2
168 NF  02 07 Il mercato attuale, più ancora quello prossi- mo venturo alle porte, richiede alle aziende prodotti di qualità certificata rispondenti allo standard europeo. In Italia sarà l’entrata in vigore del decreto legislativo 192/05 a disciplinare il settore per uniformarlo alla normativa vigente in Europa. Chi si farà tro- vare impreparato, verrà escluso dal mercato europeo e nazionale; al contrario per chi si aggiorna e punta sulla qualità è il momento di guadagnare nuove posizioni. Convinto che il decreto 192/05 sia un’op- portunità in più, piuttosto che un’obbligo di legge Silvano Forapan, titolare di Fbs infissi blindati, ha offerto ai propri agenti l’occasione di aggiornarsi, confrontarsi e dibattere sull’argomento, riunendoli in sede a San Martino Buonalbergo, in provincia di Verona. “L’incontro - dice Forapan - offre informazione e acculturamento attorno a un prodotto che vuole sfidare lo status quo del mercato” . E il prodotto e il prodotto in questione è la porta multifunzione a ca- ratteristiche di elevato isolamento termico che raggiunge nel modello Therma il valore bassissimo U t = 1,0 W/m 2 K. Dal CE al 192 Informazione e acculturamento erano garan- titi dagli interventi dei relatori Rita D’Ales- sandro, dell’Ufficio Normativa di Federle- gno-Arredo, e di Niccolò Aste, ricercatore di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano. Si è parlato, dunque, di marcatura CE di finestre e porte esterne pedonali, con un taglio attento agli aspetti applicativi e più ancora alle opportunità che ne derivano. Niccolò Aste ha descritto la nuova legge per un’edilizia eco-sostenibile, le sue op- portunità e i limiti. L’opportunità di essere sul mercato con il prodotto rispondente alla normativa e alle esigenze del cliente e di saperlo proporre al professionista, anello di congiunzione tra produttore e consumatore finale, - ha detto - segna lo spartiacque tra chi si manterrà sul mercato fino ad esauri- mento del proprio segmento e destinato a stare ai margini dell’attività produttiva con- tro chi guarda al futuro e alla conquista di un mercato sempre più selettivo innovandosi sia nel design sia nella tecnologia. Per essere sul mercato “L’agente Fbs - è la filosofia del suo ammi- nistratore - deve essere culturalmente pre- parato a dare indicazioni su marcatura CE e risparmio energetico. Le caratteristiche della nostra porta blindata, tenuta all’aria e all’acqua, abbattimento acustico, isolamen- to termico, sono qualità che, fatte proprie dall’agente, devono convincere il cliente dell’opportunità dell’acquisto” . Il concetto, espresso e ripetuto da Forapan e dai relatori, condiviso dagli agenti che si trovano a realizzarlo sul territorio, è stato ragione di contraddittorio su una questione Fbs: verso il futuro Cristina Bovolin Agenti in formazione Fbs infissi blindati raccoglie i propri agenti di vendita per una due giorni di aggiornamento su marcatura CE e Dlgs 192/05. Un esempio, anche questo, da imitare. La sede della Fbs. Silvano Forapan, amministratore della Fbs.

Agenti In Formazione

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Gli “agenti in formazione” di FBS

Citation preview

Page 1: Agenti In Formazione

168

NF 0207

Il mercato attuale, più ancora quello prossi-mo venturo alle porte, richiede alle aziende prodotti di qualità certificata rispondenti allo standard europeo. In Italia sarà l’entrata in vigore del decreto legislativo 192/05 a disciplinare il settore per uniformarlo alla normativa vigente in Europa. Chi si farà tro-vare impreparato, verrà escluso dal mercato europeo e nazionale; al contrario per chi si aggiorna e punta sulla qualità è il momento di guadagnare nuove posizioni.Convinto che il decreto 192/05 sia un’op-portunità in più, piuttosto che un’obbligo di legge Silvano Forapan, titolare di Fbs infissi blindati, ha offerto ai propri agenti l’occasione di aggiornarsi, confrontarsi e dibattere sull’argomento, riunendoli in sede a San Martino Buonalbergo, in provincia di Verona. “L’incontro - dice Forapan - offre informazione e acculturamento attorno a un prodotto che vuole sfidare lo status quo del mercato”. E il prodotto e il prodotto in questione è la porta multifunzione a ca-ratteristiche di elevato isolamento termico che raggiunge nel modello Therma il valore bassissimo Ut = 1,0 W/m2 K.

