato completo di tutti gliaccessori in condizioni di piena efficienza, compreso l'operatoreaddetto continuativamente alla manovra e le spese annesse per ilperfetto funzionamento del mezzo.

Del peso fino a 5 t.A. 2.25. 120. 10 h 37,57

Del peso oltre 5 t fino a 8 t.A. 2.25. 120. 20 h 46,22

Del peso oltre 8 t fino a 12 t.A. 2.25. 120. 30 h 53,16

Del peso oltre 12 t fino a 18 t.A. 2.25. 120. 40 h 71,68

PIASTRA VIBRANTE

Nolo di piastra vibrante con motore a scoppio completa di tutti gliaccessori in condizioni di piena efficienza comprese le speseannesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

Forza fino a 10 KNA. 2.25. 130. 10 h 27,61

Forza oltre 10 KN fino a 15 KNA. 2.25. 130. 20 h 28,89

Forza oltre 15 KN fino a 20 KNA. 2.25. 130. 30 h 30,72

Forza oltre 20 KN fino a 25 KNA. 2.25. 130. 40 h 33,81

MACCHINA TRACCIA LINEE

Nolo di macchina traccia linee meccanica semovente conazionamento a scoppio in condizioni di piena efficienza, compresele spese annesse per il perfetto funzionamento del mezzo edescluso l'operatore addetto alla manovra.

A. 2.25. 140. 10 h 28,65

DUMPER

Nolo di dumper in condizioni di piena efficienza, compresol'operatore addetto continuativamente alla manovra e le speseannesse per il perfetto funzionamento del mezzo.

fino a m³ 6,000.A. 2.30. 10. 10 h 43,18

173S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

oltre m³ 6,000 fino a m³ 11,000.A. 2.30. 10. 20 h 46,22

ATTREZZATURA PER PERFORAZIONI

Nolo di attrezzatura per perforazioni in galleria tipo STENT osimilari a rotazione o rotopercussione, comprese installazioni,spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..

per perforazioni fino a mm. 160.A. 2.30. 20. 10 h 98,00

CARROPONTE PER PERFORAZIONI INGALLERIA

Nolo di carroponte su telaio per perforazioni in galleria compreseinstallazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..

A. 2.30. 30. 10 h 52,28

CARROPONTE PER MOVIMENTO DICASSEFORME IN GALLERIA

Nolo di carroponte per movimento di casseforme in galleriacomprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..

A. 2.30. 40. 10 h 49,22

WAGON-DRILL

Nolo di Wagon-Drill con compressore e motore diesel in condizionidi piena efficienza, comprese le spese annesse per il perfettofunzionamento del mezzo.

con compressore da 17.000 litri e motore da KW. 150.A. 2.30. 50. 10 h 85,74

COMPLESSO CASSERI METALLICI PER GETTOCALOTTA

Nolo del complesso casseri metallici per getti di calotte di gallerie,valutato per l'intero periodo di utilizzo per ogni singola tratta,dall'armo al disarmo comprese installazioni, spostamenti,esercizio, sorveglianza ecc..

A. 2.30. 60. 10 m² 6,29

COMPLESSO CASSERI METALLICI PER GETTOPIEDRITTI

Nolo del complesso casseri metallici per getti dei piedritti digallerie, valutato per l'intero periodo di utilizzo per ogni singolatratta, dall'armo al disarmo, comprese installazioni, spostamenti,esercizio, sorveglianza ecc..

A. 2.30. 70. 10 m² 3,15

POMPA COMPLETA DI MOTORE

Nolo di pompa completa di motore, tubazioni ed accessori,comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc.escluso operatore, della potenza adeguata per una boccaaspirante indicata nei tipi.

fino a mm 50.A. 2.40. 10. 10 h 2,05

oltre mm 50 fino a mm 100.A. 2.40. 10. 20 h 3,14

174S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

oltre mm 100 fino a mm 150.A. 2.40. 10. 30 h 4,13

oltre mm 150 fino a mm 200.A. 2.40. 10. 40 h 5,25

oltre mm 200.A. 2.40. 10. 50 h 6,38

GRUPPO ELETTROGENO

Nolo di gruppo elettrogeno completo di tutti gli accessori,comprese installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc.escluso operatore, per produzione di energia indicata nei tipi.

fino a 10 KWA. 2.40. 20. 10 h 7,65

oltre 10 fino a 13 KWA. 2.40. 20. 20 h 8,66

oltre 13 fino a 20 KWA. 2.40. 20. 30 h 12,67

oltre 20 fino a 28 KWA. 2.40. 20. 40 h 13,49

oltre 28 fino a 36 KWA. 2.40. 20. 50 h 14,23

oltre 36 fino a 56 KWA. 2.40. 20. 60 h 24,43

oltre 56 fino a 80 KWA. 2.40. 20. 70 h 37,54

oltre 80 fino a 100 KWA. 2.40. 20. 80 h 43,39

oltre 100 fino a 120 KWA. 2.40. 20. 90 h 47,71

oltre 120 fino a 156 KWA. 2.40. 20.100 h 68,80

oltre 156 fino a 184 KWA. 2.40. 20.110 h 80,36

NASTRO TRASPORTATORE CON MOTORE ADARIA COMPRESSA

Nolo di nastro trasportatore con motore ad aria compressacompleto di tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti,esercizio, sorveglianza ecc. escluso operatore.

