15
1 C URRICULUM V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome NIZZO, Valentino Indirizzo Ufficio Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo Direzione Generale Musei - Servizio II Via di San Michele 22, 00153 Roma E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 30/09/1975 Sommario Elenco delle pubblicazioni con link per download o per approfondimenti....................................................... 2 Monografie: ................................................................................................................................................... 2 Dottorati e Post-Dottorati ............................................................................................................................. 2 Contributi in Riviste: ...................................................................................................................................... 2 Contributi in Volumi ...................................................................................................................................... 6 Contributi in Atti di Convegni ........................................................................................................................ 7 Curatele Scientifiche.................................................................................................................................... 11 Schede di Catalogo ...................................................................................................................................... 12 Recensioni.................................................................................................................................................... 13 Voci di Enciclopedie, Lessici. Dizionari ........................................................................................................ 13 Note Scientifiche Preliminari su siti Web Istituzionali................................................................................. 13 Note in pubblicazioni Divulgative ................................................................................................................ 14 Pubblicazioni scientifiche in corso di stampa .................................................................................................. 14 Contributi in Atti .......................................................................................................................................... 14 Curatele Scientifiche.................................................................................................................................... 15

VALENTINO NIZZO elenco delle pubblicazioni con link per download

Embed Size (px)

Citation preview

1

C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome NIZZO, Valentino

Indirizzo Ufficio Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo

Direzione Generale Musei - Servizio II

Via di San Michele 22, 00153 Roma

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 30/09/1975

Sommario Elenco delle pubblicazioni con link per download o per approfondimenti....................................................... 2

Monografie: ................................................................................................................................................... 2

Dottorati e Post-Dottorati ............................................................................................................................. 2

Contributi in Riviste: ...................................................................................................................................... 2

Contributi in Volumi ...................................................................................................................................... 6

Contributi in Atti di Convegni ........................................................................................................................ 7

Curatele Scientifiche .................................................................................................................................... 11

Schede di Catalogo ...................................................................................................................................... 12

Recensioni.................................................................................................................................................... 13

Voci di Enciclopedie, Lessici. Dizionari ........................................................................................................ 13

Note Scientifiche Preliminari su siti Web Istituzionali ................................................................................. 13

Note in pubblicazioni Divulgative ................................................................................................................ 14

Pubblicazioni scientifiche in corso di stampa .................................................................................................. 14

Contributi in Atti .......................................................................................................................................... 14

Curatele Scientifiche .................................................................................................................................... 15

2

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI CON LINK PER DOWNLOAD O PER

APPROFONDIMENTI

Monografie:

NIZZO V. (2015). Archeologia e Antropologia della Morte: Storia di un’idea. La semiologia e l’ideologia funeraria delle società di livello protostorico nella riflessione teorica tra antropologia e archeologia, Collana Bibliotheca Archaeologica 36, Bari: Edipuglia, pp. 1-728, ISBN: 9788872287613.

https://www.academia.edu/7636327/Valentino_Nizzo_Archeologia_e_Antropologia_della_Morte_Storia_di_un_idea._La_semiologia_e_l_ideologia_funeraria_delle_societ%C3%A0_di_livello_protostorico_nella_riflessione_teorica_tra_antropologia_e_archeologia NIZZO V. (2013). La “questione pelasgica” in Italia, (Alatri: Quaderni del Centro Studi Sull’Opera Poligonale 3), Ars Graphica Tofani, pp. I-IX, 1-68, ISBN: 8886681259.

https://www.academia.edu/3984706/Nizzo_Valentino_La_questione_pelasgica_in_Italia_Alatri_Quaderni_del_Centro_Studi_Sull_Opera_Poligonale_3_Ars_Graphica_Tofani_2013_ NIZZO V. (2007). Ritorno ad Ischia. Dalla stratigrafia della necropoli di Pithekoussai alla tipologia dei materiali. NAPOLI: Centre Jean Bérard, pp. 1-232, ISBN: 9782903189938. https://www.academia.edu/439070/Valentino_Nizzo_Ritorno_ad_Ischia._Dalla_stratigrafia_della_necropoli_di_Pithekoussai_alla_tipologia_dei_materiali

Dottorati e Post-Dottorati

NIZZO V. (2007). L’ideologia funeraria dall’età del Bronzo finale all’Orientalizzante antico tra il Tevere ed il Garigliano, Dottorato di Ricerca in Archeologia (Etruscologia), XVIII ciclo, “Sapienza” - Università di Roma, 2007. Advisor Prof. G. Bartoloni. NIZZO V. (2013). L’ideologia funeraria dell’Italia tirrenica tra l’età del Bronzo finale e l’Orientalizzante: metodi, problemi e prospettive di ricerca, Post-Dottorato in Archeologia globale e memoria del passato: Roma, il Lazio e il Mediterraneo, SUM. Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze, 2013 Advisor: Prof. M. Gras. https://www.academia.edu/3663602/Valentino_Nizzo_L_ideologia_funeraria_dell_It

alia_tirrenica_tra_l_et%C3%A0_del_Bronzo_finale_e_l_Orientalizzante

Contributi in Riviste:

NIZZO V. (2015). “Archeologia e sociologia del cibo: l’esperienza della “terramara” di Pilastri (Bondeno-FE)”. Con approfondimenti di BERGAMINI S., BOSI G., DAL FIUME L., OSTI G., PECCI A., PIRANI M., TASSI S., VIDALE M. FORMA URBIS vol. XX, 6, Giugno 2015, pp. 11-24, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/15851093/Valentino_Nizzo_et_alii_Archeologia_e_sociol

ogia_del_cibo_l_esperienza_della_terramara_di_Pilastri_Bondeno-

FE_in_Forma_Urbis_XX_6_Giugno_2015_pp._11-24

NIZZO V. (2015). “Antropologia e archeologia a confronto: Archeologia e antropologia della morte”. FORMA URBIS vol. XX, 5, Maggio 2015, pp. 36-39, ISSN: 1720-884X

NIZZO V. (2015). “Limes et Campus”. FORMA URBIS vol. XX, 4, Aprile 2015, pp. 4-11, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/15906048/Valentino_Nizzo_Limes_et_Campus_in_Forma

_Urbis_XX_4_Aprile_2015_pp._4-11

NIZZO V. (2015). “Dall’arena del Colosseo alla storia di Ferrara: un’occasione per riflettere e confrontarsi su tendenze, limiti, potenzialità e aspirazioni del reenacting”. FORMA URBIS, vol. XX, 2, Febbraio 2015; pp. 4-7, ISSN: 1720-884X

3

https://www.academia.edu/11709634/VALENTINO_NIZZO_2015_._Dall_arena_del

_Colosseo_alla_storia_di_Ferrara_un_occasione_per_riflettere_e_confrontarsi_su_te

ndenze_limiti_potenzialit%C3%A0_e_aspirazioni_del_reenacting._FORMA_URBIS

_vol._XX_2_Febbraio_2015_pp._4-7_ISSN_1720-884X

NIZZO V. (2015). “Lo scavo della “Terramara” di Pilastri (Bondeno, FE): storia di un’esperienza condivisa, tra Memoria & Terremoto”. Con approfondimenti di BALASSO A., BERGAMINI S., CUPITÒ M., DAL FIUME L., MARCHESINI M., MARVELLI S., MICHELINI P., OSTI G., PIRANI M., TASSI S., VIDALE M. FORMA URBIS, vol. XX, 2, Febbraio 2015; pp. 42-56, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/11484356/NIZZO_VALENTINO_2015_._Lo_scavo_dell

a_Terramara_di_Pilastri_Bondeno_FE_storia_di_un_esperienza_condivisa_tra_Mem

oria_and_Terremoto._FORMA_URBIS_vol._XX_2_Febbraio_2015_pp._42-

56_ISSN_1720-884X

NIZZO V. (2015). “From the arena of the Colosseum to the history of Ferrara. Reflections on the Promotional Potentialities of Reenacting”. ETRUSCAN NEWS. NEWSLETTER OF THE AMERICAN SECTION OF THE INSTITUTE FOR ETRUSCAN AND ITALIC STUDIES, Vol. 17, Winter 2015; pp. 38-39. https://www.academia.edu/11724044/Valentino_Nizzo_2015_From_the_arena_of_th

