9
1 套路 oTUINA Bed Massage 套路 o- TUINA Bed Massage, prevede una “forma” cioè una sequenza di manovre del massaggio cinese che permettono di offrire un trattamento generale della persona in posizione Prona, sul Fianco e Supina, terminando con il trattamento del Viso. Il Corso BASIC è aperto a tutti, a chi non ha mai praticato massaggi e vuole conoscere una tecnica esclusiva come il massaggio cinese Tuina e quindi poter in seguito continuare con un Corso Professionale ma, è anche utile a chi è già in possesso di una qualifica in massaggio e oltre a conoscere le basi del Tuina vuole integrare nel proprio lavoro le proprie tecniche con quelle acquisite con il Corso. L’iter Formativo è di tre weekend per un totale di 48 ore in cui verranno mostrate le tecniche base del Tuina e la loro applicazione nella pratica. Viene rilasciato Attestato di Partecipazione AIFO Asd Il Corso PROF è aperto agli Operatori Professionali di Shiatsu e DBN che abbiano buone basi di conoscenza dei Punti, Meridiani e teoria della M.T.C. L’iter Formativo è di cinque weekend per un totale di 80 ore in cui verranno mostrate le tecniche base del Tuina e la loro applicazione nella pratica, attraverso sequenze dettagliate su punti e meridiani specifici in base alle disarmonie e problematiche legate ai cosiddetti “segmenti corporei”. Viene rilasciato Attestato di Frequenza AIFO Asd dall’antica Arte del Massaggio Cinese TUINA il segreto per raggiungere il benessere psicofisico e il ripristino della vitalità.

套路 Tàolù TUINA Bed Massage - Spazio21

Embed Size (px)

Citation preview

1

套路 Tàolù

TUINA Bed Massage

套路 Tàolù - TUINA Bed Massage, prevede una “forma” cioè una sequenza di manovre del massaggio cinese che permettono di offrire un trattamento generale della persona in posizione Prona, sul Fianco e Supina, terminando con il trattamento del Viso.

� Il Corso BASIC è aperto a tutti, a chi non ha mai praticato massaggi e vuole conoscere una tecnica esclusiva come il massaggio cinese Tuina e quindi poter in seguito continuare con un Corso Professionale ma, è anche utile a chi è già in possesso di una qualifica in massaggio e oltre a conoscere le basi del Tuina vuole integrare nel proprio lavoro le proprie tecniche con quelle acquisite con il Corso.

L’iter Formativo è di tre weekend per un totale di 48 ore in cui verranno mostrate le tecniche base del Tuina e la loro applicazione nella pratica. Viene rilasciato Attestato di Partecipazione AIFO Asd

� Il Corso PROF è aperto agli Operatori Professionali di Shiatsu e

DBN che abbiano buone basi di conoscenza dei Punti, Meridiani e teoria della M.T.C. L’iter Formativo è di cinque weekend per un totale di 80 ore in cui verranno mostrate le tecniche base del Tuina e la loro applicazione nella pratica, attraverso sequenze dettagliate su punti e meridiani specifici in base alle disarmonie e problematiche legate ai cosiddetti “segmenti corporei”. Viene rilasciato Attestato di Frequenza AIFO Asd

dall’antica Arte del Massaggio Cinese TUINA il segreto per raggiungere il benessere psicofisico

e il ripristino della vitalità.

2

Il tuina è l’insieme delle tecniche manuali della tradizione cinese. Costituisce una delle branche principali della Medicina Tradizionale Cinese, di cui condivide riferimenti teorici e filosofici. Il suo sviluppo è strettamente legato alla storia dell’agopuntura e del pensiero medico cinese. In Cina è attualmente parte integrante della formazione universitaria tradizionale e in tutti gli ospedali sono attivi ambulatori di tuina per adulti e bambini.

Il Tuina si avvale di una serie di metodi – fa (quali spingere, pinzettare, premere, massaggiare, sfregare, picchiettare, scuotere, ecc) che regolano yin e yang, fanno circolare e tonificano il qi, agiscono sui canali e sugli zangfu, stimolano la circolazione sanguigna e migliorano la funzionalità di muscoli, tendini e articolazioni. Il trattamento è costituito da una sequenza di diversi metodi stimolazioni, che dipende dal singolo utente, dalla sua condizione specifica e dal momento in cui viene attuato il trattamento.