Dal CE al 192Informazione e acculturamento erano garan-titi dagli interventi dei relatori Rita D’Ales-sandro, dell’Ufficio Normativa di Federle-gno-Arredo, e di Niccolò Aste, ricercatore di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano.Si è parlato, dunque, di marcatura CE di finestre e porte esterne pedonali, con un taglio attento agli aspetti applicativi e più ancora alle opportunità che ne derivano. Niccolò Aste ha descritto la nuova legge per un’edilizia eco-sostenibile, le sue op-

portunità e i limiti. L’opportunità di essere sul mercato con il prodotto rispondente alla normativa e alle esigenze del cliente e di saperlo proporre al professionista, anello di congiunzione tra produttore e consumatore finale, - ha detto - segna lo spartiacque tra chi si manterrà sul mercato fino ad esauri-

mento del proprio segmento e destinato a stare ai margini dell’attività produttiva con-tro chi guarda al futuro e alla conquista di un mercato sempre più selettivo innovandosi sia nel design sia nella tecnologia.

Per essere sul mercato“L’agente Fbs - è la filosofia del suo ammi-nistratore - deve essere culturalmente pre-parato a dare indicazioni su marcatura CE e risparmio energetico. Le caratteristiche della nostra porta blindata, tenuta all’aria e all’acqua, abbattimento acustico, isolamen-to termico, sono qualità che, fatte proprie dall’agente, devono convincere il cliente dell’opportunità dell’acquisto”.Il concetto, espresso e ripetuto da Forapan e dai relatori, condiviso dagli agenti che si trovano a realizzarlo sul territorio, è stato ragione di contraddittorio su una questione

Fbs: verso il futuro

Cristina Bovolin

Agenti in formazioneFbs infissi blindati raccoglie i propri agenti di vendita per una due giorni di aggiornamento su marcatura CE e Dlgs 192/05. Un esempio, anche questo, da imitare.

La sede della Fbs.

Silvano Forapan, amministratore della Fbs.

alessia
alessia
alessia
alessia
alessia
Page 2: Agenti In Formazione

169

NF 0207

ben nota in tanti settori del commercio: la concorrenza, con prezzi al ribasso, dei paesi asiatici, Cina in primis. Sollevata durante il dibattito seguito all’in-contro, la questione ha provocato reazioni differenti tra gli intervenuti. Se in larga parte si è concordato che la concorrenza sleale, o

peggio la contraffazione del prodotto, pre-giudicano il buon andamento del mercato, si è anche sostenuto che proprio questi prodotti di scarsa qualità faranno emergere l’infisso blindato che offre garanzia di mag-giore qualità ed elevata prestazionalità.Così, come sottolineato nell'incontro, ben-

ché la marcatura CE sia possibile ma ancora facoltativa dal 1°febbraio 2007, ciò non di meno va vista come un plus per chi ha in-vestito in ricerca e tecnologia e si presenta fin d’ora con tale attestato, in previsione dell’obbligatorietà che entrerà in vigore il 1° febbraio 2009.

Una delle soluzioni Fbs per porte tecniche è la porta Vetra per ingressi con vetro certificatoEN 356 P5A e ,ontanti di soli 8 cm, certificata in classe 3 per ENV 1627-30. Vetra è disponibile in 4 tipologie: Color (in acciaio laccato), Silver (rivestita in legno), Gold (legno con bugne) e Platinum (legno con bugne e inglesina).

Due momenti dell’incontro con gli agenti della Fbs. Niccolò Aste. Rita D’Alessandro.