e_Colosseum_to_the_history_of_Ferrara._Reflections_on_the_Promotional_Potential

ities_of_Reenacting_in_Etruscan_News_17_Winter_2015_pp._38-39

NIZZO V. (2014). “Memoria & Terremoto. Scavo della Terramara di Pilastri di Bondeno (FE)”. FORMA URBIS, vol. XIX, 10, Ottobre, 2014; pp. 51-52, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/9738012/Valentino_Nizzo_Memoria_and_Terremoto._Sc

avo_della_Terramara_di_Pilastri_di_Bondeno_FE_Forma_Urbis_XIX_10_Ottobre_2

014_pp._51-52

NIZZO V. (2014). “Donne etrusche e donne greche: due casi dalla necropoli di Spina”. FORMA URBIS, vol. XIX, 3, Marzo 2014; pp. 17-35, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/6776008/Donne_etrusche_e_donne_greche_due_casi_dall

a_necropoli_di_Spina_in_Forma_Urbis_XIX_3_2014_pp._17-35

NIZZO V. (2013). “Gli Etruschi senza mistero. Parte III: storia e archeologia”. FORMA URBIS, vol. XVIII, 6, Giugno 2013; pp. 34-52, ISSN: 1720-884X

https://www.academia.edu/4141926/Valentino_Nizzo_Gli_Etruschi_senza_mistero._Parte_III_storia_e_archeologia_in_Forma_Urbis_Giugno_2013_pp._34-52 NIZZO V. (2013). “Gli Etruschi senza mistero. Parte II: memoria e tradizione”. FORMA URBIS, vol. XVIII, 6, Giugno 2013; pp. 24-33, ISSN: 1720-884X

https://www.academia.edu/4079947/Valentino_Nizzo_Gli_Etruschi_senza_mistero._Parte_II_memoria_e_tradizione_in_Forma_Urbis_Giugno_2013_pp._24-33 NIZZO V. (2013). “Gli Etruschi senza mistero. Parte I: fortuna e mito”. FORMA URBIS, vol. XVIII, 5, Maggio 2013; pp. 36-43, ISSN: 1720-884X

https://www.academia.edu/4079935/Valentino_Nizzo_Gli_Etruschi_senza_mistero._Parte_I_fortuna_e_mito_in_Forma_Urbis_Maggio_2013_pp._36-43 NIZZO V. (2013). “Relativismo e costruzione ideologica del “corpo”: l’archeologia e l’antropologia del genere e dell’età “sociale”. La ricerca di un metodo per “scavare” i pregiudizi”. FORMA URBIS, vol. XVIII, 3, Marzo 2013; pp. 38-47, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/3510384/V._Nizzo_Relativismo_e_costruzione_ideologic

a_del_corpo_l_archeologia_e_l_antropologia_del_genere_e_dell_et%C3%A0_social

e_._La_ricerca_di_un_metodo_per_scavare_i_pregiudizi

NIZZO V. (2012). “In memoria di David Ridgway”. 11 Maggio 1938 - 20 Maggio 2012. FORMA URBIS, vol. XVII, 6, Giugno 2012; pp. 17-18, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/1258001/V._Nizzo_In_memoria_di_David_Ridgway._11_Maggio_1938_-_20_Maggio_2012_in_Forma_Urbis_XVII_6_Giugno_2012_pp._17-18 NIZZO V., DONNELLAN L. (2012). “Alle origini del «fenomeno coloniale»: Contestualizzare la «prima colonizzazione», convegno in memoria di David Ridgway”. FORMA URBIS, vol. XVII, 6, Giugno 2012; pp. 4-16, ISSN: 1720-884X

4

NIZZO V., DONNELLAN L. (2012). “«Contestualizzare la ‘prima colonizzazione’»: archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l’Italia e il Mediterraneo, Roma 21-23 giugno 2012”. FORMA URBIS, vol. XVII, 3, Marzo 2012; pp. 46-47, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/1426550/Valentino_Nizzo_Lieve_Donnellan_Contestualiz

zare_la_prima_Colonizzazione_._Archeologia_fonti_cronologia_e_modelli_interpret

ativi_fra_lItalia_e_il_Mediterraneo_in_Forma_Urbis_XVII_3_2012_pp._46-47

NIZZO V. (2011). “Antropologia e Archeologia a confronto: Rappresentazioni e Pratiche del Sacro”. FORMA URBIS, vol. XVI, 3, Marzo 2011; pp. 44-48, ISSN: 1720-884X

https://www.academia.edu/469663/Valentino_Nizzo_Antropologia_e_Archeologia_a_confronto_Rappresentazioni_e_pratiche_del_Sacro_ NIZZO V. (2011). “Dalle scienze antiquarie alle scienze archeologiche. Fiorelli, Pigorini e l’evoluzione dell’archeologia italiana nel corso dell’800”. FORMA URBIS, vol. XVI, 11, Novembre 2011; pp. 31-40, ISSN: 1720-884X

https://www.academia.edu/1276016/Valentino_Nizzo_Dalle_scienze_antiquarie_alle_scienze_archeologiche._Fiorelli_Pigorini_e_l_evoluzione_dell_archeologia_italiana_nel_corso_dell_800_in_Forma_Urbis_XVI_11_Novembre_2011_pp._31-40 NIZZO V. (2010). “Documenti inediti per la storia del Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli tra la fine dell’800 e il primo ‘900”. ANNALI-ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICA, vol. 56; pp. 157-291, ISSN: 0578-9923 https://www.academia.edu/1094185/Valentino_Nizzo_Documenti_inediti_per_la_sto

ria_del_Medagliere_del_Museo_Archeologico_Nazionale_di_Napoli_tra_la_fine_del

l_800_e_il_primo_900_in_Annali_dell_Istituto_Italiano_di_Numismatica_56_2010_

pp._157-291

NIZZO V. (2010). “Dall’«anello di Enea» a Lanoios: note di protostoria lanuvina”. FORMA URBIS, vol. XV, 1, Gennaio 2010; pp. 14-22, ISSN: 1720-884X

https://www.academia.edu/441709/Valentino_Nizzo_Dall_anello_di_Enea_a_Lanoios_note_di_protostoria_lanuvina NIZZO V., AVERSA G., DUPLOUY A., ZAMBON A. (2010). “Recherches archéologiques à Laos-Marcellina (Calabre, CS) ». MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ANTIQUITÉ, vol. 122; pp. 320-330, ISSN: 0223-5102 https://www.academia.edu/488195/V._Nizzo_G._Aversa_A._Duplouy_A._Zambon_

Recherches_arch%C3%A9ologiques_%C3%A0_Laos-Marcellina_Calabre_CS_

NIZZO V. (2010). “Prima della Scuola di Atene: alle origini dell’ “archeologia” italiana in Grecia”. Supplemento di FORMA URBIS, vol. XV, 4, Aprile 2010, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/461786/Valentino_Nizzo_Prima_della_Scuola_di_Atene_

alle_origini_dell_archeologia_italiana_in_Grecia_Collana_Archeologica_di_Forma_

Urbis_Roma_2010

NIZZO V. (2010). “La memoria e l’orgoglio del passato: heirlooms e keimélia nelle necropoli dell’Italia centrale tirrenica tra il IX ed il VII secolo a.C.”. SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, vol. 16; pp. 39-84, ISSN: 1123-5713 https://www.academia.edu/439073/Valentino_Nizzo_La_memoria_e_l_orgoglio_del_

passato_heirlooms_e_keim%C3%A9lia_nelle_necropoli_dell_Italia_centrale_tirrenic

a_tra_il_IX_ed_il_VII_secolo_a.C

NIZZO V. (2010). “Collezioni numismatiche dell’Ottocento napoletano”. ARCHEOLOGIA CLASSICA, vol. 61; pp. 429-490, ISSN: 0391-8165 https://www.academia.edu/439075/Valentino_Nizzo_Collezioni_numismatiche_dell_