A. 2.40. 30. 10 h 18,54

NASTRO TRASPORTATORE CON MOTORE ASCOPPIO

Nolo di nastro trasportatore con motore a scoppio completo di tuttigli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio,sorveglianza ecc. escluso operatore.

A. 2.40. 40. 10 h 18,54

SPRUZZATRICE PER CALCESTRUZZO

Nolo di spruzzatrice per calcestruzzo completa di tutti gliaccessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio,sorveglianza ecc..

A. 2.40. 50. 10 h 43,30

ATTREZZATURA PER INFISSIONE PALANCOLE

Nolo di attrezzatura per infissione palancole completa di tutti gliaccessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio,sorveglianza ecc..

A. 2.40. 60. 10 h 88,53

175S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

PALANCOLE METALLICHE, kg 70 - 140

Nolo di palancole metalliche tipo Larssen, pronte per l'uso conconveniente rivestimento di bitume, del peso a m² di Kg 70-140.

per il primo mese o frazioneA. 2.40. 70. 10 t 64,60

per ogni giorno dopo il primo mese.A. 2.40. 70. 20 t 2,07

PALANCOLE METALLICHE, kg 141 - 215

Nolo di palancole metalliche tipo Larssen, pronte per l'uso conconveniente rivestimento di bitume, del peso a m² di Kg 141-215.

per il primo mese o frazioneA. 2.40. 75. 10 t 71,70

per ogni giorno dopo il primo mese.A. 2.40. 75. 20 t 1,56

SABBIATRICE

Nolo di sabbiatrice elettrica completa di tutti gli accessori (esclusoil consumo di sabbia), comprese installazioni, spostamenti,esercizio, sorveglianza ecc..

A. 2.40. 80. 10 h 28,17

POMPA A MANO PER INIEZIONI CALCESTRUZZO

Nolo di pompa a mano per iniezioni calcestruzzo completa di tuttigli accessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio,sorveglianza ecc. escluso operatore.

A. 2.40. 90. 10 h 1,94

CAROTATRICE ELETTRICA

Nolo di carotatrice con motore elettrico da KW 2,2 completa di tuttigli accessori escluse le corone diamantate da conteggiarsi inaggiunta con apposito sovraprezzo, compresi operatore,installazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..

inclinabile solo lungo l'asse verticaleA. 2.40. 100. 10 h 41,61

inclinabile lungo l'asse verticale e orizzontaleA. 2.40. 100. 20 h 42,19

sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 45 fino a mm 70A. 2.40. 100. 21 h 0,96

sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 75 fino a mm118A. 2.40. 100. 23 h 1,61

sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 124 fino a mm241A. 2.40. 100. 25 h 3,23

CAROTATRICE IDRAULICA

Nolo di carotatrice con funzionamento idraulico completa di tutti gliaccessori escluse le corone diamantate da conteggiarsi inaggiunta con apposito sovraprezzo, compresi operatoreinstallazioni, spostamenti, esercizio, sorveglianza ecc..

Fino 200 bar inclin. lungo 2 assiA. 2.40. 110. 10 h 60,93

Oltre 200 fino a 230 bar inclinabile lungo 2 assiA. 2.40. 110. 20 h 62,18

sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 45 fino a mm 70A. 2.40. 110. 21 h 0,96

sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 75 fino a mm118A. 2.40. 110. 23 h 1,61

176S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

sovraprezzo per corone diamantate con ø int. da mm 124 fino a mm241A. 2.40. 110. 25 h 3,23

SEGA DA PAVIMENTO

Nolo di sega da pavimento per calcestruzzo o per asfalto completadi tutti gli accessori, comprese installazioni, spostamenti,esercizio, sorveglianza ecc..

Ad avanzamento manualeA. 2.40. 120. 10 h 34,54

Ad avanzamento automaticoA. 2.40. 120. 20 h 36,80

VIBRATORE

Nolo di vibratore ad ago con azionamento elettrico od ad ariacompressa in condizioni di piena efficienza, comprese le speseannesse per il perfetto funzionamento del mezzo ed esclusol'operatore addetto alla manovra.

con ø ago fino a 54 mmA. 2.40. 130. 10 h 2,09

con ø ago oltre a 54 mmA. 2.40. 130. 20 h 2,98

POMPA INTONACATRICE PER MALTA

Nolo di pompa intonacatrice per malte comuni, ad azionamentoelettrico o a scoppio in condizioni di piena efficienza, compresel'eventuale tazza, le spese annesse per il perfetto funzionamentodel mezzo ed escluso l'operatore addetto alla manovra.

