32
RECENSIONI ESTRATTO da RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA DIRETTA DA G. CRACCO - G. DAGRON - C. OSSOLA F. A. PENNACCHIETTI - M. ROSA - B. STOCK Anno XLIX - N. 1 - 2013 Leo S. Olschki Editore Firenze

MICHELINA DI CESARE, The Pseudo-Historical Image of the Prophet Muhammad in Medieval Latin Literature. A Repertory. Berlin/Boston, De Gruyter: 2012; XIII-541

  • Upload
    uconn

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

RECENSIONI

ESTRATTO

da

RIVISTA DI STORIAE LETTERATURA RELIGIOSA

DIRETTA DA

G. CRACCO - G. DAGRON - C. OSSOLA

F. A. PENNACCHIETTI - M. ROSA - B. STOCK

Anno XLIX - N. 1 - 2013

Leo S. Olschki EditoreFirenze

Tutti gli articoli proposti alla rivista sono soggetti a un esame affidato a membri interni oesterni al Comitato Scientifico, competenti per la tematica specifica, al fine di valutarne la

rispondenza ai criteri di carattere scientifico.

Dattiloscritti di Articoli, Note, Recensioni, Cronache, ecc.,come pure opere da recensire vanno indirizzati a:

Redazione della «Rivista di Storia e Letteratura Religiosa»Via Giulia di Barolo, 3, int. A – 10124 Torino

tel. +39.011.670.3861 – [email protected]

Gli autori devono restituire le bozze corrette insieme ai dattiloscrittiesclusivamente alla Redazione di Torino.

La responsabilita scientifica degli articoli, note, recensioni, etc.,spetta esclusivamente agli autori che li firmano.

La Direzione assume responsabilitasolo di quanto viene espressamente indicato come suo.

Il testo dattiloscritto pervenuto in Redazione si intendedefinitivo. Ogni ulteriore correzione e a carico degli autori.

Per richieste di abbonamento e per quanto riguarda la parte editorialerivolgersi esclusivamente a:

CASA EDITRICE LEO S. OLSCHKI

Casella postale 66, 50123 Firenze . Viuzzo del Pozzetto 8, 50126 Firenzee-mail: [email protected] . Conto corrente postale 12.707.501

Tel. (+39) 055.65.30.684 . fax (+39) 055.65.30.214

2013: ABBONAMENTO ANNUALE – ANNUAL SUBSCRIPTION

ISTITUZIONI – INSTITUTIONS

La quota per le istituzioni e comprensiva dell’accesso on-line alla rivista.Indirizzo IP e richieste di informazioni sulla procedura di attivazione

dovranno essere inoltrati a [email protected]

Subscription rates for institutions include on-line access to the journal.The IP address and requests for information on the activation procedure

should be sent to [email protected]

Italia: E 121,00 . Foreign E 154,00

PRIVATI – INDIVIDUALS

solo cartaceo - print version only

Italia: E 93,00 . Foreign E 126,00

Pubblicato nel mese di luglio 2013

Rivista di Storia e Letteratura Religiosadiretta da

GIORGIO CRACCO - GILBERT DAGRON - CARLO OSSOLA

FABRIZIO A. PENNACCHIETTI - MARIO ROSA - BRIAN STOCK

Periodico quadrimestraleredatto presso l’Universita degli Studi di Torino

Direzione

Cesare Alzati, Giorgio Cracco, Gilbert Dagron, Francisco Jarauta,Carlo Ossola, Benedetta Papasogli, Fabrizio A. Pennacchietti, Daniela Rando,

Mario Rosa, Maddalena Scopello, Brian Stock

Redazione

Linda Bisello, Paolo Cozzo, Valerio Gigliotti, Giacomo Jori, Marco Maggi,Chiara Pilocane, Davide Scotto

Articoli

B. PAPASOGLI, Discernere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3

D. PEZZINI, Una teologia della salvezza nel linguaggio della poesia e della mi-stica. I syng of a mayden e le Rivelazioni di Giuliana di Norwich . . . . . » 17

L. LAZZERINI, Dal Miserere al Beneficio. Fonti savonaroliane della Riforma ita-liana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 63

M. BERTOLINI, Musica e censura: L’Apologia di Antonio Caracciolo (1604) . . » 133

M. ROSA, Pieta mariana e giansenismo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 157

M. IACOVELLA, «Fabbricatori di ciarle». La disputa sul ‘‘voto sanguinario’’ attra-verso il carteggio muratoriano (1740-1743) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 175

Note e testi

F. SAVIOTTI, Il Dit des quatre Evangelistres . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 201

G. TALLINI, «Æeditæ, lectæ, disputatæ». Fonti filosofiche ed edizioni a stampadi Tommaso De Vio cardinal Gaetano (1469-1534) . . . . . . . . . . . . . . . » 217

F. ZULIANI, Annotazioni per lo studio delle convinzioni religiose di BernardoTasso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 237

D. ZARDIN, Silvio Antoniano, umanista ed educatore nel «rinnovamento» catto-lico del Cinquecento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 251

Recensioni

M. DI CESARE, The Pseudo-Historical Image of the Prophet Muh˙

ammad in Me-dieval Latin Literature. A Repertory (A. Celli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 267

P. PALMIERI, I taumaturghi della societa. Santi e potere politico nel secolo deiLumi (E. Novi Chavarria). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 270

S. VILLANI, George Frederick Nott (1768-1841). Un ecclesiastico anglicano tra teo-logia, letteratura, arte, archeologia, bibliofilia e collezionismo (M. Manfredi) » 273

G. VIAN, Il modernismo. La Chiesa cattolica in conflitto con la modernita (F.Mores) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 277

D. MENOZZI, Chiesa e diritti umani (M. Al Kalak). . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 280

Pubblicazioni ricevute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 287

MICHELINA DI CESARE, The Pseudo-Historical Image of the Prophet Muh˙

ammad in MedievalLatin Literature. A Repertory, Berlin/Boston, De Gruyter, 2012, pp. XIII-541.

As stated in the title, Michelina Di Cesare’s recent book is a wide repertory of medievalLatin sources concerning Christian representations of Muh

˙ammad’s figure. It consists of a

selection of more than fifty authors, each of whom is presented through one or more ex-cerpts from their Latin works.

A short accurate profile of the authors, with information on their writings, precedes eachselection of texts, which is followed by a section providing essential bibliographical referencesand details regarding editions and translations of the anthologized sources. The chapter de-voted to the Corpus Cluniacense (pp. 83-140), the most relevant and systematic medieval pro-ject of primary Islamic sources on translation, has been divided into four paragraphs, dedi-cated to the translations of Hermannus of Carinthia, Robert of Ketton and Peter of Toledoand to the introductory texts of Peter the Venerable. The volume is meant to serves as a valu-able instrument for further research on the medieval image of Muh

˙ammad in Europe.

The rightful place of De Michele’s book is in the context of studies on the medievalorigins of European knowledge of Islam: the roots of this research is in the investigationsof Italian scholars such as Alessandro D’Ancona, Ugo Monneret de Villard and Enrico Ce-rulli. As Monneret wrote in his seminal Lo studio dell’Islam in Europa nel XII e nel XIII se-colo (1944): «Agli albori del XIV secolo un domenicano fiorentino, Ricoldo da Montecroce,dopo aver trascorsi molti anni in Oriente e specialmente a Bagdad, ha redatto un libro sullareligione islamica che e certo quanto di meglio fu scritto sull’argomento, innanzi i grandistudi degli orientalisti moderni [...]. L’opera di Ricoldo non e isolata: essa, si puo dire, for-ma il punto d’arrivo di una serie di indagini sull’islam, che occupano quasi un secolo e mez-zo, da quando Pietro il Venerabile, il grande abate di Cluny, provvedeva a far fare la primatraduzione del Corano e redigeva un primo scritto d’analisi sulla religione musulmana, in-torno alla meta del XII secolo».1 Monneret recognised in those medieval inquiries, in spiteof their polemical goals, the dawn of a «scientific approach» to the Islam.

The sources selected by Di Cesare range from the most distorting tales about Muh˙am-

mad’s life and its prophetic calling, dating back to the early Middle Ages, such as Elogius ofCordoba’s Memorialem Sanctorum (851-59 a.C.) or Paulus Albarus’s Indiculus Luminosus(854 a.C.), to the XIII-XIV centuries innovative works of Ramon Martı, Riccoldo of Montedi Croce and Ramon Llull, passing through the Qur’an attentive and complete Latin trans-lations by Robert of Ketton (1143 a.C.) and Mark of Toledo (1209-1210, terminus adquem). As the author indicates, «the texts have been transcribed from critical editions whenavailable, or from manuscripts and early printed books» (p. 11).

1 U. MONNERET DE VILLARD, Lo studio dell’Islam in Europa nel XII e nel XIII secolo, Cittadel Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1944, p. 1.

RECENSIONI

From the title, which centres on the concept of image of Muh˙ammad, it is possible to

recognise a positive influence of the scientific environment in which the book has been rea-lised. In fact, Di Cesare’s research is the outcome of a postdoctoral Max-Planck fellowshipat the Kunsthistorisches Institut in Florence.2 In the introduction (pp. 1-10), Di Cesareproperly discusses the interdisciplinary usage of this notion. She defines as aporetic (p. 3)the representation of Muh

˙ammad in medieval Latin literature: «more or less historical

– in a Christian sense [...] – and fanciful representations of the Prophet coexist side by sidethroughout the Middle Ages. Indeed, it would seem that with ever approximation to thetrue Islamic tradition, one finds contemporaneous works that promote fantastic and bizarreelaborations of the figure of Muhammad» (p. 3).

This ambivalent aspect of Christian Latin sources has been pointed out by scholarswhose works the volume inevitably makes reference to: for example, Norman Daniel’s Islamand the West. The Making of an Image (1960), whose title probably had some relevance inDi Cesare’s choice of the notion of image, highlighted that the large and persistent body ofmedieval ideas about Islam was based on a consciously-distorted rewriting of original Isla-mic sources. The same Collectio Toletana, which even recently has been indicated as prai-seworthy example of ante litteram ‘scientific approach’,3 resulted in a confirmation of clas-sical stereotypes on the «machumeticus error», as the Summa totius heresis ac diabolice secteSarracenorum of Peter the Venerable clearly shows (pp. 84-89). Appealing to the words ofNormal Daniel, «it is interesting that those whose knowledge was most grounded in authen-tic material used it to support the same theses as did these who displayed neither knowledgenor judgement».4

Among the few criticisms of Di Cesare’s work, one question that can be raised iswhether the definition used in the title – «pseudo-historical image of the prophet Muh

˙am-

mad» – is capable of expressing adequately this aporia.It is certain that Di Cesare intends commendably to convey in this formula the dual

nature of the European legend of Muh˙ammad, which is, on the one hand, closely tied to

original Islamic sources, and, on the other, prone to misshape these narratives in accor-dance with the polemical aims of the ‘refutation literature’.

