48
MOBILE MARKETING dialogare con gli utenti on the go venerdì 19 aprile 13

Mobile marketing

Embed Size (px)

DESCRIPTION

dialogare con gli utenti "on the go"

Citation preview

Page 1: Mobile marketing

MOBILE MARKETING

dialogare con gli utention the go

venerdì 19 aprile 13

Page 2: Mobile marketing

GOOGLE GLASSvenerdì 19 aprile 13

Page 3: Mobile marketing

SETTINGSvenerdì 19 aprile 13

Page 4: Mobile marketing

LA TECNOLOGIA, GLI SMARTPHONE E IL RESTO...

- Una moltitudine di device adatti ad ogni utilizzo

- S.O. dedicati in costante evoluzione

- Marketplace vivaci

- Reti più veloci ed economiche

- Utenti più evoluti e più esigenti

venerdì 19 aprile 13

Page 5: Mobile marketing

IL MOBILE MARKETING

Il mobile marketing può essere definito come “l’uso del medium mobile come mezzo per le comunicazioni marketing”, la “distribuzione di ogni tipo di messaggio promozionale o pubblicitario ai clienti attraverso la rete wireless”.

venerdì 19 aprile 13

Page 6: Mobile marketing

COME IL MOBILE STA MIGLIORANDO E CAMBIANDO IL PANORAMA DIGITALE

venerdì 19 aprile 13

Page 7: Mobile marketing

venerdì 19 aprile 13

Page 8: Mobile marketing

SMARTPHONE TRENDS FOR 2013

venerdì 19 aprile 13

Page 9: Mobile marketing

SMARTPHONE TRENDS FOR 2013

venerdì 19 aprile 13

Page 10: Mobile marketing

SMARTPHONE TRENDS FOR 2013

venerdì 19 aprile 13

Page 11: Mobile marketing

IN ITALIA...Rapporto Assinform 2013ECONOMIA DIGITALE MOTORE DELLA CRESCITA NEL MONDO + 5,2% MA NON ITALIA: -1,8%, SENZA INTERVENTI PREVISIONE DI ULTERIORE CALO

Continua la crisi dell'IT "tradizionale" che rappresenta oltre la metà del mercato e chiude il 2012 a -4,0%; le TLC registrano un calo del 3,5%.

Ma nel Global Digital Market crescono i segmenti legati al web e al mobile, sia come infrastrutture: tablet +69,1%, smartphone +38,9%, Smart Tv +31,9%, Internet delle cose +18%, eReader +16,5%, che come contenuti +7,2% di cui e-book +84,6%, musica +29%, editoria online +13,4%, software e soluzioni applicative +2,4%.

venerdì 19 aprile 13

Page 12: Mobile marketing

IMPLICAZIONI PER IL BUSINESS E IL MARKETING

- Nuovi target (in movimento)

- Nuovi strumenti di comunicazione

- Nuovo linguaggio

- Nuove esigenze degli utenti

- Diversificazione dell’investimento

- Miglior determinazione del ROI

venerdì 19 aprile 13

Page 13: Mobile marketing

LA CORSA DEGLI SMARTPHONES

1.Android molto convincente ma molto frammentato (Google dovrà imporsi)

2.Apple ancora sul trono, ma con l’iPhone 6 deve rifare il miracolo

3.Windows innovativo (finalmente!) e fuori dal coro... ma quanto ci è voluto!

4.RIM paga l’inattività e la completa assenza di marketplace

venerdì 19 aprile 13

Page 14: Mobile marketing

SAMSUNG GALAXY S4venerdì 19 aprile 13

Page 15: Mobile marketing

IPHONE 5venerdì 19 aprile 13

Page 16: Mobile marketing

HTML5 CSS3 JS- Gestione video (stream, scala, maschera,

prospettiva...)

- Tipografia (font, ombre, trasparenze, rotazione...)

- Gallery (effetti transazione, layout 2D e 3D)

- Transazioni (2D e 3D)

- Audio (stream, taging...)

- 360° (gestione automatica della rotazione)

- VR (sfruttamento dell’accelerazione HW ed engine integrato)

venerdì 19 aprile 13

Page 17: Mobile marketing

GEOLOCATION- Raccomandare eventi vicini

- Determinare dove sono i clienti (nazione, città, strada)

- Determinare chi sono i clienti (business o privati) o ipotizzarlo in funzione dell’indirizzo IP, carta di credito, indirizzo Voip, ecc.