A. 2.40. 140. 10 h 3,38

TAGLIAMURI IDRAULICA

Nolo di macchina tagliamuri idraulica per taglio di murature incalcestruzzo, calcestruzzo armato, murature e pietra completa dicremagliera a montaggio rapido, braccio ruotante a 360°,avanzamento automatico, comando a distanza elettrico e tutti gliaccessori. (compreso operatore)

con centralina idraulica potenza di 15 kW per tagli fino a cm 53 diprofondità.A. 2.40. 150. 5 h 43,93

con centralina idraulica potenza di 30 kW per tagli fino a cm 73 diprofondità.A. 2.40. 150. 10 h 49,00

Ad avanzamento automaticoA. 2.40. 150. 20 h 40,17

SISTEMA TAGLIAMURI CON FILO DIAMANTATO

Nolo di sistema di taglio con filo diamantato per taglio di muraturein calcestruzzo spesso, calcestruzzo fortemente armato, muraturespesse, anche sott'acqua con regolazione del tagliocompletamente automatica e completa di tutti gli accessori.(compreso operatore)

con centralina idraulica potenza di 30 kW e ruota da mm 500 di Ø.A. 2.40. 160. 5 h 45,70

IMPIANTO TIPO "WELLPOINT"

Nolo di apparecchiatura di pompaggio tipo "Wellpoint", perabbassamento della falda sino alla quota di stabilizzazionerichiesta per tutto il tempo necessario all'esecuzione delle opere;l'impianto sarà costituito da una serie di mini-pozzi collegati fra

177S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

loro da una o più pompe ad alto grado di vuoto tramite una serie dicollettori di adduzione e scarico, raccordi e giunti di collegamento;la pompa potrà avere funzionamento elettrico o diesel e dovràeseere munita di personale che gestisca il funzionamento per tuttoil tempo necessario, il tutto in condizioni di perfetta efficienza; laposa dell'impianto dovrà essere preceduta da una indaginestratigrafica dei terreni interessati sino ad una profondità rispetto aquella di scavo; il trivellamento dei pozzi per l'inserimento degliaghi potrà essere sia manuale che meccanico (con l'ausilio ditrivelle) e comunque sono comprese nel prezzo l'eventualeriempimento dei pozzi, dopo l'inserimento delle punte filtranti, dimateriale drenante idoneo o la protezione delle punte stesse dagetti di calcestruzzo; dovrà essere garantita anche la posa deinecessari impianti di emergenza onde evitare pericoli per ilpersonale impiegato nell'esecuzione delle opere e rallentamentidei lavori stessi; sono comunque compresi nel prezzo, l'eventualeinfittimento delle punte filtranti che si rendesse necessario per unerrato dimensionamento iniziale dell'impianto, l'installazione e losmontaggio dello stesso. Nel caso la Direzione Lavori autorizzi laposa di palancole, diaframmi in calcestruzzo, iniezioni di cementoecc., queste saranno compensate a parte.

A. 2.40. 200. 5 giorno 725,45

PANNELLONI AUTOAFFONDANTI

Nolo di pannelloni autoaffondanti, computati a giorno effettivo diutilizzo per m² di superficie utile.

A. 2.40. 210. 5 giorno 2,84

CATENARIA MECCANICA

Nolo di catenaria meccanica per scavi a sezione ristretta interreno; compreso operatore, consumo di carburante, materiali diconsumo e in perfetta efficienza.

A. 2.40. 220. 5 h 30,68

SEMINATRICE MECCANICA

Nolo di seminatrice meccanica compreso operatore addettocontinuativamente alla manovra, consumo di carburante, materialidi consumo e in perfetta efficienza.

A. 2.40. 230. 5 h 27,75

MOTOCOLTIVATORE MECCANICO

Nolo di motocoltivatore meccanico escluso operatore addettocontinuativamente alla manovra, compreso consumo dicarburante, materiali di consumo e in perfetta efficienza.

A. 2.40. 240. 5 giorno 45,58

CARRELLO TRASPORTATORE CINGOLATO

Nolo di carrello trasportatore cingolato meccanico esclusooperatore, compreso consumo di carburante, materiali di consumoe in perfetta efficienza.

A. 2.40. 250. 5 giorno 41,78

178S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

COSTIPATORE

Nolo di costipatore (rana) ad esplosione completo di tutti gliaccessori, comprese installazioni, spostamenti, esercizio,sorveglianza ecc..

energia fino a Nm 500.A. 2.50. 10. 10 h 30,74

SALDATRICE ELETTRICA

Nolo di saldatrice elettrica in condizioni di piena efficienza,comprese le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo ed esclusi gli elettordi e l'operatore addetto.

A. 2.50. 20. 10 h 1,83

POMPA A MANO

Nolo di pompa a mano completa di tutti gli accessori compresol'esercizio e la sorveglianza escluso operatore.

A. 2.50. 30. 10 h 1,16

PARANCHI

Nolo di paranchi completi di tutti gli accessori compreso l'esercizioe la sorveglianza escluso operatore.

A. 2.50. 40. 10 h 1,42

SALDATRICE PER P.V.C.

