18
GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 © G I S I G , 2 0 0 6 Emanuele Roccatagliata GISIG - GIS International Group Elementi di Sistemi Informativi Territoriali: corso di formazione a distanza per tecnici delle Amministrazioni Regionali: una collaborazione fra GISIG e IUAV per il Centro Interregionale

© GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1

© G

ISIG

, 2

00

6

Emanuele RoccatagliataGISIG - GIS International Group

Elementi di Sistemi Informativi Territoriali:

corso di formazione a distanza per tecnici delle Amministrazioni Regionali:

una collaborazione fra GISIG e IUAV per il Centro Interregionale

Page 2: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 2

© G

ISIG

, 2

00

6

Background del Corso

Il corso è stato realizzato, sulle specifiche espresse dal CIR (Centro Interregionale), da IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) e da GISIG (Geographical Information Systems International Group), che nel loro lavoro hanno travasato anche altre esperienze di formazione a distanza:

• per IUAV l’iniziativa del Consorzio Netturno

• per GISIG l’esperienza da progetti europei di formazione GIS e l’analisi delle esigenze degli utenti GIS

Page 3: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 3

© G

ISIG

, 2

00

6

I destinatari

Il personale delle Amministrazioni, già operativo o in fase di inserimento.

• Non era necessaria una conoscenza preventiva dei GIS, anche se gli approfondimenti offerti potevano rivolgersi anche a coloro che fossero già esperti di questi strumenti.

• Era necessaria una conoscenza elementare del computer e dei comuni browser.

Page 4: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 4

© G

ISIG

, 2

00

6

Obiettivo: offrire uno strumento di apprendimento flessibile (e integrabile nell’operatività quotidiana!!) per il raggiungimento di:

•conoscenze teoriche e pratiche•sensibilità critica rispetto al problema

L’attestato rilasciato a fine corso ai discenti permetteva di ottenere crediti da utilizzare nell’ambito dei loro percorsi formativi (c’era infatti la possibilità di certificazione universitaria, garantita da IUAV)

Obiettivo

Page 5: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 5

© G

ISIG

, 2

00

6

Struttura del corso

• 4 moduli di Base:– Mappe e realtà– Cartografia– Modelli e funzioni– Data Base GIS

• 4 moduli Complementari:– Domini applicativi– Funzioni e raccomandazioni– Analisi necessità– GIS e Fondi Strutturali

• Un pacchetto software GIS didattico, GISTART, per gli esercizi dei Moduli di Base. Esso aveva solo finalità didattiche (capacità di salvataggio limitata)

• Seminari e servizi di tutoraggio a distanza

Page 6: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 6

© G

ISIG

, 2

00

6

La pagina di ingresso al CDLa pagina di ingresso al CD

Page 7: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 7

© G

ISIG

, 2

00

6

Il piano di formazione nel CDIl piano di formazione nel CD

Page 8: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 8

© G

ISIG

, 2

00

6

Schema generale fruizione del corso

Page 9: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 9

© G

ISIG

, 2

00

6

Seminari

Tre seminari, ciascuno della durata di un giorno, hanno accompagnato l’azione formativa:

• Iniziale: per spiegare finalità e svolgimento del corso e del suo tutoring, oltre che per una prima conoscenza reciproca

• Intermedio: incontro tecnico per un primo riscontro da parte dei discenti sugli eventuali problemi e per affinare le procedure di tutoring e monitoraggio.

• Finale, subito prima della valutazione di fine corso: per valutare i risultati conseguiti e proporne strategie ed azioni di valorizzazione. Per chiarire i dubbi

Page 10: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 10

© G

ISIG

, 2

00

6

Modulo 1 - Mappe e RealtàLe mappe come rappresentazione della realtà; mappe digitali, immagini da satellite; l'astrazione della realtà e la sua immissione nel computer

Modulo 2 - CartografiaIntroduzione ai sistemi cartografici di base; cambio di coordinate e di sistemi di riferimento; GPS e aggiornamento cartografico

Modulo 3 - Modelli e FunzioniLa descrizione raster e vector del mondo nei SIT: differenze, campi applicativi, opportunità e limiti dell'utilizzazione delle due descrizioni

Modulo 4 - Data Base GISPrincipi e metodi dell'organizzazione della informazione spaziale e di quella ad essa correlata.

Page 11: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 11

© G

ISIG

, 2

00

6

I moduli complementari

Essi erano un’estensione del percorso formativo, per fornire metodologie ed esempi di Best Practice nella implementazione funzionale dei progetti GIS e dare esempi di progetti realizzati

Modulo: Domini applicativi dei GISPer offrire una rappresentazione dei molteplici settori d’uso dei GISModulo: Funzioni chiave nei GIS e raccomandazioni per il loro

utilizzoPer presentare alcune funzioni GIS centrali in un progetto:

caratteristiche, usi correnti e punti critici, raccomandazioni d’uso.Modulo: Definizione e analisi delle necessità utente nel progetto

GISApprofondimento per guidare nella raccolta dei requisiti di un progetto

GISModulo: GIS e Fondi StrutturaliPer mostrare il supporto dei GIS nel ciclo di gestione dei fondi strutturali

Page 12: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 12

© G

ISIG

, 2

00

6

Tutoraggio

Organizzato per assicurare ai discenti assistenza nella fruizione del corso. Si articolava in:

• "tutor di progetto": per consigli sul percorso di studio, sui possibili approfondimenti e sviluppi, per evidenziare i problemi legati alla didattica o alle altre attività del corso

• "tutor di modulo”: per affiancare il tutor di progetto sui singoli moduli, guidando i discenti allo studio del modulo, alla bibliografia e aiutandoli nella soluzione degli esercizi evidenziandone le insidie; per correggere le risposte ai quesiti e misurare il grado di apprendimento.

Page 13: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 13

© G

ISIG

, 2

00

6

Il corso on-line e il tutoraggio

Il corso on-line e il tutoraggio

Page 14: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 14

© G

ISIG

, 2

00

6

Accessibile ai discenti tramite passwordAccessibile ai discenti tramite password

Page 15: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 15

© G

ISIG

, 2

00

6

Page 16: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 16

© G

ISIG

, 2

00

6

Page 17: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 17

© G

ISIG

, 2

00

6

In estrema sintesi:

un’esperienza utile, articolata (circa 50 persone in due edizioni) e molto interessante

Page 18: © GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata

GI-INDEED Workshop"GI training: experience and needs in the new European dimension"

2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 18

© G

ISIG

, 2

00

6

A disposizione per ogni chiarimento e approfondimento necessario.

Grazie per l’attenzione e arrivederci!