Ottocento_napoletano

NIZZO V. (2010). “Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto”. FORMA URBIS, vol. XV; pp. 48-56, ISSN: 1720-884X https://www.academia.edu/452003/Valentino_Nizzo_Dalla_nascita_alla_morte_antro

pologia_e_archeologia_a_confronto

NIZZO V. (2009). “La «questione pelasgica» in Italia: 1871-1903”. FORMA URBIS, vol. XIV, 10, Ottobre 2009; pp. 10-21, ISSN: 1720-884X

https://www.academia.edu/441694/Valentino_Nizzo_La_questione_pelasgica_i

5

n_Italia_1871-1903 NIZZO V. (2008). “Ein Arìmois. Ritorno ad Ischia”. FORMA URBIS, vol. XIII, 9, Settembre 2008; pp. 25-34, ISSN: 1720-884X

https://www.academia.edu/439093/Valentino_Nizzo_Ein_Ar%C3%ACmois._Ritorno_ad_Ischia NIZZO V. (2008). “Gli scavi Maglione nel fondo Artiàco di Cuma: cronaca di una scoperta”. ARCHEOLOGIA CLASSICA, vol. 59; pp. 205-286, ISSN: 0391-8165

https://www.academia.edu/438592/Valentino_Nizzo_Gli_Scavi_Maglione_Nel_Fondo_Arti%C3%A0co_Di_Cuma NIZZO V. (2008). “I materiali cumani del Museo Nazionale Preistorico Etnografico «Luigi Pigorini»”. BULLETTINO DI PALETNOLOGIA ITALIANA, vol. 97; pp. 165-276, ISSN: 0392-5250 https://www.academia.edu/441843/Valentino_Nizzo_I_materiali_cumani_del_Museo

_Nazionale_Preistorico_Etnografico_Luigi_Pigorini_parte_1_3_

https://www.academia.edu/441848/Valentino_Nizzo_I_materiali_cumani_del_Museo

_Nazionale_Preistorico_Etnografico_Luigi_Pigorini_parte_2_3_

https://www.academia.edu/441886/Valentino_Nizzo_I_materiali_cumani_del_Museo

_Nazionale_Preistorico_Etnografico_Luigi_Pigorini_parte_3_3_

NIZZO V. (2008). “Riflessioni sulla pratica del rituale incineratorio nel Lazio meridionale fra la III e la IV fase”. In: AA.VV. Aristonothos. Scritti per il Mediterraneo antico, 3, 'Aspetti dell'orientalizzante nell'Etruria e nel Lazio'. pp. 111-170, MILANO: CUEM, ISBN/ISSN: 9788860012067 https://www.academia.edu/438750/Valentino_Nizzo_Riflessioni_sulla_pratica_del_ri

tuale_incineratorio_nel_Lazio_meridionale_fra_la_III_e_la_IV_fase

NIZZO V. (2007). “Poggio del Telegrafo. La cava dell’area sud-est”. NOTIZIARIO DELLA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA TOSCANA, vol. 3; pp. 376-378, ISSN: 2035-5297 NIZZO V. (2007). “Nuove acquisizioni sulla fase preellenica di Cuma e sugli scavi di E. Osta”. MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ANTIQUITÉ, vol. 119/2; pp. 483-502, ISSN: 0223-5102 https://www.academia.edu/438591/Valentino_Nizzo_Nuove_Acquisizioni_Sulla_Fas

e_Preellenica_Di_Cuma_E_Sugli_Scavi_Di_E._Osta

NIZZO V. (2005). “Tomba PPG III. Catalogo dei materiali. I Metalli. Bronzo”. In AA.VV, “Populonia (LI). Necropoli di Piano e Poggio delle Granate. La campagna di scavo 2003. RASSEGNA DI ARCHEOLOGIA CLASSICA E POSTCLASSICA, vol. 21B; pp. 77-77, ISSN: 1721-6303 https://www.academia.edu/2461499/NIZZO_V._2005_in_AA.VV_Populonia_LI_._

Necropoli_di_Piano_e_Poggio_delle_Granate._La_campagna_di_scavo_2003._RAS

SEGNA_DI_ARCHEOLOGIA_CLASSICA_E_POSTCLASSICA_vol._21B_pp._48

-50_pp._66-71_pp._77-77_ISSN_1721-6303

NIZZO V. (2005). “Tomba PPG 8. Catalogo dei materiali. I Metalli. Argento-Bronzo”. In AA.VV, Populonia (LI). Necropoli di Piano e Poggio delle Granate. La campagna di scavo 2003. RASSEGNA DI ARCHEOLOGIA CLASSICA E POSTCLASSICA, vol. 21B; pp. 48-50, ISSN: 1721-6303 https://www.academia.edu/2461499/NIZZO_V._2005_in_AA.VV_Populonia_LI_._

Necropoli_di_Piano_e_Poggio_delle_Granate._La_campagna_di_scavo_2003._RAS

SEGNA_DI_ARCHEOLOGIA_CLASSICA_E_POSTCLASSICA_vol._21B_pp._48

-50_pp._66-71_pp._77-77_ISSN_1721-6303

NIZZO V. (2005). “Tomba PPG 38. Catalogo dei materiali. I Metalli. Bronzo”. In AA.VV, Populonia (LI). Necropoli di Piano e Poggio delle Granate. La campagna di scavo 2003. RASSEGNA DI ARCHEOLOGIA CLASSICA E POSTCLASSICA, vol. 21B; pp. 66-71, ISSN: 1721-6303

https://www.academia.edu/2461499/NIZZO_V._2005_in_AA.VV_Populonia_LI_._Necropoli_di_Piano_e_Poggio_delle_Granate._La_campagna_di_scavo_2003._RASSEGNA_DI_ARCHEOLOGIA_CLASSICA_E_POSTCLASSICA_vol._21B_pp._48-50_pp._66-71_pp._77-77_ISSN_1721-6303 NIZZO V. (2004). “La zecca di Ugento: storia degli studi ed analisi della produzione”.

6

RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, vol. 105; pp. 475-510, ISSN: 1126-8700 https://www.academia.edu/439079/Valentino_Nizzo_La_zecca_di_Ugento_storia_de

gli_studi_ed_analisi_della_produzione

NIZZO V. (2003). “L’Etruscheria viterbese della prima metà del ‘700 e l’opera di Feliciano Bussi”. ARCHEOLOGIA CLASSICA, vol. 54; pp. 253-299, ISSN: 0391-8165 https://www.academia.edu/439078/Valentino_Nizzo_L_Etruscheria_viterbese_della_

prima_met%C3%A0_del_700_e_l_opera_di_Feliciano_Bussi

Contributi in

Volumi

NIZZO V. (2015). “Tages, la terra e la nascita della divinazione”. In M. BETTINI, G. PUCCI (a cura di), “Terrantica. Volti, miti e immagini della Terra nell’antichità”, pp. 156-161. ROMA: ed. Electa, ISBN: 978889180444. https://www.academia.edu/12172935/Valentino_Nizzo_2015_Tages_la_terra_e_la_nascita_della_divinazione_in_M._Bettini_G._Pucci_Terrantica_catalogo_della_Mostra_pp._156-161 NIZZO V. (2015), “Archeologia partecipata”. In DAL MASO C., RIPANTI F. (a cura di), Archeostorie. Manuale non convenzionale di archeologia vissuta, pp. 259-272, MILANO: ed. Monduzzi, ISBN: 9788820510688. https://www.academia.edu/11628566/Valentino_Nizzo_2015_Archeologia_partecipata_in_in_C._Dal_Maso_F._Ripanti_a_cura_di_Archeostorie._Manuale_non_convenzionale_di_archeologia_vissuta_ISBN_978-88-205-1068-8_Cisalpino_Istituto_Editoriale_Universitario_Milano_2015_pp._259-272 NIZZO V. (2014). “Per l’archeologia di Bondeno: genesi e prospettive di un’impresa “collettiva”. In S. BERGAMINI, A. CALANCA, M. CALZOLARI, D. VINCENZI,