Nolo di saldatrice per PVC completa di tutti gli accessori compresol'esercizio e la sorveglianza escluso operatore.

A. 2.50. 50. 10 h 1,10

PISTOLA SPARA CHIODI

Nolo di pistola sparachiodi in condizioni di piena efficienza,comprese le spese annesse per il perfetto funzionamento delmezzo ed escluso l'operatore addetto.

A. 2.50. 60. 10 h 1,82

MOTOSEGA A SCOPPIO

Nolo di motosega con motore a scoppio accoppiato in condizionidi piena efficienza, comprese le spese annesse per il perfettofunzionamento del mezzo ed escluso l'operatore addetto al taglio.

cilindrata fino a 51 cm³A. 2.50. 70. 5 h 4,35

cilindrata oltre 51 cm³ fino a 61 cm³A. 2.50. 70. 10 h 4,87

cilindrata oltre 61 cm³A. 2.50. 70. 15 h 5,45

MOTOSEGA ELETTRICA

Nolo di motosega con motore elettrico accoppiato in condizioni dipiena efficienza, comprese le spese annesse per il perfettofunzionamento del mezzo ed escluso l'operatore addetto al taglio.

A. 2.50. 80. 5 h 2,05

179S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

SEGA CIRCOLARE

Nolo di banco sega circolare con motore elettrico accoppiato incondizioni di piena efficienza, comprese le spese annesse per ilperfetto funzionamento del mezzo ed escluso l'operatore addettoal taglio.

A. 2.50. 90. 5 h 2,57

MOTOSALDATRICE

Nolo di saldatrice con motore a scoppio accoppiato in condizioni dipiena efficienza, comprese le spese annesse per il perfettofunzionamento dell'attrezzo ed esclusi gli elettrodi e l'operatoreaddetto.

fino a 170 A, avviamento manualeA. 2.50. 100. 5 h 3,05

fino a 170 A, avviamento elettricoA. 2.50. 100. 10 h 4,06

oltre 170 A fino a 250 A, avviamento elettricoA. 2.50. 100. 15 h 5,14

oltre 250 A fino a 300 A, avviamento elettricoA. 2.50. 100. 20 h 6,39

oltre 300 A, avviamento elettricoA. 2.50. 100. 25 h 7,05

TRABATELLO FISSO

Nolo di trabattello fisso delle dimensioni di 1.00x1.80/2.00 m incondizioni di piena efficienza e completo di impalcato di lavoro insommità e relativo sottoponte corredati di fermapiede, parapettiregolamentari ed impalcati con botole e scale di accesso,compresi lo scrupoloso rispetto delle normative vigenti in materiaantinfortunistica nei cantieri edili ed in particolare i DPR 27.04.55,N.547, DPR 07.01.56, N.164, il documento di armonizzazione UNIHD 1000 e la Circolare Ministero del Lavoro e della PrevidenzaSociale 11.07.00, N.46.

altezza fino a 6.00 mA. 2.60. 10. 5 giorno 33,45

altezza oltre 6.00 m e fino a 12.00 mA. 2.60. 10. 10 giorno 39,39

TRABATELLO ESTENSIBILE

Nolo di ponteggio/trabatello montato su telaio con ruote gommateo sterzanti, telescopico o a parallelogrammi articolati o a forbicicon motore elettrico alimentato con batterie ricaricabili, per operaread altezza superiore ai 2,00 m e con piano di lavoro ad altezzafino a m 9,50 dal suolo, con possibilità di comando delleoperazioni sia dal quadro di comando da terra che direttamentedalla navicella, delle dimensioni di m 2,40 x 1,20 più estensione di0,91 m in avanti, montato ed efficiente; compresi tutti gli accessori,la manutenzione ordinaria e ogni altro onere, escluso operatore.Il mezzo sarà conforme a quanto indicato nella "DirettiveMacchina" (D.L.n° 459/96) e dotato di dispositivi d i sicurezzanonchè in possesso di regolare certificato ISPESI.

al giornoA. 2.60. 15. 5 giorno 131,82

al meseA. 2.60. 15. 10 mese 1.899,09

per ogni mese successivo al primoA. 2.60. 15. 15 mese 1.424,55

PONTEGGIO A TELAI COMPONIBILI

180S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

Nolo di ponteggio a telai componibili secondo le Norme disicurezza attualmente in vigore, montato ed efficiente, piani dilavoro delle dimensioni di cm 70 - 100, completo di scale diaccesso interne, dei banchinaggi, degli ancoraggi e di tutti gliaccessori escluse le reti di protezione che saranno contabilizzate aparte, compreso lo smontaggio e rimozione a fine lavori.

per il primo meseA. 2.60. 20. 5 m² 9,28

per ogni mese successivo o frazioneA. 2.60. 20. 10 m² 1,55

PONTEGGIO A TUBO GIUNTO MODULARE

Nolo di ponteggio a tubo giunto di tipo modulare realizzatosecondo uno specifico progetto che consideri anche le Norme disicurezza attualmente in vigore, montato ed efficiente, completo dipiani di lavoro costituiti da tavole reggiate sulle teste delledimensioni di cm 25x4x400, scale di accesso interne, deibanchinaggi, degli ancoraggi e di tutti gli accessori escluse le retidi protezione che saranno contabilizzate a parte, compreso losmontaggio e rimozione a fine lavori.