Il testo di riferimento della F.I.S.T.Q. per l’insegnamento del Tuina è: “Basi di Medicina Cinese e Clinica di Tuina”, a cura di Elisa Rossi, Editrice CEA, 2004.

Metodi-fa principali del Tuina

Il termine fa significa ‘metodo,modo di fare, legge, tecnica, stile’ e nei testi di tuina viene spesso tradotto anche come ‘manipolazione’ , ‘manovra’ , stimolazione’.

Vengono individuati 7 gruppi di metodi, secondo il movimento che ne è alla base e oltre una quarantina di tecniche, ne elencheremo alcune principali:

Le schede tecniche

3

1. Tui fa Spingere Spingere in una direzione scivolando superficialmente.

2. Na fa Afferrare Afferrare con la dovuta forza, con il pollice che si oppone alle altre dita.

4

3. Yi zhi chan Tui fa meditazione con un dito Stimolare con concentrazione con il pollice, oscillando tra punta e polpastrello, con un ritmo fluido, veloce e uniforme, che alterna una forza più delicata e una più energica, ma continua e profonda.

4. Gun fa Rotolare Far scorrere la mano o il polso rotolando avanti e indietro.

5

5. Rou fa Impastare Massaggiare con un movimento circolare muovendo i tessuti sottocutanei senza sfregare la cute.

6. Cuo fa Frizionare in direzioni opposte Afferrare l’area con entrambe le mani e spostarle frizionando nelle due opposte direzioni.

6

7. An fa Premere Esercitare una pressione su canali e punti con le dita o il palmo.

8. Dian fa Premere in modo puntiforme Premere con forza su un punto con il dito medio o il pollice (art. falangee).

7

9. Picchiettare

a. Ji fa: Picchiettare con la punta delle dita, il dorso o il lato ulnare della mano. b. Pai fa: Picchiettare con il palmo vuoto. Percuotere con la mano ‘a conchiglia’, con le dita leggermente flesse. c. Kou fa Picchiettare con la punta delle dita o con il lato ulnare del pugno.

a b

c

10. Yao fa Ruotare Ruotare i capi articolari in senso orario ed antiorario, senza forzare il movimento.

8

TUINA: ELENCO DELLE PRINCIPALI MANOVRE

Tratto da: “Basi di Medicina Cinese e Clinica di Tuina”, a cura di Elisa Rossi, Editrice CEA, 2004.

9

Diego Fumagalli : M.T.C. - Shiatsu - Tuina Operatore Professionale di Shiatsu, Shin Tai e Tuina. Conoscitore di numerose tecniche di massaggio, da oltre un ventennio si occupa di Medicina Tradizionale Cinese e di Arti Orientali per il benessere e dal 1995 insegna Shiatsu e Tuina negli ambiti della formazione professionale. È promotore di un progetto per l’inserimento dello Shiatsu e delle Arti Orientali nella Scuola. Ha ideato il progetto editoriale “Collana Mini Mani” e ha scritto e pubblicato dei Manuali illustrati per bambini dal titolo: “Lo Shiatsu tra i bambini in famiglia e nella scuola” volumi 1 e 2 e “Il Do-In tra i bambini in famiglia e nella scuola”. Edizioni: Youcanprint Scrive inoltre degli educational utili a stimolare, sensibilizzare ed incuriosire il bambino a temi di attualità come le cosiddette “buone pratiche etiche e sostenibili”, l’ecologia e le fattorie didattiche, la sana alimentazione, l’educazione civica e il rispetto e l’amore per l’uomo, gli animali e la natura in tutte le sue innumerevoli forme. È autore del libro per bambini: “Il mondo di Florafauna”.

È presidente e direttore didattico dell’Ente di Formazione A.I.F.O. Asd Accademia Italiana Filosofie Orientali e Olistiche

www.corsimassaggiotuina.com