”Dal Castello alla Città” Archeologia, topografia e toponomastica di Bondeno

dal 1300 al 2014, pp. 4-7, MANTOVA: ed. Sometti, ISBN/ISSN: 9788874955008. NIZZO V. (2010). “La Collezione Stevens: tormentata storia di un acquisto”, in N. VALENZA MELE, C. RESCIGNO (a cura di), Studi sulla necropoli di Cuma. Scavi Stevens 1878-1896, pp. 315-376, ROMA: L'Erma di Bretschneider, ISBN/ISSN: 978-88-8265-601-0

https://www.academia.edu/643129/Valentino_Nizzo_La_Collezione_Stevens_tormentata_storia_di_un_acquisto_ NIZZO V. (2009). “Impasto rosso”, in G. BARTOLONI ET ALII, Contesti abitativi di Veio-Piazza d”Armi a confronto: materiali da una capanna e da una casa. In: Ceramica, abitati, territorio nella bassa valle del Tevere e Latium Vetus. Roma, 17-18/2/2003, ROMA: École Française de Rome, pp. 247-251, ISBN/ISSN: 9782728308385

https://www.academia.edu/11106481/VEIO_PIAZZA_D_ARMI_MATERIALI_CERAMICI_DEL_VII_E_VI_SEC._A.C NIZZO V. (2009). “Impasto rosso”, in AA.VV., Veio-Piazza d’Armi, analisi di due contesti abitativi alla luce della cultura materiale. L’abitato etrusco di Veio. Ricerche dell’Università di Roma “La Sapienza”. I. Cisterne, pozzi e fosse. pp. 47-49, ROMA: Iuno Srl, ISBN/ISSN: 9788890371110 https://www.academia.edu/2461520/NIZZO_V._2009_._Impasto_rosso_in_AA.VV._Veio-Piazza_d_Armi_analisi_di_due_contesti_abitativi_alla_luce_della_cultura_materiale._L_abitato_etrusco_di_Veio._Ricerche_dell_Universit%C3%A0_di_Roma_La_Sapienza_._I._Cisterne_pozzi_e_fosse._pp._47-49_ROMA_Iuno_Srl_ISBN_ISSN_9788890371110 NIZZO V., ACCONCIA V. (2009). “Indagini nell’area sud-orientale dell’acropoli: periodi medio e tardo-repubblicano”. in AA.VV., Materiali per Populonia 8; pp. 61-94, Pisa: Edizioni ETS, ISBN/ISSN: 9788846725721 NIZZO V. (2009). “Archetipi e «fantasmi» micenei nello studio dell’architettura funeraria del Lazio meridionale tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900”. in L. DRAGO (a

7

cura di), Il Lazio dai Colli Albani ai Monti Lepini tra preistoria ed età moderna. pp. 173-198, Roma: Quasar, ISBN/ISSN: 978-88-7140-430-1 https://www.academia.edu/6863911/Valentino_Nizzo_Archetipi_e_fantasmi_micenei

_nello_studio_dell_architettura_funeraria_del_Lazio_meridionale_tra_la_fine_dell_8

00_e_l_inizio_del_900_integrale_

NIZZO V. (2009). “Velletri: la necropoli preromana di Colle Palazzo. Nuovi dati d’archivio”. in L. DRAGO (a cura di), Il Lazio dai Colli Albani ai Monti Lepini tra preistoria ed età moderna; pp. 215-227, Roma: Quasar, ISBN/ISSN: 978-88-7140-430-1 https://www.academia.edu/438948/Valentino_Nizzo_Velletri_la_necropoli_preromana_di_Colle_Palazzo._Nuovi_dati_d_archivio_parte_1_2_

https://www.academia.edu/441834/Valentino_Nizzo_Velletri_la_necropoli_preromana_di_Colle_Palazzo._Nuovi_dati_d_archivio_parte_2_2_ NIZZO V. (2007). “Le produzioni in bronzo di area medio-italica e dauno-lucana”. In: M. G. BENEDETTINI (a cura di), Il Museo delle Antichità Etrusche e Italiche. II. Dall’incontro con il mondo greco alla romanizzazione; pp. 327-359, ROMA: UNIVERSITÀ LA SAPIENZA, ISBN/ISSN: 978-88-87242-90-4 https://www.academia.edu/438963/Valentino_Nizzo_Le_produzioni_in_bronzo_di_a

rea_medio-italica_e_dauno-lucana_parte_1_2_

https://www.academia.edu/441792/Valentino_Nizzo_Le_produzioni_in_bronzo_di_a

rea_medio-italica_e_dauno-lucana_parte_2_2_

https://www.academia.edu/441764/Valentino_Nizzo_Le_produzioni_ceramiche_indi

gene_e_di_tipo_misto_di_area_apula_parte_3_4_

https://www.academia.edu/441767/Valentino_Nizzo_Le_produzioni_ceramiche_indi

gene_e_di_tipo_misto_di_area_apula_parte_4_4_

NIZZO V. (2007). “Le produzioni ceramiche indigene e di tipo misto di area apula”. In: M. G. BENEDETTINI (a cura di), Il Museo delle Antichità Etrusche e Italiche. II. Dall’incontro con il mondo greco alla romanizzazione. pp. 273-326, ROMA: UNIVERSITÀ LA SAPIENZA, ISBN/ISSN: 978-88-87242-90-4 https://www.academia.edu/439051/Valentino_Nizzo_Le_produzioni_ceramiche_indi

gene_e_di_tipo_misto_di_area_apula_parte_1_4_

https://www.academia.edu/441743/Valentino_Nizzo_Le_produzioni_ceramiche_indi

gene_e_di_tipo_misto_di_area_apula_parte_2_4_

NIZZO V., NERI S., TEN KORTENAAR S. (2006). “La necropoli di Piano e Poggio delle Granate”. In: MARIA APROSIO, CYNTHIA MASCIONE a cura di. Materiali per Populonia 5; pp. 325-358, PISA: EDIZIONI ETS, ISBN/ISSN: 9788846716866 https://www.academia.edu/439087/Valentino_Nizzo_Riflessioni_sull_architettura_fu

neraria_populoniese_alla_luce_dei_recenti_rinvenimenti_nella_necropoli_di_Poggio

_delle_Granate

NIZZO V., BUROTTI S., PALONE V., SARRACINO D. (2005). “Poggio delle Granate. Tombe a camera di età orientalizzante”. In AA.VV., Populonia. Scavi e ricerche dal 1998 al 2004. pp. 54-57, ROMA: Centro Stampa d'ateneo, Università di Roma https://www.academia.edu/2461526/NIZZO_V._BUROTTI_S._PALONE_V._SARR

ACINO_D._2005_._Poggio_delle_Granate._Tombe_a_camera_di_et%C3%A0_orien

talizzante._Populonia._Scavi_e_ricerche_dal_1998_al_2004._pp._54-

57_ROMA_Centro_Stampa_dateneo_Universit%C3%A0_di_Roma

Contributi in Atti di Convegni

NIZZO V., DRAGHICI C., VOLPE L. (2015). “Ricerche preliminari sui vetri rinvenuti nello scavo dell’insediamento rustico romano di Ca’ de’ Fabbri, Minerbio (BO)”, in MANDRUZZATO L., MEDICI T., UBOLDI M. (a cura di), Il vetro in Italia centrale dall’antichità al contemporaneo, XVII Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, Massa Martana e Perugia, 11-12 maggio 2013, Cremona 2015, pp. 61-69. ISBN/ISSN: 9788890729744. https://www.academia.edu/13869774/Ricerche_preliminari_sui_vetri_rinvenuti_nello

_scavo_dell_insediamento_rustico_romano_di_Ca_de_Fabbri_Minerbio_BO_

NIZZO V. (2015). “iPat: idee per il Patrimonio”, in SMITH C., SANCHIRICO S., PIGNATARO F. (a cura di), Museum Dià. Politiche, poetiche e proposte per una

8

narrazione museale (Roma, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali 23-24 Maggio 2014), Roma 2015, pp. 454-479. ISBN/ISSN: 978884441256. https://www.academia.edu/12623564/Valentino_Nizzo_iPat_Idee_per_il_Patrimonio

_in_F._Pignataro_S._Sanchirico_C._Smith_eds._Museum.di%C3%A0._Politiche_po

etiche_e_proposte_per_una_narrazione_museale_I_convegno_internazionale_di_Mus

eologia_Roma_Mercati_di_Traiano-

Museo_dei_Fori_Maggio_2014_Roma_2015_pp._460-485

NIZZO V. (2014). “Intervento al dibattito”, in AA.VV., “Da Italìa a Italia: le radici di un'identità”, Atti del LI Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto, 29 settembre - 2 Ottobre 2011), Taranto 2014, pp. 363-366. https://www.academia.edu/10363162/NIZZO_VALENTINO_2014_._Interventi_al_d

ibattito_in_AA.VV._Da_Ital%C3%ACa_a_Italia_le_radici_di_unidentit%C3%A0_A

tti_del_LI_Convegno_di_studi_sulla_Magna_Grecia_Taranto_29_settembre_-

_2_Ottobre_2011_Taranto_2014_pp._363-366_443-444_603

NIZZO V. (2014). “Intervento al dibattito”, in AA.VV., “Da Italìa a Italia: le radici di un'identità”, Atti del LI Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto, 29 settembre - 2 Ottobre 2011), Taranto 2014, pp. 443-444. https://www.academia.edu/10363162/NIZZO_VALENTINO_2014_._Interventi_al_d