per il primo mese, ogni morsetto (tubi compresi)A. 2.60. 30. 5 cad. 6,17

per il primo mese, ogni tavolaA. 2.60. 30. 10 cad. 3,70

per i mesi successivi o frazione, ogni morsettoA. 2.60. 30. 15 cad. 0,17

per i mesi successivi o frazione, ogni tavolaA. 2.60. 30. 20 cad. 0,92

per i mesi successivi o frazione, ogni tuboA. 2.60. 30. 25 m 0,16

RETE DI PROTEZIONE

Nolo di rete di protezione montata ed efficiente, compreso losmontaggio e rimozione a fine lavori.

per l'intera durata del noleggioA. 2.60. 40. 5 m² 1,85

PIATTAFORMA AEREA CON ALTEZZA FINO A m17

Nolo di piattaforma aerea autocarrata a braccio telescopico conrotazione del braccio di 360° continui con navicell a di dimensionivariabili ed un angolo di rotazione di almeno 100°, possibilità dieffettuare le operazioni di comando sia da terra che direttamentedalla navicella, altezza di lavoro minima m 17, sbraccio minimo m7,00 e portata della navicella di Kg. 200, il tutto completo diaccessori d'uso e perfettamente funzionante compresomanovratore.

prezzo orario con conteggio minimo di 4 oreA. 2.60. 110. 5 h 45,55

al giornoA. 2.60. 110. 10 giorno 327,91

PIATTAFORMA AEREA CON ALTEZZA FINO A m20

Nolo di piattaforma aerea autocarrata a braccio pantografico connavicella di dimensioni variabili ed un angolo di rotazione minimodi 300°, possibilità di effettuare le operazioni di comando sia daterra che direttamente dalla navicella, altezza di lavoro di almenom 20, sbraccio di almeno m 7,50 e portata della navicella di Kg.500, il tutto completo di accessori d'uso e perfettamente

181S.R.V.A. - C.M. '06

ESTRATTO DA Servizio Ripristino e Valorizzazione AmbientaleELENCO PREZZI Via R. Guardini, 75 - 38100 Trento - Tel. 0461/496067 - Fax 0461/496090 - e.mail [email protected]

ELENCO PREZZI UNITARI - S.R.V.A. 2006P.A.T. 2006

Noli e Trasporti

Descrizione degli ArticoliCodice U.M. Prezzo (Euro)

funzionante compreso manovratore.

prezzo orario con conteggio minimo di 4 oreA. 2.60. 120. 5 h 51,24

al giornoA. 2.60. 120. 10 giorno 369,00

PIATTAFORMA AEREA CON ALTEZZA FINO A m30

Nolo di piattaforma aerea autocarrata a braccio telescopico conrotazione del braccio di 360° continui con navicell a di dimensionivariabili, possibilità di effettuare le operazioni di comando sia daterra che direttamente dalla navicella, altezza di lavoro di almenom 30, sbraccio di almeno m 20 con possibilità di impiego anche innegativo sotto il piano stradale e portata della navicella di Kg. 250,il tutto completo di accessori d'uso e perfettamente funzionantecompreso manovratore.

prezzo orario con conteggio minimo di 4 oreA. 2.60. 130. 5 h 68,32

al giornoA. 2.60. 130. 10 giorno 491,91

182S.R.V.A. - C.M. '06

PREMESSA ELENCO PREZZI PROVINCIALE 2006 Edito dalla Provincia Autonoma di Trento Gruppo di lavoro per l'aggiornamento e completamento del listino prezzi delle opere pubbliche Servizio Edilizia pubblica ing. Fabio Angeli - coordinatore dott. Claudio Grisenti geom. Paolo Mazzola geom. Piergiorgio Pasquali p.i. Corrado Webber Prog. Grandi opere civili geom. Marco Sassudelli Servizio Opere stradali geom. Enzo Stringari geom. Giovanni Maccani Servizio Opere igienico-sanitarie ing. Mauro Groff geom. Franco Zanetti Soprintendenza per i Beni architettonici geom. Tiziano Vicentini Servizio Infrastrutture agricole e riordinamento fondiario p.a. Giorgio Pacher Servizio ripristino e valorizzazione ambientale geom. Massimo Compagno Servizio Opere idrauliche geom. Giovanni Baldo Servizio Geologico ing. Andrea Petrolli Servizio Foreste geom. Carlo Anderle Servizio Prevenzione rischi ing. Stefano Filippi Servizio Statistica ing. Adriano Ciaghi Presentato a: Associazione degli Artigiani della Provincia di Trento Associazione degli Industriali della Provincia di Trento Comitato interprofessionale Sindacati CISL CGL UIL Fe.N.A.L.T.

