9
INNOVAZIONE DI PROCESSO E DI PRODOTTO AGROALIMENTARE

R&DCal Srl

Embed Size (px)

Citation preview

INNOVAZIONE DI PROCESSO E DI PRODOTTO

AGROALIMENTARE

CHI È R&DCAL

Punto di riferimento e connessione tra Ricerca Applicata ed Industria

Ricerca Applicata

Industria

TECNOLOGIA

KNOW HOW

Iscritta alla Anagrafe della ricerca del MIUR

CHI È R&DCAL

Tra le 20 imprese innovative ad alto livello tecnologico

TECNOLOGIA

KNOW HOW

Incubata presso

MISSION

S

EW

N

Zoom

Promuovere innovazione tecnologica di processo e di prodotto nei settori Agroalimentare, Agroindustria ed Agroambiente

GOVERNANCE

Petramale Acciai

SunThesis

TIFQ

ReNovare

Impianti industriali

Expertise Energetico

Expertise Agrario

Qualità Igienica

La.R.I.A

SERVIZI

Formazione professionale per i destinatari dei prodotti

Sviluppo e progettazione Agroalimentare, Agroindustria ed Agroambiente

Progettazione meccanica, calcoli strutturali e simulazioni

Realizzazione prototipi meccanici e produzione degli stessi in piccola serie

Progettazione e sviluppo di sistemi energetici rinnovabili e da basso impatto

Validazione dei modelli adottati

Trasferimento tecnologico delle ricerche

Sviluppo di brevetti sui prodotti e sui processi progettatiR&DCal,è in grado di “consegnare” al committente un prodotto finito, integrato ed

ottimizzato da molti punti di vista (energetico, economico, tecnologico e legislativo)

ATTIVITÀ 2011

Finalista al programma “Agristartcup” di Banca Intesa per l’utilizzo degli scarti agricoli agrumicoli e vitivinicoli per la produzione di alimenti funzionali

Realizzazione del processo innovativo standardizzato a reologia controllata della melassa di fichi e realizzazione del brevetto

Partecipazione al brevetto olio spalmabile c/o Liaison d’Ateno dell’Università della Calabria

Progetto modellazione, controllo reologico ed internazionalizzazione del prodotto pastiera napoletana

Finalista al programma “StartCup Calabria 2011” con il progetto sull’utilizzo degli scarti agricoli per la produzione di alimenti funzionali

Partecipazione al progetto Serbia (apicoltura, vitivinicoltura, biologico)

PUNTI DI FORZA

Società di ricerca agroalimentare moderna ed aperta al cambiamento

Brevettabilità dei processi e di prodotti

Progetto a 360° per i clienti

Piazza Vermicelli, 87036c/o Incubatore TechNest 

Università degli studi della CalabriaTel/Fax: +39 0984 494285 | e-mail: [email protected]