ibattito_in_AA.VV._Da_Ital%C3%ACa_a_Italia_le_radici_di_unidentit%C3%A0_A

tti_del_LI_Convegno_di_studi_sulla_Magna_Grecia_Taranto_29_settembre_-

_2_Ottobre_2011_Taranto_2014_pp._363-366_443-444_603

NIZZO V. (2014). “Intervento al dibattito”, in AA.VV., “Da Italìa a Italia: le radici di un'identità”, Atti del LI Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto, 29 settembre - 2 Ottobre 2011), Taranto 2014, pp. 603. https://www.academia.edu/10363162/NIZZO_VALENTINO_2014_._Interventi_al_d

ibattito_in_AA.VV._Da_Ital%C3%ACa_a_Italia_le_radici_di_unidentit%C3%A0_A

tti_del_LI_Convegno_di_studi_sulla_Magna_Grecia_Taranto_29_settembre_-

_2_Ottobre_2011_Taranto_2014_pp._363-366_443-444_603

NIZZO V. (2014). “Il dibattito sull’origine degli italici nell’età di Luigi Pigorini: dall’antiquaria all’archeologia”, in AA.VV., 150 anni di Preistoria e Protostoria in Italia, Atti della XLVI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 23-26 novembre 2011), Firenze 2014, pp. 261-268. https://www.academia.edu/11106481/VEIO_PIAZZA_D_ARMI_MATERIALI_CER

AMICI_DEL_VII_E_VI_SEC._A.C

NIZZO V., DALL’OSSO C. (2014). “Da Carpi a Capri. Innocenzo Dall’Osso e Luigi Pigorini: origini, esiti e conseguenze di un dissidio (1895-1908)”, in AA.VV., 150 anni di Preistoria e Protostoria in Italia, Atti della XLVI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 23-26 novembre 2011), Firenze 2014, pp. 732-742. https://www.academia.edu/11106481/VEIO_PIAZZA_D_ARMI_MATERIALI_CER

AMICI_DEL_VII_E_VI_SEC._A.C

NIZZO V., MUTTILLO B., CORNELIO C., CESARANO M., LA VECCHIA L., LLERAS PÉREZ R., VACCARO C., VISSER A., PERETTO C. (2013). “Ripensare i depositi archeologici, promuovere l'infomobilità. Presentazione del progetto e risultati preliminari”, in ARNAUD J., ARZARELLO M., PERETTO C. (A CURA DI), Atti XX Congresso dell’Associazione Antropologica Italiana “La variabilità umana tra passato e presente” (Ferrara, 11-13 settembre 2013), in Annali dell’università di Ferrara - Museologia Scientifica e Naturalistica, Volume 9/1 (2013), RIASSUNTI, ISSN 1824-2707, pp. 124-126. NIZZO V. (2012), Intervento al dibattito, in AA.VV., Alle origini della Magna Grecia. Mobilità, migrazioni, fondazioni, Atti del L Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 1-4 Ottobre 2010, Taranto: Istituto per la Storia e l'archeologia della Magna Grecia, pp. 805-807, ISBN/ISSN: 9788890717598 NIZZO V. (2012), Intervento al dibattito, in AA.VV., Alle origini della Magna Grecia. Mobilità, migrazioni, fondazioni, Atti del L Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 1-4 Ottobre 2010, Taranto: Istituto per la Storia e l'archeologia della Magna Grecia, p. 1179, ISBN/ISSN: 9788890717598

9

NIZZO V. (2012), Intervento alla Tavola rotonda finale, in AA.VV., Alle origini della Magna Grecia. Mobilità, migrazioni, fondazioni, Atti del L Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 1-4 Ottobre 2010, Taranto: Istituto per la Storia e l'archeologia della Magna Grecia, pp. 1195-1198, ISBN/ISSN: 9788890717598 https://www.academia.edu/3854182/NIZZO_V._2012_Intervento_alla_Tavola_roton

da_finale_in_AA.VV._Alle_origini_della_Magna_Grecia._Mobilit%C3%A0_migraz

ioni_fondazioni_Atti_del_L_Convegno_di_studi_sulla_Magna_Grecia_Taranto_1-

4_Ottobre_2010_Taranto_Istituto_per_la_Storia_e_larcheologia_della_Magna_Greci

a_p._1195-1198

NIZZO V. (2012). Intervento nella discussione. In: Antropologia e archeologia a confronto: Rappresentazioni e pratiche del sacro, Atti dell’Incontro Internazionale di Studi. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 20-21 Maggio 2011, ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 517-521, ISBN/ISSN: 978-88-8444-106-5

NIZZO V. (2012). Intervento nella discussione. In: Antropologia e archeologia a confronto: Rappresentazioni e pratiche del sacro, Atti dell’Incontro Internazionale di Studi. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 20-21 Maggio 2011, ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 369-371, ISBN/ISSN: 978-88-8444-106-5

NIZZO V. (2012). Intervento nella discussione. In: Antropologia e archeologia a confronto: Rappresentazioni e pratiche del sacro, Atti dell’Incontro Internazionale di Studi. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 20-21 Maggio 2011, ROMA: E.S.S. Editorial Service System S.r.l., pp. 207-208, ISBN/ISSN: 978-88-8444-106-5

NIZZO V. (2012). Aspetti dell’ideologia guerriera a Roma e nel Latium Vetus durante l’età di Romolo. In: L’esercito e la cultura militare di Roma antica, Atti del XXIX Corso di Archeologia e Storia Antica del Museo Civico di Albano (Albano 2010). Albano, 2012, Albano Laziale: Comune di Albano Laziale, pp. 59-92 https://www.academia.edu/1257995/V._Nizzo_La_questione_pelasgica_in_Italia_18

90-

1910_in_L._Attenni_D._Baldassarre_a_cura_di_IV_Seminario_Internazionale_di_st

udi_sulle_mura_poligonali_Alatri_7-10_ottobre_2009_Roma_2012_pp._27-44

NIZZO V. (2012). La «questione pelasgica» in Italia: 1890-1910. In: IV Seminario Internazionale di studi sulle mura poligonali, Alatri 7-10 ottobre 2009 Alatri, 7-10 ottobre 2009, ROMA: Aracne, pp. 27-44, ISBN/ISSN: 978-88-548-4764-4 https://www.academia.edu/1257995/V._Nizzo_La_questione_pelasgica_in_Italia_18

90-

1910_in_L._Attenni_D._Baldassarre_a_cura_di_IV_Seminario_Internazionale_di_st

udi_sulle_mura_poligonali_Alatri_7-10_ottobre_2009_Roma_2012_pp._27-44

NIZZO V. (2012). Ripetere trasformandosi. In: V. NIZZO, L. LA ROCCA (a cura di), Antropologia e archeologia a confronto: Rappresentazioni e pratiche del sacro, Atti dell’Incontro Internazionale di Studi (Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 20-21/5/2011). Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 20-21 maggio 2011, ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 29-62 https://www.academia.edu/1258005/V._Nizzo_Ripetere_Trasformandosi_in_V._Nizz

o_L._La_Rocca_a_cura_di_Antropologia_e_archeologia_a_confronto_Rappresentazi

oni_e_pratiche_del_sacro_Atti_dell_Incontro_Internazionale_di_Studi_Roma_Museo

_Preistorico-Etnografico_Luigi_Pigorini_20-21_5_2011_Roma_2012_pp._29-62

NIZZO V., La Rocca L. (2012). Premessa. In: V. NIZZO, L. LA ROCCA (a cura di), Antropologia e archeologia a confronto: Rappresentazioni e pratiche del sacro, Atti dell’Incontro Internazionale di Studi. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 20-21 Maggio 2011, ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 13-20, ISBN/ISSN: 978-88-8444-106-5 NIZZO V. (2011). Intervento nel dibattito. In: La Vigna di Dioniso, Atti del XLIX Convegno di studi sulla Magna Grecia. Taranto, 24-28 settembre 2009, Taranto: Istituto per la Storia e l'archeologia della Magna Grecia, pp. 379-389, ISBN/ISSN: 978-88-903607-3-2