However, the category of historicity is dubiously suitable for Islamic sources as well asfor medieval historiographers. In fact, nineteenth-century Orientalism deemed for a longtime to challenge established Islamic narratives on the life of the prophet and on the historyof the Qur’anic text, because of their supposed lack of scientific foundation.

Furthermore, a conspicuous part of the Islamic sources translated in Latin, including theLiber Scalae Machometi (translated by Abrham Alfaquim and Bonaventura of Siena) or theLiber de generatione et nutritura eius (translated by Hermann of Carinthia), represents a typologyof popular or mystical narratives whose legitimacy was highly contested by Islamic authorities.The most important aspect of medieval Islamic sources seems to be the reliability of their is-nad, the chain of narrators who have transmitted a report (h

˙adıth), rather than their historicity,

2 In fact the volume comes out under the auspices of the project Crossing Boundaries. Crea-ting Images: In Search of the Prophet Muhammad in Literary and Visual Traditions, directed byAvinoam Shalem (Professor for History of Islamic Art at Munich University).

3 Cfr. T.E. BURMAN, Reading the Qur’an in Latin Christendom, 1140-1560, Philadelphia,University of Pennsylvania Press, 2007.

4 N. DANIEL, Islam, Europe and Empire, Edinburgh, Edinburgh University Press, 1966, p. 6.

268 RECENSIONI

that is their factual objectiveness. From this late standpoint, both the Islamic biographies ofMuh

˙ammad and its depreciative Christian versions would appear ‘‘pseudo-historical’’.5

The broad repertory of Latin sources provided by Di Cesare is nevertheless of greatrelevance, and not only from an academic point of view. The topic itself may be linkedto a current cultural debate, marked at times by a number of waffling idees recues. It is sig-nificant to note that many contemporary stereotypes on Islam date back to the medievallegend of Muh

˙ammad and to the Christian polemic literature.6

Furthermore, Di Cesare’s collection helps to trace many tovpoi of the Christian depre-ciative lives of Muh

˙ammad back to ancient historiographers, as for example Anastasius the

Librarian’s Historia Ecclesiastica (871-74 a.C.), which also reported information from pre-vious Byzantine sources, such as Theophanes the Confessor’s Chronographia (Di Cesare,pp. 52-54). We also discover that Benvenuto of Imola’s commentary on Dante’s CommediaCanto XXVIII, in which Maometto «con le man s’aperse il petto» (v. 29), derives its infor-mation from Petrus Alphonsi’s important Dialogi contra Iudaeus (1108-1110 a.C., Di Cesare,pp. 63-76), through Jacobus de Varagine’s biography of Muh

˙ammad, a source of incompar-

able importance for many medieval writers’ knowledge of Islam.7

Inevitably, the author of this valuable repertory had to select a limited number ofsources at the cost of some others. For example, neither the Legenda Aurea of Jacobusde Varagine, nor Gautier of Compiegne’s Otia de Machomete is included.8 And the LiberScalae (Kitab al-Mi‘rag) has been excluded, since it is «already available in the critical edi-tions and studies by Cerulli 1949 and Munoz Sendino 1949» (footnote 24 p. 10).9 Never-theless, the compendium gives a sense of high accuracy and completeness.

We look forward to reading the essay which Michelina Di Cesare promises «on the pseu-do-historiographical treatment of Muh

˙ammad in Medieval Latin sources» (footnote 20, p. 9).

ANDREA CELLI

5 Moreover, it is noteworthy that, from the point of view of the Christian writers, Muh˙ammad

was to blame as a pseudo-prophet, who somehow counterfeited the contents of the true revelation.6 Cfr. N. DANIEL, Islam, Europe and Empire, cit., p. XII. For this reason, an English transla-

tion of the Latin texts gathered by Di Cesare could have usefully enlarged the number of bene-ficiaries of this research.

7 In this respect, the footprint of Asın Palacios’ and Enrico Cerulli’s studies on Dante and theso-called Islamic sources of the Commedia are still evident. It is no coincidence if the repertory endswith a fragment of Benvenuto of Imola’s Comentum super Dantis Aldigherij Comoediam (1375-87),pp. 479-484. The choice is really proper, because it enfranchises the debate on Dante’s Arabic sour-ces from its Romantic legacies, and concentrates it on the larger frame of the medieval cultural back-ground of the Florentine poet. Cfr. S. MULA, Muhammad and the Saints: The History of the Prophetin the Golden Legend, «Romance Philology», CI, 2003, 2, pp. 175-188.

8 The author gives an abridgement of it in her Introduction, pp. 4-5.9 However, it could be remarked that the author has gathered a number of other texts al-

ready published by Cerulli, such as Petrus Alphonsi’s Dialogi contra Iudaeus or The book of Mu-h˙

ammad’s Genealogy and his Nurturing. With regard to the late text, Di Cesare could not men-tion a promising discovery of Oscar de la Cruz Palma, that reconnects the translation ofHermann of Carinthia to Abu l-H

˙asan al-Bakrı’s Kitab al-anwar. Cfr. O. DE LA CRUZ PALMA, No-

tas a la lectura del Liber de generatione Mahumet (trad. De Herman de Carintia, 1142-1143), inEstudios de Latın Medieval Hispanico, Actas del V Congreso Internacional de Latın Medieval Hi-spanico (Barcelona, 7-10 de septiembre de 2009), ed. J. MARTINEZ GAZQUEZ – O. DE LA CRUZ

PALMA – C. FERRERO HERNANDEZ, Firenze, Edizioni del Galluzzo-SISMEL, 2011.

RECENSIONI 269

PASQUALE PALMIERI, I taumaturghi della societa. Santi e potere politico nel secolo dei Lumi,Roma, Viella, 2010, pp. 294.

9In un recente bilancio degli studi dedicati in Italia, negli ultimi venti anni, ai temi dellastoria religiosa e delle istituzioni ecclesiastiche nel contesto sociale di eta moderna si e avutomodo di constatare come, a fronte di un significativo incremento delle ricerche sulla Inqui-sizione, si debba lamentare una altrettanto significativa rarefazione di interesse per la storiadelle pratiche e dei modelli religiosi, della santita e dei culti, delle istituzioni diocesane edegli insediamenti monastici e, in generale, della organizzazione degli spazi ecclesiastici, te-mi che con tutta evidenza molto avrebbero a che vedere con il processo di interazione traistituzioni e societa, tra sfera religiosa e sfera politica nell’esercizio concreto e nelle diversearticolazioni del potere.1 E per questo che non possiamo ora non plaudire alla pubblicazio-ne del libro di Pasquale Palmieri sui santi ‘taumaturghi della societa’ nel secolo dei Lumi,frutto di un lavoro di ricerca tutto incentrato proprio sulla interazione tra sfera religiosa esfera politica e sociale, dal momento che – come l’Autore sottolinea nel Prologo del libro –«lungo la linea del rapporto tra religione, politica e societa permane la possibilita di svilup-pare percorsi storiografici nei quali le indagini sulla santita possono dare ancora molte ri-sposte» (p. 22).

Il libro, invero, si fa plaudire anche per altri buoni motivi. Accanto a un nucleo cen-trale, che ripercorre la storia dei ‘candidati santi’ napoletani dalla prima eta borbonica finoalla restaurazione, lungo un arco di tempo, quindi, ultrasecolare, l’Autore affronta alcunealtre questioni apparentemente ‘eccentriche’, ma tutte di grande interesse, che arricchisco-no la tematica del libro, conferendogli anche una certa vivacita narrativa. Cosı e, per esem-pio, quando Palmieri riporta qualche esempio di scrittura semi-colta femminile, come quellitratti dal diario di una monaca del monastero di S. Gabriele di Capua, la quale per la tene-rezza si sentiva «ingricciare la carne» alla vista delle estasi della sua madre priora (p. 55), o alvederla rapita tra sospiri e atteggiamenti «d’aracate di ciglia» (p. 62). Cosı e anche quandol’Autore rileva le funzioni di grandissima rilevanza politica assunte dai confessori del re findall’arrivo dei Borboni a Napoli, nel 1734 (pp. 67 ss.).

Il libro comunque, come si diceva, mette soprattutto l’accento sulle dinamiche di col-lusione e collisione tra istituzioni ecclesiastiche e potere politico nel processo di configura-zione dell’assolutismo regio nel ‘lungo’ Settecento napoletano. Per fare questo Palmieri hautilizzato una molteplicita di fonti (letterarie, agiografiche, processi di beatificazione, episto-lari, fonti politico-istituzionali), leggendo le fonti ecclesiastiche anche in chiave politica e lefonti politiche anche in chiave religiosa. Emblematica al riguardo puo considerarsi tutta lavicenda che porto alla fondazione del monastero di S. Gabriele a Capua, una comunita coa-gulatasi attorno alla personalita di una fervente carismatica del luogo, e istituita poi col fa-vore e il sostegno dei sovrani e dei circoli di corte nell’eta del pieno regalismo borbonico, lacui storia viene raccontata in maniera sostanzialmente analoga, seppure con toni e accentidiversi, sia nei documenti delle segreterie di stato, sia nelle ricostruzioni agiografiche con-servate negli archivi capuani (pp. 33-95).

Nelle pagine successive del libro, con lo stesso metodo di intrecciare la lettura di fontiecclesiastiche e fonti politico-istituzionali, Palmieri tratteggia via via l’immagine di una Na-

91 E. NOVI CHAVARRIA, Controllo delle coscienze e organizzazione ecclesiastica nel contesto so-ciale, in Spagna e Italia in eta moderna. Storiografie a confronto, a cura di F. CHACON – M.A. VI-

SCEGLIA – G. MURGIA – G. TORE, Roma, Viella, 2009.

270 RECENSIONI

poli ‘affollata’ di santi, sante, beati e carismatiche, una citta imbevuta di sacro all’internodella quale, ancora per tutto il Settecento e oltre, si assistette a una vera e propria ‘esplo-sione’ di culti. E la citta in cui il sacro e una religiosita fervente tornano a ondate ritmiche– come gia aveva sottolineato Mario Rosa 2 –, in cui nel Seicento, e ancora per tutto il Set-tecento – come osserva ora Palmieri –, il convento dei Domenicani riformati di S. Mariadella Sanita si afferma nel vissuto religioso collettivo come uno straordinario centro di pro-duzione di nuovi santi e di smistamento delle reliquie; la citta in cui le forme della vita re-ligiosa collettiva ricorrono sempre in maniera sociologicamente trasversale, accomunandonella devozione e nel culto per i santi aristocrazia e popolo; una citta in cui, specie nel corsodel secolo XVIII, le forme del culto cominciano ad assumere una accentuata nota di genere,tanto da far parlare di una vera e propria ‘femminilizzazione’ della religiosita.3

Sullo sfondo della politica anticuriale regalista e delle riforme, della cesura rivoluziona-ria prima e della restaurazione dopo, questa stessa citta si animo di nuovi profili agiograficiche si snodano, nel libro di Palmieri, lungo il filo di continuita e innovazioni, tra antichimodelli controriformistici e nuove prospettive cultuali volte a saldare le istanze religiose alleesigenze del trono. Gli attori di queste vicende sono uomini e donne morti in odore di san-tita, alcuni caduti presto nell’oblio, altri assurti agli onori degli altari, eroici difensori dellafede cattolica, in grado di lenire con il loro spirito di carita i mali individuali e quelli dellasocieta e, soprattutto – sottolinea l’Autore – di dare un apporto significativo all’azione sta-bilizzatrice di una monarchia che vedeva nella dimensione religiosa un importante fattore dirafforzamento dei poteri costituiti. La letteratura devozionale e le testimonianze rese ai loroprocessi di canonizzazione ne esaltavano, infatti, soprattutto l’impegno in difesa delle strut-ture tradizionali della societa, la lotta contro il dilagare delle idee nuove e della cultura deiLumi.