PREMESSA

La Provincia Autonoma di Trento alla luce di quanto previsto dalla L.P. 10 settembre 1993, N.26 "Norme in materia di lavori pubblici di interesse provinciale e per la trasparenza negli appalti", si è assunta, con cadenza annuale, il compito relativo alla stesura di un “Elenco prezzi provinciale”, di seguito denominato Listino, comprendente voci e prezzi informativi da impiegare nella preventivazione esecutiva e nei relativi Capitolati Speciali d'Appalto di opere pubbliche realizzate nell'ambito del territorio provinciale. L’art. 23 della L.P. 10/2004, entrata in vigore il 18 dicembre 2004, ha apportato modifiche alla L.P. 26/2004; nella fattispecie, la modifica di interesse riguarda l’individuazione nel Dipartimento Lavori pubblici della P.A.T., quale struttura competente a svolgere le attività preordinate all’elaborazione dell’”Elenco prezzi provinciale”. Il presente ELENCO PREZZI PROVINCIALE 2006 costituisce il naturale aggiornamento dell'edizione precedente; sono stati adeguati i prezzi alla situazione attuale e sono state introdotte nuove voci. In particolare: - - si è tenuto conto dell’aumento congiunturale della manodopera, del costo di alcune

tipologie di materiali ferrosi e delle lavorazioni che hanno per componente il rame, nonché dell’aumento congiunturale dei carburanti e dei materiali a base bituminosa.

La predisposizione del Listino ha visto, per quanto è stato possibile, un fattivo confronto con le Associazioni e gli Organismi di categoria interessati all'iniziativa. Anche l'Elenco Prezzi Provinciale 2006 non può rappresentare tutte le tipologie degli interventi e deve quindi essere inteso come riferimento e guida nell'impostazione del Computo Metrico Estimativo, dell'Elenco Prezzi Unitari, delle liste delle categorie dei lavori e forniture e dell'elenco descrittivo delle voci, delle lavorazioni e delle forniture allegati al Capitolato Speciale di Appalto. Resta sempre responsabilità del progettista valutare le singole voci da utilizzare ed il relativo prezzo provvedendo eventualmente ad adeguarle alla reale situazione di esecuzione dei lavori come pure individuare eventuali nuove voci in quanto non presenti nel listino. Il progettista, nell’ambito della relazione tecnica prevista dal progetto esecutivo, riepilogherà, in apposito paragrafo, le motivazioni degli eventuali scostamenti dal listino. Il listino di riferimento permette una elaborazione progettuale chiara, in quanto gli scostamenti saranno sempre motivati, facilita e semplifica l'analisi in fase di offerta e consente il necessario rigore nell'azione di controllo e sorveglianza sia in fase di approvazione dello studio progettuale sia durante la realizzazione dell'opera.

CRITERI DI ELABORAZIONE

L'elaborato, distinto in settori, capitoli e paragrafi specifici, si propone di dare un'impostazione descrittiva alle singole voci in modo da evidenziare i requisiti, le caratteristiche tecniche e le modalità d'esecuzione dei manufatti delle opere che si intendono realizzare. I settori e capitoli analizzati sono: A. Settore Manodopera, noli e trasporti A.1 MANO D’OPERA A.2 NOLI E TRASPORTI A.3 ENERGIA E CARBURANTI A.4 ONERI E INDENNITA’ B. Settore Opere Edili B.2 OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - DEMOLIZIONI E MOVIMENTO TERRA B.4 OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA STRUTTURALE B.6 OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA COMPLEMENTARE B.8 OPERE DA IMPRENDITORE EDILE - EDILIZIA PREFABBRICATA B.15 OPERE DA INTONACATORE E STUCCATORE B 18 OPERE DA PAVIMENTISTA E CONTROSOFITTATORE B.21 OPERE IN PIETRA NATURALE B.24 OPERE DI IMPERMEABILIZZAZIONE ED ISOLAZIONE B.27 OPERE DA CARPENTIERE IN LEGNO B.30 OPERE DA LATTONIERE B.33 OPERE DA PITTORE B.36 OPERE DA FALEGNAME SERRAMENTISTA B.39 OPERE DA FABBRO E SERRAMENTISTA B.42 OPERE DA SERRAMENTISTA IN PVC B.45 OPERE DA SERRAMENTISTA ANTINCENDIO B.48 OPERE DA SERRAMENTISTA (ACCESSORISTICA) B.51 OPERE DA VETRAIO B.54 OPERE ED IMPIANTI DI ELEVAZIONE B.62 OPERE DA ELETTRICISTA B.64 OPERE SPECIALI DA ELETTRICISTA B.66 APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE B.72 OPERE DA TERMOIDRAULICO C. Settore Beni culturali C.2 OPERE EDILI - DEMOLIZIONI RIMOZIONI E SGOMBERI C.4 OPERE EDILI - CONSOLIDAMENTI E RESTAURI C.15 OPERE EDILI SPECIALISTICHE - INTONACI C.18 OPERE EDILI SPECIALISTICHE - PAVIMENTAZIONI C.24 OPERE EDILI SPECIALISTICHE - RISANAMENTI C.27 OPERE IN CARPENTERIA TRADIZIONALE IN LEGNO

