7

gestione dei rischi in sala operatoria, l'utilizzo sistematico di alcune specifiche attività volte al miglioramento quali: l'autovalutazione e l'osservazione diretta. Scopo della

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: gestione dei rischi in sala operatoria, l'utilizzo sistematico di alcune specifiche attività volte al miglioramento quali: l'autovalutazione e l'osservazione diretta. Scopo della
Page 2: gestione dei rischi in sala operatoria, l'utilizzo sistematico di alcune specifiche attività volte al miglioramento quali: l'autovalutazione e l'osservazione diretta. Scopo della
Page 3: gestione dei rischi in sala operatoria, l'utilizzo sistematico di alcune specifiche attività volte al miglioramento quali: l'autovalutazione e l'osservazione diretta. Scopo della
Page 4: gestione dei rischi in sala operatoria, l'utilizzo sistematico di alcune specifiche attività volte al miglioramento quali: l'autovalutazione e l'osservazione diretta. Scopo della
Page 5: gestione dei rischi in sala operatoria, l'utilizzo sistematico di alcune specifiche attività volte al miglioramento quali: l'autovalutazione e l'osservazione diretta. Scopo della
Page 6: gestione dei rischi in sala operatoria, l'utilizzo sistematico di alcune specifiche attività volte al miglioramento quali: l'autovalutazione e l'osservazione diretta. Scopo della
Page 7: gestione dei rischi in sala operatoria, l'utilizzo sistematico di alcune specifiche attività volte al miglioramento quali: l'autovalutazione e l'osservazione diretta. Scopo della