Ora, chi e pratico di questa tipologia di fonti, sa bene quanto esse possano apparireestremamente ripetitive, anche dopo piu di un livello di lettura. Palmieri, pero, e molto at-tento a calarsi volta a volta nel linguaggio delle fonti, a contestualizzare quell’apparente uni-formita delle parole degli agiografi nel contesto mutevole del Settecento napoletano ed eu-ropeo. Ma, come egli stesso rileva, quella che esce confermata alla fine e soprattutto lareiterazione di un cliche agiografico in cui i motivi di continuita appaiono senz’altro piu for-ti e duraturi rispetto alle innovazioni. In un siffatto modello agiografico, che e poi in sensolato quello della santita meridionale nel suo complesso, le continuita sono date dal ricorren-te uso delle reliquie, in particolare, a Napoli, di quelle del sangue dei santi o aspiranti tali;dal ripetersi nei candidati santi di esperienze estatico-visionarie di vario tipo; dai tratti asce-tico-penitenziali della loro esperienza religiosa, con tutto il vasto corredo di tribolazioni,carni macilente, inedia e vesti stracciate. Le innovazioni sono soprattutto nel linguaggio uti-lizzato dagli estensori di tali scritture, nelle cui parole ricorre spesso l’espressione dell’al-leanza fra ‘trono e altare’, anche se non era affatto nuova l’idea sottesa a tale espressione,ne il contenuto politico di tale relazione. I nuovi ‘taumaturghi della societa’, come titola Pal-mieri, dovevano affrontare, pero, ora, nella loro opera di assistenza sociale, la lotta contro i

2 M. ROSA, L’onda che ritorna: interno ed esterno sacro nella Napoli del ’600, in Luoghi sacrie spazi della santita, a cura di S. BOESCH GAJANO – L. SCARAFFIA, Torino, Rosenberg & Sellier,1990.

3 Per questo mi sia consentito rinviare anche al mio Sacro, pubblico e privato. Donne nei se-coli XV-XVIII, Napoli, Guida, 2009.

RECENSIONI 271

‘nuovi mali del secolo’, la massoneria, le idee illuministe, la rivoluzione; ma non era di certonuovo per i candidati santi il ruolo di mediatori sociali in quanto tali, chiamati – si puo direda sempre – a sanare i molti altri motivi di contrasto e violenza sociale o di conflittualitalocale.4

In definitiva, sostiene l’Autore, nel Mezzogiorno d’Italia la ‘regolata devozione’ fu af-fare di pochi. «Le spinte verso una religiosita regolata dovettero fare i conti con le formetenere e melliflue dell’avanzante proposta alfonsiana o con un persistente richiamo alla spet-tacolarita della pieta gesuitica» (p. 256). In altre parole, sosteniamo noi, il tradizionalismoreligioso, le esperienze visionarie e mistiche, la spettacolarizzazione dei riti, il culto delle re-liquie, le attese escatologiche e taumaturgiche continuarono a segnare la religiosita popolarenapoletana in forme e modi ampiamente prevalenti.

Tutto questo – come si diceva – e ripercorso da Palmieri sul filo del rapporto tra mo-delli agiografici, poteri politici e societa civile, una prospettiva di indubbio interesse episte-mologico che, come gia si accennava in apertura, e anche quella in cui piu carente e stato,negli ultimi tempi, l’apporto di nuovi studi e ricerche. Sennonche – mi sia consentita que-st’ultima osservazione – e proprio la circolarita di tale processo di interazione che, nella ri-costruzione offertaci dal libro, appare a tratti discontinua. Essa emerge, per esempio, moltolucidamente e compiutamente nella prima parte del libro, laddove si ricostruiscono, a livellolocale e della corte borbonica, le vicende e gli intrighi che portarono alla nascita del ritiro diS. Gabriele. Appare meno evidente in altri casi, specie per i candidati santi vissuti nell’etanapoleonica: per questo periodo, l’Autore fa parlare soprattutto il linguaggio degli agiografie dei postulatori delle cause di beatificazione, lasciando piu in ombra la base sociale del pro-cesso di ‘costruzione della santita’. Resta cosı un dubbio: questa difformita di trattazione edovuta a una carenza documentale o al diverso configurarsi e al differente esito di alcune diquelle vicende?

Mi spiego meglio. Nei casi di Michelangelo di S. Francesco, Giuseppe Pignatelli e altri,sembra restare in ombra proprio il popolo dei fedeli, il loro afflato religioso, quelle aspet-tative escatologiche che di norma si trovavano tra l’aspirante santo e i sostenitori della suacausa. Colpa – ripeto – di una carenza documentale o di un vissuto religioso che, nel lorocaso, fu assai piu debole e non si pote rapportare mai, in nessun momento della storia dellacitta e della sua vita sociale e cultuale, ai fenomeni di acceso devozionismo che si sviluppa-rono, tanto per citare alcuni degli esempi riportati dallo stesso Palmieri, attorno alle figuredi Alfonso de’ Liguori, Maria Francesca delle Cinque Piaghe, Ludovico da Casoria, fino aBartolo Longo e Giuseppe Moscati?

Storie diverse, infatti, le loro, che ci ricordano caso mai ce ne fosse bisogno – e, permolti versi, e proprio questo libro che torna a sottolinearlo – come il rapporto tra rappre-sentazione del modello agiografico e vissuto religioso, tra strategie espositive per la ‘costru-zione’ della santita e ‘percezione’ della stessa tra istanze del trono e istanze della societa ci-vile sia attraversato dai molti nessi che lo specifico della dimensione religiosa puo assumere,in relazione al concreto inserimento sociale di cui e in cui vive.

ELISA NOVI CHAVARRIA

4 Si veda il volume di O. NICCOLI, Perdonare. Idee, pratiche, rituali in Italia tra Cinque eSeicento, Roma-Bari, Laterza, 2007.

272 RECENSIONI

STEFANO VILLANI, George Frederick Nott (1768-1841). Un ecclesiastico anglicano tra teolo-gia, letteratura, arte, archeologia, bibliofilia e collezionismo, Roma, Accademia Nazionaledei Lincei, 2012 (Memorie della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, Serie IX,Vol. XXVII, Fasc. III), pp. 785-920.

4I tre densi capitoli del libro di Stefano Villani ricostruiscono in maniera minuziosa letappe della vita del ministro anglicano George Frederick Nott, curioso ed eccentrico per-sonaggio nato a Londra nel 1768 e morto nel 1841 a Winchester. Vissuto fra Settecentoed Ottocento, la sua vicenda si dipano dunque a cavallo fra due secoli ma soprattutto fradue epoche, all’intersezione cioe fra illuminismo e sensibilita romantica, ma anche fradue diverse generazioni di protestanti. Un periodo di transizione e di grandi mutamentila cui influenza finı inevitabilmente per condizionare, come si vedra, anche la biografia diuna personalita non di primo piano come il Nott.

Come ricorda in piu di un’occasione Villani, il versatile personaggio non manco co-munque ai suoi tempi di una qualche fama grazie alla sua poliedricita di interessi che lo por-tarono ad anteporre all’iniziale vocazione per la teologia quella per gli studi di letteraturainglese, culminati fra il 1815 ed il 1816 in un’edizione poetica delle opere del conte diSurrey e di Thomas Wyatt; attraverso l’erudizione letteraria, egli sviluppo poi un grandeamore per la cultura italiana, di cui divenne un erudito e appassionato ammiratore, finendoper trascorrere circa dieci anni della sua vita nella penisola dilettandosi anche in studi di artee di archeologia, e indirizzando la sua passione antiquaria verso un’intensa e notevole atti-vita di bibliofilo e di collezionista. Difficile pensare tuttavia, al di la di questi rilievi sullanotorieta della sua figura, ad uno studio pianificato interamente e fin dall’inizio su di lui,deliberatamente diretto cioe a salvarne dall’oblio le sparse e molteplici vicende; a questocurioso ma oggi misconosciuto personaggio e al successivo interesse maturato nei suoi con-fronti, l’Autore deve essere giunto in altri termini un po’ accidentalmente, attraverso infor-mazioni e materiali raccolti probabilmente a latere di altre ricerche. Se si tiene presente cheVillani ha studiato a lungo le traduzioni del Book of Common Prayer, sembra effettivamentepiu chiara quella che puo essere stata l’origine della curiosita per questo «bizzarro» ministrodella Chiesa anglicana. Nel 1831 il Nott fu infatti protagonista di una importante ed accu-rata traduzione italiana del Libro delle Preghiere Comuni, la quale, diversamente da quellepassate, era stata effettuata avendo presente la sua vera natura di testo liturgico piu chequella di strumento linguistico per l’insegnamento dell’italiano.