D. Settore opere stradali D.5 MATERIALI A PIE’ D’OPERA D.10 OPERE PROVVISIONALI DI PROTEZIONE E CONSOLIDAMENTO D.15 LAVORI ALL’APERTO D.20 LAVORI IN SOTTERRANEO D.25 PAVIMENTAZIONI D.30 BARRIERE STRADALI D.35 SEGNALETICA D:40 IMPIANTI ELETTRICI ED ELETTRONICI E. Settore Opere igienico-sanitarie E.1 FOGNATURE E.2 DISCARICHE E.3 ACQUEDOTTI F. Settore opere idrauliche F.2 OPERE IDRAULICHE G. Settore opere agricole G.1 IMPIANTI IRRIGUI H. Settore Infrastrutture forestali H.1 OPERE FORESTALI J. Settore Opere geognostiche-geotecniche J.2 POZZI PER ACQUA AD USO POTABILE, IRRIGUO ED INDUSTRIALE J.5 OPERE GEOGNOSTICHE-GEOTECNICHE L. Settore Ripristino ambientale L.1 MATERIALI PER ARREDO URBANO L.4 MATERIALI PER OPERE IN VERDE L.7 OPERE SPECIALISTICHE DI RIPRISTINO AMBIENTALE

M. Settore Prevenzione Rischi M.5 OPERE DI PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA I prezzi del presente Listino sono stati messi a punto per la maggior parte in base ad analisi prezzi ovvero desunti da una serie di opere recentemente realizzate per conto dell'Amministrazione Provinciale o dal confronto con gli operatori del settore e/o con preziari di varia natura. I prezzi tengono conto dei costi netti, delle spese generali (15%) e dell'utile dell'Impresa (10%) (legge 10 dicembre 1981, n.741, art. 14 e DPR 554/00 art.34) e delle normative vigenti. Il Listino si riferisce sempre a forniture ed opere in cantieri ed in condizioni di tipo medio. E' stato, pure, messo a punto un prospetto delle unità di misura utilizzate avendo riguardo a quanto previsto in materia dal Sistema Internazionale di unità (SI). Le unità non ancora corrispondenti al SI saranno prossimamente adeguate secondo quanto previsto dalla normativa in materia. Per quanto attiene i metodi di misurazione, ove non precisati nelle singole voci, dovrà farsi riferimento ai Capitolati Speciali d'Appalto in uso presso la Provincia Autonoma di Trento per ogni settore di intervento.

CRITERI DI UTILIZZO DEL LISTINO

Il listino si riferisce sempre a forniture ed opere in cantieri di tipo medio. Per le forniture e le opere di particolare difficoltà e/o in zone disagiate si potranno eventualmente adeguare i singoli prezzi sulla base di analisi prezzi riferiti alla specifica opera da realizzare. Sono considerate di particolare difficoltà, per esempio, le opere od i lavori che abbiano le seguenti caratteristiche: − − particolare difficoltà di accesso al cantiere;

− − quota del cantiere superiore a m.1200 s.l.m.;

− − particolare difficoltà nell'approvvigionamento del materiale a piè d'opera;

− − tipologia particolare della struttura e/o della lavorazione; − − esecuzione dei lavori in presenza di particolari difficoltà; − − ridotta dimensione dell'intervento. Subappalto Considerati i criteri di elaborazione del presente listino, nella formulazione dei prezzi relativi a lavorazioni specialistiche presumibilmente affidabili in subappalto in relazione alla tipologia dei lavori oggetto dell'appalto principale, il progettista, a seguito di adeguata valutazione degli oneri derivanti dal subappalto, potrà operare, motivatamente, delle maggiorazioni dei prezzi di listino in misura comunque non superiore al 20%. Nuove voci di prezzo Le voci comprese nell’Elenco prezzi provinciale definiscono le caratteristiche, le metodologie e le prestazioni, ovvero la qualità dell'intervento da eseguire. Si raccomanda di dare un'attenta lettura alle voci inserite nell'elaborato in quanto i materiali e le modalità esecutive sono determinanti per la definizione del prezzo. L'eventuale modifica o integrazione della voce da parte del progettista comporta l'individuazione di una nuova voce per la quale si dovranno fornire adeguate motivazioni che saranno riportate nello specifico paragrafo della relazione tecnica prevista dal progetto esecutivo. In tal caso, non si dovrà più utilizzare il codice che identificava la voce di partenza all'interno dell'elenco prezzi provinciale. Assistenze murarie Le assistenze murarie fornite dall'imprenditore edile alle opere specialistiche potranno essere calcolate "a corpo" secondo le percentuali riportate nell'allegato prospetto A.