10

https://www.academia.edu/982051/Valentino_Nizzo_Intervento_al_dibattito_in_AA.VV._La_Vigna_di_Dioniso_Atti_del_XLIX_Convegno_di_studi_sulla_Magna_Grecia_Taranto_25-29_settembre_2009_Taranto_2011_pp._379-389 NIZZO V. (2011). Intervento nel dibattito. In: La Vigna di Dioniso, Atti del XLIX Convegno di studi sulla Magna Grecia. Taranto, 24-28 settembre 2009, Taranto: Istituto per la Storia e l'archeologia della Magna Grecia, pp. 551-559, ISBN/ISSN: 978-88-903607-3-2

https://www.academia.edu/982065/Valentino_Nizzo_Intervento_al_dibattito_in_AA.VV._La_Vigna_di_Dioniso_Atti_del_XLIX_Convegno_di_studi_sulla_Magna_Grecia_Taranto_25-29_settembre_2009_Taranto_2011_pp._551-559 NIZZO V. (2011). I materiali cumani del Museo Archeologico di Firenze: nuovi dati su Cuma preellenica e sugli scavi Osta. In: Gli Etruschi e la Campania settentrionale, Atti del XXVI Convegno di Studi Etruschi ed Italici. Caserta, Santa Maria Capua Vetere, Capua, Teano, 11-15 novembre 2007, PISA - ROMA: Fabrizio Serra Editore, pp. 621-642, ISBN/ISSN: 978-88-6227-465-4 https://www.academia.edu/1360222/Valentino_Nizzo_I_materiali_cumani_del_Museo_Archeologico_di_Firenze_nuovi_dati_su_Cuma_preellenica_e_sugli_scavi_Osta_in_AA.VV._Gli_etruschi_e_la_Campania_settentrionale_Atti_del_XXVI_Convegno_di_studi_etruschi_ed_italici_Caserta_Santa_Maria_Capua_Vetere_Capua_Teano_11-15_novembre_2007_Pisa-Roma_2011_pp._541-559 NIZZO V. (2011). «Antenati bambini». Visibilità e invisibilità dell’infanzia nei sepolcreti dell’Italia tirrenica dalla prima età del Ferro all’Orientalizzante: dalla discriminazione funeraria alla costruzione dell’identità. In: V. NIZZO (a cura di), Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto. Incontro di studi in onore di Claude Lévi-Strauss, Atti del Convegno Internazionale Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 21 maggio 2010, ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 51-93, ISBN/ISSN: 9788884441140 https://www.academia.edu/643128/Valentino_Nizzo_Antenati_bambini_._Visibilit%

C3%A0_e_invisibilit%C3%A0_dell_infanzia_nei_sepolcreti_dell_Italia_tirrenica_dal

la_prima_et%C3%A0_del_Ferro_all_Orientalizzante_dalla_discriminazione_funerari

a_alla_costruzione_dell_identit%C3%A0_

NIZZO V. (2011). Intervento nella discussione. In: V. NIZZO (a cura di), Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto. Incontro di studi in onore di Claude Lévi-Strauss, Atti del Convegno Internazionale Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 21 maggio 2010, ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 241-242, ISBN/ISSN: 9788884441140 NIZZO V. (2011). Premessa. In: V. NIZZO (a cura di), Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto. Incontro di studi in onore di Claude Lévi-Strauss, Atti del Convegno Internazionale Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 21 maggio 2010, ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 11-18, ISBN/ISSN: 9788884441140 https://www.academia.edu/674448/Valentino_Nizzo_Premessa_ NIZZO V. (2011). Introduzione. In: V. NIZZO (a cura di), Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto. Incontro di studi in onore di Claude Lévi-Strauss, Atti del Convegno Internazionale Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 21 maggio 2010, ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 27-39, ISBN/ISSN: 9788884441140 https://www.academia.edu/2900912/V._Nizzo_Introduzione_in_V._Nizzo_ed._Dalla

_nascita_alla_morte_antropologia_e_archeologia_a_confronto._Incontro_di_studi_in

_onore_di_Claude_L%C3%A9vi-

Strauss_Atti_del_Convegno_Internazionale_Roma_Museo_Nazionale_Preistorico_Et

nografico_L._Pigorini_21_maggio_2010_ROMA_2011_pp._27-39

NIZZO V., TEN KORTENAAR S. (2010). Veio e Pithekoussai: il ruolo della comunità pithecusana nella trasmissione di oggetti, tecniche ed «idee». In: Incontri tra Culture nel Mondo Mediterraneo Antico, Atti XVII International Congress of Classical Archaeology. Roma, 22-26 Settembre 2008, pp. 50-68

11

https://www.academia.edu/592117/V._Nizzo_S._ten_Kortenaar_Veio_e_Pithekoussai_il_ruolo_della_comunit%C3%A0_pithecusana_nella_trasmissione_di_oggetti_tecniche_ed_idee_in_AA.VV._Incontri_tra_Culture_nel_Mondo_Mediterraneo_Antico_Atti_XVII_International_Congress_of_Classical_Archaeology_Rome_22nd_September-26th_September_2008_in_Bollettino_di_Archeologia_on-line_2010_pp._50-68 NIZZO V. (2009). Intervento al dibattito. In: Cuma, Atti del XLVIII Convegno di studi sulla Magna Grecia. Taranto, 27 settembre - 1 ottobre 2008, Taranto: Istituto per la Storia e l'archeologia della Magna Grecia, pp. 561-566, ISBN/ISSN: 9788890360725 https://www.academia.edu/458910/Valentino_Nizzo_Cuma._Intervento_al_dibattito

NIZZO V., BARTOLONI G., TALONI M. (2009). Dall’esibizione al rigore: analisi dei sepolcreti laziali tra VII e VI sec. a.C. In: Tra Etruria, Lazio e Magna Grecia: indagini sulle necropoli. Fisciano (Salerno), 5-6 marzo 2009, Paestum: Pandemos Editore/Fondazione Paestum, pp. 65-86, ISBN/ISSN: 978-88-87744-26-2 https://www.academia.edu/438593/Valentino_Nizzo_Dall_esibizione_al_rigore_anali

si_dei_sepolcreti_laziali_tra_VII_e_VI_sec._a.C

NIZZO V. (2005). Populonia (Piombino; LI), The necropolis of Piano and Poggio delle Granate. In: Papers in Italian Archaeology VI; Communities and Settlements from the Neolithic to the early Medieval Period, Groningen, April 15 to 17, 2003 (BAR Int. Series 1452, I. Groningen, April 15 to 17, 2003, OXFORD: BAR Int. Series, vol. 1, pp. 164-177 https://www.academia.edu/2461484/NIZZO_V._2005_in_AA.VV._Populonia_Piombino_LI_The_necropolis_of_Piano_and_Poggio_delle_Granate._In_Papers_in_Italian_Archaeology_VI_Communities_and_Settlements_from_the_Neolithic_to_the_early_Medieval_Period_Groningen_April_15_to_17_2003_BAR_Int._Series_1452_OXFORD_pp._164-177 NIZZO V. (2004). Interventi nella discussione. In: Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia dell’età del Ferro italiana, incontro di studio. Roma, 30 - 31 ottobre 2003, PISA - ROMA: Fabrizio Serra Editore, vol. 1, pp. 488-493

NIZZO V. (2004). Intervento nella discussione. In: Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia dell’età del Ferro italiana, incontro di studio Roma, 30-31 ottobre 2003, PISA - ROMA: Fabrizio Serra Editore, vol. 1, pp. 645-646 https://www.academia.edu/933605/Valentino_Nizzo_Intervento_nella_discussione_in

_G._Bartoloni_F._Delpino_a_cura_di_Oriente_e_Occidente_metodi_e_discipline_a_

confronto._Riflessioni_sulla_cronologia_dell_et%C3%A0_del_Ferro_italiana_incont

ro_di_studio_Roma_30-

31_ottobre_2003_Mediterranea_I_2004_Roma_2005_pp._645-646

NIZZO V., BARTOLONI G. (2004). Lazio protostorico e mondo greco: considerazioni sulla cronologia relativa ed assoluta della terza fase laziale. In: Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia dell’età del Ferro italiana, incontro di studio. Roma, 30 - 31 ottobre 2003, PISA - ROMA: Fabrizio Serra Editore, vol. 1, pp. 409-436 https://www.academia.edu/439076/Valentino_Nizzo_Gilda_Bartoloni_Lazio_protost

orico_e_mondo_greco_considerazioni_sulla_cronologia_relativa_ed_assoluta_della_t

erza_fase_laziale

Curatele Scientifiche

NIZZO V., LA ROCCA L. (a cura di) (2012). Antropologia e archeologia a confronto: Rappresentazioni e pratiche del sacro, Atti dell’Incontro Internazionale di Studi (Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, 20-21/5/2011). ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 1-902, ISBN: 978-88-8444-106-5. https://www.academia.edu/835239/Valentino_Nizzo_Luigi_La_Rocca_a_cura_di_Antropologia_e_archeologia_a_confronto_Rappresentazioni_e_pratiche_del_Sacro_Atti_del_2_Incontro_Internazionale_di_Studi_Roma_Museo_Preistorico_Etnografico_Luigi_Pigorini_il_20-21_Maggio_2011_Roma_E.S.S._Editorial_Service_System_2012_pp._902