- Visualizzare tutti i dati in una contesto geografico utilizzando una mappa digitale

- Localizzare gli utenti web su una mappa digitale

- Calcolare le informazioni di riepilogo per aree specifiche

- Selezionare i clienti per aree specifiche

- Utilizzando micro-geografici di segmentazione selezionare clienti simili a un tipo specifico nel resto del paese.

venerdì 19 aprile 13

Page 18: Mobile marketing

IL MOBILE TOOLKITvenerdì 19 aprile 13

Page 19: Mobile marketing

MOBILE ADVERTISING

- Immediatezza e contestualità del messaggio pubblicitario

- Migliore interazione con l’utente

- Possibilità di sfruttare tutte le informazioni che ci arrivano dallo smartphone

venerdì 19 aprile 13

Page 20: Mobile marketing

MOBILE SEARCH

- Dedicata agli utenti “on the go”

- Spesso localizzata

- Privilegiati i siti mobile

- Le regole di ranking sono diverse

venerdì 19 aprile 13

Page 21: Mobile marketing

MOBILE WEB

- Siti web ottimizzati per essere visti su smartphone

- iPad e altri tablet sono in grado di vedere i siti standard

- Tenere in considerazione il peso del sito, la fruibilità attraverso interfaccia touch, la contestualizzazione del messaggio

venerdì 19 aprile 13

Page 22: Mobile marketing

MOBILE APPS

- Applicazioni native per specifici Sistemi Operativi dei vari smartphone

- Sfruttano appieno tutte le potenzialità del mezzo

- Più costose delle WebApp

- Brand awareness e fidelizzazione utente

venerdì 19 aprile 13

Page 23: Mobile marketing

MOBILE SOCIAL NETWORKS

- Condividere l’attimo...

- Poter sfruttare i social network anche e sopratutto lontani dal computer

- Superare i filtri aziendali

- Rafforzare le relazioni

- Restare connessi

venerdì 19 aprile 13

Page 24: Mobile marketing

FACEBOOK HOMELAUNCH DAY

venerdì 19 aprile 13

Page 25: Mobile marketing

GEO-LOCATION, DIVENTARE “LOCAL” CON IL MOBILE

- Sfruttare tutti i network di social review

- Dialogare con i propri clienti

- Puntare sull’interazione (FourSquare)

- Pensare “locale”

venerdì 19 aprile 13

Page 26: Mobile marketing

SMS E MMS

- E’ l’unico tipo messaggio che sarà letto dal 100% dei destinatari

- Costo elevato

- Call to action complessa

- Percepito come invasivo

venerdì 19 aprile 13

Page 27: Mobile marketing

QRCODE

- Se utilizzati bene sono molto utili agli utenti

- E’ necessario predisporre tutta la filiera (call to action, website, ecc)

- Possono contenere diversi tipi di informazioni (BV, testi, URL)

- Possono essere resi graficamente gradevoli

- Utile utilizzarla nelle campagne di afissione

venerdì 19 aprile 13

Page 28: Mobile marketing

BLUETOOTH

- Dedicato al marketing di prossimità

- Fortissima interazione con l’utente

- Necessaria bassa teconologia ma contenuti forti

- Filtro di attivazione molto alto

- Numero di interazioni non elevato

venerdì 19 aprile 13

Page 29: Mobile marketing

NFC, NFC – GPS

- Molto utile in tutte le attività “in store”.

- Attualmente utilizzato per i pagamenti

- Effettua uno scambio di informazioni solo a contatto ravvicinato (sicuro ma scomodo per il marketing)

venerdì 19 aprile 13

Page 30: Mobile marketing

MCOMMERCE, MOBILE E VENDITE

- Fortissima espansione del mercato dei contenuti digitali

- L’acquisto dal divano (non dal PC)

- Ancora complesso il pagamento

- E’ necessario predisporre un eCommerce ad hoc

venerdì 19 aprile 13

Page 31: Mobile marketing

MOBILE TICKETING

- Semplificazione, aumento di sicurezza, dematerializzazione, automazione di tutte le procedure.

- Aumento delle informazioni che sappiamo degli utenti

- Forte possibilità di marketing mix

venerdì 19 aprile 13

Page 32: Mobile marketing

MUST-HAVE✓Essere presenti nel mobile search (i risultati

sono diversi dalle ricerche standard del web)

✓Costruiire un sito web ottimizzato per il mobile. Creare un flusso di informazioni razionalizzato per gli utenti on-the-go.

✓Costruirsi un archivio di numeri di cellualre.