Oneri di discarica Per quanto riguarda gli oneri di discarica, in considerazione della pluralità di situazioni riscontrabili nei diversi cantieri ed alla loro localizzazione, il progettista dovrà porre la massima attenzione nel valutare le procedure più idonee allo smaltimento ed all’eventuale riutilizzo dei materiali di risulta da indicare all’interno del progetto consultando, per quanto concerne l’ubicazione di discariche, lo specifico elaborato distribuito dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente - Unità organizzativa tutela del suolo. Ciò anche in quanto gli oneri compresi nei prezzi indicati dal presente listino potrebbero non soddisfare specifiche casistiche.

RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA

Nella elaborazione del progetto, il professionista deve effettuare le scelte delle lavorazioni e delle metodologie di esecuzione dei lavori in base allo specifico cantiere che si dovrà realizzare. La responsabilità del progetto, delle scelte per la realizzazione delle opere e dei prezzi utilizzati resta a totale carico del progettista. L’Elenco prezzi provinciale, essendo riferimento e guida, fornisce voci e prezzi applicabili a situazioni di caratteristiche medie che non sempre sono riscontrabili e direttamente applicabili ad ogni realtà; il progettista, nell’ambito della relazione tecnica prevista dal progetto esecutivo, riepilogherà, in apposito capitolo, le motivazioni degli eventuali scostamenti adottati. Valutazione del progetto L’azione di controllo, applicata con il doveroso rigore, dovrà valutare le scelte effettuate dal progettista tenendo come riferimento l’Elenco prezzi provinciale ma adattandolo alla specifica situazione del cantiere che si andrà a realizzare. Gli scostamenti dall’Elenco prezzi e le precisazioni che il progettista avrà fornito nell’ambito della relazione tecnica prevista dal progetto esecutivo, dovranno essere valutati con professionalità ed oggettività. Queste premesse hanno carattere generale valide per l’intero listino; le premesse inserite a livello di settore o capitolo introducono ulteriori precisazioni che prevalgono su quelle generali.

CRITERI DI AGGIORNAMENTO

Il Listino non è ancora completo per la mancanza di qualche categoria di opere e di alcuni singoli prezzi che sono ancora in fase di studio, verifica o confronto e seguiranno quale completamento in tempi successivi al più presto possibile. La Provincia Autonoma di Trento procederà ad una verifica del Listino, anche tenendo a riferimento "Cantieri Tipo", in funzione di parametri come l'inflazione, le modifiche legislative e l'andamento del mercato che possano in qualche modo determinare variazioni a quanto già elaborato.

COEFFICIENTE MEDIO DI RIVALUTAZIONE

ANNO 1996 1997 1998 1999 2001 2002 2003 2004 2005 2006

1995

6,86 6,86 9,57 9,57 13,79 17,40 21,47* 19,58**

26,68* 24,71**

30,18* 28,15**

33,31* 31,24**

1996

- 0 2,54 2,54 6,49 9,87 13,68* 11,91**

18,56* 16,71**

21,83* 19,93**

24,77* 22,82**

1997

- - 2,54 2,54 6,49 9,87 13,68* 11,91**

18,56* 16,71**

21,83* 19,93**

24,77* 22,82**

1998

- - - 0 3,85 7,14 10,86* 9,13**

15,62* 13,81**

18,81* 16,95**

21,67* 19,77**

1999

- - - - 3,85 7,14 10,86* 9,13**

15,62* 13,81**

18,81* 16,95**

21,67* 19,77**

2001

- - - - - 3,17 6,75* 5,09**

11,33* 10,44**

14,40* 13,49**

17,16* 16,23**

2002

- - - - - - 3,47* 1,86**

7,91* 6,23**

10,89* 9,16**

13,56* 11,79**

2003

- - - - - - - 4,29 7,17 9,75

2004

- - - - - - - - 2,76 5,24

2005

- - - - - - - - - 2,41

* indice globale: ** indice parziale: per lavori appaltati prima del 23 settembre 2003 (depurato dell’aumento dovuto all’incremento della quota relativa alle spese generali) A partire dall’Elenco prezzi provinciale 2003 sono presenti due vettori di indici in quanto è stata modificata la quota relativa alle spese generali passata dal 13% al 15%. Il primo indice (globale) dovrà essere utilizzato per l’aggiornamento di computi metrici estimativi relativi a progetti non ancora appaltati o appaltati dopo il 23 settembre 2003. Il secondo indice (parziale) dovrà essere utilizzato per l’eventuale aggiornamento di offerte formulate prima del 23 settembre 2003 o per consentire il ragguaglio “omogeneo” nel caso di determinazione di nuovi prezzi di lavori appaltati sulla base di Elenchi prezzi provinciali precedenti per i quali è necessario utilizzare il presente Elenco prezzi (temporizzazione della data del progetto). Supporto informatico L'ELENCO PREZZI PROVINCIALE 2006 è pure disponibile su supporto magnetico utilizzabile direttamente tramite un programma di visualizzazione in ambiente Microsoft Windows. Tale supporto informatico può essere acquisito presso: Ufficio informazioni della Provincia Autonoma di Trento piazza Dante, 15 Trento Uffici informazioni periferici della Provincia Autonoma di Trento (Sedi comprensoriali) INTERNET all’indirizzo www.provincia.tn.it