Una volta messo forse a fuoco il contesto di partenza di questa singolare ricerca a ca-rattere biografico, si deve riconoscere che lo sforzo compiuto da Villani all’inseguimento diun personaggio di cui si sapeva pochissimo, non esistendo su di lui, come si precisa nellepagine d’apertura del libro, che una serie di citazioni sparse ed le rapide voci sul Dictionaryof National Biography, e stato quantomeno ammirevole. Se a cio si aggiunge la mobilita del-l’errabondo protagonista delle sue pagine, sempre in movimento fra l’Inghilterra e l’Italia, sicomprende per intero la certosina pazienza messa in campo nel cercare e riordinare unaquantita di materiali e di documentazione sparsa ed esaminata in oltre venti biblioteche earchivi fra i piu lontani e diversi (solo per citarne alcuni si va dalla British Library ai Natio-nal Archives di Londra, dall’Archivio della Cattedrale di Canterbury a biblioteche e archivistatunitensi, senza dimenticare, venendo all’Italia, i fondi consultati per esempio alla Biblio-teca Apostolica Vaticana e alla Biblioteca Nazionale di Firenze o ancora presso gli Archividi Stato di Palermo o di Venezia). Si potrebbe tuttavia discutere, nel commentare il volume,dell’utilita e del senso di un lavoro di ricostruzione cosı meticoloso e di un impegno tanto

18

RECENSIONI 273

gravoso spesi al servizio di una figura di erudito forse non del tutto ignota, ma innegabil-mente assai minore, come quella del Nott. Se non si sia, in altre parole, di fronte ad unasorta di divertissement frutto della personale curiosita dell’Autore, ad uno studio brillantee piacevole alla lettura ma che rischia di risultare, dal punto di vista delle considerazionistoriografiche piu generali, un po’ fine a se stesso. Non manca effettivamente la biografiadel Nott di presentare elementi gustosi e invitanti risvolti da romanzo; aspetti su cui Villaniindulge fin nel minimo dettaglio e che soprattutto nel secondo capitolo del libro (Gli anniitaliani, pp. 821-863) fa emergere con una certa capacita narrativa, delineando con notevoleaccuratezza il carattere e la personalita del Nott, e in particolare le sue idiosincrasie e la suaradicata propensione alla lamentela e all’ipocondria, ma anche il suo contemporaneo per-dersi fra un’intensa vita salottiera, che lo porta in Italia a fare la conoscenza di uomini illustricome Vincenzo Monti e Giacomo Leopardi, e le piu svariate passioni. Quelle gia citate pas-sioni erudite che lo spingono a viaggiare senza sosta in lungo e in largo nella penisola, e fratante iniziative a farsi ad esempio curatore a sue spese di una edizione della Divina Comme-dia o di un inedito romanzo cavalleresco del ’300 di Bosone da Gubbio. L’analisi minuziosadi particolari ed episodi apparentemente secondari con il trascorrere delle pagine assumetuttavia agli occhi del lettore una sua valenza non meramente aneddotica e letteraria; l’in-quadramento a tutto tondo del personaggio, dei suoi acciacchi veri o presunti cosı comedelle sue tante e dispendiose passioni, e funzionale infatti a sostenere che la sua maggioreimpresa, l’unica forse per cui puo essere ancora in qualche modo ricordato, ossia la sua tra-duzione italiana del testo base della liturgia anglicana, avesse in fondo motivazioni assai per-sonali, dovendo di fatto giustificare agli occhi delle gerarchie ecclesiastiche d’oltremanica ilsuo lungo e ad un certo punto non piu motivabile soggiorno in Italia.

Dietro a questa vicenda si muove del resto la grande storia, quella di un’Inghilterra pre-vittoriana attraversata com’e noto fin nel profondo dalle tensioni e dalle trasformazioni in-terne alla Chiesa e al mondo religioso inglesi, e dalle connesse polemiche contro gli abusi deltradizionale clero anglicano e i privilegi della vecchia Inghilterra. Entro questo universo didispute e di discussioni animose finı per ricadere anche il nostro Nott, oggetto fra la finedegli anni venti ed i primi anni trenta di alcune campagne di stampa da parte di alcuni gior-nali del liberalismo radicale, accompagnate dalle velenose lettere di alcuni suoi anonimi par-rocchiani di Woodchurch. In questi attacchi, che nel 1832 lo spingeranno suo malgrado afar ritorno in patria (cap. III: Il ritorno in Inghilterra, pp. 865-880), egli veniva additato ademblematico esempio di uno dei principali motivi di scandalo, quello rappresentato dal cle-ro non residente, rendendo sempre meno difendibile la sua prolungata assenza e quella feb-brile passione per i mille passatempi eruditi piu che per l’amministrazione delle cose eccle-siastiche. Agli occhi dell’Inghilterra spazzata dai fervori del Risveglio, una ulteriore dose discalpore suscitava poi il fatto che questo rilassato ministro anglicano avesse eletto a luogo disoggiorno e di cura dei suoi ostentati malanni proprio il paese del papa. Si scopre cosı, comeanticipato, che anche la piu importante impresa letteraria del Nott, la traduzione del Bookof Common Prayer – ed e questa appunto la tesi forte del libro – trasse le sue origini daragioni non del tutto nobili ed ideali. Al di la delle allusioni a motivazioni di carattere re-ligioso, formulate dal Nott presso i suoi superiori e nella prefazione alla sua opera, Villanisostiene che «una delle principali ragioni che indussero il Nott a intraprendere questa tra-duzione, piu che il desiderio di diffondere la liturgia anglicana in Italia con intenti di pro-paganda religiosa, fosse quello di giustificare la sua lunga permanenza all’estero che, pro-prio in quel torno di anni, era oggetto di contestazioni di vario genere» (p. 857).

Giunti a tal punto, ridimensionato e corretto ne esce allora anche il piu autorevole ri-ferimento che la storiografia italiana aveva dedicato fino ad oggi alla figura del Nott. Nel

274 RECENSIONI

suo classico testo Risorgimento e protestanti Giorgio Spini, in un breve ma netto giudizioriservato al Nott, non solo lo definiva erroneamente come ministro anglicano a Livorno,ma quel che piu importa aveva voluto vedere in quella nuova versione del Libro delle Pre-ghiere Comuni un «proposito di diffusione» ed un fattore di forte impulso dato al prose-litismo anglicano in Italia, entro il quadro del suo piu generale affresco sulla diffusione del-le idee protestanti nell’Italia del primo Ottocento. Piu banale, ma non per questo menointeressante, sembra risultare invece nelle pagine di Villani il motivo alla base della tradu-zione. E del resto non proprio un alacre innovatore, non solo sul piano umano, ma anchedella cultura religiosa, risultava il nostro Nott. Scavando come fa l’Autore nel primo capi-tolo del volume (La corte di Londra e il precinto della cattedrale di Winchester, pp. 791-819)nelle sue esperienze giovanili, nella sua formazione nella patria natia e nella sua estrazionefamigliare emerge infatti quanto fosse figlio della vecchia Inghilterra conservatrice e angli-cana, ed assai lontano pertanto sul terreno teologico e religioso da ogni manifestazione diimpazienza ‘risvegliata’ e di radicalismo religioso o da fascinazioni verso forme di intensaspiritualita romantica. Ottenute importanti prebende ecclesiastiche e conseguiti il baccel-lierato ed il diploma di dottorato in teologia a Oxford nei primi anni dell’Ottocento, daposizioni di moderato con una solida formazione anglicana settecentesca inizio in diversisermoni ad attaccare frontalmente i metodisti ed il loro entusiasmo religioso, imponendosicome esponente della Chiesa Alta e polemista teologico conservatore. Questo lavoro suNott apre cosı, grazie alla puntuale narrazione di una vicenda minore, un piccolo ma signi-ficativo squarcio su quello che resta forse il principale limite di uno studio ancora oggi fon-damentale come quello di Spini; trattandosi di un libro fortemente a tesi, esso tende ad ac-centuare talora la capacita di presa del protestantesimo ottocentesco, trasformando tutti i suoiprotagonisti, come avviene nel caso del ministro anglicano amante dell’Italia cattolica, in uo-mini in qualche modo influenzati dai nuovi indirizzi risvegliati o comunque protesi al serviziodella causa e del proselitismo evangelico. Implicitamente l’esempio offerto dalla biografia ap-profondita da Villani ci mostra al contrario come non pochi personaggi di quel volume an-drebbero probabilmente riconsiderati inserendoli in un quadro caratterizzato da maggioricautele e sfumature.

Se questa e gia una significativa testimonianza di quanto il volume, a dispetto delle ri-serve iniziali espresse in tal senso, non si risolva solamente in una gradevole lettura, le vicen-de del suo protagonista sembrano utili anche per gettare nuova luce su questioni storiogra-fiche piu generali, ed in particolare su due aspetti relativi alla storia e alla cultura italianedella prima meta del XIX secolo. Nott, come sintetizza Villani, fu sopra ogni cosa un eru-dito ed un ecclesiastico con forti ascendenze settecentesche, come si e visto, ma ugualmenteinserito a suo modo nel proprio tempo. Tanto che attraverso questa sua duplice dimensionee possibile formulare considerazioni sia sulla cultura della penisola sia sulle esperienze diprotestantesimo in essa presenti.

Sotto il primo punto di vista, in relazione cioe alla cultura italiana dell’epoca, e sorpren-dente forse solo per chi tende ad ignorarlo, o a farsi condizionare da schemi di lettura dellastoria fortemente teleologici, scoprire quanti classicisti eruditi il Nott sia ancora capace diincontrare nell’arco dei suoi continui spostamenti per le citta italiane del primo Ottocento.Fitta e la rete di personaggi e di circuiti nella quale quest’ultimo trova la possibilita di con-dividere e di soddisfare le sue passioni di antiquario, bibliofilo e collezionista. Attraverso isuoi occhi, e presumibilmente di altri continuatori del tradizionale Grand Tour settecente-sco, l’Italia appare allora la patria di un classicismo di antico regime. Un erudito conserva-tore come il Nott non a caso trova e vede ancora nella penisola, piu che la patria del Risor-gimento, verso cui si puo immaginare non dovesse provare gran simpatia o particolari

RECENSIONI 275

palpitazioni, il luogo di elezione dell’erudizione dotta, dei valori del classicismo e della ci-vilta delle corti, per dirla con Amedeo Quondam.1 E insomma l’Italia mai spenta dell’Ar-

cadia e delle accademie, del mecenatismo culturale, del rapporto ancora non ininterrotto

fra cultura e religione, di una visione del sapere onnicomprensiva e cortigiana, e ancoraal di qua di quella frattura fra letteratura di pura erudizione e letteratura come missione

utile e civile che rappresentava una delle grandi linee di trasformazione del Sette-Ottocento

letterario. Non e esistita difatti solo un’Italia sinceramente ed accesamente romantica, comepotrebbe apparire dalla sovraesposizione in parte eccessiva di una recente (per quanto in-

teressante) nuova storiografia risorgimentistica; la stessa vicenda di un uomo come Nott te-

stimonia al contrario quanto fra reazione intransigente e rivoluzione nazional-patriottica

continuasse largamente a sopravvivere, al di la della battaglia prevalentemente retoricasul paradigma della decadenza, anche un’ampia e spessa zona grigia che si muoveva nel-

l’Italia della Restaurazione, e che dello spirito di quest’ultima costituiva forse la principale

cifra.Sotto il secondo aspetto, quello della cultura protestante allora circolante nella peniso-

la, il richiamato libro di Spini, come tutte le grandi e vaste ricerche di sintesi, destinate a

divenire una pietra miliare nel proprio ambito tematico, si e tradotto per certi versi inuna sorta di schema interpretativo condiviso. Ma all’idea di un protestantesimo attivo e ri-

svegliato, mosso dalla sua ansia di proselitismo, si affianca anche una diffusa corrente assai

moderata o di ‘destra’, con parecchi agganci nella cultura settecentesca, che non si scanda-

lizzava troppo di una disciplina ecclesiastica e religiosa un po’ rilassata. Non e un caso, amero titolo di esempio, l’amicizia e l’apertura di credito dimostrate verso il Nott da un Gio-

van Pietro Vieusseux, per cultura e per interessi sideralmente lontano da lui e dalla sua eru-

dizione, ma figlio della vecchia Chiesa ufficiale di Ginevra, razionalista e settecentesca, e perquesto fieramente antirisvegliato e pertanto allergico ad ogni entusiasmo predicatorio e a

proselitismi fomentatori di dispute religiose. Anche qui il circuito di frequentazioni di Nott

ci racconta dunque del contatto con ambienti nei quali la sua cultura religiosa, ormai com-

piutamente formatasi in patria sulle convinte e mai rinnegate posizioni antimetodiste di cuisi e detto, riusciva a trovare piu di un interlocutore.