12

NIZZO V. (a cura di) (2011). Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto. Incontro di studi in onore di Claude Lévi-Strauss, Atti del Convegno Internazionale. ROMA: E.S.S. EDITORIAL SERVICE SYSTEM srl, pp. 1-824, ISBN: 9788884441140. https://www.academia.edu/634057/Valentino_Nizzo_a_cura_di_Dalla_nascita_alla_

morte_Antropologia_e_archeologia_a_confronto_Atti_del_congresso_internazionale

_di_studi_in_onore_di_Claude_L%C3%A9vi-Strauss_Roma_Museo_Pigorini_21-

05-2010_Roma_E.S.S._2011_824_pp

Schede di Catalogo

NIZZO V. (2015). “II-40. Vaso biconico monoansato in impasto con decorazione geometrica incisa”. In AA.VV., Symbola. Il potere dei simboli, catalogo della mostra Roma 2015; pp. 206-209: MOZZECANE: Dielle editore, ISBN/ISSN: 9788899398002

NIZZO V. (2015). “II-40. Urna a capanna in impasto con decorazione plastica e incisa”. In AA.VV., Symbola. Il potere dei simboli, catalogo della mostra Roma 2015; pp. 210-215: MOZZECANE: Dielle editore, ISBN/ISSN: 9788899398002

NIZZO V. (2005). “Roma, Sant’Omobono, Schede III, 1-7”. In SETTIS S., PARRA M. C. (a cura di), Magna Graecia. Archeologia di un sapere, catalogo della mostra Catanzaro 2005; pp. 349-349, MILANO: Mondadori-Electa, ISBN/ISSN: 8837036329 https://www.academia.edu/2461454/NIZZO_V._2005_._Roma_Sant_Omobono_Sch

ede_III_1-12_14-17_19-

31._Magna_Graecia._Archeologia_di_un_sapere_catalogo_della_mostra_Catanzaro_

2005_pp._349-355_MILANO_Mondadori-Electa_ISBN_ISSN_8837036329

NIZZO V. (2005). “Materiali dall’Etruria, Schede III, 16-17, 19-31”. In SETTIS S., PARRA M. C. (a cura di), Magna Graecia. Archeologia di un sapere, catalogo della mostra Catanzaro 2005; pp. 352-355, MILANO: Mondadori-Electa, ISBN/ISSN: 8837036329

https://www.academia.edu/2461454/NIZZO_V._2005_._Roma_Sant_Omobono_Schede_III_1-12_14-17_19-31._Magna_Graecia._Archeologia_di_un_sapere_catalogo_della_mostra_Catanzaro_2005_pp._349-355_MILANO_Mondadori-Electa_ISBN_ISSN_8837036329 NIZZO V. (2005). “Materiali dalla Sabina, Schede III, 14-15”. In SETTIS S., PARRA M. C. (a cura di), Magna Graecia. Archeologia di un sapere, catalogo della mostra Catanzaro 2005; pp. 351-351, MILANO: Mondadori-Electa, ISBN/ISSN: 8837036329 https://www.academia.edu/2461454/NIZZO_V._2005_._Roma_Sant_Omobono_Sch

ede_III_1-12_14-17_19-

31._Magna_Graecia._Archeologia_di_un_sapere_catalogo_della_mostra_Catanzaro_

2005_pp._349-355_MILANO_Mondadori-Electa_ISBN_ISSN_8837036329

NIZZO V. (2005). “Materiali dal Latium vetus, Schede III, 8-12”. In SETTIS S., PARRA M. C. (a cura di), Magna Graecia. Archeologia di un sapere, catalogo della mostra Catanzaro 2005; pp. 350-350, MILANO: Mondadori-Electa, ISBN/ISSN: 8837036329

https://www.academia.edu/2461454/NIZZO_V._2005_._Roma_Sant_Omobono_Schede_III_1-12_14-17_19-31._Magna_Graecia._Archeologia_di_un_sapere_catalogo_della_mostra_Catanzaro_2005_pp._349-355_MILANO_Mondadori-Electa_ISBN_ISSN_8837036329 NIZZO V. (2003). “Veio-Piazza d'Armi: un'abitazione in capanna. L'impasto rosso (cat. 68-69)”. In VAN KAMPEN I. (a cura di), Dalla capanna alla casa i primi abitanti di Veio, catalogo della mostra Formello 2003; pp. 65-65, FORMELLO: Museo dell'Agro Veientano https://www.academia.edu/2461423/NIZZO_V._2003_Limpasto_rosso_cat._68-

69_pp._65-65_e_cat._156-159_164_pp._110-

113_in_AA.VV._Dalla_capanna_alla_casa_i_primi_abitanti_di_Veio_FORMELLO_

2003

NIZZO V. (2003). “Veio-Piazza d'Armi: una casa con tetto di tegole. L'impasto rosso

13

(cat. 156-159, 164)”. In VAN KAMPEN I. (a cura di), Dalla capanna alla casa i primi abitanti di Veio, catalogo della mostra Formello 2003; pp. 110-113, FORMELLO: Museo dell'Agro Veientano https://www.academia.edu/2461423/NIZZO_V._2003_Limpasto_rosso_cat._68-

69_pp._65-65_e_cat._156-159_164_pp._110-

113_in_AA.VV._Dalla_capanna_alla_casa_i_primi_abitanti_di_Veio_FORMELLO_

2003

NIZZO V. (2002). “Necropoli di Castel di Decima, corredo della tomba 3, schede X, 2, 6, 7, 10, 13, 15, 16, 18, 20, 23-25”. In RIZZO S. (a cura di)., Roma città del Lazio, catalogo della mostra Roma Castel Sant'Angelo 12 ottobre-24 novembre 2002; pp. 48-51, ROMA: De Luca Editori d'Arte, ISBN/ISSN: 8880165216 https://www.academia.edu/2461414/NIZZO_V._2002_._Necropoli_di_Castel_di_De

cima_corredo_della_tomba_3_schede_X_2_6_7_10_13_15_16_18_20_23-

25._Roma_citt%C3%A0_del_Lazio_catalogo_della_mostra_Roma_Castel_SantAnge

lo_12_ottobre-24_novembre_2002_pp._48-

51_ROMA_De_Luca_Editori_dArte_ISBN_ISSN_8880165216

NIZZO V. (2001). “III. 3. Mobilier de la tombe 3 de la nécropole de Castel di Decima, Schede 4, 5, 7, 8, 11, 13, 14, 17, 18, 21, 22, 23”. In DESCOEUDRES J.-P. (a cura di), Ostia port de la Rome antique, catalogo della mostra Geneve 2001; pp. 396-399, GÉNÈVE: Georg, ISBN/ISSN: 2825707163 https://www.academia.edu/2461408/NIZZO_V._2001_._III._3._Mobilier_de_la_tom

be_3_de_la_n%C3%A9cropole_de_Castel_di_Decima_Schede_4_5_7_8_11_13_14_

17_18_21_22_23._Ostia_port_de_la_Rome_antique_catalogo_della_mostra_Geneve

_2001_pp._396-399_G%C3%89N%C3%88VE_Georg_ISBN_ISSN_2825707163

Recensioni

NIZZO V. (2002). Recensione a: V. Kruta, V. M. Manfredi, I Celti in Italia. Storia di un Popolo, Milano 1999. ORIGINI; pp. 353-356, ISSN: 0474-6805 https://www.academia.edu/2461459/NIZZO_V._2002_._Recensione_a_V._Kruta_V.

_M._Manfredi_I_Celti_in_Italia._Storia_di_un_Popolo_Milano_1999._ORIGINI_pp.

_353-356_ISSN_0474-6805

Voci di Enciclopedie, Lessici. Dizionari

NIZZO V. (2015), “2.3.11. Pithekussai”, in A. M. Wittke (a cura di), Frühgeschichte der Mittelmeerkulturen, Neue Pauly-Supplemente 10, J.B. Metzler Verlag Stuttgart/Weimar, pp. 308-312, ISBN: 9783476024701.

