58
Social Media Marketing: istruzioni per l’uso Giorgio Soffiato mercoledì 30 novembre 2011

Anno 2011/2012 - Lezione 11 -Social Media Marketing: istruzioni per l'uso (testimonianza di Giorgio Soffiato)

  • Upload
    unive

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Social Media Marketing: istruzioni

per l’uso

Giorgio Soffiatomercoledì 30 novembre 2011

• Giorgio Soffiato

• Knowledge Lover

• Dico la mia (alle aziende)

• Insegno (a giovani e non)

• Bloggo

Chi Sono

mercoledì 30 novembre 2011

• Scenario:

• Tante opportunità (ma non solo)

• Consigli per fare marketing sui social media

• Chi l’ha già fatto

• Strumenti operativi: cavalli su cui puntare

• Conclusioni

Sommario

mercoledì 30 novembre 2011

Scenario

mercoledì 30 novembre 2011

Scenario - The world of Social Media

http://www.youtube.com/watch?v=H61WvxOm1AM

mercoledì 30 novembre 2011

Scenario - Le infografiche

mercoledì 30 novembre 2011

L’ascolto del mercato è privilegiato in uno spazio come il blog dove l’utente è più libero di raccontare le proprie esperienze e fare richieste esplicite all’azienda..

Scenario - Ascoltare... (e chiedere scusa)

Patrizia Pepe

mercoledì 30 novembre 2011

Il web 2.0 tante opportunità

mercoledì 30 novembre 2011

Il web marketing

mercoledì 30 novembre 2011

Il web marketing - Complessità

Display DEM Affiliazioni

SEO SEM CONVERSIONI

Blog Social Network Buzz & VIral

Analisi Sentiment Cleaning

mercoledì 30 novembre 2011

Il web marketing - Opportunità

mercoledì 30 novembre 2011

VISIBILITA’ CONVERSIONE ANALYTICS

Il web marketing - Cosa conta sul web?

mercoledì 30 novembre 2011

Il web marketing - Visibilità

mercoledì 30 novembre 2011

Il web marketing - Conversione

mercoledì 30 novembre 2011

Il web marketing - Importanza dei dati

Utente che ricerca informazioni Utente intenzionato ad acquistare

mercoledì 30 novembre 2011

Il Web 2.0 è un locuzione utilizzata per indicare genericamente uno stato di evoluzione di Internet (e in particolare del World Wide Web), rispetto alla condizione precedente. Si tende ad indicare come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione sito-utente (blog, forum, chat, sistemi quali Wikipedia, Youtube, Facebook, Myspace, Gmail, ecc.)

CONDIVISIONE COLLABORAZIONE

Il web 2.0 - Cosa cambia?

mercoledì 30 novembre 2011

BLOG E FORUM

Il web 2.0 - Gli strumenti

SOCIAL NETWORK MULTIMEDIA

http://www.iconfinder.com/search/?q=iconset%3Ainside

mercoledì 30 novembre 2011

“Sito web contenente un diario personale on line con riflessioni, commenti e, spesso, collegamenti ipertestuali”

(Merriam – Webster Collegiate Dictionary, 2005)

Post inseriti in ordine cronologico inverso con i più recenti in posizione top.

Posting informale e soggettivo.

Possibilità per i lettori di rispondere (e spessoincoraggiamento a farlo).

I lettori possono essere informati sui nuoviarticoli sottoscrivendo un newsfeed.

Il web 2.0 - Gli strumenti - Blog e forum

Caratteristiche di un blog

mercoledì 30 novembre 2011

DesmoBlog è (stata) la grande piattaforma Ducati dedicata ai possessori ed appassionati della moto di Borgo Panigale.

Blogging - Desmoblog

mercoledì 30 novembre 2011

Blogging - PMI 2.0

mercoledì 30 novembre 2011

Engagement - UmbriaOnTheBlog

Una delle più recenti tendenze è invece legata al “blogger engagement”, anche sotto forma di blogger

http://www.umbriaontheblog.it/

http://www.comunicatestesso.com/

mercoledì 30 novembre 2011

Il marketing multimediale permette di utilizzare canali esistenti come YouTube e Flickr personalizzandoli ed utilizzandoli ad esempio per promuovere concorsi ed eventi, Nivea ha sfruttato il blog e la multimedialità per dare vita ad uno spazio in cui gli utenti possono dialogare con un affermato acconciatore, foto e video sono utilizzati come contenuti chiave per il rapporto con l’utenza.