In conclusione, in tal senso ed entro questi limiti, ha ragione Villani a sostenere fin dal-

l’introduzione al suo agile e godibile saggio che la biografia del Nott, o almeno diremmo noianche di un Nott, non e solo quella di un semplice sopravissuto, ma finisce per riflettere «il

clima intellettuale» (p. 787) del suo tempo ed in un certo senso per costituire a suo modo un

ponte tra la cultura inglese e italiana. In altri termini, anche un misconosciuto e moderatoministro anglicano con una sconfinata passione per l’erudizione poteva divenire nella prima

meta dell’Ottocento un credibile mediatore tra le due culture.

MARCO MANFREDI

41 A. QUONDAM, Forma del vivere. L’etica del gentiluomo e i moralisti italiani, Bologna, IlMulino, 2010; Per un’archeologia del Canone e della Biblioteca del Classicismo di Antico regime,in Il Canone e la Biblioteca. Costruzioni e decostruzioni della tradizione letteraria italiana, a cura diID., Roma, Bulzoni, 2002.

276 RECENSIONI

GIOVANNI VIAN, Il modernismo. La Chiesa cattolica in conflitto con la modernita, Roma, Ca-rocci, 2012, pp. 186.

1Apparso in una collana che intende unire ricerca e sintesi, Il modernismo di GiovanniVian e costruito in un modo che richiede di essere rapidamente evocato in un capoverso,prima di procedere a qualunque analisi del suo contenuto.

Vian ha distinto con grande attenzione le fonti per la storia del modernismo dagli studidedicati nell’ultimo quarantennio alla crisi modernista: alle fonti sono state riservate citazio-ni raccolte per capitolo al termine del volume; agli studi un’enumerazione non disgiunta dalriferimento puntuale ai singoli capitoli, seguita da Indicazioni bibliografiche aggiuntive e daun indice dei nomi. Questo modo di procedere ha portato con se non solo uno stile rigo-roso, ma anche implicazioni conoscitive che non e possibile sottovalutare.

Sottovalutarle significherebbe non apprezzare il coraggio necessario a ogni generalizza-zione. E cio non solo per una scelta di stile, ma soprattutto per un desiderio di conoscenzache appare evidente fin dall’Introduzione. «Il ‘‘modernismo’’ fu, di fatto, un insieme di ten-tativi di riformare il cattolicesimo dall’interno, attraverso un ripensamento della dottrina edelle istituzioni ecclesiastiche alla luce delle istanze piu significative espresse dalla civiltamoderna nord-occidentale tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e i primi anni del Novecen-to» (p. 11) e la «crisi modernista fu innescata dalla drastica reazione promossa dal papato edalla Curia romana – il vertice della gerarchia ecclesiastica cattolica – contro questo ‘‘filone’’riformistico» (ibid.).

Di fatto, la generalizzazione intorno alla definizione di crisi modernista ha consentito diprocedere a una esposizione cronologicamente ordinata, evitando il rischio di rinchiudersinella storia di cio che il magistero e le gerarchie della Chiesa cattolico-romana definirono‘modernismo’. Per comprendere l’unicita della crisi ‘modernista’ e stato necessario situarlain un contesto ampio e nello stesso tempo ristretto, tanto ristretto quanto possono esserlo iprodromi della crisi che Vian rintraccia nel secondo Ottocento (il corsivo rinvia al titolo delprimo capitolo, alle pp. 19-30; d’ora in avanti il corsivo indichera i titoli dei capitoli o deiparagrafi).

La Chiesa romana – sostiene Vian – ebbe bisogno di un cinquantennio per metaboliz-zare lo «choc» (p. 21) della Rivoluzione francese. A partire dal 1849 il papato romano as-sunse l’intransigentismo (ovvero il rifiuto di ogni prospettiva di autodeterminazione dell’uo-mo e della societa, al di fuori del campo della potenza del sacerdozio cattolico) comepropria bussola e, sotto il pontificato di Pio IX, inizio a tracciare un sentiero che «si pro-lungo nel tempo fino oltre la meta del Novecento» (p. 23). Leone XIII provo a coniugare iprincipi dell’intransigentismo con una strategia di modernizzazione (a tratti autoritaria), pie-gando cio di cui allora si discuteva insistentemente (la democrazia) a cio che, almeno neisuoi vertici, doveva restare immutabile (la dimensione cristiana). L’idea e la prassi di ‘demo-crazia cristiana’ che ne scaturı servı in parte alla Chiesa romana per confrontarsi con il mu-tualismo e il socialismo. Mentre in Europa si svolgeva questo confronto, negli Stati Uniti sipreparava una crisi che, nelle condanne che si mettevano a punto a Roma, sarebbe andatasotto il nome di ‘americanismo’: le tendenze democratiche e, soprattutto, progressiste furo-no riprovate una prima volta nel 1895; si fece di tutto per evitare che la dimensione politico-sociale di una parte del cattolicesimo nordamericano si saldasse con le novita nel campoesegetico, teologico e storico-critico.

L’americanismo sarebbe rimasto come un fantasma a occupare i sogni degli estensoridei documenti della Curia romana nel primo decennio del Novecento. Dall’americanismo,

RECENSIONI 277

si pensava, discese il modernismo, e cio era in parte vero, ma solo nella misura in cui fupossibile pensare a una saldatura tra la dimensione sociale e la dimensione intellettuale.Non e caso che, dal punto di vista genealogico, l’altro corno del modernismo fu individuatonel binomio Rinnovamento delle scienze religiose e riformismo cattolico (pp. 31-47). Una ga-lassia di esegeti (come Alfred Loisy) e storici provarono ad applicare il metodo storico-cri-tico al testo biblico e alla documentazione prodotta dalla plurisecolare vicenda cristiana.Con esiti diversi, documentati puntualmente da Giovanni Vian, nessuno di essi pote rima-nere tranquillo. Una sorta di corrente alternata attraverso la repressione di storici, esegeti efilosofi in Europa alle soglie del Novecento: piu intensa in Francia (per Alfred Loisy, LouisDuchesne e Maurice Blondel), meno intensa in Germania, peculiare in Italia, estrema in In-ghilterra (soprattutto nella figura di George Tyrrell). Il desiderio di rinnovamento non fu unaffare solo di uomini (a ragione Vian parla di un nuovo protagonismo femminile), ma lo scop-pio della crisi (pp. 49-57) fu innescato da un uomo e da un libro. Come e noto, l’uomo eraancora Alfred Loisy e il libro fu il suo L’Evangile et l’Eglise, apparso nel novembre del 1902,in risposta a Das Wesen des Christentums di Adolf von Harnack (1900, ma tradotto in fran-cese due anni dopo). Loisy critico Harnack en historien, ma la sua critica intacco – secondo isuoi detrattori di parte cattolica – la distinzione tra piano teologico e piano storico del di-scorso. Non fu tanto rilevante che Loisy si misurasse con Harnack; fu piu rilevante che, allamorte di Leone XIII e dopo l’elezione di papa Pio X, il 4 agosto 1903, si determinassero lecondizioni per le quali cinque opere di Loisy vennero messe all’indice nel dicembre 1903. Il«brusco cambio di velocita» (p. 52) impresso all’affaire Loisy da il senso di quanto avvennecon l’elezione di papa Sarto. Sarto fu un papa riformatore e – non si tratta affatto di unacontraddizione! – la sua azione fu «prevalentemente antimoderna e ‘‘conservatrice’’»(p. 53).

Di questa azione faceva parte a pieno titolo anche il processo che porto alla Condannadel modernismo (pp. 59-73) come ‘sintesi di tutte le eresie’. Si passo rapidamente dall’ideache nella societa fosse diffusa una «atmosfera di veleno», che esistesse un’eresia che era «ilcompendio e il veleno di tutte le eresie» e che il nome di questa eresia fosse ‘modernismo’.La pubblicazione, nel luglio del 1907, dopo una gestazione durata quasi quattro anni, deldecreto del Sant’Uffizio Lamentabili sane exitu fu la prova che «un testo di compromesso»(p. 63: dal razionalismo al ‘loisyismo’ nella Chiesa di Francia) non era sufficiente ad abbas-sare la pressione che si era creata intorno al ‘modernismo’ (a quel momento non ancorachiamato con quello che sarebbe stato il suo nome, ma registrato come tale negli indici degliActa Sanctae Sedis). La pressione trovo uno sfogo nella redazione e nella pubblicazione dellalettera enciclica Pascendi dominici gregis del settembre 1907.

Il modernismo di Giovanni Vian fornisce la piu aggiornata messa a punto delle fasi re-dazionali e delle implicazioni dell’enciclica. Non e da oggi, e non e solo con quest’ultimovolume, che Vian ha indagato le Prime reazioni alla Pascendi e il susseguirsi di nuovi inter-venti antimodernistici lungo il pontificato di Pio X; Il modernismo aggiunge, anche a scopodidattico, un collegamento che e rilevante pure per gli studiosi. Il collegamento non e nuo-vo, ma e, a tratti, lasciato sottotraccia: e impossibile comprendere la genesi del fantasma del‘modernismo’ dottrinale se non si presta attenzione a quello che venne considerato Il mo-dernismo in campo sociale (pp. 75-90).

L’azione di Romolo Murri e la nascita della Lega democratica nazionale sono da questopunto di vista esemplari. All’interno della cornice intransigente della ‘dottrina sociale catto-lica’, dopo lo scioglimento dell’Opera dei Congressi e il rigido controllo imposto da Pio X,Murri arrivo a prospettare «collaborazioni temporanee e limitate a punti specifici tra demo-cratici cristiani e socialisti» (pp. 78-79). La fondazione della Lega non fece che aggravare,

278 RECENSIONI

agli occhi della gerarchia ecclesiastica, la posizione murriana, che appariva tanto piu peri-colosa quanto piu essa non si rifaceva al passato (una sorta di nuovo giansenismo comequello evocato contro i democratici cristiani dal cardinale Callegari), ma, attraverso il mo-dernismo, diventava anch’essa una nuova eresia a cui l’entourage della curia romana avevadato il nome di ‘murrismo’.