✓Ottimizzare le email per i device mobili. L’email è il principale contenuto fruito dagli utenti mobile. Assicurarsi che i contenuti siano facilmente leggibili e le “take actione” siano attivibili anche dai device connessi,

✓Valutare la necessità di una mobile app. In funzione del vostro business potrebbe essere necessario un investimento in tal senso.

venerdì 19 aprile 13

Page 33: Mobile marketing

MOBILE PER OGNI TIPO DI BUSINESS

venerdì 19 aprile 13

Page 34: Mobile marketing

A DRAMATIC SURPRISE ON A QUIET SQUARE

venerdì 19 aprile 13

Page 35: Mobile marketing

DOVE INIZIO?- Essere curiosi, provare e non farsi intimorire dal

gap tecnologico

- Interagire con gli utenti (non solo con i clienti)

- Cercare case study di successo (magari d’oltre oceano) e ipotizzarli nel nostro settore

- Guardare cosa fanno i big

- Iniziare con specifiche azioni mirate e definirne il ROI.

- Sfruttare i meccanismi social

- Sfruttare la geolocalizzazione

- Individuare i target raggiungibili con questi mezzi

venerdì 19 aprile 13

Page 36: Mobile marketing

QUAL È IL MIGLIORE PER IL MIO TIPO DI BUSINESS?

In verità il mobile marketing non deve essere visto come una realtà a se stante ma dove essere coinvolto in tutte le sfacettature della comunicazione aziendale/commerciale. Forse sarà invece proprio quest’ultima che dovrà tenere in considerazione queste nuove opportunità.

venerdì 19 aprile 13

Page 37: Mobile marketing

UN PAIO DI SUGGERIMENTI...

WAZE - pubblicità sul navigatore

Foursquare - fidelizzazione con i check in

venerdì 19 aprile 13

Page 38: Mobile marketing

...MA ANCHE ALTRI 2!

Catalogo per iPad virale ed economico

Videopresentazione Youtube vs TV

venerdì 19 aprile 13

Page 39: Mobile marketing

MOBILE B2B

- I social network professionali (Linkedin)

- I servizi per i professionisti (più attenti alla reattività e qualità rispetto al costo)

- Integrarsi con i tools professionali

- Lo smartphone e il lavoratore: connubbio insolubile

venerdì 19 aprile 13

Page 40: Mobile marketing

MOBILE TRENDSvenerdì 19 aprile 13

Page 41: Mobile marketing

SMARTPHONES, TABLETS E QUELLO CHE VERRÀ

- Costante aumento della capacità elaborativa, dell’autonomia, dell’ergonomia

- Reti evolute sempre più potenti

- Nuovi device: li indosseremo o li trapianteremo?

- Una rete di device che parla e interagisce con il mondo esterno

- Le applicazioni saranno residenti nel Cloud e tutti i device daranno accesso a tutto quello che serve in funzione del tipo di esigenza/situazione

venerdì 19 aprile 13

Page 42: Mobile marketing

REALTÀ AUMENTATA

- Aggiungere informazioni alla realtà

- Personalizzare la “vista del mondo” in funzione delle esigenze degli utenti

- Tecnologia molto utile nel settore turistico e per l’ogettistica

- Possibilità di aggiungere informazioni interattive sui nostri prodotti

- Possibilità di interagire con la pubblicità cartacea

venerdì 19 aprile 13

Page 43: Mobile marketing

AUGMENTED REALITY DEMOvenerdì 19 aprile 13

Page 44: Mobile marketing

GAMING SU MOBILE- Gi smartphone hanno soppiantato le

console portatili di gioco

- Possibilità di sfidare i propri amici o di giocare con sconosciuti anche con piattaforme diverse

- Effetto virale (pubblicazione punteggi su Facebook, ecc)

- Il costo dei giochi è ai minimi storici (quando non sono gratuiti)

- Modello di business: o freemiun o pubblicità

venerdì 19 aprile 13

Page 45: Mobile marketing

IL WEB CHE STA NEL TASCHINO

Un numero sempre maggiore di attività sta passando ai nuovi device, dalla lettura della posta all’ascolto della radio, dallo sfogliare le riviste preferite alla ricerca degli hotel per le vacanze, dalla spesa online all’organizzazione del proprio lavoro.

...e siamo ancora all’inizio!

venerdì 19 aprile 13

Page 46: Mobile marketing

LA SOCIETÀ MOBILE- Le nuove generazioni (nativi digitali) sono

immuni da molti dei tradizionali mezzi pubblicitari

- L’uso dei device non è più relegato a posti o orari specifici

- Gli utenti si attendono un’iformazione personalizzata e un’interazione diretta

- La quantità di informazioni che si possono raccogliere permette di confezionare su misura il messaggio/offerta per ogni utente specifico

- Il Lead Nurturing diventerà un percorso obbligatorio

venerdì 19 aprile 13

Page 47: Mobile marketing

SASQUATCH MUSIC FESTIVAL 2009

venerdì 19 aprile 13

Page 48: Mobile marketing

Grazie dell’attenzione!

Q&AAlessandro Ceccarelli

[email protected]://www.linkedin.com/in/alessandroceccarelli

venerdì 19 aprile 13