CONCORSO

Concosi - Nivea

mercoledì 30 novembre 2011

Realtà aumentata - PA

mercoledì 30 novembre 2011

Strategia Integrata - Cliclavoro

mercoledì 30 novembre 2011

Strategia Integrata - Cliclavoro

mercoledì 30 novembre 2011

Alcuni grandi brand hanno abbandonato il modello del blog aziendale per lanciare iniziative di social networking integrate in cui però il blog gioca ancora un ruolo di protagonista indiscusso

Scenari futuri - Il SN di brand

http://www.nelmulinochevorrei.it/

mercoledì 30 novembre 2011

Nuove realtà - Scuola Galileiana

mercoledì 30 novembre 2011

Punti di attenzione - Trotevive.it

mercoledì 30 novembre 2011

Facebook Marketing - IKEA

IKEA ha postato alcune foto nella sua fan page Facebook, la prima persona che si taggava su un oggetto lo riceveva in regalo.

-> Gli utenti stessi sono diventati brand evangelist

mercoledì 30 novembre 2011

Twitter marketing - Dell

Dell rappresenta oggi uno dei casi di eccellenza di CRM su Twitter

mercoledì 30 novembre 2011

Instagram marketing - Burberry

mercoledì 30 novembre 2011

Consigli per il marketing sui social media

mercoledì 30 novembre 2011

Consigli per il marketing sui Social Media

Ragionare sempre per:

OBIETTIVI RISORSE TARGET

mercoledì 30 novembre 2011

Consigli per il marketing sui Social - Notiziabilità

La nostra viralità dipende dalla notiziabilità

http://www.minimarketing.it/2011/09/la-favola-delle-pr-online.html

mercoledì 30 novembre 2011

Consigli per il marketing sui Social - Pensiero

SEO

http://techcrunch.com/2011/09/17/social-wars/

SOCIAL

mercoledì 30 novembre 2011

Consigli per il marketing sui Social - Domande

Se fosse facile tutti potrebbero

farlo

http://marketingarena.it/2011/09/21/vendere-on-line-non-e-una-cazzata-sapevatelo/

mercoledì 30 novembre 2011

Consigli per il marketing sui Social - Verticalizzare

Pensate al vostro settore, e cercate

(o riunite) le persone

http://www.foodspotting.com/

mercoledì 30 novembre 2011

Consigli per il marketing sui Social - Community

Costruite la vostra community (o fatevi aiutare a farlo..)

http://www.federicapiersimoni.it/blog/compra-il-blogger-non-il-blog/

mercoledì 30 novembre 2011

L’importanza dei dati

mercoledì 30 novembre 2011

L’importanza dei dati - Siti web

mercoledì 30 novembre 2011

L’importanza dei dati - Siti web

mercoledì 30 novembre 2011

L’importanza dei dati - Siti web

mercoledì 30 novembre 2011

L’importanza dei dati - Blog

http://topsy.com/marketingarena.it/2011/11/24/perche-le-aziende-odiano-i-social-media/

mercoledì 30 novembre 2011

L’importanza dei dati - SEO

mercoledì 30 novembre 2011

L’importanza dei dati - Social

http://www.facebook.com/marketingarena?sk=page_insights

mercoledì 30 novembre 2011

Strumenti operativi: cavalli su cui puntare

mercoledì 30 novembre 2011

Cavalli su cui puntare - Youtube

Youtube è il secondo motore di ricerca al mondo

mercoledì 30 novembre 2011

Cavalli su cui puntare - Open Source

Be Free! Be Open! (source..)

mercoledì 30 novembre 2011

Cavalli su cui puntare - Local + Mobile

Go (geo) Local!

http://www.youtube.com/watch?v=t8dmjoqOOQo

mercoledì 30 novembre 2011

Cavalli su cui puntare - Imparare dalle start up

mercoledì 30 novembre 2011

Cavalli su cui puntare - Realtà aumentata

http://www.youtube.com/watch?v=RWwQXi9RG0w&feature=player_embedded#!

mercoledì 30 novembre 2011

Conclusioni

mercoledì 30 novembre 2011

Cosa portare a casa da questa chiacchierata:

• Il social media marketing è un’attività complessa, è nell’integrazione strategica delle varie leve che risiede il valore per le imprese

• Questo strumenti vanno interpretati come un mezzo e non un fine. Tanto le piccole e medie imprese quanto le grandi aziende hanno grandi opportunità

• Il monitoraggio della presenza aziendale e la gestione della reputazione coinvolgono pesantemente l’analisi dei dati. Questo tema, unito a quello delle conversioni e della web analytics rappresenta una grande opportunità per l’applicazione delle tecniche statistiche

Conclusioni

mercoledì 30 novembre 2011