Il ‘murrismo’ era «sinonimo di modernismo nell’ambito dell’azione sociale e politica,ma con evidenti connessioni anche con gli errori dottrinali che Pio X aveva inteso condan-nare» (p. 80). Le connessioni ‘evidenti’ si prestavano facilmente a un processo di estensione,in Francia – dove Le Sillon di Marc Sagnier divenne l’oggetto di durissimi attacchi che si-gnificavano il transito «dalla denuncia del modernismo teologico a quella del modernismosociale, della democrazia, del liberalismo» (p. 85) – e in Germania – dove, in presenza diuna qualche forma di interconfessionalita dei sindacati di ispirazione cattolica, la Santa Sedefu costretta a tollerare un «compromesso contingente» (p. 89) che nulla toglieva alle certez-ze del magistero romano.

L’atteggiamento verso la presenza dei cattolici nella societa in Italia, in Francia e inGermania fu uno dei campi di applicazione della Pascendi. Se il caso tedesco mostra la ne-cessita tattica di una tolleranza (momentanea), le pagine sulla Repressione antimodernista(pp. 91-117) provano fino a che punto essa potesse spingersi se applicata al mondo eccle-siastico. Non si tratto evidentemente di ‘semplici’ sospensioni a divinis (come nel caso diRomolo Murri), ma di un sistema che faceva leva sulle «affermazioni dottrinali dell’encicli-ca» e «l’applicazione delle norme disciplinari che erano contenute nella sua parte finale»(p. 91), attraverso consigli di vigilanza diocesani e relazioni dei vescovi inviate a Roma concadenza triennale.

Con grande puntualita, Giovanni Vian da conto della concretezza e della durezza degliinterventi applicati nel solco della Pascendi, attraverso i ritratti di quelli che furono I ‘‘mo-tori’’ dell’antimodernismo, l’uso estensivo delle Visite apostoliche e l’analisi di casi particolaricome quelli di Umberto Benigni, del suo Sodalitium Pianum e di altre associazioni antimo-derniste. Questa puntualita e direttamente legata al capitolo seguente, dove le virgolette adapice del titolo sono molto diverse da quelle utilizzate nel paragrafo dedicato alle figure piurilevanti dell’antimodernismo. La ‘‘fine’’ della crisi (pp. 119-130) ricorda che non esiste af-fatto consenso sul momento in cui la crisi ‘modernista’ ebbe termine. Tutto comincio e finıcon la condanna del settembre 1907? O la fine giunse con il pontificato di Benedetto XV?O, ancora, il problema del modernismo e rimasto dal 1907 un «nodo irrisolto» (p. 120) nel-la storia della Chiesa cattolico-romana? Non c’e dubbio che, rispetto a Pio X, BenedettoXV opero per delimitare il campo di applicazione di una categoria che era intrisa di ‘tem-poraneita’: lo rilevarono anche coloro che, richiesti di un parere gia al tempo di papa Sarto,suggerirono che il giuramento antimodernista introdotto il 1 settembre 1910 non fosse in-trodotto nel Codice di diritto canonico promulgato nel 1917. E tuttavia il giuramento rima-se in vigore fino al 1967, segno che, a differenza della crisi terminata con l’elezione di papaDalla Chiesa nell’estate del 1914 (p. 121), il problema del ‘modernismo’ continuo ad avereun suo significato sincronico e diacronico.

Alla sincronia del ‘modernismo’ sono dedicate le pagine sui Nuovi modernismi e lenuove condanne dopo la crisi (pp. 131-143), per mostrare come, gia a partire dal pontificatodi Pio XI, la categoria di ‘modernismo’ sia stata riesumata nelle situazioni apparentementepiu diverse. ‘Modernista’ nel campo morale, giuridico e sociale era lo Stato che si allonta-nava dalla via tracciata dal magistero nell’enciclica Ubi arcano del 23 dicembre 1922, come‘modernista’ dal punto di vista politico, dottrinario e pratico era l’Action francaise il 29 di-cembre 1926. Dopo la beatificazione di Pio X a opera di Pio XII il 3 giugno 1951 (prece-

RECENSIONI 279

duta da un discorso nel quale papa Sarto era esaltato anche per la sua lotta contro il mo-dernismo), il timore del ‘modernismo’ sembro essere una prerogativa piu dell’episcopatoche del papa. La sensazione duro solo fino alla fine del breve pontificato di GiovanniXXIII. Gia Paolo VI ripropose il modernismo come idolo polemico da nominare con cau-tela e i suoi successori Giovanni Paolo II e Benedetto XVI vi hanno fatto ricorso senza trop-po imbarazzo.

Qualunque sia stato il tono adottato, ben difficilmente non si potra considerare allora il‘modernismo’ e l’opposizione a esso come un «paradigma» (p. 142) dei nodi irrisolti delrapporto tra Chiesa e mondo moderno. Ma che cos’e il mondo moderno e che cos’e la mo-dernita? Il moderno e cio che la Chiesa romana ha considerato «soprattutto come istanza diautonoma determinazione dell’uomo nella vita individuale e collettiva» (p. 11) o e cio cheper se e l’«autonoma determinazione da parte dell’uomo delle scelte relative alla vita indi-viduale e all’organizzazione della societa» (p. 142)?

La differenza non e di poco conto e riguarda molto da vicino l’ultimo capitolo del vo-lume, dedicato all’esplorazione diacronica dei ‘‘modernismi’’ nelle altre tradizioni cristiane enel giudaismo (pp. 145-155). Non si tratta, come ricorda anche Vian nella pagina iniziale, diandare alla ricerca di un inesistente ‘canone modernistico’, ma di provare a considerare l’e-sistenza di un «orientamento o istanza modernistica» nei «tentativi endogeni di ripensare,almeno in parte e con tutti gli adattamenti del caso alle diverse tradizioni religiose, i conte-nuti essenziali di una dottrina teologica alla luce di alcune fondamentali caratteristiche dellamodernita cosı come si era proposta tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, nelcontesto dell’area nord-occidentale del pianeta» (p. 145; i corsivi sono miei).

Se osservati dal punto di vista delle tradizioni religiose e della dottrina teologica, esenz’altro vero che il cristianesimo riformato e ortodosso e l’ebraismo conobbero tra la finedel XIX secolo e l’inizio del XX secolo tentativi endogeni di ripensamento (non importastabilire qui con quale successo e a quale livello), ne e impossibile estendere questo concettoal di fuori dell’area nord-occidentale del pianeta e al di fuori dei limiti dati dal titolo del ca-pitolo conclusivo, fino a quello che Vian chiama il movimento di riforma islamica (con tuttele difficolta che tale definizione comporta). E piu difficile, mi pare, stabilire che cosa siaesattamente la modernita, per se o per la Chiesa romana, almeno quanto e facile stabilirecio che differenzia il cattolicesimo romano dalle altre tradizioni religiose e da ogni altra dot-trina teologica. Dal volume di Vian – che, come ho cercato di mostrare, e molto piu che unasintesi – emerge con chiarezza in che cosa consiste questa differenza e cio, mi pare, spiegaanche l’insistenza dell’Autore sulla cronologia. La crisi modernista termino con il pontifica-to di Pio X perche fu durante quel pontificato, alle soglie della distruzione del vecchio or-dine europeo, che si raggiunse l’apice e comincio la crisi della ierocrazia pontificia.

FRANCESCO MORES

DANIELE MENOZZI, Chiesa e diritti umani. Legge naturale e modernita politica dalla Rivolu-zione francese ai nostri giorni, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 277.

0«Se i diritti dell’uomo trovano il proprio fondamento solo nelle deliberazioni di un’as-semblea di cittadini – ha scritto recentemente Benedetto XVI – essi possono essere cambiatiin ogni momento e, quindi, il dovere di rispettarli e perseguirli si allenta nella coscienza co-

280 RECENSIONI

mune. I governi e gli organismi internazionali possono allora dimenticare l’oggettivita e l’in-disponibilita dei diritti [e] il vero sviluppo dei popoli e messo in pericolo» (Caritas in veri-tate, n. 43). Le parole con cui, nel 2009, papa Ratzinger ammoniva i fedeli sui limiti e leinsidie dei princıpi sanciti dagli uomini erano assai distanti, nei toni e nei modi, dalle severecondanne che avevano accompagnato il primo affacciarsi dei diritti umani nella storia con-temporanea. Tra le pieghe di quel ragionamento, tuttavia, erano ben presenti elementi chesi richiamavano a un’eredita antica e che, come vedremo, danno conto di un cammino ca-ratterizzato da significativi ricorsi storici.

Basterebbe guardare alle parole che aprono e chiudono il nuovo saggio di Daniele Me-nozzi dedicato appunto alla posizione ecclesiastica sui diritti umani per individuare l’itine-rario quasi circolare che lega la complessa affermazione degli iura hominis alla loro accetta-zione – prima rifiutata, poi cauta, infine rimodellata – da parte del cattolicesimo romano. Sel’autore esordisce evocando la «storia dei diritti umani» (p. 7) e sondando i vari orientamen-ti storiografici in materia, conclude la propria analisi richiamando uno dei principali prota-gonisti della vicenda illustrata: una mai esausta «tradizione intransigente» (p. 266), capacedi risorgere e riproporsi con il passare delle stagioni. Questi sono, del resto, i due perni deldiscorso sviluppato nel corso dell’indagine, rivolta a delineare l’accidentato confronto/scon-tro dell’istituzione ecclesiastica con quel manifesto della modernita politica che fu la dichia-razione dei diritti dell’uomo.

Prima di passare in rassegna i contenuti essenziali dell’opera, si deve notare che quelloaggiunto ora e l’ultimo tassello di un discorso piu ampio, da tempo oggetto di studio privi-legiato dell’Autore. La spinosa questione riguardante il rapporto tra Chiesa cattolica e mo-dernita o, se vogliamo, l’individuazione di un mai tramontato progetto ecclesiocentrico diguida del consorzio civile e stato spesso al centro delle ricerche di Menozzi. Secondo quantodelineato in altri contributi, per perseguire l’obiettivo di un controllo sulla societa umana, leautorita cattoliche hanno proceduto, con differenziazioni legate alle diverse epoche storiche,a una politicizzazione dei culti,1 piuttosto che a una rivendicazione della definizione di legit-timita del ricorso alla forza,2 o a un giudizio sulla liceita e accettabilita di determinate normee assetti sociali.3 Angolature diverse che portano tutte allo stesso bivio: qual e il rapporto tra idiritti/doveri della coscienza, codificati e proposti dalla Chiesa cattolica, e gli ordinamentigiuridici con cui le comunita decidono di governarsi (o si trovano a essere governate)? Comesi risolve il confronto, non di rado conflittuale, tra l’assolutezza dei valori, la cui corretta in-terpretazione e reclamata dalle autorita religiose, e le inevitabili pretese di autonomia e indi-pendenza della sfera politica? Il discorso si potrebbe facilmente estendere ad altri contesti ead altre chiese, ma non vi e dubbio che – anche per le sue ricadute nei dibattiti contempo-ranei – l’annoso problema del rapporto fra le due citta resti uno dei temi su cui gli storicicontinuano a misurarsi con frequenza e con valutazioni non poco differenziate.