Note Scientifiche Preliminari su siti Web Istituzionali

NIZZO V. (2013), con X. GONZALEZ MURO, M. MUNGARI. Budrio (BO). Località Croce di Prunaro. Rinvenimento di fornacetta, nota sul sito della Direzione Generale per le Antichità, Sezione Scavi: www.archeologia.beniculturali.it/index.php?it/142/scavi/scaviarcheologici_4e048966cfa3a/341 NIZZO V. (2013), con X. GONZALEZ MURO, M. MARTIGNONI. San Giorgio di Piano (BO). Località Cinquanta. Rinvenimento di una strada glareata, nota sul sito della Direzione Generale per le Antichità, Sezione Scavi: www.archeologia.beniculturali.it/index.php?it/142/scavi/scaviarcheologici_4e048966cfa3a/342

NIZZO V. (2012), con R. BITELLI. Minerbio (BO), Ca de’ Fabbri, nota sul sito della Direzione Generale per le Antichità, Sezione Scavi: www.archeologia.beniculturali.it/index.php?it/142/scavi/scaviarcheologici_4e048966cfa3a/70 NIZZO V. (2012), con C. MALAGUTI, D. MARINO, M. SERICOLA. Portomaggiore (FE), Delizia Estense del Verginese, nota sul sito della Direzione Generale per le Antichità, Sezione Scavi: www.archeologia.beniculturali.it/index.php?it/142/scavi/scaviarcheologici_4e048966cfa3a/71

14

Note in pubblicazioni Divulgative

NIZZO V. (2015), “Istantanee di storia”. In BIANCARDI D. (a cura di), Con le mani nella terra. Fotografie di Stefano Tassi e Giulio Pola., Bondeno 2015, pp. 4-6.

https://www.academia.edu/12579915/Valentino_Nizzo_Istantanee_di_storia_in_D._Biancardi_a_cura_di_Con_le_mani_nella_Terra_foto_di_Giulio_Pola_e_Stefano_Tassi_Bondeno_2015_pp._4-6 NIZZO V. (2013), “Tutela archeologica, «memoria» e terremoto: il caso della scuola di Pilastri di Bondeno (FE)”. in MiBAC. Restauro. XX Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali, Ferrara 20-23 Marzo 2013, Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Roma 2013, pp. 173-177.

https://www.academia.edu/4328795/NIZZO_V._2013_Tutela_archeologica_memoria_e_terremoto_il_caso_della_scuola_di_Pilastri_di_Bondeno_FE_._in_MiBAC._Restauro._XX_Salone_dell_Arte_del_Restauro_e_della_Conservazione_dei_Beni_Culturali_e_Ambientali_Ferrara_20-23_Marzo_2013_Roma_2013_pp._173-177

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE IN CORSO DI STAMPA

Contributi in Atti

1. NIZZO V. (in stampa). “Le Gigantomachie da Spina”, in AA.VV., “Géants et gigantomachies entre Orient et Occident”, Atti del convegno internazionale Centre Jean Bérard-École française de Rome/ AOROC/ArScAn, Napoli 14-16 Novembre 2013, in corso di stampa.

2. NIZZO V. (in stampa). “Per una stratigrafia dei rapporti sociali: parentela, rito, tempo e filtri funerari nella necropoli di Pithekoussai”, Sezione: Lo spazio funerario” , in AA.VV., “Poleis e politeiai nella Magna Grecia arcaica e classica”, Atti del LIII Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 26-29 settembre 2013), in corso di stampa.

3. NIZZO V. (in stampa). “Interventi al dibattito”, in AA.VV., “Poleis e politeiai nella Magna Grecia arcaica e classica”, Atti del LIII Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 26-29 settembre 2013), in corso di stampa.

4. NIZZO V. (in stampa). “Cronologia versus Archeologia. L’«ambiguo» scorrere del tempo alle soglie della «colonizzazione»: i casi di Cuma e Pithekoussai”, in NIZZO V., DONNELLAN L., BURGERS G.-J. (a cura di), Contestualizzare la “prima colonizzazione”: Archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l'Italia e il Mediterraneo - Contextualising “early Colonisation”: Archaeology, Sources, Chronology and interpretative Models between Italy and the Mediterranean 1, The contexts of early colonisation, Atti del convegno internazionale di studi in memoria di David Ridgway (1938-2012), Roma 21-23 Giugno 2012, in corso di stampa.

5. NIZZO V. (in stampa). “Tempus fugit. Datare e interpretare la “prima colonizzazione”: una riflessione “retrospettiva” e “prospettiva” su cronologie, culture e contesti”, in NIZZO V., DONNELLAN L., BURGERS G.-J. (a cura di), Contestualizzare la “prima colonizzazione”: Archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l'Italia e il Mediterraneo - Contextualising “early Colonisation”: Archaeology, Sources, Chronology and interpretative Models between Italy and the Mediterranean 2, The contexts of early colonisation, Atti del convegno internazionale di studi in memoria di David Ridgway (1938-2012), Roma 21-23 Giugno 2012, in corso di stampa.

6. NIZZO V., DONNELLAN L., BURGERS G.-J., (in stampa). “Introduzione”, in NIZZO V., DONNELLAN L., BURGERS G.-J. (a cura di), Contestualizzare la “prima colonizzazione”: Archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l'Italia e il Mediterraneo - Contextualising “early Colonisation”: Archaeology, Sources,

15

Chronology and interpretative Models between Italy and the Mediterranean 1, The contexts of early colonisation, Atti del convegno internazionale di studi in memoria di David Ridgway (1938-2012), Roma 21-23 Giugno 2012, in corso di stampa.

7. NIZZO V., DONNELLAN L., (in stampa). “Conceptualising early Greek colonisation. Introduction to the volume”, in NIZZO V., DONNELLAN L., BURGERS G.-J. (a cura di), Contestualizzare la “prima colonizzazione”: Archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l'Italia e il Mediterraneo - Contextualising “early Colonisation”: Archaeology, Sources, Chronology and interpretative Models between Italy and the Mediterranean 2, Conceptualising early colonisation, Atti del convegno internazionale di studi in memoria di David Ridgway (1938-2012), Roma 21-23 Giugno 2012, in corso di stampa.

8. NIZZO V. (in stampa). “L’idea della “città” alle radici della “Storia”. Sociologia del confronto fra mondo indigeno peninsulare e mondo egeo all’alba della «colonizzazione»: metodi, problemi e prospettive”, in SANTUCCI M., SANCHIRICO S. (a cura di), Ploutos & Polis. Aspetti del rapporto tra economia e politica nel mondo greco, Atti del convegno internazionale di studi, Academia Belgica di Roma 20 Maggio 2013, in corso di stampa.

Curatele Scientifiche

9. NIZZO V., DONNELLAN L., BURGERS G.-J. (a cura di), (in stampa). Contestualizzare la “prima colonizzazione”: Archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l'Italia e il Mediterraneo - Contextualising “early Colonisation”: Archaeology, Sources, Chronology and interpretative Models between Italy and the Mediterranean 1, The contexts of early colonisation, Atti del convegno internazionale di studi in memoria di David Ridgway (1938-2012), Roma 21-23 Giugno 2012, Papers of the Royal Netherlands Institute in Rome, in corso di stampa.

10. NIZZO V., DONNELLAN L., BURGERS G.-J. (a cura di), (in stampa). Contestualizzare la “prima colonizzazione”: Archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l'Italia e il Mediterraneo - Contextualising “early Colonisation”: Archaeology, Sources, Chronology and interpretative Models between Italy and the Mediterranean 2, Conceptualising early colonisation, Atti del convegno internazionale di studi in memoria di David Ridgway (1938-2012), Roma 21-23 Giugno 2012, Belgisch Historisch Instituut te Rome, in corso di stampa.

11. NIZZO V., DONNELLAN L. (a cura di), (in stampa). Contestualizzare la “prima colonizzazione”: Archeologia, fonti, cronologia e modelli interpretativi fra l'Italia e il Mediterraneo - Contextualising “early Colonisation”: Archaeology, Sources, Chronology and interpretative Models between Italy and the Mediterranean 3, Poster Session, Atti del convegno internazionale di studi in memoria di David Ridgway (1938-2012), Roma 21-23 Giugno 2012, in corso di stampa.

LUOGO E DATA Roma 20/XI/2015