Non vi e dubbio che quella di Menozzi sia una posizione netta e molto precisa, dichia-ratamente rivolta a sgombrare il campo da interpretazioni apologetiche o non suffragate da

11 Sacro Cuore. Un culto tra devozione interiore e restaurazione cristiana della societa, Roma,Viella, 2001.

2 Chiesa, pace e guerra nel Novecento. Verso una delegittimazione religiosa dei conflitti, Bo-logna, Il Mulino, 2008.

3 Tra laicita e laicismo: un dibattito nella cultura cattolica del secondo dopoguerra, in Le duesocieta. Scritti in onore di Francesco Traniello, a cura di B. GARIGLIO – M. MARGOTTI – P.G. ZU-

NINO, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 279-302.

19

RECENSIONI 281

una ricerca archivistica e documentaria stringente. Ricerca che, per contro, accompagna tut-ta l’analisi dell’Autore proponendo una sfilata di nomi, noti e meno noti, che vanno dai cla-mori rivoluzionari dell’Ottantanove ai giorni nostri. Dopo una breve panoramica sullo statodegli studi, vengono precisati i termini dell’indagine, fondata su «orizzonti transnazionali»(p. 12) che tengono assieme i piu solenni pronunciamenti papali e gli affioramenti del di-battito sui diritti in settori della cultura cattolica geograficamente e culturalmente distanti.

L’indagine – che, come accennato, si chiude nel segno della tradizione intransigente –si apre sotto la stessa cifra. Il primo capitolo e dedicato alla reazione della Chiesa alla Di-chiarazione dei diritti dell’uomo generata dagli sconvolgimenti del 1789. Durante il dibat-tito che accompagno la definizione del testo si confrontarono posizioni diverse, quando nonantitetiche, che palesarono immediatamente i termini di uno scontro radicale. Sin dal pro-logo ci si interrogo, cioe, sul ruolo da assegnare alla divinita. Da una parte vi fu chi sostenneche i diritti umani erano da ricondurre in tutto e per tutto alla natura; dall’altra un agguer-rito schieramento non manco di rimarcare come l’unica vera garanzia per i diritti da pro-clamare risiedesse nella loro fondazione trascendente, dunque nel Creatore. Il generico ri-chiamo all’Essere supremo, come noto, rappresento la sola blanda concessione a quellerichieste, uscite sconfitte dal confronto, e non vi e dubbio che quella diversita di imposta-zione costituı una sorta di peccato originale che la Declaration non riuscira mai a cancellareagli occhi del mondo cattolico. Nonostante poi la Chiesa gallicana avesse contribuito in pie-no alla stesura della carta, all’indomani della costituzione civile del clero iniziarono a levarsivoci di protesta significative. Il nuovo assetto che la costituzione prevedeva fu, per moltiesponenti del clero refrattario, la prova che la Dichiarazione era «una specie di catechismoche respira il puro ateismo» (cosı Claude Rougane, parroco destinato a cadere vittima delTerrore; p. 25). Se qualche esponente del clero assermete pose in sinossi il credo cattolico ela Declaration, quasi a dimostrare una corrispondenza tra i due testi, piu abbondanti furonoinvece i ripensamenti sull’iniziale adesione alla carta da parte del clero francese, presto sup-portato nella propria opposizione dalle indignate condanne papali.

Ma anche nella Roma che aveva accolto la Rivoluzione e i suoi prodotti come un trau-ma, qualcuno tento di costruire una via di conciliazione tra la Chiesa e i diritti dell’Ottan-tanove. E il caso del teologo Nicola Spedalieri che nel 1791 diede alle stampe, con impor-tanti coperture curiali, il trattato De’ diritti dell’uomo. In esso il siciliano affermava che soloil cattolicesimo, se assunto ufficialmente come base della vita collettiva, garantiva il funzio-namento di un sistema imperniato sui diritti umani. Sebbene archiviato in tempi rapidi,quello di Spedalieri restava uno sforzo di apertura destinato a una certa fortuna editoriale,affossata da condanne ecclesiastiche sempre piu nette: alla rivoluzione che aveva partorito ladichiarazione dei diritti dell’uomo – sintetizzava il reazionario Louis de Bonald – si sarebbedovuto porre fine quanto prima con la dichiarazione dei diritti di Dio.

Al di la delle prese di posizione di volta in volta espresse, il papato sapeva pero che,anche senza cedimenti di principio, si trattava di fare i conti con i sistemi politici che, con-cretamente, ai diritti dell’uomo si richiamavano. Come Menozzi mostra molto bene, a farsilargo fu la distinzione tra tesi e ipotesi. Era stato in particolare il gesuita Carlo Maria Curci,fondatore de «La Civilta Cattolica», a spiegare nel 1863 che, tenendo ferme la preferibilitadi un ordinamento nel quale «un atto reo passa dal codice dei peccati al codice dei delitti»(p. 64) e l’impossibilita di accettare in via permanente la Dichiarazione, era ugualmente le-gittimo per i credenti promuovere i diritti e le liberta in quei contesti in cui erano pubbli-camente riconosciuti. La faglia, pur tenue e forse difficoltosa, che Curci aveva scavato co-stituı per molti cattolici una scappatoia preziosa, tanto piu dopo la promulgazione delSillabo da parte di Pio IX (1864). Quel documento – autentico distillato dell’intransigenti-

282 RECENSIONI

smo cattolico – poteva essere smorzato nella sua portata proprio attraverso il sistema tesi/ipotesi elaborato da Curci. Cosı fecero, ad esempio, alcuni cattolici-liberali francesi, come ilvescovo di Orleans Felix Dupanloup, che presentarono il Sillabo come un modello perfetto,un ideale assoluto, cui sul piano operativo corrispondevano adattamenti e ridefinizioni pra-tiche dettate dalle effettive situazioni in cui i cristiani si trovavano a operare (lettura, peral-tro, che lo stesso Pio IX sembro incline ad accettare e, sul piano degli interventi pubblici,non censuro).

Se il pontificato di Mastai Ferretti non aveva affatto segnato il tramonto delle speranzedi incontro e conciliazione tra diritti umani e Chiesa cattolica e anzi si era dimostrato unodei momenti di elaborazione di strumenti che cercavano di aggirare condanne e anatemi, fucon Leone XIII che si registro un ulteriore passo in avanti. Menozzi individua due momentifondamentali di articolazione e precisazione del discorso relativo ai diritti dell’uomo (cfr.pp. 72-75). In primo luogo, nell’enciclica Libertas, era ripresa – con terminologia differente –la distinzione tesi/ipotesi in merito alle liberta: queste non potevano essere concesse inmodo illimitato e senza freni; se pero venivano fornite moderazioni e imposti limiti al loroesercizio per evitare, soprattutto in ambito collettivo, pericolosi debordamenti, era lecitoper la Chiesa tollerarne l’esistenza. In secondo luogo la stessa enciclica, sulla scorta di do-cumenti precedenti, vincolava la definizione dei diritti a un concetto di legge naturale che sidistanziava profondamente dal giusnaturalismo alla base dei diritti umani. Dopo un lungoragionamento che lasciava trapelare le note inclinazioni del pontefice per l’insegnamento disan Tommaso, l’enciclica concludeva che «la legge di natura e la stessa legge eterna, insita incoloro che hanno uso di ragione e che per essa inclinano all’azione e al fine dovuto: essa e lamedesima eterna ragione di Dio creatore e reggitore dell’intero universo» (cit. a p. 75). Ilriposizionamento portato avanti da Leone XIII, pur ribadendo la subordinazione del con-sorzio civile e dei suoi diritti alla legge divina, eterna e immutabile, prevedeva un’individua-zione concreta degli iura hominis soggetta al divenire storico. Man mano che la storia e lariflessione umana li facevano affiorare, spettava alla Chiesa verificarne la rispondenza al mo-dello proposto dalla Rivelazione. La costruzione della legge naturale di Leone XIII consen-tiva poi di rilanciare l’azione della Chiesa e fare uscire l’istituzione dall’isolamento che PioIX aveva lasciato in eredita: la proposta ecclesiastica che discendeva dall’affermazione dellalegge naturale aveva pretese e connotati universalistici e, in certa misura, consentiva di farpassare in secondo piano il carattere ierocratico insito in essa. Un esempio, forse il migliore,di come la svolta leonina rilanciasse il protagonismo cattolico e in particolare quello del lai-cato si ebbe nel 1891 con la promulgazione della Rerum novarum e la mobilitazione dellabase cristiana per un’impostazione della vita economica e sociale fondata su precisi dirittinaturali come la proprieta privata, il giusto salario, la liberta di associazione, e cosı via.

Nel tortuoso cammino di avvicinamento tra la Chiesa e i diritti molto restava da fare (siveda quanto scrive l’Autore sull’inquadramento giuridico degli ebrei; pp. 89 ss.), e un ap-puntamento ineludibile sarebbe stato quello con i totalitarismi novecenteschi. Come effica-cemente sintetizza Menozzi, riprendendo un passo di Pio XI, per la Chiesa si tratto assaipresto di constatare e affermare che l’unico totalitarismo ammissibile era il suo. Nel 1938il papa spiegava che «se c’e un regime totalitario – totalitario di fatto e di diritto – e il regimedella Chiesa, perche l’uomo appartiene totalmente alla Chiesa, deve appartenerle, dato chel’uomo e la creatura del buon Dio [...] e il rappresentante delle idee, dei pensieri e dei dirittidi Dio non e che la Chiesa» (cit. a p. 131). Il pronunciamento di papa Ratti si collocava nelmutamento di posizione che, dopo il sostegno iniziale ai regimi di destra, aveva visto il pon-tefice negli ultimi anni di governo mostrare un’insofferenza sempre piu marcata ai totalita-rismi di ogni ordine e grado. Con le loro pretese di controllo esclusivo, quegli ordinamenti

RECENSIONI 283

andavano a ledere il diritto della Chiesa di fissare norme conformi alla legge naturale e nonsorprende che, sulla scorta degli insegnamenti papali, anche proposte in seguito riprovate ecensurate, come l’Humanisme integral di Maritain, potessero trovare spazio e legittimita. Inestrema sintesi, la Chiesa non si discosto dalla linea di fondo tracciata da Leone XIII, maporto alle sue inevitabili conclusioni il discorso riguardante la legge naturale, ribadito nonsenza frizioni negli anni che precedettero il secondo conflitto mondiale. Nel percorso sinqui tracciato non vi era, ne mai vi fu, un’accettazione e una promozione acritica dei dirittidell’Ottantanove.

Solo dopo la guerra e di fronte a una nuova dichiarazione – la Dichiarazione universaledel 1948 – le cose sarebbero cambiate. In realta la posizione di Pio XII fu, come in altre piutragiche circostanze, quella del silenzio. La completa assenza di riferimenti espliciti alla Di-chiarazione del ’48 nel magistero pacelliano si accompagnava alla reiterazione di un concet-to antico: i diritti dell’uomo non potevano essere considerati la base di una convivenza pa-cifica e duratura se, contestualmente, non si fossero ribaditi i diritti di Dio. La mancanza diun fondamento trascendente alla Carta del ’48 la rendeva fragile e non metteva al riparol’umanita dagli stessi disordini che le erano derivati da quella dell’Ottantanove. Per quantopero la Dichiarazione universale fosse contestata e criticata, l’universo cattolico – troppovariegato per trovare una qualche sintesi – non riuscı a elaborare una proposta alternativa(fallı ad esempio l’ipotesi di una dichiarazione cattolica dei diritti dell’uomo).

Tocco al successore di Pacelli sparigliare le carte e invertire in parte la rotta. Con la Pa-cem in terris (1963), Giovanni XXIII riconosceva infatti l’ ‘alta importanza’ della Dichiarazio-ne universale promossa dall’ONU e la additava come riferimento essenziale per la convivenzadel consorzio umano. Benche non si abbandonasse la linea tradizionale che rivendicava allaChiesa il ruolo di interprete della legge naturale e dei diritti derivanti, nel testo promulgatoda Roncalli vi era senza dubbio un’intenzione innovativa, sostenuta tra l’altro da mons. PietroPavan, principale redattore dell’enciclica e allora professore dell’Universita Lateranense.

La promozione giovannea della Carta del ’48, non menzionata nei documenti conciliariche pure riconoscevano gli sforzi compiuti per l’affermazione degli iura hominis, sarebbestata ripresa e assimilata nel magistero ecclesiastico grazie a Paolo VI. Montini, ancheper una piu efficace politica internazionale, avrebbe di fatto sposato l’idea di una necessariatutela dei diritti umani cosı come erano fissati nella Dichiarazione dell’ONU, e non avrebbemancato di assecondare correnti del mondo cattolico che proclamavano la totale conformitadei diritti umani all’eredita romana. Sebbene il seme buttato con la Pacem in terris avesseprodotto il suo frutto, l’insegnamento pontificio non riuscı pero a resistere al fascino di tesie motivi tradizionali. Lo stesso Paolo VI ribadı a piu riprese il possesso della legge naturaleda parte della Chiesa (celebre il caso dell’enciclica Humanae vitae), configurando di fatto unprimato dell’istituzione ecclesiastica nella definizione di diritti, la cui origine risiedeva nel-l’immagine divina iscritta in ogni creatura.

Di qui in avanti, Menozzi individua una brusca inversione di tendenza coincidente coni pontificati di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Inizialmente Wojtyla, pur promuoven-do la Carta dei diritti dell’uomo, precisa in modo puntuale le motivazioni sottese al sostegnoaccordatole dalla Chiesa: traendo le verita dalla Rivelazione di cui e depositaria, l’istituzioneecclesiastica registra i punti di affinita esistenti tra la propria concezione e i diritti procla-mati dall’ONU. Si impegna dunque a promuoverli, anche in assenza di una coincidenzaperfetta. Questa sottolineatura della diversita tra le tavole dei diritti si approfondisce in par-ticolare negli anni successivi al crollo del blocco sovietico, in un quadro politico profonda-mente mutato. Dagli anni Novanta, non solo si rimarco la differenza fra diritti dell’uomo ediritti definiti dalla Chiesa, ma si preciso che l’esercizio dei diritti del fedele era regolato

284 RECENSIONI

esclusivamente dalla gerarchia e che i diritti umani avevano la loro radice in un concetto dinatura determinato in senso cattolico (cosı, ad esempio, inizio a essere censito come dirittofondamentale «il rispetto assoluto della vita umana, in tutti i suoi stadi e qualunque sia lostato di salute, dal momento del concepimento fino agli ultimi istanti»; p. 248). Se venivameno un solido ancoramento alla ‘natura’, intesa come si e detto, i diritti di autodetermi-nazione che si andavano via via precisando nelle societa mondiali rischiavano di divenireingredienti e sintomi di una deriva relativistica pericolosa. Su questo punto si innesta la ri-flessione di Benedetto XVI. All’interno di societa democratiche soggette a maggioranze can-gianti, l’unico modo per evitare lo svilimento dei diritti e la loro fondazione su una leggenaturale che la Chiesa detiene e decifra.

E qui, come si accennava, secondo l’Autore il cerchio si chiude: «l’odierna posizionedell’autorita ecclesiastica – scrive Menozzi – che lega la corretta definizione dei diritti umanialla legge naturale di cui la chiesa e sempre stata e continua a essere la suprema interprete, simuove in piena continuita con l’atteggiamento di quell’intransigentismo otto-novecentescoche aveva guardato a essi con diffidenza e sospetto» (p. 264).

E una tesi forte, come si e accennato all’inizio, che reagisce a letture orientate, se nonapologetiche, che trascurano le specificita e, perche no?, gli insegnamenti che derivano daun percorso storico tutt’altro che lineare e pacifico. Ma e anche una tesi che tocca e individuacon lucidita uno dei nervi scoperti nella genesi e nell’affermazione dei moderni diritti politici:l’opposizione della Chiesa (non necessariamente dei cattolici) a criteri di autodeterminazionee codificazione del diritto che prescindano da fondamenti trascendenti. Il testo di Menozziperimetra con precisione le ragioni di una frizione, di lungo periodo e forse inevitabile, traChiesa e mondo moderno. I due secoli di battaglie, anatemi e avvicinamenti descritti ripor-tano al centro dell’attenzione il ruolo delle religioni (nello specifico del cristianesimo roma-no) nella definizione delle norme della convivenza civile, e invitano nemmeno troppo vela-tamente a riconsiderare il ruolo che proprio il mestiere di storico puo svolgere per capirechi siamo e, se possibile, cio che vogliamo essere.

MATTEO AL KALAK

20

RECENSIONI 285

CITTA DI CASTELLO . PG

FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI LUGLIO 2013

Direttore Responsabile: MARIO ROSA - Autorizzazione del Tribunale di Firenzen. 1705 dell’8 luglio 1965

Tutti gli articoli proposti alla rivista sono soggetti a un esame affidato a membri interni oesterni al Comitato Scientifico, competenti per la tematica specifica, al fine di valutarne la

rispondenza ai criteri di carattere scientifico.

Dattiloscritti di Articoli, Note, Recensioni, Cronache, ecc.,come pure opere da recensire vanno indirizzati a:

Redazione della «Rivista di Storia e Letteratura Religiosa»Via Giulia di Barolo, 3, int. A – 10124 Torino

tel. +39.011.670.3861 – [email protected]

Gli autori devono restituire le bozze corrette insieme ai dattiloscrittiesclusivamente alla Redazione di Torino.

La responsabilita scientifica degli articoli, note, recensioni, etc.,spetta esclusivamente agli autori che li firmano.

La Direzione assume responsabilitasolo di quanto viene espressamente indicato come suo.

Il testo dattiloscritto pervenuto in Redazione si intendedefinitivo. Ogni ulteriore correzione e a carico degli autori.

Per richieste di abbonamento e per quanto riguarda la parte editorialerivolgersi esclusivamente a:

CASA EDITRICE LEO S. OLSCHKI

Casella postale 66, 50123 Firenze . Viuzzo del Pozzetto 8, 50126 Firenzee-mail: [email protected] . Conto corrente postale 12.707.501

Tel. (+39) 055.65.30.684 . fax (+39) 055.65.30.214

2013: ABBONAMENTO ANNUALE – ANNUAL SUBSCRIPTION

ISTITUZIONI – INSTITUTIONS

La quota per le istituzioni e comprensiva dell’accesso on-line alla rivista.Indirizzo IP e richieste di informazioni sulla procedura di attivazione

dovranno essere inoltrati a [email protected]

Subscription rates for institutions include on-line access to the journal.The IP address and requests for information on the activation procedure

should be sent to [email protected]

Italia: E 121,00 . Foreign E 154,00

PRIVATI – INDIVIDUALS

solo cartaceo - print version only

Italia: E 93,00 . Foreign E 126,00

Pubblicato nel mese di luglio 2013

Rivista di Storia e Letteratura Religiosadiretta da

GIORGIO CRACCO - GILBERT DAGRON - CARLO OSSOLA

FABRIZIO A. PENNACCHIETTI - MARIO ROSA - BRIAN STOCK

Periodico quadrimestraleredatto presso l’Universita degli Studi di Torino

Direzione

Cesare Alzati, Giorgio Cracco, Gilbert Dagron, Francisco Jarauta,Carlo Ossola, Benedetta Papasogli, Fabrizio A. Pennacchietti, Daniela Rando,

Mario Rosa, Maddalena Scopello, Brian Stock

Redazione

Linda Bisello, Paolo Cozzo, Valerio Gigliotti, Giacomo Jori, Marco Maggi,Chiara Pilocane, Davide Scotto

Articoli

B. PAPASOGLI, Discernere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3

D. PEZZINI, Una teologia della salvezza nel linguaggio della poesia e della mi-stica. I syng of a mayden e le Rivelazioni di Giuliana di Norwich . . . . . » 17

L. LAZZERINI, Dal Miserere al Beneficio. Fonti savonaroliane della Riforma ita-liana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 63

M. BERTOLINI, Musica e censura: L’Apologia di Antonio Caracciolo (1604) . . » 133

M. ROSA, Pieta mariana e giansenismo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 157

M. IACOVELLA, «Fabbricatori di ciarle». La disputa sul ‘‘voto sanguinario’’ attra-verso il carteggio muratoriano (1740-1743) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 175

Note e testi

F. SAVIOTTI, Il Dit des quatre Evangelistres . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 201

G. TALLINI, «Æeditæ, lectæ, disputatæ». Fonti filosofiche ed edizioni a stampadi Tommaso De Vio cardinal Gaetano (1469-1534) . . . . . . . . . . . . . . . » 217

F. ZULIANI, Annotazioni per lo studio delle convinzioni religiose di BernardoTasso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 237

D. ZARDIN, Silvio Antoniano, umanista ed educatore nel «rinnovamento» catto-lico del Cinquecento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 251

Recensioni

M. DI CESARE, The Pseudo-Historical Image of the Prophet Muh˙

ammad in Me-dieval Latin Literature. A Repertory (A. Celli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 267

P. PALMIERI, I taumaturghi della societa. Santi e potere politico nel secolo deiLumi (E. Novi Chavarria). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 270

S. VILLANI, George Frederick Nott (1768-1841). Un ecclesiastico anglicano tra teo-logia, letteratura, arte, archeologia, bibliofilia e collezionismo (M. Manfredi) » 273

G. VIAN, Il modernismo. La Chiesa cattolica in conflitto con la modernita (F.Mores) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 277

D. MENOZZI, Chiesa e diritti umani (M. Al Kalak). . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 280

Pubblicazioni ricevute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 287